Regione Toscana

Aperture straordinarie serali ed eventi in musei, parchi ed aree archeologiche della Toscana

1/31 luglio 2013 Le notti dell’archeologia

www.regione.toscana.it/nottidellarcheologia Luoghi, musei e programmi degli eventi / 2 / fica evideoproiezioni sultema Conferenza con mostrafotogra- Culturali anni divolontariatoperiBeni Valdarno Inferiore, quaranta Archeologico del Il Gruppo Castelfranco diSotto Sala delConsiglioComunale di Ore 21.00 • venerdì12luglio c.canovai@.castelfranco.pi.it Info: tel.0571487253 GalileoGalilei Via Antica ChiesadiSantaChiara, Castelfranco diSotto Museo archeologicodi SOTTO CASTELFRANCO DI Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 2ore diFerrara). (Università Bruni ne dellamostraacuradiStefano sezione peridisabili.Presentazio- Sarà inoltre allestita un’apposita rati conilcontributodelCESVOT. scavo inlocalitàParlascio restau- sca rinvenuti nellecampagnedi - diepocaetru sizione deireperti Inaugurazione della mostra. Espo- per ipovedenti enon vedenti arcaico.Un’esperienza etrusco , uninsediamento Ore 21.00 • domenica7luglio [email protected] Info: 0587646133 Piazza Garibaldi Salone delleTerme Pisa Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 2ore ma dellarotatoria. paese diCastellinaMarittima, pri- al parcheggiosituatoall’iniziodel smogonia. Ritrovo alleore21.30 i significatiattribuitiall’anticaco- tiche conilcielo, lecostellazionie civiltàan - dellediverse il rapporto di RosigannoSolvay) scopriremo (associazione AmicidellaNatura Baldacci Accompagnati daCarlo segreti dellavoltaceleste Stelle aconfronto:sveliamoi Ore 21.30 • venerdì5luglio [email protected] Info: tel.3201157451 Carrai, PiazzaCavour 1 Ex Palazzo OperaMassimino Punto musealecentrale Ecomuseo dell’alabastro. MARITTIMA CASTELLINA Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 1orae30minuti cheologico del Valdarno Inferiore). Ar- e RoggeroManfredini(Gruppo i BeniArcheologicidellaToscana Ciampoltrini (Soprintendenzaper i BeniCulturali”, acuradiGiulio - quarantaannidiVolontariato per Valdarno Inferiore(1973-2013) Archeologicodel ta delGruppo del Palazzo Comunaleelanasci- stelfranco diSotto.Iritrovamenti “L’alba delRinascimentoaCa-

Castelfranco di Sotto - Museo Archeologico di Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 2ore curato pergrandiepiccoli. mitologica, èassi- ildivertimento mana allaconoscenzadellastoria Dai canonidellapantomimaro- Spettacolo dieconMarcoPicello. Ercole Pollice presentaEracledetto Le fatichediErcole.Ilteatrodel Ore 21.00 • domenica14luglio Accessibile ai disabili Ingresso: gratuito Durata: 1oracirca Castelnuovo. gno economicodelComune di Soprintendenza, grazieal soste- presso ilCentrodiRestauro della è statorecentementecompletato edilcuirestauro presso leterme ritrovatava vascainterracotta scana); presentazionedellanuo- per iBeniArcheologicidellaTo- (Soprintendenza di SusannaSarti daparte alle opereiviconservate “Il Canapaio”conintroduzione all’AntiquariumdelSasso Visita nuovi reperti almuseoepresentazione Visita Ore 16.30 • sabato27luglio [email protected] Info: tel.3408538401 Località SassoPisano Provinciale 49 Via Pisano Antiquarium diSasso CECINA CASTELNUOVO VAL DI Luoghi, musei e programmi degli eventi / 3 /

Peccioli - Museo Archeologico Non accessibileaidisabili Ingresso: gratuito Durata: 1oracirca gici dellaToscana. printendenza periBeniarcheolo- guidata agliscavi acuradellaSo- località “IlBagnone”convisita in etrusco-romano sacro-termale al pubblico dell’impianto Apertura dell’impianto sacro-termale guidataagliscaviVisita Ore 17.45 • sabato27luglio [email protected] Info: tel.3408538401 Località IlBagnone, SassoPisano “Il Bagnone” Area archeologica Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 1oracirca nell’area archeologica. dellestrutture di conservazione della vaschettaesugliinterventi musealizzazione”, sulrestauro dalloscavosacro-termale: alla anni 1985–2011);“Complesso rettore scientificodegliscavi negli cura diAnnaMariaEsposito(di- chitettura, saluteebellezza”a “Le acquesacredelSasso:ar- Breve ciclodidueconferenze: scavi inarea“IlBagnone” Conferenze suirisultatidegli Ore 19.00 disabili motori) nacoteca alsecondopiano (per accessibile adeccezionedella Pi- bili. Ilmuseoècompletamente Parzialmente accessibileaidisa- Ingresso: gratuito Durata: 3ore zioni permanenti. consentire lavisitadelleesposi- delmuseoper tura innotturna nel giardinodelmuseo, conaper- spettacoli acuradellaProLoco Aperitivo, danzedel‘400ealtri del museo notturna Aperitivo eapertura Orario: 19.30–24.00 Paolo Uccello. gli aspettirealisticideldipintodi scavo pressolaTorre Giuliaede- deirisultatidello poli). Siparlerà (direttrice MuseoCivicodiMonto- ale ) eMonicaBaldassarri (coordinatoreReteMuse- Alberti taglia diSanRomanoAntonio iconografia: Giuliaelabat- Torre Conferenza Tra archeologiae Romano eilQuattrocento Torre Giulia, labattagliadiSan Tra archeologiaeiconografia: Orario: 18.00-19.30 • giovedì 11luglio [email protected] 0571 449844 Info: tel.0571449836 Guicciardini55 Via Guicciardini Museo civicodiPalazzo D’ARNO MONTOPOLI INVAL

Pisa - Centro di Restauro del Legno Bagnato Accessibile aidisabili definire) Ingresso: a pagamento (prezzo da Durata: 3orecirca pareti. rante degliaffreschipresentialle zione neglistessilocalidelristo- Ristorante “Bacciomeo” e illustra- Cena conprenotazionepressoil Ore 20.00 Non accessibileaidisabili Ingresso: gratuito Durata: 1orae30minuti edegliaffreschi. opere d’arte con guidaperillustrazionedelle nella sededelComunediPalaia, chiese edallestanzepitturate esuccessivamentealle storico-naturalisticodi percorso guidata con archeologo al Visita di delcentrostorico Alla scoperta Ore 18.00 • sabato6luglio [email protected] Info: tel.3338764886 diPalaiaLocalità Partino Palaia di Naturalistico diPartino Percorso Storico PALAIA Luoghi, musei e programmi degli eventi / 4 / Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 2ore ‘500. grande capolavoro delteatro le grandezza, il genio comico del integro, nella sua intramontabi- stumi, lospettacolocirestituisce storica nella scenografia e nei co- originale, fedeleall’ambientazione disincantato. Recitato nella lingua creazione di uno spirito lucido e in scenalaMandragola, beffarda a Niccolò Machiavelli mettendo Teatro rendono omaggio teatrale 11 Lune e la Compagnia sario de “Il Principe” la Rassegna Fonte Mazzola. Per il 500° anniver- lò Machiavelli pressol’anfiteatro tacolo “LaMandragola”diNicco- del museo in occasione dello spet- straordinarianotturna Apertura gratuita straordinariaevisita Apertura Orario: 21.00-24.00 • giovedì 4luglio [email protected] Info: tel.0587672158 33 Piazza delCarmine Museo Archeologico PECCIOLI ologia”, organizza unamostra festazione “Le nottidell’arche- d’Italia, inoccasionedella mani- La sede diPisa di Archeoclub d’archeologia Mostra mercatodellibro Orario: 21.00–23.00 • venerdì5esabato6luglio [email protected] Info: tel.3381583364 Piazza Cairoli Spazio EspositivoChimenti Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 1orae30minuti mento inLargoParlascio. cinio del Comune di Pisa. Appunta- con CityGrandTour econilpatro- ologico Pisano, incollaborazione Arche- religiosi. A cura del Gruppo romana: arte, vita quotidiana e riti mangono segnievidenti dellacittà per “leggere” la Cattedrale dove ri- piazza del Duomo verso il gruppo ne. Unaguidafaràincamminare pisa- sulle terme particolarmente in epocaromana, soffermandosi il tempo cui libero si trascorreva i luoghidiincontroeilmodoin cultura, in costumeracconteràla guidatateatrale.Unadonna Visita Pisa, lacittàinepocaromana Ore 21.30 • Domenica28luglio [email protected] 388 56589195 Info: tel.050550401 Largo Parlascio e piazza del Duomo Cattedrale diPisa “Bagni diNerone”e PISA

Pomarance - Rocca Sillana Non accessibileaidisabili Ingresso: gratuito Durata: 3ore la Toscana. del- straordinari su una gran parte Dalla Roccasiapronopaesaggi oggi completamenteristrutturata. numento nazionalesindal1889, dei secc. X-XV.ponenti ruderi Mo - zioni esensazioni e visita agli im- alla Rocca Sillana tra mille emo- La magiadiunasalitainnotturna guidata convisita notturna Apertura Orario: 21.00–24.00 2,• martedì 9, 16, 23e30luglio urp@comune..pi.it Info: tel.058865470 Località SanDalmazio Strada ComunalediLanciaia Rocca Sillana POMARANCE scalino all’ingresso ti, sisegnalalapresenza diuno Accessibile aidisabiliaccompagna- Ingresso: gratuito Durata: 2ore (già PiazzadellaBerlina). in piazza Cairoli Pietro in Vinculis evo, attigua alla Chiesa di San risalenteall’altomedio- struttura spazio espositivoChimenti, una dello ziativa sisvolgeall’interno L’inil’archeologia delterritorio. - mercato dellibroperpromuovere Luoghi, musei e programmi degli eventi / 5 /

San Miniato - Museo Diocesano di Arte Sacra Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 1ora diPisa). Cantini (Università Conferenza acuradiFederico Miniato) il casodiSanGenesio(San tardoantico ealtomedievale: Merci ecommercinelValdarno Ore 21.15 • venerdì5luglio san-miniato.pi.it sistemamuseale@comune. Info: tel.3423406442 Piazza delBastione Sala delBastione, Oratorio delLoretino Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 3ore straordinaria gratuita. Il museoeffettueràun’apertura straordinaria Apertura Orario: 21.00–24.00 • venerdì19luglio [email protected] Info: tel.3426860873 Piazza delDuomo1 sacra diSanMiniato Museo diocesanod’arte Accessibile aidisabili Ingresso: gratuito Durata: 2oree30minuti nomico IsaacNewton. astro- del cieloacuragruppo Archeologico GAVI e osservazione guidata a cura del Gruppo Visita Archeologico LaRocca Passato efuturonelParco Orario: 21.00-24.00 • sabato13luglio santamariaamonte.pi.it turismo@comune. Info: tel.0587261632 Piazza DellaVittoria Rocca diS.MariaaMonte Parco archeologicoLa MONTE SANTA MARIAA Non accessibileaidisabili Ingresso: gratuito Durata: 1oracirca zione conilComunediVecchiano. ologico Vecchianese, incollabora- Arche- dievale. A cura del Gruppo delcastellome- Maria eairuderi guidata al Santuario di S. Visita confine pisano-lucchese medievale sul fortificazione Il CastellodiS.Maria, una 16.00 -17.0018.00) visiteore Ore 16.00(partenza • sabato13luglio [email protected] 333 6454255 Info: tel.3475252087 delSantuario19 Via S. Maria Santuario eCastellodi

Santa Maria a Monte