grafica: lucia caruso - stampa: rotastampa grafica: lucia caruso - stampa: stampa e comunicazione - fotografia: Benjamin Donateo editoriale: Ufficio coordinamento

Sapienza

Sapienza Università di Roma International Students Area per l’Internazionalizzazione Welcome Week CU007 - Palazzina Tumminelli (secondo piano) 22-26 settembre 2014 Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma (ingresso diretto da viale dell’Università 36)

www.uniroma1.it/internazionale Programma martedì 23 settembre 2014

dalle 8.30 in poi lunedì 22 settembre 2014 Welcome sessions presso le diverse facoltà della Sapienza @CU001 Rettorato, aula magna e visita guidata alle facoltà

Architettura 8.30-9.30 10.00 sede di via Gramsci 53, aula magna Registrazione degli studenti e distribuzione dei kit di benvenuto Economia 10.00 sede di via del Castro Laurenziano 9, sala delle lauree

10.00 Farmacia e medicina + Medicina e odontoiatria Sessione plenaria 10.00 sede di via Caserta 6, aula 1

Giurisprudenza saluti: 10.00 CU002, sala delle lauree Luigi Frati, Rettore della Sapienza Marta Leonori, Assessore a Roma produttiva Lettere e filosofia di Roma Capitale 8.30 CU001, aula 1

Luciano Saso, Delegato del Rettore per la mobilità internazionale Ingegneria civile e industriale Antonella Cammisa e Tiziana De Matteis, 10.00 sede di via Eudossiana 18, aula 38 Area per l’Internazionalizzazione Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica 9.30 CU002, aula Gini interventi: Medicina e psicologia Sapienza: una rete di culture area medicina: 9.00 sede di via di Grottarossa 1035/1039, Carlo Cosmelli, Dipartimento di Fisica Ufficio Erasmus di Facoltà (A.O. Sant’Andrea-Piano 0) area psicologia: 10.00 sede di via dei Marsi 78, aula 3 “Veni, vidi, vici!” Paola Giunchi, Dipartimento di Scienze documentarie, Scienze matematiche, fisiche e naturali linguistico-filologiche e geografiche 9.00 CU014 edificio di Fisica Marconi, aula Majorana

Scienze politiche, sociologia, comunicazione presentazioni: area scienze politiche: 10.15 CU014, aula blu n. 5 Student testimonials area comunicazione e area sociologia: 11.00 Associazione ESN sede di via Salaria 113, centro congressi, ore 11.00

Buddies Polo di Latina 11.00 sede di via XXIV Maggio 7 - Latina, aula delle riunioni (CeRSiTeS - Centro di ricerca e servizi per l’Innovazione tecnologica sostenibile) 14.00-15.00 Presentazione dei servizi di ricerca di alloggi in convenzione Sturent, Falciola, Valeda 12.00 World Coffee Break mercoledì 24 settembre 2014 Erasmus Mundus meetings 14.00 , 15.00 dalle 10.00 alle 16.00 (sessioni ripetute) @CU007 palazzina Tumminelli, aula 210 Workshop paralleli Graziella Gaglione e Elisa Massari, Area per l’Internazionalizzazione, Sapienza Università di Roma

Permesso di soggiorno Workshop dedicato agli studenti dei programmi Erasmus Mundus: procedure, 12.00 , 14.00 scadenze, compilazione dei documenti, formalità e informazioni utili. @CU003 edificio di Lettere, aula 3 Alessandra Gallerano e Martina Vizzani, Come muoversi a Roma e in Italia: trasporti locali e nazionali Area per l’Internazionalizzazione, Sapienza Università di Roma 10.00 , 11.00 , 14.00 , 15.00 Per cittadini extra-UE che si fermano in Italia per più di 90 giorni. Guida @CU018 plesso Tecce, aula A alle procedure per ottenere il permesso di soggiorno: documenti richiesti, compilazione e spedizione dei moduli, costi, tempi, problematiche più frequenti Buddies e come risolverle. A che ora chiude la metro? Qual è il modo migliore per arrivare a Milano? Quando passa il prossimo autobus? Scopri tutte le opzioni per spostarsi Assistenza sanitaria a Roma e in Italia, biglietti e prezzi, tempi di percorrenza, siti web, app e offerte per studenti. 10.00, 11.00, 14.00 ( with English support) @CU018 plesso Tecce, aula D Stefano Guidi, Ufficio Stranieri del Policlinico Umberto I I buddies CSF & BE MUNDUS si presentano

Devo acquistare un’assicurazione sanitaria? Cosa fare in caso di infortunio 15.00 o malattia? Quali servizi sono gratuiti e quali a pagamento? Esistono strutture @CU012 Cappella Universitaria, auditorium appositamente dedicate agli stranieri? Il personale dell’Ospedale Universitario Buddies Umberto I risponde a queste e altre domande di fondamentale importanza per il vostro soggiorno in Italia. Incontro dedicato agli studenti dei programmi Ciência Sem Fronteiras e Be Mundus. Venite a conoscere i vostri buddies: orientamento, informazioni pratiche, aiuti e consigli dagli studenti, per gli studenti. Infostud 10.00 , 11.00 , 14.00 , 15.00 @CU003 edificio di Lettere, aula 1 Buddies

Infostud è il sistema informatico della Sapienza per la prenotazione degli esami. Scopri come accedervi da pc o smartphone (scarica l’app ufficiale ora)

Immatricolazione - Degree seekers 10.00 , 11.30 0 @CU018 plesso Tecce, aula B Vincenzina Di Genova, Segreteria Studenti Stranieri

Per chi si iscrive alla Sapienza per un intero corso di Laurea/PhD. Informazioni su procedure amministrative, pagamento delle tasse, scadenze, piani di studio e altro ancora. 10.00-13.00 12.00 Get involved! Fiera delle associazioni, Aperitivo alla francese presso lo stand dei servizi e degli istituti di cultura dell’Istituto di Cultura Francese

@CU012 Cappella Universitaria, auditorium Offerto dal partner ‘La Baguetteria del Valle’ Perché studiare alla Sapienza non è solo studiare. Dalla musica allo sport dal teatro alle associazioni studentesche, scoprire la comunità della Sapienza (e non solo) è uno dei modi migliori per rompere il ghiaccio. Visitate gli stand delle associazioni, delle aziende di servizi (telefono, affitti, residenze, giovedì 25 settembre 2014 ecc.) e degli istituti di cultura di diversi paesi per sfruttare al massimo il vostro soggiorno a Roma. 10.00-18.00 Espositori: Studia italiano alla Sapienza! – MuSa - Musica Sapienza – Theatron - Teatro antico alla Sapienza Test di livello (informazioni dettagliate via email) – IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti – AIESEC Roma Sapienza – BEST Roma – ESN - Erasmus Student Network – EMA - Erasmus Mundus Association venerdì 26 settembre 2014 – CUS - Centro Universitario Sportivo – Falciola 10.00-15.00 – Valeda Studia italiano alla Sapienza! – Sturent – Cappella Universitaria Test di livello (informazioni dettagliate via email) – Campus France Italie – Institut français Italia – Institut français Centre Saint-Louis – Ecole française de – Accademia di Francia - – Baguetteria del Valle (snack alla francese alle 12.00) – Tandem francese – DAAD – Forum Austriaco di Cultura – Ufficio Culturale e Scientifico dell’Ambasciata dell’Egitto – Centro Culturale Brasile Italia – Tandem spagnolo – TIM – Wanted in Rome

Presentazioni: 10.30 AIESEC 10.45 BEST Stand dell’Agenzia delle Entrate 11.00 Le istituzioni francesi a roma con IFI, IFCSL, CFI & EFR Devi aprire un conto in banca? Affittare casa? Ti servirà il codice fiscale! 11.20 IUC Passa allo stand per richiederlo 11.45 DAAD @CU001 CIAO, Porticato del Rettorato, 12.00 Ufficio Culturale e Scientifico dell’Ambasciata dell’Egitto lunedì 22, mercoledì 24 e venerdì 26 settembre dalle 13.00 alle 16.30 15.00 Buddies CSF e Be Mundus

Attività culturali e serali Visita di Roma di sera 20.00 @Uscita della Metro B - fermata Colosseo

Una lunga passeggiata serale con guida verso Colosseo, Arco di Costantino, lunedì 22 settembre 2014 , Fontana di Trevi, , Villa Borghese, e . [A cura di ESN] Visita del Campidoglio, rione Campitelli e Chiesa del Gesù 15.30 @Piazza del Campidoglio (sotto la statua di Marco Aurelio) Prove aperte di MuSa Jazz 21.00 @CU017, sala prove La visita include la Chiesa di , le terrazze del Vittoriano, Insula dell’Ara Coeli, Piazza Margana, Palazzo Mattei di Giove, Chiesa del Gesù, [A cura di Silverio Cortesi] www.uniroma1.it/sapienza/musica/MuSa Piazza San Marco e . [A cura dell’associazione Veni, Vidi, Visit] Cocktail night Prove aperte di MuSa Coro Classica 23.00 @Pub Cuccagna, via Cuccagna 17/18

19.00 @CU017, sala prove [A cura di ESN] www.uniroma1.it/sapienza/musica/MuSa [A cura di Paolo Camiz] www.uniroma1.it/sapienza/musica/MuSa

Tandem night mercoledì 24 settembre 2014 20.30 @Draft, viale Ippocrate 64

In un locale nel cuore della più famosa zona universitaria di Roma, a due passi Attività sportive dalla Sapienza, il tandem è un’attività di scambio linguistico a cui uno studente 10.00-17.00 @CU012 Cappella Universitaria, piazzale antistante straniero non può mancare. Siediti al tavolo con noi, conosci altri studenti e i ragazzi di ESN Roma Ase e approfondisci le tue conoscenze linguistiche. Non perdere l’occasione di sfidare i tuoi colleghi a calcetto, tennis da tavolo [A cura di ESN] e altre divertenti attività sportive! [A cura del Cus Roma]

Laboratorio musicale Etno-Musa Visit of Trastevere and Janiculum hill 21.00 @CU017, sala prove 15.30 @Piazza di Santa Maria in Trastevere (in front of the church)

Ti interessa la musica popolare? Suoni uno strumento? Ti piace cantare The visit includes the district of Trastevere, the churches of Santa Maria o ballare? Partecipa al Laboratorio EtnoMusa – l’orchestra di musica and Santa Cecilia and the Gianicolo hill, with Bramante’s temple and Acqua tradizionale e popolare della Sapienza. [A cura di Letizia Aprile] Paola fountain. [By Associazione Veni, Vidi, Visit] www.uniroma1.it/sapienza/musica/MuSa Prove aperte di MuSa Classica 21.00 @CU017, sala prove

[A cura di Francesco Vizioli] www.uniroma1.it/sapienza/musica/MuSa martedì 23 settembre 2014 Tandem night Visita dei rioni Colonna e Pigna 20.30 @Draft, viale Ippocrate 64 15.30 @ In un locale nel cuore della più famosa zona universitaria di Roma, a due passi La visita include include Piazza e Galleria Colonna, Montecitorio, piazza dalla Sapienza, il tandem è un’attività di scambio linguistico a cui uno studente di Pietra, , Pantheon, San Luigi dei Francesi e Teatro Valle. straniero non può mancare. Siediti al tavolo con noi, conosci altri studenti [A cura dell’associazione Veni, Vidi, Visit] e i ragazzi di ESN Roma Ase e approfondisci le tue conoscenze linguistiche. [A cura di ESN] giovedì 25 settembre 2014 Visita degli impianti sportivi del CUS Roma 9.30-18.00 @Cus Roma, via delle fornaci di Tor di Quinto 64

Visita dei rioni Parione, Regola e Sant’Eustachio Il centro polifunzionale di Tor di Quinto copre un’area di 97.000 mq e ospita 15.30 @Campo de’ Fiori (sotto la statua di Giordano Bruno) campi da tennis, da calcio, da rugby, una piscina e tanto altro ancora! La visita include Campo de’ Fiori, via del Pellegrino, Arco degli Acetari, [A cura del Cus Roma] Palazzo della Cancelleria, Palazzo Braschi, Pasquino, Chiostro del Bramante, Sant’Agostino, Sant’Ivo alla Sapienza, Palazzo Massimo istoriato e Piazza Navona. [A cura dell’associazione Veni, Vidi, Visit] Visit of Rome city center 10.00 @Piazza del Campidoglio (under the statue of Marcus Aurelius)

Laboratorio teatrale ‘On-Stage’, The visit includes Campidoglio, Piazza Venezia, Largo Argentina, Pantheon, 15.00 @CU012 Cappella Universitaria, auditorium Piazza Navona, Campo de’ Fiori. [By Associazione Veni, Vidi, Visit]

Il percorso dello stage, pensato per studenti stranieri desiderosi di condividere un’esperienza teatrale di gruppo, anche non particolarmente solidi nella Laboratorio teatrale ‘On-Stage’, conoscenza della lingua italiana, si svilupperà in due giornate di lavoro per un 15.00 @CU012 Cappella Universitaria, auditorium totale di circa 6 ore (2 incontri di 3 ore ciascuno) e sarà incentrato sui primi rudimentali esercizi di introduzione alla recitazione, interazione nello spazio Il percorso dello stage, pensato per studenti stranieri desiderosi di condividere scenico, conoscenza del gruppo. Il primo giorno di lavoro si concluderà con un un’esperienza teatrale di gruppo, anche non particolarmente solidi nella esercizio corale. Nel secondo giorno il lavoro sarà concentrato sulla riproduzione conoscenza della lingua italiana, si svilupperà in due giornate di lavoro per un di uno stato d’animo, e terminerà con esercizi singoli concatenati. totale di circa 6 ore (2 incontri di 3 ore ciascuno) e sarà incentrato sui primi [A cura di Adriano Evangelisti] www.uniroma1.it/sapienza/teatro/progetto-theatron rudimentali esercizi di introduzione alla recitazione, interazione nello spazio scenico, conoscenza del gruppo. Il primo giorno di lavoro si concluderà con un Prove aperte di MuSa Coro Blues esercizio corale. Nel secondo giorno il lavoro sarà concentrato sulla riproduzione 21.00 @CU017, sala prove di uno stato d’animo, e terminerà con esercizi singoli concatenati. [A cura di Adriano Evangelisti] www.uniroma1.it/sapienza/teatro/progetto-theatron [A cura di Giorgio Monari] www.uniroma1.it/sapienza/musica/MuSa

Cinema Night: La Grande Bellezza Vista di Trastevere e Gianicolo  (davanti alla chiesa) 21.00 @Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42 15.30 @Piazza di Santa Maria in Trastevere

La visita include il rione Trastevere, con le chiese di Santa Maria e Santa Cecilia, Proiezione del pluripremiato film di Paolo Sorrentino che racconta la magia e il Gianicolo, con il “Fontanone” dell’Acqua Paola e il Tempietto del Bramante. della città di Roma. [A cura di ESN] [A cura dell’associazione Veni, Vidi, Visit]

ESN Party venerdì 26 settembre 2014 22.00 @Saponeria, via degli Argonauti 20 Intercultural Competences Workshop 9.30 , 11.30 @CU007 palazzina Tumminelli, aula 210 [A cura di ESN]

Studying in a country and culture other than one´s own is both a challenge and an opportunity. International Organizations of different types need their personnel to be able to understand not only the languages but the frameworks sabato 27 settembre 2014 and meanings implicit in the different cultures to cooperate, to live and work, to build together, to avoid conflict …to listen and value other ways of approaching reality. In our multicultural and interdependent world these capacities are in Spettacolo teatrale “Agamennone” di Teatron, growing demand. The workshop will initiate in the awareness of what can be 21.00 @ Ninfeo , Piazzale di Villa Giulia done during a period immersed in another culture and the possibilities it entails. [by Dr. Julia González] [A cura di Teatron - Teatro antico alla Sapienza] Mappa della Citta Universitaria

CU003 Edificio di Lettere Arts and Humanities Building

CU007 Palazzina Tuminelli - Area per l’Internazionalizzazione International Office

CU029 Segreteria Studenti Stranieri Admissions Of ce CU007 Area per l’InternazionalizzazioneCU001 International Of ce Rettorato Banca Bank a (aulaCU001 magna) Piazzale San Lorenzo CIAO-HELLO CIAO-HELLO Viale Regina Elen CU025

CU030 CU024 CU023

CU029

CU010 CU028 CU022 CU026 CU021 CU027 CU031 CU032

CU002

llis o

CU007 CU002 CU001 L

CU003 De e ar

CU004 CU002 CU033 s ia Ce ia CU006 V CU008

CU005 CU020 CU009 CU011 CU013 CU019 CU039 CU038 V CU014 ia degli Ir CU040

Viale dell’Università CU012 CU035 pini

CU015 CU016 CU034 CU036 CU018 CU017 i CU018 Plesso Tecce Piazzale Aldo Moro Via dei Marrucin Tecce Classrooms Viale delle Scienze CU037

CU017 CU011 Sala prove Uf cio Dottorato PhD Of ce Rehersal Hall

CU012 Cappella Universitaria - Chiesa “Divina Sapienza” University Chapel - Divine Wisdom Church