•*• * * * * * * * * *

POR FESR 2007-2013 - "La tua Campania cresce in Europa"

AVVISO PUBBLICO DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEL GRANDE PROGETTO "LA BANDIERA BLU DEL LITORALE DOMITIO" - LOTTO FUNZIONALE N. 1 COMUNI DI - CELLOLE - - E DI APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO

VISTI l'articolo 11, commi 1 e 2 e l'articolo 16 comma 4 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i.;

PREMESSO CHE con l'Allegato I alla DGR 122/2011 -Elenco dei Grandi Progetti e dei Grandi Programmi del POR FESR 2007-2013- è stato individuato, quale Grande Progetto, quello denominato "La Bandiera Blu del Litorale Domitio" con beneficiario la Regione Campania; con la scheda descrittiva del Grande Progetto "La Bandiera Blu del Litorale Domitio" è stata individuata la finalità strategica dell'intervento volto al miglioramento della balneabilità del litorale domitio, nell'area compresa tra e Sessa Aurunca ed al miglioramento della sua attività turistica, funzionale allo sviluppo locale; il Grande Progetto prevede una serie di interventi volti alla rifunzionalizzazione degli impianti di depurazione esistenti, al completamento della collettazione delle acque nere e alla realizzazione dei sistemi fognari e di depurazione ancora mancanti nei comuni del territorio domitio; il Lotto 1 del Grande Progetto "La Bandiera Blu del Litorale Domitio" si compone degli interventi di seguito indicati :

Responsabile del Denominazione procedimento espropriativo Interventi di adeg uamento e riqualificazione del Cari noia sistema di drenaggio urbano del territorio comuna le dr. Antonio Befi di Carinola e rel ativa depurazione. Lavori di completamento costruzione impi anto di depurazione a servizio del territorio comunale di Ca ri noia Francolise e condotte di co ll eg amento - stralcio Francolise lavori di realizzazione dell'impianto di depurazione a dr. Raffaele Monteverde servizio delle frazioni s. An drea del Pizzo ne e Ciamprisco. Riqua lificazione ambiental e della fascia di litorale Cellole domitio in territorio comuna le di Cellole e delle dr. Federico Borreca Boro ate. Interventi di riqualificazione ambientale del territorio comunale di Sessa Aurunca; realizzazione impianti di depurazione e co llettori fognari centro Sessa capoluogo -area collinare massicana-litorale sud- dr.ssa Roberta Addrizza Aurunca area nord. Aree interessate: Sessa Aurunca centro, Cascano-S. Agata-Avezzano-Sorbello, Cara no, Lauro-S. Castrese, Piedimonte-San Sebastiano- Litorale Domitio sud.

1 * * * * * * * * * * * *

POR FESR Campania 2007-2013 - "La tua Campania cresce in Europa" con Deliberazione di Giunta Regionale n. 401 del 31/07/2012, l'ARCADIS è stata individuata soggetto beneficiario del progetto in epigrafe; con Decreto Dirigenziale n. 532 del 29.11.2012 dell'A.G.C. 15 settore 2, l'ARCADIS è stata delegata all'esercizio di tutti i poteri espropriativi in capo all'Ufficio per le Espropriazioni ai sensi del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., relativamente alla realizzazione del Grande Progetto: "La Bandiera Blu del Litorale Domitio"; SI COMUNICA ai sensi dell'art. 11 comma 1 e dell'art. 16 comma 4 del DPR 327/01 e ss.mm.e.ii., che questa Agenzia ha avviato i procedimenti di approvazione del progetto definitivo dell'opera pubblica denominata "La Bandiera Blu del Litorale Domitio" Lotto Funzionale n. 1 Comuni di Sessa Aurunca - Cellole - Carinola - Francolise e di apposizione del vincolo preordinato all'esproprio -ai sensi dell'art. 10 comma 2 e dell'art. 19 comma 2 e seguenti del D.P.R. 327/01- che interessano gli immobili ricadenti nei territori dei Comuni di: Sessa Aurunca, Cellole e Carinola, censiti nel catasto dei Comuni di Sessa Aurunca e Carinola, come indicati nell'elenco allegato al presente avviso. Ai sensi dell'art. 12 co. 1 del D.P.R. 327/01, quando l'Autorità Espropriante approva il progetto definitivo dell'opera pubblica, la dichiarazione di pubblica utilità si intende disposta; altresì che presso l'Ufficio Espropri di ARCADIS è stato depositato il progetto dell'opera pubblica: "La Bandiera Blu del Litorale Domitio" Lotto Funzionale n. 1 Comuni di Sessa Aurunca - Cellole - Carinola - Francolise; che i procedimenti, di competenza di questa Agenzia, sono affidati alla responsabilità di questo Ufficio Espropri - Responsabili: dr. Antonio Befi per l'intervento nel Comune di Carinola, dr. Raffaele Monteverde per l'intervento nei Comuni di Carinola e Francolise, dr. Federicò Borreca per l'intervento nel Comune di Cellole e dr.ssa Roberta Addrizza per l'intervento nel Comune di Sessa Aurunca (CE); che il Responsabile del Procedimento dei lavori è l'ing. Mariano Serra; che presso l'Ufficio Espropri di ARCADIS in Sarno (SA) alla Via Ingegno s.n.c. nei giorni Lunedì - Mercoledì e Venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalla ore 14:30 alle 15:30, previo contatto telefonico o e-mail ai seguenti riferimenti: 081 19328225 - [email protected], i proprietari o possessori dei beni interessati possono prendere visione della seguente documentazione: sommaria relazione sulla natura e scopo delle opere da eseguire; elenco dei beni da espropriare e/o asservire; elenco dei proprietari dei beni da espropriare iscritti nei registri catastali; elaborati grafici con la descrizione dei terreni da acquisire; certificati di destinazione urbanistica; che i proprietari o possessori delle aree possono formulare osservazioni per iscritto indirizzate ad ARCADIS. Le osservazioni dovranno pervenire al protocollo di ARCADIS ad uno degli indirizzi di seguito indicati: Via Ingegno s.n.c. - 84087 Sarno (SA), Via Marchese Campodisola n. 21 - 80133 Napoli, a mezzo Fax 081 4288072 o a mezzo pec: [email protected], entro trenta giorni dalla data dell'ultima pubblicazione del presente avviso. Con le osservazioni si potrà chiedere di includere nelle espropriazioni anche le eventuali frazioni residue dei propri beni che non sono state prese in considerazione, indicando le ragioni della richiesta. Le eventuali osservazioni saranno valutate da questa Agenzia ai fini delle definitive determinazioni da assumere;

2 *** * * * * * * *•*

POR FESR Campania 2007-2013 - "La tua Campania cresce in Europa"

che, essendo il numero dei destinatari dei presenti procedimenti superiore a 50, ai sensi dell'articolo 16 comma 5 e art. 11 comma 2 del DPR 327/01, il presente avviso sostituisce a tutti gli effetti la comunicazione personale e rimarrà affisso, nella sua formulazione integrale, all'albo pretorio dei comuni di: Cari noia (CE), Cellole (CE) e Sessa Aurunca (CE), sul sito internet della Regione Campania www.reqione.campania.it e sul sito informatico di ARCADIS www.arcadis.gov.it, per 15 (quindici) giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione dello stesso, nonché pubblicato, per estratto, sul quotidiano Il Fatto Quotidiano edizione nazionale, e sul quotidiano Metropolis edizione locale; che, ai sensi dell'art. 3 comma 3 del D.P.R. 327/2001, qualora gli intestatari catastali non fossero proprietari degli immobili in esame e/o la situazione reale degli stessi fosse stata variata rispetto a quella riportata nell'elenco allegato al presente avviso, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Agenzia entro 30 giorni, indicando, altresì, ove ne siano a conoscenza, il nominativo del proprietario effettivo, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati. Si allega alla presente l'elenco dei beni interessati dall'intervento in oggetto, come risultanti dai registri catastali.

Il Responsabile Il Responsabile del procedimento Espropriativo del procedimento Espropriativo (inter ento Comune Carino/a) (intervento Comuni Carino/a e Francolise) r. Antonio ~ dr. Raffaele Monteverde R{/ll.!&J.Tu-- z-Z

Il Responsabile del procedimento Espropriativo Unt~l:32tf-a)

3