Films-On-Permanent-Loan-At-History-Center-11-11-17.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Films-On-Permanent-Loan-At-History-Center-11-11-17.Pdf www.SicilianFamilyTree.com Films On Permanent Loan-Newnan, Georgia Family History Center Film # Title 1798409 Africo, Reggio di Calabria Deaths 1866-1900 2016951 Alcamo, Trapani Province S Paul & St. Bart Church Stato delle Anime 1754-1803 2016439 Alcamo, Trapani Province S. Maria Assunta Marriages 1713-1845 2016474 Alcamo, Trapani Province S. Maria Assunta Stato Delle Anime 1753-1787 2016732 Alcamo, Trapani Province S. Paul & St Bart church Deaths 1775-1868 2016473 Alcamo, Trapani Province Santa Maria Assunta Church Stato delle anime 1684-1752 2016950 Alcamo, Trapani Province Santi Apostoli Paolo e Bartolomeo Church Stato delle anime 1672-1754 2016647 Alcamo, Trapani Province, S. Paul & St Bart Church Baptisms 1689-1760 2016729 Alcamo, Trapani Province, S. Paul & St Bart Church Marriages 1628-1824 2016731 Alcamo, Trapani Province, S. Paul & St. Bart Church, Deaths 1616-1775 2016167 Alcamo, Trapani Province, Santa Maria Assunta Church Baptisms 1732-1780 2016442 Alcamo, Trapani Province, Santa Maria Assunta Church Deaths 1740-1828 2014410 Alessandria della Rocca, Agrigento Province Births 1867-1893 2279068 Alessandria Della Rocca, Agrigento Province Births 1911-1929, Banns 1911-1921 1438712 Alessandria Della Rocca, Agrigento Province BMD 1852-54, partial 1855 Alessandria della Rocca, Agrigento Province Marr Banns 1899-1910; Marr 1862-1909; Diversi 1862-1865; Marr Banns 2014486 1862-1865; Citizenship 1866-1905; Deaths 1862-1899 2279539 Alessandria Della Rocca, Agrigento Province, Marr 1913-14, 1923, Deaths 1913-1929, Marr Banns 1922-1928 2141452 Ancona, Ancona Province Indexes 2141559 Ancona, Ancona Province Indexes 1741977 Andretta, Avellino Province Marriage Banns 1880 1795644 Aragona, Agrigento Province Banns & Allegati 1906, 1908-1910, Marr & Allegati 1867-1910 1795641 Aragona, Agrigento Province Births 1882-1896 1795642 Aragona, Agrigento Province Births 1897-1909 1438845 Aragona, Agrigento Province Births, Marriages, Deaths 1854-55 1795645 Aragona, Agrigento Province Deaths 1866-1894 1795710 Aragona, Agrigento Province Deaths 1895-1910 1603675 Armo, Reggio di Calabria Marriages 1813-1865 1337926 Armo, Reggio di Calabria, Deaths 1813-1864 2201141 Assoro, Enna Province, San Leone Church Marriages 1607-1636 and Confirmations 2201142 Assoro, Enna Province, San Leone Church Marriages 1636-1742 2201143 Assoro, Enna Province, San Leone Church Marriages 1743-1869 2201145 Assoro, Enna Province, San Leone Church Marriages 1888-1910 and Deaths 1629-1683 2141387 Augusta, Siracusa Province Banns 1911-1929, Marriages 1911-1913 1338785 Augusta, Siracusa Province Birth 1820-1827 1338786 Augusta, Siracusa Province Births 1827-1834 1338787 Augusta, Siracusa Province Births 1834-1840 1338788 Augusta, Siracusa Province Births 1840-46 1338789 Augusta, Siracusa Province Births 1846-51 1338818 Augusta, Siracusa Province Births 1852-57 1338819 Augusta, Siracusa Province Births 1857-63 1338820 Augusta, Siracusa Province Births 1863-1865 1338821 Augusta, Siracusa Province Births 1866-1878 1338822 Augusta, Siracusa Province Births 1878-1890 ITALY 1962636 Augusta, Siracusa Province Births 1900-1910 2141280 Augusta, Siracusa Province Births 1911-1919 2141891 Augusta, Siracusa Province Births 1920-1929 1338857 Augusta, Siracusa Province Deaths 1820-33 1338905 Augusta, Siracusa Province Deaths 1833-1846 1338906 Augusta, Siracusa Province Deaths 1847-1856 1338907 Augusta, Siracusa Province Deaths 1857-73 1338908 Augusta, Siracusa Province Deaths 1873-95 1338909 Augusta, Siracusa Province Deaths 1896-99 2141389 Augusta, Siracusa Province Deaths 1917-1929 1962772 Augusta, Siracusa Province Marr. & Death 1900-1910 1338823 Augusta, Siracusa Province Marriages 1820-25 & Births 1890-99 1338854 Augusta, Siracusa Province Marriages 1825-1841 1338855 Augusta, Siracusa Province Marriages 1841-60 1338856 Augusta, Siracusa Province Marriages 1861-92 2141388 Augusta, Siracusa Province Marriages 1914-29 Deaths 1911-1917 1798409 Bagaladi, Reggio di Calabria Deaths 1867-1900 1337926 Bagaladi, Reggio di Calabria, Deaths 1809-1865 1603675 Bagaladi, Reggio di Calabria, Marriages 1809-1865 1798928 Bagaldi, Reggio di Calabria Marriages 1886-1900 1963000 Bagheria, Palermo Province BMD 1869-1880 1962913 Bagheria, Palermo Province BMD 1880-1890 1962914 Bagheria, Palermo Province BMD 1891-1903 1355718 Bagheria, Palermo Province Deaths 1826-37 1355712 Bagheria, Palermo Province Marriages 1820-1832 1797763 Bagnara Calabra, Calabria Province Births 1866-1881 1798608 Bagnara Calabra, Calabria Province Deaths 1881-1900 1803322 Bagnara Calabra, Calabria Province Deaths 1901-1910 1640693 Bagnara Calabra, Reggio di Calabra Allegati 1863-1865 1603675 Bagnara Calabra, Reggio di Calabra Marriages 1809-1848 1798409 Bagnara Calabra, Reggio di Calabria Deaths 1866-1880 1798928 Bagnara Calabra, Reggio di Calabria Marriages 1866-1895 1448854 Bagnara Calabra, Reggio di Calabria, Births 1828-1850 1448855 Bagnara Calabra, Reggio di Calabria, Births 1851-1865 1337926 Bagnara Calabra, Reggio di Calabria, Deaths 1809-1821 1337954 Bagnara Calabra, Reggio di Calabria, Deaths 1822-1862 1741976 Bagnoli Irpino, Avellino Province Births 1884-1910 Marr Banns 1866-1902, 1905 1741977 Bagnoli Irpino, Avellino Province Marr 1867-1910 Banns 1904, 1906-1908, 1910 Deaths 1866-1910 Citizenship 1866-1910 1442338 Baranello, Campobasso Province Births 1837-1840 1732595 Baranello, Campobasso Province Births 1892-1906 1732598 Baranello, Campobasso Province marriages 1871-1905 1438693 Barcellona Pozzo Di Gotto, Messina Province - BMD 1823-29 1693172 Barcellona Pozzo Di Gotto, Messina Province Marriages 1909-1919 & Deaths 1866-86 1438854 Barcellona Pozzo Di Gotto, Messina Province Births 1856-58 1693036 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province Births 1873-77 and 1879-1886 1438801 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province BMD 1829-1834 1438802 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province BMD 1835-1838 1438803 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province BMD 1838-1841 1438804 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province BMD 1841-44 1438805 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province BMD 1844-47 1438806 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province BMD 1847-50 1607660 Barcellona Pozzo Di Gotto, Messina Province BMD 1853-55 1438855 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province BMD 1858-1861 1693173 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province Deaths 1887-1908 1693170 Barcellona Pozzo Di Gotto, Messina Province Marr 1866-1877 1693171 Barcellona Pozzo di Gotto, Messina Province Marr 1878-1908 1438692 Barcellona Pozzo do Gotto BMD 1820-23 1660103 Bari, Bari Province Marriages 1898-1900 1916498 Barrafranca, Enna Province Births 1871-1893 1916499 Barrafranca, Enna Province Births 1893-1910 1339864 Barrafranca, Enna Province Deaths 1820-1831 1339865 Barrafranca, Enna Province Deaths 1831-1849 1339907 Barrafranca, Enna Province Deaths 1840-62 and Marr 1820-25 1916653 Barrafranca, Enna Province Deaths 1889-1910 1339908 Barrafranca, Enna Province Marriages 1825-1841 1339909 Barrafranca, Enna Province Marriages 1842-1857 1916651 Barrafranca, Enna Province Marriages 1866-1899 1916652 Barrafranca, Enna Province Marriages 1900-1910, Deaths 1866-1888, 1894, 1896 1355949 Baucina, Palermo Province Births1838-49 1962914 Baucina, Palermo Province BMD 1867-74 1963037 Baucina, Palermo Province BMD 1875-94 1355954 Baucina, Palermo Province Deaths 1837-1861 1355953 Baucina, Palermo Province, Marriages 1857-1861, Deaths 1821-1837 1640693 Bellantone, Reggio di Calabria Allegati 1824-1847 1448855 Bellantone, Reggio di Calabria, Births 1809-1833 1963087 Belmonte Mezzagno, Palermo Province BMD 1895-1902 1660103 Binetto, Bari Province Marriages 1866-1900 1741977 Bisaccia, Avellino Province Births 1866-67 2152893 Bisacquino, Palermo Province Baptisms 1863-89 2152894 Bisacquino, Palermo Province Baptisms 1889-1909 2152899 Bisacquino, Palermo Province Church Marriages 1838-1929 2153050 Bisacquino, Palermo Province Deaths 1893-1910, Births 1835-37 1350593 Bisacquino, Palermo Province Marriages May 1845-June 1853 1660103 Bitetto, Bari Province Marriages 1866-1900 1547293 Bitonto, Bari Province Births 1865, Marriages 1829-34 and 1837-1839 1641987 Bitonto, Bari Province Births 1867-74 1642140 Bitonto, Bari Province Births 1888-1894 1547353 Bitonto, Bari Province Deaths 1825-1832, Marriages 1864-65 1547354 Bitonto, Bari Province Deaths 1832-1841 1547355 Bitonto, Bari Province Deaths 1841-50 1547352 Bitonto, Bari Province Marriages 1847-49, 1853-64 1660103 Bitonto, Bari Province Marriages 1866-68 1660104 Bitonto, Bari Province Marriages 1869-1893 1660105 Bitonto, Bari Province Marriages 1894-1900 2014487 Bivona, Agrigento Province Births 1862-94 2014654 Bivona, Agrigento Province Births 1895-1910, Banns 1867-1910 2279539 Bivona, Agrigento Province Births 1911-1927 2014655 Bivona, Agrigento Province Marr 1862-1910, Diversi 1862-64, Memo 1862-64, Citizenship 1891-1910, Deaths 1862-78 1963087 Bolognetta, Palermo Province BMD 1868-1892 1963169 Bolognetta, Palermo Province BMD 1892-1902, index 1901-1910 1963169 Borgetto, Palermo Province BMD 1867-1876 1964934 Brindisi Montagna, Potenza Province Marriages 1866-1910, Deaths 1866-1910 2279618 Burgio, Agrigento Province Births 1911-1915 2279709 Burgio, Agrigento Province Births 1916-1929, Marriages 1912-1929, Deaths 1914-1929 1466355 Burgio, Agrigento Province BMD 1825-1831 1466389 Burgio, Agrigento Province BMD 1842-45 1466390 Burgio, Agrigento Province BMD 1845-48 1466358 Burgio, Agrigento Province M 1838, BMD 1839-1841, B 1842 1466357 Burgio, Agrigento Province, MD 1834, BMD 1835-1837, B & Banns 1838 1455898 Caccamo,
Recommended publications
  • The Stamps of Sicily
    • • ' • '. * //í\3 No. 8. x o J L \r*-c A HISTORY OF THE POSTAGE STAMPS OF . ' / ‘ ' . - . ' ' ’ • . C ' ‘ • ƒ . % . WITH TWENTY PLATES OF AUTOTYPE ILLUSTRATIONS . v - . BY EMILIO DIENA TRANSLATED BY E. B. EVANS LONDON STANLEY GIBBONS, LIMITED 391, STRAND, W.C. 1904 THE POSTAGE STAMPS OF SICILY The $ tanley (jjibbuqs Philatelic j'laqdbooks A HISTORY OF THE POSTAGE STAMPS OF SICILY WITH TWENTY PLATES OF AUTOTYPE ILLUSTRATIONS BY EMILIO DIENA TRANSLATED BY Е. B. EVANS ♦ LONDON STANLEY GIBBONS, LIMITED 391, STRAND, W.C. 1904 PREFACE H E Stamps of Sicily or, to use the official designation, of the “ Dominions beyond the Phare,” which formed part, under a separate Administration, of the Kingdom of the Two Sicilies, are so interesting, not only from an artistic, but also from historical and philatelic points of view, that a study of them grounded on official papers and on the examination of specimens in the collections of some of the leading specialists, seems to be entitled to particular attention from the philatelic public. Considering that the Postal Administration of Sicily contributed to our collections only one set of stamps, the use of which lasted for a period of less than nineteen months, the short history, from its adoption to its with­ drawal, seems to the mere casual observer to afford scope rather for an article than for a monograph. But if we take into consideration the historical period during which the life of these stamps lasted, the existence of different plates for certain values, some of which were subject to retouching ; the numerous shades in which the stamps were printed, and tfye fact that further issues were contemplated, at first by the Bourbon Postal Authorities and later on under the Dictatorship and Lieutenancy of the Sicilian Provinces, the field of our researches will soon be found to be much wider than could have been anticipated.
    [Show full text]
  • Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
    Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale
    [Show full text]
  • SCHEDA PROCEDIMENTI REGIONE SICILIANA Procedimento: Verifica
    SCHEDA PROCEDIMENTI REGIONE SICILIANA PRESIDENZA / Assessorato regionale dell'agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca ASSESSORATO: mediterranea DIPARTIMENTO/UFFICIO SPECIALE/UFFICIO: Agricoltura ex Dipartimento Regionale degli intrerventi Infrastrutturali per l'Agricoltura Procedimento: Verifica delle condizioni per l'alienazione del suolo trazzerale Materia: Destinatari: Altro Cittadini Modalità di attivazione: procedimento ad istanza di parte a) Breve descrizione del procedimento. Verifica delle condizioni per l'alienazione del suolo trazzerale e determinazione del relativo prezzo - Prov. CT - RG - PA (Altofonte, Balestrate, Bolognetta, Borgetto, Cefalà Diana, Gangi, Godrano, Lercara Friddi, Palazzo Adriano, Partinico, S. Cipirello, San Giuseppe Jato, Villafrati) a1) Riferimenti normativi utili. L.R. n. 10/1999 e ss.mm.ii.; R.D. n. 3244/1923 ; R.D. n. 2801/1927 b) Area/Servizio/Unità operativa responsabile dell'istruttoria. Servizio III - Unità Operativa 19 Demanio trazzerale c) Cognome e nome del responsabile del procedimento. Alongi Giorgio e Giarratana Giuseppe c1) Recapiti telefonici del responsabile del procedimento. 0916251976 c2) Posta elettronica del responsabile del procedimento. [email protected] d) Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale - ove diverso da ufficio specificato sopra nel punto b. SCHEDA PROCEDIMENTI REGIONE SICILIANA d1) Cognome e nome del responsabile dell'adozione del provvedimento finale. Alongi Giorgio e Giarratana Giuseppe d2) Recapiti telefonici del responsabile dell'adozione
    [Show full text]
  • Candidati Uninominali Camera Sicilia 1
    Candidati Uninominali Camera Sicilia 1 Collegio 1 Collegio 2 Collegio 3 Collegio 5 Collegio 6 Leone Francesco nato a Palermo Lo Conte Giorgio nato a Palermo Pedroni Giovanna nata a Seriate =============== =============== il 3-10-1965 il 15-10-1992 (BG) il 14-2-1961 Vasta Francesco nato a Piampiano Leopoldo nato a Gentile Milena nata a Palermo il Moncada Silvio nato a Palermo il Lo Giudice Salvatore nato a Campofelice di Roccella il 16-3- Palermo il 23-6-1968 24-4-1967 16-5-1961 Palermo il 3-10-1965 1961 Sirchia Claudia Rosaria nata a Susinno Vittorio nato a Palermo Tabbita Martino Alessandro nato Di Bella Maria Giada nata a Cerra Caterina nata a Lamezia Palermo il 21-07-1989 il 22-3-1992 a Palermo il 19-7-1989 Palermo il 20-4-1989 Terme (CZ) il 3-10-1981 Laplena Rosa Maria Grazia nata a Palazzotto Erasmo nato a Monastra Antonella nata a Occhipinti Filippo nato a Palermo La Corte Serafino nato a San Mauro Castelverde il 23-7- Palermo il 19-11-1982 Palermo il 20-10-1956 il 25-5-1966 Palermo il 17-10-1980 1963 Casula Alessandro nato a La Cavera Eliana nata a Palermo Calabria Emilia nata a Palermo il D'Alessandro Alessandro nato a Urso Daniele nato a Palermo il Palermo il 28-6-1985 il 26-3-1977 16-3-1979 Messina il 21-7-1977 14-12-1984 Ambrosi Roberta nata a Palermo Provenzale Giuseppe nato a Impellizzeri Antonina nata a Renna Lidia nata a Palermo il 28-1- Gendusa Ignazio nato a Chiusa il 21-8-1987 Catania il 14-1-1962 Palermo il 13-7-1979 1965 Sclafani il 1-12-1961 Penna Leonardo Salvatore detto Chiazzese Giuseppe detto Trizzino Giorgio
    [Show full text]
  • L'amministrazione Comunale Augura Buone Vacanze E Buone Feste!
    NOTIZIARIO D’INFORMAZIONE DI CASTEL DI LUCIO (ME) DISTRIBUZIONE GRATUITA Agosto 2017 - ANNO IX - N 19 PASSI IN AVANTI PER OTTENERE LA DOP DELLA PROVOLA DEI NEBRODI Da un anno è stato avviato il percorso con la costituzione del "Consorzio del formaggio- Provola dei Nebrodi", e della "Pro Nebrodi Ats", l'associazione di comuni a supporto di produttori determinati a far riconoscere nel mondo la qualità dei loro formaggi. Sono dieci i comuni che hanno sottoscritto la nascita dell’associazione temporanea di scopo per la tute- la del formaggio: Floresta (comune capofila), Randazzo, Maniace, Roccella Valdemone, San Teodoro, Castell'Umberto, Sinagra, Tortorici, Castel di Lucio, Basicò. Trenta produttori, con il supporto e la guida del responsabile scientifico e tecnico Giuseppe Licitra, do- cente di Zootecnica speciale presso il dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell'Universi- tà di Catania, hanno dato vita al Consorzio e hanno deciso di intraprendere il percorso la cui prima tap- pa è l'attuazione del disciplinare di produzione. La provola, inoltre, potrebbe fregiarsi in etichetta del titolo dei "Prodotti della Montagna" poichè il latte proviene da stalle che si trovano a 600 metri di altez- za. A marzo la Regione Siciliana ha espresso il parere favorevole necessario per l’avvio dell’iter che porterà all’acquisizione degli ulteriori pareri da parte del Ministero delle Politiche Agricole e poi dell’Unione Eu- ropea. per avere riconosciuta la DOP della Provola dei Nebrodi. Grande la soddisfazione dell’Assesso- re all’Agricoltura Dott. Soccorso Stimolo che ha seguito ogni fase dell’iniziativa. L’Amministrazione Comunale Augura Buone Vacanze e Buone Feste! Castelluzzo Pagina 2 LAVORI IN ……CORSO Sono in corso i lavori dell’intonaco esterno, stituzione degli infissi di adeguamento e mes- l’impermealizzazione e e la realizzazione di sa in sicurezza dell’edi- sostituzione del manto controsoffitto negli ficio della scuola pri- di tegole, il rifacimento ambienti interni.
    [Show full text]
  • PRESENTAZIONE L’Ing
    I n g . F i o r e l l a S c a l i a , Piazza S.Antonio, 16 - 90018 Termini Imerese (PA) TEL: 091 - 811.55.83 - FAX: 091 - 811.07.48 - CELL.: 335-52.17.139 - E-MAIL: [email protected]; PRESENTAZIONE L'Ing. Fiorella Scalia esercita la professione di Ingegnere Civile Idraulico dal 1992. Ha sviluppato una composita esperienza di natura tecnica ed amministrativa come di seguito esplicitato. Dal 01/12/2006 ha ricoperto il ruolo di Dirigente del III Settore ± Ufficio Tecnico Comunale presso il Comune di Camporeale (PA) comprendente Urbanistica e Lavori Pubblici e servizio di Polizia Municipale. Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente del III Settore ± Ufficio Tecnico Comunale presso il Comune di Altavilla (PA) comprendente Urbanistica e Lavori Pubblici, attività produttive. Con D.M. n° 154 del 25/09/2007 del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è stata nominata quale componente della Commissione di Valutazione dell'Impatto Ambientale ricoprendo il ruolo, fino al giugno dell'anno 2008, di membro prima della SottoCommissione Via per le opere ordinarie e dal gennaio 2008 di membro della SottoCommissione Via per le Infrastrutture Strategiche. Ha svolto attività di studio, consulenza, progettazione e direzione lavori nel campo dell'Ingegneria Civile per committenza sia pubblica che privata. Opera nel campo dell'Ingegneria Idraulica e Ambientale con particolare riguardo: • alla pianificazione e gestione delle risorse idriche nei settori della archiviazione, progettazione e gestione delle reti tecnologiche e naturali e della realizzazione di modelli numerici per la progettazione di opere e la simulazione di fenomeni idrologici ed idraulici, grazie anche alla acquisizione di metodi e strumentazioni per l'individuazione ed il rilievo di reti tecnologiche e di software specialistici per reti idrauliche in pressione ed a superficie libera.
    [Show full text]
  • I Cardella Delle Terre Di San Biagio E Casteltermini
    Mauro Cardella I Cardella delle Terre di San Biagio e Casteltermini Storia di un ramo della Famiglia dalle origini catalane ai nostri giorni 2012 2 3 4 Il ricordo delle generazioni passate deve essere di sprone per la morale e per il diuturno lavoro delle generazioni presenti. Luigi Einaudi 5 6 Mauro Cardella I Cardella delle Terre di San Biagio e Casteltermini Storia di un ramo della Famiglia dalle origini catalane ai nostri giorni 7 8 Crediti Buona parte della ricostruzione genealogica, riportata in questo libro, si basa sulle ricerche effettuate dai fratelli, Luigi e Vittorio Pellitteri, nell'Archivio Parrocchiale della Chiesa Madre di San Biagio Platani, nell'Archivio di Stato di Agrigento e nell'Archivio Diocesano, finalizzate alla scrittura del saggio “Padre Fedele da San Biagio poeta della parola e del pennello”, edito a cura del Comune di San Biagio Platani e della Provincia Regionale di Agrigento. Si rimanda allo stesso libro per tutti i riferimenti documentali. A Luigi e Vittorio Pellitteri va il mio ringraziamento per avermi permesso, con il loro libro, di conoscere la figura e l'opera di Padre Fedele, così strettamente collegata alla vita dei miei antenati e di cui non sospettavo l’esistenza. Un caloroso ringraziamento va, altresì, ad Agostino Gazzanave, il mio caro cugino, che con le sue ricerche presso l’anagrafe di Casteltermini, mi permise di ottenere i primi gratificanti risultati. Mauro Cardella 9 10 Motivazione e genesi di una ricerca genealogica Nella mia famiglia si è sempre parlato poco dei nostri avi e quel poco riguardava mio nonno Vincenzo e il bisnonno, di cui solo recentemente e casualmente ho scoperto il nome di battesimo, trovato inciso, in modo rudimentale e poco leggibile, all'interno del coperchio di un orologio da tasca, di quelli in uso ai ferrovieri e appartenuto a mio nonno.
    [Show full text]
  • Bando Reclutamento Del Personale Per La
    Regione Siciliana Assessorato Regionale della Famiglia Delle Politiche Sociali e del Lavoro Via Martinez n. 5 – 95024 Acireale (CT) - Tel. 095.800026 Fax 095.800026 Modello A - Domanda di Partecipazione BANDO RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI DEL CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SICILIA CORSO “OPERATORE DELLA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISITCA” PROVINCIA DI AGRIGENTO – EDIZIONI N. 27 Spett.le Euroform Progettazione e Servizi Formativi di Emanuele Maria Mercede e C. s.a.s. Via Martinez n. 5 95024 Acireale (CT) Il/La Sottoscritto/a _____________________________________________________________________________ nato/a a __________________________________________ data di nascita ____________________ codice fiscale _______________________________ residente a _____________________________ Provincia_______ indirizzo ________________________________________ n. ______ C.A.P.___________ Recapiti telefonici ____________________________________________ indirizzo e-mail ________________________________ PRESENTA la propria candidatura per partecipare al bando pubblico di selezione per la realizzazione del suddetto Corso ammesso nel Catalogo dell’offerta formativa nel territorio di competenza dei Centri per l’Impiego della Provincia di Agrigento, da svolgersi nei comuni riportati nella seguente tabella. Segnare con una X all’interno del Comune e della cella del modulo/profilo professionale per il quale ci si candida: Titolo Corso: "Operatore della Promozione ed accoglienza turistica" Sedi
    [Show full text]
  • 84001 Agrigento 84002 Alessandria Della Rocca 84003 Aragona 84006 Calamonaci 84007 Caltabellotta 84008 Camastra 84009 Cammarata
    REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA Dipartimento Autonomie Locali Servizio 4 "Trasferimenti agli Enti locali per il finanziamento delle funzioni" Mandati relativi ad ulteriore quota parte (2/12) delle somme spettanti per l'anno 2021 a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale comunale accise sull'energia elettrica (DDG n. 77 del 6 aprile 2021) COD. MANDATI sul capitolo 191307 Prov. Comuni ISTAT Numero data importo AG 84001 Agrigento 407 14/04/2021 € 122.073,00 AG 84002 Alessandria Della Rocca 408 14/04/2021 € 5.717,10 AG 84003 Aragona 409 14/04/2021 € 16.815,17 AG 84004 Bivona 410 14/04/2021 € 5.661,27 AG 84005 Burgio 411 14/04/2021 € 5.751,37 AG 84006 Calamonaci 412 14/04/2021 € 2.195,92 AG 84007 Caltabellotta 413 14/04/2021 € 5.947,34 AG 84008 Camastra 414 14/04/2021 € 4.808,83 AG 84009 Cammarata 415 14/04/2021 € 9.622,66 AG 84010 Campobello Di Licata 416 14/04/2021 € 19.349,40 AG 84011 Canicatti' 417 14/04/2021 € 59.225,22 AG 84012 Casteltermini 418 14/04/2021 € 13.145,50 AG 84013 Castrofilippo 419 14/04/2021 € 5.191,80 AG 84014 Cattolica Eraclea 420 14/04/2021 € 6.962,40 AG 84015 Cianciana 421 14/04/2021 € 6.060,16 AG 84016 Comitini 422 14/04/2021 € 1.680,12 AG 84017 Favara 423 14/04/2021 € 119.200,97 AG 84018 Grotte 424 14/04/2021 € 9.139,71 AG 84019 Joppolo Giancaxio 425 14/04/2021 € 2.024,59 AG 84020 Lampedusa E Linosa 426 14/04/2021 € 18.309,71 AG 84021 Licata 427 14/04/2021 € 100.996,89 AG 84022 Lucca Sicula 428 14/04/2021 € 2.531,28 AG 84023 Menfi 429 14/04/2021
    [Show full text]
  • Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
    CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone.
    [Show full text]
  • Progetto FLORAPE.Qxd
    Dove ci trovi Punti vendita diretti Santa Cristina Gela contrada Pianetto Esposizione Palermo Alto Belice Corleonese corso Calatafimi, 152 Il laboratorio di produzione si trova a Santa Cristina Gela, piccolo comune di 900 abitanti, fondato da una colonia albanese. Domina un bel panorama che si apre sul bacino artificiale del lago di Piana. Il paese è meta di agriturismo e di escursionismo, ma anche indirizzo preferito per l’acquisto di carni, formaggi, pane e cannoli. Nei suoi vigneti si producono vini Monreale Doc. Il 19 marzo, giorno in cui ricorrono i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, oltre alla tradizionali “vampe”, la sera viene allestita in piazza la Tavolata, ovvero la cena ANTONELLO BLANDI offerta alla Sacra Famiglia. Come arrivare SS 624 Palermo-Sciacca, uscita Altofonte; SP 120 fino a Santa Cristina Gela; prose- guire sulla SP 38 per Belmonte Mezzagno, sino a contrada Pianetto. Chi siamo I nostri prodotti Florape Soc. Coop. L’azienda Florape nasce circa 20 anni fa, per iniziativa di un gruppo di giovani impren- L’azienda conduce con metodo di produzione biologica apiari collocati nell’Alto Belice ditori. Gli apiari sono condotti con il sistema dell’allevamento nomade, e quindi sono Corleonese, lontani da qualsiasi fonte di inquinamento industriale o agricolo. Il labo- spostati sulle varie fioriture, ma sempre in aree lontane da qualunque fonte di inqui- ratorio di produzione del miele si trova a Santa Cristina Gela, in contrada Pianetto. namento. Nella Conca d’Oro, dai fiori del nespolo viene prodotto un miele molto ap- prezzato, dal profumo intenso che richiama quello dei fiori.
    [Show full text]
  • Cenni Storici Historical Background
    INTRODUZIONE INTRODUCTION Alto Belice Corleonese Cenni storici Historical background L’Alto Belice Corleonese si estende a Sud di Palermo, verso Alto Belice Corleonese lies south of Palermo,towards the interi- l’interno.Le prime notizie storiche lo danno popolato dalla or.The first historical notices tell us the area was populated by popolazione indigena degli Elimi,a Nord Ovest,e dai Sicani, the native population of the Elymians,to the northwest,and a Sud.Questi ultimi daranno il nome alla catena montuosa the Sicani,to the south.The latter were to give the name to the che interessa l’area sud dell’Alto Belice Corleonese. mountain chain in the southern area of Alto Belice Corleonese. In epoca classica e medievale, il comprensorio segue le In the classical and medieval ages,the area underwent the his- vicende storiche siciliane:la colonizzazione greca e cartagi- torical vicissitudes of all Sicily:Greek and Carthaginian coloniza- nese,le guerre puniche,l’affermazione dei Romani,le inva- tion,the Punic wars,the triumph of the Romans,barbaric inva- sioni barbariche,la presenza bizantina,la conquista araba. sions,the presence of the Byzantines,and the Arab conquest. I Normanni fondano Monreale (sec.XII),la città più impor- The Normans founded Monreale (12th century),the most tante del distretto, e la dotano di un ampio territorio, important town in the area,and they gave it a big territory,the nucleo fondante di quello dell’Alto Belice Corleonese. founding nucleus of that of Alto Belice Corleonese. L’imperatore Federico II di Svevia nel Duecento distrugge le In the thirteenth century the emperor Frederick II of Swabia ultime roccaforti dei ribelli arabi,asserragliati presso anti- destroyed the last strongholds of the Arab rebels,barricaded in 4 INTRODUZIONE INTRODUCTION old towns,today important archaeological sites like Ietas and Entella.
    [Show full text]