genere: sezione locale titolo autore 1 L'orizzonte chiuso AA.VV 2 Gocce d'inchiostro AA.VV 3 Castagnola ieri AA.VV 4 Ceserana: storia arte folklore AA.VV 5 Toscana restituita AA.VV 6 La via Vandelli AA.VV 7 Atlante dei siti archeologici della Toscana AA.VV 8 Inquinamento fluviale AA.VV 9 Il parco dell'Isola d'Elba AA.VV 10 Museo accessibile? Esperienze in Toscana AA.VV 11 I giardini dei semplici e gli orti botanici della Toscana AA.VV 12 Ragionamenti toscani AA.VV 13 Sessantesimo anniversario della dichiarazione unoversale AA.VV dei diritti umani 14 Il tempo della regione Toscana AA.VV 15 Il parco della linea gotica in Toscana AA.VV 16 Modello pratese e movimento sindacale AA.VV 17 Pubblico e biblioteca: metologie per la diffusione della AA.VV lettura 18 Le stragi nazifasciste in Toscana 1943/45 2 AA.VV 19 Le stragi nazifasciste in Toscana 1943/45 4 AA.VV 20 Firenze domani AA.VV 21 1943/1944 vicende belliche e resistenza in terra di Siena AA.VV

22 I giorni della Liberazione AA.VV 23 La Toscana e il Riformismo AA.VV 24 Dal materno al mafioso AA.VV 25 Breve storia della Toscana AA.VV 26 Montemignano e Podernovo quell'estate del 1944 AA.VV 27 Mattino di cicale AA.VV 28 Contributi per una bibliografia luziana AA.VV 29 Tosca AA.VV 30 Dante Alighieri oggi AA.VV 31 Il debutto di Amleto AA.VV 32 Musei e raccolte d'arte sacra in Toscana AA.VV 33 Italia nostra per e il suo capitale AA.VV 34 Caro pea AA.VV 35 Con il cuore e con la mente AA.VV 36 Il santo e l'incisione AA.VV 37 Beni culturali della chiesa nel territorio lucchese AA.VV 38 Guida all'archivio storico comunale AA.VV 39 Il volto santo in Europa AA.VV 40 Mario Tobino AA.VV 41 Lettere dei Ricciardi di Lucca AA.VV 42 Storia illustrata di AA.VV 43 La resistenza in lucchesia AA.VV 44 Eroi fratelli AA.VV 45 Memorie e documenti per servire alla storia della città e Accademia lucchese stato di Lucca 46 Spettacoli lucchesi Accademia lucchese 47 Lucca incontra il mondo Adorni Simonetta 48 I mangiari di una volta in Adriana Gallesi 49 A.24029 Alba Valech Capozzi 50 La francigena per principianti Albano Marcarini 51 Semiosi di folklore Alberto Borghini 52 Le mie chiese di Minucciano Aldo Bertozzi 53 Carmen legiacum de vita sua Aldo Marsili 54 Matraia: appunti per una storia Alessandro Mugnani 55 Pegaso in Toscana Alessandro Sarovelli 56 Leonardo mito e verità Alessandro Vezzosi 57 Artepesta Alessandro Volpi 58 I giudici Alessio Santacroce 59 Le fole del topo riccio e molte altre ancora Alfreda Rossi 60 … ma se milioni di faville arderanno insieme Alfredo Martini 61 Ricerche di biblioteconomia e di bibliografia Alfredo Serrai 62 Diario di un ragazzo aretino 1943-1944 Almo Fanciullini 63 Memorie di un medico lucchese Ambrosini Riccardo 64 Il libro di Santo Concordio di Arsina Ambrosini Riccardo 65 Lucca e il suo territorio Ambrosini Riccardo 66 Santi lucchesi nel medioevo Amleto Spicciani 67 La fontana dei pensieri e storie in rima Andrea Campoli 68 Garfagnana in giallo Andrea Giannasi 69 Chiacchiere da barberia Andrea Lanini 70 Contesti sociali della Garfagnana Andrea Salvini 71 Lo statuto di Barga del 1360 Angelini Lorenzo 72 La Toscana nel medioevo Angelo Cornacchia 73 La pittura Angelo Roberto Fiori 74 Diavoli, folletti e cavalieri Anna Genni Miliotti 75 Conventi toscani dell'osservanza francescana Anna Maria Amonaci 76 Terra di Lunigiana Anna Maria Tacchini 77 L'unità d'Italia Anna Mazzanti 78 L'ora di Barga Antologia Concorso di poesia 79 Il senso di una vita Antonio Bernieri 80 Barga Antonio Nardini 81 Un lungo viaggio Antonio Possenti 82 Storie di vita: racconti scritti a quattro mani APICI 83 Contributi per la storia dell'arte lucchese Ardinghi Giuseppe 84 Computus Lunaris Arrighi Gino 85 Feliso Sandei (1444-1503) Arrighi Gino 86 L'archivio di Mario Pieri Arrighi Gino 87 Associazione Nazionale bersaglieri 88 Statue stele lunigianesi Augusto Ambrosi 89 Storia di Lucca Augusto Mancini 90 Il premio filo d'argento Auser Firenze 91 Il dito nell'occhio Baldini Giorgio 92 Marmo di Vagli Balducci Mariano 93 La memoria dei luoghi Barbara Farina 94 La Versilia e il mare Bargellini Alberto 95 Crisi della resistenza 1947 Barile Paolo 96 I maggi Baroni Leopoldo 97 Exit Versilia Baroni Stefano 98 Ville e comminteti dello stato di Lucca Barsali Isa 99 Lucca 700-800 Bartoli Velia 100 Lucca 700-800 II Bartoli Velia 101 Gestualità e musica di un maggio garfagnino Barwick Linda 102 … da un colle fiorito Battaglia Alberto 103 Antologia di autori lucchesi 1998-1999 Battaglia Romano 104 Tesori di Giacomo Puccini Battelli Giulio 105 Aspetti dell'economia industriale lucchese Beccatini G. 106 L'acqua del Serchio Bedini Gilberto 107 Andar per le ville su le colline di Bedini Gilberto 108 Lucca spazio tempo dall'800 a oggi Bedini Gilberto 109 Tabulae Lucenses Bedini Gilberto 110 Costruire nel costruito Benvenuti Lucilla 111 Quadrifoglio in Valpedogna Beppino Lenzi 112 Quadrifoglio in Valpedogna Beppino Lenzi 113 Giacomo Puccini a Chiatri e a Celle di Beppino Lenzi 114 L'ospedale di Carrara Bernieri Marcello 115 Il grande balzo Bert Theis 116 Affreschi a Lucca Betti Paola 117 Diva Panthera Biagi Gabriella 118 Giacomo Puccini epistolario Biagi Gabriella 119 La Garfagnana 1883-1982 II Biagioni Pietro 120 Vecchi stornelli Bianchini Tullio 121 Gli acquarelli di Vincenzo Barsotti Bietoletti Silvestra 122 50 anni di cultura italiana Bogliari Francesco 123 Garfagnana parco naturale della Toscana Borella Marco 124 Percorrendo Lucca Borella Marianna 125 Catalogo della mostra di Arturo Daniele Borelli Ernesto 126 Passeggiata sulle Apuane Boris Giannaccini 127 Centralità e uso del suolo urbano Lucca Bortoli Michele 128 Lucca in foto Bottari Paolo 129 La grotta del vento Bozzello Vittorio 130 La chiara e snella mole Bozzoli Chiara 131 Alpi Apuane Bruno Barsuglia 132 Le Alpi Apuane Bruno Giovannetti 133 Garfagnana la terra dell'uomo Bruno Giovannetti 134 Il novecento e la resistenza Bruno Rodà 135 Barga paese come tanti Bruno Sereni 136 Un partigiano isolato Bruno Zerbini 137 Oltre il paesaggio Bucci Riccardo 138 Il Buselli Franco 139 Esecuzioni capitali a Lucca nel XIX C.Sardi 140 Le tentazioni del Barocco Caccia Susanna 141 Viaggio in Garfagnana Caligiani Alfredo 142 La fiera di Pontedera Callisto dal Pino 143 Non ombre nei puri silenzi Camilleri Valeria 144 Arte orafa a Lucca Capitanio Antonella 145 Intorno a Giovanni Pacini Capra Marco 146 Garfagnana Caproni Gabriele 147 Paesaggi geologici della Toscana Carlo Alberto Graziano 148 Pisa, Lucca e Livorno Carlo Collodi 149 La valle rossa Carlo Ferri 150 Tra acqua e terra Carlotti L. 151 Bilancio 2016 Cassa di risparmio di Lucca 152 Archeologia e storia di un castello apuano Castillo Juan Antonio 153 Società del contrabbasso Cecchini Michele 154 Cavatori Cei Enzo 155 Lucca e la sua piana Cervelli Iacopo 156 Il lardo di Colonnata Chiara Gatti de Marinis 157 In silice Ciampoltrini Giulio 158 San Pietro in campo a Montecarlo Ciampoltrini Giulio 159 Bianco conventuale Ciampoltrini Giulio 160 Elpidio Jenco Ciccuto Marcello 161 Il tricolore in Garfagnana Circolo culturale Garfagnana 162 Garfagnana ombre e luci Circolo culturale Garfagnana 163 Minucciano Circolo culturale Garfagnana 164 Nella cattedrale di Lucca Civitali Matteo 165 1944 la Liberazione di Murlo Claudio Biscarini 166 Tra Umbria e Toscana Claudio Biscarini 167 Apuane Claudio Bocchi 168 Apuane II Claudio Bocchi 169 Il treno della memoria Firenze-Auschwitz 2005 Claudio Martini 170 Garfagnana la valle dei terremoti Claudio Vastano 171 Un pittore del Quattrocento tra l'Appennino reggiano e le Clementina Santi Apuane 172 Il mobile lucchese Colle Enrico 173 La gente garfagnina dicea… così Comprensivo di 174 Poesie di Pietro Bartoli Comune di Vallico 175 Prodotti tipici e cicli produttivi Comunità Montana della G.ù 176 Lucensis Ecclesiae Concioni Graziano 177 L'ultimo carbonaro Conti Ugo 178 La Garfagnana da Modena capitale all'arrivo di Napoleone Convegno Castelnuovo G.

179 Come difendersi dai terremoti Convegno Castelnuovo G. 180 Gli albori dell'industria marmifera in Garfagnana Corrado Giorgetti 181 Gorfigliano in alta Garfagnana Corrado Giorgetti 182 Cristianesimo in Garfagnana Corrado Giorgetti 183 Il restauro della basilica di San Michele in foro Dal Canto Costanza 184 Una ferrovia lunga 100 anni Dani Cristiana 185 L'industria manifatturiera nel Valdarno superiore Daniele Terzi 186 Restauri in cattedrale D'Aniello Antonia 187 Le vetrate 400 D'Aniello Antonia 188 La madonna del latte D'Aniello Antonia 189 Battista di Gerio D'Aniello Antonia 190 De bello in Cafferoniana Daniello de Nobili 191 Bersaglieri sulla linea gotica Davide del Giudice 192 Linea gotica 1944 Davide del Giudice 193 La Garfagnana 1883-1982 I De Stefani Carlo 194 Storia dei comuni di Garfagnana De Stefani Carlo 195 Espressioni e modi del parlar lucchese Della Nina Giampiero 196 Patate, pane e pace Delogu Giuseppe 197 Sterminio e stermini Dimitri d'Andrea 198 Miniera di note Dinelli Luca 199 Storie di Dinelli Paolo 200 I lucchesi di una volta Dino Grilli 201 Religione e società Dino Magistrelli 202 La cava Domenico e Orlando Pandolfi 203 L'opera scientifica Dr. Giovanni Costanzo 204 Petrarca e il tempo Edoardo Taddeo 205 I teatri storici della Toscana: Siena e provincia Elvira Garbero Zorzi 206 I teatri storici della Toscana: Grosseto, Livorno e province Elvira Garbero Zorzi

207 I teatri storici della Toscana: Pisa e provincia Elvira Garbero Zorzi 208 I teatri storici della Toscana: Arezzo e provincia Elvira Garbero Zorzi 209 I teatri storici della Toscana: Carrara Lucca e Elvira Garbero Zorzi provincia 210 I teatri storici della Toscana: Pistoia e provincia Elvira Garbero Zorzi 211 I teatri storici della Toscana: Firenze Prato e provincia Elvira Garbero Zorzi

212 Ritratti dalle Collezioni Toscane Emanuele Barletti 213 Le Alpi Apuane Emilio Cavani 214 Le mura di Massa Marittima, una doppia città fortificata Emma Mandelli

215 Una volta si nasce Enrico Bertozzi 216 Poesie Enrico Bertozzi 217 La bellezza come terapia Enrico Ghidetti 218 La soluzione finale Enzo Collotti 219 Il rinascimento del paesaggio Erasmo d'Angelis 220 Leggende della Lunigiana Ettore Cozzani 221 Lavoro e libertà Ezio Raspanti 222 Foiano e dintorni Ezio Raspanti 223 Il libro murato Fabio Baroni 224 Sindacato e industria tessile a Pisa Fabrizio Boldrini 225 Proposte di itinerari Fabrizio Salani 226 Solo arte Fagone Vittorio 227 Terra ed acqua Fanfani Tommaso 228 La lavorazione di un frantoio idraulico in territorio di Buti Ferdinando Belloni Filippi

229 Divinità ignote Ferri Silvio 230 L'ospedale di San Luca Franca Ragone 231 Mont'Alfonso Francesca Velani 232 Itinerari garibaldini Francesco Asso 233 La rivolta antifrancese di Castelnuovo nel 1796 Francesco Boni de Nobili 234 La pietra e la città Francesco Mineccia 235 La Toscana descritta dai naturalisti del settecento Francesco Rodolino 236 Nella villa di Elio Adriano Franco Bellato 237 Le città presenti Fulvio Manlio 238 Pietro Testa e la nemica sfortuna Fusconi Giulia 239 Vita sancti fridiani Gabriele Zaccagnini 240 Linchetto 4 Gabrielli Carlo 241 Linchetto 2 Gabrielli Carlo 242 All'ombra della torre Galli Italo 243 Guida dell'orto botanico lucchese Giambastiani Massimo 244 Corfino Giamberto Mariani 245 Come si parla e si mangia in Toscana Giampiero Rasoini 246 Gente di qui Gian Battista Santini 247 Omaggio a Flaiano Gian Carlo Bertelli 248 Atlante della Val di Chiana Gian Franco di Pietro 249 Il governo regionale Gianfranco Bartolini 250 Toscana gente e territorio Gianni Berengo Gardin 251 Canti popolari della montagna lucchese Giannini Giovanni 252 Leggende e racconti popolari della Toscana Giastone Venturelli 253 Dai maestri senza nome ai maestri dei guidi Gigetta Regoli 254 La matematica dell'Età di Mezzo Gino Arrighi 255 Poesie lucchesi Gino de Nobili 256 I bei tempi andati Gino dell'Aringa 257 Storia di Fagnano Gino Modena 258 S.Cristoforo Giorgio Giorgi 259 Le montagne irripetibili Giorgio Perna 260 La Toscana, volando Giorgio Pizziolo 261 L'imboscata Foiano della Chiana 1921 Giorgio Sacchetti 262 Storia di famiglie Giovanna Cappelletto 263 Capire la Toscana Giovanna Ceccatelli 264 Grande Appennino Giovannetti Bruno 265 La zona apuana del Marmo Giovanni Andreazzoli 266 La liberazione della Versilia Giovanni Cipollini 267 Capannori: il comune rurale più grande d'Italia Giovanni Massoni 268 Castanea Giovanni Pascoli 269 Venti poesie Giovanni Pinagli 270 L'estrazione e la lavorazione del marmo Giovanni Tortora 271 Conoscere Lucca Giovannini Francesco 272 Sermones in primam divi ioannis epistolam Girolamo Savonarola 273 Castelnuovo capitale della provincia estense di Giuliano Nesi Garfagnana 274 La sabbia e il marmo Giulio Ferroni 275 La terra bianca Giulio Milani 276 Un papa e una donna nella lotta contro un impero Giuseppe Bertacchi 277 Alpi Apuane ferrovie e sentieri Giuseppe Ciabatti 278 La religiosità in Garfagnana Giuseppe Dini 279 Croci uncinate nel canale Giuseppe Vezzoni 280 Spariti musicali toscani Godfrey Charles 281 Canzoni da sonare Guami Giuseppe 282 Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane Guglielmo Bogazzi 283 La via del volto santo Guidi Dino 284 Fascicolo memoriale Guidi Pietro 285 Questo mare infinito Guidi Umberto 286 L'araldica Guido Vannini 287 I capricci di Bernarduccio Guidotti Fabrizio 288 Garfagnana medioevale Guidugli Amedeo 289 Aspetti dell'eremitismo in Garfagnana Guidugli Amedeo 290 Nuovo sistema musicale Gustavo Giovannetti 291 Imitatio Romae Iacopo Lazzareschi Cervelli 292 La mia Toscana Idilio dell'Era 293 Il pianto delle torri Idilio dell'Era 294 Leggende toscane Idilio dell'Era 295 Gli antichi popoli d'Europa Ignazio Marino Ceccherelli 296 Paolo Lapi Ilario Luperini 297 Dicembre 1919 aprile 1924 in provincia di Siena Ilario Rosati 298 Mezzadria e mezzadri senesi Ilario Rosati 299 La speranza tradita Ilda Melo 300 Quotidiano pontederese Ippolita Franciosi 301 Una terra senza uomini Isabelle Chabot 302 Da Castelnuovo ad Auschwitz ISI Garfagnana 303 Le pizzorne Istituto storico lucchese 304 Luigi Boccherini Istituto storico lucchese 305 Giacomo Puccini nei teatri del mondo Istituto storico lucchese 306 Garfagnini alla corte dell'imperatore Italo Pierotti 307 La pinacoteca di Lucca Italo Pizzi 308 La partecipazione di alla Grande Guerra Ivano Stefani 309 La paglia di Fiesole Janilla Bruckman 310 L'ospedale di Tea e l'archeologia delle strade in Juan Castillo Garfagnana 311 Quando le nostre città erano macerie Labanca Nicola 312 Le stagioni del bosco Lacci Anna 313 Tratti di vita Lanciotto Passetti 314 L'acqua Laura Lombardi 315 Il palazzo comunale di 1885-2008 Laura Martini 316 Il volto santo di Lucca Lazzarini Pietro 317 Una scuola così Lemetti Duse 318 Storia di Selvaiana Leo Burlamacchi 319 Mare, monti e mura Lera M. 320 La collezione degli antichi strumenti di fisica Liceo classico Macchiavelli 321 Storie di giovani eroi Lido Galletto 322 Mia Toscana poesie Lio Attilio Gemignani 323 Cave Apuane Lodovico Gierut 324 L'onorevole Lorenza Rossi 325 Mi par cent'anni che vi ho lasciati Lorenza Rossi 326 Usanze, credenze, feste, riti e folklore in Garfagnana Lorenza Rossi 327 Storia di San Pellegrino dell'Alpe Lorenzo Angelini 328 La capanna apuana e friniate Lorenzo Marcuccetti 329 Le cronache Lucchese Giovanni 330 La patria locale Lucia Carle 331 L'identità urbana in Toscana Lucia Carle 332 La storia nel paesaggio Lucia Giovannetti 333 Il giardino delle statue di sale Luciano del Pistoia 334 Storie in Camicia Rossa Luciano Luciani 335 Se vi sembra poco Luciano Scarlini 336 Gorfigliano: storia religione folklore Luigi Casotti 337 Il parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli Luigi Cervellati 338 Per una bibliografia geografica della Garfagnana Luigi Pedreschi 339 Il rapporto uomo natura Luigi Pedreschi 340 Al confine e in carcere Luigi Salvatori 341 Giorgio Vasari e la nascita del museo Maia Wellington Gahan 342 Sogni di vedere nascere l'alba Mallegni Clara 343 Le collezioni scientifiche lucchesi Manfredini A. 344 Luoghi della devozione Mannocci Roberto 345 Quando Pontedera conquistava Roma Mannucci Mario 346 Vesti e ornamenti della donna lucchese nei secoli XIV e XV Mansueto Lombardi-Lotti

347 Sui sentieri delle Alpi Apuane Marando Marco 348 Beni e usi civici nella Toscana tardomedievale Marco Bicchierai 349 Sassorosso Marco Mandoli 350 I racconti della natura Marcuccetti Lorenzo 351 Luce e colore per un inno di gloria Marcucci Michele 352 Orecchiella Maria Ansaldi 353 Pieve romanica della Versilia Maria Gavoli 354 Nonantola e i salvati di villa Emma Maria Marescalchi 355 Storia/storie dell'emigrazione toscana nel mondo Maria Otsuni 356 Chiesa di San Romano Maria Teresa Filieri 357 Lucca girovagando Mariani Annalisa 358 Albero del pane Mariano Manfredini 359 Vagli terra di frontiera Mariano Verdigi 360 Le colline di Leonardo Mariella Zoppi 361 L'alibi dell'oggetto Marilena Pascuali 362 Storie vere o quasi Mario Cancellotti 363 Storia della guerra civile in Garfagnana Mario Pellegrinetti 364 Minucciano e il suo territorio Mario Pellegrini 365 Alcese Pellegrini Mario Pellegrini 366 Lucca-Modena Marsala Francesca 367 Il canto nel quale Dante rende immortale l'amore Marsili Aldo 368 Segromigno Marsili Massimo 369 La città delle mura Martinelli Roberta 370 Le mura Martinelli Roberta 371 Una sera al Verdi Martini Laura 372 Lucca interrotta Maschietto Vittorio 373 La Toscana che va Massimo Dringoli 374 I tartufi in Toscana Mattia Bencivenga 375 Gli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi Mattugini Angelo 376 Spettacolo e sport in Etruria Maurizio Martinelli 377 Lucca effetto cinema Mencacci Paolo 378 Dalla diffida alla pena di morte Michele di Sabato 379 Ricerche e documenti sulla resistenza pratese Michele di Sabato 380 La guerra nel pratese 1943-1944 Michele di Sabato 381 Vecchiano Michele Quirici 382 Due manoscritti inediti Michele Ridolfi 383 Descrizione cronologica della Garfagnana Micotti Anselmo 384 La resistenza in Lunigiana Moreno Buttini 385 Un lungo solco Muzio Cesari 386 La quadreria Nannini Alessandra 387 Anziani avanti la libertà Nelli Sergio 388 Alta Via del Parco Alpi Apuane Nerli Angelo 389 Il sacco di Lucca Nicolò Tommaseo 390 Racconti storici Nicolò Tommaseo 391 Raccolta di canti popolari lucchesi Nieri Idelfonso 392 I caratteri Nieri Idelfonso 393 Cento racconti popolari lucchesi Nieri Idelfonso 394 Terre di lucchesia Nobile Max 395 Blasonario della Garfagnana Nobili Francesco 396 Pietro da Talada Normanna Albertini 397 Campi di Bisanzio, i giorni dell'alluvione 1966-1991 Nucci Fabrizio 398 Cento anni 100 immagini Odoguardi Leonardo 399 La Lucca di Mario Tobino Odoguardi Leonardo 400 Noi cittadini dei comuni della Garfagnana Opuscolo 401 Memorie di un prigioniero Orlando Pratesi 402 Con la guerra negli occhi Oscar Guidi 403 Dal fascismo alla resistenza Oscar Guidi 404 Incisioni rupestri della Garfagnana Oscar Guidi 405 La terra promessa Oscar Guidi 406 Magia e stregoneria Oscar Guidi 407 Magia e folletti in Garfagnana Oscar Guidi 408 Le orchidee delle Apuane Pacifico Giuliano 409 La chiesa di San Michele in foro a Lucca Palla Silvia 410 Il pretino di Puccini Panichelli Pietro 411 Tracce di storia Paola Donatucci 412 C'era una volta Paola Tablet 413 Amleto a Lucca Paoli Marco 414 Ilaria Maior Paoli Marco 415 Sant'Anna Paolicchi Costantino 416 In itinere Paolicchi Giulio 417 Fratelli Paolo Bandoni 418 Lucchesi nel mondo Paolo Bottari 419 Toscana cento anni di caccia Paolo Casanova 420 Il perché andiedi in America Paolo Cresci 421 Viva l'America che si mangia se si vanga Paolo Cresci 422 I tulipani della Valdera Paolo Falconi 423 Le leggende delle Alpi Apuane Paolo Fantozzi 424 Storie e leggende lungo il fiume Serchio Paolo Fantozzi 425 Racconti e tradizioni popolari delle Alpi Apuane Paolo Fantozzi 426 Storie e leggende Paolo Fantozzi 427 Storie e leggende della Versilia Paolo Fantozzi 428 Storie e leggende della montagna lucchese Paolo Fantozzi 429 Città nascoste Paolo Merlini 430 L'archivio magliabechiano della biblioteca centrale di Paolo Pirolo Firenze 431 La Garfagnana illustrata Paolucci Pellegrino 432 I centri lacuali della penisola italiana Pedreschi Luigi 433 A vejo coltogno della nena Pennacchi Michele 434 Aspetti etici, culturali e sociali del benessere economico Pera Giuseppe

435 Il diritto del lavoro 1970 Pera Giuseppe 436 Corporativismo vecchio e nuovo Pera Giuseppe 437 Studi di sociologia della biblioteca Peter Karstedt 438 La Repubblica di Apua Pieraccini Giovanni 439 Il castagno in Garfagnana Pierangelo Biagioni 440 Toscana: dagli etruschi al duemila Pierfrancesco Listri 441 Il bosco e gli alberi V1 Piero Innocenti 442 Il bosco e gli alberi V2 Piero Innocenti 443 E la poesia venne a cercarci Pietro Paolo Angelini 444 La tradizione del presepe Pietro Paolo Angelini 445 Un'adolescenza a Lucca nell'ultima guerra Pietro Pfanner 446 Il teatro di Pietrasanta Piloni Mario 447 I luoghi e le città Mondiale Provincia Lucca 448 Filippo Borghese Provincia Lucca 449 Guida dei sentieri Provincia Lucca 450 Lucca e provincia Provincia Lucca 451 Un cancello aperto sulle mura Provincia Lucca 452 La costruzione della Versilia Provincia Lucca 453 La nascita delle pinete Provincia Lucca 454 Gli arredi spicciani Pucci Alessandra 455 1910-1992 Marcio Marcucci a Viareggio Pucci Alessandra 456 Elementi architettonici di spoglio Puccinelli Annamaria 457 Piccola storia del jazz a Lucca Rabassini Rudy 458 Matilde di Canossa Raffaele Savigni 459 Descrizione geografica storica economica della Raffaelli Raffaello Garfagnana 460 La 34 casa di Fosco Maraini Ravera Cristoforo 461 La Toscana nel medioevo, la via francigena Reg Toscana 462 Mapaggio biologico Reg Toscana 463 Agricoltura collinare e difesa del suolo Reg Toscana 464 La fortezza spagnola Reg Toscana 465 Toscana immagini Reg Toscana 466 Progetto mare Reg Toscana 467 Salvaguardia del paesaggio Reg Toscana 468 Carta della vegetazione forestale potenzionale Reg Toscana 469 I tipi forestali Reg Toscana 470 Le aree di rischio idraulico nella piana Firenze Prato Pistoia Reg Toscana

471 Guida agli erbari della Toscana Reg Toscana 472 Pinocchio rassegna stampa Reg Toscana 473 Ricerca scientifica e innovazione tecnologica Reg Toscana 474 Innovazione e tecnologia Reg Toscana 475 Feste popolari in Toscana Reg Toscana 476 Per una cultura di pace in Toscana Reg Toscana 477 In seduta solenne per la Festa della Toscana Reg Toscana 478 Le città delle relazioni Reg Toscana 479 Contro la pena di morte Reg Toscana 480 La differenza non è indifferenza Reg Toscana 481 Lezioni di biblioteconomia Reg Toscana 482 Studi materiali Reg Toscana 483 Mugello 29 giugno 1919 Reg Toscana 484 Il giardino storico Reg Toscana 485 Appunti di meteorologia marina Reg Toscana 486 Carteggio universale di Cosimo de Medici VIII Reg Toscana 487 Carteggio universale di Cosimo de Medici X Reg Toscana 488 Il libro della memoria Reg Toscana 489 28 ottobre e dintorni Reg Toscana 490 Sulle tracce di Napoleone e Elisa Reg Toscana 491 Il restauro della sala delle udienze in Palazzo Vecchio Reg Toscana

492 L'educazione artistica in Italia Reg Toscana 493 Il Pontorno Reg Toscana 494 Guida ai musei della Toscana Reg Toscana 495 Se questa acqua Reg Toscana 496 Scandicci e la sua gente Renato Castaldi 497 Un parco produttivo lavori in corso Renzo Mascherini 498 La Banda Carità Riccardo Caporale 499 … a futura memoria Riccardo Conti 500 Le ragioni di un parco alle radici dell'archeologia mineraria Riccardo Francovich

501 Omaggio alla Toscana Riccardo Nencini 502 Antifascismo e antifascisti nell'empolese Rineo Cirri 503 Itinera mercatorum Rita Mazzei 504 La Giunchiglia del Monte Croce Roberto Andreuccetti 505 Famiglie e paese Rossano Pazzagli 506 Cammini d'Europa e via francigena Rossi Matteo 507 I menù della tradizione lucchese Rossi Stefania 508 La casa del poeta Ruggio Gianluigi 509 Volti del profondo Rummo Nicola 510 La carta a Lucca e Pescia Sabbatini Renzo 511 Domenico Cecchi da Castiglione Samuele Cecchi 512 L'anno toscano Sandra Lotti 513 Zuppe della Toscana Sandra Lotti 514 Contributo al recupero delle fonti per la storia del Sandra Peri territorio di 515 Caro Arno Sandro Bennucci 516 Dolores Sella Santini Pier Carlo 517 Il colore della città Santini Pier Carlo 518 Biografia generale degli scritti Santini Pier Carlo 519 Lucchesità Santini Remo 520 Tosca Sardou Victorien 521 Giacomo Puccini vita e opere Sarti Emiliano 522 In pietra alpestra e dura Sauro Mattei 523 Giacomo Puccini la vita e l'arte Schickling Dieter 524 Le erbe della memoria Scuola media di Gramolazzo 525 Lago di Gramolazzo Scuola media di Gramolazzo 526 Toscana e agricoltura Scuola media Parrini 527 Posrtus lunae Serafin Giordano 528 Per l'unità della resistenza Serena Innamorati 529 La piramide rovesciata Sereni Umberto 530 Aree di montagne della Garfagnana Silvia Lunardi 531 Antichi organi lucchesi Silvia Romano 532 In una stagione diversa Silvia Salvatici 533 Toponomastica della Valle del Serchio e della lima Silvio Pieri 534 Il diavolo predicatore nella città di Lucca Simini Diego 535 Il formentone 8 file Simona Lunatici 536 Storia dei territori e storia dell'ambiente Simone Neri Serneri 537 Quelli della Stella Rossa Sirio Ungarelli Gianni 538 Diario Slow Food, 365 giorni in Toscana 2010 Slow Food 539 Diario Slow Food, 365 giorni in Toscana 2008 Slow Food 540 Spicciani Amleto 541 Il volto santo Stefanelli Giuseppe 542 Le biblioteche Susanna Peruginelli 543 La via francigena Tenerini Andrea 544 Maestre a Lucca Teresa Bertilotti 545 Breve storia di Viareggio Tommaso Fanfani 546 Differenziali di Leibniz e flussioni di Newton Tommaso Narducci 547 L'arte della guerra nell'età della Francigena Ugo Barlozetti 548 Luoghi, storie e figure della paura in Garfagnana Umberto Bertolini 549 Per l'Italia giusta Umberto Sereni 550 Giovanni Pascoli nella valle del bello e del buono Umberto Sereni 551 E con ciò metter fine… Unione dei comuni 552 è questa una mattina che non c'è scuola Vagli Maura 553 Le riforme di Pietro Leopoldo e la nascita della Toscana Valentino Baldacci moderna 554 Le stragi nazifasciste in Toscana Valeria Galimi 555 La moda in Italia e in Toscana Valeria Pinchera 556 A sentire sembran storielle Valeria Trupiano 557 Buti e la sua gente Valerio Pagni 558 Seme di Luna Valter Bay 559 Flora protetta della Provincia di Lucca Vanni Gianfranco 560 Cerreta San Nicola Venturini Paolo 561 La misericordia di Castelnuovo dal medioevo al duemila Verdigi Mariano

562 Visite pastorali nella Garfagnana del 600 Verdigi Mariano 563 Il commissario di Ludovico Ariosto in Garfagnana Vittorio Angelino 564 Lettere dalla Garfagnana Vittorio Gatto 565 Memoria su Montemaggio Vittorio Meoni 566 Alla scoperta della Garfagnana Vittorio Verole 567 L'ultimo conte di Mont'Alfonso Vladimiro Zucchi 568 Il tempo della faggeta Vladimiro Zucchi 569 Il parco della Maremma Zeffiro Ciuffoletti 570 Parigi-Firenze 1789-1794 Zeffiro Ciuffoletti 571 Allor vo sete il signor dottore? Zucchi Vladimiro