Relazione Sull'attività Dell'arbitro Bancario Finanziario
Relazione sull’attività dell’Arbitro Bancario Finanziario Appendice numero anno 2019 10 Relazione sull’attività dell’Arbitro Bancario Finanziario Appendice anno 2019 Numero 10 - luglio 2020 © Banca d’Italia, 2020 Indirizzo Via Nazionale, 91 00184 Roma - Italia Telefono +39 06 47921 Sito internet http://www.bancaditalia.it ISSN 2281-4809 (online) Tutti i diritti riservati. È consentita la riproduzione a fini didattici e non commerciali, a condizione che venga citata la fonte. Grafica a cura della Divisione Editoria e stampa della Banca d’Italia INDICE DATI STATISTICI 5 Tav. 1 Ricorsi ricevuti per tipologia di intermediario 7 “ 2 Ricorsi ricevuti e decisi per tipologia di ricorrente 7 “ 3 Ricorsi dei consumatori per area rispetto alla popolazione 7 “ 3bis Ricorsi dei consumatori per regione 8 “ 4 Ricorsi ricevuti per oggetto della controversia 9 “ 5 Ricorsi decisi e numero di riunioni per mese 10 “ 6 Ricorsi ricevuti ed esito per Collegio 10 “ 7 Ricorsi ricevuti per intermediario 11 “ 7bis Ricorsi ricevuti per intermediario e incidenza sul totale ABF 18 “ 8 Ricorsi decisi per intermediario 18 “ 9 Intermediari inadempienti 26 “ 10 Ricorsi decisi per gruppo bancario: primi 10 gruppi per ricorsi decisi nell’anno 27 NOTE METODOLOGICHE 28 Appendice Anno 2019 Relazione sull’attività dell’Arbitro Bancario Finanziario 3 DATI STATISTICI Tavola 1 Ricorsi ricevuti per tipologia di intermediario (1) (unità e valori percentuali) 2018 2019 Variaz. 2018 2019 INTERMEDIARIO Unità Unità % % % Banche 17.577 12.513 -29 65,0 56,7 di cui: banche spa 15.159 11.539 -24 56,0 52,3 banche estere 1.986 543 -73 7,3 2,5 banche popolari 226 243 8 0,8 1,1 banche di credito cooperativo 206 189 -8 0,8 0,9 Società finanziarie 6.618 4.977 -25 24,5 22,6 Poste Italiane spa 2.345 3.672 57 8,7 16,6 Istituti di pagamento 55 36 -35 0,2 0,2 Confidi 7 8 14 0,0 0,0 Imel 282 804 185 1,0 3,6 Soggetti non tenuti ad aderire 163 48 -71 0,6 0,2 Totale 27.047 22.059 -18 100 100 (1) Il dato del 2018 riflette la classificazione dell’intermediario al 31 dicembre 2019.
[Show full text]