Monte Calvoli, Monte Calvi - Gusciana, Usciana, Jusciana, Arme

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Monte Calvoli, Monte Calvi - Gusciana, Usciana, Jusciana, Arme Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Monte Calvoli, Monte Calvi - Gusciana, Usciana, Jusciana, Arme ID: 2838 N. scheda: 32690 Volume: 2; 3; 6S Pagina: 566 - 567; 330 - 332; 153 ______________________________________Riferimenti: 66360 Toponimo IGM: Montecalvoli - Canale Usciana Comune: SANTA MARIA A MONTE Provincia: PI Quadrante IGM: 105-3 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1633879, 4838557 WGS 1984: 10.662, 43.68952 ______________________________________ UTM (32N): 633943, 4838731 Denominazione: Monte Calvoli, Monte Calvi - Gusciana, Usciana, Jusciana, Arme Popolo: SS. Jacopo e Giorgio a Monte Calvoli Piviere: S. Maria Assunta e S. Giovanni Evangelista in S. Maria a Monte Comunità: Monte Calvoli Giurisdizione: Castelfranco di Sotto Diocesi: (Lucca) S. Miniato Compartimento: Firenze Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ MONTE CALVELLO, MONTE CALVINO, MONTE CALVI, MONTE CALVOLI, MONTE CALVO. - Varie montuosità in Toscana portano questi nomignoli, derivati naturalmente dalla nudità dei poggi cui riferiscono, e dei quali indicheremo qui sotto i più segnalati nella storia fisica, civile e religiosa. MONTE CALVOLI, MONTE CALVI nel Val d'Arno inferiore. - Castello con mura semidiroccate, capoluogo di comunità con due chiese riunite (S. Jacopo e S. Giorgio) nel piviere di S. Maria a Monte, Giurisdizione e circa miglia toscane 4 e 1/2 a ponente di Castelfranco di sotto, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Firenze. Siede sul dorso delle ultime colline che stendonsi verso libeccio da quelle delle Cerbaje sopra lo sbocco della Gusciana in Arno, di fronte a Pontedera, che è miglia toscane 1 e 1/2 a ostro libeccio di Montecalvoli Trovasi nel grado 28° 29' di longitudine e nel 43° 41' di latitudine 16 miglia toscane a c di Pisa, 10 miglia toscane a ponente di Sanminiato e miglia toscane 8 a libeccio di Fucecchio. Page 1/5 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ La primitiva chiesa di Monte Calvoli, portava il distintivo di S. Giorgio di Notturno, la quale fino dal 738 fu consacrata dal vescovo di Lucca, siccome apparisce da un istrumento di quell'anno pubblicato nel T. IV delle Memorie per servire alla Storia lucchese. All'anno però 1260 la chiesa di S. Giorgio portava come ora, al pari dell'altra di S. Jacopo, il distintivo di Monte Calvoli , e in tal modo è indicata nel registro delle chiese della Diocesi di Lucca. Non è nota l'epoca della riunione di queste due chiese, ma il Lami nel suo Odeporico ne accerta, che nel 1400 eravi costà una sola parrocchia; e che forse in origine una sola sia stata la chiesa parrocchiale, lo fa sospettare la bolla di Eugenio III spedita da Fermentino li 6 gennajo 1150, che conferma a Gottifredo pievano di Santa Maria in Monte tutte le chiese Comprese nel suo pievanato, fra le quali non si nomina che una sola cappella di Monte Calvoli. Sino dal secolo XIII il castello di Monte Calvoli trovasi munito di una rocca, siccome lo dimostra una provvisione degli Anziani di Lucca del 1258, con la quale fu imposta una contribuzione di lire 2000 ai popoli del Val'd'Arno inferiore, della Val di Nievole, di Val d'Ariana e di Val di Lima soggetti al Comune di Lucca per il mantenimento e custodia delle rocche di di San Miniato, di Santa Maria a Monte di Montecalvoli, e di altri fortilizi. - È altresì vero che sopra una porzione di Monte Calvoli a quell'epoca avevano diritto i vescovi lucchessi, confermato loro con privilegi imperiali da Arrigo VI nel 19 luglio 1094, da Ottone IV nel 14 dicembre 1209, e da Carlo IV nel 15 febbrajo 1355. Sennochè, nell'anno 1261, i ghibellini di Toscana, dopo la vittoria di Monteaperti, avendo calla loro testa il conte Guido Novello, tolsero ai lucchesi anche Monte Calvoli, per sottoporlo al dominio de'Pisani. A questi poi nell'anno 1314 fu ripreso dall'oste fiorentina, ma nell'anno medesimo riconquistato da Uguccione della Faggiuola capitano de'Pisani, i quali ultimi lo ritennero sino a che nel 1328 per comandamento dell'imperatore Lodovico Bavaro dovettero consegnarlo a Castruccio signore di Lucca, cui era stato concesso in feudo con privilegio di quell'imperatore. Peraltro alla pace conclusa in Monopoli nel 12 agosto 1329 i Pisani riebbero anche il castello di Monte Calvoli. Finalmente gli abitanti di questo paese nel 1363 furono ridotti quasi all'estremo dall'oste fiorentina, dalla quale vennero liberati mercè di uno stragemma arditamente sparso, che i Fiorentini si cedettero col dar voce di uno prossimo ajuto che i Pisani attendevano da una Compagnia di cavalleria d'Inglesi. Viceversa nel 1406 gli uomini di Monte Calvoli, avendo potuto ingannare i soldati di guarnigione, si ribellarono ai Pisani per darsi ai Fiorentini, il cui governo nel 1431 inviò costà Neri di Gino Capponi con 400 cavalli per impedire il passo d'Arno alle truppe del Visconti di Milano capitanate da Niccolò Piccinino e da Lodovico Colonna. Questo castello soffrì uno degli ultimi guasti nel 1537 quando le truppe spagnole sparse nel Val d'Arno inferiore, malmenarono tutte le terre e castella, compreso Monte Calvoli. Monte Calvoli Comunità - Il territorio di questa comunità, che è il più occidentale del Compartimento fiorentino, si riduce al distretto della sua parrocchia, e occupa una superficie di 1704 quadrati agrari, 121 dei quali sono presi da corsi d'acqua e da pubbliche strade. - Nel 1833 vi si trovavano 1140 abitanti, a ragione di di circa 565 abitanti sopra ogni miglio toscano quadrato di suolo imponibile. Confina con quattro Comunità; dal lato di libeccio per circa due miglia toscane ha difronte mediante l'Arno la Comunità di Pontedera, partendo dalla via di Arno Vecchio , e passando sul nuovo ponente che cavalca l'Arno sino alla cataratta di Gusciana. Dal lato di ponente si tocca con la Comunità di Calcinaja rimontando dalla cataratta suddetta, da primo il canale della Gusciana, quindi correndo per breve tragitto la strada provinciale di Piemonte , e dopo per la via della Fratta, ossia della Navetta , sino al Rio Nero . Costà sottentra dal lato di maestro la Comunità di Bientina mediante il rio predetto, Page 2/5 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ col quale forma un segmento di cerchio, il di cui corno destro si avanza verso settentrione per congiungere il Rio Nero al Rio Mozzo , o delle Schiavo. Cotest'ultimo rio correndo da levante a ponente serve di confine alla Comunità di Monte Calvoli con quella di Santa Maria a Monte, prima dal lato di settentrione quindi voltando la fronte a levante passano entrambi di conserva per le strade vicinali di Casandraccia , del Poggio , del Confine , di S. Donato , e di Arno Vecchio , finchè questa di Monte Calvoli ritorna in Arno di fronte alla Comunità di Pontedera. Fra i maggiori cosi d'acqua che percorrono, o che costeggiano la comunità di Monte Calvoli, havvi l'Arno che ne lambisce confini per buone due miglia toscane lungo la sua ripa destra, la quale ripa è costantemente fiancheggiata e difesa da un contr'argine. I canali della Gusciana e dell'antifosso sono due corsi maggiori d'acqua che attraversano da levante a ponente la pianura del territorio di Monte Calvoli. Fra le strade rotabili, oltre a quella Regia provinciale di Piemonte , e quella che in essa sbocca dal Ponentete nuovo d'Arno, si contano vari tronchi di vie comunali, che staccansi, o dalla provinciale per salire a Monte Calvoli, o che continuano per il crinale del poggio di Santa Maria a Monte sino al Monte Calvoli. Anche la strada del Confine , e quella della pianura diretta alle Case , e di là in Arno, sono rotabili. In quanto alla struttura geognostica di questa sezione ultima della Cerbaje, essa nella parte della collina forma una continuazione di quella dei poggi che vengono da S. Colomba, da S. Maria a Monte e dal Pozzo; la cui ossatura di rocce appenniniche è coperta da enormi banchi di conglomerati di ciottoli di varia mole, dalla grandezza di un'uovo di struzzo fino a un'uovo di tortora. Uno di questi banchi è stato recentemente tagliato verticalmente davanti alla testata di ponte nuovo. Rispetto alla coltura il territorio nel poggio di Monte Calvoli, dalla parte che guarda l'Arno, è vestito di olivi e di vigne, le pendici poi che versano nel padule di Bientina hanno l'olivo e le foreste, mentre la sua palustre pianura fra la Gusciana e l'Arno è coltivata a campi sativi. La Comunità mantiene un maestro di scuola e un medico chirurgo. La residenza del giudicante di monte Calvoli è a Castelfranco di sotto, dov'è la cancelleria comunicativa, l'ufizio di esazione del registro è in Fucecchio, la conservazione delle ipoteche in Pisa, e il tribunale di prima Istanza in Sanminiato. Prospetto della Popolazione della Comunità di MONTE CALVOLI a quattro epoche diverse, divisa per famiglie. ANNO 1551: Impuberi maschi -; femmine -; adulti maschi -, femmine -; coniugati dei due sessi -; ecclesiastici dei due sessi -; numero delle famiglie 50; totalità della popolazione 212. ANNO 1745: Impuberi maschi 94; femmine 74; adulti maschi 138, femmine 148; coniugati dei due sessi 144; ecclesiastici dei due sessi 5; numero delle famiglie 101; totalità della popolazione 603. ANNO 1833: Impuberi maschi 205; femmine 198; adulti maschi 142, femmine 119; coniugati dei due sessi 471; ecclesiastici dei due sessi 5; numero delle famiglie 211; totalità della popolazione 1140. ANNO 1839: Impuberi maschi 207; femmine 202; adulti maschi 171, femmine 174; coniugati dei due sessi 442; ecclesiastici dei due sessi 5; numero delle famiglie 213; totalità della popolazione 1201. GUSCIANA, USCIANA, JUSCIANA ( Juxiana ), ed una volta, almeno in parte, ARME. - Questo fiume che è stato reso suscettibile alla navigazione delle piccole barche per circa 10 mesi dell'anno, raccoglie tutte le acque della valle di Page 3/5 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E.
Recommended publications
  • Elenco Nomine Supplenze PRIMO GRADO Del
    ID Cognome Nome Data di nascita CdC Esito Posto Termine Ore Istituto Denominazione COE 217 DI GENNARO DOROTEA 04/11/1978 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC82500X I.C. G. CARDUCCI (SANTA MARIA A MONTE) 218 CRISTAUDO CRISTINA 13/05/1982 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC817001 I.C. L. DA VINCI (CASTELFRANCO DI SOTTO) 219 LAMORTE CLAUDIA 15/01/1988 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC84100T I.C. FALCONE CASCINA (CASCINA) 220 FILIGHEDDU ROSSELLA 13/11/1984 AA25 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 221 FRUCI STEFANIA 20/11/1974 A060 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC83600A I.C. G. B. NICCOLINI (SAN GIULIANO TERME) 222 BENUCCI ROSARIA 23/09/1958 A030 ASSEGNATO A030 31-ago 18 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 223 FERRUCCI MARTINA 23/11/1973 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC811002 I.C. SETTESOLDI (VECCHIANO) 224 PROSPERINI CHIARA 25/12/1966 A060 ASSEGNATO A060 30-giu 8 PIIC824004 I.C. M. TABARRINI (POMARANCE) 225 BARTELLONI GASPARE 05/02/1964 AG56 ASSEGNATO ADMM 30-giu 9 PIIC81900L I.C. NICCOLINI (PONSACCO) 226 SABATINO FRANCESCA 30/04/1990 A022 ASSEGNATO A022 31-ago 18 PIIC810006 I.C. SANTA CROCE SULL'ARNO (SANTA CROCE SULL'ARNO) 227 MOLESTI DAVIDE 19/12/1988 A049 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C. FRA D. DA PECCIOLI (PECCIOLI) 228 PIAZZINI ANGELO 04/12/1982 A030 ASSEGNATO A030 30-giu 8 PIIC823008 I.C. GRISELLI (MONTESCUDAIO) 229 SOTGIA MICHELA 10/11/1984 A028 ASSEGNATO ADMM 30-giu 18 PIIC81300N I.C.
    [Show full text]
  • Comune Di Santa Maria a Monte Statuto
    Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI SANTA MARIA A MONTE STATUTO Deliberazioni del Consiglio Comunale n. 55 del 11.06.96 e n. 68 del 12.07.96. PREMESSA ELEMENTI COSTITUTIVI FONDAMENTALI E FUNZIONALI Art.1 Denominazione, natura giuridica e finalità 1. Il Comune di Santa Maria a Monte, quale ente territoriale locale autarchico ed autonomo, rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. 2. Il Comune è dotato di autonomia statutaria e autonomia finanziaria nell’ambito delle leggi vigenti, con il principale intento di aderire quanto più possibile alle istanze ed ai bisogni della comunità e raggiungere così un migliore rapporto fra istituzioni e cittadini. 3. Di tali autonomie si avvale per il perseguimento dei propri fini istituzionali e per l’organizzazione e lo svolgimento della propria attività, nel rispetto dei principi della Costituzione e delle leggi dello Stato, della Regione e del presente Statuto. 4. A tanto provvede mediante gli organi secondo le competenze stabilite dallo Statuto e dai Regolamenti. Art.2 Sede comunale 1. Il Comune ha sede legale nel centro abitato di Santa Maria a Monte - Capoluogo. 2. Il trasferimento della sede legale in altro luogo spetta unicamente al consiglio comunale, sentita la popolazione a suffragio diretto. 3. Il Consiglio Comunale e la Giunta si riuniscono di norma nella sede legale che è ubicata nel palazzo civico sito in piazza della Vittoria, n.48. In casi particolari il Consiglio Comunale può riunirsi in altro luogo rispetto alla sede legale. Art.3 Territorio Comunale 1. Il territorio comunale in cui è insediata la comunità di Santa Maria a Monte ha una estensione di kmq.
    [Show full text]
  • The Feast of the Befana Published on Iitaly.Org (
    The Feast of the Befana Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) The Feast of the Befana C. S. (January 03, 2021) The old good witch who brings candies and coal to the Italian children. Its origin and multifarious celebrations. January 6 is approaching so don't forget to hang up your stockings. The Befana comes by night with her stockings all tattered and torn her hat worn the Roman way long life to the Befana! (A traditional carol about the Befana) If you are a child in Italy there is a holiday after Christmas that brings an equivalent dose of excitement: the Epiphany. Greek for "to manifest,” the Epiphany marks the first appearance of the birth of Christ to the Gentiles. According to Christianity, on January 6, the 12th day of Christmas, the three Wise Men [2] arrived at the manger bearing gifts for Baby Jesus. That day, which marks the end of the Holiday Season, is also the day of the Befana, a good witch that fills childrens’ stockings with sweets or coal. Here is where Catholic tradition and Italian folklore collide. According to tradition, the three Wise Page 1 of 3 The Feast of the Befana Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) Men, before arriving at the manger, stopped at a shack for directions. An old woman holding a broom opened the door, they invited her to come along, but she declined. Later that night, after having refused the invitation of a shepard as well, she saw a great light in the sky and decided to catch up with the three, bearing gifts for Baby Jesus as well.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N. 39 Del 20/02/2019
    Comunicato Ufficiale n. 39 del 20/02/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 SI RICORDA CHE IL DIPENDENTE DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE FIGC-LND DI PISA SARA’ PRESENTE AI SEGUENTI ORARI: LUNEDI’ ORE 9,00 - 15,00 MARTEDI’ ORE 9,00 - 17,00 MERCOLEDI’ ORE 9,00 - 17,00 GIOVEDI’ ORE 9,00 - 15,00 VENERDI’ ORE 9,00 - 15,00 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. C.U. C.R.T. N.51 DEL 14/2/2019 Registrazione delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche presso la nuova piattaforma del Registro 2.0 del C.O.N.I. Con riferimento all’oggetto, si rende noto che a far data dal 1° gennaio 2018, al fine di continuare ad accedere alla propria posizione, ogni Società dovrà effettuare nuovamente la registrazione, anche se già precedentemente registrata sulla piattaforma, acquisendo le nuove credenziali per i successivi accessi. Le Società, pertanto, avranno l’obbligo di accreditarsi sul nuovo sito del C.O.N.I., secondo le modalità ivi previste e specificate. Via Pasquale Pardi 4 – 56121 Pisa website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] PEC: [email protected] Delegazione tel.050 26021 - 40938 fax 050 7912129 Pronto A.I.A. Pisa 3316892573 telegr. FEDERCALCIO PISA Pontedera 3668408180 C.R.T. - D.P. PISA - C.U. n.39 DEL 20/02/2019 2. COMUNICAZIONI L.N.D. C.U. C.R.T. N.51 DEL 14/2/2019 PROROGA TESSERE FEDERALI 2018 Si rende noto che l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad ufficializzare la proroga della validità delle tessere 2018 rilasciate dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, fino alla data del 31 maggio 2019.
    [Show full text]
  • S. Pietro a Vigesimo - Castel Franco, Castelfranco Di Sotto - Callone Di Castelfranco Di Sotto
    Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ S. Pietro a Vigesimo - Castel Franco, Castelfranco di Sotto - Callone di Castelfranco di Sotto ID: 1120 N. scheda: 13320 Volume: 1; 5; 6S Pagina: 396, 545 - 549; 767; 60 - 61 ______________________________________Riferimenti: 33200 Toponimo IGM: Castelfranco di Sotto - Callone (E di Ponte di Castelfranco) Comune: CASTELFRANCO DI SOTTO Provincia: PI Quadrante IGM: 105-2 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1640675, 4839990 WGS 1984: 10.74666, 43.70116 ______________________________________ UTM (32N): 640738, 4840164 Denominazione: S. Pietro a Vigesimo - Castel Franco, Castelfranco di Sotto - Callone di Castelfranco di Sotto Popolo: S. Pietro a Castelfranco di Sotto Piviere: (S. Pietro a Cappiano) S. Giovanni Battista a Fucecchio Comunità: Castel Franco di Sotto Giurisdizione: Castel Franco di Sotto Diocesi: (Lucca) S. Miniato Compartimento: Firenze Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ VIGESIMO ( S. PIETRO A ) ora CASTELFRANCO DI SOTTO nel Val d'Arno inferiore. - Vedere CASTEL FRANCO DI SOTTO, dove fu detto che all' Articolo CAPPIANO io ero in dubbio, se alla chiesa di S. Pietro a Cappiano, o piuttosto all'altra di s. Pietro a Castelfranco di Sotto, distante appunto circa 20 miglia toscane da Lucca, potesse mai riferire quella di S. Pietro a Vigesimo , della quale è fatta menzione in molte carte dell' Arch. Arciv. di Lucca anteriori al mille. Ora aggiungerò, qualmente della chiesa di S. Pietro a Vigesimo fanno parola diverse altre carte dello stesso Archivio una delle quali del 9 giugno 890 e altra del 27 gennaio 945, in cui si rammenta la chiesa di S. Pietro a Vigesimo con i suoi beni e pertinenze.
    [Show full text]
  • Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
    30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro­ Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa­ 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc­ de l'annexe II .
    [Show full text]
  • 1. La Permanenza Degli Assetti Storici Del Territorio
    1. LA PERMANENZA DEGLI ASSETTI STORICI DEL TERRITORIO Il territorio di San Minato è caratterizzata da una forte presenza di risorse storiche ed archeologiche, al momento non ancora valorizzate appieno, e dal mantenimento di una struttura territoriale che nella fascia collinare interna ha favorito un naturale “isolamento” determinato anche dalla presenza di un carico demografico prevalentemente concentrato nella fascia fluviale della piana dell’Arno. Questo “isolamento” ha favorito così una complessa sedimentazione delle molte tracce del suo passato (periodo romano, medioevale, rinascimentale, moderno, ecc.) e una integrazione dei modi d’uso che si sono succeduti nel tempo, ancora fortemente connessi e visibili nelle relazioni tra ambiente naturale e antropizzato. Si tratta oggi di determinare i modi per innescare processi di valorizzazione dei sistemi di risorse intesi quali momenti strategici di strutturazione e conservazione del territorio e contemporaneamente di sviluppo economico e qualitativo. Tali sistemi devono infatti assumere carattere di risorsa diffusa, e non di beni o monumenti isolati, e vanno considerati come elementi di una struttura territoriale – per punti, linee o aree – che deve suggerire i possibili obiettivi ed interventi cui far riferimento per conformare e valorizzare le possibili trasformazioni. Tale struttura territoriale, con qualità e forme da reinventare e valorizzare, segna il territorio e ne indirizza le trasformazioni diventando la base per un ambito di tutela e sviluppo dei caratteri ambientali propri del territorio samminiatese. Possiamo parlare di una storia del territorio di San Miniato solo dopo il XII secolo periodo in cui l'esplicitarsi del controllo politico unificatore imperiale, e in seguito comunale, lo trasformò in un sistema insediativo compiuto e articolato.
    [Show full text]
  • Piano Territoriale Di Coordinamento Approvato Con Deliberazione Di Consiglio Provinciale N
    PROVINCIA DI PISA Piano Territoriale di Coordinamento Approvato con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 100 del 27/07/2006 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 5, 16 E 32 DELLA LEGGE REGIONALE 16 GENNAIO 1995 n. 5, DELLA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL 14 DICEMBRE 1998 n. 1541 E DELLE INDICAZIONI DEL P.I.T. COME DA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 25 GENNAIO 2000 INDICE Premessa........................................................................................................................3 1. Individuazioni delle condizioni di fragilità ambientale ...........................................6 1.1 Sistema acqua .................................................................................................................. 9 1.2. Sistema aria ................................................................................................................... 10 1.3 Sistema suolo ................................................................................................................. 11 1.4 Sistema natura................................................................................................................ 12 1.5 Sistema energia.............................................................................................................. 13 1.6 Sistema rifiuti.................................................................................................................. 14 1.7 Sistema mobilità e traffico............................................................................................
    [Show full text]
  • QUADRO ANALITICO QUADRO ANALITICO Principali Caratteri Identificativi
    QUADRO ANALITICO Principali caratteri identificativi COMUNI della Provincia di Pisa Superficie Densità Totale Età media Numero facenti parte dell’area Valdera Kmq ab./Kmq residenti (anni) famiglie (al 31/12/2010) Bientina 29,25 256,2 7.709 41,8 3.084 Buti 23,08 251,7 5.856 44,1 2.369 Calcinaia 14,99 760,2 11.692 41,4 4.725 Capannoli 22,67 266 6.145 42,4 2.401 Casciana Terme 36,42 101,6 3.676 45,3 1.527 Chianni 62,09 24,7 1.505 48 704 Crespina 29,97 154,2 4.131 43,2 1.597 Lajatico 72,37 19,1 1.376 48,2 588 Lari 45,13 193,2 8.841 43,9 3.516 Palaia 53,53 62,7 4.622 45 1.859 Peccioli 92,6 53,9 4.966 45,4 2.027 Ponsacco 19,9 776,6 15.511 41,6 6.335 Pontedera 45,89 614,5 28.350 44,7 11.812 Santa Maria a Monte 38,28 331,3 12.813 41,8 4.937 Terricciola 43,36 103,2 4.556 43,4 1.854 Totale Valdera 629,53 264,6 121.749 44,0 49.335 Toscana 22.990,23 163,1 3.749.813 45,0 1.617.973 Traiettorie di sviluppo Variazioni demografiche COMUNI della Provincia di Saldo Saldo Pisa facenti parte dell’area naturale migratorio Valdera (al 31/12/2010) Bientina 25 189 Buti -11 4 Calcinaia 64 232 Capannoli 19 96 Casciana Terme -29 3 Chianni -10 -16 Crespina -10 -19 Lajatico -9 0 Lari -8 131 Palaia -23 36 Peccioli -21 -4 Ponsacco 53 3 Pontedera -84 236 Santa Maria a Monte 26 105 Terricciola 0 80 Totale Valdera -18 1.076 Totale Toscana -8.885 28.568 Dinamica della popolazione residente nei comuni 300 250 200 150 100 50 0 -50 -100 -150 Bientina Saldo naturale Buti Calcinaia Capannoli Saldo migratorio Casciana Terme Chianni Crespina Lajatico Lari Palaia Peccioli Ponsacco
    [Show full text]
  • Progetto Del Piano Comunale Di Classificazione Acustica Del Comune Di Santa Maria a Monte Ai Sensi Dell'articolo 4 Della Legge Regionale 89/1998
    RELAZIONE Progetto del piano comunale di classificazione acustica del comune di Santa Maria a Monte ai sensi dell'articolo 4 della Legge Regionale 89/1998 Ottobre 2004 Rif. S.Maria Rev03 Ing. Riccardo Corsi Via Digione n°6 56100 Pisa Tel. 050 981292 Fax. 050 556240 Email [email protected] Piano comunale di classificazione acustica - Comune di Santa Maria a Monte INDICE PREMESSA..................................................................................................................................... 4 0 CRITERI GENERALI .......................................................................................................... 5 1 ANALISI DEGLI STRUMENTI URBANISTICI APPROVATI...................................... 6 1.1 SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO COMUNALE IN OGGETTO ................................................. 6 1.2 OBIETTIVI E DATI PREVISIONALI DELLE UTOE DEI SISTEMI INSEDIATIVI .......................... 7 1.2.1 Sistema Territoriale di Collina ................................................................................... 7 1.2.2 Sistema Territoriale di Pianura (n°2)....................................................................... 10 1.3 RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE INFRASTRUTTURALE E DELLA MOBILITÀ .................... 12 2 VERIFICA SUL TERRITORIO DELLA CORRISPONDENZA FRA DESTINAZIONE URBANISTICA E DESTINAZIONI D'USO EFFETTIVE ...................... 15 3 INDIVIDUAZIONE DI ALCUNE LOCALIZZAZIONI PARTICOLARI.................... 16 3.1 POTENZIALI SORGENTI SONORE FISSE...........................................................................
    [Show full text]
  • Elenco PROVVISORIO Alunni A.S.09/10
    Elenco PROVVISORIO alunni a.s.09/10 1AG GEOMETRI "PROG. 5" I.T.C.G. "E.FERMI" - PONTEDERA 1AG ARIENTI ELEONORA MONTOPOLI VAL D'ARNO 1AG DEL CIMA GIANMARCO PONTEDERA 1AG FAVILLI GIACOMO PONSACCO 1AG FEDELE ALEX BIENTINA 1AG FLORIS YLENIA BIENTINA 1AG GEMIGNANI MATTEO CALCINAIA 1AG GHERARDINI MATTEO BIENTINA 1AG GIANNOTTI FEDERICA PONSACCO 1AG GLIATTA STEFANO PONTEDERA 1AG GUIDI LEONARDO PONTEDERA 1AG LUPI NOEMI BIENTINA 1AG MANNUCCI GABRIELE CALCINAIA 1AG MARICONDA ILARIA MONTOPOLI VAL D'ARNO 1AG MARINARI FRANCESCO CALCINAIA 1AG MASI FRANCESCO PONTEDERA 1AG MONTEMURRO AGOSTINO PONSACCO 1AG OLIVERI FRANCESCO SANTA MARIA A MONTE 1AG ORESTI FRANCESCO SANTA MARIA A MONTE 1AG ORSINI ALBERTO PONSACCO 1AG PISTOLESI TOMMASO CALCINAIA 1AG PITRAN OANA VIOLETA ROMANIA 1AG POLISANO FRANCESCA MONTOPOLI VAL D'ARNO 1AG QUAGLIERINI ANDREA PONTEDERA 1AG SALUSTI ANDREA VICOPISANO 1AG SANTONI ALESSANDRO PONSACCO 1AG TADDEI ANDREA SANTA CROCE SULL'ARNO 1AG TAMBERI LUDOVICO PONTEDERA 1AG TREMOLANTI NICOLA BIENTINA 1AG ZERO KLEDION PONTEDERA Numero alunni: 29 1AI IGEA I.T.C.G. "E.FERMI" - PONTEDERA 1AI BECUCCI LEONARDO LARI 1AI BELLO TIFFANY PONSACCO 1AI BINI COSIMO LARI 1AI BODDI MARCO PONSACCO 1AI BOLDRINI FILIPPO PONSACCO 1AI CARAMELLI VIOLA PONTEDERA 1AI CARLI GIADA PONTEDERA 1AI CECCONI ILARIA PONSACCO 1AI CERRAI MICHELE LARI 1AI CIARDELLI LUCA PONSACCO 1AI CIRCOSTA ANTONIO ANDREA LARI 1AI CONTE ALBERTO LARI 1AI DAL CANTO IRENE FAUGLIA 1AI DE BIASI LORENZO LARI 1AI DI LEO FRANCESCA PONTEDERA 1AI FILINGERI ALESSIA SANTA MARIA A MONTE 1AI FRANCALACCI LUCA CASCIANA TERME 1AI GASPARRI ANDREA GIULIA PONTEDERA 1AI GIULIANO LUCA LARI 1AI KURANI HENRI PONSACCO 1AI MAZZI ALESSANDRO CAPANNOLI 1AI MONTECALVO BENEDETTA SANTA MARIA A MONTE 1AI PIRROTTINA TINA PONSACCO 1AI PISTOLESI ANASTASIA SANTA MARIA A MONTE 1AI RJAFILLAH MERYAM SANTA MARIA A MONTE 1AI SIMONCINI MATTEO LARI 1AI STELLA ANDREA SANTA MARIA A MONTE 1AI TUDA ENEA TERRICCIOLA 1AI VITALI VERONICA SANTA MARIA A MONTE 1AI VIVARELLI GIULIA PONSACCO Numero alunni: 30 1AL LICEO TECNICO I.T.C.G.
    [Show full text]
  • A Detailed Voc Emission Inventory for the Assessment of Their Contribution to Areosol Pollution
    A Detailed Voc Emission Inventory For The Assessment Of Their Contribution To Areosol Pollution Grassi C.1, Minardi I. 3, Verrilli S.2, Spinazzola A. 4, Tognotti L.1 1. Dipartimento di Ingengeria Chimica, Università di Pisa, via Diotisalvi 2, 56126, Pisa-I. 2 Consorzio Pisa Ricerche, Corso Italia, 116 - 56125 Pisa, I. 3 CNR-IGG di Pisa Via G. Moruzzi, 1 56124 – Pisa (PI) I. 4. ARPAT Servizio locale Montopo, S. Romano - Montopoli Valdarno (PI), I. Via A. Gramsci, 63/d. 1. Introduction The PRAA (Environmental Action Plan 2004-2006 of the Tuscany Region, by ARPAT ) emphasized the critical situation of the VOC pollution in the Leather District of Santa Croce (PISA, Italy) and underlined how this matter is caused by the use of solvent in the Tanning Industry. The VOC pollution is critical both for air quality by itself and because they are involved in photochemical pollution concerning ozone and particulate matter pollution. This paper present the results of the study of the VOC pollution in the Leather District of Santa Croce (PISA, Italy) and is focused on the reconstruction of a detailed local emission inventory useful for air quality management representative of the local industrial background. This study was carried out in cooperation with Arpat of S.Romano , so that we are able to collect all the VOC related information about the types of products containing solvents, their quantities and related emissions by the Leather Company who had submitted the “Using Solvent Plan” according to the Directive 1999/13/CE (about the containment of industrial Organic Compound emission).
    [Show full text]