GAP Analysis Report -VITTORIO VENETO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lasciamo Il Segno"
Aderenti alla Rete "Lasciamo il Segno" Azienda ULSS2 MARCA TREVIGIANA Provincia di Treviso Città di Treviso Città di Motta di Livenza Coordinamento delle Associazioni di Ufficio Scolastico Territoriale Treviso Volontariato della Provincia di Treviso Postural Project - Centro di Medicina Fisica Coni Comitato Provinciale Treviso e Riabilitativa Comune di Arcade Comune di Breda di Piave Comune di Carbonera Comune di Casale sul Sile Comune di Casier Comune di Cessalto Comune di Chiarano Comune di Cimadolmo Comune di Fontanelle Comune di Gorgo al Monticano Comune di Istrana Comune di Mansuè Comune di Maserada sul Piave Comune di Meduna di Livenza Città di Mogliano Veneto Comune di Monastier Comune di Morgano Comune di Oderzo Comune di Ormelle Comune di Paese Comune di Ponte di Piave Comune di Ponzano Veneto Comune di Portobuffolè Comune di Povegliano Città di Preganziol Comune di Quinto di Treviso Città di Roncade Comune di Salgareda Comune di San Biagio di Callalta Comune di San Polo di Piave Comune di Silea Comune di Spresiano Città di Villorba Comune di Zenson di Piave ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Comune di Zero Branco Protezione Ambientale del Veneto Ente Parco Regionale del Fiume Sile Ospedale Riabilitativo di Motta di Livenza UTAP - Unità Territoriale di Assistenza Primaria - Associazione Sportiva Dilettantistica Ponzano Veneto STRADA FACENDO CRAL - Circolo Ricreativo Aziendale Atlantic Sport - Società Sportiva Dilettantistica Dipendenti Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino CONTARINA spa Treviso 3 Ordine Provinciale -
Malghe Provincia Di Treviso
Elenco malghe Provincia di Treviso Elenco delle malghe agrituristiche che svolgono attività di trasformazione del latte MALGHE - AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO REGIONALE INTRODUZIONE Nell'anno 1983, da parte del Dipartimento per le Foreste e l'Economia Montana, venne completato il primo inventario regionale generale delle malghe pubbliche e private presenti nel Veneto (unità fondiarie silvo-pastorali che utilizzano a scopo zootecnico i pascoli montani nel periodo primaverile-estivo). Successivamente, e in particolare negli anni '90, sono stati eseguiti parziali lavori di aggiornamento. Con il presente lavoro si è dato inizio all'aggiornamento generale dei dati in possesso della Regione del Veneto finalizzati ad una maggiore conoscenza e valorizzazione dell'attività malghiva inserita nel più generale contesto montano di attività turistico-culturali, escursionistiche e ciclo-escursionistiche estive e, in particolare, per la valorizzazione dei prodotti tipici della malga derivanti dalla lavorazione del latte prodotto dai bovini al pascolo e dall'allevamento di altre specie zootecniche. È stata quindi predisposta una scheda informativa che descrive gli aspetti principali di ciascuna malga con l'inserimento di link che permettono ulteriori approfondimenti in forma integrata rimandando a informazioni settoriali nei siti degli enti competenti o specialistici. La scheda è resa disponibile a tutti nel sito web regionale - nel percorso Economia e Sviluppo montano - con l'obiettivo della promozione di tali importanti realtà produttive stagionali venete e di un migliore e continuo aggiornamento e miglioramento dei suoi contenuti, anche sulla base delle indicazioni degli enti competenti. Le schede che seguono non sono esaustive delle malghe venete ma è previsto un inserimento progressivo fino a esaurire le realtà malghive che trasformano il latte in una prima fase e le restanti malghe successivamente. -
RELAZIONE GC.Rtf
RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013 COMUNE DI RIESE PIO X 1 Introduzione pag. 3 Considerazioni generali pag. 3 ATTIVITÀ E RISULTATI RAGGIUNTI pag. 4 ANALISI TECNICA E ANDAMENTO DELLA GESTIONE pag. 41 Aspetti finanziari pag. 41 Sintesi finanziaria pag. 49 Gestione di cassa pag. 50 Aspetti economici pag. 51 Aspetti patrimoniali pag. 52 Piano programmatico del 2013 pag. 53 Analisi degli scostamenti pag. 57 Politiche di investimento ed indebitamento pag. 62 Rapporto sulle prestazioni e servizi offerti alla comunità pag. 63 Analisi per indici pag. 68 2 Introduzione La relazione al rendiconto di gestione è prevista dal comma 6 dell’art. 151 del T.U.E.L. che, nello stabilire i principi generali in materia di contabilità , impone agli Enti locali un processo che si avvia con la programmazione, prosegue con la gestione e si conclude con la fase della rendicontazione che deve permettere la verifica del raggiungimento degli obiettivi, della realizzazione dei programmi e del rispetto degli equilibri economici e finanziari. Nell’ambito del processo di rendicontazione, devono essere evidenziati i risultati di gestione, sia sotto l’aspetto finanziario, sia sotto l’aspetto economico-patrimoniale, a tal fine è richiesta l’approvaz ione da parte dell’organo consiliare entro il 30 aprile del documento contabile del “rendiconto di gestione”, contenente il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio. Il conto del bilancio espone i risultati della gestione finanzia ria, il conto economico rileva i risultati della gestione economica e il conto del patrimonio evidenzia le consistenze iniziali e finali delle voci patrimoniali. In tale ambito si inserisce la relazione al rendiconto di gestione che deve, rispetto ai documenti obbligatori previsti, dare informazioni integrative, esplicative e complementari, al fine di rendere maggiormente comprensibile il rendiconto. -
Cendron Catia Bonora Diego D'amico Noemi Capotorti
GIORNI/PERIODO/ORARIO CODICE tipo ISTITUTO comune sede di servizio DI SERVIZIO Nominativo MECC. posto ore profilo DA COPRIRE TVMM140004 CPIA CS Treviso (TV) 3006 DA CONCORDARE CON IL DS CENDRON CATIA LUNEDI' VENERDI' ORARIO DI SERVIZIO A ROTAZIONE TVMM140004 CPIA CS Asolo (TV) ore 12 MATTUTINO - POMERIDIANO - SERALE NEI VARI PUNTI DI EROGAZIONE DA CONCORDARE CON IL DS BONORA DIEGO DAL LUNEDI' AL MARTEDI' DAL GIOVEDI' AL VENERDI' ORARIO DI SERVIZIO A ROTAZIONE TVMM140004 CPIA CS Conegliano (TV) ore 23 MATTUTINO - POMERIDIANO NEI VARI PUNTI DI EROGAZIONE DA CONCORDARE CON IL DS LUNEDI' DAL MERCOLEDI' AL VENERDI' ORARIO DI SERVIZIO A ROTAZIONE TVMM140004 CPIA CS Treviso (TV) ore 24 MATTUTINO - POMERIDIANO NEI VARI PUNTI DI EROGAZIONE DA CONCORDARE CON IL DS DAL MARTEDI' AL GIOVEDI' ORARIO DI SERVIZIO A ROTAZIONE TVMM140004 CPIA CS Montebelluna (TV) ore 18 MATTUTINO - POMERIDIANO - SERALE NEI VARI PUNTI DI EROGAZIONE DA CONCORDARE CON IL DS DAL LUNEDI' AL MARTEDI' ORARIO DI SERVIZIO A ROTAZIONE TVMM140004 CPIA CS Castelfranco Veneto (TV) ore 12 MATTUTINO - POMERIDIANO - SERALE NEI VARI PUNTI DI EROGAZIONE DA CONCORDARE CON IL DS DAL MARTEDI' AL GIOVEDI' ORARIO DI SERVIZIO A ROTAZIONE CPIA TVMM140004 CS Treviso (TV) ore 18 MATTUTINO - POMERIDIANO TVCT70100X NEI VARI PUNTI DI EROGAZIONE DA CONCORDARE CON IL DS CPIA TVMM140004 CS Montebelluna (TV) 3006 TVCT70500Q TVIC84400D IC ALTIVOLE CS Altivole (TV) ore 30 DA CONCORDARE CON IL DS D'AMICO NOEMI TVIC83000G IC ASOLO CS Asolo (TV) ore 30 DAL LUNEDI' AL VENERDI' TVIC85800B IC BREDA DI PIAVE CS Breda di Piave (TV) 3006 CAPOTORTI ELVIRA ALESSANDRA TVIC82100R IC CAERANO SAN MARCO CS Caerano di San Marco (TV) 3108 TVIC82100R IC CAERANO SAN MARCO CS Caerano di San Marco (TV) 3108 TVIC82100R IC CAERANO SAN MARCO CS Caerano di San Marco (TV) 3108 TVIC82100R IC CAERANO SAN MARCO CS Caerano di San Marco (TV) 3006 GIORNI/PERIODO/ORARIO CODICE tipo ISTITUTO comune sede di servizio DI SERVIZIO Nominativo MECC. -
COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 Marzo 2021
COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 marzo 2021 VACCINAZIONE CON ACCESSO LIBERO DELLA CLASSE 1935 A CASTELFRANCO SARA’ SPERIMENTATO IL DRIVE-IN Sospesa la vaccinazione degli accompagnatori (n. 62/2021) Sarà sperimentata anche la vaccinazione in modalità drive-in nel corso del Vax Day di sabato 3 aprile, riservato alla classe del 1935. Il drive-in sarà attivo nel parcheggio della discoteca Melodi, a Castelfranco, e sarà riservato, esclusivamente, agli 86enni residenti nei comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago, per un totale di 419 persone che saranno avvisate dai rispettivi Comuni. I restanti cittadini residenti nel Distretto di Asolo faranno riferimento per la vaccinazione, invece, al Centro Polifunzionale di Vidor. Riepilogando le sedi vaccinali in cui gli 86enni potranno recarsi sabato 03 aprile sono le seguenti: - CVP di Oderzo “Foro Boario”: per i residenti nei Comuni dell’area Opitergino-Mottense - CVP di Villorba “Bocciodromo”: per i residenti nei Comuni dell’area di Treviso - CVP di Godega di Sant’Urbano “Campo Fiera”: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 7 - CVP drive-in nel park discoteca Melodi: per i residenti nei Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago - CVP di Vidor Centro Polifunzionale: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 8 non rientranti tra quelli ammessi al drive-in. Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento dei cinque Centri vaccinali suindicati: Comuni dell’area Opitergino Mottense: Cessalto – -
Mogliano E Preganziol Oderzo Opitergino
ZONA EX ASL 7 ZONA EX ASL 8 ZONA EX ASL 9 MOGLIANO E OPITERGINO- TREVISO CITTA' TREVISO SUD TREVISO NORD ODERZO ZONA CONEGLIANESE-VITTORIESE CONEGLIANO VITTORIO VENETO PIEVE DI SOLIGO CASTELFRANCO PIANURA OVEST MONTEBELLUNA VALDOBBIADENE E PEDEMONTANA PREGANZIOL MOTTENSE 7 farmacie di Mogliano x 2 ATTENZIONE TURNO volte(14); farmacia di SPERIMENTALE FINO Campocroce x 1 volta CONTINUATO 24 H. FINO ALLE ORE 21,00 - 5 farmacie X 7 gg, si ALLE ORE 22,00 (se 25+1 farmacie+ 10 Abbinate x3 gg.= turno ogni 10 farmacie x 3 gg = 7 farmacie x 7 gg = 9 farmacie x 3 gg =cicli 22+4 +4 appoggio farmacie x 3 gg = cicli di 78 16 farmacie x 3 gg + 3 APPOGGIO = cicli di 48 GIORNO DATA 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg (1); 3 farmacie di 3 gg=ciclo da 39 gg 9+4 farmacie+3 appoggio x 3 gg = cicli di 39 gg 25 Farmacie 25 Farmacie ripete ogni 35 gg non rosa) - 17 78 gg cicli di 30 gg cicli di 49 gg di 27 gg gg gg Preganziol x 1 volta farmacie + 9 x 3 gg= (3)→( totale 18); turno ogni 78 gg ognuno per 3 gg = ogni 54gg GORGO AL BADOERE DI VITTORIO VENETO - CASTELFRANCO - TREVISO - S. Bona SNC - TREVISO - Millioni SAS - S. BIAGIO - Bellavitis PREGANZIOL - ODERZO - Oderzo MONTICANO - Dr. SANTA LUCIA DI PIAVE - FREGONA- Dr.Pessa - PARE' DI CONEGLIANO - PIEVE DI SOLIGO - ONE' DI FONTE - Dr.ssa TREVIGNANO - PADERNO DEL GRAPPA MORGANO - Dr. -
Ecocalendario 2019
COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA EcoCalendario 2019 anni insieme 1989-2019 COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA Il territorio Contarina SpA è un’azienda interamente pubblica, diretta e coordinata dal Consiglio di Bacino Priula. Svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi ambientali nei 50 Comuni della Provincia di Treviso appartenenti al Bacino Priula. Il sistema applicato è caratterizzato dalla raccolta porta a porta e dalla tariffa puntuale. 28 13 30 32 43 15 10 24 14 16 4 27 21 48 17 3 6 18 2 42 25 40 22 1 33 44 47 31 5 20 37 29 7 39 12 46 49 11 19 45 23 26 35 36 9 41 8 38 50 34 I Comuni appartenenti al Consiglio di Bacino Priula sono: 1. Altivole 18. Giavera del Montello 35. Quinto di Treviso 2. Arcade 19. Istrana 36. Resana 3. Asolo 20. Loria 37. Riese Pio X 4. Borso del Grappa 21. Maser 38. Roncade 5. Breda di Piave 22. Maserada sul Piave 39. S. Biagio di Callalta 6. Caerano di S. Marco 23. Monastier di Treviso 40. S. Zenone degli Ezzelini 7. Carbonera 24. Monfumo 41. Silea 8. Casale sul Sile 25. Montebelluna 42. Spresiano 9. Casier 26. Morgano 43. Susegana 10. Castelcucco 27. Nervesa della Battaglia 11. Castelfranco Veneto 28. Paderno del Grappa 44. Trevignano 12. Castello di Godego 29. Paese 45. Treviso 13. Cavaso del Tomba 30. Pederobba 46. Vedelago 14. Cornuda 31. Ponzano Veneto 47. Villorba 15. Crespano del Grappa 32. Possagno 48. Volpago del Montello 16. Crocetta del Montello 33. -
COMUNE INDIRIZZO EDIFICIO Bigolino Piazza Mosignore Guadagnini Chiesa Bigolino San Rocco E Cortivon Casa Valdobbiadene Piazza G
COMUNE INDIRIZZO EDIFICIO Bigolino Piazza Mosignore Guadagnini Chiesa Bigolino San Rocco e Cortivon Casa Valdobbiadene Piazza G. Marconi Campanile Valdobbiadene Via Garibaldi Casa Valdobbiadene Via Calmaor, 2a Casa Valdobbiadene Via San Floriano, 59 Casa Valdobbiadene Via Cesen, 22 Casa Valdobbiadene Via Cadorna, 3 Casa Cordignano Strada del Pare, 5 Casa Cordignano Cal delle Zatte, 194 Casa Colonica Cordignano Via Ranzoni, 29 Casa Cordignano Via Montello, 19 Casa Cordignano Via Garibaldi, 51 Casa Cordignano Strada Villabusa, 4 Casa Cordignano Via Vittorio Veneto, 18 Casa Cordignano Laura Cornaro Casa Fregona Via Lorenzo da Ponte, 13 Casa Fregona Via I Maggio, 31 Casa Fregona Via Ronzon, 17 Casa Colonica Fregona Via delle Cave, 3 Casa Fregona Via Francesco da Milano, 4 Canonica Fregona Via Monte Pizzoc, 35 Rifugio A.N.A Vittorio veneto Via Vincolo Posocco, 15 Casa Vittorio veneto Malanotti, 49 Casa Vittorio veneto Malanotti, 36 Casa Vittorio veneto Piazza Giovanni Paolo I Duomo Vittorio veneto Via Cenedese, 13 Casa Vittorio veneto Via Garibaldi, 17 Casa Colonica Vittorio veneto Via Vae, 31 Casa Vittorio veneto Via Cal di Livera, 10b Casa Vittorio veneto Via Casoni, 33 Casa Vittorio veneto Via dei Con Bassi, 38 Casa Vittorio veneto Jacopo da Valenza, 20 Casa Vittorio veneto Viale Cavour, 5 Scuola itis Vittorio veneto Via Cavour, 125 Casa Vittorio veneto Via Cason Duomo Vittorio veneto Via Calcada, 72 Casa Vittorio veneto Via Giuseppe Lorenzoni Casa Vittorio veneto Palladio, 28 Casa Vittorio veneto Via Pra dell'Asta Casa Vittorio veneto -
Dr. Geol. EROS TOMIO Studio Di Geologia Tecnica Ed Ambientale
dr. geol. EROS TOMIO studio di geologia tecnica ed ambientale FONTANE DI VILLORBA - TREVISO CURRICULUM PROFESSIONALE TOMIO dott. geol. EROS - Ordine dei Geologi Regione Veneto n. 119 Largo Molino 3 - 31020 Fontane di Villorba TV tel 0422 305221 fax 0422 313843 1 1. DATI PERSONALI DEL PROFESSIONISTA 1.1 Dati anagrafici Dott. Geologo EROS TOMIO nato a Seduco (BL) il 19.08.1946, residente in 31100 Treviso in via S.Bona Nuova, n.102, con domicilio professionale in 31020 Fontane di Villorba (TV), Tel. 0422 305221 Fax 0422 313843, e-mail [email protected], C.F. TMO RSE 46M19 I563D. 1.2 Titoli di studio e professionali Laureato presso l'Università di Padova in Scienze Geologiche il 20.11.1975 con il punteggio di 110/110, iscritto all'Ordine Regionale dei Geologi della Regione Veneto dal 27.09.1978 al n. 119. 1.3 Posizione professionale In qualità di libero professionista esegue ricerche e studi finalizzati per vari Enti pubblici e privati, e collabora con altri professionisti ove è richiesta la presenza di gruppi di lavoro interdisciplinari. Ha fatto parte di diverse commissioni edilizie (Conegliano, Cordignano ecc.), urbanistiche ed ambientali. Viene spesso chiamato come docente a corsi di formazione e di aggiornamento. Lo studio opera nei settori della geologia tecnica, della geologia ambientale, della idrogeologia; principali utenti sono i Comuni, la Provincia, i Consorzi di bonifica ed altri tipi di consorzi intercomunali, Enti e privati per l'applicazione di leggi nazionali e regionali. 2. CURRICULUM PROFESSIONALE Tra i più importanti lavori realizzati sono da ricordare i seguenti: STUDI DI GEOLOGIA AMBIENTALE Progetto di fattibilità per l'istituzione della Riserva Naturale Regionale speciale di interesse comunale "Oasi di Casale sul Sile" - Comune di Casale sul Sile (1990). -
Autorizzazioni Da N. 1381 a 1410
RECUPERO BORGO “CASE MARIAN” LAVORI 13/07/2016 COMUNE DI CISON DI VALMARINO 34906/2016 CISON DI VALMARINO 1381 COMLEMENTARI EDIFICIO A AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE PER 15/07/2016 CASONATO CINZIA 40975/2016 ORMELLE 1382 REALIZZAZIONE DI TETTOIA LIGNEA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI EDIFICIO 18/07/2016 E.T.A. SNC DI VISOTTO ALFIO & C 42715/2016 CIMADOLMO 1383 RESIDENZIALE RINNOVO P.C. 2004036 VARIANTI IN C.O. CAMBIO 18/07/2016 BOCCERI ALFONSO FABRIS ELISA 41550/2016 CAERANO DI SAN MARCO 1384 INTESTAZIONE AMPLIAMENTO MENEGHEL CRISTINA MUNNO RITA “OSTERIA MODIFICA STRUTTURA A TELAIO CON TENDA E 18/07/2016 44636/2016 CISON DI VALMARINO 1385 AL PONTE” REALIZZAZIONE PAVIMENTAZIONE REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO E SOLARE 18/07/2016 SCHIEVENIN ERNESTO PICCIN NELLY 33331/2016 CISON DI VALMARINO 1386 TERMICO AMPLIAMENTO ACCESSO CARRAIO S.P. 26 SPOSTAMENTO 18/07/2016 SORELLE BARBON DI BARON M. & K. S.R.L. 32692/2016 BORSO DEL GRAPPA 1387 INSEGNA PAVIMENTAZIONE PIAZZALE REALIZZAZIONE DI SPORTELLO BANCOMET IN 19/07/2016 COMUNE DI PORTOBUFFOLE' 46110/2016 PORTOBUFFOLE' 1388 SOSTITUZIONE DI PESA PUBBLICA SCIA INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA 1389 19/07/2016 DAL MORO PATRICIO COPERTURA DI UNA UNITA' ABITATIVA ESISTENTE CON 30293/2016 BORSO DEL GRAPPA POSA SOLARE TERMICO COMPLETAMENTO RISTRUTTURAZIONI CON VARIANTI E 19/07/2016 BATTELLO DINO 29871/2016 CIMADOLMO 1390 CAMBIO D'USO 1391 19/07/2016 ULLIANA FRANCO MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICIO RESIDENZIALE 42172/2016 CIMADOLMO VARIANTE N. 3 DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO “GARDEN 20/07/2016 GARDEN RELAIS SRL 39176/2016 BORSO DEL GRAPPA 1392 RELAIS” SCIA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURA 25/07/2016 COMUNE DI BORSO DEL GRAPPA 32647/2016 BORSO DEL GRAPPA 1393 DELLA SCUOLA ED INSTALLAZIONE FOTOVOLTAICO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA COPERTURA CON SOLARE 25/07/2016 ZUCCATO PIETRO RINALDO MARIA RITA 33337/2016 CRESPANO DEL GRAPPA 1394 TERMICO E FOTOVOLTAICO AMPLIAMENTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU 25/07/2016 F.O.P. -
Disponibilità Graduatorie Esaurite
DISPONIBILITA' SCUOLA SECONDARIA I° O.F. a.s. 2013/2014 CATTEDRE e SPEZZONI RESTITUITE (graduatorie esaurite) dopo nomine tempo determinato n. catt.> presidenza plesso codice meccan. cl. conc posto coe ore 18h ALTIVOLE TVMM84401E A033 ore 12 ALTIVOLE TVMM84401E A059 3108 ALTIVOLE TVMM84401E A445 ore 10 ALTIVOLE TVMM84401E AD00 3006 ALTIVOLE TVMM84401E AD00 3006 ALTIVOLE TVMM84401E AI77 3108 ASOLO CASTELCUCCO TVMM83002N A043 3006 ASOLO CASTELCUCCO TVMM83002N AD00 3006 ASOLO TVMM83001L AD00 3006 ASOLO TVMM83001L AD00 3006 ASOLO TVMM83001L AD00 3006 ASOLO TVMM83001L AD00 3006 TVMM82801L TREVIGNANO - 9 ORE BREDA DI PIAVE TVMM85801C A059 3108 BREDA DI PIAVE TVMM85801C A345 ore 9 CAERANO SAN MARCO TVMM82101T A043 ore 12 CAERANO SAN MARCO TVMM82101T A059 3108 CAERANO SAN MARCO TVMM82101T AD00 3006 CAERANO SAN MARCO TVMM82101T AD00 3006 CAERANO SAN MARCO TVMM82101T AD00 3006 CAPPELLA MAGGIORE COLLE UMBERTO TVMM817016 A043 ore 14 CAPPELLA MAGGIORE COLLE UMBERTO TVMM817016 AD00 3006 CAPPELLA MAGGIORE FREGONA TVMM817049 A445 ore 8 CAPPELLA MAGGIORE SARMEDE TVMM817038 AD00 3006 CAPPELLA MAGGIORE TVMM817027 A033 3006 TVMM817016 COLLE UMBERTO - 10 ORE CAPPELLA MAGGIORE TVMM817027 A043 ore 10 CAPPELLA MAGGIORE TVMM817027 AD00 ore 9 CARBONERA TVMM85601R A059 3006 21 CASALE SUL SILE TVMM82201N A033 ore 14 CASALE SUL SILE TVMM82201N A043 ore 12 CASALE SUL SILE TVMM82201N A059 3006 CASALE SUL SILE TVMM82201N A059 3108 CASALE SUL SILE TVMM82201N A059 ore 12 CASIER TVMM82301D A043 ore 8 CASIER TVMM82301D A445 ore 12 CASTELFRANCO VENETO 1° "Giorgione/Treville" -
Hotel – Restaurants – Congress – Beauty Center
Hotel – Restaurants – Congress – Beauty Center APPLICATION FORM FOR ACCOMMODATION AND FOOD & BEVERAGE SERVICES A. PERSONAL IDENTIFYNG DATA FIRST NAME LAST NAME ADDRESS CITY COUNTRY TELEPHONE EMAIL B. BOOKING REQUEST FROM ____________________ TO ____________________ . C. FULL BOARD ACCOMMODATION SERVICES STAY IN CASTELBRANDO Full board double room accommodation € 115,00. Full board double room for single use or single room accommodation € 140,00. STAY IN DEPENDANCE Full board double room accommodation € 110,00. Full board double room for single use or single room accommodation € 135,00. STAY IN VILLA MARCELLO Full board double room accommodation € 110,00. Full board double room for single use or single room accommodation € 135,00. Full board includes buffet breakfast, coffee break during the lessons (one in the morning and one in the afternoon), buffet lunch and dinner. All food & beverage services above mentioned will be served in the castle. Please state special meal requirements such as vegetarian, allergy etc. ___________________ ____________________________________________________________________________ Whether the accommodation in double room have been chosen, it’s possible to communicate the name of the person to share the room ________________________________________________ Whether no name will be communicated, hotel will assign the second bed available to another student at its discretion, considering sex and age. • Rates are per person, per day. • Reservation is subject to request and availability. D. FOOD & BEVERAGE SERVICES (WITHOUT STAY ) Half board € 35,00 including coffee break during the lessons (one in the morning and one in the afternoon) and buffet lunch. Full board € 60,00 including coffee break during the lessons (one in the morning and one in the afternoon), buffet lunch and dinner.