ountain bike MVeneto in bicicletta, il contatto con la natura.

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 1 09/02/15 10:40 in bicicletta.

BIKE RESORT

2

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 2 09/02/15 10:40 Veneto in bicicletta, Bike Resort descritte le eccellenze ambientali, le caratteristiche autentiche il contatto con la natura. ed Escursioni. che rendono inimitabile Sono pochi i territori che possono La scoperta di territorio naturale l’accoglienza e i servizi di noleggio, vantare una concentrazione di in biciletta è un giusto mix di accompagnamento per il turista ambienti straordinari come il avventura, divertimento, fatica e sportivo. Per ogni territorio inoltre Veneto: dalle vette alpine, alle silenzio. Lo sanno bene gli operatori viene presentata un’escursione spiagge dell’Alto Adriatico, dalla dell’ospitalità e le guide che hanno o un evento da non perdere laguna di Venezia al Lago di Garda, dato vita ai dieci Bike Resort per vivere il Veneto in bicicletta. dalle multiformi colline, ai grandi presentati in questa brochure. fi umi di pianura. La montagna in Per ogni destinazione vengono particolare con l’iscrizione nella Lista Unesco delle Dolomiti ha ricevuto il giusto riconoscimento di un’area unica al mondo per la sua bellezza, unicità paesaggistica e Bike Resort e Escursioni importanza scientifi ca. Le proposte Arabba - Sellaronda Mtb di vacanza contenute in questa 01 Cherz, Portavescovo, Col di Lana pubblicazione invitano il turista ad entrare in contatto con questa natura 02 Cortina d’Ampezzo - Giro dei 5 rifugi straordinaria. Nelle valli delle Dolomiti Monte , Monte Sorapiss, Gruppo delle a un’ora da Venezia è possibile Marmolada, - Forca Rossa pedalare attraverso i boschi secolari 03 Serrai di Sottoguda, Passo San Pellegrino per arrivare ai piedi delle magnifi che Civetta - Superbike pareti di roccia. Le bellissime strade 04 , Selva di , delle Prealpi conducono su cime Cadore - Dolomiti di Tiziano bike tours dove lo sguardo spazia dalle Dolomiti 05 Auronzo e Misurina, , San Vito di Cadore al mare Adriatico, mentre le salite delle colline trevigiane e veronesi 06 , Comelico - Traversata Carnica consentono di accedere nei paesaggi Monte Peralba, Passo Monte Croce vitati dove nascono vini famosi nel , Prealpi e Dolomiti - Circuito dei Campioni mondo. Nei ripidi versanti vulcanici 07 Valbelluna, , Feltrino dei Colli Euganei lo sport si sposa Altopiano di Asiago 7 Comuni - Giro delle Malghe al benessere delle acque e delle 08 Asiago, Monte Corno, Monte Ortigara argille termali. La mountain bike è lo strumento ideale per entrare 09 Piccole Dolomiti - Strada degli Eroi in contatto con la natura perché Recoaro Terme, Monte Pasubio, Pian delle Fugazze rispetta il silenzio dell’ambiente e allo Lago di Garda - Dalle colline moreniche al Monte Baldo stesso tempo offre la possibilità di 10 Bardolino, Malcesine, Lazise divertirsi e di fare sport. Non occorre Colline del Prosecco - Montello e Monte Grappa essere degli atleti per provare 11 Asolo, Montello, Valdobbiadene, Vittorio Veneto un’escursione in bicicletta, i percorsi attrezzati e l’accoglienza dei bike 12 Colli Euganei - Traversata Euganea resort sapranno personalizzare la Abano Terme, Monselice, Este vacanza in bicicletta.

3

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 3 09/02/15 10:40 Info: www.arabba.it Percorsi: 200 Km Servizi: impianti di risalita per trasporto MTB, arabba.dolomiti.org Dolomiti Super Summer 01

Arabba. Cherz, Portavescovo, Col di Lana. Arabba e la Valle di Fodom sono in grado di soddisfare ogni in collegamento con le vicine ambizione. Itinerari panoramici, valli di Fassa, Badia ed Ampezzo single tracks, passaggi tecnici grazie ai bellissimi passi dolomitici tra le rocce o tour impegnativi del Pordoi, Campolongo e per i più tenaci, tutto partendo Falzarego. Questa località, famosa comodamente dal centro del paese. per gli sport invernali, d’estate offre Numerosi impianti di risalita attività per tutti i gusti, dalle lunghe portano i bikers anche in vetta. passeggiate alle vie ferrate, oltre a Sport e divertimento ma anche innumerevoli percorsi off road storia e tradizioni: Arabba, centro nevralgico della valle di Fodom, è uno dei maggiori centri di lingua Sellaronda MTB. ladina nelle Dolomiti con tanti Da non perdere il Sellaronda MTB luoghi culturali da visitare. Ne sono Track Hero Tour, il famoso giro un esempio il Castello di Andraz, del Sella che unisce con l’ausilio il vecchio mulino, il Museo della degli impianti di risalita i versanti Gente Ladina, il “Col di Lana” del Passo Pordoi con quelli del con i resti della Grande Guerra Campolongo. Tra salite e discese o le rovine del ”Forte la Corte”. mozzafi ato si ripercorre il percorso della maratona di mountain bike più dura d’Europa: la “Sellaronda Hero”.

4

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 4 09/02/15 10:40 Info: www.cortina.dolomiti.org Percorsi: 700 Km Servizi: impianti di risalita per trasporto MTB, Bike Park 02

Cortina d’Ampezzo. Monte Cristallo, Monte Sorapiss, Gruppo delle Tofane. Si va dai percorsi panoramici in alta la supervisione di istruttori esperti. quota alle adrenaliniche discese nei Dall’estate 2014 anche i percorsi più boschi per gli amanti del freeride, sino impegnativi e i traguardi più ambiti agli itinerari meno impegnativi per le diventano accessibili e alla portata famiglie e per chi si vuole rilassare di tutti. I noleggi di Cortina hanno facendo tappa in uno dei numerosi a disposizione le E-Bike: vere e rifugi di montagna e assaporare i proprie MTB elettriche e di ultima piatti tipici della tradizione. Sono generazione. assolutamente da provare il nuovo Bike Park per gli amanti del Downhill Cortina d’Ampezzo, deve gran parte e i nuovissimi Skill Park per i più Giro dei 5 Rifugi. della sua fama alla felice posizione piccoli, dove imparare a muovere i È uno degli itinerari di riferimento geografi ca, adagiata in un’ampia primi passi su percorsi MTB sotto dell’escursionismo in MTB grazie conca circondata dai gruppi dolomitici alla sua straordinaria ambientazione delle Tofane, Cristallo, Sorapiss, d’alta montagna. Il percorso tocca . Un ambiente prezioso 5 rifugi dolomitici in 38 km e il protetto dal Parco Naturale delle Lago di Fanes regalando scorci da Dolomiti d’Ampezzo. cartolina sulla Conca Ampezzana. A Cortina le escursioni in MTB sono Il rientro a Cortina avviene lungo ben 17 per complessivi 700 km e si il torrente con una breve sviluppano su tracciati segnalati, per discesa che si conclude ogni ordine e grado di diffi coltà. sulla Ciclabile delle Dolomiti.

5

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 5 09/02/15 10:40 Info: www.marmolada.com Percorsi: 400 Km Servizi: impianti di risalita per trasporto MTB, www.falcadedolomiti.it hotel Bike Friendly 03

Marmolada - Falcade. Serrai di Sottoguda, Passo San Pellegrino. La Marmolada, conosciuta in tutto un valido aiuto per coloro che il mondo come la montagna più vogliono risparmiare un po’ le alta delle Dolomiti, e Falcade, forze. C’è davvero tutto quello che affascinante paesino caratterizzato si può desiderare per una vacanza da ampie vedute panoramiche, sulle due ruote. Info prenotazioni, sono due località turistiche molto promozioni speciali e pacchetti su note per gli sport invernali che da www.dolomitistars.dolomiti.org alcuni anni si sono specializzate nel bike tourism. Le accomunano percorsi spettacolari, oltre 400 km tra sentieri di montagna, stradine sterrate e vie ciclabili, strutture Forca Rossa. ricettive Bike Friendly rinomate Questo impegnativo tour attraversa per la particolare accoglienza la catena montuosa delle Cime riservata ai ciclisti con tanti servizi D’Auta e la sella di Forca Rossa, un studiati ad hoc per le loro esigenze ardito valico presidiato da branchi e il loro confort, numerosi punti di di stambecchi, Canale d’, ristoro e noleggi pronti a fornire paese natale di Papa Luciani, Rocca assistenza meccanica per eventuali Pietore con i meravigliosi Serrai di piccole riparazioni. Nella zona di Sottoguda e Malga Ciapela dove Falcade-Passo San Pellegrino gli parte la funivia che “vola” in cima impianti di risalita rappresentano alla Marmolada.

6

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 6 09/02/15 10:40 Info: alleghe.dolomiti.org, selvadicadore.dolomiti.org Percorsi: 300 Km Servizi: impianti di risalita per trasporto MTB, valdizoldo.dolomiti.org hotel Bike Friendly 04

Civetta. Alleghe, , Val di Zoldo. Il monte Civetta e il monte Pelmo mountain bike grazie a oltre 300 con la loro mole sovrastano il lago km di tracciati mtb georeferenziati e di Alleghe e la Valle di Zoldo e alla bellezza dei panorami che solo catturano lo sguardo dei turisti qui, nel cuore delle Dolomiti, a 1 quando stupiti vengono a conoscere ora d’auto da Venezia, si possono l’origine marina delle strutture ammirare. rocciose costruite su antichissime Ogni biker può trovare il percorso barriere coralline. Questo è lo più adatto alle proprie caratteristiche scenario del bike resort del Civetta. ed essere sicuro di portare a casa Alleghe, Selva di Cadore e la Val un ricordo indimenticabile di luoghi di Zoldo costituiscono una vera di incomparabile bellezza, come la attrattiva per gli appassionati della famosa parete nord-ovest del Civetta, Superbike. nota nel mondo dell’alpinismo come La Civetta Superbike è un percorso, il “regno del sesto grado”, oppure con numerose varianti, che è un la vista a 360° sulla Val di Zoldo, concentrato unico di adrenalina patria del gelato artigianale, e scenografi e spettacolari che e sulla Val Boite con l’, attraversa tutto il territorio del il Cristallo e le Tofane. Discese Civetta. A servizio dei bikers moderni da brivido attraversano i pascoli impianti di risalita, 25 strutture sovrastanti Selva di Cadore, vicino ricettive “Bike Friendly”, noleggi al sito archeologico dell’uomo di (anche di e-bike), guide specializzate Mondeval, un cacciatore preistorico e servizio di trasporto bagagli. di 7.500 anni fa.

7

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 7 09/02/15 10:40 Info: www.altocadore.com Percorsi: 380 Km Servizi: club di prodotto Bike www.auronzomisurina.it 05

Cadore. Auronzo e Misurina, Pieve di Cadore, San Vito di Cadore. “sfi orare” le cime che hanno fatto la storia dell’alpinismo e del cross country più estremo. Percorsi dove mettere alla prova le proprie abilità e ritornare a casa con il cuore colmo di emozioni. L’ambiente ideale per “tuffarsi” nel cuore delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO, respirando il profumo dei boschi, ascoltando il Dolomiti di Tiziano bike tours. verso delle marmotte e ammirando Da San Vito di Cadore a Misurina, Le valli cadorine sono bagnate i colori intensi dei pascoli, degli 7 tappe che portano a oltre 1.800 da torrenti e pittoreschi laghi alpini specchi d’acqua alpini e delle pareti m di quota, con l’alternarsi di salite e sono punteggiate da villaggi dolomitiche rosso fuoco al tramonto. e discese a volte tecniche e a volte e borghi operosi. A monte delle Il Cadore è perfetto sia per lo sport ben pedalabili. Una dopo l’altra case distese di boschi salgono che per il relax. Tante le alternative si toccano alcune delle vette più verso le cime pallide dell’Antelao, per i momenti di svago: dal Museo importanti delle Dolomiti: la Croda degli Spalti di Toro, delle selvagge dell’Occhiale a Pieve di Cadore da Lago, il Monte Pelmo, il Monte Marmarole, delle Crode dei Toni alle aziende di produzione casearia, Rite con il museo di Reinhold e delle Tre Cime di Lavaredo. del miele e dei prodotti orticoli, dove Messner, il Monte Antelao, Pian dei In questo scenario ci sono centinaia assaporare i “gusti esclusivi” delle Buoi e le Marmarole, i Cadini di chilometri di strade bianche per Dolomiti di Tiziano. di Misurina.

8

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 8 09/02/15 10:40 Info: www.sappadadolomiti.com Percorsi: 750 Km Servizi: www.dolomititrail.it www.mtbcomelico.it 06

Sappada, Comelico. Monte Peralba, Passo Monte Croce. Ai confi ni con la Carinzia, la Valle mozzafi ato e affrontare tratti di Pusteria e la Carnia ci sono due valli Singletrail, ma anche “rifi atare” dove le antiche tradizioni rivivono lungo le ciclabili di fondovalle e le in paesi attorniati da secolari boschi strade sterrate che costeggiano i di abeti. Le passioni, i profumi ed torrenti o che attraversano i boschi i sapori resistono grazie all’amore secolari dolomitici. che gli abitanti hanno per la loro Il progetto “Dolomiti Trail” terra. Gente ospitale desiderosa di permette di affrontare il percorso incontrare e accogliere i turisti che senza lo stress di gara scegliendo si accostano alla il periodo ed il modo natura con curiosità sulla base degli e meraviglia. Qui le obiettivi individuali e attività, il divertimento, ricevere comunque il Traversata Carnica. il relax e la buona trofeo “D+ Trail 5.6” Portare a termine il DolomitiTrail cucina non mancano creato secondo l’arte in sella alla propria mountain bike, mai. Gli appassionati locale ma soprattutto dopo aver percorso un periplo tra il di MTB potranno di vivere un’avventura Comelico e Sappada costeggiando superare sentieri indimenticabile nelle la Cresta Carnica, con uno sviluppo inediti, percorrere tratti Dolomiti. longitudinale superiore ai 150 Km e un di Uphill, oltrepassare dislivello positivo di oltre 5.000 m valichi a oltre 2.300 m, sarà un’esperienza unica che dura più percorrere creste a lungo perchè resta nel cuore.

9

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 9 09/02/15 10:41 Info: www.infodolomiti, www.belledolomiti.it, Percorsi: oltre 400 Km Servizi: Bike Grill www.dolomitiprealpi.it, Bike Grill Busche www.alpagocansiglio.eu 07

Belluno Prealpi e Dolomiti. Valbelluna, Alpago, Feltrino. Nella parte meridionale della versante sud delle Alpi. Costellata provincia di Belluno, dove il fi ume da numerose ville venete, Piave piega verso ovest prima di quest’area, che racchiude in sé trovare la giusta direzione verso la aspetti di grande valenza storica, pianura, si apre una valle luminosa architettonica ed artistica, può dove città moderne convivono in vantare un’ambiente naturale armonia con antichi villaggi alpini. pressoché incontaminato, il luogo Belluno, e Mel sono i tre ideale dove trascorrere piacevoli principali centri immersi in questo giornate in sella alla propria incantevole territorio rurale con mountain bike. I diversi percorsi caratteri distintivi unici in tutto il portano alla scoperta della storia Circuito dei Campioni. e della tradizione culinaria Il percorso, sede dei Campionati del Feltrino, della Valbelluna Europei di Crosscountry 2015, si e dell’Alpago ma soprattutto specchia sulle acque del Lago di di tante meraviglie della natura: Santa Croce in Alpago e si sviluppa dal Parco Nazionale lungo una serie di saliscendi ad una delle Dolomiti Bellunesi alla quota compresa tra i 602 ai 734 m. Foresta del Cansiglio, I tratti di pianura non dalle Prealpi e superano i 60 m per cui il dall’imponente Massiccio tracciato richiede un tanta del Grappa alle maestose forza, abilità e tecnica. vette dolomitiche.

10

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 10 09/02/15 10:41 Info: www.asiago.to Percorsi: 200 Km Servizi: www.biketrekking.it 08

Altopiano di Asiago 7 Comuni. Asiago, Monte Corno, Monte Ortigara. L’Altopiano di Asiago è un verde di ogni grado di diffi coltà, dai balcone sulla Pianura Padana. Posto semplici itinerari su sentieri agevoli, a mille metri di altezza e immerso adatti alle famiglie con bambini, nel verde brillante dei prati è fi no a quelli più impegnativi e contraddistinto dai centri abitati dei faticosi per veri professionisti. Sette Comuni e circondato dai boschi Numerosi gli itinerari sulle tracce di conifere. Verso nord si elevano le della Prima Guerra Mondiale, cime rocciose che degradano verso che consentono di ripercorrere la Valsugana. tratti di trincee e attraversare luoghi In questo ambiente vi sono oltre simbolo come il Monte Ortigara. 200 km di percorsi per mountain bike Proposte diverse accomunate da Giro delle Malghe. un’atmosfera di grande fascino e Il Giro delle Malghe molto panoramico panorami meravigliosi che spaziano e di media lunghezza è un invito dalla “città di roccia”, con le al biker a farsi coinvolgere sue spettacolari formazioni, ai prati dalla secolare arte casearia in fi ore, dai paesaggi lunari alle dell’Altopiano di Asiago Sette zone di pascolo ricche di malghe. Comuni. Molti percorsi si snodano Un’avventura tutta da vivere in sella su tracciati che d’inverno vengono alla propria bici tra i Sette Comuni adibiti a piste da sci, portando dell’Altopiano di Asiago. a immergersi in un paesaggio incontaminato e in un fi abesco silenzio.

11

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 11 09/02/15 10:41 Info: www.vicenzae.org Percorsi: 250 Km Servizi: Bike Park “Le Alte Valli Vicentine” 09

Piccole Dolomiti. Recoaro Terme, Monte Pasubio, Pian delle Fugazze. Recoaro Terme non ha solo fama di sottostanti e nelle giornate più serene stazione termale grazie ad un bacino sul mare Adriatico e addirittura sugli idrografi co capace di alimentare ben Appennini. L’attenzione del biker che 9 sorgenti minerali, ma ha anche si avventura sul gruppo delle Piccole un’invidiabile posizione geografi ca Dolomiti o sul massiccio del Pasubio proprio alle pendici delle Piccole viene attratta dalla magia dei boschi Dolomiti, un gruppo di montagne con e suggestionata da un paesaggio pareti rocciose le cui caratteristiche dolomitico emozionante. geologiche le fanno assomigliare alle La possibilità di collegare più percorsi cime dei monti pallidi. Si presta quindi ad anello, con le tracce GPS, soddisfa ad essere un ottimo punto di partenza anche il raider più esigente tra per numerose escursioni in sella alla altopiani e strade militari, Strada degli Eroi. propria mountain bike per godere in una quota che va dai 500 Si tratta di un itinerario impegnativo di panorami meravigliosi sui paesi ai 2000 metri slm. lungo circa 30 km con uno sviluppo verticale di oltre 1000 metri che tocca luoghi “Sacri alla Patria” molto belli dal punto di vista panoramico. Prende il nome da un tratto di strada carrabile del Massiccio del Pasubio, nelle Prealpi vicentine, chiamata così in ricordo di 15 eroi della Prima Guerra Mondiale.

12

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 12 09/02/15 10:41 Info: www.lagodigardaveneto.com Percorsi: 200 Km Servizi: www.greenbikepark.com www.bike-trekking-lagodigarda.it 10

Lago di Garda. Bardolino, Malcesine, Lazise. Il lago di Garda Veneto e il territorio Zeno di Montagna, defi nita “balcone circostante offrono percorsi adatti sul Garda”, e da qui, via Prada, si a tutti i mountainbikers grazie alle raggiunge la cima del Monte Baldo. particolari caratteristiche del territorio Da non perdere la Funivia Malcesine- che degrada dolcemente dalla cima Monte Baldo che in pochi minuti porta rocciosa del monte Baldo fi no alle a quasi 1800 metri di quota. colline moreniche bagnate dal fi ume Mincio. Partendo dalla romantica Borghetto lungo il fi ume Mincio Dalle colline moreniche nel cuore delle colline moreniche, al Monte Baldo. passando tra i vigneti del Custoza e È un percorso che permette di del Lugana, si arriva a Peschiera del ammirare la varietà e ricchezza Garda. Da qui è possibile raggiungere di ambienti naturali diversi, dalla Verona (via ciclabile o treno) o macchia mediterranea sino ai proseguire per l’area del Bardolino pascoli ed alle rocce delle cime e Garda, dove gli scenari cambiano più alte, tanto che il monte e lasciano spazio alle prime salite, Baldo è noto con l’appellativo di già teatro della Granfondo Paola “Giardino d’Europa”. L’ambiente Pezzo, la campionessa olimpica che selvaggio di questa oasi naturale tuttora continua ad allenarsi in questi è particolarmente suggestivo ed i percorsi. Da Garda, via Torri del panorami, a picco sul lago, sono Benaco - Albisano, si raggiunge San mozzafi ato.

13

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 13 09/02/15 10:41 Info: www.marcatreviso.it Percorsi: 500 Km Servizi: www.clubsport.marcatreviso.it 11

Colline del Prosecco. Asolo, Montello, Valdobbiadene, Vittorio Veneto. I colli trevigiani, anche se sono più teatro di rinomati contenuti nelle forme e nelle altezze eventi di livello dei vicini massicci prealpini, sono internazionale come una sorpresa per gli amanti della la Terre Rosse e la mountain bike: percorsi con ogni Prosecchissima. gradazione di diffi coltà e paesaggi Un’esperienza pittoreschi su centri abitati e unica tra il profumo castelli medioevali. Sui continui dei vigneti di saliscendi di questi tracciati si sono Valdobbiadene e sfi dati i grandi campioni delle ruote Asolo e i magici colori di quello che grasse in occasione dei Campionati tutti chiamano “il giardino di Venezia”. Montello e Monte Grappa. Mondiali ed Europei e tuttora sono Si passa accanto a meravigliose I bikers più allenati non perderanno ville venete e percorrendo il crinale l’occasione di mettersi alla prova dell’Alta via n°1 è possibile scorgere nei contesti più competitivi del perfi no Venezia e il campanile di San trevigiano: il Montello e il Monte Marco. Da non perdere una sosta Grappa. Il primo, con le sue 21 nelle cantine del Prosecco per prese, regala l’adrenalina della conoscere e assaporare uno dei vini location dei mondiali, mentre più amati e famosi d’Italia o una visita il secondo, sullo scenario della ai negozi delle numerose aziende Grande Guerra, è riconosciuto del distretto di eccellenza dello come destinazione top della MTB Sportsystem presenti sul territorio. in Europa.

14

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 14 09/02/15 10:41 Info: www.welcomepadova.it Percorsi: 260 Km Servizi: www.termesport.it www.abanomontegrottosi.it www.bikepadova.it 12

Colli Euganei. Abano Terme, Monselice, Este. Padova e le Terme Euganee sono il biciclette, menù sportivi ad hoc e territorio perfetto per i bikers che, piscine termali i cui benefi ci sullo indipendentemente dal loro grado di stato di salute del biker si traducono allenamento, vogliono esercitarsi sulle anche in un miglioramento delle ruote grasse. Percorsi di diverso grado prestazioni sportive. I Colli Euganei di diffi coltà attraversano i Colli, unendo nascondono un’originale genesi l’esperienza sportiva ad un’ospitalità geologica, essendosi generati dopo locale a misura di mountain bike. la fuoriuscita di grandi quantitativi di Gli hotel Thermaesport ed i magma sul fondo di un antico mare. Bikehotels di Padova e provincia, Non sarà diffi cile trovare gli indizi oltre a mettere a disposizione un di questa origine attraversando le GPS con i tracciati di sei percorsi, strade e i sentieri ciclabili, come le Traversata Euganea. sono dotati di spazi custoditi per le rocce sedimentarie a stretto contatto Partendo dalla ciclabile E2 a con quelle magmatiche, oppure il Montegrotto Terme, il tracciato si contrasto di profi li dolci con i ripidi snoda verso Este, città murata dallo versanti delle cuspidi vulcaniche. storico castello, proseguendo poi I Colli distano pochi chilometri da verso il Monte Fasolo e lo splendido Padova, dove ogni autunno ha luogo panorama circostante. La vicinanza Expobici, manifestazione di rilevanza a Padova, inoltre, permette internazionale nel mondo delle due di integrare il percorso esplorando ruote, che proprio a Galzignano Terme il patrimonio culturale ed organizza il suo test day. enogastronomico locale.

15

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 15 09/02/15 10:41

BELLUNO

BRENNERO TARVISIO TRIESTE

TREVISO VICENZA VERONA MILAN

PADUA VENICE

ROVIGO

BOLOGNA ROME Bike Resort ed Escursioni • Arabba - Sellaronda Mtb Cherz, Portavescovo, Col di Lana - www.arabba.it - arabba.dolomiti.org • Cortina d’Ampezzo - Giro dei 5 rifugi Monte Cristallo, Monte Sorapiss, Gruppo delle Tofane - www.cortina.dolomiti.org • Marmolada, Falcade - Forca Rossa Serrai di Sottoguda, Passo San Pellegrino - www.marmolada.com - www.falcadedolomiti.it • Civetta - Superbike Alleghe, Selva di Cadore, Val di Zoldo - alleghe.dolomiti.org - selvadicadore.dolomiti.org - valdizoldo.dolomiti.org • Cadore - Dolomiti di Tiziano bike tours Auronzo e Misurina, Pieve di Cadore, San Vito di Cadore - www.altocadore.com - www.auronzomisurina.it • Sappada, Comelico - Traversata Carnica Monte Peralba, Passo Monte Croce - www.sappadadolomiti.com • Belluno, Prealpi e Dolomiti - Circuito dei Campioni Valbelluna, Alpago, Feltrino - www.infodolomiti.it - www.belledolomiti.it - www.dolomitiprealpi.it - www.alpagocansiglio.eu • Altopiano di Asiago 7 Comuni - Giro delle Malghe Asiago, Monte Corno, Monte Ortigara - www.asiago.to • Piccole Dolomiti - Strada degli Eroi Recoaro Terme, Monte Pasubio, Pian delle Fugazze - www.vicenzae.org • Lago di Garda - Dalle colline moreniche al Monte Baldo Bardolino, Malcesine, Lazise - www.lagodigardaveneto.com • Colline del Prosecco - Montello e Monte Grappa Asolo, Montello, Valdobbiadene, Vittorio Veneto - www.marcatreviso.it • Colli Euganei - Traversata Euganea Abano Terme, Monselice, Este - www.welcomepadova.it - www.abanomontegrottosi.it

Coordinamento Progetto Veneto Bike Assessorato al Turismo: Assessore M. Finozzi. Dipartimento Turismo: P.Rosso, G. Voltolina, S. Marchioro. Veneto Promozione: F. Alvisi, G. Cappellari. Coordinamento Editoriale Consorzio Dolomiti. Etifor srl: D.Gallo. Illustrazioni S. Maragotto / Studio Fludd. Progetto grafi co TEND. Fotografi e Copertina: M. Danesin. M. dell’Agnola, A. Biliani, L. Bussola, M. Crivellari, M. Lasalandra, M. Sangalli, C. Sovilla, U. Stanciu, L. Vettoretto. Archivio fotografi co: Consorzio Dolomiti, Dolomiti Stars, Arabba Fodom Turismo, themtbbiker.com, Comelico Sappada, Consorzio Lago di Garda è, Museo dell’Occhiale Pieve di Cadore, Consorzio Marca Treviso e Provincia di Padova. Ringraziamenti per la stesura dei testi i Consorzi Turistici: Arabba Fodom Turismo, Cortina Turismo, Dolomiti Stars, AltoCadore, Auronzo Misurina, Comelico Sappada, Alpago, Dolomiti Prealpi, Asiago 7 Comuni, Vicenza è, Lago di Garda è, Marca Treviso, Terme Euganee, Padova e ATCommunication.

Exe_Brossura_MountainVeneto2014_170x230_ITA.indd 16 09/02/15 10:41