FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome, Cognome ASCIONE, GIUSEPPINA

Telefono +39 0812384028

E-mail giuseppina.ascione@regione..it

ESPERIENZA LAVORATIVA

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA - D.G. ISTRUZIONE FORMAZIONE LAVORO E POLITICHE GIOVANILI.

Profilo contrattuale CCNL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CATEGORIA D POSIZIONE ECONOMICA D6 – P.O. AMMINISTRAZIONE Regione Campania - Giunta Regionale della Campania

Direzione Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili UOD Servizio territoriale provinciale Napoli Centro per l’Impiego di Frattamaggiore.

Da Febbraio 2020 ad oggi Posizione Organizzativa – Responsabile CPI di Frattamaggiore ad interim

Principali mansioni e Coordinatrice e Responsabile delle attività del Centro responsabilità

Profilo contrattuale CCNL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CATEGORIA D POSIZIONE ECONOMICA D6 – P.O. AMMINISTRAZIONE Regione Campania - Giunta Regionale della Campania

Direzione Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili UOD Servizio territoriale provinciale Napoli Centro per l’Impiego di Napoli Nord- Scampia.

Da Febbraio 2019 ad oggi Posizione Organizzativa – Responsabile CPI Napoli Nord - Scampia

Principali mansioni e Coordinatrice e Responsabile delle attività del Centro responsabilità 1

Profilo contrattuale CCNL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CATEGORIA D POSIZIONE ECONOMICA D6 AMMINISTRAZIONE GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

Direzione D.G. ISTRUZIONE FORMAZIONE LAVORO E POLITICHE GIOVANILI

Centro per l’Impiego di fino al 04/12/2018 Dal 01 giugno 2018 Centro per L’Impiego di Frattamaggiore con scavalco fino al 04/12/18 e con traferimento definitivo dal 05/12/2018.

Principali mansioni e Reggente del Cpi di Frattamaggiore e di Torre del Greco in assenza del responsabilità responsabile.

Coordinatrice della attività del Centro in particolare delle Politiche Attive e dell’Area Procedure amministrative e Attività D.Lgs 150 del 2015 (Pds, colloqui, plenarie, profiling, etc), Programma Garanzia Giovani, Ricollocami, Assegno di ricollocazione. Rei. Tirocini Formativi. Accesso Atti.

CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI Piazza Matteotti 1 - DIREZIONE FUNZIONI STATALI E REGIONALI - SERVIZI PER L’IMPIEGO E POLITICHE DEL LAVORO

Profilo contrattuale CCNL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CATEGORIA D POSIZIONE ECONOMICA D6 AMMINISTRAZIONE CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

Direzione DIREZIONE FUNZIONI STATALE e REGIONALI - SERVIZI PER L’IMPIEGO E POLITICHE DEL LAVORO Centro per L’Impiego di Frattamaggiore con scavalco. Dal 01 marzo 2018 al 31 maggio 2018 Reggente del Cpi di Frattamaggiore, in assenza del responsabile.

Principali mansioni e Coordinatrice della attività del Centro in particolare delle Politiche Attive e responsabilità dell’Area Procedure amministrative e Attività D.Lgs 150 del 2015 (Pds, colloqui, plenarie, profiling, etc), Programma Garanzia Giovani, Ricollocami, Assegno di ricollocazione. Rei.

AMMINISTRAZIONE CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

Direzione DIREZIONE FUNZIONI STATALE e REGIONALI - SERVIZI PER L’IMPIEGO E POLITICHE DEL LAVORO - Centro per L’Impiego Torre del Greco (NA)

Dal 06/05/2013 al 04/12/2018 Reggente, in assenza del responsabile, del Cpi di Torre del Greco

Principali mansioni e Responsabile delle Politiche attive – tirocini formativi - Programma Garanzia responsabilità Giovani, Ricollocami (FSE), PSP, ADR e dati sensibili (accesso agli atti). Rei.

2

Dal 12/11/12 al 05/05/13 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI Direzione Principali mansioni e Funzionario Amministrativo Posizione Giuridica D Posizione Economica D6 – responsabilità Reggente in assenza del Responsabile CPI Direzione SERVIZI PER L’IMPIEGO E POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. CPI Ottaviano Periodo (dal 13/09/2012 AL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI 11/11/2012) Direzione DIREZIONE COORDINAMENTO UFFICIO SPECIALISTICO-AREA GABINETTO – PRESIDENZA

Principali mansioni e Funzionario amministrativo Posizione Giuridica D Posizione Economica D6 – Ufficio Responsabilità Cerimoniale

Periodo dal 02/01/2004 al AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI 12/09/2012 Direzione POLIZIA PROVINCIALE

Principali mansioni e Funzionario amministrativo Posizione Giuridica D Posizione Economica D6 Responsabilità

Periodo dal 01/02/2001 al AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI 31/12/2003 Direzione Dipartimento del Consiglio

Principali mansioni e Componente gruppo politico Responsabilità Segretaria Commissione trasparenza

Periodo 1 settembre 2002 – 31 Componente Collegio dei Revisori dei conti c/o le Istituzioni scolastiche della ottobre 2005 Provincia di Napoli (Decreto Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale della Campania del 24 settembre 2002 – Ambito Napoli Nord

Periodo Dal 01/09/1999 al AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI 30/01/2001

Tipo Impiego e responsabilità Istruttore Direttivo ex VII Livello Q.F.

DIREZIONE Politiche Sociali Periodo Dal 1995 al 1999 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI

Direzione Servizio Orientamento scolastico (CPE)

Sede ITC “Vesevus” Tipo di impiego Istruttore Amministrativo Periodo Dal 1985 al 1995 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI

Direzione Servizio Orientamento scolastico (CPE) SEDE Sede Santa Maria La Nova in Napoli Tipo di impiego Istruttore Amministrativo

Periodo Dal 01/11/1982 al AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI 31/12/1984 Direzione Servizio Orientamento scolastico e Professionale (CPE) SEDE Sede Santa Maria La Nova in Napoli Tipo Impiego e responsabilità Operatore all’Informazione

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3

a.a. 2011-2012 Laurea Magistrale nuovo ordinamento in Scienze della Politica e delle Relazioni Internazionali, conseguita presso Seconda Università di Napoli

Nome e tipo di istituto di SUN di Napoli istruzione o formazione a.a. 2009-2010 Laurea triennale in Scienze Politiche, nuovo ordinamento, conseguita presso Seconda Università di Napoli

Nome e tipo di istituto di SUN di Napoli istruzione o formazione

a.a. 2001-2002 Laurea quadriennale in Scienze Motorie, vecchio ordinamento, conseguita presso l’Università di Urbino Nome e tipo di istituto di Università di Urbino istruzione o formazione

a.a. 1982-1983 Diploma Superiore di Educazione Fisica, conseguito presso ISEF

Nome e tipo di istituto di ISEF Napoli istruzione o formazione

a.s. 1997/1998 Maturità Tecnico Commerciale, conseguita presso ITC “Vesevus” - Boscoreale Nome e tipo di istituto di ITC Vesevus istruzione o formazione

a.s. 1979-1980 Maturità Magistrale, conseguita presso Istituto “Cristo Re” San G. Vesuviano

Nome e tipo di istituto di Istituto “Cristo Re” istruzione o formazione

Formazione

1982 - Corso di qualificazione per operatori scolastici attenti alle esperienze di orientamento scolastico organizzato dalla Provincia di Napoli;

1982 - Corso di riqualificazione culturale e professionale per gli operatori delle équipes addette al Servizio di Orientamento Scolastico e Professionale organizzato dall’Amm.ne Prov.le di Napoli per la durata di n.80 ore;

1982 - Corso di formazione-Attività sperimentale di alternanza scuola/lavoro - organizzato dall’Amm.ne Prov.le di Napoli in collaborazione con l’Istituto universitario di Psicologia per la durata di due mesi;

1983- Corso di formazione professionale per gli operatori delle équipes specialistiche addette al Servizio di Orientamento Scolastico e Professionale organizzato dall’Amm.ne Prov. le di Napoli per la durata di 240 ore;

1986 - Corso di aggiornamento per gli operatori del Servizio Orientamento Scolastico e Professionale organizzato dall’Amm.ne Prov.le di Napoli in collaborazione con il Centro Rierca Economico – Sociale (ITER ) di Napoli per la durata di 220 ore; 4

1988 - Corso di aggiornamento professionale per operatori del Servizio Orientamento Scolastico e Professionale per la durata di 200 ore;

1991- Corso modulare in “Politiche giovanili ed Enti Locali tra l’apertura europea del 1992 riforma delle Autonomie Locali” svolto presso l’ISCEA di Napoli per la durata di 90 ore;

1991 - Corso per la formazione di Operatrici di “Sportello Donna “ attuato dall’Amm.ne Prov.le di Napoli per la durata di 60 ore;

1998 - Corso di alfabetizzazione informatica durata 40 ore presso l’Università degli Studi di Napoli –Facoltà di Scienze Politiche;

1999 - Corso RIPAM di n.150 ore presso il FORMEZ di ;

1999 - Corso di aggiornamento in “Controllo di Gestione e Organizzazione del personale” per la durata di 56 ore;

2000- Corso di formazione per funzionari della Pubblica Amministrazione, nell’ambito del Progetto europeo PASS (Pubbliche Amministrazioni per lo sviluppo del Sud ) tenuto dalla Galgano & Associati;

2000 - Seminario di formazione sull’educazione allo sviluppo : Tema – Strabismo umanitario: intercultura e alterità – UNICEF;

2000 - Salone delle Autonomie Locali di Modena –Convegno “La riforma dell’assistenza –X incontro nazionale;

2000 - Conferenza nazionale “ Informagiovani” Seminario su informazione-aggregazione- esperienze di informagiovani a confronto- Cremona;

2000 - Convegno su “Futuro e prospettive del coordinamento italiano informagiovani-Cremona

2000 - Marketing,comunicazione territoriale e gestione integrata tra i servizi di informazione;

2001 -Convegno nazionale sulla “Legge di riforma dell’assistenza e i nuovi modelli di competenze per le Amministrazioni Regionali e locali” organizzato del FORMEZ nell’ambito delle attività del Progetto PRINCESS – Roma;

2001- Partecipazione al corso di formazione per la “Programmazione delle politiche sociali e la progettazione integrata degli interventi”,all’interno del Progetto PRINCESS, tenuto dal FORMEZ

2002 - Partecipazione al Convegno “Istruzione,formazione e politiche di sviluppo del territorio” organizzato dalla Provincia di Napoli –Assessorato alle Politiche Formative-

2002 Partecipazione al corso di formazione per le Pari Opportunità dal titolo “Pensare senza ringhiere “ per la durata di n° 56 ore;

2002 Partecipazione al corso di formazione dal titolo “Diritto delle Comunità e della Unione Europea “ per la durata di n° 60 ;

2003 Partecipazione al corso di grammatica di lingua inglese per la durata di n° 80 ore.

2004 Corso di Polizia Stradale: Durata di 30 ore. “ CODICE DELLA STRADA”

2005 Corso di formazione “ come progettare e gestire i finanziamenti Comunitari” di n. 96 ore

2007 Corso di inglese 2 durata di n. 25 ore

5

2009 Corso di formazione sulle modifiche alla Legge 241/90 di n. 36 ore

2009 Corso di formazione “I doveri dei lavoratori pubblici, alla luce delle recenti innovazioni normative di n. 24 ore

2011 Partecipazione al corso di formazione “La Vigilanza Amministrativa Ambientale” n.10 ore

2013 Seminari di aggiornamento in materia di Immigrazione- realizzati dall’ATI YALLA

2014 Partecipazione al corso di formazione “Formazione dei Lavoratori”-Rischio Medio n.12 ore

2016 Partecipazione al seminario” Candidati si diventa: la definizione dell’obiettivo professionale-

Il peso dei talenti: Hard e Soft Skills- Cercare lavoro ai tempi del WEB 2.0”

2018 Partecipazione Focus e- learning su “ IL REDDITO DI INCLUSIONE : LA NUOVA MISURA

DI CONTRASTO ALLA POVERTA’ “ Ambito piano operativo ANPAL Servizi 2017/2020

2018 Corso di aggiornamento in materia di sicurezza e salute negli ambienti di lavoro- Ufficio del

Datore di Lavoro di n. 6 ore.

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI

Conseguita la laurea in Scienze Motorie, ho arricchito la mia formazione accademica con un ulteriore percorso universitario conseguendo la laurea magistrale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Nel corso delle varie esperienze lavorative nel settore pubblico, ho acquisito un notevole sviluppo della capacità comunicativo - relazionale e di mediazione, ottimizzando l’organizzazione e gestione del lavoro in team. La gestione delle differenti dinamiche del mercato del lavoro, in un’ottica di esclusivo orientamento al risultato, ha peraltro affinato la mia capacità di problem solving e di resilienza. Capacità di relazionarsi con le strutture e stockholders territoriali.

ALTRO

MADRELINGUA [ITALIANO]

ALTRE LINGUA

[ INGLESE ] Capacità di lettura [ Buono. ] Capacità di scrittura [ Buono. ] Capacità di espressione orale [ Buono. ]

ALTRE LINGUA

[ FRANCESE ] 6

Capacità di lettura [ Eccellente. ] Capacità di scrittura [ Buono. ] Capacità di espressione orale [ Buono. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITA’ DI LAVORO IN TEAM E RELAZIONE CON IL PUBBLICO.

CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIMA CAPACITA’ ORGANIZZATIVA E DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. ORGANIZZATIVE SVILUPPATA CAPACITA’ DI PROBLEM SOLVING.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE OTTIME CAPACITA’ DI UTILIZZO DEL PERSONAL COMPUTER E PACCHETTI APPLICATIVI

PATENTE O PATENTI Patente di tipo B Patente nautica.

La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art.26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Dichiara la veridicità dei dati personali in base al D.P.R. 445/12/2000. Inoltre, la sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali secondo il Dlgs 196 del 2003.

Firma Giuseppina Ascione

7