E...STATE AL SUD 2009 Organizzazione Tecnica a Cura Di

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

E...STATE AL SUD 2009 Organizzazione Tecnica a Cura Di organizzazione tecnica a cura di E...STATE AL SUD 2009 Circoscrizione Prato Sud GIARDINI di VIA ALBERTESCA - IOLO MERCOLEDÌ 01 LUGLIO ore 21.15 GLI EROI DI PODRUTE | 2006 Seconda edizione di PRATO CINEMA SUD. Continua Il 7 gennaio 1992, a Podrute in ex Jugo- l’omaggio ai talenti pratesi quali Roberto Benigni, Fran- slavia, un velivolo bianco, dell’Unio- ne europea, con a bordo quattro cesco Nuti, Pamela Villoresi, Roberto Visconti e si arric- italiani e un francese, mentre stava chisce di nuovi nomi ed autori come Gabriele Cecconi, compiendo un volo d’osservazio- scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico che ne durante la missione di pace, fu abbattuto da un Mig21 serbo. Il fi lm vive e lavora a Prato e vanta al suo attivo numerosi premi è tratto dal diario del vice coman- per il suo lavoro. Un omaggio anche al passato con Cla- dante pilota che ha raccolto le sue sen- ra Calamai e il grande scrittore e drammaturgo prate- sazioni e l’angoscia di quei giorni. Protagonisti sono i sentimenti, le storie che stanno dietro agli uomini periti se Sem Benelli, passato alla storia della letteratura per tragicamente in quel 7 gennaio. “La cena delle beffe” dal quale è stato tratto l’omoni- regia di Mauro Curreri con Roberto Visconti mo film e la messa in scena a teatro di Carmelo Bene. Sarà presente alla proiezione l’attore pratese Roberto Visconti. LUNEDÌ 06 LUGLIO ore 21.15 LUNEDÌ 13 LUGLIO ore 21.15 IO, CHIARA E LO SCURO | 1983 IL PICCOLO DIAVOLO | 1988 Francesco, simpatico giovanotto Un sacerdote americano, Mauri- toscano, portiere diurno in un zio, che vive a Roma, viene chia- residence romano e abile gioca- mato ad esorcizzare una grassa tore di biliardo tanto da battere parrucchiera di nome Giuditta, lo Scuro, campione nazionale, dal cui corpo esce un diavolet- dopo varie vicende si ritroverà to nudo, dalle sembianze di un travolto da perdite al gioco tan- uomo dispettoso e burlone con to da indurlo ad impossessarsi del un inconfondibile accento toscano contante che i clienti dell’albergo che assume il nome della parruc- nel quale lavora tengono in depo- chiera e dice di voler restare sulla sito nelle cassette. La sua vita che terra, perché qui gli sembra tutto prima si svolgeva tra il posto di la- molto divertente e nuovo. voro e i tavoli da biliardo, improv- regia di Maurizio Ponzi visamente si anima per la presenza regia di Roberto Benigni con con Francesco Nuti, di Chiara, Giuliana De Sio, una sasso- Roberto Benigni e Walter Matthau Giuliana De Sio fonista che abita nel suo stesso palazzo. MERCOLEDÌ 15 LUGLIO ore 21.15 LUNEDÌ 20 LUGLIO ore 21.15 DOMANI È UN ALTRO GIORNO | 1997 LA CENA DELLE BEFFE | 1941 Il fi lm racconta quello che accadde a Prato Tratto dalla celebre tragedia dell’au- tra la fi ne del 1944 e la prima metà degli anni tore pratese Sem Benelli e passato ‘50: la ripresa delle attività produttive nelle alla storia per aver offerto i primi fo- fabbriche, la nascita delle cooperative di togrammi di nudo (Clara Calamai) consumo, la formazione delle organizzazioni nel cinema sonoro italiano, il fi lm femminili per la parità dei diritti. narra l’inimicizia e la rivalità tra due Sarà presente alla proiezione l’autore Gabrie- giovani fi orentini, Neri Chiaromontesi le Cecconi, al quale sarà consegnata una tar- e Giannetto Malespini, ai tempi di Loren- ga di riconoscimento. zo il Magnifi co. Al centro della discordia sono i favori di Ginevra, la bella corti- soggetto, sceneggiatura giana che entrambi si contendono of- fendendosi con efferate ribalderie. e regia di Gabriele Cecconi regia di Alessandro Blasetti con Clara Calamai, Amedeo Nazzari, Osvaldo Valenti, Memo Benassi GIOVEDÌ 23 LUGLIO ore 21.15 MERCOLEDÌ 29 LUGLIO ore 21.15 SPLENDOR | 1 9 8 8 LUCI NEL BUIO | 2003 In un paesino dell’Italia centrale, il Il fi lm prende spunto da alcuni episodi signifi ca- vecchio cinema Splendor è man- tivi della vita di Roberto Castellani, ex-deportato tenuto faticosamente aperto dal- nel campo di concentramento di Mauthausen e l’amore e dalla passione del suo poi di Ebensee, per raccontare alcune tappe im- proprietario Jordan, aiutato dalla portanti della nostra storia nazionale, dal fasci- smo fi no ad oggi. È un viaggio di formazione e cassiera e dal proiezionista. Ma di maturazione, che ci permette di seguire le vi- alla fi ne, sommerso dai debiti, tradi- cende del personaggio da quando era un piccolo to dalla defezione del pubblico e pur balilla e poi un giovane avanguardista, fi no alla avendo tentato tutto il possibile per deportazione nei KZ, dopo lo sciopero del mar- evitare di vendere il suo locale a un zo 1944. Un viaggio che ci permette di seguire commerciante che vuol farne un da vicino un percorso di vita comune a tanti altri grande magazzino, deve cedere… soggetto, sceneggiatura italiani, dalla scuola della dittatura a quella della e regia di Gabriele Cecconi democrazia. Viareggio Alredy Srl - Time by in Design e Stampa - Just Graphic regia di Ettore Scola con Massimo Troisi, Marcello Mastroianni, Marina Vlady, Paolo Panelli e Pamela Villoresi INFO: Circoscrizione Prato Sud Via delle Badie, 130 - Tel: 0574/55921 - Fax 0574/1837318 [email protected].
Recommended publications
  • The Altering Eye Contemporary International Cinema to Access Digital Resources Including: Blog Posts Videos Online Appendices
    Robert Phillip Kolker The Altering Eye Contemporary International Cinema To access digital resources including: blog posts videos online appendices and to purchase copies of this book in: hardback paperback ebook editions Go to: https://www.openbookpublishers.com/product/8 Open Book Publishers is a non-profit independent initiative. We rely on sales and donations to continue publishing high-quality academic works. Robert Kolker is Emeritus Professor of English at the University of Maryland and Lecturer in Media Studies at the University of Virginia. His works include A Cinema of Loneliness: Penn, Stone, Kubrick, Scorsese, Spielberg Altman; Bernardo Bertolucci; Wim Wenders (with Peter Beicken); Film, Form and Culture; Media Studies: An Introduction; editor of Alfred Hitchcock’s Psycho: A Casebook; Stanley Kubrick’s 2001: A Space Odyssey: New Essays and The Oxford Handbook of Film and Media Studies. http://www.virginia.edu/mediastudies/people/adjunct.html Robert Phillip Kolker THE ALTERING EYE Contemporary International Cinema Revised edition with a new preface and an updated bibliography Cambridge 2009 Published by 40 Devonshire Road, Cambridge, CB1 2BL, United Kingdom http://www.openbookpublishers.com First edition published in 1983 by Oxford University Press. © 2009 Robert Phillip Kolker Some rights are reserved. This book is made available under the Cre- ative Commons Attribution-Non-Commercial 2.0 UK: England & Wales Licence. This licence allows for copying any part of the work for personal and non-commercial use, providing author
    [Show full text]
  • Filmlinc.Org from the Archives on Visconti by Donald Lyons
    JUNE 8–28 . TICKETS: FILMLINC.ORG Ossessione FROM THE ARCHIVES ON VISCONTI BY DONALD LYONS This is an excerpt from the March-April 1979 issue of Film Comment. Back issues of Film Comment are available to purchase at shop.filmlinc.org amily and history, two of the most Ossessione, based on James M. Cain’s basic enduring themes, confront us The Postman Always Rings Twice, drew Fat the start. Count Luchino Visconti some mood and structure from Renoir’s La di Modrone, direct descendant of Gian Bête humaine (1939). Ossessione became Galeazzo Visconti, the fourteenth-century known, misleadingly, as a precursor of Duke of Milan and remote kinsman of neorealism. Desiderius, father-in-law of Charlemagne. Visconti’s first feature after the war Indeed. He was born on November 2, 1906, was La Terra trema (1974), a plein-air study to Duke Giuseppe, whose family title may of a Sicilian fishing family. It was financed mount the centuries to Charlemagne or be by the Italian Communist Party, used non- merely a recent Bonapartist creation under actors, and revolves around a failed effort Napoleon III—in either case, a formidable at economic liberation, though actually piece of background. impressing more as the tragedy of a family The early years included much that rent by the centrifugal forces of history. went with the territory: artistic mother, It prefigured Rocco and His Brothers spell at eighteen in monastery, passion (1960), the Sicilian family come north, for horses, restless dissatisfaction, etc. though Rocco is ultimately memorable At thirty came the turning point. In 1936, less for its sociology than for the spiritual, Visconti went to France, the Paris of the metahistorical sweetness of Rocco.
    [Show full text]
  • Cinema Resistente: Uno Sguardo D’Insieme Sulla Raffigurazione Della Resistenza Dal Dopoguerra Ad Oggi
    303 CINEMA RESISTENTE: UNO SGUARDO D’INSIEME SULLA RAFFIGURAZIONE DELLA RESISTENZA DAL DOPOGUERRA AD OGGI Claudio Vercelli C’è una immagine che avvia, idealmente, la storia del cinema che ha per oggetto la Resistenza: è quella di Anna Magnani che, convulsamente, cerca di inseguire il marito mentre questi viene portato via dai tedeschi, su di un camion, dopo un rastrellamento a Roma. Non è una im- magine militante, ovvero di un evento o di un gesto che richiama una qualche forma di opposizione organizzata. O che si rifaccia ad una qualche consapevolezza precisa, in grado di rimandare a una scelta politica netta. Piuttosto è il segno, del tutto spontaneo, immediato, di un atteggiamen- to popolare che, partendo dal semplice dato di fatto si sarebbe strutturato di lì a non molto in un moto di ribel- lione che, da individuale, sarebbe divenuto collettivo. Per poi trasformarsi in rifiuto completo. Nello strazio interpre- tato dalla grande attrice, nel dolore per una separazione, fin da subito intuita come definitiva, che anche nella realtà non raramente veniva risolta con una raffica di mitra, si condensava il senso di una situazione e le risposte che ad essa venivano date. Soprattutto, si esprimeva la natura di una esperienza, quella resistenziale per l’appunto, dalle molteplici radici ma che nella matrice popolare avrebbe trovato la sua identità più forte, autentica e verace. Come un’onda lunga, si sarebbe quindi sviluppata nel corso del tempo, con andamenti altalenanti ma ingrossandosi nel corso del tempo. Il cinema, ma più in generale l’insieme della arti e delle 304 Cinema resistente tecniche volte alla raffigurazione della “storia attuale”, si sono ripetutamente adoperate per dare una qualche sintesi di quel che era, per sua stessa ragione, “movimento”.1 Con stagioni alterne, che recepivano i diversi e, anch’essi mutevoli, sentimenti che l’Italia repubblicana espresse nei confronti della Resistenza e, più in generale, della guerra di Liberazione.
    [Show full text]
  • Da Qui All'eternità
    Da qui all’eternità Il viaggio di Clara Calamai verso la celebrità di Rossana Cavaliere i fu un tempo in cui il cinema era fiaba, era mito ed epos e le sue stra- Cordinarie possibilità di raffigurazione del ‘meraviglioso’ entusiasmavano scrittori ‘avanti’ come D’Annunzio1. Il cinema rappresentava la vetrina sul mondo, la scoperta del lontano, dell’altro da sé, a volte la consapevolezza nuova di far parte di un contesto ben più ampio, variegato e complesso di quanto, prima dell’avvento del ‘cinematografo’, si potesse immaginare. Il cinema rappresentava, tuttavia, anche «un sogno vissuto collettivamente»2 ed è per questo che le attrici venivano proiettate in un firmamento di carta, nel quale brillavano come stelle agli occhi, forse ingenui, certo benevoli, di un pubblico propenso a divinizzarle3. Era l’epoca dei ‘telefoni bianchi’ e di registi come Camerini e Blasetti, ma soprattutto delle dive, spesso fanciulle intraprendenti e sempliciotte che si trasformavano, anche in suolo italico, in fatali ammaliatrici, come Assia Noris o Maria Denis, esotiche bellezze di origini russe o argentine e acquisita italianità, o come le torinesi Caterina Boratto ed Elisa Cegani, o ancora l’emiliana Luisa Ferida. Era l’epoca in cui si affacciava sugli schermi una giovane donna bruna, pratese di nascita, cosmopolita per vocazione, decisa a sedurre le platee: si trattava di Clara Calamai, che, col suo volto espressivo e il suo incedere Rossana Cavaliere, cultrice di storia del cinema, docente di lettere nella scuola superiore. 1 Cfr. G. D’Annunzio, Del cinematografo considerato come strumento di liberazione e come arte di trasfigurazione, «Corriere della Sera», 28 novembre 1914.
    [Show full text]
  • Diari Di Cineclub N. 41
    n.3 Anno V N. 41 - Luglio 2016 ISSN 2431 - 6739 Associazionismo Nazionale di Cultura La Biblioteca del Cinema Umberto Barbaro Cinematografica cerca casa Salvaguardare il suo immenso archivio che costituisce Prove tecniche di una preziosissima fonte di conoscenza della cultura eliminazione cinematografica italiana. Appello al MiBACT, Comune di Anticipando la nuova Roma, Regione Lazio, istituti, Enti, Politica, uomini e donne legge cinema, le recenti di buona volontà di ogni credo e fede politica disposizioni MiBACT Questo non è un articolo, raccolta delle testimonianze cartacee su cui è annullano di fatto la ma un appello rivolto a tut- inciso il progresso del pensiero critico su specificità storica delle te le istituzioni pubbliche, un’arte fra le più significative del XX secolo. a organismi culturali, as- Tanto più preziose queste testimonianze in Associazioni Nazionali di sociazioni, uomini e don- quanto l’editoria cinematografica è consistita, Cultura Cinematografica ne di buona volontà. C’è un e ancora consiste, in una pubblicistica dalle ti- prezioso materiale da sal- rature modeste, dalle riedizioni rare e, in ge- nel panorama italiano, vare, colpito l’estate scorsa nere, da testi e periodici irreperibili nel sistema mettendone a rischio la loro Anna Calvelli dalla privazione di ogni so- bibliotecario nazionale e persino universitario. stegno finanziario da par- Finora, a spendersi per la nostra salvezza sono sopravvivenza te del Ministero dei Beni stati Diari di Cineclub con l’inesauribile im- Proviamo a raccontare Culturali non fornendo al- pegno del suo direttore, Angelo Tantaro, la la confusione che ulti- cuna motivazione. Ci rife- Federazione dei circoli del cinema nelle per- mamente proviene da- riamo alla “Biblioteca del sone di Marco Asunis e di Patrizia Masala e gli uffici del MiBACT e cinema Umberto Barba- il direttore della Siae Gaetano Blandini, che che sta creando pasticci ro”, fondata nel 1962 a Ro- segue a pag.
    [Show full text]
  • Download Download
    22 “Te sound, it looks wonderful.” — Dario Argento If the colour yellow once evoked the pleasant imagery of bright summer days and blooming bush daisies, it certainly took a dark turn in the cinematic world of twentieth century Italy. Murder mysteries shot in saturated colours depicting grim, twisted nightmares of brutal killings became the new yellow—the giallo flm. But before referring to a genre of graphic Italian horror flms, giallo, the Italian word for yellow, was used to describe a genre of paperback mystery novels with bright yellow spines and covers introduced by the Milanese publishing house Mondadori in 1929.1 Most of the stories were translations of English whodunits and hard- boiled detective novels, including work by Edgar Allan Poe, Sir Arthur Conan Doyle, and Agatha Christie 2, with translations of Edgar Wallace novels appearing to be some of the most popular during the 1930s and 1940s.3 Despite the fact some critics, such as Alberto Savino, believed that mysteries were “unnatural” and “foreign” to Italian culture, these novels managed to inspire not only an Italian literary tradition with authors such as Giorgio Scerbanenco, Andrea Camilleri, and Carlo Lucarelli 4, but also some of the most terrifying and visually striking flms to come out of Italy during the 1960s and 1970s. Gialli frequently cross generic boundaries of crime flms, horror movies, and thrillers, and therefore may be more appropriately considered flone, as they are by many Italian critics, rather than part of a genre.5 Meaning large thread, the term flone is used to indicate a looser collection of similar themes and styles.6 Gialli can be more generally related to each other in this way, and thus a flm like Dario Argento’s Suspiria (1977) can be called giallo despite its greater resemblance to the supernatural horror thriller.
    [Show full text]
  • In Neorealism's Wake: the Italian Cinema Of
    IN NEOREALISM’S WAKE: THE ITALIAN CINEMA OF RECONSTRUCTION by Matthew E. Zumwalt A Dissertation Submitted in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of English Middle Tennessee State University May 2021 Dissertation Committee: Dr. Will Brantley, Chair Dr. Christopher Weedman Dr. Robert Holtzclaw This text is dedicated to the memory of Dr. David Lavery. His profound love of cinema and erstwhile dedication to his students continues to inspire me in all my endeavors. ii ACKNOWLEDGEMENTS I would like to thank the members of my dissertation committee who provided valuable insight and feedback at every stage of this project and the faculty, students, and staff of Middle Tennessee State University’s English department who have aided me in my studies over the past 5 years. iii ABSTRACT In Neorealism’s Wake: The Italian Cinema of Reconstruction Matthew Zumwalt Studies of Italian post-war cinema have traditionally relied on a historiography that divides the field into two categories: neorealist and post-neorealist. This enduring periodization has allowed for rhetorical distinctions between the pure neorealist aesthetic of the immediate post-war period and the various auteurist styles that developed in neorealism’s wake. While this dichotomy acknowledges differences between the spartan productions of the late 1940’s and the more elaborate, often set- bound pictures of the 1960’s, the tendency to valorize these specific periods has underplayed important dimensions of Italian cinema in the 1950’s. This study demonstrates that the early films of five now-celebrated directors bear the mark of the country’s reconstruction while also engaging the complex discourse of neorealist aesthetics and filmmaking practices that have come to dominate the study of Italian cinema.
    [Show full text]
  • Impression De Catalogue Vidã©Othã¨Que
    Catalogue Vidéothèque API - Edition du 06/01/2019 A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI 0683 Comédie sur le thème de l'argent. Genre : Commedia Durée : 0 mn Année : 1942 De : Esodo Pratelli Note : 10/10 Avec : Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo, Paolo Stoppa, Clelia Matania, Nerio Pays : Bernardi, Italia Marchesini, Edwige Maul, Nino Marchesini Support : VHS A OGNI COSTO doc di FOLCO QUILICI 0948 Viaggio alla scoperta dei sistemi rituali e tradizionali per il difficile trasporto di beni primi Genre : Antropologico e sacrali. Durée : 0 mn Documentaire de Folco QUILICI ... Année : 1991 De : Note : 10/10 Avec : Pays : Support : VHS ABBADO Claudio 0860 Docum. su Claudio Abbado, uno dei migliori direttori d'orchestra al mondo. E' nato nel Genre : Arte 1933, comincia alla Scala a solo 27 anni. Durée : 0 mn Année : 1989 De : Note : 10/10 Avec : Pays : Support : VHS ACQUE DI FUOCO doc di FOLCO QUILICI 0912 Exploration de la zone volcanique au sud de la Sicile. Découverte d'une cité engloutie Genre : Archeologia probablement suite à l'éruption d'un volcan. Durée : 0 mn Documentaire de Folco QUILICI ... Année : 1990 De : Note : 10/10 Avec : Pays : Support : VHS AD OVEST DI PAPERINO 0684 Tre giovani a zonzo incrociano l'assurdo, la fantasia, un po' di rabbia e molta malinconia. Genre : Comico Ma il film non decolla. Durée : 0 mn Année : 1982 De : Alessandro Benvenuti Note : 10/10 Avec : Alessandro Benvenuti, Francesco Nuti, Athina Cenci, Paolo Hendel Pays : Support : VHS Agente matrimoniale 1098 Giovanni viene licenziato dal suo posto di lavoro a Milano ed è costretto a tornare in Genre : Commedia Sicilia da dove era partito.
    [Show full text]
  • Joaquín Espinosa Carbonell Universitat De València
    Relación entre los teatros español e italiano. Siglos XVI a XX, pp. 155-166. La transposición al cine de textos pirandellianos y Questa è la vita. Joaquín Espinosa Carbonell Universitat de València El dieciséis de junio de 1929, el diario Corriere della Sera publicó un artículo, casi un ensayo, titulado Se il film parlante abolirà il teatro. Su autor: Luigi Pirandello. En él, Piran- dello, junto a algunas ideas modernísimas, exponía ciertos vaticinios que, con el paso de los años, no se realizaron. «El silencio se ha roto —decía refiriéndose al cine mudo ante la llegada del cine hablado— y ya no se volverá a construir. Habrá que darle ahora, cueste lo que cueste, una voz a la cinematografía». Y, sorprendentemente, añadía: Es una insistencia vana y un hundirse ciegamente en su error inicial el buscar esa voz en la literatura. La literatura, para hacer hablar a los per- sonajes nacidos de la fantasía de sus poetas, tiene el teatro. No hay que tocar al teatro. He intentado demostrar, y creo que lo he demostrado con razones irrefutables, que si la cinematografía sigue este camino no llegará más que a anularse a sí misma. Y sentenciaba así: Es necesario que la cinematografía se libere de la literatura para encon- trar su auténtica expresión y será entonces cuando llevará a cabo su verdadera revolución. Que deje la narración para la novela y el drama para el teatro. He dicho que estas líneas de Pirandello fueron publicadas en 1929, y hoy nos parecen casi incomprensibles desde el momento en que vemos la cronohistoria del llamado cine pirandelliano, porque la primera película basada en los escritos del genio agrigentino (Il lume dell’altra casa, dirigida por Ugo Cracci) lleva la fecha de 1918, y la primera película sonora de la historia del cine italiano fue, en 1930, La canzone dell’amore, dirigida por Gennaro Righelli, basada precisamente en un relato pirandelliano que lleva por título In silenzio.
    [Show full text]
  • Fall 18 National Gallery of Art Film
    National Gallery of Art Film Fall 18 Special Events 12 Cinema. History. Culture: Smithsonian African American Film Festival 21 Lifting Traces: Memories of London 25 Luchino Visconti 31 From Co-op to LUX: The Last Decade of the London Film-Makers’ Co-op 37 The Puppet Master: The Complete Jiří Trnka 41 London p26 The fall season opens with four recent films — from Cameroon, Georgia, Iran, and Kyrgyzstan — shown in association with the citywide festival Films Across Borders: Stories of Women. It continues with the inaugural Smithsonian African American Film Fes- tival, a collaboration with the National Museum of African American History and Culture, featuring pre- sentations by Simone Leigh and Ephraim Asili. Other special guest artists include Nicolás Combarro, who will present his recent documentary on Spanish photographer Alberto García-Alix; Super 8 film poet Helga Fanderl of Germany; and British filmmaker William Raban, who will introduce two programs of his work as part of the series Lifting Traces: Memo- ries of London, programmed in conjunction with the exhibition Rachel Whiteread. The annual Rajiv Vaidya Memorial Lecture, Noisy Archives and the Future of Memory, will be delivered by archivist Rick Prelinger of the Prelinger Archives, recently acquired by the Library of Congress. Unique film series this season also include a retrospective of Italian auteur Luchino Visconti; From Co-op to LUX: The Last Decade of the London Film-Makers’ Co-op, with films made in the 1990s by Vivienne Dick, Peter Gidal, and others; and The Puppet Master: The Complete Jiří Trnka, a comprehensive review of the renowned Czech animator.
    [Show full text]
  • The Cambridge Companion to Modern Italian Culture
    The Cambridge Companion to Modern Italian Culture This book provides a comprehensive account of the culture of modern Italy.Specially commissioned essays by leading specialists focus on a wide range of political, historical and cultural questions. The volume provides information and analysis on such topics as regionalism, the growth of a national language, social and political cultures, the role of intellectuals, the Church, the left, Feminism, the separatist movements, organized crime, literature, art, design, fashion, the mass media and music. While offering a thorough history of Italian cultural movements, political trends and literary texts over the last century and a half, the volume also examines the cultural and political situation in Italy today and suggests possible future directions in which the country might move. Each essay contains suggestions for further reading on the topics covered. The Cambridge Companion to Modern Italian Culture is an invaluable source of materials for courses on all aspects of modern Italy. Zygmunt Guido Baran´ ski isProfessor of Italian Studies at the University of Reading. He has published extensively on Dante, medieval poetics, modern Italian literature and culture, post-war Italian cinema and literary theory.He is the editor of the interdisciplinary journal The Italianist and co-editor, with Professor Laura Lepschy,of the book series ‘Italian Perspectives’ (Northern Universities Press). Rebecca J. West isProfessor of Italian and Cinema/Media Studies in the Department of Romance Languages and Literatures at the University of Chicago. She is the author of Eugenio Montale: Poet on the Edge, which won the Howard Marraro Prize in 1982, and of Gianni Celati: The Craft of Everyday Storytelling, winner of the Scaglione Publication Prize in 1999.
    [Show full text]
  • Cinema Comparat/Ive Cinema
    CINEMA COMPARAT/IVE CINEMA VOLUME V · Nº10 · 2017 THE STAR SYSTEM IN EUROPE: STAR STUDIES TODAY Editors: Gonzalo de Lucas (Universitat Pompeu Fabra) and Albert Elduque (University of Reading). Associate Editors: Núria Bou (Universitat Pompeu Fabra) and Xavier Pérez (Universitat Pompeu Fabra). Advisory Board: Dudley Andrew (Yale University, United States), Jordi Balló (Universitat Pompeu Fabra, Spain), Raymond Bellour (Université Sorbonne-Paris III, France), Francisco Javier Benavente (Universitat Pompeu Fabra), Nicole Brenez (Université Paris 1-Panthéon-Sorbonne, France), Maeve Connolly (Dun Laoghaire Institut of Art, Design and Technology, Irleland), Thomas Elsaesser (University of Amsterdam, Netherlands), Gino Frezza (Università de Salerno, Italy), Chris Fujiwara (Edinburgh International Film Festival, United Kingdom), Jane Gaines (Columbia University, United States), Haden Guest (Harvard University, United States), Tom Gunning (University of Chicago, United States), John MacKay (Yale University, United States), Adrian Martin (Monash University, Australia), Cezar Migliorin (Universidade Federal Fluminense, Brasil), Alejandro Montiel (Universitat de València), Meaghan Morris (University of Sidney, Australia and Lignan University, Hong Kong), Raffaelle Pinto (Universitat de Barcelona), Ivan Pintor (Universitat Pompeu Fabra), Àngel Quintana (Universitat de Girona, Spain), Joan Ramon Resina (Stanford University, United States), Eduardo A.Russo (Universidad Nacional de La Plata, Argentina), Glòria Salvadó (Universitat Pompeu Fabra), Yuri Tsivian (University of Chicago, United States), Vicente Sánchez Biosca (Universitat de València, Spain), Jenaro Talens (Université de Genève, Switzerland and Universitat de València, Spain), Michael Witt (Roehampton University, United Kingdom). Contributors: María Adell, Vicente J. Benet, Marga Carnicé Mur, Fernando Ganzo, Rebecca Anne Peters, Fang Qi, Martin Shingler. Translators: Michael Bunn, Anna Rosenberg, Martin Boyd, Fernando Ganzo, Robert Prieto, Albert Elduque, Anna Piñol.
    [Show full text]