STUDIO LUCA ZANELLA INGEGNERE Pagina 1/17
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Dove Stiamo Lavorando
Attività del Consorzio costante e intensa Dove stiamo lavorando Cantieri conclusi e in corso Il proseguire del bel tempo ha consentito al Consorzio di proseguire negli interventi di manutenzione dei numerosi canali, manufatti ed impianti. Sono stati da poco completati i seguenti interventi: - VALLE MARESARE, riparazione salto di fondo in comune di Lugo di Vicenza, via Giuseppe Verdi; - SCOLO STORTA, ripristino sponda a valle di via Piave in comune di Mestrino; - BOCCHETTO BARBIERI, sistemazione di un tratto di circa 40 metri a valle di via Peraro in comune di Schiavon; - ROGGIA SERIOLA, ripristino muro d'ala d'imbocco alla tubazione nei pressi della rotatoria in via Don Battistella in comune di Breganze; - BOCCHETTO CORRADIN ZANETTIN, sistemazione di un tratto in via Santa Teresa in comune di Schiavon; - ROGGIA CUCCA, ripresa erosione in sponda sinistra nei pressi di via San Gaetano in comune di Breganze, con rimozione di materiale che ostruisce il regolare deflusso delle acque; - SCOLO ORCONE, costruzione ferma irrigua a sud di via Ceresara in comune di Limena; - SCOLO TRIBOLO, consolidamento spondale lungo la sponda destra a valle di via Camisana in comune di Torri di Quartesolo; - ROGGIA BREGANZE, realizzazione griglia con manufatto di sfioro di sicurezza ad est di via Astico in comune di Fara Vicentino; - ROGGIA MAROSTICANA, risezionamento con rimozione di un ponte presso via dell'Industria in comune di Pianezze; - CANALETTA POZZO CASARETTA CITTADINA, Modifica del manufatto per installazione di un nuovo telaio con paratoia, in via Beltramina in comune di Cittadella; - CANALETTA POVE ALTA, sostituzione di un tratto per un'estesa di circa 10 metri per eliminare le perdite idriche constatate nei pressi di via Rivoltella in comune di Pove del Grappa; - BOCCHETTO CASTELLAN, riparazione del manufatto in via Casoni Basse di Fontaniva; - CANALETTA SIMIONI, riparazione in vari punti in via Pierobon e via Mottinello, in comune di Cittadella. -
Le Nomination Next Generation Campione Del
IL GIORNALE DI VICENZA 36 Sport Sabato 6 Marzo 2021 LE NOMINATION NEXT GENERATION - Virtus Cornedo (2002) - Summania (2004) - S. Lazzaro S. Croce (2001) SERIE D Marco Ferrara Tommaso Sartori Jacopo Zaborra Marco Zampetti - Virtus Cornedo (2001) Leonardo Loro - Tezze sul Brenta (2001) Alberto Marchiorello - S. Pietro Rosà (2004) Enrico Rossi - Arzignano (2001) Francesco Bonaldo - Tezze sul Brenta (2001) Riccardo Degetto - S. Pietro Rosà (2004) Thomas Zuff ellato - Arzignano (2002) PRIMA CATEGORIA Matteo Canale - Valli (2001) Giosuè Nicoletti - S. Vitale (2001) Morgan Pellanda - Cartigliano (2001) Nicola Longhini - 7 Comuni (2001) Francesco Tonielo - Valli (2001) Alberto Rasia Dal Polo - S. Vitale (2001) Tommaso Gobbetti - Cartigliano (2002) Marco Basso - 7 Comuni (2001) Alessio Torrente - Valli (2001) Giovanni Basso - Sanvitocatrenta (2003) Gianluca Zanini - Cartigliano (2003) Christian Sambugaro - 7 Comuni (2001) Cristian Perizzolo - Virtus Romano (2001) Luca Bonato - Sanvitocatrenta (2001) ECCELLENZA Tommaso Longhi - Alto Astico Cogollo (2001) Lorenzo Remonato - Virtus Romano (2002) Alberto Fiori - Sanvitocatrenta (2001) Davide Cisco - Arcugnano (2001) Francesco Da Riva - Bassano (2002) Gabriele Manca - Virtus Romano (2003) Mattia Lucchin - Silva Marano (2001) Alessandro De Tomasi - Arcugnano (2001) Matteo Segantini - Bassano (2001) Pietro Zanchi - Zanè (2004) Matteo Moro - Solagna (2001) Emanoell Lorenzom Ferreira - Arcugnano (2001) Davide Alberti - Bassano (2001) Nicola Dalla Vecchia - Zanè (2003) Alex Vettorel - Solagna (2001) Riccardo Marzaro - Azzurra Sandrigo (2003) Matteo Boscaro - Montecchio Maggiore (2003) Daniel Pegoraro - Zanè (2002) Ernan Sololi - Sossano Villaga Orgiano (2003) Nicholas Bassan - Azzurra Sandrigo (2002) Alberto Meggiolaro - Montecchio Maggiore (2003) Federico Conte - Spes Pojana (2001) Matteo Cesarano - Azzurra Sandrigo (2004) SECONDA CATEGORIA Massimiliano Viero - Schio (2002) Denis Mazzaretto - Spes Pojana (2001) Federico Belleri - B.P. -
Federazione Italiana Pallacanestro Cp Vicenza
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CP VICENZA COMUNICATO UFFICIALE N. 390 DEL 23/04/2014 UFFICIO GARE N. 113 Under 14 Maschile Girone: Silver 001895 PRIMULTINI BASKET MARANO - MARANO VICENTINO (VICENZA) Sede : PAL. COM. R.DE MARCHI - 36035 MARANO VICENTINO Tel. 0445/560752 - Fax 0445/560752 Sponsor : Campo : Palestra Comunale ' De Marchi', Via G. Marconi, 7 36035 MARANO VICENTINO (VICENZA) Maglia : BIANCO Dirigente : DAL BIANCO FRANCO Telefono: 3478247829 051273 POLISPORTIVA DI BRENDOLA - BRENDOLA (VICENZA) Sede : PIAZZA DEL DONATORE - 36040 BRENDOLA Tel. 0444601172 - Fax 04444601172 Sponsor : Campo : PALAZZETTO DELLO SPORT, Piazza del Donatore, 13 36040 BRENDOLA (VICENZA) Maglia : blu Dirigente : marco zonin Telefono: 3803338226 052169 MAROLA - TORRI DI QUARTESOLO (VICENZA) Sede : VIALE VITTORIA 13 - 36040 TORRI DI QUARTESOLO Tel. 0444380388 - Fax Sponsor : Campo : PALASPORT SILVANO CERONI, Via Aldo Moro, 11 36040 TORRI DI QUARTESOLO (VICENZA) Maglia : bianco Dirigente : Carmine Bianco Telefono: 3277047187 051197 BASKET SERENISSIMA - BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) Sede : Vicolo Parolini,8 - CP 67 - 36061 BASSANO DEL GRAPPA Tel. 0424521101 - Fax Sponsor : UMANA Campo : PALESTRA S.E. CARDUCCI, Via Don Martino Bassani 36060 ROMANO D'EZZELINO (VICENZA) Maglia : blu Dirigente : Incastori Thomas Telefono: 3403349958 CP VICENZA 36100VICENZA - V.le Trento, 288 Tel 0444 - Fax 0444 964101 051026 PLAY BASKET - CARRE' (VICENZA) Sede : VIA CAPOVILLA 90 - 36010 CARRE' Tel. 0445891439 - Fax 0445891439 Sponsor : Campo : Zanè Palestra Scuola Media, Via De Gasperi 10 36010 ZANE' (VICENZA) Maglia : blù Dirigente : Sergio Nicoli Telefono: 3477250031 005777 PALLACANESTRO VICENZA 2012 - VICENZA (VICENZA) Sede : VIA DIVISIONE FOLGORE, 37 - 36100 VICENZA Tel. 0444927518 - Fax 0444927518 Sponsor : BANCA POPOLARE DI VICENZA Campo : Palestra Sc .Me. 'Rodolfi', VIA MORA, 16 36100 VICENZA (VICENZA) Maglia : Bianco Dirigente : Padovan Elena Telefono: 3338614478 032260 BASKET MALO - MALO (VICENZA) Sede : PIAZZA ZANINI 1 - 36034 MALO Tel. -
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
Comune Di Villaverla
COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 / 2020 del 30/12/2020 Class. 4.3 Fasc. N.3/2020 OGGETTO: ART. 107, COMMA 5, D.L. 18/2020 E ART. 38 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO 2020 L'anno duemilaventi, addì trenta del mese di Dicembre, alle ore 20:00 presso la Sede Municipale si è riunito il Consiglio Comunale sotto la presidenza del Sindaco Ruggero Gonzo e con la partecipazione del Segretario Comunale Gaetano Emanuele. Sono presenti i signori: Cognome e Nome Presente Assente GONZO RUGGERO X GRESELIN MARIA CRISTINA X BOSCATO CINZIA X COSTALUNGA ANDREA X DE PERON ENRICO X SAVIO FILIPPO X RODIGHIERO DAVIDE X COLOMBO OTTORINO X CARIGLIA LUCA X VEZZARO ANDREA X MANTIERO ANNAMARIA X Giust. ZANIN ALESSANDRA X LANZARETTI STEFANO X Presenti: 12 Assenti: 1 Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, provvede alla nomina dei seguenti scrutatori SAVIO FILIPPO, RODIGHIERO DAVIDE, LANZARETTI STEFANO ed invita il Consiglio Comunale a trattare l'argomento in oggetto. Oggetto: ART. 107, COMMA 5, D.L. 18/2020 E ART. 38 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO 2020 Relaziona l'Assessore Greselin. Vezzaro: Osserva che risulta interessante l'illustrazione di come sia stato organizzato il servizio di raccolta per singolo Comune. Riferisce che è motivo di soddisfazione constatare i risultati positivi raggiunti dal nostro Comune relativamente alla percentuale di raccolta differenziata. Trova condivisibile l'impegno di AVA per l'acquisto di borracce di cui dotare gli alunni delle scuole. -
N. Nome Via Cap Citta 1 Abalotti Simone Via Vicenza 146 36014
N. NOME VIA CAP CITTA 1 ABALOTTI SIMONE VIA VICENZA 146 36014 MALO 2 ACQUASALIENTE MATTEO VIA VALDISSERA 82/A 36033 ISOLA VIC.NA 3 ANDRIAN PAOLO VIA ORSALE 31/1 35040 MERLARA (PD) 4 ANTONELLO GIOVANNA VIA LAMPERTICO 8C 36016 THIENE 5 ANTONIAZZI BRUNO VIA DELL'INDUSTRIA 78 36070 TRISSINO 6 ANTONIAZZI STEFANO VIA BUSIA 7 36034 MALO 7 ARD RICCARDO VIA VITTORIO VENETO 34/B 36050 QUINTO VICENTINO 8 BABOLIN MARA VIA GALIZZI 14 36100 VICENZA 9 BAGGIO FRANCESCA VIA DEI QUARTIERI 83/A 36016 THIENE 10 BALASSO PAOLO VIA CROSARA 67 36042 BREGANZE 11 BANDOLIN LUIGIA VIA PASUBIO 17 36015 Schio 12 BARBIERI ELENA VIA GIACOMO LEOPARDI 2/D 36030 VILLAVERLA 13 BATTISTELLA DANIELA VIA C.TRA' SMIDERLE 2 36015 SCHIO 14 BAU' EMANUELA VIA MICHELONI 10 36030 FARA VIC. 15 BELLO' STEFANIA VIA G.MARCONI 50 36020 POVE D.GRAPPA 16 BENETTI DIEGO VIA DELLO SPORT 36078 VALDAGNO 17 BENETTI GIUSEPPE VIA XXV APRILE 43 36070 CASTELGOMBERTO 18 BENVEGNU' MATTEO VIA MAGRE 13/A 31011 ASOLO 19 BERGAMO GIANLUCA VIA SANTA LUCIA 32/B 36056 TEZZE SUL BRENTA 20 BERLATO LORENZO VIA DON BETTANIN 54 36036 TORREBELVICINO 21 BERNARDELLE ALESSIO VIA PRA' SECCO 79 36010 CARRE' 22 BERNARDELLE GILDO VIA G. MARCHIORO 36033 CASTELNOVO 23 BERNARDI BRUNO VIA G. GALILEI 73 36036 TORRE BEL VICINO 24 BERNARDI MANUELA IRENE VIA STAZIONE 114 36035 MARANO VIC.NO 25 BERNARDOTTO SILVIA VIA F.RANDO 19B 36010 CHIUPPANO 26 BERTOLATI ELISA VIA LISTON S. GAETANO 16/18 36034 MALO 27 BERTOLO CRISTINA VIA SANTISSIMA TRINITA' 206 36015 SCHIO 28 BERTONCELLO PAOLA VIA S. -
Comune Di Villaverla Provincia Di Vicenza Gemellato Con Il Comune Di Tuglie (Le) Piazza Delle Fornaci, 1 - 36030 Villaverla C.F
Comune di Villaverla Provincia di Vicenza gemellato con il Comune di Tuglie (Le) Piazza delle Fornaci, 1 - 36030 Villaverla C.F. e P.IVA 00241700244 Tel. 0445/355551 - 53 Fax.0445/355559 Indirizzo Internet: www.comune.villaverla.vi.it e-mail: [email protected] Settore Tecnico Prot. n. 0001365/2018 Class. 2017-VI/5.11 Rif. 000 Villaverla, 09.02.2018 PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI BANDO PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DI VIA FIRENZE E DI VIA STADIO. AVVISO DI ESITO. CODICE CIG: 73108597B2 CODICE CUP: E57H16000270006 Cod. CPV: 45233223-8 Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 76 del D.Lgs. 50/2016 ( nuovo Codice degli Appalti), si avvisa che i lavori di cui all’oggetto sono stati affidati con Determinazione del responsabile del settore tecnico n. 43 del 9 febbraio 2018 alla ditta COSTRUZIONI STRADALI MARTINI SILVESTRO SRL con sede in Via IV Novembre n. 1232 – 35030 Zovon di Vò (PD) – P.IVA 03274590284 quale migliore offerente. L'importo di aggiudicazione è di € 96.621,79 compresi gli oneri di sicurezza e oltre iva di legge. Il ribasso offerto è stato pari a 21,678%. Si precisa inoltre che con nota prot. n. 0012777/2017 del 27/12/2017 sono stati invitati i seguenti operatori economici: N. Operatore economico Indirizzo 1 ZANESCO COSTRUZIONI GENERALI SAS POSSAGNO (TV) – P.I. 02258320262 2 COSTRUZIONI LOVATO SRL ROVOLON (PD) - P.IVA 02688510284 3 ECO GREEN SRL GAMBELLARA (VI) - P.IVA 0185120245 4 COOPERATIVA POPOLO DI ROTZO SC ROTZO (VI) - P.IVA 00143210243 5 I.C.S. -
Prefettura Di Vicenza Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale – 8^ tappa Fara Vicentino- fraz. San Giorgio di Perlena -Breganze in programma il 13 luglio 2018 . Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, ha presieduto l’incontro conclusivo per fare il punto della situazione sullo stato degli adempimenti organizzativi funzionali al 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale, in programma il 13 luglio con la 8^ tappa Fara Vicentino – frazione San Giorgio di Perlena - Breganze che interesserà i territori di Bassano del Grappa, di Breganze, di Fara Vicentino, di Lugo di Vicenza, di Marano Vicentino, di Marostica, di Mason Vicentino, di Pianezze, di Sarcedo, di Schiavon, di Schio, di Thiene e di Zugliano. Hanno partecipato i referenti dell’Amministrazione Provinciale, dei suindicati Comuni e Polizie Locali, delle Forze dell’Ordine, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa Provinciale del SUEM 118, della Croce Rossa Italiana Comitato di Vicenza, della Società Vi.abilità S.p.A., della Società Vicentina Trasporti-S.V.T., nonché il Presidente Comitato Organizzatore Locale, Assessore allo Sport e Protezione Civile del Comune di Breganze, in rappresentanza dell’ente organizzatore dell’evento, dell’Associazione 4ERRE ASD con sede a Sovico. Nella circostanza sono state affrontate le tematiche di maggiore rilevanza concernenti gli aspetti della vigilanza e della sicurezza stradale dei percorsi, nonché, la predisposizione dei piani operativi per il soccorso sanitario e per gli aspetti logistici al fine di garantire la buona riuscita della competizione ciclistica in argomento. Il Prefetto ha evidenziato che la manifestazione rappresenta, ancora una volta, l’occasione per mettere in sinergia Istituzioni, Comandi ed Associazioni sportive oltre che dare ampio risalto all’importante patrimonio paesaggistico, artistico e culturale del territorio vicentino. -
Zona Faunistica Delle Alpi Ambito Territoriale Di
PROVINCIA DI VICENZA TERRITORIO AGRO SILVO PASTORALE NEGLI ISTITUTI DI TUTELA. 13 (Elaborato su dati forniti dalla REGIONE DEL VENETO) 15 14 20 12 ZONA FAUNISTICA DELLE ALPI 16 11 17 18 21 22 23 19 24 25 10 7 5 9 26 6 27 28 8 4 3 38 36 1 31 2 30 37 35 29 32 34 41 40 43 AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA 01 33 39 42 44 45 ID NOME AMBITO TIPO SUP_ha TASP_ha COMUNI 1 Parco Regionale della Lessinia ZA PR 609 593,65 CRESPADORO 2 Casoline ZA OPF 147 146,74 RECOARO TERME, CRESPADORO 3 Slavinon ZA OPF 116 111,40 SCHIO 4 Monte Priaforà ZA OPF 480 478,58 POSINA, VELO D'ASTICO 5 Porte del Toraro ZA OPF 251 245,10 ARSIERO 6 Valle della Sola ZA OPF 256 251,68 ARSIERO 7 Spitz Tonezza ZA OPF 242 236,27 TONEZZA DEL CIMONE, LASTEBASSE, VALDASTICO 8 Col Mandre ZA ZRC 146 145,75 COGOLLO DEL CENGIO 9 Val d'Assa ZA OPF 228 227,09 COGOLLO DEL CENGIO, VALDASTICO, ROTZO 10 Prà Tedeschi ZA OPF 73 73,00 ROTZO 11 Bosco Longalaita ZA OPF 201 200,20 ROTZO 12 Cima Portule ZA OPF 497 486,75 ASIAGO 13 Monte Ortigara ZA OPF 355 354,67 ASIAGO 14 Corno di Campo Bianco ZA OPF 292 290,89 ASIAGO 15 Monte Palo ZA OPF 307 306,63 ASIAGO 16 Zingarella - Colombara ZA OPF 441 440,75 ASIAGO 48 17 Dubiello ZA OPF 240 239,51 ASIAGO 18 Val di Nos ZA OPF 78 77,70 GALLIO 19 Valle di Campomulo ZA ZRC 302 283,33 GALLIO 47 20 Piana di Marcesina ZA OPF 27 26,54 ASIAGO, ENEGO 46 21 Monte Castelgomberto ZA OPF 345 344,35 FOZA 22 Val Gadena ZA OPF 858 848,93 ENEGO, FOZA, VALSTAGNA 23 Valbrenta ZA OPF 513 480,27 ENEGO 24 Cismon ZA OPF 1.080 1.016,50 CISMON DEL GRAPPA 25 Valle di San Lorenzo ZA OPF -
Comune Di Brendola P.A.T
Comune di Brendola P.A.T. Piano di Assetto del Territorio RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE art. 3, 5 e 15 L.r. 11/2004 DGRV 791 DEL 31.3.09 settembre 2010 1 Versioni: V1 – adozione giunta comunale (settembre 2010) Cod. comm. Nome file Rev Data Estensori Ver App BRN_01_DP_RApreliminar BRN_01_DP O0 settembre 2010 Ldc - Em FL e_V1.doc Progetto Doc. preliminare al PAT, Comune di Brendola – Rapporto Ambientale Preliminare Rapporto Ambientale Preliminare PREMESSA: LA VALUTAZIONE STRATEGICA I. Il processo di Valutazione Ambientale dei piani e programmi urbanistici Inoltre, la Regione Veneto ha adottato con La Direttiva 2001/42/CE del 27 giugno 2001 (“la Deliberazione di Giunta Regionale n. CR 16 del valutazione degli effetti di determinati piani e 11.02.2005, in corso di esame da parte della programmi sull’ambiente”) costituisce il principale competente commissione regionale, ma a non riferimento normativo per la l'applicazione della ancora approvato, l’atto di indirizzo ai sensi procedura di Valutazione Ambientale Strategica dell’art. 41), comma 1, lett. A) della Legge ed evidenzia la necessità di incorporare il Regionale 23 aprile 2004, n. 11, per: “le verifiche processo di valutazione ambientale in piani e di sostenibilità e di compatibilità necessarie per programmi urbanistici, territoriali e di settore. la redazione degli strumenti territoriali ed Questa direttiva ha introdotto l’obbligo della urbanistici con particolare riferimento alla valutazione preventiva con l’intento di garantire Direttiva Comunitaria n. 2001/42/CE in materia di che le azioni di trasformazione territoriale che si Valutazione Ambientale Strategica (VAS)”. Il intendono realizzare siano correlate al richiamo alla Direttiva europea è esplicito e raggiungimento di un livello accettabile di costituisce esclusivo riferimento per la redazione sostenibilità e di prevedere che le problematiche dell’Atto di indirizzo. -
Episodio Di Pedemontana Vicentina 25.03 – 03.04.1944
Episodio di Pedemontana vicentina 25.03 – 03.04.1944 Nome del compilatore la scheda: Pierluigi Dossi I.STORIA Località Comune Provincia Regione Varie Calvene, Lugo, Fara, Vicenza Veneto Salcedo, Lusiana, Conco, Marostica Data iniziale: 25 marzo 1945 Data finale: 3 aprile 1945 Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 5 5 0 0 5 0 0 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 5 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute: 1. Vittorio Cuccolo di Alfredo, cl. 21; partigiano della Brigata garibaldina “Pierobon” di Lozzo Atesino (PD); 2. Gildo Guerra di Antonio, cl.16; partigiano della Brigata garibaldina “Pierobon” di Lozzo Atesino (PD); 3. Primo Lazzarini, cl. 21; partigiano della Brigata garibaldina “Pierobon” di Lozzo Atesino (PD); 4. Enzo Pizzato di Giuseppe, da Crosara di Marostica, partigiano della Brigata “Martiri di Granezza”, Divisione “Monte Ortigara”; 5. Francesco Zaltron “Silva” di Pietro, cl. 20, da Marano Vicentino; partigiano, comandante della Brigata “Martiri di Granezza”, Divisione “Monte Ortigara”. Altre note sulle vittime: I tre Partigiani della Brigata garibaldina “Pierobon”, vengono catturati dalla BN di Noventa Vicentina in loc. Caselle - Ponte di Frassine il 15 marzo ’45; sono imprigionati a Noventa per circa 15 giorni, ma una notte, su ordine di Ugo Basso, Mario Fortunato e Giovanni Vecchietti, sono tradotti a Vicenza; il 3 aprile ‘45, sono prelevati dalle carceri di Vicenza, portati a Lugo Vicentino e di lì a Contrà Mare; lungo la strada sono fatti scendere dall'autocarro e legati con il filo di ferro, trascinati; poco più avanti, lungo la strada che da Mare conduce a Mortisa, sopra la Contrà Vezene, i fascisti si fermano, slegano i tre giovani e li finiscono con il calcio delle loro armi. -
Piano Urbano Della Mobilità Sostenibile
Comune di Zugliano Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Adapt Ev. s.r.l. Spin off | Start-up approvata dall’università IUAV di Venezia Contrà Pasini 16, 36100 Vicenza (VI) [email protected] | 0444 1933824 P.IVA 04090990245 | REA VI-378095 Cap. sociale 10.000 € | [email protected] MATRICE DI LAVORO Analisi Esterna Analisi spostamenti Analisi Interna Progetti già presentati Infrastrutture esistenti NUOVE PROPOSTE PER UNA MOBILITA’ PIU’ SOSTENIBILE ANALISI ESTERNA Media spostameti - Entrata festivo Media spostamenti - Entrata lavorativo Thiene Thiene Carrè Sarcedo Carrè Sarcedo Zanè Fara Vicentino Da FEBBRAIO a GIUGNO 2020 Zanè Fara Vicentino Giorni considerati: Breganze Lugo di Vicenza Breganze Lugo di Vicenza • Lunedi • Domenica Fonte: EnelX Media spostamenti - Uscita festivo Media sopostamenti - Uscita lavorativo Thiene Thiene Carrè Sarcedo Carrè Sarcedo Zanè Fara Vicentino Zanè Fara Vicentino Breganze Lugo di Vicenza Breganze Lugo di Vicenza Entrata - Febbraio Entrata - Giugno 45 40 40 35 35 30 30 25 25 20 20 15 15 10 10 5 5 FEBBRAIO e GIUGNO 2020 0 (pre e post Covid-19) Thiene Sarcedo Lugo di Fara Breganze Zanè Carè 0 Vicenza Vicentino Thiene Sarcedo Lugo di Fara Breganze Zanè Carè Vicenza Vicentino Fonte: EnelX Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Venerdì Sabato Domenica Uscita - Febbraio Uscita - Giungno 35 40 30 35 25 30 25 20 20 15 15 10 10 5 5 0 0 Thiene Sarcedo Lugo di Fara Breganze Zanè Carè Thiene Sarcedo Lugo di Fara Breganze Zanè Carè Vicenza Vicentino Vicenza Vicentino Lunedì