PARLANDO Già nel 3.150 a.C. gli egizi aromatizzavano i vini con erbe quali salvia, rosmarino, co- DI... 37 P riandolo, balsamo, menta e resina di pino probabilmente a scopo medico. Lo rivela uno Il vino studio di archeologia molecolare condotto da Patrick McGovern del Museum Applied MARTEDÌ 14 APRILE degli egizi Science Center for Archaeology della University of Pennsylvania di Filadelfia. 2009

le del palcoscenico, calpestate pia- no ma pesantemente mi fece girare «Mia è la vendetta» Chi era la testa. Dietro di me sotto una foto- Il carcere come scuola grafia immensa di Bunker proietta- La verità dell’America di vita e romanzi ta su uno schermo c’era una poltro- na rossa e sulla poltrona rossa c’era seduto lui. Smettere di leggere era è bianca e nera d’obbligo, come lo era scostarsi dal leggio e fargli prendere un applau- so ma forse è stata la faccia da bam- Dalla del 1927 ai fra- sa, una composta smorfia di dolo- bino emozionato che avevo a lusin- telli di Soledad. Doveva essere re sulle labbra e preludono a una gare Eddie che dopo un breve cen- l’inizio di un grande libro sul raz- scena-madre come Cristo coman- no del capo mi ha indicato e mi ha zismo negli Usa. Postumi, appa- da. detto...«Go on..», due parole soltan- iono questi racconti che il ro- Vive in un mondo che non sem- to due. manziere-sceneggiatore Bunker bra vero, sempre al confine della Se mi avesse detto la stessa cosa riuscì a portare a termine. legge, che sembra preso di peso davanti ad un burrone con sotto da un giallo di James Hadley Cha- uno stagno pieno di coccodrilli for- VALERIA TRIGO se, da un film di Cagney, da un fu- se avrei eseguito ugualmente. metto di Dick Tracy: cattivi-catti- ROMA vissimi, tossicomani deboli, prosti- COME UN VECCHIO PARENTE Negli ultimi anni della sua vita Ed- tute bellissime e perdute, pugili Poi la fine, lui che si alza con fatica ward «Eddie» Bunker ha riflettuto e che stritolano, mafiosi che ricatta- mi viene incontro e mi abbraccia co- scritto molto sullo scontro tra neri e no, complottatori che complotta- me un vecchio parente emigrato al- bianchi in America, e sulla segrega- no e guardie che guardano. Una ANNI PERICOLOSi Edward l’estero che non vedevo da anni. zione razziale come chiave per capi- vita perduta e un mondo terribile Bunker nasce a nel 1933. Non dice nulla e io mi fisso a guarda- re non solo il carcere, ma l’intera sto- dai quali esce apparentemente (e La madre era ballerina di musical, il re quella faccia che aveva vissuto ria degli Stati Uniti. Ne sono nati un miracolosamente) incolume: deci- padre regista cinematografico. In se- due vite, forse tre. Credo che cono- pugno di racconti raccolti in Mia è de di mettere la testa a posto e tro- guito al divorzio dei genitori, è affida- scere uno scrittore sia un’emozione la vendetta, che Bunker inviò al suo va il modo di scrivere, e anche di to a una famiglia e a undici anni viene molto particolare. Un libro lo leggi agente e amico Nat Sobel. È un li- entrare nel cinema. ricoverato in un ospedale psichiatri- da solo, tu e le tue giornate, tu e il bro che lo scrittore americano non co. Comincia così la parte più oscura tuo tempo. E uno scrittore è come il ha potuto vedere pubblicato. Dove- HOFFMAN E TARANTINO della sua vita, segnata dal disagio psi- tempo, è impossibile conoscerlo. Io va essere la prima parte, in sé com- Tra il 1953 e il 1972 scrive sei rac- cologico e dalla detenzione, prima lo stavo sfiorando in quel momento piuta, di una narrazione d’insieme conti e cinquanta piccole storie, e nel carcere minorile e poi a San Quen- e su quel palco... era incredibile. dello scontro fra bianchi e neri in nel 1972 riesce a pubblicare per la tin. In prigione scrive i suoi primi rac- Avevo anch’io un libro da farmi America, ma Edward Bunker è mor- Norton Press di New York No Be- conti. Liberato con la condizionale nel autografare. Era Cane mangia cane. to prima che venisse pubblicato. ast So Fierce, il suo primo roman- 1956, riprende la via del crimine e, di Ed era quello che mi aveva fatto co- Ora Mia è la vendetta è uscito in an- zo, da cui nel 1978 verrà tratto il nuovo incarcerato, sconta ancora set- teprima mondiale in Italia (pagine te anni di detenzione, scrivendo ro- 215, euro 17,00, Einaudi Stile Libe- manzi e racconti. A 34 anni, nel 1973, ro), il paese che l’ha forse amato di Reale o immaginario? vede pubblicato il suo primo roman- SCHERMO E MATRIMONIO più (una testimonianza di un italia- Sembra uscito zo. Pubblica poi degli articoli sulle con- no folgorato dall’umanità e dalla Bunker iniziò a scrivere racconti da un giallo dizioni della vita in carcere su «Har- scrittura di Bunker è in questa pagi- da giovane in prigione. La svolta pers» e «The Nation». na). di Hadley Chase arrivò dopo il 1975 con un adat- Nel 1975 ottiene la libertà e due av- Il libro segue un percorso narrati- tamento cinematografico, cioè venimenti gli permettono di cambia- vo preciso, dal nascere dell’odio nel- film («Vigilato Spe- passando a lavorare anche per re definitivamente la sua vita: l’adatta- la Los Angeles del 1927 alle diverse ciale») di Ulu Grosbard con Du- Hollywood, e con il matrimonio. mento cinematografico, nel 1978, di prospettive da cui viene vista la sto- stin Hoffman. Collabora con «Educazione di una canaglia» con Du- ria dei «fratelli di Soledad» negli an- nelle Iene, scri- stin Hoffman, e il matrimonio nel 1979 ni della rivolta nera, al racconto ve A trenta secondi dalla fine (Ru- con la giovane assistente sociale in- noscere Bunker e la sua vita. Ne ave- esemplare di un pasticciato, tragico- naway Train titolo originale) per contrata durante la riabilitazione. Nel vo anche un altro, una copia di Edu- mico tentativo d’evasione dal brac- il regista russo Konchalovsky. Il 1981 pubblica il suo terzo romanzo, cazione di una canaglia, era per un cio della morte. suo secondo romanzo, Animal «Come una bestia feroce». Bunker ri- amico che era finito nello stesso po- Factory, 1977, viene ben accolto torna ad Hollywood, co-scrive «Ru- sto da cui Eddie aveva strillato forte UN MONUMENTO AMBULANTE dalla stampa specializzata: Steve naway train» di Konchalovsky (1985, la sua voglia di libertà. Quando glie- Bunker, nato a Hollywood il 31 di- Buscemi ne farà un film nel 2000. nomination agli Oscar, in italiano «A l’ho dato in mano spiegandogli per cembre 1933, muore a Los Angeles Nel 1981 pubblica il suo terzo ro- 30 secondi dalla fine», un’evasione di chi fosse i suoi occhi hanno cambia- il 19 luglio 2005. Una vita vissuta manzo, Little Boy Blue e nel 1996 ergastolani su un treno destinato a to grandezza. Sono diventati sottili pericolosamente e portata disastro- il suo quarto romanzo, Dog Eat sfracellarsi), recita in «Tango e Cash» e mi hanno fissato, fermi e profon- samente. «Eddie» è un’icona, un mo- Dog. Nel 1999 esce l’autobiogra- (1988). È il successo in Europa che ri- di. numento ambulante, la spettacola- fia Mr. Blue: Memoirs of a Renega- lancia la sua carriera letteraria. Dopo «Walk slowly and drink lot of wa- re incarnazione di ciò che Hollywo- de e nel 2000 Education of a Felon 15 anni di silenzio, pubblica «Little boy ter..time will pass». Cammina pia- od per decenni ha sostenuto fosse (in Italia sono tutti editi da Einau- blue» nel 1996. Esce l’adattamento ci- no e bevi tanta acqua..il tempo pas- vero: che i cattivi spesso sono di di). nematografico di Steve Buscemi di serà. Questo aveva scritto. Un altro buon cuore, che ciò che conta pri- Edward Bunker è un sopravvis- «» e Bunker scrive la abbraccio e l’ho visto allontanarsi. ma di tutto è l’onore, che le pallotto- suto di un’America che non esiste sceneggiatura degli altri due suoi li- Anche lui camminava piano... pia- le fischiano e quando incontrano la più ed è forse per questo che ha bri. Muore il 19 luglio 2005.❖ nissimo.❖ carne provocano una macchia ros- molto da dire. ❖