Dieric Bouts-Resurrezione (particolare) 1,10 euro Bassetti con ilcardinale Messa crismale DIOCESI PERUGIA Buona Pasqua! 18 Aprile2014 N. 15 Venerdì 21 61 20 19 16 15 12 conoscerlo meglio francescano. Qualchedato per l’attesaÈ arrivata nominadel DI TERNINARNI AMELIA DEL NUOVO VESCOVO NOMINA LA che hacambiato Francesco hasceltoun neppure troppo: Papa volto asorpresa... oforse Francesco diAssisi.Un Convento diSan già CustodedelSacro Giuseppe Piemontese, -Amelia.Èpadre nuovo Vescovo diTerni - il futuro progetti per fa Villa Montesca CASTELLO il mondo Il giorno 21 Andreoli prof. Vittorino Incontro conil TODI Voce e diUmbriaRadio deLa giare iglianniversari sarà ilmomentoperfesteg- no aPerugia. Per noi,poi, smo tuttospeciale,quest’an- delgiornali- Sarà unFestival La Voce DCB Fil.diPerugiaUff.A/P 27/02/2004 n.46)art.1,comma otl ..353/2003(conv. inL. Postale D.L. Periodico settimanale-Poste Spedizione inAbbonamento NALE LOCALEROC Italiane S.p.A. al Vescovo Pasqua: parola Il sensodella DIOCESI ASSISI Chiesa Alberto Melloni Chiesa Alberto Chiaretti edellostoricodella testimonianze, traglialtri,dimons. pera deidueamatissimi Pontefici. Le specialeripercorreinserto lavitael’o- Giovanni XXIIIePaoloII.Un Il 27aprile verrannoproclamati santi DUE PAPI, DUESANTI 5 GIOR- di Madre Speranza Vangeli edellaspiritualità ne diGesùallalucedei ro erisurrezio- dellamorte Cancian interpreta ilmiste- Mons. Domenico Parola a... che altrove ancora piùdura Qui lacrisiè GUBBIO di La bellanotiziadellaPasqua Pasqua, unitaallamiabenedizione. maggio), dalprofondodelcuoreviauguroBuona celebreremo insiemecongrandefestailprossimo3 Voce sofferenze, speranzeedesideri,daquestogiornale di partecipazioneecondivisioneallevostregioie, questa prospettiva,econgrande,sincerosentimento confessare labontàdiDioedellaSuasalvezza.In cristiano miglioredicomeloabbiamotrovato,ea sentieri delmondo,acostruireunmondoumanoe pellegrino versoilRegno,chiamatoacamminarenei Essi sonoilsigillodiDiosullanostrastoriapopolo missionario dipaceintuttelenazionidelmondo. Giovanni PaoloII,ilgiganteatletadiDio,infaticabile seguito eamato:GiovanniXXIII,ilPapabuono, due Papichemoltissimidinoiabbiamoconosciuto, dall’elevazione canonicaallagloriadellasantitàdi amano DioedaLuisonoamati,èdatoanche di Dioepertuttigliuominibuonavolontàche presenza, inquestofeliceannodigraziaperilpopolo animato dalsuoSpirito.Ungrandesegnodellasua La Chiesaloannunciaevivedilui,comesuoCorpo morte, vivoepresentenellanostrastoriaquotidiana. cristiani questaTerra promessaèilCristorisortoda strada dell’EsodoversolaTerra promessa.Pernoi generazione -daogniformadischiavitù,eaprela liberazione antica-chesirinnovaperogni cristiani insiemecelebranoilmemorialediuna primavera, labellanotiziadellaPasqua.Ebreie M Gualtiero card.Bassetti I-VIII , chehaappenacompiutoisuoi60anni(che angoscia, giunge,conlalunapienadi motivi diapprensione,violenzee entre sulmondosiaccumulanosemprenuovi 13 il prossimo2maggio. Tornerà nellevostre case LA VOCE faunapausa. ai lettori

www.umbriaradio.it Buona Pasqua! La la RADIO LA VOCE in festa 30 anni di comunicazione Protagonisti in Dibattito e festa per i 60 anni del settimanale La Voce e dei 30 anni dell’emittente Umbria Radio

Programma SABATO 3 MAGGIO 2014 Perugia |Sala del Dottorato |ore 18 intervengono La storia della radio Marco T arquinio , direttore Avvenire e del settimanale delle Chiese dell’Umbria riletta dai suoi Paolo Bustaffa , coordinatore di Eurocom protagonisti in un tempo in cui l’integrazione con il web |Giornalisti per l’Europa rappresenta una sfida ed una opportunità anche Antonio Preziosi , già direttore di Radio Uno per l’informazione del territorio, presidio Elio Bromuri , direttore La Voce di democrazia e pluralismo. Paolo Giulietti , direttore Umbria Radio

La Messa in Si minore di Bach Cattedrale di San Lorenzo |ore 21 è la musica religiosa più bella, alta e profonda che sia mai Il card. Gualtiero Bassetti saluta i partecipanti stata scritta da uomo. La Chiesa in Umbria e coloro che svolgono il compito Johann Sebastian Bach di comunicatori operano in questo orizzonte del Bello, Messa in Si minore - BWV 232 del Sacro, di ciò che eleva l’anima e può suggerire pensieri esecuzione di bontà e di pace a ogni persona, travalicando a cura del coro Accademia degli Unisoni i confini della fede cristiana, radicati nel territorio, e dell’ Orchestra da camera di Perugia così come direttore Leonardo Lollini lo sono il coro e l’orchestra. solisti Marinella Pennicchi (soprano) Concerto offerto da M. Grazia Pittavini (soprano) La Voce, Umbria Radio, Cattedrale di San Lorenzo, in occasione dei 60 anni Gloria Banditelli (contralto) del settimanale La Voce in collaborazione con FESTIVAL INTERNAZIONALE e dei 30 anni di Umbria Radio DEL GIORNALISMO Baltazar Zúñiga (tenore) PERUGIA30 APRILE - 4 MAGGIO 2014 Mauro Borgioni (basso) VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE ATTUALITÀ 3

PAPA ABAT JOUR

FRANCESCO. La A cura di Angelo M. Fanucci settimana scorsa, tre udienze con L’ala della organismi poesia internazionali che difendono la vita e Sei furono le nuove Preghiere eucaristiche consentite dalla la dignità umana Chiesa nel 1983, “ad experi- mentum”, sulla scia delle in- dicazioni offerte dal Sinodo svizzero: un experimentum un incontro importante, ma è che dura da oltre trent’anni e anche un gesto: un gesto - grazie a Dio - promette di di- “Èdella Chiesa, un gesto delle ventare consuetudine: oserei persone di buona volontà, che vuole sperare che i miei confratelli gridare: basta!”. Così Papa Francesco le scegliessero molto più ha accolto il 10 aprile i partecipanti alla spesso, nel quadro di una ca- 2a conferenza internazionale techesi mistagogica essenzia- “Combating Human Trafficking” le per quei fedeli, fin troppo (Lotta al traffico di esseri umani). numerosi, che trovano appe- Questa frase però potrebbe essere presa na il tempo per la messa do- come sintesi di tutte e tre le udienze menicale. che il Vescovo di Roma ha tenuto, quel Tra queste sei Preghiere, la giorno e il successivo, con organismi quinta (la I “di riconciliazio- che si battono a favore della vita. “La ne”) è quella più intensamen- tratta di esseri umani - ha aggiunto il 10 l’innocente per antonomasia”. Li ha bambini-soldato e ogni tipo di violenza te poetica. Nel prefazio ci si ri- aprile - è una piaga nel corpo quindi esortati: “A chi è cristiano sui minori”. E ancora: “Occorre volge a un Dio che non si li- dell’umanità contemporanea, una piaga compete sempre questa testimonianza ribadire il diritto dei bambini a crescere mita a chiamare l’uomo, ma nella carne di Cristo. È un delitto contro evangelica: proteggere la vita con in una famiglia, con un papà e una “continua a chiamarlo”, con l’umanità. Il fatto di trovarci qui, per coraggio e amore in tutte le sue fasi. Vi mamma capaci di creare un ambiente l’insistenza un po’ folle del pa- unire i nostri sforzi, significa che incoraggio a farlo sempre con lo stile idoneo al suo sviluppo e alla sua store che cerca solo la cente- vogliamo che le strategie e le della vicinanza, della prossimità: che maturazione affettiva; continuando a sima pecora, che ha il solo competenze siano accompagnate e ogni donna si senta considerata come maturare nella relazione, nel confronto “merito” di essersi smarrita. E rafforzate dalla compassione persona, ascoltata, accolta, con ciò che è la mascolinità e la il pensiero va ai milioni, mi- evangelica, dalla prossimità agli uomini accompagnata”. femminilità di un padre e di una madre, liardi di strade che il Signore e alle donne che sono vittime di questo e così preparando la maturità affettiva... costruisce ogni giorno, una crimine”. Lo stesso giorno, il Papa ha dato Ciò comporta al tempo stesso sostenere diversa dall’altra, tutte perso- udienza all’Ufficio internazionale il diritto dei genitori all’educazione nalizzate, perché ogni uomo Il Movimento per la vita italiano è cattolico dell’infanzia (Bice). “A me morale e religiosa dei propri figli. E a possa entrare nel Regno. stato ricevuto da Francesco il giorno questo proposito vorrei manifestare il La coppie semantiche che oc- dopo, 11 aprile. “Grazie - ha detto mio rifiuto per ogni tipo di cupano per intero il prefazio all’on. Carlo Casini e agli esponenti del “Lavorare per i diritti umani presuppone ‘sperimentazione educativa’ con i ci incalzano, come inviti sfer- Mpv - per la testimonianza che date bambini. Con i bambini e i giovani non zanti a uscire dalla banalità, promuovendo e difendendo la vita di tenere sempre viva la formazione si può sperimentare. Non sono cavie da se vogliamo veramente ar- umana fin dal suo concepimento! Noi lo antropologica, essere ben preparati sulla laboratorio!”. In conclusione, renderci a Dio: onnipotenza - sappiamo, la vita umana è sacra e realtà della persona umana, e saper ammonimenti che valgono per tutti i perdono; tradimento dell’Al- inviolabile. Ogni diritto civile poggia sul cattolici impegnati, non solo per il Bice: leanza - instaurazione di un riconoscimento del primo e rispondere ai problemi e alle sfide posti “Lavorare per i diritti umani vincolo ancora più saldo, in- fondamentale diritto, quello alla vita, dalle culture contemporanee” presuppone di tenere sempre viva la frangibile; lode silenziosa - che non è subordinato ad alcuna formazione antropologica, essere ben servizio infaticabile; l’antica condizione, né qualitativa né preparati sulla realtà della persona strada verso Dio ritrovata - economica né tantomeno ideologica”. E piace dire - ha esordito - che in una umana, e saper rispondere ai problemi una strada nuova tracciata ha precisato: “Uno dei rischi più gravi società ben costituita, i privilegi devono e alle sfide posti dalle culture dallo Spirito che soffia dove ai quali è esposta questa nostra epoca è essere solo per i bambini e per gli contemporanee e dalla mentalità vuole. Sferzati, spinti ad avan- il divorzio tra economia e morale, tra le anziani. Il futuro di un popolo è in diffusa attraverso i mass media. zare, fino a trovarci di fronte a possibilità offerte da un mercato mano loro! I bambini perché avranno la Ovviamente non si tratta di rifugiarci in un oceano di stupore e di provvisto di ogni novità tecnologica e le forza di portare avanti la storia, e gli ‘ambienti protetti’ che al giorno d’oggi gioia per una salvezza sempre norme etiche elementari della natura anziani perché portano in sé la sono incapaci di dare vita, e sono legati ritrovata. Salvezza: non un umana, sempre più trascurata. Occorre saggezza di un popolo”. Come esempi a culture che già sono passate. No, gruzzolo da mettere da parte pertanto ribadire la più ferma concreti di impegno internazionale: “Ai questo no. Ma affrontare, con i valori per attingervi ogni tanto qual- opposizione a ogni diretto attentato alla nostri giorni è importante portare positivi della persona umana, le nuove che spicciolo, ma un prodi- vita, specialmente innocente e indifesa avanti i progetti contro il lavoro- sfide che ci pone la cultura nuova”. gioso giovane pollone che, in- - e il nascituro nel seno materno è schiavo, contro il reclutamento di D. R. serito su di un tronco vecchis- simo, è capace di rifiorire a ogni stagione e dare frutti. Ma l’ala della poesia, in que- sta quinta Preghiera eucari- stica, è nel racconto della Ce- Non tutto ciò che è “lecito” ci fa bene na che introduce alla consa- crazione: “Eravamo morti a causa del peccato, eravamo decisione sui limiti e sugli indi- Sgretolare la legge 40 gio di un anno fa a misurarsi sui incapaci di accostarci a Te, rizzi della tecnica e dell’econo- temi della politica e della legisla- ma Tu ci hai dato la prova su- mia, è in realtà una delle frontie- o l’identità della famiglia zione nel nostro Paese - in due di- prema della tua misericordia re più delicate e sensibili, dunque come tratteggiata dalla chiarazioni a commento delle quando il tuo Figlio, il solo importanti della stessa politica e due sentenze, ricordando che “la giusto, si è consegnato nelle della legislazione, oggi e per il Costituzione non è un atto cultura giuridica non dovrebbe nostre mani e si è lasciato in- La Corte Costituzionale in seduta prossimo futuro. di “liberazione”, men che semplicemente avvalorare il do- chiodare sulla croce. Prima di La linea culturale e dunque le- meno da una inesistente minio della tecnoscienza, ma stendere le braccia fra il cielo gislativa e politica che esalta il bi- porsi la questione del senso e an- e la terra, in segno di perenne inevitabile? È un inequivo- nomio libertà-mercato, con que- “egemonia cattolica” che quella del limite. Infatti, co- alleanza…”. cabile “portato” della mo- sta forzatura (pressoché) tutto fi- me la storia ha dimostrato, non Quando Antonello da Messi- Èdernità e del progresso? Il nisce col giustificare, “col rischio tutto ciò che è fattibile giova al na, e tanti altri grandi della combinato disposto di due recen- di confondere o, peggio, identifi- genere umano”. pittura, dipingevano la croce ti sentenze accredita queste do- care il piano dei desideri con il poveri e i problemi sociali a quel- Sgretolare la legge 40 o l’identità di Gesù altissima, isolata nel mande retoriche e invita a riflet- piano dei diritti”. Invece non tut- la per la famiglia e la vita è un della famiglia così come tratteg- cielo, lontanissima dagli spu- tere. to quello che è possibile può es- vecchio e sterile esercizio ideolo- giata senza equivoci nella nostra ti di coloro che lo odiavano e Secondo il tribunale di Grosseto, sere lecito. Anzi, l’essenza della gico. Carta costituzionale non è un at- dalle lacrime di coloro che lo la nostra legislazione non esclu- politica è proprio la scelta, la Invece, quando la persona è in to di “liberazione”, men che me- amavano, sottolineavano que- de il matrimonio omosessuale. scelta del limite. Che non può es- questione, tutto si tiene, anche no da una inesistente “egemonia sto abbraccio grande quant’è Secondo la Corte costituzionale, sere delegata al Mercato, che tan- nelle preoccupazioni e nel magi- cattolica”. Ci lascia invece più po- grande l’universo, forte più di il divieto di fecondazione etero- ti guasti è capace di commettere, stero ecclesiale. E Papa France- veri e più confusi di fronte a un tutta l’energia disseminata loga è incostituzionale. Così, per come stiamo constatando e come sco è di una chiarezza adamanti- presente difficile e a un futuro in- nell’universo, dolce più del si- l’asettica strada giurisprudenzia- non si stanca di ripetere il Papa. na, a 360 gradi, tutti chiamando certo, in un’Italia che ha già rag- lenzio che nelle notti d’estate le si tranciano questioni politiche Perché qui c’è un altro equivoco, alla conversione. giunto e superato il punto di non- piove su di noi dall’universo. di enorme rilievo. Con buona pa- che poi è una (ulteriore) forzatu- E proprio dalla persona, dalla ritorno del declino demografico, A me stesso e ai miei lettori ce del dibattito pubblico e della ra: come se il magistero di Papa realtà umana elementare biso- ma che ha bisogno e vuole rilan- auguro di sentirsi stretti da stessa deliberazione politica. Per- Francesco avesse sancito il gna ripartire, come con chiarez- ciarsi, da tutti i punti di vista. E ne questo abbraccio, oggi che è ché la cosiddetta bio-politica, “rompete le righe” sui grandi te- za hanno detto i Vescovi italiani - ha la possibilità, se ritrova identi- Pasqua. La Pasqua di ieri, di cioè le decisioni sulla persona mi della famiglia e della vita. espressamente delegati dal Papa tà e originalità. domani, di sempre. La Pasqua umana, la sua manipolazione, la Contrapporre l’attenzione per i fin dal primo incontro, nel mag- Francesco Bonini di Gesù Figlio di Dio. 4 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA VENERDÌ 18 APRILE 2014

POLITICA. Verso le elezioni SetteGIORNI europee e amministrative Pronti? Quasi a cura di Enzo Ferrini i avvicina la presentazione 5.700 CANDIDATI PER ufficiale delle liste, con tanti Scandidati in corsa, in vista 200 POSTI ALLA CONAD delle prossime elezioni ammini- strative ed europee. Con tutte le A Perugia, 5.700 domande per la selezione di firme che saranno necessarie per circa 200 ‘fortunati’ che la Conad assumerà la regolare presentazione delle li- nel nuovo ipermercato che dovrebbe essere ste, è possibile che ci possano es- inaugurato in autunno a Ellera di Corciano. sere sorprese, e magari qualche Candidati di tutta Italia e di ogni età (dai neo- candidato farà parlare di sé, ma diplomati ai cinquantenni che hanno perso solo per qualche giorno. il lavoro) impegnati nei giorni scorsi in una Fino a questo momento si è parla- prima selezione con test psico-attitudinali. to tanto di sindaci e consiglieri po- tenziali e meno di coloro che si LA POLIZIA INSEGNA presenteranno per il rinnovo del Parlamento europeo. Sono 6 i I PERICOLI DEL WEB candidati umbri che corrono: Lo- rena Pesaresi (Pd), Laura Agea Sono stati circa 700 gli studenti che hanno (M5s), Lucia Maddoli e Fabio partecipato a Perugia e Terni a incontri sui Amato (lista Tsipras), Paolo Brutti pericoli del Web, nell’ambito del progetto (Idv), Gianluca Cirignoni (Lega “Una vita da social” promosso dalla Polizia di nord). In genere le possibilità dei Manifesti in UE per le elezioni europee stato e dal ministero dell’Istruzione. In un candidati umbri di raggiungere grande camion era stata allestita una sala Strasburgo sono minime. È ne- multimediale dove gli studenti hanno ascol- cessaria una grande unità e una partico- Sei candidati umbri gioco Elisabetta Piccolotti (Sel), Stefania tato i consigli di esperti della Polizia postale lare disponibilità economica, visto che il corrono per Strasburgo. Filipponi (centrodestra e liste civiche), ma anche di personaggi come Michele Bra- collegio dell’Italia centrale (Umbria, To- Giacomo Bicerna (Foligno giovane), Aldo vi, il vincitore umbro del concorso televisivo scana, Marche e Lazio) è davvero ampio. I candidati sindaco a Amoni (liste civiche), Vittorio Frasconi (li- X Factor, l’artista Mogol e il capitano della Si avvicinano anche le comunali, e il cen- Perugia, Terni, Foligno sta civica), Fuasto Savini (Movimento 5 Ternana Mirko Antenucci. Anche il card. Bas- trodestra perugino nel giro di due setti- stelle). È quasi scontato il ballottaggio. setti ha inviato una lettera ai giovani. mane ha presentato il suo secondo candi- Anche Terni non scherza per il numero dato sindaco, Andrea Romizi, dopo la ri- dei candidati a sindaco, arrivati a 11. A nuncia di Corrado Zaganelli. Romizi ha giovani che se ne vanno e i negozi che partire dall’uscente, Leopoldo Di Girola- UNA LEGGE PER LA sottolineato di non sentirsi “una seconda chiudono non solo per la crisi, ma anche mo (centrosinistra), Angelica Trenta (5 SICUREZZA STRADALE scelta e neppure il salvatore della patria”. per il livello di tassazione locale. Ormai stelle), Paolo Crescimbeni (centrodestra), Il candidato del centrodestra ha precisa- vivere qui è un privilegio”. Per Romizi, Franco Todini (lista civica ‘Il cammello’), Più di mille morti e 58 mila feriti: non è il bi- to che “la campagna elettorale non sarà Boccali ha avuto l’atteggiamento “dello Dario Guardalben (lista civica ‘La buona lancio di una guerra ma di 10 anni di inci- basata su un attacco continuo contro struzzo, una rimozione delle problemati- città’), Lorenzo Carletti (Rifondazione co- denti sulle strade dell’Umbria. Per prevenir- l’amministrazione, guidata da Wladimiro che reali” e ha mostrato “l’arroganza del munista), Francesco Bartoli (Democrazia li il Consiglio regionale ha approvato all’u- Boccali”. Anche perché il suo “fallimento potere”. diretta), Valerio Mecarelli (lista civica nanumità un disegno di legge che prevede, è ormai un dato acquisito. Non ho inten- Per quanto riguarda gli altri Comuni, Fo- ‘Terni da salvare’), Piergiorgio Bonomi tra l’altro, un Centro regionale di monito- zione di elencare tutte le malefatte e le ligno mostra grande vivacità con la pre- (CasaPound), Romano Sciarretta (Terni raggio della sicurezza stradale, più piste ci- scelleratezze che hanno ridotto questa sentazione al momento, di ben sette can- libera – Nuova primavera), Enrico Busco clabili, un fondo di 150.000 euro per le vitti- città in condizioni critiche. Raccogliamo didati a sindaco. Oltre all’uscente Nando (Italia nuova). me degli incidenti e una Giornata regionale una Perugia più egoista, più povera, con i Mismetti (centrosinistra), si sono messi in Emilio Querini per la sicurezza stradale. Università. Rientra in Italia il dottor Stefano dei ”“motori” che fanno an- SOCCORSI: ELICOTTERO Santoro, “cervello” espatriato all’estero dare le reazioni chimiche in maniera efficiente – con in- PER MARCHE E UMBRIA dagini sia sperimentali che l dipartimento di Chimica, Tarantelli, dando così un fat- computazionali. Insieme per una sanità pubblica migliore. Ci Biologia e Biotecnologie tivo contributo al rientro di Il programma “Rita Levi sarà un elicottero che, partendo da Fabriano, dell’Università di Perugia, preziosi ”“cervelli” in Ateneo. Montalcini”, varato dal Miur in un tempo massimo di 20 minuti potrà in- I nell’ambito del programma Stefano Santoro, che lavora per fronteggiare l’allarme per tervenire in qualsiasi località dell’Umbria per “Rita Levi Montalcini”, fina- da quattro anni all’Università la fuga dei talenti dall’Italia, soccorrere e trasportare malati. Un servizio lizzato al ”rientro dei cervel- di Stoccolma è uno dei 24 ri- ha stanziato 5 milioni di euro che è frutto della collaborazione tra le Re- li”, accoglierà tra i suoi ricer- cercatori – unico chimico – nel 2012 e altrettanti nel 2013 gioni Umbria e Marche. L’accordo è stato catori il dottor Stefano Santo- che rientrano quest’anno in ta dal Presidente della Crui. per reclutare ogni anno, co- firmato dai due presidenti Catiuscia Marini e ro, chimico organico di for- Italia, selezionati da una spe- La ricerca del dottor Santoro, me ricercatori a tempo deter- Gian Mario Spacca, i quali hanno sottolinea- mazione perugina. La deci- ciale Commissione di studio- che vanta un curriculum di minato, i 24 migliori scien- to che procede l’integrazione tra i due siste- sione è stata deliberata dal si di alta qualificazione scien- tutto rispetto e ha chiesto di ziati, arruolati in istituzioni di mi sanitari con il coinvolgimento di altri set- Consiglio del Dipartimento, tifica internazionale, nomi- rientrare a Perugia, si occupa ricerca estere, che rispondo- tori come l’Unità spinale post-traumatica diretto dal prof. Francesco nati dal Ministro e coordina- di processi catalitici – ovvero no al bando. dell’ospedale di Perugia e la Cardiochirur- ghia pediatrica di quello di Ancona. In occa- sione della firma, l’elisuperficie allestita nei pressi dell’ospedale di Perugia è stata intito- lata a Franco Tomassoni, l’assessore regio- Turismo a Pasqua. Indagine Federalberghi-Confcommercio nale alla Sanità morto recentemente, e che si era impegnato per la sua realizzazione. A Perugia vince il last minute RISPARMIARE DAL DENTISTA? IN TEORIA... a prenotazione last minute, ormai tempi pre-crisi, che se va bene si sono dinamica costante nel ridotti alla metà, quindi non decidono Ci sono tante persone che non hanno soldi Lcomportamento dei turisti, nulla se non hanno la certezza che ci sia per andare dal dentista, ma la legge regio- caratterizza fortemente anche la Pasqua. bel tempo, e purtroppo per quest’anno le nale del 2008 che si proponeva di offrire, nel Un’indagine condotta da Federalberghi- previsioni per Pasqua non volgono al servizio pubblico o attraverso studi e labo- Confcommercio su un campione di 35 bello. Previsioni che dunque, se sono ratori privati convenzionati, “prestazioni imprese ricettive della provincia di sbagliate, come spesso è accaduto, odontoiatriche e protesi a costi contenuti” è Perugia evidenzia che, ad oggi, il livello influenzano in modo pesantemente rimasta inapplicata. Il Consiglio regionale ha di prenotazioni per le festività pasquali è negativo le performance delle nostre preso atto del totale disinteresse dei dentisti per circa il 55% buono o discreto, strutture”. Un altro elemento di cui tener il 44% abbia mantenuto gli stessi prezzi, privati per questo tipo di convenzioni. Trop- mentre per il restante 45% è ancora conto è che la Pasqua come tempo e il 40% li abbia addirittura diminuiti pa burocrazia, o tariffe ritenute troppo bas- scarso, con l’aspettativa però di un dedicato a vacanze brevi è un fenomeno fino al 15-20%. Per quanto riguarda se dai dentisti? Se la legge non funziona, sa- miglioramento in considerazione essenzialmente italiano: a dimostrarlo il infine le performance attese dai singoli rà bene rivederla. dell’abitudine sempre più diffusa di fatto che la quasi totalità del campione comprensori per Pasqua, non si può decidere all’ultimo momento se partire e ha dichiarato che le prenotazioni delineare che una linea di tendenza, che dove soggiornare. Una abitudine che è provengono dal mercato interno e sono dovrà essere confermata dai dati LUPI DA SALVARE favorita dal sempre maggior ricorso alle soprattutto di carattere individuale. definitivi: aspettative migliori per Assisi, E DA “CONTENERE” prenotazioni attraverso i portali (secondo Dall’indagine emerge, in negativo, che Todi, Spoleto, Gubbio, Valnerina; il campione è pari al 43%, contro un 52% per circa la metà delle strutture ricettive Perugia, Trasimeno, Folignate così cosi; È tornato a scorrazzare nel parco del monte di prenotazioni dirette, mentre il resto che attualmente hanno un livello Alta Valle del Tevere in affanno. Se la Cucco un giovane lupo che era stato avvele- sono prenotazioni di gente di passaggio) discreto di prenotazione per Pasqua il Pasqua si prospetta dunque ancora nato. Era stato soccorso nei pressi di Scheg- e che a Pasqua diventa ancora più tasso di occupazione è comunque in incerta – rispettando un andamento gia e curato nel centro di recupero di For- significativa, a causa della incidenza diminuzione rispetto all’anno passato. In piuttosto consueto in Umbria - michelle del Corpo forestale. Intanto però delle condizioni climatiche. “Gli Italiani calo rispetto al già non esaltante 2013 – aspettative decisamente migliori tra gli da un’altra parte dell’Umbria gli allevatori – spiega il presidente della Federalberghi secondo le previsioni della totalità del operatori per i ponti del 25 aprile e del 1° dell’Orvietano chiedono aiuto alle istituzio- della provincia di Perugia Vincenzo campione – anche le presenze e gli arrivi maggio: per il 90% degli intervistati ni contro i lupi che anche di giorno attacca- Bianconi – oggi non si possono più complessivamente attesi, con oscillazioni oscillano fra il buono, il discreto e no le loro stalle. permettere i 5/6 week-end lunghi dei tra il –5% e il –20%, e questo nonostante addirittura l’ottimo. VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA 5

Festival internazionale del BREVI giornalismo di Perugia: l’edizione 2014 ❖ SEMINARIO Incontro con un opo l’iniziale incognita della repe- teologo “convertito” ribilità dei fondi, il Festival inter- nazionale del giornalismo a Peru- I seminaristi del Regionale di Assisi hanno avuto D recentemente l’occasione di incontrare un grosso gia si farà, eccome. Grazie alla raccolta promossa on line e a un maggiore investi- nome della teologia statunitense, Scott Hahn. Di mento degli sponsor storici, è stata rag- particolare interesse è la sua storia personale: già giunta la cifra di 115 mila euro tanto da ri- pastore della Chiesa presbiteriana (calvinista) ed uscire a organizzare un programma che esegeta biblico di rinomanza internazionale, tra straripa di proposte. gli anni ’80 e ’90 del Novecento ha fatto scalpore Dal 30 aprile al 5 maggio oltre duecento per la sua conversione al cattolicesimo, che lui e eventi animeranno le varie location del la moglie Kimberly definiscono “un ritorno a centro storico di Perugia. Con un’antepri- casa”. A far scattare la necessità del passaggio alla ma che si svolgerà a Roma il 28 aprile al- Chiesa cattolica è stato proprio lo studio delle l’auditorium del Parco della musica sullo Scritture, in particolare il capitolo 6 del Vangelo scontro tra media e politica con Ezio Mau- di Giovanni, la grande pagina eucaristica. Una ro, direttore de La Repubblica, a confron- Un incontro delle passate edizioni svoltosi al Teatro Morlacchi pagina che gli dava qualche imbarazzo a doverla to con il direttore del Guardian, Alan Ru- spiegare come esegeta calvinista; finché, sbridger, moderati da Enrico Franceschi- partecipando ‘clandestinamente’ a una messa ni di Repubblica; evento organizzato da chiostro della cattedrale di Perugia, mer- cattolica, rimase affascinato dal “realismo” del Dal 30 aprile al 5 maggio, sacramento. Per ascoltare per intero la sua storia Enel, tra i grandi sponsor della manifesta- oltre duecento eventi coledì 30 aprile (ore 15), “Osservatorio zione. A sostenere il Festival ci saranno nazionale di mediateca: una proposta del- - con traduzione simultanea - si può accedere al anche Tim, Sky, Nestlé e i nuovi Google, animeranno il centro l’Ucsi per il giornalismo italiano”. E poi sito internet www.seminarioumbro.it. Autostrade per l’Italia e Amazon. Il soste- storico del capoluogo una particolare segnalazione va ai due gno dell’Umbria viene da Camera di com- eventi promossi dal nostro settimanale in ❖ ISTITUTO SERAFICO mercio ed Eurochocolate. occasione dei 60 anni. Sabato 3 maggio, Sull’onda dello slogan Stay fast, stay fit grazie all’aiuto di 200 giovani volontari nella sala del Dottorato, ore 18, “Protago- Convegno sui #ijf14 (Mantieniti veloce, mantieniti in for- provenienti da 25 Paesi, 400 gli ospiti. Tra nisti in Umbria. Dibattito e festa per i 60 medici obiettori ma), il festival promette di essere vera- i grandi eventi, centrati sui “mostri sacri” anni del settimanale La Voce e dei 30 an- mente speciale - come già ebbe modo di dell’informazione internazionale, come ni dell’emittente Umbria Radio”. Inter- “L’obiezione di coscienza nella professione sottolineare a marzo alla presentazione Rusdbridger, Jeff Jarvis, Wolfgang Blau verranno Marco Tarquinio, direttore Av- sanitaria” è il tema - di attualità sempre più Arianna Ciccone, ideatrice e organizzatri- (The Guardian), Richard Gingras (Goo- venire, Paolo Bustaffa, coordinatore di Eu- scottante - del convegno che l’Associazione ce della kermesse insieme a Chris Potter. gle), Margareth Sullivan (New York Ti- rocom, Giornalisti per l’Europa, Antonio medici cattolici italiani e l’Ordine dei medici Le premesse ci sono tutte, a partire dai te- mes), spazio anche alla presentazione di Preziosi, già direttore di Radio Uno, Elio organizzano ad Assisi, presso l’Istituto Serafico, il mi principali intorno ai quali ruoterà il fe- libri e a temi quali “Il futuro dei media in Bromuri, direttore La Voce, Paolo Giuliet- 10 maggio. Inizio dei lavori alle ore 9, fino al stival: il Datagate e “la guerra al giornali- Africa”, “L’avventura del crowfunding”, ti, direttore Umbria Radio. primo pomeriggio. Relatori: Mario Timio smo”, le intercettazioni contro la Associa- “La Siria, la guerra, i media e le verità”, Alle ore 21, nella cattedrale di San Lo- consigliere nazionale Amci, Assuntina Morresi ted Press fino alle pressioni sul Guardian. “Le donne nei media”, “La Giornata renzo a Perugia, alla presenza del card. docente di Chimica fisica all’Università di I temi chiave saranno comunque due: l’a- mondiale della libertà di stampa”. Gualtiero Bassetti, concerto del coro Ac- Perugia, Giuseppe De Rita presidente del Censis, scesa del lettore nell’era dell’open web e il Serate teatrali come quella “Sulla corru- cademia degli Unisoni e dell’Orchestra da il dott. Graziano Conti presidente dell’Ordine, contrastato rapporto tra il mondo dell’in- zione. Da Mani pulite a oggi, cos’è cam- camera di Perugia, direttore Leonardo mons. Vittorio Peri vicario episcopale per la formazione e il potere politico. biato?”, Gian Antonio Stella e don Ciotti Lollini, con la Messa in Si minore - BWV cultura. La partecipazione al convegno dà diritto Gli oltre 200 eventi saranno sottolineati da (sala dei Notari, mercoledì 30 aprile, ore 232 di J. Sebastian Bach. al riconoscimento di 7 crediti. 50 workshop, tutti gratuiti, organizzati 21-22.30). Presso la sala del Dottorato del Manuela Acito ❖ RICICLO CON GESENU PELLEGRINAGGI. Due itinerari a piedi “Ad limina Petri” è “Show must go green” una associazione con le scuole dall’Umbria a Roma a fine agosto ecclesiale italiana della via Francigena e delle Settecentoventi allievi, di quattordici Scuole i terrà dal 24 agosto al 2 Fossanova (Lt) - Roma sulla via antiche vie di dell’infanzia, primarie, secondarie di 1° e 2° settembre il pellegrinaggio Francigena del Sud. I tre gruppi pellegrinaggio. Fondata grado, hanno aderito al progetto di educazione Sa piedi promosso di partecipanti raggiungeranno nel 2010 allo scopo di ambientale “Show must go green” riciclare è uno dall’associazione “Ad limina Roma il 1° settembre e il martedì diffondere la spettacolo!”. In trecento hanno sfilato mercoledì Petri”. Tre gli itinerari proposti, 2, dopo la cerimonia comune di spiritualità cristiana del 16 aprile alla “Città della Domenica”, alla di cui due relativi alla nostra termine pellegrinaggio, ognuno pellegrinaggio e di manifestazione finale del concorso organizzato regione: Bolsena - Roma sulla potrà fare ritorno a casa. In caso singoli referenti, a cui si favorire la diffusione del servizio da Gesenu S.p.a, in partnership con il Comune di via Francigena del Nord, per km di ridotte iscrizioni, agli iscritti potranno richiedere ulteriori in rapporto al pellegrinaggio Perugia. Un’iniziativa che ha consentito di far 144 (referente Luciano Pisoni, verrà fatta la proposta di informazioni. L’organizzazione sulle vie interessate, ha sede nel esprimere la straordinaria creatività dei ragazzi [email protected]), Todi - partecipare a un itinerario, tra fornisce: maglietta, cappello, Centro pastorale della diocesi di attraverso l’allestimento di mini opere artistiche, Roma sulla via Amerina, km 148 quelli suddetti, diverso da quello furgone per trasporto bagagli, Siena; attualmente presidente è teatrali, audiovisive, letterarie, dedicate al tema (referente Giancarlo Guerrini, scelto. Le iscrizioni dovranno alloggio nella forma di ospitalità don Domenico Poeta, della del ciclo dei rifiuti, favorendo l’assunzione di un [email protected]), e pervenire entro il 31 maggio ai povera. medesima diocesi. ruolo attivo nel rapporto con l’ambiente.

SCUOLA. Si porta al Ministro la “Carta di Assisi” sottoscritta da 2.000 studenti Impariamo la pace dal Poverello

i è tenuto nei giorni scorsi ad Assisi Il terzo consiste nel “fare in modo che, diventino luoghi di formazione alla citta- il meeting nazionale delle scuole incamminandosi sui passi di Francesco, dinanza democratica inclusiva per tutta Sper la pace, la fraternità e il dialogo tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e la comunità locale”. “Sui passi di Francesco”. L’assemblea le ragazze, gli studenti e le studentesse aveva per filo conduttore il tema “Tor- possano scoprire il significato autentico Nuove iniziative. La Carta di Assisi, che nando a casa: impegni per continuare… dei valori universali della pace, della fra- sarà consegnata al ministro dell’Istru- sui passi di Francesco”. Alla due giorni, ternità e del dialogo” e il quarto nel “vi- zione Stefania Giannini, è alla base di Meeting nazionale delle scuole ad Assisi promossa dalla rivista San Francesco e vere l’educazione alla pace, ai diritti un ricco programma di attività con cui la dal Coordinamento nazionale enti locali umani e alla cittadinanza democratica neonata “Rete nazionale delle scuole di per la pace e i diritti umani, hanno par- come ‘sfondo integratore’ dell’intero pro- pace” si propone di rendere permanen- cora presente nella memoria di tanti ita- tecipato 2.000 studenti, che hanno sotto- cesso formativo”. te l’educazione alla cittadinanza demo- liani ed europei, ci deve aiutare a rinno- scritto la Carta di Assisi: otto impegni per Ancora, ci sono l’impegno a favorire la cratica nella scuola italiana. La scuola, vare il nostro impegno contro tutte le ridare valore e concretezza alla pace, al- pace intesa “come promozione e rispet- d’ora in avanti, è chiamata a celebrare guerre e a riscoprire il valore superiore la fraternità e al dialogo a partire dai gio- to dei diritti umani di tutti, come promo- san Francesco con azioni educative inte- della pace”, hanno sostenuto gli studen- vani e dalla scuola. zione della giustizia, della democrazia, grate nella programmazione scolastica. ti. della legalità, del dialogo, dell’intercul- Si comincia il prossimo 4 ottobre, met- La Carta di Assisi. “Per giungere alla turalità, della solidarietà, del bene co- tendo al centro la riscoperta del valore Laboratorio di futuro. A dare il benve- pace” è “necessario educare alla pace: mune” e a rendere ciascuno “consape- della “fraternità”. E si continua domeni- nuto in basilica ai ragazzi è stato padre perché ogni bambino, ogni bambina, vole dei propri doveri, delle proprie re- ca 19 ottobre con la 20a edizione della Mauro Gambetti, custode del Sacro Con- ogni ragazza, ogni ragazzo possano es- sponsabilità e delle proprie possibilità di Marcia per la pace Perugia-Assisi, nella vento di Assisi, che ha invitato gli stu- sere costruttori di pace, artigiani della contribuire in prima persona alla co- quale sfileranno insegnanti e studenti di denti a dire com’è stato il meeting. “Bel- pace. Educare alla pace è responsabilità struzione della pace”. tutt’Italia. lissimo!”, la risposta in coro. Il meeting è di tutti ma la scuola ha una responsabi- Gli ultimi due impegni sono “elaborare Con il prossimo anno scolastico prende- stato “un grande laboratorio della cultu- lità speciale”, si legge nel documento. piani dell’offerta formativa territoriale in rà il via anche il programma “Dalla ra della pace - ha dichiarato Flavio Lot- “Educare ed educarci alla pace, alla fra- cui scuola ed enti locali condividano la grande guerra alla grande pace” proget- ti, direttore del Coordinamento naziona- ternità e al dialogo” è il primo impegno; lettura dei bisogni della comunità e la tato in occasione del centenario dello le degli enti locali per la pace e i diritti “fare in modo che la scuola sia un luogo sperimentazione delle risposte adegua- scoppio della Prima guerra mondiale. “Il umani -, un laboratorio di futuro”. di pace, dialogo e fraternità”, il secondo. te” e far sì “che le scuole dell’autonomia ricordo di quell’immensa tragedia, an- Gigliola Alfaro 6 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA VENERDÌ 18 APRILE 2014

UCRAINA. Intervista al vicerettore dell’Università Cattolica di Leopoli, Myroslav Marynovych, che spiega la strategia russa “Non chiamatela guerra civile. È una guerra pulita”

del Paese. Sicuramente ci so- russa. Una questione molto l’Est? no delle insoddisfazioni ri- sensibile e complessa, già af- “Ci sono diversi segmenti. Il spetto all’azione del nostro go- frontata in passato anche a li- segmento principale che è verno centrale. Non è dunque vello europeo e che richiede quello più importante e il più una guerra civile: è piuttosto oggi una discussione nazio- violento, è composto da solda- la Russia che sta cercando di nale alla quale devono essere ti russi vestiti di verde. Usano Myroslav Marynovych, vicerettore dell’Università Cattolica di Leopoli convincere il resto dell’Euro- invitati tutti i segmenti della armi e con molta evidenza ap- pa che si tratti di una guerra società, di tutte le origini per partengono alle truppe milita- civile e che la Russia sta svol- trovare una soluzione bilan- ri russe. Sono stati mandati in nvitiamo osservatori sta visione è falsa”. Le notizie, gendo un nobile ruolo di pea- ciata e armoniosa”. Ucraina per organizzare pro- dei Paesi europei a ve- intanto, che giungono dall’U- cemaker in Ucraina. Quanto Sta dicendo che la gente vocazioni. L’altro segmento è “Inire in Ucraina per craina parlano di un clima di sta realmente avvenendo è in- scende in piazza per la dife- composto da persone che non analizzare sul campo la situa- tensione sempre più alto con vece esattamente il contrario: sa della lingua russa. È diffi- sono soddisfatte dal governo zione e trarne le proprie e au- l’avvio da parte del governo di è la Russia che sta inviando cile da capire. ucraino. Molti di loro sono sta- tonome conclusioni su quanto Kiev dell’operazione “antiter- truppe in Ucraina e sta cer- “Certamente. La Russia vuole ti soldati delle forze speciali, realmente sta succedendo nel rorismo” a Nord della regione cando di organizzare violenze in sostanza sopprimere l’indi- berkut. Dimessi dopo il Mai- Paese”. A parlare è Myroslav di Donetsk, Ucraina orientale, per giustificare un’invasione”. pendenza dell’Ucraina. Que- dan di Kiev, sono arrabbiati Marynovych, vicerettore del- dove i filorussi hanno occupa- Lei ha parlato d’insoddisfa- sto è il punto chiave della perché hanno perso stipendi l’Università Cattolica di Leo- to numerosi edifici pubblici in zioni della popolazione verso questione. La Russia sta cer- molto alti, e sono stati ora as- poli. Alla vigilia dei colloqui una decina di città. Si contano il governo centrale. Partia- cando solo dei pretesti per soldati dalla Russia. Ci sono previsti a Ginevra tra le diplo- già le prime vittime. mo da queste. Quali sono? questo. E la lingua è uno dei tra i manifestanti anche veri e mazie di Russia, Ucraina, Ue e “È una domanda molto com- pretesti usati. Già nel passato propri criminali che danno at- Stati Uniti, c’è il rischio - spie- Professore, è guerra civile in plessa a cui è difficile rispon- molti politici e cittadini han- to a forme di criminalità nelle ga l’intellettuale ucraino - che Ucraina? dere in modo univoco. Tra le no utilizzato questa argomen- strade. E infine ci sono quei passi la versione russa sullo “No, non è assolutamente ve- questioni che sono considera- tazione nei momenti più cri- cittadini che sinceramente stato della situazione. “Questo ro. Ci sono sicuramente delle te le più problematiche c’è si- tici della vita del Paese”. credono e lottano perché l’U- è il vero pericolo: perché que- frizioni tra le diverse regioni curamente l’uso della lingua Chi sta protestando ora nel- craina sia di nuovo parte del grande Stato della Russia. So- no soprattutto persone di una certa età che vivono ancora e in maniera nostalgica con la e l’Europa deve esistere ancora episcopati della Comunità europea) per visione di quello che era un in avvenire, se il mondo deve I doveri dei le imminenti elezioni europee lo tempo il mondo sovietico. So- “Sancora aver bisogno sottolinea nel richiamare l’importanza di no sincere nelle loro aspira- dell’Europa, essa dovrà rimanere quella dare con il voto un segnale forte di zioni, però, sono strumentaliz- entità storica determinata dalla figura di cristiani per l’Ue speranza. Ma questo non basta ancora. zate”. Cristo, anzi deve diventare, con una Occorre infatti riprendere e rilanciare Ma se non è guerra civile, c’è nuova serietà, ciò che essa è secondo la una riflessione seria sul percorso che è il pericolo di un conflitto ar- propria essenza. Se abbandona questo la nave oppure saranno tra i critici stato compiuto dai singoli Paesi europei mato tra Ucraina e Russia? nucleo, ciò che ancora di essa rimane propositivi e convinti che un’altra dalla Dichiarazione Schuman - il 9 “Ma sta già avvenendo. Il fatto non ha molto più da significare”. La Europa è possibile? A sostenere una maggio 1950 - a oggi. Urge una verifica, è che sta avvenendo con una riflessione è di Romano Guardini, il risposta responsabile è il pensiero di quasi un esame di coscienza. “Il formarsi strategia del tutto nuova. Non filosofo italo-tedesco citato da Papa Guardini che diventa un appello perché dell’Europa - scriveva Romano Guardini è la guerra in stile Hitler con Francesco nella Evangelii gaudium. l’Europa non perda la sua ragione di - presuppone che ciascuna delle sue truppe schierate che entrano Erano gli anni Cinquanta-Sessanta, essere una casa e una scuola di umanità, nazioni ripensi la sua storia e che in un Paese. È una guerra per molto tempo è trascorso, altri sono i temi una casa e una scuola di rispetto e intenda il suo passato in relazione al così dire pulita, nel senso che oggi sotto osservazione. La crisi promozione della dignità della persona, costituirsi di una grande forma vitale. le truppe vengono fatte entra- economica, i populismi e l’indifferenza una casa e una scuola dove comunicare Ma quale misura di autosuperamento e re in maniera segreta nel Pae- giocano le loro rispettive partite ma, più la verità sulla vita e sulla famiglia. Una di autoapprofondimento significa ciò!”. se e le fanno lavorare dal di o meno consapevolmente, rilanciano da casa e una scuola che anche per il resto Sono trascorsi diversi decenni, ma dentro. Abbiamo i nostri ser- diverse e contrastanti angolature la del mondo si proponga come un questa “misura” non è stata raggiunta e vizi segreti che hanno decrip- domanda posta di recente dal card. riferimento autorevole di democrazia e la prova è nel rafforzarsi dei tato le conversazioni tra uffi- Roger Etchegaray: “Lo sforzo per di solidarietà, così pure come nazionalismi, dei populismi e nel ciali e sono lampanti. È incre- costruire l’Europa è ancora utile e un’esperienza di pace e di crescita permanere di divisioni su questioni dibile ma siamo già in guerra. giusto?”. È un interrogativo a cui “ripetibile” in contesti diversi da quello interne e internazionali di grande Queste persone stanno orga- risposero con entusiasmo e convinzione europeo nel rispetto delle diverse rilievo. Guardini chiede un supplemento nizzando vere e proprie ope- i “padri fondatori”, ma è soprattutto una identità. Il cristianesimo, che non è una di consapevolezza e di visione per razioni facendo credere che ricerca che oggi deve essere ripresa con teoria ma una presenza di persone e di un’altra Europa perché “una cosa è sono gli ucraini. È una guerra onestà intellettuale. Saranno tra gli popoli, è chiamato a una prova di sicura: l’Europa diverrà cristiana o non in atto con mezzi differenti e scettici e i pessimisti a dire che ormai lungimiranza e l’appello dei vescovi esisterà mai più”. strategie atipiche”. tutto è perduto ed è meglio abbandonare della Comece (Commissione degli Paolo Bustaffa Maria Chiara Biagioni

HUMOUR Disegni di Marcello Cruciani uò una rivoluzione iniziare per fenomeno. Partiamo proprio dalle decreto dall’alto? O meglio, è Italia, donne ai vertici aziende. Nonostante l’Italia, con il suo Ppossibile trasformare la società 15% di presenze femminili in ruoli imponendo ciò che riesce a farsi stra- C’è anche Luisa Todini decisionali, resti al di sotto della me- da da solo? Per la prima volta un go- dia europea (17,8%), la voglia di cam- verno ha deciso di puntare sulle don- tra le nominate da Renzi biare è innegabile e che qualcosa si ne. Così, al termine di una lunga e stia muovendo viene certificato anche immaginiamo complessa negoziazio- cativo all’azienda. Per quanto, proprio da Bruxelles che ha salutato con en- ne, si è imposta la “linea Renzi” che a voler esser puntigliose, non si può tusiasmo la notizia di un costante au- ha portato l’ex presidente di Confin- tacere il fatto che tutti i posti di am- mento delle donne nei consigli di am- dustria Emma Marcegaglia alla presi- ministratore delegato siano andati a ministrazione delle società quotate in denza dell’Eni, l’attuale capo di Oli- uomini: alle presidenti donna molta Borsa. Un trend in ascesa in tutta l’U- vetti Patrizia Grieco a quella dell’Enel rappresentanza formale e contenuta nione Europea non frutto del caso: i e la consigliera Rai Luisa Todini a facoltà decisionale. progressi maggiori si sono registrati quella delle Poste. Davvero l’operazione “quote rosa” sta in quei Paesi dove sono state intro- La forte volontà politica che ha soste- andando a buon fine? In una società dotte leggi sulla parità di genere. nuto questa sterzata, preceduta dalla evoluta, è necessario che le donne Un po’ di cifre. Secondo i dati resi no- parità in cariche di governo e confer- debbano appellarsi a una zona protet- ti, nel periodo tra ottobre 2010 e otto- mata dalla scelta di capolista donne ta, o a un atto impositivo, per ottene- bre 2013 la percentuale di donne nei alle prossime elezioni europee, non re di essere legittimamente presenti Cda è aumentata in 22 dei 28 Paesi pare possa consentire di derubricarla nei ruoli strategici della politica e del- dell’Unione, con una media del 5,9%. a mera iniziativa di facciata. Così co- l’economia? Un lungo cammino di avvicinamento me il profilo di competenza delle pro- Per non correre il rischio di avvitarsi alla parità, segnato dai passi di gran- tagoniste di questo giro di nomine non in uno dei soliti discorsi astratti e ge- di donne che hanno fatto piccole ri- concede spazio a facili ironie. È la fi- nerali sul posto delle donne nella so- voluzioni, anche in campo politico e ne del modello “igienista dentale”. Tre cietà, affidiamoci ai numeri che ci civile. La domanda è lecita: avremmo donne forti, sicuramente pronte e ca- danno la misura esatta delle cose e fatto prima se ci fosse stata una legge? paci di portare un contributo signifi- aiutano a capire e contestualizzare il Emanuela Vinai VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE CULTURA 7 La musica dei giovani dal mondo BREVI ❖ CELESTINO V A PERUGIA erugia e altri centri del territorio re- Tra silenzio e profezia gionale, dal 15 aprile al 28 agosto, “Celestino V tra silenzio e profezia. Perugia al Pdiventano location privilegiate per i centro della grande storia” è il tema dell’incontro 18 concerti di Musica dal mondo, festival che si terrà il 29 aprile, alle ore 17, alla sala del internazionale dei cori e delle orchestre Dottorato - Logge di San Lorenzo a Perugia. giovanili. La manifestazione quest’anno All’incontro verrà presentato il volume di si propone in edizione speciale in colla- Alessandra Bartolomei Romagnoli Una memoria borazione con “Perugia2019 con i luoghi controversa. Celestino V e le sue fonti (Sismel di Francesco d’Assisi e dell’Umbria”, per Edizione del Galluzzo, Firenze 2013). Dopo i saluti dare un contributo all’accelerazione del- del card. Gualtiero Bassetti, interverrà Giovanna la candidatura della città capoluogo a ca- Casagrande, Università di Perugia, Agostino pitale europea della cultura. Paravicini Bagliani, Università di Friburgo, In particolare - come ha sottolineato Ar- Andrea Maiarelli, archivio del Capitolo di San naldo Colasanti, direttore artistico di Pe- Lorenzo. Apertura straordinaria e visita guidata rugia 2019 in occasione della presenta- alla sala del Conclave, dove fu eletto Celestino V, zione della kermesse musicale - vuol nei sotterranei della cattedrale. veicolare l’immagine di Perugia quale città dell’accoglienza, ospitando giovani musicisti dall’Europa e non solo. Un luo- ❖ MOSTRA go dove ci si può sentire come a casa pro- pria, dove poter tornare di nuovo con pia- Il muro “reinterpretato” cere e condividere insieme i valori cul- Il Gem Connection Barbershop Ladies Choir In occasione del 25esimo anniversario della turali e ammirare le nostre bellezze. caduta del muro di Berlino Assisi (Palazzo Ogni gruppo partecipante si potrà così Frumentario) ospita la mostra “No more Walls”, far promotore, ritornando a casa propria, Dal 15 aprile al 28 agosto Tra le principali sedi dei concerti il chio- 48 frammenti del muro di Berlino. Dal 16 aprile dell’immagine della città in giro per l’Eu- a Perugia e nel territorio stro e la basilica di San Lorenzo a Peru- al 10 settembre 48 artisti di fama internazionale ropa - ha detto il maestro Salvatore Sili- gia, la basilica di San Pietro a Perugia, hanno impresso la loro interpretazione vestro, presidente Agimus, il quale ha il Festival internazionale piazza IV Novembre, piazza del Circo. Il dell’angoscia della segregazione e del valore sottolineato la grande capacità di una dei cori e delle orchestre primo concerto si è già svolto martedì della libertà su blocchi del muro di Berlino che, manifestazione come questa di attirare a 15 aprile nella cattedrale di Perugia con smantellati, sono stati usati quali base per nuove Perugia tanti giovani stranieri. Ha poi giovanili The Greater Buffalo Youth Orchestra creazioni. Collezionati e preservati da Sylvestre ringraziato il Capitolo della cattedrale di (Buffalo, New York, Usa), diretto da Ge- Verger, sono passati alla Fondazione Guttman, Perugia per la disponibilità dimostrata ranno anche ad Assisi, verranno effet- rard Floriano e che ha proposto musi- proprietaria dei preziosi manufatti. nella concessione della cattedrale, la tuate delle repliche e altri concerti ver- che di Mozart, Lalo, Dvorak. All’inaugurazione era presente l’Ambasciatore Scuola di Lingue estere dell’esercito per ranno programmati ex-novo (nel perio- Il prossimo sarà domenica 4 maggio al- della Repubblica federale di Germania in Italia, il complesso del Santa Giuliana e la Fon- do di Umbria jazz) in altri centri del ter- le ore 18 nella chiesa di Santa Giuliana Reinhard Scahfers. La relazione è stata tenuta dal dazione per l’istruzione agraria per la ritorio quali Santa Maria degli Angeli, con il Gem Connection Barbershop La- politologo e storico Alessandro Campi, mentre il concessione della basilica di San Pietro. Passignano, Trevi, Umbertide, il Castel- dies Choir. La manifestazione, che è or- presidente della Fondazione omonima Michael Diciotto sono i complessi giovanili che lo dei Cavalieri di Malta di Magione. Tra ganizzata dal Comune e dall’Agimus di Guttman, celebre violinista, ha eseguito alcuni partecipano al programma, con un re- gli Stati che partecipano la maggior par- Perugia con il patrocinio della Fonda- brani in omaggio agli ospiti. Presente anche il pertorio che va dalla musica classica a te sono europei, quali Portogallo, Spa- zione Perugiassisi2019, ha quale partner presidente della fondazione PerugiaAssisi, Bruno quella contemporanea, fino a quella po- gna, Germania, Slovenia, Regno Unito, storico anche l’Università per Stranieri Bracalente. Tra gli artisti Arman, Eduardo Chilida, polare dei paesi che interverranno. ma non mancano gruppi provenienti da- di Perugia. Ilya Kabakov, Sol Lewitt, Dennis Oppenheim, Oltre ai concerti canonici che si svolge- gli Stati Uniti, Corea, Svizzera. Manuela Acito Mimmo Paladino. La mostra, promossa ed organizzata dal Comune di Assisi, curata da Zeno Zoccheddu, Arte internazionale, con i patrocini di Regione Umbria, Sacro Convento di Assisi, L’epopea dell’emigrazione al X Concorso di Gualdo Tadino Associazione Beni italiani patrimonio mondiale Unesco con la collaborazione della Fondazione Perugiassisi2019, della Fondazione Cassa realizzato cortometraggi capaci di speciale” quale riconoscimento per recenti esperienze mette a risparmio Perugia, Saba parcheggi, Giotto Hotel. raccontare con trasporto le storie, i il suo lungo lavoro in Rai e per aver confronto gli emigrati italiani di sentimenti, gli addii, le sofferenze, realizzato in seno al programma ieri in Australia e le giovani le delusioni ma anche i successi Tg2 Storie, un servizio importante generazioni che arrivano oggi in ❖ LIBRO della grande epopea sul tema dell’emigrazione. Ospite questa terra. L’Istituto comprensivo dell’emigrazione italiana. d’onore il critico letterario Arnaldo “Tenente Ugo Marini” di Bevagna si Il Vaticano secondo Francesco Un’emigrazione che non racconta Colasanti, che ha espresso vivo aggiudica invece la vittoria per la Mercoledì 23 aprile, alle ore 17.15, a Palazzo più solo le storie del passato, ma apprezzamento per i lavori categoria Scuole, con il video Sotto Graziani, corso Vannucci, 47, sede della Premiazione “Memorie Migranti” che fotografa la nuova condizione premiati. In anteprima nazionale, il cielo di Buenos Aires, la toccante Fonazione Cassa di risparmio di Perugia, incontro dell’Italia: si torna a partire, giovani durante la cerimonia, sono stati vicenda dei desaparecidos. A con Massimo Franco, giornalista e saggista, i è conclusa la decima e meno giovani, laureati ed operai, svelati i vincitori dell’edizione distinguersi con la pellicola Terra attualmente inviato e notista politico del Corriere edizione del concorso “Video alla ricerca di un futuro migliore 2014: hanno conquistato lo scettro, Madre, conquistando il premio per della Sera, sul suo ultimo libro Il Vaticano Smemorie migranti”, all’estero. La kermesse, presentata in ex aequo, per la categoria Master la categoria “Andati in onda” è secondo Francesco, Da Buenos Aires a Santa organizzato dal Museo da Giacomo Marinelli Andreoli, i lavori Blow Ins – Portati dal vento Giuseppe Tumino di Ragusa che tra Marta: come Bergoglio sta cambiando la Chiesa e dell’Emigrazione Pietro Conti di direttore di Trg Media, ha visto di Costanza Lopez, coinvolgente ricordi in bianco e nero del conquistando i fedeli di tutto il mondo. Interviene Gualdo Tadino. La manifestazioni protagonisti personaggi di spicco, pellicola incentrata sulle storie di bambino che fu ed il ritorno al suo Alessandro Campi, Università di Perugia, ha visto la presenza di studenti, tra i quali la giornalista del Tg2 nuova migrazione in Irlanda e paese, racconta l’Italia lasciata e direttore della Rivista di politica, presiede Carlo giornalisti e registi provenienti da Stefania Conti che, fuori concorso, Sixteen, fifteen di Raffaella Rose, quella ritrovata. Colaiacovo, presidente Fondazione Cassa di tutta Italia e dall’estero, che hanno ha ricevuto una “Menzione documentario che tra passate e M. G. risparmio di Perugia.

A Bastia in mostra i Santi in stile “manga”

stata inaugurata nei giorni scorsi, iconografica, ma avvalendosi di esperti, presso la Chiesa Collegiata di San- ha approfondito i dati della tradizione e Èta Croce in Bastia Umbra, una gli attribuiti dell’iconografia traducendo- mostra iconografica sui santi dal titolo li in un linguaggio nuovo e facilmente “Che Santo è”. comprensibile. La mostra, (visitabile fino al 7 giugno, dal Alla manifestazione hanno portato i loro giovedì alladomenica) trae origine dal- saluti il parroco di S. Michele Arcangelo, l’esigenza di far incontrare il pubblico don Giuseppe Pallotta, il sindaco di Ba- più giovane con il linguaggio didattico stia Umbra, Stefano Ansideri, la presi- dell’arte religiosa che, nei secoli, era ser- dente della Pro loco Daniela Brunelli, il vita per comunicare, attraverso un vero presidente dell’associazione “Amici del e proprio dizionario di immagini, i temi Museo di Santa Croce”, il generale Mar- della fede e della storia sacra. I giovani e cello Mantovani. Sono intervenuti come Santa Chiara e San Francesco versione manga i bambini, soprattutto, hanno perduto relatori il dott. Paolo Linetti, vice diretto- questa capacità di guardare le immagini re del Museo diocesano di Brescia e cu- ottenuto l’approvazione della Conferen- del passato e di scorgere in esse un mes- ratore della mostra e la prof.ssa Paola za episcopale italiana. Il lavoro è stato su- saggio. Per questo si è deciso di utilizza- Lungarotti, dirigente scolastica dell’Isti- pervisionato da Pier Virgilio Begni Redo- re il linguaggio più vicino a loro, il car- tuto Comprensivo 1, pedagogista ed na, già direttore dell’Ufficio dei Beni cul- tone animato (ed in particolare il dise- esperta di didattica. turali della diocesi di Brescia e direttore gno giapponese dei manga) per creare Il progetto originale della mostra ha avu- del Museo diocesano di Brescia, dallo immediatamente un rapporto di conso- to la presentazione del vescovo di Bre- stesso mons. Giuseppe Fusari e dall’arti- nanza che permettesse poi di veicolare i scia, mons. Luciano Monari, nonché vi- sta don Renato Laffranchi. La mostra è dati storici ed iconografici. ce presidente Cei, e di mons. Giuseppe stata esposta con successo di pubblico in Il progetto non intende banalizzare l’im- Fusari, storico dell’arte e docente dell’U- vari Musei ecclesiastici italiani. magine dei santi e la loro trasposizione niversità Cattolica di Brescia; ha inoltre O. S. 8 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE VENERDÌ 18 APRILE 2014

PAPA FRANCESCO. L’udienza generale di mercoledì Settimana santa: una intensa meditazione sul La risposta di Dio al Male significato della Passione ercoledì, “a metà della Settimana rato un profeta, ma muore come un delin- santa” - come ha evidenziato lui quente. Guardando Gesù nella sua Passio- Mstesso - Papa Francesco ha inter- ne, noi vediamo come in uno specchio le resta più nessuno perché percuo- rotto le catechesi sui doni dello Spirito per sofferenze dell’umanità e troviamo la ri- teranno ‘il pastore e saranno dis- meditare sul tempo liturgico in corso. “Og- sposta divina al mistero del male, del dolo- perse le pecore del gregge’ (Mt gi - ha detto - la liturgia ci presenta un epi- re, della morte. Tante volte avvertiamo or- 26,31), è allora che interviene Dio sodio triste: il racconto del tra- rore per il male e il dolore che ci con la potenza della risurrezione. dimento di Giuda, che si reca circonda e ci chiediamo: ‘Perché La risurrezione di Gesù non è il fi- dai capi del Sinedrio per mer- “Dice Lui stesso: Dio lo permette?’. È una profon- nale lieto di una bella favola, non canteggiare e consegnare loro ‘Nessuno mi toglie da ferita per noi vedere la soffe- è l’happy end di un film; ma è l’in- il suo Maestro. ‘Quanto mi da- renza e la morte, specialmente tervento di Dio Padre, e là si in- te se io ve lo consegno?’. Gesù la vita: io la do quella degli innocenti! Quando frange la speranza umana. Nel in quel momento ha un prez- da me stesso’… vediamo soffrire i bambini è una momento nel quale tutto sembra zo”. ferita al cuore: è il mistero del perduto, nel momento del dolore, “Questo atto drammatico - ha Una volta male. E Gesù prende tutto questo nel quale tante persone sentono proseguito Bergoglio - segna intrapresa la via male, tutta questa sofferenza su come il bisogno di scendere dalla l’inizio della Passione di Cristo, dell’umiliazione di sé. Questa settimana farà bene croce, è il momento più vicino al- un percorso doloroso che Egli a tutti noi guardare il Crocifisso, la risurrezione. La notte diventa sceglie con assoluta libertà. Lo e spogliazione, baciare le piaghe di Gesù, ba- più oscura proprio prima che in- dice chiaramente Lui stesso: ‘Io Gesù la percorre ciarle nel crocifisso. Lui ha preso Il Crocifisso dipinto da Diego Velazquez (1631) cominci il mattino, prima che in- do la mia vita… Nessuno me la su di sé tutta la sofferenza uma- cominci la luce. Nel momento più toglie: io la do da me stesso. Ho fino in fondo” na, si è rivestito di questa soffe- oscuro, interviene Dio e risuscita. il potere di darla e il potere di renza”. de su di sé per vincerlo. La sua passione Gesù, che ha scelto di passare per questa riprenderla di nuovo’ (Gv 10,17-18). E co- “Noi attendiamo - ha detto ancora il Papa - non è un incidente; la sua morte, quella via, ci chiama a seguirlo nel suo stesso sì, con questo tradimento, incomincia quel- che Dio nella Sua onnipotenza sconfigga morte, era ‘scritta’. Davvero non troviamo cammino di umiliazione. Quando in certi la via dell’umiliazione, della spogliazione di l’ingiustizia, il male, il peccato e la soffe- tante spiegazioni. Si tratta di un mistero momenti della vita non troviamo alcuna via Gesù. Come se fosse nel mercato: questo renza con una vittoria divina trionfante. sconcertante, il mistero della grande umil- di uscita alle nostre difficoltà, quando spro- costa trenta denari… Una volta intrapresa Dio ci mostra invece una vittoria umile che tà di Dio: “Dio infatti ha tanto amato il mon- fondiamo nel buio più fitto, è il momento la via dell’umiliazione e della spogliazione, umanamente sembra un fallimento. Pos- do da dare il Figlio unigenito” (Gv della nostra umiliazione e spogliazione to- Gesù la percorre fino in fondo”. siamo dire che Dio vince nel fallimento! Il 3,16).Questa settimana pensiamo tanto al tale, l’ora in cui sperimentiamo che siamo “Gesù raggiunge la completa umiliazione Figlio di Dio, infatti, appare sulla croce co- dolore di Gesù e diciamo a noi stessi: que- fragili e peccatori. È proprio allora, in quel con la morte di croce. Si tratta della morte me uomo sconfitto: patisce, è tradito, è vi- sto è per me. Anche se io fossi stato l’unica momento, che non dobbiamo mascherare peggiore, quella che era riservata agli lipeso e infine muore. Ma Gesù permette persona al mondo, Lui l’avrebbe fatto... il nostro fallimento, ma aprirci fiduciosi al- schiavi e ai delinquenti. Gesù era conside- che il male si accanisca su di Lui e lo pren- Quando tutto sembra perduto, quando non la speranza in Dio, come ha fatto Gesù”.

Commento alla liturgia della Domenica “FIRMATO” Famiglia DOMENICA DI PASQUA - ANNO A Vangelo

La festa dei macigni rotolati a mattina presto, mentre era ancora buio, Maria Maddalena andò al sepolcro e vide la pietra tolta dal sepolcro. Allora Lcorse verso Simon Pietro e l’altro discepolo che Gesù amava ome sarà stata la notte “Pasqua sia per Lui, anche se privo di vita, è e disse loro: “Hanno tolto il Signore dal sepolcro e non sappiamo di Maria di Magdala? La in quel luogo, le dà un senso dove l’abbiano messo”. Pietro e l’altro discepolo uscirono dunque e Cpensiamo insonne, a tutti il rotolare del di sicurezza. La tomba si avviarono al sepolcro. I due correvano assieme, ma l’altro girarsi e rigirarsi. Tanti i macigno, la fine diventa pertanto il mezzo per discepolo corse più veloce di Pietro e giunse primo al sepolcro; e, ricordi legati a Gesù, poi incontrarlo e per ricordare chinatosi, vide le fasce per terra, ma non entrò. Giunse intanto sicuramente il senso di degli incubi, quel passato bellissimo. La anche Simon Pietro... Allora entrò anche l’altro discepolo che era impotenza e il dolore sotto sua partenza da casa precede giunto per primo al sepolcro, e vide, e credette. quella croce crudele. E poi i l’inizio della luce, il sorgere del sole. Poi il suo tanti perché, i numerosi la primavera di passo di fretta, senza interrogativi e il riecheggiare indugio, deciso, la sua mente di quelle parole che, in rapporti nuovi” già proiettata davanti al e corrono verso il sepolcro seguirlo e vede i teli afflosciati passato, più di una volta le Sepolcro. Arrivata là, però, sperando forse, in cuor loro, in e il sudario avvolto in un hanno riempito il cuore e qualcosa non torna. L’idea un’illusione di Maria di luogo a parte: nessun uomo ancora lo fanno, perfino ora Dentro di lei risuona ancora la del masso che chiude la tomba Magdala. Cercano di arrivare avrebbe potuto togliere il che tutto le sembra finito. voce del Maestro, il suo non corrisponde a quello che il prima possibile, per corpo senza aprire i teli e Forse è stato solo un sogno... messaggio di salvezza. Come in realtà ha davanti agli occhi: confermare o meno questo slegare le bende. Ecco perché ma no, lei Gesù lo ha davvero vorrebbe trasformare quel “La pietra era stata tolta dal sospetto, tant’è vero che “vide e credette”. In quei visto, toccato, conosciuto. passato in un eterno presente! sepolcro” (Gv 20,1). Tutto neppure si attendono. pochi giorni, il “discepolo Ma ora, così sembra irreale, ma poi diviene Giovanni è più giovane di amato” ha vissuto momenti di come è stato vero chiaro in lei che, dopo quella Pietro, sicuramente più delusione e sconforto, è il tempo assurda morte, qualcuno si è atletico, e arriva prima alla rimasto con le donne sotto la trascorso addirittura permesso di rubare tomba di Gesù. Si rende subito croce, ha visto sgorgare LA PAROLAdella Domenica insieme, è vero il corpo di Gesù! Quale conto che quanto Maria ha sangue e acqua dal costato di anche il sepolcro contatto adesso potrebbe detto corrisponde alla realtà: il Gesù... ma ora, quelle bende e PRIMA LETTURA chiuso da un avere con il Maestro a cui ha masso è effettivamente quel sudario all’interno di una masso rotolato voluto tanto bene? E allora, rotolato, e i teli sono posati là. tomba vuota gli rivelano Atti degli apostoli 10,34a.37-43 davanti al suo subito di corsa da Pietro e da Che strano, tutto sembra prima degli altri ciò che è SALMO RESPONSORIALE ingresso, con Giovanni per cercare aiuto, sempre più incomprensibile! davvero accaduto. Pur non Salmo 117 Gesù dentro. per trovare un perché, per Poi d’un tratto in Giovanni avendo ancora fatto Ecco allora il capire se è lei che sta subentra la paura, e allora è esperienza del Risorto SECONDA LETTURA desiderio di impazzendo oppure qualcuno meglio aspettare l’amico, anzi attraverso una sua Dalla Lettera di Paolo ai Colossesi 3,1-4 correre là il ha veramente portato via quei è meglio che vada avanti lui manifestazione, può adesso VANGELO prima possibile, resti mortali. E poi con quale per primo. Pietro così arriva ben intuire ciò che Gesù tante Dal Vangelo secondo Giovanni 20,1-9 prima di altri. senso, a quale fine? Anche i ed entra nel sepolcro. Allora volte gli aveva annunciato, Solo sapere che due apostoli restano sbigottiti anche Giovanni non esita a ovvero che sarebbe risorto il terzo giorno. “Pasqua è la festa dei macigni rotolati. È la festa SPAZIO CRUCIVERBA PER GRANDI E PICCINI A cura di Michela Massaro del terremoto… Pasqua allora, (Le soluzioni del cruciverba nel prossimo numero) sia per tutti il rotolare del macigno, la fine degli incubi, CRUCIPUZZLE SOLUZIONE DEL l’inizio della luce, la Le parole sotto elencate sono tutte parole contenute nel brano del Van- CRUCIVERBA DEL primavera di rapporti nuovi. E gelo di Gv 20, 1-9. Trovale e cancellale nella griglia, dove sono dispo- NUMERO se ognuno di noi, uscito dal ste in orizzontale, verticale o diagonale e orientate da sinistra a destra PRECEDENTE: suo sepolcro, si adopererà per o da destra a sinistra. Le lettere che resteranno, prese nell’ordine, ti 1. Rattristati; 2. rimuovere il macigno del daranno la frase-chiave del Vangelo (2, 5, 1, 9: la terza accentata). Amaramente; 3. sepolcro accanto, si ripeterà Monete; 4. Pregare; 5. finalmente il miracolo che Vegliate; 6. Tentazione; contrassegnò la resurrezione SETTIMANA AMAVA POSATI AVVOLTO RISORGERE 7. Ladroni; 8. Corona; 9. di Cristo” (Tonino MAGDALA TOLTA PER (2 VOLTE) LUOGO MATTINO Calice; 10. Crocifisso; 11. Bello). Gesù è vivo! PIETRA PORTATO CAPO VIDE BUIO Tradito; 12. Sepolcro. Buona Pasqua a tutti. MORTI VIA PRIMO CREDETTE Frase-chiave: Amore e Silvia Reali CORSE TELI LORO DAI dolore Alessandro Pacchioni VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE 9

ECUMENISMO. OMELIE DEL PAPA Intervista al Patriarca Bartolomeo in vista Questa settimana, la rubrica riassume le ultime due omelie tenute da Papa Francesco a casa del suo incontro con il Santa Marta prima della Settimana santa, e Papa a Gerusalemme l’omelia della celebrazione delle Palme a San Pietro. I testi integrali possono essere letti sul sito del Vaticano (www.vatican.va).

l dialogo non c’è alternativa. Le Giovedì 10 aprile Chiese oggi sono chiamate a Dittatura del pensiero unico Aparlare con un’unica voce e ad agire insieme perché i problemi sono Il “fenomeno del pensiero unico” ha sempre tanti e urgenti. Ecco perché Papa causato “disgrazie nella storia dell’umanità - ha Francesco e il Patriarca ecumenico di detto Francesco. - Nel secolo scorso abbiamo Costantinopoli, Bartolomeo I, si sono visto tutti noi le dittature del pensiero unico che dati appuntamento a maggio a hanno finito per uccidere tanta gente. Non si Gerusalemme. “Fratello Papa poteva pensare altrimenti: si pensa così!”. Ma Francesco”, lo chiama il Patriarca alla “anche oggi c’è l’idolatria del pensiero unico. vigilia dell’incontro di Gerusalemme, a Oggi ‘si deve pensare così’, e se tu non pensi 50 anni dello storico abbraccio tra Paolo così, non sei moderno, non sei aperto”. Peggio VI e il Patriarca Athenagoras che segnò ancora, “quando alcuni governanti chiedono un l’inizio di un’èra nuova nei rapporti tra aiuto finanziario, si sentono rispondere: ‘Ma se cattolici e ortodossi. tu vuoi questo aiuto, devi pensare così, e devi fare questa legge e quell’altra...’”. Ancora oggi Che cosa ricorda personalmente di Papa Francesco con il Patriarca Bartolomeo I c’è gente che “prende le pietre per lapidare la quel momento e delle figure di Paolo libertà dei popoli, la libertà della gente, la VI e Athenagoras? libertà delle coscienze, il rapporto della gente “Quando, all’inizio degli anni ’60, “I leader delle Chiese devono con Dio. E oggi Gesù è crocifisso un’altra volta”. furono intraprese le iniziative intraprendere passi decisi per A marzo si è tenuta la Sinassi Il Papa ha concluso esortando a “non essere pioneristiche di dialogo tra la Chiesa (assemblea) di tutti i Primati della sciocchi”, a “essere umili e pregare, perché il cattolica romana e la Chiesa ortodossa, riconciliare la cristianità Chiese ortodosse in preparazione del Signore ci dia sempre la libertà del cuore aperto ero ancora un giovane studente a divisa e rispondere ai Sinodo pan-ortodosso indetto per il per ricevere la sua Parola che è promessa e Roma, mandato là dall’allora Patriarca 2016. gioia, è alleanza. E con questa alleanza, andare Athenagoras per proseguire gli studi in bisogni del nostro tempo. “Lo scopo era affrontare questioni di avanti”. Diritto canonico. Quando l’incontro tra Papa Francesco è un leader interesse comune dei nostri vescovi e il Patriarca Athenagoras e Papa Paolo VI sincero e altruista” fedeli in varie parti del mondo, in modo Venerdì 11 aprile fu ben preparato, posso testimoniare gli particolare nelle regioni dove i cristiani scambi di visite tra le rispettive soffrono a causa di persecuzioni. Altro In lotta con il demonio delegazioni al Vaticano e al Fanar [sede scopo era preparare il prossimo santo e Bergoglio ha messo in guardia dal ritenere che del Patriarcato di Costantinopoli, ndr]. partecipare alla messa di insediamento grande Concilio della Chiesa ortodossa, parlare del diavolo oggi sia roba “da antichi”. Entrambi i leader sono stati di Papa Francesco un anno fa. Appena che spero di poter annunciare molto “La vita di Gesù è stata una lotta: lui è venuto straordinari ‘visionari’, riconoscendo avuta la notizia della sua elezione, presto: è la prima volta che un simile per vincere il male, per vincere il Principe di che la Chiesa di Cristo non poteva spontaneamente ho deciso di Concilio ecclesiastico viene convocato questo mondo, per vincere il demonio”. Gesù essere divisa, se genuinamente aderiva partecipare di persona. Non era mai da oltre un millennio. Sarà un simbolo ha lottato con il demonio, anzi “ha sentito nella alle parole di nostro Signore: ‘Che siano avvenuto prima in tutta la storia delle potente di unità tra le Chiese sua vita le tentazioni e anche le persecuzioni. una cosa sola’”. nostre due Chiese. Siamo convinti che i ortodosse”. Anche noi cristiani che vogliamo seguire Gesù, e leader delle Chiese debbano che per mezzo del battesimo siamo proprio Cosa vi ha spinto a ritrovarvi in intraprendere passi decisi per Quale secondo Lei è la missione della nella strada di Gesù, dobbiamo conoscere bene maggio a Gerusalemme? riconciliare la cristianità divisa e Chiesa oggi? questa verità: anche noi siamo tentati, anche “Quest’anno ricorre il 50° anniversario rispondere ai bisogni urgenti del nostro “La sofferenza delle persone in ogni noi siamo oggetto dell’attacco del demonio; dello storico incontro del Patriarca tempo. Papa Francesco è un leader angolo del pianeta oggi; l’abuso della perché lo spirito del male non vuole la nostra ecumenico Athenagoras e Papa Paolo sincero e altruista, che ha a cuore la religione per scopi politici o di altro santità, non vuole la testimonianza cristiana, VI a Gerusalemme. Siamo molto lieti divisione della Chiesa, come anche la tipo; le difficoltà che i cristiani di tutto il non vuole che noi siamo discepoli di Gesù... che Sua Santità Papa Francesco abbia sofferenza del nostro mondo”. mondo affrontano, in particolare nelle Tutti siamo tentati, perché la legge della nostra accettato la nostra proposta di aree dove la Chiesa cristiana - a vita spirituale, della nostra vita cristiana, è una incontrarci in Terra Santa per La strada del dialogo in questi 50 prescindere dalle identità confessionali lotta... Qualcuno di voi può dire: Ma padre, che commemorare questo evento da cui anni ha visto tanti ostacoli... - è nata e cresciuta; le ingiustizie inflitte antico è lei, parlare del diavolo nel secolo XXI! sono derivati relazioni e colloqui “Non ci sono dubbi che il cammino ai membri più deboli delle società Guardate che il diavolo c’è. Il diavolo c’è anche sempre più stretti. Il ‘dialogo delle due Chiese negli ultimi 50 anni contemporanee e l’allarmante crisi nel secolo XXI. E non dobbiamo essere ingenui. dell’amore’ che essi hanno iniziato ha non sia stato facile. Ciononostante, lo ecologica che minaccia l’integrità e la Dobbiamo imparare dal Vangelo come fare la condotto al ‘dialogo della verità’ tra le spirito di amore fraterno e rispettoso ha sopravvivenza stessa della creazione di lotta contro di lui”. nostre due ‘Chiese sorelle’. È un fortunatamente preso il posto della Dio... tutto ciò chiede un’azione imperativo essenziale incontrare Papa vecchia polemica, alimentata da comune e la soluzione dei problemi che Domenica delle Palme Francesco per mostrare il nostro sospetti e giudizi. A livello teologico, ci ancora ci dividono. Questo spiega comune impegno e parlare con sono alcuni documenti comuni perché, oggi, forse ancora più di 50 “Io” di fronte a “Lui” un’unica voce, come Chiese cristiane importanti, frutto della Commissione anni fa, c’è un urgente bisogno di “Questa Settimana - ha detto Francesco - dell’Est e dell’Ovest, sui problemi che internazionale del dialogo teologico riconciliazione. Questo rende il incomincia con la processione festosa con i affliggono le vite dei nostri fedeli e di delle due Chiese. C’è ancora molto da prossimo incontro con il mio fratello rami di ulivo: tutto il popolo accoglie Gesù. I tutte le persone nel mondo intero”. fare e il percorso sembra lungo. Questa Papa Francesco a Gerusalemme un bambini, i ragazzi cantano, lodano Gesù. Ma strada, comunque, deve essere evento di grande significato e questa settimana va avanti nel mistero della Chi è per Lei Papa Francesco? intrapresa nonostante le difficoltà. Non aspettativa”. morte di Gesù e della sua risurrezione. Abbiamo “È stata innanzitutto per me una gioia c’è alternativa”. Maria Chiara Biagioni ascoltato la Passione del Signore. Ci farà bene farci soltanto una domanda: chi sono io, davanti al mio Signore? Chi sono io, davanti a Gesù che entra in festa in Gerusalemme? Sono capace di esprimere la mia gioia, di lodarlo? O prendo le distanze? Chi sono io, davanti a Gesù Papa Francesco incontrerà che soffre?... Sono io come Giuda? Abbiamo sentito [che] i discepoli non capivano niente, si addormentavano mentre il Signore soffriva. La i giovani asiatici in Corea ad agosto mia vita è addormentata?... Sono io come Pilato? Quando vedo che la situazione è gioventù asiatica. ra la Croce con ai latidue ni asiatiche, e adesso che il difficile, mi lavo le mani e non so assumere la “Un evento straordinario per fiammelle: una rossa, che ri- Papa ha ribadito che verrà, le mia responsabilità e lascio condannare, o tutto il nostro Paese - dice il corda il sangue dei martiri, e iscrizioni cresceranno molto”. condanno io, le persone? Sono io come quella Vescovo. - Il Papa verrà in Co- una blu per richiamare i colo- Quello che Bergoglio incon- folla che non sapeva bene se era in una rea del Sud anche per beatifi- ri nazionali. trerà è un Paese “in cui i cri- riunione religiosa, in un giudizio o in un circo, e care 124 martiri coreani ucci- Quanti giovani attendete? stiani stanno aumentando - ri- sceglie Barabba? Per loro è lo stesso: era più Mons. Lazzaro You Heung-sik si tra il 1791 e il 1888. Bene, “Difficile prevederlo adesso - porta ancora mons. You divertente, per umiliare Gesù”. Ma il Vangelo 49 di questi martiri provengo- risponde ancora il Vescovo. - Heung-sik. - Oggi ci sono po- mostra anche esempi positivi, di fronte a cui o la gioia di an- no da qui, da Daejeon. Il cri- Di certo diverse migliaia. In co meno di 5 milioni e mezzo possiamo chiederci: “Sono io come il Cireneo nunciare che, a stianesimo in Corea è entrato Asia i cattolici sono un’esigua di cattolici (10,4% della popo- che tornava dal lavoro, affaticato, ma ha avuto “HDio piacendo, il 15 non grazie ai missionari ma minoranza, e molti vengono lazione). Le ultime statistiche la buona volontà di aiutare il Signore a portare agosto prossimo, a Daejeon agli stessi fedeli laici coreani, da Paesi poveri. A complicare parlano di un +1,5% rispetto la croce?... Sono io come quelle donne nella Repubblica di Corea in- tra cui alcuni studiosi. Per lo- le cose ci sono le variegate ai dati degli anni precedenti. E coraggiose, e come la Mamma di Gesù, che contrerò i giovani dell’Asia nel ro, ben presto lo studio diven- composizioni etniche e lingui- così anche l’economia. Questa erano lì, soffrivano in silenzio? Sono io come loro grande raduno continen- ne sorgente di fede. Grazie a stiche del Continente. Per en- crescita dei fedeli potrebbe fa- Giuseppe [di Arimatea], il discepolo nascosto, tale”. Le parole di Papa Fran- loro il Vangelo è arrivato alla trare in Corea serve il visto, e re della Corea la locomotiva che porta il corpo di Gesù con amore, per dargli cesco, all’Angelus di domeni- gente più semplice, che sulla il viaggio costa molto. Tanti dell’evangelizzazione dell’A- sepoltura? Sono io come le due Marie che ca scorsa, sono state ascoltate Scrittura ha fondato la vita giovani sono senza lavoro, sia, e credo che la visita del rimangono davanti al Sepolcro piangendo, “con le lacrime agli occhi” da quotidiana. È stata la loro te- quindi fare previsioni è diffi- Papa darà ulteriore forza a pregando?... Dov’è il mio cuore? A quale di mons. Lazzaro You Heung- stimonianza a portare il Van- cile. Sappiamo che, con i co- quest’opera. Tutto il popolo queste persone io assomiglio? Che questa sik, vescovo di Daejeon, dove gelo nel mio territorio”. reani, potrebbero arrivare ol- vuole bene a Papa Francesco”. domanda ci accompagni durante tutta la si terrà la VI Giornata della Il logo della Giornata raffigu- tre 1.200 giovani da 22 nazio- Daniele Rocchi Settimana” santa. 10 LA VOCE SPAZIOCSI VENERDÌ 18 APRILE 2014 BRERVI DAL CSI Ci vuole un fiore ❖ modulo on-line per le iscrizioni nominative DAL PAPA al Campionato, disponibile sul sito della Infopoint iscrizioni Presidenza nazionale Csi, nell’area Comitati alla voce “Iscrizioni eventi nazionali”. Alla Gli auguri di Pasqua Il Csi Umbria ricorda che è stato attivato un fase finale del Campionato nazionale a tutti i “ciessini” infopoint per le iscrizioni all’evento del avranno diritto a partecipare gli atleti che prossimo 7 giugno a San Pietro (Roma) risulteranno qualificati nel circuito di prove da parte del loro “Papa Francesco incontra le società sportive documentate attraverso la procedura Doas. consulente di tutt’Italia”. L’infopoint è attivo presso la Le iscrizioni si chiuderanno il 24 aprile. La segreteria Csi Umbria il martedì e il giovedì manifestazione è aperta anche agli atleti ecclesiastico dalle ore 17 alle 20, presso la sede in strada con disabilità, nel qual caso non è previsto il Bellocchio San Faustino 22/A, Perugia, pagamento della quota gara. telefono 075 5156071. Sul sito internet l pane è fondamentale www.societasportivedalpapa.org si possono per la vita dell’uomo, già trovare le prime informazioni di ❖ ORATORIO CUP Iper ognuno di noi: è carattere logistico utili per raggiungere l’essenziale. Ma due pani l’area, per ritirare il kit gratuito (T-shirt e A Terni a Pasquetta sono più l’essenziale: uno cappello), scaricare il programma della è di troppo! Per vivere ne Si svolgerà lunedì 21 aprile, con inizio alle basta uno. Il fiore al giornata e avere notizie sull’ospitalità ore 9.30, la giornata inaugurale alberghiera. contrario non è dell’Oratorio Cup 2014 presso la parrocchia fondamentale per la vita Ragazzi in campo in un torneo organizzato dal CSI San Francesco, via Largo Filippo Micheli, a dell’uomo: non è ❖ JUDO Terni. Le squadre hanno ormai inviato la l’essenziale. È qualche distinta dei giocatori iscritti (calcio a 5, cosa in più, apparentemente superfluo. vivo! Anche io sono vivo, anche tu, per Campionato nazionale massimo 10 atleti). I partecipanti devono Ma il fiore sta per la poesia, per la sempre! Qualunque fosse la mia croce, essere nati negli anni 2000-2002, è previsto fantasia, per il colore, per la cultura, per io sono vivo. Sì, la Pasqua è tutto questo Dal 2 al 4 maggio svolgerà a Salsomaggiore inoltre un fuori quota del 1999. Sono Terme (Pr) il 12° Campionato nazionale di il Bello… per lo spirito, per qualche - e di più. È ri-sorgere, sorgere ancora. presenti inoltre 2 squadre di pallavolo cosa che tocca il cuore; fiore sta per È il pane e il fiore insieme. È il dolore e judo. La data ultima per il tesseramento femminile. Vedi la locandina completa qui atleti è fissata al 18 aprile. È attivo il tenerezza, sentimento, amore. Non si la gioia, è l’egoismo e l’amore, è la sotto nella pagina. può vivere senza il pane… ma morte e la vita, è comunque sempre la nemmeno senza il fiore. La Pasqua? È speranza, il domani anche per chi il anche questo. Teologicamente è Dio domani non ce l’ha. È l’Uomo: tutto che, dell’uomo, gioca in Gesù Cristo la l’uomo con le sue incertezze, attese, carta vincente per l’uomo, e l’uomo è gioie e dolori: un po’ Venerdi santo e un A Terni i campioni di tennistavolo trascinato nella Sua risurrezione, po’ domenica di Pasqua. È il lavoro per diventando - per quanto è possibile a il pane e la speranza del fiore. Perché una creatura - come Lui, il suo Dio. È l’uomo ha fame: di pane e di tenerezza. l Palasport del tennistavolo testa per Perugia, Parma, voglia di vivere intensamente qualche cosa di sconvolgente! Quei tre A tutti gli amici, agli amici del Csi, di Terni ha visto sfidarsi i Ancona, Treviso, Pisa, Cava de’ ogni minuto del campionato. giorni sono la vera rivoluzione per credenti e non credenti, praticanti e Imigliori pongisti del Csi sui Tirreni e Udine, che fanno L’impegno di tutti noi, in ogni l’uomo. Giovedì, l’eucarestia: “Prendi e non, religiosi o agnostici, di sinistra, di tavoli di finale del Campionato sorridere altre 7 regioni. Nella occasione, viene premiato dal mangia, sono io il tuo Dio”. Venerdì, il destra o di centro, a tutti voi: ogni nazionale arancio-blu. Tre classifica per società trionfa sorriso che riusciamo a leggere fiasco più grande della storia: Lui, il giorno Dio semina semi di risurrezione giornate intensissime di gare l’oratorio Pian Camuno sui volti degli atleti, Signore, l’Assoluto, muore in croce... sul cammino dell’uomo, e attraverso individuali (maschile e Vallecamonica, davanti soprattutto i giovanissimi”. tutto è finito? No, è il seme che muore l’uomo. Buona Pasqua di risurrezione a femminile) e di doppio (112 all’oratorio di Varese. Bronzo Presente anche il presidente per nascere e portare frutto (Gv 12,20). tutti voi! coppie in gara). Trecento gli per i pongisti anconetani del del Coni Umbria, Domenico Sabato, il fatto che ha cambiato la storia, Don Leonardo Romizi atleti, in rappresentanza di 65 Tennistavolo Senigallia. Il Ignozza: “Un piacere e un anche la mia e la tua: quel Crocifisso è consulente ecclesiastico Csi società sportive appartenenti a consigliere di Presidenza onore essere presenti a questo 33 comitati di: Lombardia, Salvatore Maturo a fine gare Campionato del Centro Friuli, Trentino Alto Adige, dice: “Il Campionato a Terni sportivo italiano. Sono rimasto Veneto, Piemonte, Toscana, nella casa del tennistavolo molto colpito, entrando nel Emilia Romagna, Marche, italiano: non poteva palazzetto non solo dai tanti Umbria, Campania, Puglia, presentarsi per tutti i pongisti atleti presenti, ma soprattutto Sicilia, Sardegna. Domenica del Csi un’opportunità dalla presenza delle famiglie e mattina gli atleti arancio-blu si migliore. Il palazzetto di tanti bambini. Credo che la sono sfidati nelle finali del sicuramente è una tra le vera forza del Csi sia questa: singolo, per conquistare il migliori strutture in Italia. riuscire a coinvolgere le titolo di campione nazionale, L’organizzazione tecnica non è famiglie nel percorso sportivo quindi don Alessio Albertini ha stata da meno”. Anche che promuove. Sono oltretutto celebrato la messa delle l’amministratore nazionale felice che l’Umbria sia stata Palme, cui hanno fatto seguito Paolo Bellei riporta le scelta per ospitare una le premiazioni. Nove le suggestioni di “un bellissimo manifestazione nazionale. categorie, 18 i campioni eletti, colpo d’occhio entrando nel Credo che la scelta di Terni tra cui 11 racchette lombarde. palazzetto e vedendo tanti non possa essere che Sul gradino più alto del podio, tavoli pieni di atleti e non solo. un’ulteriore conferma di una quattro atleti di Varese, due Si poteva sentire aria di città che si impegna per milanesi e camuni. Un oro a agonismo, amicizia, fair play e promuovere lo sport”.

Le squadre che passano alle fasi interregionali

i sono concluse con successo le fasi regio- Ad accompagnare l’evento regionale il bellissi- nali per sport di squadra organizzate dal mo sfondo naturale di Cascia e Roccaporena, SCsi Umbria a Cascia e Roccaporena il 12 e che ha offerto momenti di tranquillità e rilas- 13 aprile. Un momento vissuto intensamente samento. A tale proposito, un doveroso ringra- che ha coinvolto 20 squadre ziamento va al direttore del suddivise nelle vaie discipline: Grand Hotel Elite di Cascia Enri- quattro squadre di calcio a 5 co Dicurzio per l’accoglienza e open maschile, quattro squadre la massima disponibilità. di calcio a 7 open maschile, sei Un momento importante è sta- squadre di pallavolo open mi- ta la cena di sabato 12 aprile, sto e sei squadre di pallacane- avuta dopo la celebrazione del- stro open maschile. la messa presenziata da don Le gare si sono svolte una dietro Leonardo Romizi con la conse- l’altra, con un susseguirsi di tiri gna degli ulivi benedetti. Tutte in porta, schiacciate e canestri; le squadre hanno partecipato tutti gli atleti si sono impegnati alla serata associativa organiz- per garantirsi l’accesso alla fase zata dall’équipe regionale del successiva del circuito naziona- Csi, che ha intrattenuto i parte- le. La manifestazione ha visto cipanti con giochi e balli, con- la partecipazione di numerosi Gli arbitri CSI cludendo con la consegna di atleti, seguiti da un grande tifo targhe di partecipazione. e soprattutto dall’incitamento di mogli e bam- Alla fine di tutte le competizioni si sono laureati bini, quest’ultimi pronti a sostenere il proprio campioni regionali la squadra Fsm Sound nel papà o la propria mamma, i loro primi cam- calcio a 5, Bar Piazza Settevalli nel calcio a 7, pioni dentro e fuori dal campo. l’Una Nuova nella pallavolo mista e il Painters Sono intervenuti con la loro presenza il presi- Marsciano nella pallacanestro. Le squadre si so- dente regionale del Coni Domenico Ignozza, il no quindi classificate per le fasi interregionali presidente del Csi Lazio Daniele Rosini, l’asses- in programma a Tortoreto e Giulianova in pro- sore allo Sport del Comune di Cascia Giuliano gramma l’1-2 giugno. Nardi. Direzione tecnica regionale Csi 11

VENERDÌ 18 APRILE 2014

adre Speranza nel suo libro La Passione, uno L’Amore crocifisso Mdei suoi testi più meditati e soprattutto sofferti, e risorto scrive: “Gesù celebrò la cena legale mangiando l’agnello pasquale arrostito (asado), † Domenico Cancian, f.a.m.* steso sulla mensa, nel quale vedeva se stesso, steso sulla croce, arso (asado) dal fuoco motivazione teologica Gesù, ma dice dell’amore per suo Padre e per ben più significativa soprattutto il suo gli uomini” (El Pan, 7, 115). della Pasqua di Gesù. “appassionato amore” Gesù muore vittima del suo È espressa in maniera che supera amore. Proprio all’inizio della mirabile nelle parole definitivamente la sua Passione, Gesù dice ai suoi dell’istituzione nostra malvagità. Al discepoli: “Voi sapete che fra eucaristica che punto che Resurrezione, Pietro Perugino, 1496-1500 due giorni è la Pasqua e il anticipano e l’evangelista Giovanni Figlio dell’uomo sarà contengono il Mistero evidenzia il Cristo consegnato per essere pasquale. È Gesù che “si offre” crocifisso come Re che attira (didomi: donare) il Figlio sacerdotale chiamato a “offrire crocifisso” (Mt 26,2). Sarà agli uomini mosso da un amore tutti a sé, giudica il mondo, unigenito perché chiunque sacrifici spirituali graditi a Dio, consegnato per essere eis télos (fino alla fine, fino al vince definitivamente il crede in Lui non vada perduto” per mezzo di Gesù Cristo” (1Pt crocifisso (paradìdomi: il verbo massimo compimento; Gv 13,1 maligno e il peccato. Gesù (Gv 3,16). Gesù offre se stesso 2,5). Così la festa della Pasqua dìdomi significa donare, e 19,30). È Gesù che “si regna sul trono della croce: qui in olocausto gradito a Dio, illumina tutta la nostra vita. “Il paradìdomi significa tradire). consegna” a Giuda, ai sommi c’è il suo potere regale e tutti sostituendo tutti i sacrifici Cristo pasquale è Tradito da chi? Ovviamente da sacerdoti, a Pilato, ai soldati, “volgeranno lo sguardo a Colui antichi “mediante lo Spirito l’incarnazione definitiva della Giuda, dai sommi sacerdoti che accettando liberamente di che hanno trafitto” (Gv 19,17). eterno” (Eb 9,14). Lo Spirito è il misericordia” (Giovanni Paolo consegnano Gesù a Pilato, da entrare nella “sua Ora”. È Lui Ma c’è di più. È il Padre che “ci fuoco dell’Amore che brucia, II), perciò il Vangelo della gioia Pilato che consegna Gesù ai che decide e dà il via alla consegna” il suo amato Figlio. consuma interamente e fa e della speranza in ogni soldati perché sia crocifisso. Passione. “La mia vita - dice È il Padre che nella preghiera salire la vittima a Dio. Il fuoco situazione è ampiamente Questa è la catena umana della Gesù - nessuno me la toglie: io angosciata di Gesù nell’Orto che Gesù è venuto a portare confermato. Se pensiamo che morte di Gesù che chiama in la do da me stesso” (Gv 10,18). degli ulivi gli “offre” il calice divampa nel battesimo di le cose non cambieranno, causa tutti gli uomini peccatori, E si consegna per amore, per amaro, e accetta di berlo sangue della morte in croce di svuotiamo di senso la compresi noi. Ma se ci fosse rispondere all’estrema assieme al Figlio suo per amor Gesù (cf Lc 12,49), e sarà effuso risurrezione, la seppelliamo solo questo, Gesù sarebbe cattiveria umana con un amore nostro. Così tutta l’amarezza di sui discepoli a Pentecoste “sotto molte scuse” (Papa semplicemente vittima ancor più grande. In questo quella bevanda è tolta a noi. perché la vita cristiana diventi Francesco, EG, n. 277). Non è dell’assurda cattiveria umana, modo Gesù porta a Sulla croce si rivela anch’essa offerta a Dio gradita, possibile annunciare la e la Storia sfuggirebbe dalle compimento il suo amore per massimamente che Dio è come quella di Gesù (cf. Rm risurrezione di Gesù “con la mani del buon Dio. In verità i l’umanità. La parola “passione” Amore. “Dio (Padre) ha tanto 12,1; 15,16). Il popolo della faccia da funerale” (n. 10). Vangeli sottolineano una dice sì la sofferenza infinita di amato il mondo da dare Nuova Alleanza è popolo * Vescovo di Città di Castello 12 LA VOCE Perugia.Città della Pieve VENERDÌ 18 APRILE 2014

Crisma, il segno di noi Chiesa

everendissimo Padre, è Le parole del card. Bassetti alla messa sa” in cui è visibile “l’unità del po- verso i nostri sacerdoti”. una messa crismale un crismale di mercoledì in cattedrale a polo santo di Dio, popolo sacerdo- Bassetti ha quindi ricordato con “Rpo’ speciale quella che tale, del sacerdozio unico e origi- emozione tutti i preti da lui con- stasera ci apprestiamo a celebra- Perugia, con un grande ringraziamento nale di Gesù. La Chiesa, miei cari sacrati nei suoi anni si episcopato, re attorno a lei: è la prima dopo la ai sacerdoti per la loro opera a servizio fratelli, è davvero una meraviglia “dalla cattedrale di Massa Maritti- sua creazione a cardinale da par- del nostro Dio. E tutto questo è ma, fino all’ultimo del nostro pre- te di Papa Francesco. L’abbiamo della comunità espresso nel segno del crisma, che sbiterio, il carissimo don Ema- attesa, questa messa crismale, con sto per consacrare, e degli altri oli, nuele Bolognino... Cari sacerdoti, qualche preoccupazione per le senza curare i vostri interessi, “ci sono tantissimi preti fedeli nel dei catecumeni e degli infermi, come abbiamo letto dal profeta sue condizioni di salute, fortuna- senza discriminazione di perso- quotidiano, che stanno giorno e che mi appresto a benedire. Tutti Isaia, abbiamo un sacro potere e tamente assai migliorate dopo tre ne”. notte al loro posto di sentinella, noi da questi santi oli siamo o sa- una responsabilità che trascendo- giorni trascorsi in ospedale, du- Ben consapevole che anche tra i che si spendono umilmente, svol- remo segnati per il ministero del- no le nostre povere persone; sia- rante i quali ha potuto ancora spe- preti possono esservi “alcune om- gendo anche compiti delicati e dif- la grazia nella nostra vita e della mo chiamati a sanare le ferite di rimentare l’affetto della sua gente bre e debolezze” come in tutto il ficili con umanità e grazia”. consolazione. Ma stasera, la pre- ogni uomo e di tutto l’uomo. Dal- e dei suoi preti”. Con queste paro- popolo di Dio, Bassetti ha voluto Contemplando la cattedrale gre- senza dell’intero presbiterio le necessità fisiche dei poveri, dei le rivolte dal vicario generale sottolineare che quel “grazie” è mita, il Vescovo ha definito l’ap- orienta la nostra attenzione verso malati, degli ultimi, a tutte le ne- mons. Paolo Giulietti al card. per lui una “esigenza di verità” e puntamento della messa del cri- Cristo, il cui nome significa con- cessità dell’anima: dalle persone Gualtiero Bassetti, alle quali ha non un “dovere d’ufficio”, perché sma una “grande festa della Chie- sacrato per mezzo dell’unzione, e che soffrono per la violazione di fatto seguito il lungo e caloroso un diritto, per un amore distrutto applauso dei numerosi fedeli che e, soprattutto, a causa del peccato, gremivano la cattedrale di San Lo- a chi si trova nel buio e soffre per renzo, è iniziata la messa crisma- l’assenza di verità e di amore. le, che nel capoluogo umbro è ce- Giubilei e celebrazioni pasquali con il Cardinale Quante piaghe da curare, quante lebrata il Mercoledì santo. creature bisognose di salvezza: L’Arcivescovo ha ricambiato le l’ho sperimentato in questi fatico- espressioni di affetto ricevute dai l vicario generale mons. Giulietti, come è opere “Villa Nazzarena” in Pozzuolo Umbro, istituto “Don si mesi di visita pastorale in quel- presbiteri e dai fedeli presenti consuetudine all’inizio della messa crismale, ha Guanella”, residenza per anziani “Fontenuovo” e li che sono i vari ambiti dell’esi- quando, all’omelia, ha confessato Iricordato i confratelli che nell’ultimo anno il Signore “Villaggio della Carità” di Perugia, “Il Casolare” a stenza umana! E quanto è esigen- che in questa Quaresima avrebbe ha chiamato a sé: don Giancarlo Casetto, don Guido Sanfatucchio, “Madonna dei Bagni” di Casalina e te il Vangelo nei confronti di noi voluto scrivere ai suoi preti “una Giommi e mons. Antonello Pignatta. Inoltre, ha ricordato “Villaggio S. Caterina” a Solfagnano, di un ordinando sacerdoti”. breve lettera di incoraggiamento”, i sacerdoti che nel 2014 “vivono particolari anniversari”: diacono e di un ordinando prete, di una suora e di un Il card. Bassetti ha infine invitato soprattutto una lettera per dire il primo anno di sacerdozio di don Emanuele Bolognino; frate in procinto di professione e di un volontario Caritas. i fedeli a pregare per lui e “per i grazie. “Lo faccio ora - ha detto - il 25° di don Fabio Fiorini; il 50° di don Bruno Contini, Il Venerdì santo, 18 aprile, alle ore 18, l’Arcivescovo preti e a ringraziare il Signore per ponendomi assieme a tutto il po- mons. Giuseppe Ricci, don Antonio Santantoni, mons. celebra la liturgia della Passione con l’adorazione della il grande dono della loro presen- polo di Dio: grazie, sacerdoti! Gra- Remo Serafini, don Mario Tacconi, l’abate benedettino croce. In serata, alle ore 21, la Via crucis ambientata nel za”, e a “pregare anche per le vo- zie perché ci siete! Grazie per la emerito dom Giustino Farnedi, il cappuccino padre Pio quartiere intorno alla storica via del Verzaro con ritrovo cazioni”, ricordando in particola- vostra donazione! La nostra gente, Conti e il saveriano padre Dante Volpini; il 60° di don dei fedeli in cattedrale.Sabato santo, 19 aprile, la Veglia re “i nostri carissimi seminaristi”, le famiglie, i ragazzi, i giovani, i Benito Baldoni, don Dante Ceccarelli, don Augusto pasquale inizia alle ore 22 con il rito della benedizione 17, che si preparano al sacerdo- malati si rendono conto che la lo- Penchini e don Mario Rabica; il 65° di mons. Luciano del fuoco nel chiostro. Riceveranno i sacramenti zio. Tra questi Lorenzo Marzani, ro vita, senza di voi, sarebbe più Tinarelli; il 70° di mons. Rino Valigi, che si avvia ai 95 dell’iniziazione cristiana (battesimo, cresima, eucaristia) Matteo Rubechini e Marco Cap- povera e abbandonata”. anni di età. tredici catecumeni giovani-adulti con età media di 35 pelletto, i tre diaconi che saranno “Grazie - ha aggiunto - per essere anni, di cui dieci donne, di nazionalità italiana ed estera, ordinati il prossimo 28 giugno. rimasti fedeli al Signore, per esse- Triduo pasquale in cattedrale in maggioranza dal Continente africano. Domenica di L’Arcivescovo ha avuto un affet- re rimasti in mezzo alla gente, a Nella messa in Coena Domini del Giovedì santo, il Pasqua, 20 aprile, in cattedrale alle ore 11.30 si terrà la tuoso ricordo anche per le fami- contatto dei piccoli e dei grandi, Cardinale ha compiuto il rito della Lavanda dei piedi a solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal card. glie itineranti del Cammino neo- condividendo, soprattutto in que- dodici tra destinatari e operatori della carità e a coloro Bassetti insieme ai canonici. Al termine, la Corale catecumenale e per le 5 ragazze sto periodo di crisi, anche genero- che si apprestano a ricevere la consacrazione religiosa e laurenziana eseguirà il tradizionale canto dell’Alleluia dal che sono entrate in monastero. samente, i problemi della gente, l’ordinazione presbiterale. Si tratta di alcuni ospiti delle Messia di Haendel. R. L. - M. R. V.

Bassetti: solidarietà ai lavoratori della Nestlé Da Eurochocolate un uovo gigante per i bambini delle opere-segno della Caritas Il messaggio inviato Perugia-Città della Pieve, ha Per il card. Bassetti, il sistema destinato alla Caritas diocesana di Perugia il maxi-uovo di cioccolato quando era ricoverato scritto ai dipendenti della Nestlé- economico, sostenuto dalle donato da Eurochocolate alla diocesi. Trasportato con un carro gru, il Perugina, “alla vigilia di un finanze, deve riportare “al centro Ègigantesco omaggio, del peso di 150 chili, ha fatto la sua comparsa in in ospedale importante confronto tra le il lavoro. Se manca il lavoro, come piazza IV Novembre fra lo stupore dei presenti. Ad accogliere l’omaggio è organizzazioni sindacali, i afferma Papa Francesco, la dignità stato il vicario episcopale per la rappresentanti della Confindustria dell’uomo viene ferita. Il denaro, il cultura mons. Elio Bromuri, in all’Ospedale ‘Santa e i manager della multinazionale capitale non possono essere vece del card. Bassetti che ha Maria della Nestlé; incontro che si terrà nella l’idolo a cui tutto ruota attorno, comunque fatto pervenire un “DMisericordia’ in nostra città, il 16 aprile, che dignità dell’uomo e della famiglia messaggio di ringraziamento: Perugia, dove sono ricoverato per riguarda il futuro di 600 lavoratori comprese. Perciò esorto i diversi “Accetto il dono assai gradito accertamenti a seguito di un a tempo pieno dello stabilimento soggetti politici, sindacali, dell’arch. Guarducci per i bambini improvviso processo Perugina di San Sisto a rischio manageriali a favorire il bene che sono ospitati nelle opere- infiammatorio, rivolgo alle ‘cassa integrazione a rotazione’”. comune, che è in ultima analisi il segno della Caritas diocesana. È un maestranze e ai dirigenti dello Nella stessa situazione si trovano bene delle centinaia di lavoratori gesto di generosità da prendere ad Stabilimento Nestlé-Perugina di altri circa 400 dipendenti del a rischio”. Occorre, poi, “una esempio, e che si aggiunge a San Sisto il messaggio augurale Gruppo Nestlé Italia che lavorano grande solidarietà da parte del quello di altri imprenditori perugini pronti a condividere i propri prodotti che avrei loro espresso, il 15 negli stabilimenti di Frosinone e lavoratori perché le difficoltà si con chi è in difficoltà”. Il Cardinale inoltre ha fatto sapere che l’uovo sarà aprile, durante la tradizionale Parma. A rischio ci sono quasi superano soltanto insieme, ma al aperto nel pomeriggio del 27 aprile durante una festa per i bambini al celebrazione eucaristica in mille posti di lavoro. “Sono tempo stesso occorre Villaggio della Carità - Sorella Provvidenza. “Siamo lieti di addolcire l’animo preparazione alla Santa Pasqua spiritualmente vicino a tutti questi lungimiranza, creatività e e i pensieri in vista delle festività pasquali” ha commentato Eugenio nei locali della loro fabbrica. Sarà lavoratori, la cui età media è di 45 generosità da parte di coloro che Guarducci, presidente di Eurochocolate. Ricevuto da mons. Bromuri e il parroco don Claudio Regni a anni; il 90% di loro ha famiglia e dirigono l’impresa se vogliono subito donato alla Caritas diocesana di Perugia, rappresentata dal vice sostituirmi nel presiedere la Santa in alcuni casi marito e moglie ridare alla nostra Perugina-Nestlé direttore Stella Cerasa, l’uovo è una riproduzione in grande scala di “Nulla Messa”. Così il cardinale lavorano nello stesso un futuro di fiducia e di di nUovo?”, l’uovo di Pasqua in edizione limitata firmato “Costruttori di Gualtiero Bassetti, arcivescovo di stabilimento”, precisa il porporato. speranza”. dolcezze” appositamente realizzato per la Pasqua 2014. Due papi, due santi

di Elio Bromuri dalle scelte politiche, più che per le virtù santi tutti i papi - che tali in generale si praticate. Altra osservazione messa in giro da potrebbero ritenere almeno da Pio IX a o avuto una leggera incrinatura alcuni tradizionalisti in questi giorni è rivolta Giovanni Paolo II - ed è stato aiutato in tale mentale sul titolo da dare a questa ad osservare la “strana” santità di personaggi decisione di giudizio definitivo dal “sensus Hriflessione. Scrivere “Due papi due che hanno avuto una vita normale e bella, ecclesiae”, che in termini banali potremme santi” oppure “Due santi due papi”? Sono piena di soddisfazioni e di riconoscimenti dire il fiuto del popolo, l’odore di santità, il santi e perciò sono diventati papi, oppure che non sembra paragonabile alla vita di profumo di vangelo, che il popolo ha recepito sono papi e per questo sono stati dichiarati padre Pio da Pietrelcina e di tanti altri Santi da subito, in maniera corale e cordiale, dalla santi? Questione di lana caprina, si potrà della tradizione cattolica. Come se la santità acclamazione al “Papa Buono” al grido dire. Ma in questi giorni molti commentatori fosse riservata a precisi canoni di “Santo subito” di piazza San Pietro. Sappiamo e storici hanno messo in evidenza che i due comportamento e di spiritualità. I nostri due quanta stima e fiducia papa Francesco riservi personaggi che vengono dichiarati papi non sono santi perché papi, ma perché al popolo nella sua semplice e immediata solennemente santi sono tali per grazia di riconosciuti degni di questo titolo e posti sul percezione di fede, nel suo intuito spirituale. Dio e per loro meriti e non per lo stato di candelabro perché tutti possano continuare a Francesco è il Papa che ha cominciato il suo pontefici. In altri termini, scavando nella vedere le loro opere buone e glorificare il ministero petrino chiedendo la benedizione storia di Carol Woityla e di Angelo Roncalli vi Padre, e prenderli come guide ed esempi di del popolo. Se andiamo a vedere la storia sono tracce che indicano la loro virtù e i vita cristiana. Potremmo dire che sono santi della Chiesa possiamo ricordarci che spesso grandi doni di grazia ricevuti dallo Spirito e papi nello stesso tempo e in maniera è stata determinante la vox populi per che sarebbero emersi anche se non fossero simbiotica. Una santità che si è espressa considerare qualcuno santo. Francesco diventati papi. Infati non tutti i papi sono nella loro vita privata ed è come esplosa d’Assisi, ad esempio, è stato dichiarato santo santi. È indubbio che vi sono state nella nell’esercizio del governo della Chiesa due anni dopo la sua morte (1228) in questo storia delle canonizzazioni di tipo oggettivo e universale. Un grande evento dello Spirito modo. Nella Chiesa il popolo di Dio nel suo istituzionale destinate a far emergere la che ha voluto esaltare il carisma e il complesso, guidato dallo Spirito, in funzione storica e l’influsso esercitato nella ministero, la persona e la funzione, la comunione con i suoi pastori, è protagonista, storia della Chiesa: diciamo un uso “politico” vocazione e la missione, come segno di unità soggetto, destinatario e custode della santità, della canonizzazione. Un esempio tipico è nella pluriformità dalle azioni e dei modi di ricchezza e respiro dell’umanità. La festa quello di Costantino che gli ortodossi essere, degli stili di vita, della formazione della Chiesa e la gioia del mondo intero per considerano santo per aver dato la libertà ai teologica e culturale. Il papa Francesco da questa doppia canonizzazione è un evento cristiani con il famoso “Editto di Milano” del cui dipende in ultima istanza la decisione di della Storia e una vittoria dello Spirito che Venerdì 313, e non per meriti personali avendo “canonizzare” Woityla e Roncalli ha usato il ancora oggi aleggia sulla creazione in cerca trascorso una vita tutt’altro che evangelica. dono del discernimento e non ha fatto una di armonia e di pace. Di ciò ognuno di noi 18 aprile 2014 Possiamo dire una santità oggettiva, risultata scelta trasversale sommaria dichiarando deve essere profondamente grato. II LA VOCE DUE PAPI DUE SANTI VENERDÌ 18 APRILE 2014

GIOVANNI XXIII. Eletto anziano, Il suo carisma, nel suo pur breve l’azione pastorale pontificato Angelo e il rinnovamento Roncalli lasciò cui diede il via con un segno indelebile ispirato coraggio nella Chiesa e nella società

he Papa Giovanni sia stato umana; un dialogo sincero e fe- “buono” lo dice innanzitut- condo tra tutti come radice e sal- Cto la bonomia del suo tratto vaguardia della pace, distinguendo e dei suoi rapporti con tutti, sem- sempre tra errore ed errante, e fa- pre sorridente, pronto a vedere il cendo leva su ciò che unisce, non lato migliore di persone e di avve- su ciò che divide. nimenti, senza furbizie ma anche Ricordiamo tutti il tragico contesto senza ingenuità. Fu chiamato a in cui l’enciclica nacque: era in at- succedere al grande Papa Pacelli, to una vera guerra fredda, cioè la Pio XII, all’apparenza inflessibile e crisi per i missili russi a Cuba. Nel rigoroso, il Papa degli anni terribi- marzo 1963 Papa Giovanni aveva li della guerra e di violenze inau- concesso un’udienza ad A. Ajubej, dite. È in questo scenario che Dio genero di Kruschëv, che valse an- fece piovere il Suo segno di mise- che ad ammorbidire i rapporti tra ricordia donando non solo alla Chiesa cattolica perseguitata e dit- Chiesa ma all’umanità intera un tatura comunista (quanti credenti Papa mite e buono, che dice e fa e quanti sacerdoti e vescovi, mar- con semplicità cose grandiose, a Giovanni XXIII saluta i fedeli dal finestrino del treno durante il viaggio a Loreto, 4 ottobre 1962 tiri dell’età moderna, languivano cominciare dalla ricercata pace nelle carceri della Russia e dei sociale e politica. Tale si rivelò fin Paesi satelliti!). Questo fatto creò da subito Papa Giovanni, assu- le premesse per un forte rilancio mendo a ragione proprio quel no- del tema della pace, parlando sia me, usato ben 22 volte dai prede- dei diritti che dei doveri delle sin- cessori e - se si vuole - piuttosto lo- Quell’impareggiabile gole persone, e delle comunità po- goro. Il nuovo “inquilino” lo fece litiche anche a livello mondiale, però rivivere in pienezza di signi- secondo il principio di sussidiarie- ficato, riproponendo nei compor- tà. In quel contesto Giovanni XXIII tamenti l’apostolo prediletto da Papa “di transizione” ebbe parole di compiacimento an- Gesù, quello che, come il Maestro, che per l’Organizzazione delle Na- diceva cose che sapevano di amo- zioni Unite e la Dichiarazione uni- re. † Giuseppe Chiaretti * versale dei diritti umani (del 10 di- Già nella sua prima scelta, Papa cembre 1948). Giovanni, figlio e fratello di conta- dini d’una terra italiana che sa co- vita: san Francesco di Sales è il mio clica Mater et Magistra “sui recen- Chiesa dei poveri”. L’eredità spirituale niugare bene lavoro e serietà di vi- grande maestro. Oh!, lo rassomi- ti sviluppi della questione sociale”, All’annuncio seguì la solenne Era ormai vicina la conclusione ta con l’amore di Dio, fece capire gliassi davvero e in tutto!... Io la- ribadendo che “la dottrina sociale apertura del Concilio l’11 ottobre della sua vita terrena. Il Papa di di che stoffa fosse fatta la sua per- scio a tutti la sovrabbondanza del- cristiana è parte integrante della 1962, con un discorso particolar- transizione, che aveva 82 anni, fu sonalità. Per muoversi a Venezia, la furberia e della cosiddetta de- concezione cristiana della vita” (n. mente energico per “dissentire dai aggredito da un tumore maligno sua prima diocesi, usava inevita- strezza diplomatica, e continuo ad 206), particolarmente necessaria profeti di sventura, che annunzia- che provocò una lunga agonia, vis- bilmente barche e motoscafi; ma accontentarmi della mia bonomia in questa nostra epoca, “percorsa no eventi sempre infausti, quasi suta momento per momento dalla per visitare luoghi significativi del- e semplicità di sentimenti, di pa- da errori radicali, straziata e scon- che incombesse la fine del mon- gente che seguiva direttamente la sua Chiesa, italiana e universa- rola, di tutto. Le somme, infine, volta da disordini profondi” (n. do”. La Chiesa, invece, “guarda l’evolversi della situazione in piaz- le, scelse il treno, fosse pure bian- tornano sempre a vantaggio di chi 238) che hanno provocato notevo- con realismo al presente”, e anzi za San Pietro attraverso i mass me- co come la sua veste di Pastore. E resta fedele alla dottrina e agli li squilibri. L’enciclica, com’è noto, “non ha assistito indifferente al dia. Il “Papa buono” morì il 3 giu- in treno, atteso a ogni fermata da esempi del Signore!”. Questi erano suscitò vasta eco nella stampa mirabile progresso delle scoperte gno 1963 con grande rimpianto di un subisso di gente plaudente, fe- i sentimenti dell’umano tutti, credenti e non credenti, cat- ce il suo primo viaggio in Umbria, del card. Ange- ingegno, e tolici e di altre confessioni religio- ad Assisi, il 4 ottobre 1962, per ren- lo Giuseppe In uno scenario ancora non ha lascia- se. dere omaggio al Patrono d’Italia e Roncalli, e to mancare la Aveva scritto nel suo Giornale del- al più santo degli italiani, France- questi furono i segnato dalle atrocità della giusta estima- l’anima: “La senescenza, che è pu- sco d’Assisi, e affidargli la prote- comportamen- Seconda guerra mondiale, zione”. In ogni re grande dono del Signore, deve zione del Concilio. Era la prima ti di Giovanni Dio fa piovere il Suo segno caso, dinanzi essere per me motivo di silenziosa volta che il Papa usciva dalla “pri- XXIII, che oggi ai tanti errori gioia interiore e di quotidiano ab- gione dorata” del Vaticano per tuf- proclamiamo di misericordia donando che si fanno, bandono nel Signore stesso, al farsi familiarmente tra la gente, gioiosamente non solo alla Chiesa ma la Chiesa quale mi tengo rivolto come un prigioniero solo del suo amore. santo per so- “preferisce bambino verso le braccia aperte Dopo quel viaggio, il rapporto tra lenne defini- all’umanità intera un Papa oggi la medi- del padre. La mia umile e ormai Papa e popolo italiano non è stato zione di Papa mite e buono, che dice e fa cina della mi- lunga vita si è sviluppata come un più lo stesso: è nata una confiden- Francesco, che con semplicità cose sericordia”. gomitolo nel segno della semplici- za e una immediatezza che è an- molto gli asso- La gente di tà e della purezza. Nulla mi costa il data sempre più crescendo, per poi miglia. grandiose, a cominciare Roma corse ad riconoscere e il ripetere che io so- a rinnovarsi con Papa Francesco. dalla pace ascoltare e ad no e non valgo un bel niente! Il Si- La “Mater et In preghiera ad Assisi applaudire il gnore mi ha fatto nascere da po- Papa “di transizione” Magistra” Papa in piazza vera gente e ha pensato a tutto: io Quando Angelo Giuseppe Roncal- Nel suo prolungato servizio di mondiale. Scrisse il quotidiano San Pietro, e ad essa egli parlò con l’ho lasciato fare. Da giovane sa- li fu eletto Papa, tutti dissero che nunziatura ebbe sempre cura del- francese Le Monde: “È rivolta ver- giovialità “a braccio”, ammirando cerdote mi ha colpito l’oboedientia sarebbe stato un Papa di transizio- la verità e della carità, nel lin- so l’azione e l’attualità. È adatta al- la bella luna che splendeva sulla et pax del padre Cesare Baronio, ne perché era anziano. Lui stesso guaggio e nei gesti, dall’aiuto agli l’epoca, conforme all’esigenza del- città, quasi a mostrare la gioia an- con la testa chinata al bacio sul ne era convinto e lo scrisse nel suo ebrei ai soccorsi per gli ortodossi, le giovani generazioni, che non vo- che del Cielo. E terminò quel suo piede della statua di san Pietro. E diario (il “giornale dell’anima” co- a Sofia in Bulgaria come a Istan- gliono discorsi accademici e non saluto con la celebre “carezza” da ho lasciato fare, e mi sono lasciato minciato a scrivere a 14 anni), di- bul in Turchia, o nella Parigi del apprezzano le astrazioni dottrina- portare a tutti i bambini. condurre, in perfetta conformità cendo che era stato scelto come generale De Gaulle, il quale non li”. L’enciclica riscosse favorevoli alle disposizioni della Provviden- Papa di “provvisoria transizione”. voleva persone compromesse con consensi anche nell’opinione pub- La “Pacem in terris” za” (par. 897-898). Ma in quella “provvisoria trans- il regime di Pétain, e per questo ri- blica dei Paesi in via di sviluppo, Altro fatto da ricordare si ebbe con Ora per volontà di Papa Francesco izione” fece a tempo a fare parec- fiutò malamente il nunzio Valerio in particolare India e Paesi arabi. la pubblicazione dell’altra sua mi- sarà proclamato santo insieme a chie cose e a provocare un ribalto- Valeri. Anche la Chiesa cattolica rabile enciclica, Pacem in terris, Giovanni Paolo II: due fiaccole d’a- ne quasi incredibile con il Concilio aveva i suoi problemi disciplinari e Il Concilio l’11 aprile 1963, che fu il suo testa- more nell’attuale “inequità”, come Vaticano II, da lui promosso nel dottrinali, muovendosi tra i postu- Venne finalmente l’ora del nuovo mento sociale e religioso. Fu defi- la chiama Papa Francesco, qualifi- 1962 e condotto a termine dal suo mi del dopoguerra e le violenze Concilio, dai più non creduto pos- nita come la “Nona Sinfonia della candola come “la radice dei mali successore Paolo VI nel 1965: quat- del mondo comunista, con l’ur- sibile, da molti temuto, dai “profe- pace”, paragonando alle cinque sociali” (Evangelii gaudium, n. tro anni di riflessioni e di decisio- genza ormai improrogabile di una ti” atteso come segno di un nuovo parti dell’opera di Beethoven (i 202). E anzi, “finché non si risol- ni dei Vescovi di tutto il mondo, nuova evangelizzazione. impulso per l’evangelizzazione. quattro movimenti più il coro fina- veranno radicalmente i problemi che dettero a santa Madre Chiesa Papa Giovanni, turbato dalle rovi- Papa Giovanni stesso ne dette l’an- le) i cinque temi portanti dell’en- dei poveri, rinunciando all’auto- un volto del tutto nuovo con l’avvio ne fisiche, morali, sociali prodotte nuncio con il mirabile radiomes- ciclica: la pace universale fondata nomia assoluta dei mercati e della d’una pastorale evangelizzatrice, dall’ingiustizia, che faceva da mol- saggio dell’11 settembre 1962 ai fe- sui diritti e i doveri della persona speculazione finanziaria e aggre- missionaria, integrata. tiplicatore delle rovine non ancora deli di tutto il mondo. Lo qualificò umana; lo Stato di diritto come ga- dendo le cause strutturali della Scriveva da nunzio apostolico, nel recuperate del lungo dopoguerra, subito come “una primavera della ranzia di pace all’interno d’ogni inequità, come l’ha chiamata an- suo Giornale dell’anima (paragra- cogliendo l’occasione del 70° an- Chiesa”, paragonandolo alla va- comunità politica; una pace dura- che Papa Benedetto XVI, non si ri- fo 824):”Il mio temperamento e l’e- niversario della Rerum novarum di lenza liturgica del Cero pasquale, tura basata sui quattro pilastri del- solveranno i problemi del mondo, ducazione ricevuta mi aiutano nel- Leone XIII, offrì il 20 maggio 1961 che è lumen Christi, lumen eccle- la verità, della giustizia, della soli- e in definitiva non si risolverà nes- l’esercizio dell’amabilità con tutti, agli operatori pastorali il supporto siae, lumen gentium: una “vera le- darietà, della libertà; una garanzia sun problema”. della indulgenza, del garbo, della d’un rilancio aggiornato della dot- tizia per la Chiesa universale, di vera pace in un efficace governo * Arcivescovo emerito di Perugia - pazienza. Non recederò da questa trina sociale cristiana con l’enci- Chiesa di tutti, particolarmente mondiale della grande famiglia Città della Pieve VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE DUE PAPI DUE SANTI III

GIOVANNI XXIII. Intervista allo storico Alberto Melloni Chiamiamolo “san Giovanni del Concilio”

vescovi di reagire tramite una Ha senso oggi parlare di altre Chiese. Per il 2016 è stato canonizzazione a furor di Concilio Vaticano II, quando convocato il Concilio pan- popolo di Pio XII. Paolo VI optò c’è chi a più riprese chiede ortodosso: è la risposta a una per due processi ordinari, uno un “Vaticano III”? seminagione, e per Pio XII e uno per Roncalli. “Nel 1909, quando Roncalli era paradossalmente viene dalle Quando nel 1993 Papa Wojtyla prete da soli cinque anni, Chiese orientali. È stato il sbloccò la causa di Roncalli, l’enciclopedia cattolica più in cattolicesimo romano a scelse di vincolarla a quella di voga all’epoca, Catholicisme, insegnare loro a trovare la Pio XII e fissò la beatificazione alla fine sentenziava che non fiducia nella ‘conciliarità’. di Papa Roncalli insieme a ci sarebbe stato più bisogno di Papa Francesco sta già quella di Pio XII. La stessa Concili nella Chiesa, perché il percorrendo questa strada: il cosa, ma alla rovescia, l’ha Papa aveva ormai acquisito Consiglio degli otto, ad fatta Papa Francesco: davanti l’infallibilità e la giurisdizione esempio, non è un organo alle pressioni per una universale. Poco dopo, nello consultivo ma una realtà canonizzazione super-rapida collegiale che risponde all’idea di Giovanni Paolo II, ha ripreso Giovanni XXIII di una Chiesa non come l’iter della beatificazione di accettò la democrazia, ma come Roncalli e lo ha fatto procedere pneumatologia [opera dello in via straordinaria, saltando le condizione Spirito santo, ndr]. L’unità tra ulteriori fasi del processo di peregrinante della le Chiese, il primato della canonizzazione. Hanno liturgia, il profondissimo BREVE BIOGRAFIA denominato questa procedura Chiesa, e volle radicamento nella Tradizione: pro gratia, ma in realtà si rimettere l’umanità questi altri tratti caratteristici tratta di una pratica antica su quella del Concilio. Per Roncalli la iovanni XXIII nacque a Sotto il come il mondo: fa parte delle Tradizione non era la ‘valigia GMonte, in provincia di Bergamo, il prerogative del Papa e della lunghezza d’onda della nostalgia’, ma il 25 novembre 1881, primo figlio sua infallibilità scegliere i lunghissimo fluire della Chiesa maschio di Marianna Mazzola e candidati alla canonizzazione e stesso anno, Bonomelli chiese nel tempo, che insegna a gioire Giovanni B. Roncalli. Manifestando fin indicarli al culto della Chiesa il Concilio. Ai tempi del del presente come occasione e dalla fanciullezza una seria apa Francesco? “È figlio universale. E può farlo anche Concilio Vaticano II, c’era non come minaccia”. inclinazione alla vita ecclesiastica, nel del Concilio, è figlio di saltando i passaggi intermedi”. l’idea che avrebbe dovuto 1892 entrò in seminario di Bergamo. PGiovanni XXIII. Come risolvere molto presto i Cosa risponde a chi tende ad Dopo un avvio difficoltoso per Giovanni Paolo II”. Parola di Se dovesse indicare la cifra e problemi, mentre l’idea del accostare Giovanni XXIII e l’insufficiente preparazione, non tardò Alberto Melloni, ordinario di l’eredità di Giovanni XXIII, Concilio Vaticano III è nata Francesco nel loro tratto a distinguersi sia nello studio che nella Storia del cristianesimo da dove partirebbe? grazie a chi - come il card. pastorale? formazione spirituale. Il 10 agosto all’Università di Modena e “Giovanni XXIII è stato il Papa Martini nel 1999 - sosteneva “Ci abbiamo messo 50 anni a 1904 fu ordinato sacerdote a Roma Reggio Emilia e direttore della del Concilio: come c’è stato un che c’era bisogno di un altro liberarci dalla vulgata di nella chiesa di Santa Maria di Monte Fondazione Giovanni XXIII, san Giovanni della Croce, c’è Concilio per andare oltre. Roncalli come ‘il Papa buono’! Santo; celebrò la prima messa nella che a proposito della doppia stato un ‘san Giovanni del Bisogna considerare il Concilio L’eloquenza del papato è solo basilica di San Pietro. Durante la canonizzazione del 27 aprile Concilio’. Sarebbe bello che non tanto come ‘exploit’, ma l’eloquenza del Vangelo: tutto Prima guerra mondiale fu cappellano ricorda un precedente illustre Papa Francesco scegliesse come espressione della il resto sono trappole da leader nell’assistenza ai feriti ricoverati negli montiniano. E a proposito di questo nome per il nuovo sinodalità nella vita della di partito. Di Giovanni XXIII ospedali militari di Bergamo. Nel Papa Roncalli, lancia a Papa santo... È questa la cifra di Chiesa. Il Concilio non è una come di Francesco, la gente 1920, l’invito del Papa a presiedere Francesco una proposta: che Papa Roncalli a cui fare macchina che prende apprezza l’autenticità, la l’opera di Propagazione della fede in scelga, come nome del nuovo riferimento, come ha decisioni: paradossalmente, il coerenza tra ciò che dice e ciò Italia. Nel 1925, la nomina a visitatore santo, “san Giovanni del riconosciuto Giovanni Paolo II Vaticano II ha funzionato che vive. Parafrasando Paolo apostolico in Bulgaria e l’ordinazione Concilio”. quando ha parlato del Concilio proprio perché la sua VI, possiamo dire che il nostro episcopale. Nel 1934 fu nominato come ‘la grande grazia del impostazione è fallita”. tempo ha bisogno di maestri delegato apostolico in Turchia e Prof. Melloni, la secolo XX’. Una grazia che è che siano anche testimoni. Per Grecia. Durante la Seconda guerra canonizzazione simultanea di passata dalla santa obbedienza Quale “lezione” ha voluto aiutarci a scoprire e leggere, mondiale svolse un’efficace azione di due Papi è un evento senza di Giovanni XXIII. Roncalli ha dare Giovanni XXIII da cristiani, i segni dei tempi”. assistenza a favore degli ebrei, precedenti nella storia della sempre rifiutato, per la Chiesa, convocando il M. Michela Nicolais salvandone migliaia, e a favore della Chiesa? l’idea della ‘cultura del Concilio? popolazione greca stremata dalla “In verità un precedente per la progetto’: l’immagine, cioè, “Ha voluto far vivere fame. Nel 1944, per decisione doppia canonizzazione esiste, della riforma della Chiesa alla Chiesa personale di Pio XII, fu promosso alla e risale al 19 marzo 1965, come corrispondente a un l’esperienza della nunziatura di Parigi. Il 5 marzo 1953, quando Paolo VI rifiutò le disegno architettonico che va collegialità: una fresco della nomina cardinalizia, richieste fatte da alcuni rispettato modulandosi a esso lezione attuale arrivò a Venezia come Patriarca. Il 28 vescovi, della Polonia in piano piano. Giovanni XXIII ha ancora oggi. Il ottobre 1958, i Cardinali lo elessero particolare, di una accettato la condizione nuovo Concilio successore di Pio XII. Giovanni XXIII si canonizzazione conciliare di peregrinante della Chiesa, e ha dovrà porsi di più spense la sera del 3 giugno 1963. Roncalli; e rifiutò nel voluto rimettere l’umanità su il tema del contempo la minaccia di altri quella lunghezza d’onda”. rapporto con le

La prima pagina de “La Roncalli raccontato da “La Voce” nel 1955 Voce” in occasione del viaggio a enedetto Colui che vie- Il nostro settimanale seguì da vicino Il lunedì di Pentecoste visitò le Perugia nel ne nel nome del Signo- il viaggio a Perugia dell’allora opere diocesane dedicate a 1955 del “Bre, ad illustrare con lo Maria: i lavori del nascente seminario card. Roncalli splendore della Sua porpora, ma Patriarca di Venezia, ospite d’onore di Montemorcino, il santuario di Castel soprattutto con la profondità del- per il centenario dell’incoronazione Rigone, la colonia permanente di Preg- 1904, festa di san Lorenzo. la Sua devozione e pietà maria- gio (che a ricordo dell’evento si appre- Alla fine della processione, il Patriarca na, la nostra grande festa a Ma- della Madonna delle Grazie sta a intitolare a Giovanni XXIII la piaz- espresse “il suo compiacimento per uno ria!”. za principale) e il Collegio per l’educa- spettacolo di fede che gli è parso il più Così scriveva il 22 maggio 1955 zione e l’istruzione della gioventù a Pie- bello di quanti egli abbia mai visto nel La Voce a proposito del card. Angelo Giu- mare. ve del Vescovo. suo intenso pellegrinare e in oriente e in seppe Roncalli, attesissimo ospite d’ono- Sabato 28 maggio 1955, il Patriarca di Ve- Il Cardinale ripartì sempre da Terontola occidente” e dichiarò - profetico al di là re alle celebrazioni nel primo centena- nezia arrivò in treno a Terontola nel po- il 31 maggio, dopo aver celebrato, a chiu- delle intenzioni - che la data del 29 mag- rio dell’incoronazione della Madonna meriggio, accolto dall’arcivescovo Mario sura del mese mariano, all’altare della gio 1955 si dovesse allineare alle grandi delle Grazie nella cattedrale di Perugia Vianello e dalle autorità cittadine. Un Madonna. Già amatissimo e “in mirabile ricorrenze mariane della città di Perugia: l’8 settembre 1855 per mano di Gioac- corteo di oltre sessanta auto lo condusse ascesa”, conquistò sin dalle prime battu- prima ancora del 1855, il “voto” del 1629 chino Pecci, futuro Leone XIII. Patriarca nel cuore di Perugia da Tuoro a Corcia- te i perugini rievocando l’incontro giova- e del 1631 (attestati dagli Annali decem- di Venezia, primate della Dalmazia e me- no a Fontivegge, con soste frequenti tra nile a Roma con il card. Satolli, colui che virali, come più tardi nel 1716), quando tropolita della provincia ecclesiastica del- la folla festante. Domenica 29, solennità il 4 settembre 1898 aveva posto sul capo la cittadinanza si pose all’unanimità sot- le Tre Venezie, Roncalli viene mostrato di Pentecoste, presiedette il pontificale della Madonna una seconda volta la co- to la protezione di Maria. in una foto a Beirut, dove era stato invia- (con la corale diretta da don Pietro rona (che nel frattempo era stata rubata). La Voce accompagnò l’evento del 1955 to nell’ottobre 1954 da Pio XII al Con- Squartini e un giovane don Dino Contini La Voce sottolinea più volte le consonan- con un apparato di articoli storici che og- gresso nazionale mariano libanese e ave- all’organo) e nel pomeriggio la grandio- ze spirituali tra Perugia e il presule, sim- gi rimangono fonti insostituibili per gli va incoronato Maria Regina del Libano sa processione, che si dovette abbrevia- boleggiate dalla coincidenza dell’ordina- studiosi. nel santuario di Harissa, prospiciente il re a causa di una minaccia di temporale. zione sacerdotale di Roncalli il 10 agosto Isabella Farinelli IV LA VOCE DUE PAPI DUE SANTI VENERDÌ 18 APRILE 2014 BREVE BIOGRAFIA Le dodici visite in Umbria arol Józef Wojtyla, divenuto Giovanni Paolo II con la sua elezione alla Sede Kapostolica il 16 ottobre 1978, nacque Giovanni Paolo II ha a Wadowice, città a 50 km da Kraków (Polo- nia), il 18 maggio 1920. Era l’ultimo dei tre fi- avuto negli anni del gli di Karol Wojtyla e di Emilia Kaczorowska, che morì nel 1929. Suo fratello maggiore Ed- suo pontificato una mund, medico, morì nel 1932 e suo padre, sottufficiale dell’esercito, nel 1941. La sorella, attenzione particolare Olga, era morta prima che lui nascesse. Fu battezzato il 20 giugno 1920 nella Chiesa par- per la nostra regione rocchiale di Wadowice dal sacerdote Francis- zek Zak; a 9 anni ricevette la Prima Comu- nione e a 18 anni il sacramento della Cresima. uando Benedetto XVI, nell’aprile 2011, dopo la formula ufficiale di Gli studi. Terminati gli studi nella scuola su- Qbeatificazione di Giovanni Paolo periore Marcin Wadowita di Wadowice, nel II, ha gridato all’immensa folla di piazza 1938 si iscrisse all’Università Jagellónica di San Pietro: “È beato!”, c’è stata una Cracovia. Quando le forze di occupazione na- risposta entusiasta e commossa. Era la ziste chiusero l’Università nel 1939, il giovane domenica della Divina Misericordia, e Karol lavorò (1940-1944) in una cava ed, in nelle chiese cattoliche di tutto il mondo si seguito, nella fabbrica chimica Solvay per po- è pregato e ringraziato Dio per il dono di tersi guadagnare da vivere ed evitare la de- un uomo che ha arricchito la Chiesa e portazione in Germania. l’umanità con la testimonianza della vita e del suo coraggioso magistero. La vocazione. A partire dal 1942, sentendo- Tutti quelli (e sono moltissimi nel si chiamato al sacerdozio, frequentò i corsi di mondo) che hanno avuto un contatto formazione del seminario maggiore clande- personale con lui, hanno sentito ancora stino di Cracovia, diretto dall’Arcivescovo di più forte l’emozione di quel momento. Cracovia, il Cardinale Adam Stefan Sapieha. Assisi è stata la meta 1979. Il 23 marzo del 1980, ricorrendo Nel contempo, fu uno dei promotori del “Tea- In questo senso possiamo dire che gli anche il quindicesimo centenario della tro Rapsodico”, anch’esso clandestino. umbri si sono sentiti coinvolti nella prediletta, la prima nascita di san Benedetto e santa Dopo la guerra, continuò i suoi studi nel se- vicenda di questo Papa che ha avuto per visita fu nel 1986 Scolastica Giovanni Paolo II volle recarsi minario maggiore di Cracovia, nuovamente la nostra regione un’attenzione in visita a Norcia e alle zone colpite dal aperto, e nella Facoltà di Teologia dell’Uni- particolare, avendola visitata più di altre, alla tomba di san sisma. Tornò tra i terremotati in una versità Jagellónica, fino alla sua ordinazione ben 12 volte. Una pubblicazione che fredda giornata, il 3 gennaio 1998 dopo il sacerdotale avvenuta a Cracovia il 1˚ novem- riporta testi e immagini di tutte le visite è Francesco sisma del 1997. Fu accolto calorosamente bre 1946, per le mani dell’Arcivescovo Sapie- Giovanni Paolo II in Umbria, un dalla popolazione di Annifo e di Assisi, e ha. bellissimo e pregiato volume curato da la foto che lo ritrae mentre prende un Amilcare Conti. In breve sintesi qui Assisi è stata un centro di attrazione e di caffè nel container di una coppia di Il ministero. Successivamente fu inviato a ricordiamo alcuni passaggi di Giovanni attenzione per Giovanni Paolo II, che l’ha anziani, è una delle immagini simbolo di Roma, dove, sotto la guida del domenicano Paolo II tra noi. La riproposizione dei considerata l’unico luogo al mondo quel viaggio. francese P. Garrigou-Lagrange, conseguì nel messaggi può concorrere a maturare la adatto per annunciare la pace in modo A Perugia dedicò una intera giornata il 1948 il dottorato in teologia. Nel 1948 ritor- coscienza cristiana e l’apertura convinta efficace e credibile. L’incontro di 26 ottobre 1986, il giorno prima nò in Polonia dove fu parroco e cappellano ai valori della nostra cultura che anche in preghiera per la pace, cui invitò i dell’incontro di preghiera per la pace, e degli universitari fino al 1951, quando ripre- Umbria attendono di essere pienamente rappresentanti delle grandi religioni del nella sua secolare Università, svolse un se i suoi studi filosofici e teologici. riconosciuti, senza peraltro voler riaprire mondo, il 27 ottobre 1986, rimarrà negli insegnamento di alto valore teologico. Divenne professore di Teologia Morale ed Eti- la querelle regionale sui santi Francesco annali della storia e nonostante le Giovanni Paolo II visitò Orvieto il 17 ca nel seminario maggiore di Cracovia e nel- e Benedetto. Le visite fatte nei vari luoghi critiche, ha vinto ogni sfida e interna giugno 1990, per celebrare l’eucaristia la Facoltà di Teologia di Lublino. Il 4 luglio della regione e per occasioni diverse resistenza per la decisione di Benedetto nella festa del Corpus Domini; a Todi e 1958, il Papa Pio XII lo nominò Vescovo tito- hanno avuto una rilevanza universale, XVI di ripetere, sia pure in forme nuove, Collevalenza, il 22 novembre 1981 lare di Ombi e Ausiliare di Cracovia. ponendo l’Umbria al centro l’evento nel 25° anniversario. Quella appena dopo l’attentato che subì in dell’attenzione mondiale. Questo è Giornata ha avuto un seguito con altri piazza San Pietro e che lo portò in fin di L’episcopato. Ricevette l’ordinazione episco- avvenuto con singolare risalto nelle visite due incontri interreligiosi per la pace: nel vita in ospedale; a Foligno il 20 giugno pale il 28 settembre 1958 nella cattedrale del dedicate alla pace. Assisi, per la scelta di gennaio 1993, a seguito della guerra in 1993 per onorare la beata Angela, Wawel (Cracovia) e il 13 gennaio 1964 fu no- Giovanni Paolo II, è divenuta la cittadella Bosnia Erzegovina, e nel gennaio 2002, maestra dei mistici e dei teologi per la minato Arcivescovo di Cracovia da Papa Pao- della pace, la capitale della preghiera dopo l’attacco alle Torri gemelle di New quale aveva una sua personale e lo VI, che lo creò e pubblicò Cardinale nel mondiale delle religioni, del dialogo York dell’11 settembre 2001. profonda devozione. A Collevalenza, il Concistoro del 26 giugno 1967. Partecipò al interreligioso, l’icona di una speranza 22 settembre 1981, affermò: Concilio Vaticano II (1962-1965) con un con- nuova per l’umanità. Con tale iniziativa, Le altre visite importanti e suggestive “Ritrovandomi in questa terra nell’anno tributo importante nell’elaborazione della trasmessa da tutti i media del mondo, ha svolte in Umbria si sono concentrate su centenario della nascita di san costituzione Gaudium et spes. debellato lo spettro dello scontro di temi specifici. Si pensi alla visita a Terni Francesco, desidero elevare anche a lui il civiltà, espungendo dallo scenario il 19 marzo 1981, alle Acciaierie, con il mio pensiero devoto, nel ricordo del Il pontificato. I Cardinali, riuniti in Conclave, religioso la guerra dei popoli combattuta Papa tra gli operai, con il casco di lavoro sublime insegnamento che egli ci ha lo elessero Papa il 16 ottobre 1978. Prese il in nome di Dio. in testa e il pranzo nella mensa con gli lasciato proprio a riguardo della nome di Giovanni Paolo II e il 22 ottobre ini- operai, dove ha affermato la dignità del misericordia divina. Nel suo Cantico ziò solennemente il ministero Petrino, quale Ad Assisi Giovanni Paolo II è venuto lavoro, i diritti dei lavoratori, il rispetto delle creature egli ha detto, fra l’altro: 263° successore dell’Apostolo. Il suo pontifi- subito, il 5 novembre 1978, a meno di un della loro incolumità e dignità di ‘Laudato sie, mi Signore, per quelli che cato è stato uno dei più lunghi della storia mese dall’elezione papale. Essendo e persone, nel solco della dottrina sociale perdonano per lo tuo amore, et della Chiesa ed è durato quasi 27 anni. sentendosi straniero, “venuto di lontano”, della Chiesa che in Umbria ha avuto la sostengono infirmitate et tribulatione… Giovanni Paolo II ha esercitato il suo mini- ha voluto iniziare la sua missione di sua origine nel pensiero di Gioacchino che da te, Altissimo, saranno incoronati’. stero con instancabile spirito missionario, de- vescovo di Roma facendo un bagno di Pecci / Leone XIII, per 33 anni vescovo di Francesco, maestro dell’amore e del dicando tutte le sue energie sospinto dalla italianità, una specie di battesimo, presso Perugia. perdono, si appella alla misericordia sollecitudine pastorale per tutte le Chiese e la tomba del patrono d’Italia, san generosa di Dio”. Agli umbri la consegna dalla carità aperta all’umanità intera con i Francesco, “il più santo degli italiani e il Vi sono poi le visite tra i terremotati a della memoria. suoi 104 viaggi apostolici nel mondo. Il suo più italiano dei santi”. Da quel momento Norcia, dopo il sisma del 19 settembre Elio Bromuri amore per i giovani lo ha spinto ad iniziare, nel 1985, le Giornate Mondiali della Gioven- tù. Allo stesso modo la sua attenzione per la famiglia si è espressa con gli Incontri mon- diali delle Famiglie da lui iniziati a partire dal 1994. Sarà la cerimonia sacra più social e “2.0” di ogni tempo Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati omenica 27 aprile, II Domenica www.2papisanti.org, con versione Paolo II, il sistema Acli del Lazio, il delle altre religioni, convocandoli in diversi di Pasqua o della Divina Miseri- inglese www.2popesaints.org, Centro italiano di solidarietà (Ceis) don Incontri di Preghiera per la Pace, special- Dcordia, alle ore 10, in piazza San un’applicazione sia per Android sia per Mario Picchi e l’Unitalsi Roma e Lazio mente in Assisi. Pietro, il Santo Padre Francesco cele- Ios intitolata “Santo Subito” in varie (Unione nazionale italiana trasporto Ha dato un impulso straordinario alle cano- brerà la messa con il rito di Canonizza- lingue; e ancora potenziamento dei siti ammalati a Lourdes e santuari nizzazioni e beatificazioni (ha proclamato zione dei beati Giovanni XXIII e Gio- già esistenti (ad esempio, su Facebook internazionali) presentano martedì 29 1338 beati e 51 canonizzazioni, per un tota- vanni Paolo II. A Roma sono attesi mi- “PapaGiovanniPaoloII”, su Twitter aprile, alle ore 21, l’evento I Papi della le di 482 santi). Ha proclamato Dottore della gliaia di fedeli per un evento che sarà “santowojtyla”, su YouTube gente (Auditorium Conciliazione, Via Chiesa santa Teresa di Gesù Bambino. Ha pre- seguito anche da lontano e non solo in “adminkarol”, il portale in 7 lingue della Conciliazione 4). Lo spettacolo, sieduto 15 assemblee del Sinodo dei Vescovi. tv. www.karol-wojtyla.org ecc.). I mass spiegano gli organizzatori, “è dedicato Tra i suoi documenti principali si annoverano Su internet sarà probabilmente la media tradizionali, stampa, radio e tv, a tutti coloro che spesso non hanno 14 Lettere encicliche, 15 Esortazioni apostoli- cerimonia sacra più “social” e “2.0” saranno comunque presenti in massa. voce nella nostra città e sono invisibili: che, 11 Costituzioni apostoliche e 45 Lettere che si possa immaginare. Come ha Sono già registrati oltre 400 giornalisti i ragazzi delle comunità terapeutiche, apostoliche. spiegato il direttore della Sala stampa di testate di tutto il mondo e si allestirà le persone disabili e gli immigrati”. Il della Santa sede, padre Federico uno speciale “media center” nell’atrio concerto sarà diretto dal maestro La morte. Giovanni Paolo II è morto in Vati- Lombardi, per l’occasione scendono in dell’aula Paolo VI, che potrà ospitare Bruno Santori, direttore stabile e cano il 2 aprile 2005, alle ore 21.37, mentre campo tutti i “social” più amati a centinaia di operatori. artistico dell’orchestra Sinfonica di volgeva al termine il sabato e si era già entrati livello mondiale: Twitter, Facebook, Sanremo, compositore e arrangiatore nel giorno del Signore, Ottava di Pasqua e Do- YouTube, Instagram, Storify, un sito In occasione della canonizzazione dei italiano, che si esibirà nell’Adiemus: menica della Divina Misericordia. ufficiale curato dall’Università Lumsa due Papi, Giovanni XXXIII e Giovanni Songs of Sanctuary di Karl Jenkins. VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE DUE PAPI DUE SANTI V

Libro di Andrea Riccardi “Giovanni Paolo II santo. La biografia” Ha fatto dei cristiani un popolo che non ha paura

anto subito”, gridò la spogliato di tutte le sue capacità “Sono state fatte queste critiche piazza nel 2005 al umane, alla fine della vita, ma anche critiche peggiori “Smomento della sua l’abbiamo visto uomo di Dio”. rispetto a quelle adesso elencate. morte. Fu dunque il popolo ad È ovvio che siano state fatte delle acclamare “santo” Giovanni Era quindi necessario renderlo critiche. In un pontificato Paolo II. E Papa Ratzinger sentì la pubblicamente Santo? Non lunghissimo come quello di voce di quella piazza e avviò bastava questa testimonianza Giovanni Paolo II, durato 28 anni, immediatamente il processo per per ricordarlo nella storia? pieno di problemi, è chiaro che la sua canonizzazione. Giovanni “È una scelta che è stata fatta con quest’uomo possa aver fatto degli Paolo II: non basteranno i libri di altri Papi. È stata fatta con Pio X, errori. Non è che il suo sia stato storia per afferrarne tutte le con Giovanni XXIII. È stato un pontificato senza errori o Giovanni Paolo II a Perugia nel 1986 dimensioni. Troppo ampia la sua soprattutto il popolo di Dio nel senza omissioni. Ma lo storico azione, troppo complesso il 2005 al momento della sua guarda la realtà complessiva e da tempo in cui ha vissuto. Per morte, a sentirlo Santo. La gente questo punto di vista non può che questo uno storico del calibro di percepiva che era morto un emergere un grande pontificato”. Andrea Riccardi ha deciso di Santo. Non che era morto un accettare la sfida e scrivere un politico. Era morto un Santo. E Che tipo di santità, allora, ha libro Giovanni Paolo II santo. La Papa Ratzinger volle vissuto Giovanni Paolo II? biografia (edito da San Paolo). “Era un uomo che non aveva paura perché sapeva che Dio è Perché professore? Nella biografia emerge che con gli uomini. Questo, mi “Ho conosciuto Giovanni Paolo II, “ha cambiato la storia del sembra, è il cuore della sua ho vissuto il suo pontificato ma santità, vissuta anche in momenti mi sono posto il problema di suo tempo, la storia dei di abbandono come quelli della capire il suo ruolo storico e la sua credenti, dei cattolici, sua giovinezza, in momenti complessità. Mi sono messo a durissimi come quelli della sua studiarlo e ho scritto un libro che facendoli uscire dalla vita polacca sotto il comunismo. ora è uscito. È una ricostruzione paura... perché sapeva che In questo senso è un uomo che storica della sua figura. Perché? Dio è con gli uomini” ha riscoperto il valore del Ad Assisi il 27 ottobre 1986 Perché Giovanni Paolo II ha martirio. Lui stesso ha rischiato cambiato la storia del suo tempo, di essere martire esponendosi la storia dei credenti, dei cattolici, dopo il suo attentato. La storia del facendoli uscire dalla paura. Ha immediatamente dare seguito a suo attentato è una storia molto aiutato a realizzare una questo senso del popolo di Dio”. importante perché questo uomo rivoluzione senza spargimento di andò a Istanbul nel 1979 sangue nel 1989. Ha dilatato la È un fatto inedito nella storia nonostante le minacce. E quando Chiesa sulla dimensione globale. questa acclamazione di popolo? dopo l’attentato, volevano Quest’uomo spirituale è stato “Nei tempi contemporanei è un prendere maggiori misure di anche un grande personaggio fatto inedito. Ma è rivelatore di sicurezza, lui disse: no, storico. Quella di Giovanni Paolo un altro aspetto: Giovanni Paolo continuiamo come prima”. II è stata una personalità dalle II ha convocato i cristiani come molte dimensioni”. popolo e ne ha fatto un popolo. In Cosa lascia in eredità agli una condizione un po’ di uomini del nostro tempo? Quando un personaggio della dispersione dei cristiani qual era, “Lascia per sempre il messaggio: storia diventa Santo? ne ha fatto un popolo in mezzo ai ‘Non abbiate paura e confidate in “La figura di Giovanni Paolo II è popoli del mondo”. Gesù’. E lo lascia in un tempo di impastata della dimensione della grigiore, in cui si fa fatica a santità, della dimensione Ci sono state critiche a questa guardare lontano. Ecco un’altra pastorale e religiosa, del senso canonizzazione. Alcuni caratteristica di Giovanni Paolo storico e politico, del senso del ritengono che il pontificato di II: era un uomo che guardava popolo, della dimensione mistica. Giovanni Paolo II abbia lontano, un uomo di visione. Non Giovanni Paolo II è un uomo valorizzato troppo i movimenti. per nulla in un verso di poesia dalle molte dimensioni ma è stato Altri che abbia trascurato le scritto negli anni di Cracovia soprattutto un uomo di Dio. Chiese locali. Da storico, le diceva: l’uomo soffre soprattutto Questo è il cuore della sua figura. letture critiche sulla storia di per mancanza di visione”. Quando lo abbiamo visto un personaggio cosa indicano? Maria Chiara Biagioni Ad Assisi dopo il terremoto del 1997 L’annuncio di papa Francesco: Giovanni Paolo II patrono delle Gmg

a Domenica della Palme si nate mondiali della gioventù. L’af- stata consegnata dai giovani bra- ma Gmg “sarà la prima che godrà celebra anche la Giornata fidamento della croce ai giovani siliani ai loro coetanei polacchi. della protezione di san Giovanni Ldiocesana della gioventù e fu compiuto trent’anni fa dal bea- “Rimettere in moto le parrocchie, Paolo II. Un Santo giovane, cano- sono stati proprio i giovani al cen- to Giovanni Paolo II: egli chiese far uscire i movimenti ecclesiali nizzato a nove anni dalla sua mor- tro del pensiero di Papa France- loro di portarla in tutto il mondo da se stessi, incontrare i giovani te; un Santo richiesto tale alla sco, domenica prima dell’Angelus come segno dell’amore di Cristo che sono fuori dai nostri ambien- Chiesa dai giovani”. recitato al termine della celebra- per l’umanità”. ti, privilegiare tra essi i più pove- Per l’arcivescovo di Cracovia, il zione in piazza San Pietro. “Rivol- “Il prossimo 27 aprile avremo tut- ri, creare familiarità tra i vescovi e carattere più marcato della pros- go un saluto speciale ai 250 dele- ti la gioia di celebrare la canoniz- i giovani, dare una scossa alle vo- sima Gmg sarà proprio “la santi- gati - vescovi, sacerdoti, religiosi e zazione di questo Papa, insieme cazioni, imprimere un’impronta tà” e Giovanni Paolo II, con la sua laici - che hanno partecipato al- con Giovanni XXIII”, ha prosegui- cristiana sull’atmosfera della no- esistenza, “appare come il mani- Nella Domenica l’incontro sulle Giornate mondia- to Francesco annunciando che stra epoca”: è questo “il solco pa- festo vivente di questa santità at- li della gioventù organizzato dal “Giovanni Paolo II, che è stato l’i- storale” della prossima Gmg in- traente. Egli ha mostrato alla sto- delle Palme, Pontificio Consiglio per i laici - ha niziatore delle Giornate mondiali ternazionale che si svolgerà a ria odierna come si può essere giornata della detto il Pontefice -. Comincia così della gioventù, ne diventerà il Cracovia nel 2016. A tratteggiarlo contemporanei al mondo e, ad un il cammino di preparazione del grande patrono; nella comunione è stato il cardinale Stanislaw Dzi- tempo, fissi in Dio”. Il primo si- gioventù prossimo raduno mondiale, che si dei santi continuerà ad essere per wisz, arcivescovo della città po- gnificato della Gmg polacca “non svolgerà nel luglio 2016 a Craco- i giovani del mondo un padre e un lacca, che è intervenuto all’incon- può non essere la proposta dell’i- diocesana, i via e che avrà per tema ‘Beati i mi- amico”. Poi la richiesta “al Signo- tro internazionale sulle Gmg “Rio deale storico-concreto della san- brasiliani hanno sericordiosi, perché troveranno re che la Croce, insieme all’icona 2013 - Cracovia 2016” in corso a tità accessibile a tutti e a ciascuno, misericordia’”. Il Santo Padre ha di Maria Salus Populi Romani, sia Sassone di Ciampino (Roma). “Un e accessibile ai giovani in partico- consegnato la anche ricordato il passaggio della segno di speranza per tutti rive- appuntamento storico e speciale” lare. Essa anzi è progetto che si croce della Gmg croce dai ragazzi brasiliani a quel- lando al mondo l’amore invincibi- lo ha definito il cardinale che la- attaglia particolarmente a loro, li polacchi: “Tra poco i giovani le di Cristo”. A questo punto la scerà alla Polonia e a Cracovia perché i giovani più degli altri ai polacchi brasiliani consegneranno ai gio- croce, che mostra ormai diversi “un segno indelebile” sia a livello osano denunciare la nausea e la vani polacchi la Croce delle Gior- segni avendo girato il mondo, è sociale che pastorale. La prossi- noia di certa esistenza”.

VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE CHIESA&SOCIETÀ VII

CEI. La campagna Testimoni autentici, di informazione non testimonial, sono sull’uso dei fondi i protagonisti (veri, non verosimili) della dell’8 per mille nuova campagna di comunicazione 8xmille n lamento crescente si della Chiesa cattolica. leva dalle periferie Uesistenziali delle nostre Hanno 15 secondi e poche città. Non è nuovo, ha solo immagini per guardarci cambiato suono. Rimbomba sordo e basso e ha il timbro negli occhi e dirci che strozzato dell’angoscia di chi ha qualcosa, insieme, si può paura, della desolazione di chi fare. Perché l’entusiasmo non sa come ricominciare, dello scoramento di chi ha perso tutto. è molto, ma i fondi sono Chi si trova nelle strettoie della sempre troppo pochi per vita, affrontandole con grande dignità, spesso non sa cosa fare e soddisfare i bisogni delle a chi rivolgersi senza sentirsi periferie dell’Italia umiliato perché ultimo, respinto e del mondo perché mendicante, emarginato perché escluso. C’è però Una delle tante iniziative svolte con l’aiuto del’8x1000 qualcuno che sente e coglie e che non si tira indietro, qualcuno che porge la mano e l’ascolto, qualcosa, insieme, si può fare. accoglie temporaneamente chi è essere passato senza fermarmi di solidarietà “Mons. Italo qualcuno che molte volte scalda Perché l’entusiasmo è molto, ma in difficoltà e si trova da un accanto a chi è stato depredato, Calabrò” di Archi, area in egual misura cuori e minestre. i fondi sono sempre troppo pochi. giorno all’altro nella scomoda come il levita della parabola del metropolitana nord di Reggio Ciascuno di noi ne conosce più di Per questo è importante firmare situazione di “nuovi poveri”: buon samaritano”. Nella Calabria. Diecimila abitanti, tre qualcuno e può raccontarne la a favore della Chiesa cattolica. famiglie sfrattate e padri parrocchia di Sant’Antonio di parrocchie e le suore storia e le gesta, non eroiche ma Ecco allora che conosciamo separati. Un “microcosmo della Savena (Bologna), un altro Francescane Alcantarine, che quotidiane. Testimoni autentici, Angela, che a Trieste nel centro recessione” che racchiude in sé sacerdote, don Mario Zacchini, promuovono nel centro non testimonial, uomini e donne, “La madre”, alloggia, ospita, la volontà di riscatto e di nuovi scende in strada sulle orme di l’animazione di strada, con circa laici e consacrati che si protegge, le madri in difficoltà. inizi. Per don Alberto D’Urso, don Benzi e si fa incontro alle 20 operatori: giochi e sostegno impegnano a utilizzare ciò che Finora sono passate dalla casa sacerdote a Bari, il prossimo è donne sfruttate e piegate alla scolastico, teatro e formazione, hanno e ciò che viene loro protetta circa 270 donne con i colui che è caduto nelle spire schiavitù sessuale per portarle a gite e laboratori, calcio e basket, donato, convogliandolo in opere loro figli, in fuga da emergenze dell’usura e dell’azzardo, in un “Casa Magdala”. Le nigeriane e giornate ecologiche. “In di bene senza far divenire familiari di vario genere Paese, il nostro, che oggi è il le romene stazionano ai bordi alternativa alla povertà culturale, stucchevole l’uso di questa innescate dalla crisi e da nuove primo mercato del gioco in delle vie, le cinesi invece sono proponiamo ai minori percorsi di espressione. Chi sono tutte povertà. Trovano riparo qui Europa e il terzo al mondo. chiuse in appartamenti e centri crescita”, spiega la superiora, queste persone che si affannano grazie all’impegno inesausto dei Un’immensa macchina di estetici. Fatte prostituire in nome suor Loriana Torelli. per dare speranza a chi non la volontari, ma grazie soprattutto a produzione della miseria, oltre di debiti irriscattabili o minacce Quindicimila euro l’anno di ritrova? Sono i protagonisti veri, un contributo di circa 80 mila che anticamera dell’usura. Per ai familiari in patria. La rinascita contributo, e poi tanta non verosimili, della nuova euro per allestire e condurre tre questo ha fondato la Consulta dopo gli abusi ricomincia grazie Provvidenza, che ha il volto di campagna di comunicazione strutture d’alloggio, il centro nazionale antiusura che finora al lavoro delle operatrici e molti. Basta solo una firma per 8xmille della Chiesa cattolica ascolto, la mensa, le docce, ha accompagnato fuori dal buio all’affetto dei volontari. Costruire fare la differenza tra una porta “Chiediloaloro”. Hanno 15 l’emporio. Anche a Matera esiste oltre 150 mila famiglie. “Per me un domani alternativo chiusa e una aperta. Chiedilo a secondi e poche immagini per un tetto per chi non ha più sacerdote - dice don Alberto - all’oppressione mafiosa è invece chi lo sa. guardarci negli occhi e dirci che sicurezze. Si chiama “La tenda” e questa missione significa non la missione del Centro d’ascolto e Eleonora Aquitani VIII LA VOCE EVENTI IN UMBRIA VENERDÌ 18 APRILE 2014

Dal 24 aprile all’11 maggio la città si veste a festa per la Narni e la sfida 46a edizione della Corsa medievale dell’Anello

una festa che risale al È1371 e come ormai accade da ben 46 edizioni anche quest’anno rivivrà lungo le strade e le piazze di Narni. Torna dal 24 aprile all’11 maggio la Corsa all’anello, con fiaccole e bandiere che vestiranno a festa l’antica città. Nuovi e antichi ospiti animeranno forni e taverne; cortei e gare faranno rivivere le antiche competizioni tra i Terzieri; La manifestazione ripropone vescovo mons. Vecchi e processione l’ambiente urbano echeggerà di una tradizione che risale al in onore del santo Patrono Giovenale suoni e rumori provenienti dalle con le reliquie del santo. Domenica botteghe operose o dal vociare dei 1371. Il corteo storico, la sfida tra 11 maggio (ore 16) si svolgerà la personaggi in costume, che daranno i Terzieri, spettacoli, giochi e ... Corsa all’Anello: i cavalieri dei tre vita a veri e propri quadri viventi. Si terzieri si sfideranno per la conquista comincia giovedì 24 aprile (ore 18) dell’anello in una avvincente gara con la “Lettura del banno”, alle ore e comunali, seguite da quelle dei equestre che si tiene al Campo de li 19 apertura delle taberne con i piatti Terzieri, dai cavalieri Giostranti, Giochi. Seguirà la proclamazione del della tradizione locale e del dalle Corporazioni delle Arti e dalle vincitore con la cerimonia Medioevo. Ricco e interessante è il Famiglie nobili. Uno spettacolo di dell’Assegnazione del bravio al programma della manifestazione che grande coreografia, illuminato dal miglior Terziere (ore 19). A corollario tra i tanti eventi proporrà il Grande chiarore delle fiaccole, animato da degli eventi principali la mercato medioevale, per le vie e le musici e sbandieratori, tra gonfaloni manifestazione offrirà esibizioni di piazze del centro storico, animato da e stendardi dell’epoca. Centinaia sbandieratori e tamburini; concerti di giocoleria, spettacoli per bambini e saranno i figuranti con costumi fedeli musica medioevale tra canzoni e musica medievale (a partire da alla tradizione, in perfetto stile stornelli; tornei di giochi medievali sabato 26 aprile). Il Grande corteo dell’epoca. Nel corso delle giornate di per adulti e bambini; cerimonia del storico, che da sempre si tiene la sera festa il programma prevede inoltre le battesimo dei cavalieri; gare precedente la corsa, quest’anno Giornate medioevali dei Terzieri, i gastronomiche e banchetti all’uso sabato 10 maggio (ore 21): da Piazza tre rioni in cui era divisa la città di medioevale; teatro da strada, dei Priori sfilerà per le vie del centro Narni in epoca medioevale e che si saltimbanchi ed animazione per storico con una suggestiva parata di sfidano nella corsa all’anello: bambini; spettacolo di falconeria a costumi trecenteschi, che ripropone Giornata del Terziere Santa Maria, cavallo. Tutti i giorni saranno aperte la processione in onore di San del Terziere Mezule e del Terziere le Taberne, dove poter gustare piatti Giovenale, patrono della città. Ad Fra Porta. Sabato 3 maggio (ore della tradizione locale all’interno di aprirla saranno le Autorità pontificie 10.30) solenne pontificale del vere e proprie taverne. EVENTI IN UMBRIAda gustare

ORVIETO cioccolato fuso, nocciolate papaveri e gli ulivi dove si www.wwworkers.it - e tantissime altre mangeranno prodotti Mostra mercato di birre Dal 18 al 21 aprile, ad stravaganti forme di eccezionali e si berranno artigianali - Olio & Orvieto abili maestri leccornie. Degustazioni e birre artigianali. Tema Cicoria al museo - cioccolatieri laboratori didattici, spazio centrale della Laboratori di artigianato dell’Associazione dei bambini. Dalle ore 9.30 manifestazione di per grandi e bambini - Maestri cioccolatieri, fino a tarda sera. quest’anno sarà i mestieri Premio giornalistico provenienti da tutta Italia, perduti e ritrovati, la nazionale: Reporter presenteranno in TREVI manualità e l’artigianalità. Gourmet - Passeggiate alla esclusiva le loro Ci sarà spazio per la ricerca di erbe spontanee prelibatezze, vere e Dal 25 al 27 aprile a Mostra mercato dedicata mangerecce - Trekking tra proprie creazioni Trevi, c’è il Pic&nic. Con agli artigianiinnovatori - gli ulivi e nei luoghi artistiche. A “Il gusto del un bastone e uno sportino Tavola rotonda dal titolo minori di Francesco - cioccolato” la prelibatezza a quadrettoni bianchi e “Idee, start up e manualità Mercato del contadino - artigianale prenderà mille rossi ci si avvia in collina creative” con la Mercato dell’antiquariato - forme, tra cascate di per un PicNic tra i collaborazione di Concerti. VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE Perugia.Città della Pieve @[email protected] 13

AMMINISTRATIVE. BREVI Una nota della Curia sulle prossime elezioni ❖ DIABETE Osvaldo Bassini nel Collegio revisori dei conti nazionale n prossimità delle elezioni amministrative e delle euro- Il 5 e 6 aprile si è svolta a Pesaro la XXII pee la Curia della diocesi ha assemblea nazionale della Fand, la più I importante associazione italiana dei elaborato un breve testo in cui si afferma: “In vista delle elezioni diabetici. Tra i relatori sono intervenuti amministrative di maggio e, più illustri professori a livello internazionale, ed in generale, in riferimento ad è stato molto apprezzato ed applaudito ogni competizione elettorale, on- l’intervento del perugino prof. Paolo de evitare spiacevoli episodi, co- Brunetti sullo “Stato attuale e prospettive me indebite interferenze e prese future della terapia del diabete”. di posizione a favore di uno L’assemblea oltre ad affrontare temi schieramento piuttosto che un importanti sulla sanità e diabete, ha altro da parte di membri del cle- provveduto ad eleggere il nuovo collegio dei ro, di istituti religiosi o di re- revisori dei conti, dove è stato eletto sponsabili di uffici pastorali, la presidente del collegio dei revisori dei conti Curia diocesana fa presente che nazionale Osvaldo Bassini, già attuale la Chiesa, preoccupata del bene presidente di Fand Perugia, a cui vanno i comune, nell’interesse e nel ri- nostri sinceri auguri di un proficuo lavoro. spetto della libertà di tutti i citta- dini, mentre apprezza e incorag- Guardare al bene comune ❖ MARSCIANO gia l’impegno dei cristiani laici, (“un buon cattolico si immischia L’impegno dei Facile a dirsi e difficile definire ministrative non possono essere Incontro sugli adolescenti: in politica”, ha detto Papa Fran- gli ambiti. A parte coloro che di lasciate all’arbitrio o a esigenze quale educazione? cesco), non intende schierarsi in cristiani laici ambiti e di limiti non ne vogliono di bilancio o peggio agli intrighi alcun modo nella competizione sentir parlare, le questioni in bal- di lobby organizzate per interes- “Adolescenti oggi: quale educazione?” è il democratica, accettandone pie- in politica lo sono sempre più complesse si propri o per fini ideologici. I tema dell’incontro che si svolgerà sabato 3 namente gli esiti”. tanto che difficilmente troviamo cattolici che intendono onorare maggio a Marsciano (Auditorium Chiara Dal testo si può intravedere la ri- evitando un ambito che possa essere di Dio, rispondere alla loro co- Luce Badano, oratorio - Salita San Francesco) cerca di uno stile di presenza e di esclusiva competenza dello Stato scienza lo devono fare impe- alle ore 16.30. La relazione sarà di Ezio Aceti, impegno politico che non desti strumentaliz- o della Chiesa, come dire della gnandosi per la difesa di tutto ciò esperto in Psicologia dell’età evolutiva. sospetti di strumentalizzazioni zazioni e sfera sociale e della sfera mora- che favorisce il bene comune L’iniziativa è della parrocchia di Marsciano operate da parte dei politici nei le, della sfera economica e della delle persone. in collaborazione con “Famiglie Nuove” - confronti della Chiesa o di enti sconfinamenti sfera della giustizia e del rispet- Ma è qui il punto della nota del- Movimento Focolari. ecclesiastici e neppure di tentati- to della dignità umana. la Curia: si devono muovere i lai- vi di sconfinamenti da parte del- In ambito politico si fanno delle ci secondo criteri laicali e non ti- ❖ la Chiesa o di enti ecclesiastici leggi che hanno una ricaduta im- rare in ballo pastori o responsa- CASTIGLIONE DEL LAGO nell’ambito strettamente e speci- mediata, evidente e pesante nel- bili della vita della Chiesa, altri- “Sarà ancora possibile ficamente politico. Vale sempre la sfera della coscienza umana. menti si ripropongono quei ri- dire mamma e papà? come norma generale di sapore Tutte le questioni che riguardano schi di cui si parlava: strumenta- evangelico: “Date a Cesare quel- la vita la salute, i rapporti, la fa- lizzazioni e sconfinamenti, forse Domenica 4 maggio, alle ore 16.30, alla Casa lo che è di Cesare e date a Dio miglia, la dignità umana, nelle già avvenuti in Umbria da qual- del Giovane, Castiglione del Lago, incontro quello che di Dio”. leggi e nelle concrete scelte am- che parte. su “Sarà ancora possibile dire mamma e papà? La famiglia al tempo della questione antropologica”. PERUGIA. Successo del ballo in stile coreografa internazionale Anikó Pu- Intervengono Simone Pillon, sztai, per poi vedere unirsi ai valzer, consigliere nazionale Forum viennese, con raccolta a scopo benefico alle polke e alle quadrille tutti gli associazioni familiari, Gianfranco ospiti. La festa è continuata fino a tar- Amato, presidente Giuristi per la l Rotaract club Perugia Est in festa tica, che affonda le sue radici nella da notte, con gli ospiti impegnati in vita. Ci saranno giochi per bambini. per il successo, oltre le aspettative, Francia del ’700 e che ancora oggi fa balli... meno tradizionali. L’evento è a cura del “Cav Centro di Idella seconda edizione del Gran sognare tutto il mondo. Come consuetudine per l’associazio- aiuto alla vita” di Castiglione del Ballo di Perugia in programma saba- Il ballo vero e proprio si è aperto alle ne, l’evento ha avuto finalità filantro- Lago, in collaborazione con “La to 12 aprile presso palazzo Gallenga, 22, sulle note dell’orchestra dell’Agi- pica: tutto il ricavato della serata sarà Manif pour tous” - Perugia. la prestigiosa sede dell’Università per mus di Perugia formata grazie al mae- destinato su tre fronti: ai progetti dei Stranieri. La grandinata che ha im- stro Salvatore Silivestro e da lui diret- reparti di Ematologia oncologica pe- ❖ P. S. GIOVANNI biancato la città non ha fermato i 350 ta. Dopo il romantico brano Moonlin- diatrica di Perugia, Ancona e Pescara; ❖ SCHOOLAB ospiti che dalle 19.30 hanno varcato ght Serenade di Glenn Miller, 9 coppie al restauro dell’opera Eterno e angeli Al via Piedibus per Luogo digitale dove le porte dello storico edificio per rivi- hanno sceso gli scaloni d’onore di pa- di Raffaello, esposta alla Galleria na- le scuole primarie vere per una sera i fasti dei balli nei lazzo Gallenga dando il via alle co- zionale dell’Umbria; e al finanzia- raccontare la scuola iniziata la fase sperimentale di saloni dell’Opera di Stato di Vienna. reografie che ricordavano i balli au- mento di borse di studio per l’Univer- Si tratta di un luogo virtuale ma allo L’evento ha ripreso una tradizione an- striaci “delle debuttanti”, ideate dalla sità per Stranieri. È“Piedibus” in alcuni quartieri e in alcune frazioni del comune di stesso tempo concreto dedicato alle Perugia. Interessa per ora gli scuole, dove studenti e docenti alunni della scuola primaria che potranno raccontare le proprie hanno accolto con il sorriso sulle esperienze di scambio con i PERUGIA. Nuova iniziativa sociale a borgo Sant’Antonio labbra e tanto entusiasmo questa coetanei europei, di crescita e di iniziativa tesa ad abituare i giovani conoscenza di nuovi modelli a camminare, intanto per andare a educativi, di sperimentazione di scuola e ritornare a casa, strumenti tecnologici e metodologie Arriva il “portiere di quartiere” alleggerendo così anche il traffico educative. È lo scopo del nuovo di orari di punta come quelli del blog SchooLab, uno spazio parallelo di raccolta di esperienze l “portiere di porta compito di mattino e dell’ora di uscita dalle scuole. Il progetto è nato da significative. Il primo racconto è già Pesa” verrà “controllore” delle on line. Si tratta dei quello di Monia ripristinato problematicità del un’idea di un gruppo di genitori e I subito preso in considerazione e El assl, studentessa dell’Itts A. Volta insieme ai bagni quartiere. Il suo ruolo attuato dalla collaborazione di Perugia che, insieme ad altri pubblici di via principale, nella quattro compagni, come ormai Brunacci Brunamonti: visione dei soggetti dell’Istituto Comprensivo Volumnio di Ponte San Giovanni, abitudine dell’Istituto, ha avuto la è la nuova iniziativa che ne hanno possibilità di trascorrere alcuni mesi dell’associazione permesso di alcune Associazioni operanti nel territorio, della sede territoriale di studio in Finlandia presso una “Rivivi Borgo l’attivazione, sarà scuola gemellata. Sant’Antonio” per quello di un aiuto alla Tiberina Sud del Comune di rivitalizzare e rendere buona convivenza e Perugia e dell’Usl 1 Umbria. più vivibile il alla mediazione, per Indossando gilet e cappellini ❖ VELIMNA quartiere. L’iniziativa rientra nel progetto Ue prevenire episodi di microcriminalità e forniti da Consulta e Pro Ponte, per “Share My European City”, con il partenariato aumentare la percezione di benessere quanto riguarda Ponte San Corteo storico tra Comune e cooperativa sociale Borgorete. dell’intera zona, dai bar alle scuole. Il portiere Giovanni, i giovani sono con figuranti a Roma accompagnati da due volontari che Negli anni ’50, e fino al 2000, nei palazzi della si occuperà dell’apertura, pulizia e vigilanza dei Saranno circa 80 i figuranti del città esisteva il portiere di condominio: da bagni pubblici nei seguenti giorni e orari: alle 7.30 si trovano negli attuali due punti di partenza (via della gruppo storico di “Velimna, gli questa idea si è partiti per creare la nuova lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 10.30 alle Etruschi del Fiume” presenti a Roma figura, il “portiere di quartiere”, che da ore 12.30; martedì, giovedì, sabato dalle ore Scuola e via Pontevecchio, nei pressi del monumento ai caduti). lunedì 21 aprile (pasquetta) per mercoledì 16 aprile presiederà le strade della 15.30 alle ore 17.30. Inoltre, come socio prendere parte alla grande sfilata zona di porta Pesa a Perugia. Il primo portiere volontario dell’associazione “Rivivi Borgo Alle 7.45 il gruppo si avvia lungo i marciapiedi e raccoglie altri alunni con partenza e arrivo al Circo di quartiere della città, scelto dall’associazione Sant’Antonio”, il portiere si occuperà della cura Massimo. Partiranno alle 7 di lunedì in accordo con i residenti della zona, si del verde pubblico, della raccolta di cartacce e in “fermate” identificate da un cartello. In questa fase i vigili 21 aprile, insieme con molti turisti, occuperà del decoro pubblico, della vivibilità e rifiuti, del presidio del sottopasso pedonale, dal piazzale della sede della Pro della sicurezza del luogo. Sarà Costantin, oltre a svolgere piccoli lavori di manutenzione, urbani assistono i gruppi negli attraversamenti pedonali. Ponte in via Tramontani, 5 – originario della Romania. Dotato di cartellino e registrare e segnalare le problematicità del traversa via dei Loggi – a Ponte San divisa, il portiere sarà una risorsa e un aiuto per quartiere fungendo anche da punto Gino Goti Giovanni. Per informazioni e i cittadini e i commercianti del luogo, e avrà il informazioni. prenotazioni: [email protected]. 14 LA VOCE Città di Castello VENERDÌ 18 APRILE 2014

BREVI La prima edizione di ❖ PIEVE DE’ SADDI “Pasqua in Alto Riapre dal 1° maggio Tevere umbro”, promossa dalla diocesi in collaborazione con i Comuni di zona. Altro incontro a Pasquetta Pieve de’ Saddi

L’incontro organizzato dal Museo del duomo a Citerna Dal 1° maggio prossimo il complesso di Pieve de’ Saddi, ubicato nel Comune di Pietralunga, sarà riaperto a fedeli e turisti. Cresce ogni anno l’attesa per la fruizione pubblica di questo l programma “Pasqua in Alto stati ineccepibili. Presente anche il in musei e chiese di artisti di grande luogo immerso nel verde degli Appennini Tevere Umbro”, I edizione, presidente Claudio Tomassucci. respiro quali Simone Martini, Piero centrali. Il complesso architettonico è costituito Ipromosso dalla diocesi di Città di Domenica 13 aprile si è tenuta poi della Francesca, Ghirlandaio, ecc., e da chiesa ad impianto basilicale, cripta, Castello e dal Museo diocesano in presso la sala degli Ammassi nel realizzati in manufatti diversi anche in canonica e torre trecentesca. Il luogo è collaborazione con i Comuni tifernate, Comune di Citerna la conferenza di considerazione del loro utilizzo suggestivo, ricco di storia, un’oasi di pace e di Citerna, Montone, Umbertide, ha Giovanni Luca De Logu per la pubblico o privato, devozionale o meditazione. È ritenuto culla della cristianità, in visto la realizzazione di due eventi Soprintedenza per i beni architettonici processionale. Presenti per l’occasione quanto qui fu martirizzato il primo culturali alla presenza di un pubblico e paesaggistici dell’Umbria e il sindaco del Comune citernese evangelizzatore dell’Alta Valle del Tevere, san di appassionati d’arte e di musica. Di presidente Icom Umbria dal titolo Giuliana Falaschi, l’assessore alle Crescenziano, la cui più antica attestazione estrema suggestione l’esecuzione di “Imago Virginis – Iconografia mariana Politiche culturali Laura Tizzi, i risale al 1068; e sempre qui morì il santo brani sulla Passione di Cristo cantati oltre l’Alta Valle del Tevere”. Un presidenti della cooperativa Atlante patrono Florido. Crescenziano condusse vita dalla schola cantorum “A. M. Abbatini” pubblico attento, di amanti dell’arte, Gregorio Battistoni e del Circolo eremitica; è ricordato per la sua indefessa diretta da Alessandro Bianconi la sera ha seguito con estremo interesse culturale “Luigi Angelini” Luigi Chieli. predicazione e per l’intensa attività di sabato 12 aprile. Il pubblico ha l’excursus del relatore, volto ad Ultimo appuntamento in calendario taumaturgica. Il parroco don Salvatore Luchetti assistito anche alla lettura di brani da approfondire alcune opere di tematica lunedì 21 aprile ore 17.30, questa volta celebrerà la messa una volta al mese a partire parte di Luca Sargenti dell’Accademia mariana, a partire dalla Madonna di nel Comune di Montone, dove si terrà dal 21 aprile (Pasquetta) alle ore 17 e poi a Visionaria rievocanti la Passione di Donatello conservata presso la chiesa una visita guidata in costume al seguire il 25 maggio, il 29 giugno, il 27 luglio, il nostro Signore. L’ambiente del di San Francesco a Citerna, ma Museo di San Francesco e per le vie 31 agosto, il 28 settembre e il 5 ottobre quando Campanile, al primo pianerottolo di spaziando anche nel territorio umbro del borgo medievale nell’ambito delle con il vescovo Domenico Cancian ricorderanno altezza, aperto per la prima volta a un e toscano. De Logu ha precisato la festività della Donazione della santa la festività della Madonna del Rosario. Solenne evento del genere, è risultato raccolto difficoltà di classificazione del culto Spina. celebrazione si terrà anche il 2 giugno, festa di e scenografico. La bravura, la vocalità mariano strettamente legato a paesi e Catia Cecchetti san Crescenziano. L’ostello parrocchiale, di tipo e la professionalità della schola sono zone, ricordando capolavori conservati coordinatrice dell’iniziativa donativo, è pronto e attrezzato per accogliere i pellegrini (rivolgersi a Federico e Alexia); numerosi i cammini indicati anche dal Cai, tra cui quello di Francesco. Per prenotazioni e Il Centro volontari della sofferenza a convegno informazioni, www.pievedesaddi.it e pagina facebook; don Salvatore Luchetti (075 9460055 - 340 0675739); Federico e Alexja (349 8119975 o menico Cancian che ha svolto la teriale; sono stati capaci di essere della sua situazione personale. 329 5620677). riflessione sulle Beatitudini alla miti e puri di cuore, misericor- Emblema di quello che oggi Papa luce del beato Luigi Novarese e diosi anche nei momenti di diffi- Francesco definisce “periferie esi- della beata Madre Speranza. coltà e di avversità incontrate nel stenziali” che la Chiesa deve bra- ❖ MUSEO DEL DUOMO Mons. Cancian ha inteso trasmet- portare avanti con fedeltà il com- mare di incontrare. Anche una tere ai presenti come le Beatitu- pito loro affidato da Dio. donna come la samaritana, una Apertura a Pasqua e dopo dini esprimano la centralità del- All’omelia, durante la celebrazio- volta convertita, diventa a sua La direzione del Museo del duomo di Città di l’insegnamento di Gesù, che vuo- ne eucaristica concelebrata con volta soggetto di evangelizzazio- Castello informa che la struttura museale, il Un momento della giornata le che coloro che si affidano a Lui don Fabio Radicchi e don Andrea ne. Campanile cilindrico e l’oratorio di San e lo seguono siano felici, anche e Morelli, il Vescovo ha ripreso il Dopo il pranzo, i lavori sono pro- Crescentino a Morra saranno aperti al pubblico el centenario della nascita soprattutto nella fatica della vita discorso richiamando il fascino seguiti presso il santuario della dalle ore 10 alle 13, dalle 15.30 alle 18 anche del fondatore, il beato Lui- quotidiana e nelle difficoltà che della figura di Gesù come raccon- Madonna delle Grazie con l’ado- nei giorni di Pasqua (domenica 20 aprile), Ngi Novarese, il Centro vo- sembrano insormontabili quando tato nel Vangelo del giorno: al razione eucaristica e la recita del lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile, lunedì 28 lontari della sofferenza dell’Um- si è toccati dalla malattia e dalla centro vi era l’incontro con la sa- rosario. Poi, scoperta eccezional- aprile e giovedì 1° maggio. Nell’ambito bria ha tenuto a Città di Castello sofferenza. Il Vescovo ha eviden- maritana. mente la pittura dell’immagine dell’iniziativa “Pasqua in Alto Tevere umbro” l’annuale incontro dei capogrup- ziato come Luigi Novarese e Ma- La samaritana: una donna (al della Madonna delle Grazie, don promossa dalla diocesi e dal Museo diocesano, po. Sono intervenuti numerosi dre Speranza si siano realizzati tempo di Gesù le donne non era- Andrea Czortek ne ha illustrato la in collaborazione con i Comuni di Città di aderenti provenienti dalle dioce- nella loro vocazione (è questa la no nemmeno censite), per di più straordinaria bellezza e la storia. Castello, Citerna, Montone e Umbertide, si si di Città di Castello, Foligno, Or- felicità) proprio perché sono stati straniera e una ‘poco raccoman- Ornella Mariucci Fulvi terranno le seguenti visite guidate su vieto-Todi, Perugia e Terni. Rela- capaci di vivere le Beatitudini, di dabile’: Gesù desidera incontrar- responsabile diocesana Cvs di prenotazione a partire dalle ore 16: domenica tore è stato il vescovo mons. Do- vivere la povertà spirituale e ma- la e condurla alla consapevolezza Città di Castello 20 aprile al Museo diocesano e lunedì 21 aprile all’oratorio di San Crescentino di Morra. Per informazioni contattare il museo del Duomo: ❦ Lettere in redazione 075 8554705. A TE LA PAROLA

❖ MONTONE La gente di Titta ricorda con affetto trovare la forza di non chiedere a Dio lasciandoci un vuoto il suo “Donlu”, don Luigi Guerri perché ce lo ha tolto, ma di ringraziarLo dentro. Ma sai, è vero Donazione della santa Spina per avercelo dato. Donlu, nella vita di quando dicono che una Lunedì dell’Angelo, 21 aprile, il centro di Per ricordare don Luigi Guerri, recentemente tutti i giorni dimostravi con semplicità la persona muore davvero Montone tornerà ad animarsi per la celebre scomparso, pubblichiamo volentieri questa tua grandissima fede, e più che solo quando tu la lasci rievocazione della donazione della Santa lettera che ci è giunta in redazione, scritta da insegnarcela con le parole, lo hai fatto scivolare fuori dal tuo Spinta. Alle ore 10.30 nella centrale piazza una catechista a nome dell’intera comunità con l’esempio. Da te abbiamo imparato cuore; e quindi ci Fortebraccio sarà letto il “proclama” del Gran parrocchiale di Titta. il significato dell’umiltà, dell’onestà, Luigi Guerri illudiamo che tu sia Gonfaloniero, cui farà seguito l’arrivo del conte della correttezza, della generosità. Ci hai ancora tra noi, solo Carlo Fortebraccio e i suoi soldati a cavallo, e il oi parrocchiani ti vogliamo ‘adottare’, insegnato il coraggio, la forza, ma soprattutto lontano, e non possiamo incontrarci per via Corteo storico della Donazione della santa “Ned è per questo che oggi a nome di questo valore così forte: l’amore per la fede. della distanza ma solo attraverso la preghiera. Spina, accompagnato dai tamburi e dalle tutta la comunità ti chiediamo: ‘Caro Donlu, Quante cose belle in questo tuo lungo cammino Aspettiamo solo che un giorno ci riuniremo, e chiarine del Castello. Il reliquiario della santa vieni ad abitare qui a Titta con noi!’”. Queste con noi: le messe domenicali e infrasettimanali, allora lì, insieme, coltiveremo di nuovo i nostri Spina sarà visitabile durante tutto il pomeriggio erano le ultime parole di mesi fa, quando hai le catechesi per i bambini, i diversi sacramenti valori…e insieme tenendoci per mano, presso la chiesa Collegiata. Lì, alle ore 11.30 lasciato l’incarico da parroco… Nonostante la di tante generazioni, l’attenzione ai giovani, agli cresceremo in pace, così che Titta sarà sempre avrà luogo la messa solenne celebrata da mons. tua malattia, hai accettato di venire qui con noi anziani, ai diversamente abili, ai malati, ai in festa! Caro Donlu, quello che ci hai trasmesso Domenico Cancian. Alle ore 15, di nuovo in perché tutta la tua vita l’hai spesa qui per noi, bisognosi, alla tua Acli che tanto hai voluto sopravviverà oltre la tua morte, è parte di noi e piazza Fortebraccio con il mercato medievale per i tuoi parrocchiani. Questa malattia ti aveva formare e a tutte le famiglie del paese… ed è di quello che intendiamo costruire nel nostro dei mestieranti del contado di Montone e dei distrutto, ma nonostante tutto ti abbiamo grazie a te che è entrata quell’amicizia che ha futuro con il nostro caro don Paolo che in Castelli vicini. Alle ore 16, in piazza San seguito, curato, coccolato fino all’ultimo, senza creato, sempre di più, una parrocchia unita questo periodo ci ha sostenuto molto. E vedrai, Francesco, l’omaggio degli arcieri alla corte dei abbatterci mai e sempre attaccati a quel filo di nelle proprie tradizioni popolari e nei veri non ti deluderemo. Sarai sempre al nostro Fortebracci con un grandioso torneo e speranza. Fino all’ultimo hai avuto momenti di valori. Ne siamo davvero fieri. Caro Donlu, fianco a farci coraggio. Ti vogliamo molto bene, l’esibizione degli Sbandieratori di Montone. lucidità. Le tue risposte sono state precise e avremmo voluto che le cose andassero ci mancherai, ma quel tuo viso lì è nella mente Non mancherà la visita itinerante in costume, inequivocabili: “Pregate!”, e noi lo facevamo e diversamente, ma l’amore che abbiamo per te di ognuno di noi, e accenderà sempre i ricordi “Viaggio alla scoperta di Braccio Fortebraccio continueremo a farlo, perché in questo non può essere cancellato nemmeno dalla tua del cuore. Con tanto affetto, nel suggestivo borgo medievale di Montone”. momento di tristezza che lasci possiamo morte, avvenuta in così poco tempo, I tuoi parrocchiani VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE Città di Castello @[email protected] 15

Convegno BREVI “L’Alta Valle del Tevere ❖ CASTELLO fra crisi e Anniversario sviluppo” della Liberazione promosso L’Amministrazione comunale di Città di dal polo Castello ha partecipato alle manifestazioni per il 69° anniversario tecnico della battaglia del Senio e della Franchetti- liberazione di Alfonsine con il gonfalone e la presidenza del Consiglio comunale. Salviani “Nell’anno del nostro settantesimo della Liberazione - commenta una nota L’Alta Valle del Tevere vista da Citerna (foto Gabrio Bigotti) dell’Amministrazione - essere stati presenti ad Alfonsine è particolarmente importante perché i tifernati, ormai liberi, andarono in aiuto degli italiani che ancora non lo erano e si distinsero in particolare nelle dure ore in cui Alfonsine Per i bravi tecnici di domani conquistò la democrazia. Una lezione di solidarietà politica e ideale non ordinaria per persone che avevano vissuto il romosso dal polo tecnico Franchetti- L’idea è nata all’interno dell’indirizzo piccoli imprenditori, provenienti spesso dramma dell’occupazione e le perdite Salviani, si è tenuto l’11 aprile nella dalla terra, che hanno applicato con suc- della guerra ma che non si tirarono sala degli Specchi un convegno sul delle attività di Amministrazione, cesso i valori cui erano abituati. Ma oggi è indietro, spinti dalla consapevolezza di P vivere un momento storico epocale in cui tema “L’Alta Valle del Tevere fra crisi e svi- finanza e marketing: un percorso indispensabile una cooperazione fra im- luppo”. Convegno nato, ha dichiarato la prese; il mondo delle fabbriche è della co- bisognava scegliere da che parte stare. dirigente del polo tecnico, Valeria Vacca- trasversale che segue le dinamiche noscenza, non più dell’operaio. Ha parla- Loro scelsero la libertà”. ri, all’interno dell’indirizzo delle attività di economiche del territorio to poi del turismo che non decolla, settore Amministrazione, finanza e marketing, in cui bisogna costruire delle possibilità. ❖ SANSEPOLCRO percorso trasversale che attiene stretta- Fiorenzo Luchetti ha osservato che in mente alla dinamica economica del terri- Vaccari, ha preso la parola il Sindaco che questo territorio le norme mettono in dif- Mostra su san torio a cui i ragazzi si applicano con studi ha ricordato ai giovani altri momenti dif- ficoltà; è necessaria, accanto all’impren- Camillo de Lellis di settore. ficili nel campo dell’economia, e ha affer- ditore, una competenza tecnica; e ha toc- Intervenuti Luca Ferrucci, ordinario di mato che bisogna imparare a combattere. cato poi il tema delle infrastrutture. Gio- Nei giorni scorsi la Compagnia artisti di Economia e gestione delle imprese del- Nelle difficoltà vi possono essere condi- vanni Pieracci ha affermato che nel ter- Sansepolcro ha tenuto a battesimo, a l’Università di Perugia, Fiorenzo Luchetti, zioni di vita e di affermazione. ritorio si è partiti con un prodotto di alta Bucchianico in provincia di Chieti, la presidente dell’Associazione industriali Il prof. Ferrucci ha osservato che nella qualità per scendere a uno inferiore. Bi- collettiva “Il gigante della carità” dell’Alta Valle del Tevere, Giovanni Pie- crisi economica, l’Umbria soffre più di al- sogna puntare sulla qualità del made in dedicata a san Camillo De Lellis. La racci, vice presidente Confartigianato im- tre regioni a causa della mancanza di in- . Vanni Bovi ha sottolineato l’impor- mostra - che ha in programma tappe a prese Alto Tevere, Francesco Fratini, pre- ternazionalizzazione; necessario dunque tanza delle capacità delle persone e delle Manfredonia, San Giovanni Rotondo, sidente Cna Umbria Alto Tevere, Vanni creare reti a tale scopo. Ha osservato le loro conoscenza delle nuove tecnologie, Napoli e Roma per celebrare i 400 anni Bovi, direttore generale Casse di rispar- differenze all’interno stesso della regione, puntando sull’eccellenza della scuola. dalla morte del Santo - è l’ennesimo mio dell’Umbria; moderatore Massimo indicando quelle fra Terni, Perugia e Cit- Molta l’attenzione, vari gli interventi e do- successo del gruppo, che da anni unisce Zangarelli. tà di Castello. Ha ricordato che in que- mande poste dagli alunni ai relatori. in Valtiberina molte decine di creativi e Dopo il saluto ai presenti della prof.ssa st’ultima non vi sono grandi imprese, ma Eleonora Rose ha iniziato ormai da tempo a raccoglierne intorno a sé di provenienti da altre città, italiane e straniere. Ideatore Lavoro di squadra per prevenire il bullismo: un impegno europeo del gruppo e presidente, fin Spazi culturali dalla sua fondazione è l 9 aprile, mentre la cronaca locale ri- bile del progetto Maria Rita Bracchini, a San Giustino Michele Foni, personaggio portava di un gruppo di studenti alto- era presente anche Luigi Marinelli per la noto nell’ambiente culturale Itiberini responsabili di atti vessatori Comunità educante, che ha aderito vo- er un nuovo luogo cittadino. nei confronti di alcuni coetanei, la sala lentieri per lavorare insieme con istitu- Pd’incontro, per creare uno consiliare di Città di Castello ospitava la zioni, famiglie e scuola alla prevenzione spazio di cui potranno ❖ raccolta firme per l’istituzione della Gior- del disagio correlato al bullismo. usufruire associazioni, scuole e CITERNA nata europea anti-bullismo. Il termine L’assessore Mauro Alcherigi ha richia- altre istituzioni, il neonato Inaugurata bullismo, dall’inglese bullying (prevarica- Un momento dell’incontro mato la responsabilità di ognuno nei con- circolo “Astra” ha reso di nuovo la Biblioteca re) identifica un comportamento ripetuto fronti di questo fenomeno, auspicando usufruibili gli spazi nel tempo con l’intenzione di nuocere con le conseguenze del fenomeno. una presa di coscienza condivisa da parte dell’omonimo ex cinema, nel È stata inaugurata l’11 aprile violenze fisiche, psicologiche e verbali ri- L’incontro di mercoledì scorso rientra nel- della società. Anche il vescovo mons. Can- centro di San Giustino. Il circolo presso il palazzo comunale di volto a soggetti definiti più deboli. l’ambito di un progetto europeo cui ade- cian, intervenuto all’iniziativa, ha evi- sarà lo strumento della Citerna la Biblioteca La gravità del comportamento è general- riscono 12 Paesi membri che ha come denziato il necessario coinvolgimento di “Cooperativa sangiustinese” da comunale, che è stata mente amplificata dal silenzio dei testi- obiettivo la sensibilizzazione nei confron- tutte le istituzioni nella lotta al bullismo: anni proprietaria dello stabile. ricollocata nei locali al piano moni. Il bullismo provoca nelle vittime ti di questo problema, diffusissimo anche “La Chiesa per prima deve indicare la vita Lo scorso 12 aprile ha così terra del palazzo comunale, conseguenze psico-fisiche gravissime, dal- a livello comunitario, mediante l’istitu- buona ai cristiani e ai non cristiani. Ognu- avuto luogo una riunione grazie al contributo della l’esclusione sociale fino anche al suicidio. zione di una Giornata europea anti-bulli- no metta mano al cambiamento della partecipata, in modo Regione Umbria. La La rete dei social network largamente po- smo. propria vita, perché i ragazzi sono vittime significativo, da cittadini di biblioteca è stata intitolata a polata da giovani e giovanissimi amplifi- All’iniziativa, promossa dal Centro studi ma gli adulti sono i responsabili”. tutte le età. “La cooperativa Flora Volpini, già sindaco di ca “l’onnipotenza” del bullo, aggravando Villa Montesca e illustrata dalla responsa- Sabina Ronconi vuole sviluppare alcune idee Citerna negli anni ’60 e ’70. per ridare vitalità a questi Sono intervenuti, oltre al spazi” ha affermato il Sindaco di Citerna, anche presidente Luca Franceschini l’assessore ai Beni e alle che, assieme a Rudy Scarscelli, attività culturali della Si pensa a un Centro studi montessoriano e magari a una scuola ha illustrato il progetto di Regione Umbria, Fabrizio acquistare un nuovo Felice Bracco, la dirigente videoproiettore per ritornare a scolastica Raffaella Reali, Villa Montesca, progetti per il futuro proiettare documentari e film, oltre ai ragazzi della scuola e quello di utilizzare gli spazi in media “Leonardo Da Vinci” di questione per serate e piccoli Pistrino. La Biblioteca illa Montesca, fiore all’occhiello di Città di un Centro studi e formazione che “realizza concerti. I promotori comunale contiene circa Castello, con il suo patrimonio storico e programmi e progetti di formazione” e “sviluppa, dell’iniziativa hanno delineato 3.500 volumi a stampa, di cui Vculturale rappresenta una realtà da onorare progetta e sperimenta approcci innovativi allo l’idea di riportare l’ex cinema oltre 1.000 volumi moderni e valorizzare. Edificata alla fine del XIX secolo, è studio, allo sviluppo e al monitoraggio delle “Astra” a essere un punto di (dal 1831 ad oggi) catalogati stata la residenza del barone Leopoldo Franchetti competenze individuali, definendo metodologie e aggregazione e di riferimento con il Servizio bibliotecario e della moglie Alice Hallgarten, la quale diede strumenti specifici per l’analisi delle competenze culturale. “La struttura – ha nazionale, e oltre 2.000 vita all’interno di villa Montesca e Rovigliano a nell’ambiente dei processi di gestione delle aggiunto Franceschini – è al volumi antichi. Tutto il una scuola elementare a cui avrebbero potuto risorse umane” attraverso esperienze momento agibile, ma Fondo antico della biblioteca iscriversi gratuitamente i figli dei contadini. internazionali e contatti con ricercatori e richiederebbe alcuni interventi, è stato inventariato negli Proprio a villa Montesca inoltre Maria Montessori operatori nazionali e stranieri. Il centro è anche e il suo costo di gestione si anni 2000-2002. Molti dei portò a termine la nuova metodologia didattica promotore di una rete europea, “Montesca aggira attorno ai 10.000 euro libri antichi posseduti da conosciuta a livello internazionale, il “metodo Network”, per la diffusione dei risultati di ricerca l’anno”. Anche per cercare questa biblioteca sono rari. Montessori”. Villa Montesca rimane anche oggi europei e per la promozione della cultura fondi, quindi, la cooperativa ha Tra questi il Fondo vanta 11 punto di riferimento per la promozione dell’apprendimento. Terminata la breve parentesi già attivato collaborazioni con incunaboli, tra cui una copia dell’educazione. Nel 2002 la struttura iniziò a dei corsi universitari, si sta ora pensando a una altre associazioni e istituzioni integra dell’Arbor vitae essere sede di corsi universitari con laurea nuova destinazione per gli spazi dello splendido del territorio e ha lanciato un crucifixae di Ubertino da triennale, quelli in “Tecniche della prevenzione edificio. Tra le proposte, quella di creare un appello per raccogliere nuove Casale, opera stampata a dell’ambiente” e successivamente in Scienze percorso storico documentario per ricostruire la idee, come potrebbe essere Venezia nel 1485 da Andrea infermieristiche, entrambi facenti capo vita dei coniugi Franchetti, e quella di dar vita a quella di creare una piccola Bonetti, e i Sermones de all’Università di Perugia. I corsi furono però in Centro studi montessoriani e a una scuola in biblioteca. evangelio aeterno di sospesi nel 2011, nonostante l’alto livello cui applicare il relativo metodo. Francesco Orlandini Bernardino da Siena, qualitativo. Attualmente Villa Montesca è sede di Eleonora Corgiolu stampati tra il 1489 e il 1493. 16 LA VOCE Orvieto.Todi VENERDÌ 18 APRILE 2014

A Todi, per Nella famiglia le fragilità, se la Scuola ben della “orchestrate”, Parola, producono incontro una melodia capace di con il noto cambiare le psichiatra relazioni tra i Vittorino suoi componenti Andreoli ed essere segno per la comunità

Una famiglia in un momento di raccoglimento. Nel tondo il prof.Vittorino Andreoli

artedì 15 aprile, nella sala momento storico - dove ci si ar- lità ha bisogno di fare qual- La alle emozioni, che sono risposte del Consiglio comunale di rende facilmente e non ci si mette cosa per l’altro di cui ha bi- di- immediate a una situazione, e non MTodi gremita da adulti e in discussione - sono visti come un sogno, innescando un cir- stin- sono capaci di costruire relazioni. giovani, dopo il saluto del vescovo “problema costoso” anziché per- cuito in cui nessuno si senta zione Il senso di solitudine che si avver- Benedetto Tuzia e l’introduzione di sone di cui si ha bisogno. estraneo e inadeguato. La fra- tra sen- te è dovuto alla velocità con cui si don Andrea Rossi e di Gianluca To- Si tratta di capovolgere l’idea che gilità dei componenti di una fa- timenti buttano via anche i sentimenti, co- massi, responsabile diocesano del la famiglia debba essere “forte”, miglia, che si scoprono bisognosi ed emozio- sì da non permettere, all’interno settore Adulti di Azione cattolica, nel senso del potere, mentre nella l’uno dell’altro, deve portare al pia- ni è stato un delle famiglie e della società, la ca- il prof. Vittorino Andreoli, noto storia umana la famiglia si è di- cere di stare insieme, a sentirsi le- altro punto affrontato pacità di costruire relazioni vere. psichiatra e scrittore di successo, mostrata un incontro di fragilità gati da sentimenti autentici che da Andreoli. Il quale, in particola- Continuando ad analizzare altri ha subito catturato l’attenzione che hanno acquisito significato portano ad avere presente sempre re, ha affermato che in questo mo- luoghi dell’educazione, il profes- della platea parlando dell’educa- nell’insieme. Ognuno deve sentir- l’altro, anche quando non c’è, per- mento si è persa la capacità di col- sore ha parlato poi della scuola, zione e del rapporto tra le genera- si parte dell’insieme familiare, de- mettendo “la presenza dell’assen- tivare i sentimenti, che sono di- dove non devono valere le stesse zioni partendo dal titolo della se- ve sentire che nella propria fragi- te”. ventati usa-e-getta, per fare spazio dinamiche presenti nell’educazio- rata: “I giorni dell’amore”. ne familiare, perché i ruoli tra in- Andreoli ha spiegato che una del- segnanti e alunni vanno ben di- le etimologie della parola amore è stinti, ma dove comunque deve “assenza di morte”. Il termine è emergere ed essere sempre pre- stato abusato per designare la sto- La psicologia offre insegnamenti ai cristiani sente l’obiettivo di costruire rela- ria delle coppie, ma è molto di più, zioni basate su sentimenti di reci- è il legame essenziale per l’essere e il messaggio di Cristo fa bene alla psiche procità. umano, perché senza amore ci si La sfida educativa di questo mo- sente morti. Ha proseguito affer- mento storico - secondo Andreoli - mando che la vita umana è all’in- a vicinanza della conferenza del prof. dei peccati produce benessere anche a livello è quella di insegnare ai giovani a segna del sentimento della fragili- Vittorino Andreoli con l’inizio della psicologico. La persona ha bisogno di amare, vivere e saper gestire i sentimenti tà, che ci fa avvertire limiti che ci LSettimana santa, in cui molti si anela alla pienezza della vita; trovare il volto del e le emozioni, a saper vincere e portano ad avere relazioni con l’al- accosteranno al sacramento della penitenza, ha Padre guarisce in profondità. La risurrezione di perdere, a sapersi confrontare con tro: non come oggetto da utilizza- un duplice significato. La confessione non è una Cristo non è solamente un dato teologico ma è gli altri, a saper ascoltare i consigli re per sentirci forti, ma come sog- seduta psicologica: la psiche si può ammalare a soprattutto un evento che trasforma la persona. dei genitori e a saper “essere con- getto fragile insieme al quale cre- causa di gravi patologie che possono disturbare La Scuola della Parola in cui si inseriva questo tro”, gestendo con intelligenza i scere e darsi forza reciproca. gravemente un soggetto. Curarsi, quando si incontro con il prof. Andreoli ha sviluppato conflitti, anche generazionali, sen- Nella famiglia queste fragilità, se ammala questa misteriosa parte del corpo questo cammino. La domanda generale “A che za permettere al disagio giovanile ben “orchestrate”, producono una umano, è un bene, e noi credenti non dobbiamo punto è la notte?”, che ha dato il tema agli di trasformarsi in violenza distrut- melodia capace di cambiare le re- sottovalutare il prezioso apporto delle scienze incontri, trova il suo compimento in questo: “I tiva. lazioni tra i componenti ed essere umane; già gli antichi sentenziavano mens sana giorni dell’Amore”. Questi sono i giorni del vero Il prof. Andreoli ha concluso la se- segno per la comunità. Non deve in corpore sano. Sono frequenti casi di persone amore, dove si ottiene il perdono dei peccati e si rata raccontando una storia tratta esserci un soggetto “forte” depu- che, pur credendo nella bontà del Signore, non risuscita con il Signore. Sant’Agostino in una sua dall’Epica omerica, la cui morale è tato a proteggere gli altri. Il padre riescono a liberarsi da patologie celebre omelia, inserita nella liturgia Pasquale, che genitori e nonni non devono è chiamato ad essere un “direttore comportamentali causate da “ferite”, inscritte afferma: “O felix culpa… Beata colpa, che meritò desiderare che i figli somiglino a d’orchestra” in grado di armoniz- nella psiche. Il secondo significato da tener tale e così grande Redentore”. La colpa non più loro, ma desiderare che le nuove zare tutti gli altri componenti, sa- presente è la gioia di sentirsi amati e perdonati come una maledizione ma come occasione di generazioni siano migliori, più pendo che ha bisogno del coniuge da Dio e dai fratelli. Sperimentare la salvezza integrale. adeguate ai tempi moderni. e dei figli, i quali però in questo misericordia del Signore e ottenere il perdono M. C. Emanuele Bagnoli

BASCHI. Grande festa per Eleonora Basile, la “nonna adottiva” del paese ❖ BIOGRAFIA DELLA FESTEGGIATA Eleonora è nata il 3 aprile 1914 a Tenaglie, in una casa colonica in un podere in loc. Valserana, da Pietro Basile e L’insegnamento di una centenaria Agnese Carboni, unica figlia femmina (la quarta) di nove figli. La loro era una famiglia allargata, composta da ben trentuno persone. Fin da piccoli i ragazzi furono ar comprendere alle giovani ge- l’Anteas di Orvieto. tessera di un mosaico lun- educati al valore dell’accoglienza, alla gioia nerazioni il valore inestimabile L’accurata organizzazione logistica ghissimo, una microstoria che di poter condividere quel poco che si aveva. Fdella vita è una missione ardua, della festa è stata resa possibile grazie si è spesso collegata con la Con loro visse per molti anni anche un ma proprio per questo tanto affasci- all’impegno volontario dei rappre- storia locale del paese di Ba- disertore della Prima guerra mondiale, che nante quanto coinvolgente. Si dice sentanti di diverse associazioni, tra schi, fino anche a lambire il li- aveva trovato rifugio da loro. Dopo il che gli esempi valgano più di mille cui in primis Anteas di Orvieto, con la vello nazionale durante le due periodo spensierato dell’adolescenza venne parole. Da poco nella nostra diocesi sua presidente Andreina Sperati, la guerre mondiali. quello della giovinezza, segnato da un felice abbiamo potuto sperimentare questa Cisl di Baschi, la Pro loco. Conoscere Alla fine dell’intervista i ra- matrimonio con un bravo giovane, semplice ma preziosissima verità. un centenario è sempre un’esperien- gazzi le hanno chiesto quale agricoltore ed allevatore. I componenti della A Baschi, un paesino umbro ricco di za unica e indimenticabile, ancor più fosse per lei il valore più im- famiglia del marito erano da generazioni i profonde radici storiche, è stata fe- quando la persona si dimostra corte- portante nella vita. Lei ha ri- “barcaroli” di Baschi. Appena sposati, Norina steggiata la signora Eleonora Basile, se e disponibile, con una memoria an- sposto con sicurezza: la fami- Eleonora Basile si trasferì da loro in una casetta sul fiume che ha raggiunto la data fatidica dei cora di ferro. Questa esperienza l’ab- glia, l’aver potuto crescere i fi- Tevere in località La Barca. Intanto la loro 100 anni. Da alcuni anni vive a Baschi biamo potuta condividere con gli gli con amore, trasmettendo loro famiglia stava crescendo, rallegrata dall’arrivo di tre figli. con la nuora, che l’accudisce con una alunni della scuola media di Baschi, un’educazione solida. Ora, dall’alto Durante la Seconda guerra mondiale il loro terreno si trovò dedizione ammirevole. La sua festa è improvvisatisi intervistatori per un delle sue 100 candeline, Norina sorri- sulla linea del fronte. Nelle vicinanze della loro terra cadde diventata quella di un intero paese, giorno. Armati di taccuini e di mac- de a chi ha la gioia di conoscerla, in- anche un aereo militare. Dalle parti metalliche del veicolo considerata come la “nonna d’adozio- chine fotografiche, i giovani alunni coraggiando tutti a guardare al futu- riuscirono a ricavare pentole, coperchi, coltelli. La luce ne” di tutti. Alla festa è intervenuto il della prima media si sono recati a ca- ro con ottimismo, sempre con il sor- elettrica arrivò solo nel 1974 (prima usavano una lampada a sindaco, Anacleto Bernardini, che a sa della signora. riso sulle labbra, senza arrendersi petrolio), poco prima dell’automobile, una Cinquecento nome del Comune le ha donato una La vita di Eleonora Basile, conosciu- mai. Grazie! comprata da uno dei figli. targa ricordo, insieme a quella del- ta da tutti come Norina, è come una Federica Sabatini VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE Orvieto . Todi @[email protected] 17

❖ BENI ECCLESIASTICI ❖ TODI ❖ DUNAROBBA gremiva la chiesa, con commozione, ha seguito il rito Corso per volontari I pericoli della Rete Presbiterio restaurato della benedizione dell’altare, dell’ambone, della sede e del Inizierà il 26 aprile il corso di formazione per volontari nella Approfondire la conoscenza sulle Un gran numero di fedeli ha preso parte, tabernacolo. Il parroco don valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici, “Fate questo in opportunità ed i rischi della navigazione in domenica 13 aprile a Dunarobba, alla Piero Grassi, che ha seguito con memoria di me”, promosso dalla diocesi e organizzato Rete: questo è stato il tema dell’incontro, solenne celebrazione delle Palme e alla passione i lavori, ha auspicato dall’associazione “Pietre vive”. “Orvieto e l’istituzione della organizzato dalla Provincia di Perugia e dal cerimonia di inaugurazione del nuovo che “questo luogo diventi non festa del Corpus Domini” è il tema scelto per questa nona Comune di Todi, che si è svolto il 14 aprile presbiterio della chiesa parrocchiale. Nei la sala da pranzo, come quella edizione, che si svolge nel secondo anno giubilare per il alla sala del Consiglio comunale. giorni che hanno preceduto suddetta delle nostre case che si usa ogni 750° anniversario della bolla Transiturus firmata ad Orvieto L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto data, la chiesa si era trasformata in un tanto, ma il tinello e la cucina da Papa Urbano IV. Il corso, articolato in 10 incontri, che si “Lo Stato siamo noi - Leg@lmente - vero e proprio cantiere, dove tanti Il Tabernacolo dove la famiglia si ritrova terranno tutti i sabati fino al 28 giugno, sarà inaugurato dal Laboratori sulla legalità - Punti fermi sulla volontari hanno messo a disposizione quotidianamente per vivere vescovo mons. Tuzia e vedrà la presenza di esperti relatori. È strada della nostra responsabilità”; vi tempo e qualità per contribuire alla realizzazione nella presenza del Signore”. Alla cerimonia era prevista anche la visita e la visione della bolla Transiturus. hanno preso parte le scolaresche insieme del progetto, resosi necessario per motivi di presente il vicario generale mons. Antonio Per ulteriori info e prenotazioni: 0763 341264; email ai rappresentanti della Polizia postale e staticità del solario e di adeguamento del Cardarelli, che ha portato il saluto del Vescovo e [email protected]; sito www.diocesiorvietotodi.it. delle comunicazioni per l’Umbria. presbiterio alle norme liturgiche. La gente che si è rallegrato per quanto realizzato.

DIOCESI. Si è conclusa A Orvieto, una Via la “peregrinatio” crucis speciale per i del Crocifisso di giovani. Anche Todi ha un forte legame Collevalenza e di con la presto-beata Madre Speranza

on la visita alle Vicarie di Dopo la celebrazione in duomo, San Pietro Parenzo - San le due immagini hanno iniziato il CCrispino e di San Fortunato pellegrinaggio nella varie - San Filippo Benizi, avvenuta in parrocchie della Vicaria. In una contemporanea dal 5 al 12 aprile, settimana hanno toccato ben 15 si è conclusa la peregrinatio delle località, ovunque accolte con immagini del Crocifisso grande partecipazione e dell’Amore Misericordioso e di devozione. Nelle parrocchie è Madre Speranza: evento stata celebrata l’adorazione della significativo con cui la diocesi ha croce con la possibilità di voluto conoscere più in L’accoglienza delle immagini a Todi confessarsi. La peregrinatio è profondità la figura della Madre e finita a Todi nella chiesa di San prepararsi al prossimo evento Filippo; com’è stato ricordato, san della sua beatificazione. Filippo, come Madre Speranza, è giunto a Todi e vi è rimasto fino Nell’ambito della visita alla La gioia di tutti per la Madre alla morte svolgendo la sua Vicaria della città di Orvieto, da missione. Nella chiesa di San sottolineare, oltre alla solenne Fortunato ancora sono appesi i accoglienza in cattedrale da parte grandi quadri lignei fatti del vescovo Benedetto Tuzia, dei altre indicano e giudicano. Ogni propria impronta. Un’esperienza Crocifisso e di Madre Speranza realizzare per la sua sacerdoti e di molti fedeli, la stazione si è caratterizzata per un significativa vedere, il venerdì sono giunte in piazza del Popolo. canonizzazione, avvenuta nel singolare Via crucis pre-pasquale piccolo dialogo tra il celebrante e sera, tutti quei ragazzi riuniti per Un centro storico illuminato da 1671. Dopo la celebrazione a San per famiglie ma soprattutto per i un ragazzo, la lettura del Vangelo stare insieme in chiesa per molte fiaccole, con la presenza Filippo le immagini sono state ragazzi di Orvieto Scalo, Orvieto e la successiva recita delle pregare e condividere insieme delle autorità civili e di tante riportate nel santuario dell’Amore Centro, Ciconia e dei paesi preghiere intenzionali; il tutto momenti toccanti. Una buona associazioni sia cattoliche sia Misericordioso a Collevalenza. Ad limitrofi. Una Via crucis originale, animato da un coro formato da risposta a chi giudica i giovani laiche. Il Vescovo nel suo discorso attenderle c’erano il Vescovo, il tenutasi venerdì 11 alle ore 21 componenti di tutti i paesi ormai “persi”, e immorali i loro di accoglienza ha posto in padre generale dei Figli alla presenza delle due immagini partecipanti. La serata è passata valori. evidenza la partecipazione corale dell’Amore Misericordioso e la peregrinanti, presso la chiesa di all’insegna della preghiera e di tutti; il Sindaco, invece, ha madre generale delle Ancelle Sant’Anna in Orvieto Scalo, adatta dell’animazione dei giovani, In merito alla peregrinatio nella messo in luce la gioia di tutta la dell’Amore Misericordioso. Anche al giovane pubblico e rivisitata riuniti come in una grande Vicaria di San Fortunato e San città per la prossima in quest’occasione erano presenti per questo. Ridotta a sei stazioni, famiglia, come tra migliori amici, Filippo Benizi, vogliamo beatificazione. Fatto messo in le autorità civili a suggellare un ma allo stesso modo completa e e si è conclusa con un gesto sottolineare il legame del tutto evidenza dai due stendardi che evento, quello della intensa, è stata incentrata sul simbolico: ogni fedele si è portato particolare tra Madre Speranza e rappresentano Madre Speranza e beatificazione della Madre, che tema delle “mani”: le mani di ai piedi di una croce di cartone e, Todi, un legame che non si è mai la città di Todi, posti ai lati della coinvolge tutti. Cristo in croce messe a confronto dopo aver intinto la mano nella interrotto, come si è visto sabato 5 concattedrale. Luca Cavalletti con le nostre, che a volte aiutano, vernice colorata, vi ha lasciato la aprile, quando le immagini del Don Marcello Cruciani

MADRE SPERANZA Verso la beatificazione ❖ ACLI PROVINCIALI Ai giovani e alle giovani: “Il Signore vi doni Incontro a Quadrelli in preparazione alla Pasqua di formare una famiglia cristiana e morale” abato scorso le Acli provinciali di Terni, in Spreparazione alla santa Pasqua, hanno promosso un adre Speranza non ha scritto molto sulla fa- una famiglia cristiana e morale, Tu che pensi?’. Vi do- incontro dei dirigenti dei miglia, ma ne aveva una profonda esperien- vete consigliare con Lui, eh!, non farlo di testa vostra. Circoli a Quadrelli di za, frutto di condivisione con tutte le soffe- ‘Signore, credo che ho questa inclinazione, mi sembra Montecastrilli. Tra i M presenti, il presidente renze di quel mare di gente che ri- di sentire questo desiderio di formare una famiglia, fa- ceveva ogni giorno e che, come era rò bene o male? Signore, aiutami per essere ciò che Tu regionale Acli-Umbria solita dire, “da portinaia del buon desideri che io sia’. Non una maglierista, questo è un Vincenzo Menna. I partecipanti si sono ritrovati Gesù”, tutti distintamente presenta- fatto semplice che si impara in quattro giorni; impa- L’incontro a Quadrelli va e raccomandava al Signore nella rate a essere giovani capaci di dare al Signore quello nella bella chiesa del preghiera serale e con novene reci- che vi chiede e a essere luce nel paese dove vivete; Rosario dove, dopo i saluti della presidente provinciale tate nel corso della notte. giovani capaci di attrarre le anime al Signore e di il- Flavia Chitarrini e del parroco don Lekë Marku, fratel Madre Speranza, soprattutto quando luminare le persone che si avvicinano a voi”. Antonio Colasanto, fam, accompagnatore spirituale delle parlava ai giovani, alle giovani e ai Madre Speranza più avanti, sempre nelle Exhortacio- Acli della diocesi di Orvieto-Todi, ha guidato una lectio pellegrini era solita dire: “Chiedete nes 1959-1971, racconta: “Quando viene qualche gio- divina su “Kenosi ed esaltazione in Gesù il Cristo” (Fil 2, al Signore che vi doni di formare una vane a chiedere consiglio e mi dice che desidera for- 6-11). Prima della sua nascita umana, il Cristo era di Madre Speranza famiglia cristiana e morale”. mare una famiglia, la prima cosa che gli dico è que- natura divina, ma non è rimasto chiuso in questa Non era una semplice esortazione. sta: che stia attento nel vedere che la giovane che sce- dimensione esistenziale che era appunto la sua Divinità. Un giorno Madre Speranza - si legge su El Pan - 21 glie per formare la sua famiglia sia molto religiosa, e “Non custodì con gelosia” la gloria del suo essere Dio, Exhortaciones (1959-1971) - entrando nel laboratorio che ami molto Gesù; che sia della sua stessa educa- ma a un certo punto “spogliò se stesso”, si svuotò della di maglieria che aveva organizzato a Collevalenza, zione... però, soprattutto che ami molto Gesù perché, gloria che aveva nella comunione con il Padre, facendosi così parlò alle giovani: “Siete giovani che dite di esse- se ama il Signore, formerà una famiglia cristiana e uomo. È il mistero dell’Incarnazione, che rimarrà re venute per essere maglieriste, e io non dico che morale”. sempre impenetrabile alla nostra conoscenza. E “si è non sia vero, però aggiungo che dovete imparare a es- Madre Speranza così esortava una giovane coppia che fatto uomo prendendo la condizione di schiavo”: non sere buone, oneste e a fare un po’ di attenzione per da- aveva ricevuto: “Santificatevi, figli miei; io pregherò semplicemente uomo, ma schiavo, nel senso di ultimo re al Signore quanto vi chiede. perché vi santifichiate”. Ed aggiunse, rivolta alla spo- fra gli uomini, e “facendosi obbediente fino alla morte e Dovete avere un orecchio per il laboratorio e l’altro sa: “Tu sii vera madre per il tuo sposo”; e allo sposo: alla morte di croce”, perciò il Padre “lo ha esaltato”. per ascoltare il Signore, dicendo: ‘Signore, che vuoi “Tu sii vero padre per la tua sposa”. (Continua) A. D. M. che io faccia? Che desideri da me? Desidero formare Antonio Colasanto 18 LA VOCE Assisi.Nocera .Gualdo VENERDÌ 18 APRILE 2014 BREVI Famiglia, futuro della società ❖ PORZIUNCOLA Corso di canto gregoriano DIOCESI. L’Opera della Porziuncola, con il patrocinio del Pontificio istituto di musica sacra, Proseguono gli dell’Associazione internazionale di studi di canto gregoriano e dell’associazione Agimus, incontri alla da alcuni anni organizza un corso triennale di canto gregoriano. Il corso si svolgerà anche scuola di quest’anno presso la basilica di S. Maria degli Angeli, dal 7 al 12 luglio, volendo contribuire formazione alla formazione degli operatori musicali nella socio-politica liturgia, di religiosi, sacerdoti, laici e cultori del genere, che intendono unire formazione “Toniolo” liturgica e studio del repertorio in base ai libri di canto attuali, alle acquisizioni scientifiche e musicologiche più recenti, come attuazione enso di contenuti e di pratica del gregoriano nella liturgia, secondo i spunti, trasmessi con dettami del Concilio. Il corso è aperto anche a Dlucidità e competenza, chi intende partecipare per la prima volta. Per il secondo incontro realizzato informazioni, www.porziuncola.org oppure presso l’Istituto Serafico di As- telefonare al numero 075 8051430 nel sisi martedì 8 aprile nell’am- seguente orario feriale: 9-12.30 / 15-18. bito del programma della scuola diocesana di formazio- ne socio-politica “Giuseppe ❖ PRO CIVITATE Toniolo” che si svilupperà fino al prossimo maggio. Arte per bambini A condurre la riflessione su “Famiglia: come produttrice e consumatrice di be- Economia civile già nel 1754), che non L’esperienza formativa dedicata ai bambini speranza e futuro della società” è stata ni, anche economici (basti pensare al pa- prescinde invece dalla rete di rapporti in- dai 5 ai 12 anni e ai loro familiari è proseguita Alessandra Smerilli, docente di Econo- sto consumato in famiglia piuttosto che terpersonali e anzi interpreta il Mercato presso la Galleria di arte moderna della Pro mia presso l’Università Cattolica di Ro- in un locale di ristorazione extra-dome- come il luogo della mutua assistenza, del Civitate di Assisi nel pomeriggio di venerdì 4 ma, che ha proposto una sintesi di quan- stico), mancano in Europa – e la situa- soccorso scambievole, laddove la fede aprile con una sessione dedicata alla scultura, to emerso nella Settimana sociale tenu- zione si fa preoccupante in Italia – prov- pubblica – intesa come fiducia condivisa al mimo e alla manipolazione del Das. Nella tasi nel settembre 2013 a Torino. vedimenti volti a una politica della fami- – rappresenta l’anima del commercio. In circostanza gli artisti in erba hanno offerto un Particolare rilievo è stato dato alla di- glia. quest’ottica, politica ed economia non saggio significativo della loro creatività mensione relazionale insita nella perso- La relatrice ha ben spiegato come l’eco- possono che essere fondate su virtù, giu- applicando con entusiasmo le tecniche na, per poi sottolineare come la famiglia nomia di mercato – che assume come stizia e onore. Non diversamente, nel pri- apprese da qualificati istruttori. (PDG) rappresenti non solo il luogo primo de- suo fondatore Adam Smith – persegua mo ’900, l’economista e sociologo Giu- putato alla relazione, ma anche quello in una società assolutamente scevra da seppe Toniolo sostenne fortemente co- cui si può vivere l’armonia delle diffe- ogni forma di gratuità nella vita pubbli- me il progresso della ricchezza consista ❖ ASSISI renze e sperimentare la concretezza del- ca, laddove la giustizia sociale può na- nell’incivilimento della società. la gratuità nella quotidianità e nella re- scere piuttosto soltanto dalla ricerca del Nel prossimo incontro, previsto per mar- Un volo per la pace ciprocità del dono. proprio interesse personale da parte del tedì 22 aprile alle ore 19, l’on. Paola Bi- La città di Assisi ha inviato un suo Tuttavia, nonostante la diffusa consape- singolo individuo. netti condurrà una riflessione sulla bioe- rappresentante, l’assessore Moreno Massucci volezza del ruolo decisivo che la famiglia Ben diversa la concezione di Antonio Ge- tica. delegato dal Sindaco, nella città di Trapani svolge come soggetto sociale, oltre che novesi (istitutore della prima cattedra di Elena Lovascio organizzatrice dell’evento “Flying for Peace” (Un volo per la pace) posto sotto l’egida del Pontificio consiglio giustizia e pace. La voce GUALDO TADINO. Eventi della Settimana santa. rappresentazione dei Misteri, che è da della terra francescana ha espresso un annoverare tra le più significative della messaggio di pace per mezzo di padre Il 21 aprile concerto a Pieve di Compresseto regione, oltre che d’Italia, per Antonio M. Tofanelli in rappresentanza della testimonianza culturale e per valore provincia serafica dei Frati minori e della a città di Gualdo Tadino, come autorità civili e militari e di numerose spirituale, era composta principalmente Unione delle famiglie francescane. Molto moltissime altre realtà, si è associazioni locali. Manifestazione dai membri delle confraternite gualdesi, applaudita è stata l’esibizione della pattuglia Limmersa in un programma conclusasi con la messa officiata, nella che procedevano due a due, cantando le acrobatica nazionale delle Frecce tricolori che d’intensa liturgia pasquale. Si è iniziato cattedrale di San Benedetto, dal parroco laudi. Gli eventi religiosi continueranno ha disegnato nel cielo il festoso cromatismo lo scorso sabato con il “precetto don Gianni. I riti della Settimana santa si in occasione della festa di Montecamera della sua traccia. (PDG) pasquale” organizzato dalla locale caratterizzano per manifestazioni di alto di martedì 22 aprile. Il giorno 21 alle sezione dei carabinieri Anc “M. O. Fulvio contenuto religioso tra cui si distingue la ore 18 si terrà presso la chiesa Sbarretti” con la partecipazione del storica Processione del Venerdì santo, un parrocchiale di Pieve di Compresseto un ❖ PIATTO S. ANTONIO comandante della Compagnia corteo imponente che rievoca la concerto della corale Mirabilis carabinieri di Gubbio cap. Piergiuseppe Passione di Gesù secondo la tradizione Concentus di Roma, accompagnata Rinnovo delle cariche Zago, e delle stazioni Cc di Gualdo medievale tramandata dalla dall’ensemble “Felix Ars” e dirette dal Nel rinnovo delle cariche statutarie, è stato Tadino, Nocera Umbra, Fossato di Vico, confraternita di Santa Maria dei m° Gabriella Gianfagna. eletto presidente dell’associazione “Piatto di Sigillo e Scheggia alla presenza di Raccomandati. Questa antichissima Marta Ginettelli sant’Antonio” Antonio Russo. Nell’esercizio del suo mandato potrà avvalersi della collaborazione dei due vice presidenti (Massimo Pizziconi e Mauro Zibetti) e del Umbriafiere. ❖ NOCERA UMBRA tesoriere Francesco Bartocci; mentre la La 42a edizione di Assisi Antiquariato rinnovata presenza in Consiglio direttivo di L’ex Seminario ospiterà alcuni ex presidenti offre garanzia di ben due Biblioteche esperienza e continuità, indispensabile a un Il meglio dell’antiquariato l 12 aprile presso la sala conferenze del Museo sodalizio saldamente radicato nel territorio di archeologico di Nocera Umbra il sindaco Bontempi, il Santa Maria degli Angeli. (PDG) I orna anche quest’anno di esperti d’arte, perché la qua- vescovo Sorrentino e il “Assisi Antiquariato”, ap- lità - sottolineano gli organizza- parroco don Cetorelli ❖ ROTARY puntamento da non per- tori del Centro internazionale hanno firmato le T convenzioni per la dere per tutti gli amanti dell’ar- manifestazioni d’arte (Cima) - Informatica per non-vedenti te antica. La 42a edizione è in resta l’elemento caratterizzante Il tavolo durante la firma realizzazione della Nasce dall’impegno organizzativo dei 14 programma dal 25 aprile al 4 di questa mostra mercato. Biblioteca Piervissani e Rotary club dell’Umbria e dalla maggio e sarà ospitata nei pa- Ogni anno Assisi Antiquariato è della Biblioteca comunale. La sottoscrizione era collaborazione con l’Istituto Serafico di Assisi diglioni dell’Umbriafiere di Ba- una tappa obbligata per migliaia necessaria anche per accedere al finanziamento di 180 la VII edizione del Corso di informatica stia che un’équipe di scenografi di visitatori; tra questi anche al- mila euro concesso dalla Regione, cui si affiancherà un finalizzato a consentire a 18 soggetti ipo- e ha trasformato per l’occasione cuni famosi personaggi del cofinanziamento comunale di 45 mila euro. Le non-vedenti una maggiore autonomia nella in un ambiente (8 mila metri mondo dello spettacolo, della biblioteche saranno realizzate al piano terra e al piano vita quotidiana, nella comunicazione e nei quadrati di esposizione) elegan- politica e della cultura. In co- primo di un’ala dell’ex Seminario vescovile. Dopo la rapporti interpersonali. Questo particolare te e raffinato. La prestigiosa mo- stante crescita la presenza di firma, l’assessore Morini ha illustrato il progetto. Per la “service”, totalmente gratuito anche per stra mercato nazionale - nata al- giovani interessati al settore. “Il Biblioteca Piervissani verranno realizzate tre sale quanto concerne pernottamento e pasti, è l’interno del Sacro Convento di mercato mostra per fortuna se- deposito, in grado di ospitare circa 40 mila volumi, e strutturato in due fasi collocate nei giorni 5 e Assisi - è una vetrina che attira gnali di ripresa - dichiarano i una sala polifunzionale per lettura, incontri e 6 aprile (corso base) e 12 e 13 dello stesso qualificati espositori e numero- promotori della rassegna - e conferenze. Al primo piano sotto strada e con accesso mese (corso avanzato). Nel primo caso gli si visitatori. questo ci fa ben sperare. Il peg- autonomo, sarà realizzata la moderna Biblioteca allievi sono stati posti in condizione di Quest’anno saranno presenti 80 gio sembra passato e l’appunta- comunale, in grado di ospitare circa 10 mila volumi, con scrivere e leggere testi e di navigare in espositori italiani e stranieri che mento umbro servirà anche per emeroteca, hall di ingresso, sala riviste e area snack. Le internet con l’ausilio di un normale pc dotato proporranno pezzi pregiati e au- tastare il polso all’intero setto- biblioteche saranno dotate di accesso internet. Molto di sistema operativo Windows, utilizzando la tentiche rarità: mobili, dipinti re”. soddisfatto il Sindaco che ha speso parole di voce sintetica del computer e i programmi (in particolare, fondi oro e natu- Orari di apertura: 25, 26, 27 ringraziamento per l’assessore Morini, per il Vescovo, il che rendono possibile la lettura della grafica re morte), sculture di alta epoca, aprile; 1, 3 e 4 maggio, dalle 10 parroco e la Regione per la collaborazione e il sostegno. sullo schermo. Il corso avanzato ha come gioielli, maioliche, tappeti, araz- alle 20 (continuato); 28, 29, 30 Il Vescovo ha sottolineato l’importanza dell’accordo scopo di far conoscere i nuovi diffusissimi zi, stampe, libri antichi e grandi aprile e 2 maggio, dalle 15 alle quale punto di rilancio di Nocera, proprio a partire dalla strumenti iPad e iPhone e di facilitarne arredi. Oggetti rigorosamente 20. Info: 075 8001311. cultura. Entro 12 mesi entrambe le biblioteche saranno l’utilizzo. (Pio de Giuli) selezionati da una commissione R. B. a disposizione di studiosi e studenti. (m. b.) VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE Assisi.Nocera .Gualdo @[email protected] 19

SETTIMANA SANTA. Intervista al Vescovo sugli eventi e sulla pastorale del periodo BREVI

❖ TEATRO LYRICK Testimonianze Targa in memoria reme a mons. Sorrentino il del regista Giovangigli Prapporto con il mondo giovanile. Con gesto di doverosa sensibilità è stata esposta Dopo l’incontro di Papa Francesco con nel foyer del teatro Lyrick di S. Maria degli i giovani umbri il 4 ottobre scorso, lo Angeli una targa ricordo del regista Orazio Costa stesso Vescovo propose a uno di loro Giovangigli, le cui spoglie riposano nel cimitero tale domanda: “Che cosa ti ha lasciato di Assisi per sua volontà testamentaria. l’incontro con il Papa?”. Rispose il Autentico e appassionato pedagogista dell’arte ragazzo: “Mi ha tolto la paura del teatrale, ha formato attori divenuti famosi - futuro!”. Meravigliose parole, anche se come Nino Manfredi - all’Accademia di arte vanno coerentemente testimoniate. Il drammatica fondata da Silvio D’Amico. (P. D. vescovo Sorrentino, con l’intero clero e G.) i religiosi, in base alle testimonianze raccolte nella Visita pastorale e confidando nel percorso del Sinodo, ❖ TORDANDERA tende a riscoprire non soltanto la Parola ma anche l’esempio dei Santi di “Umbriamoci” con Assisi e dell’Umbria. l’enogastronomia Si svolgerà dal 24 al 27 aprile a Tordandrea di Mons. Sorrentino durante la celebrazione della Domenica delle Palme Assisi (area sagra) la 2a edizione di “Umbriamoci”, rassegna curata dalle Pro loco del Comitato dell’Assisano. Per l’enogastronomia, le Pro loco si alterneranno ai fornelli, portando le proprie specialità, nel seguente ordine: giovedì 24 - Tordandrea, Annuncio di risurrezione Bettona, Viole; venerdì 25 - Rivotorto, S. Maria degli Angeli, Castelnuovo ed Armenzano; sabato 26 - Cannara, Assisi e Petrignano; domenica 27 - ede, devozione, riti: una breve ri- za nuova alla testimonianza di cristiani grando. Ancora una volta, poi, dovrò ri- Bastia, Capodacqua, Costa di Trex, Tordibetto. In flessione sul Mistero pasquale con il radicati nella Parola. È per me un segno cordare la pesante crisi economica che programma esibizioni di gruppi folcloristici e Fvescovo Sorrentino. incoraggiante che tanti laici stiano co- sta affaticando tante famiglie. La risurre- spettacoli teatrali, mostra mercato della minciando a familiarizzare con la Scrit- zione di Cristo deve essere risurrezione tradizione umbra, esibizione Corporazione Come si raccorda il suo impegno “pel- tura. Segno consolante anche le Comu- anche per loro”. tamburini di Tordandrea, giochi popolari legrinante” con l’evento della Pasqua? nità Maria - Famiglie del Vangelo”. Nella sua prima “uscita” quaresimale (brocche, tiro alla fune, ecc.), letture di poesie “Mi recherò in Spagna per parlare a un Le giovani generazioni riescono a com- consigliò di togliere il velo sopra il Cri- dialettali, canti religiosi antichi, Congresso teologico riguardante l’evan- prendere i riti? sto morto disteso nel catafalco presso la rappresentazione di antichi mestieri, gelizzazione e la spiritualità. Sarò poi, co- “Credo sempre meno. Immerse nel mare cattedrale di Assisi... estemporanea di pittura, passeggiata ecologica me ormai ogni anno, in Terra Santa con di internet, le nuove generazioni fanno “Dopo la ‘scavigliazione’ mi è capitato di culturale in zona Tordibetto. il pellegrinaggio diocesano. Mi piace pen- fatica a comprendere simboli essenziali. vedere che tanti partecipanti veneravano sare che sia l’uno che l’altro viaggio por- Ma non si deve esagerare tale distanza. in raccoglimento l’immagine del Cristo ❖ tino un timbro pasquale, e in particolare Ad Assisi peraltro esiste un particolare le- morto. Una bella tradizione. Purtroppo BASTIA/1 il segno della gioia”. game storico con il mondo medievale, te- coincide con il Giovedì santo, giorno con- Celebrazione pasquale Le sue parole e i suoi scritti esaltano le nuto vivo dalla memoria di frate France- sacrato non alla rievocazione della mor- con la “Rinchinata” “origini cristiane”, ma quale traccia è sco. Anche per i giovani c’è una proposta te di Cristo quanto piuttosto al dono del possibile riscontrare oggi nella realtà adatta alla loro mentalità che si va facen- suo corpo nell’eucaristia. Con quel sug- Il giorno di Pasqua, 20 aprile alle ore 18, dopo diocesana? do strada in molteplici percorsi”. gerimento intesi soltanto togliere quel la messa si svolgerà in piazza Mazzini a Bastia la “È vero: guardo sempre alle origini cri- A chi destinerà particolare attenzione tanto di ‘lugubre’ presente nel velo nero processione della “Rinchinata”, importante stiane, in particolare alla prima comuni- nella Veglia pasquale? che avvolgeva il corpo del Cristo, per ri- evento religioso legato alle tradizioni popolari tà di Gerusalemme e allo slancio aposto- “Avremo, come ogni anno, dei catecume- cordare a tutti che, quando riceviamo contadine del nostro territorio. Si rievoca lico di Paolo. A tali modelli occorre tor- ni che riceveranno il battesimo e gli altri Cristo nell’eucaristia, veniamo in contat- l’incontro tra Gesù e la Madonna, che si nare. Il cristianesimo di tradizione mo- sacramenti dell’iniziazione. Provengono to non solo con la sua morte ma anche sostanzia in un inchino sincronizzato nel stra segni di stanchezza. Il confronto con dall’estero. Anche questo è segno di una con la sua risurrezione”. momento dell’incontro faccia a faccia delle due lo slancio delle origini può dare una for- società le cui componenti si vanno inte- Francesco Frascarelli statue, portate a spalla dai membri delle confraternite. Tutta la comunità religiosa e tanti intervenuti si bloccano in piazza Mazzini per vedere l’inchino tra Madre e Figlio da cui, costruzione della nuova chiesa”. secondo la tradizione, dipenderà la copiosità BASTIA UMBRA. Il Papa benedice la prima Recentemente è stata stipulata la dei raccolti e del lavoro agricolo. Ora come non pietra della chiesa di quartiere XXV Aprile convenzione tra la parrocchia di mai potrebbe, questa usanza, trasferirsi al San Marco e l’Amministrazione nostro momento di crisi, al fine di dare comunale in merito all’edificazione speranza e fiducia ai fedeli per attingere dalla l gesto e il sorriso di Papa edificata nel quartiere XXV Aprile. della chiesa, che sarà a carico della fede quella forza necessaria a vivere situazioni Francesco resteranno Una sessantina i bastioli presenti in parrocchia stessa. Lo scorso 6 aprile di complessità che tanto tediano i nostri vissuti “Iindimenticabili”: lo hanno piazza San Pietro, caratterizzati da in Comune è stato presentato il quotidiani. affermato i fedeli della parrocchia uno striscione che ne indicava la progetto preliminare del suddetto di San Marco in Bastia che il 9 provenienza. Con don Santini La prima pietra della futura chiesa complesso parrocchiale, curato aprile si sono recati in pullman a c’erano il Vescovo, alcuni membri dall’architetto Antonello Coletti, ed ❖ BASTIA/2 Roma. Un’occasione davvero del Consiglio parrocchiale e colui che ha celebrato la messa. “È stato è stato presentato anche il progetto Montepremi della speciale dato che il Pontefice, a che ha realizzato la pietra: il davvero bello - ha detto don Santini della nuova scuola primaria di XXV margine dell’udienza del marmista Luigi Rossi. Ad - e speriamo che questa Aprile, collocata all’interno del tombola di Pasqua mercoledì, ha benedetto la prima accompagnare il gruppo anche benedizione sia di buon auspicio piano San Marco. La Pro loco Bastia organizza anche quest’anno pietra della futura chiesa che verrà l’arcivescovo Marcello Bartolucci, per accelerare l’iter che porterà alla R. B. la tradizionale Euro-tombola di Pasqua. L’appuntamento è per domenica 20 aprile in piazza Mazzini alle ore 18.30 circa (al termine della processione della Rinchinata). Ecco il ricco montepremi in palio: tombola - 500 euro; Fossato di Vico si mobilita in massa contro l’inceneritore cinquina - 250 euro; terno - 100 euro; ambo - 50 euro; tombolino - premio offerto dalla Pro loco. Le cartelle saranno messe in vendita al obilitazione totale della popola- co, in base a un proprio regolamento che prezzo di euro 2,50 e potranno essere zione di Fossato di Vico e dei Co- prevede zero emissioni di CO2 per il nuo- acquistate nella stessa giornata del 20 aprile. Mmuni limitrofi contro la costru- vo impianto, ha momentaneamente so- zione di un impianto a biomasse legnose speso il giudizio, riservandosi dapprima nella zona industriale di Osteria del Gatto. una settimana di tempo per ulteriori ac- ❖ BASTIA/3 Lo ha chiesto a gran voce e con una sono- certamenti dopo la decisione del Consiglio ra e rumorosa manifestazione di protesta, dei ministri, lo scorso 24 marzo; poi, sca- Le nuove sedi sabato scorso 12 aprile, il Comitato per la duti i 7 giorni, ha chiesto una nuova pau- degli Uffici comunali salvaguardia del territorio di Fossato di Vi- sa per valutare se l’apertura della centra- Alcuni servizi comunali di Bastia verranno a co, che grida allo scandalo contro la rea- le possa, in qualche modo, essere contra- breve collocati nei luoghi di seguito indicati. I lizzazione della centrale elettrica da 1 Me- ria al regolamento comunale. primi ad avere nuova sede sono stati gli uffici gawatt - impianto, la cui costruzione è sta- La ditta Life Energy Energy, che ha pro- La manifestazione contro la centrale dei Servizi sociali e della Polizia municipale, che ta autorizzata dal Consiglio dei ministri, posto il progetto, grida ovviamente allo da lunedì 14 aprile si sono spostati presso l’ex con parere favorevole della Regione del- scandalo e minaccia ricorsi; anche perché istituto professionale in piazzetta Umberto I, l’Umbria, del ministero dello Sviluppo un’eventuale presa di posizione negativa bilancia. Secondo il Comitato, la centrale appena ristrutturato. Seguiranno nelle prossime economico e della Provincia di Perugia, del Comune potrebbe, secondo quanto a biomasse non sarebbe null’altro che un settimane i seguenti uffici: Urbanistica (nell’ex ma anche dell’Arpa e della Sovrintenden- stabilito dal Ministero, bloccare il proget- inceneritore mascherato, in quanto la le- istituto professionale); Economato (ex istituto za per i beni ambientali e architettonici. to. gislazione attuale consentirebbe di bru- professionale); Tributi (al piano terra della Hanno dichiarato la loro contrarietà il Par- Il Comitato con la manifestazione del 12 ciarvi non solo legna ma anche qualsiasi palazzina ex Tomassini); Edilizia (in via Fani); co regionale del monte Cucco e la Comu- aprile ha inteso fare pressioni proprio su tipo di materiale, compresa la spazzatura. Telefono d’argento (piazza Umberto I presso i nità montana. Il Comune di Fossato di Vi- quello che è diventato, quindi, l’ago della Pierluigi Gioia locali occupati in precedenza dall’Urban Lab). 20 [email protected]@ LA VOCE Gubbio VENERDÌ 18 APRILE 2014

BREVI LAVORO. I dati ❖ UMBERTIDE/1 sull’anda- Presentazione poesie mento dei di Paolo Pistoletti redditi negli Sabato 3 maggio alle ore 17.30, nel Museo di Santa Croce a Umbertide verrà ultimi presentata la raccolta poetica di Paolo Pistoletti Legni (Giuliano Ladolfi editore, cinque anni 2014). Insieme all’autore interverranno Achille Roselletti, direttore artistico del Teatro dei Riuniti, e Gianfranco Lauretano, poeta e critico letterario. Sabato 10 maggio, I candidati sindaci del comune di Gubbio. Da sin. Palazzari, Rughi, Lupinio, Stirati, Gagliardi nel pomeriggio, l’autore presenterà la sua pubblicazione al Salone del libro di Torino. Dalla prefazione curata dal critico Marco Beck: “Ha un indiscutibile talento, Pistoletti, nel comunicare sottili emozioni senza mai alzare retoricamente il volume Qui la crisi costa ancora più cara del dettato poetico”. Recensioni e brani tratti da Legni sono già presenti nel Web e nei blog nazionali di letteratura e arti, il lavoro la vera emergenza della Rapportando le dichiarazioni ha costruito da decenni la sua economia compreso quello della Rai curato da Luigia fascia appenninica, dove l’area e fortuna. Sorrentino. Pistoletti, nato nel 1964, vive e Gubbio, Gualdo Tadino e Nocera dei redditi del 2013 con quelle del “È necessario - conclude il sindacalista lavora a Umbertide. Dal 2010 cura e È Umbra sta pagando più di tutte le altre 2008 emerge un impoverimento - che le forze politiche che si competo- conduce “Arcipelago”, il programma di l’impoverimento determinato dalla crisi. dell’Umbria del 6,6%. Ma Gubbio no la guida di tutti i Comuni della fascia letture e poesia di radio Rcc. Attualmente I dati sull’andamento medio reale dei appenninica, con la Regione e le parti sta lavorando, insieme al musicista-bassista redditi per contribuente relativi agli ul- registra un -8,9%, il più alto tra datoriali, elaborino proposte concrete Manuele Cambiotti, a un progetto timi cinque anni “confermano in pieno i Comuni sopra i 30 mila abitanti per un piano straordinario del lavoro. collegato a Legni: “Devadatta: vedo la - sottolinea la Cgil Alta Umbria con Ales- Esso dovrà contenere scelte chiare sul- parola che suona”. sandro Piergentili - quanto insieme con l’occupazione e su un nuovo modello di le altre organizzazioni sindacali andia- purtroppo non sembrano incoraggianti, sviluppo, e fare leva non solo sulle ri- ❖ ROTARY mo dicendo da tempo”. basti pensare a quanto avviene per la ex sorse europee ma anche su quelle na- Le cifre sono impietose: rapportando le Sirio ecologica, la cui asta per l’acquisto zionali, chiamando in causa il sistema Concerto di beneficienza dichiarazione dei redditi del 2013 con definitivo di licenze e strutture va co- del credito”. per progetti in Africa quelle del 2008 emerge un impoveri- stantemente deserta; la prossima sca- Nel frattempo, magari, si dovrebbe fare mento dell’Umbria del 6,6%. Gubbio re- denza è per il mese di ottobre. in modo di dare il via a tutti quei progetti Quasi 3.000 euro è il ricavato del concerto gistra un -8,9%, il più alto tra i Comuni “Nei primi tre mesi dell’anno - aggiun- che, avendo acquisito i pareri di legge e di beneficienza organizzato dal Rotary club sopra i 30 mila abitanti; Gualdo Tadino - ge Piergentili - gli uffici di Patronato In- doverosi approfondimenti, potrebbero Gubbio in collaborazione con “Arte, cultura 8,2%, Nocera Umbra -10,6%, Fossato di ca di Gubbio e di Gualdo Tadino hanno contribuire a dare una prima risposta, e dintorni”, con il patrocinio di Comune, Vico -7,5%. Tutti gli altri, magra conso- presentato 160 domande di disoccupa- anche in prospettiva. Viene in mente Chiesa eugubina, Amici della musica, lazione, sono in linea con l’indice regio- zione a Gubbio e 180 a Gualdo Tadino”. quello relativo alle logge dei Tiratori, un Gubbio fa centro, Famiglie ceraiole, nale. Una tendenza che purtroppo non sem- investimento privato di 2.700.000 euro, Università dei muratori, Maggio eugubino. La causa? “Prevalentemente - specifica bra arrestarsi, complicata dalle difficol- apprezzato, non da ora, dal mondo sin- Grande protagonista Ella Armstrong, che Piergentili - la perdita di lavoro e la tà che coinvolgono anche i cementifici, dacale e dalle associazioni di categoria. ha regalato alla numerosa platea chiusura di aziende”. Le prospettive intorno ai quali l’Eugubino (e non solo) Giampiero Bedini intervenuta in chiesa a San Domenico una serata speciale, uno spettacolo unico. Il ricavato andrà in parte all’ospedale CARITAS. Il 25 aprile l’inaugurazione a L’appuntamento è per le ore 16 in “Sant’Ubaldo” di Turalei in Sud Sudan, località Coppiolo II (zona mattatoio aperto nel 2000 grazie al sostegno della Gubbio della sede dell’Aratorio familiare comunale), presso l’edificio che Cei, e al progetto sostenuto da Ella, “No l’Amministrazione comunale di Gubbio more Slavery Life for Children” (“Stop alla er il 25 aprile è fissata comunitaria dell’esistenza e ai ritmi ha concesso in comodato d’uso schiavitù infantile”) a favore l’inaugurazione a Gubbio della della natura. Tutto ciò in un’ottica di gratuito alla Caritas diocesana. La dell’associazione Cesorea del Benin per la Psede operativa del progetto di massima apertura: un percorso di struttura si trova accanto ai terreni - creazione di una casa di accoglienza per i agricoltura solidale denominato agricoltura familiare e sociale circa sei ettari - che il Capitolo dei ragazzi di strada. Ad aprire il concerto è “Aratorio familiare”, promosso finalizzato a offrire uno spazio di canonici della cattedrale ha affidato stato il coro gospel eugubino Angels diretto dall’associazione omonima e dalla lavoro, di accoglienza e di inclusione all’associazione “Aratorio familiare”, da Giovanni Bartolini. Al termine Caritas diocesana eugubina. L’iniziativa per tutte quelle persone in situazione una parte dei quali è stata già adibita a dell’evento Giampietro Rampini del Rotary è nata da un gruppo di famiglie (da qui di bisogno che costantemente si orto, in campo aperto e in serra. e Pietro Ravidà di “Arte, cultura e dintorni” il nome “Aratorio familiare”) che già da rivolgono ai centri di ascolto Caritas. E L’invito è aperto a tutti: è un’occasione hanno premiato con un piatto in ceramica tempo avevano iniziato a condividere il con un’attenzione particolare ai per stare insieme e respirare quel clima sia l’artista internazionale sia la corale desiderio di vivere e trasmettere ai giovani, chiamati a sperimentarsi in un e quei valori che la vita con la natura, gospel di Gubbio. (B. P.) propri figli i valori semplici e autentici contesto lavorativo, artigianale e correttamente intesa, consente ancora legati a una dimensione più manuale, socialmente sensibile. di apprezzare. ❖ GUBBIO Festa di san Giorgio e investitura capodieci UMBERTIDE. Convegno sulla tecnologia EM Scheggia - Pascelupo Celebrazioni in onore di san Giorgio a Gubbio: 21 aprile, ore 17, basilica di Salvo il lupo che Sant’Ubaldo, presentazione della reliquia del Santo, messa presieduta dal Vescovo; L’alternativa ai pesticidi era stato avvelenato discesa dal monte in processione fino alla chiesa di S. Maria dei Servi, con sosta alla i è svolto al Centro socio-cul- nosciuta in Italia ma ampiamente opo le cure effettuata dai sanitari seconda “capelucia” e duomo; turale San Francesco il con- utilizzata con grandi risultati in dell’Asl di Gubbio e della Clinica presentazione nuovo altare di San Giorgio, Svegno “Microrganismi effet- più di 160 nazioni nel mondo, è Dveterinaria dell’Università di Perugia, è installazione della reliquia, veglia. 23 tivi - EM Tecnologia, prof. Teruo nata in Giappone nei primi anni stato liberato aprile: seconda capeluccia, ore 9 recita dei Higa. Una possibile soluzione per ’80 a opera del prof. Teruo Higa, nel parco di Salmi; chiesa di S. Maria dei Servi, ore migliorare le condizioni ambien- come alternativa naturale all’uti- monte Cucco 18.30 investitura capodieci del Cero di San tali”. L’evento era organizzato lizzo dei pesticidi in agricoltura, un Giorgio, Massimiliano Tosti. dall’associazione Atesu (Associa- e contribuisce a ridurre le spese bell’esemplare zione per la tutela degli ecosiste- che gravano in modo significativo di lupo adulto ❖ mi e della salute umana) di Gub- sul cittadino per il pagamento maschio, UMBERTIDE/2 bio e rientra nel quadro di un am- delle tasse e il risanamento di un Il momento del rilascio giorni fa Pellegrinaggio a bizioso programma di tutela am- ecosistema contaminato da una rinvenuto in bientale, economia e sviluppo che “chimica” che si è dimostrata ina- zona con sintomi riferibili a un possibile Bolsena e Orvieto si propone di approfondire lo stu- datta e contro natura. avvelenamento da bocconi. Una pratica atroce, La parrocchia di Santa Maria della Pietà di dio dei microrganismi e la loro È stato quindi possibile ascoltare un fenomeno noto e largamente diffuso, con Umbertide organizza con i genitori e applicazione nei diversi settori al Centro San Francesco espo- punte maggiori nell’Eugubino-Gualdese, nel bambini della prima comunione un dell’attività umana. nenti del mondo accademico, e Perugino-Corcianese, Marscianese, pellegrinaggio a Bolsena e Orvieto. Il Lo scopo del convegno era quello non, che hanno illustrato i risul- Panicalese. La Provincia di Perugia da tempo si giorno stabilito per la partenza è venerdì di sensibilizzare le istituzioni e il tati di ricerche effettuate in Italia è attivata per sensibilizzare la popolazione 25 aprile, alla scoperta dei luoghi del cittadino verso la concreta possi- sull’applicazione della tecnologia sulla pericolosità del fenomeno e per miracolo eucaristico. Il ritrovo è previsto a bilità di agire nel rispetto del- EM in agricoltura e zootecnia, e informare sui corretti comportamenti da Santa Maria alle 7.30 - 7.45, la partenza l’ambiente, come forma di pre- hanno spiegato la grande effica- tenere in caso di rinvenimento di queste sarà alle ore 8. Nell’eucarestia Cristo attua venzione di tutte quelle disfun- cia dei microrganismi per il risa- sostanze tossiche. La vicenda del lupo di sempre il dono di sé che ha fatto sulla zioni ordinarie che riguardano namento degli ecosistemi idrici e Scheggia sta a testimoniare come, grazie croce, ha ricordato Papa Francesco; la l’agricoltura e la zootecnia tradi- l’abbattimento dei cattivi odori all’intervento integrato di tutta una serie di visita a questi luoghi non potrà che zionali e, di conseguenza, la salu- dei rifiuti solidi urbani, e del soggetti competenti, storie come questa rafforzare il senso del sacramento che te umana. La divulgazione della compostaggio in genere. possano avere una felice conclusione. questi bambini andranno a ricevere. (F. C.) tecnologia EM, ancora poco co- Fabrizio Ciocchetti VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE Terni.Narni.Amelia @[email protected] 21

Esultanza per il Vescovo francescano Dati biografici adre Giuseppe Piemontese è Pnato a Monte Sant’Angelo (Fog- gia) il 24 aprile 1946 Formazione francescana Seminario serafico di Copertino (1957-62) Noviziato: 1962-63 (Civitella del Tron- to) Professione semplice: 08-09-1963 (Civitella del Tronto) Professione solenne: 08-10-1967 (Al- tamura) Ordinazione sacerdotale: 05-04-1971 (Monte Sant’Angelo) Formazione intellettuale Scuola media e ginnasio: 1957-1962 (Copertino) Liceo: 1962-1966 (Osimo) Filosofia e Teologia: 1966-1972 (Ro- ma, Seraphicum) Attività pastorale, in sintesi Monte Sant’Angelo 1971-74, co-ret- tore del Seminario minore Bari 1974-75, co-rettore del Semina- rio minore Bari, San Francesco 1979-88, guar- diano Bari, Oasi Francescana 1988-91, guardiano, assistente regionale Gifra Bari 1997-2009, ministro provinciale a notizia era nell’aria. Da Le prime reazioni a giovane parroco di Alviano - che con lo spirito francescano!”. e assistente regionale Ofs qualche giorno la ha già citato due volte san Nell’annunciare la scelta di Ha ricoperto gli incarichi di: Lpercezione che i tempi caldo in diocesi di Francesco come suo aiuto, sua padre Piemontese, mons. Vecchi co-rettore del Seminario serafico del- fossero maturi per l’arrivo del Terni - Narni - guida nel ministero, che vivrà ha aggiunto che “la nomina di la Provincia di Puglia nuovo vescovo nella diocesi di insieme con noi. Un vescovo un nuovo vescovo è un dono guardiano e parroco del Terni - Narni - Amelia era Amelia alla notizia francescano, anche perché è straordinario, da accogliere con convento/parrocchia di S. Francesco sempre più consistente. Alla assistente della Gifra, e avendo riconoscenza e grande in Bari - Japigia, vigilia del Triduo pasquale, della nomina di già in parrocchia una fraternità consapevolezza ecclesiale, vicario provinciale, definitore e se- l’amministratore apostolico padre Piemontese Gifra mi sento confermato nel perché la successione apostolica gretario provinciale, custode capito- mons. Ernesto Vecchi al clero e fatto che possa essere un connette la Chiesa dei nostri lare ai laici riuniti in Curia ha dato a nuovo vescovo vescovo vicino ai giovani, alla giorni alla grazia di Cristo presidente della Commissione pro- l’annuncio della nomina di pastorale giovanile e risorto. Pertanto, siamo grati al vinciale per la pastorale padre Giuseppe Piemontese a vocazionale. Certo, una bella Signore e a Papa Francesco per presidente della Commissione pro- vescovo. Un religioso sorpresa, nessuno se lo aver provveduto in modo stabile vinciale per la vocazione francescana francescano, vescovo della aspettava; però sapere che il al governo pastorale di questa e missionaria diocesi di Terni: è la prima volta che viviamo in terra Signore nella sua storia di grazia nostra Chiesa che, in animatore provinciale per la Pasto- nella storia della Chiesa locale francescana, per realizzare un nella diocesi di Terni - Narni - comunione e unità, potrà rale giovanile e vocazionale, assi- più recente, se si esclude tempo nuovo sicuramente Amelia ha desiderato un affrontare le sfide che la stente regionale della Gioventù fran- Francesco Maria Scelloni- fondato su una maggiore francescano, ci conferma che lo attendono nella consapevolezza cescana (1988-1997) Visconti, ordinario nel 1472 per fratellanza e su una sobrietà di spirito di Assisi c’è ancora. che il suo fulcro è Cristo, quel assistente regionale dell’Ordine fran- un solo anno, e una breve cui necessita la Chiesa per Ricordiamo che san Francesco Cristo che proprio in questi cescano secolare (1997-2009) parentesi di Rinaldo Trinci nel riscattare la sua nuova la diocesi di Terni Narni Amelia giorni noi celebriamo nella ministro provinciale della Provincia 1296. Un annuncio accolto con immagine che deve dare al l’ha percorsa in lungo e in Pasqua. Un sacerdote di di Puglia dei Conventuali (1997-2009) gioia e speranza proprio perché popolo di Dio. Una vicinanza largo”. “Una buonissima esperienza – ha aggiunto mons. membro del Consiglio di presidenza la spiritualità francescana è maggiore ai sacerdoti e impressione - è il commento di Vecchi -, una persona, che può della Conferenza intermediterranea molto presente nella diocesi, consacrati, ma anche al popolo don Stefano Mazzoli, direttore continuare quello che abbiamo ministri provinciali ofm conv con le tre famiglie dei Minori, di Dio, cha ancora considera dell’Ufficio catechistico - uno fatto, quello che ancora resta da custode del Sacro Convento di San Conventuali e Cappuccini, e “un altamente la figura del vescovo stile improntato alla semplicità, fare, per uscire dai nostri Francesco in Assisi e rettore delle ba- vescovo francescano non può nella nostra diocesi. È una e con molta esperienza problemi che tutti conosciamo. siliche papali di San Francesco (2009- che dare speranza”, è stato il grande attesa che speriamo di pastorale. Questo credo sia stato È importante capire che è un 2013) commento di alcuni sacerdoti. realizzare pienamente determinante per la scelta del Pastore, ha fatto il parroco, ha definitore provinciale (2013) “È un onore davvero - ha detto collaborando tutti insieme come vescovo di Terni, che ha bisogno fatto pastorale giovanile, l’ha guardiano del Convento e rettore del don Angelo D’Andrea, una grande famiglia di figli di proprio di un Pastore di questo fatto nel segno di san santuario di San Giuseppe da Coper- economo diocesano - essere Dio”. “Un vescovo . commenta genere. Possa portare questo Francesco”. tino a Copertino (Lecce; 2013). guidati da un francescano, noi don Marcello D’Artista, spirito di rinnovamento, anche Elisabetta Lomoro

Qui di seguito, ampi stralci della lettera l’aiuto di ciascuno di voi. scritta da padre Giuseppe Piemontese alla “Insieme ci metteremo alla sequela Insieme ci metteremo alla sequela di Gesù diocesi che lo accoglierà come vescovo. per annunciare il Vangelo. La mia vocazio- di Gesù per annunciare il Vangelo” ne mi porta a vivere la missione pastorale aro fratello vescovo con la sensibilità e l’animo francescano, Ernesto Vecchi, poiché sono frate minore conventuale, ispi- Csorelle e fratelli del- rato e guidato dagli insegnamenti del Con- la Chiesa di Terni-Narni- La lettera scritta alla ecclesiale, riportate dai mezzi di informa- cilio Vaticano II, dal magistero degli ultimi Amelia, che siete amati e diocesi da padre zione, sia per la loro risonanza nazionale Papi e in particolare da quello di Papa benedetti dal Signore, pre- sia per una stima che si acquisisce nel tem- Francesco, che la Provvidenza ci ha dona- sbiteri, diaconi, religiose, Piemontese appena po. E così ho avuto modo di apprezzare la to per condurre e “riparare la Chiesa” dei religiosi e laici: il Signore ricevuta la nomina, cordialità e la laboriosità della gente, la nostri giorni sulla scia del Poverello di As- vi dia la pace! grande famiglia dell’industria dell’acciaio, sisi. Oggi Papa Francesco mi ha in cui già lascia la fede della comunità cristiana, fondata su “chiamato” per inviarmi a intuire lo stile che solide radici, la generosità e l’accoglienza Rivolgo un fraterno e affettuoso saluto al voi come vescovo, per te- caratterizzerà la sua delle istituzioni civili e della comunità ec- card. Gualtiero Bassetti e ai Vescovi della stimoniare insieme a voi clesiale.... Ceu, ai presbiteri, ai diaconi, ai religiosi e l’amore di Dio per gli uo- azione pastorale A dispetto del mio cognome, sono origina- alle religiose, ai laici della Regione... mini in Gesù morto e ri- Padre Piemontese rio della Puglia, terra di sole, di gente ac- Affido il mio ministero a Maria, “vergine sorto e per donare a tutti la cogliente, laboriosa e di fede... Da questa fatta Chiesa”, patrona della diocesi con il ti- gioia del Vangelo. Dio, lo spirito di obbedienza e la dedizione terra, negli ultimi anni, i superiori mi ave- tolo di Madonna della Misericordia perché È per voi il mio primo saluto, insieme a un alla Chiesa. Se il Signore affida compiti im- vano ordinato di trasferirmi in Assisi, qua- “ella in quanto madre, sia dei fedeli che dei pensiero affettuoso. In verità sono ancora pegnativi, Lui stesso aiuterà a compierli. le custode della tomba del padre san Fran- pastori, modello e tipo della Chiesa, possa sorpreso, confuso e intimorito per un com- cesco e del Sacro Convento. Ora l’obbe- sostenermi nel mio impegno interiore di pito così alto e carico di responsabilità. Ma Sorelle e fratelli carissimi, ancora non vi dienza, dopo avermi inviato nella città di conformazione a Cristo e nel mio servizio risuonano forti nella mia mente le parole conosco, ma posso ben dire che già vi amo, Copertino per custodire e animare i san- ecclesiale” . del nostro serafico padre san Francesco, di pregustando la gioia della fraternità, del- tuari di san Giuseppe da Copertino, mi fa A ciascuno di voi chiedo l’aiuto e il confor- essere sempre “sudditi e soggetti alla San- l’amicizia con ciascuno di voi e della co- ritornare in Umbria, all’ombra di France- to della preghiera e la benedizione perché ta Madre Chiesa… prestando obbedienza e mune filiale sottomissione al Signore. sco e Benedetto, quale Pastore della Chie- ciò possa realizzarsi, mentre auguro a tut- reverenza al Signor Papa”. Mi perdonerete se vi dico di non avere una sa di san Valentino, san Giovenale e santa ti di sperimentare il dono pasquale della Ringrazio il Santo Padre che mi ha manife- conoscenza adeguata della vostra/nostra Fermina. Evidentemente il Signore vuole pace e della gioia di Gesù risorto. stato la volontà di Dio; mi affido con fidu- Chiesa particolare. Nel passato, però, ho che continui il cammino dell’amore e del- Copertino, 16 aprile 2014 cia e gratitudine a Gesù, Buon Pastore, per seguito con interesse e ammirazione le no- la santità alla scuola anche dei santi della Padre Giuseppe Piemontese rendere totale e perseverante l’amore a tizie riguardanti la vostra realtà civile ed nostra Chiesa di Terni-Narni-Amelia e con vescovo eletto di Terni-Narni-Amelia 22 LA VOCE Terni.Narni.Amelia VENERDÌ 18 APRILE 2014

BREVI DIOCESI. La messa di domenica delle Il Segno che pungola ❖ AVIS Palme celebrata da mons. Vecchi Concorso a scopo di sensibilizzazione presso la Ast la nostra coscienza

a festività della domenica delle sono chiamati a favorire centralità della Pasqua che è il grande Palme, come ormai tradizione, è un’impostazione diversa, basata sulla ‘segno’ che interpella e pungola la Lstata celebrata all’interno giustizia e sulla solidarietà, una parola nostra coscienza. Cristo, che muore e dell’Acciaieria nella messa presieduta che sembra una parolaccia e rischia di risorge, non può essere facilmente dal vescovo Ernesto Vecchi per i essere esclusa dal dizionario. Questa accantonato nei rispostigli della storia. lavoratori e familiari della Acciai fase di grave crisi occupazionale va Oggi l’Occidente è in crisi perché ha speciali Terni, alla presenza affrontata con gli strumenti della abbandonato questo Pane e va in dell’amministratore delegato dell’Ast creatività e della solidarietà: la cerca di un companatico inquinato, Marco Pucci, del sindaco di Terni creatività di imprenditori e artigiani che inietta nella società ‘la Leopoldo Di Girolamo, del presidente coraggiosi, che guardano al futuro con concupiscenza della carne, la della Provincia Feliciano Polli. Mons. fiducia e speranza; la solidarietà fra concupiscenza degli occhi e la Vecchi nella sua omelia ha ricordato tutte le componenti della società’. superbia della vita’ (1Gv 2,16). La fede le parole di Papa Francesco in Questa sfida interpella i credenti nella cristiana è in grado di arricchire la occasione della recente udienza per i necessità di ravvivare la fede, che non società grazie alla carica di fraternità L’Avis provinciale di Terni lancia l’allarme per il 130 anni della fondazione è un rifugio per gli sprovveduti o un concreta che porta in se stessa. Una calo delle donazioni di sangue registrato nel dell’Acciaieria: “Il Papa ha insistito nel talismano da nascondere nelle pieghe fede accolta con gioia, vissuta a fondo primo trimestre del 2014. Meno 21 donazioni mettere in primo piano la dignità del cauteriate della nostra coscienza. Ma e con generosità può conferire alla rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con lavoro, come componente strutturale nella prospettiva della fede, emerge la società una forza umanizzante”. una proiezione al 31 dicembre di meno 343 della dignità dell’uomo. ‘Di fronte donazioni pari al -4,64%. “Questi dati - dice il all’attuale sviluppo dell’economia e al presidente dell’Avis provinciale, Corrado Bellucci - travaglio che attraversa l’attività ci devono impegnare tutti a promuovere la lavorativa - ha detto il Papa - occorre donazione e rendere maggiormente consapevoli i riaffermare che il lavoro è una realtà cittadini della necessità quotidiana di sangue”. essenziale per la società, per le Anche con l’obiettivo di promuovere la famiglie e per i singoli. Il lavoro, donazione del sangue e di avvicinare i più infatti, riguarda direttamente la giovani, l’Avis ha promosso il concorso “EMO… persona, la sua vita, la sua libertà e la zioni, l’arte del donare” 2014. Dopo quella di sua felicità. Da qui deriva che il lavoro Narni, il concorso prevede altre due semifinali, il non ha soltanto una finalità 3 maggio a Giove e il 24 maggio a Orvieto, economica e di profitto, ma mentre la finalissima - che assegnerà la borsa di soprattutto una finalità che interessa studio presso il Cet del maestro Mogol - è prevista l’uomo e la sua dignità. Se manca il per il 6 giugno all’anfiteatro Fausto di Terni. La lavoro, questa dignità viene ferita. finale sarà sarà trasmesso in differita sul canale Tutto questo è la conseguenza di un 216 del digitale terrestre. sistema economico che non è più capace di creare lavoro perché ha ❖ S. BIAGIO A VASCIANO messo al centro un idolo, che si chiama denaro! Pertanto, i diversi Inaugurati i restauri soggetti politici, sociali ed economici della chiesa parrocchiale In occasione della Pasqua sono stati inaugurati i restauri degli affreschi, delle tele, del rosone e Le preoccupazioni bassorilievo del portale della chiesa parrocchiale dell’amministratore di San Biagio a Vasciano di , opere dell’artista Francesca Pastore, realizzati con il delegato di Tk-Ast Un momento durante la celebrazione della Messa della Domenica delle Palme presso la Ast contributo della Fondazione Carit. Nella chiesa parrocchiale dedicata al martire San Biagio, a sinistra di chi entra, si può ammirare la classica i sono celebrati a Terni i Presidente del Senato e so- merito al rogo di Torino, con qualsiasi forma di inquina- Madonna della Concezione con le mani giunte e 130 anni di vita dell’Ac- pratutto la grandiosa entusia- sette morti nella fabbrica mento e per la sicurezza sul il viso umile in bellissimo atteggiamento. In tale Sciaieria, la più grande smante udienza dei 7.000 con ThyssenKrupp, in cui risulta- lavoro dei dipendenti, e si op- occasione si è tenuto il concerto di Pasqua “La fabbrica della città e durante Papa Francesco a Roma. L’ul- no imputati i due ammini- porrà a chiunque abbia di mi- grande polifonia per la passione di Cristo” in il Novecento la più grande ac- timo evento è un convegno di stratori delegati, Espenhahn ra, in questo scenario com- ricordo di Asprilio Pacelli, musicista originario di ciaieria italiana, e fra le più studio tenutosi nei giorni prima e l’attuale Pucci. plessivo, la chiusura dell’ac- Vasciano, del sec. XVII morto a 53 anni (3 maggio importanti d’Europa. Fondata scorsi sul tema dei rapporti Né va dimenticato che l’Ast è ciaieria ternana. Affermazio- 1623) dopo aver meravigliato Roma, Varsavia - nel 1884, per volontà del Go- tra la città e la fabbrica e sul stata venduta dalla Tk all’Ou- ne grave, detta da una perso- ove fu sepolto - e il mondo artistico col fascino verno, come società degli alti- ruolo della fabbrica nella cit- tokumpu, multinazionale fin- na di grandissimo equilibrio e delle sue melodie. Buon madrigalista, fu stimato forni, fonderie e acciaierie di tà. In questa circostanza c’è landese, e dopo due anni ap- di capacità indiscussa nel gui- compositore di pagine sacre, specialmente di Terni, poi, per lunghissimi stato un accorato e preoccu- pena è ritornata alla Tk per dare il sito produttivo, che salmi e mottetti. anni, denominata società Ter- pato discorso dell’ammini- puri motivi finanziari e di pre- merita una risposta corale di ni, ha avuto alterne vicende. stratore delegato Marco Puc- sunto monopolio in campo grandissima solidarietà da ❖ Oggi si chiama Ast (Acciai ci con riferimento alle accuse europeo. Il che genera in- parte della comunità in ogni MOSTRE speciali Terni) ed è inglobata - giudiziarie e nell’opinione quietanti incertezze sullo svi- sua espressione e grado. La Attualmente nelle nella ThyssenKrupp, multina- pubblica - di inquinamento luppo futuro dell’Ast. fabbrica e la città hanno vis- Gallerie a Terni zionale con sede in Germa- terrestre e ambientale a cari- In questo quadro l’ammini- suto insieme e insieme do- nia. co dell’azienda e suoi dirigen- stratore delegato ha ricordato vranno continuare a vivere, Per gli amanti delle arti figurative, in questo I due momenti clou di questo ti. Sullo sfondo, la preoccupa- gli ingenti investimenti che se, non a caso, si chiamano periodo Terni offre varie possibilità per ammirare Centotrentesimo sono stati la zione per l’esito in Cassazione l’Ast ha fatto nel corso degli tutt’e due “Terni”. il lavoro, diversificato per materiali, stili e visita allo stabilimento del all’udienza del 24 aprile in anni per l’abbattimento di Nicola Molè tecniche, di alcuni artisti. Paolo Liberati, artista ternano classe 1957, espone alla galleria “dA.Co”. La sua nuova mostra si intitola “La stanza dell’arte” e propone un viaggio condotto attraverso il colore, una continua interazione tra ❖ TK-AST forma e colore, in un’evoluzione della Apre Centro per i disturbi alimentari figurazione che giunge a definire un piano visivo Nuovo accordo sulla fantastico. La Medioarea Gallery di via Mincio a sicurezza dei lavoratori n nuovo centro di accoglien- mentari che sfuggono ai criteri dia- Terni presenta invece la personale di Alessandro za e terapia riabilitativa per gnostici classici). Alle persone sa- Valeri “Stai con me”. Si tratta di un’unica grande Sottoscritto un nuovo protocollo tra le aziende del Upersone con disturbi del ranno offerti supporti psicologici per installazione che invade tutti gli spazi della Gruppo Acciai speciali di Terni, le istituzioni e le comportamento alimentare è quello l’attuazione di un nuovo comporta- Galleria e si modifica nel tempo in un percorso organizzazioni sindacali per promuovere e attuare inaugurato nella zona di Città Giar- mento alimentare per il migliora- che vedrà quattro appuntamenti con il pubblico; un sistema pianificato e coordinato che garantisca dino, da cui prende il nome, e gesti- mento delle condizioni fisico-clini- con l’evento conclusivo del 1° maggio, la mostra sempre più elevati livelli di sicurezza dei lavoratori. to dalla cooperativa sociale Casali- che. Il tutto attraverso un approccio arriverà al proprio completamento. A fine mostra L’accordo parte dalle intese sottoscritte nel 2008 e gha in convenzione con Ausl Um- che integra il trattamento nutrizio- sarà pubblicato un catalogo con il testo critico di nel 2010 e si fonda su una verifica congiunta dei bria 2. La struttura, disposta su quat- nale, psicoterapeutico e sul corpo, Francesca Franco, le foto del backstage, degli risultati raggiunti e delle prospettive per lo tro piani, può ospitare 10 persone in modulando gli interventi in base al- allestimenti, e dell’installazione. Ultimo sviluppo di ulteriori collaborazioni ed iniziative. Un regime semi-residenziale, mentre le condizioni fisiche e psicologiche appuntamento con il progetto “Satisfaction”, il lavoro importante, la cui premessa sta nel presto saranno attivati altri 10 posti dei pazienti. ciclo di personali che, al Caos, hanno dato voce riconoscimento di Ast come polo produttivo residenziali. È dedicata prevalente- L’équipe medica multidisciplinare è alle varie tecniche artistiche e linguaggi espressivi primario per l’economia ternana, e che mira a mente a pazienti con diagnosi di costituita da un medico nutrizioni- della contemporaneità. Ora è la volta di Roberto costruire una logica di rete per il rafforzamento anoressia, bulimia e a persone in fa- sta, psicoterapeuti, psicologi, edu- Pugliese che, fino al 17 maggio, presenta, in della cultura della prevenzione e della vigilanza se di dimissione protetta dalla de- catori e dietisti. La direzione sanita- collaborazione con Donatella Lombardo, “Intrecci antinfortunistica, nel rigoroso rispetto delle genza ospedaliera. ria è affidata alla dott.ssa Elisa Re- sinergici”, installazione sonora simbolo della sua competenze e attribuzioni di ciascun soggetto ma A livello semi-residenziale, l’inter- ginato. Responsabile della struttura ricerca che si muove tra suono e spazio; lavoro anche nella costante ricerca dei possibili spazi di vento sarà rivolto anche ad altri è Lorella Panarese, mentre il coor- site-specific, creato appositamente per la Project collaborazione fra pubblico e privato a beneficio quadri clinici, primo fra tutti il dinamento scientifico spetta al dott. Room del Caos. (Claudia Sensi) del superiore interesse della sicurezza sul lavoro. gruppo degli ednos (disturbi ali- Ilio Masci dell’Ausl Umbria 2. VENERDÌ 18 APRILE 2014 LA VOCE Terni.Narni.Amelia @[email protected] 23

DIOCESI. La messa BREVI crismale del mercoledì santo ❖ SAMBUCETOLE celebrata da mons. Via crucis del Ernesto Vecchi Venerdì santo Venerdì santo, 18 aprile, alle ore 21 Via n questo giorni la Chiesa, at- crucis lungo le strade di Sambucetole. Il traverso le varie celebrazioni percorso sarà abbellito da circa 500 vasi della Settimana santa, ricorda di filamenti biancastri con sopra una I candela, cresciuti nel buio delle cantine. il senso profondo della fede nella passione, morte e resurrezione di La processione si snoderà dal bivio fino a Cristo, nel ritrovarsi come comu- raggiungere il centro storico per districarsi nità unita, fraterna e solidale alla poi nei vicoli. A ogni “stazione”, mensa del Signore. Così come av- accompagnati dalle parole di Papa venuto nella celebrazione della Francesco, i ragazzi leggeranno passi messa crismale del mercoledì san- Un momento della celebrazione evangelici con commenti anche attinenti to, presieduta dal vescovo Ernesto all’attualità. Il Sabato santo, 19 aprile alle Vecchi, alla quale hanno preso ore 17 si svolgerà la tradizionale parte i sacerdoti delle 81 parroc- benedizione dei cibi e delle uova “pinte”, chie della diocesi, religiosi e dia- tradizionale manifestazione che vede coni e un gruppo di cresimandi. protagonisti i bambini; e dopo la Il Vescovo ha benedetto gli oli sa- Il Medico che dà gioia benedizione, accompagnati dalle cri che saranno usati nell’ammini- insegnanti del catechismo, porteranno un strare i sacramenti: l’olio dei cate- uovo dipinto alla persone anziane e cumeni portato sull’altare da un “Il Signore cenza, di recare sollievo a ogni sof- E il Signore pietosamente ci pren- malate. gruppo di catecumeni che si stan- - ha detto - ferenza, di liberare da ogni ango- de, ci consacra, ci dà un’apparte- no preparando a ricevere il sacra- scia e da ogni dolore. nenza e un valore, ci segna con il ❖ MISERICORDIA mento del battesimo, l’olio degli in- pietosamente ci Gli uomini ostentano troppe volte Suo sigillo che ci sottrae alla tiran- fermi portato da un disabile ac- prende, ci la loro assoluta libertà e la persua- nia delle cose e alla volubilità de- Preghiera della compagnato da volontari dell’Uni- sione di essere autosufficienti an- gli accadimenti. Il crisma che ri- “coroncina” a Terni talsi, e il sacro crisma portato da consacra, ci dà che nello scegliere le norme. In petutamente si effonde da Cristo un gruppo di ragazzi che a maggio un’appartenenza realtà, questa esasperata autono- sul cristiano è l’emblema e il pe- Domenica 27 aprile in piazza della riceveranno il sacramento della e un valore, ci mia li rende schiavi del Nulla, li gno di questo mirabile fatto, di Repubblica a Terni (davanti all’edicola confermazione. costringe a trascorrere, senza tra- questa alleanza perenne”. della Madonna del Popolo) alle ore 15 “In questa suggestiva celebrazio- segna con il Suo guardo e senza dimora, il deserto Quindi, rivolgendosi ai sacerdoti: recita del rosario della misericordia e ne - ha detto mons. Vecchi - noi sigillo che ci della vita. La loro condizione di “Vogliamo ripartire da questa mes- coroncina cantata dal gruppo Kralica siamo messi in grado di approfon- creature finite immette nel loro sa crismale con l’animo più riso- Mira. Al santuario di San Francesco alle dire la comprensione del nostro sottrae alla essere – anche se non se ne ren- luto a essere quello che siamo, a ore 15 verrà recitata la coroncina della stesso ministero di cristiani. Nel volubilità degli dono sempre conto, anche se ad- farci imitatori e icone vive di Colui Divina Misericordia cantata, con sacramento della riconciliazione e accadimenti” dirittura lo negano – un insoppri- che così da vicino serviamo, a ri- l’adorazione eucaristica e il rosario in quello dell’unzione degli infer- mibile bisogno di appartenere a scoprire in tutto il suo pregio e in animato dal gruppo di preghiera “Figli di mi troviamo il rimedio a ogni no- Qualcuno, di avere un interlocuto- tutte le sue esigenze quella carità Maria”. stro malessere, e può rifiorire den- re certo, definitivo, non deluden- pastorale verso i fratelli ai quali tro di noi la serenità di chi sa di te, nella loro volontà di comunica- siamo stati mandati, che deve co- ❖ aver sempre vicino il Medico ca- re, di poter indirizzare i propri stituire il nostro essenziale pro- AUGURI pace di ridonare la gioia dell’inno- passi verso una casa. gramma di vita”. Chiara Crispoldi Ceccangeli DIOCESI. La liturgia celebrata dal Vescovo per riforma è legata alla riscoperta della Il 18 marzo è nata Chiara Crispoldi fede e della presenza di Cristo Ceccangeli, seconda nipote di i lavoratori dell’Alcantara e del polo chimico nell’eucarestia. Se il mondo va male, è La risorsa dei Romeo Ceccangeli, collaboratore perché abbiamo cacciato Cristo dalla Cammini di fede de La Voce. Ai genitori Corinna e elle varie celebrazioni da lui spegnendo, sopraffatta da quello che storia, perché troppe persone non Mirko, ai nonni, alla sorellina presiedute in preparazione la cultura dominante esprime anche vanno più a messa. L’eucarestia è grandi Cammini della fede per Myriam gli auguri dalla redazione. Nalla Pasqua, il vescovo Ernesto nella rivendicazioni dei diritti civili. È qualcosa che vive dentro di me, è Iattrarre pellegrini, una serie di Vecchi ha visitato anche la fabbrica importante mantenere il fondamento l’essenza del cristianesimo. itinerari suggestivi per visitare i dell’Alcantara di Nera Montoro, dove delle nostre tradizioni, che hanno L’eucarestia che celebriamo ogni tanti luoghi sacri dell’Umbria ha celebrato la messa per i lavoratori reso grande l’Italia nei secoli, e domenica invade l’universo in modo meridionale unendo religione, INCONTRI e la dirigenza, con la presenza anche cogliere la necessità di un profondo misterioso che solo Dio conosce, pone arte, storia e natura. Nel convegno di rappresentanti di altri siti rinnovamento che deve essere basato dentro di noi il principio del “Cammini di pellegrinaggio IN DIOCESI produttivi del polo chimico di Nera su solide fondamenta, perché cambiamento radicale, una specie di nell’Umbria meridionale” si è Montoro. “Andare verso la Pasqua – l’umanesimo che esclude Dio diventa fissione nucleare. Dobbiamo riaprire parlato dei numerosi itinerari di ha detto il Vescovo – vuol dire andare disumano. Come credenti - ha la porta a Cristo e ritrovare l’energia fede in provincia di Terni, che VENERDÌ 18 APRILE, ore 18.30 verso la luce, quella luce che in proseguito - siamo chiamati a per questa società abbia la forza di attraversano l’Umbria per giungere nella cattedrale di Terni, il Europa e in Italia per molti si sta riconsiderare il fatto che ogni grande riprendersi”. a Roma. Tra questi la Via di vescovo Ernesto Vecchi Francesco, che rappresenta il presiede la celebrazione cammino più importante anche della Passione del Signore. per storia religiosa legata alla Ore 21, Terni, processione del DIOCESI. La Gmg in preghiera con il vescovo Ernesto Vecchi presenza del Poverello nelle terre Cristo morto dalla chiesa di ternane, ma anche il Cammino dei San Francesco alla Protomartiri francescani che cattedrale. abbraccia un ideale anello intorno SABATO 19, ore 21, Alviano, “Beato chi sa affidarsi al Signore” alla città di Terni e tocca Narni, fiaccolata dalla chiesa delle Stroncone, Sangemini, Calvi. Ed Rondini animata dai ragazzi ancora la via Teutonica o Romea della Gifra e dai giovani, e lla vigilia della domenica delle Palme, Francesco per la prossima giornata mondia- che passa per l’Orvietano e arriva celebrazione della Veglia i giovani della diocesi hanno celebrato le della gioventù, invita a riscoprirne il si- fino a Terni, la via Amerina e il suo pasquale. Ala Gmg diocesana nella chiesa di San gnificato profondo: “Essere poveri in spirito sviluppo lungo il Tevere con un Ore 22.45, Terni, cattedrale, Matteo a Campitello. - ha detto mons. Vecchi - non vuol dire esse- percorso circolare tra i luoghi del Veglia pasquale nel corso Dopo alcuni anni in cui tale momento d’in- re disadorni, ma un segno della capacità di francescanesimo nell’Amerino; e della quale saranno contro era stato vissuto nel Venerdì santo affidarsi totalmente al Signore; significa infine il Corridoio bizantino. benedetti il fuoco nuovo e con la Via crucis dei giovani, i rappresen- amore e solidarietà. Le Beatitudini sono la Grande apprezzamento ha riscosso l’acqua del fonte tanti dei gruppi parrocchiali, movimenti e magna charta della felicità evangelica, rap- l’intervento di mons. Liberio battesimale. associazioni hanno incontrato il vescovo Er- presentano il capovolgimento della mentali- Andreatta, amministratore DOMENICA 20 APRILE, nesto Vecchi per condividere un’esperienza tà mondana. Ecco perché bisogna evange- dell’Opera romana pellegrinaggi, Pasqua, ore 11, Narni, di comunione e riflettere insieme su “Beati i lizzare e andare nelle ‘periferie’”. che ha sottolineato come i concattedrale, celebrazione poveri in spirito, perché di essi è il Regno “La cultura dominante - ha aggiunto - tra- cammini religiosi vadano inseriti pasquale presieduta dal dei cieli”. smette alle nuove generazioni un messag- in un contesto promozionale vasto, Vescovo. Ad aprire la riflessione è stata la testimo- gio che rischia di darci una società che va a tenendo conto che il pellegrino ha Ore 18, Amelia, concattedrale, nianza di una coppia che ha scelto di fonda- fondo, che è molle, dove ognuno si crea una esigenze diverse rispetto al classico celebrazione pasquale re la propria famiglia sulla carità, vissuta propria verità. Questo perché non siamo più turista. “Il pellegrino - ha detto - è presieduta dal Vescovo. nell’accoglienza e nella povertà nella comu- capaci di educare. L’esigenza è quella atti- portatore di un turismo di fede ed LUNEDÌ 21, ore 10, Terni, nità di San Fatucchio, opera segno della Ca- vare una nuova pedagogia del buon uso del- esperienziale che privilegia il chiesa san Francesco, saluto ritas diocesana di Perugia - Città della Pieve. l’intelligenza, della conoscenza della verità e dialogo, il confronto e la del Vescovo alla giornata Si è proseguito in chiesa con una veglia di dare autentico sviluppo alla propria capaci- conoscenza. In questo contesto, i inaugurale dell’Oratorio Cup preghiera, nel corso della quale il Vescovo tà di amare, non solo basata sulle emozioni territori assumono una - torneo degli oratori. ha benedetto i rami di ulivo, poi consegnati ma capace di donarsi totalmente. La società grandissima importanza perché DOMENICA 27, ore 21.15, ai rappresentanti di ogni parrocchia o asso- ha bisogno di essere salvata dal male e da sono loro il vero patrimonio Alviano, chiesa parrocchiale: ciazione presenti, con l’impegno di portarli una vita senza senso. È in questo contesto italiano. Ciò che è necessario è fare nell’ambito delle iniziative il giorno dopo nelle proprie parrocchie per la che la capacità di ragionare, l’uso responsa- rete, credere e scommettere su un legate all’anno mariano, celebrazione della domenica delle Palme. bile della propria libertà e la capacità di settore che ha grandi potenzialità concerto con la Il tema delle Beatitudini e della carità a ser- amare portano la persona alla piena maturi- in termini di numeri e di qualità”. partecipazione del gruppo vizio dei più bisognosi, stato scelto da Papa tà rendendola capace di scelte definitive”. “Armoniosa consonanza”.