Ufficio Stampa

Rassegna stampa del 22/01/2010

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Rassegna stampa del 22/01/2010 Il Resto del Carlino Prima Pagina: Caccia al sommerso(Prime Pagine) Sul Tatami lamore bipartisan di Emanuela e Oreste(Lugo) CINEMA() I servizi di nove Comuni gestiti come ununica città(Pubblica Amministrazione) Oggi inizia in piazza la Sagra del sabadone(Massa Lombarda) Open day al Marconi e allIpsia Manfredi(Lugo) «Da giovedì vivrà meglio»(Pubblica Amministrazione) Un romagnolo a Parigi(Cotignola) Voci da Russia e Ucraina(Lugo) Il Corriere Romagna di Ravenna Prima Pagina: «Quella depositeria la voleva anche Schioppa»(Prime Pagine) Coop, guerra allo spreco alimentare(Lugo) Case popolari, l85 per cento è assegnato ad italiani(Lugo) Piano strategico per lUnione(Pubblica Amministrazione) Ruba in azienda ma finisce in manette poche ore dopo() Variante allAdriatica, si taglia il nastro(Alfonsine) «La mia infanzia a Castello»(Lugo) Superstereo al Road House(Lugo) Il viaggio di Tamburini(Lugo) Virtus Spes Vis contro San Marino: in palio cè luscita dalla crisi(Massa Lombarda)

Sara Errani trova semaforo rosso in doppio(Conselice) Massa in costante crescita(Massa Lombarda) Un pari che sa di sconfitta(Massa Lombarda) La Voce di Romagna Ravenna Banda terrorizza l'ospedale (prima pagina)(Prime Pagine) Riccione li serve tutti e 75(Unione Bassa Romagna) Lugo, che corsa sui servizi pubblici(Unione Bassa Romagna)

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Lex capogruppo azzurro e lassessore Pd sul Tatami(Lugo) Carabinieri, un anno in trincea() 248 famiglie in attesa di un tetto(Lugo) Anche le coppie gay possono accedere agli appartamenti(Lugo) I sindaci fanno squadra: bilancio e piano strategico per lUnione dei Comuni(Unione Bassa Romagna) Variante, la seconda liberazione(Alfonsine) Il colore dellinvisibile(Massa Lombarda) SAN PAOLO TRA ARTE E GASTRONOMIA(Massa Lombarda) Scippa portafogli Nomade denunciata(Conselice) Si ubriaca dopo il furto Arrestato e condannato(Conselice) Yanexy, lavvocato chiede nuove indagini(Lugo)

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l.

press LIf1E it Resto del Orlino 22/01 /2010 Ravenna

I't1I3TO ca "A Larhnot www.p rom eta l ra ve n n a .t I • Pufzia facciate da smog • Sabbiatura di strutture e gaffiti. • Sabbiatura e verniciatura metalliche edile e Industriale • Vemiciahra e irrlbiatcatra • Sabbiatura d facciate a vista, soffitti e travi con • Rivestimenti igrrfughi trattamento protettivo • Anlicorrosion e

Via Ponrra Vrooly 107 • 48100 Pavenna (Pa) Venerdì 22 gennaio 2010 www.ilrestodelcarlino.it Tel . 0544 524168 • Faa 0544474814 e-mail : cronaca .ravenna@ilcarlino .ne t nfor,pr•metalrar4n0a8

" Redazione : via Salara 40, 48100 Ravenna -Tel` . 0544 249611 - Fax 0544 39019 Pubblicità : S .P.E . - Ravenna - ` L .B . Alberti, 60 - Tel . 0544 278065/ Fax 0544 270457 Duello a colpi di cavatappi Tunisino ferito da senegalese in via Baiona : arrestati tutti e due iServizioapagina 4

QUASI MILLEDUECENTO ISPEZIONI NEL 200 9 Verdi: non funziona Grazie agli italiani il `porta a porta' la Romagna all'ex villaggio Ani c batte la Versilia

Servizi a pagina 7

Colpo di scena Ripristinati subit o sul caso il fondale del pollo della depositeria e le dighe foranee

II ondoso M .-induca rivela ch e Il peritene ho npnsenaw la quota rinnnnobile di vie Arrogante , -ia dei 'pennelli. . danneggiata oggi contestato, era gin stan o dallo violente nnareig i,re. caldeggiare nel 2004 da Ira lieto Scongiurato il pencolo di erosion e connnnd-nnrn dei vigili, Sehioppe m danni della linda di cosci

Servizio o p,-lginn 2 3

!! T IIENSt?Dt aY~i ?~ t»i 3 p 57 141 M 1ISÀ. Pi :. M sc64àC?13 d1 ~#~ x 13d.,l #t t?s o' ,c.r: I!' x-80 É173tp Gli'K 4;td.OtílrsY . 1ri xE .0, ~Jk °. liti L RE UUNED VV CHIU SO . ~O-1M 411144$. m rei press LIf1E Resto dei Orlino 22/01 /2010 Ravenna

LEI ASSESSORE PROVINCIALE PD, LUI EX CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA A LUGO SI RACCONTANO SU RAI TRE Sul `Tatami' 1' amore bipartisan di Emanuela e Oreste

LA LORO storia sembrerebbe ri- registrazione del programma d i all'amore è sempre stato visto co n calcare quella del film `Miracolo Rai Tre 'Fammi' che andrà in on- simpatia» . La puntata del program- italiano', nel quale i deputati Rena- da domenica 24 gennaio. «Non ab- ma, registrata mercoledì 20 genna- to Pozzetto e Maria Amelia Monti, biamo mai avuto problemi od osta - io, è dedicata ad una riflessione sul di due schieramenti politici diver- coli da parte dei partiti — esordi- tema delle coppie miste, segnate si, vivevano una storia d'amore. sce la Giangrandi — c'è da premet - da differenze significative di vario La differenza sta nel fatto che nel- tere che io sono un politico a tem- tipo. L'approfondimento più gran- la pellicola i due amanti erano po pieno, mentre per Stefano la po - de è stato dedicato al tema delle dif- osteggiati dai rispettivi partiti e co- litica è più una passione, rimasta ta - ferenze religiose. Dopo, la riflessio- stretti a incontrarsi di nascosto. le anche dopo le dimissioni da ca- ne si è allargata ad altri temi, pro- Convivono invece da tempo, già pogruppo. Per quanto mi riguarda prio come la diversa opinione poli- prima del matrimonio dello scorso non ho mai avvertito critiche, a tica. «Di questa diversità ci siam o maggio, Emanuela Giangrandi e meno che non ce le abbiano fatte fatti una ragione — sorride l'asses- Stefano Oreste Russino : lei assesso- alle spalle. Stefano è sempre stato sore — a volte succede che, mante - re provinciale al Bilancio nelle fil e una persona equilibrata e costrutti - nendo ovviamente opinioni diffe- del Pd, lui avvocato ed ex capo - va, che ha sempre avuto rispetto e renti, ci confrontiamo in maniera gruppo di Forza Italia nel Consi- rapporti cordiali con tutti. Il no- diciamo energica su temi riguar- glio comunale di Lugo, hanno rac- stro passaggio da una conoscenza danti però la politica nazionale» . contato la loro storia durante una fatta appunto di questo rispetto Alessandro Oliva

Emanuela Giangrandi e Stefano Oreste Russino il giorno del matrimonio press LIf1E Resto del Orlino 22/01 /2010 Ravenna

• CINEMA . Viene proiettato stasera alle 21 al cinema Moder- no di il lungometraggil Il viaggio' del giova- ne regista di Barbiano di Cotignola Alessandro Tamburini, 2 5 anni. Sullo schermo, attori romagnoli .

Alcol e frodi informatiche, due fronti `aperti' press LIf1E Resto dei Orlino 22/01 /2010 Ravenna I servizi di nove Comuni gestiti come un'unica città Piano strategico per centralizzare gli uffici

NOVE COMUNI dell'Unio- sarà effettuato dagli uffici della 255mila euro annuali che finan- ne della Bassa Romagna, che Unione, in modo da snellire le ziano circa il 2% del bilancio . Per insieme contano circa procedure e dotarsi di regole ugua - quanto riguarda il personale, 102.300 abitanti, si preparano a di - li per tutti i Comuni» . Allo stat o l'Unione ha circa 150 dipendenti, ventare un'unica `città': è questo, attuale, all'Unione sono già state solo 50 dei quali sono però com- in sintesi, l'obiettivo del Piano affidate la gestione del personale, pletamente impiegati nell 'Unio- strategico dell'Unione dei Comu- delle entrate tributarie e servizi fi - ne, mentre i restanti 100 sono con- ni, presentato nella seduta del con - scali, della protezio- divisi con i Comu- siglio `intercomunale' di mercole- ne civile, della pia- ni. Sul totale dei cir- dì sera insieme al bilancio plurien - nificazione urbani- ca 750 dipendenti nale 2010-2012 . Illustrato ieri in stica, dell 'edilizia Dall' I gennaio `riuniti ' comunali della Bas- Rocca da Raffaele Cortesi, sinda- residenziale pubbli- i Servizi sociali, sa Romagna, l'Unio- co di Lugo e presidente dell'Unio- ca e, dal 1 ° genna- a marzo partirà ne impiega il 10% ne, e dal direttore generale della io, dei servizi socia- lo Sportello Unico della forza lavoro , Unione Francesco Frieri, presen- li. A partire da mar- percentuale che, cre- ti anche alcuni sindaci del territo- zo l'Unione gestirà scendo il numero rio, il Piano strategico è in sostan - anche lo Sportello Unico per le at - di servizi `intercomunali', è desti- za la `ricetta' che i 9 sindaci che tività produttive, poi prenderà i n nata a crescere. compongono la giunta dell 'Unio- carico i servizi di ragioneria e d i ne hanno elaborato al fine di ren- gestione del territorio . LE PAROLE d'ordine del Piano dere sempre più omogenea la ge- strategico, ha affermato Cortesi, stione dei servizi nella Bassa Ro- QUANTO alle risorse, nel 2009 «sono efficienza, crescita e demo- l'Unione ha ricevuto circa 250mi- crazia: quest'ultimo termine si- magna, governando il territori o gnifica che si tratterà di un percor- in maniera sempre più 'centraliz- la euro di contributi da Stato e Re - gione, ma parte di questi contribu - so partecipato, infatti il Piano sa- zata' senza privare i cittadini de i rà presentato a tutti i rappresen- servizi che sono sempre stati pre- ti, insieme a quelli del 2008, an- tanti delle realtà territoriali, tra senti in ciascun . dranno in `avanzo di amministra- cui le associazioni di categoria e i zione', su una spesa di oltre 15 mi - sindacati dei lavoratori e delle im- COME ha spiegato Frieri, «i n lioni di euro prevista nel 2010, prese». Dopo essere stato approva- ogni Comune ci sarà un `front offi - per il 70% destinata ai servizi so- to da tutti e 9 i consigli comunali ce' per ciascun servizio, ovvero, ciali. L'unificazione dei serviz i dell'Unione, a fine febbraio il Pia- come è sempre stato, un punto d i dovrà portare ad una limitazione no strategico riapproderà sui ban- riferimento a cui rivolgersi pe r della spesa, consentendo di far chi del consiglio intercomunale ogni necessità, mentre il lavoro d i fronte anche all'eventuale riduzio - per l'approvazione. `back office', ovvero di gestione, ne dei contributi, ora pari a circa Lorenza Montanari

press LIf1E Resto del Orlino 22/01 /2010 Ravenna ...... Oggi inizia in piazza la Sagra del sabadone ENTRANO nel vivo a Mas- sa Lombarda le iniziative per la Festa di San Paolo. Oggi, in piazza Matteotti, dalle 1 0 alle 22 è in programma la 1 3a Sagra del Sabadone curata dalla Pro Loco. Nello stand gastronomico oltre ai famosi `sabadoni' si potranno gusta- re altri prodotti del territori o accompagnati da vin brulè e thé al limone per i bambini. Alle 10, nella chiesa di San Salvatore, viene inaugurata `Pro Loco in mostra' con i la- vori prodotti nei corsi della Pro Loco; alle 20.30 alla Sala del Carmine, inaugurazione in musica della mostra "An- nibale Luigi Bergamini Il co - lore dell'invisibile". press LIf1E Resto dei Orlino 22/01 /2010 Ravenna

Open day al `Marconi' e aII'Ipsia `Manfredi ' ALL'ITIS `Marconi' di Lugo ini- zia oggi gli `Open day' rivolti agli studenti di terza media per far co - noscere l'Istituto tecnico . Oggi l'appuntamento è dalle 20 .15 alle 22.45 nella sede di via Lumagni 24. Domani, sabato, `Open da y' in- vece all'Istituto professionale `Manfredi' di via Tellarini 34 : ge- nitori e studenti potranno visita - re la scuola e parlare con i docenti dalle 15 alle 17 .30. press LIf1E Resto del Orlino 22/01 /2010 Ravenna «Da giovedì Alfonsine vivrà meglio» La soddisfazione del sindaco per l'inaugurazione della Variante dell 'Adriatic a

L CONTO alla rovescia è co - lizzato l'opera in tempi davvero leggero di attraversamento ; con- minciato. Mancano infatti, so - veloci. Voglio altresì mettere in ri - temporaneamente, incanalare e lo sei giorni all'inaugurazio- salto l'assiduo lavoro messo in spostare le correnti di traffico da e ne, da parte dell'Anas, della Va- campo dal Comitato per la Varian - per i paesi limitrofi . Ancora, ri- riante di Alfonsine della statal e te che si è spontaneamente costi- durre drasticamente l'inquina - 16 Adriatica. Giovedì 28 gennaio, tuito in città . Realtà che ha sem- mento acustico e atmosferico del - infatti, con un paio di mesi di anti - pre lavorato al nostro fianco, sen - la città, e aumentarne la sicurez- cipo rispetto a quanto inizialmen - za mai essere `contro' . Intendo in - za. Confidiamo poi che si possa te previsto, ci sarà il taglio del na - fine sottolineare che quest'oper a trasformare il vecchio tratto della stro di una delle opere più attese, aiuta certamente a risolvere il pro - statale, quello interno, tra la Navi - non solo da tutta la comunità al- blema dell'inquinamento atmo- glio e Taglio Corelli, in una stra - fonsinese, ma anche dai tantissi- sferico e acustico ad Alfonsine . da con caratteristiche urbane : il mi automobilisti e camionisti che che permetterebbe di migliorare utilizzano questa importante via Tuttavia, per dare davvero un con - ulteriormente la qualità della vita tributo positivo allo sviluppo eco - di comunicazione. Alle 12.30, al nella fascia interessata». teatro Monti, ci saranno gli inter- nomico della nostra città è neces - venti delle autorità, quindi l'inau - sario che la Variante si svilupp i VENTURI e Vardigli infine con - gurazione vera e propria in corri - nella sua completezza, ossia nei cludono sottolineando che «le spondenza del cavalcavia di vi a tratti da Alfonsine verso Ferrara e nuove caratteristiche che la città Raspona . Oltre al presidente «FINALMENTE — sottolinea verso Ravenna» . A far da eco al acquisterà grazie all'apertura del - dell'Anas, Pietro Ciucci, è annun - con comprensibile soddisfazione primo cittadino è il suo vice Pie- la Variante dovranno rimanere ta - ciata la presenza del president e l'attuale primo cittadino, Maur o tro Vardigli, assessore ai lavori li anche in futuro, a prescindere della Provincia Francesco Gian - Venturi (nella foto) — ci siamo . pubblici: «Credo che la realizza- da possibili realizzazioni di altre grandi e dei sindaci alfonsinesi de - E' l'epilogo felice di una vicenda zione della Variante consentirà di opere viarie. Se anche, insomma, gli ultimi tre decenni, da quando lunghissima che ha visto ben 5 raggiungere obiettivi importanti . alla Variante dovesse aggiungers i cioè si cominciò a gettare le bas i sindaci occuparsi dell'opera . Rin- In primo luogo, deviare dal cen- in futuro il tracciato della E55» . della Variante . grazio le imprese che hanno rea- tro cittadino il traffico pesante e Luigi Scardovi press LIf1E Resto del Orlino 22/01 /2010 Ravenna

Un romagnolo a Parigi Alla sala Marabini di via Tella- rini 96 è allestita una mostra fo - tografica dedicata a Pietro Ber- donini, il `francese' di Cotigno - la, che alla fine della seconda guerra mondiale aprì a Parigi i l ristorante San Francisco fre- quentato da personaggi come Orson Welles, Gary Cooper, Aristotele Onassis, i duchi d i Winsdor. Da lunedì a sabat o 9-12. Su appuntamento info tel. : 0545 32033. Fino al 30 gen- naio. press LIf1E Resto dei Orlino 22/01 /2010 Ravenna

n LUGO Voci da Russia e Ucrain a La mostra, nell'ambito del pro- getto interculturale `Le mille e una storia' avviato nel 2006, è allestita nei locali della bibliote- ca Trisi. Orari : dal lunedì al ve- nerdì dalle 8 alle 12 .30 e dalle 14.30 alle 19, il sabato solo dal- le 8 alle 12.30. Fino al 27 feb- braio .

press LJfE Corriere 22/01 /2010

euro 1,20 di Ravenna -Lugo e Imol a Anno XVIII T N. 2 1 REDAZIONE E PUBBLICITÀ: VIA DE GASPERI, 5- RAVENNA TE : 0544218262 FAX: 0544-33793 SPEDII . IN AP. -4516 ART2 C0MMA207B LEGGE 66226-FILIALE DI FOALI . ALTRE SEDI : RIMINI (,95413541111, VENERD Ì PORLI (054335520(,CESENA (0547311900(, FAENZA-LUGO (0546-23120 ), IMOLA (9542-28780), RSM 10549-9951471-E-MAIL RAVENN"""ORRIEREROMAGNA .IT- IN ABBINAMENTO CON LA STAMPA 22 GENNAIO 201 0

Ravenna, Toledo Marce lia a caccia Daria Blgll So>.Tenti a Ravenn a prepara lo scherzo della rivincita con Roma presenta Smaila a Faenza al 'Suo" Taranto il suo libro «Quella depositeria la voleva anche Schioppa » Il sindaco: «Da un documento Accoltellato dopo lo spaccio IMOLA emerge il ruolo dell'ex comandante» Ferito 25e, , te, due arres " della poli ia Truffa e bancarotta RAVENNA. Per l'nffaire deposi- mandante della Municipale, Bar- cancellate teria potrebbe essere arrivato il tolomeo Schioppa, suggeriva di capitolo finale. Il sindaco esibi- trasferire la depositeria in via A- grazie all'indulto sce un documento con cui l'ex co- malasunta. IMOLA. Chiuso il processo per quattro de i cinque imolesi imputati per il caso Ritter. Uno è stato assolto, gli altri tre hanno patteggiato m a per tutti la pena è Rapina al supermarket "annullata" dall'indulto . Tre malviventi armati. Bottino: 1.200 euro • BEDESCHI a pagina 1 3

L'Eurospi n RAVENNA . Rapina a man o di via armata all'Eurospin di vi a I MOLA Circonval- Circonvallazione dei Goti , lazione de i per un bottino di circa 1.200 Goti pres o euro . Armati di pistola e vol- Bilancio 2010 di mira ier i ti travisati tre malviventi so- c'è l'accordo fra sera (fot o no entrati da una porta d i Fiorentini ) servizio dopo l'orario di Comune e sindacati chiusura e si sono fatti con- segnare il denaro contenut o IMOLA. Fra Comune e nella cassa. Prima di dars i di Imola e sindacati c'è alla fuga hanno chiuso le di- l'accordo sul bilanci o pendenti in bagno. Il piano è 2010 che conferma fondi scattato poco prima delle 21 . Notte di sangue in via Baiona (foto Fiorentini) SERVIZIO a pagina 3 al sociale e abbattimento •SERVIZIO a pagina 3 di tariffe per fasce pi ù ampie di famiglie . Agroalimentare FAENZA. Vertenza Omsa, continua il presidio davanti allo stabilimento •SERVIZIO a pagina 1 5

la ricetta delle coop «Pronti a incatenarci ai cancelli» IMOLA per uscire dalla crisi Dipendenti «disposti a tutto per impedire lo svuotamento » Famiglia RAVENNA . Le FAENZA. Dopo l'incon- intossicata cooperative agri- tro avvenuto nella gior- cole unite pe r nata di mercoledì i sinda- «Fermare dal monossido aiutare il settore cati e le lavoratric i agroalimentare dell'Omsa serrano i ran- IMOLA. Paura a Caste l ad uscire alla cri- ghi. Determinazione, lot- gli eccessi San Pietro per una si. Un'assemblea ta e dignità sono le parole famiglia di giovan i generale orga- chiave che i 350 lavorato- della movida» stranieri. Avevan o nizzata da Lega- Un settore in difficoltà ri hanno ribadito durante acceso un fuoco in cas a coop per nuove l'assemblea mattutina or- per scaldarsi e si sono politiche agrarie. ganizzata nel presidio . •SERVIZIO a pagina 1 9 intossicati . •SERVIZIO a pagina 6 •SERVIZI a pagina 10 *SERVIZIO a pagina 1 3 lt ORO

Prenofazi o Tel . . 0543 911 :16 ww .-,

II press LIETE COrriere 22/01 /2010

La catena di supermercati dona cibo per mezzo milione di euro ai più bisognos i Coop, guerra allo spreco alimentare Tra le iniziative anche buoni sconto per disoccupati sociazione San Rocco , cenziamento per ridimen- Fondazione Nuovo Villag- sionamento aziendale o gio del Fanciullo "Cels o chiusura dell'attività, u- Per le famiglie ed Anna Frascali", l'asso- na dichiarazione attestan- più colpite ciazione Linea Rosa, l a te la cassa integrazione cooperativa sociale La Ca- ordinaria o straordinaria , sa, Carismatiche France- o, ancora, il contratto di scane, e l'associazione So - solidarietà. L'attestazio- li a 4 Zampe. Sempre sul ne andrà esibita ogni me- RAVENNA . Ridurre lo fronte della solidarietà, la se, proprio nella speranza spreco e trasformarlo in Coop Adriatica ha proro- che le persone restino il una risorsa di solidarietà gato sino all'11 aprile gli meno possibile in condi- a beneficio di chi vive nel sconti sulla spesa per i la - zione di difficoltà . (s.l.) disagio è l'obiettivo del voratori in difficoltà, li- progetto "Brutti ma buo- cenziati, in cassa integra- ni", che mette a disposi- zione o con contratto di so - Spesa "scontata" per la cris i zione i prodotti invenduti, lidarietà. Nel 2009, sino a ma ancora buoni e perfet- tamente commestibili, al - metà gennaio 2010, oltr e le persone in difficoltà . A 16.500 lavoratori in diffi- realizzarlo è la Coop A - coltà a causa della crisi driatica, che nel 2009, in hanno fatto la spesa con il Romagna, ha donato circa 10% di sconto su una spe- 190 tonnellate di generi a - sa settimanale fino a 60eu- limentari, per un valor e ro nei negozi di Coop A- di quasi 860 mila euro, ga - driatica, con un rispar- rantendo oltre 1 .100 pasti mio complessivo di circ a al giorno a 2 .150 persone, 800 mila euro, circa 48 eu - assistiti da 28 Associazio- ro a testa. Quasi 2 mila i ni Onlus. Nella provincia beneficiari in Romagna , di Ravenna i negozi d i per un valore di circa 86 Coop Adriatica hanno do - nato 109 tonnellate di ali - mila euro. 1 questi, 1.44U menti invenduti, con un solo a Ravenna e provin- valore di risparmio per le cia, con benefici per circ a 14 onlus beneficiarie d i 67 mila euro. Per ritirare i circa 475 mila euro. Cin- buoni sconto, basta pre- que i punti vendita coin- sentarsi all'ufficio soci de - volti dal progetto : i super- gli Ipercoop e supermer- mercati Teodora e Faenti- cati Coop coinvolti con u n na a Ravenna, Il Borgo a documento rilasciato da l Faenza e gli Ipercoop di datore di lavoro che com- Lugo ed Esp di Ravenna . provi la condizione occu- Le associazioni e coopera- pazionale a partire dall'ot- tive beneficiarie, che assi - tobre 2008: la lettera di li- stono persone o animali in difficoltà, sono: la Comu- nità Papa Giovanni XXIII , Pagina 7 il Comitato cittadino anti- droga, la cooperativa so- ciale Zerocento, Cinoser- vizio, Unione ex-allievi , Casa della Caritas Sa n Francesco d'Assisi, la Co- munità Maria Immacola- ta, Un Posto a Tavola, as- press LIETE Corriere 22/01 /2010 Case popolari, 1'85 per cento è assegnato ad italian i Presto nuovi alloggi all'ex scuola di Belricetto e in via Villa. Controlli sui requisiti di accesso e permanenza COMUN E LUGO. Edilizia residen- in totale sono 3 .281, di cui delle ex elementari di Bel- D1 LUGO ziale pubblica: sono 336 gli 1.534 maschi e 1.747 femmi- ricetto, 8 alloggi per affitt o Pt. n . 2006/2493 - Lugo, 14 .01 . 01 0 Estratto *1sultato gara dl appalto alloggi di proprietà del Co- ne: il 10% della comunità , a canoni concordati, e al sensi degli arte. 66 e 12 2 mune di Lugo e dell'Asp e ragion per cui la percentua- dell'urbanizzazione di via D .Igs,163106 Si rende noto che con determina n. 3 solo 18 sono sfitti in quanto le di assegnazione alloggi è Villa, che consentirà al Co - dei/' 11 .01 .2010 si è proceduto ali ' aggiudicazione dei lavori di ristruttu- in corso di assegnazione o pressoché corrispondente . mune di acquisire 12 nuovi razione dalia strada comunale Vi a in fase di ripristino . Degli Il 2 febbraio le giovani alloggi, e metterà anche a Veneto nel tratto da Vie Dante a Vi a Umbria e tornbinamento scok "Argi- assegnatari, 272 sono italia- coppie che hanno sotto- disposizione della comuni- nelio" . CUP B64E 06000030002 - B44E08000230004, CI G ni (85,53%) e 46 di origine scritto un pre-contratto con tà altri 54 alloggi a prezzi 03802407F7 ai sensi deii'art.83 D .igs. 163106, importo a base di gara : € straniera (7 albanesi,/ alge- un'impresa proprietaria di calmierati. «Procederemo 640 .415,00 + 1VA, oltre a € rino, 1 cubano, 1 egiziano, 1 alloggi, possono presentare poi - dice il sindaco Raffael e 9 .686 .00+iVAper oneri delta sicurez- za . Ditte partecipanti : 15 . Ditte am- francese, 28 marocchini, 2 la domanda di contributo Cortesi - alla manutenzione messe: 15 . Ditta aggiudicataria : Zin i Elio Srl con sede legale in , rumeni, 1 russo, 1 jugosla- nell'ambito del programma e incremento del patrimo- via Guido Reni 212, cori un punteggi o complessivo dì 84,211100 per un ìm- vo, 1 spagnolo e 2 tunisini), regionale "Una casa alle nio residenziale pubblico , porto contrattuale di € 494 .464,42 + pari a114,47% . Su di una po- giovani coppie". La stessa proseguendo nelle verifi- iVA dì legge, pari ad un ribasso per- centuale di 22 .79%. polazione residente d i "filosofia" dell'intervento che dei requisiti di access o il Dirigente dr, In. Nobile Polo 32.756 abitanti, gli stranieri di recupero e ampliamento e permanenza» .

Pagina 1 2

variarIc alli ~L ialine. ci 1,Ila il naaro press LIETE Corriere 22/01 /2010 Piano strategico per l'Unione Cortesi: «Creare entro l'anno le condizioni per ampliarne le funzioni » LUGO. Il presidente dell'Unione , sportello unico per le attività produt - per l'approvazione, a fine febbraio. Raffaele Cortesi, con una delegazione tive, la ragioneria, la gestione del ter - L'Unione in cifre. Nove Comuni, di sindaci, ha illustrato ieri le novit à ritorio, per semplificare l'erogazione 102.300 abitanti, 479,71 km quadrati . del nuovo piano strategico ; uno stru- dei servizi e ottenere maggiore qua- 750 i dipendenti dei Comuni ; la pianta mento basato su efficienza, democra- lità ed efficienza, mantenendo in ogn i organica dell'Unione è strutturata in 8 zia, crescita e indirizzato a presenta - Comune l'apparato locale di riferi- aree funzionali e 3 servizi. Comprende re la Bassa Romagna come "sistema", mento . Si migliorano, attravers o 150 dipendenti, dei quali 50 impiegat i sotto il profilo dello sviluppo sociale , un'azione coordinata, anche i serviz i a tempo pieno e 100 condivisi con i Co- ambientale e imprenditoriale . «Il in carico ai Comuni, senza nulla to- muni. Un bilancio di 12 milioni di euro Piano strategico della Bassa Roma- gliere alla loro autonomia». Ora il (il 70% per i servizi sociali), in buona gna, strettamente connesso al Bilan- Piano verrà sottoposto a un percors o parte derivanti da contributi regiona- cio pluriennale 2010-12, si propone , di condivisione con i consigli comu- li e statali. L'Unione ha ricevuto circa entro il 2010, di creare le condizion i nali, associazioni di categoria, sinda- 250mila euro nel 2009 da Regione e Sta- per ampliare le funzioni dell'Unione - cati, con l'obiettivo di conciliare le e - to, i contributi del 2008 e parte di quell i spiega Cortesi - . A fianco dei serviz i sigenze di pianificazione di lungo pe - del 2009 "slittano" in avanzo di ammi- già affidati, dal 1° gennaio viene in- riodo e gli obiettivi a breve termine. nistrazione, che incide per il 3% sul serito il Servizio sociale e a breve lo Tornerà nel Consiglio dell'Unione, totale della spesa. (a.r.g.)

Pagina 1 2

v~rianIc alli ~L ialin~ei t Iia il nitro press LIETE Corriere 22/01 /2010

Conselice. A Lavezzola denunciata anche una ladra Ruba in azienda ma finisce in manette poche ore dopo

CONSELICE . Quando i carabinieri l ' hanno trovato aveva fatto appena in tempo a "scolarsi" parte della refurtiva . E' finito in manette a tem - po di record un marocchino di 37 anni, Sala h Argouin. L'hanno arrestato i carabinieri dell a stazione di Lavezzola po - che ore dopo un furt o commesso ai danni d i un'azienda locale . I mili- tari, dopo aver rilevato alcune impronte all'e- sterno dell'azienda, han- no intuito che potess e trattarsi di qualcuno ch e forse era rimasto in zona . Così hanno puntato su al- cuni edifici abbandonati , poco distanti dalla sede della ditta. In uno di que- sti i carabinieri hann o Arresto dei carabinieri trovato uno straniero, de- cisamente alterato, che e- ra in possesso di gran parte della refurtiva, tr a cui due telefoni cellulari, un portamonete e del - le bottiglie di vino, alcune delle quali già svuo - tate. Lo straniero è stato accompagnato a Lug o per l'identificazione ed è risultato irregolare . Non aveva peraltro ottemperato a un provve- dimento di espulsione emesso dal questore d i Ferrara. Così è stato arrestato per furto aggra- vato e inosservanza del decreto di espulsione , oltre che per invasione di edificio . Ieri è com- parso davanti al giudice monocratico Francesca Zavaglia che lo ha condannato a 1 anno e du e mesi (pena sospesa) . Nei guai a Lavezzola è finita anche una donn a 60enne, disoccupata, denunciata dai carabinie - ri dopo essere stata sorpresa in un negozio a sfilare un portafoglio dalla borsa di una clien- te .

Pagina 1 2

v~rianIc alli ~L ialin~ei t Iia il nitro press LIETE COrriere 22/01 /2010

Variante all'Adriatica, si taglia il nastro Giovedì 28gennaio l'inaugurazione dellAnas E' un 'opera attesa ormai da trent'anni

ALFONSINE. La Variante alla statale 16 nastro. La Variante, lunga 7,4 km, ha una Adriatica di Alfonsine sarà inaugurat a carreggiata di 10,5 metri (a due corsie) , ufficialmente dall'Anas giovedì prossi- presenta uno svincolo interno su via Ra- mo. L'iniziativa prevede un primo mo- spona, cinque viadotti, un cavalcavia su mento pubblico alle 12 .30 al teatro Monti, via Passetto e tre rotonde di innesto, una e quindi, in corrispondenza al cavalcavi a in corrispondenza di via Rossetta, una a su via Raspona, si procederà al taglio del Taglio Corelli e quella di via Raspona.

L'apertura al traffico del- tempi davvero veloci; e vo- derà solo Alfonsine, ma la Variante pone fine a una glio sottolineare l'attività l'intero territorio della da con caratteristiche ur- lunga lotta che gli alfonsi- assidua del comitato che s i Bassa Romagna . bane: il che permetterebbe nesi intrapresero circa è spontaneamente costitui- «Credo che la realizza- di migliorare ulteriormen- quarant'anni fa, dato che l e to in città pro Variante, che zione della Variante - ag- te la qualità della vita nell a prime delibere di consiglio ha sempre lavorato al no- giunge il vicesindaco Pie- fascia interessata». comunale con all'ordine stro fianco, senza mai esse- tro Vardigli, con delega ai Venturi e Vardigli sottoli- del giorno le informazioni re "contro" . Quest'opera Lavori pubblici - permette- neano infine che «le nuove sulla realizzazione dell a aiuta certamente a risolve- rà di raggiungere obiettivi caratteristiche che la citt à variante sono datate 1970 . re il problema dell'inqui- importanti. In primo luo- acquisterà grazie all'apertu- «Finalmente ci siamo - di- namento atmosferico e a- go, deviare dal centro cit- chiara il sindaco di Alfon- custico ad Alfonsine - con- tadino il traffico di attra- sine, Mauro Venturi -. Que- clude il sindaco - ; ma per versamento; contempora- sto è l'epilogo felice di una dare davvero un contribu- neamente, incanalare e ra della Variante dovranno vicenda lunghissima, visto to positivo allo sviluppo e- spostare le correnti di traf- rimanere tali anche in futu- che da quando si è iniziato conomico della nostra citt à fico da e per i paesi limitro- ro, a prescindere da possibi- a parlare della Variante a d è necessario che la Varian- fi. Ancora, ridurre drasti- li realizzazioni di altre ope- oggi sono passati oltr e te si sviluppi nella sua camente l'inquinamento a- re viarie: se anche, insom- trent'anni: un periodo ch e completezza, cioè nei tratt i custico e atmosferico della ma, alla Variante dovess e ha visto occuparsi della vi- da Alfonsine verso Ferrar a città, e aumentarne la sicu - aggiungersi nei prossim i cenda diverse amministra- e verso Ravenna». Inoltre rezza. Confidiamo poi ch e anni il tracciato della E55» . zioni locali, e ben cinque sull'asse della variante pa- si possa trasformare il vec- Donatella Gennari sindaci di Alfonsine . Vo- re che venga presto realiz- chio tratto della Ss16 - quel- glio ringraziare le impre- zata anche una vasta are a lo interno, tra la Naviglio e se, che hanno lavorato in produttiva che non riguar- Taglio Corelli - in una stra-

Pagina 1 2

Variante d'Adriatica,si taglia il nastro

avori ultimati, si prepara l 'apertura (Foto M . Fiorentini)

Lugo. La giornalista televisiva presenta il suo ultimo libro questa sera all'Ala d'oro e poi il 24 al Mega di Forlì «La mia infanzia a Castello» La promessa della ferrarese Daria Bignardi: «Non vi lascerò orfani»

di Marcello Tos i

LUGO . Come in un affettuoso "amarcord" di ri- cordi autobiografici Daria Bignardi ha descritt o una storia individuale, di una famiglia, di un'e - poca in "Non vi lascerò orfani" (Mondatori) .

La giornalista e con- campagna di Castel San lare della vita.. . con duttrice delle "Intervist e Pietro alle memorie di do anche la mancanza, barbariche" e "L'era gla- genealogie e personaggi tutti i suoi ricordi»? «Forse l'ho sempre sa- di quello che lei ha de - ciale" sarà ospite quest a ed eventi vicini e lontani finito: «Il calore di e- sera del Caffè letterario ai Devo, De André e i Su- puto, avendo perso mio sperienze condivise», all'Ala d'oro di Lugo, co n pertramp, tutto è storia padre a vent'anni . Ma al- lora forse non ero pronta che aiutano a crescer e l'intervento di Patrizia individuale, di una fami- senza smarrire «radici Bandi, e il 24 gennaio al- glia, di un'epoca, tutt o per i ricordi, e nemmeno e identità»? le 17 .30 degli incontri ha lasciato un segno e ci per affrontare il dolor e della perdita di un geni- «Credo che ogni fami- con il pubblico al Mega ha resi ciò che siamo . glia abbia i suoi meriti e tore». Forlì, con la presentazio - «La mia - scrive - era u- i torti. Le famiglie pos- E come si riesce a su- ne di Pietro Caruso. na città piccolo-borghe- sono essere soffocanti e Andando alla ricerc a se che ha mantenuto cer- perare quel senso di terribili, oltre che pro- delle "rispondenz e te tradizioni anche se, d a colpa di sentirsi «col- pevoli per non aver da- tettive e affettuose . Cer- dell'amore", Daria Bi- queste parti, molte cose tamente il calore dell'in- gnardi scava tra ironia sono cambiate, come nel to abbastanza» per timità familiare è indi- e commozione nel pro- resto del Paese» . quanto abbiamo avut o dai nostri cari? spensabile per imparar e prio io familiare a par- Bignardi, com'è nat a ad amare gli altri e an- tire dalla scomparsa del questa sua esigenza d i «Credo che sia un sen- che se stessi. Non so se genitore, la morte della scavare, di raccontars i timento comune a tutti i figli, e lo dobbiamo ac- stiamo diventando un madre, momento ch e nella storia familiare, Paese di orfani adulti. Le non lascia un piccolo or- viaggiando in quell o cettare e superare pe r cose cambiano, e il tem- fano ma un "orfano adul- che ricorda come «u n forza. A nostra volta per- doneremo i nostri figli, po non si ferma e non s i to" . mondo che non c'è pi ù deve fermare. Ma forse Attraverso il propri o dove le famiglie erano che non ci daranno ab- si può conservare que l "lessico familiare", quel grandi e non allarga- bastanza. Mia madre u- na volta mi disse: "Una che per noi è importan- codice privato di parol e te»? te». e modi di dire che rend e «Ho sentito l'esigenza , madre non si offende" . ogni famiglia unica, da i una volta rimasta com- Penso avesse ragione» . Un ritratto della so- ricordi e le paure dell'in - pletamente orfana, d i fanzia fra Ferrara e l a raccontare, per fermar e cietà della provincia i- taliana degli anni '60 e '70 . Oggi che si parla di i ricordi, non perderli , ùaria Bis £t ;3z :9z . "bamboccioni", non ri- riviverli, e anche per ri- ot>8 33,SSeM ~:rCFF schiamo di diventar e cordarmi come sono sta- un Paese di "orfani a- ta fortunata ad avere u- dulti", senza maestri e , na famiglia simpatica ed prima ancora, senz a affettuosa, per quant o padri e madri, soffren- ingombrante . Ma proba- bilmente dall'adolescen -

za in avanti, ogni fami- glia è ingombrante, e o- Pagina 27 gni figlio per crescere s e ne deve sbarazzare pe r un po'». Come ha scopert o che raccontare, parla- re della morte «è par-

Daria Bignard i e il suo libro

press LIETE Corriere 22/01 /2010

i:UtAuLI a

Costantino al Paradiso di Rimin i Al ROAD HOUSE di Rimini (ex Gasoline , via Dario Campana 69) oggi in concerto i Superstereo e sabato sullo stesso palco s i avvicenderanno Big Ones (tributo agli Aerosmith) e Bmb (tributo a Bon Jovi) ; domenica prima i Toys (tributo ai Queen) e poi i Dookie (tributo ai Green Day) . Inizio concerti alle ore 22 .30. L'ingresso è com e sempre gratuito! Prenotazioni : 392 9515818. Il BARRUMBA di Riccione incontra il Velve t di Rimini dove domani c'è la festa "Magari" con la musica dal vivo dei City caos band . Al PARADISO di Rimini, dove nei giorn i scorsi si è rivisto Costantino, si cena tutte l e sere e si balla venerdì e sabato . Info : 0541 718405. Al COCONUTS WINTER di Rimin i sfilata di Gaudi store e Folli Idee . Domani il Flower power live, festa revival . Stasera a l PETER PAN di Riccione cena a ritmo dell a musica revival sulla terrazza. Domani si continua con Dark inside, con i dj Stefan o Gambarelli, Mauro Ferrucci e Tommy Vee . Super ospiti in consolle anche al NU ECHOES che ospita domani Massimin o Lippoli, Lele Pasini (stage 1), Dann y Benedettini, Andrea Barto e Margot (stag e 2) . All'ENOTECA BELFIORE di Montefiore Conca questa sera alle 21 Welcome to the Django quartet (manouche e gipsy jazz) . I l MADIGAN'S pub di Cesenatico si anim a con il live dei Meteora . Ore 22,30 . Domani sera sarà la volta dei Badrock . Il MAGAllINO PARALLELO di Cesena ospita domani sera il concerto di The silver combo. Alla VECCHIA STAZIONE di Forlì questa sera il party anni 70 e 80 con Rick y dj . Al DIAGONAL di Forlì domani i dj Einf e Zimo. L'OSTERIA IL CANTINONE di ospita questa sera i Senz a Vergogna . Al CAP CREUS di Imola questa Pagina 28 sera ci sono i Moka club in concerto . ILW EF?s G Domani dj Cirillo . Domenica al CAFFE' 27 AIt he inarvrt RI,_ . , di Faenza l'aperitivo dal vivo. Al SAX PU B di Lugo, questa sera Debora Bettoli Quinte t dalle 22,30 . Domani alle 22 al FUORI ZONA CAFÈ di Montaletto di Cervia ci sono gli Small jackets . Fa tappa alla MAISON LULÙ di Cesena il tour degl i Happy, domani sera alle 22.

FARADI S - a cura di Francesca Molari RISTORAARE . . . P i N OISCO i ECA .. press LIETE COrriere 22/01 /2010 Caste/ Bolognese. Questa sera al cinema Moderno la proiezione del film "Il viaggio" di Tamburini Ilgiovane regista di Barbiano presente in sala CASTEL BOLOGNESE . Evento speciale è quel - famiglia quando avevano appena vent'anni . lo atteso per questa sera al cinema Moderno di Il film è stato inventato giorno per giorno, sen - Castel Bolognese . Alle 21 verrà infatti, proiettato za seguire sceneggiature precise, ma basandos i il lungometraggio del giovane regista di Barbia- su semplici canovacci, tracce di dialogo, scritte no, Alessandro Tamburini, "Il viaggio", con poco prima di incominciare a girare, e improv- attori romagnoli . Il regista sarà presente in sal a visazione. Tra le particolarità, la partecipazione e risponderà alle curiosità del pubblico . Tambu- dei motociclisti del motoclub di Lugo di Roma- rini, 25 anni, frequenta la Scuola nazionale del gna, una scena al night club Tucson di Maian o cinema a Roma e ha già all'attivo una corposa Monti, alcune scene che riguardano il passat o filmografia. con trattori d'epoca, contadini, il ballo in una Il film, autoprodotto, ha richiesto un anno e fabbrica dismessa a Forlì, la banda jazz, le feste mezzo di lavorazione fra riprese e montaggio . paesane, ecc. I pochi mezzi a disposizione, la fol - Racconta il viaggio di due uomini anziani alla lia simpatica dei due vecchietti protagonisti, ro - volta di Mantova, dove scoprono essersi trasfe- magnoli doc, la recitazione con punte dialettali , rita in passato una loro ex ragazza, morta da u n la totale libertà nelle riprese e la disponibilità d i mese. Sia l'uno che l'altro non avevano più sa- tutti coloro che vi hanno partecipato, fanno d e puto niente di lei, scappata dal paesino con la "Il viaggio" un film anomalo e divertente .

Pagina 31 press LIETE Corriere 22/01 /2010

C regionale. Il coach imolese Marchi : «Sarà una gara di nervi» Virtus Spes Vis contro San Marino : in palio c'è l'uscita dalla crisi

IMOLA. Chi è più in crisi tra mo avuto un infortunio dietro Virtus Spes Vis Imola e San Ma- l'altro. Prima siamo stati un me - rino? Lo dirà il confronto diretto se e mezzo senza Dalpozzo, poi 40 di domenica, sfida delicatissima giorni senza Romboli che in C fa di una terza di ritorno che al ver- la differenza. Giocare con l'e- tice propone domani Riccio- mergenza in regia ci limita tan- ne-Medicina. Nei piani alti della tissimo, ma dopo avere perso con classifica hanno stazionato a lo Scirea una partita già vinta, è lungo Imola e Titano, salvo poi venuta meno la tranquillità» . incappare in serie negative an- Per ritrovarla è fondamental e cora aperte rispettivamente d i tornare al successo contro il Ti- quattro e cinque partite . Un cam- tano. «Sarà una sfida di nervi , mino a ritroso che ha fatto scal- San Marino vive la nostra stessa pore soprattutto pensando alla situazione: era in forma, poi ha BigPoker.it di coach Carlo Mar- perso Filloy ed è scivolato indie - chi, data alla vigilia come natu- tro. Se riusciremo a vincere po- rale favorita alla promozione . tremo continuare a puntare con Dopo il capitombolo interno fiducia la parte alta della classi- con Massalombarda, il coach a- fica, in caso contrario dovremo veva anche presentato le dimis- guardarci alle spalle» . sioni, poi respinte, ma il gesto E se fosse ancora ko? «Non ci non ha fatto scattare la molla e a penso, spero di recuperare alme - Medicina, Imola e caduta anco- no per 15' Romboli, ma chiedo di ra. Ora con San Marino, March i essere giudicato con la squadra sa di non potere più fallire. al completo . Solo allora, davanti «Dare le dimissioni dopo l a alle sconfitte, mi farei definitiva- sconfitta con Massa era il mini- mente da parte». mo che potessi fare e poi volevo Programma e schedina . Doma- capire se la società era ancora ni: Ozzano-Aics Forlì (ore 17.30) con me. La dirigenza mi ha rin- 1, Tender Riccione-Bmc Medici- novato la fiducia, ma mi rendo na (ore 18) 1, Eagles Morcia- conto della situazione e so che s e no-Orva Lugo (ore 18 .30) 1-2 , continuassimo a perdere la fidu- Gaetano Scirea Forlì-Las Vegas cia verrebbe meno». Massa (ore 18 .30) 1. Domenica: Sui motivi della crisi, il tecnico BigPoker.it Imola-Titano (ore offre la sua spiegazione . «Non so- 17.30) 1 . Riposa : Forlimpopoli . no uno che cerca alibi, ma abbia- Enrico Pasini

Pagina 40 press LIETE Corriere 22/01 /2010 Sara. Errani trova semaforo rosso in doppio Partono nel week-end il "città di Nonantola" maschile e femminile e il `Mingori " del forfait dell'ingles e sbi Imola A con Persiceto , Cesena, Ct Zavaglia Ra- MELBOURNE . Nell a Slabisnky e ora nei quarti Ct Castenaso, Paolo Pogg i venna, Tc , notte Sara Errani ha sfi- affronta un altro britan- Bologna, Village A Moli- Medicina e Village Tc B. dato Yanina Wickmayer nico, Jamie Baker (n.5). nella e Ct Vergato. Nel9° Nel 13° girone Ct Casator - nel terzo turno del singo- "Città di Nonantola". girone Ct Villa Bolis, Ct re con Ct Pontelungo A , lare e intanto è uscita al Scatta il "Città di Nonan - Cesarea Ravenna, Ct Mat- Cus Ferrara, Corticella, primo turno in doppio a- tola", campionato regio- tei A Ravenna, 2000 Cer- Ct Funo e Crevalcore . Nel gli Australian Open. In nale indoor a squadre 4a via, Ct Gambettola e C t 14° girone Ct Cerri Catto - coppia con la spagnol a categoria. Le romagnole: Cacciari Imola. Nel10° gi- lica, Tc Riccione B, Ct Ca - Carla Suarez Navarro, la nel 1° girone Asbi Imola B rone Ct Cervia, Asbi Imo- salboni, Ct Rimini, Cas t romagnola è stata battut a e Ct Zolino Imola con Vil - la C, Forum Forlì B, C t San Marino e Ct Bellaria . 6-2, 6-1 dalle ceke Beneso- lanova e le bolognesi Pon - Mattei B, Ct Conselice e Nel 15° girone Tc Riccio - va e Strycova. telungo B, La Raquette e Ct Cesena . Nell'11° girone ne A, Gt Rivazzurra, Cav a Sheffield . Stefano Gal- Cierrebi . Nel 2° girone A- Ct Massa, Ct Ippodromo Forlì, Forum Forlì A, Bu - vani nei quarti del torne o Itf Men's Future ingles e scherini Forlì e Circolo di Sheffield (15.000 dolla- Sarsina. ri, sintetico indoor). Il na- Al via anche il "Nonan- zionale sammarinese h a tola" femminile. Nel 6° gi- beneficiato negli ottavi rone Tc Bagnacavallo, Ct Zolino Imola, Ct Zavaglia , Ct Cervia B e Tc Riccion e B. Nel 7° girone Tc Riccio- ne A, Ct Casalboni, C t Cervia A, Ct Gambettola e Ct Ippodromo Cesena. Trofeo Mingori. Al via domani anche il trofeo "Mingori", il campionato

a squaure regionale v el,e - rani. Nel tabellone Ove r 45 al via, nel 2° girone, C t Rimini B e Tc Riccione B, con Ct Castenaso, Virtu s Bologna B, Ct Pontelungo e Cierrebiclub . Nel 3° gi- rone: Ct Cesena, Ct Cerr i Cattolica, Ct Gambettola , Ct Rimini A, Cus Modena e Ct Bologna B. Nel 4° gi- rone: Club Atletico, Ten- nis Viserba, Tc Riccione A, Ct Anzola e Buscheri- ni. Nel tabellone Over 55 Ct Rimini e Ct Cervia ne l 2° girone con Cierrebi, C t Bologna e Ct Vergato . Alessandro Giuliani Pagina 42 press LIETE Corriere 22/01 /2010 Massa in costante crescita La punt a bianconer a Calcio Eccellenza, Gardenghi: «Ci mancano solo i gol» Luca Gardengh i MASSA LOMBARDA. Dopo la lunga sosta il Mass a è amareggiato sembra essere ripartito con il freno a mano tirato . per i du e Due pari in altrettante gare (0-0 a Copparo, 1-1 con- paregg i tro il Comacchio) che non soddisfano la squadra .

«Sia domenica con la Cop- non aver avuto occasioni per - vittoria, ed ora ci ritroviam o più pericolosità in fase offen - parese che mercoledì contro ché due giorni fa contro il Co - a mio avviso senza alcuni siva, ed in generale tutta la il Comacchio non siamo riu- macchio abbiamo creat o punti importanti in classifi- squadra ha iniziato l'ann o sciti a trovare il colpo del ko - molto in fase offensiva, ma ca. Guardando però alle pre - nel migliore dei modi . Fisica- spiega amareggiato il bom- non è bastato per avere la me - stazioni vedo un Massa in co - mente stiamo bene, al mo- ber Luca Gardenghi - . Non glio. Peccato perché avrem- stante crescita : il recupero di mento ci mancano solo i gol» . possiamo nemmeno dire di mo meritato sicuramente la De Brasi ci sta garantendo (g.1.b.)

Pagina 43

press LIf1E Corriere 22/01 /2010

CERVIA . Se fosse il r e Mida tutto quello che toc- cherebbe sarebbe oro . Un pari che sa di sconfitta. Matteo Bondi invece di professione fa l'attaccante Bondi: «Il Cervia avrebbe potuto vincere all'ultimo minuto » del Cervia e così ogni pal- lone che tocca con il suo palla è rimbalzata in mez- che era netto, sono stato io piedino magico diventa zo all'area, Farebegoli l'ha a prendere la palla con l a un gol. «Non è vero, se fos - lisciata, a me è caduta ad - mano, non ci ha impensie - se così avremmo vinto 3-2 , dosso, l'ho stoppata e di rito. Il primo gol avversa- invece abbiamo pareggia- piatto sinistro ho calciato . rio è nato da un fallo che to». E' chiaro che Bondi il Il pallone ha colpito prima sarebbe costato l'espulsio - 2-2 con il Cesenatico (recu- il palo, poi la traversa ed è ne a Farabegoli. L'arbitr o pero dell'ultima giornata caduta sulla linea . Insom- è andato per fischiare, po i d'andata) non l'ha smalti- ma tutto è andato contro o - non l'ha fatto e noi inge- to, per la delusione di aver gni legge della fisica . nuamente ci siamo ferma - visto svanire in tre minuti Quando perdi 2-0 e pareggi ti, così abbiamo preso i l due punti che avrebber o è come aver vinto, m a contropiede . Domenica a significato -2 dal Cesenati- quando vinci 2-0 e poi pa- Massa abbiamo un altr o co, secondo. «Negli ultimi reggi è come aver perso . Il derby, ci potrà far capire minuti abbiamo avuto tr e primo tempo l'avremm o se in corsa per la vetta c i occasioni, una è partita da potuto chiudere 3-0. Il Ce- saremo anche noi». un cross di Pasquali, la Bondi ha segnato unadoppiettaal Cesenatico senatico a parte il rigore , Francesca Angeli

Pagina 43

press LJnE 1AVOC RL,àgn a 22/01 /2010 Ravenna

II~~II~i'iii.~ I,i,IIiiIIIII

Fingono malori e aggrediscono il personale . I Itera di protesta alla direziol e dell'Aus1 :;. del "software mG'"1 ' .1 , Minacce, fu droga e alcol al pronto soccorso Pi, 'g

Giangrandi-Russino, coppia mista Pd Pdl finisce su RaiIrc a ft ., m Pile 1 il casi Ilolbc8 :.so e Ma Fa PVcome -m , fate l'amore I Numeri terribili Ricordatevene Inchieste e scan quanto voterete Pd in regione i1r Negri a pag . 1 4 tua" acro" voto

ci riprendiamo Ferrara? Armati a pag . 1 5

w aASSA Allora frutt o di un progetto tura lettera tiri Oggi n _manto mccJ r A pagina 1 rriiapag . 1 4 Allser .. .:

t'a le impeee sSr rself spa di Praús .'arieggio (Re io Enil-ci i Iiai, gruppo protagonista della nei- Gree n Economy, e leader italiano ne:ll'atnvrta di sy- "I stesi integration di impianti fotovoltaici e ravennati migrano a Farli e Bolog na. I negozi? Ce la faranno" campi solari di qualsiasi dimensione a uso sia privato, sia industriale, con un'attività cc-ar- RAVENNA - Respinte le richiest e piota dalla produzione di celle e moduli mia Colpo (i scena delle associazioni, accolte quelle x -' . i Comuni . il piano del cornmrr - realizzazione chiavi in mano dei progetti. tr,-r- in trip/ tn. z self ha conseguito il proprio vantaggio compe- ero provinciale non é mai suora di Di Pir è i il: erte, però ieri ha deva una ce - - 53.500 metri quadri in più che r io, q _ 1e Commeztanro, cm il titivo grazie a un'eccellente qualità del servi Orfane uomo realizzati. Secondo i temi- consueto linguaggio da invasalo gacobiao, le n – .ie zio che deriva da una slrnllara del gruppo ver- stil processo breve ha dette: 'L'italia diventerà come z ticalmente integrata, con singole società ch e ci la superficie di grande distribuii operano con elevata specializzazione ed espe- In 339 sul ton e ii tre alla il tar ovest' acari . Pensate che belic n r rienea nelle diverse fasi del processo . Il girai) la nonne e lla pii :ell a i ie alla ' Wayne al posto di Fin un ~ ; u a po è attiva a livello internazionale nei pluoci- a drap nati vers o Clint E• - che rimpiazza Bermi c via scendo . - Cr: J ," al salatili a tare i i pali Paesi del Mediterraneo e nel 2009 hanel- vi u nti, n, Carfaena canta sto aumentare le vendite del 6"'r e il a processo ' F l d-F1-- p c;= ie azioni dP , ia.vzando L'ex orfanotrofio fararneassicu:anr Di Pr ., l aetde i - - orrendo piè forte =.?dria reisi - Gal letti-Abbiosi

Mini" :tiffERNili

npencente molestata benessere Romagna da titolare di cinema Ravenna così così lascia il lavoro nei servizi pubblic i Sir A Pagina 19 1 Dapag3apag n

Circonvallazione Goti Ancisi dal prelett o 1 .a banda dei market per il ricorso rapina Furospin contro la moschea A pagina 1 / 1 A pagina 2 1

Il mobile a prova Cervia : resi noti di sigaretta stipendi e assenze nasce a Piangipane dei comunali A pagina 20 Ilrr A pagina 3 1

II press LJfE 1AVOC RL,àgn a 22/01 /2010 Ravenna

Sarsina perde il primato, balzi in avanti dei "piccoli" che superano i capoluogh i Riccione li "serve" tutti e 75 Ambiente e servizi, in Romagna ancora tante discrepanze

RIMINI - (pf) Come si misura il vivere be- i cittadini hanno la possibilità di muover- l'ambiente e con quale efficienza . Si può ne in Romagna? Non solo facendo i conti si nel territorio, quanto gli enti locali descrivere sommariamente così l'area di in tasca ai cittadini e alle imprese, com e spendono in welfare, viabilità e trasporti , valutazione "Servizi pubblici e ambiente " abbiamo visto nelle prime due puntate d i inoltre quanto impegno imprenditoriale è cui è dedicata la puntata di oggi . Nella dettaglio del dossier "Economia e so- versato sul fronte sanitario e sociale; infi- quale Riccione viene incoronata regina cietà", ma anche andando a vedere come ne, perché no, quanta attenzione c'è verso dei 75 comuni della Romagna.

Un primato, quello della Perla della precedente rilevazione alla Verde, conquistato ai danni di attuale 9a posizione. Sarsina, prima l'anno scorso e re- Cotignola (+28 nella singola trocessa di un solo gradino . Le area, + 10 nella classifica genera- singole posizioni dei 75 comuni le): idem come sopra, Cotignola (anche rispetto all'anno prece- risulta ll° contro la posizione 69a dente) si possono vedere nella della precedente rilevazione. grande tabella a fianco, mentre Maiolo (-58 nella singola area, -2 nelle tre pagine seguenti si analiz- nella classifica generale) : il pesan- za la situazione provincia per pro- te arretramento di posizioni è do- vincia, nella suddivisione dei cin- vuto anch'esso al nuovo indicato - que indicatori usati per l'indagi- re relativo alla raccolta differen- ne. Sinteticamente, nei servizi ziata, in questo caso però con pubblici e ambiente non c'è un'a- svantaggio del comune in oggetto . rea della Romagna che primeggia Nella classifica del singolo indica- su altre, la classifica è molto va- tore il comune di Maiolo passa ria. I capoluoghi di provincia non dalla posizione 2 della preceden- primeggiano, mentre alcune loca- te rilevazione (in cui si utilizzava lità interne fanno evidenti balzi in l'indicatore "trasferimenti erariali avanti. correnti) alla attuale posizion e Segnaliamo i "terremoti" di clas- 72ma. sifica verificatosi rispetto all'anno Sant'Agata Feltria (-11 nella sin- precedente . gola area, -10 nella classifica ge- Longiano (+50 nella singol a nerale), stesso discorso, nella area, +5 nella classifica genera- classifica del singolo indicatore i l le): il forte avanzamento di posi- Riccione in pole position per servizi pubblici e ambient e comune passa dalla posizione 3 zioni è dovuto soprattutto al nuo- della precedente rilevazione (in vo indicatore relativo alla raccolta correnti, alla attuale 3a posizione . vazione ha dedicato all'ambiente cui si utilizzava l'indicatore "tra- differenziata. Nella classifica del (+33 nella singola area , inserendo l'indicatore "percen- sferimenti erariali correnti) alla singolo indicatore il comune di + 12 nella classifica generale): co- tuale di raccolta differenziata su l posizione 75. Il Comune si con- Longiano passa dalla posizione me per Longiano, l'avanzamento totale dei rifiuti". Nella classifica ferma in vetta nell'indicatore 66 della precedente rilevazione di posizioni è merito soprattutto del singolo indicatore il comune "Chilometri stradali ogni 1000 re- basata sui "trasferimenti erariali dell'attenzione che la nuova rile- di Russi passa dalla posizione 72 sidenti effettivi".

Pagina 3

ommoo- li "serve" tutti 75 LMwvabe~ ha!~axma»abdixm/mme

press LJfE IAVOCR : àgna 22/01 /2010 Ravenna

37 CASTEL BOLOGNESE 371 52 1 5 SERVIZI PUBBLICI E AMBIENTE 38 RAVENNA 367 49 1 1 Posizione Diff. 39 POGGIO BERNI 366 53 1 4 Posizione Comune Punteggio 2008 posizion i 40 BAGNACAVALLO 361 68 28 1 RICCIONE 608 2 1 41 SANTA SOFIA 357 21 -2 0 2 SARSINA 542 1 -1 42 GATTEO 356 33 -9 3 MASSA LOMBARDA 522 10 7 43 352 59 16 4 SAN GIOVANNI M . 522 6 2 44 BORGHI 352 15 -2 9 5 LUGO 468 31 26 45 MERCATO SARACENO 347 56 1 1 6 FORLIMPOPOLI 462 54 48 46 MONTEGRIDOLFO 342 41 - 5 7 SANT'AGATA SUL S . 461 12 5 47 341 60 1 3 8 MISANO ADRIATICO 445 18 1 0 48 340 28 -2 0 9 SOGLIANO AL R . 439 4 - 5 49 MELDOLA 336 44 - 5 10 ALFONSINE 436 32 22 50 VERUCCHIO 331 70 20 11 CESENA 432 25 1 4 51 SAN MAURO PASCOLI 327 47 - 4 12 BELLARIA-IGEA M . 430 14 2 52 CMTELLA DI ROMAGNA 327 34 -1 8 13 LONGIANO 428 63 50 53 GALEATA 321 36 -1 7 14 SANT'AGATA FELTRIA 428 3 -1 1 54 NOVAFELTRIA 318 30 -2 4 15 COTIGNOLA 426 43 28 55 PENNABILLI 312 16 -3 9 16 FORLI' 426 39 23 56 SALUDECIO 311 50 -6 17 MODIGLIANA 426 7 -1 0 57 BERTINORO 306 66 9 18 CERVIA 425 29 1 1 58 SAN LEO 302 8 -5 0 19 PREDAPPIO 423 20 1 59 CASTELDELCI 299 5 -5 4 20 FAENZA 423 38 1 8 60 MONDAINO 298 40 -2 0 21 CORIANO 422 27 6 61 297 69 8 22 RUSSI 419 55 33 62 MONTESCUDO 294 71 9 23 CONSELICE 418 51 28 63 TREDOZIO 290 67 4 24 RIMINI 415 22 - 2 64 MONTIANO 289 65 1 25 DOVADOLA 410 17 - 8 65 TALAMELLO 289 13 -5 2 26 SANTARCANGELO DI R . 407 23 - 3 66 MONTEFIORE CONCA 288 62 -4 27 MORCIANO DI R . 402 35 8 67 MAIOLO 283 9 -5 8 28 401 61 33 68 VERGHERETO 273 37 -3 1 29 CATTOLICA 396 19 -1 0 69 RONCOFREDDO 271 46 -2 3 30 SAN CLEMENTE 394 26 - 4 70 GEMMANO 267 58 -1 2 31 BAGNO DI ROMAGNA 393 11 -2 0 71 CASTROCARO T. E T. DEL SOLE 266 73 2 32 GAMBETTOLA 392 42 1 0 72 PREMILCUORE 257 48 -2 4 33 BAGNARA DI ROMAGNA 388 57 24 73 PORTICO E SAN BENEDETTO 252 64 - 9 34 SAVIGNANO SUL R . 387 45 1 1 74 TORRIANA 233 72 - 2 35 CESENATICO 384 24 -1 1 75 MONTE COLOMBO 219 75 = 36 ROCCA SAN CASCIANO 384 74 38

Pagina 3

Riccione li "serve" tutti 75 LMwvabe~ ha!~axma»abdixm/me m

press LJfE IAVOCR : àgn a 22/01 /2010 Ravenna

La città di Baracca era ventesima, ora è quinta. Recupera 18 posizioni anche Faenza Lugo, che corsa sui servizi pubblici La vera soípresa è Massa Lombarda .' ora è terza in Romagna

Nicola Tanesini

FAENZA - Clamorosa rimonta dedicata alle infrastrutture di 5 5 a-t- t- t- t- t- t- t- t- t-t-t-t-t-t-t-t-t-t~kkkkkkkkkkkkkkk:ak:;;;;;;;;;;;;;-..::kkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk~kkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk,,.,, nel campo della cura del cittadi- euro a residente. Risorge im- IMPRESE DEL SETTORE SOCIOSANITARIO OGNI 10 .000 RESIDENTI EFFETTM no e della tutela dell'ambient e provvisamente Casola Valseni o per Faenza e Lugo, che nel 2009 per abbondanza di chilometri Posizione Comune Numero Punteggi o hanno guadagnato rispettiva- stradali ogni 1000 residenti ef- 1 Cervia 71 782 mente 18 e 26 posizioni rispetto fettivi, totalizzandone ben 33 a 2 Castel Bolognese 61 ...... 66.....7...... al 2008, portandosi al 20esimo e testa, ma si lascia scippare il 3 Cotignola 60 657 al quinto posto nell'area di valu- primato da Massa Lombarda 4 Lugo 59 650 5 Bagnara di Romagna 59 650 tazione "servizi pubblici e am- per quanto riguarda le spese per 6 Russi 58 640 biente" della classifica roma- il settore sociale, al quale la cit- gnola 7 Faenza 51 559 . Da segnalare è inoltre an- tadina della Bassa destina 366 che il terzo gradino del podio 553 euro pro capite, seguita da 8 Solarolo 50 scalato da Massa Lombarda, 9 Ravenna 49 542 l Alfonsine con 210, Faenza co n mentre gli altri Comuni de 201 e Lugo con 152. Massa 10 Sant 'Agata sul Santerno 49 538 comprensorio faentino e dell'U- 11 Riolo Terme 48 528 nione si collocano in ordin Lombarda si conferma come la e maggiormente virtuosa anch e 12 Conselice 48 525 sparso entro la 6lesima posizio- 13 Fusignano 47 51 8 ne occupata da Brisighella. Più nella percentuale di raccolta dif- 14 Bagnacavallo 43 ...... 47.....0...... in particolare e rimanendo al- ferenziata sul totale dei rifiuti , 15 Alfonsine 41 449 l'interno della provincia, è pe- riciclandone il 61,8%, battend o 16 Massa Lombarda 39 427 raltro Castel Bolognese a meri- la quarta classificata Lugo fer- 17 Brisighella 31 342

tare il piazzamento d'onore, die- ma al 59% e la decima Faenza, 18 Casola Valsenio 28 ...... 30.. .. .5...... tro alla capolista Cervia, grazie al 49,5%, comunque miglior i Fonte: elaborazioni su banca dati Stockview anno 200 8 alla titolarità di 61 imprese del del misero 30,5% della 18esima settore socio sanitario ogni Solarolo. 10mila residenti effettivi, com- SPESE CORRENTI PER VIABILITÀ E TRASPORTI] prendendo la sanità e altri ser- vizi sociali e personali pubblici. Euro Punteggio__ _ Distanziate di poco seguono Co- 107 53 3 tignola a quota 60 e Lugo co n 2 Lupo 376 59, mentre Faenza agguanta il 3 Cotignola 372 settimo posto con 51 . Maglia ne- 4 Riolo Terme 33.9 ra è invece Casola Valsenio, 5 Castel Bolognese 3' 0 18esima e ultima secondo il cri- 6 Ravenna 32 2 terio sanitario, così come per l e 7 Russi 31 .8 spese correnti dedicate alla via- 8 Alfonsine 301 bilità e ai trasporti per residen- 9 Conselice 28 9 te effettivo, con soli 39 euro, 10 Faenza 275 ben lontana dai 107 sborsati dal- 11 Cervia la capolista Sant'Agata sul San- 12 Bagnara di Romagna terno, che supera abbondante- 13 Solarol o mente anche la dote di 76 euro 14 Brisighella portata da Lugo al secondo po- 15 Fusignano sto. Veleggia a metà classifica la 16 Bagnacavallo moderata Faenza, con una spesa 17 Massa Lombarda 18 Casola Valsenio Pa•ina 4 Fonte : elaborazione su dati ministero dell'Interno; anno 2(

press LJfE IAVOCR : àgna 22/01 /2010 Ravenna

n n S I .19 y 11 l•1'19 y •1 • :"\•1.1.1•Ir •I ISi - il-I 119 V 'l-l•17 ►•1 V . 19-•IH :1I a 1 . 11 1 SPESE CORRENTI PER IL SETTORE SOCIALE

Posizione Comune Euro Punteggi o Posizione Comune Euro Punteggio 1 Massa Lombarda 61,8% 793 1 Massa Lombarda 366 100 0 2 Conselice 61,0% 783 2 Alfonsine 210 57 4 3 Fusignano 60,4% 775 3 Faenza 201 5-4 9 4 Lugo 59,0% 757 4 Lugo 152 41 6 5 Alfonsine 57,1 % 734 5 Fusignano 139 37 9 6 Russi 55,6% 71 3 6 Cervia 132 36 2 7 Bagnacavallo 53,2% 68 2 7 Conselice 131 35 9 8 Cotignola 53,1 % 681 8 Solarolo 131 35 7 9 Cervia 51,2% 658 9 San'Agata sul Santerno 126 34 5 10 Faenza 49,5% 635 10 Casola Valsenio 125 34 3 11 Bagnara di Romagna 49,5% 63 5 11 Bagnacavallo 118 32 1 12 Ravenna 47,4% 608 12 Ravenna 114 31 1 13 Sant'Agata sul Santerno 47,3% 607 13 Riolo Terme 109 29 7 14 Casola Valsenio 41,6% 534 15 Riolo Terme 36,4% 468 14 Castel Bolognese 99 27 1 16 Castel Bolognese 33,7 % 15 Cotignola 98 26 8 17 Brisighella 32,0% 41 1 16 Russi 93 254 18 Solarolo 30,5% 391 17 Bagnara di Romagna 85 23 2 Fonte: elaborazione su dati osservatorio regionale sui servizi idrici e d i 18 Brisighella 78 21 4 gestione dei rifiuti urbani. Fonte : elaborazione su dati Ministero dellInterno ; anno 200 7

CHILOMETRI STRADALI OGNI 1000 RESIDENTI EFFETTIVI

Posizione Comune Km Punteggi o 1 Casola Valsenio 33 32 4 2 Sant'Agata sul Santerno 29 286 3 Brisighella 29 280 4 Bagnara di Romagna 18 17 2 5 Massa Lombarda 17 170 6 Russi 17 170 7 Solarolo 16 160 8 Cotignola 16 154 9 Castel Bolognese 16 153 10 Lugo 15 14 2 11 Conselice 14 13 5 12 Riolo Terme 13 129 13 Alfonsine 13 125 14 Bagnacavallo 11 106 15 Faenza 10 9 6 16 Fusignano 9 9 2 17 Cervia 5 5 2 18 Ravenna 5 50 Fonte : elaborazione su dati ministero dell'Interno ; anno 2007.

Pagina 4

p L|fE iNOCE 22/01/2010 &:

\9kkkka(m ta

Russino e Siangand ospiti domenica di Tre L'ex capogruppo azzurro e l ' assessore Pd sul Tatam i

Emanuela G angran/ e Stefano Russino avversari n politica ma non in amore

RAVENNA -'C si marita per amore , e di notte ha piacete, di giorno h a dloro",e diei ~reb.Pv tJea e6 £ o! ad Emanuela Giangandi e5 e1faoRussino . i«a sinistra, U adestra . E col c ,!e la politica ha di- viso - due teste che §pensavano econtinuano ayleym§ognuno amo-

do 6,!o - l'amore ha unito. Multo emoglie al y m,ddomenicao saranno ospiti della trasmissione Tatami, in onda in seconda serata su Rai tre e condotta da Calda Raznovich. Una puntata per parlare di coppie miste : unowy te+a,,altro amante della carne, uno musalmano l'altro catto- lico infine la divisione politica, quella che sarà raccontata da Giangran - di e Russino . Una decisione, quella di partecipare, dove lei ha avuto la meglio . "E facciamo questa Zg aa\ ha detto lui, notoriamente più ri- servato dell ' te ; aeoassessore prol ;n e, abituato a dare battaglia s u

numeri eargome ,lisanitarit . Eage ,larlasull'avversariot IIoG . Anche

2 E questo casbattaglia si fa pidura. "Litighiamo ma poi facciamo pace", ammette Russino . Chi vince dei due? "Nessuno, restiamo quasi sempre ognuno della sua idea", L'aa elsoEJ lePd e l'ex consigliere comunale lughese di Forza Italia si sono conosciuti 129%GE pJ\\?m della lista civica Rinnoviamo !L! p. y capogruppo in consiglio comunale a Lugo per il Pds . Vicini di ban- co fino a quando scoppia scintilla ,n l« 2003. Da un anno emezzo, Russino )§±7ewe QG nB s1I!«ecomunale aLa 92 rr£ rOaIt la& Dico, guerre, liberalizzazioni, UE3 o1di di tre le pri 1&! : qu lii3i ol-

tvI i principali di discussione . "Certo, si llip - amie gmym±-maaun certo punto non hai più la pela di avere ragione . Nel tempo ho riflettuto su alcune cose, non posso pensare di avete sempre ragione. In certi casi avevo sottovalutato

degli & gi i1,in altri li avevo sopravvalutati". Pensare E e6 m giorno li po- tremmo vedere scannarsi all'ultimo v teocome candidati sindaci contro , §impossibile. ' esc ,10-aggiunged l'assessore S£g iJ-.I candida-

ti sindaci sono sce5 iJ partiti ma se anche EJe noi non ci metterem- Pagina 21 mo mai in una coone del gene e! Non sarebbe politicamente serio" . Non adetto & et ciò che Sg leiaha diviso none propolitica a riunire, D'altronde, Russino non fa fatica ad ammetterlo: la sua simpatia èp r« Gianfranco Fini. Che per il Giornale di Vittorio Feltri è il leader ideale d le Pd Viviana Cippone Andrea gaimr*

press UnE RVOCE,Ramagn a 22/01 /2010 Ravenna Nel 2009 i militari dell'Arma hanno arrestato sul territorio 12b persone e denunciato altre 74 2

Più d' 2500Rii atti críminosi .In calo rabine e furti

Criminalità sotto controllo . E' quanto emerge dal bilancio dell'at- persone arrestate sono state 126, quelle denunciate a piede libe- tività svolta nel 2009 dai militari della Compagnia carabinieri d i ro 742, comprendendo anche coloro scoperti a guidare ubriachi o Faenza. Un anno senza omicidi in tutto il territorio, in cui le ra- sotto l'effetto della droga. Ben 1 .262 grammi di sostanze stupefa- pine sono scese da 19 a 12, mentre nel complesso gli atti delittuo- centi hanno preso la via del sequestro, così come 63 piante di ca- si di cui si sono occupati gli uomini dell'Arma sono stati 2.573. Le napa indiana . In diminuzione i furti, da 1 .646 a 1.513, con Sola-

colo che passa dai 28 nel 2008 ai 18 del 2009. Notevole anche l'impegno sulle strade con 257 incidenti rilevati, di cui 3 mortali, oltre a 1 .665 multe per infrazioni al codice. Stabili le frodi infor- matiche con un centinaio di denunce per carte di credito donat e e 200 le truffe; nessuna traccia di estorsioni.

Rodolfo Cacciar-1

FAENZA - E' stabile il livello dell a sta occupando la polizia, mentre i 1.665 multe per infrazioni al codic e criminalità nel comprensorio faen- carabinieri in maggio hanno subito della strada. "Sono stati effettuati - tino, ma i carabinieri hanno inten- rintracciato e arrestato il marocchi- dice il capitano Orsini - oltre 7.000 sificato l'attività nel corso dello no che aveva accoltellato un uomo servizi esterni di controllo del terri- scorso anno ottenendo come prin- a Costei Bolognese. Calano le rapi- torio. Nei comuni di Faenza e Ca- i cipale risultato una diminuzione d ne, 12 contro 19, e sensibilmente stel Bolognese, dove esistono speci- furti e rapine, mentre la lotta al traf- anche i furti: da 1.646 a 1 .513 nel fiche ordinanze, abbiamo fatto 200 fico di droga registra risultati lusin- complesso del territorio, specie a multe a chi esercitava la prostituzio - ghieri. Il capitano Andrea Orsini, Solarolo (da 28 a 18). Non ci sono ne in strada e ai loro clienti, otte- comandante della Compagnia cara- nendo, insieme con le altre forze binieri di Faenza ha tracciato il bi- notevoli variazioni nei dati dell'atti- dell'ordine un buon calo del feno- lancio dell'attività svolta nel 2009 vità antidroga, a parte quelli relati- meno, che peraltro ha i suoi mo- vi alle sostanze sequestrate : 1.262 dai militari dellArma nei comuni menti di maggiore e minore inten- di Faenza, Brisighella, Casol a grammi tra cocaina, hashish, ma- i rijuana, eroina e anche ecstasy, ol- sità": Il comandante dei carabinier senio, Rido Terme, Caste]. Bologne- sottolinea l'importanza della colla- tre a 63 piante di canapa indiana , se, Solarolo e Bagnala di Romagna , borazione con le forze dell'ordine. un territorio dove sono dislocat e contro i 492 grammi del 2008. I re- "Se si nota qualcosa di strano è be- stazioni anche a Reda, Granarolo, lativi reati consumati sono stati 39, ne chiamare con tempestività e Fognano e nel Borgo Durbecco, senza timore di disturbare anche se senza dimenticare gli uomini del di cui 31 scoperti, 22 gli arrestati, 83 i denunciati e 44 i segnalati alla si è nel cuore della notte : interver- Nucleo operativo radiomobile. Su remo una volta in più, ma potrem- un totale di circa 3.800 delitti com- Prefettura per uso personale. Impo- nente anche l'attività delle pattu- mo sventare un atto criminoso. Per messi l'anno scorso, il 70% è stato quanto riguarda i reati i minori, so- e glie sulle strade, dove sono stati ri- perseguito dai carabinieri, ch no state 100 le denunce per dona- quindi hanno dovuto occuparsi di levati 3 incidenti mortali . 155 con feriti e 99 senza; elevate anche zione di carte di credito, una cifra 2,573 atti criminosi, contro i 2,565 appena più alta rispetto al 2008, co- del 2008, scoprendone 481, a fron- sì come le truffe, da 90 a 95. Colgo te dei 416 dell'anno precedente . Ne l'occasione per ribadire che occor- consegue che le persone arrestate re attenzione a comunicare codici sono state 126, mentre nel 2008 personali via internet e anche apri - erano 108; 742 quelle denunciate a re la porta di casa a sconosciuti che piede libero, dato che comprend e possono approfittare della buona anche coloro trovati a guidare in fede delle persone, in particolare Pagina 23 stato d'ebbrezza o sotto l'effetto di quelle anziane droghe, Come nell'anno preceden- te, non ci sono stati omicidi, anche se in due occasioni ci si è andati vi- Carabinieri, un anno in trincea cino: sui colpi di pistola sparati in Paga2500.ilealtaiaa .i.l.calo ,Me e

luglio a un artigiano mentre usciva 'M= =3:9225rlt Egitrtam dalla sua casa di via Caldesi se ne press LJfE 1AVOC RL,àgn a 22/01 /2010 Ravenna

Lugo Case popolari: tra gli assegnatari il 14% è straniero. E le graduatorie scoppian o 248 famiglie in attesa di un tetto Il Comune ha in cantiere 8 alloggi a Belricetto

LUGO - Saranno otto appartamenti di gran classe e politicamen- già in costruzione, sarà completato entro l'anno . Ma allora, si te corretti, all'insegna della bioedilizia, del vivere bene e del ri- avranno appena 8 case in più per l'edilizia residenziale pubblica : sparmio energetico . A canone concordato . Una gran cosa, non c'è una via di mezzo tra le case popolari vere e proprie e gli apparta - che dire, per i nuovi allo :i che il Comune di Lugo sta ricavando menti da affittare sul libero mercato . Sarà un fiore all'occhiello dal restauro delle ex scuole elementari di Belricetto . L'intervento, delle politiche abitative del Comune di Lugo . E sarà anche l'ulti -

mo. Per il momento, sul fronte edilizia accessibile, nel futuro im- mediato non c'è altro. Mentre le liste di attesa, scoppiano: ad og- gi, in graduatoria per ottenere una casa popolare nel comune di Lugo ci sono 248 famiglie. Un sogno che sembra sempre più im- possibile da coronare per la stragrande maggioranza.

Chi ci è riuscito, invece, occupa i cordati, appunto, e dell'urbanizza- 318 alloggi attualmente disponibili zione di via Villa, che consentirà al per l'assegnazione . Di questi, 272 Comune di Lugo, a lavori ultimati , sono abitati da cittadini italiani e 46 di entrare in possesso di 12 nuovi da stranieri. Mentre, sempre sul alloggi e metterà anche a disposizio- fronte casa, il prossimo 2 febbraio è il giorno in cui le giovani coppie ch e ne altri 54 alloggi a prezzi calmiera- hanno sottoscritto un pre-contratto ti. A chi si rivolgeranno queste ulti- con un'impresa proprietaria di al- me case, ancora non è chiaro . Inol- loggi, possono presentare la doman- tre, se per Belricetto i tempi sono da di contributo compilando on-line certi - entro il 2010 - per il discusso l'apposita modulistica nell'ambito del programma regionale "Una casa progetto di via Villa, non si può di- alle giovani coppie". Non si pensi a re altrettanto . Mentre l'edilizia po- chissà quali numeri: per Lugo, si polare vera e propria, il patrimonio tratta di 12 appartamenti, disponibi- di proprietà pubblica, arriva dove li in via Scarabelli. Tutt'altra cosa ri- può. Vediamo la situazione nel det- spetto all'edilizia sociale : in pratica, taglio. le giovani coppie ricevono dalla Re- Sono 336 gli alloggi di proprietà del gione un contributo per l'acquisto Comune e dell'Asp e solamente 18, della prima casa con un patto di fu- oggi come oggi, sono sfitti in quan- tura vendita, dopo un periodo di lo- to in corso di assegnazione o in fase cazione o assegnazione in godimen- di ripristino . Sui 318 occupati, la di- to per un massimo di 4 anni al ca- stribuzione delle abitazioni vede at- none mensile non superiore a 400 tualmente 272 assegnatari di nazio- curo. nalità italiana e 46 di origine stranie- "Questo progetto si inserisce perfet- ra (7 albanesi, 1 algerino, 1 cubano , tamente nelle politiche abitative ch e 1 egiziano, 1 francese, 28 marocchi- intendiamo perseguire anche nella ni, 2 rumeni, 1 russo, 1 jugoslavo, 1 Bassa Romagna e a Lugo, con l'o- spagnolo e 2 tunisini). biettivo di aiutare a soddisfare il più Per i cittadini di nazionalità italiana velocemente possibile, e a condizio- le cifre parlano di un 85,53% e per ni maggiormente favorevoli di quel- gli altri di un 14,47%. Su di una po- polazione residente di 32 .756 abi- le di mercato, la domanda di casa, tanti, come risulta dai tabulati del- in particolare delle famiglie e de i Pagina 27 l'anagrafe del Comune di Lugo al 31 giovani, contribuendo, in tale mo- dicembre, gli stranieri in totale son o do, ad ampliare l'offerta abitativa" , 3281 di cui 1534 maschi e 1747 sottolinea l'assessore del Comune di femmine. "Un dieci per cento circa dell'intera comunità, ragion per cui Lugo, Alessandra Fiorini . Che ricor- anche la percentuale di assegnazio- i da come la stessa filosofia anim ne alloggi agli stranieri regolari è l'intervento di recupero delle ex pressoché corrispondente al rap- scuole elementari di Belricetto, 8 al- porto popolazione italiana- popola- loggi per la locazione a canoni con- zione straniera", commenta Fiorini.

Le case popolari a Lugo contano un patrimonio di 336 alloggi press LJfE 1AVOC RL,àgn a 22/01 /2010 Ravenna

Anche le coppie ga y possono accedere agli appartamenti LUGO - La richiesta per una casa popolare la presen- ta una sola persona. Il capofamiglia? Dipende, visto che nei regolamenti ci si riferisce ai nuclei, e che ci siano un marito e una moglie e dei bambini, non è del tutto rilevante: anche i conviventi possono fare ri- chiesta, in base alla legge regionale dell'8 agosto de l 2001, e sperare in un tetto. Anche i conviventi dello stesso sesso, quindi, studenti o lavoratori o amanti, poco importa ai fini del punteggio per un casa popo- lare. L'unico vincolo, è che la convivenza tra perso - ne non legate tra loro da vincoli di parentela o affi- nità, sia stabile (almeno due anni) e finalizzata alla re - ciproca assistenza morale e materiale . Diverse, inve - ce, sono le fasce per l'affitto mensile. In media, si va da quella di protezione sociale, 7leuro, alla fase di in- gresso, 153 euro, di permanenza, 248 euro, e infine di decadenza, intorno ai 232 euro, per quei "nuclei " che non hanno più un reddito tale da giustificare la loro permanenza in un alloggio popolare. In media, in provincia, per una casa popolare si pagano 120 eu- ro mensili . Più cari gli alloggi di edilizia sociale, co- me quelli in via di sistemazione a Belricetto .

Pagina 27 press LJfE 1AVOC RL,àgn a 22/01 /2010 Ravenna

Per il 2010 sono previsti più di 15 milioni di spesa di cui il 70% riguardano i servizi sociali. Contributi per 250 mila eum nel 2009 da Stato e Regione I sindaci fanno squadra: bilancio e piano strategico per l'Unione dei Comuni

LUGO - L'Unione dei comuni della Bassa lanciate nel corso dell'anno mentre in alcu - rantiti anche dalla presenza di contribut i Romagna ha in questi giorni vissuto due mo - ni campi, come polizia municipale e anagra- straordinari non più erogabili e che l'unic a menti importanti della sua vita politica, con fe, la gestione rimane in capo ai comuni seb- via per proseguire sulla via del risparmio è la presentazione al Consiglio dell'Unione bene il conferimento dei servizi all'Union e gestire congiuntamente quanti più servizi del bilancio pluriennale 2010112 e del Piano spinga questi ultimi a cooperare sempre d i possibili, evitando sovrapposizioni tra Unio- strategico . Definita dagli enti associati una più. Dal punto di vista dell'utente non do- ne e comuni . Nel dettaglio, l'Unione ha rice- federazione di comuni per allontanare qual- vrebbero cambiare molto, nel senso che per vuto circa 250 mila euro nel 2009 di contri- siasi idea di fusione tra enti lo- ogni servizio gestito dall'Unio- buti da Regione e Stato, i contributi del 200 8 cali, quest'organismo giocherà ne, rimarranno comunque sui e una parte di quelli del 2009 "slittano" in nelle intenzioni dei nove mem- Arriva singoli territori comunali gli uf- avanzo di amministrazione, che incide per i l bri che lo compongono un ruo- fici cui rivolgersi che si faranno il laboratorio 3% sul totale della spesa. lo sempre più importante nel carico del problema. Cambia il A oggi gli strumenti di pianificazione strate- fornire risposte ai 102 .300 abi- di discussione modo in cui è gestita la richie- gica sono il patto di sostenibilità e sviluppo , tanti amministrati. Oggi l'Unio- sta dell'utente, poiché le solu- sulla Bassa il piano strutturale comunale e il piano di ne gestisce sedici servizi confe- zioni arriveranno dall'ufficio zona per la salute e il benessere sociale cu i riti dai comuni aderenti e può Romagna centrale che gestisce il servizio si potrebbe aggiungere un forum dei giova- contare su un bilancio annuale e poi rispedite al territorio da ni. Inoltre sarà lanciato il laboratorio perma- di circa 15 milioni di euro . Per fare alcuni cui proveniva la domanda . Il tutto grazie al nente 'Bassa Romagna 2020', un luogo dove esempi, la gestione del personale dei nove è sistema d'integrazione degli uffici per via te- le parti sociali possono discutere, i cittadini gestita dall'ente sovra comunale, così come i lematica e la creazione di un sistema detto di controllare le decisioni prese e la politica servizi sociali che da soli consumano il 70% back office, nient'altro che i funzionari ch e tracciare gli scenari di sviluppo di lungo pe- delle risorse di spesa. Altre funzioni, come stanno 'dietro le quinte' e studiano il proble - riodo. lo sportello unico per le imprese, saranno ma. Nella filosofia dell'Unione le rispost e Marco Riciputi così ottenute dovrebbero essere migliori per diverse ragioni: capacità di affrontare il pro- blema in una logica di area vasta e quind i più razionalmente ; personale più qualifica- to; risparmi dovuti alle economie di scala .

Per fare un esempio, un comune com e Alfonsine per pagarsi da solo i servizi confe - riti spenderebbe 860.000 euro l'anno contro i 700.000 spesi per la gestione associata . Oc- corre precisare che questi risparmi sono ga-

La Rocca sede del consiglio dell'Unione dei Comuni della Bassa Pagina 27

21_1 2-N famiglie in attesi di nn ktto press LJfE IAVOCR : tign a 22/01 /2010 Ravenna Variante, la seconda liberazione

ALFONSINE - Giovedì 28 gennaio, lAnas inaugura uffi- l'epilogo felice di una vicenda lunghissima, visto che d a cialmente la Variante all'Adriatica, ad Alfonsine . L'inizia- quando si è iniziato a parlare della Variante ad oggi son o tiva prevede un momento pubblico alle 12 .30 al teatro passati oltre trent'anni: un periodo che ha visto occupar- Monti, e quindi il taglio del nastro, in corrispondenza al si della vicenda diverse amministrazioni e ben cinque cavalcavia su via Raspona . sindaci di Alfonsine". Un risultato, riconosce, reso possi- La Variante è lunga 7,4 chilometri, ha una carreggiata di bile anche dal lavoro assiduo svolto per anni dal comita- 10,5 metri (a due corsie), presenta uno svincolo interno to di cittadini che si è spontaneamente costituito in città su via Raspona, cinque viadotti, un cavalcavia su via Pas- perla variante, "senza mai essere contro, ma collaboran- setto e tre rotonde di innesto . "Finalmente ci siamo - sot- do con le amministrazioni fianco a fianco". L'opera, con- tolinea il sindaco di Alfonsine, Mauro Venturi - Questo è tribuirà a risolvere il problema dell'inquinamento ad

La Variante è lunga 7,4 chilometri e ha una carreggiata di 10,5 metri a due corsi e

Alfonsine; "ma per dare davvero un contributo positiv o allo sviluppo economico della città - rilancia Venturi - è necessario che la Variante si sviluppi nella sua comple- tezza, cioè nei tratti da Alfonsine verso Ferrara e vers o Ravenna" "Confidiamo poi che si possa trasformare il vecchio tratto della SS16, tra la Naviglio e Taglio Corelli - aggiunge il vicesindaco Pietro Vardigli - in una strad a con caratteristiche urbane . E Le nuove caratteristiche che la città acquisterà grazie alla Variante dovranno ri- manere tali a prescindere dal tracciato della E55"

Pagina 27

248 famiglie in attesi di nn tu press LJfE 1AVOC RL,àgn a 22/01 /2010 Ravenna

Inaugura alle 20 .30 alla Sala del Carmine di Massa Lombarda, la mostra dedicata ad Annibale Bergamini , "Il colore dell'invisibile" promossa dal Comune, Ibc e con il coordinamento di Luigi Valgimigli

Pagina 28 press LJfE IAOC Romagna 22/01 /2010 Ravenn'a'

SAN PAOLO TRA ARTE E GASTRONOMI A

MASSA LOMBARDA - Entra nel vi- Novecento. vo la Festa di San Paolo a Massa Nato a Mezzano nel 1921, amico Lombarda, con l'attesa Sagra del Sa- d'infanzia del pittore Giulio Ruffini, badone, giunta quest'anno alla sua Bergamini frequenta l'Accademia di XIII edizione. Dal mattino alle 10 e Belle Arti di Ravenna distinguendosi fino alle 22, piazza Matteotti si ani- per la sua sensibilità ed un non co- ma con i banchetti della sagra voluta mune estro creativo e mostrando dalla Pro loco, che ha deciso di risco- prire vecchie ricette gastronomiche originali del passato come quella del predilezione per la pittura sacra . i "sabadone" che anche quest'anno si Rientrato in Romagna dopo alcun potrà gustare allo stand che verrà al- soggiorni veneziani, è vicino alla lot- lestito in centro in occasione della ri- ta antifascista e partigiana. Per l'ag- correnza della Festa di San Paolo, pa- gravarsi del già precario stato di salu- trono della città . Nello stand gastro- te, nel 1948 è ricoverato in clinic a nomico oltre ai famosi "sabadoni" si psichiatrica a Imola dalla quale potranno gustare altri prodotti tipici verrà dimesso soltanto nel 1975, a se- del territorio accompagnati dal caldo guito dell'entrata in vigore della leg- anni di rico- vin blulè e tè al limone per i più pic- ge 180. Durante i trent ' vero Bergamini dipinge con assi- coli. Saranno inoltre in vendita il piatto ricordo della 'sagra e le tradi- duità, specialmente nell'ultimo pe- riodo quando all'interno della clini- zionali brocche . Alla 10, alla Chiesa di San Salvatore, ca viene allestito un vero e propri o . Dal inaugura inoltre l'esposizione "Pro atelier '75 è ospite della comu- i loco in mostra", con i lavori prodotti nità aperta la "Celletta" a Maiano ne nel corso degli anni dall'associazione pressi di Fusignano, dove continua freneticamente a dipingere, realiz- (Fino al 25 gennaio). In serata, alle zando tra l'altro l'apparato pittoric 20.30, inaugura invece alla Sala del o Carmine, la mostra dedicata ad An- degli altari e la decorazione dell'absi- nibale Bergamini, "Il colore dell'in- de della locale chiesa parrocchiale. 1992, l visibile". Si tratta di trentacinque Muore nel ormai logorato ne opere pittoriche, molte delle quali fisico e per le ferite subite durante i mai prima esposte al pubblico . L'e- una brutale aggressione a scopo d . All'inaugurazione della mo- sposizione intende contribuire alla rapina stra è prevista un'introduzione criti- conoscenza di un artista "riscoperto" ca di Orlando Piraccini, e un concer- di recente grazie all'iniziativa del to con Olaf John Laneri (pianoforte ) Museo San Rocco di Fusignano con su musiche di Beethoven, Rachma- l'apporto dell'Istituto per i beni arti- ninoff, Chopin, Brahms . stici culturali e già oggi considerato La mostra è aperta fino al 14 feb- tra le personalità di maggior spicco braio con i seguenti orari : feriali, 16- nel panorama figurativo del secondo 19; prefestivi e festivi, 10-12 e 16-19; il 25 gennaio, 10-12 e 14,30-19.

Pagina 28 press LJfE 1AVOC RL,àgn a 22/01 /2010 Ravenna

CONSELICE Scippa portafogli Nomade denunciata

Il furto in un bar

CONSELICE - Nomad e per vocazione, e con un vi - zietto a cui non riesce a re - sistere. E per lei, 60enn e italiana senza fissa dimora , qualche tempo fa in un ba r di Lavezzola l'ennesim o colpo . Un borseggio da po- che decine di curo, tanto era custodito in un portafo - gli che la donna era riusci- ta a trafugare con abilità dalla borsa di una cliente. Dopo qualche tempo, i ca- rabinieri della stazione di Lavezzola sono riusciti a identificare la donna, che è stata denunciata all'auto- rità giudiziaria .

Pagina 29 press LJfE RVOC RL,àgn a 22/01 /2010 Ravenna

Si ubriaca dopo il furto Arrestato e condannato CONSELICE - Dopo il furto ha deci- so di non nascondersi il più lontano possibile, ma di tornare in quella che era la sua attuale dimora, a due pas- si dal colpo, all'interno di un casola- re abbandonato. Qui pensava proba- bilmente di passare la notte indistur- bato, quando si è trovato di fronte i carabinieri della stazione di Lavezzo- la, che lo hanno arrestato per furto aggravato, inosservanza del decreto di espulsione e ordine di allontana- mento dal territorio nazionale, inva- sione di edifici e omessa esibizione di documenti. Lui, Arguiom Salà, L'arresto messo a segno 37enne, marocchino senza fissa di - dai carabinieri di Lavezzola mora, era già conosciuto nel ferrare - se, dove aveva ricevuto un provvedi- mento di espulsione dal territorio nazionale. Per quel furto di due cellula- ri, un portafogli e alcune bottiglie di vino, messo a segno mercoledì ser a negli spogliatoi di un'azienda di Lavezzola, ieri mattina il 37enne è stato processato per direttissima (giudice Francesca Zavaglia) e condannato a u n anno e due mesi . La pena è stata sospesa, ma sono state riavviate le pro- cedure per una nuova espulsione. L'uomo, con qualche precedente guaio con la giustizia, mercoledì sera si era introdotto negli spogliatoi di un'a- zienda di via Bellagrande, spaccando una vetrata . Era riuscito a portare via un portamonete, due telefonini, e delle bottiglie di vino . Tutta la refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari, eccetto due bottiglie di vino : il 37enne non era riuscito a resistergli, e se le era scolate in pochi minuti . Il tempo necessario ai carabinieri di mettersi, letteralmente, sulle sue trac- ce. Le impronte di fango lasciate dall'uomo, infatti, hanno immediatamen- te indirizzato i militari ad un vicino casolare dove, in effetti, è stato ritro- vato il 37enne, addormentato, dopo il brindisi con il vino.

Pagina 29 press LJfE IAVOCR : àgn a 22/01 /2010 Ravenna Dopo la relazione dei carabinieri la parte civile ha presentato istanza alla procur a Yanexy, l'avvocato chiede nuove indagini La perizia dei Ris alimenta i dubbi sulla pista del suicidio

LUGO - Cera del terriccio sugli abi- mentando i dubbi : il terriccio trovato ti di Yanexy. Un terreno ritrovato dal- sul cadavere della giovane non sareb- le analisi compiute dai Ris di Panna, be dello stesso tipo di quello del poz- che ha alimentato dubbi sulla pista zo. Situazione questa compatibile, tra del suicidio finora privilegiata . E' la le altre cose - come mostrato nei di- ragione che ha spinto l'avvocato Ali- segni riportati sulla reazione - con un ce Lusa che tutela degli eredi di Ya- trascinamento per un braccio del nexy Gonzales Guevara - la 23enne corpo che da posizione a pancia i n cubana trovata morta in un pozzo di giù si porta via via su un fianco per Passogatto il 2 settembre 2008 - a essere alla fine sollevato di peso e get- chiedere ulteriori accertamenti sul tato nel pozzo . Nella relazione, i cara- cadavere. Nell'istanza depositata ieri binieri fanno poi notare la presenza mattina alla procura di Ravenna, si fa riferimento alla formula dell'inciden- di alcune fibre di tessuto, presenti sia te probatorio, che come tale consen- sugli abiti della ragazza che nel bau- tirebbe a tutte le parti di avere un le dell'auto del marito . Abbastanza proprio consulente durante gli esa- per ipotizzare un trasporto del corpo mi, per chiedere un approfondimen- di Yanexy, ormai privo di coscienza, to di analisi tossicologiche e medico da chissà dove fino a quel pozzo d i legali . Per la morte della giovane, l'u- nico indagato a piede libero con l'i- Passogatto? E nel caso, chi guidava potesi di omicidio volontario rimane l'auto? A questa e ad altre domande Marco Cantini, 36 anni, imprendito- dovrà rispondere la procura in vista re edile di Lugo, difeso dall'avvocat o di una archiviazione - come sembra - Nicoletta Flamini di Bologna e per va evidente, dopo il referto dell'ana- tre anni marito della defunta con l a tomopatologo - o di un processo. quale aveva avuto anche una bimba e dalla quale stava per separarsi in un contesto di spiccata litigiosità . La ragazza era scomparsa di casa il 21 Il pozzo di Passogatto dove il 2 settembre del 2008 è agosto 2008, poi ritrovata senza vita il stato ritrovato il corpo senza vita di Yanexy Gonzales 2 settembre in fondo al pozzo di via Guevara, la 23enne cubana scomparsa di casa il 21 agosto Passogatto . Il medico incaricato dalla procura - Giambattista Golè di Tori- no - aveva potuto solo stabilire che Si sollecitano ulteriori analisi in incidente Yanexy non presentava evidenti se- gni di violenza e che la giovane era probatorio per chiarire le cause della morte annegata . Determinante la presenza della 23enne trovata in un pozzo a Passogatto nei polmoni di quegli stessi micror- ganismi trovati anche nell'acqua del pozzo. Insomma, Yanexy era ancora viva quando era piombata dentro al manufatto che si trova in un casolare abbandonato, in aperta campagna. La perizia dei Ris, depositata a metà dicembre scorso, non ha invece rafforzato l'ipotesi del suicidio incre- Pagina 29