N.Posiz. Punti Cognome Nome C.A.P
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Presentazione UC Campania Inglese
UNIONCAMEREUNIONCAMERE CAMPANIACAMPANIA A Strategic Geographic Position The Campania region has a central and very strategic geographical position in Mediterranean area. The territory Territory total area: 13.592,62 km2 Naples Towns: 551 Total Population: 5.800.000 Campania Transport Network …for every 100 km2 there are 73,8 km of roads and highways Campania Transport Network The region covers 40% of the national railway system. Campania Transport Network Two International Ports: Naples and Salerno Campania Transport Network Two road-rail distribution centres: Nola Maddaloni-Marcianise Campania Transport Network Capodichino International Airport (Naples) Salerno International Airport (Salerno) WHO IS UNIONCAMERE CAMPANIA? The Union of Chambers of Commerce, Industry, Craftsmanship and Agriculture is the association of these Chambers in Campania territory: Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno Entreprises and economy This organization represents a production system which is active in all the economic sectors. 553.313: the number of the companies regularly registered in Campania 9.3 billion Euros: total value of exports. 10.7%: the level of foreign business relations 1.654.000 the number of operators Unioncamere has experience of assistance and advice in many sectors The main activity of Unioncamere Campania focuses on Political and Institutional Coordination, both with the public administration of the region and Campania Chambers of Commerce. Research activity Training job Internationalization Fairs Research activity Territorial -
Prefettura Di Caserta
Prefettura di Caserta - UTG ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ALLA DATA DEL 20/02/2020 (art.1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; DPCM 18 aprile 2013) Sede secondaria con Data scadenza Aggiornamento in Colonna1 Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza stabile Codice Fiscale/P. IVA Data di iscrizione Sezione * iscrizione corso in Italia Via Gran Sasso, 1 SAN 1 A.C. COSTRUZIONI S.R.L. 04218120618 13.11.2019 12.11.2020 5-6-7 CIPRIANO D'AVERSA (CE) Via Orazio, 4 2 A.N.C. S.R.L. 03207670617 27.02.2019 26.02.2020 3 - 5 - 7 CASAL DI PRINCIPE (CE) Via XXIV Maggio, 15 3 A.S.D.G. COSTRUZIONI S.R.L. GRICIGNANO DI AVERSA 03229840610 20.02.2019 19.02.2020 In aggiornamento 5 - 7 - 9 (CE) Via Paolo Riverso, 37 4 A.T.S. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. 06578441211 21.09.2018 20.09.2019 In aggiornamento 5 AVERSA (CE) Via Paganini, 5 5 ADRIATICA COSTRUZIONI S.R.L. 04300560614 20.12.2019 19.12.2020 3 - 4 - 5 VILLA DI BRIANO (CE) Via Modigliani, 90 6 AEDILIA SRL 04175270612 07.02.2019 06.02.2020 In aggiornamento 3 - 4 - 5 - 6 - 9 AVERSA (CE) Via Nobel Parco Nobel 7 AIR SRL 04103300614 09.04.2019 08.04.2020 8 AVERSA (CE) Via Fausto Coppi, 8 ORTA 8 AL.CO. SRL 01758690471 09.04.2019 08.04.2020 3 - 5 DI ATELLA (CE) Sede secondaria con Data scadenza Aggiornamento in Colonna1 Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza stabile Codice Fiscale/P. -
Comune San Giuseppe Vesuviano 96 Sperone & C. 92 Sarno 91 Cellole
ALLEGATO 2 2. Graduatoria dei progetti relativi alla realizzazione di nuovi centri di raccolta e ritenuti ammissibili all’istruttoria tecnica Tipologia di intervento: Forma Popolazione PROT. PROT. Costo complessivo del Nuova realiz.ne Contributo risultante PUNTEGGIO Percentuale Singola/ Prov. residente al 1° REGIONE REGIONE progetto P.ne Comune Ampliamento (euro) RD 2012 Associata Gennaio 2012 Data Numero (euro) ATTRIBUITO Sistema di racc. mobile San Giuseppe 1 S NA 27435 13/11/2013 775929 Nuova realizzazione € 443.283,03 € 250.000,00 96 39,08% Vesuviano 2 A Sperone & C. AV 3641 13/11/2013 776724 Nuova realizzazione € 187.084,68 € 149.029,28 92 56,78% 3 S Sarno SA 30997 13/11/2013 776876 Nuova realizzazione € 378.247,54 € 300.000,00 91 58,55% 4 S Cellole CE 7693 13/11/2013 776329 Nuova realizzazione € 320.000,00 € 150.000,00 90 50,00% Casalnuovo di 5 S NA 48542 12/11/2013 773230 Nuova realizzazione € 973.289,25 € 300.000,00 89 45,66% Napoli 6 S Massa Lubrense NA 14026 13/11/2013 776556 Nuova realizzazione € 219.000,00 € 175.000,00 88 66,93% 7 S Montoro Inferiore AV 10587 13/11/2013 776903 Nuova realizzazione € 232.748,40 € 163.300,67 88 62,81% 8 S Omignano SA 1573 13/11/2013 775429 Nuova realizzazione € 128.500,00 € 98.560,31 86 65,50% 9 S Cesa CE 8525 11/11/2013 768432 Nuova realizzazione € 180.004,61 € 149.737,04 86 34,39% Moio della 10 S SA 1851 13/11/2013 776284 Nuova realizzazione € 113.000,00 € 100.000,00 85 71,74% Civitella 11 S Galluccio CE 2235 13/11/2013 776458 Nuova realizzazione € 126.000,00 € 95.873,01 85 64,55% Conza della -
Alla Centrale Unica Di Committenza Tra I Comuni Di Frattamaggiore
Dichiarazione sostituiva – Busta A Alla Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Frattamaggiore, Grumo Nevano, Crispano, Frattaminore e Cardito comune capofila Frattamaggiore - c/o Municipio Frattamaggiore Piazza Umberto I 80027 Frattamaggiore NA GARA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI PER ANNI SETTE NEL COMUNE DI CARDITO CIG 7443408E95 Il sottoscritto _________________________________ nato a ____________________________ il ________________ in qualità di (carica sociale)________________________ della società _____________________________________ sede legale _____________________________________ sede operativa ____________________________________ n. telefono ________________________________________ n. fax ________________________________________ Codice Fiscale _________________________________ Partita IVA _______________________________________ DICHIARA ai sensi dell’art. 46 e dell’art. 47 del d.p.r. 28/12/2000 n.445, che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità. 1) DATI ANAGRAFICI E DI RESIDENZA DEI SEGUENTI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA NELL’ANNO ANTECEDENTE LA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO: TITOLARE E DIRETTORE TECNICO (per l’impresa individuale); SOCI E DIRETTORE TECNICO (per le società in nome collettivo); SOCI ACCOMANDATARI E DIRETTORE TECNICO (per le società in accomandita semplice); MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CUI SIA STATA CONFERITA LA LEGALE RAPPRESENTANZA, DI DIREZIONE O DI VIGILANZA O SOGGETTI MUNITI -
The Privati Shrine at Castellammare Di Stabia (Bay of Naples, Italy)
NEARCO – Revista Eletrônica de Antiguidade 2015, Ano VIII, Número I – ISSN 1972-8713 Núcleo de Estudos da Antiguidade Universidade do Estado do Rio de Janeiro Artigo aprovado para publicação em 30 janeiro de 2015. THE PRIVATI SHRINE AT CASTELLAMMARE DI STABIA (BAY OF NAPLES, ITALY) Mario Notomista1 RESUMO Em 1984, no bairro Privati de Castellammare di Stabia, um depósito votivo foi descoberto contendo cultura material que poderia ser ligada a um edifício de culto nas proximidades. Devido à dimensão limitada da escavação, a estrutura em si não foi descoberta, apesar de elementos arquitetônicos, como antefixes confirmou a sua existência. O santuário foi construído no século IV a. C., no extremo sul da antiga Stabianus, em uma localização topográfica chave. Os achados foram datados a partir de meados do século IV até o fim do segundo século antes de Cristo. Entre as terracotas, a descoberta mais significativa foi a Athena carregando um escudo e usando um barrete frígio. A ausência de armas implica que a deusa era uma divindade protetora benevolente, talvez uma Athena Ilias. A iconografia reflete a identidade política e cultural das populações locais durante um momento político crucial que deve ser visto no contexto da romanização. As últimas descobertas indicam que o local foi abandonado no primeiro trimestre do primeiro século a. C., talvez ligada à destruição de Stabiae por Sulla. Marcadores graves são evidências de que num período subsequente, entre o século I a. C. e o século I d. C., a área do santuário foi usada como uma necrópole. Palavras-chave: Culto; Athena; Stabiae; Privati. 1 Graduated in Heritage Conservation (archaeology) at the University of Naples “Suor Orsola Benicasa”. -
Ditte Di Manutenzione Di Impianti Termici Abilitate Al Rilascio Del Bollino Prepagato Fino a 35 Kw Nn Ditte Indirizzo Comune Telefono 1 ERRE SERVICE S.A.S
Ditte di manutenzione di impianti termici abilitate al rilascio del bollino prepagato fino a 35 kw nn Ditte Indirizzo Comune Telefono 1 ERRE SERVICE S.A.S. DI REGA GIOVANNI & C VIA G. MAZZINI, 2 AFRAGOLA 081/8512669 2 THERMICA DI CUOMO DAVIDE VIA PUNTA FENILE, 54 AGEROLA 081/8791770 3 TECNOIMPIANTI DI BRANCATI GAETANO VIA DELLE SORGENTI, 10 A AGEROLA 081/8731496 4 I.T.I. DI ORAZIO RUSSIELLO VIA L. ROCCO, ARZANO 081/5735553 5 IMPIANTISTICA MERIDIONALE DI PASQUALE MARINO VIA PECCHIA, 3 ARZANO 081/5735071 6 IMPIANTI D.C. DI DECRISTOFARO PAOLO VI TRAVERSA G. GALILEI, 1 ARZANO 081/5732647 7 ME.CO. GAS DI MEMOLI GIUSEPPE C/SO D'AMATO, 24/26 ARZANO 081/7313789 8 CIMM IMPIANTISTICA S.A.S DI CELLA SALVATORE E C. VIA DELL'ARCHEOLOGIA, 5 AVERSA 081/8319462 9 S & P IMPIANTISTICA FLEGREA VIA NERVA, 20 BACOLI 081/5231251 10 L. & D. IMPIANTI S.N.C. DI COSTAGLIOLA LUIGI & C VIA SIBILLA, 62 BACOLI 081/8040867 11 SCAMARDELLA PASQUALE VIA NERVA, 1 BACOLI 081/5233642 12 TERMOEDIL IMPIANTI DI DEL GAUDIO ANTONI0 VIA W. SHAKESPEARE, 4 BACOLI 081/8040088 13 CLIMA SERVICE VIA GIUSEPPE GARIBALDI, 59 BARANO D'ISCHIA 081/906119 14 PHOENIX MULTISERVICE DI MAZZELLA RAFFAELE VIA CORBORE, 40 BARANO D'ISCHIA 081/902866 15 IDROTERMICA DI LANGELLA DOMENICO E C. S.N.C VIA POMPEI, BOSCOREALE 081/858237 16 IMPIANTISTICA DONNARUMMA DI DONNARUMMA GIUSEPP VIA PISACANE, 10/ BOSCOREALE 081/859230 17 CARBONE TOMMASO VIA BARONE MASSA IS B SC. D BOSCOREALE 081/8587446 18 POWER GAS DI COPPOLA VINCENZ VIA SETTETERMINI, 6 BOSCOREALE 081/858627 19 SVILUPPO GAS SNC DI CIARAVOLA P. -
Regione CAMPANIA
A001 - Regione CAMPANIA Regione CAMPANIA Prova scritta della procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l'immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno Aule / Candidati per la prova A001 - ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Candidato Sede d'esame NAIC8A700A - CASAVATORE I.C. A. DE ABASCIA' VINCENZO CURTIS nato/a il 26/01/1974 Via Meucci, 3, CASAVATORE (NA) 16649 - laboratorio informatica 1 NAIC8A700A - CASAVATORE I.C. A. DE ABATEGIOVANNI LINA CURTIS nato/a il 29/01/1985 Via Meucci, 3, CASAVATORE (NA) 16649 - laboratorio informatica 1 NAIC8A700A - CASAVATORE I.C. A. DE ABETE GIUSEPPINA CURTIS nato/a il 25/03/1978 Via Meucci, 3, CASAVATORE (NA) 16649 - laboratorio informatica 1 NAIC8A700A - CASAVATORE I.C. A. DE ACCETTA VINCENZO CURTIS nato/a il 05/09/1982 Via Meucci, 3, CASAVATORE (NA) 16649 - laboratorio informatica 1 NAIC8A700A - CASAVATORE I.C. A. DE AFFATATI ANGELA CURTIS nato/a il 21/05/1974 via Meucci, 3, CASAVATORE (NA) 16652 - laboratorio informatica 2 NAIC8A700A - CASAVATORE I.C. A. DE ALBANO CINZIA CURTIS nato/a il 22/05/1961 via Meucci, 3, CASAVATORE (NA) 16652 - laboratorio informatica 2 1/38 A001 - Regione CAMPANIA Candidato Sede d'esame NAIC8A700A - CASAVATORE I.C. A. DE ALIBERTI GERARDO CURTIS nato/a il 19/04/1965 via Meucci, 3, CASAVATORE (NA) 16652 - laboratorio informatica 2 NAIC8A700A - CASAVATORE I.C. A. DE ALLEGRA CATERINA CURTIS nato/a il 22/08/1981 via Meucci, 3, CASAVATORE (NA) 16652 - laboratorio informatica 2 NAIC8B200T - NA - I.C. -
Comune Di Ercolano
CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI E PIANIFICAZIONE SEZIONE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE ORGANIZZAZIONE E METODI Accesso agli atti Provvedimenti pubblicati in ottemperanza dell'art. 3 commi 18 e 54 della legge 244/2007 L’art. 3 della legge 24.12.2007 n. 244 (finanziaria 2008) ai commi 18 e 54 prevede: - comma 18: I contratti relativi a rapporti di consulenza con le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, sono efficaci a decorrere dalla data di pubblicazione del nominativo del consulente, dell’oggetto dell’incarico e del relativo compenso sul sito istituzionale dell’amministrazione stipulante. - comma 54 (modifica all’art. 1 comma 127 della L. 662/1996): Le pubbliche amministrazioni che si avvalgono di collaboratori esterni o che affidano incarichi di consulenza per i quali è previsto un compenso sono tenute a pubblicare sul proprio sito web i relativi provvedimenti completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ammontare erogato. In caso di omessa pubblicazione, la liquidazione del corrispettivo per gi incarichi di collaborazione o consulenza di cui al presente comma costituisce illecito disciplinare e determina responsabilità erariale del dirigente preposto. L’art. 53 del d.lgs. n. 165/01 e s.m.i., stabilisce che: “14. Al fine della verifica dell'applicazione delle norme di cui all'articolo 1, commi 123 e 127, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni e integrazioni, le amministrazioni pubbliche sono tenute a comunicare al Dipartimento della funzione pubblica, in via telematica o su supporto magnetico, entro il 30 giugno di ciascun anno, i compensi percepiti dai propri dipendenti anche per incarichi relativi a compiti e doveri d'ufficio; sono altresì tenute a comunicare semestralmente l'elenco dei collaboratori esterni e dei soggetti cui sono stati affidati incarichi di consulenza, con l'indicazione della ragione dell'incarico e dell'ammontare dei compensi corrisposti. -
Herculaneum Archaeology
The Fifth Herculaneum Congress - Robert Fowler Talks at the Villa Maiuri as part of the Fifth Herculaneum Congress - Richard Janko Other News Suburban Baths - tetrastyle atrium - herm of Apollo the newsletter of the Friends of Herculaneum Society - Issue 18 Summer 2014 of the Friends Herculaneum the newsletter herculaneum archaeology herculaneum The Fifth Herculaneum Congress1 Robert Fowler Henry Overton Wills Professor of Greek Bristol University One first-timer commented that you can tell this meeting is a success by the number of return attendees. Several veterans thought the Fifth was the best yet, and so it was said about all the previous ones. We like to think it’s because we are learning to do things better, rather than that an Olympic- style ritual declaration of the ‘best ever Games’ is taking hold. Yet that would be no bad thing, either; the pronouncement, however much expected, always meets with gleeful and often justified assent. Things nearly got off to a very bad start. Something not far short of an official hurricane (‘poco ci mancava’, said my taxi driver, ‘there wasn’t much in it’) struck the Monday before arrival and, though it miraculously harmed no one in Ercolano and damaged no archaeology, it did uproot trees, mangle safety barriers and create other hazards such that the site had been closed all week, only opening again on the morning we intended to visit. The Superintendency, which this year has been particularly disorganised in the matter of issuing permits, had not yet issued ours, and there was much anxiety Thursday night as to what would happen the next day. -
Oggetto: Verbale Di Gara Per L'appalto Dei
Lavori di manutenzione straordinaria presso gli edifici scolastici comunali Città di Bacoli (Provincia di Napoli) OGGETTO: VERBALE DI GARA PER L’APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO GLI EDIFICI SCOLASTICI COMUNALI. VERBALE N. 1 L’anno duemiladiciotto il giorno ventotto del mese di dicembre in Bacoli, nella resi- denza municipale – ufficio LL.PP. Area VI, in seduta pubblica, alle ore 10,30 il sotto- scritto Salvatore Carannante all’uopo delegato dal Responsabile Area VI, in qualità di Presidente di gara, assistito del geom. Giuseppe Lucci dell’U.T.C. che funge da segretario ed alla presenza del Pietro Carannante dell’U.T.C., dichiara aperta la se- duta di gara dei lavori in oggetto. Si richiama la determinazione a contrarre n. 662 del 19.10.2018 con cui, per le moti- vazioni ivi contenute, attese le esigenze di celerità, semplificazione ed accelerazione delle procedure di affidamento del contratto pubblico in oggetto, si stabiliva di affida- re l’esecuzione dei lavori mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 c. 2 lett. b del D.Lgs 50/2016, con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta al prezzo più basso sull’elenco prezzi posto a base di gara, di cui all’art. 97 comma 2 del D.Lgs 50/2016, previa pubblicazione dell’avviso pubblico per l’espletamento di procedura negoziata per l’appalto; - che con avviso pubblico per l’espletamento di procedura negoziata per l’appalto dei “lavori di manutenzione straordinaria presso gli edifici scolastici comunali”, finalizzato all’individuazione di operatori economici da consultare per l’espletamento della procedura negoziata in parola; - che con lo stesso avviso si è stabilito che si sarebbe proceduto ad individuare mediante sorteggio pubblico di n. -
Commissione Consiliare Agricoltura, Prodotti Tipici
COMMISSIONE CONSILIARE AGRICOLTURA, PRODOTTI TIPICI Incentivi per l'innovazione dei macchinari in agricoltura SEDUTA del 23/07/2010 NOMINATIVO SEDE INDIRIZZO Esito esame DE ROSA LUIGI Sessa Aurunca Via Lauro Fraz. Lauro accolta GIRARDI FRANCESCO Sant'Angelo d'Alife Via Agricola n.21 accolta DE BIASIO LETIZIA Teano Via Matignano, 84 - Fraz.S.Marco accolta SOC. AGR. MONTALBANO di LERRO Teano Strada Prov.le 329 Km. 6,70 accolta CLEMENTE SAS MANCINI ANTONIO Teano Via Termine accolta CAPPELLO DANTE Alife Via Roma n.82 accolta NUZZO MARINO Teano Contrada S. Giulianeta accolta GAROFALO GENNARO Grazzanise Strada Andreozzi snc accolta FORLINGIERI IGOR Marzano Appio Via Ponticelli accolta MUNGIGUERRA GIACOMINA GIOVANNA Orta di Atella Via Gioberti n.18 accolta EREDI BASSI LUIGI SOC. SEMPL. AGR. Pietravairano Via S.Antonio Abate accolta D'AMBRA VINCENZO Sant'Arpino Via Martiri Atellani, 138 sospesa BALDASSARRE FRANCESCO S.Maria C.V. Via Martiri Cristiani I trav. accolta PAGANO BRUNOBRUNO SMS.Maria i CVC.V.Vi Via ddegli li ItItalici li i ViVico IIII, 1 accoltalt COSENZA ROSA S.Maria C.V. Via G. Di Vittorio, 16 accolta SANTORO CARMINE Casagiove Via San Leucio, 34 accolta GRAZIANO RAFFAELE Bellona Via Triflisco sospesa ALESSIA SOCIETA' AGRICOLA A R.L. Cava de' TirreniI (SA) Via Gaudio Maiori n.51 accolta BONACCI VINCENZO Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa TROMBETTA MARINO Macerata Campania Via Gorizia , 4 accolta CAIAZZO ACHILLE Gricignano d'Aversa Via E. Toti, 14 sospesa PENNA LUIGI Pignatato Maggiore Via Kennedy, 1 sospesa FABBOZZI ANDREA S.Maria C.V. Via A. Grandi, 63 accolta BONACCI PASQUALE Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa LAMBERTI SALVATORE Orta di Atella Via Michele Lamberti, 4 sospesa PALMIERO ANNA Macerata Campania Via De Matteis sospesa ALLOSSO GIUSEPPE Marcianise Via Montecarso, 27 accolta LAMBERTI MICHELE Orta di Atella Via L. -
Relazione Archeologica Piano Urbanistico Comunale
archeologia & restauro RELAZIONE ARCHEOLOGICA COMUNE DI LUSCIANO (CE) PIANO URBANISTICO COMUNALE sede legale: via O. Marchione n. 24, 81031 Aversa (Caserta) – tel-fax 081 5045465 partita I.V.A.01496950898 e-mail [email protected] www.archeoares.com archeologia & restauro INDICE PREMESSA METODOLOGICA 2 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO E GEOLOGICO 3 INQUADRAMENTO STORICO – ARCHEOLOGICO 7 1. PAOLEOLITICO 7 2. MESOLITICO E NEOLITICO 8 3. ENEOLITICO E BRONZO ANTICO 9 4. BRONZO MEDIO E BRONZO RECENTE 10 5. BRONZO FINALE E ETÀ DEL FERRO 11 6. DALL’ORIENTALIZZANTE AL V SEC. A.C. 12 7. DAL IV SEC. A.C. ALLA CONQUISTA ROMANA 13 8. L’EPOCA ROMANA 16 9. DALLA FINE DELL’EPOCA ROMANA AL X SEC. D.C. 17 10. DAL MEDIOEVO ALL’EPOCA MODERNA 18 11. L’EPOCA CONTEMPORANEA 20 LA RICERCA D’ARCHIVIO 21 LA RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA 25 LA VIABILITÀ 60 L’AGER CAMPANUS E LA CENTURIAZIONE 67 CARTA ARCHEOLOGICA 74 BIBLIOGRAFIA 77 ALLEGATI CARTOGRAFICI 1 sede legale: via O. Marchione n. 24, 81031 Aversa (Caserta) – tel-fax 081 5045465 partita I.V.A.01496950898 e-mail [email protected] www.archeoares.com Premessa metodologica archeologia & restauro PREMESSA METODOLOGICA Il seguente studio storico – archeologico è stato commissionato dal comune di Lusciano (CE) a integrazione del Piano Urbanistico Comunale secondo disposizione di legge, alfine di valutare le potenzialità archeologiche del territorio.1 La ricerca è stata realizzata incrociando ed elaborando i dati relativi a diverse fasi di indagine: 1. Analisi ed acquisizione delle fonti bibliografiche e di archivio; ricognizione dei vincoli archeologici. 2. Raccolta della cartografia storica e acquisizione delle immagini satellitari.