1

Maltempo: A6 riaperta in nottata, scuole chiuse a , , Pontinvrea, e di Redazione 24 Gennaio 2013 – 8:26

Valbormida. E’ stato convocato ieri sera presso la Prefettura il Comitato Operativo per la Viabilità, coordinato da un funzionario prefettizio e composto da un rappresentante dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco ed integrato con la presenza dell’Assessore provinciale alla Viabilità nonché di funzionari dell’Anas e del Settore Viabilità della Provincia. Al centro del tavolo, ovviamente, l’emergenza neve che ha flagellato la Valbormida nelle scorso ore e bloccato le strade nel Savonese.

“Nel corso della giornata, a causa dell’intensa nevicata, a fasi alterne, il traffico sull’autostrada A 6 Torino – , nel tratto è stato temporaneamente interdetto al traffico dei mezzi pesanti – si legge nel resoconto della prefettura – La Polizia Stradale ha svolto un’adeguata attività di vigilanza finalizzata ad assicurare l’accompagnamento dei mezzi pesanti, con la formazione di convogli in partenza da idonee aree di sosta, situate nei comuni di Savona e ”.

Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 30.09.2021 2

“Si sono verificati alcuni intraversamenti di mezzi pesanti soprattutto in comune di Altare, sulla strada provinciale n. 29 del colle di Cadibona, con ripercussioni in entrambe le direzioni, progressivamente risolte con conseguente decongestione del traffico veicolare. Più in particolare, all’uscita del casello autostradale di Altare si sono verificate criticità determinate dal blocco di alcuni mezzi pesanti che, slittando sul manto nevoso, sono finiti di traverso in corrispondenza della rotatoria all’inizio della variante del Vispa”.

“La situazione è lentamente migliorata nel corso della serata. Comunque a causa del permanere delle avverse condizioni meteo si consiglia di non mettersi in viaggio se non per particolari e motivate esigenze, con l’invito a seguire gli aggiornamenti sulla viabilità comunicati dal CCISS” conclude il resoconto.

Scuole chiuse oggi a Urbe, Sassello, Pontinvrea, Mioglia e Calizzano. Aperte a Stella, Cairo e Millesimo. A questo proposito arriva un comunicato dei Ciobas Scuola: “Perchè le scuole restano chiuse? Oggi,con un metro e mezzo di neve sul Melogno, in Valbormida solo pochi istituti rimangono chiusi. Le strade sono impraticabili. Come faranno docenti e studenti a raggiungere le scuole? Non c’è un motivo per non aver chiuso”.

Al momento sulla A6 (riaperta questa notte ai mezzi pesanti) si registrano mezzi spargisale in azione tra Carmagnola (Km. 13,1) e Altare (Km. 109,6) in entrambe le direzioni. Ha ancora nevischiato lungo la tratta fino alle 5 di questa mattina tra Mondovì e Millesimo. Traffico aperto anche sulla statale del Cadibona anche se vige l’obbligo di avere le catene montate. Chiusa invece la provinciale 16 per . Al momento a Cairo e dintorni non nevica ma si segnala cielo nuvoloso e una temperatura che si aggira intorno agli zero gradi.

Previsioni per le prossime ore di meteo.it: ancora neve oggi in Piemonte sul Cuneese e nell’entroterra savonese, sull’astigiano, a basse quote in sulle province di Imperia, Savona e Genova. Ombrelli aperti certamente fino a venerdì sulla costa, con forte vento e possibili mareggiate: temporali e piogge la faranno da padrone. Nel week end invece il tempo migliorerà ma farà più freddo a causa di un abbassamento della temperatura.

Il Vostro Giornale - 2 / 2 - 30.09.2021