Elenco Opere Incompiute 2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Seasonality of Marriages and Ecological Contexts in Rural Communities of Central-Southern Italy (Abruzzo), 1500–1871
Coll. Antropol. 25 (2001) 2: 403–412 UDC 572.026(450.65)"1500/1871" Original scientific paper Seasonality of Marriages and Ecological Contexts in Rural Communities of Central-Southern Italy (Abruzzo), 1500–1871 A. Coppa1, L. Di Donato2, F. Vecchi1 and M. E. Danubio3 1 Department of Animal and Human Biology, University »La Sapienza«, Rome, Italy 2 Department of Methods, Economics and Territory, University of Teramo, Teramo, Italy 3 Department of Environmental Studies, University of L'Aquila, L'Aquila, Italy ABSTRACT The seasonality of 27,705 marriages celebrated in a four century span in the Province of Teramo (Abruzzo, Italy) was analyzed to identify the presence of a long-term pattern re- lated to the prevailing subsistence activity and the main factors affecting it. The results show general agreement in all centuries with the agricultural patterns of other lowland or south-central Italian groups (Piedmont, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Tuscany, Latium, Campania, Apulia) and Mediterranean regions (Spain, France), although with some differences. Religious factors strongly affected the timing of marriage only during Lent. Of interest is the progressive increase through the centuries of marriages in the summer-autumn months, associated with a decrease in January and February. This suggests the passage from a summer migration system to a rural sedentary system with occasional seasonal work. Introduction tionship between the population and its environment5,6. Environmental features The study of human populations is of and characteristics are the primary sour- common interest to researchers in differ- ce of constraint on the development of ent fields: historians, demographers, an- each human group6,7. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Ministero Della Salute, Regione Abruzzo Analisi Dell'assistenza
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio di Statistica Oggetto: Regione Abruzzo – Analisi dell’assistenza residenziale agli anziani nelle aree interne. Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati sui dati relativi all’assistenza residenziale agli anziani delle aree interne selezionate dalla Regione Abruzzo, rilevati per l’anno 2012 attraverso le seguenti fonti informative - Modelli di rilevazione Decreto Ministro della salute 5 dicembre 2006 STS.11 - Dati anagrafici delle strutture sanitarie; STS.24 – Attività sanitaria semiresidenziale e residenziale. Le informazioni tratte dalle suddette fonti informative consentono di caratterizzare la rete di offerta di assistenza residenziale agli anziani dei Comuni oggetto di analisi, con riferimento alle strutture sanitarie presenti nelle aree interne (Fonte STS.11) e ai relativi posti (Fonte STS.24 – quadro G “Attività residenziale”). L’analisi è stata condotta sulla base dei dati trasmessi dalla Regione Abruzzo al Ministero della salute, relativamente ai Comuni ricompresi nelle seguenti aree del territorio regionale: BASSO SANGRO – TRIGNO: Borrello, Carunchio, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Civitaluparella, Colledimacine, Colledimezzo, Fallo, Fraine, Gamberale, Gessopalena, Lama dei Peligni, Lettopalena, Montazzoli, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, Montenerodomo, Palena, Pennadomo, Pietraferrazzana, Pizzoferrato, Quadri, Roccaspinalveti, -
PROVINCIA DI TERAMO I 21 Gennaio 2017 Ore 20,00
PROVINCIA DI TERAMO I 21 gennaio 2017 ore 20,00 Comuni interessati APERTA I Denominazione Punti Estremi Abitati Principali Attrav€rsati Km INFORMAZIONI 67 S. P. 231D Diramazione per Montegualtieri Teramo 8+600 CHIUSA Dalla S. S. 81 per S. Giorgio ai APERTA UNA 93 S. P. 32 - di S.Giorgio confini di Pescara S. Giorgio Teraino 8+500 CORSIA 18-’-780 - Arsita —Bisenti — i’ — Per Appignano. Bisenti. Arsila. Montefino - Cellino - 95 S. P. 34-di Appigntino confine Pescara Appìgnano - Bisenti Castiglione M R. - i “40 CHIUSA Diramazione per Collcmarmo S. P. 8+320 - 1 li i 97 S. P. 34/8 - di Collemarmo 34- S. P. 36/A Troiano Bisenii a 2i CHIUSA COMI NAI SI A,RRA l’\SSANI \j (0\/ Diramazione per Castiglìone M R - APERTA UNA (00 S. P. 34/E - delle Vicenna dalla S P. 365 alla S. P. 34!F Castiglione MR. 7-150 CORSIA Dalla SP 3b5 per Chioviano alla SP APERTAsoIo mezzi 1(12 5. P. 35-di Chioviaiio 365 Chioviano - Villa Sarro Bisenti l0400 di soccorso Aperta fino a Chioviano Basso, chiusa oltre Cerm ignano - Penna PARZIALMENTEA (13 5. P. 36-di Saputelli Dalla SS 81 alla SP 365 di Bisenti Saputelli S A 4--8l5 PERTA TURBINA IN AZIONE DALLA SS SI Dalla S P 491 per Castelli lino all SP 37/A località Colle Corneto, Castel Castagna - Colledoro - Isola dcl G S - APERTA FINO A 105 S. P. 37-di Castelli Rigopiano Castelli Castelli 2 1+800 CASTELLI FINO A SCUOLA DARTE 5. P: 37/B - di (‘astel Dalla S P 4Olper Castel Castagna APERTA A 107 (‘astagna alla S P. -
DISPONIBILITA PRIMARIA A.S. 2021-22
a.s. 2021-22 Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo Ufficio V – Ambito Territoriale per la Provincia di Teramo Disponibilità SCUOLA PRIMARIA Posti di tipo COMUNE 1 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DI SILVESTRE Giuseppina 2 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 MACRILLANTI Giorgia 3 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DE MARE Maria 4 I.C. ALBA ADRIATICA RUOLO GM/18 DI GIUSEPPE Adele Annullamento trasferim. Interpr. Spurio Ass. prov. 5 I.C. ALBA ADRIATICA Elisabetta Interpr. DI NICOLA Mariateresa Ass. provv. 6 I.C. ATRI Insegnam. estero (Pacchione M.) Provinciale MARRONE Simona Ass. provv. Provinciale 7 I.C. CAMPLI DI MATTIA Alessio 8 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 CHIUSAROLI Monica 9 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 BRIZZI Eugenia 10 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 SACRIPANTE Pia 11 I.C. CASTELLALTO-CELLINO RUOLO GM/18 SANSONETTI Simona 12 I.C. CASTELLALTO-CELLINO Utilizzazione BATTISTINI Giovanni 13 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 14 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 15 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 16 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 17 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA O.D. x IMMISSIONE IN RUOLO 18 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA Applicaz. SENTENZA O.D. 19 I.C. CORROPOLI/COL/CONTR Applicaz. SENTENZA OD 20 I.C. GIULIANOVA 2 Utilizzazione DI MONTE Maria Gioietta Ass. provv. 21 I.C. ISOLA/COLLEDARA Applicaz. SENTENZA Interprov. MATTIOLI Francesca 22 I.C. MARTINSICURO RUOLO da GAE GRIECO Wanda 23 I.C. -
Paride Abstract
IEE/11/MLEI/869.SI2.616385 - Paride Abstract In order to endorse and support the efforts deployed by local authorities in the implementation of sustainable energy policies, the European Commission launched the “Covenant of Mayors” initiative in 2008. Since September 2009, the Province of Teramo has been recognised as a supporting structure for the 47 municipalities of the province. All municipalities have joined the Covenant and are developing their Sustainable Energy Action Plans (SEAPs). The Municipal Baseline Emissions Inventories (BEI) show that almost 70% of local electricity energy consumption is due to street lighting. The Region of Abruzzo, also supporting structure of the Covenant of Mayors, has recently updated the Regional Law 12/2005 concerning the "Urgent measures for light pollution reduction and energy saving" and confirms the attention of public authorities towards street lighting. Despite the existence of this Regional law, the lighting stock is inadequate if compared to the law, because of the use of outdated installations as well as a widespread use of low-efficiency lamps. The Province of Teramo is developing a shared technical assistance (TA) structure working to prepare and launch the investments on street lighting for itself and for the 3 ATS (association of municipalities, involving 33 Municipalities of the province), representing a population of 237.243 inhabitants. This will accelerate the implementation of an estimated 16.8 million Euros investment in the street lighting sector, in order to save energy, costs and greenhouse gas emissions. TA is needed to enable the transition from potential to real investment projects and to facilitate the mobilisation of funds for investments in small and medium-sized municipalities which, if not aggregated, could not make the upgrade of street lighting economically viable. -
Citta' Valfino
Comune di Montefino Prot. n. 0005083 del 15-10-2020 arrivo Cat. 6 Cl. 5 CITTA’ VALFINO Arsita Bisenti Castiglione Castilenti Elice Montefino Messer Raimondo CITTA VAL FINO” – Soggetto Attuatore: COMUNE DI CASTILENTI Piazza Umberto I, 16 -64035 CASTILENTI (TE), tel. 0861/999113 - fax 0861/999432 sito internet: www.comunedicastilenti, pec: [email protected]; BANDO DI GARA OGGETTO: PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ARTT. 58 e 60 DEL D. LGS. N. 50/2016, PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DELLA STRUTTURA VIARIA STRADA VAL FINO (CONNESSIONE COSTA TERAMANA – PARCO DEL GRAN SASSO). CUP: I67H16000620001 - CIG: 84354880EA - CUI: 81000270678201700001 Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazioni, indirizzi e punti di contatto: Centrale Unica di Committenza C.U.C. VALFINO. Indirizzo: Via Roma, 2 – 64030 MONTEFINO (TE). Committente: COMUNE DI CASTILENTI capofila della Città Valfino. Indirizzo: Piazza Umberto I, 16 - 64035 CASTILENTI (TE). Stazione appaltante: Centrale Unica di Committenza C.U.C. VALFINO. Indirizzo: Via Roma, 2 – 64030 MONTEFINO (TE). Punti di contatto: Ufficio Tecnico del Comune di Montefino – lunedì e sabato 9.30/12.30 - tel. 0861/990650 - Fax 0861/990905 - Ufficio Tecnico del Comune di Castilenti – dal lunedì al giovedì ore 08.30/13,00 – tel. 0861/999113 - Fax: 0861/999432 PEC: [email protected]; E-mail: [email protected]; [email protected]; Indirizzo Internet: www.cucvalfino.comune.montefino.te.gov.it - www.www.comunedicastilenti.gov.it I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto http://www.comunedicastilenti.te.it - www.cucvalfino.comune.montefino.te.gov.it /bandi di gara e contratti. -
Graduatoria Di Istituto III Fascia Personale Docente Scuola Secondaria Di I Grado TEIC813001 Data Produzione Graduatoria Provvisoria: 18/08/2017
Graduatoria di Istituto III Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado TEIC813001 Data Produzione Graduatoria Provvisoria: 18/08/2017 Cod. Classe di Concorso Descr. Classe di Concorso Tipo Posto A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR.NORMALE A001 ARTE E IMMAGINE SC. -
Relazione MZS Mosciano FINALE
ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO - MICROZONAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO REGIONALE - PROGETTO COFINANZIATO CON FONDI COMUNITARI POR-FESR ABRUZZO 2007-2013 ASSE IV - ATTIVITÀ IV.3.1. COMUNE DI MOSCIANO SANT’ANGELO (TE) Relazione Illustrativa Dott. Geol. Mirco Angelini - Dott. Geol. Mauro Di Nisio Comune Di Mosciano Sant’Angelo Attività di prevenzione del rischio sismico - Microzonazione Sismica del territorio regionale - Progetto cofinanziato con Fondi Comunitari POR- FERS Abruzzo 2007-2013 Asse IV - Attività IV.3.1. ________________________________________ PROGETTO MICROZONAZIONE SISMICA - LIVELLO 1 Comune di MOSCIANO SANT’ANGELO (TE) Macroarea MOSCIANO SANT’ANGELO (TE) ___________________________________________________ _ 1.1.1.1 relazione illustrativa 1.1.1.1.1.1.1.1.1 Giulianova, Maggio 2 016 Il Geologo incaricato: Dott. Mirco ANGELINI Il Collaboratore: Dott. Mauro DI NISIO Dott. Mirco Angelini Via Colle Pizzuto 3 , 64021 Giulianova (TE). Tel. 348/2200251 Dott. Geol. Mirco Angelini Via Colle Pizzuto, 3 – 64021 Giulianova (TE) mobile 348/2200251 – 085/8001137 0 ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO - MICROZONAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO REGIONALE - PROGETTO COFINANZIATO CON FONDI COMUNITARI POR-FESR ABRUZZO 2007-2013 ASSE IV - ATTIVITÀ IV.3.1. COMUNE DI MOSCIANO SANT’ANGELO (TE) Relazione Illustrativa Dott. Geol. Mirco Angelini - Dott. Geol. Mauro Di Nisio Sommario 1. INTRODUZIONE .......................................................................................... 2 2. DEFINIZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA DI -
Infanzia – Bollettino Mobilità Fase a – A.S. 2016/2017 (.Pdf – 16,9KB)
SMOW5A 14-05-16PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TERAMO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BILANZOLA ANNA PIA CESIRA . 26/ 7/58 (TE) DA : TEAA833002 - I.C.TE2 SAVINI-S.GIUS-S.GIORGIO (TERAMO) A : TEAA838005 - I.C.TE5 VILLA VOMANO - BASCIANO (TERAMO) PUNTI 78 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 2. CAPUANI LOREDANA . 23/12/65 (TE) DA : TEAA84300L - I.C. ROSETO 2 (ROSETO DEGLI ABRUZZI) A : TEAA84200R - I.C. ROSETO 1 (ROSETO DEGLI ABRUZZI) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 33 3. DE LAURENTIIS MARIA ROSARIA . 1/ 1/65 (TE) DA : TEAA845008 - I.C.TE1 ZIPPILLI-NOE'LUCIDI (TERAMO) A : TEAA838005 - I.C.TE5 VILLA VOMANO - BASCIANO (TERAMO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 78 4. DI CARLO SARA . 13/ 8/82 (TE) DA : TEAA824007 - I.C. CASTELLALTO "M. HACK" (CASTELLALTO) A : TEAA824007 - I.C. CASTELLALTO "M. HACK" (CASTELLALTO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 72 5. DI GIOVANNI TERESA . 17/ 2/59 (TE) DA : TEAA832006 - I.C.TE3DALESSANDRO-RISORGIMENTO (TERAMO) A : TEAA83100A - I.C.TE4 S.NICOLO A T. (TERAMO) PUNTI 148 6. DI SAVERIO GABRIELLA . 14/ 9/70 (TE) DA : TEAA833002 - I.C.TE2 SAVINI-S.GIUS-S.GIORGIO (TERAMO) A : TEAA838005 - I.C.TE5 VILLA VOMANO - BASCIANO (TERAMO) PUNTI 47 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 7. -
Ambito 2 TERAMO Elenco Scuole Primaria Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 ABRUZZO AMBITO 0005 - ambito 2 TERAMO Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto TEIC842001 I.C. ROSETO 1 TEEE842013 ROSETO VIA D'ANNUNZIO NORMALE VIA D'ANNUNZIO ROSETO TEEE842035 COLOGNA SPIAGGIA PIAZZA REDIPUGLIA ROSETO DEGLI DEGLI ABRUZZI ABRUZZI TEEE842046 "MARIA VIA P. VERONESE ROSETO SCHIAZZA"ROSETO DEGLI CAPO. ABRUZZI TEIC84300R I.C. ROSETO 2 TEEE84301V ROSETO VIA PIEMONTE NORMALE VIA PIEMONTE ROSETO TEEE84302X CAMPO A MARE CAMPO A MARE ROSETO DEGLI DEGLI ABRUZZI ABRUZZI TEEE843053 VOLTARROSTO VOLTARROSTO ROSETO DEGLI ABRUZZI TEEE843042 SANTA LUCIA SANTA LUCIA ROSETO DEGLI ABRUZZI TEIC841005 I.C. STATALE 1 TEEE841017 GIULIANOVA PIAZZA NORMALE PIAZZA DELLA LIBERTA' GIULIANOVA TEEE841028 COLLERANESCO VIA NAZIONALE PER GIULIANOVA GIULIANOVA DELLA LIBERTA N. 22 TERAMO TEIC84400L I.C. GIULIANOVA 2 TEEE84402Q SCUOLA PRIMARIA "DON NORMALE VIA IPPOLITO NIEVO, 51 GIULIANOVA TEEE84401P SCUOLA PRIMARIA "G. VIA SIMONCINI GIULIANOVA MILANI" BRAGA" TEIC83600N I.C. PINETO GIOVANNI TEEE83601Q SCERNE PINETO NORMALE VIA OBERDAN PINETO TEEE83602R PRIMARIA G.ILLUMINATI VIA GARIBALDI PINETO XXIII TEEE83604V CALVANO VIA DE LITIO PINETO -
03/02/2015 Mosciano Sant'angelo (Te) A.C
ENTE OSPITANTE DATA STIPULA CITTA' "SOCCORSO AMICO" 03/02/2015 MOSCIANO SANT'ANGELO (TE) A.C. MATHEOLA 17/11/2010 MATERA A.C.D. ARMANDO SEGATO 03/01/2011 REGGIO CALABRIA A.P. DILETTANTISTICA GYMNASYUM-HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. GYMNASIUM HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. ORATORIO S.G. BOSCO 06/03/2012 TERNI A.S.D. CASALINGAMBA 16/09/2014 CASALINCONTRADA (CH) A.S.D. GLADIUS PESCARA 2010 05/09/2011 PESCARA A.S.D. POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI 16/02/2016 MONTESILVANO (PE) ABRUZZI SONDA SAS 16/11/2013 TERAMO ABRUZZI SONDA SAS DEL GEOMETRA LORENZO DI FRANCO &C 16/11/2013 TERAMO ABRUZZO PROMOZIONE TURISMO 20/06/2011 PESCARA ACCADEMIA DEI GIORNI FELICI 02/08/2011 AVELLINO ACD FEMMINILE BARLETTA 28/02/2011 BARLETTA (LE) ACLI ANNI VERDI 14/04/2011 TERAMO ACLI PROV.LE L'AQUILA 25/02/2014 L'AQUILA ACLI SERVICE TERAMO S.R.L. 16/03/2010 TERAMO ACS ABRUZZO CIRCUITO SPETTACOLO 03/11/2015 TERAMO ADRIATICA CONSULTING SOCIETA' COOPERATIVA 28/12/2011 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) AF BIANCUCCI SRLS 08/04/2015 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Agente FIFA Avv. ALDO PLACENTINO 08/01/2013 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) AGENZIA ASSICURATIVA GASBARRO VINCENZO 13/04/2015 PESCARA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE GENERALE ABRUZZO 14/02/2011 L'AQUILA AGENZIA DI ASSICURAZIONE 26/02/2010 TERAMO AGENZIA DI ASSICURAZIONE LUITA 26/02/2010 TERAMO AGENZIA PER IL LAVORO GI GROUP S.P.A. 31/07/2012 MILANO AGENZIA VIAGGI "LA TANA DEI SOGNI" 01/03/2012 MONTESILVANO (PE) AGENZIA VIAGGI "PUNTO E VIRGOLA" 27/03/2012 MONTESILVANO (PE) AGENZIA VIAGGI EUROTOUR 12/10/2011 PESCARA AGENZIA