giovedì, 30 settembre 2021 (206) Qual Buon Vento, navigante! » Entra Manifestazioni Monumenti Musei Oasi Associazioni Gruppi musicali Ricette tipiche Informazioni utili Pagina inziale » Turismo » Articolo n. 12253 del 13 marzo 2014

Giornate di Primavera del FAI Articoli della stessa rubrica

Il FAI Fondo Ambiente Italiano organizza sabato 22 e domenica 23 marzo la ventiduesima edizione delle Giornate » Vacchi e Bossini agli Incontri Musicali di Primavera, un appuntamento da non perdere per scoprire le bellezze architettoniche e naturali del nostro del Collegio Borromeo territorio. » Il Mio Film. III edizione » Il Carnevale degli Animali... al Museo! E’ una grande festa popolare che dalla sua prima edizione ad oggi ha coinvolto oltre 7 milioni di italiani e che » Incontro al Caffè Teatro quest’anno vedrà l’apertura di ben 750 luoghi in tutti Italia : un’occasione unica per visitare palazzi, chiese, » Nel nome del Dio Web castelli e parchi spesso chiusi al pubblico, guidati dai volontari FAI. » Carnevale al Museo della Storia » Leonardo e Vitruvio. Oltre il cerchio e il quadrato La Delegazione FAI di curerà l’apertura e la visita ad alcuni tra i più bei palazzi cittadini: il Palazzo » Vittorio Sgarbi e Leonardo Bottigella Gandini, raccolto attorno ad un bel cortile rinascimentale; il Palazzo Mezzabarba (sede del Municipio) » Narrare l'Antico: Sole Rosso di Grazia con i suoi sontuosi saloni affrescati e la possibilità di salire sulla torre, da cui godere di un panorama straordinario Maria Francese della città; il Palazzo con la Saletta Poligonale, magnifico esempio di intervento restaurativo. » La Principessa Capriccio » Visual Storytelling. Quando il racconto Altri tesori dell’architettura religiosa verranno aperti al pubblico a Mortara e a . A Mortara saranno visitabili tre splendidi edifici si fa immagine di culto: l’ Abbazia di Sant’Albino , il Santuario Madonna del Campo e la Basilica di San Lorenzo. A Velezzo Lomellina i visitatori potranno » Francesca Dego in concerto scoprire il suggestivo complesso architettonico della Pieve di Velezzo, infine a sarà visitabile l’imponente Castello Procaccini. » Fra moglie e marito… Drammi del linguaggio Anche La Fondazione Bussolera Branca di Mairano di , nuova sede istituzionale della Delegazione FAI Oltrepò , aprirà le » I linguaggi della storia: Il formaggio e i porte al pubblico in occasione della Ventiduesima Giornata FAI di Primavera con vermi un weekend di cultura e di condivisione, durante il quale sarà possibile ammirare gli splendidi spazi della Fondazione: sono previste visite » Al Borromeo l'omaggio a Beethoven guidate al parco, alle prestigiose collezioni di carrozze e di auto d’epoca dell’avvocato Bussolera, alla cantina Le Fracce, l’Azienda » Giornata della memoria. Il cielo cade Agricola all’interno della tenuta della Fondazione. » Gran Consiglio (Mussolini) Per i soci FAI, inoltre, sarà possibile seguire una visita guidata alla Villa Bussolera. » Il Sentiero dei Piccoli - Open Day » Christian Meyer Show Le visite sono a contributo libero e sono tutte a cura di volontari FAI che si impegnano con passione per l’ottima riuscita dell’evento. Gli iscritti al » La Storia organaria di Pavia FAI hanno accesso esclusivo a tutti i siti e la possibilità di saltare le file. Chi volesse iscriversi o rinnovare l’iscrizione può farlo sul sito Vedi archivio www.fondoambiente.it o direttamente in loco. Per ulteriori informazioni www.giornatefai.it.

Informazioni Altri articoli attinenti Gli edifici saranno visitabili sabato 22 marzo dalle 14 alle 17,30 e domenica 23 dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 17,30. Per ulteriori informazioni www.giornatefai.it. » Torna a Pavia il Mercatino del Ri-Uso » Dame e Cavalieri di oggi e di ieri » Visita gratuita ai luoghi di San Riccardo Pampuri

» Un sabato al Museo per la Storia Pavia, 13/03/2014 (12253) dell'Università » Uno:Uno. A tu per tu con l'opera - Sull'onda dello Ukiyo-e » Natale in museo per bambini » Leonardo e l'antico Ospedale San Matteo di Pavia » Torre in Festa » Museo per la Storia - apertura sabato » Mortara e Primo Levi » Pavia in posa, da Hayez a Chiolini » Al Passo con il Naviglio Pavese » Lo sguardo di Maria » A tu per tu con l'opera: Pietro Michis » Uno:Uno. A tu per tu con l'opera kids

MiaPavia è una testata giornalistica registrata, © 2000- 2021 Buon Vento S.r.l. - P.I. IT01858930181 Tutti i diritti sono riservati - Chi siamo - Contatti - Mining pool