2016 Comune di Ponti sul Mincio

Notizieda Ponti– 1 – sul Mincio Cari Concittadini, Indice il 2016 è stato un anno che ha avuto come tema principale la definizione del finanziamento del primo lotto della struttura Viganò D’Emilei, segui- Saluto del Sindaco...... pag. 2 to dalla nascita dell’Unione dei Comuni, rispettan- do la legge che impone agli enti locali al di sotto Unione dei Comuni...... pag. 3 dei 5000 abitanti di unire i servizi. E’ stato un anno di ulteriore attenzione alle dinamiche di bilancio, Ciminiera del Mincio...... pag. 4 subordinate alla legge di stabilità dello stato, che non rende la vita facile ai comuni, perché non è mai chiaro quanti fondi arrivino, in funzione delle norme Viganò D’Emilei:...... pag. 5/6 finanziarie scritte. progettazione esecutiva Il 2016 ritengo, sia stato un anno di svolta per il settore turistico del nostro comune: le strutture Ricorso al Tar...... pag. 7 ricettive sono andate molto bene, lo sforzo di pro- muovere il nostro piccolo paese, anche attraverso Velox e Sicurezza...... pag. 8 l’infopoint di Peschiera d/G, sta dando i primi risul- tati. Siamo riusciti, attraverso la collaborazione con la Proloco, a tenere aperto nel periodo estivo tutti i Riqualificazione...... pag. 9 giorni il Castello e Forte Ardietti; tra l’altro il Forte area denominata “Scarpina” ha ospitato numerose manifestazioni molto seguite. Dati alla mano: oltre 1.600 ingressi al Castello; più Nuova Commissione Sismica...... pag. 9 di 1.500 al Forte. Queste due strutture sono anche state scelte Turismo e Cultura...... pag. 10 come luoghi per celebrare matrimoni e feste. Per tutti noi, certamente l’anno che volge al termine, non è stato semplice: come è noto, la ri- Impianto di Video Sorveglianza....pag. 10 presa economica stenta a decollare e questo è un dato certo. Ma questa realtà non deve indurci ad ab- Gestione rifiuti...... pag. 11 batterci o ad essere pessimisti; del resto l’ottimismo parte da un’analisi vera e utile a rilanciare l’azione Gestione Circolino...... pag. 12 di tutti, per migliorare le condizioni di questo mo- e Bagina di Via Marconi mento complicato. Certamente la vicina realtà del Lago di Garda rappresenta un concreto aiuto per quanto riguarda la ricerca di lavoro grazie anche a Piano diritto allo studio...... pag. 13 tutto l’indotto che crea, perciò, se confrontati ad al- tre zone del nostro territorio provinciale, tutto som- Sport...... pag. 13 mato possiamo anche affrontare la situazione con più opportunità di proposte lavorative. Servizi Sociali...... pag. 14 Chiudo questo mio breve intervento chieden- do a Voi lettori, per chi avesse disponibilità di tem- po, di dedicarne una parte a contribuire a migliora- Collaborazione con Humana..... pag. 14/15 re il nostro paese, ad esempio collaborando con le numerose associazioni presenti sul nostro territorio, Calendario delle oppure con l’amministrazione per i servizi che que- manifestazioni natalizie...... pag. 16 sta offre, come ad esempio pedibus, trasporto an- ziani, solo per citarne alcuni. Desidero ringraziare molto, sin da subito, tutti i volontari del comune e le associazioni per lo sforzo che fanno per rendere migliore e più conosciuto il nostro paese. Chi concede del tempo agli altri, in tutte le sue sfaccettature, sia un grande esempio; troppo spes- so pensiamo che sia “tempo sprecato” e che sia meglio dedicarlo al nostro privato. Non è così. Dal mio punto di vista dobbiamo smettere di credere che dedicando il tempo solo a noi stessi e non alla collettività facciamo il nostro interesse. E’ grazie al contributo di ognuno di noi che si uniscono le tesse- re del puzzle della nostra comunità.

Notizie da Ponti sul Mincio Auguro a voi tutti cittadini A cura della Amministrazione un buon Natale e un sereno 2017

Comunale di Ponti sul Mincio Il Sindaco di Ponti s/M www.comune.pontisulmincio.mn.it Giorgio Rebuschi Perché è nata L’unione con il Comune di denominata “Castelli Morenici” Il Sindaco, Giorgio Rebuschi

articolo 14 del 27 del decreto - legge 31 mag- rappresentanza dei loro Comuni rispetto a Comuni gio 2010, n. 78, convertito, con modifiche, come Ponti e . L’dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 prevede che La linea politica adottata dal nostro Comune, “I comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti affrontando il tema della rappresentanza nel Consi- esercitino obbligatoriamente in forma associata, glio dell’Unione dei cinque comuni, è sempre stata mediante unione di comuni o convenzione, le fun- quella di sostenere che tutte le comunità rappre- zioni fondamentali dei Comuni di cui al comma 27, sentative dei territori comunali interessati abbiano ad esclusione della lettera l)”. pari dignità. La scadenza di questo obbligo è stata fissata Diversamente, sarebbe stato come ammette- al 31/12/2016. re che all’interno del costituenda Unione a cinque Per ottemperare al predetto disposto norma- ci potessero essere comunità, e quindi cittadini, di tivo, il Comune di Ponti sul Mincio, avendo una po- serie A e di serie B: era chiaro che cominciare un polazione residente inferiore a 5.000 abitanti, ha ed progetto difficile e ambizioso di Unione di 17000 aveva due strade alternative da imboccare: abitanti, il cui fine normativo ed organizzativo è a) costituire e/o entrare in Unione di Comuni; quello di svolgere in maniera unitaria le funzioni ed b) procedere al convenzionamento con uno o più i servizi di tutti e cinque i Comuni, con una pale- enti locali per la gestione congiunta di ognuna se discriminazione per la comunità ed i cittadini di delle funzioni fondamentali individuate dalla Ponti s/M non appariva accettabile. norma. Come noi la pensavano il Sindaco di Medole e quello di Solferino: pur rispettando la posizione Se da una parte la costituzione e/o ingresso in dei Comuni di e , a questo Unione comporta l’esercizio delle funzioni da parte punto, l’idea di unirsi in cinque municipi è decaduta. die un ent locale nuovo, distinto ed autonomo dai Successivamente si sono formate altre ag- Comuni, l’Unione appunto, cui sono conferite dai gregazioni: il Comune di Monzambano si è unito Comuni partecipanti le risorse umane e strumen- al Comune di Cavriana, mantenendo nel consiglio tali necessarie all’esercizio delle funzioni, con con- dell’Unione la regola della rappresentanza in fun- seguenti risparmi e benefici in termini di efficienza zione del numero di abitanti, perciò più consiglieri a ed organizzazione, nonché non irrilevanti contri- Monzambano nei confronti di Cavriana. buti statali e regionali, dall’altra la convenzione di Il Comune di Solferino ha intrapreso invece ognuna delle gestioni associate rappresenta uno una strada di rapporti più intensi con il Comune di strumento agile e flessibile ma è temporaneo, po- Castiglione delle Stiviere, arrivando alla convoca- tendo durare solo tre anni, ed è sottoposta al vin- zione di un referendum consultivo, per chiedere alle colo di produrre significativi livelli di efficacia ed popolazioni residenti dei due Comuni se vogliano o efficienza nella gestione delle medesime funzioni, il meno costituire un nuovo Comune tramite la fusio- cui mancato raggiungimento obbliga i Comuni inte- ne dei due Comuni esistenti. ressati ad esercitare le funzioni fondamentali esclu- A questo punto, come Amministrazione Co- sivamente mediante unione e non comporta alcuna munale di Ponti s/M, preso atto dell’obbligo di erogazione di contributi da parte dello Stato e della legge, abbiamo preso la decisione di realizzare l’U- Regione. nione con il Comune di Medole, dove entrambe le due comunità che la compongono hanno pari peso Il Comune di Ponti s/M ha scelto di costitu- e dignità, il consiglio dell’Unione è rappresentativo ire l’Unione con il Comune di Medole denominata, dei due Comuni su basi completamente paritarie ed Unione dei Castelli Morenici. analogamente la Giunta dell’Unione. Per meglio comprendere anche le ragioni po- Fermo restando che la norma non impone ai litiche di questa scelta, giova ricordare come l’am- Comuni di essere contermini, limitandosi ad auspi- ministrazione di Ponti s/M si sia trovata di fronte ad carlo, è chiaro che un’Unione tra paesi confinanti uno scenario di questo tipo: nel territorio dell’Alto può essere più logica ed avere un valore aggiunto, Mantovano, circa un anno fa, si era profilata una pri- ma è anche vero che il Comune di Ponti sul Mincio ma ipotesi di Unione fra i Comuni di Ponti s/M, Me- condivideva con il Comune di Medole già da alcuni dole, Cavriana, Solferino, Monzambano, un nucleo anni importanti aree, in regime di convenzione: in che avrebbe rappresentato circa 17.000 abitanti. particolare l’area finanziaria, cioè la ragioneria dei Durante le fasi di elaborazione, si è presen- due Comuni e l’area tecnica, cioè urbanistica e la- tato il momento di definire l’organo fondamentale vori pubblici dei due Comuni, ossia i perni di un’Am- di questa Unione, ossia il suo Consiglio. Su questo ministrazione, avendo entrambe le Aree i medesimi punto, i Comuni di Monzambano e Cavriana hanno responsabili per tutti e due i Comuni . posto come pregiudiziale, per proseguire il percor- L’operazione più difficoltosa nel costruire l’U- so di costituzione dell’Unione con gli altri cinque nione di Comuni è proprio quella mettere insieme il Comuni, la condizione che il Consiglio dell’Unione personale, ma per noi è già cosa fatta, infatti tutti dovesse essere composto nella sua rappresentan- i dipendenti dei due Comuni, Medole e Ponti s/M za, in funzione del numero di abitanti di ogni pa- sono divenuti dal 1 aprile 2016 personale dipenden- ese. Tradotto significava che Cavriana e Monzam- te dell’Unione dei Castelli Morenici. bano avrebbero avuto più consiglieri dell’Unione in Per concludere e far capire concretamente la – 3 – scelta fatta dalla nostra amministrazione, è giusto sito del referendum del 20 novembre, dovrà deci- sottolineare che il Comune di Cavriana e Monzam- dere quale strada intraprendere. bano hanno poi deciso di sciogliere l’Unione che a Noi siamo già operativi come Unione sin dai suo tempo avevano costituito. primi mesi dell’anno 2016 e questo ci ha consentito Ao seguit di questa scelta, il Comune di Mon- di richiedere i contributi previsti, sia dalla Regio- zambano ha intrapreso un iter per costituire una ne Lombardia e sia dallo Stato, concretizzatisi nei nuova Unione con il Comune di , seguenti importi 68.038,91 euro per la Regione, ci mentre il Comune di Cavriana ha optato per il con- aspettiamo pari importo dallo Stato. venzionamento delle funzioni associate con il Co- Questi importi economici, sono stati fonda- mune di (per queste non sono previsti mentali per non aumentare il livello di tassazione contributi); il Comune di Solferino, a seguito dell’e- del nostro comune.

Una Buona notizia l Ministero dell’Ambiente autorizza la riqualificazione del camino della centrale: di seguito riportiamo la relazione del Parco del Mincio e della stampa circa questo importante traguardo per il nostro Icomune. Com. 97 - Mantova, 12 novembre 2016 Il Ministero dell’Ambiente autorizza la riqualificazione: la ciminiera di Ponti diventa porta del Parco del Mincio

l Ministero dell’Ambiente ha autorizzato con pro- le società proprietarie della centrale in comunio- prio decreto la trasformazione della ciminiera ne con AIM Vicenza spa e Dolomiti Energia spa, il Idella centrale termoelettrica di Ponti sul Min- progetto nasce da una proposta di valorizzazione cio in torre panoramica.a Er l’ultimo atto nell’iter turistica e culturale del manufatto, conseguente alla burocratico propedeutico all’avvio dei lavori. Entro sua dismissione e alternativa all’ipotesi di abbatti- cinque anni la ciminiera potrà assumere la funzione mento. L’idea è poi stata condivisa e sviluppata dal di porta settentrionale del Parco del Mincio e di Comune di Ponti sul Mincio con il Parco del Mincio. fulcro visivo del basso Garda per la valorizzazione La ciminiera diventerà dunque la porta verticale turistica di un territorio che ricade quasi interamen- del Parco del Mincio, struttura visitabile e aperta te nella provincia di Mantova: posto a 150 metri a usi pubblici e scientifici anche attraverso l’allesti- di altezza, dal belvedere si potrà dominare con lo mento, al suo interno e nelle aree esterne, di per- sguardo la corsa del Mincio dal lago di Garda fino corsi didattici e museali. alle colline moreniche mantovane, un insieme di Il parere decisivo arriva congiuntamente dai paesaggi di intenso fascino caratterizzati da un va- Ministeri dell’Ambiente e del Turismo, dopo aver ri- riegato alternarsi di colline verdi e piane coltivate, cevuto i pareri favorevoli della Commissione tecni- solcate dalle acque del fiume. ca di verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS e di Presentato da A2A spa e ASGM Verona spa, Regione Lombardia. Il progetto prevede che la ciminiera assuma un’identità visiva diversa da quella di oggi. Un risul- tato da raggiungere anche attraverso l’indizione di un concorso di idee per raccogliere le migliori so- luzioni tecniche e figurative sul tema della ciminiera come contrassegno territoriale e paesaggistico, per armonizzarne la presenza nell’ambiente circostan- te. Il tema della mitigazione dell’impatto è già stato studiato e declinato dal Parco del Mincio con una serie di prescrizioni progettuali relative alle scelte cromatiche e ai dispositivi luminosi da adottare per il traffico aereo, e perché siano compatibili con la tutela della biodiversità che caratterizza la fauna lo- cale. In particolare, dovranno essere adottate spe- cifiche misure per salvaguardare una coppia di fal- chi pellegrini che da anni nidifica sulla sommità. In chiave di mobilità e turismo sostenibili, il progetto inoltre prevede che la struttura sia accessibile at- traverso un tratto ciclabile direttamente collegato alla vicina ciclabile Mantova-Peschiera. – 4 – L’operazione è stata presentata questa mat- tina in conferenza stampa dal presidente del Parco del Mincio, Maurizio Pellizzer, dal sindaco di Ponti sul Mincio Giorgio Rebuschi, da Francesca Zaltie- ri, consigliere provinciale con delega all’istruzione, formazione e lavoro, e dall’on. Marco Carra. “Lavorando nella stessa direzione si assicura- no risultati importanti alla società” ha commentato il presidente Pellizzer siamo di fronte a un progetto di vera valorizzazione, realizzato grazie al lavoro di squadra tra enti, che pone l’accento sulla salvaguar- dia del territorio anche attraverso la sinergia tra pubblico e privato. La torre panoramica diventerà un elemento di osservazione del territorio, strate- come la ciminiera potesse diventare non solo un gico dal punto di vista turistico e utile anche per le fattore di attrazione turistica e un elemento di co- attività della sicurezza. Grazie alle attività di gestio- noscenza del territorio, ma che testimoniasse anche ne della struttura e alla sua attrattività turistica, si la storia economica di questa area” ha commentato avranno inoltre risvolti positivi per l’occupazione e Francesca Zaltieri, che elogiato il lavoro di squadra per l’indotto. e la positiva interlocuzione con i Ministeri dell’Am- “Non credo esistano in Italia torri panorami- biente e dei Beni Culturali. chee alt 150 metri, questa operazione ci pone in un L’on. Marco Carra ha espresso “assoluta sod- ambito di unicità nel panorama nazionale” ha ricor- disfazione per il risultato del fecondo gioco di dato il sindaco di Ponti sul Mincio Giorgio Rebuschi, squadra che, a livello provinciale, si sta mettendo ponendo l’accento sul lavoro di squadra - tra pro- in campo anche su altre questioni, e che diventa un prietà, amministrazione comunale, Parco del Min- modello di lavoro”. cio, Provincia di Mantova attraverso la consigliera Soddisfazione per questo esito viene espres- Francesca Zaltieri e l’on. Marco Carra - che ha ga- so anche dalla proprietà che vede concretizzarsi rantito il successo della progettazione. un’idea condivisa con il territorio volta a incremen- “Ci siamo appassionati alla prospettiva che tare il valore al comparto turistico del Parco del un elemento perturbante del paesaggio collinare Mincio.

Martedì 15 Novembre 2016 MILANO & LOMBARDIA III

Ponti sul Mincio. Da ciminiera a museo con vista mozzafiato

vetta per 150 metri a strisce bianche e rosse: da ter- L’attesa più grande è per l’ascensore a 30 posti: qualche ni mitigative per gli impatti da traffico in fase di eserci- Sra la vedono tra Sirmione e San Felice del Benaco, secondo di marcia, e poi una vista di quelle che restano. zio». E poi l’indicazione più curiosa, data sempre da Mi- Avrà nuova vita e indica Ponti sul Mincio anche a chi naviga sul Garda. L’idea già c’era nel 2000, ma la sua certa fattibilità è stata lano: «Evitare interferenze che potrebbero determinare la centrale termoelettrica Spicca tra Mantovano e Bresciano, dalle colline more- ufficializzata in questi giorni. Il decreto porta la firma di l’abbandono del sito riproduttivo della coppia di falchi pel- niche a sud del maggior lago d’Italia. Ma in un futuro Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, e fa proprie le legrini che nidifica da alcuni anni in una struttura predi- Nel suo interno apriranno certo non solo sarà vista. Essa stessa darà la possibilità indicazioni vincolanti di altri enti. Il ministero dei Beni cul- sposta all’uopo dai soggetti gestori della centrale». E at- due esposizioni: di vedere tutto ciò. Perché avrà nuova vita la ciminiera turali, per esempio, che invita a prevedere «l’indizione di tenzione: blocco totale dei lavori accanto al nido «du- della centrale termoelettrica: ora che non serve più, le un concorso di idee» finalizzato a «ripensare il manufat- rante la lunga stagione riproduttiva». Il progetto finale una dedicata alla storia società proprietarie hanno deciso di trasformarla in un to anche sotto l’aspetto visuale». Oppure la Regione, che dovrebbe arrivare entro 2 anni, ed essere realizzato entro industriale, l’altra belvedere. Al suo interno apriranno due musei: uno de- per l’avvicinamento alla "nuova" torre prescrive «l’ac- il 2021. Altrimenti, autorizzazioni ambientali da rifare. al locale Parco dicato alla storia industriale, l’altro al Parco del Mincio cesso ciclabile con segnaletica o materiale informativo», Marcello Palmieri La ciminiera (Archivio Parco del Mincio) che la gestirà con il Comune. chiedendo in ogni caso di studiare «le adeguate soluzio- © RIPRODUZIONE RISERVATA Un Banco dell’energia aiuterà i nuovi poveri Promosso da A2A, con Aem e Asm, sosterrà leViganò famiglie D’Emilei:cadute nel disagio progettazione esecutiva

CATERINA MACONI tility, anche i privati cittadini. Lo possono Alla prima dotazione di due fare tramite donazione libera o con ad- ue milioni di euro per sostenere debito diretto in bolletta: in questo caso i progetti di organizzazioni non milioni concorre,del per la metà,primol’importo mensile è di 1,58Lotto euro, ovvero 19 di Intervento Dprofit che aiuteranno persone la Fondazione Cariplo. euro all’anno, che corrisponde simboli- appartenenti a fasce sociali deboli e a ri- camente a circa due settimane di luce. schio povertà. È questa la prima iniziati- Guzzetti: determinante ruolo Le organizzazioni del non profit a cui af- va del Banco dell’energia - la nuova on- del welfare aziendale. fidare i fondi saranno individuate trami- lus promossa da A2A con Fondazione Ilte un Sindaco, bando, da gennaio 2017. Il sostegnoGiorgioCremona. RebuschiAlla festa del patrono di ricordi. «Uniti nella diversità», come ha detto il vescovo ac- Aem e Asm -, intrapresa in collaborazio- Valotti: intervenire perché ai beneficiari prevede sia aiuti immedia- colto dal suono dei tamburi e dal ritmo travolgente della mu- ne con Fondazione Cariplo. Il Banco del- la povertà non diventi cronica ti per situazioni critiche come l’impossi- il vescovo a mensa con i più deboli sica africana. Uniti da valori che superano anche le diversità l’energia è un ente che si propone di so- bilità di pagare affitto o bollette, sia un di credo. «Siamo tutti fratelli – ha commentato don Antonio stenere le famiglie che improvvisamen- supporto per uscire dal bisogno grazie Uniti nella diversità attorno ad una mensa. Si sono trova- Pezzetti, responsabile della Caritas diocesana – e la figura te si trovano in una situazione di vulne- alla riattivazione lavorativa o sociale. Le ti in 370, domenica, alla Casa dell’Accoglienza di Cre- di Omobono è un esempio per l’oggi di attenzione a tutti. Sta- rabilità economica e sociale. dente di Fondazione Cariplo, Giuseppe organizzazioni individueranno i più vul- mona per pranzare con il vescovo Antonio Napolioni e con re insieme in così tanti e di colori diversi è un segno di spe- I beneficiari sono infatti cittadini in dif- Guzzetti. «In un contesto di crisi del nerabili e bisognosi: «In questa prima il sindaco Gianluca Galimberti in occasione della festa di ranza per il futuro». Una speranza percepita nei volti di chi ficoltà, soprattuttouest’anno, i "nuovi poveri": laperwelfare l’edificio statale, il welfare aziendaleViganò as- parte D’Emilei, puntiamo ad aiutare ubi 2.000 fami-- già Sant’Omobono, ricevutopatrono della uncittà e dellac ontributodiocesi, e pa- ha potuto di stringere 100 la mano.000 del vescovo e raccontaglieuro il suodalla crisi economica non solo ha acuito la po- sume una componente positiva». glie», specifica il presidente del Gruppo dre dei poveri. Davanti allo stesso pane si sono seduti vissuto segnato da difficoltà economiche, o da chi gli ha vertà assoluta,cato più che raddoppiatain via dal RomaVa in questa e direzione conosciuto il progetto del Ban- A2A,come Giovanni Valotti.ex Sonoasilo coloro, che Fondazionegli utenti abitudinari delle Cucine Cariv benefiche (laerona. mensa per chiestoL’importo una benedizione per un domaniche incerto l’cheammini alle spal- - 2007 a oggi - dal 3,2% all’8% secondo l’I- co, che sarà operativo dal 2017 inizial- stanno scivolando in modo silente ver- i poveri gestita dalla San Vincenzo) insieme a chi, vo- le ha solo morte e terrore da cui si è fuggiti con un barcone. stat -, ma hail fatto nos drammaticamentetro la au-voromente inè Lombardia. stato Lo stanziamento finalizza i- so la topovertà a e chedefinir si vergognanoe della strazionelontario ogni giorno, forniscefinanzierà loro i pranzi; e poi circaè 300di Monsignor 1.075.000,00 Napolioni è passato da tavolo eur a tavoloo, per con-viene Qmentare il numero delle famiglie a ri- niziale è di 1 milione dalla Fondazione Ca- nuova condizione; «li aiutiamo affinché immigrati ospitati dalle strutture della Caritas, e chi, ma- dividere, anche per poche ore, una condizione di disagio. schio povertà relativa: oltre 8,3 milioni di riplo, a cui si aggiunge un altro milione di non diventino poveri cronici», anche at- lato, viene curato presso la Casa della Speranza, oltre A chiusura, di nuovo un breve saggio di musica etnica a cu- l’importopersone in Italia nel impegnabile 2015, l’8,2% degli in- A2A, che per sostiene ancheiniziar i costi di raccol-e la traversoprogettazione il meccanismo riabilitante del finanziatonaturalmente a tutti gli operatoricon Caritas. i 100.000ra, comeeur pero il momento di dic accoglienza,ontributo del gruppo Oghe- della dividui della Lombardia (nel 2014 erano ta fondi e di avviamento, e che si impegna welfare rigenerativo: chi riceve i fondi si Protagonisti loro, quelli che vivono ai margini di una società ne Damba, formato da 15 ragazzi del Ghana, della Nigeria e esecutivail 5,8%). «La povertà delè una piaga: primo nella a raddoppiare lotto le donazioni di int effettuateervento. dai impegna a restituireAbbiamo al Banco l’aiuto, ri- Cariveronasempre in corsa per il successo. i 250 Per un giorno.000 al centro del-contributodel Mali in attesa di asilo della politico. Fondazione sola Milano, secondo Banco alimentare clienti domestici di A2A Energia. A con- cevuto o con soldi o con tempo da dedi- l’attenzione con le loro diverse storie cariche di sofferenza e Maria Chiara Gamba definito,e Caritas, sono non13mila i bambini senza che tribuiremolta alla raccolta fatica saranno infatti, ed oltre impegnocare al volontariato., anche Cariplo e la restante parte con un mutuo già richie- fanno la fame», puntualizza il presi- alle aziende e ai dipendenti della multiu- © RIPRODUZIONE RISERVATA la pratica di richiesta di contributo con la Fonda- sto alla Cassa Deposito Presiti. zione Cariplo perMantova un importo di è250 anche.000 euro. capitaleLa Quest’ultimo ambientale lo possiamo già dire con una certa si- risposta, se sarà concesso questo contributo, do- curezza, perché nel 2018 finiscono SESTOcospicue S. GIOVANNI quote Su muro del municipio vrebbe esserci comunicata neiCARLO primiGUERRINI sei mesi dele il secondo postodi assoluto ammortament nell’indice dedicato na condizioneo generalmente dei pr stazionariaecedenti in ne- scrittemutui contro sindacocontratti Il dossier Ecosistema alla ciclabilità (26,6 metri equivalenti ogni 100 a- gativo: Milano, con Torino, sottolinea Legam- ree urbane «in situazioni di stallo, città bitanti). Considerate le altre città lombarde, Lec- biente, «si guadagna la maglia nera per la pre- Su un muro del municipio di 2017.Urbano A di Legambiente questo proposito, ricordiamoche faticano a cherinnovarsi abbiamoin chiave so- co mantiene la 14esimanegli piazza, Cremonaanni sale dipassenzasati, di biossido per di azotociò, (valori medi part superio-e di Sestoques San teGiovanni quot è com-e di incorona il capoluogo Astenibile e promuovere interventi inno- 4 gradini arrivando al 20°, Bergamo scala dal 41° ri a 50?g/mc) e lo sforamento dei limiti di Pm10 parsa venerdì notte una scrit- vativi», ma anche realtà che trovano il modo di al 30° posto, mentre Sondrio scivola dal 7° al 41°. con 101 giorni; sono oltre 80 i giorni di supera- ta contro il sindaco, Monica piazzandolo al terzo emergere a livello nazionale. È quanto eviden- Pavia guadagna 20 posizioni arrivando 43esima, mento delle soglie di ozono a Bergamo, Brescia Chittò, e gli immigrati arabi. posto in Italia. Milano? ziato, in Lombardia, dalla XXIII edizione di "E- Lodi arretra di 4 piazze attestandosi 65esima; e Lecco». L’inquinamento atmosferico rimane La frase è stata subito can- cosistema Urbano", il dossier di Legambiente Milano,– 5pur passando – dal 51° al 73° posto, «e re- «il grande nemico della pianura Padana ma, cellata. «Piena solidarietà al La peggiore per polveri realizzato con l’istituto di ricerche Ambiente I- gistrando i peggiori dati per le medie di polveri mentre Milano sta agendo con uno sforzo di sindaco» per i «gravissimi in- sottili ma resta tra talia e Il Sole 24 Ore: una fotografia delle perfor- sottili», spiega Legambiente, «resta tra le migliori promozione di iniziative come il car o bike sulti sessisti e xenofobi», che mance ambientali del Paese sui fronti aria, ac- metropoli superando di diverse posizioni Ro- sharing, altre città non ingranano la marcia la offendono come «ammini- le migliori metropoli que, rifiuti, mobilità ed energia. ma, Torino e Palermo». giusta», dice Barbara Meggetto, presidente di stratore e donna», è stata e- Nella top ten italiana - dati 2015 - brilla Manto- Varese arretra dalla 49esima posizione alla Legambiente Lombardia. Una nota positiva spressa dal segretario metro- va, che si colloca al 3° posto nella classifica ge- 77esima, Brescia perde 4 posti ed è 83esima, arriva dal trasporto pubblico: Milano, con 472 politano del Pd, Pietro Busso- nerale (era nona nello studio precedente) cen- Como passa dalla 45esima all’86esima posi- viaggi all’anno per abitante, è in crescita sul lati. A esprimere vicinanza a trando buone performance nelle basse medie di zione; Monza chiude la classifica lombarda 2014 e si conferma leader nel Paese. Tra le città Chittò, anche il ministro della No2 (biossido di azoto), nella dispersione della al 91° posto (era al 78°). di medie dimensioni, spicca Brescia con più Giustizia, Andrea Orlando. rete idrica (si ferma al 15,5%), e realizza un’otti- Tra gli indicatori della qualità dell’aria vengono di 150 viaggi/abitanti (+5%). (Pfr) ma percentuale di raccolta differenziata (il 77%) considerati No2, Pm10 e Ozono, registrando u- © RIPRODUZIONE RISERVATA COMO Danneggiano impianti Expo Ha un malore in classe Viabilità. Morbegno, Variante entro il 2017 5 giovani svizzeri denunciati Gravissimo un 13enne È ricoverato in gravissime stato abbattuto ieri l’ultimo diafram- tecipare il governatore della Lombardia, Ro- andali scatenati nell’area Expo che ha ospitato l’esposi- condizioni all’ospedale di Le- ma della galleria Paniga, nell’ambito Abbattuta ieri l’ultima barriera berto Maroni (colpito dal lutto per la perdita zione universale a Rho Pero. Danneggiati l’impianto an- gnano (Milano) uno studente Èdei lavori per la realizzazione della Va- della madre), hanno preso parte, tra gli altri, Vtincendio collocato a ridosso di Palazzo Italia e l’impian- di 13 anni, che ieri a scuola ha riante alla strada statale 38 dello Stelvio, dal- della Galleria Paniga, il sottosegretario al ministero degli Esteri, il to sonoro di allarme. Sono cinque i denunciati per danneggia- perso i sensi e si è accascia- lo svincolo di Fuentes a Piantedo (Sondrio) al- valtellinese Benedetto Della Vedova, il sotto- mento aggravato: si tratta di giovani, tra i 24 e i 29 anni, residenti to in classe, all’Istituto tecni- lo svincolo di Tartano, sempre in Valtellina. in Valtellina. Il valore segretario alla presidenza della Regione, Ugo in Svizzera. Sarebbero entrati in azione domenica, attorno alle co Magistri Cumacini di Co- L’opera si sviluppa dallo svincolo di Cosio Val- dell’opera, che supererà Parolo, il presidente della Provincia di Sondrio, 22,30, eludendo qualsiasi sorveglianza. I balordi hanno dap- mo, a causa di un malore, pro- tellino a quello di Tartano per circa 10 chilo- Luca Della Bitta, il presidente della Comunità prima preso di mira, mandandoli in frantumi, gli alloggiamen- babilmente un infarto. Il ra- metri e rappresenta la prosecuzione del 1° il vecchio tracciato della statale montana di Morbegno, Christian Borromini, ti degli estintori. Non contenti del raid teppistico, hanno prele- gazzo stava facendo con i stralcio, ultimato e aperto al traffico nel lu- 38, è di 280 milioni il sindaco di Morbegno Andrea Ruggeri, oltre vato gli stessi estintori spruzzandone il contenuto nell’area cir- compagni un test di informa- glio 2013. E la fine 2017 è la data fissata per la a Stefano Liani, direttore Progettazione e Rea- costante, ignari dell’allarme nel frattempo lanciato dalla cen- tica quando ha perso i sensi. consegna dei lavori della variante di Morbe- lizzazione Lavori Anas. trale operativa di Expo al 113. Immediato l’invio sul posto di due Prima dell’arrivo dei sanitari e gno che ieri, con l’abbattimento dell’ultimo Al termine della cerimonia si è parlato pure volanti del commissariato di Rho Pero. Gli agenti hanno colto dell’eliambulanza, sono stati i diaframma della galleria di Paniga, ha fatto un bardia, Provincia di Sondrio, Bim e Camera di un’altra importante opera, ossia la tan- in flagrante il gruppo devastatore. I rilievi compiuti dagli agen- docenti e i compagni a pre- deciso passo avanti. Una volta terminata, l’o- di Commercio di Sondrio, ha una soluzione genziale di Tirano per evitare al traffico, an- ti attorno a Palazzo Italia, hanno fatto emergere anche i danni stargli i primi soccorsi. L’ac- pera consentirà un forte miglioramento del- a carreggiata singola, ma Anas spiega che che dei turisti diretti nelle capitali dello sci di all’impianto sonoro di allarme, messo fuori uso. caduto ha lasciato tutti sotto la viabilità in Bassa Valtellina, bypassando il non è pregiudicata l’ipotesi futura di realiz- Bormio, Livigno e Santa Caterina, di attra- Nella notte i cinque cittadini svizzeri sono stati trasferiti in choc: il ragazzo, classe 2002, tratto più trafficato e congestionato del vec- zazione di una doppia carreggiata. Nei can- versare la città al confine con la Svizzera. «Si commissariato per le formalità di rito. Erano privi di qual- residente in un comune della chio tracciato della ss 38, quello tra gli abita- tieri sono attualmente impegnati circa 330 deve adeguare il progetto – ha spiegato Ste- siasi documento, gli agenti hanno dovuto quindi procede- cintura comasca, era uno ti di Cosio, Regoledo, Morbegno e Talamona. operai e il ciclo di lavoro è continuo, anche fano Liani di Anas – alle normative antisi- re pure alla loro identificazione. sportivo e si allenava con gli L’intervento, del valore complessivo di 280 nei giorni festivi e, a tratti, anche notturni. smiche. Si prevede l’assegnazione dell’ap- Franca Clavenna Allievi del Varese Calcio. milioni, finanziati per il 60% da Regione Lom- Alla cerimonia, alla quale non ha potuto par- palto a fine 2017». © RIPRODUZIONE RISERVATA ammortamento, verranno reinvestite per il mutuo spetto est, risarcimento delle lacune tramite utile a ristrutturare lo stabile, senza pregiudicare malta a base di calce, scialbatura della tonalità l’equilibrio di bilancio. Tengo ad evidenziare, come indicata nelle tavole riconosciuta nei residui ri- sia stato possibile acquisire questo mutuo grazie masti sotto gronda della demolizione dell’into- all’unione dei Castelli Morenici, poiché le norme naco precedente come l’originale; di contabilità attuali avrebbero impedito al nostro - Pulitura/consolidamento e sostituzione (dove comune la contrazione di un nuovo mutuo per as- necessario) degli elementi lapidei delle cornici; surdi formalismi. In questo modo abbiamo creato - Prospetti nord sud ed ovest, stillatura dei giunti le concrete basi per intervenire su questa impor- e livellamento con malta di calce degli interstizi tante struttura storica del paese. tra il materiale componente la muratura per ot- tenere omogeneità dei prospetti. Pulitura e con- solidamento degli elementi lapidei delle cornici; DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO - Prospetto ovest: inserimento di una piattaforma elevatrice con rivestimento in acciaio corten mi- Il progetto per la valorizzazione e il riuso degli edi- croforato per collegamento dei piani (due piani fici che costituiscono il “Complesso Viganò-D’Emil- fuori terra, un piano interrato); ei-Acerboni”, si configura quale esigenza espressa - Inserimento di tiranti in acciaio a chiudere la dae part dell’Amministrazione di Ponti sul Mincio scatola muraria, risarcimento delle fessurazioni che necessita di nuovi spazi per la collocazione di presenti sull’angolo lato sud-est che si sono for- alcuni servizi ai cittadini. mate probabilmente in seguito a qualche scossa In particolare, il programma funzionale prevede lo sismica. Sulla facciata sud si notano due tiranti spostamento in tale complesso degli ambulatori inseriti in un intervento precedente; medici dalla sede attuale, la realizzazione di una - Demolizione e rimozione della centrale termica sala polifunzionale, la realizzazione di nuovi al- addossata al prospetto nord; loggi residenziali da assegnare all’abitare sociale - Rifacimento della copertura; temporaneo. Il sito individuato dall’Amministrazio- - Restauro elementi lapidei di contorno alle fine- ne di Ponti sul Mincio per lo svolgimento delle at- stre e portefinestre; tività sopracitate è il complesso “Viganò-D’Emilei-. - Sostituzione dei serramenti e dei sistemi oscu- Acerboni” di proprietà di una fondazione privata ranti di legno; che però, attraverso apposita convenzione, lo ha. affidato per 99 anni al comune di Ponti s/M. I lavori in programma da realizzare all’interno di Vil- L’Amministrazione di Ponti s/M si è proposta di la Viganò D’Emilei sono i seguenti: riqualificare il complesso dei fabbricati Viganò-. D’Emilei-Acerboni attraverso due fasi lavorative: 1. Piano Interrato - 1° Lotto con il quale s’intende eseguire la parte - Rimozione della pavimentazione, realizzazione più consistente dell’intervento e cioè il Restauro di un vespaio areato mediante sistema a igloo; Conservativo dell’ex asilo; - Sottomurazioni delle murature perimetrali; - 2° Lotto: intervento di restauro del porticato - Scavo al piede della muratura esterno fabbrica- esterno, la demolizione dei rustici esistenti con to per ottenere una trincea aerante ed eliminare la costruzione di un nuovo edificio polifunziona- l’umidità di risalita; le, la realizzazione di opere esterne. - Prova di rimozione per campioni della cappa in cemento dalla volta; Dio seguit si produce una descrizione dettagliata - Apertura fino a terra di una finestra esistente; dell’intervento di restauro dell’ex asilo corrispon- - Apertura di una finestra nel locale cucina; dente con il 1° Lotto dei lavori. - Demolizione della scala esistente di collegamen- In particolare, in questa fase, si provvederà al risa- to piano terra-primo; namento statico strutturale dell’intero complesso - Valorizzazione e risanamento delle volte a botte. e al recupero delle facciate, ma soprattutto alla re- alizzazione degli alloggi da destinare a servizi di 2. Piano Terra ospitalità di natura temporanea. - Rimozione e sostituzione dei massetti e pavi- Il progetto sul corpo di fabbrica principale prevede, mentazione esistente; essendo questo edificio vincolato ai sensi della L. - Consolidamento dall’alto delle volte sottostanti; 42/2004, un restauro di tipo conservativo che con- - Corsa dell’impiantistica a pavimento, inserimen- senta successivamente di ospitare le nuove e diver- to di condotti nei rinfianchi delle volte sotto- se attività programmate assieme all’Amministrazio- stanti asportando materiale dal riempimento; ne Comunale. - Demolizione dalla scala nella parte di collega- Gli interventi che s’intendono eseguire sulla Villa mentoa tr piano zero e piano primo, rifacimen- padronale sono stati pensati nell’ottica della massi- to della scala in seguito alla sistemazione delle ma conservazione della materia storica, nel rispetto quote. del luogo e dei suoi significati. - Nuova scala in acciaio corten con parapetto col- Si è ragionato stratificandosi sull’esistente sempre laborante tra piano terra e piano primo; per aggiunta, rimuovendo solo gli elementi inco- - Posa di tavolati di separazione in carton gesso erenti che danneggiano l’immagine della villa e per le nuove funzioni in progetto; agendo, dove necessario, con minime demolizioni - Nuovi serramenti interni; puntuali, mai in contraddizione con l’architettura. La - Ritinteggiatura delle pareti; destinazione d’uso individuata mira a riportare alla - Restauro della cappella di valenza storica;. luce le potenzialità della villa, che hanno dettato la distribuzione interna delle funzioni. 3. Piano Primo Pero quant riguarda gli interventi sull’esterno, i pro- - Consolidamento statico del solaio; spetti della villa sono ben conservati, le azioni da - Rimozione e sostituzione dei massetti e della eseguire vengono riassunte come segue: pavimentazione esistente; - Pulitura e consolidamento dell’intonaco sul pro- - Corsa dell’impiantistica a pavimento; – 6 – - Rimozione del controsoffitto esistente; progettati alloggi da assegnare a persone tempora- - Posa di nuovi tavolati di separazione in carton neamente in difficoltà. gesso; Lo studio delle residenze è risultato piuttosto dif- - Ritinteggiatura delle pareti; ficile in quanto sulla progettazione dei nuovi locali - Nuova copertura di legno; abitativi hanno gravato in maniera determinante i vincoli del restauro conservativo che impongono Il progetto di recupero di Villa Viganò D’Emilei pre- ilo rispett assoluto della posizione originaria del- vede accesso ai vani del piano terra, o seminterrato, lee apertur e del muro di spina centrale. Per tale direttamente dalla quota della corte che unisce tut- motivo, per soddisfare sia la struttura originaria del ti i corpi di fabbrica del complesso. A questo livel- corpo di fabbrica, sia la volontà di conseguire la lo sono previsti ambienti con funzioni associate a massima capacità ospitale, nell’ottica di realizzare quelle del futuro edificio polivalente da costruire al strutture da assegnare alla residenza temporanea, posto dell’annesso rustico ora decadente, descritto vengono proposte due unità immobiliari: in premessa. Il piano primo della villa è contraddi- - una, di circa 60 mq, completamente indipen- stinto dalla presenza di due diverse destinazioni, dente con zona cucina-soggiorno, due camere da previa rimozione di quanto ovviamente non più ne- letto e servizio igienico; cessario. - l’altra, più grande (circa 130 mq), concepita per Verranno eliminati i muri divisori di poca importan- poter essere condivisa contemporaneamente da zae mentr saranno rispettate le murature principali. più soggetti avendo in proposito quello di creare Da una parte avremo gli ambulatori medici forte- uno spazio comune adibito a soggiorno-lettura-TV, mente voluti dall’Amministrazione comunale che e la realizzazione di tre spazi privati provvisti cia- saranno però realizzati in un secondo momento, scuno con camera da letto, servizio igienico esclu- dall’altra, una parte destinata a residenza, attigua sivo, piccolo angolo cottura (non è prevista però agli ambulatori stessi, ma distribuita in maniera tale l’installazione di apparecchi a fiamma libera ma so- da non creare conflitti tra le due funzioni tanto di- lamente, eventualmente, piastre elettriche). stinte tra di loro. L’accesso agli alloggi avviene da un pianerottolo Il secondo piano della Villa sarà invece riservato comune raggiungibile dalla scala con partenza dal unicamente alla residenza temporanea. L’intento piano primo. In tale pianerottolo è previsto altresì dell’Amministrazione comunale è quello appunto di lo sbarco delle persone dalla piattaforma elevatrice O 19 realizzare alloggi destinati a servizi di ospitalità di esterna al corpo di fabbrica. Castiglione O Asola natura temporanea, in grado, ove necessario, di at- Pero quant riguarda la parte impiantisDOMENICA 10 LUGLIOtica 2016 GAZZETTA essa è sta- tivare percorsi di accompagnamento e di sostegno ta studiata in modo d’avere un unico locale tecnico all’autonomia delle persone ospitate e contempo- centralizzato a servizio sia delle funzioni previste raneamente massimizzare l’accessibilità economica nell’ex asilo, sia per quelle future della sala polifunzio- Domani l’addio al dj dei servizi di ospitalità favorendo così le categorie nale. Tale locale tecnico è stato cAiutoollocato nell’ ai ragazziattuale in difficoltà Da tutta Europa più deboli. Sulla traccia di quanto detto sono stati magazzino situato sotto il porticato da restaurare. per Rudy Franceschi «Ora ci serve un centro» Q CASTIGLIONE Stanno arrivando da tutta Eu- Cavriana. L’associazione Nazaret dà supporto ai ragazzi con problemi ropa, Austria, Germania, Sviz- zera, oltre che da tantissime lo- «Ma per continuare l’attività abbiamo bisogno di una casa per l’accoglienza»nativa Cerisano: «Non si pos- calità italiane. Sono i dj e gli ap- gli dice di lasciar perdere e di sono descrivere dolore, ango- passionati di musica Q CAVRIANA dedicarsi di più alla sua vita scia e senso di impotenza che afro-funky che fin dagli anni privata ed ai suoi figli. ho provato insieme ai familia- Ottanta seguivano dj Rudy Una vita dedicata ai giovani in Questa missione, permeata ri di questi ragazzi - spiega Franceschi, morto pochi gior- difficoltà, ad accoglierli, ascol- da una grande fede, è diventa- Raffaella -. Io voglio continua- ni fa per un malore fatale men- tarli e cercare di salvarli da un ta la sua vera ragione di vita, re l’opera della mia associa- tre si trovava in vacanza in Sar- epilogo tragico. più del lavoro in un’impresa zione, ma da sola non posso degna. Alle camere mortuarie Raffaella Crisci è presidente di pulizie o della passione per riuscirci. Per questo rivolgo dell’ospedale di Desenzano VENERDÌ 24 GIUGNO 2016 un appello a chiunque voglia GAZZETTA dell’Associazione “Nazaret,Castiglione il la pittura. O Asola O Castel Goffredo 23 (Bs), dove è composta la sal- Il dj Rudy Franceschi germoglio del Divino Amore”, Una missione che adesso aiutarmi. Non chiedo soldi ma, si stanno raccogliendo ma aiuto ed accoglienza: ci che opera con l’obiettivo di Raffaella vuole rilanciare fa- centinaia di persone per dare dy, e qui oggi alle camere mor- dare conforto ai ragazzi che si cendo un appello pubblico vorrebbe una casa dedicata l’ultimo saluto a Rudy. Fra all’ospitalità di questi ragazzi, tuarie ci sono ancora quelli ritrovano a fare a pugni con la per avere sostegno alla sua as- questi anche il suo amico di che allora erano i ragazzi che vita. sociazione, che conduce so- perché non posso più conti- sempre, dj Miro Cagliari, bre- nuare ad accoglierli dove vi- venivano a ballare là. Io e la Che sia perché finiscono stanzialmente da sola. (foto dc) sciano come Rudy, ma da tem- sua famiglia in questi giorni di Francesco Romani nel perfido vortice della di- Raffaella Crisci vo. Ho già parlato con parroc- Ricorso al Tar di BresciaQ presentato dai Gruppi «In questo periodo nella no- po residente a Castiglione del- abbiamo ricevuto messaggi di SOLFERINO-SAN MARTINO (Bs) castiglione pendenza da alcol e droghe, stra zona si sono verificati di- chie e amministrazione loca- le Stiviere. Ponti sul Mincio gono affidati a cure a base di le, sono state molto disponibi- cordoglio da buona parte dei Sorpresa. Spunta una possibi- oppure perché alle prese con versi suicidi, frutto dell’indif- È un ricordo commosso, dj di fama nazionale, perfino una situazione familiare o psicofarmaci,Quarta edizione le quali non fan- li ma non hanno risorse né le fermata Tav intermedia fra L’idea della Regione ferenzaIl Tar che circondadà ragione questi no altro che peggiorare la si- quello che Miro traccia del suo da Hong Kong. Rudy era un strutture adatte. Se ci fosse Brescia e Verona, a San Marti- sentimentale insopportabile: giovani in grossa difficoltà - ci del Tuttiugualifest amico e compagno di tante av- grande professionista, era uno a Raffaella questo non interes- tuazione. Io vorrei continua- qualche privato che volesse no della Battaglia, cinque chi- raccontaal sindaco -, la società Rebuschi li lascia re, anzi potenziare, la mia venture professionali: «Io e Ru- dei 6-7 migliori dj italiani spe- lometri a nord di Solferino e sa. Le porte della sua casa in soli e accadono queste trage- Si parte stasera aiutarmi, potremmo diventa- dy abbiamo lavorato insieme opera però ho bisogno d’aiu- re un punto di riferimento per cializzati in afro-funky. Le sue Monzambano. La proposta di via Porta Antica a Cavriana so- die. Eppure nella mia espe- per 33 anni, eravamo pratica- serate facevano sempre il pie- no sempre aperte. to per farlo». i tanti ragazzi in difficoltà che Consiliari di minoranza,una stazione “Il ferroviaria sullabeneUna stazionein comune” Tav rienza ho capito che amore, Q ACASTIGLIONE rafforzare la determina- mente fratelli. Abbiamo co- no, anche l’ultima, al Florida linea veloce per servire l’area Così come il suo telefono è sostegno della famiglia, com- ci sono nel nostro territorio: minciato da ragazzini, poi ab- zione di Raffaella due trage- ognuna delle loro vite può es- di Ghedi due settimane fa. Ed del Garda è stata presentata sempre acceso, anche di not- prensione di parenti e amici, Il “Tuttiugualifest” dell’Arci biamo intrapreso quella che è ora tutti quelli che lo stimava- te, per raccogliere chiamate die che l’hanno toccata da vi- sere riscattata. Nella mia Ceri- dall’assessore allo Sviluppo uniti all’opera di esperti psico- cino.Dallò Il di suicidio Castiglione del ragazzo delle Stivie- stata l’avventura più importan- no e gli volevano bene, gli so- Economico di Regione Lom- cariche di rabbia, di dispera- sano stiamo creando un cen- terapeuti, possono salvarli e gettatosire giunge un alla paio sua di quarta mesi edizio-fa te per noi, soprattutto per Ru- no ancora vicini». bardia Mauro Parolini che nei zione e, talvolta, di voglia di ne. «La festa di tutti coloro che tro simile in memoria di mio a nord di Solferino riscattare la loro vita prima dalla torre di Solferino, dopo dy che l’ha portata fino alla I funerali di Rudy si svolge- nipote, sono sicura che pos- giorni scorsi ha incontrato i di- farla finita. che decidano di rinunciarvi credono in una civiltà in cui chiusura del locale, cioé il Me- ranno domani alle 16.30 al rigenti di Fs e Rfi (Rete ferrovia- Un’opera determinata chenon era abbia morta valenza la sua fidanzata l'orienta- siamo riuscirci anche qua». L’assessore: lavoriamo con Rfi. Il luogo scelto è San Martino definitivamente. Invece, spes- - amico di famiglia della Crisci Davide Casarotto lamara. Arrivavano dj da tutta duomo di Desenzano (Bs). ria italiana). La proposta è na- quanto silenziosa quella di so questi ragazzi vengono ab- mento sessuale per riconosce- Europa per veder lavorare Ru- e “Volontari per Ponti” -, e quello del nipote Dino, ©RIPRODUZIONERISERVATA ta d’intesa con gli assessorati Raffaella, originaria di Cerisa- re pari diritti a tutte le coppie Sì dalle Colline Moreniche: si valorizza l’entroterra del Garda bandonati, soli con i loro con cui era in contatto dalla al turismo della Regione del no, in provincia di Cosenza. enormi problemi, oppure ven- che decidono di unirsi» affer- Veneto e del Trentino, le altre Condotta senza curarsi di chi mano gli organizzatori presen- due regioni del bacino garde- Lavori Il Tar di Brescia ha respinto il tando questa quarta edizione sano. La finalità è quella di po- per la ricorso presentato dalla della manifestazione. CANNETO tenziare il Basso Garda facen- costruzione minoranza (Giannicola Cerini, Come nelle tre passate edi- done uno dei più importanti di un viadotto CAVRIANAMarco Gallina e Lorenzo zioni il circolo sarà aperto a tut- snodi ferroviari turistici euro- SOLFERINO della rete Salandini) che chiedeva di ti e si svolge in piazza Ugo Dal- orremmo dare una breve panoramica sul ri- pei. Il Garda e il suo intorno, Coppia ai domiciliariferroviaria annullare il consiglio lò, in caso di pioggia il tutto sa- Le proposte di M5S per il lavoro comprese le colline moreni- ad Alta Lampionicomunale dello scorso marzostradalirà spostato dell’Enel all’interno del circo- Partecipato l’incontro sulla crisi: «Ecco le nostre proposte» che mantovane, fanno regi- passeggia inVelocità paese convocato nei regolari lo. Stasera si parte alle 19 con strare oggi 22 milioni di pre- termini e poi aggiornato nei l’incontro sulla legge Cirinnà rismo in un Paese come il no- corso al Tar di Brescia presentato dai gruppi Il Comune intende riscattarli tezza che la cittadinanza sia al stro, dove sono collocate l’80% senze l’anno. «Creando la sta- e così viene arrestata contenuti in quanto una cifra con ospiti l’on. Micaela Campa- Q CANNETO corrente dei futuri progetti del zione “Garda” – ha spiegato presente nel bilancio delle natrebbero (Pd), relatrice comunque alla scendere Camera, delle risorse culturali. Q CAVRIANA ancora dato che, ad oggi, i circa Movimento». È stata quindi la volta di Mar- di minoranza consiliari e relativo alla richiesta Parolini – dal lago si raggiunge- opere pubbliche era della legge sulle unioni civili) e Una settantina di persone ha Dopo questo intervento la pa- ranno velocemente Venezia o Q SOLFERINO 400 lampioni gestiti dal comune co Ferrari, il quale ha relaziona- V sbagliata. «Un errore l’on. Giovanna Martelli (SI). preso parte venerdì sera, in piaz- rola è passata al presidente del- Milano, ma anche Bologna o Proseguemateriale il che progetto abbiamo dell’ammi- costano,Alle 21 lo all’anno, spettacolo tra i 5 teatrale e i 6mila to su Progetto “Kenaf” riguar- I carabinieri della compa- nistrazione di Cavriana per ri- za Matteotti all’incontro pubbli- la fondazione Iris, Maurizio Grit- di annullamento del consiglio comunale convocato Firenze aumentando in manie- prontamente corretto, “Eteroeuro; (non) mentre praticante”, i 600 punti luce spet- in co di Canneto, organizzato dal dante l’impiego della canapa gnia di Castiglione delle Sti- scattare i lampioni dell’Enel. Il ta il quale ha illustrato i valori nelle nuove tecnologie edilizie. ra significativa l’attrattività del viere hanno denunciato per avvertendo per correttezza tacologestione di stand a Enel upcostano comedy una ci- di Movimento 5 Stelle sul tema del Benaco come destinazione tu- progetto riguarda una serie di Albertofra compresa "il grezza" fra iGrezzani 30 e i 35mila del della cultura biologica finalizza- Dopo l’intervento dell’europar- il reato di evasione una cop- anche la minoranza – spiega il lavoro. Un’occasione importan- ta a un mercato di consumatori il 18 marzo 2016. Questo ricorso, se fosse andato ristica». Una sfida che Rfi ed Fs sindacolampioni Giorgio che passeranno Rebuschi (in in cari- gruppoeuro all’anno. comicus Per Verona. questo "Ete- moti- lamentare Marco Zanni, riguar- pia, uomo e donna di 36 e 21 co al Comune di Cavriana che, te per far conoscere in ambito popolari che hanno il diritto di sarebbero pronte a raccogliere foto) –. Cosa che non eravamo ro (non)vo, l’amministrazione Praticante" è un sta viag- valu- territoriale il M5S, che alle ulti- danti il cambiamento del mon- per intercettare l’enorme baci- anni, entrambi di nazionali- nelle prossime settimane, dovrà gio satirico umoristico nelle consumare prodotti certificati a do del lavoro, è intervenuto Al- tà romena. La coppia, che obbligati a fare. Il risultato è tando entrambe le soluzioni, sia me consultazioni amministrati- a buon fine, avrebbe creato al comune, non pochi no di viaggiatori. «Al termine chedecidere, ci hanno per fatto la manutenzione, un ricorso contraddizioni insite nelle di- prezzi equi. Ha quindi concluso berto Zolezzi, deputato mem- era sottoposta a detenzione quella con la convenzione nazio- ve di Canneto sull’Oglio non era del secondo incontro sono alse Tar. aderire Ma purtroppo alla convenzione questa na- scriminazioni e nella mania di il suo intervento ricordando che bro della commissione ambien- domiciliare, non è stata tro- nale, sia quella di gestione inter- riuscito ad aggiudicarsi nemme- emerse le prime condivisioni autostradale Sirmione, a nord dell’Associazione turistica col- per creare servizi ai turisti. minoranzazionale, anche è abituata in funzione ad volerna a perché, tutti i costi in entrambi definire i ecasi, giu- il è possibile fare «Impresa di terri- te, sul tema di un territorio poco problemi sul finanziamento utile ad iniziare la ri- vata nella sua abitazione du- dell’operazione di sistemazione no un seggio nelle fila dell’oppo- torio» esportando in tutto il tecniche – ha spiegato ancora della famosa torre di San Mar- line moreniche –. Io stesso la L’esempio? Ryanair era inte- agire per via giudiziaria su dicare.risparmio Alle 22 è gransignificativo. finale con il sizione. «Allora- dice il referente attento alle tematiche ambien- Parolini –. Stiamo lavorando rante un controllo eseguito e sostituzione delle lampade. Il mondo. Lupi ha quindi passato tino. Della proposta è stato in- proposti tempo fa, ma nell’ot- ressata a promuovere Solferi- tutto, facendo spesso perdere concertoSull’operazione del gruppol’amministra- The Aca- locale Luigi Lupi, che ha coordi- tali. Per ultimo l’intervento del con impegno definendo la pro- teressato anche il ministro del- tica allora ancora possibile di no,dai ma carabinieri. poi si fermò I due perché erano ar- a costo di questa eventuale scelta demy. L'evento è gratuito ed è la parola all’onorevole Claudio tempo e soldi dei cittadini zione ha investito da mesi tempi nato l’incontro - non ci siamo consigliere regionale Andrea strutturazione dell’Ex Asilo Viganò D’Emilei. posta insieme ad Rfi. Di più, al le infrastrutture Graziano una Tav bassa, nel mantova- rivarepasseggio dall’Irlanda per le avie verona del cen- co- è di 116 euro a lampione per 9 patrocinato dal comune di Ca- Cominardi della commissione perché si tratta di cose e risorse, anche in fatto di am- fatti conoscere al grande pubbli- Fiasconaro, il quale ha ricorda- momento non posso dire». La Delrio. «Ben venga l’idea – no. Certo può essere un impor- statro 9 euro, di Solferino. da Verona a Solferi- evidentementeanni. L’attuale risolvibili spesa è di con 150 eu- stiglione delle Stiviere in colla- Lavoro della Camera, il quale ha to il suo impegno costante nei I militari non hanno avuto modernamento tecnologico, co- co sia sui programmi che sulle (t.c.) Dunque, riportiamo gli articoli di giornale pub- stazione, se nascerà, sarà posi- commenta Luigi Lonardi, sol- tante volano di sviluppo, ma a no 90. Così non si va da nessu- il buonro a lampione. senso». Di fatto, dunque, borazioneme gli orologi con ArciGay astronomici La Sala- che insistito nel ricordare che si de- confronti del territorio. zionata nei pressi del casello ferinese, vicepresidente condizione che poi si lavori nadifficoltà parte». a rintracciare i due già con questa scelta il Comune mandra e Arci Mantova. (l.c.) nostre finalità. Oggi ripartiamo ve investire sulla cultura e sul tu- in paese, che non hanno sa- regolano l’accensione e lo spe- da questo incontro con la cer- si troverebbe a risparmiare circa gnimento con il sole. (l.c.) puto dare spiegazioni del lo- 34 euro a lampione. I costi po- blicati dalla Gazzetta di Mantova all’epoca dei fat- ro allontamento. solferino ti,o il tutt corredato dalla dichiarazione conclusiva GAZOLDO dell’Avvocato Paolo Gianolio, in cui viene respinta Fuga di gas, sventrata la palazzinaPONTI SUL MINCIO Oggi il ricordo della Battaglia Castiglione. Un ferito portato all’ospedale. Evacuato condominio di tre piani Dalla messa al concertoDonati nuovi giochi al parco la richiesta di annullamento dell’avviso di convoca- «Il Tar non ci ha dato torto» dedicati a Davide e Umberto Q CASTIGLIONE danni strutturali e lo stabile sia ancoraMinoranze agibile. Sul posto an- contro il sindaco Il primo, gazoldese, è venu- Q GAZOLDO zione del Consiglio comunale. Una violenta esplosione ha che i carabinieri a cui spetterà no al giudizio. Questa prima or- to a mancare nel 2013 all’età squassato ieri nella notte il il compitoQ PONTI di SUL stabilire MINCIO cause ed dinanza del Tar non ha respinto di 33 anni. Operaio alla Mar- quartiere Cinque Continenti, eventuali responsabilità del Ieri mattina, alle 10.30, al par- cegaglia, è morto a causa del Detto questo, la vicenda si è conclusa posi- il ricorso, ma si è limitata a nega- co della villa comunale di via a Castiglione delle Stiviere. grave«Dire incidente. che il Tar ha respinto il ri- re la sospensione nell’attesa del linfoma di Hodgkin. Era ap- All’origine dello scoppio, avve- Ilcorso rumore è una dell’esplosione, falsità», tuonano le Circonvallazione a Gazoldo passionato di motori e parte- giudizio nel merito». degli Ippoliti, si è tenuta la nuto in una palazzina di via avvertitominoranze anche di a Ponti grande sul Mincio, di- Ma Cerini, Gallina e Salandi- cipava a motoraduni. Una tivamente per la nostra Amministrazione, la quale Kennedy, al civico 30, ci sareb- stanza, ha rotto il silenzio della consegna ufficiale alla comu- riferendosi alle recenti dichiara- ni, pur non condividendo il pri- persona semplice e benvolu- (foto Saccani) be il malfunzionamento di serata poco dopo le 22. Subito nità di due giochi donati zioni del sindaco Giorgio Rebu- mo provvedimento, e riservan- ta da tutti. Era nipote dell’as- I bambini hanno subito utilizzato i nuovi giochi a Gazoldo una bombola e una successiva sonoschi scattati sull’andamento i soccorsi, del con ricorso dall’Ente Manifestazioni Ga- sessore comunale di Castel- tuttavia ha dovuto sobbarcarsi spese legali, oltre ad dosi di agire davanti al Consiglio zoldo in ricordo di Davide borano anche i suoi genitori; fuga di gas. Nell’esplosione, l’inviopresentato di ambulanze, da Giannicola vigili del Ceri- lucchio, Roberto Pellabruni. Per motivi diversi, ma en- di Stato, continuano a sostenere Berra e Umberto Araldi. Umberto, instancabile volon- che ha sventrato la stanza di fuoconi, e carabinieri.Marco Gallina Per e Lorenzo effetto Sa- Umberto Araldi, di Buscol- trambi erano molto legati un appartamento del piano dello scoppio, nella parete del- con fermezza i loro diritti di con- Tutti i costi dell’operazio- tario, che tanto sudore e non un notevole dispendio di tempo causato appunto landini per la variazione del do- siglieri sino alla sentenza: «Sia- do, è invece prematuramen- all’Ente Manifestazioni di terra, è rimasto ustionato un la palazzina si è formato un ne sono stati sostenuti te scomparso nel 2015 all’età solo ha speso negli anni per cumento di piano delle opere mo fiduciosi nell’annullamento Gazoldo: Davide era amico sostenere le numerose inizia- uomo di 46 anni che, secondo varco.pubbliche. Al momento, A spiegare mentre la questio- le dall’Ente Manifestazioni Ga- di 62 anni. È ricordato come degli atti impugnati e convinti zoldo, il quale ha voluto for- di tanti ragazzi presenti tive rivolte alla comunità ga- dall’azione giudiziaria. le prime notizie, non sarebbe squadrene diè Cerini: soccorso «Avevamo sono al chiesto la- un instancabile volontario, nell’Ente Manifestazioni, in gravi condizioni. Evacuate voro, risulta un solo ferito, un che in caso di accoglimento del- temente questa donazione zoldese. due cos,: l’annullamento dei sempre al servizio della co- con la quale da sempre colla- tutte le famiglie residenti nella uomo di 46 anni che è stato tra- la nostra domanda, Rebuschi per ricordare le figure di Da- provvedimenti adottati in consi- dovrà rivedere il suo operato e munità. palazzina mentre i vigili del sportatoglio in e, ambulanza in via preliminare, al pron- la so- (s.b.) vide Berra e Umberto Araldi. fuoco si sono subito messi al to soccorso dell’ospedale di valutare di dimettersi». spensione della loro efficacia fi- Il luogo dell’esplosione e le famiglie evacuate (foto Casarotto) lavoro per stabilire se ci siano Castiglione delle Stiviere. (dc) Un volontario della Cri mentre allestisce l’accampamento (Bassi)

Q SOLFERINO messa in suffragio dei caduti della Battaglia, mentre alle Oggi, 24 giugno, Solferino ricor- 11.15 sono previsti i discorsi – 7 – da la grande battaglia del 1859. commemorativi. Alle 12 si con- Si tratta di un evento di rilevan- clude la celebrazione in piazza za nazionale e internazionale, Ossario con l’onore ai caduti di un momento di riflessione che tutte le guerre. Alle 21 gran fina- travalica i confini locali per pro- le con il concerto organizzato muovere un’idea di pace e reci- dalla Croce Rossa Italiana in proco soccorso che ha poi con- piazza Castello. A San Martino, A Mantova centro massaggi tutto nuovo spe- tribuito a fondare la Croce Ros- invece, alle 17 si svolge l’assem- ciali trattamenti da provare. Tel. 3397788887 sa. Come ogni anno la manife- blea della Società Solferino e CENTRO massaggi, nuova ragazza Relax stazione vede a Solferino asso- San Martino, mentre alle 18 è d'Oriente, costo € 35,00. 3348857868 ciazioni militari, rappresentati prevista la messa in onore dei di altri Paese, associazioni di vo- caduti nella chiesa Ossario. lontari e politici per onorare i Domani e domenica a Solferi- caduti che sono patrimonio di no e San Martino è prevista la ri- una storia collettiva che appar- costruzione storica della Batta- tiene a tutte le persone che arri- glia. Evento clou di queste gior- vano a Solferino. Si comincia al- nate, è la fiaccolata, che avrà A A coreana bella, giovane, completamente le 9.30 con il ricevimento delle luogo domani sera, dalle 18 alle naturale, Volta Mantovana. 3284666664 autorità, in piazza Torelli, che 23 con partenza da Solferino e AAASIATICA nuova giovane, bella, brava, tut- parteciperanno alla 157ª ricor- arrivo a Castiglione, al parco Pa- to naturale. 3319430003 renza della battaglia. Alle 10 l’al- store. Sono previste navette per MANTOVA affascinante fotomodella, fisico zabandiera e alle 10.15 si costi- il rientro al campo di Solferino. bestiale, caliente, dolce, senza tabù. tuisce il corteo per la chiesa Os- Ogni sera, dalle 23, inoltre, c’è 3711657441 sario. Alle 10.30 è prevista la discoteca al Campo Cri. (l.c.) Velox e Sicurezza Massimiliano Rossi Consigliere a Viabilità, Trasporti e Patrimonio Comunale

iprendendo l’articolo del giornalino informati- vo pubblicato lo scorso anno, informiamo che, Rdopo un lungo iter burocratico, per ottenere il nuovo posizionamento, più vicino al centro abitato, dal 14 ottobre scorso è attivo il Velox in postazione fissa sulla SP 19 provenendo da Peschiera con limite di velocità di 50km/h. Questo dispositivo, a diffe- renza degli Speed Cheek arancioni non ha bisogno della presenza del Vigile. Sono stati rilevati passaggi con velocità elevate fino 104 km/h, per far capire la pericolosità, in quanto, poco distante dalla postazione del Velox fisso si tro- va un incrocio con attraversamento pedonale tea- tro in passato di incidenti con conseguenze anche mortali. Ricordiamo che il limite di velocità in quel tratto era già di 50 km/h, e oltre al posizionamento di mol- ti segnali di avviso e la pubblicazione sulla stampa locale, sono trascorsi più di 15 gg tra l’installazione e la messa in funzione per fare sì che gli utenti si potessero abituare alla presenza del velox . Sappiate che il limite e la conseguente taratura dell’apparecchiatura non dipendono dalla volontà dell’Amministrazione Comunale, bensì dagli Enti preposti e dalle norme previste dal codice della la, quale con una convenzione firmata col il nostro strada: di conseguenza chi supera il limite oltre Comune, si impegna a spendere le risorse per le 5 chilometri orari, tolleranza di legge, a 56 km/h migliorie e le manutenzioni delle strade del nostro viene multato. territorio. La progettazione della messa in sicurezza della Con le modifiche apportate al nuovo codice della circonvallazione prevedeva anche l’installazione di strada, ci si auspicava venissero finalmente normati un Velox in postazione fissa provenendo da Mon- i semafori “intelligenti” che fanno scattare il rosso zambano. Le richieste per tale autorizzazione im- se si supera il limite di velocità, presenti anche sul- ponevano - da parte degli Enti - il restringimento la nostra circonvallazione, a nostro avviso utilissimi del centro abitato con il conseguente aumento del per evitare che gli utenti della strada possano acce- limite di velocità da 50 a 70 km/h sull’incrocio con lerare nuovamente dopo aver superato le postazio- via Marconi “zona parco giochi”, oltre alla chiusura ni dei velox. dellae part finale della stessa in uscita direzione Pe- I semafori allo stato attuale del codice della stra- schiera. Tali richieste le abbiamo ritenute inaccetta- da sono normati come regolatori del traffico e non bili; con il rischio di non ottenere comunque parere come regolatori delle velocità. Di conseguenza favorevole per la scarsa incidentalità nel tratto in- non è possibile ad oggi riattivarli, non è nemmeno teressato. possibile installare l’apparecchiatura per il control- Per questo motivo abbiamo deciso di collocare in lo delle infrazioni semaforiche, in sostanza multare quelo punt uno speed chek, oltre a quello posizio- chi passa con il rosso, perché tali apparecchiature nato sulla SP 20 in entrata al paese provenendo si possono istallare solo su semafori presenti su in- da Pozzolengo, dove non sarebbe stato comun- croci col almeno 4 intersezioni (due strade che si que possibile installare un velox per la non idoneità incrociano) e non su semafori pedonali come quelli espressa a suo tempo dagli enti preposti. presenti sulla nostra circonvallazione. Facciamo presente che l’installazione dei velox è Durante l’aggiudicazione di gara per il Velox fisso subordinata alla presentazione di un progetto agli è stato inoltre possibile installare, nelle vicinanze enti interessati “ Provincia e Prefettura”, i qua- a poca distanza sempre provenendo da Peschiera, li dopo averli attentamente valutati danno parere un dispositivo che controlla tutti i veicoli in transito favorevole determinando, secondo la tipologia di rilevando e comunicando in tempo reale alle forze strada, i limiti di velocità, la conseguente segnale- dell’ordine eventuali anomalie: dalla mancata revi- tica, le chilometriche e quindi i punti precisi dove sione all’assicurazione scaduta alla segnalazione di devono essere istallate le apparecchiature. auto rubata o usata per commettere reati. Pero quant riguarda l’installazione dei veolx in po- stazione fissa, la Prefettura in particolare, nega l’au- Tale dispositivo, dove installato, riduce sensibil- torizzazione, a meno che nel tratto di strada inte- mente furti e reati di vario genere su dati statisti- ressato sussistano elementi fondati di pericolosità, ci comunicati dalla stesse Forze dell’Ordine, con le rilevati dai dati sul traffico e dagli incidenti, proprio quali siamo sempre in stretto contatto, per questo per disincentivare i Comuni ad installarli per altri motivo si prevede in futuro l’installazione sulla SP19 motivi. provenendo da Monzambano e sulla SP 20 da Poz- I proventi delle sanzioni nella misura del 50% al zolengo, avendo una totale copertura degli ingressi netto di tutte le spese sono trasferiti alla Provincia, al Paese. – 8 – Riqualificazione dell’Area denominata “Scarpina” Daniele Foroni, Capogruppo di Maggioranza

ero quant concerne la riqualificazione dell’am- vertono su valori collettivi di assoluto rilievo, come il bito di trasformazione inerente la zona “Scar- rispetto per il territorio e per tutti coloro che fortuna- Ppina“, l’Amministrazione ha svolto in questi tamente ne possono fruire. primi due anni e mezzo di mandato, un’estenuante Il nostro gruppo, anche avvalendosi di un profes- lavoro di ricerca e conoscenza nei confronti delle sionista, ha portato la ditta proprietaria a rivedere previsioni, che la ditta proprietaria dell’area, aveva completamente le proprie intenzioni di intervento posto come capisaldi della trasformazione dell’im- urbanistico, che si sono espletate nel tempo in nuo- portante area a carattere paesaggistico che si trova ve proposte progettuali via via sempre più sosteni- lungo la riva occidentale del fiume Mincio. Questo bili e consone sia alle norme, che comunque vigono lavoro ha prodotto un fondamentale risultato che e non sono interpretabili, sia ai principi di una com- non può essere sottovalutato in alcun modo, ovvero patibilità paesaggistica nei confronti della quale il ha portato alla richiesta da parte della ditta Vema di progetto edilizio non può certamente prescindere. ARCHIVIAZIONE del progetto presentato durante A conforto di quanto affermato è nostro impegno il periodo in cui il comune di Ponti era guidato dalla prioritario indire un’assemblea pubblica non ap- precedente amministrazione. pena saremo in possesso di un progetto definitivo La concertazione avuta con la ditta Vema è stata civi- architettonico in modo tale da poter rendere tutti le ed al contempo serrata: la proprietà ha capito dopo edotti delle intenzioni progettuali della proprietà. alcuni incontri, che i principi di questa Amministrazio- Dio seguit riportiamo la delibera, la quale ha indot- ne erano pietre miliari e non semplici parole, i quali to la ditta Vema al ritiro del vecchio progetto.

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 16 DEL 24-02-2016 - che il Piano presentato non teneva in considerazione la volumetria delle singole strutture lignee 3) qualora siano ravvisati, nelle nuove proposte di progettazione, difformità a quanto sopra esposto oltre al loro impatto ambientale; l’ufficio tecnico dovrà attivarsi per concordare con i Proponenti dell’attuazione dell’”AT1” un COMUNE DI PONTI SUL MINCIO Oggetto: DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ DINTERVENTO E ATTO D'INDIRIZZO PER IL RECUPERO percorso che sia in perfetta sintonia e stretta osservanza con le indicazioni contenute nella relazione dell’arch. Tacci di cui in premessa, attraverso un confronto con il Comune di Ponti sul PROVINCIA DI MANTOVA NELL'AREA INDIVIDUATA NEL P.G.T. COME AMBITO DI TRASFORMAZIONE "AT1" IN LOCALITA' ATTESO Mincio, con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici di Brescia, con il Parco del Mincio ------SCARPINA. - che la Giunta comunale p.t. della precedente amministrazione, con deliberazione n. 23 in data 16/04/2014, volle comunque dare avvio al procedimento riguardante la variante urbanistica e con l'Autorità di bacino del fiume Po (AIPO). 4) Di dichiarare immediatamente eseguibile, il presente provvedimento, ai sensi e per gli effetti Codice Ente 10862 richiesta dalla società VEMA Srl, nonostante il PGT non fosse stato ancora pubblicato sul BURL, ______dell’art. 134 comma 4° del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni al fine di LA GIUNTA COMUNALE permanendo il periodo di salvaguardia, e quindi non ancora divenuto pienamente efficace ed COPIA rendere possibile la costituzione in giudizio entro il 21.04.2016. PREMESSO esecutivo; - cheil Piano di Governo del Territorio del Comune di Ponti s/Mincio ado ttato il 19/12/2012 DELIBERAZIONE N. 16 individuava in località Scarpina nell’area dell’ex deposito militare, di proprietà privata, e in quella - che la stessa Giunta nel provvedimento succitato, per quanto atto dovuto, non ha espresso alcuna adiacente fino alla sponda del fiume Mincio, di proprietà demaniale, l’ambito di trasformazione AT1 valutazione in merito alla rilevante portata ed al consistente impatto ambientale dell'intervento proposto dalla società VEMA Srl; VERBALE DI DELIBERAZIONE definito come “ Ambito di trasformazione prevalentemente turistico ricettivo” con una superficie territoriale complessiva di 31.786 Mq; DELLA GIUNTA COMUNALE TENUTO CONTO - che nel Marzo 2013, la società proprietaria dell’ex depo sito presentava l’osservazione al Piano - che lo Statuto del Comune prevede all’articolo 3 comma 4 che il Comune ispiri la propria azione tra adottato, nella quale si richiedevano modifiche alle previsioni del PGT relativamente all’ambito di gli altri alla tutela ed allo sviluppo delle risorse naturali, ambientali, storiche e culturali presenti nel OGGETTO: trasformazione “AT1” ; territorio. DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ DINTERVENTO E ATTO D'INDIRIZZO PER IL CONSIDERATO: RECUPERO NELL'AREA INDIVIDUATA NEL P.G.T. COME AMBITO DI - che l’osservazione veniva parzialmente accolta con l’ampliamento del perimetro del comparto che l’attuazione del piano urbanistico proposto in data 27/11/2013 dalla società VEMA Srl, avviata TRASFORMAZIONE "AT1" IN LOCALITA' SCARPINA. tramite l’inclusione di ulteriori 7.500 Mq di area demaniale e con alcuni adeguamenti alle previsioni - urbanistiche di fattibilità; con delibera di giunta n. 23 in data 16/04/2014, presenta indubbi profili di incompatibilità e di L’anno duemilasedici addi ventiquattro del mese di febbraio alle ore 17:30 nella sala delle criticità con l’ambiente circostante. adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge, vennero convocati a PRESO ATTO seduta i componenti della Giunta Comunale. - che l’attual e stato di attuazione dell’intervento urbanistico – edilizio della zona demaniale della - RILEVATO INOLTRE: Scarpina è pertanto interamente imputabile all’azione della precedente amministrazione ed è - come la mancata attuazione dell’ambito di trasformazione “AT1” con destinazione d’uso Cognome e Nome Carica Presente/Assente caratterizzata da gravi profili di criticità; prevalente turistico ricettiva come previsto nel PGT approvato in data 28/06/2013, divenuto nel Rebuschi Giorgio Sindaco Presente RILEVATO: frattempo pienamente esecutivo essendo cessato il periodo di salvaguardia, potrebbe comportare Turcato Elisa Assessore Assente - che il PGT è stato approvato dal Consiglio Comunale il 28/06/2013, recependo parzialmente le concreti rischi di richieste di danni da parte dei privati proponenti, con ricadute negative sul Bolda Mauro Assessore Esterno Presente previsioni di cui all’osservazione dell’ambito “AT1”; bilancio del Comune e da ultimo sui cittadini; Totale Presenti 2 RITENUTO Totale Assenti 1 - che il 27/11/2013, con il PGT non ancora pubblicato sul bollettino ufficiale di Regione Lombardia, in periodo di salvaguardia, la società VEMA Srl presentava formale richiesta al Comune per: - pertanto opportuno di valutare l’attuazione del piano attuativo attraverso il recupero a. l’attuazione di piano attuativo sull’area “AT1”; dell’insediamento esistente, limitatamente alla ristrutturazione dell’area dell’ex deposito militare. Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Paolo Coppola, il quale provvede alla redazione del b. la richiesta di permesso di costruire presso lo sportello unico attività produttive e variante presente verbale urbanistica delle aree adiacenti a quelle indicate nel punto 1 in quanto l’ambito “AT1” - TENUTO CONTO delle modalità di intervento individuate nella relazione di cui alla nota a Prot. Essendo legale il numero degli intervenuti Il Sig. Giorgio Rebuschi nella sua qualità di Sindaco, risultava non su fficientemente ampio per svolgere l’attività turistico ricettiva ipotizzata per Com.le n. 4664 del 2.12.2015 a cura dall’arch. Paolo Tacci, allegata alla presente, in attuaz ione assume la presidenza e,dichiara aperta la seduta per la trattazione del suindicato oggetto. 85.677 Mq di superficie complessiva di intervento contro i 39.432 Mq individuati inizialmente dell’incarico di consulenza ricevuto di cui alla determinazione n. 111, del 04/07/2015, nel PGT come ambito di trasformazione; Tutto ciò premesso RICORDATO: DELIBERA - che il Piano attuativo di cui alla richiesta della ditta VEMA prevedeva la realizzazione di un villaggio all’aria aperta denominato villaggio del cicloturista; 1) di approvare le premesse e conseguentemente ratificare le stesse; 2) di impartire atto di indirizzo al Responsabile del Servizio Tecnico affinché verifichi dettagliatamente che in tale progetto oltre agli int erventi uis fabbricati esistenti con la realizzazione di un Ristorante - che l’attuazione dell’intervento pianificatorio sull’ex deposito militare e nelle aree ad esso e di un piccolo Market, era prevista nell’area esterna degli ex magazzini l’organizzazione di 22 pertinenziali sia piename nte compatibile e conforme: “isole” che a loro volta avrebbero contenuto 350 piazzole con relative 350 casette definite come a) con la normativa vigente e con lo statuto comunale, in particolare nella stretta osservanza piccoli volumi in legno tipo bungalow; delle procedure attuative di tutela ambientale operative per tutto il territorio comunale; b) con le modalità di intervento individuate nella relazione di cui alla nota a Prot. Com.le n. 4664 del 2.12.2015 a cura dall’arch. Paolo Tacci;

Nuova Commissione Sismica Daniele Foroni, Capogruppo di Maggioranza

llae luc dei recenti avvenimenti sismici che l’approccio alle tematiche sismiche , sono state in- hanno funestato il nostro territorio naziona- trodotte alcune ulteriori norme come la LR 33/2015 Ale, sono state introdotte alcune importanti che ha determinato il trasferimento ai comuni di modifiche alla normativa di settore; una maggiore alcune importanti funzioni di controllo sulle costru- attenzione infatti, è stata data alle procedure edili- zioni; l’obbligo di richiedere l’autorizzazione sismi- zie, sia in riferimento ad edifici di nuova costruzione ca preventiva è senza dubbio quella di maggiore sia allo stato attuale del patrimonio edilizio esisten- risonanza ed incidenza sulle procedure preceden- te, con particolare riguardo agli edifici a carattere temente in vigore. pubblico. Il nostro comune, in seguito alla legiferazione Regio- Pero quant concerne il nostro territorio, nel 2015 è nale si è prontamente adeguato istituendo con alcuni stata apportata la modifica alla zonizzazione sismi- comuni limitrofi, Monzambano, Solferino e Medole, ca che da 3 è passata a 2, con conseguente innal- una commissione composta da professionisti apposi- zamento del livello di attenzione nei confronti delle tamente scelti attraverso un bando pubblico: questo tecniche di progettazione dei nuovi edifici e delle permetterà ai tecnici operanti sul territorio, e di con- tematiche inerenti l’adeguamento sismico di quelli seguenza ai cittadini richiedenti le autorizzazioni, di esistenti. poter valutare le loro domande attraverso una strut- Ino seguit alla ridefinizione dei principi fondanti tura credibile e di garanzia. – 9 – Avanti tutta con Turismo e Cultura Elisa Turcato, Vicesindaco Assessore a Cultura, Turismo e Comunicazione

trascorso un altro anno e con questo abbiamo gratuitamente, in cui è possibile prendere un libro intrapreso la strada della promozione turisti- gratuitamente lasciandone un altro a propria vol- È ca, cercando di valorizzare le bellezze del no- ta, e perché no, corredarlo di una frase destinata stro paese. Se nel 2015 si è iniziato a regolarizzare a chi poi si affaccerà alla lettura di esso. Prosegue il flusso di entrate di turisti e visitatori al Castello l’iter con il Touring Club per il riconoscimento del- Scaligero e al Forte Ardietti, quest’anno possia- la Bandiera Arancione. Un percorso complesso a mo già parlare di numeri: 1.630 è il numero degli cui stiamo lavorando alacremente per rispondere ingressi al Castello; 1.530 al Forte. Insomma, un ri- ai requisiti richiesti; mentre continua il progetto di sultato importante, conseguito grazie alle apertu- decoro urbano costituito da un perfezionamento re costanti, dalla primavera sino all’autunno, senza della segnaletica esistente e dal posizionamento omettere l’apporto di kermesse di targhe in lingua italiana ed inglese sui principali di ampio respiro, con un trend edifici/luoghi di rilevanza storico-culturale. Infine, dia sicur ascesa. Il fatto di pun- vorrei ricordare che già nei primi mesi del 2017, la tare sul fronte turistico è per- biblioteca ospiterà un programma letterario che ché crediamo fortemente nelle confidiamo incontrerà i vostri gusti letterari. potenzialità di Ponti sul Mincio, supportato anche dalla vicinan- za del Lago di Garda. E infatti, siamo partiti proprio da qui, cer- 倀漀渀琀椀 猀甀氀 䴀椀渀挀椀漀  猀甀 cando di stringere rapporti con l’infopoint arilicense, attraverso iniziative congiunte, dis tribuzio - ne di materiale, ma anche me- diante la proposta di una card. Una sorta di pacchetto comple- to comprensivo di ingressi al Ca- stello Scaligero e a Forte Ardietti e alcune promo- 匀挀愀爀椀挀愀 䜀爀愀琀椀猀 猀甀㨀 zioni offerte grazie alla collaborazione delle nostre attività economiche e ricettive. Non dimentichiamo nemmeno la cooperazione tra le realtà del territo- rio collinare, come l’Associazione Colline Moreniche del Garda e Terre dell’Alto Mantovano. Mentre tra le novità di cui desideriamo rendervi partecipi è l’in- troduzione della nuova App comunale: si chiama “PontisulmincioComunApp” ed è scaricabile gratu- itamente da qualsiasi smartphone. Qui è possibile trovare informazioni su eventi, manifestazioni, ma non. solo E’ suddivisa in settori, come ad esempio, eventi, scuola, rifiuti, e quant’altro, con la relativa modulistica da visionare. Si potrà consultare an- che il nuovo calendario ecologico. A ridosso della Chiesa Parrocchiale abbiamo posizionato la casetta del libro: un’occasione per incentivare alla lettura e al contempo un’opportunità per ogni genere di lettore, in quanto i testi saranno accessibili a tutti Nuovo impianto di Video Sorveglianza Paolo Parolini, Consigliere all’Ambiente

no seguit a lungaggini tecniche e burocratiche, cone tutt le Forze dell’Ordine che lo richiedano, abbiamo ripristinato il funzionamento dell’ im- offrendo loro la possibilità di visionare i filmati delle Ipianto di video sorveglianza inattivo da Dicem- nostre telecamere 24 ore su 24. Sono infatti, le stesse bre 2011 . E’ stato totalmente rifatto, perché più Forze dell’Ordine che assicurano quanto un impianto conveniente che ripristinare il vecchio, utilizzando di video sorveglianza porti ad un netto calo dei furti così, materiale di ultima generazione. Nel 2017 e dei reati minori. Incontreremo il Comandante della cercheremo di installare altre telecamere per mi- stazione dei Carabinieri, al fine di concordare con lui gliorare ulteriormente il controllo del territorio. Il no- le modalità di utilizzo del nuovo sistema di videosor- stro impianto è stato pensato con l’intento di col- veglianza, in qualsiasi momento ritenuto utile per un laborare anche con i Carabinieri di Monzambano e migliore controllo del nostro paese. – 10 – Raccolta e gestione dei rifiuti a Ponti sul Mincio 75% di raccolta differenziata: complimenti ai cittadini! Paolo Parolini, Consigliere all’Ambiente

a raccolta differenziata a Ponti sul Mincio tocca compost. Si pensi ad esempio che grazie al riciclo un traguardo importante, arrivando a quasi al di 3 scatole da scarpe è possibile produrre una nuo- L75% dei rifiuti avviati alla corretta separazione va cartelletta in cartoncino, oppure che riciclando e aumentando, di anno in anno, i risultati raggiun- 27 bottiglie di plastica si può confezionare una nuo- ti. Sì perché in quattro anni i numeri sono via via va felpa in pile o che grazie al riciclo di 37 lattine migliorati: nel 2013 è stato differenziato il 67,34% è possibile creare una nuova caffettiera. Il rifiuto dei rifiuti prodotti, nel 2014 il 66,65%, mentre nel diventa quindi una risorsa rinnovabile che riduce 2015, il cui mese di maggio vedeva l’attivazione del- i materiali da destinare alla discarica, limitando lo la raccolta rifiuti solidi urbani a bidoni con cambio sfruttamento di risorse naturali non rinnovabili. frequenza da quindicinale a ogni quattro settimane, Dove finiscono quindi i rifiuti che pazientemente il 74,94%. Da gennaio a settembre 2016 la media differenziamo? Tutti i materiali quotidianamente della % di raccolta differenziata supera il 77%. Que- separati vengono rimessi in circolo perché destinati sti risultati ci hanno permesso di non aumentare la a quegli impianti specializzati che puntano al loro TASSA RIFIUTI. recupero.

QUALCHE NUMERO DOVE FINISCONO E COSA DIVENTANO I materiali differenziati correttamente separati dai • I vegetali prodotti in provincia di Mantova ven- cittadini, in particolare plastica, vetro, carta e car- gono trattati nell’impianto di compostaggio di tone e organico, hanno fatto la parte del leone per Pieve di Coriano insieme all’umido domestico quanto riguarda il recupero: 77 tonnellate di plastica raccolto separatamente. differenziate nel 2015 contro le 59 del 2013, 128 di • I rifiuti secchi residui vengono in parte recupe- vetro (2015) contro 126 (2013), 147 di carta e cartone rati nell’impianto di trattamento di Villa Cappella (2015) invece di 143 (2013), 206 di materiale organi- e, solo dopo una selezione accurata, tutto quello co nel 2015 che superano le 186 tonnellate del 2013. che non può essere riutilizzato viene destinato alla discarica di . Un grande risultato se si pensa che i materiali di- • L’umido organico viene portato all’impianto ventano risorse perché vengono avviati agli impian- Biociclo di Castiglione delle Stiviere, per la pro- ti di recupero e poi riciclati. I rifiuti raccolti in modo duzione di compost di alta qualità. differenziato, infatti, ritornano ad essere prodotti in • Vetro e lattine, dopo un passaggio all’impianto vetro, plastica, carta, metallo oppure trasformati in di selezione Tecno Recuperi di Dello in provincia

MATERIALI TON. ANNO 2015 IMBALLAGGI PLASTICA 77,35 IMBALLAGGI VETRO + LATTINE 128,03 CARTONE 71,68 CARTA 76,02 ORGANICO 206,89 VEGETALI 123,18 RSU A RECUPERO 162,80 RSU ESTERNI 36,78 INGOMBRANTI 58,38 INERTI 56,50 LEGNO 38,70 METALLI 23,04 RAEE 11,65 OLI VEGETALI - CARTUCCE ESAURITE 0,09 MEDICINALI SCADUTI 0,30 PILE 0,50 IMB. MET. PERICOLOSI/VERNICI 1,10 ALTRI RIFIUTI (INDUMENTI/PNEUMATICI/CIMITERIALI/. OLI E GRASSI PERICOLOSI) 17,13 TOTALE PRODUZIONE 1.090,12 % Con rifiuti spazzamento 74,94% – 11 – di Brescia, rientrano nel ciclo produttivo grazie pubblico. A base di gara ci sono 106milioni di euro. alle aziende che producono materiali in vetro e In sede di offerta economica, le imprese aspiranti, alluminio, completamente riciclati, come botti- inoltre, dovranno indicare un importo (Contributo in glie, vasi, caffettiere e anche biciclette. conto esercizio) che verrà ridistribuito, nel piano fi- • Carta, cartoni e contenitori in poliaccoppiati che nanziario 2017, ai Comuni aderenti in proporzione ai ogni abitante produce, dopo un’accurata selezio- rispettivi abitanti. Per i Comuni in cui è in vigore il ne presso la piattaforma Dalle Vedove di Rivoli pagamento con il “Corrispettivo a misura”, la gestione Veronese (Verona), vengono immessi nuovamen- dei crediti insoluti/inesigibili - ora a carico dei citta- te nel ciclo produttivo per diventare quaderni, dini – verrà in futuro imputata sul Piano Economico bloc-notes, shopper. Finanziario annuale di un importo pari al 3% del va- •e Sempr in provincia di Verona, a Cavaion Vero- lore del Piano stesso e il residuo a carico di Mantova nese, è l’impianto Serit ad occuparsi degli imbal- Ambiente come rischio d’impresa. laggi in plastica e polistirolo, che vengono ripuliti e suddivisi (Pet, propilene). Da questi rifiuti si rie- INFORMAZIONI E CONTATTI scono a produrre vasi, tubi, maglioni in pile e vari Uno sit web tutto da sfogliare: collegandosi a www. materiali di plastica per mille usi. mantovaambiente.it, selezionando il comune di Pon- • Ferro e legno vengono portati a ditte di recupero ti Sul Mincio, si potrà accedere ad un menù che pre- specializzate: il legno alla Sia di Viadana (Mantova), senta il calendario di raccolta giorno per giorno, gli il ferro alla Icor di Padenghe sul Garda (Brescia). ecoconsigli, il “Dove lo butto” e molte altre informa- zioni. A disposizione dei cittadini anche il Numero Una nuova sfida si profila però all’orizzonte: ricicla- verde 800 473 165 da telefono fisso, 199 143 232 da re sì, ma riducendo sempre di più la produzione dei telefono cellulare (il costo della telefonata è variabi- rifiuti, passando dagli attuali 1,37 a 1,16 chili per abi- le in base all’operatore e al profilo tariffario scelto), tante al giorno. Sfida che deve essere raccolta per attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, il sabato rispettare le direttive europee e che si cercherà di dalle 9 alle 13. Per informazioni sul servizio è possibi- raggiungere attraverso nuove forme di coinvolgi- le rivolgersi allo Sportello aperto in Comune, piazza mento e di incentivazione dei cittadini. Parolini n. 32, aperto il 1° e il 3° mercoledì di ogni mese, dalle 10 alle 12. TANTI ABITANTI PER UN UNICO GESTORE Sono 50 i Comuni, per un bacino di quasi 280 mila COSA CAMBIERÀ NELLA RACCOLTA abitanti, che hanno deciso di affidare, per altri 10 anni, DIFFERENZIATA DEL 2017 il servizio rifiuti a Mantova Ambiente. L’impegno della Ae partir dal 1 gennaio 2017 vi saranno i seguenti Società sarà quello che da sempre la contraddistin- cambiamenti: gue: ossia l’attenzione per il territorio e per la ridu- • il giorno della raccolta del secco: anziché il mar- zione dei rifiuti, con la volontà di ottimizzare ulterior- tedì sarà il giovedì, per necessità organizzative mente gli impegni e i servizi resi. A metà aprile è stato del gestore; pubblicato il bando per l’affidamento di tale servizio. • l’orario di apertura del centro di raccolta sito in Una procedura ad evidenza pubblica al termine del- via E. Fermi: la quale verranno attribuiti, dal 1° gennaio 2017 al 31 • durante il periodo invernale (ora solare) al mar- dicembre 2026, la qualità di socio privato di Mantova tedì chiuderà un’ora prima, anziché le 18.00 chiu- Ambiente (con una partecipazione del 20%) e lo svol- derà alle 17.00; mentre durante il periodo estivo gimento di compiti di raccolta rifiuti e cura del verde (ora legale) ritornerà alle ore 18.30.

Gestione Circolino e Spazio Ricreativo Estivo, “Bagina” Il Sindaco, Giorgio Rebuschi Capogruppo di Maggioranza, Daniele Foroni

uest’anno, esattamente al 31/12/2016, scade il marzo, come previsto dal contratto, il resoconto contratto di gestione dei locali pubblici, deno- delle attività sociali svolte negli ultimi due anni Qminati “Circolino e Bagina” siti in via Marconi. per una valutazione della corretta realizzazione L’amministrazione ritiene opportuno di avvalersi, del programma presentato in sede di gara, in os- della facoltà dell’articolo 9 del contratto di gestione, servanza ad un preciso obbligo contrattuale. A, legato alla possibilità di prorogarlo successivamente tutt’oggi, non è stato inviato il bilancio dell’atti- alla scadenza dello stesso (31.12.2016) limitatamente vità economica relativa all’esercizio di sommini- sino al 15 aprile 2017, termine concordato con il grup- strazione di bevande del bar del Circolino e “Ba- po dirigente dell’associazione stessa. gina”, relativo all’anno 2014 e 2015. Pero quant concerne la gestione dei suddetti locali, b) NON sono state organizzate, così come si legge andremo a bandire una procedura di gara allo sco- nel seguente virgolettato, in cui viene illustrato, po di selezionare e aggiudicare l’affidamento delle nero su bianco, il preciso impegno manifestato in strutture, garantendo il rispetto dei principi di tra- sede di gara dall’associazione Pensionati: “L’as- sparenza ed imparzialità. sociazione intende inoltre incentivare l’organiz- Siamo giunti a questa conclusione, per una serie di zazione di iniziative utili ai fini di solidarietà e motivazioni, le principali vengono riassunte nei se- beneficenza dei propri associati e per tutti i cit- guenti due punti. tadini in situazione di disagio e indigenza”. Ri- a) L’associazione pensionati NON ha presentato cordiamo che il comune investe ingenti somme all’Amministrazione Comunale, entro il mese di per questi doverosi servizi. – 12 – Piano diritto allo Studio 2016-2017 e tante altre novità Elena Dal Bosco, Consigliere all’Istruzione

ella seduta del Consiglio dell’Unione dello della Val Padana (ex ASL) ha infatti introdotto nuove scorso 26 Novembre è stato approvato il Piano linee guida per le mense scolastiche, predisponendo Ndio Diritt allo Studio per l’anno 2016-2017, ov- menù che tengono conto di alcune necessarie con- vero lo strumento di programmazione che permette siderazioni nutrizionali, più coerenti agli indirizzi che al Comune di garantire e organizzare i servizi scola- la società scientifica ci sollecita ad adottare nei con- stici all’interno del proprio territorio, il quale ha visto fronti dell’alimentazione nelle scuole. aumentare ulteriormente rispetto allo scorso anno Ulteriore importante servizio strettamente legato gli stanziamenti destinati alle nostre scuole. all’attività scolastica è rappresentato dall’assistenza Per il presente anno scolastico sono stati stanziati educativa. Anche quest’anno il monte ore dedicato 297.887 euro, da suddividersi fra il servizio di refezio- agli educatori professionali ha subito un importante ne, trasporto scolastico, gestione dei plessi, attività incremento, necessario per poter soddisfare appie- didattiche, servizio educativo, doposcuola e premi di no le necessità legate all’assistenza educativa, con studio. La preziosa collaborazione con il personale particolare riferimento al servizio doposcuola, il cui docente e con tutti gli altri soggetti che gravitano in- numero di iscritti è ogni anno in costante aumento. torno a questa realtà ci ha permesso anche quest’an- Inoltre, particolare attenzione è stata riservata anche no di garantire e organizzare al meglio i servizi le- quest’anno ai nostri giovani più meritevoli, che hanno gati alle scuole. Partendo dall’offerta formativa, gli conseguito voti di eccellenza nel loro percorso sco- importanti stanziamenti destinati al Piano di Diritto lastico: nel mese di dicembre, infatti, saranno conse- allo Studio hanno permesso di sostenere i numero- gnati quattro riconoscimenti a riprova del continuo si e vari progetti e le uscite didattiche promossi dal e tangibile impegno dei nostri giovani nello studio. corpo docente alla scuola dell’infanzia e primaria. Grande successo hanno avuto gli incontri tenuti dal Anche la biblioteca si dimostra sempre più partecipe Professor Lombardo, esperto di psicologia adole- della vita delle nostre scuole, portando nelle classi scenziale e giovanile, che si sono svolti nel mese di l’incontro con l’illustratrice Sonia Maria Luce Possen- novembre ed hanno raccolto un grande numero di tini, le animazioni alla lettura e promovendo la con- genitori non solo di Ponti ma anche di Monzambano sueta “Gara di lettura”. e Peschiera. Tema di questo progetto, articolato in Per quanto riguarda la mensa, abbiamo visto quattro incontri, sono stati gli adolescenti e il loro quest’anno la nomina della nuova commissione che, periodo di trasformazione: dal metodo educativo dei costituitasi nei primi mesi di quest’anno, supervisio- genitori ai metodi per comprenderli e farsi ascoltare, na l’applicazione delle nuove disposizioni alimentari passando per il profilo psicologico dell’adolescente, nella nostra mensa. L’Agenzia di Tutela della Salute analizzando i loro bisogni e le loro aspettative.

Più Sport per Tutti Cristian Benini, Consigliere allo Sport

l 2015 è stato l’anno degli investimenti importanti, tiva che gestisce anche una decina di atleti del della riqualificazione degli impianti sportivi e della tamburello e che promuove iniziative per i più Iresponsabilizzazione delle associazioni: in questo piccoli (bambini tra i 3 e i 6 anni -corsi di Mo- anno che sta giungendo al termine abbiamo, invece, vi-Mente) perché si avvicinino al mondo dello voluto concentrarci sul potenziamento delle attività sport. sportive di ogni genere ed età. Dal judo alla pallavo- In, ultimo e non per importanza, meritano una cita- lo, dal calcio al tamburello, ad oggi il nostro paese zione anche i giovani canoisti del nostro paese che può vantare un numero crescente di giovani e non hanno vinto molteplici medaglie nelle varie catego- che prendono parte attiva allo sport. rie, e il gruppo ciclismo che si mette continuamente Qualche numero: alla prova con grandi imprese: l’ultima, una lunga -a 165 tr settore giovanile (140) e dilettanti (25) trasferta in Francia a sfidare le salite e i percorsi del sono gli atleti gestiti con dedizione dall’associa- tour de France. zione sportiva AC Cavrianponti Ina chiusur di questo 2016 un sentito ringraziamento - 90 gli atleti della Pallavolo Peschiera, militanti in va alle Associazioni anche per la riuscita della Festa squadre di serie C, prima divisione, under 18, un- dello Sport, da sempre momento di condivisione e di der 16, under 12 e mini volley; avvicinamento alle discipline sportive per i bambini - 20 i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni delle scuole elementari che in questa edizione hanno che, grazie all’organizzazione della Polisportiva, potuto dilettarsi nella pratica di calcio, pallacanestro, si sono avvicinati alla pratica del Judo. Polispor- pallavolo, tamburello, judo e rugby. – 13 – Servizi Sociali: sempre vicini alle esigenze del Cittadino Mauro Bolda, Assessore ai Servizi Sociali e al Personale

l comune di Ponti sul Mincio è da sempre attento • Due persone in affido; alle esigenze della popolazione, in particolare at- • Taxi sociale e telesoccorso per anziani; Itraverso la presenza di un Assistente Sociale Pro- • Pasti e servizio di assistenza domiciliare di cui fessionale e di un Assistente Sociale Professionale hanno usufruito 7 cittadini; -Tutela Minori. Entrambe le figure operano in col- laborazione con gli uffici dell’ente e sono garantite • Sostegno a 9 famiglie anche con minori. da Aspam (Azienda Speciale Consortile Servizi alla Nell’ultimo anno il nostro gruppo ha puntato in Persona Alto Mantovano), società di cui il nostro modo incisivo su tematiche legate al rapporto con comunea f parte. Ricordiamo come da diversi anni i figli adolescenti, anche attraverso l’apporto di al- rientriamo nel Piano di Zona Territoriale, il quale cune conferenze condotte dal dott. Lombardo, le ci permette di accedere a finanziamenti regionali quali hanno visto una partecipazione di oltre ottan- e bandi che poi vengono messi a disposizione di ta persone a serata. In questo ambito, sono state quella fascia di cittadinanza più bisognosa. analizzate questioni legate al compito educativo Sin dall’inizio del nostro insediamento, sono stati degli adulti; il profilo psicologico dei giovani; l’at- attivati servizi a favore delle diverse categorie, am- teggiamento empatico da adottare; sino al “come pliando al contempo quelli già esistenti. Di seguito trasmettere l’autostima ai ragazzi”. riportiamo alcuni esempi: Da non dimenticare alcuni progetti destinati all’e- ducazione alimentare - rivolta ai genitori - con in- • Assistenza ad Personam; contri organizzati in collaborazione con ATS e ASST •G. C.A. (dopo scuola) con oltre 20 presenze al VALPADANA. giorno; Infine, ma non ultimo, nel mese di dicembre orga- • Cred estivo e Campo scuola che vantano circa 140 nizzeremo “la colletta alimentare”, ossia una rac- partecipanti; colta di generi alimentari destinati alle famiglie più bisognose. Mentre non mancheranno i soggiorni cli- • Progetto educativo di strada per ragazzi; matici per gli anziani, l’attesissima Santa Lucia del • Pedibus di cui sono presenti 4 volontari con 12 Pensionato, viaggi e gite, il tutto dedicato all’intera bambini; comunità.

La collaborazione tra il Comune di Ponti sul Mincio e HUMANA People to People Italia: numeri e risultati

• Borse e zaini; • Accessori d’abbigliamento (cappelli, cinture, foulard, sciarpe); • Biancheria per la casa.

I contenitori di HUMANA si trovano in via San Martino e Solferino (2 contenitori affiancati) e in via Galvani (all’interno dell’isola ecologica). Gli abiti donati solo nell’anno 2015 sono stati ben 12.695 kg.

Quali benefici? La raccolta degli indumenti gestita da HUMANA a Ponti sul Mincio consente benefici dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. Grazie ai 12.695 Risale al 2007 l’avvio della collaborazione tra il chili di vestiti raccolti nel 2015, è stato possibile: Comune di Ponti sul Mincio (MN) e l’organizzazione – contribuire a sostenere i progetti di sviluppo di umanitaria HUMANA People to People Italia. HUMANA in Africa e in India. I campi di intervento Grazie alla firma della Convenzione con il Comune, spaziano dall’aiuto ai bambini orfani di strada alle HUMANA ha infatti posizionato 3 contenitori per campagne di prevenzione delle malattie, dalla la raccolta abiti, assicurando un servizio gratuito ai formazione scolastica all’aiuto ai piccoli agricoltori cittadini. locali. Solo nel 2015, 13 milioni di persone hanno beneficiato dei circa 800 progetti gestiti dalla Cosa è possibile donare nei contenitori di HUMANA? Federazione Internazionale HUMANA People to • Vestiti; People. • Calzature; – 14 – – Tutelare l’ambiente: sono state infatti evitate di HUMANA a Pregnana M.se (MI) e presso altre sedi le emissioni di circa 45 tonnellate di anidride di HUMANA in Europa, dove sono selezionati per carbonica, sono stati risparmiati 76 milioni di essere valorizzati al meglio. litri di acqua, è stato ridotto l’utilizzo di circa 4 tonnellate di fertilizzanti e di circa 2,5 tonnellata Oltre il 70% dei capi donati dai cittadini è riutilizzato di pesticidi. come vestito. – Risparmiare circa 1.900 euro per il non . conferimento in discarica degli abiti donati dai Gli abiti estivi in buono stato sono donati alle cittadini (questi sono i costi che il Comune, e associazioni consorelle di HUMANA (membri della quindi i cittadini, avrebbero dovuto sostenere per Federazione Internazionale HUMANA People to lo smaltimento dei capi). People) in Mozambico, Angola, Zambia, Repubblica Democratica del Congo e Malawi per sostenere La Filiera di HUMANA: HUMANA è il primo operatore i progetti umanitari di HUMANA attivi in loco.. in Italia per la gestione unitaria del servizio di raccolta La restante parte degli abiti è venduta in Europa abiti: trasparenza, eticità e sostenibilità della filiera all’ingrosso e al dettaglio, seguendo una filiera sono punti cardine del nostro lavoro quotidiano. quasi interamente gestita da HUMANA stessa. Gli abiti sono raccolti direttamente dalle diverse sedi L’utile generato serve per finanziare i progetti di di HUMANA in Italia per poi essere traferiti al Centro sviluppo.

Cosa abbiamo fatto!

COMUNE DI MONZAMBANO COMUNE DI PONTI SUL MINCIO COMUNE DI VOLTA MANTOVANA Provincia di Mantova Provincia di Mantova Provincia di Mantova Assessorato alla Cultura, all’Istruzione Assessorato all’Istruzione Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e alle politiche giovanili C.A.P. 46040 - Piazza Parolini, 32 e alle Pari Opportunità C.A.P. 46040 - Piazza Emanuele III, 15 P.iva 00159450204 Palazzo Gonzaga - Via Beata Paola Montaldi n. 15 P.iva 00159460203 Telefono 0376/88121 Fax 0376/88296 C.A.P. 46049 P.IVA/C.F. 00228490207 Telefono 0376/800502 Fax 0376/809348 Centralino: 0376 839411 - Fax: 0376 839419

Un uomo che parla una lingua vale un uomo; un uomo che parla due lingue vale due uomini; un uomo che ne parla tre vale tutta l’umanità. (Proverbio africano)

Monzambano, 12 gennaio 2016

OGGETTO: VACANZA STUDIO in un Paese di lingua inglese per bambini della scuola primaria (accompagnati dai genitori) e ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado

Gentili Genitori, conoscere bene una lingua straniera in un contesto come quello odierno è indispensabile per lavorare, studiare e acquisire una competenza nella comunicazione con gli abitanti di quel grande villaggio che è ormai a tutti gli effetti il nostro mondo. Uno dei modi migliori per imparare bene l’uso della lingua straniera, o consolidare la dimestichezza con la stessa, è offerto dalla vacanza-studio, un soggiorno che permette di imparare divertendosi, un’opportunità eccezionale per migliorare una lingua e vivere un’esperienza unica. Visitare e vivere, seppur per un breve periodo di tempo, in un paese estero è un’esperienza formativa che aiuta a crescere, a confrontarsi con realtà e culture differenti, a capire e scoprire altri aspetti di se stessi e degli altri.

Le Amministrazioni Comunali di Monzambano, Ponti sul Mincio e Volta Mantovana, in particolare gli Assessorati all’Istruzione, per questo appoggiano e sostengono l’esperienza e sono liete di poter informare genitori e ragazzi.

Se vorrete partecipare all’incontro di presentazione della vacanza-studio, che si terrà in un Paese di lingua inglese nell’estate 2016, siete invitati Giovedì 21 gennaio 2016 alle ore 20.30, presso la sala Consiliare del Comune di Monzambano. Nella riunione la professoressa Sabrina Simoncelli, organizzatrice dell’esperienza, e la Dott.ss Elisa Seymandi dell’Agenzia specialista in viaggi studio BTS Garda Travel di Lugagnano (VR) illustreranno il programma e saranno a disposizione per eventuali chiarimenti. Vi aspettiamo.

Un cordiale saluto.

Laura Parlato Elena Dal Bosco Lorena Foroni Assessore alla Cultura, Consigliere delegato all’Istruzione Assessore all’Istruzione, Istruzione e Pari Opportunità alla Cultura e alle Politiche Giovanili Comune di Ponti sul Mincio Comune di Volta Mantovana

Presidio di Comune di Castiglione delle Stiviere Ponti sul Mincio

Il Comune di Ponti sul Mincio

ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro

“ El Guera”

Una vita di battaglie- Cavalcaselle Realizzato a cura del “Comitato del Capitel”

Sarà presente Il protagonista Guerrino Salandini

20.45

Venerdì 12 febbraio, ore– via Marconi, 1 Ponti sul Mincio, Teatro Parrocchiale

– 15 – L’Amministrazione Comunale sentitamente ringrazia la ditta Russo Polistiroli per il generoso allestimento Natalizio che tutta la cittadinanza potrà ammirare nel corso delle festività. Un esempio importante di collaborazione che continua per il secondo anno consecutivo. L’Amministrazione Comunale

DOMENICA 25 E LUNEDÌ 26 DICEMBRE MARTEDÌ 17 GENNAIO NATALE E SOLIDARIETÀ Avis – sez. Ponti sul Mincio Associazione Proloco Parrocchia S. Antonio Abate Festa del Santo Patrono, Sant’Antonio. A PONTI SUL MINCIO Esposizione di presepi in canonica dalle ore Tutti in Piazza con la ”Merenda del Lilliano” 11.00 alle ore 12.00. (panino con la salamella; cotechino, trippe e

DOMENICA 11 DICEMBRE altre leccornie). Gara di Duathlon. Amministrazione Comunale VENERDÌ 6 GENNAIO L’associazione Pensionati di Ponti sul Mincio “Santa Lucia del Pensionato”: alle ore 12.30 Avis – sez. Ponti sul Mincio proporrà una serata di canti e poesie dedicate pranzo presso il ristorante “Cà degli Ulivi” di Parrocchia S. Antonio Abate al Natale in concorso con altre associazioni. Marciaga - Garda; a seguire musica, tombola e Ore 15.30 presso la Chiesa, benedizione del visita ai mercatini di Natale di Garda. Parroco ai bambini. Esposizione di presepi in ************************************************ canonica dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00; al termine premiazione. Il Comune di Ponti sul Mincio in collaborazione LUNEDÌ 12 DICEMBRE Tradizionale falò della Befana, “Buriel”, presso con la Parrocchia Sant’Antonio Abate promuove Avis – sez. Ponti s/Mincio & Ass. Cult. la Cascina Pelizzer, intorno alle ore 18.00, con la “colletta alimentare”. In tale occasione si “Il Castello” - Alle ore 19.00 “ARRIVA SANTA distribuzione di bevande calde. raccoglieranno generi alimentari di prima LUCIA!” alla Sala delle Colonne. Nell’attesa necessità a lunga conservazione, (es. pasta, intrattenimento musicale con baby dance. farina, zucchero, legumi, olio, omogeneizzati) VENERDÌ 13 GENNAIO destinati alle famiglie bisognose del paese. Associazione Culturale “Il Castello” Il centro di raccolta sarà presso l’ufficio DOMENICA 18 DICEMBRE Alle ore 21.00 alla Sala delle Colonne “il Associazione Proloco Segreteria dal 01.12.2016 al 24.12.2016 ed in Quizzone – Quante non ne sai?!”, 100 domande Parrocchia durante le domeniche d’Avvento. Mercatino di Natale in Piazza Parolini, dalle ore di cultura generale. Forma la tua squadra e 10.00 alle 20.00, con strepitoso arrivo di Babbo preparati a sfidare gli avversari. Natale alle ore 18.00. Per l’intera giornata sarà possibile degustare vin brulè, thè, cioccolata Associazione Culturale “MAISTRACHI” IL VICESINDACO L’ASSESSORE calda e dolci. Nel pomeriggio sarà disponibile Ore 21.00 “PRIMA NOTTE DI NOZZE” - 11^ Elisa Turcato AI SERVIZI SOCIALI gonfiabile per bambini. commedia dialettale popolare brillante presso Mauro Bolda il teatro parrocchiale, in occasione del Patrono. Ingresso gratuito. SABATO 24 DICEMBRE Associazione Culturale “Il Castello” Comune di Dalle ore 18.00 presso la Sala delle Colonne, SABATO 14 DOMENICA 15 GENNAIO Ponti sul Mincio scambio di auguri aperto a tutti i soci con Associazione Culturale “MAISTRACHI” aperitivo a base di pesce. Ore 21.00 “PRIMA NOTTE DI NOZZE” - 11^ commedia dialettale popolare brillante presso Piazza Parolini, 32 Avis – sez. Ponti sul Mincio il teatro parrocchiale, in occasione del Patrono. 46040 Ponti sul Mincio (MN) Parrocchia S. Antonio Abate Ingresso gratuito. Esposizione di presepi in canonica dalle ore Tel: (+39) 0376 88121 15.30 alle ore 17.00. Al termine della Santa Messa di mezzanotte, Fax: (+39) 037688296 davanti alla chiesa, si potranno gustare Info: [email protected] bevande calde, vin brulè, cioccolata calda. Pec: [email protected]