Allegato "MODELLO A" Sind Aco DATA DATA N
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Water Grids' Digital Transformation and Partnership with Takadu
Italgas: water grids! digital transformation and partnership with TaKaDu Milan, 30 December 2020 - Italgas started the process of digital transformation of its water grids, which are currently under concession, with the aim of improving operational efficiency and service quality by leveraging the expertise developed in the management of gas networks. The initiative is part of the 2020-2026 Strategic Plan recently approved by the BoDs. The plan allocated, among others, 120 million euro to new investments in order to support the Group's growth in the water sector while improving the quality of the service provided to the citizens. The digital transformation programme concerns five water networks licensed to the Group in Caserta and in other four municipalities (Casaluce, Galluccio, Roccaromana, Baia-e-Latina), which together distribute 8 million cubic meters of water to around 30,000 customers through 270 km of network. The programme relies on two pillars: ! the partnership agreement signed with the Israeli company TaKaDu, a global leader in the development of digital Central Event Management for water networks, already active in 13 countries; ! the introduction of the latest-generation smart meter, based on ultrasonic technology, with a plan to replace all traditional meters by 2021. The completion of the programme, which also involves the application of IoT sensor technology along the city networks, will allow to keep under control, at all times, infrastructure!" operating parameters, quickly detect any failures with increased accuracy, and rapidly react in case of leaks. In Italy, according to Istat, the Italian National Institute of Statistics, water networks have an average loss of 40% in terms of volume of water distributed. -
Studio Tecnico Dott. Ing. Francesco D'orta
STUDIO TECNICO DOTT. ING. FRANCESCO D’ORTA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM PROFESSIONALE RESO IN FORMA DI AUTOCERTIFICAZIONE E RIPORTANTE LA DESCRIZIONE DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ESPLETATI CON INDICAZIONE DELLE RELATIVE CLASSI/ CATEGORIE: INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Francesco D’ORTA Indirizzo Via Anfiteatro n° 2, 81057 Teano (CE) Telefono e Fax (studio) 0823 875704 Cellulare 340 8268240 E-mail [email protected] E-mail certificata [email protected] 1/15 Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita: 30/11/1969 a Santa Maria Capua Vetere (CE) Codice Fiscale: DRTFNC69S30I234A Partita IVA: 02268750615 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Data Nell’ anno scolastico 1986-1987 • Nome e tipo di istituto di Diploma di maturità scientifica conseguito presso la Scuola istruzione o formazione Militare « Nunziatella » di Napoli con la votazione di 60/60. • Data Nell’ anno accademico 1998-1999 • Nome e tipo di istituto di Laurea quinquennale in Ingegneria Elettrica Indirizzo istruzione o formazione «Automazione Industriale» conseguita presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cassino con la valutazione di 87/110. • Qualifica conseguita Ingegnere Elettrico. • Data Luglio 1999 • Nome e tipo di istituto di Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere istruzione o formazione conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. STUDIO TECNICO dott. ing. Francesco D’ORTA Via Anfiteatro 2, 81057 Teano (CE) tel/fax: 0823.875704; cell: 3408268240 e-mail: [email protected]; Posta certificata: [email protected] ; Internet: www.studiotecnicodorta.it C.F. DRTFNC69S30I234A ; P.IVA: 02268750615 STUDIO TECNICO DOTT. ING. FRANCESCO D’ORTA • Tipo di formazione post • Abilitazione alla figura professionale di Coordinatore universitaria della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori come previsto dal D.M. -
Direzione Provinciale Di Caserta - Cod
Informazioni utili Direzione Provinciale di Caserta - cod. TF6 Chiusura per festività Santo Patrono Indirizzo Via Santa Chiara, 81100 Caserta Caserta 20 gennaio Telefono 0823 257 111 Aversa 25 gennaio e - mail [email protected] Sessa Aurunca 8 maggio Ufficio Legale - cod. TF7 Teano 5 agosto Indirizzo Via Santa Chiara, 81100 Caserta Piedimonte Matese Telefono 0823 257 111 2 giugno (sportello) e - mail [email protected] Direzione Ufficio Controlli - cod. TF7 Indirizzo Via Santa Chiara, 81100 Caserta Provinciale Telefono 0823 257 111 E’ attivo il servizio di prenotazione appuntamenti via telefono al numero 848 800 444 (tariffa urbana a e - mail [email protected] tempo) di Ufficio Provinciale-Territorio - cod. KH9 via web sul sito www.agenziaentrate.gov.it Indirizzo Via C. Battisti, 10 - 81100 Caserta La prenotazione può essere effettuata 24 ore su 24 e Caserta Telefono 0823 1847899 permette di scegliere l'ufficio presso il quale recarsi, il e - mail [email protected] giorno e l'ora desiderati. Ufficio Territoriale di Caserta - cod. TEJ Indirizzo Via Santa Chiara, 81100 Caserta Telefono 0823 257 111 I codici ufficio e - mail [email protected] Ufficio Territoriale di Aversa - cod. TEG Direzione Provinciale di Caserta: TF6 Indirizzo Piazza Bernini, 41 (P.co Coppola) 81031 Aversa (CE) Ufficio Controlli: TF7 Telefono 0823 257 111 Ufficio Legale: TF7 e - mail [email protected] Ufficio Provinciale-Territorio: KH9 Ufficio Territoriale di Sessa Aurunca - Teano - cod. TE6 Ufficio Territoriale di Caserta: TEJ Via L. Sturzo (I trav. priv.) 81057 Teano (CE) Indirizzo Ufficio Territoriale di Aversa: TEG Via XXI luglio (Loc. -
Carta Dei Servizi
Carta dei Servizi Teano Ente Capofila, Caianello, Cellole, Conca della Campania, Francolise, Galluccio, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Pietravairano, Presenzano, Roccamonfina, Rocca D’Evandro, San Pietro Infine, Sessa Aurunca, Tora e Piccilli e Vairano Patenora. Presentazione La riforma del welfare locale, basata su una gestione associata ed integrata degli interventi e dei servizi sociali, è stata perseguita da tutti i soggetti dell’Ambito territoriale C03 in modo forte e deciso. E ’ stato avviato, infatti, con un processo, innanzitutto culturale, di attenzione alle politiche sociali non più pensate come una somma di interventi generalizzati, ma come sistema capace di lavorare per la garanzia dei diritti, la qualità dei servizi, la tutela dei minori e la crescita responsabile delle comunità. I nostri interventi hanno mirato e continueranno a mirare ad accompagnare gli individui e le famiglie lungo tutto il corso della vita, riconoscendone i bisogni legati alle diverse fasi e a particolari circostanze biografiche, sostenendo e promuovendo le capacità individuali e delle reti familiari, nonché favorendo le iniziative di aiuto e di mutuo soccorso. La programmazione sociale messa in atto dai Comuni e dagli Ambiti territoriali rappresenta un periodo intenso per le opportunità che offre ai sistemi locali di ripensare la struttura del welfare. Ma è molto intenso anche per i forti cambiamenti che ha portato con sé e per i processi di innovazione organizzativa e procedurale che ha attivato nei sistemi amministrativi locali, consentendo una sostanziale rivisitazione delle funzioni di programmazione e monitoraggio delle politiche sociali ed un forte rinnovamento dei rapporti tra gli Enti locali e tutti i soggetti del Terzo Settore, gli altri soggetti privati e le altre istituzioni pubbliche. -
Carinaro, Casaluce, Cesa, Gricignano, Orta Di Atella, S. Arpino, Succivo, Teverola
SETTEMBRE 2020 ASL CASERTA Distretto Sanitario n. 18 Comuni afferenti: Carinaro, Casaluce, Cesa, Gricignano, Orta di Atella, S. Arpino, Succivo, Teverola. Sede: Succivo Via G. Lorca . UO/Servizio/Ufficio Via – piano Apertura Tel. Mail- Pec al pubblico Direzione Distretto Succivo Da Lun. a Ven. ore 081 5028154 [email protected] Sociosanitario Via G. Lorca n°2 9,00-13,00 081 5029132 [email protected] URP Aversa Da Lun. a Ven. 081 5001426 [email protected] Ufficio Relazioni con il Via S. Lucia 08,30-13,30 081 5001427 Pubblico Edificio B Lun. e Mer. 2° piano 15,00 - 17,00 Ufficio Sociosanitario Succivo Da Lun. a Ven. 081 5027828 [email protected] Via G. Lorca n°2 08,30-12,30 [email protected] Mar. e Gio. 15,00- 17,00 URP FRONT OFFICE Aversa Telefono N° 0815001426 -0815001427 e-mail : [email protected] prospetto a cura dr.ssa Maria Bellopede UOC RP e Comunicazione SETTEMBRE 2020 Assistenza sanitaria di [email protected] Base: Succivo Da Lun. al Ven 081 5012406 Piazzale A. Moro 08,30-12,30 [email protected] Mar. e Giov. 081 5027411 15,00 - 17,00 081 5029054 [email protected] Anagrafe Sanitaria 081 5013139 Poliambulatorio S. Arpino Specialistico Via De Lun. –Ven. 081 5013630 Gasperi,47 08,30 -12,30 Primo Piano Mar. e Gio. 15,00 - 17,00 CUP- Centro unico di Piano Terra 081 5013630 prenotazione URP FRONT OFFICE Aversa Telefono N° 0815001426 -0815001427 e-mail : [email protected] prospetto a cura dr.ssa Maria Bellopede UOC RP e Comunicazione SETTEMBRE 2020 Continuità assistenziale Casaluce 081 5034738 Via S. -
Ambito Territoriale C6 Comune Capofila Casaluce – PSR 2016-2018
Comune Di Sant'Arpino n. 0008423 in arrivo del 04-06-2020 Ambito Territoriale C6 Comune Capofila Casaluce – PSR 2016-2018 Aversa, Carinaro, Casaluce, Cesa, Gricignano d’Aversa, Sant’Arpino, Orta di Atella, Teverola, Succivo ____________________________________________________________________________________ Al Protocollo del Comune di _________________ Dell’Ambito Territoriale C6, Capofila Casaluce Allegato A) RICHIESTA DI CONTRIBUTO ECONOMICO E/O RIMBORSI SPESE ALLE DONNE CON ALOPECIA DA CHEMIOTERAPIA PER L’ACQUISTO DI PARRUCCA (Legge Regionale 8 agosto 2018, n. 28) La sottoscritta _______________________________________________________________ nata a ________________________(___) il ________________________________________ residente nel Comune di ________________________all’indirizzo________________ n. ____ Codice Fiscale ________________________________ Recapito Telefonico ____________________ e-mail _______________________________ ai sensi del DPR 445/2000, art. 46, 47, e 76, consapevole della decadenza dai benefici conseguiti in seguito a dichiarazioni non veritiere e del fatto che gli atti falsi e le dichiarazioni mendaci sono punite dal Codice Penale e da Leggi speciali in materia, sotto la propria responsabilità; DICHIARA □ di essere affetta da alopecia derivante da trattamento chemioterapico connesso a patologia oncologica CHIEDE □ Il contributo economico della somma massima concedibile di € 260,00 per l’acquisto di parrucca, come da preventivo allegato di euro ___________________; oppure □ Il rimborso della somma di € _________________ -
Linea L30 Baia Domitia – Mondragone – Napoli
Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L30 BAIA DOMITIA – MONDRAGONE – NAPOLI Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Mondragone Napoli P.le Tecchio 4 4 4 16 108 Feriale 305 527.040,00 Mondragone Napoli P.le Tecchio 2 2 2 8 108 Festive 57 49.248,00 Mondragone Napoli P.le Mondragone Licola Staz. EAV 0 0 0 12 76 Feriale 305 278.160,00 L30 Tecchio Mondragone Licola Staz. EAV 0 0 0 6 76Festive 57 25.992,00 Baia Domitia Mondragone Napoli P.le 1 1 1 4 140Feriale 305 170.800,00 Km Totali Baia Domitia Mondragone Napoli P.le 1 1 1 3 140Festive 57 23.940,00 1.075.180,00 Tecchio 123 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L31 MONDRAGONE – GIUGLIANO - NAPOLI Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Mondragone Napoli via Mondragone Castel Volturno Giugliano Circumvallazione Staz. L31 Villaricca Mugnano Napoli Metro Piscinola Piscinola 3 2 2 15 104Feriale 305 475.800,00 475.800,00 124 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma -
68; Residente in Via D. Santoro, N° 17, Marcianise (CE) - CAP 81025; Tel
Curriculum CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. D'ADDIO FRANCESCO Nato a Caserta il 04/11/'68; residente in via D. Santoro, n° 17, Marcianise (CE) - CAP 81025; tel. 0823/825819, cell. 340/2825270; e-mail [email protected]. Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli in data 09/11/'95 con voti 110/110 e lode. Tirocinio Post-Laurea svolto presso l'Ospedale "Incurabili" di Napoli. Abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella Seconda Sessione dell'anno 1995 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Caserta in data 16/01/'96 (numero d'ordine 5109). Specializzazione in Medicina Interna - indirizzo Medicina d'Urgenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli in data 14/11/'00 con voti 50/50; formazione specialistica teorico-pratica presso la VI Divisione di Medicina Interna e Immunoallergologia della Seconda Università e presso il Pronto Soccorso e la Divisione di Medicina d'Urgenza dell'Ospedale San Paolo di Napoli. Iscritto alla "Società Italiana di Immunologia e Immunologia Clinica" (SIIIC) negli anni 1998 e 1999, alla "Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica" (SIAIC) negli anni 2000, 2001 e 2002, all’“Associazione Allergologi ed Immunologi Territoriali ed Ospedalieri” (AAITO) nell’anno 2003; alla "Federazione delle Associazioni degli Internisti Ospedalieri" (FADOI) dall'anno 2006. Partecipazione a Convegni e Seminari Scientifici di argomento Internistico (Cardiologia, Allergologia ed Immunologia Clinica, Pneumologia, Gastroenterologia ed Epatologia, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Reumatologia, Medicina d'Urgenza). Lavori scientifici di argomento allergologico, immunologico e diabetologico, pubblicati in forma di abstract ed in extenso negli atti congressuali di Società Scientifiche o su riviste scientifiche italiane. -
Riccardo Prencipe XXI Ciclo__Il Castello Di Casaluce E La–
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Dottorato di ricerca in Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche Indirizzo: Discipline storico-artistiche dell’Italia Meridionale - XXI ciclo - (A.A. 2008/2009) Il castello di Casaluce e la committenza artistica di Raimondo del Balzo e Isabella d'Apia Coordinatore: Prof. Carlo Gasparri Tutor: Candidato: Prof. Francesco Aceto Riccardo Prencipe Il castello di Casaluce e la committenza artistica di Raimondo del Balzo e Isabella d'Apia INDICE Prefazione Capitolo primo Casaluce: storia e architettura 1. Il ramo di Courtheson-Soleto: Raimondo del Balzo 2. Il Castello di Casaluce: origini e struttura 2.1 Raimondo del Balzo e il Castello di Casaluce 3. L’insediamento dei celestini a Casaluce e ad Aversa nella seconda metà del XIV secolo 4. La chiesa di Santa Maria ad Nives 4.1 Il portale della chiesa 4.2 La lastra marmorea nel portico d’ingresso Capitolo secondo Casaluce: il cantiere pittorico 1. Gli affreschi di Niccolò di Tommaso nella chiesa di Santa Maria ad Nives: nuove proposte 1.1 Gli affreschi nel portico della chiesa: il tabernacolo di sinistra 1.2 Il tabernacolo di destra 1.3 Le Storie di san Guglielmo di Gellone 1.4 Questioni di cronologia su Niccolò di Tommaso a Napoli 2. Gli altri interventi pittorici 2.1 La decorazione della prima cappella (ora a Castelnuovo) 2.2 La decorazione della prima cappella (ora nei depositi del Museo di San Martino) 2.3 Gli affreschi in situ : la controfacciata 2.4 Gli affreschi nella terza Cappella 2.5 Note sul polittico di Andrea Vanni 3. -
Si Invita La Gentile Utenza a Consultare La Sezione "Avvisi Al Pubblico"
Orario in vigore dal 01.09.2021 02 - CE - CASERTA F.S. - RECALE - CAPODRISE - MARCIANISE - PORTICO DI CASERTA - MACERATA - SANTA MARIA CAPUA VETERE Orari validi nei giorni feriali Periodo CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 CS1 CA6 CS1 CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 CA6 Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 Fermata CASERTA, VIA CILEA - I.P.S.I.A. (IST. ALBERGHIERO "G. FERRARIS") 13.10 14.15 VIA BORSELLINO - VIA S. AUGUSTO I.T.I.S. "GIORDANI" 13.15 14.18 CASERTA, STAZIONE F.S. 5.45 6.30 7.20 8.30 9.30 10.30 11.30 12.40 13.20 13.35 14.20 14.35 15.30 16.35 17.30 18.30 19.30 20.35 21.20 SOTTOPASSO VIALE CARLO III - RAMPA AUTOST. MARCIANISE - VIALE EUROPA SOTTOPASSO VIALE CARLO III - VIA PONTESELICE (M.T.C.) (DX) 5.49 6.34 7.25 8.35 9.35 10.35 11.35 12.45 13.25 13.40 14.25 14.40 15.35 16.40 17.35 18.35 19.35 20.40 21.25 RECALE, VIA ROMA - PIAZZA MATTEOTTI 5.53 6.38 7.30 8.40 9.40 10.40 11.40 12.50 13.30 13.45 14.30 14.45 15.40 16.45 17.40 18.40 19.40 20.45 21.30 VIA S. SALVATORE (IN FONDO A DX) - VIA MUNICIPIO (SX) 5.55 6.40 7.33 8.43 9.43 10.43 11.43 12.53 13.33 13.48 14.33 14.48 15.43 16.48 17.43 18.43 19.43 20.48 21.33 CAPODRISE, VIA SANTA CROCE - PIAZZA DE FILIPPO 5.57 6.42 7.35 8.45 9.45 10.45 11.45 12.55 13.35 13.50 14.35 14.50 15.45 16.50 17.45 18.45 19.45 20.50 21.35 VIA GIANNINI - MARCIANISE, VIA G. -
Elenco Candidati Esecutore Amministrativo B1 Complessivo.Xlsx
COMUNE DI CASTEL VOLTURNO (CE) Elenco candidati ammessi alla prova preselettiva esecutore amministrativo Cat. B1 Num. Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita Provincia di nascita Stato 1 Alfieri Nunzia 27/07/1988 Napoli NA Ammesso con riserva 2 Aliperto Armando 26/09/2000 Castel Volturno CE Ammesso con riserva 3 Allocca Gelsomina 25/06/1977 Naola NA Ammesso con riserva 4 Amato Sabrina 29/01/1977 Pozzuoli NA Ammesso con riserva 5 Ambrò Giuseppe 29/03/1988 Napoli NA Ammesso con riserva 6 Ambrò Nicholas 11/07/2001 Napoli NA Ammesso con riserva 7 Amoruso Giuseppe 10/10/1966 Mugnano Di Napoli NA Ammesso con riserva 8 Anniciello Stefania 19/12/1990 Napoli NA Ammesso con riserva 9 Ardillo Ivan 09/07/1985 Napoli NA Ammesso con riserva 10 Auletta Ivano 08/10/1989 Nocera Inferiore SA Ammesso con riserva 11 Autieri Alessandro 02/09/1999 Castel Volturno CE Ammesso con riserva 12 Aversano Federica 05/11/1993 Napoli NA Ammesso con riserva 13 Baiano Armando 12/08/1986 Mugnano di N. NA Ammesso con riserva 14 Balletta Emanuele 23/04/1971 Torre del Greco NA Ammesso con riserva 15 Balletta Massimiliano 27/09/1972 Torre Del Greco NA Ammesso con riserva 16 Barbato Maria 15/06/1973 Afragola NA Ammesso con riserva 17 Barbato Silvio Raffaele 03/06/1988 Formia LT Ammesso con riserva 18 Barretta Antonio 23/07/1976 Napoli NA Ammesso con riserva 19 Bartoli Antonietta 28/04/1974 Napoli NA Ammesso con riserva 20 Battaglia Liberato 14/01/1978 Napoli NA Ammesso con riserva 21 Boccone Dario 15/03/1978 Caserta CE Ammesso con riserva 22 Bottigliero Carmela 30/04/1994 -
Comune Di Vairano Patenora
COMUNE DI VAIRANO PATENORA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PE R LA FORMAZIONE DI U NA GRADUATORIA PER L ’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PART-TIME AL 50% (18 ORE SETTIMANALI ) DI N° 3 VIGILI URBANI, DA INQUADRARE NEL PROFILO PROFESSIONAL E DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA - CATEGORIA “C” POSIZIONE ECONOMICA C1 GRADUATORIA UFFICIALE DELLA PROVA PRESELETTIVA TENUTASI IL 25/11/2014 APPROVATA CON VERBALE N° 4 DELLA COMMISSIONE CONCORSO DEL 27/11/2014 Punti G E D N COGN_NOME D_NAS LOC1 1. 40,00 40 0 0 0 CAROTA NINO 10/06/1972 FRANCAVILLA AL MARE 2. 40,00 40 0 0 0 CAIAZZA GIANLUCA 19/10/1981 COLLEFERRO 3. 38,90 39 0 0 1 DI FRANCO FRANCESCO 14/05/1992 AVERSA 4. 38,50 39 1 0 0 BIANCHI DANIELE 21/05/1980 FONTANA LIRI 5. 38,50 39 1 0 0 CALANDRA FRANCESCO 05/09/1985 SAN NICOLA LA STRADA 6. 38,50 39 1 0 0 SCALA FRANCESCOSAVERIO 07/07/1974 ISCHIA 7. 37,40 38 1 0 1 MARRESE LORENZO 27/05/1983 CARINOLA 8. 37,40 38 1 0 1 MUCCIACCIO ANTONIO 10/06/1982 VENAFRO 9. 37,40 38 1 1 0 NASSA MICHELE 14/10/1980 RAVISCANINA 10. 37,00 38 2 0 0 AMIRANTE GIANLUCA 19/11/1985 NAPOLI 11. 37,00 38 2 0 0 COPPOLA ANDREA 14/07/1983 ENTRACQUE 12. 37,00 38 2 0 0 DANIELE PASQUALE 15/11/1986 CARDITO 13. 37,00 38 2 0 0 GUIDONE PAOLO 17/06/1987 BACOLI 14. 37,00 38 2 0 0 IEZZA ANDREA 29/05/1989 CASTELLAMMARE DI STABIA 15.