PROVINCIA DI

Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell'esercizio dei poteri della Giunta Provinciale

N. 356 DEL 20/12/2012

L’anno DUEMILADODICI, il giorno VENTI del mese di DICEMBRE alle ore 15:30 il Commissario Straordinario ATTILIO SCHNECK, con l'assistenza del SEGRETARIO GENERALE ANGELO MACCHIA

nell'esercizio delle competenze e dei poteri della Giunta Provinciale adotta la deliberazione di seguito riportata:

OGGETTO: INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE AGRICOLTURA ANNO 2012

copia informatica per consultazione OGGETTO: INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE AGRICOLTURA ANNO 2012

Premesso che presso l’Istituto “N. Strampelli” di sono in atto specifici progetti sulle produzioni tipiche del territorio in collaborazione con Enti, Associazioni e Cooperative di Produttori al fine di recuperare, valorizzare e diffondere le caratteristiche e gli impieghi del prodotto al consumatore;

Visto l'accordo che il Servizio Fitopatologico ha con cinquantaquattro Comuni per il quinquennio 2010-2014 e nel quale sono previsti tra l'altro: • l'attività di recupero, miglioramento e diffusione delle produzioni tipiche vicentine; • l'assistenza tecnica per la tutela e la difesa del verde pubblico ornamentale e stradale della Provincia e dei Comuni che hanno aderito all'accordo; • la difesa integrata delle colture agrarie e delle relative produzioni;

Visto che relativamente alle produzioni tipiche vicentine quali Riso di , Marroni dall'Astico al Brenta, Olio dei Colli Berici, Tartufo dei Lessini Vicentini, Radicchio di Asigliano, Raperonzolo di e Mela rosa, sono pervenute le seguenti richieste:

1) dall'Associazione Produttori di Riso di Grumolo delle Abbadesse, con nota del 13/12/2012 prot. 95126, agli atti, per la copertura parziale dei costi sostenuti per il materiale necessario alla risaia sperimentale, collaborazioni tecniche, spese per il riconoscimento IGP e analisi sul seme; 2) dall'Associazione Produttori di Marroni dall'Astico al Brenta, con nota del 13/12/2012 prot. 95115, agli atti, per la copertura parziale dei costi sostenuti per il controllo della Vespa del castagno, per l'acquisto di attrezzature necessarie al monitoraggio dell'insetto ed al contenimento dello stesso, le spese per le collaborazioni professionali e tecnico-scientifiche, per incontri tecnici divulgativi, i costi per l'eventuale reperimento dell'insetto antagonista del cinipide; 3) dagli Olivicoltori Associati Colli del Basso Vicentino Soc. Coop. Agricola di Nanto (VI), prot. 78279 del 18/10/2012, agli atti, relativa all'acquisto di attrezzature per il miglioramento della qualità dell'olio; 4) dall'Associazione tartufai dei Lessini Vicentini, prot. n. 95273 del 13/12/2012, agli atti, per l’incentivazione della tartuficoltura nel comprensorio dei Lessini vicentini; 5) dal Comune di Asigliano , per il radicchio prot. n. 95295 del 13/12/2012, agli atti, per la realizzazione della Festa del Radicchio; 6) dal Comune di Villaga, prot. n. 95720 del 14/12/2012, agli atti, per il raperonzolo il programma di attività per l’incentivazione e la produzione del Raperonzolo di Villaga; 7) dall'Associazione Nuova Montagna Caltranese, per la mela rosa, prot. n. 95357 del 13/12/2012, agli atti, per l'acquisto di attrezzature volte a migliorare la gestione agronomica delle operazioni colturali di un impianto di Mela rosa nel Comune di Caltrano” ;

Tenuto conto che per: ➢ i risicoltori di Grumolo delle Abbadesse appare opportuna una partecipazione economica di € 1.000,00.=, in particolare per la specificità degli interventi previsti per la realizzazione del progetto “Interventi per la tutela e la conservazione delle antiche varietà cerealicole venete” ;

➢ l'Associazione Produttori di Marroni dall'Astico al Brenta l'attività proposta per la difesa dagli attacchi parassitari risulta di fondamentale importanza per la salvaguardia della

copia informatica per consultazione coltura, appare opportuno una partecipazione economica di € 4.000,00.= per il sostentamento dell'attività proposta dall'Associazione Produttori di Marroni ; ➢ gli Olivicoltori Associati Colli del Basso Vicentino Soc. Coop. Agricola di Nanto (VI) l’Amministrazione ha valutato che gli obbiettivi degli investimenti sono pertinenti alle attività sostenute dall'Associazione in materia di miglioramento della qualità del prodotto e che pertanto è opportuno partecipare all'iniziativa attraverso un importo di € 3.000,00.= alla domanda della Olivicoltori Associati Colli del Basso Vicentino Sca con sede a Nanto (VI); ➢ l'Associazione tartufai dei Lessini Vicentini propone un Programma rispondente agli obiettivi della Provincia nel campo della Tartuficoltura nel comprensorio dei Lessini vicentini, con particolare riguardo all’ampiezza del territorio coinvolto, si ritiene di accogliere la richiesta di partecipazione economica per un importo di € 3.500,00.= ; ➢ il comune di la richiesta è rispondente agli obiettivi della Provincia nel campo della incentivazione della coltura del radicchio quale prodotto tipico, si ritiene di accogliere la richiesta per un importo di € 1.500,00.= -; ➢ il Comune di Villaga la richiesta è rispondente agli obiettivi della Provincia nel campo dei prodotti tipici, si ritiene di accogliere la richiesta di partecipazione per un importo di € 1.500,00.= ; ➢ l'Associazione Nuova Montagna Caltranese si ritiene opportuno aderirvi per un importo di € 500,00.= ;

Dato atto che tali iniziative sono coerenti con gli indirizzi della relazione programmatica in quanto radicate nel territorio e promosse da Enti, Associazioni o Cooperative allo scopo di diffondere e valorizzare le produzioni collegate al settore agricolo, si può procedere ad una erogazione economica nelle modalità sopra descritte per un importo complessivo di € 15.000,00;

Vista la Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 100 del 21/12/2011, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l’Esercizio finanziario 2012 e pluriennale 2012-2014;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Preso atto del visto di conformità alle leggi, statuto e regolamenti espresso dal Segretario Generale ai sensi del Decreto del Commissario Straordinario n. 8 del 06/06/12;

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Visto il D.P.R. del 31 maggio 2012;

Visto il D.L. n. 201 del 06/12/2011 art. 23 comma 20 convertito con L. n. 214 del 22/12/2011;

Visto l'art. 141 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000;

Nell'esercizio delle competenze proprie della Giunta Provinciale di cui all'art. 48 del D.Lgs. n. 267/2000;

DELIBERA

copia informatica per consultazione 1. di erogare, per quanto in premessa specificato:

a) all’Associazione Produttori di Riso di Grumolo delle Abbadesse € 1.000,00;

b) all'Associazione Produttori di Marroni dall'Astico al Brenta € 4.000,00.= ;

c) alla Olivicoltori Associati Colli del Basso Vicentino Soc. Coop. Agricola di Nanto (VI)

€ 3.000,00.= ;

d) all'Associazione tartufai dei Lessini Vicentini € 3.500,00.= ;

e) al Comune di Asigliano € 1.500,00.= ;

f) al Comune di Villaga € 1.500,00.= ;

g) all'Associazione Nuova Montagna Caltranese € 500,00.= ;

2. di imputare la spesa di € 15.000,00.=, oneri fiscali compresi, all’intervento 1 09 01 05 Istituto Strampelli e Agricoltura – Contributi a terzi - del Bilancio per l’esercizio 2012;

3. di liquidare le somme più sopra specificate ai rispettivi soggetti aventi diritto previa rendicontazione economica delle pezze giustificative delle spese sostenute e di dare mandato al dirigente del Settore Agricoltura di eseguire tutte le operazioni necessarie per la realizzazione delle attività sopra descritte e di procedere alla liquidazione prevista;

4. Di attestare che, oltre a quanto indicato nei punti precedenti del dispositivo del presente provvedimento, non vi sono altri riflessi diretti ed indiretti sulla situazione economico- finanziaria o sul patrimonio della Provincia (ai sensi art 49 del TUEL come modificato dal DL 174/12).

Dichiara il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

---

Responsabile del Procedimento: Torresin Giancarlo.

Sottoscritto dal Sottoscritto dal COMMISSARIO STRAORDINARIO SEGRETARIO GENERALE ATTILIO SCHNECK ANGELO MACCHIA con firma digitale con firma digitale

copia informatica per consultazione PROVINCIA DI VICENZA

Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243

Proposta di Deliberazione

Settore AGRICOLTURA AGRITURISMO proposta n. 1818/2012

OGGETTO: NTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE AGRICOLTURA ANNO 2012

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE (ai sensi dell’art. 49 e 147 bis 1° comma del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

(X) Favorevole ( ) Contrario

………………………………………………………………………………………………………...

Vicenza, 19/12/2012 Sottoscritto dal Dirigente (BRESSAN MAURIZIO) con firma digitale

copia informatica per consultazione PROVINCIA DI VICENZA

Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243

Proposta di Deliberazione

Settore AGRICOLTURA AGRITURISMO proposta n. 1818/2012

OGGETTO: NTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE AGRICOLTURA ANNO 2012

IMPEGNO DI SPESA SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA.

Impegno: 1385 e 1386 del 2012

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE (ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

(X) Favorevole ( ) Contrario

………………………………………………………………………………………………………...

Vicenza, 20/12/2012 Sottoscritto dal Dirigente (MACCHIA ANGELO) con firma digitale

copia informatica per consultazione PROVINCIA DI VICENZA

Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243

Proposta di Deliberazione

Settore AGRICOLTURA AGRITURISMO proposta n. 1818/2012

OGGETTO: NTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE AGRICOLTURA ANNO 2012

VISTO DI CONFORMITA’ ALLE LEGGI, STATUTO E REGOLAMENTI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE (ai sensi del Decreto del Commissario Straordinario n. 8 del 06 giugno 2012)

(X) Favorevole ( ) Contrario

………………………………………………………………………………………………………...

Vicenza, 20/12/2012 Sottoscritto dal Segretario (MACCHIA ANGELO) con firma digitale

copia informatica per consultazione