Procedura Negoziata Per L'affidamento in Appalto Dei
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Aquileia Bagnaria Arsa Cervignano Del Friuli
PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE Postazioni volontari Unesco Cities Marathon Codice Nr. Orario in Posizione Comune Volontari Protezione civile Presidio Volontari postazione A-01 SR 352 SUD x Chiusura al traffico 3 Grado 4 Aquileia A-02 P.zza Capitolo/Via Poppone ARRIVO 2 Ass.Naz.Carabinieri A-03 Via Lucio Manlio Acidino 1 Aquileia A-04 Via Vescovo Teodoro 1 Aquileia A-05 CAss.Naz.Carabinieriello uscita via Sacra 1 ANA Aquileia A-06 Ingresso fondi ex Cossar 1 ANA Aquileia A-07 Parcheggio Terminal/viale Stazione 2 ANA Aquileia A-08 Parcheggio Terminal/viale Stazione 2 ANA Aquileia 1 Grado A-09 Via Giulia Augusta - Scavi 1 Ass.Naz.Carabinieri A-10 Innesto tra zona Foro Romano 1 Grado Aquileia ore 09.30 A-11 Innesto tra zona Foro Romano/ pista ciclabile 1 Grado A-12 Foro Romano 1 Grado 2 Grado A-13 Strada provinciale 8 1 Ass.Naz.Carabinieri A-14 Ingresso Via Sacra 2 Fiumicello A-15 Rotatoria via Salvemini 1 Fiumicello A-17 Via Ugo Pellis 2 Fiumicello A-18 Ingresso cimitero 1 Fiumicello A-19 Via delle Vigne Vecchie 2 Fiumicello A-20 1 Fiumicello Via Martiri delle libertà 1 Ass.Naz.Carabinieri A-21 Via Giulia Augusta - Km IX 28 2 Fiumicello B-01 Casa BiAss.Naz.Carabinieria 2 Bagnaria Arsa B-02 Distributore Esso 1 Bagnaria Arsa B-03 Via Roma (semaforo) 2 Bagnaria Arsa Bagnaria Arsa ore 09.30 B-04 Albergo "Al Taj" 1 Bagnaria Arsa 2 Bagnaria Arsa B-05 Uscita Autostrada 2 Ass.Naz.Carabinieri CE-01 Via Pradati 2 Marano Lagunare CE-02 Via Agnul e via Pradati 1 Cervignano del Friuli CE-03 Via degli Onez 1 1 Cervignano del Friuli CE-04 Via E.F. -
Comune Di Torreano
COMUNE DI TORREANO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE DELL’ORGANO ESECUTIVO Art. 151, comma 6, D.Lgs. 267/2000 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE L’art. 151 del D.Lgs. 267/2000, comma 6°, prescrive che al rendiconto dei Comuni sia allegata una relazione della Giunta sulla gestione che esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti. Anche l’art. 231 del D.Lgs. 267/2000 prescrive: “La relazione sulla gestione è un documento illustrativo della gestione dell'ente, nonché dei fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell'esercizio, contiene ogni eventuale informazione utile ad una migliore comprensione dei dati contabili, ed è predisposto secondo le modalità previste dall'art. 11, comma 6, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni”. La presente relazione è quindi redatta per soddisfare il precetto legislativo, per fornire dati di ragguaglio sulla produzione dei servizi pubblici e per consentire una idonea valutazione della realizzazione delle previsioni di bilancio. Questo Comune al 31.12.2017 conta n. 2129 abitanti residenti nel capoluogo e nelle frazioni di: Reant, Masarolis, Canalutto, Costa, Ronchis, Montina, Prestento e Togliano Il Comune di Torreano si caratterizza per le modeste dimensioni geografiche e demografiche, per la montuosità del territorio e per l'insediamento sullo stesso di un'economia in cui vi è una distribuzione piuttosto omogenea delle varie attività (agricola, industriale, artigianale e terziaria). Particolarmente conosciuta è l'attività della lavorazione della pietra Piasentina. Nel corso del 2017 il Comune di Torreano ha visto ulteriormente ridurre il personale in servizio a seguito della cessazione per quiescenza di un proprio dipendente. -
Comune Di Lusevera (UD) Tavola 4 Di 4
!< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< .! INAmQpezUzo ADRAM.!ENTO DEL.!LA TA.!VOLA Tolmezzo Moggio UdineseChiusaforte 0300510300A .! 0302041600 Cavazzo Carnico !< ± 1 2 0300510600 !< .! .!Gemona del Friuli !< Trasaghis .! 3 Lusevera 0302042500 !< 4 0302042400 .! !< Travesio .! Attimis 0302041300 .! !< !< .! Pulfero 0300510500 San Daniele del Friuli !<0300510500-CR 0300512300-CR .! .! 0302041500 Spilimbergo !< Povoletto .! !< 0302121700 Cividale del Friuli SLOVENIA 0302040000 !< !< .! 0302042400-CR !< UDINE 0302042500-CR 0302040100 0302039800 0302041200 !< !< 0300510200 !< 0300512300 .! !< 0300510600 !< Sedegliano 0302041400 0302039900 0302066800 0302121603 !< !< !< !< 0302040300 .! !< .! Codroipo San Giovanni al Natisone 0302040400 !< 0302040500 0302041000 0302058900 !< .! 0302040700 GORIZIA 0300510200 !< !< !<0300510400 0302127100 0302042900 !< .! 03020409000302041100 03020!<40200 !< !< !< !< 2 Palmanova .! 0302039600 Gradisca d'Isonzo !< 0302040800 !< 0302040600 0302039600 0302042900 !< !< 0302042600 !< !< 0300510400A .! .!Latisana San Canzian d'Isonzo 0302127300 0302121601 !< !< !< 0300510400 !< 0302127200 PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO P.A.I. ZONE DI ATTENZIONE GEOLOGICA !< !< Perimetrazione e classi di pericolosità geologica QUADRO CONOSCITIVO COMPLEMENTARE AL P.A.I. P1 - Pericolosità geologica moderata Banca dati I.F.F.I. - P2 - Pericolosità geologica media Inventario dei fenomeni franosi in Italia 0302350700 0302!<350700 P3 - Pericolosità geologica elevata !< Localizzazione dissesto franoso non delimitato P4 - Pericolosità geologica molto -
N. N. PRATICA Data Protocollo Committente Provv. Autorizz. 1 45/16 02/01/2018 6 FONTANINI Gilberto Legale Rappresentante Della G
COMUNE DI AQUILEIA - UFFICIO TECNICO - SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA REGISTRO DEI PROVVEDIMENTI AUTORIZZATIVI ANNO 2018 PERMESSI DI COSTRUIRE N. N. PRATICA Data Protocollo Committente Provv. Autorizz. FONTANINI Gilberto Legale rappresentante della GIGLIO S.R.L.- 1 45/16 02/01/2018 6 PERMESSO DI COSTRUIRE Via Cusignacco n. 3/1 33030 - Campoformido (UD) PASTICCERIA MOSAICO s.a.s. di ZERBIN PIERO & C. - P.zza 2 58/17 10/01/2018 183 PERMESSO DI COSTRUIRE Capitolo n. 17 - 33051 AQUILEIA (UD) AI DUE LEONI SOC. AGR. S.R.L. - Via Beligna n. 103 - 33051 3 74/17 11/04/2018 3299 PERMESSO DI COSTRUIRE AQUILEIA (UD) ”RIBI&CO. VIAGGI E TURISMO” - Strada della Rotta n. 4 - 34073 4 72/17 15/05/2018 4280 PERMESSO DI COSTRUIRE GRADO (GO) BELTRAME Virgilio - Via Svevo n. 10 - 33040 PRADAMANO (UD) 5 34/17 10/07/2018 6185 PERMESSO DI COSTRUIRE e SPURIO Giovanni - Via Furios n. 16 - 33050 TERZO DI AQUILEIA STABILE Maurizio e DRI Giuliana - Via Sacco e Vanzetti n. 5 - 6 75/18 11/12/2018 10708 PERMESSO DI COSTRUIRE 33051 AQUILEIA (UD) 7 83/18 13/12/2018 10793 ATER UDINE - Via sacile n. 15 - 33100 UDINE PERMESSO DI COSTRUIRE TOSO Cesare e APUZZO Laura - Vicolo dell'Ontano n. 4 - 33051 8 74/18 20/12/2018 11021 PERMESSO DI COSTRUIRE AQUILEIA (UD) PERMESSI DI COSTRUIRE IN SANATORIA N. N. PRATICA Data Protocollo Committente Provv. Autorizz. 1 44/18 01/08/2018 6770 MICHELIN Franco - Via Vittori n. 7 - 34078 SAGRADO (GO) PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA 2 45/18 01/08/2018 6771 MICHELIN Franco - Via Vittori n. -
Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy). -
Forni Avoltri - Ovaro - Prato Carnico - Rigolato
Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale dell’Alto Friuli 33028 Tolmezzo, Via Matteotti, 7 - Tel. 0433 40865 – Fax 0433 2702 e-mail: [email protected] - pec: [email protected] - web: altofriuli.aterfvg.it Commissione per l’accertamento dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11 e 21, comma 6, della legge regionale 6 agosto 2019, n. 14 BANDO DI CONCORSO N. 4 / 2019 del 19 giugno 2019 per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata siti nel Comune o nei Comuni di COMEGLIANS - FORNI AVOLTRI - OVARO - PRATO CARNICO - RIGOLATO GRADUATORIA DEFINITIVA L’assegnazione degli alloggi agli aventi diritto avverrà in base alla presente graduatoria, tenuto conto delle caratteristiche degli stessi alloggi e della composizione del nucleo familiare destinatario dell’assegnazione. La presente graduatoria è resa pubblica mediante affissione, per trenta giorni consecutivi, nella sede dell’ATER, in luogo aperto al pubblico, all’albo pretorio e nelle sedi di decentramento comunale del Comune o dei Comuni nei cui territori hanno sede gli alloggi oggetto del bando, nei siti web istituzionali della Regione, dell’ATER e dei Comuni medesimi. I termini minimi di pubblicazione previsti ai fini di legittimità sono esclusivamente quelli risultanti dal sito internet dell’ATER. A parità di punteggio, è stata considerata prioritaria la domanda presentata dal richiedente residente da più tempo in Regione e, in subordine, la domanda presentata dal richiedente già present e in graduatorie precedenti dello stesso Comune o comprensorio di Comuni, senza soluzione di continuità; al perdurare della parità, le domande sono state inserite in graduatoria previo sorteggio. -
STUDIO TECNICO Geom. Picco Stefano
STUDIO TECNICO geom. Picco Stefano p.zza Uffici 3 33015-Moggio Udinese Telefono 0433-51517 Fax 0433-51601 Email [email protected] CURRICULUM-VITAE NOME Picco Stefano LUOGO E DATA DI NASCITA Moggio Udinese RESIDENZA P.zza Uffici 3 TELEFONO 0433/51517 TELEFONO MOBILE 347 2291159 STATO CIVILE Coniugato ISCRIZIONE ALBO Albo dei Geometri della provincia di Udine al 2437 dall'anno 1984 ESPERIENZE PROFESSIONALI NELL'AMBITO PUBBLICO: RAPPORTI CON IL COMUNE DI MOGGIO UDINESE Inserimento catastale fabbricato Comunale adibito a Biblioteca Comunale con abitazione custode Inserimento catastale di strade inerenti a pratiche espropriative e piste forestali varie distribuite nel territorio Inserimento in mappa catastale strada comunale per loc. Stallon con relativi sviluppi cartacei e metrici Vari Rilievi topografici con strumentazioni elettroniche del tipo geodimetro Trimble S6 e stazioni GPS trimble e Geomax Zenith per stesura di Piani quotati inerenti alla sistemazioni di fondi o progetti di opere pubbliche Progetto completo con rilievi plano-altimetrici di sistemazioni viabilità disconnesse a seguito dell'Alluvione dl 2003, approvato dalla Conferenza di Servizi presso la Protezione Civile di Palmanova Pratiche espropriative delle aree di occupazione ed acquisizione post terremoto Stime giurate presso la cancelleria del tribunale di Tolmezzzo dei danni causati dall'Alluvione del 2003 per richiesta di contributi alla Protezione Civile e al Comune di Moggio Udinese RAPPORTI CON LA COMUNITA MONTANA GEMONESE CANAL DEL FERRO-VAL CANALE Inserimento in mappa con relativi piani particellari d'esproprio per la strada comunale di Volanic Comune di Chiusaforte Inserimento in mappa con relativo piano di frazionamento per la strada forestale di Sella Griffon tratto finale. -
Pascologiovanni
F O R M A T O EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASCOLO GIOVANNI Indirizzo VIA JULIUM CARNICUM, 40 – 33028 TOLMEZZO (UD) Telefono 043340850 Telefono cellulare 3483183783 Fax 043340850 [email protected] E-mail [email protected] P.E.C. Nazionalità Italiana Data di nascita 02.11.1965 Manifestazione interesse per partecipazione a Commissione paesaggistica associata dei Comuni di Ovaro, Rigolato, Comeglians e Forni Avoltri (UD). ALBO PROFESSIONALE • Dal 14.04.1998 Iscritto all’Albo Professionale dei Geologi del Friuli Venezia Giulia con n° 285 ELENCO DI ESPERTI E COMMISSIONI Dal 2010 Membro dell’Organismo Tecnico di controllo per l’osservanza delle norme per le costruzioni in zona sismica presso Direzione Centrale Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione Territoriale e Lavori Pubblici – Ufficio di Udine. Dal 2012 Membro della Commissione Regionale di Protezione Civile dell’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia Già Membro Commissione Edilizia dei Comuni di Prato Carnico (UD) e Treppo Carnico (UD); Pagina 1 - Curriculum vitae di Geol. PASCOLO Giovanni] ESPERIENZA PROFESSIONALE • Dal 1998 GEOLOGO LIBERO PROFESSIONISTA: A titolo personale Studi di Microzonazione Sismica di 1° livello 2016 Comune di Villa Santina. 2015 Comune di Sutrio. Perizie geologiche per progetti di Edilizia civile 2016 • Deposito a Lauco. 2015 • Abitazione ad Arta Terme; ampliamento abitazione in Comune di Resia; abitazione in Comune di Tolmezzo. 2014 • Abitazioni in Comune di Villa Santina e a Tolmezzo; ristrutturazione abitazione in Comune di Tolmezzo; ampliamento abitazione in Comune di Chiusaforte. 2013 • Edificio e Ampliamento abitazione in Comune di Tolmezzo; ampliamento abitazione in Comune di Resia. -
Evaporite Sinkholes of the Friuli Venezia Giulia Region (NE Italy)
Journal of Maps ISSN: (Print) 1744-5647 (Online) Journal homepage: http://www.tandfonline.com/loi/tjom20 Evaporite sinkholes of the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy) Chiara Calligaris, Stefano Devoto & Luca Zini To cite this article: Chiara Calligaris, Stefano Devoto & Luca Zini (2017) Evaporite sinkholes of the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy), Journal of Maps, 13:2, 406-414, DOI: 10.1080/17445647.2017.1316321 To link to this article: http://dx.doi.org/10.1080/17445647.2017.1316321 © 2017 The Author(s). Published by Informa UK Limited, trading as Taylor & Francis Group on behalf of Journal of Maps View supplementary material Published online: 27 Apr 2017. Submit your article to this journal Article views: 61 View related articles View Crossmark data Full Terms & Conditions of access and use can be found at http://www.tandfonline.com/action/journalInformation?journalCode=tjom20 Download by: [140.105.121.47] Date: 10 May 2017, At: 10:11 JOURNAL OF MAPS, 2017 VOL. 13, NO. 2, 406–414 http://dx.doi.org/10.1080/17445647.2017.1316321 SCIENCE Evaporite sinkholes of the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy) Chiara Calligaris , Stefano Devoto and Luca Zini Dipartimento di Matematica e Geoscienze, Università degli Studi di Trieste, Trieste, Italy ABSTRACT ARTICLE HISTORY Sinkholes are common in the Friuli Venezia Giulia (FVG) Region (NE Italy), where the presence of Received 22 August 2016 karstifiable rocks favours their occurrence accelerated by intense rainfalls. Their existence has Revised 3 March 2017 been reported since the end of the 1800s along the Tagliamento Valley, in correspondence Accepted 3 April 2017 with the mantled evaporites (gypsum). -
Udmm000vp6 Provincia Di Udine Udmm001zq2 Distretto
UDMM000VP6 PROVINCIA DI UDINE UDMM000XP4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) UDMM001ZQ2 DISTRETTO 001 UDCT70200L CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA TOLMEZZO - (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN TOLMEZZO : UDIS014006 DISTRETTI DI COMPETENZA : 001 CON SEDI CARCERARIE : UDMM70201X - TOLMEZZO UDMMA267Q3 COMUNE DI AMPEZZO UDMM82302V M. DAVANZO - AMPEZZO (AS. IST. COM. UDIC82300R/TOT. T. PROL. ) VIA DELLA MAINA N. 29 AMPEZZO UDIC82300R ISTITUTO COMPRENSIVO VAL TAGLIAMENTO - AMPEZZO AMPEZZO - VIA DELLA MAINA N. 29 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : UDAA82300L - AMPEZZO, UDAA82301N - FORNI DI SOPRA, UDAA82302P - FORNI DI SOTTO, UDAA82303Q - SAURIS, UDAA82304R - SOCCHIEVE, UDAA82305T - ENEMONZO, UDAA82306V - LAUCO, UDEE82301V - AMPEZZO, UDEE82302X - FORNI DI SOPRA, UDEE823031 - FORNI DI SOTTO, UDEE823042 - SAURIS, UDEE823053 - SOCCHIEVE, UDEE823064 - VILLA SANTINA, UDEE823075 - ENEMONZO, UDEE823086 - LAUCO, UDMM82301T - FORNI DI SOPRA, UDMM82302V - AMPEZZO, UDMM82303X - VILLA SANTINA UDMMA447Q0 COMUNE DI ARTA TERME UDMM814024 VIA ROMA - ARTA TERME (ASSOC. ALL'IST. COMPR. UDIC814002) VIA ROMA 14 ARTA TERME (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) UDMMC918S1 COMUNE DI COMEGLIANS UDMM80901G M. GORTANI - COMEGLIANS (AS. IST. COM. UDIC80900E/TOT. T. PROL. ) VIA ROMA 49/A COMEGLIANS (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) UDIC80900E ISTITUTO COMPRENSIVO M. GORTANI - COMEGLIANS COMEGLIANS - VIA ROMA 49/A (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : UDAA80900A - COMEGLIANS, UDAA80901B - COMEGLIANS, UDAA80902C - FORNI AVOLTRI, UDAA80903D - OVARO, UDAA80904E - PRATO CARNICO, UDEE80901L - FORNI AVOLTRI, UDEE80902N - OVARO, UDEE80903P - PRATO CARNICO, UDEE80906T - COMEGLIANS, UDMM80901G - COMEGLIANS, UDMM80902L - FORNI AVOLTRI, UDMM80903N - OVARO UDMMD718T2 COMUNE DI FORNI AVOLTRI UDMM80902L RICCARDO ROMANIN (ASSOC. -
Aree in Deroga Art. 87.3.C Del Trattato
Austria Forni Avoltri DIREZIONE CENTRALE RELAZIONI INTERNAZIONALI, Paluzza COMUNITARIE E AUTONOMIE LOCALI Ligosullo Provincia di Belluno Rigolato Cercivento Ravascletto Paularo Treppo Comeglians Carnico Prato Carnico Pontebba Sutrio Malborghetto-Valbruna Ovaro Arta Terme Sauris Tarvisio Zuglio Moggio Udinese Dogna Raveo Lauco Forni di Sopra Ampezzo Tolmezzo Enemonzo Villa Santina Forni di Sotto Chiusaforte Socchieve Amaro Resiutta Verzegnis Preone Cavazzo Carnico Venzone Resia Cimolais Bordano Tramonti di Sopra Aree ammesse alla deroga dell'articolo 87§3 c) del Claut Tramonti di Sotto Trasaghis Trattato per gli aiuti di Stato a finalità regionale Lusevera Erto e Casso Gemona del Friuli Vito d'Asio nel periodo 2007-2013 ai sensi della decisione della Montenars Taipana Commissione europea C(2007)5618 del 28/11/2007 Clauzetto Osoppo Artegna Frisanco Meduno Forgaria nel Friuli Magnano Tarcento Andreis in Riviera Nimis Buia Travesio Castelnovo Barcis Cavasso del Friuli Nuovo Treppo Majano Grande Attimis Fanna Ragogna Pulfero Pinzano al Cassacco Savogna Tagliamento Drenchia Sequals Colloredo di M. Albano Tricesimo Faedis Grimacco San Daniele Regione Veneto Vajont Maniago Arba del Friuli Reana del Roiale Torreano Montereale Valcellina Povoletto San Pietro al Natisone Rive d'Arcano Moruzzo Pagnacco Stregna San Leonardo Spilimbergo Fagagna Tavagnacco LEGENDA Aviano Dignano Vivaro San Vito Moimacco Cividale del Friuli Coseano di Fagagna Martignacco Budoia Trieste: Circoscrizioni di Altipiano Est, Servola-Chiarbola-Valmaura- Remanzacco Prepotto Udine Flaibano Borgo San Sergio, area portuale, demanio marittimo del Polcenigo San Giorgio della Rich. Pasian di Prato San Quirino compartimento di Trieste – per la parte eccedente a quella dell’area Mereto di Tomba Premariacco portuale di Trieste . Pradamano Roveredo San Martino al Tagliam. -
Local Development Challenges and the Role of “Wide Areas” in Strategic Planning
LOCAL DEVELOPMENT CHALLENGES AND THE ROLE OF “WIDE AREAS” IN STRATEGIC PLANNING The Case of Inter-Municipal Territorial Unions of Friuli Venezia Giulia (Italy) January 2018 2 │ OECD Working Papers should not be reported as representing the official views of the OECD or of its member countries. The opinions expressed and arguments employed are those of the authors. Working Papers describe preliminary results or research in progress by the author(s) and are published to stimulate discussion on a broad range of issues on which the OECD works. Comments on Working Papers are welcomed, and may be sent to CFE Directorate, OECD, 2 rue André-Pascal, 75775 Paris Cedex 16, France This document and any map included herein are without prejudice to the status of or sovereignty over any territory, to the delimitation of international frontiers and boundaries and to the name of any territory, city or area. Cover image: Designed by welcomia / Freepik © OECD 2018 You can copy, download or print OECD content for your own use, and you can include excerpts from OECD publications, databases and multimedia products in your own documents, presentations, blogs, websites and teaching materials, provided that suitable acknowledgment of OECD as source and copyright owner is given. All requests for public or commercial use and translation rights should be submitted to [email protected]. Requests for permission to photocopy portions of this material for public or commercial use shall be addressed directly to the Copyright Clearance Center (CCC) at [email protected] or the Centre français d'exploitation du droit de copie (CFC) [email protected].