Lotto Operatori Invitati Operatori Aggiudicatari Tempi Importo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lotto Operatori Invitati Operatori Aggiudicatari Tempi Importo Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 Non definita 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI Non definita 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. CIGXXXXXXXXX Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 28/07/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI 12/08/2021 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. SECONDO AVVISO. CIGXXXXXXXXXX Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 29/06/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI 19/07/2021 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. CIG0000000000 Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 28/05/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato Avviso esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse per l’affidamento dei lavori di 14/06/2021 0,00€ “IINTERVENTO MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO A RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALITA’ VELO-MARE CIG0000000000 Procedura scelta contraente 03-PROCEDURA NEGOZIATA PREVIA PUBBLICAZIONE Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 25/05/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato Avviso esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse per la partecipazione alla 07/06/2021 0,00€ procedura negoziata, per l’affidamento dei lavori di “AMPLIAMENTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E COMPLETAMENTO DELLA SCUO CIG0000000000 Procedura scelta contraente 03-PROCEDURA NEGOZIATA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 23/04/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato AVVISO PUBBLICO PER PRES. DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE 17/05/2021 0,00€ ALLA SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PROGETTO STRATEGICO AREA “LARICI-VAL FORMICA CIG0000000000 Procedura scelta contraente 03-PROCEDURA NEGOZIATA PREVIA PUBBLICAZIONE Oggetto bando S.I.G. SPA S.I.G. SPA Data inizio Aggiudicato INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DI UN TRATTO DELLA STRADA PROVINCIALE 02061760241 02061760241 09/03/2020 38.200,00€ LUSIANESE AL DI FUORI DEL CENTRO ABITATO TRA LOCALITA' SCIESSERE E LOCALITA' PIAZZA-CAMPANA NEL COMUNE DI LUSIANA. APPROVAZIONE S.A.L. 1 E Data fine Liquidato LIQUIDAZIONE CREDITO RISULTANTE DAL CERTIFICATO DI PAGAMENTO N. 1 A 31/03/2021 325,00€ FAVORE DELLE DITTE ESECUTRICI. CIG7752576C17 Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Lusiana Conco AUTORITA' NAZIONALE AUTORITA' NAZIONALE Data inizio Aggiudicato 04203480241 ANTICORRUZIONE ANTICORRUZIONE 13/02/2019 45.920,76€ 97584460584 97584460584 Oggetto bando Data fine Liquidato MESSA IN SICUREZZA DEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO DI LUSIANA MEDIANTE ICP SRL ICP SRL 30/09/2021 25.933,65€ INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA. MODIFICA CONTRATTUALE PER 04205410246 04205410246 SUBENTRO NUOVO CONTRAENTE DENOMINATO ICP S.R.L. DI LUSIANA CONCO (VI) PERNECHELE COSTRUZIONI GENERALI PERNECHELE COSTRUZIONI GENERALI CIG7876355DC0 SRL SRL 03840580249 03840580249 Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Lusiana Conco PORFIDO E ARTE-SOCIETA' CONSORTILE PORFIDO E ARTE-SOCIETA' CONSORTILE Data inizio Aggiudicato 04203480241 A R.L. A R.L. 12/02/2020 77.049,18€ 01978320222 01978320222 Oggetto bando Data fine Liquidato LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PIAZZA DI LUSIANA.DETERMINAZIONE A 31/12/2020 73.487,15€ CONTRARRE. CUPD57H19002510004- LOTTOC.I.G. N. 8157702CA4 CIG8157702CA4 Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Lusiana Conco ENEL ENERGIA SPA ENEL ENERGIA SPA Data inizio Aggiudicato 04203480241 15844561009 15844561009 13/07/2020 148.482,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato AFFIDAMENTO A ENEL ENERGIA SPA DELLA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA IN 30/06/2021 129.677,17€ ADESIONE ALLA CONVENZIONE CONSIP ENERGIA ELETTRICA 17 LOTTO 5 AI SENSI DELLA LEGGE 26 DICEMBRE 1999 N.48 - CIG. DERIVATO 82576246E4 CIG82576246E4 Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Lusiana Conco COMPERIO SRL COMPERIO SRL Data inizio Aggiudicato 04203480241 01162350290 01162350290 31/01/2020 8.578,33€ Oggetto bando Data fine Liquidato IMPEGNO DI SPESA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE 31/01/2023 4.228,33€ INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE E LOGISTICHE DELLA RETET BIBLIOTECARIA VICENTINA, PERIODO31/01/2020 - 31/01/2023, E ACQUISTO PACCHETTO SMS. CIG DERIVATO 8391664C31 CIG8391664C31 Procedura scelta contraente 01-PROCEDURA APERTA 04203480241 TECNOEDILE SRL TECNOEDILE SRL Data inizio Aggiudicato 04203480241 03026410245 03026410245 07/10/2020 301.210,87€ Oggetto bando Data fine Liquidato LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE VIABILITA' STRADE COMUNALE - ZONA EX COMUNE DI 31/12/2021 0,00€ LUSIANA E ZONA EX COMUNE DI CONCO. APPROVAZIONE DELLE RISULTANZE DI GARA ED AFFIDAMENTO LAVORI ALLA DITTA TECNOEDILE SRL - BRENDOLA CIG84071610BC Procedura scelta contraente 03-PROCEDURA NEGOZIATA PREVIA PUBBLICAZIONE Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Lusiana Conco CONSORZIO UNIBUS EUROPA TRAVEL CONSORZIO UNIBUS EUROPA TRAVEL Data inizio Aggiudicato 04203480241 02710570249 02710570249 15/09/2020 65.039,26€ Oggetto bando Data fine Liquidato SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA 30/06/2021 60.652,18€ DELL'INFANZIA, DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO DI CONCO PER LANNO SCOLASTICO 2020/2021 - AFFIDAMENTO A FAVORE DEL CONSORZIO UNIBUS EUROPA TRAVEL CON SEDE A VICENZA CIG843037665A Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Lusiana Conco TESCARI ANGELO TESCARI ANGELO Data inizio Aggiudicato 04203480241 03734200243 03734200243 14/09/2020 33.333,58€ Oggetto bando Data fine Liquidato LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE NELLE FRAZIONI DI 31/12/2021 0,00€ VALLE DI SOPRA E DI RUBBIO. DETERMINAZIONE A CONTRARRE ED AFFIDAMENTO LAVORI ALLA DITTA TESCARI ANGELO DI LUSIANA CONCO (VI) CIG84310198F8 Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Lusiana Conco BALDON ANTONIO BALDON ANTONIO Data inizio Aggiudicato 04203480241 02846940241 02846940241 31/12/2020 16.540,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA ABITATO LOCALITA' PONTE E RIPRISTINO 31/12/2021 0,00€ VIABILITA STRADA PONTE BERTI 2° STRALCIO -AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONEDEFINITIVAESECUTIVA ED IL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZAIN FASE DI PROGETTAZIONE E PRATICHE VARIE ALLING. ANTONIO BALDONCON SEDE A MAROSTICA (VI) - CUP: D55J20000020005 CIG85364830A0 Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Lusiana Conco PILATI ANDREA - INGEGNERE PILATI ANDREA - INGEGNERE Data inizio Aggiudicato 04203480241 03721090243 03721090243 30/12/2020 17.900,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO A RISCHIO 31/12/2021 0,00€ IDROGEOLOGICOLOCALITA' VELO MARE -AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONEDEFINITIVAESECUTIVA ED IL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZAIN CASE DI PROGETTAZIONE E PRATICHE VARIE ALLING. PILATI ANDREACON SEDE A COSTABISSARA (VI) - CUP: D55J19000280005 CIG8536823931 Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Lusiana Conco GLOBAL POWER SPA GLOBAL POWER SPA Data inizio Aggiudicato 04203480241 03443420231 03443420231 20/01/2021 68.087,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato ADESIONE ALL'ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE E SERVIZI 30/04/2022 48.313,15€ CONNESSI PER IL PERIODO DA GENNAIO 2021 SINO AL 30/04/2022. ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA FORNITURA DI GAS PER GLI STABILI COMUNALI. CIG8600442D3F Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 Non definita 65.000,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato CIG: 86427574B3 - AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO CONCERNENTE LAVORI DI Non definita 16.900,00€ ESBOSCO, PEZZATURA E SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI LEGNA DI FAGGIO AD USO COMBUSTIBILE A FAVORE DI PENSIONATI, INVALIDI ED IMPOSSIBILITATI DEL DEMANIO CIVICO DI CONCO - STAGIONI INVERNALI 2021-2022 E 2022-2023. CIG86427574B3 Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 Non definita 56.718,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato CIG: 86678811AF - AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO CONCERNENTE I SERVIZI DI Non definita 0,00€ FORNITURA E CONSEGNA A DOMICILIO DI LEGNA DI FAGGIO AD USO COMBUSTIBILE
Recommended publications
  • Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
    Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno
    [Show full text]
  • Dup 2020-2022
    COMUNE DI VALBRENTA Provincia di Vicenza DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE TRIENNIO 2020/2022 PROFILO ISTITUZIONALE Il Comune di Valbrenta è stato istituito, con Legge Regionale n. 3 del 24 gennaio 2019 a far data dal 30 gennaio 2019 mediante la fusione dei Comuni di Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, San Nazario e Valstagna. Valbrenta è stata una delle cinque fusioni di comuni approvate nel 2019 dalla Regione Veneto, assieme a quelle di Borgo Valbelluna, Colceresa, Lusiana Conco e Pieve del Grappa. POPOLAZIONE E SITUAZIONE DEMOGRAFICA Il Comune è l’Ente Locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. Abitanti e territorio, pertanto, sono gli elementi essenziali che caratterizzano il Comune. La composizione demografica locale mostra tendenze, come l’invecchiamento, che un’Amministrazione deve saper interpretare prima di pianificare gli interventi. L’andamento demografico nel complesso, ma soprattutto il saldo naturale e il riparto per sesso ed età sono fattori importanti che incidono sulle decisioni del comune. E questo riguarda sia l’erogazione dei servizi che la politica degli investimenti. Di seguito si riportano alcuni dati di sintesi sulla consistenza e sulle variazioni della popolazione del Comune di Valbrenta: L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva , stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
    [Show full text]
  • Al Sindaco Comune Di Lusiana Conco Alla Direzione Centrale Servizi
    Cod.IPA: oddc_024 - Cod.Registro: IN - Prot.N. 0001968 del 19/05/2021 - Protocollo Generale ODCEC Vicenza Direzione Provinciale di Vicenza Al Sindaco Ufficio Provinciale – Territorio Comune di Lusiana Conco ______________ Area Servizi Catastali e Cartografici Alla Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare Ufficio Relazioni con enti locali e altri enti Roma Alla Direzione Regionale del Veneto Settore Servizi Ufficio Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare Venezia Alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza Vicenza Al Tribunale di Vicenza Vicenza Al Presidente della Provincia di Vicenza Vicenza Agli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Vicenza Loro sedi Al Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa Vicenza __________________________________________________________________________________________________________________ L’originale del documento è archiviato presso l’Ufficio emittente Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Vicenza – Ufficio Provinciale -Territorio - Via Zampieri, 22 – 36100 Vicenza Tel. 0039(0)444 046111 - Fax 0039(0)6 50059250 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected] Cod.IPA: oddc_024 - Cod.Registro: IN - Prot.N. 0001968 del 19/05/2021 - Protocollo Generale ODCEC Vicenza Al Consorzio Bacino Idrico Montano del Brenta Bassano del Grappa Allo Sportello Catastale decentrato di Breganze Allo Sportello Catastale decentrato di Thiene Allo Sportello Catastale decentrato di Valdagno Allo Sportello Catastale decentrato di Vicenza Alle Associazioni di Categoria Loro sedi OGGETTO: Istituzione nuovo comune di Lusiana Conco Attivazione procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle nuove banche dati catastali. Come noto, la Legge Regionale 18 febbraio 2019, n. 11 della Regione Veneto, ha istituito il nuovo comune di Lusiana Conco mediante fusione dei comuni di Lusiana e Conco.
    [Show full text]
  • Comune Di Villaverla
    COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 / 2020 del 30/12/2020 Class. 4.3 Fasc. N.3/2020 OGGETTO: ART. 107, COMMA 5, D.L. 18/2020 E ART. 38 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO 2020 L'anno duemilaventi, addì trenta del mese di Dicembre, alle ore 20:00 presso la Sede Municipale si è riunito il Consiglio Comunale sotto la presidenza del Sindaco Ruggero Gonzo e con la partecipazione del Segretario Comunale Gaetano Emanuele. Sono presenti i signori: Cognome e Nome Presente Assente GONZO RUGGERO X GRESELIN MARIA CRISTINA X BOSCATO CINZIA X COSTALUNGA ANDREA X DE PERON ENRICO X SAVIO FILIPPO X RODIGHIERO DAVIDE X COLOMBO OTTORINO X CARIGLIA LUCA X VEZZARO ANDREA X MANTIERO ANNAMARIA X Giust. ZANIN ALESSANDRA X LANZARETTI STEFANO X Presenti: 12 Assenti: 1 Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, provvede alla nomina dei seguenti scrutatori SAVIO FILIPPO, RODIGHIERO DAVIDE, LANZARETTI STEFANO ed invita il Consiglio Comunale a trattare l'argomento in oggetto. Oggetto: ART. 107, COMMA 5, D.L. 18/2020 E ART. 38 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ANNO 2020 Relaziona l'Assessore Greselin. Vezzaro: Osserva che risulta interessante l'illustrazione di come sia stato organizzato il servizio di raccolta per singolo Comune. Riferisce che è motivo di soddisfazione constatare i risultati positivi raggiunti dal nostro Comune relativamente alla percentuale di raccolta differenziata. Trova condivisibile l'impegno di AVA per l'acquisto di borracce di cui dotare gli alunni delle scuole.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Vicenza Ufficio Territoriale Del Governo
    Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale – 8^ tappa Fara Vicentino- fraz. San Giorgio di Perlena -Breganze in programma il 13 luglio 2018 . Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, ha presieduto l’incontro conclusivo per fare il punto della situazione sullo stato degli adempimenti organizzativi funzionali al 29° Giro Ciclistico d’Italia Femminile Internazionale, in programma il 13 luglio con la 8^ tappa Fara Vicentino – frazione San Giorgio di Perlena - Breganze che interesserà i territori di Bassano del Grappa, di Breganze, di Fara Vicentino, di Lugo di Vicenza, di Marano Vicentino, di Marostica, di Mason Vicentino, di Pianezze, di Sarcedo, di Schiavon, di Schio, di Thiene e di Zugliano. Hanno partecipato i referenti dell’Amministrazione Provinciale, dei suindicati Comuni e Polizie Locali, delle Forze dell’Ordine, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Centrale Operativa Provinciale del SUEM 118, della Croce Rossa Italiana Comitato di Vicenza, della Società Vi.abilità S.p.A., della Società Vicentina Trasporti-S.V.T., nonché il Presidente Comitato Organizzatore Locale, Assessore allo Sport e Protezione Civile del Comune di Breganze, in rappresentanza dell’ente organizzatore dell’evento, dell’Associazione 4ERRE ASD con sede a Sovico. Nella circostanza sono state affrontate le tematiche di maggiore rilevanza concernenti gli aspetti della vigilanza e della sicurezza stradale dei percorsi, nonché, la predisposizione dei piani operativi per il soccorso sanitario e per gli aspetti logistici al fine di garantire la buona riuscita della competizione ciclistica in argomento. Il Prefetto ha evidenziato che la manifestazione rappresenta, ancora una volta, l’occasione per mettere in sinergia Istituzioni, Comandi ed Associazioni sportive oltre che dare ampio risalto all’importante patrimonio paesaggistico, artistico e culturale del territorio vicentino.
    [Show full text]
  • Episodio Di Pedemontana Vicentina 25.03 – 03.04.1944
    Episodio di Pedemontana vicentina 25.03 – 03.04.1944 Nome del compilatore la scheda: Pierluigi Dossi I.STORIA Località Comune Provincia Regione Varie Calvene, Lugo, Fara, Vicenza Veneto Salcedo, Lusiana, Conco, Marostica Data iniziale: 25 marzo 1945 Data finale: 3 aprile 1945 Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 5 5 0 0 5 0 0 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 5 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute: 1. Vittorio Cuccolo di Alfredo, cl. 21; partigiano della Brigata garibaldina “Pierobon” di Lozzo Atesino (PD); 2. Gildo Guerra di Antonio, cl.16; partigiano della Brigata garibaldina “Pierobon” di Lozzo Atesino (PD); 3. Primo Lazzarini, cl. 21; partigiano della Brigata garibaldina “Pierobon” di Lozzo Atesino (PD); 4. Enzo Pizzato di Giuseppe, da Crosara di Marostica, partigiano della Brigata “Martiri di Granezza”, Divisione “Monte Ortigara”; 5. Francesco Zaltron “Silva” di Pietro, cl. 20, da Marano Vicentino; partigiano, comandante della Brigata “Martiri di Granezza”, Divisione “Monte Ortigara”. Altre note sulle vittime: I tre Partigiani della Brigata garibaldina “Pierobon”, vengono catturati dalla BN di Noventa Vicentina in loc. Caselle - Ponte di Frassine il 15 marzo ’45; sono imprigionati a Noventa per circa 15 giorni, ma una notte, su ordine di Ugo Basso, Mario Fortunato e Giovanni Vecchietti, sono tradotti a Vicenza; il 3 aprile ‘45, sono prelevati dalle carceri di Vicenza, portati a Lugo Vicentino e di lì a Contrà Mare; lungo la strada sono fatti scendere dall'autocarro e legati con il filo di ferro, trascinati; poco più avanti, lungo la strada che da Mare conduce a Mortisa, sopra la Contrà Vezene, i fascisti si fermano, slegano i tre giovani e li finiscono con il calcio delle loro armi.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus 43
    Orari e mappe della linea bus 43 43 Bassano Autostazione Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 43 (Bassano Autostazione) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bassano Autostazione: 14:05 - 19:13 (2) Rubbio: 18:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 43 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 43 Direzione: Bassano Autostazione Orari della linea bus 43 21 fermate Orari di partenza verso Bassano Autostazione: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 14:05 - 19:13 martedì 14:05 - 19:13 Rubbio 1 Contrà Brunello, Conco mercoledì 14:05 - 19:13 Trattoria Amicizia giovedì 14:05 - 19:13 Via Chiesa di Rubbio - CAI 800, Bassano Del Grappa venerdì 14:05 - 19:13 Scalette sabato 14:05 Contra' Bielli domenica Non in servizio Tortima 82 Contrà Tortima, Conco Fontanelle Informazioni sulla linea bus 43 Piazza I Maggio, Conco Direzione: Bassano Autostazione Fermate: 21 Tortima Durata del tragitto: 37 min 82 Contrà Tortima, Conco La linea in sintesi: Rubbio, Trattoria Amicizia, Scalette, Contra' Bielli, Tortima, Fontanelle, Tortima, Contra' Bressani Contra' Bressani, Spiron, Pradipaldo, Trattoria Da Via Bressani, Marostica Tranquillo, Bivio Valrovina, Bivio San Floriano, Ponte Cuccati, San Michele Tratt. Fratellanza, Bassano Via Spiron Quartiere XXV Aprile, Bassano S.S. Trinità, Bassano P.Le Cadorna, Bassano S. Cuore, Bassano - Via Pradipaldo Parolini (Pengo), Bassano F.S. Autostazione Trattoria Da Tranquillo Bivio Valrovina Bivio San Floriano Ponte Cuccati San Michele Tratt. Fratellanza Bassano Via Quartiere XXV Aprile Via 26 Settembre, Bassano del Grappa Bassano S.S. Trinità Via Foza, Bassano del Grappa Bassano P.Le Cadorna Parcheggio Autobus, Bassano del Grappa Bassano S.
    [Show full text]
  • Asiago Conco Enego Foza G Allio Lusiana Roana Rotzo
    Asiago Conco Enego Foza G allio Lusiana Roana Rotzo UNIONE MONTANA SPETTABILE REGGENZA DEI SETTE COMUNI Piazzale della Stazione, 1 – 36012 Asiago (VI) Tel. 0424 462502 – 63700 – Fax 0424 64567 e-mail: [email protected] – www.reggenza.com – pec: [email protected] C.F. 84002730244 - P.IVA 00881020242 Asiago, 29 febbraio 2016 Prot. n. 953 Scheda di sintesi sulla rilevazione OIV/ Responsabile della trasparenza dell'Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni Data di svolgimento della rilevazione: 29 febbraio 2016 UNIONE MONTANA SPETTABILE REGGENZA DEI SETTE COMUNI Estensione della rilevazione (nel caso di amministrazioni con uffici periferici, articolazioni organizzative autonome e Corpi) Non applicabile all'ente Procedure e modalità seguite per la rilevazione La procedura adottata per l'effettuazione delle verifiche e la successiva attestazione è stata la seguente: a. acquisizione della griglia di rilevazione di cui all'allegato n. 2 alla deliberazione n. 43 del 20 gennaio 2016 e compilata con le informazioni e le valutazioni relative al monitoraggio, secondo le indicazioni fornite dall'allegato n. 4 della citata del. n. 42/2016. La griglia compilata, in tutte le sue parti, rappresenta ed attesta l'esito dell'attività svolta dal Responsabile della trasparenza per riscontrare l'adempimento degli obblighi di pubblicazione; b. effettuazione delle verifiche di conformità tra quanto rilevato nella griglia di rilevazione e quanto pubblicato sul sito istituzionale mediante consultazione diretta del sito dell'ente; c. presa d’atto dei contenuti e colloqui con gli uffici interessati per una valutazione complessiva; d. rilascio dell'attestazione. Aspetti critici riscontrati nel corso della rilevazione Non essendo presente l’Organismo Indipendente di Valutazione il Responsabile della trasparenza, ai sensi delle disposizioni della delibera n.
    [Show full text]
  • Journal Officiel L 96 37E Annee Des Communautés Européennes 14 Avril 1994
    ISSN 0378-7060 Journal officiel L 96 37e annee des Communautés européennes 14 avril 1994 Édition de langue française Législation Sommaire I Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité II Actes dont la publication n est pas une condition de leur applicabilité Commission 94/197/CE : Décision de la Commission, du 26 janvier 1994, établissant, pour la période 1994-1999 , la liste des zones rurales concernées par l'objectif n° 5 b ) tel que défini par le règlement ( CEE ) n° 2052/88 du Conseil 1 Prix: 18 ECU Les actes dont les titres sont imprimés en caractères maigres sont des actes de gestion courante pris dans le cadre de la politique agricole et ayant généralement une durée de validité limitée . Les actes dont les titres sont imprimés en caractères gras et précédés d'un astérisque sont tous les autres actes . 14 . 4 . 94 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 96/ 1 II (Actes dont la publication n'est pas une condition de leur applicabilité) COMMISSION DÉCISION DE LA COMMISSION du 26 janvier 1994 établissant , pour la période 1994-1999 , la liste des zones rurales concernées par l'objectif n° 5 b ) tel que défini par le règlement ( CEE ) n° 2052/88 du Conseil ( 94/197/CE ) LA COMMISSION DES COMMUNAUTES EUROPEENNES , considérant que les zones énumérées à l'annexe de la présente décision satisfont aux critères de sélection de l'article 11 bis du règlement ( CEE ) n° 2052/88 et qu'elles vu le traité instituant la Communauté européenne, ont été identifiées comme étant les zones souffrant des problèmes de développement
    [Show full text]
  • N° Gruppi Montuosi Comune Località Inizio Sentiero Quota Località Fine Sentiero Quota Tempo Dif Sez
    N° Gruppi montuosi Comune Località inizio sentiero Quota Località fine sentiero Quota Tempo Dif Sez. CAI o Ente 910 Monte Grappa Cismon del Grappa Cismon del Grappa - i Capitèi - da sent. 920 485 Col dei Prai - Forcelletto - Cima Grappa 1775 4.45 E Bassano 913 Monte Grappa Cismon del Grappa Cismon del Grappa - Faghèr - da sent. 920 651 Forcelletto - inn. sent. 910 1396 2.15 T Bassano 920 Monte Grappa Cismon del Grappa Cismon del Grappa - piazza 201 Monte Asolone - Cima Grappa 1775 5.00 E Bassano 929 Monte Grappa Cismon del Grappa Cismon del Grappa - centrale elettrica 192 Finestron - Col della Beretta - inn. sent. 920 1448 3.30 EE Bassano 933 Monte Grappa San Nazario Rivalta - sbocco Val del Ponte Vecchio 175 sotto Col Caprile - inn. sent. 940 1251 3.10 EE Bassano 934 Monte Grappa San Nazario Rivalta 175 Col del Miglio 1360 3.20 E Bassano 935 Monte Grappa San Nazario Londa 150 Laste Rosse - inn. sent. 936 925 2.10 E Bassano 936 Monte Grappa San Nazario - Solagna Merlo 146 Col del Fenilon - inn. sent. 940 1300 3.20 E Bassano 937 Monte Grappa San Nazario San Nazario - Pianari 220 Cengia del Covolo - inn. sent. 936 1000 2.15 E Bassano 938 Monte Grappa San Nazario - Solagna San Nazario 158 Col del Fenilon - inn. sent. 940 1294 3.05 E Bassano 940 Monte Grappa Solagna - San Nazario Campo di Solagna 1020 Finestron - inn. sent. 929 1260 2.30 T Bassano 942 Monte Grappa Solagna Solagna - Mignano 148 Strada delle Penise o Moschina bassa 1086 3.00 EE Bassano-Tira e tasi Solagna 943 Monte Grappa Solagna Solagna - Mignano 148 Strada delle Penise o Moschina bassa 1080 2.30 E Bassano-GAM Tezze 944 Monte Grappa Solagna Solagna - Bresagge 230 Strada delle Penise - Casera Botte 1080 3.00 EE Bassano 948 Monte Grappa Solagna Solagna - Stazione ferrovia 138 Nogarole - inn.
    [Show full text]
  • Lastebasse Pedemonte Casotto S. Pietro Valdastico Arsiero Castana
    Lastebasse Carotte Torto Rio Pedemonte Scalzeri Rio Pekele Val Civetta Val Torra Casotto Valle Loza S. Pietro Valdastico Tonezza Pedescala Valle Campoluzzo del Cimone EdizioneE gennaio 2011 Torrente Astico Torrente Val Dritta Rio Freddo Val di Tovo diVal Laghi Val dell’Inferno Castana T. La Zara Val Caprara Val Fioba Arsiero a n si Po te Torren Lago Main Montanina Rio Narotti Val Bettale Velo d’astico Posina M. Forni Alti Pian delle Fugazze Val Maso S. Antonio Val dell’Orco Val Fort e Maso M. Cornetto Val Malunga Valli del Pasubio Va l A Val Mara qu asa liente Val Sterbise Enna T. Leogra rta Rio Cu Val Piccola T Polèo . T im T. o Gogna n T. Caussa c hi a Torrebelvicino o Schio Largo al Camond De Pretto V Ponte Canale Pievebelvicino Roggia Maestra Magrè al dei Mercanti V T. Liv Realizzazione grafica Breganze VI ergone CONCESSIONE ASTICO LEOGRA Esche consentite: Sede Sociale - Piazza 29 Aprile, 2 - Velo d’Astico - Tel. 0445 713019 È fatto divieto di impiegare la testina. L’uso della camolera è vietata nell’asta princi- pale dei torrenti Astico e Posina, ad eccezione delle acque del bacino idroelettrico di Corsi d’acqua Acque in concessione: Piovene (Diga). Nell’uso della coda di topo è consentito l’impiego di una sola mosca Torrente Posina, compresi affluenti e defluenti, per l’intero suo corso; artificiale. Bandite di pesca Torrente Astico, compresi affluenti e defluenti, dalla località Ristel in comune di Laste- L’uso del pesciolino vivo o morto è consentito esclusivamente con le seguenti specie: (zone di ripopolamento ittico) basse fino allo sbarramento della diga di Piovene Rocchette e dalla località Calappi fino Alborella e Sanguinerola: l’uso di quest’ultima come esca è vietato dal 1° maggio al 30 giugno.
    [Show full text]
  • I Rischi Dell'ambiente E Del Territorio 1 Parte
    Provincia di Vicenza Dipartimento Ambiente e Protezione Civile voglio una vita spericolata “I rischi dell’ambiente e del territorio” 28 aprile 2003 Alcuni concetti fondamentali PERICOLO Esistenza di una potenziale fonte di danno a: • persone, animali…; • edifici, infrastrutture…; • beni materiali…; ARTEMIDE Alcuni concetti fondamentali RISCHIO Probabilità che un pericolo determini un danno Rischio = Pericolo x Vulnerabilità ARTEMIDE Alcuni concetti fondamentali VULNERABILITA’ V == 00 VV == 100100 ARTEMIDE Alcuni concetti fondamentali VULNERABILITA’ CaratteristicheCaratteristiche f naturalinaturali demografichedemografiche socialisociali COMPLESSITA’ economicheeconomiche SISTEMICA ARTEMIDE Alcuni concetti fondamentali ACCETTAZIONE DEL RISCHIO >> ComplessitàComplessità >> VulnerabilitàVulnerabilità SistemicaSistemica == PericoloPericolo >> RischioRischio CONSAPEVOLEZZA E CONOSCENZA ARTEMIDE Classificazione dei rischi (Western, 1972) SOTTO LA SUPERFICIE • TERREMOTI • TSUNAMI TERRESTRE • ERUZIONI VULCANICHE SUPERFICIALI DI • FRANE • ORIGINE FISICA COMPLESSA VALANGHE NATURALI • TEMPESTE DI VENTO (CICLONI, TIFONI, URAGANI) • TORNADO METEOROLOGICI • GRANDINATE E TEMPESTE DI NEVE IDROLOGICI • INNALZAMENTI DEL LIVELLO DEL MARE • INONDAZIONI • SICCITA’ BIOLOGICI • CAVALLETTE • EPIDEMIE O MALATTIE CONTAGIOSE • CONVENZIONALE (inclusi ASSEDI ed EMBARGHI) STATI DI GUERRA • NON CONVENZIONALE (NUCLEARE, CHIMICA, BATTERIOLOGICA) DOVUTI • MEZZI DI TRASPORTO (AEREI, TRENI, NAVI, AUTO) ALL’UOMO • NAUFRAGI • COLLASSI DI EDIFICI O ALTRE STRUTTURE INCIDENTI
    [Show full text]