Un Secolo Di Canzoni: Il 1960 in Italia

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Un Secolo Di Canzoni: Il 1960 in Italia UN SECOLO DI CANZONI: IL 1960 IN ITALIA Tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60 – epoca del boom economico – si verificò in Italia il fenomeno musicale degli “urlatori”. Gli urlatori erano cantanti che intonavano le loro canzoni ad “alto volume” e con un ritmo forsennato. Un modo di cantare che era l’esatto contrario della “canzone melodica all’italiana”, fino ad allora il genere musicale più ascoltato. Il genere melodico era rappresentato infatti da cantanti come Nilla Pizzi, Claudio Villa, Luciano Tajoli, Achille Togliani, Tonina Torielli. Gli urlatori erano rappresentati da cantanti come Adriano Celentano, Joe Sentieri, Tony Dallara, Ricky Gianco, Little Tony, Betty Curtis e Mina. Il genere degli urlatori proveniva da un altro fenomeno musicale che divampò negli Stati Uniti verso la metà degli anni ’50: il Rock and roll (letteralmente: dondola e rotola). Il “Rock and roll” derivava dal blues (canto degli schiavi afro-americani), dal boogie-woogie (un blues più veloce) e dalla musica country (musica tradizionale e popolare) del sud degli Stati Uniti. Il suo ritmo era però più scatenato e travolgente. Ebbe dei famosi interpreti come Bill Haley, Chuck Berry, Fats Domino, Little Richard e Jerry Lee Lewis. Ma il più famoso di tutti era Elvis Presley. imitatori che ebbe un immediato successo. Celentano venne soprannominato “il molleggiato” perché cantando dimenava il suo corpo al ritmo della musica, come faceva anche Elvis Presley. I principali simboli di questa epoca musicale erano la moda dei Blue Jeans fra i giovani e la diffusione del Juke-Box in tutti i bar. Nel 1960 uscì il film “Urlatori alla sbarra” del regista Lucio Fulci. Il film racconta di alcuni giovani cantanti che cercano in tutti i modi di potersi esibire alla televisione tramite amicizie e raccomandazioni. In questo film compaiono moltiurlatori del periodo, sopra tutti Adriano Celentano e Mina. Ecco Celentano che nel film canta Blue Jeans. Nel film Mina canta “Nessuno”, che in realtà era una canzone presentata l’anno prima al Festival di Sanremo del 1959, cantata da Mina insieme a Betty Curtis. Ecco Mina che nel film canta Nessuno. UN PO’ DI CANZONI DEL 1960. Nell’anno 1960 diverse canzoni italiane ebbero un grande successo Ricordiamo le più famose: Il cielo in una stanza – Mina (di Gino Paoli) La Gatta – Gino Paoli (di Gino Paoli) Le mille bolle blu – Mina (di Ciorciolini – Luttazzi – Verde) Impazzivo per te – Adriano Celentano (di Celentano – Del Prete) Che Celentano canta anche nel film Urlatori alla sbarra. Libero – Domenico Modugno (di Migliacci – Modugno) Il nostro concerto – Umberto Bindi (di Calabrese – Bindi) Quando vien la sera – Joe Sentieri (di Rossi – Testa) Romantica – Renato Rascel e Tony Dallara (di Rascel – Verde) Romantica vinse il Festival di Sanremo del 1960 Renato Rascel la interpretò in maniera melodica e Tony Dallara da urlatore..
Recommended publications
  • CS. GARINEI E GIOVANNINI Alla Casa Del Cinema
    Comunicato stampa GARINEI E GIOVANNINI PER L’UNITÀ D’ITALIA Eccezionale proiezione di “Rinaldo in campo” e “Enrico 61” Martedì 19 e giovedì 21 aprile (con replica il 20 e il 26 aprile) due eventi speciali alla Casa del Cinema per raccontare l’Unità d’Italia attraverso due spettacoli che hanno fatto la storia della commedia musicale italiana. Protagonisti sono le leggende dello spettacolo italiano: Renato Rascel e Domenico Modugno Furono i primi a realizzare in Italia la commedia musicale lavorando con artisti come Totò, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Aldo Fabrizi, Marcello Mastroianni e Walter Chiari. Dominarono per 50 anni lo spettacolo italiano, portando alle stelle il Teatro Sistina con le loro mirabolanti produzioni e conquistando anche il favore di Broadway. Il mondo di Garinei e Giovannini ha accompagnato quasi 50 anni di storia d’Italia e per questo la Casa del Cinema - struttura promossa dall’ Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale con la collaborazione dell’ Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio , per la direzione artistica di Caterina d’Amico e la gestione di Zètema Progetto Cultura - ha deciso di celebrare l’Unità d’Italia con la proiezione di eccezionali materiali concessi da Rai Teche . Si tratta delle riprese di due degli spettacoli di maggior successo della coppia di commediografi italiani: “RINALDO IN CAMPO” e “ENRICO 61” realizzati nel 1961 per rendere omaggio al centenario dell’Unità d’Italia e in seguito trasmessi dalla Rai. Riprese preziosissime e antiche che non sono mai state proiettate al pubblico e che conservano le imperfezioni del tempo, l’unica occasione per rivedere o vedere per la prima volta due spettacoli che hanno fatto la storia della commedia musicale italiana.
    [Show full text]
  • I Musicarelli Di Fernando Fratarcangeli * [email protected] 1959
    I Musicarelli di Fernando Fratarcangeli * [email protected] 1959 Dopo aver vinto per la seconda volta il Festival di Sanremo nel ’59 con Piove sempre in coppia con Domenico Modugno come l’anno precedente con Nel blu dipinto di blu, Johnny Dorelli è chiamato dal cinema. Tipi da spiaggia, il cui interprete principale è un giovane Ugo Tognazzi, è il sesto film a cui il cantante milanese partecipa come attore. ohnny Dorelli (Giorgio Guidi) at- tore esordì nel ’56 con la regia di Marino Girolami in Cantando sot- to le stelle. Arrivarono poi, Totò, Peppino e le fanatiche diretto da JMario Mattoli, che lo chiamò anche per Guardatele ma non toccatele e nello stesso anno, il 1959, per Tipi da spiaggia. Il rapporto di Dorelli con il cinema si svilupperà maggiormente nel corso degli anni ’70, anche in ruoli drammatici (Pane e cioccolata di Franco Brusati o L’Agnese va a morire di Giuliano Montaldo) che arrivano dopo l’ottimo successo del divertente Arriva Dorellik di Steno nel 1967, in uno dei suoi tanti ruoli brillanti (Una sera ci incontrammo, Basta che non si sappia in giro, Amori miei, Mi faccio la barca, Sesso e volentieri, Dio li fa e nel suo film Ma quando arrivano le tecarlo nel ’61, Le rose sono rosse nel poi li accoppia, tra questi). Importan- ragazze? Dorelli girò Tipi da spiaggia, ’62, L’appuntamento nel ’64, Al buio te si rivelerà per Dorelli il rapporto quando aveva solo ventidue anni e sto sognando e Solo più che mai nel con il teatro e in particolar modo con una carriera di cantante già ben av- ’66, L’immensità e Arriva la bomba la commedia musicale tra cui si po- viata, anche se le due vittorie ai pre- nel ’67).
    [Show full text]
  • Betty Curtis, La Chiamavano «Urlatrice» L’Italiana
    IN SCENA 21 sabato 17 giugno 2006 LUTTI Si è spenta a settant’anni una delle madrine del canto al- Betty Curtis, la chiamavano «urlatrice» l’italiana. Giovanisi- ma, negli anni 50 e 60 RICORDI Sensualità e ottime doti canore scosse il paese con la sua bellezza e con Traghettò l’Italia quel cantare «urlato» verso l’era di Mina ■ di Luca Montani e di Celentano I ■ di Ronaldo Pergolini l suo nome d’arte era Betty Curtis, quello anagrafico Roberta Corti, è stata una delle cantanti più amate dei secondi anni 50 e dei 60 nella cosiddetta categoria delle «urlatri- ci», vinse un Sanremo nel ‘61 in coppia con Luciano Tajoli, ispira- va una gran simpatia. Giovedì po- meriggio la cantante è morta a Lecco, dov’era ricoverata in clini- ca per una lunga malattia. Era nata a Milano il 21 marzo del 1936. Non suonerà originale, ma con lei si è chiuso uno di quei capitoli del- la canzone italiana che passava da Sanremo quando il festival anda- va regolarmente a caccia di talen- Betty Curtis con il maestro Gianni Ferrio al suo esordio a Sanremo nel 1959 ti. Come cantante la scoprì, e sug- gerì il nome d’arte, Teddy Reno: ny Dorelli, Gino Latilla e Claudio Johnny Dorelli con Amore senza vece no. Chiude il conto con il fe- naco in È più forte di me. Poi im- «Ragazzina, mise piede per la pri- Villa. Nel ‘60 fa coppia sia con sole sia con Mina con Non sei feli- stival nel 1967 con Tony Del Mo- bocca la stagione del «dopo».
    [Show full text]
  • Life & People | I-ITALY
    SIGN IN | LOG IN Search HOME ABOUT US MAGAZINE MULTIMEDIA EVENTS TASTEBOOK BLOGGERS COMMUNITY MAGAZINE FRONT PAGE FACTS & STORIES ARTS & CULTURE LIFE & PEOPLE OP-EDS SPECIALS Home » Magazine EVENTS NEWS Film Screenings: 19 Arrests, No Symposium: Two Mediterranean The Towers, the Portico and the Convictions Statesman at the Helm of the UN: Farm. Exhibition In collaboration with the AMINTORE FANFANI and GUIDO DE Consulate General of Italy MARCO LIFE & PEOPLE All are Invited to the Festival della Canzone IN THIS SECTION Italiana di New York Reinventing San Gennaro NATASHA LARDERA (September 22, 2011) PATRIZIA ORIOLI All are Invited to the Festival della Canzone Italiana di New York NATASHA LARDERA An Evening with Jonathan Galassi's Translation of Giacomo Leopardi's Canti N. L. A Special Gift to New York City: Andrea Bocelli Live in Central Park N. L. Arts & Tannery 2011. Italian Leather Seduces 5th Ave FRANCESCA GIULIANI View all >> On September 25, the Auditorium of Christ the King in Middle Village will host the fourth edition of the Festival della Canzone Italiana di New York. Ten singers, Italian or of Italian descent, will compete against each other. The show also features special guest stars like Benedetta Rinaldi, Tony Dallara, Riccardo Polizzy Carbonelli, Val d'Akragas and Antonio Pandolfo. Like Send 0 Email Print Permalink The echo of the success of the third season has not dissipated, yet we are ready for the fourth edition of the Festival della Canzone Italiana di New York (New York Italian Music Festival). Ten singers, Italian or of Italian descent, selected among 150 applicants, will compete against each other each performing their MULTIMEDIA own song.
    [Show full text]
  • Italian Artists Mon, 30
    Italian Artists www.redmoonrecords.com Artist Title ID Format Label Print Catalog N° Condition Price Note 24 GRANA Underpop 32842 1xCD La canzonetta Self IT 80124323000292 USED 8,00 € Digipack 360 GRADI Farenight 16088 1xCD Universal EU 731454280723 USED 7,00 € 6 SUOI EX Paola non è un uomo 10701 1x12" Emergency music IT 74321-10125-1 EX+/EX 6,00 € BMG 883 1 in + 3370 1xCD Warner GER USED 7,00 € 883 Grazie mille 19068 1xCD Marton corp. RTI IT 5099749617421 USED 7,00 € Without OBI & 3D glasses 883 / MAX PEZZALI Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 33892 1xCD Atlantic Warner EU 5053105299829 USED 7,00 € 99 POSSE Corto circuito 13061 1xCD RCA BMG EUEU 0743215804222 USED 7,00 € Enhanced CD 99 POSSE Comincia adesso remix (9 tracks+1 video track) 25305 1xCDs Tutto IT none USED 3,00 € Free CD with magazine "Tutto" - Enhanced CD 99 POSSE Cerco tiempo 26275 2xCD BMG Ricordi IT 0743215707226 USED 10,00 € 99 POSSE Cattivi guagliuni 27940 1xCD Musica Posse / IT 8033954531483 USED 8,00 € Novenove / Artist first 99 POSSE La vida que vendrà 27980 1xCD Novenove BMG IT 0743217370022 USED 8,00 € Ricordi 99 POSSE NA 90 10° 29768 2xCD Novenove RCA BMG IT 0743218952128 USED 10,00 € A.L.I.A.S. Se io se lei (2 tracks) 14059 1xCDs Clacsonic Universal IT 9810438 USED 3,00 € ABIOGENESI Le notti di Salem 5931 1xCD Black widow IT BWRCD046-2 12,90 € ACCADEMIA Accademia in classics part one & two 17119 1x7" Ariston Ricordi IT AR/00930 EX/EX 3,00 € ACID GROUP Dedicato 23039 1xCD Giallo records IT SAF030 USED 22,00 € ACQUA FRAGILE Mass-media stars 18908 1xCD RCA Sony EU 0888430999824
    [Show full text]
  • Cinebox E Scopitone
    Immagini d’epoca di Cinebox e Scopitone. 96 VERDI VIVA tv&musica CINEBOX GLI ANTENATI DEL VIDEOCLIP di Michele Bovi Il videoclip non è nato a New York, Anno 1959: nascita e ascesa di un genere che è insieme televisione e musica. né a Hollywood. È nato a Cologno Monzese, a Non a New York ma a Cologno Monzese. È il “fonografo visivo” o, più semplicemente, Nord di Milano, nel gennaio del 1959. Gli studi il juke-box “ per immagini” che in America aveva avuto vita breve negli anni ’40 di realizzazione erano quelli di Cinelandia, il regista Enzo Trapani (pietra miliare dell’intrat- con filmati in bianco&nero di jazzisti del calibro di Amstrong e Eckstein. tenimento televisivo della prima Rai), i produt- E nel 1981, con l’esordio di Mtv, irrompe la definizione attuale tori due fratelli milanesi: Angelo e Giovanni Bottani. La prima pellicola musicale a colori, girata in 16 millimetri, ebbe come protagonisti da 100 lire: una moneta per un filmato (mentre Peppino Di Capri e i suoi Rockers: il brano s’in- l’ormai affermato cugino juke box con 100 lire titolava Come è bello, una marcetta composta da consentiva l’ascolto di tre canzoni). Alla Fiera di Renato Rascel, durata tre minuti scarsi. Milano i fratelli Bottani illustrarono l’operazio- L’azienda degli intraprendenti Bottani Brothers ne: in fabbrica erano pronti 500 apparecchi da si chiamava Sif (Società Internazionale di collocare nei migliori esercizi della penisola, Fonovisione, sita in Corso Matteotti al numero con l’impegno di distribuirne 4.000 in due 8 a Milano) e nei successivi 60 giorni realizzò anni al ritmo di 500 per trimestre.
    [Show full text]
  • Diodato. “Storie Di Un’Altra Estate”: La Docu-Serie Da Non Perdere Dal 29 Novembre Su Raiplay
    Il meglio del cinema italiano nel 2020 In questo disgraziatissimo e maledetto 2020, con la Pandemia da Covid-19 che ancora non sembra darci tregua, il comparto culturale (congressi, conferenze, teatri, cinema, musei) è quello che più di tutti ha sofferto l’immobilismo che ha bloccato il mondo. Il cinema ovviamente ha lavorato a singhiozzo e si è adattato forzatamente alla moda dello “smart working”, che ormai ha conquistato il mondo. Lo “smart working” nel caso del cinematografo, ha creato un momento a suo modo epocale: la maggior parte dei film usciti nel panorama mondiale e nazionale sono approdate sulle varie piattaforme di streaming online come come Rakuten TV, Infinity TV, Google Play, Chili, TIMvision, Prime Video, Sky, Netflix o anche YouTube in versione a pagamento. I cinema sono rimasti aperti, tra restrizioni e condizionamenti molto variegati, almeno fino ai primi giorni di marzo; per riaprire poi, in estate, ma con una programmazione ridotta; e riprendendo poi, un certo vigore tra settembre ed ottobre, quando un nuovo DPCM, ne ha previsto la chiusura a partire dal 26 ottobre, in concomitanza con l’inizio della seconda ondata della pandemia. In questo contesto molto angosciante e avvilente per tutto il comparto cinematografico, le pellicole italiane uscite, in qualunque maniera, nella maledetta annata 2020, toccano le 240 unità. Un numero cospicuo, bisogna dirlo, che testimonia come il nostro cinema, sia in ripresa e goda di una certa freschezza di idee, non parimente riscontrabile una decina di anni fa, ad esempio. Scopri il nuovo numero: Simply the best È indubbio che quest’anno passerà alla storia come l’anno della pandemia.
    [Show full text]
  • UNIVERSITY of CALIFORNIA Los Angeles Misery Is the True Script For
    UNIVERSITY OF CALIFORNIA Los Angeles Misery is the True Script for Comedy: A Study of Italian Film Comedy in the 1950s A dissertation submitted in partial satisfaction of the requirements for the degree Doctor of Philosophy in Italian by Christopher Burton White 2014 © Copyright by Christopher Burton White 2014 ABSTRACT OF THE DISSERTATION Misery is the True Script for Comedy: A Study of Italian Film Comedy in the 1950s by Christopher Burton White Doctor of Philosophy in Italian University of California, Los Angeles, 2014 Professor Thomas J. Harrison, Chair This dissertation fills a lacuna in the history of Italian cinema, formally analyzes a selection of significant film comedies from the 1950s, and challenges many of the assumptions that have been made about postWar Italian cinema. The conservative atmosphere of the fifties, the detrimental effects of censorship on Italian cinema, and the return of popular genres after the end of the widely-acclaimed neorealist period have led to assumptions about a limited engagement With contemporary Italian society in the motion pictures produced in Italy during the 1950s. While most critics and film historians vieW these years in Italian cinema as the disappointing aftermath of neorealism, a decade in Which conservative elements in Italian society pushed national cinema in the direction of facile optimism and escapism, this dissertation demonstrates that many comedies in fact engaged with Italian society, ii offering incisive critiques of contemporary Italy that pinpoint and satirize hypocrisy, inequality, and a host of other ills of the Italian republic in the 1950s. This study considers existing scholarship on Italian cinema and reevaluates films starring the popular Neapolitan actor Antonio De Curtis (Totò), Renato Castellani’s Due soldi di speranza (Two Cents Worth of Hope, 1952) and other examples of neorealismo rosa (rosy or pink neorealism), and the movies directed by Federico Fellini featuring Alberto Sordi, both in terms of aesthetics as well as subject matter.
    [Show full text]
  • Titolo Artista Tipo Here Without You 3 Doors Down MP3 Ba Ba Bay 360
    www.cristommasi.com Titolo Artista Tipo Here Without You 3 Doors Down MP3 Ba ba bay 360 Gradi MIDI Giorno di sole 360 Gradi MIDI Sandra 360 Gradi MIDI E poi non ti ho vista più 360 Gradi & Fiorello MIDI Anything 3T MIDI Spaceman 4 Non Blondes MIDI What's up 4 Non Blondes MIDI In da club 50 Cent MIDI Fotografia 78 Bit MIDI Andrà tutto bene 883 MIDI Bella vera 883 MIDI Chiuditi nel cesso 883 MIDI Ci sono anch'io 883 MIDI Come deve andare 883 MIDI Come mai 883 MIDI Con dentro me 883 MIDI Con un deca 883 MIDI Cumuli 883 MIDI Dimmi perchè 883 MIDI Eccoti 883 MIDI Favola semplice 883 MIDI Finalmente tu 883 MIDI Gli anni 883 MIDI Grazie mille 883 MIDI Il mondo insieme a te 883 MIDI Innamorare tanto 883 MIDI Io ci sarò 883 MIDI Jolly blue 883 MIDI La regina del Celebrità 883 MIDI La regola dell'amico 883 MIDI Lasciati toccare 883 MIDI Medley 883 MIDI Nella notte 883 MIDI Nessun Rimpianto 883 MIDI Nient'altro che noi 883 MIDI Non mi arrendo 883 MIDI Non ti passa più 883 MIDI Quello che capita 883 MIDI Rotta per casa di Dio 883 MIDI Se tornerai 883 MIDI Sei un mito 883 MIDI Senza averti qui 883 MIDI Siamo al centro del mondo 883 MIDI Tenendomi 883 MIDI Ti sento vivere 883 MIDI 1/145 www.cristommasi.com Tieni il tempo 883 MIDI Tutto ciò che ho 883 MIDI Un giorno cosi 883 MIDI Uno in pi 883 MIDI Aereoplano 883 & Caterina MIDI L'ultimo bicchiere 883 & Nikki MIDI Dark is the night A-Ha MIDI Stay on these roads A-Ha MIDI Take on me A-Ha MIDI Desafinado A.C.
    [Show full text]
  • Luciano Tajoli Il Bel Canto Del Dopoguerra
    05SPE02A0508 ZALLCALL 14 10:05:59 08/05/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Lunedì 5 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 19 È scomparso il «grande rivale» di Claudio Villa. La tv lo penalizzò a lungo Luciano Tajoli Nilla Pizzi: «Girai con lui il bel canto per il mondo» NOSTRO SERVIZIO «Era un grande interprete della canzone ita- del dopoguerra —liana. E anche un uomo buonissimo, dal cuore d’oro. Forse la gente lo avvertiva e anche per questo lo amava tanto». Nilla Pizzi, Luciano Ta- Un fascicolo delle edizioni Il cantante Luciano Tajoli, una delle ultime grandi voci del- joli, lo conosceva da tempo, era uno dei più vali- —Campi di Foligno di anni del dopo- di compagni sanremesi e nelle ultime stagioni il guerra, che stampava tutto quanto ri- la canzone melodica all’italiana, è morto ieri sera a Merate loro legame artistico si era addirittura rinsaldato: guardasse i cantanti e canzoni, inti- (Lecco), dove abitava con la moglie Lina. Tajoli, nato a facevano coppia fissa dividendo i palcoscenici tolava un fascicolo dedicato a Tajoli Milano 76 anni fa, era sofferente di disturbi al fegato. Gran- di mezzo mondo. «Lavorare con lui era entusia- e a Claudio Villa «I due rivali». Il titolo de rivale di Claudio Villa, tenuto a lungo lontano dalle tele- smante - ricorda l’interprete di Grazie dei fiori - sottintendeva che non ci fossero che innanzitutto perché qualsiasi cosa facesse loro due a contendersi i favori del camere per le conseguenze di una poliomielite, era quello 05SPE02AF01 l’affrontava con grande professionalità eppoi pubblico: l’ex ciabattino milanese e che oggi si definisce un «big».
    [Show full text]
  • La Voce Del Popolo
    la Vocedel popolo la Vocedel popolo KSENIJA PROHASKA spettacoli www.edit.hr/lavoce ARTISTA Anno 3 • n. 14 POLIEDRICA martedì, 28 febbraio 2017 IL PROTAGONISTA ATTUALITÀ FESTIVAL NOVITÀ Il regista canadese I diritti delle donne In margine al 67º Festival Lo spassoso «Deadpool» Denis Villeneuve nel cinema contemporaneo di Sanremo avrà un sequel Il suo film «Arrival» è stato più o meno Una carrellata nei film che trattano Un breve storia del più famoso Festival Le riprese di «Deadpool 2» inizieranno snobbato agli ultimi Oscar. Grande attesa la condizione femminile in diversi Paesi canoro italiano, la cui qualità è in a giugno, mentre il film dovrebbe per il sequel di «Blade Runner». 2 del mondo. 3 declino dagli Anni6|7 ‘70. uscire nelle sale nel 2018. 8 del popolo 2 martedì, 28 febbraio 2017 spettacoli la Voce IL PROTAGONISTA di Gianfranco Miksa IL REGISTA CANADESE REUTERS/MARIO ANZUONI REUTERS/MARIO DENIS VILLENEUVE STA VIVENDO UN INTENSO PERIODO CREATIVO PECCATO PER «ARRIVAL», TANTA ATTESA PER «BLADE RUNNER 2049» el 2017, il regista canadese Jóhann Jóhannsson, che già in passato appare estremamente interessante molto presto complesso e Louise Denis Villeneuve, noto per le ha lavorato con Villeneuve (Sicario e agli occhi degli amanti del genere dovrà trovare un alfabeto comune Nsue pellicole di cinema d’autore Arrival). fantascientifico, anche per capire per costruire un dialogo con l’altro. Il – il cui stile è un misto di genere e come Blade Runner 2049 e Dune mondo esterno intanto impazzisce e approccio intellettuale con un forte Protagonista Ryan Gosling evolveranno. E in tale ottica d’analisi le potenze mondiali dichiarano guerra impatto emotivo –, come La donna Da quanto trapelato finora, il film avrà Arrival pone la fantascienza in all’indecifrabile alieno.
    [Show full text]
  • Le Isteriche Minacce Di Fanf Ani Aprano Gli Occhi a Tutti I Democratici
    Quotidiano / Anno LUI / N. 146 (*KPS*I/?O ) • Sabato 29 maggio 19/6 / L. 150 Do in ani Partilo e FGC! impegnati in un'altra grande diffusione etettaraK $ Affollata conferenza stampa di Berlinguer con i giornalisti stranieri Le isteriche ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO minacce di Una criminale impresa fascista che mira a far degenerare il confronto elettorale Fanf ani aprano Un giovane della FGCI ucciso gli occhi a tutti i democratici Il presidente della DC vuol decidere lui a chi « conce­ a Sezze da squadristi missini dere la libertà » - Una spacconata, che tuttavia può aprire la strada a pericolosi inasprimenti della tensione Gli assassini gli hanno sparato da un'auto alla periferia del paese - Ferito anche un altro giovane - La banda era capeggiata politica - Proposta unitaria del PCI - Occorre agire per dal golpista Saccucci - Secondo testimoni il deputato del MSI avrebbe fatto fuoco sulla gente - Sciopero generale oggi a Sezze arrestare il deterioramento della situazione economica Decine di giornalisti di tutto 11 mondo hanno sottoposto Ieri mattina il compagno Enrico Un compagno di ventuno trovava sul palco per il co­ anni e stato assassinato ieri mizio. Berlinguer al fuoco di fila di quasi una quarantina di domande. Il salone della sede della sera a Sezze da una banda Il sostituto procuratore del­ Associazione della stampa estera a Roma era gremito da un centinaio fra giornalisti, ope­ di squadristi missini, con un la Repubblica di Latina, De ratori televisivi, fotografi che per due ore hanno bersagliato Berlinguer con i < flash >. le A cosa colpo di Pistoia. La squadrac­ Paolis, ha affermato in propo­ luci televisive.
    [Show full text]