0 1.5 3 6 9 12 15 Provincia di Piano territoriale di coordinamento provinciale Provincia di Caserta Km Ptc 400000 410000 420000 430000 440000 450000 460000 Rapporto ambientale ex art. 13 D.lgs 152/2006

CAPRIATI A VOLTURNO GALLO IS 0 0 0 0

0 0 Componente biodiversità 0 0 9 9

5 5 4 4 Grado di naturalità (Stato di progetto) IS 12 data: gennaio 2010 CB

PRATA SANNITA FR

SAN GREGORIO MATESE

PRATELLA

PIEDIMONTE MATESE

AILANO ROCCA D'EVANDRO

PRESENZANO 0 0 0 0 0 0 0 0 8 8 5 5 4 4

PIEDIMONTE MATESE CONCA DELLA SANT'ANGELO D'ALIFE

SAN POTITO SANNITICO Aree interne

PIETRAVAIRANO ALIFE

Legenda

GIOIA SANNITICA Confine provinciale

ROCCAMONFINA ! ! ! ! ! ! ! ! Confine comunale 0 0

0 LT 0 0 0 0 0 7 7

5 5 Confine ambito 4 4

RIARDO Grado di naturalità dello spazio aperto in attuazione delle scelte di piano

TEANO Sistema insediativo Basso BN Medio Alto

Molto alto 0 0 0 0 0 0

0 0 6 6

5 5 4 4 Indice di naturalità Scenario programmatico Ambito insediativo grado di naturalità [ha] totale sup. molto basso basso medio alta molto alta aperta Caserta - 13,900 18,650 9,900 14,750 57,200 - 10 8,100 6,990 - 15,100 Litorale D. - 9,700 16,400 11,800 8,300 46,200 Litorale Domitio Aree interne - 17,220 34,290 8,590 57,900 118,000 TOTALE PROVINCIA - 40,830 77,440 37,280 80,950 236,500

Note: la classificazione attribuisce un grado di naturalità (da 1=molto bassa a 5=molto alta) alle aree che compongono il sistema aperto DEL MASSICO BELLONA considerando le previsioni di piano. Il dato di superficie è calcolato in ambiente Gis.

CASTEL MORRONE

MONDRAGONE Caserta 0 0 0 0 0 0 0 0

5 5 5 5 4 4

GRAZZANISE CASERTA CURTI VALLE DI

CANCELLO ED ARNONE

RECALE CERVINO

SAN MARCO EVANGELISTA MADDALONI 0 0 0 0 0 0

0 0

4 AV 4 5 5 4 Aversa 4 SAN CIPRIANO D'AVERSA CARINAROGRICIGNANO DI AVERSA ORTA DI

TRENTOLA-DUCENTA

AVERSA

LUSCIANO SANT'ARPINO NA 0 0 0 0 0 0 0 0 3 3 5 5

4 400000 410000 420000 430000 440000 450000 460000 ¯ 4