I Distretti Industriali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
Comune Di Villaverla
COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 / 2020 del 30/12/2020 Class. 4.3 Fasc. N.3/2020 OGGETTO: ART. 107, COMMA 5, D.L. 18/2020 E ART. 38 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO 2020 L'anno duemilaventi, addì trenta del mese di Dicembre, alle ore 20:00 presso la Sede Municipale si è riunito il Consiglio Comunale sotto la presidenza del Sindaco Ruggero Gonzo e con la partecipazione del Segretario Comunale Gaetano Emanuele. Sono presenti i signori: Cognome e Nome Presente Assente GONZO RUGGERO X GRESELIN MARIA CRISTINA X BOSCATO CINZIA X COSTALUNGA ANDREA X DE PERON ENRICO X SAVIO FILIPPO X RODIGHIERO DAVIDE X COLOMBO OTTORINO X CARIGLIA LUCA X VEZZARO ANDREA X MANTIERO ANNAMARIA X Giust. ZANIN ALESSANDRA X LANZARETTI STEFANO X Presenti: 12 Assenti: 1 Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, provvede alla nomina dei seguenti scrutatori SAVIO FILIPPO, RODIGHIERO DAVIDE, LANZARETTI STEFANO ed invita il Consiglio Comunale a trattare l'argomento in oggetto. Oggetto: ART. 107, COMMA 5, D.L. 18/2020 E ART. 38 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO 2020 Relaziona l'Assessore Greselin. Vezzaro: Osserva che risulta interessante l'illustrazione di come sia stato organizzato il servizio di raccolta per singolo Comune. Riferisce che è motivo di soddisfazione constatare i risultati positivi raggiunti dal nostro Comune relativamente alla percentuale di raccolta differenziata. Trova condivisibile l'impegno di AVA per l'acquisto di borracce di cui dotare gli alunni delle scuole. -
Prefettura Di Vicenza Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale – 8^ tappa Fara Vicentino- fraz. San Giorgio di Perlena -Breganze in programma il 13 luglio 2018 . Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, ha presieduto l’incontro conclusivo per fare il punto della situazione sullo stato degli adempimenti organizzativi funzionali al 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale, in programma il 13 luglio con la 8^ tappa Fara Vicentino – frazione San Giorgio di Perlena - Breganze che interesserà i territori di Bassano del Grappa, di Breganze, di Fara Vicentino, di Lugo di Vicenza, di Marano Vicentino, di Marostica, di Mason Vicentino, di Pianezze, di Sarcedo, di Schiavon, di Schio, di Thiene e di Zugliano. Hanno partecipato i referenti dell’Amministrazione Provinciale, dei suindicati Comuni e Polizie Locali, delle Forze dell’Ordine, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa Provinciale del SUEM 118, della Croce Rossa Italiana Comitato di Vicenza, della Società Vi.abilità S.p.A., della Società Vicentina Trasporti-S.V.T., nonché il Presidente Comitato Organizzatore Locale, Assessore allo Sport e Protezione Civile del Comune di Breganze, in rappresentanza dell’ente organizzatore dell’evento, dell’Associazione 4ERRE ASD con sede a Sovico. Nella circostanza sono state affrontate le tematiche di maggiore rilevanza concernenti gli aspetti della vigilanza e della sicurezza stradale dei percorsi, nonché, la predisposizione dei piani operativi per il soccorso sanitario e per gli aspetti logistici al fine di garantire la buona riuscita della competizione ciclistica in argomento. Il Prefetto ha evidenziato che la manifestazione rappresenta, ancora una volta, l’occasione per mettere in sinergia Istituzioni, Comandi ed Associazioni sportive oltre che dare ampio risalto all’importante patrimonio paesaggistico, artistico e culturale del territorio vicentino. -
Lotto Operatori Invitati Operatori Aggiudicatari Tempi Importo
Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 Non definita 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI Non definita 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. CIGXXXXXXXXX Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 28/07/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI 12/08/2021 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. SECONDO AVVISO. CIGXXXXXXXXXX Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 29/06/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI 19/07/2021 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. CIG0000000000 Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 -
Journal Officiel L 96 37E Annee Des Communautés Européennes 14 Avril 1994
ISSN 0378-7060 Journal officiel L 96 37e annee des Communautés européennes 14 avril 1994 Édition de langue française Législation Sommaire I Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité II Actes dont la publication n est pas une condition de leur applicabilité Commission 94/197/CE : Décision de la Commission, du 26 janvier 1994, établissant, pour la période 1994-1999 , la liste des zones rurales concernées par l'objectif n° 5 b ) tel que défini par le règlement ( CEE ) n° 2052/88 du Conseil 1 Prix: 18 ECU Les actes dont les titres sont imprimés en caractères maigres sont des actes de gestion courante pris dans le cadre de la politique agricole et ayant généralement une durée de validité limitée . Les actes dont les titres sont imprimés en caractères gras et précédés d'un astérisque sont tous les autres actes . 14 . 4 . 94 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 96/ 1 II (Actes dont la publication n'est pas une condition de leur applicabilité) COMMISSION DÉCISION DE LA COMMISSION du 26 janvier 1994 établissant , pour la période 1994-1999 , la liste des zones rurales concernées par l'objectif n° 5 b ) tel que défini par le règlement ( CEE ) n° 2052/88 du Conseil ( 94/197/CE ) LA COMMISSION DES COMMUNAUTES EUROPEENNES , considérant que les zones énumérées à l'annexe de la présente décision satisfont aux critères de sélection de l'article 11 bis du règlement ( CEE ) n° 2052/88 et qu'elles vu le traité instituant la Communauté européenne, ont été identifiées comme étant les zones souffrant des problèmes de développement -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di VICENZA Data: 16/03/2017 Ora: 15.11.47 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTOPIANO DI ASIAGO ALTO ASTICO OCCIDENTALE E ALTO AGNO Comuni di: ASIAGO, ENEGO, FOZA, GALLIO, ROANA, ROTZO Comuni di: ALTISSIMO, ARSIERO, CRESPADORO, TONEZZA DEL CIMONE, LAGHI, LASTEBASSE, POSINA, RECOARO TERME, SCHIO (P), TORREBELVICINO, VALDAGNO, VALLI DEL PASUBIO, VELO D`ASTICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 13100,00 SI 1-(1) I TERRENI VANNO 13100,00 SI SI 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) MOTAGNA.) BOSCO D`ALTO FUSTO 14100,00 SI SI 1-(1) I TERRENI VANNO 14100,00 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) MOTAGNA.) CASTAGNETO 20100,00 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) Pagina: 1 di 46 Ufficio del territorio di VICENZA Data: 16/03/2017 Ora: 15.11.47 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del INCOLTO PRODUTTIVO 19600,00 19600,00 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) 12-INCOLTO IMPRODUTTIVO: AREA NON COLTIVABILE - INCOLTO PRODUTTIVO: AREA NON COLTIVATA MA PASSIBILE DI COLTIVAZIONE.) 13-LE AREE A SERVIZIO DEL FONDO QUALI: CAPEZZAGNE, FOSSI, SCOLI, ECC., ANCORCHÉ NON DIRETTAMENTE COLTIVATE, VANNO VALUTATE COME LE AREE COLTIVATE CONTERMINI SULLE QUALI INSISTONO.) Pagina: 2 di 46 Ufficio del territorio di VICENZA Data: 16/03/2017 Ora: 15.11.47 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0006
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0006 - Vicenza Nord Ovest Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VIIC88300B IC THIENE VIEE88301D THIENE - SCALCERLE NORMALE P.ZZA P. SCALCERLE 8 THIENE VIEE88302E THIENE - C. COLLODI VIA LOMBARDIA, 34 THIENE VIEE88305N GIACOMO ZANELLA VIA DELLA PIEVE 2/A THIENE VIEE88304L SAN GIOVANNI BOSCO VIA ROZZAMPIA 73 THIENE VIEE88303G ALFREDO TALIN VIA MANTEGNA 2 THIENE VIIC83800D IC SARCEDO "T. VIEE83803N "G. NORMALE VIA TIZIANO VECELLIO, SARCEDO VIEE83801G BASSI-GRAZIANI VIA BRENTA 21 ZUGLIANO VECELLIO" ZANELLA" - SARCEDO - 12 CAP. VIEE83805Q "A. PIAZZA MARCONI 26 ZUGLIANO FABRIS" - ZUGLIANO - CAP. VIIC80900D IC "REZZARA" CARRE' VIEE80901G IC CARRE'-CAPOLUOGO NORMALE VIA COMPANS 9 CARRE' VIEE80902L IC CARRE' -CHIUPPANO VIA XXV APRILE 1 CHIUPPANO VIEE80904P IC CARRE' VIA C. COLOMBO 3 ZANE' -ZANE'-CA'CASTELLE VIEE80903N IC VIA SAN GIUSEPPE 31 ZANE' CARRE'-ZANE'-CAPOLUO GO VIIC85400B IC MARANO VICENTINO VIEE85401D MARANO NORMALE P.ZZA SILVA 68 MARANO VICENTINO - VICENTINO CAPOLUOGO VIIC827003 IC PIOVENE ROCCHETTE- VIEE827026 G.PASCOLI NORMALE P.ZZA VITTORIA 1 PIOVENE VIEE827015 DON P. COSTA VIA LENGORE 6 PIOVENE FOGAZZARO ROCCHETTE ROCCHETTE VIIC81100D IC VILLAVERLA VIEE81104P DANTE ALIGHIERI NORMALE VIA CARD. E. DALLA VILLAVERLA VIEE81101G MONTECCHIO VIA MAGANZA, 19 MONTECCHIO "GOLDONI" COSTA, 2 PREC. - CAP. PRECALCINO VIEE81105Q GIOVANNI VIA A. PALLADIO, 155 VILLAVERLA XXIII - NOVOLEDO VIIC82500B IC LUGO DI VICENZA VIEE82502E LUGO DI NORMALE VIA MATTEOTTI, 28 LUGO DI VIEE82501D CALVENE -CAP. -
Il Sistema Irriguo Del Consorzio P25.Pdf
mediante un’opera di presa localizzata circa 32 km di canali a servizio di una in sinistra del torrente. Essa è costituita superficie irrigua totale di circa 494 etta- Il sistema irriguo da una briglia in calcestruzzo armato tra- ri, nei Comuni di Sandrigo, Bolzano sversale all’alveo, da cui si origina il cana- Vicentino, Quinto Vicentino, Monticello del consorzio le derivatore principale in Comune di Conte Otto, Vicenza. Torrebelvicino. Dal canale principale, che contemporaneamente l’irrigazione agli ha uno sviluppo di circa 15 km, si spa- • Sistemi a pluvirrigazione appezzamenti asciutti e/o che non aveva- gliano varie diramazioni che danno no mai beneficiato del servizio irriguo luogo ad uno sviluppo complessivo della Con la graduale progressiva transizione consortile. rete secondaria superiore ai 30 km e ad dall’obsoleto metodo a scorrimento, al In termini generali, i tre lotti funzionali una superficie irrigua servita di circa 378 moderno sistema pluvirriguo ad asper- sono alimentati, nella fase attuale, da ettari nei Comuni di Torrebelvicino, sione, così come previsto fin dal 1970 dal una rete di condotte di diversa tipologia Schio, Marano Vicentino, Malo, Progetto Generale di Trasformazione con costruttiva, a seconda del periodo in cui Villaverla. rete tubata in pressione della vecchia irri- sono stati realizzati e, nella fattispecie, gazione per canali in terra, il Consorzio da tubazioni in vetroresina per le colon- • Roggia di Thiene, alimentato dai ha conseguito sostanziali obiettivi sia dal ne principali, fibrocemento e resina poli- Torrenti Timonchio e Timonchiello, este- punto di vista tecnico che economico, vinilica per la distribuzione primaria, so fra i Comuni di Zanè e Thiene, la cui consentendo di eliminare, laddove è pre- secondaria e di consegna settoriale. -
Raggruppamenti Territoriali VICENZA BASSANO ALTO VICENTINO
Raggruppamenti Territoriali Enego BASSANO Pedemonte Rotzo Gallio Foza ALTO VICENTINO Lastebasse Asiago Valdastico Roana Valbrenta Tonezza del Cimone Solagna Laghi Arsiero Cogollo del Lusiana Conco Pove del Cengio Grappa Caltrano Posina Velo Romano Calvene d’Ezzelino d’Astico Lugo di Bassano Piovene Vicenza del Grappa Mussolente Chiuppano Salcedo Marostica Valli del Rocchette Pasubio Fara Cassola Carrè Vicentino Santorso Zugliano Pianezze Schio Zanè Colceresa Torrebelvicino Nove Rosà Cartigliano Rossano Sarcedo Veneto Recoaro Marano Breganze Thiene Tezze sul Brenta Terme San Vito di Vicentino Schiavon Leguzzano Montecchio Precalcino Sandrigo Pozzoleone Monte Malo Villaverla di Malo Crespadoro Valdagno Bressanvido Dueville Cornedo Isola Vicentina Bolzano Vicentino Altissimo Caldogno Monticello Vicentino Conte Otto San Pietro Brogliano Castelgomberto Costabissara Mussolino Gambugliano Nogarole Quinto Trissino Vicentino Monteviale Vicentino VICENZA Chiampo Sovizzo Creazzo Camisano Arzignano Torri di Vicentino Quartesolo Montecchio Altavilla Maggiore Vicentina Grumolo delle OVEST VICENTINO Montorso Abbadesse Vicentino Grisignano di Zocco Zermeghedo Arcugnano Longare Brendola Montebello Montegalda Gambellara Vicentino Zovencedo Castegnero Montegaldella EST VICENTINO Nanto Sarego Barbarano Val Mossano Liona Lonigo Villaga Alonte Sossano Albettone Orgiano Campiglia dei Berici Agugliaro Asigliano Veneto Poiana Maggiore Noventa Vicentina Aprile 2019 Raggruppamenti Territoriali e relativa composizione degli Aggregati Raggruppamento Est Vicentino -
Episodio Di Val D'assa Rotzo 14-03-1945
Episodio di Val d’Assa Rotzo 14-03-1945 Nome del compilatore la scheda: Pierluigi Dossi I.STORIA Località Comune Provincia Regione Castelletto – Sentiero Rotzo Vicenza Veneto delle cenge Data iniziale: 14 marzo 1945 Data finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 0 0 1 0 0 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 1 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Vittima deceduta: - Giustino “Agostino” Crivelletto “Morgan” di Antonio e Giovanna Cunico, cl. 23, da Fara Vicentino, partigiano. Descrizione sintetica La parte bassa della Val d’Assa, questa profonda valle che taglia l’Altopiano dei “7 Comuni” da nord-est verso ovest per poi confluire nella Val d’Astico, è terra partigiana della Brigata garibaldina “Pino”. Di rastrellamenti questa zona ne ha subiti molti, ma senza esiti positivi per i nazifascisti. Durante il rastrellamento del 14 marzo i fascisti repubblicani, accompagnati da agenti del BdS-SD/”Banda Carità” originari dell’Altopiano, circondano il campo di un distaccamento della “Pino” (all’interno di una galleria della Grande Guerra) e lo attaccano. I partigiani rispondono al fuoco e riescono a sganciarsi prendendo uno stretto sentiero tra i dirupi (il “sentiero delle cenge”), ma nella fuga “Athos” e “Morgan” inciampano e cadono nel burrone, restando gravemente feriti. Mentre Giovanni Vescovi Parnolo “Athos”, da Camporovere, viene recuperato dai fascisti repubblicani, medicato e portato all’ospedale di Thiene (forse perché già commilitone di Adelmo Caneva in Albania e Grecia), il partigiano “Morgan” è crudelmente ucciso da un ufficiale della GNR della Strada. -
Relazione Sull'attivit\340 2007
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' 2007 (ai sensi della Legge Regionale n° 53 del 18 dicembre 1993 – Disciplina dell’attività di vigilanza e di controllo sugli Enti amministrativi regionali). 1. Premessa. La presente relazione sull’attività dell’anno 2007 è stata approntata alla luce dell’articolo 8 della Legge Regionale 53/1993. 1.1. Inquadramento geografico del comprensorio. Il comprensorio del Consorzio di Bonifica “Pedemontano Brenta”, con sede a Cittadella, si estende per una superficie pari a 70.933 ettari e ricade amministrativamente nelle tre Province di Padova, Treviso e Vicenza; interessando, globalmente o parzialmente, la giurisdizione di n° 54 Comuni, dei quali n° 21 ricadono in Provincia di Padova (30.766 ettari), n° 3 in Provincia di Treviso (2.539 ettari) e n° 30 in Provincia di Vicenza (37.628 ettari), per una popolazione residente nel comprensorio stimata pari a circa 250.000 abitanti. L’elenco dei Comuni è il seguente. In provincia di Padova : Campodoro, Campo San Martino, Carmignano di Brenta, Cittadella, Curtarolo , Fontaniva, Galliera Veneta, Gazzo Padovano, Grantorto Padovano, Limena , Mestrino, Padova, Piazzola sul Brenta, Rubano, Saccolongo, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari, San Pietro in Gù, Selvazzano Dentro, Veggiano , Villafranca Padovana. In provincia di Treviso : Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Loria. In provincia di Vicenza : Bassano del Grappa, Bolzano Vicentino, Breganze, Bressanvido, Calvene, Camisano Vicentino, Cartigliano, Cassola, Fara Vicentino, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Longare, Lugo di Vicenza, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Montegalda, Mussolente , Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Sandrigo, Schiavon, Tezze sul Brenta, Torri di Quartesolo. -
LAVORI Attivo: Si Validità Da: 04/07/2017 A: Periodicità Revis.(Gg): 365
Comune di Schio ELENCO OPERATORI ECONOMICI ISCRITTI PER FASCE DI IMPORTO E CATEGORIA MERCEOLOGICA Descrizione: Elenco degli operatori economici consultabili nell'ambito di procedure sotto soglia comunitaria LAVORI Attivo: Si Validità da: 04/07/2017 a: Periodicità revis.(gg): 365 Lavori Fascia di importo: Anche per fasce inferiori Latenza (mesi): Somma limite: Formaz. graduatoria: Ordine cronologico Fascia di importo: FASCIA I : DA 0,01 A 39.999,99 € Importo Min.: 0,01 € Importo Max.: 39.999,99 € Categoria: a - Lavori edilizi e stradali (afferenti alle categorie OG01, OG03, OG04, OG05, OG12) Denominazione Nr. Inv. Nr.Agg. Codice fiscale Partita IVA Via Nr. Località Cap Comune Prov. Telefono Fax E-mail A.E.B. COSTRUZIONI GENERALI info@aebcostruzionigenera 04470730260 04470730260 ANTONIO PACINOTTI 10 VILLORBA 31020 Villorba Treviso 0422911846 0422911846 SRL li.com AGOSTINI GIANPIETRO SRL 0001 03618060242 03618060242 DEI ROVERI 4 ARSIERO 36011 Arsiero Vicenza 0445741620 0445741190 [email protected] Andretto Mario e C. Snc di Andretto 02295030247 02295030247 via borgo brusà 74 74 Poiana Maggiore (VI) 36026 Pojana Maggiore Vicenza 0444898029 0444898029 [email protected] Sergio BARCAROLO S.R.L. 03734290244 03734290244 PONTE 45 S. TOMIO 36034 Malo Vicenza 0445605815 [email protected] BATTAGLIN COSTRUZIONI SRL 01779700242 01779700242 DEL PROGRESSO 27 MOLVENA 36060 Molvena Vicenza 0424411116 0424418189 [email protected] battilanacostruzioni@gmail Battilana costruzioni edili e stradali BTTRGR62H14L551Z 02032650240 Via San Lazzaro 71/A Cornedo Vicentino 36073 Cornedo Vicentino Vicenza 3356696896 .com BATTISTON VITTORINO SNC DI 00288010275 00288010275 DELL\'ARTIGIANATO 5 CONCORDIA SAGITTARIA 30023 Concordia Sagittaria Venezia 0421770809 0421394490 [email protected] BATTISTON STEFANO E F.L BEDIN STRADE S.R.L.