Variante All'abitato Di San Vito Di Cadore PROGETTO DEFINITIVO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rivendite Biglietti E Abbonamenti
RIVENDITE BIGLIETTI E ABBONAMENTI SERVIZIO URBANO ED EXTRAURBANO COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO Agordo Dolomiti Bus Spa via Insurrezione 18 Bar Stazione di De Nardin I. via Sommariva, 25 Tabacc. La Pepita di Meneghini Piazza Libertà, 13 Enoteca La Notola Bar Schenot via Pragrande, 32 Tabaccheria Sito Antonella via XVII Aprile, 8 Carlin Ivan via Toccol, 67 Fadigà f.lli snc -Distributore Piazza Rova, 53 Ad Agordo Proloco viale Sommariva 2 Caffè Capitolino di Silvio Carlin via Valcozzena 32 Alleghe Alleghe Funivie Corso Venezia 3 De Bernardin Giovanni P.- Bar Corso Venezia 6 Consorzio Impianti s Fune Cive Caprile - via Col Di Lana Tabaccheria Nadia Callegari Corso Italia 37 Consorzio Op. Turistici Alleghe-Caprile Piazza Kennedy, 17 Free..Volezze di Callegari Mara Caprile - Corso Veneto, 31/A Alpago Il Dado snc di Dazzi - Edicola Bar Piazza C. Battisti Bar Cartoleria Follani Mirella Buscole - C.so Alpino, 33 Bar Roma di Canal Paola E D. Puos - via Roma, 3 Tik Tak di De Luca Fabrizio Piazza Papa Luciani, 9 Alim. Tabacchi Costa Doris M. via Monte Cavallo, 11/13 Romor Catia - Baazar Pieve - via Roma, 55 Chiappin Mara - Alimentari via Alemagna 34 (Santa Croce) Alexandra Calzature viale Alpago 55 Bar Gelateria Cinotti di Severin Piazza Papa Luciani Alpagolago sas - Alimentari via P.Bianco Tipicoveneto.It di D’Alpaos G.Luigi via dell’Industria 6/B Mares Massimo - Alimentari via S.Antonio 14 - Garna Panificio Del Cansiglio Spert 56 Tabaccheria di Dal Pont Giorgia via G. Matteotti, 44 Arsiè Maddalozzo Sonia - Edicola piazza G.Marconi 32 Faoro Idelma Tabacchi via Cima Campo, 3/B Arboit & Smaniotto snc via Liberazione, 51 Loc. -
Cortina-Calalzo. Long Way of the Dolomites. Difficulty Level
First leg Distance: 48 km 4.1 Cortina-Calalzo. Long Way of the Dolomites. Difficulty level: “Long Way of Dolomiti” on the old and passes by exclusive hotels and communities in the Cadore area) and railway tracks that were built in the stately residences. After leaving the another unique museum featuring Dolomites during World War I and famous resort valley behind, the eyeglasses. Once you’ve reached closed down in 1964. Leftover from bike trail borders the Boite River to Calalzo di Cadore, you can take that period are the original stations (3), the south until reaching San Vito the train to Belluno - this section tunnels, and bridges suspended over di Cadore (4), where the towering doesn’t have a protected bike lane spectacular, plummeting gorges. massif of monte Antelao challenges and in some places the secondary The downhill slopes included on the unmistakable silhouette of monte roads don’t guarantee an adequate this trip are consistent and easily Pelmo (2). In Borca di Cadore, the level of safety. managed; the ground is paved in trail moves away from the Boite, which wanders off deep into the 1 valley. The new cycle bridges and The Veneto encompasses a old tunnels allow you to safely pedal vast variety of landscapes and your way through the picturesque ecosystems. On this itinerary, you towns of Vodo, Venas, Valle, and Tai. will ride through woods filled In Pieve di Cadore, you should leave with conifers native to the Nordic enough time to stop at a few places countries as well as Holm oak of artistic interest, in addition to the woods that are present throughout family home of Tiziano Vecellio, the Mediterranean. -
DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico -
Provincia Di Belluno, ASL 1
luglio 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. www.registrotumoriveneto.it luglio 2012 REGISTRO TUMORI DEL VENETO Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Indice 1 Materiali e metodi. 2 Commenti. 3 Rapporti standardizzati di incidenza (SIR). Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 5 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e per il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Tutte le sedi esclusa pelle. 6 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Maschi. 7 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Femmine. 8 Mappe degli EBR comunali per le sedi più frequenti e per sesso. Incidenza di riferimento: la Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 15 Analisi dell'andamento temporale dell'incidenza per le sedi più frequenti e per sesso. -
La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Bellunesi Ristoranti
UNIONE EUROPEA Ristoranti LA STRADA DEI FORMAGGI Progetto co-finanziato dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Iniziativa comunitaria Cortina d’Ampezzo - Valboite delle Dolomiti Bellunesi INTERREG III Italia - Austria. Progetto “La Strada dei formaggi bellunesi: un itinerario alla scoperta del territorio e dei 1) Ristorante Bar Ospitale - Via Ospitale, 1 - Cortina D’Ampezzo - Tel. 0436 4585 suoi sapori” Cod. VEN 222065 2) Hotel Roma - Via A. De Lotto, 8 - San Vito di Cadore - Tel. 0436 - 890166 3) Hotel Colli - Corso Italia, 4 - San Vito di Cadore - Tel. 0436 890307 4) Ristorante Pizzeria Croera - Via Roma, 44 - Borca di Cadore - Tel. 0435 482028 La Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi è un itine- rario alla scoperta delle migliori produzioni casearie e delle Civetta - Conca Agordina più prelibate ricette che esaltano i prodotti della cucina 5) Albergo La Montanina - C. so Veneto, 96 - Caprile di Alleghe - Tel. 0437 721118 tipica della montagna bellunese, nel rispetto delle tradizioni Cadore Auronzo Misurina e della cultura della provincia di Belluno. 6) Hotel Ristorante Ferrovia - Via Stazione 4 - Calalzo di Cadore - Tel. 0435 500705 7) Hotel La Nuova Montanina - Via Monti, 3 - Auronzo di Cadore - Tel. 0435 400005 La Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi ci porta alla 8) Ristorante Pizzeria La Pineta - Loc. Borbf, 368 - Lorenzago - Tel. 0435 550058 scoperta dei 34 diversi formaggi tipici prodotti nelle 34 tra Valbiois malghe, latterie e caseifici dislocati sulle vette più belle delle 9) Capanna Cima Comelle - Loc. Gares Pian de Giare, 1 Canale d’Agordo - Tel. 0437 590896 Dolomiti Bellunesi o all’ombra boschi lussureggianti, su 10) Ristorante Tabià - Loc. -
Adobati Giuseppe Q. Giovanni Battista 1664/11/08-1685/12/12 Filza Di Istrumenti Mel 2 .2 1667/01/07-1675/12/31 Filza Di Istrumen
Notaio protocollo estremi cronologici tipologia località località località rubriche Adobati Giuseppe q. 2 .2 1664/11/08-1685/12/12 filza di istrumenti Mel Giovanni Battista 1 .1 1667/01/07-1675/12/31 filza di istrumenti Mel 2 .1 1670/04/25-1681/12/17 filza di istrumenti Mel 2 .4 1673/01/23-1694/05/25 filza di istrumenti Mel 1 .2 1676/01/02-1677/11/16 filza di istrumenti Mel 1 .3 1678/02/13-1679/12/28 filza di istrumenti Mel 2 .3 1685/06/19-1689/11/07 filza di istrumenti Mel Alchini Adriano q. 28 1757/03/20-1782/12/31 minutario Belluno Giacomo Pagina 1 di 1227 Notaio protocollo estremi cronologici tipologia località località località rubriche Alchini Adriano q. 27 .3 1768/07/10-1799/09/29 minutario Belluno Giacomo 29 1783/01/31-1794/04/15 minutario Belluno 27 .1 1799/11/09-1802/12/14 minutario Belluno 27 .5 1802/07/21-1807/02/10 minutario Belluno 27 .4 1754/02/27-1806/04/28 minutario di doti Belluno 27 .2 1754/05/19-1789/10/25 minutario di doti Belluno 30 .1 1757/06/06-1802/03/23 protocollo di Belluno istrumenti 30 .2 1762/11/03-1790/01/04 protocollo di Belluno testamenti Pagina 2 di 1227 Notaio protocollo estremi cronologici tipologia località località località rubriche Alchini Benedetto q. 4 .1 1695/02/27-1703/03/17 filza di istrumenti Belluno Longarone Domenico 4 .2 1703/05/17-1705/03/29 filza di istrumenti Belluno Longarone 6 .2 1703/07/11-1706/07/27 filza di istrumenti Belluno Longarone 5 .2 1703/11/07-1712/09/06 filza di istrumenti Belluno Longarone 4 .3 1707/01/17-1708/07/03 filza di istrumenti Belluno Longarone 5 .1 1708/07/28-1709/10/18 filza di istrumenti Belluno Longarone 6 .1 1709/06/26-1729/10/13 filza di istrumenti Belluno Longarone 6 .3 1710/01/11-1710/10/10 filza di istrumenti Belluno Longarone Pagina 3 di 1227 Notaio protocollo estremi cronologici tipologia località località località rubriche Alchini Benedetto q. -
Ountain Bike Mveneto in Bicicletta, Il Contatto Con La Natura
ountain bike MVeneto in bicicletta, il contatto con la natura. Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 1 09/02/15 10:40 Veneto in bicicletta. BIKE RESORT 2 Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 2 09/02/15 10:40 Veneto in bicicletta, Bike Resort descritte le eccellenze ambientali, le caratteristiche autentiche il contatto con la natura. ed Escursioni. che rendono inimitabile Sono pochi i territori che possono La scoperta di territorio naturale l’accoglienza e i servizi di noleggio, vantare una concentrazione di in biciletta è un giusto mix di accompagnamento per il turista ambienti straordinari come il avventura, divertimento, fatica e sportivo. Per ogni territorio inoltre Veneto: dalle vette alpine, alle silenzio. Lo sanno bene gli operatori viene presentata un’escursione spiagge dell’Alto Adriatico, dalla dell’ospitalità e le guide che hanno o un evento da non perdere laguna di Venezia al Lago di Garda, dato vita ai dieci Bike Resort per vivere il Veneto in bicicletta. dalle multiformi colline, ai grandi presentati in questa brochure. fi umi di pianura. La montagna in Per ogni destinazione vengono particolare con l’iscrizione nella Lista Unesco delle Dolomiti ha ricevuto il giusto riconoscimento di un’area unica al mondo per la sua bellezza, unicità paesaggistica e Bike Resort e Escursioni importanza scientifi ca. Le proposte Arabba - Sellaronda Mtb di vacanza contenute in questa 01 Cherz, Portavescovo, Col di Lana pubblicazione invitano il turista ad entrare in contatto con questa natura 02 Cortina d’Ampezzo - Giro dei 5 rifugi straordinaria. Nelle valli delle Dolomiti Monte Cristallo, Monte Sorapiss, Gruppo delle Tofane a un’ora da Venezia è possibile Marmolada, Falcade - Forca Rossa pedalare attraverso i boschi secolari 03 Serrai di Sottoguda, Passo San Pellegrino per arrivare ai piedi delle magnifi che Civetta - Superbike pareti di roccia. -
Piano Di Assetto Del Territorio Piano Dcuento Preliminare Comune Di
Comune di Borca di Cadore Piano di Assetto del Territorio Rapporto Ambientale Preliminare artt. 3 – 5 – 15 L.R.11/2004 Piano dcuento Preliminare COMUNE DI BORCA DI CADORE . 3 P.A.T. Comune di Borca di Cadore – Documento Preliminare Aprile 2013 P.A.T. Comune di Borca di Cadore (BL) – Rapporto Ambientale Preliminare Premessa La Direttiva C.E. 42/2001 introduce la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) descrivendone le fasi di attuazione e la documentazione di cui è composta, tra le quali ha importanza rilevante l’elaborazione di un Rapporto Ambientale ex ante, ossia di un documento contenente la descrizione dello stato dell’ambiente del territorio interessato dal Piano di Assetto Territoriale (P.A.T.). Nello specifico, si tratta di un documento che effettua una valutazione complessiva dell’ambiente del Comune di Borca di Cadore prima di effettuare la scelta dei futuri scenari di sviluppo e che, proprio perché evidenzia le criticità/potenzialità ambientali e insediative del territorio, è in grado di individuare le eventuali criticità che potranno condizionare le future scelte pianificatorie. Tali linee direttrici saranno riprese e approfondite in tutte le fasi successive della Valutazione Ambientale Strategica. La metodologia di valutazione proposta consta dunque di più fasi interrelate tra loro: - raccolta dati ed elaborazione di un primo Quadro Conoscitivo dell’ambiente; - evidenziazione delle criticità e potenzialità delle componenti ambientali e antropiche; - individuazione delle linee direttrici per le scelte pianificatorie; - elaborazione degli indicatori sintetici necessari alla valutazione di coerenza tra gli scenari di trasformazione territoriale effettuate dal P.A.T. e quanto indicato nel Rapporto Ambientale Preliminare; - verifica della coerenza delle scelte definitive del piano e indicazione degli eventuali metodi di mitigazione e compensazione. -
Calendario Delle Fiere 2013
Calendario delle fiere 2013 data località denominazione 19 gennaio Trichiana - S. Antonio Fiera d’inverno Tortal 14 febbraio Livinallongo - Pieve Fiera di San Valentino 17 febbraio Cesiomaggiore Festa patronale di Santa Giuliana 17 febbraio Limana Mostra dell’ artigianato e vecchie tradizioni 10 marzo Lentiai Fiera di Primavera 19 marzo Chies d’Alpago Festa di San Giuseppe 17 marzo Belluno Antica Fiera della Madonna Addolorata 23 marzo Livinallongo - Pieve Fiera delle Palme 25 marzo Forno di Zoldo Fiera di Marzo 25 marzo Mel Fiera del Lunedì Santo 29-30-31 marzo Taibon Agordino Sagra di Pasqua 1 aprile Agordo - Toccol Fiera di San Vincenzo o del Fanciullo 20 aprile Trichiana Fiera di Primavera 21 aprile Domegge di Cadore Fiera di San Giorgio 25 aprile Pedavena – Parco Festa di Primavera Birreria 25 aprile Valle di Cadore - Venas Fiera di San Marco 28 aprile Quero Fiera di Santa Croce 29 aprile Forno di Zoldo Fiera di Aprile 1 maggio Cesiomaggiore - Busche Fiori di Primavera 2 maggio Alleghe - Caprile Fiera Primaverile 5 maggio Sedico Festa di Primavera 6 maggio Mel Fiera di San Gottardo 9 maggio Livinallongo - Pieve Fiera di Maggio 11-12 maggio Mel “Radicele” i sapori della primavera 13 maggio Canale d’Agordo Fiera di Maggio 16 maggio Alleghe Fiera di Maggio 19 maggio Gosaldo Fiera della Primavera 19 maggio Lamon Fiera dell’Ascensione 20 maggio Selva di Cadore Fiera di Maggio 26 maggio Vigo di Cadore - Pelos Fiera di San Bernardino 1 6 giugno Livinallongo - Pieve Fiera di Giugno 8 giugno Trichiana - San Antonio Fiera d’Estate Tortal 9 giugno Calalzo di Cadore Fiera di San Antonio 13 giugno Quero Festa di S. -
Consorzio Pro Loco Centro Cadore
eventi primavera eventi estate Consorzio TRAIL DELLE LONGANE-CORRENDO CON “TORNON A FEI LA MANFRINA” CONTENUTO RIMOSSO PALIO DI SAN MARTINO Pro Loco I PIEDI DI CAPRA Rievocazione della Manfrina, danza Nella ricorrenza dell’incendio che Rivocazione storica in costume Centro Cadore Corsa in montagna (trail running) di 15 Km storica di Borca di Cadore (con distrusse l’antico abitato, Lorenzago medievale con disputa del Palio tra i con partenza dal centro storico di Lozzo laboratorio di ballo). di Cadore spegne le luci e accende borghi di Vigo, Laggio, Pelos, Lorenzago [email protected] di Cadore. Pro Loco di Borca di Cadore una socialità dimenticata. Falò, musica, e Lozzo. Intrattenimenti per il pubblico: Pro Loco Marmarole-Lozzo di Cadore e Associa- spettacoli e specialità gastronomiche. balli medievali, ricostruzione di una zione “Fatti di Lozzo” Pro Loco Lorenzago di Cadore battaglia medievale con fanti ed arcieri, vIAGGIO NEL PASSATO esibizione di tamburini e sbandieratori, l CADORE è …una terra incantata dove le montagne più wELNESS FESTIvAL - MUOvITI PER LA Sfilate in costume e rievocazioni di LORENZAGO APERTA musici dal vivo, giocolieri e mangiafuoco, belle del mondo incorniciano panorami mozzafiato e i scene di vita quotidiana dell’ottocento Arti varie, esposizioni permanenti, Mostra Mercato dell’Artigianato con TUA SALUTE eventi e concerti, corsi e laboratori, boschi grandiosi e incontaminati sono popolati da creature cadorino nella pittoresca borgata attività didattiche, stand gastronomici. In uno scenario storico e naturalistico nelle piazzette e nelle antiche dimore di I Costa di Valle di Cadore. Pro Loco di Vigo di Cadore con l’Associazione fantastiche: anguane, gnomi e folletti; … un luogo ricco di d’eccezione attività eterogenee per uno Lorenzago di Cadore. -
Curriculum Segretario.Pdf
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BATTIATO SALVATORE Data di nascita 05/12/1955 Qualifica Segretario Comunale Amministrazione COMUNE DI PIEVE DI CADORE Numero telefonico dell'ufficio 0435 500257 Fax dell'ufficio 0435 500380 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titoli di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA Altri titoli di studio e DIPLOMA DI MATURITA' CLASSICA professionali DIPLOMA PER ASPIRANTI SEGRETARI COMUNALI RILASCIATO DAL MINISTERO DELL'INTERNO REGGENTE FUORI RUOLO DELLA SEGRETERIA COMUNALE DI SAPPADA (CL. IV) DAL 17/08/1987 AL 28/02/1991 - COMUNE DI Esperienze SAPPADA professionali (incarichi ricoperti) SUPPLENTE FUORI RUOLO DELLA SEGRETERIA COMUNALE DI S. STEFANO DI CADORE (CL. III) DAL 25/03/1988 AL 07/04/1988 - COMUNE DI SANTO STEFANO DI CADORE REGGENTE FUORI RUOLO SEGRETERIA COMUNALE DI S. NICOLO' DI COMELICO (CL. IV) DAL 24/11/1988 AL 02/12/1988 - COMUNE DI SAN NICOLO' DI COMELICO REGGENTE FUORI RUOLO DELLA SEGRETERIA COMUNALE DI CALALZO DI CADORE (CL. IV) DAL 02/05/1989 AL 29/10/1989 - COMUNE DI CALALZO DI CADORE NOMINATO SEGRETARIO COMUNALE IN ESPERIMENTO (Q.F. VIII) CON DECORRENZA 01/03/1991 E DEFINITIVAMENTE IN RUOLO IL 13/09/1991. PROMOSSO ALLA QUALIFICA DI SEGRETARIO CAPO DAL 02/03/1993. PRIMA SEDE DI SERVIZIO DAL 01/03/1991 AL 31/10/1998 - COMUNE DI SAPPADA (CL. IV) - COMUNE DI SAPPADA INCARICO DI REGGENZA A SCAVALCO PRESSO LA SEGRETERIA COMUNALE DI COMELICO SUPERIORE (CL. III) DAL 10/07/1991 AL 24/05/1992 - COMUNE DI COMELICO SUPERIORE INCARICO DI REGGENZA A SCAVALCO PRESSO LA SEGRETERIA COMUNALE DI S. -
VON DEN DOLOMITEN NACH VENEDIG - 2017 AUF DEN SPUREN DER EHEMALIGEN DOLOMITENBAHN NACH VENEDIG (Ca
VON DEN DOLOMITEN NACH VENEDIG - 2017 AUF DEN SPUREN DER EHEMALIGEN DOLOMITENBAHN NACH VENEDIG (ca. 305 km, 08 Tage / 07 Nächte, individuelle Einzelreise) Die Tour Von den nordöstlichen Dolomiten radeln Sie durch das Höhlensteintal unterhalb der Sextener Dolomiten mit den Drei Zinnen in die Olympiastadt Cortina d’Ampezzo. Auf der Trasse der ehemaligen Dolomiten-Eisenbahn rollen Sie in Pieve di Cadore ein – dem Geburtsort des Tizian. Nach einem kurzen Transfer mit der Bahn führt der Weg weiter durch das Tal der italienischen „Gelati“-Hersteller in die Dolomitenstadt Belluno. Durch das Voralpengebiet führt die Strecke nach Feltre und weiter nach Bassano del Grappa. Nach einem kurzen Abstecher nach Asolo, “Stadt der hundert Horizonte”, wartet die Modestadt Treviso auf Sie. Entlang des Flusses Sile radeln Sie der Serenissima entgegen – die Lagunenstadt Venedig ist prunkvolles Endziel Ihrer Reise. Einige Highlights: • Bergkulisse der Dolomiten mit Blick auf die Felsformation der Drei Zinnen • Cortina d’Ampezzo, die Perle der Dolomiten und das beste Eis der Welt • Pieve di Cadore, Geburtsort des Tizian, Belluno, die „Glänzende“, Feltre und Corlosee • Bassano del Grappa und Asolo, die „Stadt der hundert Horizonte“ • Treviso, die Modestadt und Lagunenstadt Venedig Tag für Tag • 1. Tag: Anreise in das Hochpustertal (Niederdorf, Toblach) • 2. Tag: Hochpustertal – Cortina d’Ampezzo/San Vito di Cadore (ca. 35-50 km) • 3. Tag: Cortina d’Ampezzo/San Vito di Cadore – Belluno (ca. 60-75 km) • 4. Tag: Belluno – Feltre (ca. 40 km) • 5. Tag: Feltre – Bassano del Grappa (ca. 55 km) • 6. Tag: Bassano del Grappa – Treviso (ca. 55 km) • 7. Tag: Treviso – Venedig (Festland) (ca. 45 km) • 8.