Natura Vicentina MUSEO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VICENZA Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico n. 19 - (2015) 2016 Comune di Vicenza In copertina Hookeria lucens (Recoaro - VI) (Foto: S. Scortegagna) Harmonia axyridis (Pallas, 1773) (Pineta di Brendola - VI) (Foto: R. Battiston) Finito di stampare nel mese di giugno 2016 presso la tipografia C.T.O. - Vicenza Museo Naturalistico - Archeologico NATURA VICENTINA Quaderni del Museo Naturalistico - Archeologico di Vicenza n. 19 - (2015) 2016 Direttore responsabile Paola Sperotto Comitato scientifico Luigino Curti Giancarlo Fracasso Paolo Mietto Alessandro Minelli Ugo Sauro Coordinamento redazionale Antonio Dal Lago Comitato di redazione Silvano Biondi Francesco Boifava Antonio Dal Lago Silvio Scortegagna Stefano Tasinazzo Redazione Museo Naturalistico - Archeologico Contra’ S. Corona, 4 36110 Vicenza tel. 0444 320440 / 222815 e-mail:
[email protected] www.museicivicivicenza.it Autorizzazione del Tribunale di Vicenza n. 985 del 28-11-2000 4 Natura Vicentina n. 19 5-13 (2015) 2016 ISSN 1591-3791 Paraocalina multilobata Beschin, Busulini, De Angeli & Tessier, 2007 (Crustacea, Brachyura, Xanthidae) nel Terziario del Veneto (Italia settentrionale) Paraocalina multilobata Beschin, Busulini, De Angeli & Tessier, 2007 (Crustacea, Brachyura, Xanthidae) from Terziary of Veneto region (northern Italy) ANTONIO DE ANGELI1, LORIS CECCON2 Riassunto - Paraocalina multilobata Beschin, Busulini, De Angeli, & Tessier, 2007 è stata istituita sulle caratteristiche morfologiche di due carapaci dell’Ypresiano di Gecchelina di Monte di Malo (Vicenza) e posta nella famiglia Carpiliidae. Il riesame dei tipi e l’analisi di nuovi esemplari dell’Ypresiano di Monte Magrè di Schio (Vicenza) ha favorito un emenda- mento alla diagnosi e la sua inclusione nella famiglia Xanthidae. PAROLA CHIAVE: Crustacea, Brachyura, Xanthidae, Eocene inferiore, Italia nordorientale.