estate 2 018

appuntamenti, spettacoli, eventi nei territori di e Altopiano dei

Associazioni Turistiche Pro Loco Camporovere, Canove, Cesuna, Mezzaselva, Roana, Rotzo, Treschè Conca Benvenuto sull’Altopiano dei Sette Comuni Manifestazioni: questo quaderno ti guiderà cultura, attraverso gli appuntamenti tradizioni, feste e gli eventi in programma ed esperienze per l’estate 2018 incontri feste di paese nei territori di Roana e Rotzo teatro musica spettacoli Trento conferenze mostre letture Mezzaselva Roana Camporovere Robaan Rotzo Toballe Kamparube Rotz Per i più piccoli animazione laboratori creativi fiabe raccontate Val d’Assa Ass Taal Canove Sléghe Roan Mercatini e raduni antiquariato artigianato passioni

Cesuna Vacanza Treschè Conca Kan-Züne Kunka all’aria aperta escursioni scoperta della montagna Sport e salute Scegli la tua esperienza! spettatori e protagonisti attività natura, trekking guidati, Manifestazioni: visite,enogastronomia, musica dal vivo Giugno nella splendida cornice del Bostel di Luglio cultura, tradizioni, Rotzo. Info bosteldirotzo.it - Cell.349 8736451 feste ed esperienze domenica [email protected] domenica tutto17 il giorno tutto1 il giorno CESUNA ore 19 TRESCHÈ CONCA Val Magnaboschi CAMPOROVERE Zona chiesa Raduno Interregionale dei Fanti D’Italia Campo di skettinaggio, Via XIX Maggio “Sagra di San Luigi” ore 15,30 “Sagra di San Giovanni”, stand ore 9 Val Magnaboschi gastronomico con tosella coi porcini Inizio torneo 24 ore di calcio a 5. “Sagra di Sant’Antonio”. Tradizionale ore 22 Nel pomeriggio giochi tradizionali sagra organizzata dalla Pro Loco Cesuna Musica dal vivo con i “Trio Babata” per bambini, stand gastronomico aperto e dal Gruppo Alpini Cesuna, con la tributo ufficiale agli883 e a Max Pezzali fino alle ore 21 possibilità di gustare il tipico “rancio ore 19 alpino”, il tutto accompagnato da giochi Premiazioni torneo, e happy hour per bambini e dalla banda musicale venerdì con Dj Pozza Monte Lèmerle di Cesuna ore29 21 TRESCHÈ CONCA ore 10 Zona chiesa MEZZASELVA 23 sabato “Sagra di San Luigi”, serata di apertura Mezzaselva a 360° tutto il giorno con Dj Scott e stand gastronomico con “Concorso Fotografico su Mezzaselva”, ROTZO panini onti sintetizza una storia in 3 scatti. Racconta Museo Archeologico Mezzaselva in tutte le sue forme e Sette Comuni/Bostel di Rotzo colori attraverso immagini di persone, oggetti, luoghi e mestieri. Regolamento “Sulla via dei Reti - Festival sabato dell’Archeologia”. Due giorni di 30 disponibile nei bar del paese e presso la dal pomeriggio Pro Loco di Mezzaselva laboratori di archeologia sperimentale, TRESCHÈ CONCA attività natura, trekking guidati, Zona chiesa visite,enogastronomia, musica dal vivo “Sagra di San Luigi” nella splendida cornice del Bostel ore 14 3 martedì di Rotzo. Inizio torneo 24 ore di calcio a 5. dalle ore 14 alle ore 18 Info bosteldirotzo.it - Cell.349 8736451 La sera apertura stand gastronomico MEZZASELVA [email protected] ore 21 SelvArt Festa con il gruppo Exit Band e chiusura “Apertura 3° Contest SelvArt” Simposio ore 19 serata con Dj Pozza di scultura in legno (Land Art) CAMPOROVERE Campo di skettinaggio, Via XIX Maggio SelvArt a Mezzaselava ore 20,45 “Sagra di San Giovanni”, stand è il parco che ospita opere CESUNA gastronomico con tagliata birra a fiumi! e installazioni d'arte Biblioteca Mario Rigoni Stern ore 22 contemporanea Documentario “Immagini dell’Italia nel suggestivo bosco Musica dal vivo con i “Time Out” tributo in località Kan Trögar in musica” ufficiale agli883 e a Max Pezzali ore 21 CESUNA domenica PalaCiclamino tutto24 il giorno “Danzando sotto le stelle”. Serata di ballo ROTZO liscio con Silvia Museo Archeologico Sette Comuni/Bostel di Rotzo “Sulla via dei Reti - Festival dell’Archeologia”. Due giorni di laboratori di archeologia sperimentale, mercoledì sabato dalle4 ore 9 alle ore 12 dalle7 ore 9 alle ore 12 e dalle 14 alle ore 18 e dalle ore 16 alle ore 18 Contest SelvArt MEZZASELVA MEZZASELVA SelvArt SelvArt “3° Contest SelvArt” Simposio di “Chiusura 3° Contest SelvArt” Simposio Simposio di Scultura in Legno scultura in legno (Land Art) di scultura in legno (Land Art), con musica e rinfresco per tutti ore 21,30 (Land Art) MEZZASELVA dalle ore 9,30 Zanzibar CAMPOROVERE Karaoke non stop Campo di skettinaggio, Via XIX Maggio con gli scultori di SelvArt “Memorial Dino Zotti”. Torneo di calcio a 5. Iscrizioni aperte fino al 2 luglio presso il Bar al Campetto al numero 34 Mezzaselva, 3/7 luglio 2018 giovedì ore 19 dalle5 ore 9 alle ore12 Stand gastronomico con porchetta SelvArt, Parco Arte Natura e dalle ore 14 alle ore 18 ore 22 MEZZASELVA Musica con gli “Exuit Band” tributo alla SelvArt musica italiana “3° Contest SelvArt” Simposio di scultura in legno (Land Art) ore 20,30 TRESCHÈ CONCA ore 20,45 PalaSilvio CESUNA Serata danzante in compagnia Biblioteca Mario Rigoni Stern di Cesare e la sua fisarmonica Incontro letterario “Italo Calvino, la trilogia i nostri antenati” a cura della prof. Alessandra Bernardi domenica dalle8 ore 10,30 TRESCHÈ CONCA venerdì Forte Corbin dalle6 ore 9 alle ore 12 “Rapaci in ” e dalle ore 14 alle ore 18 Dimostrazione di falconeria. MEZZASELVA Evento gratuito SelvArt “3° Contest SelvArt” Simposio di ore 17 scultura in legno (Land Art) TRESCHÈ CONCA PalaSilvio ore 21 Presentazione del libro “La Grande CANOVE Guerra di Piero”, memorie di un alpino Nuovo palazzetto a cura di Fabiola Federle, Antonio Sasso, Dj summer tour 2018 Enzo Segalla. Edizioni graficheLeoni “Let’s swag Canove” schiuma party ore 21 CANOVE Si suppone che il graffito preistorico Nuovo palazzetto Installazione permanente di opere e sculture della Val d’Assa Serata di ballo liscio con Silvia a “microcoppelle” potesse nella splendida cornice del bosco di Kan Trögar rappresentare una mappa; per questo motivo ha ispirato il sistema di rappresentazione Mezzaselva - Toballe -Altopiano dei 7 Comuni toponomastica delle frazioni del Comune di Roana. www.selvart.it ore 20,45 martedì CESUNA 10ore 20,45 Biblioteca Mario Rigoni Stern CESUNA Conferenza “La guerra sulle prealpi Biblioteca Mario Rigoni Stern venete ed i suoi antefatti” Immagini naturalistiche a cura di Attilio Colpo “Flora e fauna dell’altopiano” a cura di Pino HOGA ZAIT - il festival Cimbro Accensione dei falò inaugurali ore 21 (Hobanten aan bördar) CESUNA È gradita la partecipazione in costume PalaCiclamino cimbro “Danzando sotto le stelle”, serata di ballo ore 19,30 liscio con Silvia ROTZO Da Castelletto e Rotzo Passeggiata verso il Bostel, racconti, mercoledì storia, archeologia e toponomastica. 11ore 20 La serata sarà animata da musica ROTZO d’autore con possibilità di cena tipica Territori e contrade di Baita del parco Bostel Cimbra presso la baita del Bostel. “Jazz e birra al Bostel” Prenotazioni per la cena Prenotazioni per la cena al Cell. 347 4602639 Roana e Rotzo, Cell. 347 4602639 ore 22 Altopiano dei Sette Comuni Parco del Bostel di Rotzo ore 20,45 Accensione del falò inaugurale In allen de lentlen CESUNA e propiziatorio Cinema Teatro Andrea Palladio ore 20,30 Robaan un Rotz, Film “Joyeux Noel (Tregua di Natale)” CANOVE Hooga Ebene bon Siben Komoine Francia 2005 regia di Christian Carion Piazza San Marco a cura di Andrea Vollman Apertura Hoga Zait con animazione in collaborazione musicale e spettacolo col fuoco hùbiot con l’Associazione Fronte Sud ore 22 12 22 luglio 2018 Accensione del falò inaugurale e ore 20,45 propiziatorio. CESUNA Chiesa parrocchiale ore 20,45 Concerto con il Gruppo Corale Altopiano CESUNA 7 Comuni Piazzale Chiesa Parrocchiale Fiaccolata accompagnata da musiche ore 21,30 cimbre fino al cippo Bignami MEZZASELVA ore 22 Zanzibar Accensione del falò inaugurale Karaoke non stop per tutte le età e propiziatorio. ore 21 MEZZASELVA 12 giovedì Piazza dei Cimbri ore 9 Ritrovo per fiaccolata TRESCHÈ CONCA ore 22 Ex Scuole Elementari Accensione del falò inaugurale Corso avanzato di scultura su legno e propiziatorio nel prato incantato, Info presso Pro Loco accompagnati da leggende cimbre, musica, “I Custodi del Falò” con Dj set intorno al falò ore 21 HOGA ZAIT - il festival Cimbro TRESCHÈ CONCA ore 20,30 Zona Chiesa e località Capitello TRESCHÈ CONCA Ritrovo davanti la chiesa per sfilare Chiesa parocchiale - Stalla dei Seja in costume verso la località Capitello, “Festa della Marinella”, ritrovo davanti accompagnati da musica alla chiesa, sfilata tradizionale verso la ore 22 stalla dei Seja, spettacolo di musiche Accensione del falò inaugurale e balli, con il gruppo StoanEnghel e propiziatorio, in concomitanza con le un de Klènkalen e “Piccolo angolo altre frazioni del Comune di Roana di cucina cimbra” a cura del Gruppo ore 21 Ristoratori Treschè Conca. In caso di ROANA maltempo Concerto al Palatenda. Presso Piazza Santa Giustina la Pro Loco, i bambini che vogliono Raduno spettatori per passeggiata verso partecipare alla sfilata serale, possono il falò in località Pödame ritirare i fazzoletti tipici e le coroncine da ore 22 indossare la sera Accensione del falò inaugurale e propiziatorio ore 22 14 sabato CAMPOROVERE HOGA ZAIT - il festival Cimbro Località Monte Rasta dalle ore 9 alle 18 Ritrovo e accensione del falò inaugurale CANOVE e propiziatorio Nuovo palazzetto "KräuterFest - Festa delle Erbe di Montagna" con escursioni alla ricerca venerdì di erbe, "KräuterMarket - mercato 13HOGA ZAIT - il festival Cimbro delle erbe e dei prodotti del territorio", tutto il giorno stand espositivi di prodotti e produzioni TRESCHÈ CONCA vegetali autoctoni ExScuole Eelementari ore 9 Corso Avanzato di scultura su legno Nuovo palazzetto Informazioni e iscrizioni presso la Pro “Andar per erbe meditando”, escursione Loco guidata con Lisa Cantele e Giulia Rigoni alla scoperta delle erbe medicinali, aromatiche, cosmetiche, e liquoristiche dalle ore 19,30 alle ore 22,30 dell’Altopiano. Una passeggiata nella ROTZO natura con esperienze sensoriali e Parco del Bostel meditative. “Cena con delitto” presso la Baita del Durata 4 ore. Consigliato abbigliamento Bostel. Posti limitati, prenotazione comodo, acqua e spuntino. obbligatoria al Cell. 349 8736451 Info e prenotazioni [email protected] entro venerdì 13 luglio [email protected] [email protected] ore 15 Sull’Altopiano Nuovo palazzetto dei Sette Comuni, "Erbe in cucina: i segreti delle erbe turismo è anche selvatiche dal prato alla tavola". partecipare alla sana allegria Mini corso di cucina con lo chef delle feste Massimo Spallino del Ristorante Vecchia e delle sagre Stazione. Durata 3-4 ore, di paese costo € 20, massimo 30 posti. HOGA ZAIT - il festival Cimbro Prenotazione obbligatoria chiamando ore 21 al Cell. 347 5979661 o Tel.0424 692009 CANOVE a cura della Condotta SlowFood Sala Consiliare 8 Comuni - 8 Komoinen. “La Flora nella tradizione cimbra” Info ed iscrizioni: Mirco Rigoni con l’erborista Antonio Cantele Cell. 349 8430948 ore 16,30 HOGA ZAIT - il festival Cimbro Sala Consiliare ore 21 Presentazione del costume ufficiale TRESCHÈ CONCA degli Schellaträgar Chiesa parrocchiale ore 17 “Dar Tunkel Maano, l’antico culto della Sala Consiliare luna”. Escursione per le contrade “Hàltabar au de zunga!” che si affacciano in Val d’ Assa fino Presentazione ufficiale del nuovo a punta Corbin e ritorno per il Costo Alto. dizionario on-line del cimbro dei Sette Escursione a lume di candela durante Comuni, edito dall’Istituto di Cultura la luna nuova Cimbra di Roana, a cura del prof. Luca Panieri ore 21 (Università IULM di Milano) ROANA Chiesa parrocchiale ore 18 Rassegna corale Voci della Spelonca CESUNA Cinema Teatro Andrea Palladio Inaugurazione della mostra fotografica domenica “Sguardi della Memoria” 15HOGA ZAIT - il festival Cimbro di Giulio Valente - (la mostra rimarrà aperta fino a lunedì 30 luglio) tutto il giorno ore 9 dalle ore 18,30 alle ore 22,30 MEZZASELVA ROTZO Piazza dei Cimbri Museo Archeologico Passeggiata per le antiche contrade Sette Comuni/Bostel di Rotzo cimbre - A cura di AsiagoGuide “Workshop fotografico” in notturna dalle ore 10 alle 12 per appassionati di fotografia Laboratorio didattico Cimbro - con parte teorica e pratica. “Caccia al tesoro - Costruzione aquiloni Posti limitati, prenotazione obbligatoria Hoga ZAIT - teatrino con personaggi al Cell. 349 8736451 delle leggende cimbre” [email protected] a cura di Marinella Sambugaro ore 20,30 ore 12,15 TRESCHÈ CONCA Pranzo con piatti tipici locali (pasta alla PalaSilvio cimbra, salsiccia, polenta, formaggi) Serata danzante con Graziano e musica cimbra dalle ore 15 alle 18 "Antichi giochi cimbri: tiro alla corda, corsa con i sacchi, lancio del disco etc." a cura di Marinella Sambugaro dalle ore 16 alle 17 “Lezioni di cucina cimbra” con lo chef Giampaolo Slaviero, con assaggi di piatti cimbri ore 18 ore 15,30 Concerto folcloristico martedì mercoledì Inizio visita guidata all’area archeologica con i Goloka Quartet. Balli di gruppo 17HOGA ZAIT - il festival Cimbro HOGA18 ZAIT - il festival Cimbro del Bostel e al Museo Archeologico Sette Comuni con proiezione video a 360° ore 19 dalle ore 10 alle 13 dalle 15,30 alle 18 Apertura stand Gastronomico: zuppa CESUNA ROANA dalle ore 19,30 cimbra, tosela e salumi con piatti tipici Piazzale della stazione Piazza Santa Giustina Cena presso la Baita del Bostel con locali a lume di candela Passeggiata: si risale verso lo Zovetto Dalla piazza si scende verso il Kestele, piatti tradizionali cimbri e serata animata ore 22,30 per poi scendere per la Val di Maso Knotto, si raggiunge il Viskale e si rientra da musica celtica a cura del gruppo “Chiusura con suono di campane”. e rientrare per la vecchia Ferrovia per Via Pozzo. Al rientro sosta presso Morvarc’h Per l’intera giornata si potranno vedere “Kan-Züne, migrazioni cimbre nel tempo” l’Azienda Agricola MalgAsiago Info e prenotazioni visite ed escursioni gli animali che una volta sostenevano per degustazioni di miele ed erbe. al Cell. 349 8736451 la vita di famiglia, mucche, cavalli “Au in de Perghe”, storia e sapori [email protected] e pecore HOGA ZAIT - il festival Cimbro dell’antica Roana Prenotazioni per pranzo e cena alla Baita del Bostel Cell. 347 4602639 ore 15,30 dalle ore 9,30 ore 20,45 CESUNA ore 20,45 CAMPOROVERE Biblioteca Mario Rigoni Stern CESUNA Piazzetta San Giovanni Cinema Teatro Andrea Palladio CESUNA “Festival della Ceramica: Biblioteca Mario Rigoni Stern “Festa Malga Meatta”. Passeggiata in i cuchi nella tradizione cimbra” Film “Le scarpe al sole” malga Italia 1935, regia di Marco Elter Conferenza “Calcoli imprevedibili” a cura del prof. Paolo Di Giorgio ore 12 ore 16 a cura di Andrea Vollman Santa Messa, pranzo preparato dalla Pro TRESCHÈ CONCA in collaborazione con l’Associazione ore 21 Loco e a seguire musica dal vivo con la PalaSilvio Fronte Sud TRESCHÈ CONCA Vecchia Mitraglia “Festa degli anziani”, Santa Messa PalaSilvio Info e prenotazioni obbligatorie presso e a seguire tombolata insieme Rassegna cinematografica Pro Loco giovedì “L’arte incontra il cinema” ore 20,45 HOGA19 ZAIT - il festival Cimbro a cura del Gallio Film Festival ore 21 CESUNA tutto il giorno CANOVE Biblioteca Mario Rigoni Stern Sala teatro CESUNA Opera proiezione “Pagliacci” Boschetto in località Colonie La Corale di presenta di Ruggero Leoncavallo “Non solo guerra” diretta dal maestro Simposio di scultura su legno nel Parco Lino Strazzer delle Leggende “Cesuna, natura... La "capanna retica" del sito Archeologico HOGA ZAIT - il festival Cimbro leggenda...avventura” del Bostel di Rotzo, il parco archeologico che presenta la ricostruzione, in chiave ore 21 ore 8,30 archeosperimentale, di una abitazione del CESUNA villaggio, seguita nel tempo dalla realizzazione Il Museo Archeologico dei Sette Comuni ROTZO Cinema Teatro Andrea Palladio Escursione presso l’Altar Knotto e Alta di alcune strutture a scopo artigianale, come di Castelletto di Rotzo raccoglie i reperti “Elegia: Gli abeti morti del Monte il forno per il pane e per l’argilla, la fattoria provenienti da scavi avvenuti in tutto il Kugela tra storia e leggenda del villaggio, e le aree con le colture antiche. territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni. Lèmerle” presentazione della ristampa Il riallestimento in chiave multimediale di trilingue del libro di Raimondo Collino dalle ore 10 Per info www.bosteldirotzo.it recente realizzazione, coinvolge anche l'area Pansa e spettacolo dedicato: per la regia Stand gastronomici con prodotti locali Archeologica del Bostel, attraverso l'utilizzo di Gianluca Rodeghiero Bardoa e “gite in carrozza” per la campagna di tecnologie quali realtà aumentata e virtuale di Rotzo conosciuta per la rinomata produzione di patate ore 21 CESUNA ore 10,30 PalaCiclamino Inizio visita guidata all’area archeologica “Danzando sotto le stelle”, serata di ballo del Bostel e al Museo Archeologico Sette liscio con Silvia Comuni con proiezione video a 360° ore 21 ore 12,30 TRESCHÈ CONCA Pranzo presso la baita con piatti PalaSilvio tradizionali cimbri Presentazione del libro di Anna Maria Ghirardello “Mamma dimmi posso” ore 21 venerdì CANOVE 20HOGA ZAIT - il festival Cimbro Nuovo palazzetto tutto il giorno Serata ballo liscio con Silvia CESUNA Boschetto in località Colonie Simposio di scultura su legno, 21 sabato Parco delle leggende tutto il giorno “Cesuna, natura...leggenda...avventura” CESUNA Boschetto in località Colonie ore 10,30 Simposio di scultura su legno, ROTZO Parco delle leggende Chiesetta di Santa Margherita “Cesuna, natura...leggenda...avventura” “Festa di Santa Margherita”, la Santa dei cimbri, col Gruppo Cimbro HOGA ZAIT - il festival Cimbro di ore 15 ore 10,45 CESUNA Santa Messa celebrata da 15 parroci Boschetto in località Colonie dell’Altopiano e consegna del cero Laboratori per bambini: benedetto da parte della Comunità di “Aspettando le Zelighen Baiblen” Recoaro Terme ore 20,45 HOGA ZAIT - il festival Cimbro Piazzetta dell’Alpino Ritrovo per la fiaccolata ore 18,30 verso il Boschetto delle Colonie, Forte Interrotto dove avrà luogo lo spettacolo fiabesco “Il corpo paesaggio - Natura Artis “Zelighen Baiblen” Magistra per Forte Interrotto”: laboratorio - passeggiata di creazione 20,30 motoria in dialogo con il paesaggio a TRESCHÈ CONCA cura di Art(h)emigra Satellite. PalaSilvio Il laboratorio è gratuito e aperto Serata danzante con “Remo & Eva”, a partecipanti di tutte le età i grandi successi della musica italiana anche senza esperienze pregresse nell’ambito della danza. ore 21 Info ed adesioni: 334 9534473 CANOVE ore 18,30 Sala teatro Località Rasta La compagnia Trentamicidellarte “Rasta - Interknotto, il tramonto di presenta “Nemici come prima” un’epoca”. Passeggiata dal Rasta al Forte regia di Gianni Rossi Interrotto per ammirare il tramonto ore 21 Forte Interrotto Sull'Altopiano Spettacolo di danza contemporanea e dei Sette Comuni teatro fisico “Persefone delle stagioni, turismo è anche scoprire Natura Artis Magistra”, con il collettivo il patrimonio delle Art(h)emigra Satellite. malghe Ideazione e coreografia diLaura Moro e e la produzione musiche originali di Matteo Cusinato degli eccellenti formaggi della montagna HOGA ZAIT - il festival Cimbro ore 17 domenica ore 18,30 CANOVE giovedì HOGA22 ZAIT - il festival Cimbro ROANA Giardini Via Roma 26ore 16 Pomeriggio in musica con Eva e Remo tutto il giorno Piazza Santa Giustina TRESCHÈ CONCA CESUNA Aperitivo offerto dai Ristoratori Roanesi PalaSilvio ore 20,45 Presentazione del libro “L’estate dei lupi” Boschetto in località Colonie ore 19,30 ROTZO Simposio di scultura su legno, Palatenda a cura dell’autrice Franca Monticello Chiesetta Santa Margherita ore 21 Parco delle leggende Stand gastronomico con spezzatino “Martedì dello Spirito”. “Cesuna, natura...leggenda...avventura” di cervo PalaSilvio Riflessioni sui testi biblici Rassegna cinematografica ore 21,30 a cura di Don. Pierangelo Panozzo “L’arte incontra il cinema” ore 10 Concerto finale con I“ Luf”, a cura del Gallio Film Festival CANOVE folk - band della Valcamonica ore 20,45 Piazza San Marco Info presso Pro Loco CESUNA ore 20,45 Mostra mercato e laboratori degli antichi Tel. 0424 66047 Biblioteca Mario Rigoni Stern CESUNA mestieri con degustazione di piatti “Facciamo filò” Biblioteca Mario Rigoni Stern cimbri in collaborazione con diverse con il cantastorie Ezio Pesavento Squinz Conferenza “I Britannici sull’Altopiano associazioni lunedì di Asiago” a cura di Andrea Vollman ore23 16 ore 21 ore 16,30 TRESCHÈ CONCA CESUNA ore 21 “Storica traversata della Val d’ Assa” PalaSilvio PalaCiclamino Cinema Teatro Andrea Palladio da Canove a Roana. Durata circa due ore. “Festa degli anziani”, “Danzando sotto le stelle”, serata di ballo Concerto della Banda Musicale Possibilità di rientro a Canove Santa Messa e a seguire festa insieme liscio con Silvia M. Lèmerle di Cesuna con bus navetta gratuito dalle ore 19 ore 20,45 ore 21 dalle ore 10,30 ROTZO 25 mercoledì CANOVE TRESCHÈ CONCA Scuole Comunali ore 16 Chiesa parrocchiale Forte Corbin “Filò dei Cimbri”, serata storico - CANOVE Serata con il Coro Asiago “Rapaci in Valdastico” culturale a cura di Don Sergio Stefani Nuovo palazzetto diretto dal M° Marco Andreotti Dimostrazione di falconeria. e Lauro Tondello Pomeriggio con StranaMusica Evento gratuito ore 21 ore 20,45 venerdì dalle ore 15 ROANA CESUNA 27ore 20,30 ROTZO Sala Santa Giustina Cinema Teatro Andrea Palladio TRESCHÈ CONCA Palestra Scuole Elementari Artemusica cultura presenta Film “Il Capitan Conan” Francia 1996 PalaSilvio “Torneo di Burraco Amiciad” “Inaugurazione della Stagione Estiva regia di Bertrand Tavernier Serata danzante con premiazione e buffet di prodotti 2018: Concerto lirico”, Silvia Celadin, a cura di Andrea Vollman con Cesare e la sua fisarmonica tipici. Iscrizione € 12 a persona. soprano - Pierluigi Piran, pianoforte - in collaborazione con l’Associazione Il ricavato sarà interamente devoluto Musiche di Puccini, Donizetti, Verdi; Fronte Sud ore 21 a sostegno dei progetti Amiciad Mascagni - CESUNA Seguirà un piccolo rinfresco ore 21,30 Parco delle leggende, HOGA ZAIT - il festival Cimbro MEZZASELVA boschetto in località Colonie Zanzibar Artemusica Cultura presenta “Sogno ore 16,30 Karaoke non stop per tutte le età CANOVE 24 martedì di una notte di mezza estate”, spettacolo "Storica Traversata della Valdassa" ore 9,30 di danza ispirato alla commedia da Canove a Roana MEZZASELVA di W. Shakespeare con musiche Campo sportivo di Mendelssohn e coreografie ore 18 “Escursione in quad” con visita al Forte di Michela Negro e Simone Baldo. TRESCHÈ CONCA Verena e pranzo in rifugio a 2000 metri, In tutto l’Altopiano Danzatori provenienti da varie realtà in collaborazione con Palano Servizi. dei Sette Comuni artistiche del . Posti a sedere Hotel Belmonte il paesaggio “Aperitivo in musica” con musica Solo su prenotazione effettuate 48 ore è disegnato a terra, è consigliato portare un cuscino dal vivo presso la terrazza dell’hotel prima - posti limitati dalle “Stoan Platten” o una coperta. Info Tel. 0424 462298 le “Laste” di pietra calcarea che anticamente delimitavano i confini e i sentieri Per esigenze specifiche ore 21 è disponibile un limitato numero di posti TRESCHÈ CONCA a sedere. PalaSilvio Per info ufficio Pro Loco Cesuna Tributo ai Nomadi con il gruppo Lato Est Tel. 0424 67064 Artemusica Cultura Cell. 349 4673264 In caso di maltempo lo spettacolo domenica si svolgerà al Pala Ciclamino, 29ore 20,45 piazzale Ex Stazione, Cesuna ROTZO Scuole Comunali Proiezione del film “Capindo la late. sabato La transumanza di uomini e bestie 28tutto il giorno attraverso il tempo sull'Altopiano dei ROTZO Sette Comuni” di Andrea Colbacchini Museo Archeologico Sette Comuni/Bostel Rotzo “Workshop fotografico” per appassionati lunedì di fotografia con parte teorica e pratica. 30ore 20,45 Posti limitati, prenotazione obbligatoria CESUNA Cell. 349 8736451 - [email protected] Biblioteca Mario Rigoni Stern Conferenza “Le Eroine del Risorgimento, dalle ore 15,30 alle ore 17,30 amore e politica al femminile” “Torneo di Kubb a squadre” per adulti a cura del prof. Giorgio D’Ausilio e bambini. Costo a squadra (max 6 persone) € 30 ore 21 Prenotazione obbligatoria ROANA Cell. 349 8736451 Sala Santa Giustina [email protected] Artemusica Cultura presenta “Tra parole e colori, Frida Kahlo”. ore 20 Racconta: Isacco Tognon, MEZZASELVA Suona: Manuel Mocellin, Ristorante K2 chitarra classica “Cena con bisteccona Flintstones e contorni” in collaborazione con il Ristorante K2. martedì Solo su prenotazione Tel. 0424 66055 31ore 20,45 ROTZO ore 21 Chiesetta Santa Margherita CANOVE “Martedì dello Spirito” Sala teatro Riflessioni sui testi biblici La compagnia Tarvisium Teatro presenta a cura di Don Pierangelo Panozzo “I primi veneti sulla Luna” testi e regia di Giovanni Giusto ore 20,45 CESUNA Da lunedì 9 luglio a venerdì10 agosto 2018 ore 21 Biblioteca Mario Rigoni Stern CESUNA Balletto proiezione “Giselle” orario: dal lunedì al venerdì 9-12; 15-17 Chiesa parrocchiale con Carla Fracci In tutte le frazioni (Mezzaselva è assieme a Roana) Concerto della Choralis Nova per tutti i bambini dai 6 (con prima elementare già frequentata) di Legnaro e Casalserugo, conduce ore 21 il M° concertatore Angelo Rizzante e CESUNA ai 14 anni l’organista Flavia Fabris PalaCiclamino Per info e iscrizioni: Pro Loco di Treschè Conca, Canove, Cesuna, “Danzando sotto le stelle”, serata di ballo Camporovere e Roana liscio con Silvia A cura delle Parrocchie locali in collaborazione con l'Amministrazione Comunale ore 21 ore 21 ore 21 CANOVE TRESCHÈ CONCA, CESUNA ROANA Agosto Sala Consiliare E CANOVE Località Vasche Artemusica Cultura e l’Associazione Treschè Conca - Località Campiello Serata d’intrattenimento Gallio Film Festival presentano “9ª Marcia della Vaca Mora”, corsa 1 mercoledì “Note in bianco e nero”: proiezione podistica in notturna lungo il percorso ore 21 ore 20,45 dei film muti“ La maschera di ferro” della vecchia ferrovia completamente CANOVE CESUNA e “Il Pellegrino”, due tra i migliori illuminata da fiaccole. La marcia partirà Sala teatro Cinema Teatro Andrea Palladio cortometraggi di Charlie Chaplin, a Treschè Conca dalla località Campiello, Concerto della banda musicale Film “La vita e niente altro” Francia con accompagnamento di musica seguirà il percorso passando per Cesuna Monte Lèmerle di Cesuna 1989 regia di Bertrand Tavernier dal vivo: M° Annibale Rebaudengo, e terminerà a Canove presso il Museo diretta dal M° Mario Porto a cura di Andrea Vollman pianoforte della Grande Guerra. in collaborazione con l’Associazione Info ed iscrizioni presso le Pro Loco Fronte Sud di Treschè Conca, Canove, Cesuna lunedì venerdì ore6 15 ore 21.30 ore3 20,45 TRESCHÈ CONCA MEZZASELVA ROTZO domenica Fontana degli Elfi Zanzibar Scuole Comunali ore5 10 Ritrovo per passeggiata fino al campo Karaoke non stop per tutte le età "Manaslu 8163 metri - Trekking ROTZO ore 16 ai confini del Tibet" Parco del Bostel di Rotzo “Raccolta della patata originale con l'alpinista Sergio Zigliotto "Suoni tra le Malghe" - concerti di Treschè Conca con i metodi de ‘na 2 giovedì ed escursioni sulle Prealpi Venete. volta”, piccolo omaggio per tutti ore 16 Escursione guidata verso il Parco gli under 14 TRESCHÈ CONCA sabato del Bostel con partenza dal Bar PalaSilvio ore4 10 della Pro Loco di Pedescala ore 17 “Festa degli anziani”, ROTZO dalle ore 12 CANOVE Santa Messa e a seguire festa insieme Chiesetta di Campolongo Pranzo alla Baita del Bostel con piatti Giardini Via Roma "Perdon d'Assisi" a cura dei frati O.F.S. tipici locali Pomeriggio in musica con gli ore 20,45 dalle ore 14,30 Affa Affa Brothers ROTZO dalle ore 8,45 per tutto il giorno Concerto di musica Irlandese con Scuole Comunali CESUNA McNando Celtic Band ore 20,45 “A voce alta” brani dal libro “Gli anni”, Museo dei Cuchi Info e prenotazioni Baita del Bostel ROTZO accompagnamento musicale di Andrea Festa della Ceramica “Il suono della Cell. 347 4602639 Scuole Comunali Rampon al sassofono, a cura del Gruppo terra”. Preparazione e accensione dei suonitralemalghe.net "Filò dei Cimbri", serata storico/culturale Lettura Libramente di forni per la cottura delle ceramiche fatti a cura di Don Sergio Stefani negli incontri precedenti. tutto il giorno e Lauro Tondello ore 20,45 La festa sarà animata da bancarelle TRESCHÈ CONCA CESUNA di ceramiche, dimostrazioni di Zona Chiesa parrocchiale ore 21 Biblioteca Mario Rigoni Stern modellatura, decorazione e cottura Raku. Esposizione della pittrice Serena Muraro ROANA Conferenza “La guerra dall’alto” a cura In collaborazione con il Museo dei Cuchi presso i giardini del centro parrocchiale Sala Santa Giustina di Andrea Vollman e Luigino Caliaro e Associazione Fronte Sud Artemusica Cultura presenta ore 17,30 “Paesaggi musicali” - Concerto ore 21 ore 18 ROANA del pianista Edoardo Brotto con musiche TRESCHÈ CONCA ROANA Sala Santa Giustina e fotografie di Edoardo Brotto PalaSilvio Palatenda di Roana Artemusica Cultura presenta “Concerto Rassegna cinematografica “Festival delle birre artigianali”, - spettacolo degli allievi del 5° Campus ore 21 “L’arte incontra il cinema” stand gastronomico a cena di pianoforte e creatività MusicalMente” TRESCHÈ CONCA a cura del Gallio Film Festival ore 21 tenuto dai M. Laura Ascione e Francesco Chiesa parrocchiale Concerto con i 3D Pulga - seguirà un piccolo rinfresco “Settimana della musica”, concerto inaugurale con Davide Xompero alla L'Altopiano dei Sette Comuni tromba, Marco Primultini all’organo e ha un ricco patrimonio Vico Calabrò live painting di musica e leggende della tradizione cimbra che ancora oggi vengono tramandate da generazione in generazione ore 19,30 L’esibizione migliore sarà premiata. martedì ore 20,45 ROTZO Stand gastronomico, gruppo musicale ore7 20,45 CESUNA Parco del Bostel di Rotzo e Dj set. ROTZO Cinema Teatro Andrea Palladio "Cena con delitto" in Baita del Bostel. Info Cell. 347 5796283 Christian Chiesetta Santa Margherita Film “J’Accuse” Francia 1989 Posti limitati, prenotazione obbligatoria "Martedì dello Spirito" regia di Abel Gance Cell. 349 8736451 ore 20,30 Riflessioni sui testi biblici A cura di Andrea Vollman [email protected] MEZZASELVA a cura di Don Pierangelo Panozzo in collaborazione con l’Associazione Campo sportivo Fronte Sud ore 20,45 “Concorso Fotografico su Mezzaselva”, ore 20,45 ROANA premiazioni delle foto che verranno CESUNA ore 21 Chiesa parrocchiale utilizzate per il calendario 2019 Biblioteca Mario Rigoni Stern CANOVE Concerto d’organo di Elisa Teglia, di Mezzaselva Conferenza “Un itinerario paesaggistico Sala teatro docente al Conservatorio di Reggio sulle orme di Antonio Fogazzaro” Armando Frigo Reich, “Una storia di Calabria ore 20,45 a cura del prof. Tommaso Cevese sport e guerra”. Relatore Lauro Contati ROTZO sezione Fanti Campedello ore 20,45 Scuole Comunali ore 21 CESUNA La microzonazione sismica nel territorio CESUNA ore 21 Biblioteca Mario Rigoni Stern di Rotzo nell'ambito degli studi sulla PalaCiclamino MEZZASELVA Conferenza “Il Sahara, le sue origini pericolosità sismica del Veneto “Danzando sotto le stelle”, serata di ballo Chiesa parrocchiale e l’uomo preistorico” a cura del geologo Francesco Marinoni liscio con Silvia Artemusica Cultura presenta a cura del prof. Giorgio D’Ausilio “Piazza Italia”, concerto dell’Ensamble ore 20,45 ore 21 di Mandolini e Chitarre delle Venezie. ore 21 CESUNA CANOVE E. Cappellotto, mandolino e maestro CESUNA Cinema Teatro Andrea Palladio Sala teatro concertatore - M. Sanapo, E. Scettri, Cinema Teatro Andrea Palladio “L’Altopiano visto dal cielo” proiezione La compagnia Teatro dei Pazzi A. Bozzetto mandolino - G. Sensolo, Concerto della Banda Musicale fotografica presenta. “Il cornuto immaginario” K. Kato mandola - A. Favaro, M. Lèmerle di Cesuna a cura di Fabio Ambrosini Bres regia di Giovanni Giusto N. Mazzon, chitarra - Musiche di Rossini, Mascagni, Vivaldi, Calace, Bellenghi ore 21 ore 21 ore 21 CANOVE CANOVE TRESCHÈ CONCA ore 21 Nuovo palazzetto Sala teatro Chiesa parrocchiale TRESCHÈ CONCA Serata di ballo liscio con Silvia La compagnia Il teatro delle arance “Settimana della musica”, Chiesa parrocchiale presenta “I promessi sposi” testi e regia “Viaggio nell’opera” - Gaetano “Settimana della musica”, concerto ore 21 di Giovanna Digito Donizzetti con Alberto Spadarotto, per flauto e arpa,Enrico Giacomin TRESCHÈ CONCA baritono e relatore, Sara Gramola al flauto e Eleonora Volpato all’arpa Chiesa parrocchiale ore 21 soprano, e Marco Primultini al pianoforte “Settimana della musica”, concerto TRESCHÈ CONCA per violino e pianoforte Enrico Baldoni Chiesa parrocchiale giovedì al violino e Natalia Kukleva al pianoforte “Settimana della musica”, conferenza ore9 9,30 “Mussorgskij e i suoi quadri tra arte mercoledì e musica” ore8 20,30 MEZZASELVA ROANA Campo sportivo 10 venerdì Istituto di Cultura Cimbra “Escursione in quad” con visita al Forte ore 19 “Il profugato dell’Altopiano nella Grande Verena e pranzo in rifugio a 2000 metri, MEZZASELVA Guerra”, evocazione storica in collaborazione con Palano Servizi. Campo sportivo Il Museo dei Cuchi con Riccardo Benetti Solo su prenotazione effettuate 48 ore “Festa della birra” 4ª edizione di Cesuna prima - posti limitati “Dilettanti allo sbaraglio”, serata dedicata ospita una collezione Info Tel. 0424 462298 alla musica, all’estro e all’imprevedibilità eccezionale ore 20,30 di oltre 12.000 Cuchi, CAMPOROVERE di artisti improvvisati. Sono aperte le fischietti Piazzetta 8 Agosto iscrizioni per esibirti nella tua specialità. in terracotta Tutto il pubblico è invitato a munirsi provenienti “Ricorrenza dell’8 Agosto”, piccolo da tutto il mondo rinfresco e musica dal vivo con Aldo e di pentole e campanacci, etc... Ilaria www.museodeicuchi.it ore 20,45 tutto il giorno ore 20,30 sabato ROTZO TRESCHÈ CONCA ROANA 11dal mattino Scuole comunali Zona Chiesa parrocchiale Istituto di Cultura Cimbra CANOVE "I calcari di Rotzo, una laguna tropicale Esposizione della pittrice Serena Muraro Presentazione del libro “La passione Nuovo palazzetto del Giurassico", lectio magistralis sulla presso i giardini del centro parrocchiale di credere” con la presenza del curatore “Sommer fest profumi colori e fantasia” particolare formazione rocciosa delle prof. Giulio Osto cenge di Rotzo ore 15,30 dalle ore 15 a cura di Alfonso Bosellini professore TRESCHÈ CONCA ore 21 MEZZASELVA emerito dell'Università di Ferrara Forte Corbin TRESCHÈ CONCA Campo sportivo Al Forte con l’autore, Alberto Di Gilio PalaSilvio “Festa della birra” ore 21 presenta la sua opera “Gli ultimi giorni” Serata musicale con gli Unidiversi Torneo di calcio Balilla, in TRESCHÈ CONCA edito da Gino Rossato. Dialogo sul tema, collaborazione con Zanzibar Chiesa parrocchiale l’Armistizio di Villa Giusti - La vittoria - (torneo con premi) “Settimana della musica”, concerto La fine di un Impero. martedì finale con laPiccola Orchestra diretta Partecipazione gratuita ore:14 vedi il programma ore 21 da Carlo Benedetto Cimento, musiche della manifestazione MEZZASELVA di Mussorgskij, Ibert e Puccini ore 20,45 CANOVE Campo sportivo ROANA Nuovo palazzetto “Festa della birra” Palatenda di Roana 90° Anniversario Gruppo Alpini Canove “Special guest Vo - Canal col Canal” Serata con Mario Fabris Stand gastronomico, sfida Man V Food, 12 domenica dalle ore 19 gruppo musicale e Dj set. dalle ore 9,30 ore 21 CESUNA CAMPOROVERE CANOVE PalaCiclamino ore 15 Piazzetta San Giovanni Sala Consiliare “Cesuna in Festa”. ROTZO “Festa della Malga Meatta”, passeggiata Artemusica Cultura presenta Festa paesana con musica, stand Palestra Scuole comunali in malga “Concerto di pianoforte”, i migliori gastronomico e tanto divertimento "Torneo Burraco Amiciad", Info e prenotazioni obbligatorie presso la allievi dei maestri F. Righini e R. Zadra ore 22 con premiazione e buffet di prodotti sede della Pro Loco Musiche di Chopin, Beethoven, Debussy, Musica dal vivo con i “Good Mama” tipici. Mendelssohn - seguirà un piccolo Tribute a Vasco Rossi Iscrizione € 12 a persona. dal mattino rinfresco Il ricavato sarà interamente devoluto CANOVE ore 20 a sostegno dei progetti Amiciad Nuovo palazzetto ROTZO “Sommer fest profumi, colori e fantasia 13 lunedì Capitello di Via Bostel ore 17,30 tutto il giorno "Fiaccolata dell'Assunta" ROANA tutto il giorno ROTZO Castelletto - Rotzo Sala Santa Giustina ROTZO Scuole Comunali a cura della Parrocchia di Rotzo Artemusica Cultura presenta concerto - Scuole Comunali Prosecuzione realizzazione del Mandala spettacolo degli allievi del 5° Campus "Festival Tibetano" a cura della Global con sabbie colorate con i monaci tibetani ore 20,45 di pianoforte e creatività “MusicalMente” World of Music and Art Association ore 19 CESUNA tenuto dai M. Laura Ascione e Francesco con il coordinamento dell'artista Simona Meditazione di chiusura e saluto Biblioteca Mario Rigoni Stern Pulga - seguirà un piccolo rinfresco Bocchi rappresentante e direttrice della del Mandala con dissoluzione Opera proiezione cultura per la fondazione indiana delle sabbie colorate “Il Barbiere di Siviglia” ore 19 ore 10,30 di Gioacchino Rossini ROANA Realizzazione del Mandala della ore 16 Palatenda di Roana prosperità, milioni di granelli di sabbia TRESCHÈ CONCA ore 21 Stand gastronomico, colorata, attraverso le abili mani dei PalaSilvio ROTZO specialità frittura di pesce monaci, formano geometrie sacre che Presentazione del libro “L’estate dei lupi” Baita del Bostel ore 21,30 attraggono l'energia della prosperità. a cura dell’autrice Franca Monticello "Tributo a Fabrizio De Andrè", Concerto con gli Hini. Show a 360° Visite e meditazioni gratuite con serata musicale con Domenico Cerroni offerta libera ai monaci per sostenere la ore 19 diffusione della loro cultura ROANA ore 21 Palatenda di Roana TRESCHÈ CONCA Stand gastronomico, panini onti - Musica PalaSilvio e divertimento con Dj Set Bisky Serata di musica con The Unplugged mercoledì venerdì ore:15 vedi il programma tutto17 il giorno della manifestazione CESUNA CANOVE PalaCiclamino Nuovo palazzetto “Cesuna in Festa”. 90°Anniversario Festa paesana con musica, stand Gruppo Alpini Canove gastronomico e tanto divertimento ore 22 tutto il giorno Musica dal vivo con i “Novaluna Band” CESUNA musica a 360 PalaCiclamino “Cesuna in Festa”. ore 19 Festa paesana con musica, stand ROANA gastronomico e tanto divertimento Palatenda di Roana ore 22 Stand gastronomico con specialità chili Musica dal vivo con i “Tributo Italiano” ore 21 musica a 360° Serata con i Sipario Band ore 21 ore 20,30 TRESCHÈ CONCA ROANA Chiesa parrocchiale Istituto di Cultura Cimbra Fiaccolata mariana “Aux flambeau” Presentazione del libro “Alberi sapienti con processione fino al Capitello antiche foreste”con la presenza dell’autore dott. Daniele Zovi ore 21 CANOVE ore 21 Sala Consiliare CANOVE Concerto di musica classica su musiche Sala teatro del maestro Gianfranco Gobbato La compagnia Teatro delle arance presenta “Le betoneghe” testi e regia di Giovanna digito giovedì ore16 15,30 L'Altopiano dei Sette Comuni TRESCHÈ CESUNA è una montagna dolce Località Parco di Treschè Cesuna che saprà offrirvi panorami spettacolari, “Sagra di San Rocco”. Tradizionale sagra come quello paesana organizzata dal Gruppo Alpini di lungo la camminata Treschè Cesuna con giochi, animazioni del Monte Cengio per bambini e stand gastronomico con la patecipazione della Banda Musicale Monte Lèmerle di Cesuna. Seguirà serata danzante con Gastoza cover Band ore 16 TRESCHÈ CONCA PalaSilvio Pomeriggio musicale con i cantautori italiani interpretati da Domenico Cerroni COMPAGNIEL LES TÊTES BÊCHES (Francia) > "CANOPÉE" È arrivato (acrobatica) Due donne, un musicista, un albero, un incontro: da un corpo Il cuCufestival all'altro, voli tra circo e la danza aerea... Un incontro tra un albero, Spettacoli itineranti un musicista, due acrobate, un po' ballerine, un po' scalatrici, un per le strade dei paesi po' uccelli... volano, volano, girano, dondolano e ballano nell'aria. dal 23 al 26 agosto MARIO LEVIS (Italia) > "L'ALBERO CHE SUONA LA SEGA" Performance di teatro di figura e musica dal vivo. L'albero che { } suona la sega, è la storia raccontata da un albero, un'immagine, una canzone, una performance musicale di un albero che, ANTAMAPANTAHOU (Grecia) > "THE STRINGS OF unendo l'immagine onirica di sè alle note che compone, incanta MUSIC" raccontando un paradosso. Una divertente serie di quadri musicali, eseguiti da 11 marionette di legno e cartapesta e da attori marionettisti, che MARIO LEVIS (Italia) > "HANGER" (clownerie) combinano mimo, teatro di figura, e commedia dell'arte per Grucce, Appendini o omini, chiamateli come volete, tanto poi creare un vero e proprio concerto di musiche dal mondo. li riconoscerete! Proprio loro, si animeranno silenziosamente e Il singolare ensamble è composto da un percussionista folk senza che abbiate il tempo di rendervene conto, vi ritroverete e una danzatrice del ventre, un fisarmonicista, un cantante a ridere zigano, un suonatore di Ud, tre violinisti, un chitarrista, la rock band "The Strings" è un cantante country. LEA LEGRAND (Francia) > "LA CHUTE" BACCALÁ CLOWN (Sud America) > "PSS PSS" La Chute è tre personaggi in uno. Il disequilibrio di un corpo e Vincitore di 12 premi internazionali, virtuoso e molto il suo stesso equilibrio su una sfera sono messi in parallelo con divertente. Pss Pss è uno spettacolo che mette in scena due lucidità e azzardo.Cadere per rialzarsi. clown contemporanei attraverso il linguaggio universale del Scivolare verso la perdita della speranza. Strisciare fino a potersi corpo e dello sguardo. Personaggi senza parole, ci trasportano rimettere in piedi. Sì, lei ricorda le sue gioie, i suoi dolori e le in una performance fuori dal tempo. cadute che l'hanno maggiormente segnata, ed è determinata ad andare sempre avanti. Si rialza, sempre, quasi indenne. CLAP CLAP CIRCO (Sud America) > "GULP" "Gulp"è un incalzante spettacolo di circo - teatro che si IGNIFERI (Repubblica Ceca) > "THE ALCHEMY OF FIRE" muove tra giocoleria, magia, hula hoop e molto homour. “Solo in alcuni momenti dell’anno, le donne anziane riunite Questa stramba coppia conquisterà comicamente il vostro attorno al fuoco, sussurravano i racconti misteriosi di Igniferi. cuore, coinvolgendovi con il potere del loro magico e Una donna guerriera che possedeva la conoscenza del segreto coloratissimo elisir. "Gulp" è uno show fatto anche di primordiale del fuoco…” Uno spettacolo di fuoco visivo e musica e coreografia, originale divertente e movimentato scenico Dall’emotività delicata all’esplosione vulcanica! adatto ad un pubblico di tutte le età! LOST IN TRANSLATION CIRCUS (Regno Unito, Italia, Svezia, WITTY LOOK SHOW (Giappone) > UNICYCLE & CLOWN Australia, Irlanda ) > "D'EMBLÉE" (circo teatro) Daiki, campione del mondo di monociclo e Cheeky, clown Grazie alla rete United for Busking (U.F.B.) lo spettacolo verrà acrobatico e abile performer fisico. Insieme creano una presentato in Italia in Prima Mondiale. scena comica che rappresenta il mondo dei cartoni animati Possiamo guardarci allo specchio, vedere la nostra faccia. Ma mescolando con abilità acrobatiche e un utilizzo del monociclo è davvero nostra? D'Emblée utilizza il linguaggio delle arti per di alto livello. Dopo aver vinto numerose competizioni in esplorare questo tema, ribaltarlo. Giappone, Witty look ha iniziato ad esibirsi in tutto il mondo! SILENCE TEATRO (Italia) > "COME ANGELI DAL CIELO" ODÈ ZULÈ (Spagna) > "BOHEMIOS DE POCAS LUCES" (teatro itinerante) Il loro nuovo spettacolo prende spunto dalle musiche folcloristiche Sospinti da una brezza misteriosa, appaiono all'improvviso nella spagnole del tardo 800 e della metà del 900 per rendere omaggio via, dotati di candide ali. Sono gli attori del SILENCE Teatro alle danze madrilen come chotis (danza boema di origine scozzese) che, sotto forma di angeli, attraversano il lungomare sollevando e alle rappresentazioni teatrali tradizionali come la zarzuelas mulinelli di emozioni e scaglie di ricordi. (teatro lirico popolare madrileno simile all'operetta). Gli Odè Zulè non solo suoneranno le proprie canzoni, ma remixeranno anche i classici in una performance multimediale. ore 21 sabato domenica TRESCHÈ CONCA mercoledì 18 19 PalaSilvio 22 tutto il giorno KEESE FEST ore 15 CESUNA Concerto di fine estate TRESCHÈ CONCA Tradizionale mercato agroalimentare della Banda Monte Lèmerle di Cesuna PalaCiclamino e dell’artigianato Fonte degli Elfi “Cesuna in Festa”. Ritrovo alla fontana degli elfi Festa paesana con musica, stand dalle ore 8 e passeggiata fino al campo gastronomico e tanto divertimento ROANA 20 lunedì ore 16 ore 22 Piazza Santa Giustina ore 20,30 Inizio "raccolta della patata originale Musica dal vivo con i Chernoband ore 12,30 TRESCHÈ CONCA di Treschè Conca con i metodi Palatenda di Roana PalaSilvio de 'na volta”, piccolo omaggio a tutti i ore 17 Stand gastronomico, specialità con piatti Concerto d’estate a cura bambini ROTZO tipici dell’Associazione “StranaMusica” Chiesetta Santa Margherita ore 19 ore 20,45 “Un treno, una valigia, ricordi e poesie", ore 20,45 CESUNA Stand gastronomico, specialità con piatti ROTZO di Mario Rigoni Stern, Goffredo Parise tipici Chiesa Parrocchiale e molti altri - spettacolo in musica Scuole Comunali Concerto con il Gruppo Corale Altopiano e parole. ore 21 Proiezione diapositive 7 Comuni Voce narrante Giovanni Rattini, letture Concerto con i Babata a cura di Tiberio Costa Eros Zecchini, Mario Dalla Fina, Gloria ore 21 Zanon, canzoni Ezio Pesavento Squinz in mattinata CANOVE CANOVE 21 martedì Sala teatro ore 19 Malga Bosco Secco ore 16 La Compagnia del Bagolo di CAMPOROVERE Festa della Pro loco in Malga Bosco CESUNA presenta una nuova commedia brillante Campo di skettinaggio, Via XIX Maggio Secco. Info e prenotazioni in Pro Loco Biblioteca Mario Rigoni Stern “Festa del pesce”, stand gastronomico a “Parliamo di Mario Rigoni Stern” base di frittura di pesce e patatine fritte. tutto il giorno Proiezione film-documentario giovedì Musica dal vivo con “32° Parallelo” CESUNA di Ermanno Olmi. TRESCHÈ23 CONCA tributo ai Nomadi PalaCiclamino Ospite con racconti e commenti Cu Cu Festival “Cesuna in Festa”. Maria Rigoni Stern spettacoli con artisti di strada ore 20,30 Festa paesana con musica, stand TRESCHÈ CONCA gastronomico solo a pranzo e tanto ore 20,45 ore 18,30 PalaSilvio divertimento CESUNA Per strada Serata danzante con I Magnifici 2 ore 21 Biblioteca Mario Rigoni Stern Witty Look ed estrazione lotteria Serata di ballo con “I Magnifici 3” “Canti e musica Cimbra” concerto ore 21 anteprima dell’ultima registrazione PalaSilvio ore 21 ore 12 del musicista Pierangelo Tamiozzo Apertura con Odè Zulè (musica) CANOVE CAMPOROVERE ore 22 Chiesa parrocchiale Campo di skettinaggio, Via XIX Maggio ore 20,45 Per strada Concerto con la Corale Altopiano 7 “Festa del pesce”, stand gastronomico ROTZO Clip Clap Circo (Clownerie) Comunidiretta dal M° Giovanni Finco a base di frittura di pesce Chiesetta Santa Margherita ore 22,45 "l Martedì dello Spirito" Per strada ore 21 ore 16 Riflessioni sui testi biblici Igniferi (Fuoco) ROANA TRESCHÈ CONCA a cura di Don Pierangelo Panozzo Sala Santa Giustina Forte Corbin Artemusica Cultura presenta “Concerto “Musica nei luoghi della memoria”, ore 21 di chiusura della stagione estiva 2018” il maestro violoncellista Luca CESUNA “Musica ficta”Milano Saxophone Paccagnella, docente al Conservatorio PalaCiclamino Quartet: D. Grandesso sax soprano, di Milano, musicologo e direttore “Danzando sotto le stelle”, serata di ballo S. Papa sax alto, M. Girardi sax tenore, d’orchestra, si esibisce con musiche liscio con Silvia composte nel periodo bellico L. Ferrara sax baritono - Musiche Ogni anno a Canove, il 25 aprile di Lago, Glazunov, Sciarrino, Gerswhin, da compositori dei paesi coinvolti per la festa di San Marco si tiene Escaich - seguirà un piccolo rinfresco nel conflitto. Info 349 2685543 la “Sagra dei Cuchi”, i tradizionali fischietti in terracotta ore 20,45 ore 20,30 ore 20,45 ROTZO ROTZO ROTZO martedì Scuole Comunali Chiesa parrocchiale Scuole Comunali ore28 20,45 "Antonio Pegoraro, questo strano prete, Concerto d'Estate “L’Altopiano ad un passo dal cielo”, CESUNA combattente partigiano - sul Grappa, dei giovanissimi musicisti altopianesi proiezione fotografie e racconto Biblioteca Mario Rigoni Stern a Caltana, Quero, , Rotzo, a cura del fotografo parapendista Balletto proiezione “Il lago dei Cigni” Zanè", a cura di Lucilla Calgaro Fabio Ambrosini Bres di Tchaikovsky e Carlo Dal Prà. La narrazione sarà sabato accompagnata dalla chitarra di Eugenio tutto25 il giorno Trento. In collaborazione con la CESUNA domenica Biblioteca civica di Rotzo 26 mercoledì Centro Paese ore 18 tutto29 il giorno “Raduno dei Valente” TRESCHÈ CONCA TRESCHÈ CONCA ore 20,45 Per informazioni Sig. Gianfranco Valente Hotel Belmonte CESUNA Piazzetta PalaSilvio Cell. 348 7852085 “Aperitivo in musica” con musica 3° Simposio di scultura su legno Biblioteca Mario Rigoni Stern dal vivo presso la terrazza dell’hotel Conferenza “Echi nel silenzio” dalle 15,30 Paesaggi della Grande Guerra dal Garda ROTZO MEZZASELVA al Pasubio a cura di Andrea Contrini Parco del Bostel Cu Cu Festival 30 giovedì “Terra e cielo della campagna di Rotzo”. spettacoli con artisti di strada tutto il giorno ore 21 Passeggiata Nordic Walking tra le distese TRESCHÈ CONCA CANOVE di colture di patate di Rotzo nei giorni ore 18,20 Piazzetta PalaSilvio Nuovo palazzetto del raccolto a cura dell’Amiciad Parco SelvArt 3° Simposio di scultura su legno Serata di ballo liscio con Silvia Info Cell. 335 7276064 Silence Teatre (itinerante) ore 19 ore 18,30 ore 20,45 Cena con piatti tipici a base di patate Parco SelvArt CESUNA Mario Levis: "L'Albero che suona venerdì De.Co. di Rotzo presso la Baita del Biblioteca Mario Rigoni Stern 24 Bostel. Prenotazione al 347 4602639 la sega" Conferenza “Mathausen”. Le sofferenze ore 18 ore 19 CESUNA dei prigionieri nella Grande Guerra CAMPOROVERE Parco SelvArt a cura di Paola Capellari Cu Cu Festival Compagnie les têtes bêches spettacoli con artisti di strada Cu Cu Festival spettacoli con artisti di strada ore 18 ROANA venerdì PalaCiclamino ore 18 Cu Cu Festival 31 Campo di Skettinaggio, Via XIX Maggio tutto il giorno Witty Look spettacoli con artisti di strada TRESCHÈ CONCA ore 18,30 Antamapantahou (Burattini) ore 18,30 ore 21 Piazzetta PalaSilvio PalaCiclamino Piazza Santa Giustina 3° Simposio di scultura su legno Clip Clap Circo Campo di Skettinaggio, Via XIX Maggio Lea Legrand (Acrobatica) Antamapantahou ore 20,45 ore 21,30 dal pomeriggio PalaCiclamino CANOVE Piazza Santa Giustina ROTZO Lost in translation (Acrobatica) Lost in translation Scuole Comunali ore 20,45 Cu Cu Festival spettacoli con artisti di strada ore 21,45 42ª Festa della patata PalaCiclamino Piazza Santa Giustina dalle ore 18 Baccalà Clown (Acrobatica) ore 20,45 Piazza San Marco Lea Legrand Happy hours ore 22,15 dalle ore 19 PalaCiclamino Mario Levis: "Hanger" ore 21,30 ore 21 Stand gastronomico con piatti a base Igniferi ROTZO di patate e prodotti tipici locali ore 22,45 Piazza San Marco Baccalà clown Baita del Bostel dalle ore 21,30 PalaCiclamino “Musica d’autore”, serata musicale Intrattenimento con musica dal vivo Odè Zulè ore 22,15 Piazza San Marco con Domenico Affa Cerroni. Sull'Altopiano Antamapantahou Prenotazioni per la cena dei Sette Comuni ore 22,45 al Cell. 347 4602639 è ancora possibile scoprire Piazza San Marco i tesori dell'archittetura rurale e il loro paesaggio Witty Look Settembre 14 venerdì Gli appuntamenti ore 19,30 Mostre e attività ROTZO ricorrenti sabato Parco del Bostel di Rotzo tutto1 il giorno “Cena con delitto” presso la Baita Bostel. Posti limitati, prenotazione obbilgatoria TRESCHÈ CONCA Piazzetta PalaSilvio Cell. 349 8736451 I Corsi Artemusica 1 / 31Luglio 3° Simposio di scultura su legno orario: 9 - 12,30 ; 15 - 18,30 CANOVE dal pomeriggio sabato 31 Luglio / 5 Agosto Sede Pro Loco ROTZO ore15 18 “Spia di azioni segrete” Scuole Comunali TRESCHÈ CONCA / Agosto Mostra fotografica diDario Lotteri 42ª Festa della patata Locanda Stella Alpina 6 11 dalle ore 17 “Patata in festa”, aperitivo in musica con ROANA Show Cooking la Starlight Band Sala Santa Giustina dalle ore 18 dalle ore21 Artemusica Cultura presenta: Campus 14 / 29 Luglio Happy Hours Serata in musica con il Dj Pozza. estivo di pianoforte e creatività orario: 16 - 19 dalle ore 19 Degustazione degli gnocchi, patate fritte “MusicalMente” M. Francesco Pulga Ingresso gratuito Stand gastronomico “Gnocchi party” e e altre pietanze con l’originale patata di e Laura Ascione rivolto ad allievi Inaugurazione dalle ore 18 piatti a base di patate di Rotzo e prodotti Treschè Conca in tutti i locali a cura del dagli 8 anni in su, anche principianti. CESUNA tipici locali Gruppo Ristoratori di Treschè Conca Per informazioni ed iscrizioni: Cinema Teatro Andrea Palladio dalle ore 22,30 Associazione Artemusica Cultura “Sguardi della Memoria” Intrattenimento con musica dal vivo Tel. 349 4673264 Mostra fotografica diGiulio Valente domenica ore16 10,30 Luglio - Agosto 2 domenica TRESCHÈ CONCA orario: 10 - 12 ; 15,30 - 18,30 tutto il giorno Piazzale Belmonte Ingresso gratuito TRESCHÈ CONCA Parata delle macchine agricole MEZZASELVA Piazzetta PalaSilvio e gadget di benvenuto Sala mostra sede Pro Loco 3° Simposio di scultura su legno ore 11,30 Orari Mostra fotografica Benedizione con breve giro del paese di Bruno Slaviero Skalo tutto il giorno ore 15 ROTZO Piccola dimostrazione di raccolta Scuole Comunali delle patate. Biblioteca 42ª Festa della patata Esibizione di ballo con la Scuola di danza dal 31 Agosto Attività per adulti e bambini, mostre ed ore 18 Mario Rigoni Stern eventi. Stand gastronomico con gnocchi Aperitivo con i Rockpuntoit. CESUNA al Settembre di patate di Rotzo (De.Co.) e piatti a base Degustazione degli gnocchi, patate fritte Aperta tutti i martedì e venerdì 2 di prodotti tipici locali. Intrattenimento e altre pietanze con l’originale patata di orario: 15 - 18 venerdì 31 e sabato 1 pomeriggio musicale Treschè Conca in tutti i locali a cura del Tel. 0424 67438 domenica 2 tutto il giorno Gruppo Ristoratori di Treschè Conca ROTZO Scuole Comunali domenica Sull’Altopiano 42ª Festa della patata 9 dei Sette Comuni, ore 10,30 turismo è anche Attività per adulti e bambini, mostre ROTZO vivere ed eventi. Stand gastronomico a base Localtà Campolongo gli eventi dedicati di patate e prodotti tipici locali. “Festa della montagna”, all’arte di strada, Intrattenimento con musica dal vivo alla musica Santa Messa presso Chiesetta e al teatro S.Francesco con i frati O.S.F. Nella foto Pranzo su ordinazione al Rifugio Mario Levis Campolongo. Tel. 0424 66487 ospite a Roana al Cucu Festival durante l'estate Per i più piccoli Giugno 4 mercoledì 8 domenica animazione ore 16 ore 9,30 TRESCHE CONCA TRESCHE CONCA laboratori creativi sabato Centro parocchiale Alla fattoria didattica fiabe raccontate 30dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Laboratorio creativo per tutti i bimbi, Il Cason delle meraviglie ROTZO merendina e truccabimbi. “Una giornata da Indiana Jones”, Museo Archeologico Iscrizione obbligatoria in Pro Loco alla ricerca di antichi reperti e storie Sette Comuni/Bostel di Rotzo dell’Altopiano “Caccia al tesoro” dedicata a bambini e ragazzi da 5 a 11 anni. Costo € 8. giovedì dalle ore 10 alle ore 12 Prenotazione obbligatoria dalle5 ore 16,30 alle ore 18 ROTZO [email protected] CANOVE Museo Archeologico Cell. 349 8736451 Parco giochi Sette Comuni/Bostel di Rotzo Laboratori motori per bambini “Into the wild”, impariamo ad accendere “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” un fuoco, segnalare un SOS o costruire un riparo: tecniche di sopravvivenza Luglio in natura. Per bambini dai 5 ai 12 anni. venerdì Costo € 9 Prenotazione obbligatoria. 6 [email protected] Cell. 349 8736451 domenica dalle ore 10 alle ore 11 1ore 9,30 CANOVE TRESCHE CONCA Parco giochi Alla fattoria didattica Laboratori motori per bambini 10 martedì Il Cason delle meraviglie “Gioca Yoga” dalle ore 16,30 alle ore 18 “Il bimbo con gli stivali: stivaletti CANOVE ai piedi ... cappellino in testa ...” Parco giochi sabato Laboratori creativi per bambini dalle ore 10 alle ore 12 ore7 9,30 “Gioia, colori e fantasia” ROTZO TRESCHE CONCA Museo Archeologico Alla fattoria didattica Sette Comuni/Bostel di Rotzo Il Cason delle meraviglie 11 mercoledì “Tracce e segni”, laboratorio naturalistico “L’insalata era nell’orto”, alla scoperta ore 10 alla ricerca della fauna selvatica per di sapori e saperi attraverso una caccia ROANA bambini e ragazzi da 5 a 11 anni. al tesoro davvero speciale Palatenda di Roana Costo € 9. Prenotazione obbligatoria Attività per bambini [email protected] dalle ore 15,30 alle ore 17,30 “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” Cell. 349 8736451 ROTZO Info e prenotazioni Tel. 348 2792623 Museo Archeologico Sette Comuni/Bostel di Rotzo ore 16 martedì “I giochi dell’antichità”, pomeriggio TRESCHE CONCA dalle3 ore 16,30 alle ore 18 di giochi dedicati a bambini e ragazzi PalaSilvio CANOVE da 5 a 11 anni. Costo € 8. Prenotazione Laboratorio artistico “Stelle alpine Parco giochi obbligatoria scolpite e indossate” a cura dello scultore Laboratori creativi per bambini [email protected] Adriano Gasparini e della Pro Loco. “Gioia, colori e fantasia” Cell. 349 8736451 Iscrizione obbligatoria in Pro Loco

giovedì dalle12 ore 16,30 alle ore 18 CANOVE Parco giochi Laboratori motori per bambini “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” venerdì domenica mercoledì sabato 13dalle ore 10 alle ore 11 15ore 9,30 ore18 10 ore21 9,30 CANOVE TRESCHE CONCA ROANA TRESCHE CONCA Parco giochi Alla fattoria didattica Palatenda di Roana Alla fattoria didattica Laboratori motori per bambini Il Cason delle meraviglie Attività per bambini Il Cason delle meraviglie “Gioca Yoga” “Nella vecchia fattoria”, scopriamo gli “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” “Cuochi del bosco”, raccolta animali della fattoria Info e prenotazioni Tel. 348 2792623 di ingredienti per creare delle ricette dalle ore 10 alle ore 12 speciali sabato ROTZO ore 15 14ore 9,30 Museo Archeologico CESUNA ore 15 TRESCHE CONCA Sette Comuni/Bostel di Rotzo Biblioteca Mario Rigoni Stern MEZZASELVA Alla fattoria didattica “Gnomi, folletti ed anguane”, passeggiata Laboratori creativi per bambini Campo di skettinaggio Il Cason delle meraviglie narrata e attività per bambini e genitori. “Costruiamo piccoli libri” “5° Torneo di calcetto per ragazzi”. Alla scoperta del mondo delle pietre Costo € 8 bambino + 1 genitore. a cura di Alessandra Bernardi I giovani (12/18 anni) del paese e non e dei minerali “Anche le pietre Parlano” Prenotazione obbligatoria Info e iscrizioni in biblioteca solo, sono i protagonisti di questo [email protected] appuntamento di sport, amicizia dalle ore 15 alle ore 18,30 Cell. 349 8736451 ore 15,30 e condivisione CESUNA TRESCHE CONCA Spazi esterni biblioteca HOGA ZAIT - il festival Cimbro PalaSilvio ore 15 Mario Rigoni Stern ore 10 - 12 e 15 - 18 Laboratorio creativo per tutti i bimbi, CESUNA Laboratori creativi per bambini MEZZASELVA merendina e truccabimbi. Boschetto in località Colonie “Manipoliamo l’argilla” Campo sportivo Iscrizione obbligatoria in Pro Loco Laboratori per bambini a cura di Gianfranco Valente. Animazione per bambini a cura di “Aspettando le Zelighen Baiblen” Info e iscrizioni in biblioteca Marinella Sambugaro. “I giochi di una volta”, laboratori creativi con materiali giovedì HOGA ZAIT - il festival Cimbro dalle ore 15,30 alle ore 17,30 riciclati e tanto divertimento! dalle19 ore 16,30 alle ore 18 ore 20,45 ROTZO Laboratori gratuiti CANOVE CESUNA Museo Archeologico Parco giochi Piazzetta dell’Alpino Sette Comuni/Bostel di Rotzo Laboratori motori per bambini Boschetto in località Colonie “I 5 sensi”, laboratorio sensoriale a martedì “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” “Zelighen Baiblen”, spettacolo fiabesco tema naturalistico ed archeologico per 17dalle ore 15 alle 18,30 per bambini e adulti riconoscere odori, suoni e forme della CESUNA natura e dell’uomo. Per bambini e ragazzi Spazi esterni biblioteca 20 venerdì da 5 a 12 anni. Costo € 9. Prenotazione Mario Rigoni Stern dalle ore 10 alle ore 11 22 domenica obbligatoria Laboratori creativi per bambini CANOVE ore 9,30 [email protected] “Manipoliamo l’argilla” Parco giochi TRESCHE CONCA Cell. 349 8736451 a cura di Gianfranco Valente Laboratori motori per bambini Alla fattoria didattica Info e iscrizioni in biblioteca “Gioca Yoga” Il Cason delle meraviglie “Un giorno da contadino”, la mungitura dalle ore 16,30 alle ore 18 ore 20,30 con nonno Luigino, la produzione CANOVE TRESCHE CONCA del formaggio e del burro come una Parco giochi PalaSilvio volta. Laboratori creativi per bambini “Baby dance di benvenuto”, “Gioia, colori e fantasia” a seguire spettacolo di animazione, dalle ore 10 alle ore 12 magia per bambini ROTZO con “Alice nel paese delle meraviglie” Museo Archeologico Sull’Altopiano dei Sette Comuni, Sette Comuni/Bostel di Rotzo turismo è anche “Il mito del Minotauro”, ricostruiamo esperienza e cultura un intricato labirinto. Laboratorio per per i più piccoli, con tanti laboratori creativi bambini e ragazzi da 5 a 12 anni. creati apposta per loro Costo € 9. Prenotazione obbligatoria [email protected] - 349 8736451 martedì venerdì dalle24 ore 16,30 alle ore 18 dalle27 ore 10 alle ore 11 CANOVE CANOVE Parco giochi Parco giochi Laboratori creativi per bambini Laboratori motori per bambini Gioia, colori e fantasia Gioca Yoga

mercoledì sabato ore25 10 ore28 9,30 ROANA TRESCHE CONCA Palatenda di Roana Alla fattoria didattica Attività per bambini Il Cason delle meraviglie “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” Laboratorio creativo, “Sulle tracce del Info e prenotazioni Tel. 348 2792623 salbanello”, un’avventura alla ricerca di indizi che ci portino sulla strada giusta ore 15 per il villaggio dei guardiani del bosco CESUNA Biblioteca Mario Rigoni Stern ore 15 Laboratori creativi per bambini MEZZASELVA “Costruiamo piccoli libri” Campo sportivo a cura di Alessandra Bernardi Animazione per bambini a cura di Info ed iscrizioni in biblioteca Marinella Sambugaro. “I giochi di una volta”, laboratori creativi con materiali ore 15,30 riciclati e tanto divertimento! CAMPOROVERE I laboratori sono gratuiti Parco Giochi ex scuola materna Artemusica Cultura presenta “I colori che dalle ore 15 alle ore 18,30 vibrano” laboratorio creativo artistico CESUNA per bambini, ragazzi, e genitori con Spazi esterni biblioteca merenda. A cura di Silvia Scaldaferro, Mario Rigoni Stern in caso di maltempo il laboratorio si terrà Laboratori creativi per bambini nella sala patronato della Parrocchia “Manipoliamo l’argilla” a cura di Gianfranco Valente ore 16 Info ed iscrizioni in biblioteca TRESCHE CONCA PalaSilvio Laboratorio creativo per tutti i bimbi, domenica merendina e truccabimbi. dalle29 ore 8 alle ore 13,30 Iscrizione obbligatoria in Pro Loco ROANA Piazza Santa Giustina “Par mi...ma anca par ti”, mercatino di giovedì beneficenza dei bambini per i bambini. dalle26 ore 16,30 alle ore 18 Info e iscrizioni in Pro Loco CANOVE Tel 0424 66047 Parco giochi Laboratori motori per bambini ore 9,30 Zum-Yo (Zumba+Yoga) TRESCHE CONCA Alla fattoria didattica Il Cason delle meraviglie “Alla ricerca dell’ape regina perduta”. Caccia ai tesori preziosi delle api ore20,30 ore 16 martedì TRESCHE CONCA mercoledì TRESCHE CONCA 31dalle ore 16,30 alle ore 18 PalaSilvio ore8 10 PalaSilvio CANOVE “Baby dance di benvenuto”, a seguire ROANA Appuntamento con la “Settimana della Parco giochi spettacolo di magia per bambini Palatenda di Roana musica”, laboratorio per bambini Laboratori creativi per bambini con il Mago Paladino Attività per bambini “Alla scoperta degli strumenti musicali: “Gioia, colori e fantasia” “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” gli strumenti a fiato” Info e prenotazioni Tel. 348 2792623 (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) 4 sabatoì ore 9,30 ore 16 dalle ore 16,30 alle ore 18 Agosto TRESCHE CONCA TRESCHE CONCA CANOVE Alla fattoria didattica PalaSilvio Parco giochi Il Cason delle meraviglie Laboratori creativi per bambini mercoledì Appuntamento con la 1 “Un...due...tre...stella! Com’era bello “Settimana della musica” “Gioia, colori e fantasia” ore 10 giocare un tempo”. ROANA Laboratorio per bambini “Disegnare la musica”, alla scoperta dei ore 19 Palatendai di Roana TRESCHE CONCA Attività per bambini quadri di un’esposizione di Mussorgskij domenica (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Alla fattoria didattica “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” 5 Il Cason delle meraviglie Info e prenotazioni Tel. 348 2792623 ore 9,30 TRESCHE CONCA “Una notte da fiaba, c’era una volta...” al chiaro di luna. ore 16 Alla fattoria didattica 9 giovedì TRESCHE CONCA Il Cason delle meraviglie ore 16 “Un giorno da contadino”, la mungitura TRESCHE CONCA PalaSilvio sabato Laboratorio artistico creativo per tutti con nonno Luigino, la produzione PalaSilvio 11 del formaggio e del burro come una Appuntamento con la ore 9,30 i bimbi, merendina e truccabimbi. TRESCHE CONCA Iscrizione obbligatoria in Pro Loco volta... “Settimana della musica” Laboratorio per bambini “Disegnare Alla fattoria didattica dalle ore 10 alle ore 12 la musica”, alla scoperta dei quadri di Il Cason delle meraviglie ROTZO “Ben - essere in fattoria”. giovedì un’esposizione di Mussorgskij 2 Museo Archeologico (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Giornata dedicata al benessere dalle ore 16,30 alle ore 18 Sette Comuni/Bostel di Rotzo dello spirito e del corpo. CANOVE “Il mistero dei suoni scomparsi”, Parco giochi dalle ore 16,30 alle ore 18 passeggiata narrata e attività per bambini CANOVE ore 15 Laboratori motori per bambini e genitori. Costo € 8 bambino + 1 MEZZASELVA “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” Parco giochi genitore. Prenotazione obbligatoria Laboratori motori per bambini Campo sportivo [email protected] “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” Animazione per bambini a cura Cell. 349 8736451 di Marinella Sambugaro. “I giochi di una venerdì volta”, laboratori creativi con materiali dalle3 ore 10 alle ore 11 riciclati e tanto divertimento! CANOVE venerdì I laboratori sono gratuiti. martedì dalle10 ore 10 alle ore 11 Parco giochi 7ore 16 Patatine fritte per tutti i bambini Laboratori motori per bambini CANOVE TRESCHE CONCA Parco giochi “Gioca Yoga” PalaSilvio dalle ore 19 alle ore 9 Laboratori motori per bambini ROTZO Appuntamento con la “Gioca Yoga” ore19 “Settimana della musica” Museo Archeologico Sette Comuni/Bostel di Rotzo TRESCHE CONCA fiabe in musica: dalle ore 15 alle ore 18,30 Alla fattoria didattica “Babar, il piccolo elefante” “Notte al Museo”, Pernotto al museo CESUNA con cena, giochi e laboratori, colazione Il Cason delle meraviglie Spazi esterni biblioteca “Una notte al cason” dalle ore 16,30 alle ore 18 Mario Rigoni Stern per bambini e ragazzi coraggiosi CANOVE Laboratori creativi per bambini da 6 ai 12 anni. Costo € 35. Parco giochi “Costruiamo la carta” Prenotazione obbligatoria Laboratori creativi per bambini a cura di Gianfranco Valente [email protected] - 349 8736451 “Gioia, colori e fantasia” Info e iscrizioni in biblioteca dal pomeriggio domenica CESUNA domenica sabato 12ore 9,30 PalaCiclamino tutto19 il giorno ore25 9,30 TRESCHE CONCA Laboratorio per bambini CESUNA TRESCHÈ CONCA Alla fattoria didattica di falegnameria didattica PalaCiclamino Alla fattoria didattica Il Cason delle meraviglie Laboratorio per bambini Il cason delle meraviglie “Nella vecchia fattoria”: scopriamo ore 20,30 di falegnameria didattica “Un orto da favola”, alla scoperta di gli animali della fattoria, lavoriamo TRESCHE CONCA sapori e saperi attraverso una caccia al con le uova. PalaSilvio ore 9.30 tesoro “Baby dance di benvenuto”, a seguire TRESCHE CONCA spettacolo di burattini ed animazione Alla fattoria didattica “Tolon e Baciccia” Il Cason delle meraviglie martedì con Flavio il burattinaio domenica 14ore 9,30 “Il bimbo con gli stivali” Vestire i panni ore26 9,30 TRESCHE CONCA del contadino TRESCHÈ CONCA Alla fattoria didattica Alla fattoria didattica Il Cason delle meraviglie 18 sabato Il cason delle meraviglie “Emozioni nel bosco”: gnoma Mentina tutto il giorno martedì “Un giorno da contadino”, la mungitura ci porterà a scoprire le meraviglie CESUNA dalle21 ore 16,30 alle ore 18 con nonno Luigino e produzione di burro del bosco. PalaCiclamino CANOVE e formaggio Laboratorio per bambini Parco giochi di falegnameria didattica Laboratori creativi per bambini “Gioia, colori e fantasia” 15 mercoledì ore 9,30 28 martedì ore 10 TRESCHE CONCA dalle ore 16,30 alle ore 18 ROANA Alla fattoria didattica CANOVE Palatenda Il Cason delle meraviglie 22 mercoledì Parco giochi Attività per bambini “Sulle tracce del salbanello”, ore 10 Laboratori creativi per bambini “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” un’avventura straordinaria alla ricerca ROANA “Gioia, colori e fantasia” Info e prenotazioni Tel. 348 2792623 di indizi che ci portino sulla strada giusta Palatenda di Roana per il villaggio dei guardiani del bosco Attività per bambini “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” 29 mercoledì ore 16 Info e prenotazioni Tel. 348 2792623 ore 10 16 giovedì TRESCHE CONCA ROANA dalle ore 16,30 alle ore 18 PalaSilvio Palatenda di Roana CANOVE “Laboratorio del legno per bambini” 23 giovedì Attività per bambini Parco giochi con Adriano Gasparini dalle ore 16,30 alle ore 18 “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” Laboratori motori per bambini Iscrizione obbligatoria in Pro Loco CANOVE Info e prenotazioni Tel. 348 2792623 “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” Parco giochi dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Laboratori motori per bambini ore 20,30 ROTZO “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” giovedì TRESCHE CONCA Museo Archeologico dalle30 ore 16,30 alle ore 18 PalaSilvio Sette Comuni/Bostel di Rotzo CANOVE “Baby dance di benvenuto”, a seguire “Manipoliamo l’argilla”, laboratorio venerdì Parco giochi spettacolo di animazione e magia per per bambini e ragazzi da 5 a 11 anni. dalle24 ore 10 alle ore 11 Laboratori motori per bambini tutti i bambini con Trilly la regina Costo € 8. Prenotazione obbligatoria CANOVE “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” dei fiori [email protected] Parco giochi Cell. 349 8736451 Laboratori motori per bambini “Gioca Yoga” 31 venerdì 17 venerdì dalle ore 10 alle ore 11 dalle ore 10 alle ore 11 CANOVE CANOVE Parco giochi Parco giochi Laboratori motori per bambini Laboratori motori per bambini “Gioca Yoga” “Gioca Yoga” Settembre Gli appuntamenti ricorrenti sabato 15dalle ore 15,30 alle ore 17,30 ROTZO Museo Archeologico Luglio e Agosto Sette Comuni/Bostel di Rotzo “Lo scavo archeologico”. Laboratorio TRESCHÈ CONCA per bambini e ragazzi da 5 a 11 anni. Alla fattoria didattica Costo € 8. Prenotazione obbligatoria il Cason delle meraviglie [email protected] “Attività per bambini” Cell. 349 8736451 Per informazioni e iscrizioni [email protected]

sabato 29dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Luglio e Agosto ROTZO Museo Archeologico ore 10 Sette Comuni/Bostel di Rotzo tutti i mercoledì “Manipoliamo l’argilla”, laboratorio ROANA per bambini e ragazzi da 5 a 11 anni. Palatenda Costo € 8. Prenotazione obbligatoria Attività per bambini [email protected] “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” Cell. 349 8736451 dalle ore 10 alle ore 11 utti i venerdì CANOVE 30 domenica Parco giochi dalle ore 10 alle ore 11,30 Laboratori motori per bambini ROTZO “Gioca Yoga” Museo Archeologico Sette Comuni/Bostel di Rotzo dalle ore 16,30 alle ore 18 “Costruiamo un flauto di Pan”, tutti i martedì laboratorio per bambini da 2 a 6 anni. CANOVE Costo € 9. Prenotazione obbligatoria Parco giochi [email protected] Laboratori creativi per bambini Cell. 349 8736451 “Gioia, colori e fantasia” dalle ore 16,30 alle ore 18 tutti i giovedì CANOVE Parco giochi Laboratori motori “Zum-Yo (Zumba+Yoga)” domenica martedì Mercatini e raduni Giugno tutto22 il giorno dalle7 ore 9 alle ore 13 antiquariato TRESCHÈ CONCA ROTZO domenica PalaSilvio Centro storico artigianato tutto24 il giorno “Mercatino d’Estate” “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro passioni CESUNA a cura del Gruppo Mercatino di Rotzo. Mercato contadino di prodotti Centro Paese tipici e artigianato dei territori cimbri Fiera - mercato per le vie del paese martedì dalle24 ore 9 alle ore 13 domenica ROTZO tutto12 il giorno Luglio Centro storico CESUNA “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro Centro Paese martedì di Rotzo. Mercato contadino di prodotti Mercatino dell’antiquariato dalle3 ore 9 alle ore 13 tipici e artigianato dei territori cimbri “Alten Markt” ROTZO Centro storico “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro 29 domenica 14 martedì di Rotzo. Mercato contadino di prodotti dalle ore 8 alle ore 13,30 dalle ore 9 alle ore 13 tipici e artigianato dei territori cimbri ROANA ROTZO Piazza Santa Giustina Centro storico “Par mi...ma anca par ti”, mercatino “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro domenica di beneficenza dei bambini per i bambini. di Rotzo. Mercato contadino di prodotti tutto8 il giorno Info ed iscrizioni in Pro Loco tipici e artigianato dei territori cimbri CESUNA Tel 0424 66047 Centro Paese tutto il giorno Mercatino dell’antiquariato ore 9 TRESCHÈ CONCA “Alten Markt” CANOVE PalaSilvio Piazza San Marco “Mercatino d’Estate” “Mercatini del Fai da te a cura del Gruppo Mercatino martedì opere del proprio ingegno” dalle10 ore 9 alle ore 13 ROTZO 19 domenica Centro storico 31 martedì KEESE FEST “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro dalle ore 9 alle ore 13 Tradizionale mercato agroalimentare di Rotzo. Mercato contadino di prodotti ROTZO e dell’artigianato tipici e artigianato dei territori cimbri Centro storico “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro dalle ore 8 di Rotzo. Mercato contadino di prodotti ROANA Piazza Santa Giustina martedì tipici e artigianato dei territori cimbri dalle17 ore 9 alle ore 13 ROTZO martedì Centro storico Agosto dalle21 ore 9 alle ore 13 “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro ROTZO di Rotzo. Mercato contadino di prodotti Centro storico tipici e artigianato dei territori cimbri domenica ore5 9 “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro CANOVE di Rotzo. Mercato contadino di prodotti Piazza San Marco tipici e artigianato dei territori cimbri “Mercatini del Fai da te pere del proprio ingegno” sabato tutto25 il giorno Gli appuntamenti CESUNA ricorrenti Centro Paese Raduno dei Valente Per informazioni Sig. Gianfranco Valente cell. 348 7852085 Luglio Agosto ROTZO martedì Centro storico dalle28 ore 9 alle ore 13 ogni martedì ore 9 - 13 ROTZO “Tzimbar Maarketle” - Mercatino Cimbro Centro storico di Rotzo, mercato contadino di prodotti “Tzimbar Maarketle” - mercatino Cimbro tipici e artigianato dei territori cimbri di Rotzo. Mercato contadino di prodotti tipici e artigianato dei territori cimbri Ogni 2a domenica Settembre del mese da Giugno a Settembre CESUNA domenica “Alten Markt” mercatino Dell’antiquariato, tutto9 il giorno dell’usato e dell’artigianato CESUNA Centro Paese Mercatino dell’antiquariato “Alten Markt” Mercati stagionali

Sull’Altopiano dei Sette Comuni, Luglio e Agosto turismo è anche scoprire l'artigianato gli antichi mestieri e le tradizioni ROANA e TRESCHÈ CONCA della montagna cimbra Ogni mercoledì CESUNA ogni venerdì Piazzale Ex Stazione TRESCHÈ CONCA Chiesa parrochiale Vacanza Orario estivo Festive della domenica Giugno delle liturgie ore 9 - 10,30 - 18,30 all’aria aperta Festive del sabato CANOVE, CESUNA, ore 18,30 escursioni 23 sabato TRESCHÈ CONCA Giorni feriali (da lunedì a venerdì) scoperta della montagna tutto il giorno L’orario per le varie liturgie del periodo ore 18 ROTZO estivo comincerà per tutta Palatenda Museo Archeologico l’Unità Pastorale lunedì 3 Luglio Festive del sabato Sette Comuni/Bostel di Rotzo fino a domenica 20 agosto compresi ore 17 “Sulla via dei Reti - Festival Giorni feriali (da lunedì a venerdì) dell’Archeologia”. Due giorni di CAMPOROVERE ore 9 laboratori di archeologia sperimentale, Chiesa parrocchiale attività natura, trekking guidati, MEZZASELVA visite,enogastronomia, musica dal vivo Festive della domenica Chiesa parrocchiale ore 10,30 nella splendida cornice del Bostel di Festive della domenica Rotzo. Festive del sabato e mercoledì ore 9,15 ore 18 Info bosteldirotzo.it - Cell.349 8736451 Festive del sabato [email protected] CANOVE ore 16,30 Chiesa parrocchiale ROTZO Festive della domenica Fino al 30 Giugno ore 8,30 - 10,30 - 18 Chiesa di Castelletto 24 domenica Festive del sabato e giorni feriali Festive della domenica tutto il giorno (da lunedì a venerdì) ore 9,00 ROTZO ore 18 Chiesa parrocchiale Museo Archeologico CESUNA Festive della domenica Sette Comuni/Bostel di Rotzo Chiesa parrochiale ore 10,15 “Sulla via dei Reti - Festival Festive della domenica Chiesa parrocchiale dell’Archeologia”. Due giorni di ore 9 - 10,30 - 18 Festive del sabato e giorni feriali laboratori di archeologia sperimentale, Festive del sabato e giorni feriali (da lunedì a venerdì) attività natura, trekking guidati, (da lunedì a venerdì) ore 18 visite,enogastronomia, musica dal vivo ore 18 nella splendida cornice del Bostel di Chiesa di San Rocco Dal 1 Luglio al 15 Settembre Rotzo. Festive del sabato Chiesa di Castelletto Info bosteldirotzo.it - Cell.349 8736451 ore 19,15 Festive della domenica [email protected] ROANA ore 9,00 Chiesa parrochiale Chiesa parrocchiale Festive della domenica Festive della domenica Luglio ore 10,30 e 18 ore 10,15 e 18 Festive del sabato Chiesa parrocchiale Festive del sabato e giorni feriali sabato ore 18 7dalle ore 9,45 alle 13 Feriali del martedì, mercoledì e venerdì (da lunedì a venerdì) ore 18 CESUNA ore 18 Piazzale Ex Stazione Casa di riposo Chiesa di Santa Margherita "Andar per Cesuna tra natura e Lunedì leggende". Escursione naturalistico - ore 9,15 Tutti i venerdì dal 27 Luglio al 17 Agosto ore 10 culturale alla scoperta delle contrade Chiesetta dello Spillek di Cesuna e delle sue traduzioni, con Dal 12 luglio al 16 agosto Eventuali variazioni “AsiagoGuide”. Costo € 10, gratis sotto ore 10 i 18 anni, comprensivo di guida , tasse Chiesetta San Filippo Neri verranno comunicate nei bollettini settimanali e assicurazione. Info e iscrizioni presso Contrada Rebeschini l’Ufficio Pro Loco Cesuna o scrivendo a: Giovedì 23 agosto [email protected] ore 10 HOGA ZAIT - il festival Cimbro dalle ore 8,30 alle 12,30 mercoledì ore 21 ROTZO venerdì 11tutto il giorno TRESCHÈ CONCA Museo Archeologico HOGA20 ZAIT - il festival Cimbro Sette Comuni/Bostel di Rotzo ROTZO Chiesa parrocchiale ore 15 "Escursioniamo insieme" Escursione per le contrade che si “Trekking guidato tra i boschi e la campagna di Rotzo” Incluso passaggio al CAMPOROVERE Info Cell. 338 6847604 affacciano in Val d’Assa fino a punta Campo di skettinaggio, Via XIX Maggio Corbin e ritorno per il Costo Alto. mercatino cimbro in centro a Rotzo. Costo € 10. Prenotazione obbligatoria Dimostrazione di Sport Orienteering Escursione a lume di candela durante la organizzata dall’Associazione A7C (Ski giovedì luna nuova “Dar Tunkel Maano”, l’antico Cell. 349 8736451 12 [email protected] Orienteering Klubb) con mappe ore 8 culto della luna e bussole. CAMPOROVERE Iscrizioni gratuite e obbligatorie Ritrovo in Piazzetta San Giovanni presso la sede della Pro Loco “Passeggiata con accompagnatori” domenica mercoledì 15 HOGA18 ZAIT - il festival Cimbro entro le 18,30 di giovedì 19 luglio Percorsi e informazioni presso la sede HOGA ZAIT - il festival Cimbro ore 18,30 della Pro Loco ore 9 dalle ore 15,30 alle 18 ROANA Località Rasta MEZZASELVA “Rasta - Interknotto, il tramonto di Piazza dei Cimbri Piazza Santa Giustina sabato Dalla piazza si scende verso il Kestele, un’epoca”. Passeggiata dal Rasta al Forte 14 Passeggiata per le antiche contrade Interrotto per ammirare il tramonto HOGA ZAIT - il festival Cimbro cimbre - A cura di AsiagoGuide Knotto, si raggiunge il Viskale e si rientra dalle ore 9 alle 18 per Via Pozzo. Al rientro sosta presso dalle ore 20 l’Azienda Agricola Malgasiago Forte Interrotto CANOVE dalle ore 9,30 Nuovo palazzetto per degustazioni di miele ed erbe. Assaggi di prodotti tipici. CAMPOROVERE “Au in de Perghe”, storia e sapori Iscrizioni obbligatorie e gratuite presso la KräuterFest - Festa delle Erbe Piazzetta San Giovanni di Montagna con escursioni alla ricerca dell’antica Roana sede della Pro Loco entro le ore 12 “Festa Malga Meatta”. Passeggiata in di venerdì 20 luglio di erbe, KräuterMarket mercato malga delle erbe e dei prodotti del territorio, giovedì ore 20,30 stand espositivi di prodotti e produzioni ore 12 19 Forte Interrotto vegetali autoctoni Santa Messa, pranzo preparato dalla Pro ore 8 CAMPOROVERE Spettacolo di danza contemporanea e ore 9,10 Loco e a seguire musica dal vivo con la teatro fisico “Persefone delle stagioni, Nuovo palazzetto Vecchia Mitraglia Ritrovo in Piazzetta San Giovanni “Passeggiata con accompagnatori” Natura Artis Magistra”, con il collettivo “Andar per erbe meditando”, escursione Info e prenotazioni obbligatorie presso Art(h)emigra Satellite. guidata con Lisa Cantele e Giulia Rigoni Pro Loco Percorsi e informazioni presso la sede della Pro Loco Ideazione e coreografia diLaura Moro e alla scoperta delle erbe medicinali, musiche originali di Matteo Cusinato aromatiche, cosmetiche, e liquoristiche dell’Altopiano. Una passeggiata nella 17 martedì HOGA ZAIT - il festival Cimbro natura con esperienze sensoriali e HOGA ZAIT - il festival Cimbro ore 8,30 domenica meditative. dalle ore 10 alle 13 ROTZO HOGA22 ZAIT - il festival Cimbro Durata 4 ore. Consigliato abbigliamento CESUNA Escursione presso l’Altar Knotto comodo, acqua e spuntino. ore 16,30 Piazzale Ex Stazione CANOVE Info e prenotazioni Dal piazzale della Stazione di Cesuna dalle ore 10 entro venerdì 13 luglio Gite in carrozza “Storica traversata della Val d’Assa” si risale verso lo Zovetto per poi scendere da Canove a Roana. Durata circa due ore. [email protected] per la Val di Maso e rientrare per la campagna di Rotzo [email protected] Possibilità di rientro a Canove con bus per la vecchia Ferrovia. navetta gratuito “Kan Züne” migrazioni cimbre nel ore 10,30 e 15,30 tempo. Visita guidata all’area archeologica del A cura di AsiagoGuide Bostel e al Museo Archeologico Sette Info presso Pro Loco Cesuna o scrivendo Comuni con proiezione video 360° a [email protected]

La Val d’Assa con il suo suggestivo paesaggio è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto tutto da esplorare; ospita un importante sito archeologico e una ricchissima e peculiare vegetazione martedì giovedì sabato sabato 24ore 9,30 2ore 8 11dalle ore 9,45 alle 13 dalle25 15,30 MEZZASELVA CAMPOROVERE CESUNA ROTZO Campo sportivo Ritrovo in Piazzetta San Giovanni Piazzale Ex Stazione Parco del Bostel “Escursione in quad” con visita al Forte “Passeggiata con accompagnatori” Escursione naturalistico-culturale alla “Terra e cielo della campagna di Rotzo”. Verena e pranzo in rifugio a 2000 metri, Percorsi e informazioni presso la sede scoperta di Cesuna e delle sue Malghe Passeggiata Nordic Walking tra le distese in collaborazione con Palano Servizi. della Pro Loco con degustazione formaggi tipici presso di colture di patate di Rotzo nei giorni del Solo su prenotazione effettuate 48 ore Malga Zovetto con “AsiagoGuide”. raccolto a cura dell’Amiciad prima - posti limitati Costo € 15, gratis sotto i 18 anni, info Cell. 335 7276064 Info Tel. 0424 462298 domenica comprensivo di guida, tasse e 5ore 10 assicurazione. ROTZO Info e iscrizioni presso Pro Loco Cesuna martedì mercoledì Parco del Bostel di Rotzo o scrivendo a [email protected] ore28 21 25tutto il giorno "Suoni tra le Malghe" - concerti ed CESUNA ROTZO escursioni sulle Prealpi Venete. Piazzale Ex Stazione Escursioniamo insieme Escursione guidata verso il Parco del giovedì “Andar per erbe... meditando” info Cell. 338 6847604 Bostel con partenza dal Bar della Pro ore16 8 con Lisa Cantele e Giulia Rigoni. Loco di Pedescala CAMPOROVERE Ritrovo e partenza dal piazzale dalle ore 12 Ritrovo in Piazzetta San Giovanni Ex Stazione. giovedì Pranzo alla Baita del Bostel con piatti “Passeggiata con accompagnatori” Info e prenotazioni presso Pro Loco 26ore 8 tipici locali Percorsi e informazioni presso la sede Cesuna o direttamente al CAMPOROVERE dalle ore 14,30 della Pro Loco Cell. 333 9235908 Giulia Rigoni Ritrovo in Piazzetta San Giovanni Concerto di musica Irlandese con “Passeggiata con accompagnatori” McNando Celtic Band Percorsi e informazioni presso la sede Info e prenotazioni Baita del Bostel lunedì giovedì della Pro Loco Cell. 347 4602639 dalle20 ore 9,45 alle 13 ore30 8 suonitralemalghe.net CESUNA CAMPOROVERE Piazzale Ex Stazione Ritrovo in Piazzetta San Giovanni domenica “Sentieri di Guerra Monte Zovetto e “Passeggiata con accompagnatori” 29dalle ore 8,30 alle ore 12,30 mercoledì Val Magnaboschi” - escursione storico Percorsi e informazioni presso la sede ROTZO 8tutto il giorno - naturalistica sui luoghi della Grande della Pro Loco Bostel di Rotzo ROTZO Guerra: visita alle trincee del Monte “Trekking guidato Pedescala - Rotzo” "Escursioniamo insieme" Zovetto e ai cimiteri di Val Magnaboschi con partenza da Pedescala e arrivo info Cell. 338 6847604 con “AsiagoGuide”. Costo € 10, gratis al Bostel. sotto i 18 anni, comprensivo di guida, Costo € 10, prenotazione obbligatoria tasse e assicurazione Cell. 349 8736451 giovedì Info e iscrizioni presso Pro Loco Cesuna, [email protected] 9ore 8 o scrivendo a [email protected] CAMPOROVERE Ritrovo in Piazzetta San Giovanni “Passeggiata con accompagnatori” giovedì Agosto Percorsi e informazioni presso la sede ore23 8 della Pro Loco CAMPOROVERE mercoledì Ritrovo in Piazzetta San Giovanni tutto1 il giorno ore 9,30 “Passeggiata con accompagnatori” ROTZO MEZZASELVA Percorsi e informazioni presso la sede "Escursioniamo insieme" Campo sportivo della Pro Loco info Cell. 338 6847604 “Escursione in quad” con visita al Forte Verena e pranzo in rifugio a 2000 metri, Visitare “Forte Corbin” a Treschè Conca in collaborazione con Palano Servizi. non è solo conoscere i luoghi Solo su prenotazione effettuate 48 ore della Grande Guerra, ma anche prima - posti limitati. Info 0424 462298 l’occasione per scoprire un paesaggio naturale straordinario Settembre Gli appuntamenti Eventi ed emozioni ricorrenti Comune di Roana domenica ore9 10,30 al PalaRobaan di Roana ROTZO Ogni giovedì Localtà Campolongo e al “Festa della montagna”, Santa Messa PalaHodegart di Asiago presso Chiesetta S.Francesco con i frati dal 12 Luglio O.S.F. Pranzo su ordinazione al Rifugio Campolongo. Tel. 0424 66487 al 30 Agosto CAMPOROVERE Tre appuntamenti sportivi internazionali ore 8 da non perdere! 16 domenica Piazzetta San Giovanni dalle ore 8,30 alle ore 12,30 Ritrovo per “Passeggiata con ROTZO accompagnatori”. Percorsi Museo Archeologico e informazioni presso la sede Sette Comuni/Bostel di Rotzo della Pro Loco “Trekking guidato tra i boschi 14/28 Palazzetto del Ghiaccio di ASIAGO e di ROANA e la campagna di Rotzo”. Luglio CAMPIONATO DEL MONDO ASSOLUTO Costo € 10. Prenotazione obbligatoria. Cell. 349 8736451 HOCKEY INLINE [email protected] maschili/femminili - junior/senior 22 sabato dalle ore 15,30 alle ore 17,30 Palazzetto del Ghiaccio di ROANA ROTZO 1/4 Museo Archeologico Agosto TORNEO INTERNAZIONALE UNDER 14 Sette Comuni/Bostel di Rotzo HOCKEY INLINE “Tra mito e realtà”. Escursione naturalistica per sfatare le false credenze maschili/femminili - junior/senior su flora e fauna e per raccontare le mitologie a loro legate. Attività per tutte le età. Palazzetto del Ghiaccio di ROANA Costo € 9 a persona, sconto famiglie. 7/9 Prenotazione obbligatoria Settembre TORNEO INTERNAZIONALE AKIDO Cell. 349 8736451 [email protected] 16/18 Palazzetto del Ghiaccio di ROANA Novembre CAMPIONATO DEL MONDO

A Roana, turismo è anche scoprire OLD STYLE KARATE i luoghi della Grande Guerra in occasione della ricorrenza del Centenario Nella foto a fianco, il “Forte Interrotto” di Camporovere e nella pagina successiva il percorso lungo il Monte Cengio: entrambi sono siti del progetto Ecomuseo della Grande PalaRobaan Guerra Prealpi Vicentine ROANA Via Parnoli - Laghetto Lonaba - ROANA MONTAGNA LEGGENDA Sport e salute lunedì lunedì Luglio ore16 16 ore23 16 spettatori ROANA ROANA e protagonisti sabato Palatenda di Roana Palatenda di Roana dalle7 ore 9,30 alle 21,30 “Zumba” attività per adulti “Zumba” attività per adulti CAMPOROVERE (dai 15 anni in su) (dai 15 anni in su) Campo di skettinaggio, Via XIX Maggio Info e prenotazioni Tel 348 2792623 Info e prenotazioni Tel 348 2792623 “Memorial Dino Zotti”. Torneo di calcio a 5. Iscrizioni aperte fino al 2 luglio presso il Bar al Campetto al numero 34 17 martedì 24 martedì ore 19 ore 15,30 ore 15,30 Stand gastronomico con porchetta TRESCHÈ CONCA TRESCHÈ CONCA ore 22 PalaSilvio PalaSilvio Musica con gli “Exuit Band” tributo alla Lezione di zumba con Andrea Lezione di zumba con Andrea musica italiana (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) (iscrizione obbligatoria in Pro Loco)

lunedì 18 mercoledì 25 mercoledì ore9 16 ore 15 ore 16 ROANA MEZZASELVA ROANA Palatenda di Roana Campo di skettinaggio Palatenda di Roana “Zumba” attività per adulti “6° Torneo di Calcetto per ragazzi”. “Zumba” attività per adulti (dai 15 anni in su) I giovani del paese e non solo, sono (dai 15 anni in su) Info e prenotazioni Tel 348 2792623 i protagonisti di questo appuntamento Info e prenotazioni Tel 348 2792623 di sport, amicizia e condivisione dalle ore 17,30 alle 19 10 martedì ore 16 CESUNA ore 15,30 ROANA Boschetto in località Colonie TRESCHÈ CONCA Palatenda di Roana “Bagno di Gong” condotto da Flavio PalaSilvio Zumba” attività per adulti con ChandraYogaAsiago Lezione di zumba con Andrea (dai 15 anni in su) Info e prenotazioni presso la Pro loco (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Info e prenotazioni Tel 348 2792623 di Cesuna o direttamente al Cell. 333 9235908 Giulia Rigoni 11 mercoledì 20 venerdì ore 16 ore 17.30 giovedì ROANA ROANA ore26 21 Palatenda di Roana Palatenda di Roana MEZZASELVA “Zumba” attività per adulti “Zumba” attività per adulti Bar Sport (dai 15 anni in su) (dai 15 anni in su) “Salute e benessere”, primo soccorso Info e prenotazioni Tel 348 2792623 Info e prenotazioni Tel 348 2792623 e disostruzione da corpo estraneo a cura del Dott. Bekas Ioannis 13 venerdì ore 17.30 21 sabato venerdì ROANA ore 15 ore27 17,30 Palatenda di Roana MEZZASELVA ROANA “Zumba” attività per adulti Campo di skettinaggio Palatenda di Roana (dai 15 anni in su) “6° Torneo di calcetto per ragazzi”. “Zumba” attività per adulti Info e prenotazioni Tel 348 2792623 I giovani (12/18 anni) del paese (dai 15 anni in su) e non solo, sono i protagonisti di questo Info e prenotazioni Tel 348 2792623 appuntamento di sport, amicizia e condivisione sabato venerdì lunedì venerdì dalle28 ore 15,30 alle ore 17,30 ore3 15,30 ore6 10 ore10 17,30 ROTZO TRESCHÈ CONCA TRESCHÈ CONCA ROANA Museo Archeologico PalaSilvio PalaSilvio Palatenda di Roana Sette Comuni/Bostel di Rotzo Lezione di zumba con Andrea Lezione di yoga taoista e auto shiatsu “Zumba” attività per adulti "Torneo di Kubb a squadre" per adulti (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) con Stefania (dai 15 anni in su) e bambini. Costo a squadra (max 6 (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Info e prenotazioni Tel 348 2792623 persone) € 30 ore 17,30 Prenotazione obbligatoria ROANA ore 16 Cell. 349 8736451 Palatenda di Roana ROANA lunedì [email protected] “Zumba” attività per adulti Palatenda di Roana ore13 10 (dai 15 anni in su) “Zumba” attività per adulti TRESCHÈ CONCA Info e prenotazioni Tel 348 2792623 (dai 15 anni in su) PalaSilvio lunedì Info e prenotazioni Tel 348 2792623 Lezione di yoga taoista e auto shiatsu ore30 16 con Stefania ROANA sabato ore 17,30 (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Palatenda di Roana dalle4 ore 14,30 CESUNA “Zumba” attività per adulti ROTZO Boschetto in località Colonie (dai 15 anni in su) Scuole Comunali “Nature Yoga” yoga all’aperto con Giulia mercoledì Info e prenotazioni Tel 348 2792623 “8° Ballon day”, torneo di calcio a 5 Rigoni. dalle15 ore 8 a gironi, semifinali e finali Info e prenotazioni presso Pro Loco ROTZO con relative premiazioni. Cesuna o direttamente al Scuole Comunali martedì Costo € 120 a squadra, compreso cena Cell. 333 9235908 Giulia Rigoni “7ª Caminada, un passo con l’Amiciad” ore31 15,30 presso lo stand gastronomico aperto - Manifestazione podistica omol.Fiasp. TRESCHÈ CONCA dalle ore 19,30. ore 21 percorsi 5 - 9 - 17 km. PalaSilvio Info e iscrizioni Pro Loco Rotzo MEZZASELVA Pranzo e grande lotteria di beneficenza Lezione di zumba con Andrea ore 22 Bar Sport (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Musica dal vivo “Salute e benessere” come prevenire ore 16 e curare i doloi fisici ROANA ore 15 a cura del Dott. Maurizio Zovi Palatenda di Roana MEZZASELVA e del Fisioterapista Germano Martello “Zumba” attività per adulti Agosto Campo di skettinaggio (dai 15 anni in su) “3° Torneo di pallavolo per giovani. Info e prenotazioni Tel 348 2792623 mercoledì Appuntamento di sport, amicizia mercoledì ore1 10 e condivisione ore8 10 TRESCHÈ CONCA TRESCHÈ CONCA venerdì PalaSilvio ore 21 PalaSilvio ore17 15,30 Lezione di yoga taoista e auto shiatsu TRESCHÈ CONCA, CESUNA Lezione di yoga taoista e auto shiatsu TRESCHÈ CONCA con Stefania E CANOVE con Stefania PalaSilvio (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Treschè Conca - Località Campiello (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Lezione di zumba con Andrea “9ª Marcia della Vaca Mora”, corsa (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) ore 16 podistica in notturna lungo il percorso ore 16 ROANA della vecchia ferrovia completamente ROANA Palatenda di Roana illuminata dalle fiaccole. La marcia Palatenda di Roana “Zumba” attività per adulti partirà a Treschè Conca dalla località “Zumba” attività per adulti (dai 15 anni in su) Campiello, seguirà il percorso passando (dai 15 anni in su) Info e prenotazioni Tel 348 2792623 per Cesuna e terminerà a Canove presso Info e prenotazioni Tel 348 2792623 il Museo della Grande Guerra. Il “Forte Verena” Info ed iscrizioni presso le Pro Loco un sito del progetto Ecomuseo della Grande Guerra Prealpi Vicentine: di Treschè Conca, Canove, Cesuna sull'Altopiano dei Sette Comuni i percorsi in alta quota della Grande Guerra sono per la gran parte percorribili in mountain bike domenica venerdì mercoledì venerdì ore1019 ore24 15,30 ore29 16 ore31 15,30 PEDESCALA - ROTZO TRESCHÈ CONCA ROANA TRESCHÈ CONCA 10ª Gara podistica "Pedescalando Rotzo". PalaSilvio Palatenda di Roana PalaSilvio Manifestazione podistica non competitiva Lezione di zumba con Andrea “Zumba” attività per adulti Lezione di zumba con Andrea di corsa in montagna, con partenza da (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) (dai 15 anni in su) (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) Pedescala e salita per l'antica strada a Info e prenotazioni Tel 348 2792623 Rotzo. premiazione e pranzo presso le ore 17,30 ore 17,30 Scuole Comunali. Organizzazione a cura ROANA ROANA delle Pro Loco di Pedescala e Rotzo Palatenda di Roana Palatenda di Roana Info [email protected] “Zumba” attività per adulti “Zumba” attività per adulti Cell. 333 1161106 (dai 15 anni in su) (dai 15 anni in su) Info e prenotazioni Tel 348 2792623 Info e prenotazioni Tel 348 2792623 lunedì ore20 10 TRESCHÈ CONCA sabato PalaSilvio ore25 9 Gli appuntamenti Lezione di yoga taoista e auto shiatsu CANOVE con Stefania “Marcia del cuore” (Asiago - Canove) ricorrenti (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) ore 16 lunedì Dal ROANA ore27 16 29 Giugno Palatenda di Roana ROANA al 31 Agosto “Zumba” attività per adulti Palatenda di Roana Agosto (dai 15 anni in su) “Zumba” attività per adulti ogni venerdì ore 20,30 ogni lunedì e mercoledì Info e prenotazioni Tel 348 2792623 (dai 15 anni in su) ore 10 Info e prenotazioni Tel 348 2792623 CAMPOROVERE Bocciodromo del campo di skettinaggio, TRESCHÈ CONCA PalaSilvio martedì Via XIX Maggio 21 “Gare di bocce” Lezione di yoga taoista e auto shiatsu ore 15,30 28 martedì con Stefania TRESCHÈ CONCA ore 15,30 (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) PalaSilvio TRESCHÈ CONCA Lezione di zumba PalaSilvio Luglio ogni martedì e venerdì con Andrea Lezione di zumba con Andrea ogni martedì (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) ore 15,30 ore 15,30 TRESCHÈ CONCA TRESCHÈ CONCA PalaSilvio PalaSilvio mercoledì Lezione di zumba con Andrea 22 Lezione di zumba con Andrea (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) ore 10 (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) TRESCHÈ CONCA PalaSilvio ogni lunedì - mercoledì ogni lunedì - mercoledì Lezione di yoga taoista e auto shiatsu ore 16 ore 16 con Stefania ogni venerdi ogni venerdi (iscrizione obbligatoria in Pro Loco) ore 17,30 ore 17,30 ROANA ROANA ore 16 Palatenda Roana Palatenda Roana ROANA “Zumba” attività per adulti “Zumba” attività per adulti Palatenda di Roana (dai 15 anni in su) (dai 15 anni in su) “Zumba” attività per adulti Info e prenotazioni Tel 348 2792623 Info e prenotazioni Tel 348 2792623 (dai 15 anni in su) Info e prenotazioni Tel 348 2792623 Artemusica Cultura Incontri d’Arte, Musica e Letteratura Concerti ed attività culturali a ingresso libero promossi in collaborazione con il Comune di Roana, le Parrocchie e le Pro Loco

Stagione concertistica Recital solistici, concerti di musica da camera, lirica, giovani talenti e affermati artisti

Tra parole e colori “Frida Kahlo” Il racconto di una artista attraverso le tele, le parole e la musica

Note in bianco e nero Proiezione di film muti con esecuzione di musiche dal vivo, in collaborazione con Associazione Gallio Film Festival.

Spettacolo di danza “Sogno di una notte di mezza estate” ispirato alla commedia di Shakespeare, coniuga danza e musica in una suggestiva cornice naturale

E molto altro ancora Laboratori per bambini, fotografia, campus di pianoforte e creatività

Artemusica Cultura 349.4673264 [email protected] Parrocchia di Roana www.artemusicaroana.it Comune di Roana imponenti batterie per cannoni. Il forte è Musei Museo Storico della facilmente raggiungibile dalla strada di Parco Archeologico collegamento che parte dalla chiesa di e siti archeologici Guerra 1915-1918 Treschè Conca (circa 4 km). del Bostel CANOVE Via Roma e Museo Dal 15 Giugno al 15 Settembre Museo della Cultura Archeologico aperto tutti i giorni orario: 10 - 12 ; 15 - 19 Cimbra dei Sette Comuni Tel. 0424 692511 ROANA ROTZO Via Nuova Località Castelletto Il Museo Storico della Guerra 1915 - 1918 Luglio e Agosto aperto tutti i giorni Via Agostino dal Pozzo, 5 conserva le testimonianze dell’imponente orario: 16 - 18 Da Giugno a Settembre aperto tutti i fine teatro bellico che in quegli anni era Tel. 0424 66047 settimana. l’Altopiano dei 7 Comuni. Per ulteriori info rivolgersi all’ufficio Orari, eventi, laboratori,visite guidate Nato nel 1974, il museo presenta una Pro Loco di Roana www.bosteldirotzo.it minuziosa e dettagliata raccolta dei [email protected] reperti rinvenuti negli anni sui campi di L’Istituto di Roana è nato per la tutela e Tel 349 8736451 battaglia. la salvaguardia dell’antica cultura cimbra che da secoli si tramanda per generazioni Il Museo raccoglie i reperti provenienti nei paesi di queste montagne. Il cimbro da scavi avvenuti in tutto il territorio Collezione Rovini era la lingua di origine germanica parlata dell'Altopiano dei Sette Comuni; tali TRESCHÈ CONCA nei Sette Comuni Vicentini, nei Tredici ritrovamenti testimoniano una forte unità Ex scuole elementari, Via Chiesa Comuni Veronesi, a e nel e continuità storico-culturale di questo Luglio e Agosto aperto tutti i giorni Cansiglio. L’Istituto di Cultura Cimbra particolare ambiente montano. Le sale orario: 9,30 - 12,30 ; 16 - 19 si propone di studiare l’evoluzione del Museo, gestito da NEA Archeologia Info e visite: dell’antico idioma cimbro che dall’alto Cooperativa, sono allestite secondo una Cell. 328 5660390 - 328 0237708 medioevo è stato tramandato fino agli cadenza cronologica, con reperti legati ultimi decenni. alla preistoria antica, dal Paleolitico La collezione raccoglie il lavoro di una Medio al Mesolitico, collocati al piano vita di un recuperante sull’Altopiano. interrato ed i manufatti legati all'Età È stata inaugurata il 28 giugno 1998 e Museo del Bronzo e al villaggio del Bostel testimonia, con gli oggetti presenti, esposti al piano superiore. La grande la drammaticità di una guerra combattuta dei Cuchi stanza al piano terra è invece allestita sulle montagne a pochi passi dal museo. di Cesuna in chiave multimediale con la creazione La collezione conta circa 700 reperti di un cinema a 360° con proiezione della Grande Guerra. CESUNA di contenuti legati al villaggio retico Via XXVII aprile, 16 e a temi naturalistici. Il riallestimento Luglio e Agosto aperto tutti i giorni in chiave multimediale di recente Forte Corbin orario: 10 - 12 ; 15,30 - 19 realizzazione, coinvolge anche l'area Tel. 0424 694283 Archeologica del Bostel, attraverso TRESCHÈ CONCA www.museodeicuchi.it Località Punta Corbin l'utilizzo di tecnologie quali realtà Quest’anno, in occasione aumentata e virtuale. della ricorrenza del centenario Luglio e Agosto aperto tutti i giorni Nato nel 1987 per merito della passione della Grande Guerra, orario: 10 - 18 di Gianfranco Valente, il Museo racconta a Roana come in tutto l’Altopiano Da Settembre a Novembre solo domenica è possibile scoprire la lunga storia dei Cuchi: fischietti come mai prima orario: 10 - 17 in terracotta appartenenti alle diverse la storia e i luoghi Tel. 349 2685543 culture popolari. delle grandi battaglie. Con l’esposizione di oltre 12.000 pezzi, il Un modo diverso per conoscere Il forte di Punta Corbin, fronte di guerra la montagna museo raccoglie una delle più importanti e la tragedia della guerra 1915 - 1918, è stato costruito nel 1906 collezioni di fischietti in terracotta i Ilcui Museo segni dellasono Cultura ancora Cimbraoggi su di uno sperone roccioso proteso sulla provenienti da tutto il mondo. leggibilidi Roana su tutto il territorio. Valdastico. Può essere visitato nella sua Un dettaglio intera struttura dal corpo di guardia alle di Forte Corbin I Cimbri adorano fare il bagno Gli orari SVT in montagna E voi?

Gli orari della linea dei pullman da e per Vicenza www.svt.vi.it Gli orari SVT Informazioni

PRO LOCO CAMPOROVERE Aperto tutti i giorni dal 1 luglio al 31 agosto orario: 10 - 12 ; 15,30 - 18,30 Via Trieste, 32 Tel. 347 8061309 [email protected] PRO LOCO CANOVE Aperto tutti i giorni dal 23 giugno al 9 settembre orario: 9 - 12,30 ; 15 - 18,30 Parcheggio via Roma, 43 Tel. 0424 692125 Parrocchia: 0424 692469 [email protected] PRO LOCO CESUNA aperto tutti i giorni dal 1 luglio al 2 settembre orario: 10 - 12 ; 16 - 18 Via Brigata Liguria, 23 Tel. 0424 67064 www.cesuna.it - [email protected] PRO LOCO MEZZASELVA aperto tutti i giorni dal 1 luglio al 31 agosto orario: 10 - 12 ; 15,30 - 18,30 Piazza dei Cimbri, 21 Tel. 0424 66457 Presidente Pro Loco: Cell. 347 5796283 www.prolocomezzaselva.it [email protected] PRO LOCO ROANA aperto tutti i giorni dal 1 luglio al 31 agosto orario: 10 - 12 ; 15,30 - 18,30 Piazza Santa Giustina, 20 Tel. 0424 66047 388 1855607 [email protected] PRO LOCO TRESCHÈ CONCA aperto tutti i giorni dal 1 luglio al 3 settembre orario: 10 - 12 ; 16 - 18,30 Piazza Fondi, 42 Tel. 345 7095489 www.trescheconca.com [email protected] PRO LOCO ROTZO aperto tutti i giorni dal 1 luglio al 31 agosto orario: 10 - 12 ; 17 - 19 Via Roma, 73 Tel. 0424 691079 www.prolocorotzo.it [email protected]

Gli orari della linea dei pullman da e per Vicenza www.svt.vi.it estate 2018

appuntamenti, spettacoli, eventi nei territori di Roana e Rotzo Altopiano dei Sette Comuni

Coordinamento e direzione degli eventi in calendario a cura dell’Ufficio Turismo del Comune di Roana e delle Associazioni Turistiche Pro Loco Camporovere, Canove, Cesuna, Mezzaselva, Roana, Rotzo, Treschè Conca

Progetto Grafico: Antonio e Cristina Busellato www.blabdesign.it Foto di: Antonio Busellato, Giovanni Vanoglio, Andrea Valente, Roberta Strazzabosco, Pierluca Grotto