www.abitarearoma.net direttore Vincenzo Luciani Mensile - Anno XXIV - N. 2 FEBBRAIO 2010 - Carta ecologica - e 0,26 - Copia Gratuita Rec. postale: via Lepetit 213/1-00155 Roma Tel. 06.2253179 -E-mail: [email protected] 5 e Ogni mese a casa tua con abbonamento di 13 sul c/c/p 34330001 - Cofine srl via Vicenza, 32 - 00185 RM 6 7 8 Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale 70% DCB - Roma 10 IL GIORNALE DI ROMA EST ACQUA DEL SINDACO, ADDIO? Il di Roma privatizzerà ché questa fretta e accusava di pri- mento romano acqua pubblica’ che l’acqua, ma lo farà “senza fretta”. vatizzare per fare cassa, criticando ha manifestato in piazza del Campi- Acqua del Sindaco, addio? Pare pro- anche la gestione della società (in un doglio con gli slogan: “Ripubbliciz- prio di sì. anno ha perso il 30% del valore in zare l’acqua”, “L’acqua è un diritto L’11 febbraio, al termine di un Borsa, mentre il debito è a circa 2,7 non una merce”. acceso Consiglio comunale straordi- miliardi), Alemanno ha ribattuto: Il Comune, gravato da una mon- nario, convocato per fare il punto sul “resteremo socio di riferimento”. tagna di debito pregresso, sta cer- CARNEVALE futuro dell’Acea (di cui il Comune Il Comune manterrà il controllo cando di vendere il bene più pre- è principale azionista), col solo voto dell’Acea, abbassando le proprie zioso: l’acqua (sono tutti d’accordo, pagg. 5-7-14 dei 34 consiglieri di centro destra, quote dal 51% al 30% in circa un maggioranza ed opposizione. Si dice (per protesta i consiglieri dell’oppo- anno e mezzo. Per Alemanno, inse- no alla “svendita”, ma non alla ven- ROMA 5 sizione erano usciti dall’aula) è stata rire Acea nel mercato con una mag- dita). Negli scorsi decenni sono state approvata una mozione che “impe- giore quota affidata ai privati porte- alienate quasi tutte le aree pubbliche Il V municipio va lento o gna il Sindaco a porre in essere tutte rebbe a “una azienda più forte, (per riacquistarle a prezzi esosi dai va veloce? pag. 2 le azioni necessarie per delineare un capace di avere risorse in più senza palazzinari) e si continua a vendere Pup in via Ruini a Colli Aniene: percorso di cessione delle quote azio- metterne in discussione il controllo fette cospicue di patrimonio comu- narie di Acea Spa, in eccesso rispetto e creando possibilità anche per la nale. non basta dire no ai limiti di legge, che garantiscano produzione di energie alternative. A noi piace l’acqua del Sindaco, pag. 15 al Comune di Roma il controllo della Avere il 30% di Acea non vuol dire di destra o di sinistra non importa. ROMA 6 società e, in particolare, del servizio perdere il suo controllo”. Quella dei privati è dappertutto più idrico”, agendo “in coerenza con le La decisione è quindi presa. Resta costosa e meno pura. Comprensorio Casilino a rischio opportunità offerte dal mercato”. da vedere come reagirà il popolo dei cementificaziione La mozione impegna il Sindaco no: da Legambiente al ‘Coordina- V. L. pag. 3 “ad assicurare la fornitura dell’acqua ROMA 7 come servizio universale accessibile Biga romana a La Rustica e a tutti” e ad agire “in ottemperanza A Gianni quel che e secondo modalità e tempi previsti è di Gianni. pag. 6 dalla legislazione vigente, tenendo Casilino 900 chiude Acquedotto Alessandrino conto dei profitti di vantaggio per la nell’incuria società, per il Comune di Roma e per A Gianni Alemanno quel che è di i cittadini nel rispetto della traspa- Gianni Alemanno: Casilino 900 pag. 11 renza procedurale” (chiaro?). chiude il 15 febbraio 2010. Con ROMA 8 Il Sindaco, per fare maggiore chia- ritardi sulle previsioni formulate al Svastiche a Torre Spaccata rezza nelle scelte aziendali dell’Acea tempo del suo insediamento, ma e sulla sua “svendita” ha risposto: chiude. pag. 7 “Respingo categoricamente l’ipotesi Annuncia trionfalmente il Sindaco: ROMA 10 che il Sindaco possa regalare le “Non ci sarà più l’accampamento che Migliorie al Parco acque a qualche monopolio privato; è stato la vergogna di Roma e che ha importante azione. degli Acquedotti non accadrà mai”. Alemanno aveva dato, per 40 anni, illegalità e pro- Da domani si apre la questione del- annunciato in un’intervista l’inten- blemi ai cittadini dei vicini qiartieri”. l’annoso problema dei rottamatori, pag. 8 zione di accelerare la privatizzazione Il Sindaco è stato di parola. Come della bonifica e della realizzazione ROMA dell’azienda, entro quest’anno, pri- del resto il Prefetto di Roma e l’as- e funzionamento del Parco di Cen- La città delle periferie vilegiando soprattutto “partner legati sessore Belviso, sui quali nei mesi tocelle. di mezzo al territorio” (cioè Caltagirone). scorsi avevamo ironizzato. Buon lavoro, sindaco Alemanno. pag. 16 All’opposizione che chiedeva per- Va dato loro atto di questa prima

www.abitarearoma.net il giornale on-line con aggiornamenti continui da tutti i quartieri e municipi anche sul tuo cellulare all’indirizzo www.abitarearoma.net/mobile

2 ROMA 5 Febbraio 2010 • ABITARE A Con eleganza, le ragazze dell’A. gli sforzi per completare l’iter del Vespucci, Istituto Professionale Il V municipio va lento o veloce? Punto Verde Qualità di v. Feronia. Statale di via Tiburtina, fanno Tra gli altri, è poi intervenuto il strada all’ingresso della nuova Il punto sul programma dopo 18 mesi vicepresidente Antonio Medici, biblioteca. nell’ex Vaccheria Nardi privati”. Infine si è detto preoccu- coop sociali, per le rilocalizzazioni che ha sottolineato come la man- che il 5 e il 6 febbraio ha ospitato pato anche per la situazione delle casuali dei rom e la scelta di ritar- canza di coordinazione con il il convegno “V Municipio…più dare l’approvazione del bilancio Comune abbia costretto il Va veloci della città”, organizzato dal comunale, congelando così le ini- chiedere aiuto alla Regione per presidente Ivano Caradonna e ziative e l’azione del Municipio. l’ambiente (Agenda 21) e con i dalla Giunta, per tracciare un Ha ricordato quanto fatto finora programmi di Bilancio e di Sicu- bilancio dei primi diciotto mesi. dalla sua Giunta: la progettazione rezza partecipati. Caradonna ha manifestato, nel del Print (progetto integrato) di L’assessore all’Ambiente Mi- suo intervento, a più riprese la pre- Pietralata e l’ideazione di quello caela Campana ha sottolineato occupazione per i possibili rallen- di Monti Tiburtini, la valorizza- quanto ancora si debba fare per tamenti nell’avanzamento delle zione del Carnevale Tiburtino e arrivare al 60% di raccolta diffe- grandi opere che riguardano il V, dei concerti gospel (tradizione renziata richiesto dal Protocollo denunciando una mancanza di natalizia delle parrocchie del V) e di Kyoto, ha presentato i progetti strategie condivise con il Campi- del V per estendere il porta a doglio su numerosi interventi in- porta, valorizzare gli assi idrici, frastrutturali di grande importanza, incrementare le energie rinnova- ad esempio la nuova Stazione Il Convegno dall’altra parte bili, introdurre il car sharing, Tiburtina e il raddoppio dell’omo- ridurre il consumo nell’illumina- nima via, il Campus universitario Comitato “No-box via Ruini” Delegato, si legge in un comuni- zione pubblica. di Pietralata, il prolungamento – Durante l’intervento di Cara- cato della FIN (Federazione Ita- L’assessore ai Lavori Pubblici Metro B2, il raddoppio della Fm2 donna, c’è stato un blitz del Comi- liana Nuoto), “ha formalizzato il Andrea Acchiardi ha aggiornato (ferrovia metropolitana), e il pro- tato “No box via Ruini”, con car- 31 dicembre 2009 la consegna del sullo stato dei lavori della Tibur- getto di quartiere Case Rosse. telli di protesta e distribuzione di Polo Natatorio di Pietralata (alla tina (stazione e strada) e delle Sull’allargamento di via Tibur- volantini, e pubblico infastidito per Federazione n.d.r.). Nei prossimi complanari all’A 24, della proget- tina, ha sottolineato con ramma- l’interruzione. L’associazione pro- giorni, al termine della messa in tazione del prolungamento di via rico come il corridoio della mobi- testa contro la costruzione di box funzione tecnico-organizzativa, la le Togliatti verso Talenti, della lità per il trasporto pubblico, pen- auto privati interrati nella zona di FIN aprirà l’impianto alle attività Nomentana bis e della metro B2, sato nella parte centrale del nuovo via Colosso, via Guardati via socio-federali ed alla cittadinanza, nonché della proposta di realizza- asse viario, sia oggetto di ripro- Orano e via Ruini, a Colli Aniene. in ossequio alle convenzioni in zione della struttura poliambula- gettazione del Comune, che sta I box, sostiene il comitato, in ori- essere con il Comune di Roma”. toriale Villa Tiburtina. pensando di spostarlo nella corsia gine erano stati previsti in altre Il Comitato ha anche chiesto Infine, hanno preso la parola laterale. Caradonna ha, poi, ancora zone del V per poi essere deloca- all’assessore all’Ambiente Cam- l’arch. Ettore Pellegrini, dello staff denunciato il ritardo per la con- lizzati tutti in queste strade, con pana un incontro tra Municipio, tecnico del Print (progetto inte- segna all’Università Sapienza palazzi, sostengono nella lettera di Servizio Giardini e Ufficio SDO grato) Pietralata e il prof. Luigi delle aree espropriate a Pietralata protesta, che “hanno box e par- per discutere la richiesta di pian- Frati, rettore dell’Università per il Campus, lamentando che cheggi a sufficienza”. tumazione di alberi su tutte le Sapienza, che ha confermato l’ac- “si corre il rischio che tornino ai Comitato di quartiere “Artini- strade di nuova costruzione della quisto di due aree per l’Univer- D’Achiardi” Ð Il Comitato, molto zona (previsti e mai piantati) e sità, una destinata a un polo di alta attivo nell’ultimo anno in seguito nelle aree verdi del futuro Parco specializzazione con avanzata tec- ai lavori che hanno interessato il delle Cave di Pietralata. nologia e ricerca nella medicina, ABITARE A quartiere (per l’edificazione della Comitato “Pietralaltra” Ð La l’altra a una Casa dello studente. Anno XXIV N. 2 Febbraio 2010 piscina per gli allenamenti degli nuova associazione di cittadini di Tanti progetti ruotano insomma atleti durante Mondiali di nuoto Pietralata nata nel maggio 2009 intorno al V Municipio. Ma non è Sede: via dei Noci 74 - 00172 Roma 2009), ha chiesto all’assessore alle “per una Pietralata diversa, una questa la novità, intanto, gli anni Redazione: via Lepetit 213/1 - 00155 Politiche sociali Massimiliano Pietralata Altra”, è intervenuta nel passano veloci, tra rinvii, “scarica Tel. 06.2253179 Fax 06.2286204 Marcucci un incontro per avanzare dibattito chiedendo novità sul Print barili” e “mancanza di coordina- E-mail [email protected] mento”, mentre invece, solo len- www.abitarearoma.net la richiesta di utilizzo della piscina di Pietralata. Purtroppo nessuna da parte dei cittadini. Infatti il polo novità rispetto a quanto si sapeva. tamente, avanzano quelle grandi Direttore Responsabile Vincenzo Luciani natatorio dopo i Mondiali è La delibera comunale di approva- opere che ormai tutti i cittadini del Editore: Cofine srl - via Vicenza 32 rimasto chiuso, prima per lavori zione non è stata firmata e biso- V Municipio sanno elencare a 00185 Roma di adeguamento “successivi” (!) gnerà attendere ancora. Doveva memoria, perché annunciate come Stampato il 18 febbraio 2010 alla competizione e poi per ritardi essere votata a dicembre 2009, ma imminenti tante, troppe volte. presso tipografia: Edicomprint nella consegna della struttura. è stata rinviata a primavera 2010. Giovanni Verardi via Carciano 51 - 00131 Roma L’Ufficio del Commissario G. V. Registr.: Trib. Roma 318 del 29/5/87 ALTRE NOTIZIE PP. 9-14-15

ABITARE A • Febbraio 2010 ROMA 6 3 Il Comprensorio Casilino, sembra voler mollare tanto che un’area di circa 143 ettari, attual- Casilino, rischio cementificazione annuncia la realizzazione, entro mente destinata a verde e com- febbraio, di un Çtavolo tecnico in presa tra le vie Casilina, Acqua Il Comune triplica l’indice di edificabilità cui cittadini volenterosi aiutati da Bullicante, Prenestina e Tor de 2009 però arriva un cosiddetto nale – critica l’Osservatorio – ha esperti (1 ingegnere, 2 archeologi, schiavi è a rischio di cementifica- “promemoria per la Giunta comu- saltato ogni procedura di concer- attivisti di Italia Nostra, tecnici, zione selvaggia. nale”, firmato dagli assessori tazione e di consultazione col ecc...) metteranno insieme carte, Con il nuovo indice di edifica- Ghera e Corsini, in cui si ‘ricorda’ Municipio e con la cittadinanzaÈ. documenti e conoscenze. Gli bilità (portato nel 2009 da 0,50 a la necessità di modificare il piano Al momento la dottoressa Buc- obiettivi sono due: avere chiara la 1,30) nel Comprensorio verreb- per portare l’indice di edificazione cellato, della Sovrintendenza situazione del territorio e, di con- bero costruiti Ç1.800 nuovi appar- da 0,50 a 1,30 (quasi il triplo del Archeologica di Roma, ha rassi- seguenza, impadronirci della “cul- tamenti – spiegano dall’Osserva- precedente indice), preannun- curato i cittadini e le associazioni tura” che serve per difendere al torio Casilino, che da molto tempo ciando così un’enorme colata di confermando che l’area compresa meglio i diritti dei cittadini davanti combatte per evitare questo cemento sui quartieri del VI e VII tra via Casilina, via Gordiani, via al Comune e ai costruttoriÈ. rischio Ð un carico urbanistico che municipio. Una modifica resa pos- Labico e via Capua, cioè 1/3 del é inoltre partita una raccolta di si riversa sul territorio con un sibile anche dalla sentenza del Tar Comprensorio, è al sicuro perché firme contro la cementificazione impatto di quasi 5 mila persone in del che nel 2006 ha rimosso sottoposta a vincolo archeologico e la tutela delle aree verdi della più nel quadrante sud-est di Roma. il vincolo paesaggistico sul Com- ex Legge 1089/1939 con Decreto zona, promossa dall’Osservatorio Le conseguenze di questo sono prensorio, approvando il ricorso Ministeriale del 1994. La zona che Casilino e sostenuta e voluta immaginabili sulla qualità della avanzato dal Centro direzionale invece è ancora a rischio di spe- anche dallo stesso presidente del vita, dell’aria, della viabilità, già Casilino. culazione edilizia è quella a Nord VI Municipio Giammarco Pal- oggi intollerabili. Ma è facile «Oltre i limiti della legittimità di Villa de Sanctis. mieri. immaginare quale può essere la amministrativa, la Giunta comu- Ma l’Osservatorio Casilino non Alessia Ciccotti conseguenza di tutto ciò sulla vocazione naturalistica, culturale e ambientale che è propria di questa zonaÈ. L’Ama lava i maciapiedi Il Comprensorio infatti rappre- senta un patrimonio pubblico di Vogliamo segnalare l’Ama per Ora attendiamo anche un notevole valore sia archeologico l’ottimo servizio nella pulizia stra- cambio di passo anche nella rac- (mausoleo di Sant’Elena e tutta dale e per l’opera prestata sui mar- colta dei rifiuti, in particolare nella l’area Ad duas Lauros) che natu- ciapiedi del VI e più precisamente riparazione dei fatiscenti casso- rale. nelle vie del quartiere di Villa De netti (che si sono rotti subito dopo Proprio per queste ragioni il Sanctis. la sosituituzione dei vecchi in Piano Particolareggiato del Com- Un servizio inquadrato all’in- metallo) che lasciano nell’aria un prensorio adottato dal Comune nel terno di un accordo sottoscritto tra odore nausebondo anche perché 2002 aveva destinato a verde il Municipio e la sezione zonale la sanitizzazione non è mai più quente svuotamento dei cassonetti quasi tutta l’area, prevedendo dell’Ama dotata finalmente anche stata fatta (pur essendo nei servizi della differenziata che, troppo limiti di edificabilità fissati a 0,50 di nuove attrezzature tecnologiche che il cittadino paga attraverso la spesso strapieni, impediscono ai metri cubi per metro quadro (con- per lavare e disinfettare integral- TA.RI) e da ultimo, ma non certo cittadini di... differenziarsi. fermati nel 2008). Nell’ottobre del mente il marciapiede. per importanza, in un più fre- ALTRE NOTIZIE PP. 9-14-15 Acquisto prima casa? Sei già proprietario? L’APU -Associazione Proprietari Utenti- È PER TE.

L’APU (Associazione dei Proprietari Utenti) è nata nel 2002 per iniziativa del sindacato inquilini Sunia, per rappresentare i diritti e tutelare gli interessi di chi abita nella casa di sua proprietà. L’APU si batte per: una riforma del condominio che tuteli e salvaguardi i diritti di chi vive nella casa di sua proprietà; una fiscalità immobiliare che esenti la prima casa, il suo trasferimento e la sua manutenzione; una abitazione vivibile e sicura in quartieri dotati di servizi; SCOPRI CON garantire sicurezza e trasparenza nella compravendita. LE REGOLE DI QUALITÀAPU DELLA AMMINISTRAZIONE I SERVIZI – Consulenza ed assistenza, anche attraverso convenzioni: CONDOMINIALE. Il servizio di Conciliazione assistenza amministrativa e di revisione dei conti; assistenza fiscale, sistema agile e non costoso di risolu tecnica e legale; assistenza compravendita immobiliare; assistenza mutui zione delle contr è un e finanziamenti agevolati; assistenza pratiche per lavori di manutenzione e nio, per una convivenzaoversie ser nel condomi - - recupero edilizio. negli edifici. Da A ena e civile conciliazione anchePU informaticouno sportello per di evitare cause in T ribunale.

Zona Sud Est - Prenestina Zona Sud Est - Zona Sud Ovest - Marconi Zona Nord Est - Salario viale Irpinia, 56 via Calpurnio Fiamma, 161 via G. Veronese, 56 via Monte Epomeo, 17 Tel. 06.2753848 Tel. 06.76967224 Tel. 06.5592202 Tel. 06.8188992 Fax 06.21728403 Fax 06.7141142 Fax 06.55363808 Fax 06.8188992

Sede di Roma: via Galilei 55 - 00185 Roma - Tel. 06.70450383 - Fax 06.77200077 - www.apu.it www.apu.it/apu_roma/ - e-mail: [email protected] - [email protected]

4 CULTURA & SPETTACOLI Febbraio 2010 • ABITARE A Il capodanno cinese l’affabulante parlantina roma- alla Biblioteca Pigneto Gastone di Petrolini al teatro S. Luca nesca, tanto squattrinato quanto dedito a vizi di ogni genere, che in via Attilio Mori In un riadattamento di Felice Sandro Leo ama corteggiare tutte le ballerine Il capodanno cinese, il 14 feb- Dal 18 al 28 febbraio (dal gio- riflettere. che incontra, proponendosi sem- braio, è partito e si è concluso alla vedì alla domenica), al Teatro San Questa satira efferata, ma anche pre con modi esagerati e teatrali. Biblioteca Pigneto, in via Attilio Luca (via Renzo da Ceri 136), va ironica e amara, e che il regista ha “Ho cercato di sostituire ai Mori 18 (06.45460541), con la sfi- in scena “Gastone”, riadattamento sottotitolato “Una storia parados- lunghi monologhi del testo origi- lata di danze tradizionali cinesi del della commedia scritta nel 1924 salmente del tutto umana”, rac- nale le storie parallele di perso- Leone e del Drago attraverso da Ettore Petrolini, curato da conta la società dello spettacolo naggi che negli anni trenta scopri- l’Isola Pedonale. Felice Sandro Leo che ne ha fir- degli anni ‘30 e con essa i perso- vano l’avventura per dare un Una scelta quantomai oppor- mato anche la regia. A proporla la naggi meschini, avidi, invidiosi e senso alla propria vita. Non ho tuna, considerato l’alto numero di compagnia “La Tana dell’Arte” gretti che ne fanno parte. Rappre- raccontato, dunque, solo Gastone, cinesi che ormai risiedono nel (tredici attori e due cantanti). sentante esemplare di questo l’attore appassionato di vizi quartiere. Il lavoro è divenuto uno spetta- mondo è proprio il protagonista, nascosto in un frac di una taglia Alla sfilata e alla dimostrazione colo in 2 atti con 3 canzoni ine- Gastone (Gianluca Preite), un unica in cui ciascuno di noi può di Kung-Fu, a cura dell’associa- dite di Carmelo Caprera, capace istrionico e carismatico attore di infilarsi, ma anche e soprattutto il zione Tao Chi, sono seguite la pre- di far ridere, ma soprattutto di far varietà di infima categoria, dal- mondo che lo circonda”, ha detto sentazione della rivista italo-cinese il regista che, parlando del lavoro, It’s China, a cura del direttore ha anche aggiunto: “Ho voluto Le più belle arie d’amore La storia di ‘Bucefalo’ lasciare spazio pure a momenti di Marco Wong, e del saggio “La let- al Livia Bottardi nella teratura web in Cina e le donne nel concerto di tenerezza, di amore e di rabbia, gli occidentali nei diari dei viaggia- S. Valentino a Centocelle giornata della Memoria unici sentimenti spontanei appar- tori cinesi dell’Ottocento”, scritto Le più belle arie d’amore del Il 26 gennaio, per la Giornata tenenti a questa storia paradossal- da Serena Zuccheri e Miriam repertorio classico napoletano, della Memoria, l’Istituto L. Bot- mente umana”. Castorina. d’operetta e le romanze più celebri. tardi ha ospitato il lavoro teatrale, Lo spettacolo sarà in scena dal é stato possibile anche seguire sono state proposte il 14 febbraio nato da un’idea di Alessio De giovedì al sabato alle ore 21.00 e la lezione di introduzione alla cal- al teatro parrocchiale San Bernardo Cprio che narra la storia del pugile la domenica alle ore 18.00. Il 26 ligrafia cinese con la sinologa di Chiaravalle, a Centocelle. ebreo Lazzaro Anticoli, detto febbraio serata dedicata alla soli- Irene Minafra. Il concerto (che segue l’opera di “Bucefalo”. Un viaggio attraverso darietà: metà del ricavato sarà In conclusione una piccola le- Mozart del 2009) ha avuto come i ricordi, quelli della sua infanzia devoluto all’Associazione Onlus zione culinaria delle studentesse protagonisti il soprano Claudia tra Trastevere e il Ghetto, delle sue Magic Amor per gli aiuti alla cinesi del corso di italiano della Castrichella ed il tenore Enrico amicizie, il lavoro e l’incontro con Repubblica Democratica del Biblioteca Pigneto, che hanno Nicola Zagni, accompagnati al pia- sua moglie. Sino alla sua morte, Congo (devastata da sette anni di offerto ai visitatori il tipico piatto noforte dal M¡ Mario Gagliani. quando, dopo una breve reclusione guerra civile). orientale dei ravioli cinesi. Romantiche e magiche le atmo- nel terzo braccio di Regina Coeli, Info: Associazione Culturale La Altre notizie su www.romamul- sfere create, oltre che dalla musica, fu assassinato il 24 marzo del 1944 Tana dell’Arte - www.latanadel- tietnica.it dalle proiezioni multimediali del insieme ad altri 334 martiri, nelle larte.it - tel. 328/2811700 Maria Giovanna Tarullo pittore Francesco Madera. Fosse Ardeatine.

LA TINTORIA PROFESSIONALE®

Oltre 40 Tradizione e innovazioneANNI di al esper ser ienza vizio del pulito L’unica lavanderia tintoria a Roma, gestita fin dal 1967 dalla medesima famiglia

WET CLANING, il lavaggio che e ad acqua tutto consente di lavar LAVAGGIO ORIZZONT quello che prima si lavava a IN ACQUA secco. ogni gener per tappetiALE di LAVAGGIO AD ACQUA e di rigorosamente singolo te anche trapunte e coper LAVAGGIO PROFESSIONALE in lana merinos. A SECCO, doppio macchinario, solvente sempr e puro CONVENZIONI con imprese, B&B, parrucchieri, laboratori, LAVANDERIA A GETTONE ecc. IL TIMBRO PER BUCATO 25% via delle Calendule, 13/15 di SCONTO Viale della Serenissima 109-111 Tel-Fax 06 24 11 657 presentando il giornale Tel. 06.2154740 www.latintoriaprofessionale.com

ABITARE A • Febbraio 2010 CULTURA & SPETTACOLI 5 Il Gran Carnevale romano in Quinta Bimbi in maschera a Tor Tre Teste Sfilata di carri allegorici in via Tiburtina Nel parco giochi del Giardino dei Demar Il 14 febbraio un gran massa Per il diciassettesimo anno si è festante si è riversata sulla Tibur- ripetuta la sfilata delle mascherine tina trasformandola in una grande nel parco dei Demar in via Cam- piazza di 300mila mq per il “Gran pari che caratterizza il Carnevale Carnevale Romano in Quinta”, di Tor Tre Teste organizzato da Il ritornato dopo due anni di assenza. Giardino dei Demar in collabora- Maschere tradizionali e di re- zione con Centro Anziani Lepetit, cente ideazione si sono immerse associazione Amici del Parco, tra i numerosissimi partecipanti di Abitare A, con il patrocinio del tutte le età, in maschera e senza VII municipio. ,che facevano ala alla sfilata dei L’iniziativa si avvale della spon- carri allegorici. sorizzazione di ditte ed esercizi La grande kermesse della Tibur- commerciali del territorio. tina ha di nuovo rappresentato la Dopo la festosa passeggiata in famosa “Corsa dei Barberi” e maschera dei bimbi guidata da richiamato alla memoria maschere clown gigante e dai trampolieri già cadute nell’oblio come il Colombaioni, al termine della Generale sbruffone Mannaggia La quale tutti i bimbi hanno ricevuto Rocca (foto a lato) in groppa al una medaglia ricordo, la giuria ha suo ronzino. Anche i nuovi perso- espresso il suo verdetto. naggi creati ed introdotti nella tra- Ed i consiglieri municipali Ce- dizione carnevalesca: Tiburtinello cilia Fannunza e Alfredo Fabbroni e “La bella romanina” (affasci- insieme con Fernanda Dell’Acqua del Giardino dei Demar hanno nante fanciulla SPQR doc, foto in premiato: alto) hanno contribuito alla buona Mattia Pazzaglini (Pinguino), riuscita dell’evento. Maxim Gallozzi (autista Atac), Federico Carabetta Camilla Colaone (damigella), i fratelli Angelini, Andrea Giannetti (Pinocchio), Claudia Pittorri (Gat- Per il Carnevale nell’VIII tina bianca), Marina Goretti (Gatto vedi a pag. 7 nero), Mia Miele (Cappuccetto Rosso), Chiara Brofferio (Libel- Per il Carnevale di Tor lula) e Greta Parenti (Grappolo Sapienza vedi a pa. 14 d’uva).

Laboratorio di pittura e modellazione & di Paola Cenciarelli

Colortango Via dei Frassini 126b - Tel-Fax 06.23238387 cell. 333.7627038 Il 22 gennaio la Sala Teatro del dal 1978 Hotel Eurostars Roma Congress wMostra permanente di ha ospitato “Oltre le Note”, evento porcellane e ceramiche dipinte a mano organizzato dall’associazione La Farandola, con il Ministero dei wBomboniere w Pezzi Unici Beni culturali e il VII municipio. wVendita porcellane, ceramiche Elemento dominante della serata bianche e biscotto il tango argentino visto attraverso la poesia, la pittura e la musica. wForni e materiali per ceramisti L’attrice Eliana Orsomando ha Cotture conto terzi letto alcuni componimenti del w poeta Paolo Cordaro, ispirati ad opere del pittore Franco Massimi Sono aperte LE ISCRIZIONI (con il sottofondo musicale di Giu- ai corsi di vari livelli e ai seminari seppe Alegi, alla fisarmonica). L’Orchesta Tango Roma, diretta di pittura su dal M¡ Sandro Lazzerini, e l’inten- sa voce di Claudia Salomone han- PORCELLANA, no poi ispirato il pittore Franco CERAMICA, VETRO Massimi che ha realizzato, davanti al numeroso pubblico, la sua opera Info: 06.23238387 d’arte: due ballerini che danzano con passo leggiadro su uno sfondo www.porcellanaeceramica.it di vari toni di blu. M. G. T.

6 ROMA 7 Febbraio 2010 • ABITARE A Metro C, il VII chiede Benemerenza di avviare le opere Adottiamo una scuola abruzzese al Commissariato compensative Conclusa la campagna di solidarietà Prenestino In una risoluzione, approvata La campagna di Agli agenti di polizia del Com- dal Consiglio municipale con 10 solidarietà “Adot- missariato Prenestino è stato con- voti favorevoli e 7 contrari, si tiamo una scuola ferito un diploma di benemerenza chiede a Sindaco ed Assessori abruzzese” lanciata dalla Fondazione Canergie isti- competenti di mettere in atto tutte il 7 maggio 2009 tuita nel 1911, grazie ad un lascito le procedure necessarie affinché dalla Planet Onlus, di 750.000 dollari del filantropo vengano eseguite le opere integra- presieduta da Fran- americano Andrew Canergie. tive e compensative della Tratta cesco Figliomeni, Il diploma è stato assegnato per T5 della Linea Metro C. si è conclusa il 3 l’eroismo dimostrato affrontando, Si tratta del sovrappasso pedo- febbraio davanti a nella notte del 15 giugno 2008, lo nale parco di Centocelle, del par- oltre 500 persone, spacciatore marocchino Larbi cheggio a raso Alessandrino, della nella sala della pro- Tobabi mentre, a Forte Prenestino, ristrutturazione dell’Osteria Cen- tomoteca in Cam- sparava all’impazzata. tocelle, per cui a tutt’oggi, afferma pidoglio. Costui, dopo aver sparato ad un la risoluzione, non è stato avviato Fu durante la consegna di un dirigente della scuola di Paganica, rumeno, anziché consegnare alcun processo. camion di aiuti di prima necessità, ha anticipato che i fondi saranno l’arma al sostituto Vincenzo Di Il presidente della Commissione subito dopo il sisma del 6 aprile, utilizzati per l’arredo in tre scuole Ruzza, che gli intimava di gettarla Metro C Antonio Pietrosanti ha che i volontari della Planet, coau- (a Gignano, Torretta e S. Elia) a terra, sparò al poliziotto a dichiarato la sua preoccupazione diuvati dalla Protezione del VII della biblioteca, del laboratorio distanza ravvicinata, mancandolo. in quanto: “Scompaiono le opere gruppo, si resero conto dei danni scientifico, della palestra. Continuò poi a sparare contro l’al- compensative già stabilite da subiti da tante scuole. Per il Comune il saluto è stato lora commissario Antonio Franco Metro C nei quartieri Alessandrino Da qui l’idea del presidente portato dall’on. Di Cosimo e per e i poliziotti Davide Doninelli, e Centocelle. Il Sindaco dovrebbe Figliomeni di intervenire in quel il Municipio VII è intervenuto il Alessio Pacifico, Alessandro spiegare se ha a cuore questi ter- settore con un grande gesto di soli- presidente Mastrantonio. In sala Sabatino e Marco Diana, riu- ritori”. darietà, fatto immediatamente pro- tra le centinaia di persone, anche scendo a dileguarsi, grazie al buio, Il Capogruppo del PD Michela prio, da personale, studenti e fami- l’assessore municipale Galli. nei meandri del Forte. Di Biase rincara la dose: “L’op- glie di molte scuole (tra cui Targhe ricordo sono state con- La sua latitanza finì 9 giorni più posizione di questo Municipio Gesmundo, Verga, Salvo D’Ac- segnate ai volontari di protezione tardi dopo un inseguimento a vota contro un atto voluto a tutela quisto, Parri, San Benedetto, Gio- civile e ai Presidi delle scuole che, Ostia dove investitì con la sua auto dei nostri quartieri e dei nostri vanni XXIII, Giorgi e Troisi), che insieme a studenti e famiglie, sono 5 agenti di polizia e un bambino. concittadini, per coprire le respon- in pochi mesi sono riusciti a rac- stati i veri protagonisti di questa I poliziotti arrestarono anche un sabilità dell’attuale Giunta Capi- cogliere 20.000 euro. gara di solidarietà. suo complice recuperando ben 25 tolina.” La prof.ssa Maria Corridore, Alessandro Moriconi chili di droga.

Eccezionale il ritrovamento ar- VII, VIII e X (secondo al mondo cheologico emerso nelle settimane Una biga romana sull’A24 per valore dopo il centro storico scorse nei lavori della complanare di Roma) era stata promossa dal- alla A-24 nel quartiere di La Eccezionale ritrovamento a La Rustica l’associazione Amici del Parco e Rustica: una biga romana, diversi mente con il prof. Musco per chie- giunta Veltroni, sembrava possi- da altre associazioni del terrtorio siti funerari con monumenti, sup- dere di organizzare delle visite bile, ma che con un vero colpo di una raccolta di 10 mila firme su pellettili e scheletri di cui uno guidate per le scolaresche e di mano la giunta Alemanno il 17 una petizione che chiedeva l’isti- forse di un nobile, poiché accanto valutare la possibilità di allestire dicembre 2009 ha definanziato, tuzione di un Museo di Roma est. è stato ritrovato uno scettro. una mostra anche coi reperti ritro- trasferendo milioni di euro desti- Un’idea che andrebbe ripresa Il prof. Musco della Sovrinten- vati nella realizzazione della Tav. nati alla periferia ad opere da rea- allo scopo di valorizzare l’im- denza a proposito della biga ha Nel VII c’è un altro immenso lizzare in gran parte al centro sto- menso patrimonio storico e dichiarato che al mondo di simile patrimonio archeologico: le ville rico. E quindi addio alle opere pre- archeologico presente nel terri- valore ne esistono solo tre, ma romane ancora sepolte nell’area viste per il parco di Centocelle che torio. Si era ventilata anche, tempo quella della Rustica è la più com- dell’ex aereoporto di Centocelle andavano dalla messa in sicurezza fa, una collocazione del Museo o pleta, essendo quasi intatta. e di cui anno dopo anno si rin- delle ville romane al sovrappasso nel Parco di Centocelle o nell’area Il Municipio, attraverso il vice viano i lavori per riportale alla pedonale sulla via Casilina. del Centro Carni. Che ne pensano presidente Mauro Ferrari e il pre- luce e metterle in sicurezza. Cosa Anni or sono in considerazione in proposito i Municipi V, VI, VII, sidente del consiglio Cesare Mari- che quest’anno grazie ad un finan- dell’elevato patrimonio archeolo- VIII e X e il Comune di Roma? nucci, si è attivato immediata- ziamento disposto dalla vecchia gico esistente nei Municipi V, VI, Alessandro Moriconi ALTRE NOTIZIE PP. 11-14-15

GIOLIST BAR ESPOSIZIONE e SEDE: BAR - GASTRONOMIA Via Luca Ghini, 85 PIZZA AL TAGLIO Tel. 06.2305.522-066 CUCINA CASERECCIA Fax 06.2300019 NEGOZIO: Prenota dalle 12 alle 15 un Via Casilina, 979/e/f tavolo o la consegna a domicilio Tel. 06.2307197 Ogni giorno una diversa specialità STABILIMENTO Su ordinazione pesce fresco e cene di lavoro Via degli Olmi, 86 www.cutini.it Via Davide Campari 14-16 Tel. 06 22 83 778 e-mail [email protected]

ABITARE A • Febbraio 2010 ROMA 8 7 Controlli della forze politiche che hanno a cuore Svastiche a Torre Spaccata la civile convivenza e la pratica Polizia nel territorio della democrazia. Nei quartieri dell’Ottavo Sulle serrande di sedi Pd e Sinistra Critica dell’VIII municipio, purtroppo, Il 4 febbraio gli agenti della Il 7 febbraio scritte l’attenzione a questi fenomeni è Questura e del Commissariato inneggianti al Duce e piuttosto scemata nel corso degli Casilino hanno effettuato un ser- svastiche sono com- ultimi anni. Le amministrazioni vizio mirato al contrasto della cri- parse sulle serrande del comunale e municipale snobbano minalità diffusa: identificate 126 circolo Pd di Torre il tema della lotta alle scritte di persone e controllati 47 veicoli; 6 Spaccata e della vicina stampo neofascista e xenofobo che le contravvenzioni elevate. sede di Sinistra Critica. sono ormai diffusissime in tutto il Durante questo servizio è stata “Questi episodi – territorio. Esprimo la mia solida- anche sventata una rapina ad un dichiara in un comuni- rietà e quella di tutto il Pd muni- supermercato in via Torraccio di cato il coordinamento cipale al circolo di Torre Spaccata , arrestando in flagranza del Circolo Ð tendono e a Sinistra Critica”. 3 persone. I tre avevano indosso a portare l’attività poli- Per Luca Malcotti (vice coordi- il passamontagna ed uno ha per- tica verso uno scontro natore Pdl di Roma e Lazio) i fatti sino impugnato la pistola. Ma non che non accettiamo. della scorsa notte sono “da con- avevano previsto la presenza degli Sia chiaro che simili atti di ‘imbe- omofobia ed aggressioni, pestaggi, dannare, ma non da strumentaliz- agenti che, in abiti civili, erano in cillità’, al di là dell’esecrabile violenze a sfondo razzista, che zare”. “Le scritte a Torre Spaccata servizio nel quartiere. sfregio politico e del danno eco- stanno compromettendo la convi- Ð ha dichiarato Malcotti Ð e i tre nomico per la rimozione delle venza civile nella nostra città”. episodi di vandalismo nei con- scritte, non saranno in grado di “Sebbene – ha dichiarato Fulvio fronti dei gazebo del Popolo delle Un bando per modificare la linea politica degli Papini, coordinatore del circolo Ð Libertà (nei giorni precedenti, in manifestazioni appartenenti al circolo, né di pro- questi atti vengano spesso consi- altre zone della citta, n.d.r.) sono a Grotte Celoni vocare reazioni più che civili e derati, nei nostri quartieri, sem- episodi da condannare senza democratiche. plici episodi di vandalismo, noi indugio. Ma attribuire tali episodi L’VIII municipio ha indetto un “Le imminenti elezioni regio- siamo convinti che sia sbagliato a oscure trame neo-fasciste è un bando per realizzare nell’area par- nali e l’avvio della campagna elet- sottovalutarli. é chiaro che ci sono ritornello anacronistico che con- cheggio Grotte Celoni, la I e III torale Ð conclude il comunicato Ð delle forze, attive nel nostro quar- trasta con gli sforzi fatti dalla domenica del mese, manifesta- rendono più che mai necessario tiere, che vogliono trasformare il giunta Alemanno per arginare zioni socio-culturali-commerciali reagire con fermezza a questi civile confronto politico che si sta gesti di intolleranza come questi. con attività di vendita. Il 70% attacchi, per affermare ancora una aprendo con la campagna eletto- é nostra intenzione, invece, non dello spazio dovrà essere dedicato volta la necessità di estirpare dalla rale, in uno scontro avvelenato.” inserire elementi di tensione nella alla parte commerciale (di cui il città di Roma la cultura dell’odio “Le tracce della fervente atti- campagna elettorale e ci augu- 30% riservato ad operatori del ter- e per sensibilizzare i cittadini sugli vità di gruppi legati all’estrema riamo che nessuno lo voglia fare, ritorio) ed il 30% alle iniziative accadimenti di questi ultimi mesi destra, ancora sparuti per numero evitando facili strumentalizza- socio-culturali e no-profit. che denotano una allarmante esca- ma molto agguerriti Ð ha commen- zioni. Resta la condanna senza Il bando è pubblicato sul sito lation di violenza non solo di tato il coordinatore municipale Pd, appello a qualsiasi atto di intolle- del municipio e scade il 26 feb- carattere politico, ma anche di Andrea Sgrulletti Ð richiamano ranza”. braio. intolleranza, come i fenomeni di alla massima vigilanza tutte le A. Ma.

Savana di malva su square Togliatti Tante le feste di Carnevale Nasconde rifiuti e rottami di ogni genere A Castelverde, Tor Bella Monaca, Torre Angela Lo square cen- Il Carnevale di Castelverde si è e gli altri”, in collaborazione con trale di viale Pal- svolto il 7, 14 e 16 febbraio (per i il gruppo scout 105 ha organiz- miro Togliatti, nel bambini), organizzato dall’asso- zato un divertente pomeriggio per tratto che va dall’in- ciazione Culturale “Castellaccio”, piccoli e grandi.ù crocio di viale dei ottava edizione. A concludere martedì grasso, 16 Romanisti a via Sei carri, gruppi mascherati e febbraio, la grande festa dei bam- Casilina, è ormai tante attrazioni hanno animato le bini del 184¡ Circolo didattico invaso da una sfilate del 7 e del 14, attraverso le Oscar Romero di via Calimera con savana di malva strade del quartiere. (tempo permettendo) la sfilata in che probabilmente Una manifestazione, quella di maschera per le strade di Torre il Servizio Giardini Castelverde, che anno dopo anno Angela. del Comune (ma si fa conoscere ben aldilà delle non è chiaro di chi mura cittadine. Se infatti lo scorso ALTRE NOTIZIE P. 9 sia la competenza anno grande successo hanno avuto Giardini, Ama o i gruppi folkloristici di Castel Atac?) forse lascia Madama e di Pescorocchiano, Non attendere crescere ritendola utile ai cittadini denza che troppi soggetti (tra cui quest’anno l’attrazione è stata il prossimo mese per in quanto pianta officinale. vigili urbani e forze dell’ordine) l’Orchestra Popolare Complesso Nel caso della Togliatti però da mesi fanno finta di non vedere. Caratteristico “La Racchia” di leggere altre notizie. sotto questa distesa di malva si In attesa che la Giunta Ale- Sarnano (Macerata). Sul sito nascondono rifiuti di ogni genere, manno provveda (come promesso Non certo meno allegre, anche che comprendono batterie d’auto, più volte) a rivedere una soluzione se di dimensioni più ridotte, sono www.abitarearoma.net copertoni, relitti di motorini e viaria che si è rivelata come un state le altre feste svolte in diversi aggiornamenti continui altro. problema aggiuntivo alla scorre- quartieri dell’VII municipio, dal Nel tratto a parcheggio inoltre volezza del traffico veicolare, Villaggio Breda (il 13 febbraio) al da tutti proliferano auto abbandonate, all’inquinamento e alla sicurezza, Teatro di Tor Bella Monaca (il i quartieri di Roma (nella foto solo una delle tante) qualcuno rinuova almeno i rottami pomeriggio del 14 con ingresso semismontate, sinistrate... senza di auto e la foresta di malva. gratuito). Sempre a Tor Bella targa e, sparsi qua e là, paraurti e Monaca, ma il giorno 13, nella sedili. Questo mette anche in evi- Alessandro Moriconi Sala Cinema l’associazione “Noi

8 ROMA 10 Febbraio 2010 • ABITARE A Lavori in vista al Parco degli energica all’abusivismo (scanda- Acquedotti, grazie a stanziamenti Migliorie al losa l’occupazione di suolo di una regionali (400 mila euro), comu- rivendita di laterizi a via del Qua- nali (100 mila) e del X Municipio Assemblea della Consulta il 10 febbraio draro), quello di un intervento sta- (80 mila). tale per il restauro degli Acque- Dopo lo sgombero degli orti Action, più che da dotti e ha proposto, per reperire abusivi nel lontano 31 luglio 2007, un programma di un po’ di risorse, di far pagare una il ripristino del laghetto nel 2009 investimenti. Anche cifra adeguata alle imprese cine- e l’istituzione del punto informa- il Municipio ha dif- matografiche e multimediali che tivo permanente, gestito da un ficoltà a fare di più; utilizzano il Parco come scenario gruppo di giovani in collabora- le risorse messe a per le loro produzioni. zione con l’Ente Parco, e dopo la disposizione dal Co- Il Presidente del comitato di recente apertura del bar-ristorante mune sono scarse e quartiere Appio Claudio Settimi “Il grillo parlante” in via Lemonia, per di più, ha detto ha sollevato la questione degli oggi si annunciano nuovi e più l’Assessore, quanti- obblighi di manutenzione e pulizia incisivi interventi. tativamente discri- che le attività private come il gio- Il “popolo del Parco” ne ha di- minatorie nei con- straio e il ristorante nell’area di scusso il 10 febbraio 2010 in Mu- fronti degli 11 Muni- via Lemonia non assolvono. Un nicipio, chiamato a raccolta in cipi retti dal centro- ragazzo, tra i tanti presenti, ha pro- un’affollata assemblea dalla “Con- sinistra che ricevono solo il 25% impermealizzazione del fondo del posto la formazione di una Con- sulta del Parco” fondata dai ra- dell’intera torta, mentre il restante laghetto, sulla rinaturalizzazione sulta permanente municipale che gazzi del punto informativo, capi- 75% è appannaggio degli 8 Muni- e risistemazione del fosso del- raccolga il “popolo del Parco” per tanati da Alessandro Luparelli che cipi di centrodestra. Inoltre per il l’Acqua mariana, sul restauro del coordinare e sviluppare le attività. ha aperto la riunione. secondo anno il Bilancio capito- ponticello presso il casale di Roma Medici, concludendo, ha messo Erano presenti la direttrice del lino è fuori tempo, si è in regime Vecchia e per la realizzazione di in evidenza la feconda contraddi- Parco dell’Appia Antica dott.ssa di esercizio provvisorio. un sentiero attrezzato. zione che esiste fra la vocazione Alma Rossi, il presidente del X Su questo tasto ha battuto anche Moltissimi gli interventi dei cit- urbana del parco e quella paesag- Sandro Medici, l’assessore muni- il neopresidente della Commis- tadini, una miriade i problemi gistica di un pezzo di vecchia cipale all’urbanistica Perifano, sione ambiente Matturro denun- posti: dalle panchine mancanti, ai campagna romana. é una contrad- consiglieri municipali, cittadini e ciando l’inspiegabile differenza servizi igienici, al restauro del- dizione che va governata quoti- rappresentanti delle associazioni fra i 4.000 euro dati al X per lo l’area giochi per i bambini, alla dianamente. La fruibilità fatta e dei comitati di quartiere. sport e gli 80.000 concessi al con- rinnovata presenza di persone anche di attività ecosostenibili, L’assessore Perifano ha lamen- finante XII. senza dimora, alla vigilanza. Ma pure private, di eventi e di appun- tato la scarsa attenzione del Cam- Tuttavia con i soldi a disposi- anche propositivi riguardo alla tamenti anche ricreativi, non deve pidoglio per questo bene inesti- zione il X municipio interverrà per fruizione del parco sotto il profilo stravolgerne la vocazione ambien- mabile, paesaggistico, archeolo- risistemare gli ingressi al Parco, storico e culturale, tramite il coin- tale e paesaggistica. gico e ambientale. Le risorse l’area del laghetto e migliorare volgimento delle scuole. Ora si aspetta il bando di gara comunali reperite, infatti, derivano l’illuminazione. Il coordinatore della Comunità e poi il via ai lavori. da emendamenti di consiglieri, in L’Ente Parco, invece, con i Territoriale Maurizio Battisti ha particolare di Andrea Alzetta di fondi regionali interverrà sulla posto il problema di una lotta più Aldo Pirone

CERCHI LAVORO? su facebook Ci sono molte opportunità di GUADAGNO con Nel gruppo Abitarearoma.net troverai già Fotovoltaico Real Estate 982 iscritti. Iscrivendoti riceverai di tanto in tanto segnalazioni di articoli interessanti o curiosi. Finanziario-Assicurativo Formazione personale Tutela persona-famiglia Creditizio Tramite l’account AbitarearomaNet Abitare A (823 amici) è invece possibile ‘chattare’ con la Per saperne di più chiama il redazione. 349.840.49.57 (Vincenzo Pistilli)

In viale Alessandrino 413 c’é un mondo di bontà

da Antica Norcia trovi Salumi Formaggi Vini Gastronomia Prodotti tipici Tel. 062315067

ABITARE A • Febbraio 2010 ROMA 5 e 6 e 8 9 Torna il Mercato Nella scuola Giovanni Entro giugno lo Contadino in via Palatucci ricordato sfondamento di viale Tiburtina 685 il poliziotto beato della Primavera

Il 14 febbraio, in occasione del La mattina del 10 febbraio, in Riprogrammati i lavori per lo Carnevale Romano sulla via occasione dell’anniversario della sfondamento tra viale della Pri- Tiburtina, è tornato il Mercato morte del beato Giovanni Pala- mavera e via Casilina (VI muni- Contadino Tiburtino che è rimasto tucci, l’Associazione Donatori e cipio) che si svolgeranno dal 15 aperto fino alle 19. Nelle setti- Volontari personale Polizia di aprile a giugno prossimo. mane successive si svolgerà il Stato ha organizzato, una giornata La notizia è del consigliere del sabato dalle 9 alle 14. per ricordare la figura del com- VI Massimo Lucà e la decisione “È una grande soddisfazione Ð missario della P.S. Giovanni Pala- è della Commissione Garanzia del ha affermato Daniele De Sillo, tucci, medaglia d’oro al merito Comune del 3 febbraio, (presi- agronomo e responsabile del Mer- civile per aver salvato la vita a dente Valeriani). Alla seduta della cato per l’Associazione Atlantide molti ebrei durante la Seconda Commissione erano presenti: Ð essere riusciti a restituire al quar- Guerra Mondiale. Atac, Agenzia per la Mobilità, tiere una iniziativa apprezzata e L’iniziativa si è svolta nella Metro SpA, i dipartimenti comu- partecipata come il nostro Farmers scuola che porta il suo nome, in nali XII e VII, il Comitato di lora assessore Amedeo Trolese” Market e siamo pronti anche a rin- via Pollenza 54 (V municipio). Quartiere Villa De Sanctis, e, per (e l’ex presidente di Commissione novare l’offerta sia in termini di Giovanni Palatucci fu l’ultimo il VI municipio, il presidente Piccardi, oggi assessore ndr) e che prodotti che di eventi.” questore di Fiume, dove fu diri- Giammarco Palmieri e l’assessore verrà ripagato “con un’opera E a questo ritorno hanno parte- gente dell’ufficio stranieri. Morto Massimo Piccardi molto importante per la viabilità cipato 25 aziende in altrettanti per i suoi ideali a soli 36 anni, “Finalmente – ha commentato del quadrante”. banchi che, nel capannone di via deportato dai nazisti a Dachau e Lucà – si è ottenuta una data per Letizia Palmisano Tiburtina 695, hanno proposto i ucciso, dopo atroci sofferenze. In l’inizio dei lavori che porteranno loro prodotti ortofrutticoli, olio, sei anni della sua attività a Fiume in due mesi a completare l’in- vino, dolci, pane e molto altro riuscì a salvare ben 5000 ebrei. Lo crocio tra viale della Primavera e Prosegue la potatura ancora con l’immancabile assag- stesso numero di alberi di un via Casilina. La tenacia del Sesto gio e degustazione di olio, for- bosco, ora a lui dedicato. municipio ha permesso di rag- degli alberi maggi e vini. L’Associazione ha organizzato giungere l’obiettivo, nonostante “Stiamo anche pensando di uti- una gara di solidarietà tra i geni- si siano frapposte diverse proble- Il piano di intervento per la lizzare lo spazio per altre attività tori degli alunni dei 141¡ Circolo matiche ed oltre 1 anno e mezzo potatura degli alberi nel Municipio Ð ha anticipato De Sillo Ð come per una raccolta di sangue a di inutili perdite di tempo. Ora VI continua e dopo via Zeno- incontri sull’agricoltura nei paesi favore dei bimbi ricoverati nel- speriamo che il Comune rispetti i dossio è la volta di via Aquilonia in via di sviluppo e sullo sfrutta- l’Ospedale Bambino Gesù. tempi indicati e non sorgano inu- e largo Pettazzoni. mento del territorio e dell’am- Ha concluso la mattinata la tili e pretestuosi impedimenti. ” Gli interventi programmati biente”. musica della Fanfara della Polizia “L’impegno del Municipio – ha sono finanziati esclusivamente Maggiori informazioni su di Stato. affermato l’assessore Piccardi – con i fondi municipali del 2009. www.mercatocontadino.info parte addirittura 4 anni fa, con l’al- ALTRE NOTIZIE PP. 14-15

Stazione Salone, riapre il 1° aprile 75 NUOVI ALLOGGI A PIETRALATA Con la fermata di alcuni treni e bus navetta Nel Programma di riqualifi- Dal 1¡ di aprile, secondo l’ac- Nel novembre 2007, in occa- cazione urbana e di sviluppo cordo Regione Lazio/Trenitalia, sione di un’assemblea pubblica a sostenibile del territorio di Pie- già a suo tempo definito dal nuovo Case Rosse sui problemi della tralata, avviato dal Comune di Contratto di Servizio, la stazione mobilità, il Consigliere regionale Roma nell’area tra via Matteo di Salone, della linea FR2 (Roma Carapella, e l’Assessore alla Tondi, via del Cottanello e via ÐTivoli), sarà riaperta al pubblico Mobilità del Comune di Roma, Stellaria, è previsto un inter- e alcuni treni cominceranno ad Calamante, s’impegnarono con i vento edilizio con 2 edifici alti effettuare la fermata. Comitati e i cittadini a ristruttu- da tre a nove piani, per com- A partire dal 14 giugno per rare ed aprire al più presto la Sta- plessivi 75 alloggi. Salone sarà realizzato un servizio zione di Salone. Nel marzo del manufatti. A gennaio strutturato che assicuri la regola- 2008 infatti iniziarono i lavori e 2010 inizierà la rità e la puntualità prevista sulla in pochi mesi, il 15 dicembre, la costruzione del mer- linea. Stazione fu completata e conse- cato, in primavera il L’orario delle nuove fermate gnata alle Ferrovie il 23 febbraio lavoro di scavo per sarà comunicato nei prossimi 2009, per essere aperta. gli edifici. La fine giorni, appena ultimati gli appro- All’apertura si oppose il Pre- lavori è prevista nella fondimenti tecnici necessari. fetto, sempre per problemi di primavera 2012. La stazione è stata realizzata ordine pubblico. Seguirono mesi ¥ Gli alloggi sa- secondo le caratteristiche del ser- di proteste dei Comitati e dei Cit- ranno composti da: vizio metropolitano con marcia- tadini fino a dicembre scorso con soggiorno, cucina, 1- piedi lunghi 250 metri e alti 55 cm migliaia di fax e mail l’Assessore 2-3 camere, servizi, per facilitare l’entrata e l’uscita alla mobilità della Regione, al Pre- terrazze o balconi, dei passeggeri, nuove pensiline e fetto e al Sindaco, chiedendo Sull’area, situata a breve box auto e cantina. grande sottopassaggio a collegare anche un bus per i collegamenti. distanza dalla stazione Pietra- Per informazioni sulle modalità i binari, telecamere che sorve- A breve la stazione riaprirà e lata della Metro B, sono termi- di adesione al programma: gliano l’area 24 ore su 24. sarà operante anche un bus navetta nate le demolizioni di vecchi 06.439821 - www.gruppoaic.it Chiusa nel 2002 per motivi di che tuttavia non è ancora ritenuta ordine pubblico causati dal vicino sufficiente perché non servirebbe campo nomadi, nel 2006 Treni- Case Rosse. Alcuni problemi Consorzio Cooperative di Abitazione talia pensò addirittura di abolirla, riguardano anche i due parcheggi, Associazione Italiana Casa - AIC - scatenendo l’opposizione dei cit- su via di Salone e su via Collatina. via Meuccio Ruini 3 - 00155 Roma tadini, potenziali utenti. Federico Carabetta

10 Segue ROMA 10 Febbraio 2010 • ABITARE A In via Nobiliore per ora c’è solo il gazebo informativo della Pup reality: in via Nobiliore e in via Tito Labieno ‘’Futura park’’, la società. conces- sionaria del Pup. Tenta di vendere Cittadini in allarme per la costruzione di box e posti auto a rotazione 270 box a prezzi ragguardevoli: proprietà (Toti, San- In superficie quanti posti auto in media 38 mila euro l’uno. La tarelli, Fintecna). verranno eliminati? riqualificazione della superficie Staremo a vedere. “Secondo il progetto prelimi- prevede il completamento della Ma non c’è solo nare scompariranno i parcheggi pista ciclabile che dovrebbe unire via Nobiliore, anche preesistenti in superficie obbli- il futuro Parco archeologico di il Pup di viale gando la popolazione residente a Centocelle con quello degli Labieno, all’Appio parcheggiare a pagamento. Da Acquedotti. Dei circa 250 posti Claudio, sta provo- nostre stime, effettuate in base al auto effettivi che oggi occupano cando reazioni fra i progetto preliminare (post- lo square ne rimarranno 60. cittadini colà resi- operam) raffrontato con la realtà Fatti i conti, gli abitanti guada- denti. dei parcheggi attuali, viale Tito gneranno circa 80 posti, se tutti i Via Labieno ang. via Tuscolana A viale Tito La- Labieno perderebbe tra i 200 e i box verranno venduti in un raggio bieno i cittadini 250 posti auto tra piazza di Cine- di 500 m. E qui nascono i timori, L’assessore Marchi il 19 gen- chiedono di conoscere tutti i dati città e via Caio Canuleio.” visto il precedente del Pup di viale naio ha promesso l’apertura di un di un’opera che giudicano un’inu- Quali iniziative intendete S. Giovanni Bosco (dove molti “focus” sul problema, ovvero un tile speculazione. prendere per farvi ascoltare? box non sono stati acquistati dagli tavolo di confronto fra Comune, Per ora c’è il solito container “Per conoscere i dati relativi abitanti pertinenzialmente interes- Municipio e cittadini. Ma finora pubblicitario delle società conces- all’opera abbiamo richiesto e otte- sati) e viste le disponibilità eco- non è successo nulla. sionarie Di.cos. e Inprogest ad nuto dall’Ufficio extradipartimen- nomiche delle famiglie della zona, Intanto si è accesa la polemica annunciare la prossima apertura tale Parcheggi una serie di docu- già gravate dai mutui per l’ac- partitica. Il PDL municipale di un megacantiere per la realiz- menti (progetto preliminare, quisto delle case cartolarizzate affigge un manifesto contro “Il zazione di un Pup su ben tre livelli stralcio del piano economico, con- degli Enti. progetto Pup’’ affibbiandone tutte per 468 posti: 220 pertinenziali e venzione stipulata con il Comune, E poi ci sarebbero da subito i le responsabilità al presidente 248 a rotazione. indagine geologica e geognostica disagi del cantiere con la spari- Medici e alla sua Giunta, il PD Abbiamo chiesto a Leonardo del terreno e indagine geofisica di zione degli attuali parcheggi su risponde ricordando che il PDL lo Morelli del costituendo comitato tomografia elettrica), mentre per strada. ha approvato e la giunta Ale- dei cittadini quando sono venuti altri documenti ci è stato risposto A via Nobiliore tuttavia una manno condiviso; il PD conferma a sapere del Pup. che sono privati tra l’impresa soluzione ci sarebbe, storicamente poi di ritenere i Pup “uno stru- “Per caso – ha risposto – un po’ appaltatrice e il Comune fino a rivendicata dagli abitanti, ed è la mento utile per alleviare il bisogno di mesi fa, dal sito del Comune.” data di approvazione lavori (data realizzazione dei parcheggi a raso di posti auto, soprattutto in una Perché siete così preoccupati? a noi ignota). Abbiamo effettuato su via Papiria propedeutici anche zona popolosa come il quartiere “Per molte ragioni: stabilità una raccolta firme di cittadini con- al futuro Parco di Centocelle. Il Don Bosco’’. Nessuno fa cenno degli edifici, tutti degli anni ’50 e trari all’opera. Abbiamo avuto un Comitato di quartiere chiese nel sui muri alla soluzione di via ’60; perdita dei parcheggi in incontro con l’assesore munici- dicembre 2008 al sindaco Ale- Papiria, né alla necessità, seppure superficie; durata dei lavori e i pale Morgia che ci ha detto di non manno in qualità di Commissario con stratosferico ritardo, di coin- danni al commercio. A ciò si avere alcun potere per intervenire straordinario alla mobilità un volgere i cittadini interessati, se aggiunga l’inutilità dell’opera che e che comunque ancora non era al intervento, essendo l’area in que- non altro per saggiare la cosa fon- sarà realizzata per fini pretestuosi, corrente di tutta la situazione. stione territorio del VII Municipio damentale: la disponibilità all’ac- falsi e prettamente speculativi. Chiederemo un nuovo incontro e di proprietà privata, sebbene vin- quisto dei box. Se ne è parlato Molte delle palazzine di viale Tito con consiglieri e Assessore ed un colata. Richiesta reiterata lo scorso però a livello istituzionale e gli Labieno e dintorni sono già prov- incontro anche con l’Assessore novembre, accompagnata da 550 assessori municipali Morgia e viste di parcheggi privati e box comunale alla mobilità.”. firme. Perifano si sono attivati con la interrati.” Aldo Pirone

Quella delle bancarelle autoriz- tavia, è doveroso dire che essi zate che occupano i marciapiedi Garantire il diritto alla mobilità vengono causati in buona misura è una delle situazioni più antiche dal pessimo stato in cui sono e scandalose. Su alcuni tratti di via Sui marciapiedi di tratti della via Tuscolana tenute le nostre strade ed i nostri Tuscolana (in particolare tra via sicurezza per l’accesso ai palazzi. cipio. marciapiedi. Sono pieni di buche, Nobiliore e via Statilio Tauro), su Il Presidente della Commissione Sulla questione abbiamo voluto di asperità e di irregolarità. Mi via Nobiliore e su via del Qua- sicurezza comunale Fabrizio San- interpellare una persona partico- aspetto che l’amministrazione che draro, il loro stazionamento crea tori lo scorso 20 marzo lo ha larmente sofferente per la situa- ha la competenza della manuten- un ingorgo che impedisce alle per- segnalato all’assessore comunale zione: Ada Nardin, non vedente, zione delle strade intervenga sone più deboli e ai disabili il pas- al commercio Bordoni competente dell’Unione ciechi e ipovedenti di urgentemente perché la situazione saggio. Nonché seri problemi di per le autorizzazioni agli ambu- Roma. è insostenibile e vergognosa per lanti. “Si fa presente – diceva San- Ada, quanto è difficile per voi una qualsiasi città, figuriamoci per tori nella lettera Ð che tale situa- camminare su via Tuscolana e la Capitale.È Non attendere zione impedisce il diritto alla via Nobiliore? Avete già subito Cosa ha fatto l’Unione ciechi il prossimo mese per mobilità dei cittadini, costretti a degli incidenti? per farsi ascoltare dall’Asses- scegliere, come alternativa al tran- ÇPer noi ipo e nonvedenti, ma sore e dal Sindaco? leggere altre notizie. sito i margini della carreggiata credo per la quasi totalità dei cit- ÇNon so se ultimamente la Sul sito rischiando continuamente la vita, tadini, è davvero difficile cammi- nostra sede provinciale abbia pre- ed in particolar modo dei porta- nare su via Tuscolana, via Nobi- sentato delle istanze al riguardo www.abitarearoma.net tori di handicap e dei non vedenti liore e molte altre strade del presso gli organi Comunali; in ogni caso, ci sono stati alcuni aggiornamenti continui che sono impediti del tutto nei loro Decimo municipio. I banchi sui movimenti, dovendo fare lo marciapiedi prendono troppo incontri con il Comandante dei da tutti slalom nel poco spazio libero a spazio ed è molto facile sbatterci Vigili urbani al fine di sensibiliz- disposizione, per giunta sempre contro, soprattutto quando ci sono zarlo sulle varie tematiche che ci i quartieri di Roma affollato di gente dedita allo shop- molte persone e si crea un tappo riguardano. Purtroppo la risposta ping”. Da allora l’assessore è di gente. Gli incidenti sono avve- è sempre quella: “L’organico è rimasto sordo sia alle richieste dei nuti; non sono stati certo gravi ma insufficiente”.» cittadini che a quelle del X muni- sicuramente molto frequenti. Tut- A. P.

ABITARE A • Febbraio 2010 ROMA EST A rischio le manifestazioni cul- turali che tutti gli anni in prima- Accolto appello del Quadraro vera ricordano il rastrellamento del Quadraro avvenuto il 17 aprile La Provincia finanzia il 66° del rastrellamento del 1944. I municipi VI e X, memoriale che in realtà si trattò D’Elia – a tutte quelle iniziative denunciano la mancanza di fondi di un atto militare di polizia e con- che hanno un grande valore sto- per commemorarne il 66¡ anni- troguerriglia, sostenuto per rico, culturale ed educativo. Il versario. distruggere le frange ribelli che da rastrellamento del Quadraro ha e di dimensioni standard (centi- “Le risorse necessarie per la tempo si annidavano nel quartiere. inciso sulla carta d’identità degli metri 10x10). Li distingue, dagli celebrazione di questa dolorosa e Tutti gli uomini tra i 16 e i 60 abitanti di questo quartiere; è altri, solo la superficie superiore sentita ricorrenza Ð ricorda il pre- anni, 947 in tutto, furono presi e dunque fondamentale tenere viva poiché è di ottone lucente. Su di sidente Palmieri Ð si sono sempre concentrati negli stabilimenti di la memoria di un evento noto per essa sono incisi: nome e cognome trovate, ma oggi l’incredibile Cinecittà e, dopo una sosta nel le modalità efferate e drammatiche del deportato, anno di nascita, data notizia è questa: i municipi VI e campo di concentramento di Fos- in cui si è svolto e fare in modo e luogo di deportazione e, quando X non hanno nulla nel loro soli, inviati in Germania e Polonia. che nessuno, soprattutto i più gio- nota, la data di morte. bilancio, a causa della mancata Solo la metà di loro riuscì a tor- vani, dimentichi la violenza che L’inciampo non è fisico ma approvazione del bilancio comu- nare al Quadraro dopo l’arrivo provocò la morte di tanti romani”. visivo e mentale, costringe chi nale, entro la data prevista dalla degli Americani. S. N. passa a interrogarsi su quella legge del 31 dicembre 2009.” “Questi i fatti, ricordati ogni diversità e agli attuali abitanti della Sono ancora tante le famiglie anno con tante iniziative sociali e ‘Pietre d’inciampo’ casa a ricordare quanto accaduto del Quadraro, insignito nel 2004 culturali che ne hanno tenuta viva per tre deportati in quel luogo e a quella data, della medaglia d’oro al valor la memoria Ð dicono dai municipi intrecciando continuamente il pas- civile, che ricordano quel 17 aprile Ð contribuendo ad educare Nel pomeriggio del 28 gennaio, sato e il presente, la memoria e 1944, allorché un battaglione di migliaia di giovani ai valori civili nel corso della manifestazione cit- l’attualità. SS e bande di repubblichini, gui- e morali della Costituzione.” tadina “Memorie d’inciampo a Le pietre d’inciampo sono un date dal maggiore Kappler asse- A. C. Roma - Stolpersteine”, l’artista segno tangibile, ma discreto e anti- diarono il quartiere e arrestarono All’appello lanciato dai due tedesco Gunter Demnig ha instal- monumentale, che diviene parte tutti gli uomini abili per poi depor- municipi ha risposto l’11 febbraio lato anche al Quadraro alcune della città, a conferma che la tarli nelle fabbriche militari del la Provincia nella persona dell’as- “pietre d’inciampo” in ricordo dei memoria non è un appuntamento centro Europa. L’operazione sessore alla cultura Cecilia D’Elia: deportati politici: Fernando Nuc- occasionale e celebrativo, ma è venne giustificata come un atto “La Provincia di Roma ha deciso citelli (in via Romanello da Forlì parte integrante della vita quoti- che sarebbe servito per “reclutare” di finanziare la manifestazione per 34), Fernando Persiani (via Gio- diana. Le pietre sono finanziate mano d’opera per la Wehrmacht, l’Anniversario del rastrellamento venale 95), Antonio Attori (via da sottoscrizioni private, il costo le forze armate tedesche. Solo suc- del Quadraro”. Ascoli Piceno 18). di ognuna, compresa l’installa- cessivamente, il console tedesco “Credo sia compito delle istitu- Gli “stolpersteine” (nella foto) zione, si aggira tra i 75 e i 95 euro. Moellhausen scriverà in un suo zioni dare rilievo Ð ha dichiarato sono sampietrini del tipo comune F. L. Segue ROMA 7 Scacchi contro il bullismo Acquedotto, minaccia incuria Il convegno al Teatro Quarticciolo del 29/01 Chiuso da due mesi un arco sulla Togliatti Il Teatro Biblioteca Quartic- nati mondiali. Come ha dimostrato L’Acquedotto Alessandrino è e dall’ignavia di chi gestisce le ciolo, il 29 gennaio ha ospitato il la presenza di Carla Mircoli, eletta seriamente minacciato dall’in- istituzione a tutti i livelli. convegno “Scacchi contro il bul- Istruttore dell’Anno, che ha par- curia, proprio nel tratto dove rag- Da due mesi un arco dell’Ac- lismo - Il rispetto delle regole”, lato del suo lavoro con i bambini giunge i 25 metri di altezza, tra i quedotto, nel tratto che attraversa che ha concluso un progetto delle scuole per l’infanzia. quartieri Centocelle e Alessan- viale Togliatti, è chiuso al traffico avviato nelle scuole. Lo psicoterapeuta Massimo drino. e transennato, costringendo gli Voluto dal presidente del VII Marino, impegnato nei centri per Ultimo di 11 acquedotti romani, automobilisti a spericolate ma- Municipio Roberto Mastrantonio non udenti e nelle carceri mino- inaugurato dall’imperatore Ales- novre. Nulla poi è stato fatto per (col patrocinio di Provincia di rili, ha evidenziato la potenza della sandro Severo nel 235, subì inter- riconsegnare ai cittadini il tratto Roma, Federazione Scacchistica comunicazione per mezzo degli venti di restauro fino alla fine del- interno dell’acquedotto e la vicina Italiana, Coni Lazio, Team Lazio scacchi. l’VIII sec., a opera di papa torre medievale strappandola ad Special Olympics), il convegno Della diffusione del gioco sui Adriano I. Nel dopoguerra a usi impropri e a coloro che spesso aveva l’obiettivo di presentare a mezzi di comunicazione hanno ridosso degli archi furono costruiti ne fanno una discarica. coloro che operano con i ragazzi parlato il giornalista Ennio Peres alloggi di fortuna. Abbattuti Il presidente Mastrantonio pro- come gli scacchi, possano rappre- e Adolivio Capece, direttore questi, alcuni interventi lo ripor- mise un interessamento da parte sentare una valida soluzione per rivista “L’Italia Scacchista”. tarono, almeno sul lato a vista di del Municipio agli alunni della insegnare ai bambini il rispetto Nel pomeriggio i dirigenti e gli via degli Olmi e via dei Pioppi, Pezzani che denunciavano lo stato delle regole. insegnanti delle scuole primarie all’antico splendore, che oggi è di abbandono del manufatto. Organizzatore e moderatore G. B. Basile, G. Gesmundo, E. rimesso in discussione dall’inerzia é ovvio che le responsabilità Rosario Lucio Ragonese, che ha Dandini (di ) e della media vanno equamen- introdotto gli interventi (ora pub- Marthin Luther King, hanno por- te distribuite tra blicati su www.frascatiscacchi.it) tato la loro testimonianza, confer- i vari livelli della di piscologi, antropologi, istrut- mando il grande successo ottenuto pubblica ammi- tori, esperti di giochi, giornalisti. con il progetto: ragazzi non più nistrazione, ma Citando solo alcuni degli inter- inmpegnati in un ruolo passivo non sta bene dire venti, il vicepresidente della Fede- davanti ad un video-game, ma bugie ai cittadini razione scacchisti Mario Leoncini attivi e concentrati in una partita di domani. E ha ricordato come nel corso della di scacchi. sicuramente non storia gli scacchi, abbiano sempre La manifestazione si è conclusa è un buon esem- rispecchiato i vari aspetti della con la performance di Daniela pio di gestione società. Per esempio l’importanza Movileanu, campionessa italiana della cosa pub- del ruolo della donna, peraltro Under 14, con una simultanea su blica. figura di spicco negli scacchi, che 20 scacchiere. è arrivata ad imporsi nei campio- Maria Giovanna Tarullo A. M.

12 LO SPORT Febbraio 2010 • ABITARE A Raduno degli skater a Cinecittà Ciao Pietro Fanelli Nell’inaugurazione dell’impianto pubblico Grande uomo di sport Il popolo degli skater romani il internazionali. Il 20 gennaio è venuto improv- 21 gennaio si è riunito a Cinecittà Il complesso dispone di una visamente a mancare Pietro Est, in occasione dell’inaugura- ampia piazza in cemento, detta in Fanelli, che il 1¡ febbraio avrebbe zione dell’unico impianto pub- gergo ‘’skateplaza’’, che com- compiuto 62 anni, lasciando un blico della Capitale dedicato alla prende sia le più comuni strutture enorme vuoto nelle persone che pratica dello skateboarding. tipiche dello skateboard da strada, hanno avuto il privilegio di stargli La struttura, in via Pasquale Sta- che la struttura a vasca “Bowl”, accanto. bilini, prende il nome di “Cine- quella per le acrobazie. Uomo di sport, ma soprattutto Town” e nasce con l’obiettivo del L’impianto, in vista dell’asse- di grande cuore, era amato per la squadre di calcio, ha dedicato gran Campidoglio di soddisfare la gnazione definitiva, che avverrà sua semplicità e lealtà. parte della sua vita all’educazione richiesta, avanzata negli anni dai per gara pubblica, sarà gestito Abitante a Tor Tre Teste era sportiva dei più giovani, cercando giovani residenti e premiare la provvisoriamente dall’Ats Cine- noto per il suo passato da calcia- di trasmettere valori e principi città, che ha saputo, pur con la town, composta da 5 associazioni tore e più recentemente da allena- oggi sempre più trascurati. Era un mancanza di strutture pubbliche già presenti sul territorio cittadino tore. osservatore per conto dell’Ascoli idonee, distinguersi nel mondo per la promozione di questo sport. Da calciatore (nella foto in Calcio. dello skateboard anche a livelli M. G. T. basso) ad allenatore, ultimamente Tor Tre Teste, Tor Sapienza e anche da osservatore di numerose La Rustica in particolare lo ricor- dano con affetto. I familiari hanno tenuto Uno speciale torneo di calcetto e tengono a ringraziare Squadre di calciatori disabili e normodotati le innumerevoli per- Il 31 gennaio, presso l’impianto e, tramite il coinvolgimento di sone che hanno condi- sportivo comunale ‘Villa De San- soggetti normodotati nella mede- viso con la sua fami- ctis’, in via dei Gordiani, 5, si è sima squadra, ha permesso di rea- glia questo grande do- svolto un torneo di calcetto con 4 lizzare una strategia di integra- lore. squadre composte da atleti nor- zione attraverso lo sport. Il 22 gennaio si sono modotati e disabili, organizzato Questa bella esperienza di- svolti i funerali nella dalla Polisportiva Villa De San- scende dalla filosofia della Poli- chiesa di S.Tommaso a ctis in collaborazione con l’asso- sportiva che ha sempre conside- Tor Tre Teste, seguiti ciazione Onlus ‘Il Ponte’. rato l’attività sportiva come un da centinaia di persone Il quadrangolare, patrocinato dal momento di incontro e di aggre- anche del mondo del VI Municipio, è stato organizzato gazione, volto a favorire non tanto calcio professionistico per insegnare ad alcuni ragazzi il confronto agonistico quanto ad e dilettante. disabili seguiti dall’associazione offrire un’occasione di inseri- Ciao Pietro. ‘Il Ponte’ la pratica del calcetto mento atletico e umano. Gino Di Resta

SPORT INCONTRO Via dei Castani 33/35/37 Tel. 06.2310844

QUICK SILVER Punto vendita autorizzato

PRODOTTI UFF. AS. ROMA PRODOTTI UFF. SS. LAZIO

ABITARE A • Febbraio 2010 DAL CAMPIDOGLIO 13 Nella seconda metà di gennaio via di Portonaccio, via Tiburtina- il Campidoglio ha approvato uno Nove milioni per le strade via Calsal Bertone (in corso). stanziamento straordinario di 9 Sono invece in fase di program- milioni di euro (bilancio 2009) per La metà per quelle di competenza dei municipi mazione a: via , dal rispondere all’emergenza dissesto GRA direzione verso Grotta Fer- del manto stradale. Taxi, rifacimento rata; via Tuscolana, dal GRA dire- Le risorse sono state così ripar- segnaletica par- zione verso Frascati; via Prene- tite: 4 milioni e 750 mila euro cheggio; via di stina-largo Nicolò De Lapi, segna- sono stati già collocati dalla Ra- Capannelle, intero letica orizzontale pista ciclabile; gioneria sul Bilancio dei 19 Muni- tratto; via Casilina, Rebibbia-San Basilio, passaggio cipi (250.000 euro ciascuno da dal G.R.A. fino a pedonale; via Tiburtina, altezza spendere per la manutenzione e la località 2 Leoni; via Santa Maria del Soccorso. messa in sicurezza delle strade di della Borghesiana, Inoltre, sono in corso di esple- competenza municipale); 4 intero tratto; via di tamento le procedure per un ulte- milioni 250 mila euro sono desti- Tor Bella Monaca, riore affidamento per interventi di nati alla manutenzione delle intero tratto; via segnaletica stradale sulla rete di arterie di grande viabilità di com- Tiburtina, altezza grande viabilità per un importo di petenza dell’Assessorato ai Lavori Metro Rebibbia; FOTO Riccardo Auci GMT 480 mila euro. Pubblici. La giunta comunale, nell’ela- borazione del Bilancio 2010, in Dal Quirinale il presidente approvazione ad aprile, sta veri- Foibe, la giornata del ricordo Giorgio Napolitano ha espresso ficando la possibilità di implemen- Celebrata il 10 febbraio in Campidoglio “vicinanza e solidarietà ai fami- tare ulteriormente i fondi da desti- liari delle vittime”, ha parlato di nare alla messa in sicurezza del- é stata celebrata il 10 febbraio Molti furono gettati ancora vivi “impegno contro l’oblio e forme l’intera rete viaria cittadina. in Campidoglio la giornata in nelle foibe, cavità carsiche di ori- di rimozione diplomatica che Per quanto concerne la segna- ricordo delle vittime delle foibe gine naturale, mentre 354 mila hanno pesato nel passato e cau- letica stradale sono in corso e in alla presenza del sindaco Gianni persone furono costrette a lasciare sato pesanti sofferenze agli esuli fase di programmazione interventi Alemanno, del presidente del casa ed averi dopo l’assegnazione e ai loro familiari” e ha espresso di manutenzione ordinaria sulla Consiglio comunale Marco Poma- delle province giuliane alla Jugo- anche impegno “per la soluzione rete di grande viabilità per un rici, del ministro Giorgia Meloni, slavia. Per mezzo secolo sulle dei problemi ancora aperti nel rap- importo complessivo di circa 700 del candidato del Pdl alla Regione stragi delle foibe e sull’esodo dei porto con le nuove istituzioni e mila euro. Renata Polverini, dell’assessore giuliani si è steso un velo di si- autorità slovene e croate”. A Roma Est gli interventi rea- Laura Marsilio e di una rappresen- lenzio. Solo le immagini dei resti La Provincia ha avviato una lizzati per la grande viabilità tanza di esuli e figli di esuli che straziati recuperati dalle foibe e le campagna di sensibilizzazione sono: viale Togliatti, dalla Casi- risiedono nella Capitale. testimonianze dei pochi soprav- distribuendo nelle scuole superiori lina a via Santi Romano e da qui Tra il 1943 e il 1947 furono cin- vissuti sono riusciti a riaccendere il libro “Il giorno del ricordo-la a piazza di Cinecittà; via Tusco- quemila gli italiani che vennero l’interesse su quegli eventi e nel tragedia delle Foibe” a cura di lana, da piazza Cinecittà a Capan- uccisi dagli uomini di Tito in 2004 a portare all’istituzione di Luigi Pallante. nelle; piazzale Cinecittà servizio Istria, Dalmazia e Venezia Giulia. una giornata commemorativa. Alessandra De Salvo

14 Dai QUARTIERI Febbraio 2010 • ABITARE A ... DEL QUINTO Presenti alla conferenza stampa trasmissione Tv “Amministratori così come le botteghe dove è stato il responsabile della Masci Roma e Cittadini” di Ivano Selli. insegnato ai bambini come fare Colli Aniene, la raccolta 7 Pino Bonanno, l’assessore muni- Nel corso del sopralluogo si è una maschera o realizzare dei bel- dei farmaci scaduti cipale Massimo Piccardi e parte deciso che il riposizionamento lissimi portapenne. del corpo docenti della scuola sarà fatto in tempi rapidi, quelli Durante la manifestazione sono Non è raro, per chi passa davan- media Giuseppe Toniolo, tra cui necessari ai vigili e ai tecnici di state premiate le classi vincitrici ti la farmacia comunale di via la docente di EducazioneTecnica predisporre gli atti per sistemare del Concorso “Il muro dei Sogni”. D’Onofrio a Colli Aniene, notare Antonietta Montesanto e quella di l’area parcheggio, dotandola di Grande l’effetto scenografico del- il bidoncino destinato alla raccolta Ed. Artistica Annarita Tomei, che alcuni cordoli e di rifare la segna- l’allestimento e delle opere realiz- per lo smaltimento differenziato seguiranno il progetto. letica orizzontale e verticale per zate dagli alunni delle scuole ele- dei farmaci scaduti, stracolmo al Maria Giovanna Tarullo evitare impedimenti al transito mentari e materne. punto che viene sormontato da dell’automezzo dell’Ama. Il Carnevale dell’artigianato ha numerose confezioni di medici- Contestualmente Tesoro e Fla- avuto protagoniste le associazioni nali. ... DEL SETTIMO mini lavoreranno per la soluzione no-profit che hanno esposto i Abbiamo chiesto chiarimenti ai di altri problemi analoghi presenti propri manufatti e raccolto fondi. gestori della farmacia; questi ci In festa per la riapertura del Parco Centocelle nel quartiere di Tor Tre Teste. hanno detto con vivo disappunto A. M. Le reliquie di Bernadette e preoccupazione che, spesso e per Il 24 gennaio alcune associa- Tor Sapienza: “Carnevale all’Alessandrino lungo tempo, il bidoncino non zioni di ciclisti e di modellismo viene svuotato e la relativa colli- aereo, interessate all’utilizzazione e non solo” netta di buste piene di farmaci dell’area verde per alcuni progetti, Grande successo ha avuto la restano lì in attesa. Le ripetute hanno dato vita ad alcune inizia- nuova versione 2010 del “Carne- telefonate all’AMA spesso non tive all’interno del Parco Cento- vale e Non Solo” a Tor Sapienza, sono seguite da risultati. celle. Una sorta di festa di riaper- nel VII Municipio, il 6 febbraio Vogliamo perciò richiamare, ed tura. con un notevole afflusso di pub- energicamente, l’AMA a non per- blico (10.000 le presenze stimate) petuare il grave fatto: fin troppo In via Gadola ritornano e la partecipazione di migliaia di chiare sono le ragioni. i cassonetti bambini e delle loro famiglie. Federico Carabetta L’apertura degli eventi, nella ... DEL SESTO Il 28 gennaio alle ore 9 una folta giornata di sabato 5 febbraio a La delegazione formata da alcuni Rustica, è stata condizionata dal La mattina dell’11 febbraio, nel Alla media Toniolo residenti, responsabili dell’Ama, maltempo. Si è così dovuto ripie- 150¡ anniversario delle appari- si impara volando vigili Urbani, tecnici, il presidente gare sul grande locale del Centro zioni della Madonna alla piccola Mastrantonio e i consiglieri Tesoro Anziani Vito Federici, dove cen- Bernadette Soubirous, le reliquie Saranno i ragazzi della scuola e Flamini, hanno verificato la pos- tinaia di bambini hanno potuto della Santa, provenienti dal san- media “Giuseppe Toniolo” di via sibilità di riposizionare i casso- comunque festeggiare l’apertura tuario Notre Dame di Lourdes Anagni, i protagonisti del progetto netti Ama in via Luigi Gadola. del Carnevale. sono arrivate in pellegrinaggio a “Impariamo Volando”, ideato dal Se all’inaugurazione Roma nella Basilica di San Pietro. Masci Roma 7, con il patrocinio la pioggia l’ha fatta da Il pellegrinaggio è stato organiz- dell’Assesorato alle Attività Pro- padrona, il giorno dopo zato dall’Unitalsi (l’associazione duttive del VI Municipio. il sole si è preso la che trasporta i malati a Lourdes). L’iniziativa, presentata il 22 rivincita, e lungo via di Nel pomeriggio l’urna è stata gennaio nella sede del Municipio, Tor Sapienza i Samba- portata all’Alessandrino, nella vuole riavvicinare i ragazzi al marea e i giovanissimi Casa delle Suore Ancelle dell’Im- mondo della manualità. Cosi i gio- sbandieratori del macolata, in via del Grano e poi vani studenti abbandoneranno per gruppo scout Roma nella Parrocchia di San Giustino. un po’ i loro computer e si dilet- 122 hanno dato il via Il giorno 12, con inizio alle 4 teranno nella costruzione di pic- allo spettacolo, coro- del mattino, le reliquie sono state cole mongolfiere. Aiutati dagli nato dai Danza Clown portate in Via Crucis per le vie del insegnanti, che forniranno loro che hanno coinvolto quartiere. strumenti teorici e pratici, durante centinaia di bambini e L’evento si è poi concluso i 13 incontri previsti nei mesi di adulti in balli latinoa- presso la cappella della casa fami- febbraio e marzo. mericani e poi, ancora, glia dell’Unitalsi “Casa Berna- Le mongolfiere create dagli Il sopralluogo (nella foto) è i Tranpolieri, i giocolieri, il man- dette”, con una celebrazione euca- allievi della Toniolo, saranno col- avvenuto a seguito dell’impegno giafuoco e il clown Zuppetta. ristica presieduta dal Monsignor laudate durante l’evento organiz- assunto da Mastrantonio il giorno Il teatro dei burattini curato dal Zimoswski. zato per il 19 marzo in largo prima, interpellato in diretta tele- gruppo scout Roma 108 ha “incol- Agosta. fonica da un residente, durante la lato” alle sedie tantissimi bambini, Maria Giovanna Tarullo

PICCOLI ANNUNCI

DOCENTE impartisce lezioni di matematica, chi- mica, inglese, francese, spagnolo anche altrui domicilio. Franco Tel. 06.23231273 Franco I piccoli annunci sono riservati agli abbonati di Abitare A. I lettori il barbiere possono inserire invece gli annunci via dei Gelsi, 85 sul sito www.abitarearoma.net, nel- 333-3666852 / 338-6980833 l’apposita sezione.

ABITARE A • Febbraio 2010 LE VOSTRE @ E-MAIL 15 Pup v. Ruini: non basta dire no Emergenza cacche di piccioni Vicenda assurda come un dialogo fra sordi Nel passaggio sotto il ponte Serenissima Poiché il vostro giornale segue evidentemente contano molto Vorrei segnalare con grande considerazione i fatti nella loro sezione) si fossero l’ennesimo scempio di Colli Aniene, vorrei attirare la incontrati una volta sola con la che va avanti oramai da vostra attenzione su un volantino “controparte” per far valere le pro- anni, più precisamente apparso qualche giorno fa a firma prie ragioni e sentire quelle degli dalla ultimazione dei del locale circolo del PD che si altri. Forse perché è più facile fare lavori della nuova oppone al costruendo parcheggio un volantino contro per bloccare Super-tecnologica Sta- interrato di via Meuccio Ruini. un’opera che in molti nel quartiere zione FS Serenissima, Questa vicenda si fa sempre più giudicano positivamente. ubicata al disotto del grottesca e somiglia sempre più a E intanto le cose si incancreni- Ponte di viale della un dialogo tra sordi. Ammettiamo scono. Serenissima. che ci possano essere dei cittadini Non sarebbe stato più semplice I residenti della zona preoccupati della stabilità dei loro per il PD di Colli Aniene far conoscono molto bene palazzi Ð nonostante due pareri incontrare nella stessa sezione i il tunnel sotto il ponte favorevoli della Commissione del- cittadini con i responsabili della che collega via Herbert Spencer Come documentano le foto alle- l’Alta Vigilanza del Comune di ditta costrutrice per esporre le loro con via Basiliano, percorribile sia gate, nelle mie parole non vi è Roma – o perplessi sulla congruità ragioni e dialogare? Non sarebbe dalle automobili che dai pedoni. alcuna esagerazione, vedere per o sull’utilità del parcheggio in stato più semplice spingere per In effetti le auto lo percorrono credere. questione. Ho letto su “Abitare A” “scucire” qualche misura compen- senza alcun problema ma i pedoni Credo che sia veramente giunta e su “L’Aniene è”, della piena sativa, oltre alla realizzazione vi debbono, ahimè, rinunciare. l’ora che l’Amministrazione disponibilità della ditta costrut- della piazza pedonale già prevista Infatti il marciapiede è comple- Comunale intervenga in modo trice a dialogare con i cittadini per dal progetto, anche la sistema- tamente ricoperto da una quantità concreto su questa situazione che, correggere quanto c’è da correg- zione delle aree verdi limitrofe industriale di escrementi prove- soprattutto sotto il profilo igienico, gere, per concedere quanto si può magari con integrazioni di arredi, nienti da colonie di piccioni che comincia a diventare preoccu- ancora concedere, oltre agli oneri giochi per bambini, vialetti illu- da anni nidificano ed hanno sta- pante. concessori previsti dalla legge (e minati, potatura degli alberi? Evi- bilito la loro residenza sulla volta Un residente di via Pisino di cui Colli Aniene ha finora dentemente no; sarebbe stato della galleria. fruito, ho letto da qualche parte, troppo semplice. Eppure se ne I pedoni che lo volessero utiliz- Immondizia nella misura di settecentomila sarebbero avvantaggiati tutti i cit- zare sarebbero costretti a passare euro). tadini con la valorizzazione del nel bel mezzo della sede stradale, alla Stazione FM Ho cercato di seguire la vicenda loro fabbricato e non solo quelli con grave rischio per la propria Palmiro Togliatti per vedere se questi cittadini con- che hanno prenotato il loro box. incolumità. E cosa dovrebbe fare, trari (non molti per la verità, ma C. M. ad esempio, un pedone che Salve, abito nel VII municipio dovesse transitare nel tunnel con e ogni giorno sono costretta a un bebè nel passeggino? respirare i fumi degli incendi Nel progetto del tunnel, gli accesi nei campi nomadi e nei architetti, i tecnici o chi per loro, campi abusivi sorti a ridosso della Urgono dossi rallentatori hanno pensato bene di ricavare fermata FM Palmiro Togliatti. Nel VI, in via Rota e largo Petazzoni sotto la volta, una decina di par- Queste persone bruciano di cheggi auto che in teoria potreb- tutto, dalla plastica ai pneumatici Segnalo che nella mia zona, questi pazzi assassini ci rimette- bero essere utilissimi, considerate e noi respiriamo tutto! Torpignattara (VI municipio) e più rebbero le ruote!! le note difficoltà nel reperire posti Per non parlare poi dell’immon- precisamente in via Ettore Rota e Come fa una persona anziana auto in una zona densamente dizia con cui hanno ricoperto l’in- largo R. Pettazzoni, le macchine ad attraversare, a gettare nei cas- popolata; ma si parla sempre di tera area del Casale Boccaleone e sfrecciano a livelli tali di velocità sonetti l’immondizia? Ti fanno teoria perché, nella pratica, par- della Stazione Palmiro Togliatti! che un giorno ci scapperà il fuori e se protesti ti lanciano pure cheggiare l’auto in questi posti, Mi piacerebbe sapere perché i morto!! male parole!! anche solo per qualche ora, signi- Presidenti del VII e del V muni- Mi chiedo ma ci vuole tanto ad Se attraversa un bambino o una ficherebbe ritrovarla letteralmente cipio non si occupano di questo inserire nell’asfalto dei dossi che madre con un passeggino? Si sommersa di escrementi di pic- gravissimo problema! facciano da deterrente, io ci met- aspetta l’incidente per intervenire? cioni F.D.S. terei dei bei chiodi cosi’ forse Maddalena Verdirosi Passaggio ad ostacoli In via dell’Alloro Nuovo asfalto nelle urge il senso unico vie di Tor Tre Teste Sulle strisce pedonali di viale Togliatti Vorrei chiedere all’Assessore Anche a nome dei cittadini di Il signor Lelli, anche alla viabilità del VII municipio, alcune strade del quartiere Tor Tre a nome degli abitanti di attraverso il vostro giornale, se è Teste interessate dal traffico di via dei Larici propone previsto, e quando, che via del- transito dei pendolari, cioè le vie per un premio il “ge- l’Alloro, all’Alessandrino, diventi Santoro, Gaggia, Borletti, Gene- nio” che ha progettato a senso unico. roso Pope, segnalo che sono state il passaggio pedonale Recentemente, un venerdì mat- finalmente asfaltate seguendo il nel tratto di viale tina, all’altezza di via dei Tulipani, programma annunciato dal presi- Togliatti al Quartic- ci siamo praticamente bloccati con dente del VII municipio Roberto ciolo all’altezza delle i veicoli provenienti dal senso Mastrantonio sul vostro giornale. vie Castore Durante e opposto. G. D. Ostuni. Come si vede Mi spiego meglio... bloccati dalla foto un platano è completamente, incastrati. Sola- proprio al centro delle mente dopo aver fatto retromarcia @ strisce pedonali, alla sua destra bili e gli alunni diretti alle scuole si è potuto nuovamente circolare. @ c’è il palo del semaforo, una mac- Benedetto Croce e Giovanni Grazie per una sua risposta. scrivete a china parcheggiata e solo un per- Verga. tugio stretto dove dovrebbero pas- I cittadini della zona aspettano Mauro S. [email protected] sare i cittadini, normodotati, disa- che il Municipio provveda.

16 Febbraio 2010 • ABITARE A

Il 12 febbraio al Radisson Blu (nel testo indicata come “primo es. Hotel, in via Turati, sono stati La città delle periferie di mezzo anello”); presentati i risultati della ricerca: – l’area della periferia consoli- “Periferie di mezzo. Servizi, inno- Una radiografia puntuale di 57 ex borgate data racchiusa tra lo stesso anello vazioni, sostenibilità: un nuovo pletamente assorbiti nel tessuto ferroviario e il Grande Raccordo sistema urbano”, illustrati da Enzo della città e il cui “passato perife- Anulare (“secondo anello”); Proietti, con interventi di Giulio rico” nulla o quasi spiega della – l’area esterna al GRA ma Bencini, presidente dell’Aic e Sal- loro realtà attuale.» interna ai confini comunali, quella vatore Codispoti dell’Unione Bor- Quali gli obiettivi? dei vecchi insediamenti abusivi e gate. é seguita una tavola rotonda ÇLa ricerca ha come obiettivi: dei grandi quartieri di edilizia eco- col presidente della Provincia la ridefinizione delle ex borgate nomia e popolare, delle nuove Zingaretti, l’assessore comunale di Roma, differenziando gli ele- Centralità urbane e metropolitane, Fabrizio Ghera, il consigliere menti che le accomunano da quelli del Lido di Ostia (il riferimento al regionale Giovanni Carapella, che le separano dal resto della “terzo anello” e, al suo interno, l’urbanista Maurizio Marcelloni, periferia, e in funzione del loro alle “aree di studio” – le ex bor- il giornalista Vittorio Emiliani. posizionamento negli equilibri ter- gate abusive e agli “altri quartieri”, Da molti anni mancava uno stu- ritoriali del più vasto scenario del- di studio? intesi come il resto del territorio dio serio e documentato sulle peri- l’area metropolitana; l’aggiorna- ÇLa scelta di leggere e interpre- dello stesso anello); ferie, perciò abbiamo intervistato mento del quadro di conoscenza tare l’esperienza delle ex borgate – l’area dei comuni della “prima il suo coordinatore Enzo Proietti. sulla loro condizione sociale ed nello scenario della vasta area cintura”, uniti alla capitale da forti Perché questa ricerca? economica, cogliendo vuoi ele- metropolitana di Roma, ha portato relazioni di scambio sociale ed ÇLa convinzione che ha spinto menti comuni alle diverse aree a suddividere la provincia di economico oltre che, negli ultimi ad avviare un nuovo percorso di analizzate, vuoi fattori peculiari Roma in cinque ambiti geografici: anni, dalla condivisione di rile- studio è che dentro il grande con- di ciascuna di esse.È – l’area centrale di Roma com- vanti processi di ricomposizione tenitore concettuale della periferia Come sono state scelte le aree presa nel suo anello ferroviario demografica (“quarto anello”); rimangano invischiate realtà – l’area dei comuni della socio-territoriali fortemente ete- “seconda cintura”, più lontani da rogenee (dai grandi quartieri di Mobilità disastrosa, 39,1% dei posti che servirebbero. Roma e meno coinvolti dalle dina- edilizia economica e popolare agli servizi carenti. All’83% La distanza che un ragazzo deve miche centripete stimolate dal insediamenti ex abusivi, appunto), compiere per raggiungere il pro- “magnete Roma”, ma altrettanto e che se le ex borgate condividono proprietari di casa prio liceo è 15 volte quella di un importanti quali termini di riferi- con il resto della periferia un’og- Ecco alcuni dati per certi versi coetaneo entro il raccordo. La cul- mento per interpretare molte delle gettiva marginalità geografica sorprendenti sull’altra Roma, anzi tura (cinema, teatri, biblioteche) logiche prevalenti nei modelli di rispetto alle aree più centrali della sulle altre , emersi nella copre il 10% del fabbisogno, insediamento che hanno caratte- città, non è scontato ne siano acco- ricerca, coordinata da Enzo Pro- sanità e sicurezza sono soddisfatti rizzato la nascita e lo sviluppo munate per l’intera complessità ietti, sulle 57 ex “borgate”. In al 25%, asili e centri anziani il delle borgate abusive di Roma dei tratti che le caratterizzano. questi insediamenti (lontani dal 53%. Ma l’83% risulta proprie- (“quinto anello”). Il concetto di borgata tende a centro storico ma anche dall’area tario della sua casa e il 7% è ospite Il motivo di tale segmentazione essere impiegato più per la sua urbanizzata interna al Gra), abi- di parenti. Quindi 9 su 10 non territoriale va ricercato nella valenza evocativa di “ambito disa- tano 337 mila persone (meno di hanno problemi di casa. Hanno un volontà di analizzare ciascun giato” che non in funzione di spe- Firenze e più di Bari, in pratica la migliore tenore di vita, meno cri- aspetto della condizione delle ex cificità sociali, economiche e nona città più popolosa d’Italia). minalità e meno inquinamento. La borgate abusive prendendo a rife- urbanistiche spesso molto diffe- L’età media in queste zone è di mobilità pubblica e privata è però rimento, in una logica di ben- renti, fino ad allargarne l’utilizzo 37,6 anni contro i 46,4 del centro. disastrosa e i servizi sociali la- chmark territoriale, le altre realtà a quartieri di Roma ormai com- Le scuole pubbliche offrono il sciano molto a desiderare. che le circondano.È

Per essere sempre aggiornato sugli ultimi www.abitarearoma.net articoli, effettuare ricerche, sapere se è arrivata una mail, ascoltare la radio giornale on-line con notizie scarica la nostra toolbar http://abitarearomanet.ourtoolbar.com/exe da tutti i Municipi.

In ANNUNCI GRATUITI puoi inserire il tuo annuncio In EVENTI le associazioni possono pubblicare direttamente le loro iniziative Puoi iscriverti alla NewsLetter ABITARE A ROMA è anche Per banner pubblicitari sul tuo cellulare. o pagine aziendali Chi naviga con il telefonino potrà leggere le nostre notizie su Tel. 06.2253179 www.abitarearoma.net/mobile