ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI 71121- Via R. Caggese, 2

RELAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

AL BILANCIO CONSUNTIVO 2011

Il bilancio consuntivo 2011, sotto il profilo amministrativo e gestionale, esprime una coerente e corretta gestione delle risorse impiegate, in relazione alle varie attività poste in essere nel corso dell’esercizio. L’andamento della gestione finanziaria rileva alla chiusura dell’esercizio un avanzo di amministrazione di € 467.033,76. La gestione corrente ha determinato un avanzo di competenza pari a € 1.853.879,63. Tale risultato si è potuto conseguire, così come per gli esercizi precedenti, attraverso una politica di bilancio volta al contenimento della spesa al fine di perseguire il risanamento dell’Ente e il raggiungimento degli obiettivi fissati. Il quadro riassuntivo della gestione di cassa, che mette a raffronto i dati delle riscossioni e dei pagamenti sia in conto competenza che in conto residui, chiude con un segno positivo di € 3.723.370,25 che ha evitato il ricorso ad anticipazioni di cassa da parte del tesoriere. Per quanto attiene agli aspetti economici della gestione, si evidenzia infine un risultato positivo di € 490.266,20. Si analizza, qui di seguito, l’andamento della gestione amministrativa nei settori di particolare interesse e rilevanza come numericamente riportato nel rendiconto finanziario.

GESTIONE ALLOGGI

I canoni di locazione

A fine esercizio l’ammontare dei canoni di locazione degli alloggi realizzati con o senza contributo dello Stato è risultato di € 11.235.188,07, mentre l’ammontare dei canoni dei locali adibiti ad uso diverso dall’abitazione di € 207.813,49. Rispetto all’esercizio precedente il totale dei canoni ha subito un decremento di € 105.518,21 corrispondente al 0,91 %. Tale decremento è stato determinato dalle richieste degli assegnatari finalizzate alla revisione del canone di locazione ai sensi dell’art. 16 Legge Regione Puglia n. 54/84. Per cui il canone precedentemente addebitato è stato rideterminato sulla base della documentazione reddituale presentata. Anche quest’anno si è proceduto alla cancellazione di residui attivi per canoni di locazione ed accessori per un importo pari a € 483.889,60 oltre a interessi di mora per € 5.484.863.59 - di cui € 2.993.066,46 già stralciati per dubbia esigibilità ai sensi dell’art. 230, c.5, D.lgs. 267/2000.

La morosità

La gestione in termini di cassa evidenzia ancora il ripetersi di problemi connessi alla morosità, che influenza sensibilmente la gestione dell’Ente. La morosità in percentuale è risultata del 27,86%, in linea con i valori dell’esercizio precedente.

1 AMMONTARE AMMONTARE MOROSITA' ANNO DEI CANONI E RISCOSSIONI DI % RATE DI RISCATTO DI COMPETENZA COMPETENZA 2011 11.904.293,50 8.587.779,46 3.316.514,04 27,86

GESTIONE PATRIMONIO

Relativamente agli alloggi gestiti sono state istruite n. 227 pratiche di voltura assieme a n. 95 pratiche di sanatoria, contribuendo a risolvere annosi problemi che, oltre a migliorare i rapporti con l’utenza, hanno contribuito all’eliminazione di notevoli quote di morosità. Inoltre si è proceduto all’istruttoria di n. 42 pratiche relative a ospitalità temporanea e ampliamento nucleo familiare oltre ad attivare i procedimenti di diffida per occupazione abusiva nei confronti di n. 53 detentori senza titolo (Lg. 54 art. 22).

DISMISSIONI

Nel corso del 2011 si è proseguito nell’attuazione del piano di cessione di cui alla Legge n. 560/93 pervenendo all’alienazione di n. 55 alloggi con un’entrata contabilizzata a favore della G.S. di € 1.086.086,64. Il consistente ricavato, a norma dell’art. 1, comma 13 della legge 560/93 modificato dal comma 6 dell’art. 4 della legge 136 del 13.04.1999, nonché della circolare n. 31 del 30.06.1995 del Ministero dei Lavori Pubblici, è stato versato il 30.06.12 sul c/c di contabilità speciale presso la Tesoreria Provinciale dello Stato, dove resterà depositato fino al materiale utilizzo. La disponibilità totale di tale conto al 31.12.2011, ammonta ad € 15.074.557,26, ed è vincolata alla realizzazione di programmi di ERP e può essere utilizzata solo a seguito di specifiche autorizzazioni regionali.

GESTIONE COSTRUZIONE

Il settore dell’attività costruttiva ha registrato entrate per le riscossioni delle spese generali di competenza dell’Ente € 411.451,85 con un decremento di € 61.589,43 rispetto all’esercizio precedente per effetto della riscossione di entrate anticipate pari al 65% degli interventi iniziati nell’esercizio.

L’attività costruttiva e di recupero del patrimonio esistente

Per l’attività di costruzione sono stati ultimati n. 38 alloggi (Provincia), mentre sono da ultimare altri n. 78 interventi (di cui n. 72 in Foggia e n. 6 in Provincia). Per l’attività di recupero sono stati ultimati n. 18 interventi (di cui n. 5 in Foggia e n. 13 in Provincia) mentre sono da ultimare altri n. 10 interventi (di cui n. 2 in Foggia e n. 8 in Provincia). Il quadro che segue pone in evidenza, in modo sintetico la previsione dell’attività costruttiva che trova riscontro nei dati contabili del bilancio:

2 LAVORI DI NUOVE COSTRUZIONI IN CORSO O ULTIMATI

FINANZIAMENTO COMUNE LOTTO NOTE Tipo Alloggi

Intervento LEGGE IMPORTO NC1 600 38 179/92 1° b. € 3.460.261,22 ULTIMATO NC1 606 6 560/93 € 671.393,97 IN CORSO 560/93- FOGGIA NC1 611 72 PRIU € 4.460.000,00 IN CORSO

LAVORI DI RECUPERO IN CORSO O ULTIMATI

FINANZIAMENTO COMUNE LOTTO NOTE Alloggi

Tipo Intervento LEGGE IMPORTO

MANFREDONIA RE1 417-418 ecc / L.R. 20/05 € 800.000,00 ULTIMATO

FOGGIA RE1 505-507 / L. 560/93 € 400.000,00 ULTIMATO

MANFREDONIA RE1 2° P. di Z. / L. 560/93 € 550.000,00 ULTIMATO

MONTE S. ANGELO RE1 489 / L. 560/93 € 219.860,11 ULTIMATO

FOGGIA RE1 586-587-588 / L.R. 20/05 € 600.000,00 ULTIMATO

CERIGNOLA RE1 416 / L.R. 20/05 € 200.000,00 ULTIMATO FONDI MONTE S. ANGELO RE1 280 / IACP € 165.000,00 ULTIMATO

CARAPELLE RE1 441 / L.R. 20/05 € 700.000,00 ULTIMATO FONDI RE1 434 / IACP € 165.000,00 ULTIMATO FONDI FOGGIA RE1 340 / IACP € 130.639,39 ULTIMATO

CERIGNOLA RE1 2847 / L. 560/93 € 200.000,00 ULTIMATO

FOGGIA RE1 171 / L.R. 20/05 € 120.000,00 ULTIMATO FONDI RE1 529 / IACP € 77.000,00 ULTIMATO FONDI RE1 443 / IACP € 330.000,00 ULTIMATO CASALNUOVO FONDI MONTEROTARO RE1 383 / IACP € 121.000,00 ULTIMATO FONDI RE1 517 / IACP € 242.000,00 ULTIMATO

3 FONDI FOGGIA RE1 448 / IACP € 132.000,00 ULTIMATO FONDI RE1 412 / IACP € 143.000,00 ULTIMATO FONDI MONTELEONE DI PUGLIA RE1 376-431 / IACP € 330.000,00 IN CORSO FONDI CERIGNOLA RE1 411 / IACP € 275.000,00 IN CORSO FONDI FOGGIA RE1 SEDE / IACP € 1.100.000,00 IN CORSO L.R.20/05 RE1 410 / PIRP € 400.000,00 IN CORSO

SAN FERDINANDO DI P. RE1 384 / L. 560/93 € 250.000,00 IN CORSO

SAN FERDINANDO DI P. RE1 398 / L. 560/93 € 350.000,00 IN CORSO

TORREMAGGIORE RE1 371 / L. 560/93 € 180.000,00 IN CORSO

ACCADIA RE1 74 / L. 560/93 € 150.000,00 IN CORSO

FOGGIA RE1 1 / L.R. 20/05 € 700.000,00 IN CORSO FONDI RE1 370 / IACP € 220.000,00 IN CORSO

LAVORI APPALTATI NELL’ANNO 2011

FINANZIAMENTO COMUNE NOTE Tipo LOTTO LOTTO Intervento ALLOGGI ALLOGGI LEGGE IMPORTO L. 560/93 CERIGNOLA L.R. 20/05 Quartiere S. Barbara RE1 93-149-150-157 138 € 1.550.000,00 FONDI

IACP SAN FERDINANDO DI P. Via Brodolini 16-18-22 RE1 398 24 L. 560/93 € 350.000,00 Via Grandi, 18 SAN FERDINANDO DI P. Via Brodolini, 8-10 RE1 384 12 L. 560/93 € 250.000,00

TORREMAGGIORE Via Togliatti, 46 RE1 371 18 L. 560/93 € 180.000,00 Edif. A01-A02-A03 ACCADIA Via Carducci, 2-4 RE1 74 8 L. 560/93 € 150.000,00

ROCCHETTA S. ANTONIO RE1 553 16 L. 560/93

4 Via Di Vittorio, 109-111-113 € 500.000,00 115 Via D. Turchi, 6-8 RE1 496 22 L. 560/93 € 500.000,00

TORREMAGGIORE Via Togliatti, 46 RE1 397 54 L. 560/93 € 400.000,00 Ed. A04-A05-A06-A07-A08-A09 ANZANO DI P. Via Rivera, 1-3 RE1 76 8 L. 560/93 € 150.000,00

ACCADIA Via Roma, 33- Via Alighieri, 1 RE1 337 20 L. 560/93 € 300.000,00 Via N. Sauro, 24-26-28 CANDELA Via IV Novembre, 27 RE1 338 6 L. 560/93 € 120.000,00

TOTALI 326 € 4.450.000,00

ORGANICO DELL’ENTE

Nel corso di quest’anno il personale in servizio è diminuito, in seguito al collocamento a riposo di n.1 unità. Permane come sotto riportato, una situazione di deficit della dotazione organica di n. 12 unità:

ORGANICO IN SERVIZIO

Dirigenza 3 3 Cat. D3 5 5 Cat. D1 21 17 Cat. C 26 25 Cat. B3 8 5 Cat. B1 5 1 Cat. A 4 4 72 60

Anche per il corrente esercizio devo rinnovare un vivo ringraziamento al Collegio Sindacale ed al personale tutto per la fattiva collaborazione offerta che ha consentito di perseguire nel migliore dei modi l’espletamento dei fini istituzionali dell’Ente.

Foggia 16.07.2012

F.to IL COMMISSARIO STRAORDINARIO dott. Donato Cafagna

5