ZABAIONETTA Cattivi Stili Di Vita, Degli Sprechi Inutili E 10 RUBRICA PROBLEMI PARINI 24 GIANT D Di Tutto Quello Che Vi Passa Per La Testa -, 11 INTERVISTA PROFF
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
VIS IL MENSILE ITA IL DEGLI FOR UM D STUDENTI ZABA I DEL PARINI h I ttp:/ O /zab N aion E e.foru mc omm Un libero spazio unit y.net d’espressione Numero 3 - Anno III Giornalino indipendente al Parini dal 2006 Novembre MMVIII Change has COME! L'argomento che nell'istante in cui prima aveva avuto la capacità, o la positiva all'inevitabile monotonia di scrivo si trova sulle testate di ogni voglia, di disseppellire. interrogazioni e compiti in classe, non quotidiano è già stato tanto Beh, a questo punto ritengo di avervi mi resta che augurarvi una piacevole sufficientemente trattato, esaminato, già rubato abbastanza tempo, perciò vi lettura… e come disse il mio fidanzato sviscerato in ogni possibile suo aspetto lascio finalmente ad un nuovo numero Jon Bon Jovi, HAVE A NICE DAY! che francamente mi sembrava stupido di Zaba, alle sue rubriche storiche e agli ed inutile ripetere idee e questioni articoli, invitandovi tutti a partecipare “It's been a long time coming, but sollevate da altri. Ma poiché date le alle nostre riunioni, a contattarci e tonight, because of what we did on this circostanze non avrei proprio potuto mandarci i vostri scritti. Sperando che day, in this election, at this defining ignorarlo, alla fine eccomi qui a sia in grado se non proprio di farvi moment, change has come to America” ricalcare parole che tutti voi avrete già sorridere, almeno di conferire una nota (Barack Obama) . letto ed ascoltato. Layla Colamartino Era una tipica giornata autunnale, fredda e piovosa e dai contorni sfocati, 2 LA MORTE DELLA SCUOLA 18 FIRMINO - “TOPO DA BIBLIOTECA” quella del 4 Novembre, in cui gli Stati 4 UNA QUESTIONE DI ATTEGGIAMENTO 19 RUBRICA “L’ANGOLO DEL CINICO CINEFILO” Uniti hanno scelto il loro 44° 5 QUANDO LA VOGLIA DI CAMBIARE... - IRON MAN presidente. (Era anche il giorno in cui la sottoscritta ha incontrato Kid Rock, ma 6 ODE ALLA BRIOCHE 20 - PARANOID PARK forse questo non è poi così importante.) 7 DIO NON HA LA BARBA 21 MANI IN PASTA i Ora, tutto si potrebbe dire dell'America n che è la patria del consumismo, dei 8 STEPHEN BIKO 22 ZABAIONETTA cattivi stili di vita, degli sprechi inutili e 10 RUBRICA PROBLEMI PARINI 24 GIANT d di tutto quello che vi passa per la testa -, 11 INTERVISTA PROFF. COCCIA E BOLZONI 25 BON JOVI - ONE WILD NIGHT ma soffermiamoci per un istante sul i 13 VAGABONDEGGIANDO 27 OCCHIALI AZZURRI fatto che quella patria ha eletto come c nuovo insediato alla Casa Bianca 15 MELTING BUTTER 3 28 BLOOD ON THE TRACKS Barack Obama. Il primo presidente di e 17 SILENT HILL 30 FOLLIA colore degli Stati Uniti d'America, a quarant'anni dall'abolizione della segregazione razziale. Quello che personalmente mi pare più importante riguardo a queste elezioni è Nando’s Bar come la nostra generazione le abbia L’unico autentico Bar pariniano al 100% vissute quasi in prima persona, quando in tanti parlano di noi come disimpegnati, disillusi, disinteressati Nando is waiting for you! alla politica. Chissà che Obama non sia LA VERA ANIMA DEL PARINI riuscito a destare qualcosa che niente Numero 3 - Anno III Novembre MMVIII La MORTE della Scuola Purtroppo, o per fortuna secondo un’Italia in rosa” di Roberto Croci, licenziamenti -si parla di quasi 100.000 alcuni, è stato approvato il decreto pubblicato sul numero precedente di esoneri solo tra gli insegnanti- provoca Gelmini, di cui si è discusso a lungo in Z a b a i o n e . pesanti ripercussioni sulla preparazione questi mesi, attraverso il quale la scuola Tra le dichiarazioni ad effetto della e la vita stessa degli alunni. Infatti, con italiana viene profondamente cambiata, Gelmini, ne vorrei ricordare due: quella il maestro unico, si dovrà per forza non attraverso proposte innovative ma in cui afferma, cito testualmente, che la eliminare il tempo pieno perché non si attraverso un ritorno preoccupante al scuola sarebbe un ammortizzatore può pensare di mantenere lo stesso passato. sociale, una macchina erogatrice di numero di ore con meno insegnanti e Perché dico preoccupante? Perché il stipendi per gli insegnanti e in cui il questo produrrà anche una modifica ai ritorno al maestro unico e al numero di docenti sarebbe troppo programmi di studio, che saranno meno grembiulino non sono strumenti che elevato rispetto al numero di studenti e ampi. Ma c’è anche un altro problema e miglioreranno il livello complessivo quella, agghiacciante, in cui dichiara cioè che fino ad ora i genitori avevano della scuola ma che, soprattutto per il che “Noi vogliamo una scuola che fatto affidamento sul tempo pieno, ritorno al maestro unico, lo insegni a leggere, scrivere e far di conto. perché grazie ad esso i figli stavano a peggioreranno. Una scuola in cui si torni a leggere I scuola anche il pomeriggio e quindi si Ma facciamo un passo indietro e Promessi Sposi e dove non si dica più riusciva a conciliare la scuola con il ripercorriamo tutte le vicende che che lo studente dovrà «padroneggiare lavoro; ora, cosa faranno gli studenti hanno portato all’approvazione del g l i s t r u m e n t i e s p r e s s i v i e d dopo le dodici e mezza, l’ora in cui decreto. argomentativi indispensabili per gestire finiranno le lezioni? La risposta è Quest’estate, quando ormai erano l' interazione comunicativa verbale in semplice, o torneranno a casa e pronti a ricominciare un nuovo anno vari contesti»”. riceveranno un’ottima educazione dagli scolastico, tutti gli studenti italiani Riguardo alla prima, forse qualcuno istruttivi programmi della nostra hanno fatto la conoscenza del ministro avrebbe dovuto dire al ministro che gli televisione o, a pagamento, rimarranno dell’Istruzione Maria Stella Gelmini e stipendi dei docenti italiani sono al cosiddetto “doposcuola”. l’impatto è stato abbastanza traumatico. nettamente inferiori a quelli dei docenti Ma non tutti hanno le disponibilità Innanzitutto, il neo ministro si è subito di altri paesi, ad esempio, un docente finanziarie per pagare il doposcuola ai distinto per alcuni interventi universitario italiano guadagna poco figli e quindi, come al solito, si ha un pronunciati contro la scuola italiana, in più di un operaio tedesco, e non è processo di discriminazione per il quale particolare quella del sud, in cui ci un’esagerazione; per quanto riguarda solo le famiglie più ricche potranno sarebbe la necessità di corsi intensivi invece il rapporto studenti-docenti, è di permettersi “il meglio”. per i docenti, poiché alcuni istituti un docente per circa una trentina di abbasserebbero la qualità della scuola alunni, un numero elevatissimo e italiana, e per alcuni discorsi, anche destinato a crescere in futuro, riguardo condivisibili, sulla necessità di al quale non è possibile dire che è ripristinare il merito. troppo basso, perché non è affatto facile Tuttavia, se si ripercorre la storia gestire una classe di trenta alunni. personale del ministro, queste Per quanto riguarda invece la seconda, dichiarazioni risultano abbastanza ho detto che è agghiacciante perché dà ipocrite; infatti, nel 2001, proprio il l’impressione che il ministro abbia ministro Gelmini ha sfruttato questa l’idea di una scuola che serva solamente “inadeguatezza e incompetenza” delle a fornire nozioni e che non inviti alla scuole e dei docenti meridionali per riflessione e, in poche parole, insegni a conseguire la laurea in giurisprudenza e pensare. diventare quindi avvocato. Ma E tutte queste paure sono confermate da tralasciamo questo aspetti della vita alcuni provvedimenti del ministro, volti privata del ministro e occupiamoci di più a smantellare la scuola pubblica ciò che prevede la riforma; per maggiori piuttosto che a migliorarla; ad esempio informazioni su questo episodio vi il ritorno al maestro unico, che oltre a rimando all’articolo “ Istantanea di causare un numero elevato di 2 Numero 3 - Anno III Novembre MMVIII le capacità critiche degli studenti). Un’ultima osservazione che vorrei fare è riguardo alla decisione di presentare questa riforma sottoforma di decreto, che andrebbe utilizzato solo in casi eccezionali e per motivi gravi, e il fatto che su questo provvedimento è stato posto il voto di fiducia. Queste due decisioni sono estremamente scorrette da parte di un ministro che aveva invocato il dialogo con gli studenti e tra m a g g i o r a n z a e o p p o s i z i o n e , relativamente a questo tema. E’ invece un tentativo di evitare questo dialogo e E questo è un aspetto da non sedici anni, ora fino a quattordici; di bypassare il parlamento, riducendolo sottovalutare, infatti, una volta quindi, in teoria, chiunque potrebbe solamente a un organo il cui compito è distrutta la scuola pubblica, le famiglie abbandonare gli studi dopo la terza solo quello di approvare le leggi più ricche non avranno problemi a media e non sarebbe costretto neanche presentate, un po’ come quando nel iscrivere i figli alle scuole private, che ad iniziare almeno una scuola lontano 1600, in Inghilterra, re Carlo I sono state anche molto aiutate e superiore, liceo o istituto tecnico che convocava e scioglieva il parlamento a supportate, a discapito della scuola sia, con una perdita gravissima dal suo piacimento solo per fare approvare pubblica, dagli ultimi ministri punto di vista dell’educazione e della nuove tasse . dell’istruzione, soprattutto dal ministro formazione personale. Infine, vorrei concludere con due Moratti, mentre le famiglie povere Inoltre, sempre in sintonia con la proposte di riflessione rivolte a voi saranno costrette a fornire ai propri politica dei tagli alla spesa e ai fondi, sia lettori. figli un’educazione di terz’ordine. n el le sc uo le su p er io ri s ia nelle La prima nasce da questa affermazione .