F ORMATO EUROPEO

PER IL CURRICULUM

VITAE

I

Nome DE NICOLO PIETRO AUGUSTO

Nazionalità ITALIANA

Data e luogo di nascita 9 AGOSTO 1965 IN (BA)

ESPERIENZE PROFESSIONALI E AMMINISTRATIVE PROFESSORE A CONTRATTO DI “DIRITTO PRIVATO DELL’AMBIENTE” – FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA - PRESSO LA UNIVERSITA’ TELEMATICA PEGASO A.A. 2018/2019. AVVOCATO CASSAZIONISTA ISCRITTO ALL’ALBO DEGLI AVVOCATI DELL’ORDINE DI TRANI DAL 26.10.1995 ISCRITTO ALL’ALBO DEGLI AVVOCATI CASSAZIONISTI DAL 18.1.2008 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA IN DATA 6.12.1991 PRESSO LA FACOLTA’ DI GIUPRISPRUDENZA DELLA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE DI MOLFETTA (BA);

GIÀ PRESIDENTE DELLA CIRCOSCRIZIONE “PONENTE” DEL DI MOLFETTA;

GIÀ COMPONENTE DEL CONSIGLIO SCOLASTICO DISTRETTUALE MOLFETTA – ;

DAL 2001 (Delibera Giunta Regionale Puglia n. 223 del 21.3.2001) AL 30 GIUGNO 2006 COORDINATORE E COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE PUGLIA (l.r. n. 7/1997);

DAL 2002 AL 2006 COMPONENTE IL NUCLEO DI CONTROLLO STRATEGICO DELLA REGIONE PUGLIA (L.R. N. 28/2001);

DAL 2009 COMPONENTE IL COLLEGIO GIUDICANTE DELLA SEZIONE TESSERAMENTI DEL TRIBUNALE NAZIONALE FEDERALE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO con sede in Roma (gia’ Commissione Nazionale Tesseramenti )

DAL 7.10.2013 ALL’8.1.2015 COMPONENTE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA “MOLFETTA MULTISERVIZI SPA” – Società per Azioni partecipata dal Comune di Molfetta

DAL 15.10.2013 ALL’8.1.2015 PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA “MOLFETTA MULTISERVIZI SPA” – Società per Azioni partecipata dal Comune di Molfetta

DAL 17.8.2017 al 1.10.2018 (Decreto n. 66 del 10.8.2017 e Decreto n. 122 del 29.12.2017 del Commissario ad Acta dell’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio del ciclo di gestione dei rifiuti) SUB COMMISSARIO della AGENZIA TERRITORIALE DELLA REGIONE PUGLIA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

DAL 24.10.2017 (Decreto n. 86 del 24.10.2017 del Commissario ad Acta dell’Agenzia 1

territoriale della Regione Puglia per il servizio del ciclo di gestione dei rifiuti) SUB COMMISSARIO dell’ARO 4/BA (, , Gravina in Puglia, , , , ) con ruolo di responsabile tecnico-amministrativo della Struttura Commissariale di ARO

DAL 1.9.2018 COMPONENTE DELL’ALBO DEGLI ARBITRI DELLA CAMERA ARBITRALE PER I CONTRATTI PUBBLICI presso AUTORITA’ NAZIONALE ANTI CORRUZIONE (A.N.A.C.)

PIENA CONOSCENZA DEL “DIRITTO DELL’AMBIENTE, “DIRITTO AMMINISTRATIVO” E DEL “DIRITTO CIVILE” MATURATA DURANTE L’INTERA ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI AVVOCATO E CONCRETIZZATASI IN COPIOSA ATTIVITÀ INNANZI I TRIBUNALI CIVILI, PENALI, AMMINISTRATIVI REGIONALI, IL CONSIGLIO DI STATO E LA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA COMUNITÀ EUROPEA.

PIENA CONOSCENZA DELLA “GOVERNANCE” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ACQUISITA SIA ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI AVVOCATO CHE ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE AGLI ORGANISMI PREDETTI DELLA P.A..

ATTIVITA’ DI CONSULENZA E ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI CONSULENZA E PATROCINIO LEGALE PATROCINIO LEGALE PER (INNANZI I TRIBUNALI – CIVILI, PENALI ED AMMINISTRATIVI - LE ENTI PUBBLICI E SOCIETA’ Di MAGISTRATURE SUPERIORI E LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA), ANCHE RILIEVO NAZIONALE ED CON RAPPORTO FIDUCIARIO, PER DIVERSE SOCIETÀ DI RILIEVO NAZIONALE NEL CAMPO DEL DIRITTO CIVILE, ASSICURATIVO ED INTERNAZIONALE AMMINISTRATIVO CON PARTICOLARI COMPETENZE NEI SETTORI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DELLE RESPONSABILITÀ CIVILI, ASSICURATIVE E DEL PUBBLICO IMPIEGO PER I SEGUENTI SOGGETTI: - REGIONE PUGLIA; PROVINCIA DI BARI; PROVINCIA DI FOGGIA; AUSL BA, AMGAS BARI SPA, DIVERSI COMUNI NELLA REGIONE PUGLIA, MITTEL SPA; ARCA PUGLIA CENTRALE (GIA’ I.A.C.P. DELLA PROVINCIA DI BARI); FASHION DISTRICT GROUP SPA.; CINESTAR SPA, MIXINVEST SPA; PARTER CAPITAL GROUP GMBH; ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRANTOIANI D’ITAIA; SIDAM LANCIA SPA; POLIS FIAT SPA; GRUPPO GENERALI LIQUIDAZIONI SPA; ASSITALIA SPA; ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI SPA; GENERALI SPA; GRUPPO FONDIARIA-SAI SPA; MEDIOLANUM SPA; MULTI SPA; DONDI COSTRUZIONI SPA; CONSORZIO AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DI BARI; AZZURRA SPA; UNIPOLSAI SPA; ASSICURAZIONI GENERALI SPA; FATA ASSICURAZIONI DANNI SPA; INA ASSITALIA SPA; ALLEANZA TORO SPA; AUGUSTA ASSICURAZIONI SPA; FONDIARIA – SAI SPA; AZZURRA; MILANO ASSICURAZIONI; LA FONDIARIA; SASA ASSICURAZIONI; SYSTEMA ASSICURAZIONI; MILANO NUOVA MAA; DIALOGO ASSICURAZIONI; CAPITALIA ASSICURAZIONI; ETC. ETC.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA E PROFESSORE A CONTRATTO DI “DIRITTO PRIVATO DELL’AMBIENTE” – FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA - PRESSO LA UNIVERSITA’ TELEMATICA DIDATTICA PEGASO A.A. 2018/2019.

MASTER IN “FINANZIAMENTI COMUNITARI ED INTERNAZIONALI” – I.C.E. ISTITUTO COMMERCIO ESTERO NAPOLI/BRUXELLES

GIÀ COMPONENTE IL COMITATO SCIENTIFICO DELLA RIVISTA “GIURISPRUDENZA PUGLIESE” PER LA QUALE HA CURATO LE RUBRICHE DI DIRITTO CIVILE ED AMMINISTRATIVO CON PARTICOLARE ATTENZIONE VERSO I TEMI DEL DIRITTO PUBBLICO, PREVIDENZIALE E DELLE ASSICURAZIONI;

GIÀ PRESIDENTE REGIONALE PER LA PUGLIA DELL’A.TU.C. “ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI” E RESPONSABILE REGIONALE – PER LA STESSA ASSOCIAZIONE – DELL’”OSSERVATORIO 2

ENTI LOCALI” (DIPARTIMENTO PER LO STUDIO DELLE TEMATICHE CONNESSE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA DEL PUBBLICO IMPIEGO E DEL RAPPORTO P.A. - CITTADINI);

GIA’ COORDINATORE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELL’ISTITUTO STUDI GIURIDICO - ECONOMICI INTERNAZIONALI (I.S.G.E.I.) CON SEDE IN ROMA;

DOCENTE E RELATORE PER MATERIE GIURIDICHE NEI SEMINARI FORMATIVI DELLA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT DEL CONI, DELLO S.N.F.I.A.(SINDACATO NAZIONALE FUNZIONARI IMPRESE ASSICURATRICI); DELLO S.N.A. (SINDACATO NAZIONALE AGENTI DI ASSICURAZIONI), DEL C.S.A.I.N. PUGLIA;

AUTORE DI NUMEROSE PUBBLICAZIONI GIURIDICHE IN MATERIA DI DIRITTO CIVILE, AMMINISTRATIVO, ASSICURATIVO (GUIDA AL DIRITTO, DIRITTO E GIUSTIZIA; UNIG – GIURISPRUDENZA; GIURISPRUDENZA PUGLIESE, IL FORO AMMINISTRATIVO; RESPONSABILITÀ E PREVIDENZA, REALTÀ FORENSE, GIORNALE DELLE ASSICURAZIONI, ETC. ETC.);

RELATORE IN DIVERSI CONVEGNI E SEMINARI GIURIDICI, ANCHE UNIVERSITARI, IN MATERIA DI DIRITTO CIVILE, AMMINISTRATIVO ED ASSICURATIVO (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA DI ROMA, CENTRO STUDI CICOGNA MILANO, FORUM P.A., A.N.I.A., A.I.D.A. C.O.N.I., F.I.G.C. ETC. ETC.).

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

DIPLOMATO PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO DI MOLFETTA

DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA CONSEGUITO IN DATA 6.12.1991 PRESSO LA FACOLTA’ DI GIUPRISPRUDENZA DELLA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI RILASCIATO IN DATA 7.1.1992 REG. FOL. 4019 N. 20489 CON VOTAZIONE 96/110

SPECIALIZZAZIONE/FORMAZIONE DAL 2018 PROFESSORE A CONTRATTO DI “DIRITTO PRIVATO POST/LAUREAM IN MATERIA DELL’AMBIENTE” – FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA - PRESSO LA AMBIENTALE ED ESPERIENZA UNIVERSITA’ TELEMATICA PEGASO. PROFESSIONALE CONNESSA

DAL 15.10.2013 ALL’8.1.2015 PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA “MOLFETTA MULTISERVIZI SPA” – Società per Azioni partecipata dal Comune di Molfetta

DAL 17.8.2017 al 1.10.2018 (Decreto n. 66 del 10.8.2017 e Decreto n. 122 del 29.12.2017 del Commissario ad Acta dell’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio del ciclo di gestione dei rifiuti) SUB COMMISSARIO della AGENZIA TERRITORIALE DELLA REGIONE PUGLIA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

DAL 24.10.2017 (Decreto n. 86 del 24.10.2017 del Commissario ad Acta dell’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio del ciclo di gestione dei rifiuti) SUB COMMISSARIO dell’ARO 4/BA (Altamura, Cassano delle Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Toritto) con ruolo di responsabile tecnico-amministrativo della Struttura Commissariale di ARO

3

Partecipazione ai seguenti CORSI/CONVEGNI 2017:

- Flashpoint S.R.L./Ecomondo: La necessità di una nuova figura professionale di coordinamento nel settore dei rifiuti.

- Utilitalia – ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – Comitato tecnico Scientifico Ecomondo: La tariffa corrispettiva: stato dell’arte e prospettive.

- ENEA, Edizioni Ambiente, Renewable Matter e Comitato Tecnico-Scientifico Ecomondo: Approvvigionamento e consumo di materie prime di economia circolare.

- ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo: Seminario tecnico: End – of – waste e sottoprodotti, la leva della semplificazione per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’economia circolare.

- Orim S.p.A., Università di Macerata e Università Politecnica delle Marche: Economia circolare e reputazione sociale.

- Ispra, CIC e European Compost Network: XIX Edizione della conferenza nazionale sul compostaggio e digestione anaerobica sessione plenaria

- Softline Srl/Ecomondo: La riscossione forzata diretta per le entrate tributarie e patrimoniali.

- INNOVA Consorzio per l’Informatica e la Telematica srl: Raccolta differenziata il successo dell’AROBA/2 le nuove frontiere informatiche di business intelligence nel ciclo dei rifiuti.

- CTS Ecomondo, ISPRA, Utilitalia, ERVET, CTS per l’implementazione e lo sviluppo del Programma Nazionale di Prevenzione dei Rifiuti: Strategie di prevenzione rifiuti.

- ANEA (Associazione degli Enti di governo dell’Ambito), Atersir (Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna dei servizi idrici e rifiuti), CTS Ecomondo, Egrib (Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche di Basilicata): La regolazione economico – tariffaria del servizio gestione rifiuti.

- OCSE, Cluster SPRING e Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo: Esempi di successi industriali nella biochimica circolare in Italia.

- Ekovision - Engineering I.I. – Municipia: La tariffa puntuale dei rifiuti: un approccio globale.

- TuttoAmbiente SpA: Responsabilità e co-responsabilità nella gestione dei rifiuti.

- Anthea srl e OPERATE: Le nuove linee guida del MEF, pacchetto economia circolare UE e Decreto Ministeriale di misurazione, Decreto su Assimilazione, regole per acquisizione e conservazione dei dati, infrastrutture Cloud e Sicurezza Informatica dei Sistemi, benchmark comparativo in alcuni Comuni Italiani.

- Legambiente, Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo, Enea, Università di Bologna, Università di Siena, Cluster Blue Growth, Sustainable Development Solutions Network (SDSN): Prevenzione e gestione dei rifiuti marini per un mare più produttivo.

- Utilitalia e Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo: Governance e regolazione del ciclo dei rifiuti urbani e confronto con altri servizi di interesse generale.

- APS AREA Ridef: La sostenibilità negli eventi e le buone pratiche ambientali. 4

- ANEA (Associazione degli Enti di governo dell’Ambito), Atersir (Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna dei servizi idrici e rifiuti), CTS Ecomondo, Egrib (Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche di Basilicata): La regolazione economico-tariffaria del servizio gestione rifiuti. Stato di fatto, esperienze europee e prospettive in vista di sostanziali modificazioni della normative.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura ECCELLENTE • Capacità di scrittura ECCELLENTE • Capacità di espressione orale ECCELLENTE

CAPACITÀ E COMPETENZE VIVERE E LAVORARE CON ALTRE PERSONE, IN AMBIENTE SOCIALI MULTICULTURALE, OCCUPANDO POSTI IN CUI LA COMUNICAZIONE È IMPORTANTE E IN SITUAZIONI IN CUI È ESSENZIALE LAVORARE IN SQUADRA

CAPACITÀ E COMPETENZE COORDINAMENTO E AMMINISTRAZIONE DI PERSONE, PROGETTI, BILANCI ACQUISITA SIA ATTRAVERSO L’ESPERIENZA PROFESSIONALE ORGANIZZATIVE (VEDI PRESENTE CURRICULUM) CHE UMANA . CONOSCENZA DEI SISTEMI DI VALUTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN GENERALE ED, IN PARTICOLARE, REGIONALE, NAZIONALE E COMUNITARIA ACQUISITA DURANTE IL COORDINAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE PUGLIA (L.R. N. 7/1997) E DEL NUCLEO DI CONTROLLO STRATEGICO DELLA REGIONE PUGLIA (L.R. N. 28/2011). CONOSCENZA E CAPACITA’ NELLA GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE NONCHE’ NELLA GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DI SOCIETA’ A PREVALENTE CAPITALE PUBBLICO (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA “MOLFETTA MULTISERVIZI S.P.A.) PIENA CONOSCENZA DEL “DIRITTO AMMINISTRATIVO” MATURATA DURANTE L’INTERA ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI AVVOCATO E ATTIVITA’ DI CONSULENZA E PATROCINIO LEGALE PER L’ARCA PUGLIA CENTRALE (GIA’ I.A.C.P. DELLA PROVINCIA DI BARI), INNANZI I TRIBUNALI – CIVILI, PENALI ED AMMINISTRATIVI - E LE MAGISTRATURE SUPERIORI CONCRETIZZATASI IN COPIOSA ATTIVITÀ INNANZI I TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI, IL CONSIGLIO DI STATO E LA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA COMUNITÀ EUROPEA. PIENA CONOSCENZA DELLA “GOVERNANCE” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ACQUISITA SIA ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI AVVOCATO CHE ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE AGLI ORGANISMI PREDETTI DELLA P.A.. PIENA CONOSCENZA DELLA NORMATIVA E DELLE PROCEDURE IN MATERIA DI RECUPERO CREDITI MATURATA ATTRAVERSO LA PULRIENNALE ATTIVITÀ PROFESSIONALE PRESTATA AL SERVIZIO DI SOCIETÀ DI RILIEVO NAZIONALE E COMUNITARIO

CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIMO UTILIZZO DEL COMPUTER E DI SOFTWARE GESTIONALI ED APPLICATIVI 5

TECNICHE

PATENTE O PATENTI PATENTE DI CATEGORIA A- B RILASCIATA DALLA MCTC DI BARI IN DATA 8.3.1984

Bari, 7.6.2019 in fede de Nicolo Pietro Augusto

6