Rassegna stampa del 31/10/2009 Il Resto del Carlino Piccionaia al cimitero (prima pagina)(Prime Pagine) Controllate trecento persone(Cronaca) Il Corriere Romagna di Ravenna Sì all'intesa sul nuovo carcere (prima pagina)(Prime Pagine) Controlli dell'Arma, due persone arrestate e venticinque denunciate(Cronaca) Controllate 300 persone e 200 auto(Cronaca) La Voce di Romagna Ravenna Per loro è sempre vacanza (prima pagina)(Prime Pagine) Arma: due giorni di controlli(Cronaca) A caccia di clandestini e sbronzi(Cronaca) Streghe e spettri in agguato nella notte(Cultura e Turismo) Risveglio 2000 Un altro mondo è possibile (prima pagina)(Prime Pagine) Ravenna e Dintorni Una scelta di campo contro la mafia (prima pagina)(Prime Pagine) Da a per una lunga serata all'insegna della paura(Cultura e Turismo) Ravenna Oggi Pronti subito 600mila euro di contributi anticrisi(Prime Pagine)

Qui Aspettando Pd (prima pagina)(Prime Pagine) Un primato che fa differenza(Ambiente) Atmosfere dal Giappone(Cultura e Turismo) La Piazza GiovinBacco celebra il Sangiovese di Romagna(Prime Pagine)

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Sette Sere Omsa sul baratro (prima pagina)(Prime Pagine) Bassa d'essai(Cultura e Turismo) In bici per 'tirare la volata' a Marino sabato 17(Politica locale) La capitale della frutticoltura regina della differenziata(Ambiente) La città s'illumina per ricordare l'eccidio(Cultura e Turismo) Alcol e droga, denunciati 8 automobilisti(Cronaca) Il Sole 24 Ore Gasparri: blindate le liberalizzazioni(Pubblica Amministrazione) Negli enti locali cala il volume dei derivati(Pubblica Amministrazione) Il falso certificato medico è causa di licenziamento(Pubblica Amministrazione) Italia Oggi Conciliazione, Comuni protagonisti(Pubblica Amministrazione) Derivati, Bankitalia cambia il censimento(Pubblica Amministrazione) I mini enti respirano(Pubblica Amministrazione) Più concorrenza nelle gare per i servizi di brokeraggio(Pubblica Amministrazione) Il Piccolo Per l'aria, tornano i limiti delle auto (prima pagina)(Prime Pagine)

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l.

press LIETE il Resto dei Carlino

Sabato 31 ottobre 2009 www .ilrestodelcarlino .it e-mail : cronaca .ravenna@ilcarlino .ne t

Redazione : via Salara 40, 48100 Ravenna - Tel . 0544 249611 - Fax 0544 39019 n Pubblicità : S .P.E . - Ravenna - L .B . Alberti, 60 - Tel. 0544 278065/ Fax 0544 27045 7

In auto uccise Tanti eventi due coniugi, -3er la notte a. giudizio celle streghe Niente rito abbreviat o pe r Punprendiro- arcn :,ro della sciadd a in viale dei Lombard i

In città e in provincia feste a _. .na nei locali, spettacoli per le strade, musica e Settemila fuochi d'artificio. Dai brividi del Ravenna h cassa Nightmare Film Fest, alla suggestione di Riolo Terme fino a marzo che rivive il capodanno celtico fino ai concerti e a i giochi per bambini in piazza a Cervia. C'è solo l'imbarazzo della scelta

Servizio a pagina 1 5 Candidatura romagnola, giorni decisivi Per rinnovarle I sindac i servono Marw¢i e Rl i risorse private incontrar n- 1l presidenze Servizio a pagina 7 del Con i

Servizio in Nazional e LE DUE NAZIONALI NEL RAVENNATE PER L'AMICHEVOLE A CESENA DEL 1 8 Italia e Svezia a Milano Marittima , La bici rubata. è su Facebook , Ibrahimovic si allenerà a Castiglion e finisce nei guai Servizio a pagina I I Servizio a pagina 3 3

.asasas.asa~%• ssssssss :~, PEzzeotg :A

2 ;~FiFiìí! n dCEN 'TH E CITY vtd press LIETE ilResto dei Carlino 31 /10/2009 RAVENNA Controllate trecento persone Operazione dei carabinieri: un arresto e tre patenti ritirate

LTRE 300 persone identificate (tra cui un'ottantina di stranie- ri), 200 veicoli sottoposti a controllo, un arresto, due auto seque- strate, tre patenti di guida `saltate' e altrettanti automobilisti in- dagati per guida in stato di ebbrezza . E ancora, sei contravvenzioni, tre incidenti stradali rilevati, per fortuna con feriti lievi . Questo il bilanci o di un articolato servizio (pianificato dal Comando Legione Carabinier i `Emilia Romagna' di ) che tra mercoledì e giovedì ha visto im - pegnati una quarantina di carabinieri e oltre venti mezzi della Compa - gnia di Lugo . Un servizio a largo raggio finalizzato al controllo del pa - trimonio, al fenomeno dell'immigrazione irregolare e alla circolazione stradale lungo le principali vie del comprensorio lughese . Oltre a Lugo, i carabinieri hanno effettuato controlli anche a S .Agata lungo la San Vitale, (sulla provinciale Naviglio), Mass a Lombarda (San Vitale), (via Quarantola), nonché in alcune frazioni. Tra le 300 persone identificate figurava u n'ottantina di stranie - ri, nei confronti dei quali i carabinieri della Compagnia di via Montana ha verificato la posizione sul territorio nazionale. E proprio durante questi controlli è stato arrestat a Massa Lombarda Raduan El Mastauri , un 34enne originario del Marocco, per violazione della Legge Bossi Fi -

ni: processato per direttissima l'extracomunitario è stato condannato a otto mesi. A Sant'Agata, invece, i carabinieri hanno rintracciato un al - tro cittadino di nazionalità marocchina, in questo caso di 27 anni, che è risultato sprovvisto dei necessari documenti per il regolare ingresso e i l soggiorno nel territorio nazionale . Dopo gli accertamenti di rito il gio- vane è stato indagato in stato di libertà. Il servizio a vasto raggio contemplava anche controlli alla circolazione stradale nel corso dei quali sono stati sorpresi tre automobilisti alla gui - da delle rispettive auto in stato di ebbrezza alcolica. Si tratta di una ragazza brindisina di 25 anni e di un 35enne di Faenza, fermati entram - bi lungo la S.Vitale, nonché di un 32enne di Bagnacavallo controllat o lungo la provinciale `Navigli o'. Sottoposti al controllo del tasso alcol - meico con etilometro presentavano tutti valori di circa un grammo di alcol per litro . I tre sono stati quindi indagati e la loro patente di guida è 'saltata'. Infine l'attività ha visto i carabinieri rilevare tre incidenti stra - dali: uno a Voltana, uno a Bagnacavallo e l'ultimo, l'altra sera (giovedì) a S .Agata all'incrocio tra la Bastia e la S .Vitale che ha registrato tre feri- ti lievi a seguito di una collisione tra un camion e due autovetture . Luigi Scardovi

press LITE 3'111012009 CrM'ere di Ravenn a

euro 1,20 di Ravenna Faenza-Lugo e Imola Anno XVII I N . 30 1 REDAZIONE E PUBBLICITÀ: VIA DE GASPERI, 5- RAVENNA TEL: 6544-218262 FAX : 6544-337Ai . SPEDII. IN A .P. -45% ART.2 GOMMA2618 LEGGE 662196-FILIALE DI FORO . ALTRE SEDI: RIMINI (0541-354111) . 081431 SABATO FDRLI (0543-35520), CESENA (0547-6119005 FAENZA-LUGO (0546-23120), IMDLA (0542-2X780), RSM (0549-995147) -E-MAIL : RAVENNA@CORRIEREROMAGNA, IT- IN ABBINAMENTO CON LA STAMPA 31 OTTOBRE 2009

35 Ecco Rossetti , "Paradise n0W lo specialista al tearo Comunal e dei gol. al Girali qi

La visita. Il senatore Berselli ha incontrato il sindaco: «Ministero della Giustizia favorevole a un accordo » all'intesa sul nuovo carcere Una struttura "chiavi in mano" realizzata dai privat i

RAVENNA . Per risolvere il accordo tra pubblico e privati trebbesorgerenellazonaoves t emerso ieri mattina in prefet- problema delle carenze strut- per la realizzazione di una della città . Ora, sull'operazio- tura al termine della visita del turali del carcere di Ravenna nuova struttura che, secondo ne c'è anche il placet del mini - senatore Filippo Berselli. Berselli in visita a Por t 'Aurea (foto Fiorentini) resta una sola via : quella di un quanto previsto dal Poc, po- stero della Giustizia . E' quanto •SERVIZIO a pagina 3

IMOLA

Era sul profilo di un ragazzo di Cervia Celebrati i funerali dell'ex sindaco Elio Assirelli Stop al traffico A Imola Ha ritrovato siparte da gennaio

IMOLA. Il di su Facebook Imola ha deciso di rinviare al prossimo gennaio le la bici rubata misure per limitare lo smog. •SERVIZIO a pagina 1 3 CESENATICO. Ha trovato s u internet la costosa bicicletta che gli avevano rubato questa e- state . Faceva bella mostra di sé su Facebook, nelle fotografie del IMOLA profilo di un ragazzo di Cervia. •SERVIZIO a pagina 2 0 Polizia municipale In arrivo «Il profitto mette arischio nuovi agenti

i lavoratori del porto » Le esequie sono state celebrate a Errano, dove poi è avvenuta la sepoltura SERVIZIO a pagina I O IMOLA . Un finanziamento dalla Regione porterà i RAVENNA. Depositate dal vigili urbani di Imola ad giudice per le udienze prelimi- aumentare da 56 a 68 . nari Calandra le motivazioni •SALOMONI a pagina 1 3 della sentenza del process o Vertullo, il portuale morto al Perizia sui lavori al cimitero di Ravenna suo primo giorno di lavoro. L'ingresso principale sarà aperto per 15 giorni per la ricorrenza dei mort i • DOMINI a pagina 5 IMOLA

RAVENNA. L ' ingress o Travolse coppia col Suv principale del cimiter o Cimitero islamico monumentale, in occasio- Presidente donna per ora sono Rinvio agiudizio ne della ricorrenza de i morti, sarà aperto pe r tre le tombe RAVENNA. Rinvio a giudizio quindici giorni . Ma i l per la Consulta per il 44enne che il 10 maggio complesso grava in pessi- MOLA. A Imola c 'è già 2008 a Lido di Classe, saltò uno me condizioni . L'assesso- dei ragazzi da qualche anno il stop provocando un incidente re Corsini, ha annunciat o cimitero islamico, m a nel quale morirono due coniugi . una perizia sugli inter- per ora sono state sepolte *SERVIZIO a pagina 6 venti di risanamento . •SERVIZIO a pagina 7 solo tre persone . •SERVIZIO a pagina 7 • PIRAllOLI a pagina 1 5 n s l`p o t. la ínI D a`

BOLOGNA - PALANORD-PARCO NOR D ... ;'. gé^ik'íi1;1Q5~43i1:FS rviLe,it 10-wxii' .E,te#"••doe?ettroniea .net. press LIf1E 31 /10/2009 CrM'ere di Ravenn a

Operazione a largo raggio dei carabinieri Controlli dell'Arma, due persone arrestate e venticinque denunciate RAVENNA. E' di due persone arrestate e venti- cinque persone denunciate in stato di libertà i l bilancio dell'attività di controllo a largo raggi o effettuato dall'Arma tra il 28 e il 29 ottobre scor- si.

A finire in manette so - maggior numero di de- no stati due stranieri ar - nunce è stato effettuato restati dai carabinieri d i dai carabinieri dell a Faenza e Massa Lombar - Compagnia di Cer- da per inottemperanza via-Milano Marittima del provvedimento di e- che hanno indagato in spulsione ; uno dei due stato di libertà una ru- anche per detenzione ai mena di 31 anni residen- fini di spaccio di sostan - te a Castiglione di Ra- ze stupefacenti . venna per fuga con omis - Complessivamente , sione di soccorso in se- nel corso dell'operazio- guito ad un incidente , ne, sono state identifica- tre persone per insol- te 888 persone e control- venza fraudolenta, sei lati 685 veicoli; 39 le con- per lesioni personali, travvenzioni al Codice due per minaccia, u n della strada elevate, 6 24enne per guida in stato patenti di guida ritirate . di ebbrezza, una impren- Sequestrato anche un et - ditrice del Kenya di 35 to di hashish. anni residente a Cervia Tra le persone denun- per appropriazione in- ciate, uno straniero fer- debita, un forlivese di - mato a Faenza alla guid a rettore d'azienda di 3 7 di un motociclo con u n anni e un bagnino cese- tasso alcolemico quattr o nate di 48 per minacce e volte superiore al massi- lesioni personali e u n mo previsto, due italian i pregiudicato di 39 ann i per truffa in concorso di Cerignola, residente a dai militari della stazio- Imola, per guida senza ne di via Alberoni ; il patente.

Pagina 5

«Unpiaw di sicurezzaec,, ma non m~appiical~, . press L.If1E 31 /10/2009 CrM'ere di Ravenn a

Controllate 300 persone e 200 auto In manette due stranieri Tre fermati in stato di ebbrezza

LUGO . Maxi attività dei carabinieri da, e sequestrare 2 autovetture . Le del Lughese, che hanno identificato operazioni dei militari dell'Arma so - 300 persone, tra cui 80 stranieri, ve- no state effettuate nell'ambito di un rificato 200 autoveicoli, elevando 6 servizio a largo raggio pianificat o contravvenzioni al codice della stra- dal Comando regionale .

Sono stati mobilitati u- barda. Su di lui pesava un mati su 1,0 g/l. Agli stessi è na quarantina di militar i provvedimento di espul- stata ritirata la patente d i e una ventina di mezzi, di - sione del prefetto di Bolo- guida. Sono infine stati ri - slocati sulle arterie stra- gna. A Sant'Agata sul San - levati 3 incidenti e commi - dali con maggior flusso (i n terno i militari hanno in - nate 6 contravvenzion i particolare lungo la Sa n vece rintracciato un altro per velocità pericolosa. Vitale e la Naviglio) e ne i marocchino, di 27 anni , principali centri abitati , sprovvisto dei documenti tra cui Lugo, Sant'Agata , per il regolare ingresso e il Bagnacavallo, Mass a soggiorno in Italia: è stato Lombarda e Fusignano . deferito in stato di libertà . Particolare attività è stat a Nel controllo alla circola- attuata nel controllo de i zione stradale sono stat i cittadini stranieri per ve- sorpresi alla guida delle rificarne la posizione sul rispettive auto un 32enne territorio nazionale, arre - di Bagnacavallo, un 35en - standone uno di 34 anni, ne faentino e una 26enne marocchino, in violazione di Brindisi in stato di eb- della legge Bossi Fini . Si brezza alcolica: controlla- tratta di E.R., individuato ti a mezzo etilometro han - e fermato a Massa Lom - no riscontrato valori sti-

I controlli lungo la San Vitale e la Naviglio

Zeus Car Concessionaria Kia Faenza via Gm~aro10, 135 tA0546668064

press LJnE 1AVOC RL,àpn a 31 /10/2009 Ravenna

Sabato 31 ottobre 200 9 Anno XII N . 301 €1° 411II II III IIIIIIIIIIIII

'va il freddo ma i politici si godon le missioni all'estero nei paesi caldi Ne.

vanno a trans ?

Vi racconto. . . As s nteis o record in Provincia: tassi anche de150% Or fanali a pag . 1 1

ggti 'i NA - Tu chiamati Attività Al lioeagostoi19d6 Il vita riaccende la speranza per la Romagna : serve ricei iiiir;8. M ei sei ..., della Provincia e prl 'isie i del Ge ero ar- „ o' li croduz o- Brava, però privatizz i Fa più paura 1'UrllverSita quella stagionale ton miao (iveni ) invec e p 7arechi a pag . 1 0 Seti, ,FirtUtute t e te.,. 'a dell'inCuenza A i.in dee iute di piazza Cad o' per i mesi r^ldi, .v attesta attimo ad un ner cento . A mi - ne, mano sui 'asso- , er m m so ui assi” rISSa)pre i t u . (parte) di Mari Monaca a pag . 1 1

VIS f w h. T°io MTt Vita e morte tra i girasoli 7 : 1 m^°^ir iil per il Sul rinoceronte :e . naluralmcntc. A pagina 1 7 Pi gekx,ci a pag . 1 0 Montanari

i te. z. appr agi a 1 espan- I darsi c` Antonio Tina/' 'mare dello storico negozio milanese di abbigliamento fondato d a Malto 'Bucati nel 196.e5 diventato negli anni izi-or e un'istituzione cittadina e allo stesso tempo u n ingenti interrogati dai carabinieri punto di riferimento per chi viene da fuori i Milano . Tanto che oggi 180120 della clientela h 1WST1NA gin ire dei straniera, Oggi Timidi ha h negozi a Milano e Cervese sterminò sp lvet ) a e lanieri i ha chiuso il 2008 con un fattu ato di 2, mi ,1 Comune stil Galletti muoio- r F una famiglia i lioni di curo. Quando nel 2005 ha deciso di un tema sul quale a palazzc i aprire in Via Gesù, nel quadrilatero della ma - eilaio si t lelrrik per m o Ceti iiin da, lo ha fatto con le proprie forze e oggi, co n Rinviato pipo so: volar E. m l'aiuto di Centrobanca aprirà 10 negozi all e ;enti . senfiti daTArnin amari - steso con il proprio marchio, uno dei quali in a giudizio 1 r calo iellzíui Madison Iveime a New York, che dovrebbe es- i una vicenda sulla quale sere pronto entro la prima metà del 2010 . In- É l'uomo de" -naziona g à '' ombra e somma, Tfncati accetta la sfida in tra momen - dei f', li d t t =. to incerto come questo dimostrando come an- dal/ -,pera di lei i 2005 s uv kilt fil°° Per ri I, attware ~ :o. Cesare Sterbini che o . p ossa ambire t_' lncidente del 2008 a r hp nessnn stirino h- c orario sn . i n da Il Barbiere di Siviglia

II press LJfE 1AVOC RL,àgn a 31/10/2009 Ravenna

Anna: 2 giorni di controlli Due arresti, 25 denunce, 102, 3 grammi di hashish sequestrati, 39 contravvenzioni al codice della strada e 6 patenti ritirate. Questo il bilancio dell'azione di controllo straordinario del territorio della Provincia di Ravenna svolto dai mi- litari dell'Arma nei giorni 28 e 29 ottobre. Le manette sono scattate a i polsi di due cittadini stranieri : uno arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e inottemperanza al Decreto di espul- sione. Decreto che a Massa Lom- barda ha messo nei guai un altro cittadino straniero, anch'egli arre- stato. Venticinque invece le persone denunciate tra le quali spiccano

due italiani deferiti per truffa in concorso, un altro connazionale de- nunciato per furto e numerosi altri casi riferibili a minacce, guida in stato d'ebrezza, insolvenza fraudo- lenta, appropirazione indebita e danneggiamento.

Pagina 1 7

i menu produttive in estate

press LJfE RVOC RL,àgn a 31 /10/2009 Ravenna Carabinieri Maxi controllo sulle strade : 300 persone identificate, un arresto A caccia di clandestini e sbronz i

LUGO - Maxi servizio di controllo straordinari o Santerno i militari hanno rintracciato un cittadi- del territorio, quello che ha impegnato i carabi- no di nazionalità marocchina di 27 anni sprov- nieri della Compagnia di Lugo tra mercoledì e visto dei necessari documenti per il regolare in- giovedì. Al servizio, pianificato dal comand o gresso e il soggiorno nel territorio nazionale e Legione Carabinieri "Emilia Romagna" di Bolo - dopo gli accertamento di rito lo hanno denun- gna, hanno partecipato complessivamente una ciato alla competente autorità giudiziaria . Nel quarantina di militari dipendenti dal comand o controllo alla circolazione stradale, in particola- lughese, utilizzando una ventina di mezzi, e po- re lungo la via Quarantola, sulla San Vitale (da nendo in essere una intensa attività mirata al Massa a Bagnacavallo) e sulla Piratello di Lugo , controllo del patrimonio, al fenomeno dell'im- sono stati sorpresi alla guida delle rispettive au- migrazione irregolare sul territorio e alla circo- tovetture tre cittadini di nazionalità italiana, tra lazione stradale sulle particolari arterie stradali cui due uomini e una donna di età compresa fra con maggior flusso. Il servizio ha monitorato in i 26 e i 35 anni in evidente strato di ebbrezza al - ventiquattro ore di ininterrotta attività, le prin- colica. Controllati a mezzo etilometro, una cipali città della Bassa Romagna, tra cui Lugo , 26enne di Brindisi, un 35enne di Faenza e un SantAgata sul Santerno, Bagnacavallo, Massa 32enne di Bagnacavallo, hanno "regalato" valo- Lombarda e Fusignano . Un servizio che ha per- ri stimati sull' 1 gli di alcol (0,50 gli è il limite messo di identificare 300 persone tra cui un'ot- Ventiquattro ore di controlli di legge) . A tutti e tre è stata immediatamente ri - tantina di stranieri, verificare 200 autoveicoli, straordinari tra mercoledì e giovedì tirata la patente di guida e sono stati denunciat i staccando sei contravvenzioni al Codice dell a per guida in stato di ebbrezza. Tra un controllo strada e sequestrando due autovetture. Partico- zione sul territorio nazionale. Un 34enne di na- e l'altro, i militari hanno inoltre rilevato tre in- lare attività è stata attuata nel settore del control- zionalità marocchina, è stato arrestato in viola- cidenti stradali con feriti lievi: uno a Voltana di lo dei cittadini stranieri per verificarne la posi - zione della legge Bossi Fini. A Sant AAgata sul Lugo, uno a Bagnacavallo, un altro a Sant'Agata .

Pagina 25

Yio ia (li tiuhi tiul l'onwnc press LJfE RVOC RL,àgn a 3'111012009 Ravenna Impazza Halloween, la Bassa Romagna si prepara alla festa più spaventosa dell'ann o Streghe e spettri in agguato nella notte

LUGO - Sui prati sono già sbocciate le ragnatele spettacoli itineranti di giocoleria e fuoco, musiche di nylon ; occhieggiano le candele dentro le zuc- antiche e tradizionali con il gruppo di cornamuse che sdentate che la leggenda vuole siano scavat e "I Damasco". In largo Baruzzi alle 21 .45 la Com- dal diavolo, volano le streghe di stoffa e le man i pagnia della Forca presenta lo spettacolo "Il signo- scheletriche di plastica si tendono dalle aiuol e re del fuoco". Alle 23,30, nel piazzale interno de l verso i passanti . Per chiedere caramelle, per un Pavaglione, rogo della Grande Piligréna. La zuc- thriller che stasera i bambini torneranno a gioca- ca di oltre 2 metri di diametro che ogni anno vie- re. E' di nuovo Halloween, anche in Bassa Roma- ne preparata dai volontari della pro loco di Lugo gna. per essere bruciata decretando la fine della festa. Tra spettri, vampiri, lupi mannari, e zombie as- Festa un po' in tutta la Bassa. Da ricordare, alme- sortiti, Lugo vive il brivido con la notte della Pi- no, quella di , con un vasto programma ligréna. Dalle 19, nei loggiati interni del Pavaglio- già dal pomeriggio, che mette in cantiere nume- ne, apertura degli stand gastronomici gestiti diret- rose iniziative, con i Clerici Vagantes, giullari e tamente dai Rioni lughesi e del mercatino di hob- giocolieri, streghe, cartomanti, vampiri e spiritell i bisti creativi, artigianato artistico, etnico, giocatto- dispettosi,danzatrici tribali celtiche . Anche Ba- li, gastronomia, dolciumi, sia sotto al porticato de l gnacavallo da quest'anno festeggia Halloween , Pavaglione che nelle piazze limitrofe . Dalle 21, con "Bagnacavhalloween", una serata di festa in

piazza della Libertà: a partire dalle 19.30 e fino al- le 24 ci saranno musica, artisti di strada, giochi e spettacoli per bambini. Doppio Halloween a Massa Lombarda: si parte alle 20.15 in piazza Matteotti con una caccia alle streghe per le vie de l

centro. Il Teatro Vivo presenterà poi lo spettacol o di immagini, racconti e suoni "Fata cagona! La not dal zoch". E ancora truccabimbi, caldarroste e vin brulè. Al centro giovani Jyl dalle 21 Hal- loween Party con musica dal vivo e dj set .

A Lugo al cuore del Pavaglione il grande rogo della Piligréna

Un po' carnevale Pagina 25 d'inverno un po' d i zucche vuote : ecco la Yio ia (li tiuhi tiul l'onwnc notte di Halloween

press LJfE Risveglio 2000 17/10/2009

Settimawi c' C i ' toiico d 'in/i s : P :r< t del/ 4rchidiocesi di Ravenna- 'i

Poste Italiane s.p.a. :'-- Spedizione in Abbonamento Postale - D .L. 35312003 (conv. in L. 27102/2004 n. 46) art. 1, comma I, DCB Ravenn a Sabato 17 ottobre 2009, il. - Registrazione Tobdn@le ;di Ravenna N. 772 del 4/3/85 - Proprietà : Opera di Religione della Diocesi di Ravenna Dir. Resp . Don Giovanni Desio € 1,20

OTTOBRE MISSIONARIO ADORAZIONE ANTROPOLOGIA OPERA E BALLETT O "Vangeli senza La chiesa Da Ravenna Parte la confini" è di S. Maria allo Yaghno b Stagione, il tema della Maddalena per conoscere in cartellone Giornata accoglie i fedel i l'unicità di anche Mondiale a tutte le ore quel popolo "Tito Manlio" pagina 3 pagina 5 pagina 8 pagina 1 1 re la terra uno strumento per n RU 486 E LEGGE 19 4 Mons. Alvaro Ramazzini alla Parrocchia del Torrione produrre cibo e l'acqua ancora un elemento sacro, un diritt o umano universale . Guatemala dunque uguale a situazione drammatica, com- C (In altro mondo è possibile plessa, un insieme di proble- In risposta alle interrogazio- te, sembra andare proprio di Luigi Bressan (Redattore) pubblicato "Guatemala: Nun- di bambini sottopeso (23%), matiche (povertà, mancanz a ni di alcuni consiglieri regio- in questa direzione . Cosa ca mas", il rapporto di denun - di bambini di età inferiore ai 5 d'acqua, narcotraffico, tossi- nali, che avevano espresso espressamente vietata dalla I beni della terra sono un dono cia dei massacri compiuti dai anni con problemi di crescita cod i pen d enza, delinquenz a perplessità sulla compatibi- legge. di Dio e in quanto tali essi so- paramilitari, di un genocidio (49%), dovuti ad un allarman - giovanile, migrazione) che si lità della somministrazione Dedurre la piena applica- no stati messi a disposizione durato26anni. te e prolungato stato di malnu - avvitano sempre più le un e della pillola abortiva Ru486, zionedella legge n.194,sulla di tutta l'umanità . Ridurli ad Di fronte ad una gremita pla- trizione che genera il rachiti- sulle altre senza poter vedere già praticata da alcuni ann i base del mero riscontro circa un uso esclusivo di alcuni è e tea il relatore, nato a Città del smo, una malattia che colloc a una via di uscita se non quella nella nostra Regione, con la la corretta applicazione del- rimarrà sempre una contrad- Guatemala, ma con evidenti il piccolo stato dell'America di rendere i ricchi sempre più legge n . 194, l'assessore re- le sue procedure, significa dizioneinessere. origini italiane (ì bisnonni emi- Centrale fra i paesi con la per- ricchi ed i poveri sempre più gionale alla sanità, Giovamú darne una lettura riduttiva e Tesi e parole inequivocabili.Ci- grarono per motivi di lavoro centuale iùalti nelmondo. poveri? Bissoni, ha diffuso una nota . fuorviante, non solo rispetto tazioni bibliche scandite e ppro- dalla provincia di Brescia alla L'80% della popolazione è No! E' il grido di risposta d i Richiamando puntigliosa- al chiaro dettato normativo, nunciate con fermezza dal Pre- Mons. Ramazzini . mente le procedure appli- ma anche rispetto alla giu- sidente della Conferenza Epi- Diononvuolelamortedei suoi cate (ricovero ospedaliero risprudenza costituzionale, scopale del Guatemala, Mons . figli. Egli ci ha detto che ha fatto nella forma di day-hospital, che ha sempre ribaditocome Al varo Leonèl Ramazzini tutto per tutti. consenso informato, osser- le sue disposizioni attuan o Imeri, nella serata del2 ottobre, Non si è cristian i d u nq u e, se si è vanza dei protocolli clinici) un bilanciamento tra la tu- lesso la sede del Centro Studi cattolici, solo perché si è battez - e i dati statistici rilevati volti tela della salute della donna presso Gerardi, locali della par- zati: la nostra vita, il nostro mo- a dimostrare il controllo e la e il diritto alla vita del feto. rocchia del Torrione, in qualità do di essere e di agire devono sicurezza dell'intervento , Il sacrificio del feto, quindi, di conduttore dell'incontro sul essere conformi agli insegna - Bissoni conclude escluden- non può essere rimesso all a tema "Un altro mondo è pos- menti e alla vita del Signore. do qualsiasi violazione della volontà discrezionale della sibile. Grido della terra, grid o Dio ci invita ad essere "sal e normativa vigente. madre . Con ciò non si vuole deipover" . della terra" e "luce del mondo" Non si può che prendere at- certo contestare in linea di Uno dei tre previsti dal semi- (Mt 5,13-14), a essere cristian i to di quanto asserisce l'as- principio il possibile ricorso, nario sulla Teologia della Libe- in una realtà molto particolare sessore circa la corretta ap- in ambito medico, a meto- razione e indetto dal grupp o e concreta, che dobbiamo im- plicazione di tali procedure, diche di intervento men o "Amici di Rekko 7", un'Asso- parare a conoscere dal di den- né si vuole dubitare dell a invasive per la salute della ciazione di volontariato nata tro, vivendoci, prendendoc i sua volontà di intervenire su donna . Ma una corretta e per sostenere il "Centro d e delle responsabilità di fronte eventuali irregolarità di sin- integrale applicazione della Ayuda sanitaria Rekko 7" di ad essa, prendendoci cura del- gole strutture, denunciate legge avrebbe sicuramente San l'edro Yepocapa, un picco- la stessa. sulla stampa locale. richiesto, a fronte di un per- lo ospedale fra i monti dell'Al- La Chiesa del Guatemala, gio- Piuttosto sorprende che non corso di sostanziale banaliz- topiano Guatemalteco, sotto i vane (il processi) di evange- venga dato alcun rilievo, in zazione dell'aborto, un po- vulcani Fuego eAcatenango. lizzazione è iniziato solo 500 questa nota, aiprincipi ispi- tenziamento delle iniziative Una riflessione certamen- anni fa), ha fatto mia scelta ben ratori della legge n . 194, tra volte a rimuovere – come te difficile da dimenticare sia precisa e coraggiosa: stare con i cui la tutela della vita uma- recita la legge– "le cause che per gli interrogativi stringenti poveri, essere per la vita (ave- na dal suo inizio e l'espli- potrebbero indurreladonna che sono emersi dai suoi con - re una posizione forte contro cito divieto di considerare all'interruzione della gravi- tenuti ma anche e soprattutto l'aborto, l'eutanasia, la pena di l'aborto come "mezzo per il danza", non semplicemente per aver avuto l'opportunit à morte e a favore di tutto ciò che controllo delle nascite . Né a evitare di restareincinta. di toccare con mano la testi- fine del 1800), ci ha sintonizzati povero e vive con uno stipen- può servire perché una perso- si fa riferimento al compito Di tutto ciò non vi è trac- monianza di un Pastore, dal sulla lunghezza d'onda degli dio di 2-3 curo al giorno. Una na abbia cibo a sufficienza, una da essa espressamente asse- cia nella nota, e quel che è 1988 vescovo di San Marcos, attuali grido della terra e grido povertà che non va disgiunta casa dignitosa, ecc .), essere a gnato alle Regioni e agli Enti peggio, essa tradisce un so- diocesi all'interno di una delle dei poveri che provengono da dal patimento di una guerra favore delle popolazioni indi- locali di assumere le "inizia- stanziale compiaciment o zone più povere del Guatema - oltre oceano, dalla sua terra, il civile durata 36 anni e costata gene, dell'annuncio del Van- tive necessarie per evitare perla corretta applicazione la, il quale è stato minacciato d i Guatemala. Un paese con 1 3 150.000 morti, 53 .000 desapare- gelo, del dialogo, della pace e che l'aborto sia usato ai fini delle procedure, riducend o morte per le sue chiare parol e milioni di abitanti, una morta- cidos, 200 .000 bambini orfani , dellagiustizia. della limitazionedellenasci- l'aborto a una mera pratica in difesa dei diritti umani . Un lità infantile di 30,94 bambini, 45 .000 vedove e un milione di Una scelta che emerge anche te" (art. 1). Eppure il passag- amministrativa, quasi ch e impegno che Mons . Alvaro h a entro il primo amo di vita, su profughi. Una povertà con- dalle considerazioni del Pre- gio dall'aborto chirurgic o l'amministrazione regiona- assunto con maggior vigore e 1 .000 nati vivi (in Italia sono seguenza di un sistema neoli- sidente della Conferenza Epi- a quello farmacologico, at- le non avesse nulla da dire fatto proprio, come "logica" 5,83) ; una età media di 18,9 an- berale selvaggio, di una realtà scopale del Guatemala riguar- tuato attraverso un percors o né da intentare per tutelare eredità, dopo l'assassinio d i ni (in Italia 42,2), con la speran- che è determinata dalle regole doallepolitiche per l'immigra- che tende sempre più a pri- la vita e promuovere un a Mons . juan Gerardi, ucciso il za di vita, alla nascita, di 69,38 delle grandi aziende, dalla lo- zione statunitensi e dell'Unio- vatizzare e a intenorizzare, cultura di accoglienza della 26 aprile del 1998, all'età di 75 anni (in Italia 79,81). ica del mercato che è più forte ne Europea, dove la maggio r piuttosto che a condividere vita . anni, nella casa parrocchiale di Inoltre il Guatemala è il paese della logica dell'umanesimo . preoccupazione è posta pe r un dramma personale che Paolo Cavana San Sebastian a città del Gua- del/' America Latina e Centra- Una povertà che pone il dub- determina la soppressione Os i, n'affino Giurala temala, due giorni dopo aver le con la più alta percentuale bio sulla validità di considera- continua a pag. 8 di una vita umana nascen- Regionale sulla Ru 486

f t w`

L'Arcivescovo da l BCC , 5 all'U ottobre h a CR®ff0000PERATP10 p r raa .nnz,e ;irees . +.t~, visitato le Parroc- ?t.' .ari'y, ' chie di Pievequinta e Massa Castello, rette da Padre Ma - rio Colombo. LA BANCA DELLE COMUNITÀ LOCALI

II

press L.IfE 22/10/2009

APERTO TUTTI I GIORN I A PRANZO E A CEN A FERIALI . A FRANCO . VENNA ANCHE CON MENTI /155 0

MARINA LAI RAVENN A DINTORNI a Marinata 101/10 3 0544 7 z2023N RE 6 7 .53036 www.ravennaedinterni,it 348 .2"115965 0 NUMMERO 36 7 I >0,115t, ve a_C r

Una scelta di campo contro la mafia Tra nuovi parcheggi e la "rinascita" POLITICA Roberto Saviano diventerà presto cittadino onorario di Ravenna Il Pd si interroga dell'ex macello in vista delle primarie Il prima fu Garibaldi nel lontano I commercianti mettono le mani 1859 . L'ultima Mia Causevic, barista avanti e chiedono 'avi posti auto A PAGINA 5 che per una notte si è trasformata in in alternativa a piazza kennedy, MOSAICO eroina inseguendo e bloccando un pi- destinata a diventare una nuova Chiusi i corsi serali, rata della strada. Ora sarà lo scrittore area verde del centro storico. Le Roberto Saviano ad allungare la list a ipotesi messe in campo sono diver- scatta la protesta delle personalità (al momento 22, tr a se ma le più interessanti restano A PAGINA 8 cui Riccardo Muti, Michelangelo An - quelle legate alla ristrutturazione CRIMINI E MISFATTI tonioni, Dario Po, Mario Luzi eTonin o della caserma Dante Alighieri e al- La pistola inceppat a Guerra) a cui Ravenna ha conferito l a l'ampliamento di piazza Baracca. cittadinanza onoraria. Una decisione In quest 'ultimo caso, torna d'at- evita l'omicidio annunciata dal sindaco Matteucci ( a tualità la possibilità di realizzare A PAGINA 7 breve la delibera in consiglio comuna - un parcheggio interrato, anche se TEATR O le) e che porta con se un alto valore il progetto in pratica non è stato simbolico . Come spiega bene Io stesso ancora abbozzato. Un altro, di pro- Una "scena sociale" primo cittadino : «La cittadinanz a gelr . .stainvece per essere presen- con pochi spazi onoraria a Saviano è un impegno. C tato ufficialmente in Comune. Si , APAGINA 9 un riconoscimento per tutte le perso - 'tratta di quella relativo alla ri- ne (magistrati, poliziotti, giornalisti, .'I Ittrunr_ione dell'ex macella di commercianti, cittadini) impegnati via Renato Serra, trai cui pro- i concertinel locali nella lotta alla criminalità organista- prieari a Giovanni Poggiali dal della provincia ta . p, un omaggio alla memoria di Fal - gruppo Seti-amar. L'intenzione è _ A PAGINA 1S cone e Borsellino e agli uomini della quella di realizzare una .rortadi cit- loro scorta :.. Gomorraè i] libro italia - tadella in stile anglosassone dedi- Gusto no pile tradotto nel mondo e per aver - cata agli studenti universitari, con Per il rosé italiano lo scritto Saviano è stato condannat o alloggi convenzionati e spazi per lo la tutela dell'U e a morte dal clan dei casalesi. «]3 un a studio e letture. Sono in vista an- testimonianza di profonda coscienza ALLE PAG. 1BAR che collaborazioni con il vicina civile, di qualcuno che non ha volut o Museo d'Arte della città di Raven- voltarsi dall' altra parte - continua il na per la realizzazione di mostre e Sindaco Ravenna è una comunit à allestimenti negli spazi (anche al- che non si vnitadall'allraparte. La cit- l''aperta)dell'ex macelloche, oltre- tadinanza onoraria a Roberto Savia- Halloween a Ravenna significa "Ravenna Nightmare Film Fest", che d a tutto. ospiterà un birrificio arti- no è un messaggio forte e chiaro: lega- martedì 27 a sabato 31 ottobre trasformerà la città nella capitale italiana de l gianale - frutto anche dell'espe- Selezioniam o lità, cultura delle regole, lotta ai poteri cinema horror, perturbante e fantastico, con 13 film tutti in anteprima nazio- rienze sul 'campo " dello stesso gratuitamente ' criminali. Per poterci dire orgogliosa - nale . Tra le pellicole più attese, il colorato spiatier "DarkHouse" (nella foto ) Poggiali - con annesso un locale mente italiani» .-Ranno già dichiarato dell'americano Darin Scott, moderna variante sull'archetipo della casa infe - per le degustazioni Un progetto l'inquilino per di appoggiare la decisione di Matteuc- stata,"Stoic", /a tua cas a del regista di culto Uwe Boli, e due film memorabili dall'Inghil- importante che potrebbe cambiare ci i Giovani democratici, chedefini- terra, "White Lightnin "' e il sequel "The Descent Part 2", di John Harris. il volta del centro storico. tfel & fax: 0544,455965 celle 345.4715754 scono Saviano, «un eroe della Resi - Circeo lla Rotonda dei Goti, 45 stenza moderna, . DELLA TORRE DA PAGINA » SERVIZI APAGINA 3 ravennafllw' lìbero.it

un nuovo modo di vivere l'energia in casa Negli energy More eni trovi un'ampia gamma di servizi di installazione e manutenzione di apparecchi di riscaldamento, cottura e climatizzazione. In più, servizi relativi alla vendita di gas ed energia elettrica di eni per la tua casa . Inoltre, utili suggerimenti per risparmiare sulla spesa energetica e rispettare l'ambiente con un uso efficiente delle risorse. Ci trovi a Ravenna in via Panfilia, 36 - tel . 0544 6547 6 « 5.000,00 € 64,00 120 E 0,040,00 0 124,00 1 20 E 16023,00 E 184,00 y . 120 @ 20016,00 € 24400 12D Î FS FIEDIP.PUBBUCAANAA .40ANNI DIETA 20 ANNI DI SERVIZIO -TA8EU .AORIENTATIVA enienergys$Ote .lt 849 :58 70 98 rete in franchising di en i

Editore oa leaa Aut. Tribunale di Ravenna n. 1172 491 17 Dicembre 2001. Direttore responsabile: Fausto Plana. Stampa : Galanti Industrie Grafiche. Anno Vll nr. 366. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 icona. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C .R .P.- C .PO. RAVENNA . Prempunn6oew

RAVENNA DINTORNI

1 .STi ._ .I::.. . . E i D~ Cervia a Riolò Terme Per una lunga serata all'insegna della paura

'2 Ormai anche in-Italia il 31 ottobre è diventato uso comune festeggiare la fest a di Halloween; mascherandosi, suonando ai campanelli chiedendo uno "scher - zetto" oun "dolcetto", o semplicemente partecipando ad una delle diverse inizia - tive organizzate inpiazze e luoghi suggestivi del territorio . Passando in rassegna quanto succederà in provincia di Ravenna, a Cervia sorprese raccapriccianti ma anche una straordinaria festa di luci sono in programma per la notte del 3 1 ottobre. La festa, organizzata da I Ragazzi della Piazza, si svolgerà in piazza Gari - baldi, piazza Pisacane evialeRoma, trasformate in un grande paesaggio illumi - nato in perfetto stile Halloween . Quest'anno, in occasione della decima edizione , la festa si aprirà il 30 ottobre in piazza Pisacane con L'Halloween Beer Fest (info : www.ragazzidellapiazza.com). A Molo Terme, invece, la festa si articolerà in due momenti distinti, a partire dalla cena celtica 'Aspettando Samhain" all'interno della rocca sforzesca, di sabato 24 ottobre, quando si potranno gustare piatti della tradizione e come "aperitivo" lo spettacolo curato dalla compa- gnia teatrale I Remoti (info : 0546 71330 e 339 3000448 ) . I131 ot- tobre, invece, le vie, i parchi e le piazze di Riolo Terme saranno im- mersi in una dimensione un po' fuori dal tempo, con ricostruzion e di villaggi celtici e dei loro riti, mer- Iniziative anche a Massa catini e musiche, sfilate e spettaco- Alfonsine, Bagnacavall li, fino al rogo finale dell'enorme o demone nel fossato della rocca,co e In biblioteca a Fusignano ronato dall'"incendio" del castello con fuochi d'artificio previsti per le ore 24. Il "rogo della strega" chiuderà anche la festa di Alfonsine, interamente dedicata ai bambini, dove cisaranno eventi da una parte all'altra del paese, come in uno spettacolo nello spettacolo . Il percorso, illuminato dalle luci soffuse delle fiaccole, si snoderà da piazza Monti (il giardino tetro e pauroso, il pianobar) lun - go il tetro fiume Sello, per giungere in piazza X Aprile e piazza Gramsci (che ospi - terà performance di artisti e musica dal vivo), inPiazza Resistenza (con concerto rock e truccabimbo in biblioteca) e in viale degli Orsini (con una iniziativa bene- fica). E ancora, il collegamento in diretta su Radio RCB, breakdance, i divertent i musicanti di San Crispino, le danzatrici del fuoco e i giocolieri medievali . Intera- mente dedicata ai bambini, sarà anche la festa di Massa Lombardache si svol- gerà in piazza Matteotti, addobbata con stand gastronomici e il truccabimbi, a partire dalle 20 .30, e si articolerà in due momenti distinti. Si inizierà con la cac- cia al tesoro "Il Sesto Senso", mentre alle 21 .30 la compagnia Teatro Vivo siesi- birà in uno spettacolo di video, luci e sonorità dal titolo "Fata Cagona . Che pau- ra la notte della zucca", e a seguire gran finale a sorpresa . Anche Bagnacaval- lo da quest'anno festeggia Halloween: sabato 31 ottobre l'associazione di volon- tariato "L'isola che non c'è" proporrà, in collaborazione con il Comune, "Bagna- cavhalloween", una serata di festa in piazza della Libertà . A Fusignano, infine, venerdì 30 ottobre alle 16,45 in biblioteca Piancastelli sono in programma let- ture "paurose" per bambini a cura del gruppo genitori "Nati per leggere" di Fusi - gnano alle quali seguirà un laboratorio creativo (info allo 0545 955675) . Pagina 17

press L.IfE o. . 01 /10/2009 avenna

O4~i avenna

Periodico dell'Amministrazione Comunale di Ravenna . Anno XL . N . 6 Ottobre 2009 STAMPATO SU CARTA RICICLATA 100% Pronti subito òOOmila soro di contributi antichi

In una intervista il sindaco Mat- miglie e delle imprese : sostenere ì dare un impulso all'economia lo- ranno attivati lavori pubblic i reucci affronta il tema della crisi lavoratori in difficoltà e aiutare le cale" . Tra le iniziative previste , cantierabili, come la manuten- economica sul nostro territorio e piccole e piccolissime imprese . l' incremento del dieci per sento zione del territorio, che produr - SALUTE spiega le iniziative messe in carri- "Il Comune — afferma Matteucci al consorzi fidi e alle cooperative ranno effetti benefici per tutti in Tutti i consigl i po dal Comune a favore delle fa - si sta impegnando anche per di garanzia . Ma soprattutto sa- tempi brevi . PAGINA 5 su come prevenir e la nuova influenza AH1NI . Per fine ottobre è previsto l'arrivo delivaccino , che sarà prioritariament e offerto ad alcune particolari categorie di persone

VIABILITÀ Dal 5 novembre le ztl di via Salara e di via Baccarin i saranno ampliate . Libero accesso ai residenti . Deroga per chi deve accompagnare i figli a scuola . II 3 novembre tornano i provvedimenti antismog

SPETTACOLI Al via i cartelloni delle stagioni teatrali . All'Alighieri in scena la prosa , il comico, la stagion e di opera e balletto; al Ras i le migliori produzion i del contemporane o e all'Almagia le marionett e

CONSIGLIO Parte l'iter per la realizzazione dell'E55 : voto unanim e in aula sulla localizzazion e del nuovo asse viario . Avanzate alcune proposte epitale internazionale del mosaico contemporaneo : II a a vantaggio della viabilità ifestazioni legate a questa forma di arte di cui la città vanta un pri cittadina e dell'economia local e basiliche, le opere di oltre 40 artisti stranieri, dei maestri ravennati e n 16 mostre cittadine. Visite guidate per cogliere il meglio di questo evento.

GiovinBacco festeggia il Sangiovese di Romagna : ; iri al Pala De André dal 6 aII'8 novembr e 11 ;7rib,i orna a Ravenna, dal 6 all'8 no- O0 Tvembre, "GiovinBacco in Festa" , la kermesse che celebra i fasti del Sangiovese di Romagna. Tre giorni di V degustazioni al Pala De Andrè negli GELATERIE RAVENN A oltre 120 stand allestiti : 77 cantine , Via Destra Coniale Molinetto, 85 - Tel . 0544 63692 25 in più dell'anno scorso, con 15 1 Viale Rondi, 10/8 - Tel . e Fax 0 .544 27044 1 rossi romagnoli; 47 produttori delle www.novogelaterie .co m eccellenza alimentari del territorio, 9 Presidi Slow Food e 49 ristoranti che Z i NO eu «e4 e e ía~ie aderiscono all'iniziativa "Il Piatto Gio - vinBacco" . (14- 99-e;±,°r a Gea a z d x " . . La manifestazione, organizzata d a SlowFood e Tuttifrutti, con la com- partecipazione del Comune e il so- 1 k~a dì GELATO stegno di Ministero dell'Agricoltura e € s,Oo € 9,00 Apt arricchisce il panorama degli eventi autunnali di qualità che allun - gano la stagione turistica. www.giovinbacco .it pon offerto valida fino al ?I/12/0 9 press LIETE 23/10/2009 Qui Magazin e

www.piunotizie .it il quotidiano online della provinci a

I problemi dei piccoli commercianti Fondi in arrivo per il Pavaglion e I nomadi dividono cittadini e Comun e Un modello per la "differenziata"

Settimanale d'informazion e della provincia di Ravenn a Aspettando Pd Domenica 25 ottobre le primarie per eleggere il segretario del Partito Democratico

CULTUR A

Eraldo Baldini svela i tesori nascosti in provinci a

LINTERVISTA A tu per tu con Piero Angela

II press LIETE 23/10/2009 Qui Magazin e

...... MASSA LOMBARDA

ECOLOGIA Un primato che fa differenza Raggiungendo il 63,54% di raccolta differenziata, la zona d i Massa Lombarda ha registrato la percentuale più alta su l territorio provinciale . Il dato si riferisce al 30 settembre 2009. Complessivamente, nell'arco dei dodici mesi, nel piccolo Comun e della Bassa Romagna sono stat e stivate in modo differenziato 29.855 tonnellate di rifiuti, s u un totale di 54.719 tonnellate

raccolte. Rispetto al primo trimestre zoo8 la produzion e di materiale solido urbano è diminuita di 1.012 tonnellate, pari a circa il - 1,8 % (si è passati dalle 55.731 tonnellate del zoo8 alle 54.719 tonnellate del 2009) . L'attività di recupero e di riciclaggio è stata integrata da quella relativa al risparmi o energetico .' press LIETE 23/10/2009 Qui Magazine

APPUNTAMENTI

ATMOSFERE DAL GIAPPON E

MASSA LOMBARDA - Ritorna martedì 27, al Centro culturale "Venturini" l'ap- puntamento con il Festival "Ottobre Giapponese", organizzato dall'Associa- zione per gli Scambi Culturali fra Itali a e Giappone con il patrocinio dall'Istitu- to Italiano per l'Africa e l'Oriente . Alla sua settima edizione, l'iniziativa (ch e si svolgerà dalle ore 20,30) è intitolata "Lo zen e il tiro con l'arco . Due strade, un'unica via", a cura di Stefano Carlini . pressL.If1E sette sere 17/10/2009

CHIUSURE BLINDATE 'e TRADIZIONALI . SECURITY- CENTER IL CENTRO PER- LA SICUREZZ A DELLA TUA CAS A SETTIMANALE FAENTINO anno XIV 1 n . 40 117 ottobre 2009 euro 1,50 1f~LLif ì . i- C sc Matl .ut5, 481, - FAENZA VIA ZANELLI 8, FAENZ (0540120535)- PUBBLICITA' IMMEDIA (05421010292) -ABB . ANNUO EURO 45,00, SEM. EURO 30,00- POSTE ITALIAN E Tel . 9546 648349 SPA -SPEDIZIONE IN AP. D .L.353103 (CC(NV. L.46104) ART.1 COMMA I, DCB - FILIALE KRAVENNA . EDIZIONE 0N-LENE: W W W.SETTESERE.IT a f42n-, `447, ùr14 Tit4a_ , i

INCONTR O MARCO TRAVAGLIO PRONTO A INFIAMMARE IL SARTI Il giornalista, ospite di se i circoli Arci, mercoledì 2 1 presenta il suo libro su «Papi » A PAGINA 5

INAUGURA SABATO 17 IL «NIDO» TRA GLI ALBERI Taglio del nastro per la nuov a struttura per l'infanzia gestit a 'dalla cooperativa Zerocento

Allungata la cassa integrazione ordinaria fino al gennaio 2010, poi già previst a quella straordinaria per i 354 dipendenti . Il Gruppo Golden Lady nell'incontr o con le Rsu non ha escluso la possibilità di chiusura . L'allarme delle istituzioni .

A PAGINA 32

CRONACA COMUN I CULTURA SPORT Dopo 3 anni il Gufo NUOVO TEATRO A MODIGLIANA , Ragazze, un inizio FILANDONE IN POLE POSITIO N è di nuovo in pista: da dimenticare: Sempre più probabil e la ristrutturazione dell 'edifici o torna a il basket faentino come centro cultural e la storica «disco» cerca la redenzione A PAGINA 1 1

Videosorveglianza, Claudio Casadio dal da novembre anche palco alset LA STORIA DI PIPINEN , viale Baccarin i LO STRILLONE DI FAENZA nel nuovo film Giuseppe Melandri, l'eclettico sotto l'occhio vigile di Giorgio Diritti pioniere della pubblicità. Le sue vicende di inizio '90 0 P. PAGINA 7 NELL'INSERTO DUE ALLE PAGINE 40 E 4 1 A PAGINA 21 pressL.IfE sette sererdrlne 17/10/2009

Matteo Mingazzini Esiste una formula per contra- stare lo strapotere dei multiplex? Che le sale cinematografiche tradizionali stiano scomparen- do non è più una novità, sem- mai un dato di fatto dell 'ultimo :: decennio. Tuttavia ci sono realt à acinprc film di Non puntiamo su film di rassegna che si difendono, a denti stretti, un certo livello culturale, per- troppo élitari, ma su titoli di quali - nel nome di una passione ch e ché ormai ci rivolgiamo a una tà che possano avere un più ampio non è morta, ma che senz'altro clientela fidelizzata. Ovviamen- respiro. Alcuni esempi sono Gran sta invecchiando . te questo discorso non vale per il Torino, Changeling o Gomorra». Nella Bassa Romagna sono mol- periodo natalizio, quando i cine te le strutture che hanno chius o panettone diventano indispen- CONSELIC E i battenti, ma dalla sconvolgen- sabili per fare cassa e garantire E' il cineclub «Il Teatro» a garan- te esperienza degli ultimi anni un bilancio positivo anche per tire le rassegne, grazie al contri- si stanno facendo strada nuove le proiezioni meno fortunate a buto di numerosi volontari. La realtà, forse di nicchia, che però livello commerciale» . sala teatrale è concessa gratuita- difendono i valori tra- mente dal Comune, che patrocin a dizionali dell'«andare al ALFONSINE l'iniziativa, e le proiezioni si sus- cinema». Non più grandi In piazza della Resistenza trovia- seguono per tutti i mesi autunnal i sale con centinaia di po- mo il Gulliver, che a suon di pel- e invernali. Si alternano film po- sti, ma rassegne di qualit à licole d'autore riesce ad attirar e polari ad altri più ricercati, pen- per pochi adepti . ancora un consistente numero di sati per gli appassionati. Impre- Se i moderni cinema mul- giovani. Questo anche grazie al scindibile anche in questo caso la tisala hanno quasi definì- rilancio della coop St/art che ge- funzione sociale del cinema com e tivamente soppiantato l e stisce la struttura da pochi anni . luogo di ritrovo e di scambi o sale tradizionali, è anche vero di opinioni, un aspetto ch e che hanno dato origine a nuovi spesso viene a mancare con fermenti destinati a coinvolger e l'esperienza «mordi e fug- un crescente numero di appas- Dopo la chiusura del Doria e l'ab- gi» dei multisala. Al teatro sionati. I multiplex infatti spes- bandono del grande schermo -d a conselicese vengono orga- so peccano in qualità, puntand o parte del Modernissimo, il cine- nizzate anche proiezioni principalmente sulle pellicol e ma sopravvive nelle rassegne del - per i ragazzi delle scuole. da incasso piuttosto che sui fil m l'associazione Primola . «Durante d'autore. Inoltre, le rassegne l'estate 'organizziamo una rasse- nelle piccole sale hanno il van- gna cinematografica nelle cas e Nulla di fatto invece a Russi, dove taggio di favorire il confronto della gente commenta Mario Bal- lo storico Reduci (che come ca- e lo scambio di opinioni tra il dini, presidente dell'associazione pienza in provincia è secondo sol o pubblico, un vezzo al quale mol- -. L'iniziativa ha avuto un buo n al Giardino) ha abbandonato da ti appassionati non potrebbero successo, poiché la gente che viene diversi anni le pellicole per punta- poi si può fermare dopo la visione re sulle commedie dialettali. mai rinunciare. a discutere del film, magari attor- LUGO no a un buffet offerto dal padrone Il Venturini e l'Astra sono or- di casa. E' un modo diverso per mai un lontano ricordo, mentr e fruire del cinema, che punta sui il Giardino, unica struttura su- rapporti interpersonali e sul con- perstite dedicata interamente a l fronto». Primola organizza anche grande schermo, fatica a trovar e una platea consistente . una rassegna invernale, ogni ve- Diversa la situazione per il San nerdì al Teatro Binario, che avrà Rocco, forte anche delle ras- inizio in gennaio 2010. segne teatrali. Il cinema della parrocchia di San Francesco ha MASSA LOMBARDA inaugurato la nuova stagione Anche i massesi puntano sulle ras- invernale con numeri superio- segne. Alla sala del Carmine si pun- ri rispetto alle aspettative degl i ta su due filoni: il cinema d'essai in Pagina 14 ultimi anni. Baària di Tornatore seconda visione il mercoledì, e îl. è nelle sale da tre weekend, e fa cinema per ragazzi la domenica po- registrare una media di 140 in- meriggio, con proiezioni per quattro gressi al giorno. «Era da molto mesi all'anno (novembre-dicembre tempo che un film non rimaneva e marzo-aprile). «Questo esperi- in cartellone così a lungo - com- mento funziona afferma Davide menta' Federico Facchini, ammi- Pietrantoni, assessore alla Cultura nistratore -. Grazie a questo tito- -. L'anno scorso abbiamo chiuso re - lo la stagione invernale è partita gistrando una media di circa 60 in- piuttosto bene rispetto agli ulti- gressi a proiezione, con picchi di un mi anni. Cerchiamo di proporre centinaio per il cinema per ragazzi. pressL.IfE sette sererdrlne 17/10/2009

BAGNACAVALL O Il cinema per eccellenza di Ba- gnacavallo rimane quello esti- vo. La rassegna al Chiostro del- le Cappuccine è di gran . lunga quella che raccoglie più successi: l'ultima stagione organizzat a dal Cinecircolo Fuoriquadro h a raggranellato llmila presenze . Manca, tuttavia, una sala cine- matografica invernale degna del nome. Dello storico Ramenghi non rimane che un ricordo . Il grande schermo èstato trasferito alla sala Oriani nell'ex convento di San Francesco, anche se l 'en- comiabile sforzo dello stesso Ci- necircolo, che punta su pellicole poco proiettate nelle grandi sale , fatica a decollare. Rimandata a data da destinarsi la realizza- zione della sala polifunziona- le sulla San Vitale, nell'ambito della nuova lottizzazione «Font e di Tiberio». Il privato avrebbe dovuto erigere, tra le abitazioni , anche uno stabile con una sala polivalente da cedere al Comune per un eventuale cinema d'in- verno. Ma i lavori procedono a rilento e, per ora, resta tutto a San Francesco .

Pagina 14 pressL.IfE sette sererdrlne 17/10/2009

POLITICA ~ In bici per «tirare la volata» a Marino sabato 17 Al ritmo di «Hai voluto le Primarie? Allora pedalare!», si organizza una biciclettat a di sostegno alla candidatura di Ignazio Marino e di Thomas Casadei alla segreteria nazionale e regionale del Pd alle primarie del 25 ottobre. L'appuntamento è per sabato 17 ottobre: alle 9.30 nelle piazze di Massa Lombarda, Alfonsine e Cotignola si forme - ranno i gruppi che poi sciameranno, l'uno lungo la San Vitale con tappa in piazz a Baracca a Lugo (10.30 circa), l'altro per stradine e ciclopedonali passando per Rossett a e Villa Prati, per poi convergere fino a Bagnacavallo ad incontrare la cittadinanza fra l e bancarelle del mercato in piazza . Tutta la cittadinanza è invitata . Info: http://pedalare- permarino.wordpress.com.

Pagina 14 pressL.IfE sette sere 17/10/2009

--MASSA LOMBARDA In settembre ha raggiuntà il 64,8% La capitale frutt~coltura resina della differenziata La raccolta differenziata dei rifiuti ha raggiunto ne l 195,335 tonnellate del 2008 alle 192 .265 tonnellate mese di settembre, nel territorio servito da Hera avenna, la percentua - L'attività di recupero le del 50,57% e Mass a materia e di riciclag- Lombarda si riconferm a gio, sviluppata in par- la cittadina più virtuos a ti, oliare attraverso l a col 64,8%, precedendo d i raccolta differenziata, oltre due punti percen- è integrata da quella tuali Cotignola e Russi . relativa al recupero Questo è quanto emerge energetico . Al settem- dai dati elaborati sui co- bre 2009 i rifiuti av- muni di Ravenna, Lugo, viati all'impianto di Cervia, Russi, Alfonsine, produzione di combu- Bagnara, Bagnacavallo, stibile da rifiuto sono Cotignola, Fusignano, stati pari a 95 .951 ton- , Massa Lom- nellate, di cui 82.510 barda e Sant'Agata su l rifiuti urbani. Com- Santerno. plessivamente sono Al 30 settembre 2009 state prodotte 28.107 sono state raccolte tonnellate di Cdr in modo differenzia- (Combustibile da ri- to 97.234 tonnellate d i fiuto) che, trattate nel- rifiuti, su un totale d i l'impianto di term o 192.265 tonnellate. Ri- valorizzazione, hanno spetto a settembre 2008 generato 25 .556.352 la produzione comples - KWh, quantità in gra- siva di rifiuti solidi urbani è diminuita di 3 .070 ton- do di soddisfare il fabbisogno annuale di energi a nellate, pari a circa il -1,57 % (si è passati così dalle elettrica di oltre 9mila famiglie.

Pagina 1 6

Lugonotizíe Tutte . oo,i.e al Liso, delta Bassa Romasna

sette sere

MASSA I Venerdì 16 la fiaccolata per pace e giustizi a La città s'illumina per ricordare l'eccidio Massa Lombarda ricorda l 'eccidio nazifascisti. Partecipano alla ma- alle case Baffè e Foletti a 65 anni nifestazione le-ragazze e i ragazz i di distanza dal tragico evento con , dell'Istituto comprensivo «Fran- due giorni di iniziative assieme ai cesto D'Este» di Massa Lombarda ragazzi delle scuole e della con- e della Consulta . sulta, il senatore Vitali, il regista Sabato 17 ottobre, nella Sala del Germano Maccioni e una mostra Carmine, alle ore 9 sarà inaugu- a cura dell'Anpi rata la mostra Il programma di «L'eccidio di venerdì 16 otto- Marzabotto 2 9 bre prevede alle settembre - 5 18 la deposizione ottobre 1944», di fiori nei luoghi a cura dell'Anpi dell'eccidio e alle sezione «G. 20.30 in piazza r l g : i Baffè» di Mas- Matteotti si terrà ..: sa Lombarda e la «Fiaccolata per Sant'Agata sul Santerno, che ri- la pace e la giustizia», con la for- marrà aperta fino al 25 ottobre, orazione del corteo e la deposizio- tutti i giorni dalle 10 alle 12 e di ne delle corone al monumento ai sabato e domenica anche dalle 1 6 caduti in piazza Ricci, In piazza alle 19 . Ricci porterà il suo saluto il sinda- Dopo l 'inaugurazione della mo- co Linda Erravi, nonché presiden- stra, per i ragazzi delle classi III te del Comitato unitario antifasci- delle scuole medie «S . D'acquisto» sta, e a seguire la parola passerà a è in programma Ia proiezione del Silvia Governa, presidente della film «LO Stato di eccezione :proces- consulta delle ragazze e dei ragaz- so per MonteSole 62 anni dopo» d i zi. A concludere la serata sarà il Se- Germano Maccioni. Sarà presente natore Walter Vitali, componente il regista. Il film sarà proiettat o della commissione parlamentare anche nel pomeriggio, alle 15.30, d'inchiesta sui fascicoli dei crimini per tutta la cittadinanza .

Pagina 1 6

La capitale tratticoltura regina delta differenziata

Lugonotizíe nne. ie deri.e m wso. e aeua linda domar. sette sererdrlne

LUGO Alcol e droga, denunciati 8 automobilist i I carabinieri di Lugo nel corso di servizi di controllo della circolazio - ne stradale hannodenunciato 8 persone per guida in stato di ebbrezza e guida sotto l 'effetto di sostanze stupefacenti. Un nono automobili- sta è state sorpreso in possesso di una modica quantità di marijuana, 3 grammi circa, destinata ad un uso personale e per la quale è stato segnalato alla locale Prefettura quale assuntore. A Massa Lombarda i militari, intervenuti per un sinistro stradale, hanno deferito entrambi i conducenti delle autovetture cóinvolte in quanto positivi agli accer- tamenti per lo stato di etilismo e per l 'assunzione di stupefacenti . A Bagnacavallo i carabinieri hanno denunciato 6 automobilisti alticc i al volante. Per uno di essi è sopravvenuto anche il sequestro dell 'au- tovettura .

Scontro con un'auto , motociclista perde la vita press LIf1E 3'111012009

Servizi pubblici locali. Stop modifiche al Senat o Gasparri: blindate le liberalizzazioni

Giorgio Santilli . questa strada senza cedimenti . ROMA. Non è ancora chiaro neanche se La liberalizzazione dei ser - il governo metterà la fiducia vizi pubblici locali esce inden- sull'intero provvedimento, mar- ne dal delicato passaggio i n tedì prossimo. L'ipotesi si sta commissione Affari costituzio- prendendo in considerazione, nali al Senato e Maurizio Ga- ma il governo ha già depositato sparri promette che l'articolo 15 alcuni emendamenti aggiuntiv i del decreto Ronchi resterà blin- (ancora coperti da riservatez- dato anche nel voto dell'assem- za) che farebbero pensare a una blea di palazzo Madama. «Ab- discussione aperta in aula . biamo deciso - dice il capogrup- Due le modifiche più rilevan- po dei senatori Pdl - di sceglie- ti introdotte dalla commissione re, e di farlo nel modo più traspa- Affari costituzionale rispetto al rente, di mantenere integro il te- testo varato dal consiglio deilni- sto, introducendo soltanto pun- nistri. La prima dà più tempo al- tuali modifiche che esplicitano le amministrazioni pubbliche alcuni sottintesi e che vanno nel- azioniste delle società quotat e la direzione di ampliare la con - in borsa di scendere prima sotto correnza, per valorizzare le po- il4o% (entro ilio giugno 2013) e tenzialità della nostra imprendi- poi sotto il 3o% (entro il 31 di- toria pubblica e privata» . cembre 2015). La seconda dà l a Gasparri rivendica alla mag - possibilità di salvare anche le ge - gioranza il merito della difesa stioni in house (cioè totalment e del testo a Palazzo Madama. controllate dall'ente pubblic o «Abbiamo messo un punto fer- azionista) a condizione però mo nella farraginosa discipli- che, anche in questo caso, il sog- na del settore - dice in una not a getto pubblico scenda sotto il - e abbiamo creato le condizio- 40% del capitale.

ni per una seria politica indu- (0 RIPRODUZIONE RISERVAT A striale che apra le porte del mercato e della concorrenz a anche nella gestione di servizi che per troppo tempo sono sta- ti al riparo dalle spinte libera- lizzatrici e e sottratti alla dina- mica del confronto fra una plu- ralità di operatori» . Mai, in effetti, in passato, una liberalizzazione dei servizi pub- blici locali proposta dal gover- no era passata indenne dal voto parlamentare. Basti pensare al - Maurizio Gasparri la riforma Lanzillotta, dai conte - nuti non troppo diversi da quel- la voluta ora dal ministro dell e Le modifiche del Senato regioni Raffaele Fitto: fu varata Previsto più tempo all e dal governo Prodi e poi stravol - amministrazioni pubbliche ta da Rifondazione comunista e azioniste delle società quotate Verdi nella scorsa legislatura al - in borsa di scendere prima sotto la Camera, per altro dopo esser i140% (entro il30 giugno 2013) rimasta bloccata oltre un anno e poi sotto i130% (entro il 31 tra un rimpallo e un altro . dicembre 2015 ) Forse è ancora presto per di- Possibile salvare anche le re se il testo varato dalla com- gestioni in house (cio è missione Affari costituzionali totalmente controllate dall'ente sia o meno quello definitivo, ma pubblico azionista) a condizion e le affermazioni di Gasparri di ie- però che, anche in questo caso , ri confermano la volontà della il soggetto pubblico scenda maggioranza di procedere su sotto il 40% del capitale BANKITALIA Negli enti locali cala il volume dei derivati

La sospensione delle atti- vità in derivati finanziari degli enti locali, disposta dalla legge 133 del 2oo8 e per la quale è ora previsto un riordino, ha pro- dotto fsuoi effetti. La probabi- le riduzione - secondo Bankita- lia che ieri ha diffuso le sue rile- vazioni con il Bollettino stati- stico sul debito delle ammini- strazioni locali - è confermata dalla flessione del valore no- zionale, un indicatore di massi- ma del volume dell'attività in derivati che corrisponde al va- lore di riferimento per il calco - lo dei flussi di pagamento: si passa da 26 miliardi di fine di- cembre 2008 ai 24 miliardi del giugno 2009. Da fine dicembre a giugno il numero delle ammi- nistrazioni che ha utilizzato questi strumenti è invece sali- to da 474 a 519, con un balzo de l 9,5% rispetto solo a sei mesi prima. L'aumento riflette per ò un cambiamento nei criteri d i rilevazione, ossia la riduzione della soglia di censimento del- la Centrale dei rischi. A dicem- bre del 2008 si censivano le esposizioni superiori a 75mila euro, mentre da gennaio 200 9 si considerano anche quelle comprese tra 30 mila e 75mila. press LIf1E 31/10/2009 Il Sole 341('I)IfiS

r) impiego. Oggi in «Gazzetta» la riform a Il falso certificato medico è causa di licenziamento

Gianni Trovati illeciti già presenti negli attua - le dirigente e dipendente, e MILAN O li contratti collettivi, e intro- che determineranno l'entità La riforma del pubblico im- ducono nuove sanzioni per del salario accessorio in busta piego targata Brunetta è il Dlgs nuove fattispecie . La punizio- paga. La metà delle risorse de i 150/2009.11testo è stato firma- ne più grave, quella del licen- premi sarà destinata al 25% del to nei giorni scorsi dal presi - ziamento, scatterà con quat- personale, quello che avrà otte- dente della Repubblica Gior- tro giorni di assenza dal servi - nuto i "voti" migliori, e l'altra gio Napolitano e sarà pubblica - zio senza giustificazione, e metà andrà in tasca al 5o% di di- to oggi in Gazzetta Ufficiale . per chi produrrà documenti o pendenti che si attesteranno in Ora parte la fase applicativ a certificati medici falsi e per fascia media. L'ultimo quarto , nelle amministrazioni dell o chi rifiuterà un trasferimento con le pagelle meno brillanti , stato e negli uffici pubblici de - disposto per motivate esigen- non otterrà premi ...... ze d'ufficio . In questi casi la Gli enti locali hanno tempo sanzione è automatica, nel fino al 2010 per far entrare ne i ILLECITI GRAV I senso che le norme non lascia- propri uffici la loro declinazio- Risoluzione del contratto no alcun margine di discrezi - ne della meritocrazia, più mor- se si rifiuta il trasferimento nalità agli uffici che si occupa- bidagrazie alle deroghe previ- e per le assenze no del procedimento discipli- ste dalla legge : nare. Addio al posto di lavor o L'entrata in vigore del decre- oltre quattro giorni anche per i dipendenti che , to fa scattare anche il coun- senza giustificazion e per due anni consecutivi, s i tdown per due importanti or- macchieranno di un «rendi- ganismi. La nuova commissio- mento insufficiente» causat o ne nazionale per la valutazio- gli enti locali. La prima tappa, dalla violazione di obblighi ne e la trasparenza nella pubbli- che parte subito da metà no- connessi al loro ufficio . ca amministrazione e il rinno- vembre esauriti i15giorni di va- La pubblicazione della rifor- vo dei vertici Aran, l'agenzia catio, è quella del nuovo codi- ma in Gazzetta fa scattare an- negoziale per il pubblico im- ce disciplinare, che la riforma che le procedure per introdur- piego. Per la formazione di en- riporta in ambito legislativo ed re le nuove regole di meritocra- trambi ci sono 30 giorni di tem- è immediatamente esecutiva. zia negli uffici. In questo capi- po a partire dall'entrata in vigo- La riscrittura delle regole d i tolo il pilastro è rappresentato re della riforma. comportamento per il pubbli- dalle tre «fasce di merito» i n [email protected] m

co impiego inaspriscono degli cui sarà diviso tutto il persona- RIPRODUZIONE RISERVAI A

Pa • ina 31 OSVALDO NAPOLI Conciliazione Comuni protagonisti

Comuni protagonisti della con- ciliazione. L'approvazione dello schema di dlgs attuativo della legge 69/2009, che rende obbli- gatoria la conciliazione in nu- merose controversie (dalle liti condominiali alle cause di ere- dità, dai contratti bancari alla responsabilità civile dei medi- ci), offre nuove opportunità ai municipi che «in quanto enti d i prossimità potranno svolgere un ruolo fondamentale a tutela degli interessi dei singoli ammi- nistrati». Ne è convinto Osvaldo Napoli, vicepresidente dell'An- ci e presidente di Ancitel, che pensa all'istituto della media- zione come a un nuovo servizi o pubblico locale (da intendersi, ovviamente in senso lato) e au- spica che il comune possa diven- tare «la casa naturale degli isti- tuendi uffici di conciliazione» . «Lo schema di dlgs approvat o dal governo», dice a ItaliaOggi, «non ci coglie affatto imprepara- ti. Sin dagli inizi dell'anno scor- so, il sistema Anci, attraverso la sua tecno-struttura Ancitel spa, ha dedicato particolare at- tenzione all'argomento, sia sul piano tecnico e sia sul profilo delle implicazioni organizzati- ve. Diversi sono stati i seminari di approfondimento sulle forme di conciliazione ai quali hanno partecipato circa 500 funzionari e dirigenti».

Pagina 27 Con le nuove regole contratti a +9,_5 % Derivati, Bankitalia cambia il censimento resce il numero di am- Dunque, nessun aumento reale ministrazioni locali che dei contratti sottoscritti, anche nei primi sei mesi del perché, prosegue l'istituto guida- 2009 ha fatto ricorso ai to da Mario Draghi, «il numero d i derivati, ma il dato è influenzato amministrazioni ha continuato a dal cambiamento dei criteri di va- ridursi, riflettendo la sospensione lutazione di Bankitalia. A dame dell'operatività in derivati dispo- notizia è il supplemento al bollet- sta dalla legge 133 del 2008» . E la tino statistico dell'istituto di via probabile riduzione è confermata Nazionale secondo cui il numero dalla flessione del valore noziona- complessivo di enti che hanno le (un indicatore di massima del adoperato lo strumento è salito a volume dell'attività in derivati , 519, con un balzo del 9,5% rispet- che corrisponde al valore di rife- to ai 474 di fine 2008 . In leggero rimento per il calcolo dei flussi di calo (990 milioni di euro) invece il pagamento), che passa da 26 a 24 valore complessivo dell'esposizio- miliardi. ne dopo il picco di 1,061 miliardi In ogni caso, dal monitoraggio di euro toccato al 31 dicembre di Bankitalia emerge che sono 46 4 dell'anno scorso . (contro i 415 di sei mesi prima) i Tra dicembre 2008 e giugno comuni ad aver fatto ricorso alla 2009, spiega palazzo Koch, è finanza creativa, per un valore di stata ridotta la soglia di censi - 572 milioni di euro. Tra le regioni mento della centrale dei rischi. sono 13, come l'anno scorso, quel- Fino all'anno scorso si censivano le che hanno utilizzato i derivati le esposizioni superiori a 75mila per una cifra complessiva in calo euro, mentre da gennaio 2009 si da 360 a 292 milioni. Le province considerano anche quelle compre- interessate dal fenomeno sono se tra 30 mila e 75 mila . Questo, invece scese da 32 a 28 per un ammette Bankitalia, «ha eviden- impegno ridotto da 119 a 110 mi- temente comportato che un certo lioni. Il peso dei derivati sul totale numero di piccole operazioni, fin o del debito si attesta all'1,2% per a quel momento non censite, sono province e comuni e allo 0,7% per state incluse nella rilevazione». le regioni.

Pagina 27 Sì in commissione alla Finanziaria. Ambulanti senza Durc I mini-enti respirano Fondi per 200 min e aiuti allAbruzz' o

taglio all'Irap per le piccole e in un momento di to del Pdl) la PAGINA A CURA medie imprese che non licen- grave crisi econo- maggioranza fa DI FRANCESCO CERISANO ziano, è stato rinviato all'esam e mica e sociale», marcia indietro dell'aula di palazzo Madama ha commentato rispetto a quan- ndi ai piccoli comun i che comincerà mercoledì prossi- il senatore del to stabilito di dove più forte è la presen- mo. L'emendamento firmato dal Pd, Giovanni recente con la za di anziani e bambini. I presidente della commissione Legnini, il cui legge 102/2009 centri dell'Abruzzo, colpiti finanze Mario Baldassarri è emendament o (art. 11-bis) che dal terremoto di aprile, potranno stato rinviato all'Aula in modo è stato recepito avéva subordina- escludere (per un importo com- da prendere tempo per la verifi- nella proposta di to il rilascio (o il plessivo di 15 milioni di euro) dal ca delle necessarie coperture . E modifica del rela- rinnovo) dell'au- patto di stabilità 2010 le spese in Aula dovrebbe vedere la luce tore. Soddisfatto torizzazione a l per la sicurezza e per interventi anche l'emendamento che intro- per il ripristino commercio su straordinari di carattere sociale . durrà la cedolare secca del 20% del fondo anche aree pubblich e E ancora, i venditori ambulanti sugli affitti . Mauro Guerra , (o in forma itine- non saranno più obbligati a com- Il primo emendamento appro- coordinatore na- rante) alla pre- pilare il Durc, il documento uni- vato in commissione è a firma del zionale Anci pic- sentazione del co di regolarità contributiva che relatore, Maurizio Saia (Pdl), e coli comuni. Durc da part e attesta l'assolvimento, da parte si presenta come un testo omni- Fondi anche ai Maurizio Sal a dell'ambulante. dell'impresa, degli obblighi legi- bus all'interno del quale trovano consorzi dei con- L'emendament o slativi e contrattuali nei confron- spazio misure molto differenti. fidi delle province dove più alto stabilisce che «non si, applican o ti di Inps e Inail . Le forze armate Si va, come detto, dalla conferma è il tasso di utilizzo della cassa agli esercenti attività di com- avranno una centrale acquisti ad per il 2010, 2011 e 2012 dei 20 0 integrazione. Vengono stanziati mercio al dettaglio ambulante , hoc perl'approvvigionamento di milioni di euro stanziati dalla 10 milioni di euro. in forma itinerante o a posto beni che si chiamerà «Difesa ser- Finanziaria 2007 per interven- Prorogato al 31 dicembre 201 0 fisso, le disposizioni inerenti la vizi spa». La nuova società, alle ti di natura sociale nei piccol i l'obbligo di cessione delle quote certificazione relativa alla re- dirette dipendenze del ministero comuni e negli enti montani in eccedenti Io 0,5% delle banche golarità contributiva e il Durc» . guidato da Ignazio La Russa, cui il rapporto tra anziani ove r popolari. Radio Radicale -viene Agli ambulanti non si appliche - avrà un capitale sociale iniziale 65 e popolazione sia superiore finanziata con 30 milioni di euro ranno le norme che subordina- di un milione di euro e svolgerà al 30% e quello tra bambini e in tre anni. no all'attestazione di regolarità anche la funzione di centrale d i residenti superi il 4,5%. Il con- Con il secondo emendamento contributiva l'accesso ad agevo - committenza negli appalti di la- tributo non era stato confermato (che reca come primo firmatario lazioni o a finanziamenti nazio - vori, servizi e forniture. Le vitti- dalla manovra 2009 nonostante il senatore Giuseppe Esposi- nali o comunitari . me di terrorismo e i loro parenti avesse finanziato i servizi eroga- superstiti che siano parti in cau- ti da circa 2 mila comuni. Ma il sa nei processi non dovranno pa- governo, come anticipato all'as- gare l'imposta di registro. Sono semblea Anci di Torino dal sotto- alcune delle novità contenute nei segretario all'interno Michelino due emendamenti alla Finan- Davico, (si veda ItaliaOggi del ziaria 2010 approvati giovedì in 10/10/2009) ha deciso di ripri- tarda serata dalla commissione stinarlo. «Sopprimerlo sarebbe bilancio del senato. stato un duro colpo per i piccoli Il nodo principale, quello del comuni, del tutto insopportabile

Pagina 27 L'auspicio dell'Antitrust . Vietato fissare prezzi minimi nei bandi Più concorrenza nelle gare per servizi di brokeraggio

DI ANDREA MASCOLINI espressamente previsto anche dall'art. 41, comma 3 del seguito Codice dei contratti pubblici». anticoncorrenziale fissare prezzi minimi Per l'Autorità, quindi, i requisiti dimensionali o, insieme minimi e massimi, nei band i «non devono diventare strumento di ostacolo al di gara per affidamento di servizi di bro- massimo confronto concorrenziale che dovreb- Ekeraggio e assicurativi. Occorre preferire be realizzarsi, una volta apprezzati i requisiti di requisiti qualitativi e non dimensionali per l'acces- ammissione alla gara, sulla migliore offerta senz a so alla gara . Vietati gli affidamenti senza gara e danneggiare le imprese di minori dimensioni e/o fiduciari . Sono questi alcuni dei principi affermati nuove entranti» . nella segnalazione del 20 ottobre 2009 dall'Autori- Viceversa occorre che le stazioni appaltanti ve- tà garante della concorrenza e del mercato, frutt o rifichino elementi quali la «qualità delle soluzion i dell'analisi di numerosi bandi di gara . L'Antitrust proposte in materia di metodologia di valutazion e in primo luogo inserisce i servizi di brokeraggio e dei rischi; l'individuazione di soluzioni innovative assicurativi fra le attività rientranti a pieno titol o ed efficienti, l'offerta di strumenti formativi in gra- nella normativa nazionale e comunitaria sugli ap- do di trasferire le conoscenze tecniche del broke r palti di servizi, con conseguente obbligo di gara . A all'interno degli enti, la struttura di interfaccia con tale riguardo si nota però che, nonostante l'inconte- l'ente». Dopo avere ritenuto opportuno, come già stabile applicabilità delle norme sugli appalti, «per- altre volte affermato, che sia limitata la partecipa- mangono alcuni sporadici casi in cui il servizio d i zione in Ati dei soggetti che da soli già possiedono i brokeraggio viene affidato sulla base di una scelt a requisiti minimi quando non vi siano ragioni tecni- fiduciaria e confermato con successive delibere d i co-organizzative che richiedono una partecipazion e proroga, senza ricorrere a procedure di gara», con congiunta., la segnalazione si occupa del problema ovvi «pregiudizi concorrenziali in quanto, oltre a della determinazione del prezzo . porsi in contrasto con l'attuale normativa e con l e A tale proposito l'Antitrust ha notato che alcuni indicazioni amministrative, un tale comportament o bandi indicano una provvigione non solo massima, impedisce un adeguato confronto tra i vari broke r ma anche minima (forcella che varia da un minimo presenti sul mercato». La segnalazione evidenzia ad un massimo oppure, pur non fissando forcelle , quindi il ruolo fondamentale dell'applicazione del- indicano delle tabelle che abbinano a determinate le procedure di evidenza pubblica per il persegui- provvigioni dei punteggi fissi). Su questo aspetto la mento dell'interesse pubblico e per il rispetto dell e critica è netta: si tratta di prescrizioni «fortemente dinamiche di mercato restrittive della concorrenza»'perché indicano de i Per quel che riguarda la determinazione dei re- riferimenti di prezzo minimi che inducono tutti i quisiti minimi per l'accesso alla gara si sottolinea concorrenti a collocarsi sullo stesso livello di prez- come le amministrazioni, invece di rifarsi soltanto zo. Viene anche stigmatizzata la prassi di affidar e a parametri dimensionali relativi al fatturato e at- congiuntamente i servizi di brokeraggio e i serviz i tività svolta (ritenuti «idonei a restringere la con- assicurativi «potenzialmente restrittiva della con- correnza»), dovrebbero invece puntare su element i correnza in quanto singolarmente le singole .attività che possano «attestare l'affidabilità della propria esplicano.una funzione autonoma quindi erogabile impresa attraverso altra documentazione, così come da soggetti diversi» .

Pagina 27

pressL.IfE 30/10/2009

Faenza - Anno 1 1 1 n.41 di venerdì 30 ottobre 2009 € 1,00

Dal 'B99, setti 'e d inno, one e culturadella Dioces i di Faenza Mod giiona DECO , TnrifFa R.O.C . 'F Italiano s .p .a . -Spedizione in a .p. D .L. 3' 3/2003 (con, in L. 27/2/2004 n'46I art . i comma 1, DCB iRrrvonea~"

CHIESA ... CUIJ R!# SPECIALE

Cappuccini onvenzion r Venerdì 30 ricord o Le scuol e firmat a ottobr e di padr e primarie tra Dioces i don Ciott i Guglielmo, della e Credito ai Confront i De Giovann i Fondazilins. Sportivo d'Autunno e Piani Per l'aria, tornano limiti a Si avvicina l'inverno e la qualità dell'aria mostra i primi segni di affaticamento. Tornano quindi i provvedimenti di limitazione del traffico veicolare in centro storica Da domenica 1 novembre fino al 31 marzo 2010. L'associazione `7o mi muovo - vivo e lavoro in centro'; ha però espresso il suo dissenso sul blocco del traffico SERVIZIO A PAG. 1 1

LASCIAR CORRERE? DUE1\r1!LA E ZERO WATT 2 eli Grioardo Tirrr-on i

IriP F ul nelt 'a . h-rs.utri Ine delhr n .-hie, .t inioniuit e rhr . ahuen dal 7 :31 .p Lollorata, I l' pii( ei bie . id quel rirhian n inariu i-i e p, b zaniu, :lu ~urrul u : rino .r rendnn- e iericuno-,u lhile il t ,,Iln r 'nii3i ' w della ricorrenza.

. . . PIU' FACILE SALIRE LE SCAL E Ferniani Luciano Vendita e assistenza in zon a

SPECIALIZZATO IN : POLTRONCINE MOBILI SU MISUR A SERVOSCALE • ASCENSORI • MINI ELEVATORI SU MISUR A

CASTEL BOLOGNESE (RA) Via Casoiana, 2580 1e1. 0546 .651.136 - Fax. 0546,653.577 0