[email protected]

PPaa lloo rrla iill n rr tt ee GG

Centrale Rom a

oossttoo AAgg

N. 25 - Agosto 2009 2 Sommario

Pag. 4. Pagg. 10. 11.

Melodie in Giardino Curiosando in cucina... con i Cugini di Campagna

Pag. 5. Pagg. 12, 13.

Melodie in Giardino L’Intervista a cura con i Cugini di Campagna dell’Avv. Enrico Padroni

Pag. 6. Pagg. 14, 15.

Melodie in Giardino Borse di Studio con i Cugini di Campagna Franco Faggiana Anziani e Bambini in Fattoria

Pag. 7. Pag. 16.

Melodie in Giardino Aito Nuovo Consiglio Direttivo con i Cugini di Campagna

Pag. 8. Pag. 17.

Melodie in Giardino Amicizia in Residenza con i Cugini di Campagna

Pag. 9. Pagg. 18, 19.

Melodie in Giardino La Residenza Cimina con i Cugini di Campagna è Tornata [email protected] 3 .. ..SS..AA Pag. 20 . ii RR GGiioomm La Classe 3 se. C IIll GGrriilllloo PPaarrllaannttee

Pag. 21. Pagg. 32, 33, 34, 35.

Visita del Vescovo Buon Compleanno a...

Pagg. 22, 23. Pagg. 36, 37.

Fisioterapia...e non solo. I Consigli della Nonna...

Pag. 24 . Pagg. 38, 39.

Che Saggio!!! Passatempo...

Pag. 25. Pagg. 40, 41.

L’Intervista... jean Pierre. L’Oroscopo.

Pagg. 26, 27. Pag. 42.

San Giovanni Battista... L’angolo della Poesia.

Pagg. 28, 29, 30, 31. Pag. 43.

Evento Musicale... Dove Siamo. 4 Melodie in Giardino...

Dott. Emmanuel Miraglia e la premiazione dei Cugini di Campagna l giorno 3 luglio 2009 nel giardi - della RSA alla gente e viceversa, no della RSA Madonna del operando in tal modo uno scambio I Rosario si è svolta la settima edi - culturale ed umano, i cui effetti sono zione della ormai famosa manifesta - palesi e tangibili. zione musicale “Melodie in Protagonista dell’evento un gruppo Giardino”. storico della musica leggera italiana La manifestazione è stata organiz - : i Cugini di Campagna. zata, così come tutti gli anni, dal Il gruppo fondato nel lontano 1970, Prof. Fabio Miraglia , Amministratore della GIOMI RSA (gruppo di cui unita mente ad altre residenze sanitarie assistenziali fa parte anche la Madonna del Rosario) che, così facendo, ha reso pos - sibile una sinergia maggiore tra la Struttura ed il suo vis - suto e la realtà socio- istituzionale che la cir - conda, avvicinando, ancora di più, il mondo Prof. Fabio Miraglia Dott.ssa E. Martini con Dott. Emmanuel Miraglia 5 ...con i Cugini di Campagna

“Anima mia” è stata incisa in tutto il mondo, arrivando pun - tualmente al vertice delle classifiche, ma forse non tutti sanno che a farlo sono stati artisti del calibro di Dalidà, degli Abba, di Claudio Baglioni e……..…udite udite, di un signore dal nome….. Frank Sinatra. Nel 1997, la formazione ad oggi Avv.ti Rosalba Padroni ed Enrico Padroni completa, perché nel frattempo si erano aggiunti Luca circa quarant’anni or sono, dai fratel - Storelli ed il cantante dalla voce di li Ivano e Silvano Michetti è stato il usignolo, Nick Luciani, partecipa alla protagonista di tanti successi negli trasmissione televisiva dal titolo, anni ‘70/’80 da “Il ballo di Peppe”, guarda caso, “Anima mia” condotta canzone lanciata dai microfoni di da Fabio Fazio e Claudio Baglioni, una famosissima trasmissione radio - fonica di allora “Alto Gradimento”, condotta dalla coppia Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, a brani quali “Preghiera”, “Un’altra donna”, “Conchiglia Bianca” fino alla celeberrima “Anima Mia”, che con i suoi oltre 25 milioni di copie vendute in tutto il mondo lo consacrò nell’olimpo delle for - mazioni musicali sem - piterne. Tutti sanno che la canzone Prof. Fabio Miraglia con Dott.Agatino Licandro e Avv. Rosalba Padroni 6 Melodie in Giardino... “Cugini”, che sin da subito hanno incan - tato il pubblico che, mai come questa volta è intervenuto in modo così numeroso alla manifestazione; una gran folla che ha partecipato ed intera - gito con il gruppo in tutte le fasi dello spettacolo. Per non parlare dei tanti bam - bini che hanno instaurato subito un I Cugini di Campagna consengano un omaggio ad un ospite feeling con tutti e quattro, ma soprattutto con Ivano venendo riportata così prepotente - Michetti, il simpaticissimo show-man mente sulla scena musicale e, da dei “Cugini” e che tra una battuta, allora, iniziano, per non terminare, un commento, un gadget e l’altro e una serie innumerevoli di tourneè l’esibizione canora hanno saputo nazionali ed internazionali, costella - aggiungere al bel concerto quel piz - te di ampi successi. zico di aria confidenziale, di “fami - Fino all’incisione del recente doppio album, che oltre a contenere i brani sto - rici, contiene anche sei inediti, tra i quali spiccano “Stigmate”, dedicata a Padre Pio e “Malafemmena”, dedicata al grande Totò. Quest’anno, dunque, nella splendida corni - ce del giardino della “Madonna del Rosario” i protagonisti sono stati loro, i I Cugini di Campagna con prof. Fabio Miraglia e Avv. Rosalba Padroni 7 ...con i Cugini di Campagna sprone a fare sempre meglio. Quanto mai adatta la frase di Hegel “Un grande uomo costringe gli altri a spiegarlo”, contenuta nella targa a lui consegnata, perché racchiude in sé tutto l’affetto e la stima che gli organizzatori sento - no ed hanno voluto dimostrargli. Come in tutte le edizio - ni precedenti della cita - Prof. Fabio Miraglia con Dott. Emmanuel ta manifestazione mu- Miraglia e Avv. Rosalba Padroni si cale, anche quest’anno, ha presen - tato l’Avv.to Rosalba Padroni, che in glia” ch e tanto è piaciuto. Tra i tanti conclusione, ha dato l’appuntamento ospiti intervenuti alla manifestazione all’anno prossimo, al mese di luglio segnaliamo, in particolare, la graditis - 2010, con l’auspicio di ri petere il suc - sima presenza dell’Amministratore cesso finora registrato. Delegato della GIOMI SpA, Dott. Emmanuel Miraglia, che mai, nonostante i suoi tanti impegni e le sue tante responsabilità, è man - cato in questi anni, volendo, sin dalla prima edizione, essere sempre presente, manifestando, in tal modo, il suo gradimen - to all’ini ziativa e costi - tuendo, al tempo stes - so, per gli organizzato - ri di “Melodie in Giardino”, grande I Cugini di Campagna mentre motivo di orgoglio e eseguono il “ballo di Peppe” 8 Melodie in Giardino...

è stato lo storico complesso de “I Cugini di campagna” a portare le”

IL MESSAGGERO - DOMENICA 5 LUGLIO 2009 Melodie in giardino” alla Rsa Madonna del Rosario in via Buonarroti 81, Venerdi sera. L’evento musicale è stato presentato come gli anni passati dall’avvocato Rosalba Padroni. C’erano tante persone, non soltanto ospiti, quindi nel giardino della residenza sanitaria assistita ad applaudire (e a cantare) i brani esegui - ti dal complesso che continua a ripro - porre i propri evergreen. Del resto, si tratta di successi che ormai fanno parte della memoria di tutti. In primis, Anima mia.Come vuole una tradizione consolidata la direzione della RSA ogni estate offre l’appuntamento con “Melodie in giardino”.

LA PROVINCIA-CIVITAVECCHIA Va segnalato che negli anni precedenti, si MADONNA DEL ROSARIO. sono avvicendati nel ‘‘giardino’’ ospiti di Il concerto nell’ambito dell’iniziativa grido quali il soprano Francalanci, il chitarri - ‘‘Melodie in giardino’’ Pubblico in festa con sta Tom Sinatra e il maestro Stelvio Cipriani. i Cugini di Campagna. A fare gli onori di «L’idea di poter portare qui un gruppo stori - casa Rosalba Padroni: “ è stata un idea genia - co, che ha fatto epoca come i Cugini di le”. Un successo in versione famigliare, quel - Campagna rimarca l’avvocato Padroni è stata lo dei Cugini di Campagna, nel concerto che vincente sotto ogni punto di vista. Speriamo il celebre gruppo degli anni 70/80 ha tenuto che il prossimo anno, con un’altro artista, il lo scorso weekend, nello spazio esterno della successo sia ancora maggiore». Il concerto casa di cura Madonna del Rosario. Per Ivano, vero e proprio ha fatto tornare indietro nel Silvano, Luca e Nik applausi e consensi rice - tempo i presenti, invitati dagli stessi vuti da un affettuoso e numeroso pubblico, “Cugini” a cantare con loro Anima Mia, quasi imprevisto. A fare gli onori il professor Innamorata, Un’altra Donna, Preghiera, No Fabio Miraglia. Un modo per avvicinare la Tu No, Conchiglia Bianca e altre ancora. In gente alla Rsa, gente che finora ha chiusura, premiazioni, autografi e fotografie. sempre risposto in maniera eccellente». 9 ...con i Cugini di Campagna

La premiazione del Prof Fabio Miraglia

Avv.ti Rosalba Padroni e Maria Ester Balduini 10 Images and kitchen...

Oggi come primo piatto prepariamo ...ed ecco il piatto servito!!! penne all’arrabbiata ripassate in padella

come secondo...carote ripassate ed hamburger.

prepariamo la carne... 11 ...curiosando in cucina mezz’ora di cottura con il soffritto di aglio per le carote...

...rosmarino,olio e vino bianco per gli hamburger al forno ed ecco il secondo piatto servito...che profumo!!! 12 L’intervista...

intermezzo di 5 anni, dal 1977 al 1982, quando lavorai come rappre - sentante di alta bigiotteria per la “Fashion Style” di Renato Castelli. Iniziai, come ho detto, nel 1962/1963 e, come si dice, “alla grande” lavorando nella produzione del famoso film “Cleopatra”, girato a Cinecittà, conoscendo attori del cali - bro di Elizabeth Taylor e Richard Burton. Ho poi preso parte alla lavo - razione di una serie di film dove l’at - tore principale era il grande Vittorio Avv. Enrico Padroni con Guido Bianchi Gassman avendo l’onore ed il piace - ncontriamo oggi Guido Bianchi, re di conoscerlo personalmente, film ospite della Casa di Riposo tra i quali “Il Cardinale” girato tra I Flaminia dal 25/02/2009; Cinecittà e l’Abbazia di Casamari, “I Senti Guido, parlaci un po’ di te. Mostri”, “ Il Sorpasso”, “ Parliamo di Sono nato a Roma nel Marzo del Donne”, “ La Congiuntura” girato 1937, quartiere Trionfale; mio padre quest’ultimo tra Santa Margherita era un commerciante di cavalli e Ligure, Rapallo e Lugano. mia madre casalinga; ho una sorella Ho lavorato inoltre in molti altri film, più grande di me di dieci anni che tra cui citandone alcuni: “Yado” con attualmente vive ad Albano Laziale. Arnold Schwarzenegger e Brigitte Mio padre morì nel 1948 lasciando Nielsen qui al suo esordio cinemato - mia madre e noi due figli, io di 11 anni e mia sorella di 21. Ho fre - quentato fino al II anno di Ragioneria per poi approdare nel mondo del cinema come autista di attori, attrici e registi.

Allora Guido, approfondiamo un po’ questo aspetto del cinema e parlaci di questa tua esperienza lavorativa. Iniziai questa mia attività di autista nel mondo del cinema alla fine del 1962 chiudendola nel 2007 con il film “ The Bachelor”, tranne un 13 ...a cura dell’Avv. Enrico Padroni grafico, “Gli Ultimi Giorni di Pompei” film di cui non ricordo i titoli, nello inizialmente diretto da Maio sceneggiato televisivo sul rapimen - Bonnard, fu portato a termine da to di Giuseppe Soffiantini e anche in Sergio Leone alla sua prima regia, altri film con la regia di Ettore Scola “Grand Prix” con il grande Yves e Dino Risi nonchè in altri film anco - Montand e Toshiro Mifune, “Il ra del genere spaghetti-western e Colonnello Von Ryan” con l’altret - sulla serie mitologica di Ercole gira - tanto grande Frank Sinatra ed ti tra il Bosco di Manziana e le Adolfo Celi, “La Pantera Rosa” con Grotte di Salone. la bellissima e Guido, ci lasci senza parole..!! tu Peter Sellers, “La Tosca” interpreta - che hai avuto l’onore e il piacere di to da attori come , Gigi conoscere e lavorare per i più gran - Proietti, Vittorio Gassman, Aldo di attori e registi italiani ed interna - Fabrizi e Ninetto Davoli, “Li zionali, ti ricordi qualche aneddoto Chiamavano Briganti” con la regia su qualcuno di questi? di Pasquale Squitieri con Claudia Non c’è qualcosa di particolare che Cardinale, Giorgio Albertazzi, io ricordi anche perchè ne ho cono - Franco Nero, Lina Sastri e Carlo sciuti così tanti!! Di tutti mi è rima - Croccolo, “La Donna della sto un bellissimo ricordo e sono Domenica” di Luigi Comencini con contento di aver fatto questa attività il grande Marcello Mastroianni, lavorativa che mi ha permesso di Jacqueline Bisset e Jean-Louis entrare a far parte di questo Trintignant, “Quelli della calibro 38” , mondo!!! “La Donna delle Meraviglie” di Alberto Bevilacqua con Claudia Avv. Enrico Padroni Cardinale, Ben Gazzarra, Lina Sastri e Fabrizio Bentivoglio, “C’era una volta in America” di Sergio Leone con il grandissimo Robert De Niro, “Il Nome della Rosa” con Sean Connery, “La Uno Bianca” con Kim Rossi Stuart, “Non ti Muovere” con Sergio Castellitto, Penelope Cruz e . Ho lavorato anche con in due 14 Borse di Studio “Franco Faggiana”

positivo dell’Azienda di essere vicina ai propri dipendenti premiando i figli meritevoli e spronandoli a fare sempre meglio. L’appuntamento è per il prossimo anno con l’augurio di vedere sempre più ragaz - zi premiati e con l’augurio di vedere lo stesso entusiasmo da tutti i partecipanti all’evento. Un ringraziamento particola - re va al Dott. Emmanuel Dott. Emmanuel Miraglia Miraglia senza il quale tutto ciò non premia Linda Di Gennaro sarebbe possibile.

l Giorno 18 maggio si è svolta all’ICOT di Latina la consegna I delle borse di studio per i figli dei dipendenti delle società facenti parte del gruppo Giomi, la premiazione ha riguardato le strutture situate nel centro Italia. Si e trattata della 20° edizione, sono stati premiati circa 220 ragazzi, un vero e propio record!!! La cerimonia ha visto la partecipa - zione di tutti gli amministratori delle varie strutture, dell’Amministratore delegato della Giomi S.P.A. Dott. Emmanuel Miraglia, rapresentanti dell’Università” La Sapienza di Roma, il Direttore Generale della ASL di Latina, il Direttore Sanitario dell’ICOT e naturalmente tutti i fami - liari dei ragazzi premiati. Si tratta di un appuntamento molto sentito, un modo valido e 15 Anziani e Bambini in Fattoria

gabbie per colombe, gabbie per conigli, ecc..Dapprima i nostri ospiti hanno con - trollato l’orto e lo stato delle piantine poi ci siamo trasferiti tutti all’interno del grande salone della fattoria e lì, con i bambini tutti schierati di fronte, hanno cominciato a raccontare aneddoti sulla vita dei campi e a dare consigli ed avvisi sulle colture e sulla loro gestione. I nostri anziani sono stati accolti calorosamente e si sono accomodati su due grandi poltrone da salotto che assomigliavano molto a due nostri anziani sono senz’altro una ine - troni. Non è stato molto facile gestire la sauribile fonte di esperienza e istruzio - comunicazione tra le due parti sia per le Ine. La loro vita ha attraversato “pas - difficoltà all’udito dei nostri ospiti, sia per saggi di tempo” diversi da quelli che vivia - l’acustica del salone e sia per la difficoltà mo oggi, molto diversi. La guerra, la a fare stare in silenzio i bambini ma si è povertà, la fatica nei campi, spesso e creata comunque una bella intesa. volentieri necessaria ma anche intima - Successivamente c’è stata la merenda mente vissuta con se e con i propri cari, all’aperto e il clima dell’incontro si è diste - madri, padri, fratelli, sorelle, figli e anche so ancora di più. Angelo ha poi voluto nipoti. Poi la società è cresciuta e cam - visitare la stalla dei cavalli dato che da biata tanto velocemente che proprio que - giovane li domava e Ubaldo si è fermato sto ultimo contatto, quello tra un nonno e a chiacchierare con alcuni degli educato - un nipote, è andato sempre più dilatando - ri della fattoria che avevano alcuni quesi - si per sembrare quasi un contatto tra due ti da risolvere riguardo l’orto. Al momento lontani pianeti in cui la vita si è evoluta su dei saluti tutti i bambini si sono sistemati piani completamente diversi. Quello che lungo una staccionata parallela al sentie - è avvenuto il 2 luglio ’09 è stato proprio ro che ci indirizzava al parcheggio e ci un tentativo di far incontrare questi due hanno salutato con grandi gesti delle pianeti. Ora ve lo racconto. Abbiamo scel - mani. Anche Angelo e Ubaldo hanno to due anziani ricoverati nella nostra risposto con sorrisi ed entusiasmo e R.S.A., Angelo e Ubaldo, e li abbiamo siamo ripartiti alla volta della residenza portati a visitare una fattoria didattica, “Il con un gradito ricordo e una certa soddi - giardino di Filippo”, dove ad attenderli vi sfazione. L’esperienza è stata molto pia - erano diverse decine di bambini, dai 6 cevole e con una certa valenza terapeuti - anni fino agli 11, impegnati nella realizza - ca per l’enorme potere stimolante che ha zione e cura di un orto e nella gestio - esercitato su i nostri due anziani. ne dei ricoveri degli animali, stalle, Speriamo davvero di poterla ripetere. 16 AITO

Nuovo Consiglio Direttivo Rosaria Ferrucci Presidentessa Nei giorni 27,28 e 29 Marzo scorso si è svolto a Roma il II° Congresso della Società Scientifica di Terapia Occupazionale; in quest’occasione i terapisti occupazionali di tutta Italia si sono riuniti in assemblea, oltre che per discutere dei problemi che, visto il diffi - cile momento che la sanità sta attraversando, interessano la figura del T.O., per nomi - nare i nuovi membri del Consiglio Direttivo che si rinnovava dopo i tre anni di mandato dei consiglieri uscenti. Il Consiglio Direttivo è composto da nove membri, ovviamente tutti terapisti occupazio - nali; vista l’importanza e la delicatezza del ruolo che i nuovi componenti del consiglio andranno a ricoprire, durante i lavori del Congresso si sono susseguiti una serie di inter - venti e discussioni al fine di stabilire e redigere le linee di programma per il prossimo triennio. In un momento di crisi come questo la figura professionale del terapista occupaziona - le, ricca di storia e di scientificità seppure “giovane”, rischia di non essere considerata a pieno nella sua importanza ed è quanto mai indispensabile, proprio in questo partico - lare momento storico, difenderla da tentativi di ridimensionamento con l’accorpamento ad altre professioni che nulla hanno a che fare con la terapia occupazionale. Compito questo che spetta all'AITO , che dopo attenta analisi ha così nominato il nuovo consiglio:

PRESIDENTE: Rosaria Ferrucci VICEPRESIDENTE Rosangela Licciardi SEGRETARIA: Claudia Bassi TESORIERA: Maria Olga Garcia Coordinatore Gruppi Regionali: Bertholom Yann Consigliere Delegato WFOT: Alexandra Palombi Consigliere Delegato COTEC: Silvio Tocco Consulente legislativo: Claudia Selvetti ed Ettore Muffo Responsabile sito web: Dario Ellena

Con grande entusiasmo il nuovo consiglio rinnova la volontà di collaborare con Il Grillo Parlante, riconoscendo a questo giornale il merito di offrire una grossa opportunità alla nostra professione per la divulgazione della cultura della Terapia Occupazionale.

A tutti i nuovi membri del Consiglio Direttivo i nostri complimenti per la loro nomina ed un grosso in bocca al lupo per il “difficile” ed impegnativo lavoro che li aspetta!!!