Resoconto Dell'escursione Del Gruppo Di Floristica (SBI) Nel 2011 Nel S
INFORMATORE BOTANICO ITALIANO, 46 (2) 175-208, 2014 175 Contributo alla conoscenza floristica della Puglia: resoconto dell’escursione del Gruppo di Floristica (S.B.I.) nel 2011 nel settore meridionale dei Monti della Daunia R.P. WAGENSOMMER, M. MARRESE, E.V. PERRINO, F. BARTOLUCCI, L. CANCELLIERI, F. CARRUGGIO, F. CONTI, R. DI PIETRO, P. FORTINI, G. GALASSO, E. LATTANZI, P. LAVEZZO, D. LONGO, S. PECCENINI, L. ROSATI, G. RUSSO, G. SALERNO, A. SCOPPOLA, A. SOLDANO, A. STINCA, A. TILIA, A. TURCO, P. MEDAGLI, L. FORTE ABSTRACT - Contribution to the floristic knowledge of Apulia: report of the excursion of the “Floristic Group” (Italian Botanical Society) held in 2011 in the southern sector of Daunia Mountains -.The inventory of the taxa collected in Apulia Region during the annual excursion 2011 of the “Floristic Group” of the Italian Botanical Society is presented and dis- cussed. During the excursion 605 entities of 76 different plant families were recorded. 33 taxa are particularly interesting, because they are new or confirmed for Apulia. In detail, 16 taxa are new for Apulia (including 1 allochthonous species), while 6 entities are confirmed for Apulia and 11 species, already known for Apulia, are assigned to a subspecies. Key words: Apulia, new records, vascular flora Ricevuto il 30 Giugno 2014 Accettato l’1 Ottobre 2014 INTRODUZIONE I Monti della Daunia, noti anche come Monti Dauni Daunia sono situati in provincia di Foggia. o Subappennino Dauno, costituiscono una catena Le aree protette ricadenti, almeno in parte, sul montuosa che rappresenta il prolungamento orienta- Subappennino Dauno sono il Parco Naturale le dell’Appennino Sannita, occupando la parte occi- Regionale “Fiume Ofanto”, di complessivi 15.307 dentale della Capitanata, lungo il confine della ettari, e 6 siti della Rete Natura 2000.
[Show full text]