ROBERTO ANGELINI Roberto Angelini è un artista a tutto tondo con diverse forme d'espressione di un talento che non si esaurisce con l'incisione dei suoi dischi, ma spazia anche dalla produzione di altri musicisti all'esecuzione di sculture in plastilina. E i modelli con il pongo non sono fini a se stessi, ma utilizzati per illustrare il suo universo musicale: dalla grafica del sito ufficiale (www.robertoangelini.it) all'animazione "a passo uno" del video del singolo "Dicembre".

Nasce a Roma nel 1975, crescendo a stretto contatto con la musica grazie ad un nonno mecenate e un patrigno chitarrista swing. Fa molta gavetta, spaziando dal jazz, al rock, addirittura all’heavy metal. Suona. E nel frattempo scrive. Se ne accorge la Virgin nel 1999, che gli offre un contratto. Il primo album, anticipato da un EP vincitore del P.I.G. (Premio Italiano Giovani ) esce nel 2001: “Il Sig. Domani “ prodotto da Daniele Sinigallia. Con la canzone omonima partecipa in quell’anno a Sanremo nella categoria giovani dove vince il premio della critica “Mia Martini”.

Secondo singolo di quell’album è “Respira”, che ottiene numerosi consensi di pubblico e critica; da lì in poi Roberto comincia a suonare in giro per l’Italia. Apre i concerti di numerosi artisti tra i quali Jarabe De Palo, Max Gazzè, Tiromancino, Marina Rei, Carmen Consoli ed Elisa. Con quest’ultima collabora al disco “Then comes the sun”.

Nel 2003 esce il disco “Angelini” (prodotto da Giuliano Boursier) anticipato dal singolo “Gattomatto” che diventa tormentone di quell’estate, lo porta a partecipare all’Arena di Verona alla finale del e ottiene la nomination agli Italian Music Awards. Seguiranno altri due singoli di successo “La Gioia del Risveglio” ( arrivata al 1° posto nel Music Control ) e “12 anni”. Nel 2004 la Virgin pubblica un EP intitolato “Ripropongo” nel quale Roberto ripropone alcune canzoni dell’ultimo disco in versione acustica.In quello stesso anno, insieme ai suoi amici musicisti, apre uno studio di registrazione a Roma ( Il ClivoStudio ) e un’ etichetta discografica “FioriRari”.

Nel 2005, insieme al violinista Rodrigo D’Erasmo, pubblica un tributo al grande artista inglese NickN Drake. Il disco si chiama “Pong Moon – sognando Nick Drake – “ ed esce per l’etichetta “Storie di Note”. Il titolo di questo disco storpia l’originale “Pink Moon” per una grande passione di Roberto: il Pongo. Già dagli esordi ha spesso composto lui stesso le copertine dei

Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected] suoi dischi con opere di plastilina e ha sempre tenuto viva un’attività parallela di “ponghista” (fotoromanzi, pubblicità, caricature). Anche la passione per le melodie e le accordature di Drake non si fermerà più: lo suonerà in giro per l’italia e continuerà a farlo sino ad oggi. Nel 2006 organizza un evento a Roma a Villa Pamphili dedicato al cantautore di Tanworth nel quale partecipano numerosi artisti italiani ( da Cesare Basile a Niccolò Fabi, da Simone Cristicchi a Bugo). Il concerto diventerà un disco, “Way to blue” che uscirà nello stesso anno allegato alla rivista Mucchio Selvaggio.

Sempre nello stesso anno partecipa attivamente alla nascita di “Volume 1”, il disco del Collettivo Angelo Mai, orchestra mobile di canzoni e musicisti. Un’esperienza unica e straordinaria condivisa con molti musicisti e cantautori di varie estrazioni tra cui Pino Marino, Francesco Forni e Massimo Giangrande che nasce da un’emergenza abitativa a rione monti, nel cuore di Roma. Esperienza che continua a evolversi: nel 2008 insieme a Carmen Consoli e Niccolò Fabi, il Collettivo registra un tutto esaurito nella rassegna CartaBianca nella Sala Sinopoli dell’Auditorium di Roma, nel 2009 il disco, che era un’autoproduzione, viene ristampato da OTR e distribuito da Venus ,fino all’inaugurazione del nuovo Angelo Mai, nell’ottobre dello stesso anno, con lo spettacolo di Gian Maria Tosatti “Circo”. Il Collettivo sta attualmente lavorando ad un nuovo disco.

Nel 2008 partecipa al progetto “Violenza 124” di Niccolò Fabi con il brano “Kabul”.

Tra il 2004 e il 2009 prepara quello che sarà il terzo album d’inediti ( La Vista Concessa ) che vede la luce nel febbraio del 2009. Prodotto da Fiorirari e Bustin’ Loose ( label dei Planet Funk ) esce in licenza per la Carosello Records distribuito da Warner. Il disco è prodotto da Sergio Della Monica e contiene 16 tracce. Il primo singolo, “Dicembre”, ha un video interamente girato in plastilina da Stefano Argentero, Lorenzo Terranera, Gianluca Maruotti e lo stesso Angelini e ottiene numerosi riconoscimenti tra cui “Miglior Videoclip D’Animazione” al M.E.I. Il secondo estratto dall’Album è “Vulcano” e il video vede per la prima volta alla regia Claudia Pandolfi. Il disco ottiene ottime recensioni (copertina del Mucchio Selvaggio nel numero di febbraio di quell’anno ) e un buon consenso di pubblico.

Roberto viene chiamato a far parte del progetto “Il Paese è reale” degli Afterhours e contribuisce sia nell’album che nel dvd con l’inedito “Tempo e Pace”. Sempre nello stesso anno partecipa al concerto del Primo Maggio, che gli conferisce grande visibilità.

Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected] A settembre del 2009 nasce il progetto SoloLive che vede Angelini da solo sul palco ad eseguire le sue canzoni campionando e suonando vari strumenti ( chitarra acustica, weissemborn, lapsteel, piano, theremin, didgeridoo, synth… ) accompagnato dalla proiezione dei video che nel corso degli anni amici animatori e illustratori hanno realizzato per i suoi pezzi.. Il live diventa un evento che lo porterà a suonare tantissimo ( oltre 50 concerti in un anno ).

Il concerto tenutosi all!Auditorium Parco della Musica di Roma nel novembre 2009 viene registrato e diventa dunque “Sololive”, prodotto da Fiorirari e distribuito Venus.

Partecipa alla lapsteel nel disco “Solo un uomo” ( “La tua promessa” e “Attesa Inaspettata”) di Niccolò Fabi e si unisce nell’estate del 2010 alla sua turnè nelle vesti di chitarrista. Sempre alla chitarra partecipa alla registrazione di “Parole parole” di Niccolò, con il cameo di Mina, presente nel dvd “Parole di Lulù” ( dicembre 2010 )

Partecipa nella compilation di “Romanzo Criminale 2” (EMI) con la canzone “Spara, Bufalo”. Insieme agli attori della serie e vari altri musicisti, cantanti e attori riuniti dalla stessa fede calcistica partecipa con una squadra di calcio ( A.S. RomArtisti ) ad eventi di solidarietà.

Come autore firma il successo di Emma Marrone, vincitrice di Amici 2010, “Calore” ( oltre 200mila copie vendute ) ed è presente nel album dell’artista pugliese, “A me piace così”, con il brano “Colori”.

Nell’ottobre 2010, dopo aver già collaborato con Robert Kirby (arrangiatore d’archi di Nick Drake), viene chiamato da Joe Boyde ( produttore di Drake ) a partecipare al tributo ufficiale “ A Way To Blue” nel suo passaggio in Italia. Ne escono fuori tre concerti a Bari e Roma con artisti del calibro di Robyn Hitchcock, Green Gartside, Scott Thomas, Krystle Warren e al contrabbasso il mitico Danny Thompson, contrabbassista di Nick.

Come discografico indipendente produce “Apnea” di Massimo Giangrande, e coproduce “Tempi Meravigliosi” di Francesco Forni.

Compone le musiche per il film “Sleeplees” opera prima di Maddalena De Panfiliis prodotto da Blu Cinematografica con Violante Placido, Valentina Cervi, Pietro Sermonti e partecipa nelle vesti di attore per un piccolo cameo.

Partecipa a dicembre 2010 allo spettacolo “RECHORDS” di Vera Di Lecce insieme anche alla straordinaria musicista Kaki King.

Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected] Nel 2011 collabora come musicista con numerosi artisti nazionali e internazionali. A febbraio esce il dvd SOLOLIVE (www.fiorirari.com) e segue una lunga turnè in tutta italia. A settembre 2011 il circuito live di KeepOn conferisce a Roberto il premio come miglior live (cantautore) 2011. Partecipa alla turnè estiva di Niccolò Fabi come chitarrista. A ottobre va in scena al teatrò Argò di Roma lo spettacolo "Prima di andare via" scritto da Filippo Gili con la regia di Francesco Frangipane. Roberto compone le musiche.

Con Diego "Zoro" Bianchi e Giovanni di Cosimo crea il gruppo di "improvvisazione satirica" TRINITA'.

A Gennaio 2012 esce (solo in digitale) l'EP "L'Era dell'Apparenza" un insieme di inediti e rarità che appartengono alle sessioni di registrazione de "La Vista Concessa", ultimo lavoro in studio di Angelini del 2009. Download gratuito del singolo su www.fiorirari.com

Sempre nel 2012 Angelini esce con DISCOVERLAND, progetto realizzato con Pier Cortese, un album, un tour e un singolo JOGA (Bjork) realizzato per la Gas Vintage Records e la Fiori Rari. www.discoverland.it

Il 2 ottobre 2012 esce PHINEAS GAGE per l'etichetta Fiori Rari, anticipato in radio dal singolo CENERE. Un nuovo capitolo per l’eclettico artista che, a tre anni di distanza da La Vista Concessa e numerosi progetti collaterali, presenta un lavoro in cui tutta l'esperienza raccolta tra collaborazioni, album e live, lo scambio di energie, le prospettive e la ricerca, si ricollegano tra loro dando vita ad un album in cui è evidente, nella forte alternanza tra brani strumentali e non, la scelta di sperimentare oltre le regole.

A maggio 2013 entra a far parte della squadra di lavoro della prima edizione di Gazebo, il programma condotto da Diego Bianchi in arte Zoro, viene riconfermato anche per la seconda edizione del programma e per la attuale terza edizione in onda la domenica e il lunedì su Rai3.

Impegnato fino a maggio 2014 nel Solo Live Tour per il suo progetto musicale PHINEAS GAGE e ancora oggi impegnato nelle produzioni della sua etichetta FioriRari, Angelini ha partecipato tra il 2012 e 2013 all’ECCO TOUR di Niccolò Fabi con cui ha già più volte collaborato in passato (suonando alla lapsteel nel disco “Solo un uomo” nel 2009, alla tournè di Fabi nel 2010 e 2011 e alla registrazione di “Parole parole”, con il cameo di Mina, presente nel dvd “Parole di Lulù”)

Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected] Come discografico indipendente e produttore artistico, con la sua etichetta Fiori Rari attualmente sta realizzando, tra gli altri, il disco d’esordio di Margherita Vicario.

Tra le tante collaborazioni citiamo anche quella con il disco d’esordio dell’Orchestraccia “Sona Orchestraccia Sona” e all’EP di Antonella Lo Coco “LoverCover”, oltre alla partecipazione in qualità di chitarrista al tour del super trio Fabi/Silvestri/Gazzè.

Sito Ufficiale: www.robertoangelini.it www.fiorirari.com

Ufficio Stampa: Alessia Savino Pocheparole Comunicazione www.pocheparole.com [email protected] 06-89716807

Antenna Music Factory, brand of CYC Promotions & NoMusic Via Allende 4/a, 42020 Montecavolo (RE) Tel. & Fax 0522 88 67 89 [email protected]