Accordi @ DISACCORDI LUGLIO 2008
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Accordi @ DISACCORDI
MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com Luglio 2013 18 Giovedì Come di consueto, ormai da un lustro, anche quest’anno la serata inaugurale con orario di inizio speciale alle 21.30 sarà organizzata dall' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dell’unico corso di laurea in Italia specificamente dedicato ad “Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e Televisione” Per prenotare un biglietto di ingresso gratuito occorre spedire una e-mail con oggetto “Prenotazione Anteprima Accordiedisaccordi” all’Ufficio Eventi dell’Università Suor Orsola Benincasa ([email protected]) indicando i nomi e i cognomi (max due persone in totale). All’ingresso dell’arena cinematografica occorrerà presentare una copia della e-mail che attesti la ricezione della conferma della prenotazione, che sarà inviata fino ad esaurimento posti. VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò (Italia 2013 94 min.) con Toni Servillo (Nom. David di Donatello 2013),Valerio Mastandrea (David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013), Valeria Bruni Tedeschi (Nom. David di Donatello 2013), Michela Cescon, Anna Bonaiuto (Nom. David di Donatello 2013), Eric Trung Nguyen, Judith Davis, Andrea Renzi. 2 David di Donatello 2013 (Sceneggiatura), 10 Nomination David di Donatello 2013 (Film), 1 Nastro d’Argento 2013 (Sceneggiatura), 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film). -
It 2.007 Vc Italian Films On
1 UW-Madison Learning Support Services Van Hise Hall - Room 274 rev. May 3, 2019 SET CALL NUMBER: IT 2.007 VC ITALIAN FILMS ON VIDEO, (Various distributors, 1986-1989) TYPE OF PROGRAM: Italian culture and civilization; Films DESCRIPTION: A series of classic Italian films either produced in Italy, directed by Italian directors, or on Italian subjects. Most are subtitled in English. Individual times are given for each videocassette. VIDEOTAPES ARE FOR RESERVE USE IN THE MEDIA LIBRARY ONLY -- Instructors may check them out for up to 24 hours for previewing purposes or to show them in class. See the Media Catalog for film series in other languages. AUDIENCE: Students of Italian, Italian literature, Italian film FORMAT: VHS; NTSC; DVD CONTENTS CALL NUMBER Il 7 e l’8 IT2.007.151 Italy. 90 min. DVD, requires region free player. In Italian. Ficarra & Picone. 8 1/2 IT2.007.013 1963. Italian with English subtitles. 138 min. B/W. VHS or DVD.Directed by Frederico Fellini, with Marcello Mastroianni. Fellini's semi- autobiographical masterpiece. Portrayal of a film director during the course of making a film and finding himself trapped by his fears and insecurities. 1900 (Novocento) IT2.007.131 1977. Italy. DVD. In Italian w/English subtitles. 315 min. Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster and Donald Sutherland. Epic about friendship and war in Italy. Accattone IT2.007.053 Italy. 1961. Italian with English subtitles. 100 min. B/W. VHS or DVD. Directed by Pier Paolo Pasolini. Pasolini's first feature film. In the slums of Rome, Accattone "The Sponger" lives off the earnings of a prostitute. -
Marzo 2014 Proposte
MARZO 2014 MARZO 2014 PROPOSTE Ogni mese il Centro Audiovisivi di Bolzano mette a disposizione questa brochure contenente Proposte, Ritratti Novità, Ricorrenze. di donne PROPOSTE nel cinema Un’occasione per conoscere e imparare ad amare il grande cinema. Ogni mese viene proposto un tema di- di ieri e di oggi verso per suggerire attraverso la cinematografia d’au- tore spunti di riflessione e valorizzare il patrimonio della mediateca del Centro Audiovisivi di Bolzano. NOVITÀ NOVITÀ Cinema La raccolta cinematografica è in grande crescita e comprende film, documentari e libri a partire dalle Film dalle origini origini della storia del cinema fino a oggi. Ogni mese ai giorni nostri si arricchisce di ulteriori film di qualità che vengono messi a disposizione di tutti i cittadini interessati. Documentari RICORRENZE La ricorrenza della data di nascita di alcuni dei più RICORRENZE famosi attori, attrici e registi della storia del cinema è occasione per ricordare ogni mese i capolavori che Piera Degli Esposti loro hanno realizzato. Invito tutti a rivedere, scoprire e riscoprire le loro opere nella mediateca. Luc Besson Keira Knightley Buona visione! Quentin Tarantino MARZO 2014 PROPOSTE MARZO 2014 Ritratti Lulu di donne Donne nel cinema L’onorevole Angelina di ieri e di oggi Siamo donne PROPOSTE Sabrina Sedotta e abbandonata Tre donne Il raggio verde Speriamo che sia femmina Thelma & Louise Il cerchio Ti do i miei occhi Vogliamo anche le rose Changeling – Una storia vera Beyond Potiche – La bella statuina Le donne del 6° piano We Want Sex 4 5 LULU SIAMO DONNE DEU / 1929 / DRAMMATICO / 128' / B/N / MUTO ITA / 1953 / EPISODI / 95' / B/N / SONORO REGIA Lulù, una ex fioraia, vuole fare carriera nel mondo del varietà, REGIA Film collettivo diviso in cinque parti. -
STAGIONE TEATRALE 2015/2016 Del 30/09/2015
STAGIONE TEATRALE 2015/2016 del 30/09/2015 GIORGIO ALBERTAZZI " MEMORIE DI ADRIANO" di Marguerite Yourcenar Regia di Maurizio Scaparro (dicembre/aprile) "LA TEMPESTA" di William Shakespeare Regia di Daniele Salvo (SOLO ROMA) GLAUCO MAURI/ROBERTO STURNO “QUATTRO BUFFE STORIE” da Luigi Pirandello e Anton Cechov (Cecè – La patente – Domanda di matrimonio – Fa male il tabacco) Musiche di Germano Mazzocchetti Regia Glauco Mauri (novembre/dicembre – aprile) -ripresa- “UNA PURA FORMALITA’” di Giuseppe Tornatore Musiche di Germano Mazzocchetti Libera versione e regia di Glauco Mauri (ottobre/novembre) LEO GULLOTTA “SPIRITO ALLEGRO” di Noel Coward Con Betti Pedrazzi ed altri 5 attori Novità assoluta con effetti speciali dal sapore cinematocrafico. Musiche di Germano Mazzocchetti Regia Fabio Grosso (novembre/marzo) LUCA DE FILIPPO “NON TI PAGO” di Eduardo De Filippo Con Carolina Rosi ed altri 10 attori Regia Luca De Filippo Sede legale e organizzativa: Via Cipriano Facchinetti,53 – 00159 Roma Tel. 06.43580221 – Telefax 06.43251799 – [email protected] C.F./P.IVA 04323521007 1 LUIGI DE FILIPPO “MISERIA E NOBILTA'” di E. Scarpetta Regia di Luigi DeFilippo (I° parte) -ripresa- “IL BERRETTO A SONAGLI” commedia in due parti di Luigi Pirandello Versione di Eduardo De Filippo Con 8 attori della “Compagnia di Teatro Luigi De Filippo” Regia Luigi De Filippo (da febbraio) LINA SASTRI “LA LUPA” di G. Verga Con GIUSEPPE ZENO ed altri 7 attori Regia Guglielmo Ferro (novembre/febbraio) OTTAVIA PICCOLO "DONNA NON RIEDUCABILE" di Stefano Massini Musiche per arpa composte ed eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi Regia di Silvano Piccardi OTTAVIA PICCOLO "7 MINUTI" di Stefano Massini uno spettacolo di Alessandro Gassmann (da fine marzo) UMBERTO ORSINI “IL PREZZO(The Price)” di A. -
Nuovi Film in Biblioteca 2021
Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv. -
William A. Seiter ATTORI
A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It. -
FILM in CONCORSO 2009 Def01
AC CA D E M I A DEL CINEMA I TA L I A N O PREMI DAVID DI D O N AT E L L O SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA con il contributo del MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA della REGIONE LAZIO del COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DELLA COMUNICAZIONE della PROVINCIA DI ROMA di BNL - Gruppo BNP PARIBAS R E G O L A M E N TO GIURIA 2008 - 2009 ART. 1 La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, assegna 19 Premi David per il cinema italiano (film, regia, regista esordiente, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagoni- sta, direttore della fotografia, musicista, canzone originale, scenografo, costumi- sta, truccatore, acconciatore, montatore, fonico di presa diretta, effetti speciali visivi), un Premio David per il cinema dell’Unione Europea e un Premio David per il cinema straniero. ART. 2 Concorrono ai Premi David tutti i film italiani e stranieri usciti in Italia nel periodo 7 marzo 2008 – 20 marzo 2009, in almeno cinque città capozona, con una tenu- ta minima di 7 giorni con programmazione piena. ART. 3 La Giuria dei Premi David di Donatello è formata: - dai premiati italiani con il David di Donatello; - dai componenti il Consiglio Direttivo dell’Accademia; - da esponenti della cultura, dell’arte, dell’industria, dello spettacolo - con parti- colare attenzione alle sue varie categorie tecniche e artistiche - e da persona- lità rappresentative della società italiana. ART. 4 Le designazioni e le assegnazioni dei Premi David sono decise dalla Giuria in due tempi diversi: a - una prima volta, possono votarsi anche più nomi per ogni categoria, se indi- cati sulla scheda trasmessa dall’Accademia, ad eccezione delle 4 categorie di interpreti a favore dei quali può indicarsi un solo voto per ogni singola can- didatura. -
Alessandro Capitani
ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE 2009 - Diploma in Regia Cinematografica - Centro Sperimentale di Cinematografia 2004 - Laurea in DAMS (Discipline Arte Musica e Spettacolo) - Facoltà di Lettere e Filosofia – Bologna - Italy CINEMA 2021 - "I NOSTRI FANTASMI" - Regia Fenix Entertainment, Rai Cinema 2011 - "I PADRONI DI CASA"– Regia Edoardo Gabbriellini - Primo assistente alla regia Con Elio Germano, Valerio Mastandrea, Gianni Morandi, Valeria Bruni Tedeschi - First Sun 2011 - "IL VOLTO DI UN’ALTRA" – Regia Pappi Corsicato Con Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte - R & C Produzioni – Rai Cinema 2009 - "LA PASSIONE" – Regia di Carlo Mazzacurati - Assistente alla Regia Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Stefania Sandrelli, Kasia Smutniak, Corrado Guzzanti Fandango 2009 - "LA NOSTRA VITA" – Regia di Daniele Luchetti - Assistente alla Regia Con Elio Germano, Isabella Ragonese, Raul Bova, Luca Zingaretti, Giorgio Colangeli Cattleya TELEVISIONE 2020 - "SETTE STORIE" – Programma TV – RAI UNO - Regia 2018 - "IN VIAGGIO CON LEI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2017 - "NAZIONALI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "INSUPERABILI" – RAI TRE - Regia 2015 - "TUTTI SALVI PER AMORE" – RAI TRE - Regia 2015 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Filmmaker 2014 - "SCONOSCIUTI" – Serie TV – RAI TRE - Stand By Me - Regia @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL -
Accademia Del Cinema Italiano - Premi David Di Donatello
ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DI DONATELLO CANDIDATURE FILM 2020 Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2021 dei film usciti al cinema dal 1˚ gennaio 2020 al 28 febbraio 2021, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 15 marzo 2021 dai componenti la Giuria dell'Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell'incontro di oggi con la stampa, Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia. Sono presenti degli ex-aequo*. MIGLIOR FILM prodotto da Agostino SACCÀ e Giuseppe SACCÀ per PEPITO PRODUZIONI con RAI Favolacce CINEMA, con AMKA FILMS PRODUCTION, con VISION DISTRIBUTION, con QMI per la regia di Fabio e Damiano D’INNOCENZO prodotto da Agostino SACCÀ, Maria Grazia SACCÀ, con RAI CINEMA, in Hammamet associazione con MINERVA PICTURES GROUP ed EVOLUTION PEOPLE per la regia di Gianni AMELIO prodotto da ROSAMONT, MINIMUM FAX MEDIA, RAI CINEMA Le sorelle Macaluso per la regia di Emma DANTE prodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM con RAI CINEMA, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA Miss Marx BELGIQUE per la regia di Susanna NICCHIARELLI prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI, Nicola SERRA, con RAI CINEMA Volevo nascondermi per la regia di Giorgio DIRITTI MIGLIOR REGIA Favolacce Fabio e Damiano D’INNOCENZO Hammamet Gianni AMELIO Le sorelle Macaluso Emma DANTE Miss Marx Susanna NICCHIARELLI Volevo nascondermi Giorgio DIRITTI MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE I predatori Pietro CASTELLITTO Magari Ginevra ELKANN Non odiare Mauro MANCINI Sul più -
INDIGO FILM E RAI CINEMA
HT FILM, INDIGO FILM e RAI CINEMA presentano un film di VALERIA GOLINO con RICCARDO SCAMARCIO, VALERIO MASTANDREA, ISABELLA FERRARI, VALENTINA CERVI e con JASMINE TRINCA prodotto da VIOLA PRESTIERI, NICOLA GIULIANO, FRANCESCA CIMA, CARLOTTA CALORI una produzione HT FILM e INDIGO FILM con RAI CINEMA Distribuzione Ufficio stampa Film Fosforo 01 Distribution - Comunicazione Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] P.za Adriana,12 – 00193 Roma Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Annalisa Paolicchi: [email protected] Ginevra Bandini +39.335.1750404 [email protected] Rebecca Roviglioni: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili su www.fosforopress.com e www.01distribution.it Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it CAST TECNICO Regia VALERIA GOLINO Soggetto FRANCESCA MARCIANO VALIA SANTELLA VALERIA GOLINO Sceneggiatura FRANCESCA MARCIANO VALIA SANTELLA VALERIA GOLINO con la collaborazione di WALTER SITI Fotografia GERGELY POHÁRNOK Montaggio GIOGIÒ FRANCHINI Musiche originali NICOLA TESCARI Scenografia LUCA MERLINI Costumi MARIA RITA BARBERA Suono di presa diretta FRANCESCO LIOTARD Casting FRANCESCO VEDOVATI U.I.C.D Prodotto da VIOLA PRESTIERI NICOLA GIULIANO FRANCESCA CIMA CARLOTTA CALORI Una produzione HT FILM e INDIGO FILM Con RAI CINEMA Con il sostegno del MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE CINEMA Con il sostegno della REGIONE -
Fertile Land for Art
fertile land for art ike all places with a rich historical heritage, Bassa L Romagna is bursting with art, and we are not only referring to ancient buildings, sculptures and paintings. In the past as well as in the present Bassa Romagna has been the cradle and the adopted country of numerous painters, writers, musicians, opera singers, composers and poets, whose work has been influential on a national level, but also on an international one. It's no wonder then that this tradition is still on. Bassa Romagna has a wide and varied artistic community of creative people who prefer to live in this area, instead {19} of large cities that could give them more visibility, because here they find a powerful source of inspiration and a sense of respect for their sensibility. This corner of Romagna has nourished the creativity of several writers, musicians, actors and directors. This somehow "enchanted" land can also claim to have hosted in its mist the poet George Gordon Byron (in the picture), hero and symbol of Romanticism. · FERTILE LAND FOR ART · reading bassa romagna: landscapes of literature landscape of Bassa Romagna has can be found in the parsonage of the church of The been the inspiration for outstanding San Francesco, in Bagnacavallo, and the local poets such as Dante and Byron. This is also Museo Civico delle Cappuccine has dedicated the birthplace of remarkable protagonists of a part of its collection to the illustrious writer. past and present literature. Several writers Vincenzo Monti (Passetto, 1754 - Milan, 1828) from other regions and countries have found was born in a tiny village near Alfonsine inspiration here for their essays about Romagna and is one of the most important figures of and for the evocative settings of their novels. -
67. Mostra Internazionale D'arte Cinematografica Venezia 1/11 Settembre 2010
67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica Venezia 1/11 settembre 2010 FILM IN PROGRAMMA SELEZIONE UFFICIALE Venezia 67 Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale Fuori concorso Opere firmate da autori di importanza riconosciuta Orizzonti Le nuove correnti del cinema mondiale Controcampo Italiano Le nuove linee di tendenza del cinema italiano La situazione comica Sezione retrospettiva sul cinema comico italiano SEZIONI AUTONOME SIC - Settimana Internazionale della Critica Rassegna di 7 film - opere prime - autonomamente organizzata da una commissione nominata dal SNCCI Giornate degli autori Rassegna autonomamente organizzata da una commissione nominata dall’ANAC e dall’API Venezia 67 Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale DARREN ARONOFSKY - BLACK SWAN Usa, 103' Natalie Portman, Mila Kunis, Vincent Cassel, Barbara Hershey, Winona Ryder ASCANIO CELESTINI - LA PECORA NERA ITALIA, 93' Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa SOFIA COPPOLA - SOMEWHERE Usa, 98' Stephen Dorff, Elle Fanning, Benicio Del Toro, Michelle Monaghan, Laura Chiatti, Simona Ventura ANTONY CORDIER - HAPPY FEW Francia, 103' Marina Fois, Elodie Bouchez, Roschdy Zem, Nicolas Duvauchelle SAVERIO COSTANZO - LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI ITALIA, 118' Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Filippo Timi, Isabella Rossellini, Maurizio Donadoni ALEKSEI FEDORCHENKO - OVSYANKI (SILENT SOULS) Russia, 75' Igor Sergeyev, Yuriy Tsurilo, Yuliya Aug, Victor Sukhorukov VINCENT GALLO - PROMISES WRITTEN IN WATER Usa, 75' Vincent Gallo, Delfine Bafort, Sage Stallone, Lisa Love MONTE HELLMAN - ROAD TO NOWHERE Usa, 121' Shannyn Sossamon, Dominique Swain, John Diehl, Fabio Testi ÁLEX DE LA IGLESIA - BALADA TRISTE DE TROMPETA Spagna, Francia, 107' Carmen Maura, Carolina Bang, Santiago Segura, Antonio de la Torre, Fernando Guillen-Cuervo ABDELLATIF KECHICHE - VENUS NOIRE Francia, 166' Yahima Torres, Olivier Gourmet, André Jacobs PABLO LARRAÍN - POST MORTEM Cile, Messico, Germania, 98' Alfredo Castro, Antonia Zegers RICHARD J.