Schema Grafico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali. -
Istruzioni Per La Connessione Alla Rete Venetofreewifi in Comelico E Sappada
Istruzioni per la connessione alla rete VenetoFreeWifi in Comelico e Sappada: Si possono utilizzare notebook, palmari, tablet, smartphone e pc portatili. COME FARE: Per connettersi alla rete VenetoFreeWifi in Comelico e Sappada bisogna recarsi nell'area coperta da uno hot spot come di seguito indicato: Sappada San Pietro di Santo Stefano di San Nicolo' di Comelico Superiore Danta di Cadore Cadore Cadore Comelico Piazza Cima Sappada Piazza San Pietro Piazza Campolongo Presso Regola Costa Zona Municipio Zona Municipio Campo Sportivo Piazza Costalta Via Udine Biblioteca Piazza Municipio Piazzetta Candide Piazza Palu' - Chiesa Piazza fraz. Mare Piazza Municipio Campo Sportivo Piazza Dosoledo Zona Mondschein Piazza fraz. Presenaio Piazzetta Bar Piave Lacuna Piazza Casamazzagno Bar "da Nardi" Cab. Elettrica Valle. Tennis Bar Piazza Padola Unione Montana Piazza Costalissoio Utilizzando un dispositivo abilitato alla connessione wireless basta procedere alla ricerca della rete "VenetoFreeWiFi". Una volta connessi, aprendo un qualsiasi browser, sulla pagina iniziale compare in automatico la schermata per effettuare la prima registrazione o il login: Gli utenti già registrati inseriscono il nome utente e password ricevuti tramite messaggio SMS all'atto della registrazione, chi non è ancora registrato invece dovrà cliccare su "Crea un account", comparirà la seguente maschera: una volta inseriti i dati e cliccato su crea un account si riceverà immediatamente un messaggio SMS con le credenziali di accesso. in caso di smarrimento credenziali, o mancato recapito SMS, dalla pagina principale si potrà cliccare su "Password dimenticata", inserendo il proprio numero di cellulare si potrà ricevere un nuovo SMS con le credenziali di accesso. (Username e Password) Le credenziali sono valide per l'utilizzo in tutti i punti Hot-Spot del Comelico e Sappada come sopra indicato.. -
Belluno Stella Polare
PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE DI BELLUNO E COMUNE DI AGORDO COMUNE DI AURONZO DI CADORE COMUNE DI CALALZO DI CADORE COMUNE DI CHIES D'ALPAGO COMUNE DI COMELICO SUPERIORE COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO COMUNE DI DOMEGGE DI CADORE COMUNE DI FALCADE COMUNE DI FARRA D'ALPAGO COMUNE DI FORNO DI ZOLDO COMUNE DI LIMANA COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA COMUNE DI LONGARONE COMUNE DI LOZZO DI CADORE COMUNE DI PERAROLO DI CADORE COMUNE DI PIEVE D'ALPAGO COMUNE DI PIEVE DI CADORE COMUNE DI PUOS D'ALPAGO COMUNE DI SAN NICOLÒ DI COMELICO COMUNE DI SANTO STEFANO DI CADORE COMUNE DI SAN VITO DI CADORE COMUNE DI SAPPADA COMUNE DI SOVERZENE COMUNE DI VALLE DI CADORE COMUNE DI VIGO DI CADORE COMUNE DI ZOLDO ALTO in merito alla realizzazione del progetto “Belluno Stella Polare” per l'adozione di azioni coordinate di integrazione sociale a favore di persone e famiglie in situazione di grave svantaggio economico e a rischio di esclusione, cofinanziato dalla Fondazione Cariverona per un importo di € 250.000,00. Premesso che: • con nota del 24/02/2011 è stato inoltrato alla Fondazione Cariverona il progetto “Belluno Stella Polare – Azioni coordinate di integrazione sociale a favore di persone e famiglie in situazione di grave svantaggio economico e a rischio di esclusione”, all'interno del bando annualità 2011. Di tale progettualità il Comune di Belluno è capofila rispetto le attività espletate dai Comuni partner appartenenti al territorio dell'Ulss n. 1. Nella richiesta di contributo si precisava altresì che nel caso di concessione del contributo da parte della Fondazione Cariverona come richiesto dal progetto ovvero di € 500.000 la ripartizione tra i Comuni sarebbe avvenuta sulla base del numero di abitanti. -
ORDINE DI PARTENZA 1A MANCHE
Grand Prix E.MA.PRI.CE Circoscrizione Belluno Bassa SLALOM SPECIALE ORDINE DI PARTENZA 1a MANCHE Codex: A_FFA0086 Cod.FISI: RI_CHI_C(R2) Gr.Soc.=Y P.FISI=Y P.Reg.=N Grand Prix E.MA.PRI.CE GARA CAL. FED. O REG. N° FA0086 COD. ORGANIZZATORI 01053 NOME SOCIETA' S.C. LIMANA A.S.D. LOCALITA' Selva di Cadore (BL) DATA 12/ 1/2020 GIURIA CARATTERISTICHE TECNICHE DELEGATO TECNICO PETERLE E. 9789 NOME PISTA FERTAZZA 1 ARBITRO XAIS G. 30354 PARTENZA 2035 m DIRETTORE DI GARA DAL MOLIN P. 19226 ARRIVO 1915 m DISLIVELLO 120 m N° OMOLOGAZIONE NAZ. 19/092/VE/A 19/092/VE/A TRACCIATORE MOLIN A. APRIPISTA - A - - A - NUMERO DI PORTE ORA DI PARTENZA 9.30 NUM NUMERO CONCORRENTE PETT CODICE COGNOME e NOME PUNTI ANNO COM COD. SOCIETA' U16 ALLIEVI - FEMMINILE 1 48258 CREMONESE Asia 170.56 2004 VE 01055 SC TRICHIANA ......... ......... 2 49091 CALDART Giorgia 193.68 2004 VE 01153 SC ALLEGHE ......... ......... 3 48614 SCHIAVON Marta 2004 VE 03358 SKICOLLEGE VENETO ......... ......... 4 52907 DE GASPERIN Jessica 236.63 2005 VE 03358 SKICOLLEGE VENETO ......... ......... 5 48082 VITTADELLO Emma 304.35 2004 VE 00459 VAL FIORENTINA ......... ......... 6 53012 BALBINOT Nais 231.17 2005 VE 00101 SC VAL BIOIS ......... ......... 7 51742 RIZZON Aurora 313.42 2005 VE 03144 SKI TEAM VALLATA ......... ......... 8 52058 PELLI Anna 223.16 2005 VE 01053 SC LIMANA ......... ......... 9 49286 ONGARO Patrizia 2004 VE 00101 SC VAL BIOIS ......... ......... 10 48274 BITTONI Irene 298.01 2004 VE 00101 SC VAL BIOIS ......... ......... 11 48776 MORETTI Giulia 219.94 2004 VE 01153 SC ALLEGHE ......... ......... 12 48715 DELL'EVA Erika 311.97 2004 VE 01153 SC ALLEGHE ........ -
DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico -
1. Lettura E Approvazione Verbale Seduta Precedente; 2
ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRICHIANA ESTRATTO DEL VERBALE DELL’ADUNANZA DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO DELIBERA N. 2 DEL 19/07/2018 Il giorno 19 del mese di luglio dell’anno 2018 alle ore 18,00 a seguito di regolare convocazione Prot. n. 3215 II 1 del 13 luglio 2018, presso la sala Insegnanti della Scuola Secondaria di 1°grado di Trichiana, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere i seguenti punti posti all’ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. ratifica variazioni 1- 2 - 3 al Programma annuale 2018 ; 3. conto consuntivo 2017; 4. stato di attuazione Programma Annuale 2018; 5. radiazione residui attivi e passivi; 6. assicurazione R.C. per a.s. 2018-2019; 7. contributo volontario 2018-2019; 8. comunicazioni del dirigente scolastico 9. varie ed eventuali. Sono presenti alla trattazione degli argomenti sopra specificati i signori: Cognome e Nome Componente Presenza Prof. BALDASSO Mario Dirigente Scolastico SI sig. BRISTOT Andrea Genitore (Presidente) SI sig. BARP Massimo Genitore SI sig.ra BIANCO Clara Genitore (Vicepresidente) NO sig.ra D’AGOSTINI Monia Genitore NO sig. DAL MAS Gianpietro Genitore SI sig.ra DAL MAS Marisa Genitore SI sig. GUSATTO Marco Genitore SI sig.ra ROSSET Tamara Genitore SI m/a BORTOT Ingrid Docente NO m/a BRUGE’ Loredana Docente SI prof. CIAN Giorgio Docente NO m/a DANNA Maria Concetta Docente NO prof.ssa DE BONA Cecilia Docente SI m/a D’ISEP Angela Daniela Docente SI m/a ROSSA Mariangela Docente SI prof. TAIT Antonio Docente NO sig. IRMICI Massimiliano Personale ATA NO Presiede la seduta il Presidente Sig. -
Press Release by Venice Canoe & Dragon Boat Asd E-Mail: Info
Press Release By Venice Canoe & Dragon Boat asd e-mail: [email protected] cell. 334.9566321 e 335.8177188 AURONZO AND THE KAYAK POST COVID-19 EMERGENCY Kayak races confirmed: regional championships at enD of August anD 40th Anniversary edition at end of September. The connection between the city of Auronzo di Cadore and kayaking races will be once again confirmed for 2020. Thanks to some great team work, the main event of the year will be held on the 26th and 27th of September - three months after its original planned date of end of June prior to the Covid-19 emergency. A general trial will be held on Sunday 23rd August when the Lake of Santa Caterina will be host to the Regional Championships of 1000mt for all categories and 2000mt for the Youth categories (10-14 years). “It hasn’t been easy to find solutions” – said the organiser Andrea Bedin – “because the uncertainties were, and still are many. The post Covid emergency obliges us to keep in mind all the government and regional procedures and adapt them to fit the organisation of the events of our sporting discipline. In canoeing we have the advantage of holding the activity outdoors and mainly in single boats. The athlete’s training has begun once again and in the same way in which they were left at the end of February with the difference that we are now in full season. It will not be easy to realise the 40th edition of the International race: with the Italian Canoe and Kayak Federation (FICK) we established a dynamic path which will permit the event to be classified as regional- national-international, adapting to the situations as they arise (opening of regional-national-international borders, possibility of travelling, social distancing, protection etc) and the trend of the virus. -
Provincia Di Belluno, ASL 1
luglio 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. www.registrotumoriveneto.it luglio 2012 REGISTRO TUMORI DEL VENETO Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Indice 1 Materiali e metodi. 2 Commenti. 3 Rapporti standardizzati di incidenza (SIR). Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 5 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e per il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Tutte le sedi esclusa pelle. 6 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Maschi. 7 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Femmine. 8 Mappe degli EBR comunali per le sedi più frequenti e per sesso. Incidenza di riferimento: la Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 15 Analisi dell'andamento temporale dell'incidenza per le sedi più frequenti e per sesso. -
Avviso Misurina
REGIONE VENETO PROVINCIA DI BELLUNO COMUNE DI AURONZO DI CADORE C.A.P. 32041 - Via Roma, 24 – C.F. 83000710257 – P.IVA 00189090251 pec: [email protected] - sito: www.comune.auronzo.bl.it Auronzo di Cadore, lì 12 gennaio 2021 OGGETTO: Formazione di Piano Urbanistico Attuativo del Piano d’Area Auronzo-Misurina ai sensi dell’art. 16 della L.R. 11/2004 e dell’art. 33 del P.A.A.M. Concertazione e partecipazione ai sensi dell’art. 5 della L.R. 11/2004 AVVISO L’Amministrazione Comunale intende procedere con la formazione di un piano particolareggiato in forma di Piano Urbanistico Attuativo ai sensi dell’art. 20 della L.R. 11/2004 ed in attuazione all’art. 33 del vigente Piano d’Area Regionale Auronzo Misurina, approvato con deliberazione di Consiglio Regionale n. 61 del 30.07.1999 per i seguenti comparti dell’ambito “Lago di Misurina” e “Sistema dei Laghi di Misurina e d’Antorno e della Val d’Ansiei” ai fini della realizzazione di opere pubbliche di competenza: - Comparto C2 “Alberghi del Pausà” - Comparto C4 “Comparto Porta a settentrione” - Scheda Q8 “Lago d’Antorno” Le opere pubbliche di competenza previste sono: - Realizzazione di parcheggio a monte dell’abitato di Misurina in corrispondenza del comparto C2 tra la strada comunale di accesso a Malga Misurina e l’Hotel Lavaredo; - Realizzazione di parcheggio in corrispondenza del comparto C4 presso l’incrocio tra la S.P. 49 di Misurina e la strada comunale delle Tre Cime di Lavaredo, via Monte Piana; - Sistemazione definitiva del parcheggio presso il Lago d’Antorno; - Modifica della viabilità con realizzazione di rotatoria di accesso al parcheggio del comparto C2, modifica dell’incrocio tra S.P. -
Elenco Beni Gest CF.Pdf
ALLEGATO C2) Catasto Fabbricati: Beni di proprietà della Regione Veneto in gestione a Veneto Agricoltura Fonte dati: Veneto Agricoltura Dati Aggiornati al: giovedì 24 maggio 2018 ID. DESCRIZIONE PROV COMUNE INDIRIZZO SEZ. FOGLIO MAPP. SUB CATEG. CONS.CAT. RENDITA CAT. % . vani/mq/mc POSSESSO 3096 MALGA FAVERGHERA: AGRITURISMO + CASERA BL BELLUNO Via Faverghera U 130 14 1 BCNC € 0,00 100,00 3097 MALGA FAVERGHERA: AGRITURISMO + CASERA BL BELLUNO Via Faverghera U 130 14 2 A/004 3,00 € 90,02 100,00 3098 MALGA FAVERGHERA: AGRITURISMO + CASERA BL BELLUNO Via Faverghera U 130 14 3 D/001 € 592,00 100,00 3337 STAZIONE RADIODIFFUSIONE MONTE FAVERGHERA BL BELLUNO Via Faverghera SNC U 130 304 0 D/007 € 48,00 100,00 2339 EX CASA FORESTALE DUE PONTI BL Farra d'Alpago - COMUNE VIA DUE PONTI, 26 U 10 248 1 A/004 8,00 € 231,37 100,00 DI ALPAGO 2340 EX CASA FORESTALE DUE PONTI BL Farra d'Alpago - COMUNE VIA DUE PONTI, 26 U 10 248 2 A/004 8,00 € 231,37 100,00 DI ALPAGO 3171 CHIESA S.MARIA DEL RUNAL BL Farra d'Alpago - COMUNE Loc. Campon U 15 0 A E/007 € 0,00 100,00 DI ALPAGO 93 CASA PALUGHETTO BL Farra d'Alpago - COMUNE VIA PALUGHETTO U 15 22 3 B/001 1.618,00 € 1.253,44 100,00 DI ALPAGO 3156 CIMBRI: CABINA ENEL CAMPON BL Farra d'Alpago - COMUNE Loc. Campon U 15 28 - D/001 € 91,93 100,00 DI ALPAGO 3157 CIMBRI: AZZALINI ENZIO, GINETTA E ALTRI BL Farra d'Alpago - COMUNE Loc. -
LOZZO Di CADORE
LOZZO di CADORE 2009 – 2014 UN LUSTRO DI IMPEGNO E DI BUONI RISULTATI CHE OGGI CI CONSENTONO DI GUARDARE AL FUTURO CON UN PIZZICO DI OTTIMISMO Cinque anni di cammino insieme 1 Cinque anni di cammino insieme L’ambiente e il paesaggio che assessori e consiglieri che, con lui, circondano Lozzo e spaziano hanno lavorato sodo per conseguire i sull’Altopiano. L’abbellimento del risultati raggiunti ai quali molti paese e la promozione turistica. La guardano con ammirazione in cultura con al centro la Biblioteca e Cadore e in Provincia di Belluno. Palazzo Pellegrini e l’Auditorium. Anche perché tutto è stato L’autofinanziamento energetico realizzato utilizzando risorse grazie alle centraline, le risorse finanziarie provenienti dall’ Europa, boschive e i pannelli solari: sono dallo Stato Italiano, dalla Regione alcuni frutti dell’impegno Veneto e dal Consorzio dei Comuni. amministrativo del Comune di Lozzo E quindi quasi a costo zero per il di Cadore nel racconto del sindaco Comune e per i cittadini di Lozzo di Mario Manfreda e della squadra di Cadore. Chi oggi non prova qualche difficoltà alzi che l’abbiamo vinta alla grande. E la mano. Difficoltà piccole o grandi hanno dobbiamo dire che a vincere siete stati permeato anche il tessuto sociale e anche voi, cittadini di Lozzo. Perché umano di Lozzo interessando persone cinque anni fa avete riposto fiducia in chi singole, famiglie e aziende. La stagione ha amministrato il Comune e perché che stiamo vivendo è proprio difficile per avete partecipato ai tanti successi tutti. Anche per il nostro Comune. conseguiti dall’Amministrazione. Sono queste le considerazioni che ci Un esempio? La raccolta differenziata siamo scambiati pochi giorni fa tirando le dei rifiuti solidi urbani. -
Rankings Municipality of Danta Di Cadore
9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Veneto / Province of Belluno / Danta di Cadore Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Agordo Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Feltre AdminstatAlano di Piave logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Fonzaso Alleghe ITALIA Gosaldo Alpago La Valle Arsiè Agordina Auronzo di Lamon Cadore Limana Belluno Livinallongo del Borca di Cadore Col di Lana Borgo Longarone Valbelluna Lorenzago di Calalzo di Cadore Cadore Lozzo di Cadore Canale d'Agordo Ospitale di Cadore Cencenighe Agordino Pedavena Cesiomaggiore Perarolo di Cadore Chies d'Alpago Pieve di Cadore Cibiana di Cadore Ponte nelle Alpi Colle Santa Quero Vas Lucia Rivamonte Comelico Agordino Superiore Rocca Pietore Cortina San Gregorio d'Ampezzo nelle Alpi Danta di San Nicolò di Cadore Comelico Domegge di San Pietro di Cadore Cadore Falcade San Tomaso Agordino San Vito di Cadore Santa Giustina Santo Stefano di Cadore Sedico Powered by Page 3 Selva di Cadore L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Seren del Adminstat logo Grappa DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH BELLUNOITALIA Sospirolo PADOVA Soverzene ROVIGO Sovramonte TREVISO Taibon Agordino VENEZIA Tambre VERONA Val di Zoldo VICENZA Vallada Agordina Valle di Cadore Vigo di