InformazI onI per la dI strI buzI one CraI

Gente Crai n° 5/2014

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

SUcceSSi BUONI RISULTATI PER PROMOTRE MeRcati A TUTTO BIOLOGICO

StRateGie IL NUOVO POSIZIONAMENTO CRAI La convention 2014 Zuegg ha scelto per te il Vaccinium myrtillus, una specie di mirtillo nero che cresce spontaneamente nei boschi. Le sue prezione bacche crescono solo se le condizioni climatiche lo permettono e vengono colte con cura. Le bacche di mirtillo nero selvatico, dall’aroma intenso e dal sapore delicato sono ricche di Vitamina C *che contribuisce alla formazione di collagene per la corretta funzione dei vasi sanguigni.

Disponibile anche nei gusti: Melograno, Carota nera e Ribes nero. SOMMARIOGente Crai

EDITORIALE 3 Definita partnership strategica tra Crai e Sisa

DALLA CENTRALE 5 Convention Crai, il DAI CEDIS 14 negozio al centro 19 Promotre, tra successo e 9 Una nuova pubblicità che formazione entra “nel cuore degli 29 Convegno Ama Crai: un TREND 33 italiani” Gruppo resiliente contro 45 L’avanzata della private 14 Con i nuovi peluches…si la crisi label non si arresta torna in gita! 33 Pilmarket: una ventata di 49 Il futuro “green” della 17 Raccolta Telethon 2014: freschi nel centro di logistica Crai rinnova il proprio Portici sostegno ATTUALITA’ 25 Crai investe sulla 47 Dop e Igp: la qualità formazione IL MERCATO DEL MESE premia 37 Biologico: un settore in continuo fermento LE RUBRICHE 43 Bacheca Crai DAI PUNTI VENDITA 51 Brevi dalla Gdo 37 41 Nuove aperture per la famiglia Crai

9

Crai Secom Spa Viola, Patrizia Moscato, Chiara IN COPERTINA Centro Direzionale Pellegrino, Monica Purificato, Milano 2 - Palazzo Canova Nelly Testa. InformazI onI per la dI strI buzI one CraI Via F.lli Cervi - 20090 Segrate - Milano Tel. 02/2101091 Gente Crai n° 5/2014 Foto GentePubblicazione bimestrale Crai- n°5-2014 Fax 02/21080401 Archivio Crai, www.istockphoto.com www.craiweb.it

Realizzazione L’annuale convention del nostro Gruppo, svoltasi a Mar- redazionale e grafica Impaginazione: SUcceSSi Silvia Ballarin BUONI rakech dal 22 al 25 novembre, ha rappresentato una Arbre Sas - Milano RISULTATI PER PROMOTRE preziosa occasione per discutere e confrontarsi sui proget- MeRcati A TUTTO BIOLOGICO ti previsti per il 2015. “Nel cuore del negozio” - questo il Hanno collaborato StRateGie titolo dell’incontro - ha evidenziato il principio fondamen- IL NUOVO Valeria Benevelli, Gianluigi Stampa POSIZIONAMENTO CRAI tale che guiderà la strategia di Crai: il punto vendita come Bollati, Rita Buttironi, Mario La Sincronia - Legnano (MI) La convention 2014 elemento di forza e di successo della nostra insegna.

1 Gente Crai Anche noi abbiamo un testimonial.

Taadaa! Adesso passiamo alle insalate. Così croccanti e gustose non le hai mai provate. Ogni foglia è un capolavoro che nasce dai nostri campi e arriva in 24 ore in negozio, già pronta da servire. Finalmente puoi perdere la testa per le insalate.

Rucola, Lattughino, Misticanza, Orientali, Valerianella, Riccia, Lattuga, Scarola, Iceberg, Radicchio Rosso, Radicchio Variegato, Cavolo Cappuccio, Spinaci, Erbette e infinite altre, comprese le carote.

Insal’Arte ti aspetta a bordo di un personal chef a casa tua. Acquista, gioca e vinci su insalarte.net Regolamento completo disponibile su insalarteconcorsi.it. Concorso a premi valido dal 7 agosto al 24 dicembre 2014. Valore montepremi complessivo 7.930,00 € (iva esclusa/inclusa n.sc.) editoriale Definita Anche noi abbiamo un testimonial. partnership

Taadaa! Adesso passiamo alle insalate. strategica Così croccanti e gustose non le hai mai provate. Ogni foglia è un capolavoro che nasce dai nostri campi e arriva in 24 ore in negozio, già pronta da servire. Finalmente puoi perdere la testa per le insalate. tra Crai e Sisa

Rucola, Lattughino, Misticanza, Orientali, Valerianella, Riccia, Lattuga, Scarola, Iceberg, Radicchio Rosso, Radicchio Variegato, Cavolo Cappuccio, Spinaci, Erbette e infinite altre, comprese le carote. ovità in casa Crai. E’ stato firmato un accordo di partnership tra Crai e Sisa finalizzato alla ricerca del massimo delle sinergie tra i due N gruppi, sia a livello di strutture nazionali che a livello di territori. In particolare, i primi cantieri su cui i due gruppi intendono attivare una colla- borazione riguardano le sinergie sullo sviluppo del prodotto a marchio e sulle attività commerciali comuni verso il consumatore, pur nel rispetto delle specifiche identità di insegna. Oltre a ciò, si cercherà di ottenere efficienza complessiva dal confronto riguardo ai temi gestionali che fanno riferimento all’area dei sistemi informativi e all’area logistica. Questa partnership strate- gica si inserisce all’interno dell’accordo che la centrale Sma-Auchan, di cui il Gruppo Crai fa parte, ha siglato con Sisa. Auchan e Sma, infatti, hanno siglato un accordo di lungo periodo con Sisa. Il mandato all’acquisto conferito da Sisa alla centrale di acquisto Auchan-Sma, entrerà in vigore da gennaio 2015 e porterà ad acquisti congiunti superiori a otto miliardi di euro. A beneficiare dell’accordo saranno anche le aziende che hanno conferito a Sisa il mandato per i rapporti con l’industria. La centrale d’acquisto Auchan-Sma, che in forza del mandato all’acquisto già in essere con Crai ha una quota di mercato ISS Insal’Arte ti aspetta a bordo di dell’11,3% (fonte I.R.I. Infoscan 30/6/2014), grazie a questa alleanza con Sisa e i propri partner, alla quale la stessa Crai ha dato la propria fattiva e de- cisiva collaborazione, passerà quindi al 13,9% di quota, affermandosi così come terza centrale d’acquisto italiana. Un altro passo di rafforzamento per il Gruppo Crai che ha nella sua principale missione l’obiettivo di portare sempre più maggior valore ai propri associati. ■ un personal chef a casa tua.

Acquista, gioca e vinci su insalarte.net Gente Crai Regolamento completo disponibile su insalarteconcorsi.it. Concorso a premi valido dal 7 agosto al 24 3 dicembre 2014. Valore montepremi complessivo 7.930,00 € (iva esclusa/inclusa n.sc.) www.mottolini.it

CRAI sceglie la qualità con la nostra Bresaola della Valtellina IGP Punta d’Anca.

Prova anche il Prosciutto Crudo Fiocco della Valtellina. www.mottolini.it Dallacentrale

CRAI sceglie la qualità con la nostra Bresaola della Valtellina IGP Punta d’Anca.

Convention Crai, il negozio al centro Armando Brescia

“ el cuore del negozio”. E’ questo il titolo scelto per la convention Crai 2014, svoltasi dal 22 al 25 novembre scorso a Marrakech, in Marocco. Un titolo che, riprendendo il claim della nuova campagna pubblicitaria televisiva, ha posto vo- lutamente l’accento su quello che viene consi- deratoN il vero fulcro dell’attività e delle attenzioni dei soci, dei dettaglianti e della sede Centrale Crai. Il punto vendita, quindi, come elemento di forza della nostra inse- gna, attorno al quale consolidare e sviluppare il successo del Gruppo.

Prova anche il Piero Boccalatte, Il saluto di Boccalatte Prosciutto Crudo Presidente di A dare il benvenuto ai partecipanti e il via ai lavori della Crai Secom. convention 2014 è stato il Presidente di Crai Secom, Pie- Fiocco della Valtellina. ro Boccalatte. «Sono orgoglioso – ha dichiarato - di quel- ��

5 Gente Crai dallaCENTRALE

lo che il nostro Grup- Giangiacomo Ibba, po, nonostante le dif- Presidente di Crai ficoltà del mercato, è Cooperativa. riuscito a realizzare in questi ultimi anni: cre- sciamo, possiamo con- tare su una partnership importante con uno dei principali protagonisti della distribuzione in Italia, siamo più attivi che mai sul piano pro- gettuale e abbiamo quasi raddoppiato gli investimenti in pubbli- cità nel 2014. Dobbia- Marco Bordoli, mo continuare così». Amministratore Delegato e Direttore Generale di Crai Secom. un Gruppo In crescIta Nel suo intervento, l’Am- ministratore Delegato e Direttore Generale Marco Bordo- in controtendenza – ha precisato -. E questo grazie a una li, ha ufficialmente annunciato l’ingresso di Sisa all’inter- crescita del 20 per cento rispetto al 2013. Una crescita ricon- no della centrale acquisti Sma-Auchan, di cui Crai fa ducibile sia agli ingressi nella compagine del Gruppo di New parte: ingresso che porta la Centrale a raggiungere la terza FDM e di Forza 3, sia al buon andamento dei nostri Cedis». posizione nel mercato distributivo italiano, con una quota del 13,9%. «L’accordo – ha precisato Bordoli – prevede una partnership tra Crai e Sisa con la definizione di un I proGettI 2015 piano di iniziative comuni relative alla gestione della mar- «Il prossimo anno – ha aggiunto Bordoli - ci concentreremo ca privata, di attività promo coordinate verso il consuma- soprattutto sul format del punto vendita. E’ il nostro prodotto tore alla ricerca di sinergie logistiche nel territorio (con per eccellenza e occorre valorizzare al massimo il patrimonio particolare attenzione al mondo del fresco, del freschissi- che abbiamo. In tal senso, per dare ulteriore valore alla rete, mo e dei surge- proseguiremo anche nel 2015 con l’impegno in comunicazio- lati) fino alla ne. Anzi, rilanceremo su questo fronte con un incremento ottimizzazione importante degli investimenti, con l’obiettivo di dare più Mario La Viola, Direttore nella gestione forza e visibilità alla nostra marca». Marketing e dei sistemi in- Format di Crai formativi lungo Secom. la filiera». Mar- Quattro pilastri su cui contare co Bordoli ha poi proseguito Tradizione, eccellenza, passione, insieme. Sono accennando ai questi i concetti elencati dal Direttore Marketing e dati di scenario Format Mario La Viola come elementi che caratte- e al generale an- rizzano il nostro Gruppo. A cominciare dalla “tradi- damento del zione”, grazie ai 41 anni di storia dell’insegna mercato, eviden- Crai. Ma anche l’”eccellenza”, attraverso la qualità ziando come il dei prodotti messi in vendita. E poi la “passione”, largo consumo tradotta ogni giorno nell’impegno che i componenti sia ancora carat- del Gruppo Crai ci mettono nello svolgimento del terizzato da una proprio lavoro. Infine, il concetto di “insieme”, che fase di criticità. evoca forza, unità, squadra, la capacità e la possi- «Crai, tuttavia, bilità di vincere le sfide più difficili. mostra numeri �� ��

Gente Crai 6 dallaCENTRALE

I focus proGettualI sviluppare e diffondere il «Resta confermata un’intensa attività ba- format tipo dei negozi sata sulle promozioni e sul miglioramen- Gianluigi Bollati, Crai». to dell’offerta di prodotti a marchio, ma Responsabile Prodotti a Marchio Crai. con diversi spunti e idee innovative a supporto delle attività di marketing, men- protaGonIstI In due tre continuerà il rafforzamento dei Cedis canalI e dei Poli territoriali, investendo in modo Sia La Viola che il Diretto- significativo nella formazione, nell’area re Acquisti Grandi Marche dell’information technology, del control- Carmelo Carriero hanno lo di gestione e nel supporto finanziario sottolineato, inoltre, l’im- attraverso l’attività di Crai Fidi. Quanto portanza della presenza di al canale drug, daremo luogo ad una mag- Crai nel canale alimentare gior cooperazione sul piano promoziona- e nel canale specializzato le e sui format di canale» ha concluso dei prodotti per la cura del- l’Amministratore Delegato e Direttore la casa e della persona. Generale. «L’unione di queste due competenze e il presidio di questi due mercati ci rende Il posIzIonamento e Il clIente oggi più forti» ha precisato Il Direttore Marketing e Format Mario La La Viola. «Occorre valoriz- Viola, dal canto suo, ha posto l’accento sul piano marketing zare il peso di Crai non solo nel food, ma anche nel drug, di Crai, un piano che mette al centro il cliente e che si mo- canale nel quale siamo diventati la seconda realtà e dove stra particolarmente attento al valore del marchio-insegna. ci ritagliamo una quota vicina al 30 per cento – ha aggiun- Ha illustrato il nuovo posizionamento “Nel cuore dell’Italia” to Carriero -. Grazie a questo ruolo intendiamo richiedere enfatizzando la forza e il valore del marchio Crai e del suo all’industria di marca prodotti esclusivi e operazioni di futuro potenziale. A seguire, ha presentato con il valido marketing dedicate». supporto di Franco Beretta, Responsabile Sviluppo e Assi- stenza Rete, il progetto che vede al centro il negozio e il format. «Il nostro obiettivo – ha spiegato La Viola – è di le prospettIve future assicurare la stessa esperienza di acquisto e di immagine in «Possediamo tutte le carte in regola per fare bene – ha ri- ogni punto vendita della rete, esaltando i valori della nostra cordato in conclusione dei lavori della convention il Pre- marca e distinguendoci dalle altre catene distributive. A sidente di Crai Cooperativa Giangiacomo Ibba -. Il merca- tale proposito, costituiremo un gruppo di lavoro dedicato a to attuale è sì in crisi, ma presenta al tempo stesso grandi opportunità derivanti da una naturale selezione Carmelo Franco Beretta, degli attori in gioco. Il Carriero, Responsabile nostro posizionamento è Direttore sviluppo e perfetto. Il territorio è un Acquisti di assistenza rete nostro valore. La relazio- Crai Secom. di Crai Secom. ne con il consumatore è un fattore vincente e che ci differenzia. Ciò che va rafforzato sono gli ele- menti su cui la Centrale sta lavorando. Occorre a questo punto solo creder- ci e lavorare, insieme, su un progetto che torni a sostenere un modo di fa- re commercio efficiente e di successo». ■

�� ��

7 Gente Crai dallaCENTRALE

ringrazia i numerosi sponsor che hanno partecipato alla Convention 2014

www.pizzoli.it

DICI PATATE, PENSI PIZZOLI. Dallacentrale Una nuova pubblicità che entra “nel cuore degli italiani”

E’ partita a ottobre la nuova campagna pubblicitaria Crai che ha coinvolto diversi media nazionali: dalla tv alla stampa, dalla radio al web. Al centro della comunicazione, il nuovo posizionamento della nostra insegna.

Stefania Colasuono E’ partita a ottobre la nuova campagna pubblicitaria Crai che ha coinvolto diversi media nazionali: dalla tv alla stampa, dalla radio al web. Al centro della comunicazione, il nuovo posizionamento della nostra insegna.

rai. Nel cuore dell’Italia”: è questo il claim su cui è Vicino ai clienti e al territorio “ incentrata la campagna di comunicazione del nostro Il nuovo pay off che caratterizza tutta la comunicazione rac- Gruppo che - riprendendone il nuovo posizionamen- chiude perfettamente, dunque, la filosofia di Crai valorizzan- to - esprime i valori che da sempre contraddistinguo- done - da un lato - la vocazione locale e - dall’altro - l’impor- no l’insegna, prossimità, territorialità ma anche fidu- tanza della relazione con il consumatore, per offrirgli prodot- cia e semplicità. Valori che da oltre quarant’anni le ti e servizi in grado di soddisfare ogni sua esigenza. consentonoC di stringere un forte legame con i clienti, basato sulla vicinanza e la familiarità. ��

9 Gente Crai

dallaCENTRALE

l’ItalIa… Ecco allora che l’Italia e i suoi abitanti diventano i protagonisti della nuova campagna pubblicitaria che descrive la cultura e le tradizioni del nostro Paese, dove Crai è presente in maniera capil- lare. Gli spot ripercorrono, infatti, la Penisola da nord a sud, svelando al pubblico le bellezze e la tipicità di ogni regione attraverso i racconti dei loro abitanti: gente semplice e orgogliosa

così In tv Per il suo importante ritorno in televisione, la Centrale ha realizzato tre spot, ognuno dedicato al confronto tra due regioni - Sicilia e Piemonte, Liguria e Lazio, Campania e Valle d’Aosta - alle quali si aggiungeranno in futuro anche tutte le altre. I film - declina- ti nel format da 30” e 15” - sono in onda sulle principali reti nazionali e locali, con un totale di oltre otto mila passaggi (in occasio- ne delle festività, in particolare, gli spot - che augurano agli italiani i migliori auguri nata- della propria terra che - con ironia - ne rivendica l’unicità, lizi - sono trasmessi anche durante le principali trasmissioni di all’insegna di un sano e genuino campanilismo. maggior audience: la benedizione Papale e il discorso del Pre- sidente della Repubblica).

…e craI Alla fine di questa “sfida” tra campanili emerge, però, un una comunIcazIone a 360° qualcosa di familiare che accumuna e unisce gli italiani: i Non solo: con l’obiettivo di raggiungere un pubblico ancora negozi Crai con i loro ambienti accoglienti, in grado di met- più ampio, Crai ha deciso di diffondere la nuova campagna di tere d’accordo tutti e riunirli come in una grande e unica fa- comunicazione anche attraverso altri media. Oltre alla televi- miglia. sione, infatti, sono stati coinvolti la radio e la stampa, con spot trasmessi da importanti emittenti radiofoniche e pagine pub- blicitarie in uscita sia su quotidiani nazionali che su te- state regionali. Stra- tegico, inoltre, il coinvolgimento del web e dei social net- work, indispensabi- li per rafforzare il legame tra i consu- matori e la nostra insegna. ■ ��

11 Gente Crai dallaCENTRALE

Pianificazione media della campagna pubblicitaria AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO settImane 17-23 24-30 31-6 7-13 14-20 21-27 28-4 5-11 12-18 19-25 26-1 2-8 9-15 16-22 23-29 30-6 7-13 14-20 21-27 28-2 3-6 EMITTENTI TV rai-p80- sky-skyuno+cielo sky-calcio sky-fox publishare prs tv svizzera STAMPA Quotidiana periodica RADIO radio rai altre radio nazionali

SPOT ON AIR

EMITTENTI TV GENERALISTE LOCALI , , , RAI4, RAI5, RAI TELENoRBA, RADIo NoRBA TV, VIDEoLINA, NEwS, TELENuoVo RETENoRD, RTV 38, uMBRIA TV, TV ALPI,

CANALE 5, hD, , RTTR, VIDEoGRuPPo PIEMoNTE, TELEQuATTRo, ITALIA 1 hD, , RETE 4 hD, IRIS, TELECuPoLE, PRIMo CANALE, ANTENNA SICILIA, LA 5, EXTRA, , ToP TELELoMBARDIA, TELECAPRI CRIME LA7, LA7 D LA EFFE, TV 2000, FAMILY CLuB SKYuNo, SKY CALCIo, SKY FoX, SKY FoX LIFE, SKY FoX CRIME, CIELo DIVA uNIVERSAL, EASY BABY TV SVIzzERA FINE LIVING RADIo ITALIA TV

RADIo 101 TV

RADIO QUOTIDIANI l RAI RADIo uNo l CoRRIERE DELLA SERA l LA NuoVA SARDEGNA l RAI RADIo DuE l GAzzETTA DELLo SPoRT l LA STAMPA l ALTRE RADIo l IL MESSAGGERo l IL SECoLo XIX NAzIoNALI l IL MATTINo l GIoRNALE DI SICILIA l IL GAzzETTINo l GAzzETTA DEL SuD l LA REPuBBLICA

Gente Crai 12 informazionepubblicitaria Qualità ineccepibile, dal prodotto al servizio 3-6 Norlax, azienda di grande rilievo nel settore dei prodotti ittici e affumicati, è il fornitore scelto da Crai per la realizzazione del salmone a marchio proprio (busta da 50g 100g e 200g, nonché baffa preaffettata da 1,2-1,5kg da gastronomia).

SPOT ON AIR

I NUMERI controllo delle materie prime e suc- cremento costante delle vendite. Basti Nata nel 1977, la società danese Norlax cessivamente da rigorose certifiche pensare che, nonostante la crisi dei è una realtà internazionale di primo lungo tutto il processo produttivo. Ma consumi di questi ultimi anni e che an- piano, operante in tutti i continenti. L’a- non è solo questo che fa dell’azienda cora persiste nell’anno corrente, il ven- zienda realizza prodotti ittici affumica- danese un patner ideale per la distri- duto del Salmone Crai mantiene il suo ti che spaziano dal salmone all’halibut buzione moderna. Ci sono infatti anche trend positivo. ■ (un pesce tipico dei mari del nord, si- altre qualità, come il buon servizio di- mile alla sogliola) in vari formati. La stributivo, organizzativo e logistico. capacità produttiva, forte di 14 linee di produzione, raggiunge le 4.000 tonnel- IL SUCCESSO late di prodotto finito e 7.000 tonnella- Qualità del prodotto offerto, dunque, te di prodotto lordo. elevata specializzazione dell’offerta, esperienza inernazionale ma anche LE GARANZIE affidabilità dimostrata negli anni dalla Sul fronte delle certificazioni, Norlax struttura commerciale, logistica e di lavora in regime di Haccp e con certi- marketing. Tutti elementi che hanno ficazione Brc (rilasciata da Bureau Ve- fatto del salmone Crai, realizzato da ritas). Gli elevati standard qualitativi, Norlax, un prodotto premiato dalla fi- del resto, sono assicurati dal costante ducia della clientela attraverso un in-

www.norlax.com

13 Gente Crai DallaCEntralE Con i nuovi DAL 24 NOVEMBRE 2014 peluches... AL 21 FEBBRAIO 2015 ROMPI ILIL GHIACCIO!GHIACCIO! si torna in COLLEZIONA CON CRAI gita! A INTEGRAzIoNE DELLA NuoVA MINI RACCoLTA NATALIzIA “CoLLEzIoNA CoN CRAI L’ERA GLACIALE”, LA NoSTRA INSEGNA DIEGO RIPRoPoNE L’INIzIATIVA DEDICATA MANNY ALLE SCuoLE ChE METTE IN PALIo SCRAT L’oPPoRTuNITà DI VISITARE LE

Iniziative promosse da Crai Secom Spa valide nei punti vendita che espongono il materiale promozionale. Regolamento disponibile su www.craiweb.it FATToRIE DIDATTIChE NAzIoNALI. 1 BOLLINO

CAPITAN OGNI Stefania Colasuono SBUDELLA SID IRACI 10 € scontrino RACCOGLI 20 BOLLINI E CON UN CONTRIBUTO DI 2,50€ POTRAI unico n occasione delle festività natalizie, Crai OTTENERE IL TUO PELUCHE

ha lanciato una nuova mini raccolta va- www.craiweb.it PREFERITO! lida a livello nazionale dal 24 novembre al 21 febbraio 2015 (dal 2 gennaio al 21 marzo 2015 nelle seguenti regioni: Ve- neto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna Ie Marche). L’operazione di collezionamento - che farà felici soprattutto i più piccoli - mira a incrementare la frequenza e la spesa media della clientela, proponendo dell’Era Glaciale, la fortunata serie dei film d’animazione un’offerta di articoli dall’elevato valore percepito e carat- che ha riscosso un grande successo in tutto il mondo. Scrat terizzata da un licesing di grande richiamo. (lo scoiattolo combina guai), Sid (il bradipo petulante e divertente), Manny (il mammut dal cuore d’oro) e ancora Diego (la tigre coraggiosa), Iraci (il nuovo amico dei tre nuovI peluches da collezIonare protagonisti) e Capitan Sbudella (la scimmia a capo di una I premi selezionati per questa nuova raccolta sono, infatti, banda di pirati) sono pronti a diventare gli inseparabili sei simpatici peluches che rappresentano i protagonisti compagni di gioco dei bambini. ��

Gente Crai 14 DALLACEntralE

la meccanIca della promozIone COLLEZIONA DAL 24 NOVEMBRE 2014 Collezionare questi simpatici personaggi è molto semplice. CON CRAI

AL 21 FEBBRAIO 2015 Il cliente riceverà un bollino cartaceo ogni 10 euro di spe- su www.craiweb.it su su www.craiweb.it su E PARTECIPA ANCHE ALL’INIZIATIVA sa: una volta completata la tessera da venti bollini e ag- “SCUOLE IN GITA CON CRAI” giunto un piccolo contributo, potrà ritirare - entro il 7 mar- PER VISITARE LE FATTORIE DIDATTICHE DELLA VOSTRA REGIONE ROMPI IL GHIACCIO! zo 2015 - il peluches preferito. Fino al 12 aprile 2015 IL GHIACCIO! Crai offre la possibilità agli studenti delle scuole di COLLEZIONA CON CRAI partecipare a gite culturali presso le fattorie didattiche con percorsi educativi tra giochi, animali, escursioni ed tuttI In GIta! esperienze a contatto con la natura! Considerato il successo riscosso dalle precedenti edizioni Partecipare all’iniziativa è semplice! ma anche per dare ulteriore visibilità alla mini raccolta, la Bastano solo 50 etichette dei simpatici peluches “L’ERA GLACIALE” Centrale ha deciso di integrare l’operazione di colleziona- mento con la fortunata iniziativa “Scuole in gita con Crai”. 1350 Ancora una volta, dunque, le scuole d’infanzia, primarie e STUDENTI secondarie (di primo grado) avranno la possibilità di vin- IN GITA CON

cere una delle 25 gite messe in palio presso una fattoria disponibile Regolamento promozionale. materiale il espongono che vendita punti nei valide Spa Secom Crai da promosse Iniziative didattica della propria regione, trascorrendo una giornata all’insegna del divertimento a contatto con la natura.

DIEGO

MANNY come partecIpare Le classi e gli istituti che vogliono provare a vincere una SCRAT delle visite previste, non devono fare altro che raccogliere e spedire 50 etichette presenti sui peluches, prendendo così parte all’estrazione finale del montepremi. Si tratta www.craiweb.it Iniziative promosse da Crai Secom Spa valide nei punti vendita che espongono il materiale promozionale. Regolamento disponibile su www.craiweb.it senza dubbio di una preziosa opportunità per coinvolgere i piccoli studenti in un’iniziativa didattica originale, carat- terizzata da percorsi educativi che favoriscono l’incontro 1 BOLLINO tra la realtà scolastica e quella agricola. clIentI pIù InformatI CAPITAN OGNI SBUDELLA A sostegno della nuova iniziativa di Natale, la Centrale ha SID IRACI 10 € Alla scoperta delle fattorie didattiche realizzato una serie di materiali di comunicazione esposti scontrino RACCOGLI 20 BOLLINI E CON nei punti vendita della nostra rete. Locandine create ad UN CONTRIBUTO DI 2,50€ POTRAI unico Le fattorie didattiche sono aziende agrarie o hoc, volantini e pieghevoli promozionali - con la tessera OTTENERE IL TUO PELUCHE agroturistiche che accolgono gruppi scolastici, raccogli punti - forniscono ai clienti tutte le informazioni offrendo loro l’opportunità di conoscere e parte- www.craiweb.it PREFERITO! necessarie per partecipare all’operazione di colleziona- cipare direttamente alle attività svolte (la prepa- mento e al progetto “Scuole in gita con Crai”. ■ razione di un formaggio o la raccolta di frutta e verdura, ad esempio). Esse sono diffuse in tutto il nostro Paese: se ne contano infatti circa 2.000, presenti soprattutto in Piemonte, Lombardia, Ve- neto, Emilia Romagna e Toscana. Il loro obiettivo è quello di consolidare il legame tra i più giova- ni e il proprio territorio, favorendo la conoscen- za del mondo agricolo. Le fattorie didattiche mi- rano a valorizzare l’identità regionale, ma an- che le economie e le produzioni locali, coinvol- gendo i ragazzi in percorsi educativi tra escur- sioni e giochi a stretto contatto con la natura e gli animali.

15 Gente Crai

DallaCEntralE Raccolta 2014: Crai rinnova il proprio sostegno Stefania Colasuono ANChE QuEST’ANNo LA NoSTRA INSEGNA hA PARTECIPATo ALLA TRADIzIoNALE RACCoLTA FoNDI oRGANIzzATA DA TELEThoN PER SoSTENERE LA RICERCA SuLLE MALATTIE GENETIChE.

on l’avvicinarsi della fine dell’anno è tornata, dita hanno per la venticinquesima edizione, la maratona richiama- Telethon: la principale attività di raccolta fon- to, infatti, di organizzata a livello nazionale che vede l’atten- coinvolti milioni di italiani, pronti a dare il zione dei proprio contributo per aiutare la ricerca medi- consu- co-scientificaC contro la distrofia muscolare e altre ma- matori sull’importan- lattie genetiche. za della raccolta. Non solo: il messaggio di solidarietà è stato l’ImpeGno dI craI veicolato anche attra- Ancora una volta il nostro Gruppo si è schierato in verso alcuni comuni- prima linea a favore dell’iniziativa con l’intento di in- cati trasmessi da Ra- crementare ulteriormente la somma finale raccolta da dioCrai nonché sul donare a Telethon. sito internet www. craiweb.it.

lucI accese sul prodotto a marchIo Un obiettivo ambizioso, da raggiungere attraverso le Il traGuardo 2014 attività già sperimentate con successo negli anni prece- Anche quest’anno l’im- denti e che vedono il prodotto a marchio Crai esserne pegno della nostra in- il protagonista assoluto. La Centrale, infatti, ha confer- segna, con l’aiuto di mato la modalità di raccolta che prevede la devoluzione tutti i soci e i clienti, è del 5% del venduto dei prodotti a marchio realizzato nel stato premiato. Mario corso delle giornate dall’1 al 13 dicembre. La Viola, Direttore Mar- DALL’1 AL 13 DICEMBRE 2014 PER OGNI PRODOTTO A MARCHIO ACQUISTATO keting e Format di Crai CRAI DEVOLVERÀ IL 5 % ALLA RICERCA. Secom, ha infatti comu- per coInvolGere I clIentI della rete nicato - durante la diret- Anche in questa occasione, la nostra insegna ha deciso ta televisiva di venerdì 12 dicembre - la raccolta di di dare la massima visibilità all’iniziativa coinvolgendo 60.000 euro da devolvere alle attività di ricerca svolte da tutti i propri mezzi di comunicazione. Una serie di vo- Telethon. ■ lantini e di locandine esposte all’interno dei punti ven-

17 Gente Crai

DaiCEdiS Promotre, tra successo e formazione

Marcello Bonaccorsi, Amministratore Delegato del Consorzio Promotre.

SI è SVoLTA A BoLoGNA, DAL 27 AL 29 oTToBRE SCoRSo, LA CoNVENTIoN 2014 DEL SoCIo CRAI SPECIALISTA PRoMoTRE. L’EVENTo, ChE hA EVIDENzIATo ANCoRA uNA VoLTA I BuoNI RISuLTATI DEL CoNSoRzIo, è STATo CoNTRASSEGNATo DA uN’INTENSA ATTIVITà

FoRMATIVA. Armando Brescia

re giorni di incontri, dibattiti, confronto di idee e di esperienze. Soprattutto tre giorni nel corso Una convention “formativa” dei quali, a opera di una delle più «Quest’anno – ha esordito il direttore commerciale di Promotre, quotate società a livello naziona- Francois Tah annunciando l’apertura dei lavori – con la nostra con- le e internazionale, si è cercato vention abbiamo voluto creare non solo un momento di partecipa- diT dare spazio alla formazione e all’ag- zione alla vita del Consorzio, ma soprattutto un’occasione per of- giornamento professionale degli addetti frire un supporto formativo e di miglioramento professionale alle alla vendita, “punta di diamante” e veri addette alla vendita. un’attenzione che testimonia l’impegno del artefici – come più volte ricordato dai Consorzio nei confronti di quelle che sono le vere protagoniste del manager della sede toscana - del succes- successo di Promotre». so Promotre. ��

19 Gente Crai gelmini-pubbl-v4-A$-tr-def.pdf 1 10/09/13 11:52 DAI CEdiS

François Tah, La crescita della rete Direttore L’incremento commerciale del Consorzio ANNO N° PUNTI delle vendite Promotre. VENDITA 2012 426 dell’insegna 2013 450 Beauty Star è 2014 560 stato del 2,6%.

rIsultatI BrIllantI E che Promotre continui a registrare suc- cessi è stato ancora una volta dimostrato dai numeri presentati alla convention bo- lognese. «Nonostante il momento di diffi- coltà del mercato – ha spiegato dando il via ai lavori l’Amministratore Delegato Marcello Bonaccorsi – Promotre, grazie all’impegno dei suoi soci Fabio Celeghin, Pietro Paolo Tognetti, Salvatore Pilloni e Roberto Pini, ha accresciuto il proprio fat- turato di 19 milioni di euro rispetto al 2013, registrando un aumento del giro d’affari del 12 per cento». Un risultato su cui ha svolto un ruolo determinante lo sviluppo della rete. Il gnata da un calo dello 0,6 per cento (dati NPD Profumerie 2014, infatti, ha visto l’inaugurazione di ben 110 punti Prestige, relativi all’anno terminante a settembre 2014). In linea vendita. col mercato (+3,3 per cento) anche il trend dei punti vendita misti della rete Promotre. Questi ultimi hanno infatti messo a segno un incremento del fatturato di 3 punti percentuali. ■ un Gruppo leader Tutto questo consolida la posizione del Consorzio come il secondo gruppo nazionale nel canale drug per nume- ro di negozi. Con una rete di 560 unità, Promotre si colloca infatti dietro al leader Acqua & Sapone e da- La consulenza di Impact vanti a Limoni. A differenza dei due principali concor- L’attività formativa tenutasi in occasione della con- renti, tuttavia, il socio specialista di Crai si distingue vention Promotre 2014 è stata realizzata dagli per essere l’unica realtà del mercato protagonista nei esperti di Impact, società di “search and people due canali di riferimento. Nel casa-toilette è infatti il development” con forte cultura internazionale. Nei secondo gruppo per quote di mercato, mentre in profu- tre giorni di convention i consulenti Impact sono meria, con Beauty Star, è la sesta insegna del mercato. “saliti in cattedra” per trasferire alle addette alla vendita partecipanti, attraverso metodologie effica- Bene neI mIstI e In profumerIa ci e un esclusivo stile di facilitazione, stimoli e spunti per accrescerne la motivazione e supportar- Nel canale profumeria, in particolare, l’insegna Beauty le a esprimere appieno il potenziale. Star ha registrato un incremento delle vendite del 2,6 per cento, contro una dinamica del mercato contrasse-

21 Gente Crai freund.bz freund.bz informazionepubblicitaria F.lli Riva: passione per la tradizione, fiducia nell’innovazione Un’azienda moderna, che si avvale delle più attuali tecnologie, per offrire ai clienti della Do prodotti a marchio commerciale genuini e di qualità.

l Salumificio F.lli Riva, azienda spe- non solo un alimento di qualità ma privato, è stata selezionata da Crai cializzata nella realizzazione di anche ad alto contenuto di servizio, quale fornitore del prosciutto cotto Isalumi e prosciutti di qualità, ha grazie a una vasta offerta di prodotti Zaffiro e del prosciutto cotto Giada sede a Molteno (Lc). Lo stabilimento proposti in diversi formati, per tutte le della linea Gli Affettati Freschi Crai, in lecchese si caratterizza per impianti necessità di consumo della clientela: confezione classica con le referenze: produttivi tecnologicamente all’avan- dai tranci tradizionali di botticello ai Prosciutto Cotto Alta Qualità, Morta- guardia, concepiti per garantire sem- tranci calibrati, a tutta la gamma degli della, Salame Milano, Salame Unghe- pre una produzione dall’elevato livel- affettati in vaschetta ed in carta. rese, Pancetta, Prosciutto Crudo, Cop- lo qualitativo. Nonostante l’utilizzo di pa, Bresaola; e della linea Minifette tecnologie avanzate, l’impresa rimane pROdOttI “SU MISURA” Snack: Prosciutto Cotto Alta Qualità, però fortemente legata a uno dei suoi E non è tutto. F.lli Riva offre ai propri Salame Milano, Prosciutto Crudo e principi base: quello di produrre sem- clienti della distribuzione organizza- Bresaola. ■ pre alimenti tradizionali. ta anche la possibilità di personaliz- zare i prodotti tramite l’utilizzo di film LE AREE pROdUttIvE prestampati o di etichette grafiche Lo stabilimento è diviso in due aree applicabili in diverse modalità e forme. produttive. La prima è dedicata alla In questo modo la gamma a private produzione di prosciutti cotti interi. label è indicata per ogni esigenza e Gli impianti sono altamente tecnolo- per tutti i diversi canali di distribuzio- gici ma il prodotto ottenuto è in tutto ne. e per tutto il prosciutto cotto tradizio- nale italiano, dolce e profumato. La LA LINEA A MARChIO CRAI seconda area è dedicata alla produ- Proprio perché F.lli Riva vanta una zione di barre di prosciutto cotto per vastissima esperienza nella produ- affettamento con impianti all’avan- zione di alimenti di qualità a marchio guardia. Il reparto termina con 6 sale bianche classe 100 per affettare e confezionare tutta la linea salumi, sia cotti che crudi.

LA GAMMA A MARChIO COMMERCIALE F.lli Riva si qualifica per una vasta pro- duzione di alimenti a private label, che include dai cotti interi agli affet- tati, per molti dei più importanti grup- pi della distribuzione italiana ed este- ra. L’azienda è apprezzata dai partner della Do perché è in grado di offrire

www.fRAtELLIRIvA.It

23 Gente Crai GENTE 210x297.indd 1 24/09/14 10:41 DallaCEntralE

Crai investe sulla formazione

L’investimento suLLa formazione continua sempre più coinvoLgente e più partecipato da parte di tutta La rete. neL 2014 sono stati organizzati e svoLti 31 corsi formativi che hanno riguardato oLtre 600 dipendenti deLLa nostra insegna.

Nel corso dell’anno sono stati affrontati molteplici tour presso i Cedis e per i loro punti vendita sul argomenti che hanno interessato diverse figure del territorio nazionale affrontando, rispettosi anche dei personale Crai. Molto apprezzato è stato il Mini- localismi, argomenti quali la gestione del banco dei master per gli Assistenti di rete, figure oggi fonda- salumi e formaggi e dell’ortofrutta, ma anche il la- mentali, su cui l’azienda sta investendo e il cui ruo- yout del punto vendita. Anche la stampa locale ha lo vitale di trade d’union tra il Cedis e i punti vendi- dato riscontro alla formazione Crai: ne è un esem- ta (nonché tra i Cedis stessi e la sede nazionale) fa pio l’articolo pubblicato su Il Giorno (22 ottobre sì che anche in futuro la Centrale accompagnerà 2014) che ha evidenziato il corso organizzato da con formazione e aggiornamento. Ma anche il Arcev e incentrato sulla gestione del banco dei personale del punto vendita - dall’imprenditore al salumi e formaggi. una giornata formativa alla capo negozio, dai responsabili di reparto fino ai quale hanno partecipato 40 negozi del Cedis, con dipendenti - ha partecipato a corsi professionaliz- l’obiettivo di ottimizzare l’offerta rispondendo al zanti. E’ stato organizzato, infatti, un vero e proprio meglio alle esigenze dei clienti. ��

25 Gente Crai DALLACENTRALE

CEDIS PRESSO CUI SI E’ SVOLTA LA FORMAZIONE 2014

RISULTATI E OBIETTIVI

Il livello di soddisfazione medio dei corsi è stato molto buono, ma gli obiettivi sono ancora più ambiziosi.

��

Gente Crai 26 DALLACEntralE

rIchIesta dI adesIone al fondo InterprofesssIonale per la formazIone contInua

Con l’adesione dai l’opportunità al tuo Cedis di organizzare formazione a corso zero. Vi chiediamo solo di compilare i dati sotto riportati e sarete contattati dalla sede di Milano, nelle persone di Monica Purificato e Rachele Raso (tel. 02.210109.1 - email: [email protected]), che vi accompagneranno per perfezionare l’iscrizione in modo sem- plice.

Dati del punto di vendita/società del gruppo Crai: Ragione Sociale: Indirizzo: Località: C.A.P.: Prov: Legale rappresentante: Recapito telefonico: Cellulare: Fax: E-mail: N° dipendenti:

E’ un vantaggio che non comporta nessun dispiego di tempo, a Voi il compito di infor- mare i vostri consulenti del lavoro, a noi tutta l’organizzazione. Iscriversi al Fonarcom significa recuperare i soldi versati all’Inps utilizzandoli per formazione, piani formativi a favore della tua impresa. Non perdiamo questa occasione, tutti insieme possiamo far diventare Crai grande an- che nella formazione.

Firma

27 27 Gente Crai DALLACENTRALE

Potenziare, coinvolgere e qualificare, sono le parole chiave per la programmazione del 2015 e le idee su come perseguire queste mete non mancano. Vediamo come. Il primo strumento è il Piano Fonarcom per favorire il potenziamento e il coinvolgimento. Con uno sforzo minimo si può offrire ai dipendenti della propria azienda un’opportunità di sviluppo e di crescita minimizzando i costi. E’ semplice: basta compilare la richiesta di adesione riportata nella pagina precedente, firmarla e poi restituirla come indicato nel modulo stesso. Cosa succede infatti? Il contributo dello 0,30%, versato obbligatoriamente all’INPS per ciascun dipendente spesso a fondo perduto, per chi ade- risce al piano viene invece raccolto sul fondo di accreditamento comune alla rete Crai e, una volta approvato il progetto formativo, può essere dalla “Scuola”? Da quelli pratici per categorie mer- utilizzato per formare i propri dipendenti sugli ar- ceologiche al layout, con esercitazioni pratiche di gomenti di interesse. Grazie per esempio alle ade- come fare un display, fino alla conoscenza e all’a- sioni del 2013, Crai è riuscita a realizzare corsi scolto come strumento non solo di lavoro quotidiano, finanziati per 20.000 euro, mentre nel 2014 que- ma anche capacità di raccogliere critiche e osser- sto valore si è incrementato fino a raggiungere la vazioni quali occasioni di miglioramento. Più in cifra di 35.000 euro. Contiamo, per il 2015, di generale si approfondiranno anche le conoscenze richiedere un piano per 50.000 euro. I contributi specifiche sul prodotto e sulla sicurezza alimentare restano in gestione del Fondo che, una volta accol- così da poter dare valore aggiunto a un servizio che to il piano presentato, lo finanzia direttamente. spesso è già di buon livello. Il tutto senza trascurare la semplificazione delle procedure, per esempio corsi di come applicare Regolamenti e sapersi com- LE NOVITA’ DEL 2015 portare in caso di controlli legati all’HACCP. La do- Nel prossimo anno, con la disponibilità del Piano cenza sarà scelta in base a competenze riconosciu- Fonarcom e un incentivo di 20.000 euro di Crai te internamente alla rete, ma ci si rivolgerà anche a Cooperativa, si darà avvio a una vera e propria docenza esterna qualificata in grado di accompa- “Scuola dei mestieri”. Si è scelta la parola SCUO- gnare il personale nella crescita e nella qualità. Non LA per sviluppare un’educazione (dal latino “e- mancheranno argomenti di carattere più trasversale ducere”= tirar fuori) tale che i corsi siano occasio- - come i corsi sul Change management, lo sviluppo ne, per coloro che li frequentano, di formare a della marca privata, il retail marketing, la negozia- loro volta sul campo, di “fare cultura” presso il zione e la leadership - rivolti allo sviluppo generale proprio cliente. L’idea è nata dal percorso fatto della rete Crai. negli ultimi due anni che ha visto la partecipazione Siamo certi che tutto il palinsesto sarà una nuova ai corsi di persone esperte e appassionate al pro- occasione di caratterizzare sempre di più una real- prio lavoro fino al punto di rimettersi in gioco, di tà già molto sensibile al cliente e alle sue esigenze, rivedere le proprio abilità, di voler crescere e svi- al cambiamento in atto nel mercato e capace di luppare le competenze per essere al passo con i presidiare il territorio in cui opera e dove i tre sape- tempi e soprattutto con un cliente sempre più pre- ri chiave - saper fare, essere e saper essere - siano parato ed esigente. Quali saranno i temi trattati sempre più integrati. ■

Gente Crai 28 DaiCEDIS

Convegno Ama Crai: un Gruppo resiliente contro la crisi Gaia Rossetti L’annuale convegno del Cedis veneto, tenutosi come da tradizione a Montebelluna (Tv), ha affrontato il tema della resilienza come valore imprescindibile per fronteggiare al meglio la crisi, attraverso un Gruppo solido e unito che guarda con ottimismo e impegno al futuro.

i è svolta domenica 16 novembre, presso la sede di tra i quali rappresentanti della Centrale, soci di Ama e altri Ama Crai Est a Montebelluna (Treviso), la tradizio- Cedis nonché Autorità cittadine. nale assemblea che ogni anno riunisce la rete dei negozi Crai di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Orga- Un Gruppo resiliente nizzato in collaborazione con Ascom-Confcommer- Tema principale dell’incontro - aperto dai saluti di Elio cio, il convegno - dal titolo “Con la resilienza nel Bavaresco, Presidente di Ama Crai Est, e di Piero Boccalat- cuore”S - ha visto la partecipazione di centinaia di invitati, te, Presidente di Crai Secom - la forza e la tenacia indispen- �� 29 Gente Crai

DAI CEdiS

sabili per superare i momenti di difficol- tà e uscire con successo dalla crisi, come ha evidenziato Gianfranco Scola, Diret- tore Generale del Cedis. Sono state tan- te, infatti, le storie e le testimonianze che hanno dimostrato come l’essere resilien- ti (affrontare, cioè, situazioni avverse senza scoraggiarsi) consenta di raggiun- gere risultati positivi: esempi significa- tivi dunque che - continua il Direttore - servono a spingere il Gruppo Crai a portare avanti con convinzione le proprie strategie, condividendo idee e progetti con tutti i soci. l’Importanza della collaBorazIone Da sinistra: Gianfranco Scola, Direttore Generale «Il piccolo e medio commercio alimentare» afferma a que- ed Elio Bavaresco, Presidente di Ama Crai Est. sto proposito Elio Bavaresco «deve rialzarsi e non perdere di vista la propria missione, riattivando la sua capacità di prestare attenzioni al cliente e di anticipare le tendenze». come si fa in campo». Particolarmente significativo ed emo- Dello stesso parere anche Valentina Cremona, dirigente di zionante, infine, l’intervento di Beatrice Vio, la giovane Ascom-Confcommercio che sottolinea, inoltre, l’importan- campionessa paraolimpica di scherma la quale - a seguito za della collaborazione e dell’associazionismo per agire con della malattia che l’ha portata all’amputazione di gambe e coraggio e avviare nuovi progetti. braccia - ha trovato la forza per ricominciare, fondando anche l’Associazione Onlus Art4Sport dedicata ai giovani atleti disabili. testImonIanze dal mondo sportIvo E’ lo spirito di squadra, del resto, che aiuta a raggiungere i traguardi prefissati: e quale migliore testimonianza, a questo GrInta e motIvazIone riguardo, se non quella proveniente dal mondo dello sport? A concludere l’incontro, infine, l’apprezzato intervento di Il convegno ha ospitato, infatti, anche il campione mondia- Giangiacomo Ibba, Presidente di Crai Cooperativa, che - le della pallavolo Andrea Lucchetta che ha ricordato come accennando alla sua storia personale e imprenditoriale - ha l’unione, la tenacia, l’umiltà e il coraggio siano le doti fon- confermato come il successo (nella vita e nel lavoro) dipen- damentali per vincere: «doti» aggiunge l’atleta «indispen- da proprio dalla capacità di rimettersi in gioco, dando il sabili anche per un’azienda, che deve ragionare nel mercato meglio di sé in ogni situazione. ■ Tradizione e convivialità

Come ogni anno, al convegno ha fatto seguito l’ormai tradizionale pranzo al quale hanno preso parte centinaia di invitati tra ospiti, soci e dipen- denti di Ama Crai Est. L’importante momento di convivialità - organizzato all’interno del magazzi- no del Cedis, elegantemente allestito per l’occa- sione - ha rappresentato una rinnovata e prezio- sa opportunità per rinsaldare lo spirito di condivi- sione e collaborazione tra tutto il Gruppo.

31 Gente Crai Esec_Ann_Regina Beauty_14 TR.pdf 1 22/09/14 17.28

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K DaiCEdiS

: C Pilmarket

M

Y una ventata di freschi

CM Stefania Colasuono MY

CY nel centro di Portici CMY IL NuoVo SuPERMERCATo CRAI - INAuGuRATo DA PILMARKET Lo SCoRSo K SETTEMBRE - oFFRE AI CLIENTI uN RICCo ASSoRTIMENTo DI PRoDoTTI FRESChI E NuMERoSI SERVIzI ChE GARANTISCoNo uNA ShoPPING EXPERIENCE SEMPRE PIACEVoLE E APPAGANTE.

ualità, convenienza e professionalità: sono questi prodottI freschI e convenIentI i valori su cui Pilmarket - la società controllata Particolarmente ricco l’assortimento, caratterizzato da circa dalla Pilato Spa, entrata nella grande famiglia Crai 3.500 referenze e rappresentato, per il 65%, da prodotti lo scorso anno - si è basata per la realizzazione freschi. «La nostra filosofia» afferma a questo proposito del proprio punto vendita di Portici, in provincia Prisco Faiella, Direttore Acquisti e Marketing di Pilmarket di Napoli. «è “Più fresco e più conveniente”: abbiamo sviluppato, in- Q fatti, una strategia commerciale che ci consente di garantire Il format del neGozIo Il nuovo supermercato, aperto a settembre nel centro della Un momento di grande festa cittadina campana, si sviluppa su una superficie di 280 In occasione dell’inaugurazione del nuovo punto vendi- metri quadrati che ospitano un’intera offerta di reparti: dall’or- ta, Pilmarket ha organizzato una grande festa coinvol- tofrutta alla macelleria, dalla panetteria alla gastronomia gendo gli abitanti di Portici in una giornata all’insegna calda, senza dimenticare il banco di salumi e formaggi non- dell’allegria e della convivialità. un ricco buffet e tanta ché i surgelati. A disposizione dei clienti, inoltre, tre casse animazione hanno accolto tutti i visitatori, mentre la citta- safe-pay completamente automatizzate e tutta la professio- dina è stata “invasa” da simpatiche ragazze che hanno nalità del personale, sempre attento a rispondere alle esigen- girato per le vie in tandem, trasportando affissioni bifac- ze dei consumatori. ciali itineranti per sponsorizzare l’apertura del nuovo su- permercato.

33 Gente Crai

REFILLY. LA NUOVA DAI CEdiS RICARICA PER IL TUO

BARATTOLO ILLY. Un supermercato sotto i riflettori Il punto vendita di Portici riprende perfettamente la filosofia e il nuovo posizionamento di Crai. Ne è un esempio la promo-comunicazione all’interno del supermercato che - in linea con il format della nostra insegna - è veicolata attraverso scaffali di colore nero, illuminati da luci eleganti, che segna- lano ai clienti in modo chiaro e immediato le pro- mozioni attive e i prodotti coinvolti. un allinea- mento che ha consentito al supermercato campa- no di diventare il protagonista del nuovo spot di Crai ambientato a Napoli: «essere selezionati per partecipare alla nuova campagna pubblicitaria» racconta Fabiana Cappuccio «è stato per noi mo- un punto vendIta “Green” tivo di grande orgoglio e soddisfazione». Il supermercato presta molta attenzione anche all’ambiente come dimostrano le misure eco-friendly adottate al suo in- terno. Tanto nei reparti del fresco quanto in quello dei sur- alla nostra clientela convenienza per 365 giorni all’anno, gelati, in particolare, sono presenti attrezzature dotate di mantenendo sempre il prezzo più equo per tutti i prodotti». ante chiuse e illuminate con impianti a Led che garantiscono un risparmio energetico non indifferente.

per aGevolare I clIentI Oltre a un’ampia offerta di referenze (tra le quali spiccano un’apertura dI successo le linee a marchio Crai), i clienti del nuovo punto vendita di L’ampio assortimento di prodotti dall’elevato livello quali- Portici possono contare su numerosi servizi creati apposita- tativo, i servizi offerti nonché la strategia dei prezzi giusti mente per facilitarli nel fare la spesa, regalando loro un’e- tutto l’anno stanno premiando il Gruppo, come dimostrano sperienza d’acquisto piacevole in un ambiente curato, acco- i primi dati raccolti dall’inaugurazione: «registriamo» sotto- gliente e ben organizzato. Di grande utilità, ad esempio, la linea Prisco Faiella «una frequenza media di 750 presenze spesa a domicilio, disponibile sia per chi si reca fisicamente giornaliere, con uno scontrino medio che supera i 9 euro. in negozio sia per chi preferisce ordinare i prodotti telefoni- Siamo perfettamente in linea, dunque, con le nostre aspetta- camente. Non solo: il supermercato offre alla propria clien- tive e non possiamo che ritenerci soddisfatti». Performance tela anche il parcheggio gratuito per un’ora, ovviando così positive che spingono Pilmarket a portare avanti il proprio ai problemi che una zona centrale altamente trafficata può progetto: creare dei punti vendita pilota e dare la possibilità, comportare. «Il servizio al cliente è la principale sicurezza agli affiliati in procinto di ristrutturare i propri negozi, di che vogliamo garantire: da noi, il consumatore deve sentir- riprenderne il format. ■ si sostenuto e agevolato in tutto, anche perché il target della nostra clientela è rappresentato in primis da anziani e fami- glie che cerchiamo di aiutare il più possibile» spiega Fabia- na Cappuccio, Responsabile Marketing e Comunicazione di Il punto vendita in pillole Pilmarket.

tante promozIonI a volantIno Cedis PILMARKET Un altro punto di forza del negozio riguarda senza dubbio Ubicazione pv Centrale USE REUSE REFILLY le promozioni. Di particolare efficacia il volantino che - nel- Tipologia pv Negozio di vicinato le sue ventiquattro pagine - riporta numerose offerte, piut- Superficie pv 280 mq tosto impattanti anche dal punto di vista grafico grazie a Addetti 10 immagini in grado di esprimere al meglio la freschezza e la Casse 3 genuinità dei prodotti. Al suo interno, inoltre, vengono rie- Reparti Ortofrutta - macelleria - panetteria - pilogati tutti i servizi previsti: oltre alla spesa a domicilio e gastronomia calda - salumeria al parcheggio gratuito, anche i buoni sconto e l’attivazione Parcheggio Sì della fidelity card che assicura ai clienti ulteriori vantaggi.

35 Gente Crai

IL MERCATODEL MESE

Da oltre centoventisei anni Mionetto scrive la sua storia da Valdobbiadene, nel cuore del Prosecco, esprimendo tutto il valore di un territorio unico e raccontandolo al resto del mondo. Un indissolubile legame con la propria terra, straordinario ed ineguagliabile, pienamente espresso da seducenti spumanti dagli inconfondibili aromi e sapori.

Lasciati coinvolgere da Mionetto in un mondo di intense emozioni. mionetto.com

Biologico: un settore in continuo fermento CoNTINuA A CRESCERE IL NuMERo DEI NoSTRI CoNNAzIoNALI ChE ACQuISTANo ALIMENTI A MARChIo BIo. PRoDoTTI LATTIERo-CASEARI, uoVA, oRToFRuTTA E SoSTITuTI DEL PANE RAPPRESENTANo LE CATEGoRIE DI MAGGIoR SuCCESSo.

Stefania Colasuono

l biologico non conosce crisi. Se il mercato alimen- segmento bio, ma anche una maggiore comunicazione sui tare mostra ancora alcuni segni di difficoltà, i consu- plus offerti dai prodotti del comparto conquistano sempre mi nel comparto bio continuano invece a crescere, più consumatori. confermando l’ottimo stato di salute che si registra ormai da dieci anni. I pIù rIcercatI I Analizzando il mercato più nel dettaglio, si può facilmente l’andamento del mercato notare come questo trend positivo sia trainato principalmen- Secondo quanto emerge dai dati Ismea infatti, nei primi te da alcune categorie merceologiche. Tra i prodotti mag- cinque mesi del 2014, gli acquisti di prodotti biologici con- giormente apprezzati dai nostri connazionali, la prima posi- fezionati sono aumentati - nei punti vendita della distribu- zione è occupata dalle uova (che hanno un’incidenza del zione moderna - del 17,3% a valore. Quali sono i principali 9,5% sulla spesa totale del bio confezionato, in crescita del motivi di questo successo? L’incremento del numero delle 5,2%), seguite dai sostituti del pane (con una quota dell’8% referenze e il lancio di nuove linee finora non presenti nel e una variazione rispetto allo stesso periodo del 2013 di ben ��

37 37 Gente Crai IL MERCATO DEL MESE

il 63,7%). Ottime perfor- mance anche per il latte - terza referenza per acquisti in valore con un peso del 7,3% e un incremento di 16,3 punti percentuali - e le confetture e marmellate, le cui vendite sono aumentate del 7,2% con una quota del 5,2%.

VERSO IL BIO CON FIDUCIA Lo studio realizzato da Nomi- sma, l’istituto di ricerca privato per le analisi nel settore agroalimen- tare che cura l’Osservatorio Sana, sottolinea come nel 2014 la percentuale di italiani che consumano alimenti L’IDENTIKIT DEI biologici sia arrivata al 59%: una crescita del 4,5% rispetto “BIO ADDICTED” allo scorso anno e del 5,8% rispetto al 2012. Tra questi, il Chi acquista cibi biologici è particolarmente attento alla 37% dichiara di mangiare referenze bio almeno una volta a propria alimentazione: il 78% di questi consumatori, infat- settimana e il 22% addirittura ogni giorno (o quasi). ti, è vegetariano o vegano, ma le referenze bio non manca- no neanche nelle abitudini di chi soffre di intolleranze o allergie alimentari. A riempire il carrello della Un assortimento bio di qualità spesa con questi prodotti sono soprattutto genito- ri giovani, con fi gli in età prescolare; si registra, Sicuri, genuini e rispettosi dell’ambiente: sono queste le caratteri- inoltre, una maggiore propensione da parte di stiche principali delle referenze bio offerte dalla linea Crai InAr- adulti di età compresa tra i 30 e i 44 anni, princi- monia. Un assortimento dall’elevato livello qualitativo, privo di palmente donne. Per quanto riguarda le diverse grassi idrogenati e oli vegetali nonché caratterizzato da un ridot- aree geografi che, invece, i consumi si concentra- to contenuto di zuccheri, grassi e sale. no soprattutto nelle regioni del Centro e del Nord PRODOTTO CONFEZIONE Italia. Olio extra vergine di oliva 750 ml Uova fresche allevate a terra 4 pezzi GARANZIA E SICUREZZA Miele italiano di Acacia 400 g Cosa spinge i nostri connazionali a rivolgersi con fi ducia al comparto bio? Tra le motivazioni prin- Gallette di mais 130 g cipali rilevate dallo studio emergono la sicurezza Gallette di farro 120 g e la genuinità dei prodotti (70%) perché ottenuti Gallette di riso integrale 120 g senza il ricorso a pesticidi e chimica di sintesi. Non solo: il 21% dei consumatori li sceglie per Riso Arborio 1 kg l’elevato livello qualitativo e li considera piutto- Riso Baldo Integrale 1 kg sto gustosi, mentre il rimanente 9% ne apprezza Composta di albicocche/arancia/ 330 g il valore ecosostenibile a favore della natura. mirtillo/fragola Passata di pomodoro 700 g CRAI, “INARMONIA” CON L’AMBIENTE Pasta integrale 500 g Crai, sempre accorta alle nuove tendenze e alle Aceto di mele 500 ml mutevoli esigenze dei consumatori, offre ai propri Farina di grano tenero 00 1 kg clienti una serie di prodotti biologici che rispet- tano l’ambiente e garantiscono il benessere dell’or- Legumi secchi 500 g ❮❮

Gente Crai 38 IL MERCATO DEL MESE

ganismo. Vista la loro valenza salutistica, tali referenze non nostra insegna dedica il Miele di Acacia italiano, disponibi- potevano che fare parte della linea InArmonia che racchiude le nel barattolo di vetro da 400 grammi. l’assortimento della nostra insegna attento alle tematiche della sostenibilità e della corretta alimentazione. AGLI APPASSIONATI DEI CEREALI… La linea soddisfa anche i gusti e le esigenze di chi consuma PRODOTTI SICURI, GENUINI… volentieri - durante i pasti principali o come break leggero Accanto alle referenze pensate per chi soffre di particolari - i cereali, soprattutto in sostituzione del pane. Ecco allora intolleranze alimentari o semplicemente vuole seguire una tre diverse tipologie di Gallette - di mais (130 grammi), dieta più sana (pensiamo, ad esempio, a quelle ipocaloriche farro (120 grammi) e riso integrale (120 grammi) - comple- e funzionali nonché a quelle senza glutine o lattosio), la linea tamente senza sale e ottime per accompagnare sia cibi dolci InArmonia è così caratterizzata anche dalla ”famiglia” dei che salati. prodotti bio, che garantiscono sicurezza e genuinità. L’inte- ro assortimento, infatti, è costantemente sottoposto a rigidi controlli durante tutta la fi liera ed è il frutto di sistemi di …E DEL RISO coltivazione e produzione rispettosi dell’ambiente e della L’assortimento biologico di Crai InArmonia è composto, tra salute. gli altri, anche dal Riso Arborio bianco e dal Riso Baldo Integrale - fonte naturale di vitamina B1, PP e fosforo - en- trambi disponibili in confezioni sottovuoto da un chilogram- …ED ECO-FRIENDLY mo. ■ Interamente privi di ogm e pesticidi, questi alimenti sono ottenuti attraverso un uso limitato di fertilizzanti sintetici e altri additivi: si tratta di tecniche produttive che preservano la fertilità dei terreni, la naturale biodiversità del territorio e il benessere degli animali. La linea bio InArmonia è dedica- ta, quindi, a tutti i consumatori che amano portare in tavola prodotti sicuri, buoni e realizzati nel totale rispetto dei cicli della natura.

IL NOSTRO ASSORTIMENTO Ma quali sono le referenze tra cui poter scegliere? Crai InAr- monia mette a disposizione dei clienti dei nostri punti ven- dita diversi prodotti, ideali per preparare piatti gustosi o spuntini semplici ma genuini. Fanno parte della gamma, ad esempio, l’Olio extra vergine di oliva - ricco di acidi grassi monoinsaturi e di vitamina E - disponibile nella bottiglia da 750 ml, ma anche le Uova fresche di categoria A, allevate a terra, vendute in confezioni da quattro pezzi. Ai consumato- ri che amano portare in tavola un po’ di dolcezza, inoltre, la

Una linea a tutto benessere Nata per raccogliere e rendere più facilmente identifi cabile l’offerta Crai dedicata al comparto salutisti- co, la linea InArmonia - realizzata con la collaborazione di esperti nutrizionisti - presenta numerosi pro- dotti pensati per rispondere alle diverse esigenze alimentari dei consumatori. Oltre alle referenze bio, la gamma comprende infatti altre tre famiglie assortimentali: i prodotti ipocalorici, caratterizzati da un ri- dotto contenuto di calorie, zuccheri, grassi o sale (dai Biscotti con farcitura ai frutti rossi ai Frollini con fi occhi d’avena e crispies di riso, dai Frollini al malto d’orzo alle Fettine leggere di formaggio fuso); i prodotti funzionali, con un effetto benefi co sull’organismo (i Bastoncini di crusca Bran Sticks e i Frollini integrali per il benessere intestinale, ad esempio); i prodotti per popolazioni speciali, dedicati a chi pre- senta particolari allergie o intolleranze ma non vuole limitare le proprie scelte alimentari (rientra in que- sta categoria il Latte parzialmente scremato ad alta digeribilità).

39 Gente Crai

Daipuntivendita Nuove aperture per la famiglia Crai A cura di Gaia Rossetti La rete della nostra insegna dà il benvenuto al nuovo punto vendita Crai inaugurato in provincia di Bari, estendendo così ulteriormente la propria presenza sul territorio nazionale. Novità anche per Isola dei Tesori che cresce in Umbria.

●➜ IMA GROSS VIA LA GRAVINESE, 39 – MONOPOLI (BA) Cedis AFFILIATO POLO CRAI SUD Ubicazione pv Periferico Tipologia pv Superette Superficie pv 160 mq Addetti 3 Casse 1 Reparti Tutti, esclusi pescheria e macelleria

Isola dei Tesori si espande in Umbria

La catena del Gruppo DMO, leader in Italia nel mer- cato del pet, ha inaugurato un nuovo punto vendita all’interno del complesso commerciale Quasar Villa- ge che sorge su una superficie complessiva di 127.881 mq a Corciano, in provincia di Perugia. Il centro - oltre ad ospitare 60 negozi nella galleria - è caratterizzato da un parco commerciale esterno in cui, a fianco delle maggiori insegne, spicca lo store Isola dei Tesori, sviluppato su una superficie di 650 mq che comprende il reparto di acquariologia non- ché spazi per la vendita di piccoli animali, roditori e volatili. A disposizione dei consumatori, inoltre, un ricco assortimento caratterizzato da circa 8.500 prodotti per la cura, l’alimentazione e il divertimento dei propri pet. Non solo: il punto vendita offre alla clientela anche la professionalità di sei addetti - esperti del settore cane e gatto, ma anche un acquariologo competente - pronti a rispondere con efficacia alle esigenze dei clienti. Questi ultimi, inoltre, possono procedere con i propri acquisti in tutta comodità, contando sull’ampio parcheggio del complesso commerciale, dotato di oltre 2.000 posti auto, di cui 1.500 coperti. Con l’inaugurazione di questo negozio, aperto con orario continuato anche la domenica, Isola dei Tesori rafforza la propria presenza nella regione umbra dove conta ormai ben otto punti vendita.

41 Gente Crai

“Bacheca Gente Crai” Il protagonista sei tu

Padial: festa in piazza con i piccoli campioni del calcio Lo scorso 13 settembre la Piazza Cavalli di Piacenza si è trasformata in un vero e proprio campo da calcio per ospitare le esibizioni dei Pulcini dell’Inter e quelli dell’Associazione sportiva locale San Giuseppe: un evento di cui Crai è stata sponsor ufficiale e che ha avuto una grande eco tra i media locali. I piccoli atleti (classe 2004, 2005 e 2006) hanno mostrato tutta la propria bravura cimentandosi sui fondamentali della tecnica calcistica, in un bel pomeriggio trascorso all’insegna del divertimento e dei valori genuini dello sport. Il campo ha poi accolto tutti i bambini presenti, che hanno potuto giocare liberamente socializzando con le giovani promesse del calcio. Per regalare ai piccoli sportivi un po’ di riposo e un pieno di energia, il nostro Cedis Padial ha organizzato un punto ristoro offrendo loro un sano e gustoso spuntino con bibite, the e succhi di frutta ma anche croissant a marchio Crai.

Un caloroso benvenuto ad Alessandro! E’ con grande gioia che Mario La Viola, Direttore Marketing e Format di Crai Secom, ha annunciato la nascita di Alessandro, avvenuta lo scorso 25 ottobre. A lui e a tutta la sua famiglia vanno i nostri più sinceri auguri!

Invia una tua foto o una dedica a: [email protected] - oppure a: Crai Secom SpA - Redazione Gente Crai - Centro Direz. Milano 2 Palazzo Canova - via F.lli Cervi - 20090 Segrate (MI) informazionepubblicitaria

Raviolificio Lo Scoiattolo: la rivoluzione del gusto

Inizia nel 1983 la fantastica storia del Raviolificio Lo Scoiattolo: un’avventura familiare nel settore della pasta fresca, diventata con gli anni un’importante Spa apprezzata a livello internazionale.

Lo stabilimento aziendale varesino, ti gamberi e polpa di granchio, perline zione della qualità e BIOLOGICO per sviluppato su una superficie di 12.000 cacio e pepe, medaglioni speck e brie poter rendere un prodotto realmente mq, è gestito da un personale qualifi- nonché la linea gluten free. Bio. cato di circa 120 dipendenti che segue, passo per passo, la nascita di tutte le UN ASSORtIMENtO RICCO LO SCOIAttOLO E CRAI referenze su 9 linee specializzate in E SICURO La rigorosa filosofia de Lo Scoiattolo pasta liscia e ripiena. Le accortezze in Le nove linee a marchio Lo Scoiattolo gli ha permesso di entrare in collabo- fase di produzione e lavorazione ren- - Classica, Perline, Granpanzerotti, Me- razione con grandi aziende italiane per dono il prodotto unico e pregiato: dal- daglioni, Lisce, Gourmet, Senza glutine, la produzione a marchio privato della la cottura in brasiera di alcuni ripieni Biologica integrale e Chicche-Gnocchi pasta fresca. La gamma a marchio Crai alla trafilatura al bronzo della pasta, - ben si adattano a soddisfare ogni tipo è piuttosto ricca e spazia dalle paste dalla realizzazione di formati sempre di esigenza. Il costante investimento ripiene a quelle lisce, caratterizzate da diversi fino al confezionamento attento nelle strutture produttive e la presenza standard qualitativi altissimi e lavorazio- e meccanizzato di oltre 60 tonnellate di sistemi di controllo come pesatrici ni delle materie prime accorte e pre- di pasta fresca al giorno. automatiche, metal detector, macchi- giate. Tra le referenze che ne fanno nari per l’analisi di residuo d’ossigeno parte: Tortellini alla carne, Cappelletti e telecamere permettono un’attenzio- al crudo, Tortelli ricotta e spinaci nonché UN’AttIvItà dI SUCCESSO ne costante alle referenze, dalla lavo- Agnolotti al brasato, Tortelloni ai Il fatturato è cresciuto negli anni in ma- razione al confezionamento. funghi, Lasagne, Tagliolini e niera esponenziale proprio grazie alla Tagliatelle. ■ realizzazione di prodotti nuovi e origi- nali e all’applicazione di parametri UNA qualitativi elevati: il giro d’affari 2013, pROdUZIONE in particolare, ammonta a 28 milioni di CERtIfICAtA euro, il 65% dei quali ottenuti grazie al Tra i punti di forza che fanno mercato estero. dell’azienda il leader nel pro- prio settore rientra la capacità di creare sapori sublimi e autentici sen- OLtRE I CONfINI za servirsi di conservanti, OGM, esal- NAZIONALI tatori di sapidità e aromi artificiali, La produzione diversificata ha permes- favorendo la genuinità di ciò che viene so infatti di incrementare la richiesta portato in tavola. Un servizio riscontra- internazionale in Paesi come Usa, Au- bile nelle certificazioni in possesso stralia, Cina, Canada, arrivando fino dal Raviolificio: BRC e IFS come alla creazione di 360 ricette. I prodotti garanzie di sicurezza alimenta- spaziano dai gusti classici, come tor- re che certificano il rispetto tellini ricotta e spinaci, fino a formati e dei requisiti igienici lungo ripieni innovativi come pappardelle tutta la catena produtti- tartufo e funghi porcini, granpanzerot- va, ISO per la promo-

www.loscoiattolo.it

Gente Crai 44 TREND L’avanzata della private label non si arresta Stefania Colasuono

CoNTINuA SENzA SoSTA LA CRESCITA DELLA MARCA CoMMERCIALE, ALLA QuALE I CoNSuMAToRI SI RIVoLGoNo CoN FIDuCIA NoN SoLo PER IL FATToRE CoNVENIENzA MA ANChE PER IL LIVELLo QuALITATIVo DELL’oFFERTA.

osì come avviene nel resto tore prezzo non è più l’unico driver. Il lanciandone di nuove. Una tendenza che d’Europa, anche nel nostro prodotto a marca commerciale, infatti, riguarda soprattutto le offerte premium, Paese l’interesse dei consuma- non è considerato una semplice alterna- con la realizzazione di prodotti ad alto tori nei confronti della marca tiva conveniente rispetto al marchio valore aggiunto sempre più apprezzati privata non sembra diminuire, d’industria, ma è percepito come una dai consumatori italiani. anzi. Le analisi del mercato marca a tutti gli effetti. Una marca, in Cmostrano, infatti, un andamento piutto- particolare, dotata di propri valori e ca- sto positivo, confermando come la qua- pace di soddisfare - dal punto di vista QualItà e servIzIo lità dell’offerta del marchio del distri- qualitativo, della sicurezza e dell’affi- Elevato contenuto di servizio e alti stan- butore sia ormai considerata alla pari di dabilità - i bisogni e le richieste dei dard qualitativi sono, dunque, i princi- quella dei prodotti di marca. clienti. pali elementi che aumentano l’appeal della private label tra i nostri connazio- nali. Un trend che riguarda soprattutto non pIù (solo) convenIenza un’offerta che sI rInnova sei segmenti del comparto alimentare: Ma quali sono i motivi di questo suc- Le insegne della grande distribuzione dal biologico al regionale, dai cibi fun- cesso? Se fino a pochi anni fa i nostri investono costantemente sul proprio zionali a quelli per l’infanzia, dai piatti connazionali si lasciavano guidare dal- assortimento a marchio, arricchendo e pronti alle referenze premium. ■ le opportunità di risparmio, oggi il fat- migliorando le linee già conosciute o

45 45 Gente Crai Dal 15.08.2014 al 15.01.2015 acquista 2 prodotti Chanteclair Vert*, conserva lo scontrino, telefona al numero 055.73.46.185 oppure collegati al sito www chanteclair.it e partecipa al concorso

IN ESTRAZIONE FINALE Una vacanza per 2 persone nel Parco Naturale di Plitvice in Croazia

PUOI VINCERE SUBITO Una delle 10 Biciclette ecologiche Bianchi

Concorso riservato ai maggiorenni residenti in Italia e Repubblica di San Marino. *Tutta la gamma Chanteclair VERT inclusi formati speciali (il formato speciale multi-referenza verrà conteggiato come articolo singolo). Regolamento su www.chanteclair.it. Termine invio buste per l’estrazione finale il 22.01.2015 Verbalizzazione vincitori, estrazione finale ed eventuale estrazione aggiuntiva entro il 27.02.2015. Montepre- mi € 16.000,00 (IVA inclusa e IVA inclusa e non scorporabile). I consumatori potranno partecipare più volte al concorso, con scontrini ogni volta diversi ma potranno vincere un solo premio. Dal 15.08.2014 al 15.01.2015 acquista 2 prodotti Chanteclair Vert*, conserva lo scontrino, telefona al numero 055.73.46.185 oppure attualità collegati al sito www chanteclair.it e partecipa al concorso Dop e Igp: la qualità premia IL NuMERo DELLE REFERENzE MADE IN ITALY A DENoMINAzIoNE DI oRIGINE PRoTETTA E INDICAzIoNE GEoGRAFICA PRoTETTA CoNTINuA AD ARRICChIRSI. uNA TESTIMoNIANzA DI CoME IL SETToRE AGRoALIMENTARE DoMESTICo INVESTA CoSTANTEMENTE NELLA QuALITà E NELLA SICuREzzA DEI PRoPRI PRoDoTTI, oTTENENDo IMPoRTANTI RICoNoSCIMENTI A LIVELLo INTERNAzIoNALE. Gaia Rossetti ontinua il periodo positivo per il mercato delle referenze italiane a Denominazione di (Dop), delle Indicazioni geografiche protette (Igp) e origine e a Indicazione geografica protetta, delle Specialità tradizionali garantite (Stg), saliti a che registrano ancora performance soddisfa- 265 (ultimo aggiornamento ad agosto 2014). centi sia dal punto di vista produttivo che del giro d’affari generato. C frutta e verdura In prImIs Tra le diverse categorie, le referenze ortofrutticole si un comparto In salute confermano le più performanti, seguite dal comparto Già nel 2013, del resto, il comparto aveva registrato lattiero-caseario (grazie soprattutto ai formaggi) e una crescita significativa, evidenziando così l’impor- dalla carne (principalmente quella fresca). Un mer- tanza rivestita dal settore agroalimentare italiano nel cato che continua a sorridere, dunque, e non solo tra panorama internazionale. Un ruolo riconosciuto a i confini domestici: l’estero, infatti, continua ad ap- livello europeo, come testimonia il continuo incre- prezzare la qualità dei prodotti agroalimentari italia- mento del numero dei prodotti Made in Italy iscritti ni certificati, ormai conosciuti in tutto il resto del nel Registro delle Denominazioni di origine protette mondo. ■

IN ESTRAZIONE FINALE Una vacanza per 2 persone nel Parco Naturale di Plitvice in Croazia

PUOI VINCERE SUBITO Una delle 10 Biciclette ecologiche Bianchi

Concorso riservato ai maggiorenni residenti in Italia e Repubblica di San Marino. *Tutta la gamma Chanteclair VERT inclusi formati speciali (il formato speciale multi-referenza verrà conteggiato come articolo singolo). Regolamento su www.chanteclair.it. Termine invio buste per l’estrazione finale il 22.01.2015 Verbalizzazione vincitori, estrazione finale ed eventuale estrazione aggiuntiva entro il 27.02.2015. Montepre- mi € 16.000,00 (IVA inclusa e IVA inclusa e non scorporabile). I consumatori potranno partecipare più volte al concorso, con scontrini ogni volta diversi ma potranno vincere un solo premio. BABYBCAAPTBAINY CAPTAIN

DENTIFRICIO SPAZZOLINO DENTIFRICIO COLLUTORIO SPAZZOLINO BABY BABY JUNIOR JUNIOR JUNIOR con microgranuli con microgranuli Delicato dentifricio Spazzolino dalla Un delicato gel Aiuta a prevenire Per la rimozione in gel, arricchito con forma innovativa, studiato per aiutare la placca e la dei residui di sali di fluoro e calcio. per una accurata a prevenire la carie. Indicato cibo e di placca Aiuta il benessere pulizia dei denti dei placca e la carie. anche per in profondità, delle gengive e più piccoli senza Apportando il fluoro bambini con anche fra gli spazi contribuisce a danneggiare e il calcio necessari apparecchio interdentali, senza mantenere sani e lo smalto. La aiuta a proteggere ortodontico. danneggiare lo forti i denti da latte. ventosa alla base i denti da latte smalto. Il morbido Nei gusti FRAGOLA e dello spazzolino e a rinforzare i puliscilingua con TUTTIFRUTTI. permette di fissarlo denti permanenti sagoma ondulata con facilità. neoformati, aiuta a rimuovere contribuendo a la patina batterica mantenerli sani e dalla superficie forti nel tempo. della lingua.

I dentifrici e il collutorio Pasta del Capitano non contengono Parabeni, Triclosan e SLS.

Vieni a trovarci su www.pastadelcapitano.it TREND Il futuro “green” della logistica INVESTIRE IN SoLuzIoNI E SERVIzI ECoSoSTENIBILI SIGNIFICA RIDuRRE GLI SPREChI, AuMENTANDo DI CoNSEGuENzA I PRoFITTI: PER QuESTo - NoNoSTANTE LA STRADA SIA ANCoRA LuNGA - SEMPRE PIù AzIENDE ADoTTANo MISuRE LoGISTIChE “GREEN”, CoN BENEFICI AMBIENTALI ED ECoNoMICI.

ttimizzazione dei trasporti, colare, si regi- migliore organizzazione dei stra - seppur magazzini ma anche realiz- ancora in ma- zazione di packaging con niera poco evi- materiali sostenibili ed effi- dente - un cre- ciente gestione dei rifiuti: scente utilizzo Osono numerose le misure su cui investi- di sistemi a re per adottare una logistica “green” che basso impatto Stefania Colasuono abbia ripercussioni positive sia sull’am- ambientale, biente che sui profitti. con ricorso alla ferrovia e al mare al imballaggi ideali per ottimizzare lo spa- posto delle strade. Un minor inquina- zio a disposizione e ottimizzare anche mento può essere raggiunto anche attra- il loro riciclo. dalle pIattaforme “eco- verso l’uso di veicoli alimentati con frIendly”… carburanti alternativi, primo fra tutti il Tra gli elementi a cui le aziende fanno gas naturale liquefatto: molto utilizzato vantaGGI amBIentalI ed maggiormente ricorso rientrano senza in Paesi come Spagna, Olanda e Ger- economIcI dubbio le piattaforme ecosostenibili mania, con conseguenze estremamente Queste misure “eco-friendly” favorisco- dedicate allo stoccaggio e alla distribu- positive, esso non può però ancora es- no certamente la salvaguardia dell’am- zione delle merci, realizzate vicino alle sere sfruttato nel nostro Paese per la biente, consentendo di raggiungere principali strade e dotate spesso di pan- mancanza di normative e stazioni di importanti risultati relativi al risparmio nelli fotovoltaici nonché di innovativi rifornimento. energetico, alla riduzione degli sprechi sistemi di riciclaggio dell’acqua per idrici e delle emissioni di CO2. Non favorire il risparmio energetico e ridur- solo: affidarsi a una logistica “green” re gli sprechi idrici. maGazzInI pIù funzIonalI permette di ottenere benefici economici Importante in un’ottica ecosostenibile rilevanti, legati soprattutto ai costi di è, infine, l’efficiente organizzazione dei trasporto e a quelli di manutenzione dei …al trasporto alternatIvo magazzini, con merci assemblate in uni- magazzini. ■ Per quanto riguarda i trasporti, in parti- tà di carico dalle dimensioni e dagli

49 Gente Crai

BREVI dalla gdo a cura di Gaia Rossetti NOTIZIE La private label cresce nel comparto dell’aceto Il mercato dell’aceto è in continuo fermento, grazie soprattutto alle mutevoli esi- genze dei consumatori che spingono le aziende a inno- vare il proprio assortimento. Anche l’offerta a marchio del distributore viene costan- temente arricchita, racco- Gli italiani non rinunciano agli snack gliendo i consensi dei nostri Secondo una recente ricerca condotta da Nielsen, i nostri connazionali soprattutto per connazionali consumano regolarmente uno snack come quanto riguarda le glasse e spuntino nel corso della giornata. Quali sono i cibi prefe- l’aceto di mele, cresciuti en- riti? Al primo posto lo yogurt (scelto dal 51% dei consuma- trambi di circa il 20%. Buo- tori), seguito dal cioccolato (49%) e dalla frutta fresca ne anche le performance (46%). Per quanto riguarda il vissuto, lo snack è conside- dell’aceto balsamico, segmento in cui la marca commer- rato un modo per migliorare il proprio umore e per com- ciale ha iniziato a presidiare gli scaffali con prodotti battere lo stress, nonché un momento di piacere e un’oc- casione per soddisfare una particolare voglia. Cosa spin- premium, caratterizzati da un’elevata qualità. ge gli italiani a preferire un alimento piuttosto che un altro? Le sue proprietà salutistiche, innanzitutto: assenza di OGM e coloranti, ridotto contenuto di zuccheri e grassi ed ele- Pomodoro pelato: richiesto il vata percentuale di fibre, componenti integrali e proteine sono, infatti, i requisiti dello snack perfetto. riconoscimento Igp Anicav (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) ha recentemente istituito un comitato promotore per il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta del pomodoro pelato. Il prodotto intero, ottenuto attraverso la lavorazione delle varietà allungate, è trasformato nel bacino meridionale del pomodoro: è la Campania (soprattutto Napoli e Salerno) a rappresentare il principale centro produttivo. Attraverso il riconoscimento del marchio di tutela, il comitato punta a rilanciare i consumi del pomodoro pelato valorizzandone caratteristiche e proprietà nutritive.

Salumi made in Italy: export a tutta birra Il primo semestre del 2014 si è concluso positivamente per le esportazioni dei salumi nazionali, cresciute a vo- lume del 7% e a valore di oltre gli 8 punti percentuali. Per quanto riguarda le diverse tipologie merceologiche, i prosciutti crudi hanno riscosso il maggior successo nei Paesi terzi, soprattutto Usa, Giappone, Svizzera, Cana- da e Brasile. Ottime performance, invece, per i salami verso i Paesi dell’Ue: l’export in Francia, Svezia, Paesi Bassi e Danimarca ha registrato infatti una crescita a due cifre. Mortadelle e wurstel sono volati in primis nei Paesi extraeuropei (+13% nelle quantità e circa +10% nel fatturato), mentre il prosciutto cotto registra i migliori ri- sultati all’interno dei confini continentali (in particolare nel Regno Unito). Risultati piuttosto positivi, infine, per le esportazioni extra Ue di pancette e Bresaola.

51 Gente Crai informazionepubblicitaria Olio extravergine di oliva di qualità: un investimento in salute Sono tante le proprietà benefiche dell’olio extravergine d’oliva, garantite da processi produttivi sicuri e rigidamente controllati che rendono questo prodotto un alimento indispensabile per una dieta sana e genuina.

L’olio extravergine di oliva di qualità è LE CARAttERIStIChE dal fatto che da sempre la maggior ottenuto esclusivamente attraverso la dELL’OLIO MIGLIORE parte dell’industria olearia ha posto in premitura delle olive raccolte dalla Come riconoscere il buon olio extra- commercio oli non particolarmente pianta e senza alcun ricorso a proces- vergine di oliva? Innanzitutto occorre pregiati, dal gusto piatto e senza evi- si chimici. Una produzione sicura che precisare che esso viene classificato denti note di piccante e di amaro. Cer- lo rende un prezioso alleato contro in base al grado di acidità. La legge ne to, è più semplice scegliere, trovare e l’invecchiamento cellulare, perché ric- consente un livello massimo dello 0,8% imbottigliare un olio comune piuttosto co di polifenoli (idrossitirosolo e oleu- ma un extravergine di qualità non può che produrre oli di qualità, ma fortuna- ropeina) in grado di contrastare i radi- superare lo 0,5%. Esso, infatti, è il pro- tamente - ormai da anni - le nuove tec- cali liberi con diversi effetti benefici dotto organoletticamente e salutistica- niche produttive, l’assistenza offerta per l’organismo: antiossidante, antican- mente migliore proprio per il grado di agli agricoltori da qualificati tecnici di cerogeno, antiaterogenico, antinfiam- acidità basso e per l’assenza di difetti. campo e la maggiore attenzione delle matorio, antibatterico e antivirale. Se l’acidità rappresenta un parametro catene distributive rendono oggi più da tenere strettamente sotto controllo, facile trovare olio di qualità (Dop e Bio) non bisogna però dimenticarsi che il sugli scaffali. RICCO dI pROpRIEtà primato di qualità dell’olio extravergi- Non solo: l’olio extravergine si caratte- ne è garantito, al contempo, dall’eleva- rizza anche per la forte presenza di ta quantità di acido oleico presente: SCEGLI LA qUALItà E acido oleico, un acido grasso monoin- l’acido grasso “buono” che lo rende - INvEStI IN SALUtE! saturo che lo rende più stabile in cot- come già accennato in precedenza - un L’importanza dell’extravergine di oliva tura rispetto ad altri oli ricchi di acidi prezioso e fondamentale alleato per il per una sana alimentazione, del resto, grassi polinsaturi. L’elevato contenuto benessere fisico. è ormai indiscussa e la ricerca scien- di questo acido (circa il 75%) determi- tifica ne decanta all’unanimità le pre- na importanti effetti positivi dal punto ziose proprietà salutistiche. E’ fonda- di vista salutistico: massimo coefficien- UN’OffERtA vARIEGAtA mentale capire, però, che questo pro- te di digeribilità reale, elevata capaci- Spesso per il consumatore è compli- dotto è buono e fa bene soltanto se è tà di utilizzazione digestiva, colecisto cato cogliere pienamente i pregi del di grande qualità. ■ cinetico del drenaggio della bile ed vero olio extravergine di oliva dotato enterogastronomico. di un elevato standard qualitativo. Una difficoltà che deriva, purtroppo, anche Consorzio Oliveti d’Italia

www.oliveti.it Zuegg ha scelto per te il Vaccinium myrtillus, una specie di mirtillo nero che cresce spontaneamente nei boschi. Le sue prezione bacche crescono solo se le condizioni climatiche lo permettono e vengono colte con cura. Le bacche di mirtillo nero selvatico, dall’aroma intenso e dal sapore delicato sono ricche di Vitamina C *che contribuisce alla formazione di collagene per la corretta funzione dei vasi sanguigni.

Disponibile anche nei gusti: Melograno, Carota nera e Ribes nero. C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K