F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome PERROTTA SABATO

Indirizzo NAPOLI Telefono 3388004299 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 27 GENNAIO 1970

ESPERIENZA LAVORATIVA

dal 01 dicembre 2018 Assegnato alla Chirurgia Senologica - Breast Unit - del Presidio Ospedaliero “Santa Maria delle Grazie” di , ASL Napoli2 Nord, per n° 8 ore settimanali

dal 01 agosto 2012 Specialista Ambulatoriale di Chirurgia Generale presso la Divisione di Chirurgia Generale e Videolaparoscopica del Presidio Ospedaliero “San

Giovanni di Dio” di Frattamaggiore (NA)

Ambulatorio di Senologia presso il Presidio Ospedaliero “San Giovanni di Dio” Frattamaggiore.

Responsabile dell'Ambulatorio di Senologia del Distretto Sanitario 47, ASL Napoli2 Nord, di

Responsabile dell’Ambulatorio di Ecografia del Distretto Sanitario 47, ASL Napoli2 Nord, di Casalnuovo di Napoli

Responsabile dell’Ambulatorio di Chirurgia Generale del Distretto Sanitario 47, ASL Napoli2 Nord, di Casalnuovo di Napoli

Consulente presso l’U.O. Semplice di Senologia del Dipartimento di Chirurgia dal 02 maggio 2007 al 31 dell’Ospedale Evangelico Villa Betania della “Fondazione Evangelica Betania” dicembre 2012 in Napoli.

Dal 1° marzo 2008 Conferito incarico di n. 38 ore settimanali, dalla ASL NA3, per la branca di Chirurgia in qualità di Specialista Ambulatoriale presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “S. Giovanni di Dio” di (Na).

dal 22 novembre 2004 al 30 Conferito incarico di n° 24 ore settimanali, dalla ASL NA3, per la branca di novembre 2006 Chirurgia, n qualità di Specialista Ambulatoriale presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale “San Giovanni di Dio” di Frattaminore (NA)

Da dicembre 2005 Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) presso il Tribunale di

dal 1° gennaio 2004 al 31 Assegnato, in qualità di Specializzando, alla Divisione di Oncologia Chirurgica ottobre 2004 Senologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli “Fondazione G.

Pascale” (Diretta dal Dr G. D'Aiuto)

Assegnato, in qualità di Specializzando, alla Divisione di Chirurgica Generale e dal 10 novembre al 31 Organi di Senso e Pronto Soccorso dell'Ospedale “S. Giuliano” di Giugliano dicembre 2003 (NA)

dal 1° luglio al 30 settembre Incarico di Continuità Assistenziale dalla ASL NA3 presso i Distretti Sanitari 2003 n°. 65 di Arzano e n°. 66 di (Napoli).

dal 1° ottobre al 13 novembre Assegnato, in qualità di specializzando, alla Divisione di Chirurgia della “The 2002 National Centre for Cosmetic Surgery”, Crown Hospital di Birmingham

(Gran Bretagna).

Assegnato, in qualità di Specializzando, alla Divisione di Oncologia da giugno a dicembre 2002 Chirurgica Senologica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli

“Fondazione G. Pascale” (Diretta dal Dr G. D'Aiuto)

da giugno 2000 a novembre Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) presso il Tribunale di Napoli 2004

1997-1998 Nominato Sottotenente Medico di complemento; svolge l’attività di Ufficiale Medico presso l’11° Reggimento di Artiglieria Cam. Smv. “Teramo” della Brigata Garibaldi in istanza a Persano (Salerno).

da giugno a settembre 1997 Medico Volontario presso la Divisione di Medicina di Urgenza e di P.S. dell’Ospedale “Nuovo Pellegrini” di Napoli (diretta dal Dr. A. Russo) della

ASL Na 1 (attuale Ospedale S. Giovanni Bosco).

1996 Allievo Interno Tirocinante pre-laurea presso la Divisione di Oftalmologia Pediatrica della Università “Federico II” di Napoli (resp. Prof. A. Magli).

1995-1996 Allievo Volontario presso la Divisione di Medicina Generale (Osservazione Medica) dell’Ospedale “Nuovo Pellegrini” di Napoli (resp. Dr. A. Russo) della ASL Na 1 (attuale Ospedale S. Giovanni Bosco).

Nome e indirizzo del datore di ASL Napoli 2 Nord - Frattamaggiore lavoro Tipo di azienda o settore Ospedale “San Giovanni di Dio” Frattamaggiore Distretto Sanitario 47 - Casalnuovo di Napoli Ospedale “Santa Maria delle Grazie” Pozzuoli Tipo di impiego Medico Chirurgo Principali mansioni e Chirurgia della mammella (screening, diagnostica di secondo livello, terapia responsabilità chirurgica, follow-up) Ha eseguito presso l'ASL Napoli 2 Nord, nel periodo 2013-2018 n° 1320 interventi chirurgici come primo operatore per patologia mammaria Ha eseguito presso l'ASL Napoli 2 Nord, nel solo periodo 2015-2018 n° 5509 ecografie della mammella.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

13/20 giugno 2019 I corso di formazione per Case Managers e Coordinatori G.O.M. della Rete Oncologica Campana – I.N.T. Fondazione Pascale - Napoli

18 febbraio 2016 MASTER di II livello in SENOLOGIA presso Università degli studi di Roma “Sapienza”.

gennaio 2015 Iscrizione nell’elenco dei MEMBRI EFFETTIVI DEL COLLEGIO ITALIANO DEI SENOLOGI, Scuola Italiana di Senologia, direttore Claudio Andreoli Milano

Certificate of membership for the year 2006 alla EUROPEAN FEDERATION gennaio 2006 of SOCIETIES for ULTRASOUND in MEDICINE and BIOLOGY e alla WORLD FEDERATION for ULTRASOUND in MEDICINE and BIOLOGY.

Iscrizione all’ ALBO NAZIONALE DEI MEDICI ECOGRAFISTI-SIUMB, gennaio 2005 edizione 2005

Conseguimento del DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA 25 ottobre 2004 GENERALE (indirizzo chirurgia generale) presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (S.U.N.) diretta dal Prof. U. Parmeggiani con discussione della tesi dal titolo: “La chirurgia conservativa dell’ascella nel cancro mammario

iniziale” (relatore Prof. F. Lo Schiavo).

Conseguimento del diploma del corso annuale di “ECOGRAFIA 23 giugno 2004 INTERVENTISTICA” rilasciato dal Servizio di Ecografia ed Eco- interventistica della Azienda Ospedaliera “D. Cotugno” di Napoli (diretta dal Dr A. Giorgio), con voto 70/settantesimi.

14 giugno 2004 Conseguimento del Diploma del Corso annuale SIUMB di ECO-COLOR- DOPPLER presso l’Azienda Ospedaliera “Cotugno” di Napoli (coordinatore Dr L.Tarantino).

28 giugno 2001 Conseguimento del Diploma del Corso biennale SIUMB di ECOGRAFIA INTERNISTICA presso l’Azienda Ospedaliera “Cotugno” di Napoli (coordinatore Dr A. Giorgio).

giugno 1997 ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI di Napoli e Provincia dal 23/06/1997 al n° 28117

ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO, presso la giugno 1997 Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli –

Federico II - Napoli-Italia

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA, presso la Facoltà di Medicina e 31 luglio 1996 Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli –Federico II- Napoli-Italia (Votazione finale: 108/110 ) .

Nome e tipo di istituto di Liceo Scientifico “F. Brunelleschi” (Na) istruzione o formazione

Qualifica conseguita Licenza liceale

MADRELINGUA italiana ALTRE LINGUA francese Capacità di lettura buono Capacità di scrittura buono Capacità di espressione orale buono PATENTE O PATENTI Patente A e B