Curriculum Vitae Europass Architetto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ministero Dell'istruzione Ufficio Scolastico Regionale Per La Puglia
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ufficio V- Ambito Territoriale per la Provincia di Foggia 71122, FOGGIA – Via Paolo Telesforo n. 25 – tel. 0881/795111 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected] sito web: http://www.ustfoggia.it/ Foggia, data del protocollo All’U.S.R. Puglia – Direzione Generale Ufficio I Ai Dirigenti scolastici Istituzioni scolastiche del I ciclo d’istruzione Provincia di Foggia Alle OO.SS. provinciali Comparto Istruzione All’Albo informatico Oggetto: I ciclo d’istruzione – Piano regionale di dimensionamento scolastico e programmazione dell’offerta formativa per il biennio 2020/2021 e 2021/2022 – Codificazione al SIDI In attuazione del “Piano regionale di dimensionamento scolastico e programmazione dell’offerta formativa per il biennio 2020/2021 e 2021/2022”, adottato dalla Regione Puglia con D.G.R. n. 2432 del 30/12/2019 e rettificato con D.G.R. n. 54 del 21/01/2020, quest’Ufficio ha acquisito al SIDI le variazioni previste dal citato Piano per le Istituzioni scolastiche del I ciclo d’istruzione. Si indicano di seguito le Istituzioni scolastiche oggetto di dimensionamento, con i relativi nuovi codici meccanografici. Si precisa che, nell’ipotesi di fusione di Istituzioni scolastiche esistenti, è stato mantenuto il codice meccanografico dell’Istituto comprensivo avente il maggior numero di alunni nell’a.s. in corso, al fine di rendere più agevoli gli adempimenti amministrativi derivanti dall’operazione di fusione. Nelle medesime ipotesi, la sede direttiva è stata attribuita all’Istituzione scolastica individuata dal Piano regionale di dimensionamento. Si invitano le SS.LL. a portare a conoscenza del personale docente interessato i nuovi codici meccanografici, che saranno comunque riportati nei Bollettini Ufficiali del Ministero dell’Istruzione per l’a.s. -
Cronaca Di Sant'agata Di Puglia
- E a DI PIGLI o o o - l - - - - - - A cronaca DI SANTAGATA DI PUGLIA PER ſorrnzo Agnetti v- - SCIACCA TI P O G R A FIA G U TT E M B E R G 1869. vm - l Nacqui Pur io su un colle, che sereno e svelto I piedi allarga tra lo Speca e il Frugno, E, qual desto gigante, agli ampli piani, Da vér l'occaso, della Daunia l'occhio Drizza ed a scolta secolar riposa Tra boschive colline. Fa coperchio Al dritto capo una torrita rocca, Ai miti affetti or di famiglia vòlta, Ma un dì pugnace, e guardiana intenta Di genti all'odio baronale invise. I monti della Calabria. Proprietà letteraria AI, . CH. AVV. COSTANTINO VOLPE Gentilissimo Costantino Antico e continuo affetto ci lega, nè può venir meno. La nostra giovinezza si aprì con i canti, ispi rati dalla limpidezza del nostro cielo, dai bisogni del nostro popolo, dalla giustizia e serenità delle spe ranze nostre, che pure altrui sembravan sogni; ora non più. Per diverse strade movemmo, ma c'incon trammo sempre nella virtù e nella costanza di fare qualche cosa di bene pel nostro comune luogo nativo. Io peregrino di qua e di là, trascinato ora da pen siero di vedere e saper meglio cose ed uomini, ora da una mano segreta, che mi spingea, ora dal bisogno di un cuore ardente, tra i patiti disinganni e le ma linconiche veglie, ho guardato sempre la collina, che ci vide nascere, studiando se non ad arricchirla di gloria, a non oltraggiarla almeno. Tu più fortunato, dopo largamente disfogato il cuore in tenere e care poesie, con un angelo di consorte accanto, che ti arricchisce di figli, hai consacrato te - º medesimo per sei anni ad aprire il paese al commercio, ed alle lettere, a migliorar le strade e gli edifici, ad accrescerne le rendite. -
Northern Puglia & the Gargano Promontory
© Lonely Planet Publications 84 www.lonelyplanet.com 85 Northern Puglia & the Gargano Promontory Crowning Italy’s boot, the northern province of Foggia (the capitanata) is an attractive NORTHERN PUGLIA & THE NORTHERN PUGLIA & THE land of contrasting geographical bands, from the mountainous rocky spur of the Gargano GARGANO PROMONTORY Promontory to the vast flat tablelands of the Tavoliere and the gentle rolling hills of the Daunia Pre-Apennines. The Tavoliere is the wheatbowl of southern Italy, covering half of the capitanata in a 3000-sq-km geometric chequerboard of golden fields. Tracks across the plains bear witness to the centuries-old transhumance routes, the ancient droving trails or tratturi along which sheep and cattle were moved from Abruzzo to Puglia. The wheatfields surrounding the provincial capital of Foggia gently give way to the wetlands and salt works of Margherita di Savoia on the southeast coast, a region famous for its prolific birdlife. To the west, the Tavoliere merges into the undulating foothills, shallow valleys and wooded slopes of the beautiful Daunia mountains. Here, castles and towers of the medieval hilltop towns watch over Foggia’s Pre-Apennine border. Puglia’s only mountainous zone is the stunning Gargano Promontory, a blunt spur of limestone cliffs and dense forest jutting into the blue Adriatic Sea. Its landscape, flora and fauna are a geographical anomaly in Puglia’s Mediterranean mezzogiorno, more Croatian than southern Italian. Millions of years ago the Gargano was separated from the mainland by a thin strip of ocean. Now its unique beauty and summer seaside resorts are a favourite with Italian and German tourists. -
Nuovo Campionato Provinciale 2017-2018
NUOVO CAMPIONATO PROVINCIALE 2017-2018 CP1 Queen Manfredonia Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 2 all'8 ottobre 2017 CP2 Il Massee Orta Nova Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 27 novembre al 3 dicembre 2017 CP3 Gli Amici del Biliardo Ascoli Satriano Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 2 al 7 gennaio 2018 CP4 Arcobaleno Cerignola Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 5 all'11 marzo 2018 CP5 Mondial Club San Severo Italiana 100 Punti/Goriziana 500 Punti T.D. dal 3 all'8 aprile 2018 class. nome cognome cat. CSB TOT CP1 CP2 CP3 CP4 CP5 Pres. 1 Nicola CALDARISI M Arcobaleno Cerignola 270 50 50 120 0 0 50 2 Franco Giuseppe D'ARASMO 2 5 Birilli Professional Orta Nova 270 20 100 100 0 0 50 3 Francesco IANNUZZI M Il Massee Orta Nova 270 100 100 20 0 0 50 4 Giuseppe NENNA 2 Queen Manfredonia 270 120 100 0 0 0 50 5 Giovanni TRIUNFO N Il Massee Orta Nova 270 100 120 0 0 0 50 6 Luca RENDINA 1 Accademia Del Biliardo Apricena 250 0 100 100 0 0 50 7 Placido RUGGIERO 2 Accademia Del Biliardo Apricena 240 100 N.P. 100 0 0 40 8 Massimo TRIMIGNO 3 Queen Manfredonia 240 100 N.P. 100 0 0 40 9 Vito CAGGIANO 2 Accademia Del Biliardo Venosa 220 50 100 20 0 0 50 10 Antonio MONTEVERDE 1 Accademia Del Biliardo Venosa 220 50 20 100 0 0 50 11 Giuseppe PALAZZO 1 Billiard Club Foggia 200 100 50 0 0 0 50 12 Luigi TRIUNFO 2 Gli Amici del Biliardo Ascoli Satriano 200 50 50 50 0 0 50 13 Mario LEONE 2 Accademia Del Biliardo Apricena 190 100 N.P. -
Apricena Dintorni
Apricena Dintorni Localita vicine a Apricena B Poggio Imperiale D San Leonardo in F San Paolo di Civitate Passiria G San Severo Gargano: mare vicino a Apricena Conosciuto anche come lo Sperone d’Italia, il Gargano è un imponente promontorio che si trova al confine tra Molise e Puglia, anche se dal punto di vista amministrativo fa parte di quest’ultima. Compreso entro i confini del Parco Nazionale del Gargano, il promontorio si estende per oltre 2.000 kmq e si protende verso il Mare Adriatico per più di 70 km. Da sempre abitato, il Gargano presenta una conformazione geografica molto variegata, in quanto si va dalla costa all’alta montagna. Ricco di storia, arte e natura, il comprensorio del Gargano è una delle mete turistiche più frequentata della Puglia. Località posizionate sulla mappa A Lesina C Rignano Garganico E San Marco in Lamis Altre località Cagnano Varano Carpino Ischitella Manfredonia Mattinata Monte Sant'Angelo Peschici Rodi Garganico San Giovanni Rotondo Serracapriola Vico del Gargano Vieste Lago di Lesina: laghi vicino a Apricena Il Lago di Lesina è un lago salato che si trova lungo la sponda settentrionale del Gargano, a livello del mare. La sua forma è allungata, ed ha un’area di 51,5 chilometri quadrati, una lunghezza di 22 chilometri ed è largo 1,8 chilometri. Comunica con il mare tramite tre canali, la foce S.Andrea, la foce Schiappara e l’Acquarotta. Nel lago si pratica la pesca alle anguille. Lungo le coste sono state ritrovate delle capanne del Neolitico e dei resti dell’età del bronzo e del ferro. -
“Accoglienza: CUP-Hospitality”
0093196|18/10/2019 |ASL_FG|N_10021|I - Azienda Sanitaria Locale FG Provincia di Foggia Direzione Strategica Via M. Protano s.n.c Foggia Partita IVA e C.F. 03499370710 Tel. 0881884609 Fax 0881884614 AZIENDA SANITARIA LOCALE FG Foggia Progetto “Accoglienza: CUP-Hospitality” Definizione di un nuovo modello di gestione dei servizi di front office attraverso un sistema coordinato di reception e accoglienza Vito Piazzolla Comuni ASL FG: Foggia - Cerignola - Manfredoni - San Severo - Lucera - San Giovanni Rotondo - Orta Nova – Torremaggiore - San Nicandro – Direttore Generale Garganico - San Marco in Lamis – Vieste – Apricena - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano - Troia - Cagnano Varano - CarapelleMattinata – Lesina - Ascoli Satriano - San Paolo di Civitate – Stornara – Stornarella – Ischitella – Carpino – Peschici – Serracapriola - Delicato - Rodi Garganico – Bovino – Zapponata – Biccari - Orsara di Puglia - Poggio Imperiale – Pietramontecorvino – Ordina – Candela – Accadia - Rignano Garganico - Castelluccio dei Sauri - Sant'Agata di Puglia - Casalvecchio di Puglia - Rocchetta - Sant'Antonio – Volturino – Chiesti - Celenza Valfortore - Casalnuovo Monterotaro - Anzano di Puglia - Castelnuovo della Daunia - Castelluccio Valmaggiore - Roseto Valfortore - San Marco la Catola - Monteleone di Puglia - Carlantino - Alberona - Panni - Motta - Montecorvino - Faeto - Volturara Appula - Isole Tremiti - Celle di San Vito Ai sensi del D.Lgs. n.82 del 7 marzo 2005 (Codice dell' Amministrazione Digitale) e successive modifiche, integrazioni e norme collegate, -
Appendice Sigle E Codici
Libreria Digitale Pugliese – Linee guida – Appendice © Regione Puglia – Servizio Beni Culturali /Proprietà culturale: Francesco Lavecchia Appendice Sigle e Codici Di seguito sono riportati i codici e le sigle utili per la valorizzazione di alcuni campi. Codici PUGLIA Sigle delle Codice Istat 16 Soprintendenze pugliesi Sigla Regione PUG Soprintendenza per i Beni Ambientali, 05 SBAAAS BA Architettonici, Artistici e Storici della Puglia Codici PROVINCE 63 SA TA Soprintendenza Archeologica per la Puglia Bari BA BAT BT Brindisi BR Foggia FG Lecce LE Taranto TA Pr BRINDISI Istat Pr TARANTO Istat Pr TARANTO Istat Brindisi 074001 Avetrana 073001 Palagiano 073021 Carovigno 074002 Carosino 073002 Pulsano 073022 Ceglie Messapica 074003 Castellaneta 073003 Roccaforzata 073023 Cellino San Marco 074004 Crispiano 073004 San Giorgio Jonico 073024 Cisternino 074005 Faggiano 073005 San Marzano di San Giuseppe 073025 Erchie 074006 Fragagnano 073006 Sava 073026 Fasano 074007 Ginosa 073007 Statte 073029 Francavilla Fontana 074008 Grottaglie 073008 Taranto 073027 Latiano 074009 Laterza 073009 Torricella 073028 Mesagne 074010 Leporano 073010 Oria 074011 Lizzano 073011 Ostuni 074012 Manduria 073012 San Donaci 074013 Martina Franca 073013 San Michele Salentino 074014 Maruggio 073014 San Pancrazio Salentino 074015 Massafra 073015 San Pietro Vernotico 074016 Monteiasi 073016 San Vito dei Normanni 074017 Montemesola 073017 Torchiarolo 074018 Monteparano 073018 1 Libreria Digitale Pugliese – Linee guida – Appendice © Regione Puglia – Servizio Beni Culturali /Proprietà -
Elenco Scuole Provincia Di Foggia 2013 14
Indirizzo posta elettronica Tipo istituzione Cod. ist. Rif. Sede Denominazione Dirigente Scolastico DSGA Indirizzo CAP Telefono Fax Indirizzo posta elettronica certificata DIREZIONE FGEE028002 CERIGNOLA CARDUCCI - CERIGNOLA GIANDOLA NUNZIATA CAPUTO NUNZIA VIA EGMONT, 1 71042 '0885421513 443336 [email protected] [email protected] DIDATTICA DIREZIONE DI STASO MARIA FGEE02900T CERIGNOLA MARCONI - CERIGNOLA OCCHIELLO ROSARIA VIALE G. DI VITTORIO 119 71042 '0885421440 421440 [email protected] [email protected] DIDATTICA LUIGIA DIREZIONE G. DI VITTORIO - FGEE030002 CERIGNOLA LENOCI LUCIA SAVINO ANGELA VIA ERCOLANO N. 7 71042 '0885422463 415488 [email protected] [email protected] DIDATTICA CERIGNOLA DIREZIONE VIA TERMINILLO - IANNUZZI MARIA FGEE03200N CERIGNOLA RACANELLI MARIA VIA TERMINILLO 71042 '0885426807 426807 [email protected] [email protected] DIDATTICA CERIGNOLA ROSARIA DIREZIONE S. GIOVANNI BOSCO - CALDARELLA ENZA FGEE005009 FOGGIA CORBO ANGELA VIA ORDONA LAVELLO 71121 '0881631586 631586 [email protected] [email protected] DIDATTICA FOGGIA MARIA DIREZIONE PASCOLI - SANTA GODUTO MARIA DI PAOLA ANNA FGEE006005 FOGGIA PIAZZA S. CHIARA N. 9 71121 '0881709116 757134 [email protected] [email protected] DIDATTICA CHIARA FILIPPA MARIA DIREZIONE FGEE00800R FOGGIA S. PIO DECIMO - FOGGIA CASERTA GIOVANNA RIZZI ANTONELLA aa VIA MASTELLONI 71100 '0881633507 687789 [email protected] [email protected] DIDATTICA DIREZIONE IX -
Fgaa000vt6 Provincia Di Foggia Fgaa025zz2 Distretto
FGAA000VT6 PROVINCIA DI FOGGIA FGAA025ZZ2 DISTRETTO 025 FGAAB904W7 COMUNE DI CASALNUOVO MONTEROTARO FGAA82300L I. C. "MANDES" (ASSOC. I. C. FGIC82300R) VIA A. DIAZ, 76 CASALNUOVO M. RO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA82303Q VIA MUNICIPIO (ASSOC. I. C. FGIC82300R) CASALNUOVO MONTEROTARO FGAAB917W6 COMUNE DI CASALVECCHIO DI PUGLIA FGAA82301N SAN GIOVANNI BOSCO (ASSOC. I. C. FGIC82300R) CORSO SKANDERBEG CASALVECCHIO DI PUGLIA FGAAC222X4 COMUNE DI CASTELNUOVO DELLA DAUNIA FGAA82302P SCUOLA MATERNA STATALE (ASSOC. I. C. FGIC82300R) LARGO XXV APRILE CASTELNUVO DELLA DAUNIA FGAAC633X8 COMUNE DI CHIEUTI FGAA83603T SCUOLA DELL'INFANZIA CHIEUTI (ASSOC. I. C. FGIC83600V) VIA MAZZINI, 3 CHIEUTI FGAAI072D5 COMUNE DI SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA83500V I. C. "GRIMALDI" (ASSOC. I. C. FGIC835003) LARGO S. ANTONIO SAN PAOLO DI CIVITATE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA835021 VIA MAZZINI (ASSOC. I. C. FGIC835003) VIA MAZZINI 106 SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA835032 VIA MAZZINI (ASSOC. I. C. FGIC835003) VIA MAZZINI 108 SAN PAOLO DI CIVITATE FGAA835043 VIA PIAVE (ASSOC. I. C. FGIC835003) SAN PAOLO DI CIVITATE FGAAI641D7 COMUNE DI SERRACAPRIOLA FGAA83601Q CORSO GARIBALDI (ASSOC. I. C. FGIC83600V) SERRACAPRIOLA FGAA83600P I. C. "GIOVANNI PAOLO II" (ASSOC. I. C. FGIC83600V) VIA PAOLO VI SERRACAPRIOLA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA83602R VIA DE SANTIS (ASSOC. I. C. FGIC83600V) SERRACAPRIOLA FGAAL273F7 COMUNE DI TORREMAGGIORE FGAA097007 2 C.D. "E. RICCI" VIA DE GASPERI TORREMAGGIORE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) FGAA097029 VIA ALDO MORO FGAA097018 VIA SACCO E VANZETTI VIA SACCO E VANZETTI, 19 TORREMAGGIORE FGAA026ZA4 DISTRETTO 026 FGAAA339V5 COMUNE DI APRICENA FGAA868017 ALBERO AZZURRO (ASSOC. I. C. FGIC86800A) VIA NENNI APRICENA FGAA868028 ARCOBALENO (ASSOC. -
Autolinea SAN MARCO in LAMIS-S.GIOVANNI R.-MANFREDONIA Sede Regionale Della Puglia ORBA738-20A.Xlsx Orario in Vigore Dal 1° Luglio 2020
Autolinea SAN MARCO IN LAMIS-S.GIOVANNI R.-MANFREDONIA Sede Regionale della Puglia ORBA738-20A.xlsx Orario in vigore dal 1° luglio 2020 Cadenza fer fer fer fer FEST fer fer fer fer scol FEST fer ns scol GIOR fer fer fer fer fer GIOR (6-7-9- (11-20- Note (1) (2-22) (3) (4) (5-21) (2) (6) (20) (3-20) (6-7-21) (6-7-8-22) 22) (6-7-9) (2-21) (6-22) (2) (10) (11) 24) S. MARCO IN LAMIS 05:50 06:30 07:15 08:30 10:00 10:30 11:30 - 12:50 - 13:25 13:50 13:55 - - 15:35 - 17:15 18:35 - 21:30 Borgo Celano 06:00 06:40 07:25 08:40 10:10 10:40 11:40 - 13:00 - 13:30 14:00 14:05 - - 15:45 - 17:25 18:45 - 21:40 S. GIOVANNI ROTONDO | | | 08:45 10:15 | 11:45 - 13:05 - 13:40 | | - - 15:55 - | | - | Conv. Capp. 06:05 06:45 07:30 08:50 10:20 10:45 11:50 12:00 13:15 13:15 13:45 14:05 14:10 14:10 14:10 16:00 15:50 17:30 18:50 20:15 21:45 S. GIOVANNI ROTONDO 06:10 06:50 07:35 08:55 10:25 10:50 - 12:05 13:20 13:20 - 14:10 14:15 14:15 14:15 - 15:55 17:35 18:55 20:20 21:50 Matine 06:25 07:05 07:50 09:10 10:40 11:05 - 12:20 13:35 13:35 - - - 14:30 14:30 - 16:10 17:50 19:10 20:35 - Nappitiello 06:30 07:10 07:55 09:15 10:45 11:10 - 12:25 13:40 13:40 - - - 14:35 14:35 - 16:15 17:55 19:15 20:40 - Signoritto 06:35 07:15 08:00 09:20 10:50 11:15 - 12:30 13:45 13:45 - - - 14:40 14:40 - 16:20 18:00 19:20 20:45 - MANFREDONIA - Capitaneria 06:50 07:30 08:15 09:35 11:05 11:30 - 12:45 14:00 14:00 - - - 14:55 14:55 - 16:35 18:15 19:35 21:00 - MANFREDONIA - Bar Pace - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Cadenza fer fer scol scol FEST fer fer scol scol fer ns FEST fer fer fer fer -
Stornarella Orta Nova Ascoli Satriano Stornara Ordona
Canale Ponte Rotto POSTA DELLE CANNE S.r.l. PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO Canale Pescia RICADENTE NEI COMUNI DI ORTA NOVA E ORDONA (FG) IN LOCALITA' "POSTA DELLE CANNE" E “MASCITELLI” MANFREDONIA MANFREDONIA FOGGIA TM Tecnico ing. Danilo Pomponio Via Napoli, 363/I - 70132 Bari - Italy tel (+39) 0805046361 - fax (+39) 0805619384 www.bfpgroup.net - [email protected] Collaborazioni AZIENDA CON SISTEMA GESTIONE QUALITÀ E AMBIENTE ing. Milena Miglionico UNI EN ISO 9001:2015 UNI EN ISO 14001:2015 ing. Antonio Crisafulli OHSAS 18001:2007 CERTIFICATO DA CERTIQUALITY ing. Tommaso Mancini ing. Giovanna Scuderi Canale Piluso ing. Dionisio Staffieri ing. Giuseppe Federico Zingarelli geom. Francesco Mangino geom. Claudio A. Zingarelli Responsabile commessa ing. Danilo Pomponio Torrente Carapelle TAVOLA TITOLO COMMESSA TIPOLOGIA Torrente Cervaro Canale Ponte Rotto Torrente Carapelle Lettura del PPTR - 20053 D V02 CODICE ELABORATO Struttura idro-geo- morfologica DW20053D-V02 REVISIONE Analisi delle Componenti Geomorfologiche e Analisi SOSTITUISCE SOSTITUITO DA 00 delle Componenti Idrogeologiche CODICE ELABORATO CODICE ELABORATO Tutte le informazioni tecniche contenute nel presente documento sono di proprieta' esclusiva della Studio FOGLIO Tecnico BFP S.r.l e non possono essere riprodotte, divulgate o comunque utilizzate senza la sua preventiva NOME FILE SCALA autorizzazione scritta. All technical information contained in this document is the exclusive property of Studio DW20053D-V02.dwg 1/1 Tecnico BFP S.r.l. and may neither be used nor disclosed without its prior written consent. (art. 2575 c.c.) 1:30.000 REV DATA MODIFICA DISEGNATO CONTROLLATO APPROVATO 00 25/07/2020 Emissione Scuderi Miglionico Pomponio 01 02 03 04 FOGGIA 05 CARAPELLE Disegno elaborato con sistema CAD. -
Prospetto Organico E Disponibilità II Grado A.S. 2020-2021
PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO: 2020/21 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA ORGANICO ORGANICO DISPONIBILITA' DISPONIBILITA' CODICE CODICE ORGANICO CATTEDRE DISPONIBILITA' CODICE DENOMINAZIONE CATTEDRE TITOLARI CATTEDRE CATTEDRE PERDENTI DENOMINAZIONE SCUOLA CLASSE DI DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO TIPO TIPO SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE CATTEDRE ESTERNE CATTEDRE SCUOLA TIPO POSTO ESTERNE NEL SCUOLA ESTERNE NEL ESTERNE FUORI POSTO CONCORSO POSTO INTERNE FUORI DAL INTERNE COMUNE COMUNE DAL COMUNE COMUNE FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A011 DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 5 0 0 5 0 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A012 DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 2 0 0 2 0 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A013 DISCIPL LETTERARIE, LATINO E GRECO NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 4 0 0 5 0 0 0 1 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A017 DISEG STORIA ARTE ISTITUTI II GR NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 1 0 0 1 0 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A018 FILOSOFIA E SCIENZE UMANE NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 2 0 0 1 1 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A019 FILOSOFIA E STORIA NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 2 0 0 2 0 0 0 0 FGIS001004 I.I.S.S. "GIAN TOMMASO GIORDANI" A020 FISICA NN NORMALE NORMALE MONTE SANT'ANGELO 0 0 1 0 0 0 1 0 FGIS001004 I.I.S.S.