Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CANGEMI ANTONIO Indirizzo VIA P.PE DI PATERNO’ 78 CAP 90144 PALERMO Telefono 091.585863 Fax 091.3815831 E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 02.09.1958 Professione INGEGNERE ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE ANNO 1984. ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE IL 29/04/1985, ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PALERMO – N° 3816 – SEZ. A. ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1986 - 1989 • Nome e indirizzo del datore di SAILEM SPA - PALERMO lavoro • Tipo di azienda o settore Società di lavori edili e marittimi • Tipo di impiego CONSULENTE • Date (da – a) 1989 - 1999 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO CANGEMI lavoro • Tipo di azienda o settore SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA • Tipo di impiego LIBERO PROFESSIONISTA • Date (da – a) 1999-OGGI • Nome e indirizzo del datore di STUDIO CANGEMI S.A.S. (SOCIETA’ CERTIFICATA PER LA QUALITÀ, IN CONFORMITÀ lavoro ALLA NORMA ISO 9001:2015,- DALLA SOCIETÀ RINA) • Tipo di azienda o settore SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA • Tipo di impiego SOCIO ACCOMANDATARIO • Principali mansioni e responsabilità PROGETTISTA, DIRETTORE DEI LAVORI ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Data 1977 • Nome e tipo di istituto di istruzione LICEO SCIENTIFICO G. GALILEO GALILEI Pagina 1 - Curriculum vitae di [ CANGEMI ANTONIO ] • Qualifica conseguita DIPLOMA • Livello nella classificazione VOTO 46/60 nazionale • Data 1984 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA • Qualifica conseguita LAUREA • Livello nella classificazione VOTO 104/110 nazionale MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura [ BUONO ] • Capacità di scrittura [ BUONO ] • Capacità di espressione orale [ SUFFICIENTE ] • Capacità di lettura FRANCESE • Capacità di scrittura • Capacità di lettura [ BUONO ] • Capacità di scrittura [ BUONO ] [SUFFICIENTE] • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici e differenti situazioni dall’attività di RELAZIONALI cantiere, alle conferenze di servizi in vari ambiti amministrativi dove la comunicazione svolge un ruolo fondamentale in cui è indispensabile la collaborazione tra figure diverse. CAPACITÀ E COMPETENZE Brillanti attitudini e competenze organizzative nelle direttive da impartire ai collaboratori per lavori di gruppo. Ottima gestione delle attività che prevedono il rispetto delle scadenze e il ORGANIZZATIVE raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ottima conoscenza delle leggi sui LL.PP. e delle normative maturata nel campo dei servizi per la CAPACITÀ E COMPETENZE progettazione e Direzione dei lavori ed anche quale consulente tecnico per contenziosi legati ai TECNICHE LL.PP. Conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, in modo particolare Word, Excel. Autocad. Capacità di navigare in Internet e gestione della posta elettronica. CAPACITÀ E COMPETENZE Socio di diversi club nautici che promuovono eventi sportivi quali soprattutto regate veliche. ARTISTICHE Praticante amatoriale di sci. Passione per la lettura. PATENTE B PATENTE NAUTICA (OLTRE LE 12 MIGLIA) Pagina 2 - Curriculum vitae di [ CANGEMI ANTONIO ] CORSI DI SPECIALIZZAZIONE 2018 . CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI (conforme all’art.4 del D.M. 05/08/2011) Autorizzazione del Ministero dell’Interno Prot. 3018 del 05.03.2018 (DURATA 121 ORE – DAL 13.03.2018 AL 21.06.2018) 2015 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA PER LA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI AI SENSI DELL’ALLEGATO XIV DEL D. LGS. 81/08 E S.M.I. (DURATA 40 ORE – DAL 19-06-2015 AL 26/06/2015) 2013 Seminario tecnico sull’introduzione ai sistemi anticaduta ai sensi del Decreto regionale del 05/09/2012 – Norme sulle misure di prevenzione e protezione dai rischi di caduta dall’alto da predisporre negli edifici per l’esecuzione dei lavori di manutenzione sulle coperture in condizioni di sicurezza tenuto dalla CDS S.r.l. c/o il Consorzio ASI di Palermo. 2013 Corso di Formazione “Le novità in tema di qualificazione delle imprese e di servizi tecnici, l’esecuzione e la contabilità dei lavori pubblici dopo il regolamento attuativo del codice e le innovazioni del governo Monti” – Palermo. 2010 Corso di Formazione per la sicurezza del lavoro in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D. Lgs. 81/2008 presso la CDS S.r.l. 1994 Corso di aggiornamento sulla "Direzione e contabilità dei lavori" organizzato dalla G.A. Congressi in Roma. CONVEGNI E CONFERENZE 2017 Convegno “Mobilità Sostenibile Nella Città Metropolitana” in Palermo. Ordine degli ingegneri di Palermo 2016 Seminario formativo “L’ingegnere E Le Regate” in Palermo. Ordine degli ingegneri di Palermo 2014 Seminario formativo “LA MODELLISTICA A SUPPORTO DELL'INGEGNERIA MARITTIMA Gestione, utilizzo e protezione delle coste” in Palermo. Ordine degli ingegneri di Palermo 2008 Convegno “Ospedale nel territorio. Recuperare dove si deve riedificare dove si può” in Palermo. CNETO – Centro Nazionale per l’Edilizia e la Tecnica Ospedaliera. 2007 Partecipa al convegno a “Costruire con l’acciaio” in Catania. 2007 Convegno “Verifica e validazione del progetto”. ICMQ – Project Management Quality in Milano. 2005 Convegno “Il ruolo del progettista e direttore dei lavori nell’ottica della marcatura Ce dei prodotti di costruzione” in Palermo. 1997 Componente del gruppo di ricerca nell'ambito dello studio “C.N.R.1995 progetto strategico sistemi naturali e antropici. Analisi delle trasformazioni ambientali, modelli di controllo ed ipotesi di intervento”. Coordinatore: Prof. Arch. Rolando Scaronno Responsabile Scientifico: Prof. Arch. Giuseppe Leone Titolo della ricerca: Riequilibrio del sistema urbano dello stretto di Messina. PUBBLICAZIONI 1998 Pubblicazione su “Il Sole 24 Ore - Edilizia e territorio” dell’articolo “Sicurezza cantieri, chi è il responsabile? Pagina 3 - Curriculum vitae di [ CANGEMI ANTONIO ] ELENCO DEI SERVIZI SVOLTI EDILIZIA ED IMPIANTI TECNOLOGICI 2018 - 17 PROGETTO ESECUTIVO e DIREZIONE DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DEL PARCHEGGIO PUBBLICO A SERVIZIO DEL QUARTIERE ALBERGHERIA E DEL P.O. "G. DI CRISTINA" - OSPEDALE DEI BAMBINI - LOTTO FUNZIONALE - "PARCHEGGIO" Componente (CAPOGRUPPO) del gruppo di progettazione Importo lavori: € 1.996.567,66 Committente: Azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazione ospedale civico e Benfratelli, G. Di Cristina e M. Ascoli - Palermo Progetto approvato e validato – Lavori in corso di esecuzione 2017-15 Lavori di realizzazione delle opere di costruzione del LOTTO 1 - RISTRUTTURAZIONE 1° PIANO EDIFICIO 10 E PONTE DI COLLEGAMENTO TRA EDIFICIO 10 ED EDIFICIO ISMETT - Palermo Direttore dei lavori Committente: ISMETT - Palermo Importo dei lavori € 5.894.000,00 Lavori ultimati e collaudati 2016-14 Lavori di realizzazione delle opere di costruzione del LOTTO 2 - STAFF LOUNGE E ATTESA VISITATORI, INTERVENTI INTERNI ISMETT, SCALA ESTERNA CON ASCENSORE - Palermo Direttore dei lavori Committente: ISMETT - Palermo Importo dei lavori € 4.231.000,00 Lavori ultimati e collaudati 2017-2010 LAVORI DI COSTRUZIONE DEL CENTRO DI ECCELLENZA MATERNO INFANTILE(C.E.M.I.) FONDO "MALATACCA" IN PALERMO” Direttore operativo Committente: Azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazione ospedale civico e Benfratelli, G. Di Cristina e M. Ascoli - Palermo Importo dei lavori: € 57.900.000,00 Lavori in corso 2016-2005 PROGETTO ESECUTIVO 1°STRALCIO, RELATIVO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL P.O. “G. DI CRISTINA” IN PALERMO Componente (CAPOGRUPPO) del gruppo di progettazione e Direttore dei lavori Importo lavori: € 19.683.000,00 Committente: Azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazione ospedale civico e Benfratelli, G. Di Cristina e M. Ascoli - Palermo Progetto approvato e validato Lavori ultimati Pagina 4 - Curriculum vitae di [ CANGEMI ANTONIO ] 2016 PROGETTO PRELIMINARE E DEFINITIVO DEL “PARCHEGGIO DEL TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE (PA)” Progettista Coordinatore Importo lavori: € 1.517.275,33 Committente: Comune di Termini Imerese - Palermo Progetto approvato e validato 2010 PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEGLI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO AI REQUISITI DI ACCREDITAMENTO DEI PRESIDI OSPEDALIERI DI LUINO E CITTIGLIO DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI DI VARESE” Importo dei lavori: € 3.592.633,74 Componente (CAPOGRUPPO) del gruppo di progettazione Committente: INFRASTRUTTURE LOMBARDE S.p.A. Progetto approvato e validato 2007 PROGETTO PRELIMINARE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL’AREA EX CHIMICA ARENELLA IN PALERMO” Importo progetto: € 75.600.000,00 Committente: ACQUA MARCIA HOLDING s.p.a. Progetto approvato dal committente 2005 PROGETTO ESECUTIVO 2° STRALCIO, RELATIVO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL P.O. “G. DI CRISTINA” IN PALERMO Componente (CAPOGRUPPO) del gruppo di progettazione Importo lavori € 8.146.000,00 Committente: Azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazione ospedale civico e Benfratelli, G. Di Cristina e M. Ascoli - Palermo Progetto consegnato in corso di approvazione 2005 PROGETTO DEFINITIVO - CENTRO DI ECCELLENZA MATERNO INFANTILE (C.E.M.I.) FONDO "MALATACCA" IN PALERMO” Consulente del progettista per la parte edile Committente: Azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazione ospedale civico e Benfratelli, G. Di Cristina e M. Ascoli - Palermo Importo dei lavori: € 31.878.000,00 Periodo di esecuzione: anno 2005 Progetto approvato 2004 PROGETTO DEFINITIVO, RELATIVO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL P.O. “G. DI CRISTINA” IN PALERMO Componente (CAPOGRUPPO) del gruppo di
Recommended publications
  • The Stamps of Sicily
    • • ' • '. * //í\3 No. 8. x o J L \r*-c A HISTORY OF THE POSTAGE STAMPS OF . ' / ‘ ' . - . ' ' ’ • . C ' ‘ • ƒ . % . WITH TWENTY PLATES OF AUTOTYPE ILLUSTRATIONS . v - . BY EMILIO DIENA TRANSLATED BY E. B. EVANS LONDON STANLEY GIBBONS, LIMITED 391, STRAND, W.C. 1904 THE POSTAGE STAMPS OF SICILY The $ tanley (jjibbuqs Philatelic j'laqdbooks A HISTORY OF THE POSTAGE STAMPS OF SICILY WITH TWENTY PLATES OF AUTOTYPE ILLUSTRATIONS BY EMILIO DIENA TRANSLATED BY Е. B. EVANS ♦ LONDON STANLEY GIBBONS, LIMITED 391, STRAND, W.C. 1904 PREFACE H E Stamps of Sicily or, to use the official designation, of the “ Dominions beyond the Phare,” which formed part, under a separate Administration, of the Kingdom of the Two Sicilies, are so interesting, not only from an artistic, but also from historical and philatelic points of view, that a study of them grounded on official papers and on the examination of specimens in the collections of some of the leading specialists, seems to be entitled to particular attention from the philatelic public. Considering that the Postal Administration of Sicily contributed to our collections only one set of stamps, the use of which lasted for a period of less than nineteen months, the short history, from its adoption to its with­ drawal, seems to the mere casual observer to afford scope rather for an article than for a monograph. But if we take into consideration the historical period during which the life of these stamps lasted, the existence of different plates for certain values, some of which were subject to retouching ; the numerous shades in which the stamps were printed, and tfye fact that further issues were contemplated, at first by the Bourbon Postal Authorities and later on under the Dictatorship and Lieutenancy of the Sicilian Provinces, the field of our researches will soon be found to be much wider than could have been anticipated.
    [Show full text]
  • Pass000vy8 Provincia Di Palermo
    PASS000VY8 PROVINCIA DI PALERMO PASS000XY6 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) PASS000DY1 DOTAZIONE ORGANICA DI SOSTEGNO (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) PASS042ZA7 DISTRETTO 042 PASSB645A6 COMUNE DI CAPACI PAPM00401R IST. MAGISTRALE LICEO PISICOPEDAGOGICO DI CAPACI (SEZ. ASSOC. ) MIA M. G. COSTANZO CAPACI SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE PAIS004009 PASSB780A9 COMUNE DI CARINI PAPS00401Q L. SCIENTIFICO UGO MURSIA (SEZ. ASSOC. ) VIA PASCOLI 4 CARINI SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE PAIS004009 PARH00402E IP SERV. ALB. E RIST. IPSSAR CARINI (SEZ. ASSOC. ) VIA TRATTATI DI ROMA CARINI SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE PAIS004009 PARH00450T IP SERV. ALB. E RIST. ISTITUTO ALBERGHIERO - (CORSO SERALE) VIA TRATTATI DI ROMA CARINI PAIS004009 IST. D'ISTRUZ. SUPERIORE UGO MURSIA CARINI - VIA TRATTATI DI ROMA (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : PAPM00401R - CAPACI, PAPS00401Q - CARINI, PARH00402E - CARINI COMUNE DI PALERMO PAPC030004 L. CLASSICO MELI VIA S. ALDISIO,2 PALERMO PAPM010003 IST. MAGISTRALE FINOCCHIARO APRILE VIA CILEA PAPS010002 L. SCIENTIFICO GALILEI VIA DANIMARCA 54 PATA01601B I. T. AGRARIO I. T. AGRARIO PALERMO (SEZ. ASSOC. ) VIA ASTORINO 56 SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE PAIS01600G PATD13000X I. T. COMMERCIALE ITC L. GRASSI VIALE DEL FANTE, 70/C PATD08050D I. T. COMMERCIALE PARETO SERALE (CORSO SERALE) VIA BRIGATA VERONA 5 PALERMO PATD080004 I. T. COMMERCIALE V. PARETO VIA BRIGATA VERONA 5 PATF016014 I. T. INDUSTRIALE ITI MAJORANA (SEZ. ASSOC. ) VIA ASTORINO 56 SEZIONE ASSOCIATA AD ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE PAIS01600G PATN01000Q I. T. TURISMO MARCO POLO VIA UGO LA MALFA 113 PARA01601G I. P.
    [Show full text]
  • Sicily, Ustica Aeolian Islands
    Sicily, Ustica and the Aeolian Islands Since 1969 a trademark of reliability and service Sicily is deservedly the queen of the islands. Not only is she the largest in the Mediterranean, but also the most gifted by Sicily nature and history. an introduction Little changed over the centuries, this enchanting island is a unique blend of all that is best about the Mediterranean. There are many sights and experiences not to be missed, including some of the most perfectly preserved temples and theatres in the world at Siracusa, Agrigento, Segesta and the entire Greek city of Selinunte, which are the classical remains of Sicily’s many invaders dating back over almost 3,000 years. The island is steeped in history but also in the pleasures of the senses. So, on your voyage of discovery do not forget the sea, glinting turquoise-clear and inviting, around more than 1,000 kilometres of coastline, where Sicily’s holiday resorts are among the most charming in the Mediterranean. These include the fashionable Taormina, perched some 700 feet above sea level with stupendous views of snow-capped Mount Etna and the bay of Naxos. Food is undoubtedly a very important ingredient in any holiday and Sicilian cuisine is a tantalising display of colourful and tempting dishes which are perfectly complemented by the excellent wines of the island. Pasta, a course to be included in any Sicilian meal, is served with tasty sauces from a choice of rich and spicy to the simple but delicious “aglio e olio” pasta with garlic and olive oil. Sicily has an abundance of seafood including an array of crustaceans.
    [Show full text]
  • Sicily, Ustica Aeolian Islands
    Sicily, Ustica and the Aeolian Islands Since 1969 a trademark of reliability and service Sicily is deservedly the queen of the islands. Not only is she the largest in the Mediterranean, but also the most gifted by Sicily nature and history. an introduction Little changed over the centuries, this enchanting island is a unique blend of all that is best about the Mediterranean. There are many sights and experiences not to be missed, including some of the most perfectly preserved temples and theatres in the world at Siracusa, Agrigento, Segesta and the entire Greek city of Selinunte, which are the classical remains of Sicily’s many invaders dating back over almost 3,000 years. The island is steeped in history but also in the pleasures of the senses. So, on your voyage of discovery do not forget the sea, glinting turquoise-clear and inviting, around more than 1,000 kilometres of coastline, where Sicily’s holiday resorts are among the most charming in the Mediterranean. These include the fashionable Taormina, perched some 700 feet above sea level with stupendous views of snow-capped Mount Etna and the bay of Naxos. Food is undoubtedly a very important ingredient in any holiday and Sicilian cuisine is a tantalising display of colourful and tempting dishes which are perfectly complemented by the excellent wines of the island. Pasta, a course to be included in any Sicilian meal, is served with tasty sauces from a choice of rich and spicy to the simple but delicious “aglio e olio” pasta with garlic and olive oil. Sicily has an abundance of seafood including an array of crustaceans.
    [Show full text]
  • Le Isole Minori Della Sicilia in Età Bizantina FERDINANDO MAURICI
    Le isole minori della Sicilia in età bizantina FERDINANDO MAURICI Partiamo da due considerazioni iniziali: 1) le isole minori della Sicilia sono quasi tutte abitate o almeno frequentate in età romana; 2) almeno da età normanna e fino alla metà del XVI secolo sono invece abitate solo le più importanti: Malta e Lipari (forse con Vulcano, Salina e Stromboli), Gozo e Pantelleria. Per le altre oc- correrà attendere perché si verifichino le condizioni per una nuova colonizzazione: Favignana sarà la prima, già alla fine del XVI-inizi del XVII secolo; Lampedusa e Linosa, popolate solo dalla metà del XIX secolo, saranno le ultime. La prima affermazione non ha bisogno di particolari commenti. Le fonti an- tiche e soprattutto la letteratura archeologica mostrano con chiarezza come la pre- senza umana nei secoli della pax romano-mediterranea, per non parlare di epoche precedenti, si sia estesa perfino a isolotti di piccolissima superficie e minima im- portanza come Basiluzzo, Isola delle Femmine, Lisca Bianca e Lisca Nera1. 1 Senza alcuna pretesa di completezza si segnalano: BEJOR G., Gli insediamenti della Sicilia romana, in A. Giardina (ed.) Società romana e impero tardoantico, III, Le Merci. Gli insediamenti, Bari, Laterza 1986: 515-519; CAVALIER M., Alicudi, in G. Nenci e G. Vallet (eds.), Biblioteca to- pografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, III, Pisa-Roma 1984: 171-173; CAVALIER M., Basiluzzo, ivi, IV, 1985: 14-17; CAVALIER M., Favignana, ivi, VII, 1989: 418- 426; BERNABÒ BREA L., CAVALIER M., Filicudi, ivi, VII: 457-463; CORRETTI A., Levanzo, ivi, IX, 1991: 7-15; BERNABÒ BREA L., M.
    [Show full text]
  • Partiamo Dopo Pranzo, Circa Alle 15, Ed Entriamo Nell'autostrada A1 Da Arezzo in Direzione Sud, Verso Civitavecchia Dove Ci As
    Partiamo dopo pranzo, circa alle 15, ed entriamo nell’autostrada A1 da Arezzo in direzione sud, verso Civitavecchia dove ci aspetta il traghetto. Usciamo quindi ad Attigliano, in quanto vi erano code per uscire ad Orte, ed entriamo dentro Bomarzo. Ci fermiamo poco dopo il paese per una pausa, e riprendiamo la strada, entrando così nella SS675 in direzione Viterbo. Dopo Vetralla la 4 corsie finisce e prendiamo così la SS1bis, che ci conduce fino a Tarquinia, lungo la quale i molti cantieri fanno pensare ad un allungamento della 4 corsie verso il mare. Qui prendiamo l’A12 ed usciamo a Civitavecchia Porto, da dove con la E840 arriviamo al porto. Siamo in anticipo, e dopo svariati tentativi nella ricerca del cartello con scritto Termini Imerese, ci viene indicato che quello giusto è per Tunisi. Ci mettiamo così in coda aspettando che venga aperto il cancello per entrare nell’area d’imbarco, ma al momento dell’apertura ci viene detto che prima dobbiamo fare il check-in, ossia cambiare il biglietto acquistato online con quello effettivo, che noi ovviamente non sapevamo. Possiamo così entrare nell’area d’imbarco, e mangiando i nostri panini aspettiamo di essere chiamati per salire sulla nave. Al nostro momento veniamo fatti salire nel piano superiore, al garage D, e da qui una volta parcheggiato il camper possiamo salire a bordo. Ci vengono consegnate le chiavi per la cabina, che troviamo subito, dopo aver individuato con un po’ di difficoltà il terzo letto, andiamo a visitare il traghetto GNV. Andiamo subito sopra, da dove vediamo il tramonto sul mare e l’Argentario, e Civitavecchia che pian piano entra nella notte, intanto parte un traghetto Tirrenia per la Sardegna.
    [Show full text]
  • Disponibilità COMUNE GPS II FASCIA I GRADO Per Calendario
    USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI PALERMO POSTI COMUNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2020-2021 DISPONIBILITA' PER LE CONVOCAZIONI GPS II FASCIA I GRADO DEL 22 e 23 settembre 2020 POSTI COMUNE CATTEDRE AL 31 POSTO SCUOLA CDC TIPOLOGIA COMPLETAMENTO AGOSTO ORARIO COMPLETA CON PAMM811019 ALTAVILLA- G. VASI CORLEONE A001 COE 16+2+6 MONS.GAGLIANO + PAMM09900R MISILMERI-GUASTELLA SI COMPLETA CON PAMM89501D CONITTO NAZIONALE G. S.M. A. DA MESSINA A001 COE 14+4 FALCONE SMS DON LORENZO MILANI A001 18 SALVATORE QUASIMODO A001 18 IC ABBA ALIGHIERI A001 18 Educandato M.Adelaide A001 6 Giovan Battista Cinà - Campofelice A001 2 I.C. CIVICO CERVELLO A001 4 ic ospedale di cristina A001 4 sede i. c. s.s profeta - Ustica A001 4 IC DON MILANI A001 10 SMS GRAMSCI A001 2 ic prizzi A001 2 ic russo raciti A001 2 CORSO PER LAVORATORI - BUTTITTA A022 18 BAGHERIA C.T. VASI CORLEONE A022 18 SI CT CARLO ALBERTO DALLA CHIESA - A022 18 PARTINICO SI COMPLETA CON PAMM09900R MISILMERI ORE 4 + I.C. CAMPOFELICE ROCCELLA A022 COE 8+4+6 PAMM81701B VILLAFRATI ORE 6 COMPLETA CON PAMM82702X - PETRALIA SOTT. + IC CASTELLANA POLIZZI A022 COE 7+6+5TP PAMM8AH014 - CASTELBUONO MINA' PALUMBO MONTEMAGGIORE BELSITO A022 COE 11+7 COMPLETA CON PAMM81901X - CALTAVUTURO IC ORESTANO ALIA A022 COE 15+3 COMPLETA CON PAMM88201B - PRIZZI IC BELMONTE MEZZAGNO A022 18 IC RISO ISOLA DELLE FEMMINE A022 COE 12+6 COMPLETA CON PAMM884013 SAN GIUSEPPE JATO COMPLETA CON PAMM85901A - VENEZIANO MONREALE + IC ARMAFORTE ALTOFONTE A022 COE 8+2+8 PAMM86401T - GUGLIELMO II MONREALE ASPRA BAGHERIA A022 18 MANZONI MONTELEPRE A022 18 SI TERRASINI-GIOVANNI XXIII A022 18 IC CARINI GUTTUSO A022 COE 16+2 COMPLETA CON PAMM85901A - VENEZIANO MONREALE SMS MORVILLO MONREALE A022 10+8 COMPLETA CON PAMM88101G PIANA DEGLI ALBANESI SI SMS PRIVITERA PARTINICO A022 COE 14+4 COMPLETA CON PAMM846018 - CINISI CASA DEL FANCIULLO A022 18 SI VASI CORLEONE A022 COE 16+2 COMPLETA CON PAMM811019 - ALTAVILLA MILICIA ALTOFONTE AMARFORTE A022 18 COMPLETA CON PAMM06400T SMS SCIANNA C.
    [Show full text]
  • 2. the Godfather Returns.Pdf
    The Godfather Returns Mark Winegardner alla mia famiglia "Whoever forsakes the old way for the new knows what he is losing, but not what he will find. " Sicilian proverb "They were killing my friends." AUDIE MURPHY, most decorated U.S. soldier of World War II, when asked how he had found the courage to fight an entire German infantry company *The Godfather II also covers the early life of Vito Corleone (1910-1939) in flashback scenes. **The second half of The Godfather Returns also covers the early life of Michael Corleone (1920-1945) in flashback scenes. THE CORLEONE FAMILY Vito Corleone, the first godfather of New York's most powerful crime family Carmela Corleone, Vito Corleone's wife and mother of their four children Sonny Corleone, Vito and Carmela Corleone's oldest son Sandra Corleone, Sonny's wife, now living in Florida Francesca, Kathy, Frankie, and Chip Corleone, Sonny and Sandra Corleone's children Tom Hagen, consigliere and unofficially adopted son Theresa Hagen, Tom's wife and mother of their three children Andrew, Frank, and Gianna Frederico "Fredo" Corleone, Vito and Carmela's second-born son (underboss 1955-1959) Deanna Dunn, Oscar-winning actress and Fredo's wife Michael Corleone, Vito's youngest son and the reigning Don of the Corleone Family Kay Adams Corleone, Michael's second wife Anthony and Mary Corleone, children of Michael and Kay Corleone Connie Corleone, Vito and Carmela's daughter Carlo Rizzi, Connie Corleone's deceased husband Ed Federici, Connie Corleone's second husband THE CORLEONE FAMILY ORGANIZATION Cosimo "Momo the Roach" Barone, soldato under Geraci and nephew of Sally Tessio Pete Clemenza, caporegime Fausto Dominick "Nick" Geraci, Jr.
    [Show full text]
  • Aiello Rosario Tesi Di Laurea Piano Di Sviluppo Turistico Di Isola Delle Femmine
    Università degli studi di Palermo Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Redazione di un piano di sviluppo turistico territoriale per il comune di Isola delle Femmine (PA) Tesi di Laurea di Relatore Aiello Rosario Prof. Abbate Lorenzo matr. 0573899 _____________________________________________________________ Anno Accademico 2011/2012 1 INDICE Introduzione 5 Capitolo I. Definizione della metodologia 7 Capitolo II. Analisi di contesto 11 1. Storia e architettura 11 2. Geografia, morfologia e clima 13 3. Contesto demografico 14 4. Infrastrutture e mezzi di collegamento 15 5. Contesto ambientale 16 6. Contesto economico 22 7. Contesto socio-culturale 24 8. Progettualità e controversie preesistenti 25 9. Risorse a disposizione 30 Capitolo III. Analisi del mercato 31 1. Analisi quantitativa della domanda 31 1.1. Analisi dei flussi turistici provinciali 32 1.2. Analisi dei flussi turistici locali 39 2. Analisi qualitativa della domanda 50 3. Segmentazione del mercato 61 4. Ricerca a tavolino 75 4.1. Turisti siciliani in viaggio in Sicilia 75 4.2. Turisti tedeschi 77 4.3. Turisti francesi 78 Capitolo IV. Analisi dell’offerta turistica 80 1. Attributi Tangibili 80 2. Attributi intangibili 83 3. Potenzialità 84 4. Attributi dannosi 87 2 Capitolo V. Analisi della concorrenza 91 1. Balestrate 93 2. Terrasini 96 3. Bagheria 99 4. Cefalù 103 5. Considerazioni finali 107 Capitolo VI. Pianificazione strategica 110 1. Analisi SWOT 110 1.1. Individuazione dei criteri 111 1.1.1. Punti di forza 111 1.1.2. Punti di debolezza 112 1.1.3. Opportunità 113 1.1.4. Minacce 115 1.2. Matrice di definizione delle priorità 117 1.2.1.
    [Show full text]
  • FOCUS Provincia PALERMO
    Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 0 Dati procedure, immobili e aziende al 22 Novembre 2019 Focus SICILIA Provincia PALERMO www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA FOCUS Provincia PALERMO 1 Procedure Immobili Aziende Dati aggiornati al 22 Novembre 2019 www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 1.Procedure in gestione per tipologia di procedimento Procedure Misure di Distretto A.G. (*) Totale Penale Prevenzione Palermo 652 588 64 Catania 157 128 29 Trapani 108 94 14 Agrigento 96 93 3 Messina 76 57 19 Caltanissetta 64 53 11 Siracusa 33 31 2 Enna 15 15 Ragusa 14 13 1 Totale 1215 1072 143 2 (*) in base all'ubicazione del distretto dell'Autorità Giudiziaria procedente 2. Procedure in gestione per Iter Giudiziario Sequestro Confisca Confisca Confisca Revoche Distretto A.G. (*) Totale Ordinario Primo grado Secondo Grado definitiva Parziali Palermo 652 24 2 596 30 Catania 157 10 2 140 5 Trapani 108 14 2 85 7 Agrigento 96 7 84 5 Messina 76 3 1 67 5 Caltanissetta 64 3 3 58 Siracusa 33 2 1 29 1 Enna 15 1 2 12 Ragusa 14 1 1 11 1 Totale 1215 0 65 14 1082 54 www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 3.
    [Show full text]
  • Films-On-Permanent-Loan-At-History-Center-11-11-17.Pdf
    www.SicilianFamilyTree.com Films On Permanent Loan-Newnan, Georgia Family History Center Film # Title 1798409 Africo, Reggio di Calabria Deaths 1866-1900 2016951 Alcamo, Trapani Province S Paul & St. Bart Church Stato delle Anime 1754-1803 2016439 Alcamo, Trapani Province S. Maria Assunta Marriages 1713-1845 2016474 Alcamo, Trapani Province S. Maria Assunta Stato Delle Anime 1753-1787 2016732 Alcamo, Trapani Province S. Paul & St Bart church Deaths 1775-1868 2016473 Alcamo, Trapani Province Santa Maria Assunta Church Stato delle anime 1684-1752 2016950 Alcamo, Trapani Province Santi Apostoli Paolo e Bartolomeo Church Stato delle anime 1672-1754 2016647 Alcamo, Trapani Province, S. Paul & St Bart Church Baptisms 1689-1760 2016729 Alcamo, Trapani Province, S. Paul & St Bart Church Marriages 1628-1824 2016731 Alcamo, Trapani Province, S. Paul & St. Bart Church, Deaths 1616-1775 2016167 Alcamo, Trapani Province, Santa Maria Assunta Church Baptisms 1732-1780 2016442 Alcamo, Trapani Province, Santa Maria Assunta Church Deaths 1740-1828 2014410 Alessandria della Rocca, Agrigento Province Births 1867-1893 2279068 Alessandria Della Rocca, Agrigento Province Births 1911-1929, Banns 1911-1921 1438712 Alessandria Della Rocca, Agrigento Province BMD 1852-54, partial 1855 Alessandria della Rocca, Agrigento Province Marr Banns 1899-1910; Marr 1862-1909; Diversi 1862-1865; Marr Banns 2014486 1862-1865; Citizenship 1866-1905; Deaths 1862-1899 2279539 Alessandria Della Rocca, Agrigento Province, Marr 1913-14, 1923, Deaths 1913-1929, Marr Banns 1922-1928
    [Show full text]
  • Report Voti Consiglieri Comune Di USTICA (PA) Risultati Consiglieri Relativi a N.1 Su N
    REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di USTICA (PA) Risultati Consiglieri relativi a n.1 su n. 1 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 ITALIA DEI VALORI LISTA DI PIETRO 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 ALOTTA FRANCESCO 27-05-1975 - PALERMO 10 2 CONIGLIARO PIETRO detto MATTARELLA 24-03-1944 - CARINI 0 3 MILITELLO MARIKA 19-03-1989 - PALERMO 0 4 SAMPIERI ALESSANDRA 30-08-1985 - PALERMO 0 5 SCHEMBRI FRANCESCO detto PIRO 24-01-1974 - TREVISO 0 6 ZERILLO SALVATORE 29-11-1958 - CINISI 1 Totale 11 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 10.41 AM Pagina 1 di 6 N° Lista Candidati 2 RIFONDAZIONE COMUNISTA 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 LO COCO GIUSEPPE 18-01-1957 - MONREALE 1 2 BADALAMENTI SALVATORE detto SALVO 16-07-1961 - CARINI 0 3 BROCCOLO FRANCESCA PAOLA 16-04-1959 - CAPACI 9 4 MILAZZO GIOVANNA 11-04-1972 - PALERMO 8 5 MUSSO ANDREA 03-07-1941 - CASTELVETRANO 0 6 TRANCHINA FRANCA MARIA detta FRANCESCA 27-05-1953 - PARTINICO 0 Totale 18 N° Lista Candidati 3 PARTITO DEMOCRATICO 6 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 GAMBINO GUIDO 27-03-1947 - CARINI 5 2 GIBILARO CHIARA 15-08-1952 - PORTO EMPEDOCLE 9 3 LO DUCA SALVATORE 29-04-1979 - PALERMO 8 4 MANZELLA GIUSEPPE 20-03-1965 - PALERMO 25 5 MIRTO SALVATORE 02-08-1951 - MONREALE 7 6
    [Show full text]