Rassegna del 21/11/2019

EVIDENZA 21/11/19 Corriere della Sera 17 André Aciman parla del nuovo romanzo ... 2 Roma 21/11/19 Corriere della Sera 19 Moonlight Benjamin canta Haiti ... 3 Roma 21/11/19 Repubblica Roma 21 Altri appuntamenti - Auditorium ... 4 21/11/19 Repubblica Roma 21 Visti in giro - Foyer sala Sinopoli ... 5 21/11/19 Messaggero Cronaca di 67 Joker e Tony Stark Arrivano all'Auditorium ... 6 Roma 21/11/19 Messaggero Cronaca di 67 "Cercami", nuovo libro per André Aciman ... 7 Roma 21/11/19 Repubblica Trova Roma 4 Massimo Leoni cronista rock I.Pu. 8 21/11/19 Repubblica Trova Roma 21 Sakamoto e altri suoni elettronici Liperi Felice 9 21/11/19 Repubblica Trova Roma 22 Maria Gadù nuovi suoni dal Brasile I.Pu. 10 21/11/19 Repubblica Trova Roma 33 Alfredo Pirri ... 11 SPETTACOLI 21/11/19 Corriere della Sera 46 Geometrica e circolare la danza secondo Bory Cordelli Franco 13 21/11/19 Corriere della Sera 41 Più libri più liberi, la fiera esplora i confini dell'Europa Conti Paolo 14 21/11/19 Metro 19 Moonlight Benjamin sul palco dell'Alcazar ... 15 21/11/19 Repubblica Trova Roma 21 Jazz, il festival itinerante F.L. 16 CLASSICA ED ENTI LIRICI 21/11/19 Corriere Fiorentino 13 «Polemiche sterili sui biglietti del Maggio» Semmola Edoardo 18 21/11/19 Nazione Firenze 27 Intervista a Nicola Piovani - Piovani, temi doc per melodia «Le Giuliani Foti Titti 19 musiche nate per il cinema» 21/11/19 Repubblica Firenze 7 "Caro biglietti? Sul Maggio polemica sterile" I.c. 21 21/11/19 Repubblica Firenze 11 II 30 novembrd Concerto del Maggio per Venezia e Matera ... 22 COMUNE DI ROMA 21/11/19 Repubblica Roma 9 Non solo sardine "Dal web alle piazze" - Le sardine di Roma Basta De Ghantuz Cubbe 24 orno, no partiti" Marina 21/11/19 Repubblica Roma 8 Raggi: "Altri 325 agenti in periferia" Favale Mauro 28 21/11/19 Repubblica Roma 3 "Piazza Navona a 1 euro" Scontro su tavolini e dehors Paolini Alessandra 29 21/11/19 Messaggero 9 Intervista a Carlo Calenda - Calenda: «Ecco il mio partito-scossa Ajello Mario 30 per un Paese che non cresce più» - «Ecco il mio partito-scossa per un Paese che non cresce» 21/11/19 Messaggero 14 Parnasi e Salvini a cena per i fondi: «Iban o contanti?» - Parnasi, Scarpa Giuseppe 33 cena con Salvini per finanziare la Lega: «Meglio iban o contanti?» 21/11/19 Messaggero 15 Roma è più sporca ma Tari da record e ministri morosi - Tari, per i De Cicco Lorenzo 35 romani è da record Ma i ministeri sono morosi 21/11/19 Messaggero Cronaca di 53 Franchi Tiratori - Lozzi e il derby dei Casamonica da Virginia solo Canettieri Simone 39 Roma una passerella 21/11/19 Messaggero Cronaca di 56 Poteri per Roma, Raggi snobba il vertice L'sms per De Vito: De Cicco Lorenzo - 40 Roma «Contenta che sei libero» - Poteri, Raggi diserta il Tavolo per la Pacifico Francesco riforma Boccia: «È tutto fermo» 21/11/19 Messaggero Cronaca di 56 E Virginia cerca De Vito via sms: «Contenta per te» Canettieri Simone 41 Roma 21/11/19 Tempo Roma 14 Raggi assente Non c'è accordo G.D.R. 42 21/11/19 Foglio - Inserto 3 RomaCapoccia - Raggi non lo sa ma il M5S ha già una sostituta De Rosa Gianluca 43 21/11/19 Foglio - Inserto 3 Intervista ad Andrea Casu - RomaCapoccia - Il congresso, il Pd, il Rizzini Marianna 44 sindaco. Parla il segretario locale Casu 21/11/19 Foglio - Inserto 3 RomaCapoccia - Il numero chiuso per accedere a Fontana di Luna Alessandro 45 Trevi, da un eccesso all'altro 21/11/19 Foglio - Inserto 3 RomaCapoccia - Sardine per Roma Rizzini Marianna 46 21/11/19 Foglio - Inserto 3 RomaCapoccia - Il ritorno di Marcello gdr 47 WEB 20/11/19 ADNKRONOS.COM 1 Roma: al Parco della Musica André Aciman guest di 'Libri Come' ... 49 20/11/19 ANSA.IT 1 Libri: André Aciman all'anteprima di Libri Come - Libri - Il libro in ... 50 piazza - ANSA 20/11/19 ANSA.IT 1 André Aciman all'anteprima di Libri Come - Libri - ANSA ... 51 20/11/19 BESTARBLOG.BLOGSP 1 A Natale regalati HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI ... 52 OT.COM AZKABAN™ IN CONCERTO (Roma, Auditorium Parco della Musica) ~ Be Star 20/11/19 COMUNICATI.NET 1 Gran Finale di Romaeuropa: il 24 novembre Sakamoto e Alva ... 53 Noto, , Chassol e Fatoumata Diawara all'Auditorium PDM 20/11/19 FUNWEEK.IT 1 ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA LA MARATONA ... 56 FINALE DEL ROMAEUROPA FESTIVAL CHE CONCLUDE LA 34ESIMA EDIZIONE CON NUMERI DA RECORD - Funweek 20/11/19 ILLIBRAIO.IT 1 Anteprima Libri Come: incontro con André Aciman - Il Libraio ... 58 20/11/19 INCIUCIO.BLOGSPOT.C 1 Inciucio: Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban™ in Concerto a ... 60 OM Roma Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia Viale Pietro de Coubertin, 30 | 00196 Roma 20/11/19 RADIOVERONICAONE.I 1 Roma: al Parco della Musica André Aciman guest di ‘Libri Come’ ... 61 T – Radio Veronica One 20/11/19 RADIOVERONICAONE.I 1 Musica: Romaeuropa Festival, gran finale con Sakamoto e ... 62 T Diawara – Radio Veronica One 20/11/19 REPUBBLICA.IT 1 Fatoumata Diawara: "La mia musica oltre le differenze, anche ... 64 quelle della pelle" - Repubblica.it 20/11/19 SPETTACOLO.EU 1 Romaeuropa Festival 2019, gran finale all'Auditorium Parco della ... 68 Musica | Spettacolo.eu 20/11/19 THEMUSICWAYMAGAZI 1 Gran Finale di Romaeuropa: il 24 novembre Sakamoto e Alva ... 71 NE.WORDPRESS.COM Noto, Fennesz, Chassol e Fatoumata Diawara all’Auditorium PDM EVIDENZA 21-NOV-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 1257

art

EVIDENZA 2 21-NOV-2019 da pag. 19 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 3 21-NOV-2019 da pag. 21 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 4 21-NOV-2019 da pag. 21 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 6 % 1257

art

EVIDENZA 5 21-NOV-2019 da pag. 67 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 6 21-NOV-2019 da pag. 67 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 7 21-NOV-2019 da pag. 4 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 1257

art

EVIDENZA 8 21-NOV-2019 da pag. 21 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 46 % 1257

art

EVIDENZA 9 21-NOV-2019 da pag. 22 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 1257

art

EVIDENZA 10 21-NOV-2019 da pag. 33 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 11 SPETTACOLI 21-NOV-2019 da pag. 46 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 332423 - Diffusione: 277791 - Lettori: 2044000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 1257

art

SPETTACOLI 13 21-NOV-2019 da pag. 41 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 332423 - Diffusione: 277791 - Lettori: 2044000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 22 % 1257

art

SPETTACOLI 14 21-NOV-2019 da pag. 19 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 104567 - Diffusione: 104567 - Lettori: 730000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 1 % 1257

art

SPETTACOLI 15 21-NOV-2019 da pag. 21 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 % 1257

art

SPETTACOLI 16 CLASSICA ED ENTI LIRICI 21-NOV-2019 da pag. 13 Dir. Resp.: Paolo Ermini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 4147 - Lettori: 34000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 19 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 18 21-NOV-2019 da pag. 27 Dir. Resp.: Agnese Pini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25035 - Lettori: 203000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 55 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 19 21-NOV-2019 da pag. 27 Dir. Resp.: Agnese Pini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25035 - Lettori: 203000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 55 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 20 21-NOV-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11036 - Lettori: 96000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 21 21-NOV-2019 da pag. 11 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11036 - Lettori: 96000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 22 COMUNE DI ROMA 21-NOV-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 81 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 24 21-NOV-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 81 % 1257

COMUNE DI ROMA 25 21-NOV-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 81 % 1257

COMUNE DI ROMA 26 21-NOV-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 81 % 1257

COMUNE DI ROMA 27 21-NOV-2019 da pag. 8 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 25 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 28 21-NOV-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 29 21-NOV-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 74 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 30 21-NOV-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 74 % 1257

COMUNE DI ROMA 31 21-NOV-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 74 % 1257

COMUNE DI ROMA 32 21-NOV-2019 da pag. 14 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 74 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 33 21-NOV-2019 da pag. 14 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 74 % 1257

COMUNE DI ROMA 34 21-NOV-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 107 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 35 21-NOV-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 107 % 1257

COMUNE DI ROMA 36 21-NOV-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 107 % 1257

COMUNE DI ROMA 37 21-NOV-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 132083 - Diffusione: 98384 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 107 % 1257

COMUNE DI ROMA 38 21-NOV-2019 da pag. 53 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 39 21-NOV-2019 da pag. 56 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 26 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 40 21-NOV-2019 da pag. 56 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 41 21-NOV-2019 da pag. 14 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 10559 - Lettori: 61000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 42 21-NOV-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Claudio Cerasa foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 19 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 43 21-NOV-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Claudio Cerasa foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 19 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 44 21-NOV-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Claudio Cerasa foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 45 21-NOV-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Claudio Cerasa foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 46 21-NOV-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Claudio Cerasa foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 47 WEB ADNKRONOS.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.adnkronos.com/cultura/2019/11/20/roma-parco-della-musica-andre-aciman-guest-libri-come_uGwaQ3CVR29CP0RUGN0MiI.html

art sfoglia le notizie Newsletter Chi siamo

METEO SEGUI IL TUO OROSCOPO

◄ ►

Milano

Fatti Soldi Lavoro Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia AKI

Musa TV

Home . Cultura .

Chiara Ferragni arriva Roma: al Parco della Musica André Aciman all’Auditorium e bacia Fedez, folla impazzita

guest di 'Libri Come' Cerca nel sito L'autore di 'Chiamami col tuo nome' presenterà il 21 novembre il suo ultimo lavoro 'Cercami' Notizie Più Cliccate CULTURA 1. L'età del tuo cane? Ecco come si Tweet calcola

2. Scatto sexy di Vanessa Incontrada. Pubblicato il: 20/11/2019 16:16 Boldi: "Femmina sublime" /Foto Sarà André Aciman, il 21 novembre (ore 19) l’ospite 3. Biella, cittadinanza onoraria a Ezio protagonista dell’anteprima di 'Libri Come 2020'. Greggio dopo 'no' a Segre L’autore di 'Chiamami col tuo nome' presenta il suo nuovo romanzo, 'Cercami' (Guanda) insieme agli 4. "Sono distrutto", la delusione di Berrettini scrittori Edoardo Albinati e Elena Stancanelli. 5. Ue, alta tensione su Mes: venerdì vertice di maggioranza Dopo il successo del primo libro, da cui Luca Lo scrittore André Aciman guest al Parco della Musica dell'anteprima di 'Libri Come 2020' Guadagnino ha tratto il film che ha ottenuto 4 candidature agli Oscar vincendo quella per la migliore Video sceneggiatura non originale, André Aciman torna in libreria con 'Cercami', che intreccia di nuovo le vite di Elio e Oliver, il tema dell’amore, del tempo, del turbamento.

André Aciman insegna letteratura comparata alla City University di New York e vive con la famiglia a Manhattan. Guanda, suo editore in Italia, ha pubblicato anche 'Notti bianche', 'Harvard Square', il memoir 'Ultima notte ad Alessandria' e la raccolta di saggi 'Città d’ombra'.

Nel corso dell’incontro con Aciman verrà annunciato il tema dell’undicesima edizione di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura diretta da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco, che si terrà Veneto, in volo sulle aree colpite dal all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 12 al 15 marzo 2020. maltempo

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos.

Tweet

La Cavallerizza Reale TAG: André Aciman, Libri Come, Edoardo Albinati, Roma, di Torino è libera, sgombero riuscito Parco della Musica

Razzia di reperti archeologici in Calabria, il video

WEB 49 ANSA.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/libro_in_piazza/2019/11/20/libri-andre-aciman-allanteprima-di-libri-come_c15c74d5-3452-4338-8d80-ad1fdf838190.html

EDIZIONI Mediterraneo Europa-Ue NuovaEuropa America Latina Brasil English Podcast Social: art

Fai la Il mondo in Vai alla Vai al Corporate Libri ricerca Immagini Borsa Meteo Prodotti

Cronaca Politica Economia Regioni Mondo Cultura Tecnologia Sport FOTO VIDEO Tutte le sezioni

Libri NEWS • UN LIBRO AL GIORNO • APPROFONDIMENTI • RAGAZZI • POESIA • LIBRI E FILM • NARRATIVA • L'INTERVISTA • ALTRE PROPOSTE

ANSA.it Cultura Libri Il libro in piazza Libri: André Aciman all'anteprima di Libri Come

Libri: André Aciman all'anteprima di VIDEO ANSA Libri Come Il 21 novembre all'Auditorium Parco della Musica di Roma

Redazione ANSA ROMA 20 novembre 2019 10:20 NEWS

Suggerisci 20 NOVEMBRE, 11:33 Facebook ANNARUMMA, LA SORELLA: "COLPEVOLE SI TOLGA PESO" Twitter

Altri 20

Stampa novembre, 11:25 Lega serie A, Spadafora: "Sono fortemente Scrivi alla redazione preoccupato"

20

novembre, 11:25 Reggio Calabria, 10 arresti per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti

› tutti i video

ULTIMA ORA

10:25 Jean Luc Godard alla Fondazione Prada

10:20 André Aciman all'anteprima di Libri Come

09:47 Handke e l'ape de 'La ladra di frutta'

19:49 Arte: base originale per statue tornate in Duomo Orvieto CLICCA PER © ANSA INGRANDIRE + 19:25 Fellini, Lercio e Degrado Postmezzadrile a Biumor

(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Andrè Aciman sarà il protagonista, il 21 17:08 Moda: Jennifer Lopez è il nuovo volto di novembre, dell'Anteprima di Libri Come, la festa del libro e della lettura Coach all'Auditorium Parco della Musica di Roma, con 'Cercami', il suo nuovo 16:56 Festival: Quartieri di vita da Pina Bausch al libro, pubblicato da Guanda. teatro sociale Nel romanzo, l'autore di 'Chiamami col tuo nome', diventato un best 16:53 Su Fox arriva Stumptown, la nuova serie con seller internazionale grazie anche all'omonimo film diretto da Luca Robin Scherbatsky

Guadagnino, torna a raccontare le vite di Elio e Oliver. 16:42 Mostre: 'U.MANO', arte e scienza alla Ormai trentenne Elio in 'Cercami' è un pianista e docente al Fondazione Golinelli

conservatorio di Parigi. Mentre Oliver, che ha 42 anni, è un professore 15:29 S. Cecilia, Afkham dirige Wagner e Brahms universitario con due figli adolescenti. Stelio, il padre di Elio, separato dalla moglie afflitta da demenza senile, troverà un nuovo amore. › Tutte le news Nel corso della serata sarà annunciato anche il tema di Libri Come 2020. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI

WEB 50 ANSA.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2019/11/20/andre-aciman-allanteprima-di-libri-come_9e2c0269-b9c5-4dbf-8f7f-de726060c1e9.html

EDIZIONI Mediterraneo Europa-Ue NuovaEuropa America Latina Brasil English Podcast Social: art

Fai la Il mondo in Vai alla Vai al Corporate Libri ricerca Immagini Borsa Meteo Prodotti

Cronaca Politica Economia Regioni Mondo Cultura Tecnologia Sport FOTO VIDEO Tutte le sezioni

Libri NEWS • UN LIBRO AL GIORNO • APPROFONDIMENTI • RAGAZZI • POESIA • LIBRI E FILM • NARRATIVA • L'INTERVISTA • ALTRE PROPOSTE

ANSA.it Cultura Libri André Aciman all'anteprima di Libri Come

André Aciman all'anteprima di Libri VIDEO ANSA Come Il 21 novembre all'Auditorium Parco della Musica di Roma

Redazione ANSA ROMA 20 novembre 2019 10:20 NEWS

Suggerisci 20 NOVEMBRE, 11:33 Facebook ANNARUMMA, LA SORELLA: "COLPEVOLE SI TOLGA PESO" Twitter

Altri 20

Stampa novembre, 11:25 Lega serie A, Spadafora: "Sono fortemente Scrivi alla redazione preoccupato"

20

novembre, 11:25 Reggio Calabria, 10 arresti per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti

› tutti i video

ULTIMA ORA

10:25 Jean Luc Godard alla Fondazione Prada

10:20 André Aciman all'anteprima di Libri Come

09:47 Handke e l'ape de 'La ladra di frutta'

19:49 Arte: base originale per statue tornate in Duomo Orvieto CLICCA PER © ANSA INGRANDIRE + 19:25 Fellini, Lercio e Degrado Postmezzadrile a Biumor

(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Andrè Aciman sarà il protagonista, il 21 17:08 Moda: Jennifer Lopez è il nuovo volto di novembre, dell'Anteprima di Libri Come, la festa del libro e della lettura Coach all'Auditorium Parco della Musica di Roma, con 'Cercami', il suo nuovo 16:56 Festival: Quartieri di vita da Pina Bausch al libro, pubblicato da Guanda. teatro sociale Nel romanzo, l'autore di 'Chiamami col tuo nome', diventato un best 16:53 Su Fox arriva Stumptown, la nuova serie con seller internazionale grazie anche all'omonimo film diretto da Luca Robin Scherbatsky

Guadagnino, torna a raccontare le vite di Elio e Oliver. 16:42 Mostre: 'U.MANO', arte e scienza alla Ormai trentenne Elio in 'Cercami' è un pianista e docente al Fondazione Golinelli

conservatorio di Parigi. Mentre Oliver, che ha 42 anni, è un professore 15:29 S. Cecilia, Afkham dirige Wagner e Brahms universitario con due figli adolescenti. Stelio, il padre di Elio, separato dalla moglie afflitta da demenza senile, troverà un nuovo amore. › Tutte le news Nel corso della serata sarà annunciato anche il tema di Libri Come 2020. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI

WEB 51 BESTARBLOG.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: https://bestarblog.blogspot.com/2019/11/a-natale-regalati-harry-potter-e-il.html

art HOME PAGE CONTACT POLICY COOKIES AND PRIVACY Search

HOME RASSEGNA STAMPA PRESS AREA LOGIN

Popular Tags Blog Archives A NATALE REGALATI HARRY POTTER E IL Subscribe PRIGIONIERO DI AZKABAN™ IN CONCERTO LOGO (ROMA, AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA) Follow Us! NOVEMBRE 20, 2019 BE STAR NO COMMENTS A NATALE REGALATI UN'ESPERIENZA Be Our Fan INDIMENTICABILE... DISCLAIMER Dopo aver registrato negli scorsi anni, il sold out dei primi due Disclaimer: episodi, la "HARRY POTTER FILM CONCERT SERIES" torna dichiarazione ai sensi a grande richiesta a Roma, con Harry Potter e il Prigioniero di della legge n. 62 del 7 marzo 2001, in Azkaban™ in Concerto, il terzo film della saga. ottemperanza alla Il 29 e 30 Dicembre il Maestro Timothy Henty dirigerà legge 47/1948 e l'Orchestra Italiana del Cinema con una straordinaria successiva 62/2001 si formazione di oltre 130 musicisti tra Orchestra e Coro nella rendono noti i seguenti magica partitura di John Williams in perfetto sincrono con l'intero dati: a) l'aggiornamento dei contenuti avviene film proiettato in alta definizione su uno schermo di oltre 12 metri. senza regolarità Per accrediti, convenzioni o riduzioni speciali contattare l'ufficio periodica, pertanto il stampa. sito non costituisce L'evento gode del patrocinio dell'Ambasciata Britannica in Italia testata giornalistica e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della suddetta Domenica 29 dicembre - Ore 20:00 legge; b) il proprietario Lunedì 30 Dicembre 2019 - Ore 15:00 del blog è contattabile anche dall'autorità Lunedì 30 Dicembre 2019 - Ore 20:00 competente tramite

l'indirizzo di posta Auditorium Parco della Musica elettronica Sala Santa Cecilia contact.bestar@gmail. Viale Pietro de Coubertin, 30 - 00196 Roma com Pertanto bestarblog.blogspot.co m non è da considerarsi testata Posted in: giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 7 Marzo 2001. Post più recente Home page Post più vecchio

0 commenti:

Posta un commento

Stelline RASSEGNA STAMPA

Clicca qui ed iscriviti per ricevere via mail ogni lunedì la rassegna stampa.

Non perderai più le uscite e troverai facilmente i link che ti interessano.

POPULAR POSTS

GIUBBONSKY / "Vera la prima" è il terzo album del cantautore milanese. Dal 21 marzo in esclusiva su iTunes. Dal 10/4 in tutti gli altri store. Nuovo album per il cantautore milanese, tra rock ed ironia GIUBBONSKY “VERA LA PRIMA” Nell ’ album un brano dedicato a Milano ( “ Piccola Gr...

RIVIVI IL MEDIOEVO - Castell'Arquato (PC), 10 e 11 Settembre 2016 RIVIVI IL MEDIOEVO Undicesima edizione in programma a Castell'Arquato (PC) il 10 ...

BIANCA ATZEI DA DOMANI IN WEB 52 COMUNICATI.NET Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: http://comunicati.net/comunicati/arte/musica/rock/607850.html

art

Comunicati stampa Gestione comunicati Pubblica i tuoi comunicati Cerca

Home » Arte » Musica » Rock

Gran Finale di Romaeuropa: il 24 novembre Sakamoto e Alva Noto, Fennesz, Chassol e Fatoumata Diawara all'Auditorium PDM

20/nov/2019 15:28:35 GDG Press Contatta l'autore

Consiglia Iscriviti per vedere cosa consigliano i tuoi amici.

GRAN FINALE

RYUICHI SAKAMOTO & ALVA NOTO | CHRISTIAN FENNESZ & LILLEVAN | FATOUMATA DIAWARA | CHASSOL

ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA LA MARATONA FINALE DEL ROMAEUROPA FESTIVAL CHE CONCLUDE LA 34ESIMA EDIZIONE CON NUMERI DA RECORD FOTO

Sakamoto e Alva Noto

WEB 53 COMUNICATI.NET Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

Fatoumata Diawara

Chassol

Fennesz

Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019, il 24 novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica con la maratona musicale che chiude un’edizione da record: oltre 73000 le presenze registrate durante i due mesi e mezzo di programmazione di questa trentaquattresima edizione, con 138 eventi e 636 repliche su 25 palcoscenici della capitale.

Dal pomeriggio alla sera una giornata di grandi concerti con una line-up d’eccezione che vedrà l’atteso ritorno in prima nazionale del celebre compositore premio Oscar al fianco del musicista Alva Noto alias , Christian Fennesz, “l’ultimo tra i romantici della sperimentazione musicale elettronica” accompagnato dai visuals di Lillevan, il geniale pianista e compositore Chassol con il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi e la stella assoluta della nuova musica africana Fatoumata Diawara.

Si parte alle 17.00 dal Teatro Studio Borgna con Chassol, pianista parigino ma di origini della Martinica che in breve tempo si è imposto come una delle più importanti novità del panorama musicale internazionale per la sua estetica personalissima in cui la ricerca sulla voce e sulla musica sembra procedere di pari passo a quella sulle immagini. Direttore musicale per icone electro-pop come Sebastian Tellier e Phoenix e consulente per il producer Frank Ocean, di lui si sono innamorati artisticamente personaggi come Laurie Anderson, Terry Riley e Gilles Peterson che, nel 2014, ha programmato un suo live al Meltdown Festival di Londra. L’artista torna a Romaeuropa per la seconda volta con Ludi, live audio video ispirato al romanzo di Hermann Hesse Il gioco delle perle di vetro, dove incontra il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi, collaboratore per Walt Disney e direttore delle animazioni di Firebird Suite nel film Fantasia 2000. Una performance in cui ancora pianoforte, batteria e immagini trovano un equilibrio perfetto tra poesia e mistero.

Alle 18.30 si prosegue con l’instancabile sperimentatore austriaco Christian Fennesz. In grado di descrivere con la sua WEB 54 COMUNICATI.NET Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web musica paesaggi intimi e sublimi mondi interiori, l’artista, tra i massimi esponenti dell’universo glitch, torna in scena con i visual di Lillevan per presentare il suo ultimo album Agorà nominato “Best New Album” dalla rivista americana Pitchfork. Un nuovo saggio su cosa la musica atmosferica può essere oggi, realizzato, come racconta lo stesso musicista, dopo la perdita del proprio studio di registrazione, nella piccola camera da letto del suo appartamento, con le cuffie e le attrezzature a portata di mano

Alle 20.00 sul palco della Sala Sinopoli si esibisce Fatoumata Diawara, tra le artiste africane più influenti e carismatiche del panorama musicale contemporaneo grazie alla sua capacità di reinventare i ritmi veloci e le melodie blues della sua ancestrale tradizione Wassoulou attraverso una sensibilità istintivamente pop. Durante la sua rapida ascesa “Fatou” ha collaborato con artisti del calibro di Damon Albarn, Herbie Hancock, Tony Allen e Flea. Il suo ultimo album Fenfo, che porterà dal vivo insieme al suo repertorio, è stato tra i quattro finalisti ai Grammy Awards per il Miglior Album World Music: un afropop ricco di felici intuizioni tra geniali contaminazioni funky, leggerezze tropicali piacevolmente esotiche e sintesi pop trascinanti.

La serata, realizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, si conclude alle 21.30 in Sala Santa Cecilia con l’attesissimo concerto già sold out da mesi di Ryuichi Sakamoto e Alva Noto, una delle collaborazioni planetarie più prolifiche in grado di generare opere d'arte e linguaggi inediti. Il poliedrico compositore giapponese, autore di più di 30 colonne sonore entrate nella storia del cinema - tra cui si annoverano le celebri collaborazioni con Bartolucci - torna a collaborare con l’artista tedesco fondatore della celebre etichetta Raster Noton, dopo aver firmato con lui di recente la colonna sonora del film di Alejandro Gonzàles Iñárritu The Revenant e pubblicato il 15 novembre la registrazione dalla Sydney Opera House dell’ultimo progetto Two, presentato live per la prima volta in Italia in questa occasione. Una nuova performance in cui piano e musica elettronica concorrono, ancora una volta, a coinvolgere lo spettatore in un’indimenticabile esperienza percettiva.

Ryuichi Sakamoto sarà inoltre presente il 23 novembre al Palazzo delle Esposizioni (ore 19 �“ ingresso gratuito fino esaurimento posti) per la serata di presentazione del film Shiro Takatani. Between natura and technology firmato dal regista italiano Giulio Boato. Dopo Romaeuropa, il 26 novembre in network con Festival Aperto, Two arriverà al Teatro Valli di Reggio Emilia.

Programma Gran Finale �“ 24 novembre 2019 Auditorium Parco della Musica

Chassol

Ludi

Teatro Studio Borgna ore 17 da € 15 a € 20

Christian Fennesz | Lillevan

Agorà

Sala Petrassi - ore 18:30 da € 15 a € 20

Fatoumata Diawara

Fenfo

Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli ore 20

da € 15 a € 25

Alva Noto | Ryuichi Sakamoto

Two

Sala S. Cecilia ore 21:30 da € 19 a € 50

SOLD OUT

WEB 55 FUNWEEK.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.funweek.it/roma-news-curiosita-eventi/auditorium-parco-della-musica-maratona-finale-romaeuropa-festival-24-novembre/

art FUNWEEK.IT

ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA LA MARATONA FINALE DEL ROMAEUROPA FESTIVAL CHE CONCLUDE LA 34ESIMA EDIZIONE CON NUMERI DA RECORD - Funweek

Funweek Roma ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA LA MARATONA FINALE DEL ROMAEUROPA FESTIVAL CHE CONCLUDE LA 34ESIMA EDIZIONE CON NUMERI DA RECORD LL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA LA MARATONA FINALE DEL ROMAEUROPA FESTIVAL CHE CONCLUDE LA 34ESIMA EDIZIONE CON NUMERI DA RECORD di Redazione - 20 Novembre 2019 15:50 Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019, il 24 novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica con la maratona musicale che chiude un’edizione da record: oltre 73000 le presenze registrate durante i due mesi e mezzo di programmazione di questa trentaquattresima edizione, con 138 eventi e 636 repliche su 25 palcoscenicidella capitale. Dal pomeriggio alla sera una giornata di grandi concerti con una line-up d’eccezione che vedrà l’atteso ritorno in prima nazionale del celebre compositore premio Oscar Ryuichi Sakamoto al fianco del musicista Alva Noto aliasCarsten Nicolai, Christian Fennesz , “l’ultimo tra i romantici della sperimentazione musicale elettronica” accompagnato dai visuals di Lillevan, il geniale pianista e compositore Chassol con il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi e la stella assoluta della nuova musica africana Fatoumata Diawara . Si parte alle 17.00 dal Teatro Studio Borgna con Chassol, pianista parigino ma di origini della Martinica che in breve tempo si è imposto come una delle più importanti novità del panorama musicale internazionale per la sua estetica personalissima in cui la ricerca sulla voce e sulla musica sembra procedere di pari passo a quella sulle immagini. Direttore musicale per icone electro-pop come Sebastian Tellier e Phoenix e consulente per il producer Frank Ocean, di lui si sono innamorati artisticamente personaggi come Laurie Anderson, Terry Riley e Gilles Peterson che, nel 2014, ha programmato un suo live al Meltdown Festival di Londra. L’artista torna a Romaeuropa per la seconda volta con Ludi, live audio video ispirato al romanzo di Hermann Hesse Il gioco delle perle di vetro, dove incontra il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi, collaboratore per Walt Disney e direttore delle animazioni di Firebird Suite nel film Fantasia 2000. Una

WEB 56 FUNWEEK.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web performance in cui ancora pianoforte, batteria e immagini trovano un equilibrio perfetto tra poesia e mistero. Alle 18.30 si prosegue con l’instancabile sperimentatore austriaco Christian Fennesz. In grado di descrivere con la sua musica paesaggi intimi e sublimi mondi interiori, l’artista, tra i massimi esponenti dell’universo glitch, torna in scena con i visual di Lillevan per presentare il suo ultimo album Agorà nominato “Best New Album” dalla rivista americana Pitchfork. Un nuovo saggio su cosa la musica atmosferica può essere oggi, realizzato, come racconta lo stesso musicista, dopo la perdita del proprio studio di registrazione, nella piccola camera da letto del suo appartamento, con le cuffie e le attrezzature a portata di mano Alle 20.00 sul palco della Sala Sinopoli si esibisce Fatoumata Diawara, tra le artiste africane più influenti e carismatiche del panorama musicale contemporaneo grazie alla sua capacità di reinventare i ritmi veloci e le melodie blues della sua ancestrale tradizione Wassoulou attraverso una sensibilità istintivamente pop. Durante la sua rapida ascesa “Fatou” ha collaborato con artisti del calibro di Damon Albarn, Herbie Hancock, Tony Allen e Flea. Il suo ultimo album Fenfo, che porterà dal vivo insieme al suo repertorio, è stato tra i quattro finalisti ai Grammy Awards per il Miglior Album World Music: un afropop ricco di felici intuizioni tra geniali contaminazioni funky, leggerezze tropicali piacevolmente esotiche e sintesi pop trascinanti. La serata, realizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, si conclude alle 21.30 in Sala Santa Cecilia con l’attesissimo concerto già sold out da mesi di Ryuichi Sakamoto e Alva Noto, una delle collaborazioni planetarie più prolifiche in grado di generare opere d’arte e linguaggi inediti. Il poliedrico compositore giapponese, autore di più di 30 colonne sonore entrate nella storia del cinema – tra cui si annoverano le celebri collaborazioni con Bartolucci – torna a collaborare con l’artista tedesco fondatore della celebre etichetta Raster Noton, dopo aver firmato con lui di recente la colonna sonora del film di Alejandro Gonzàles Iñárritu The Revenant e pubblicato il 15 novembre la registrazione dalla Sydney Opera House dell’ultimo progetto Two, presentato live per la prima volta in Italia in questa occasione. Una nuova performance in cui piano e musica elettronica concorrono, ancora una volta, a coinvolgere lo spettatore in un’indimenticabile esperienza percettiva. Ryuichi Sakamoto sarà inoltre presente il 23 novembre al Palazzo delle Esposizioni (ore 19 – ingresso gratuito fino esaurimento posti) per la serata di presentazione del film Shiro Takatani. Between natura and technology firmato dal regista italiano Giulio Boato. Dopo Romaeuropa, il 26 novembre in network con Festival Aperto, Two arriverà al Teatro Valli di Reggio Emilia.

WEB 57 ILLIBRAIO.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.illibraio.it/eventi/anteprima-libri-come-incontro-con-andre-aciman/

art NEWS LIBRI AUTORI CITAZIONI EVENTI LIBRERIE RIVISTA NEWSLETTER WISHLIST CHI SIAMO Cerca un libro, un autore, un argomento

  

INCONTRO CON L'AUTORE

21 Novembre

Anteprima Libri Come: incontro Auditorium con André Aciman Parco della André Aciman presenta il suo nuovo romanzo, Cercami. Musica – Con l’autore dialogano Marino Sinibaldi e Elena Stancanelli. Auditorium Arte

Via Pietro de Coubertin, 30    Roma 19:00  SALVA IN AGENDA

IL LIBRAIO PER TE I LIBRI SCELTI IN BASE AI TUOI INTERESSI

Scopri i nostri suggerimenti di lettura personalizzati ACCEDI AL SITO

 Grazie alle azioni che compi sul sito saremo in grado di fornirti consigli per le tue prossime letture.

WEB 58 ILLIBRAIO.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

© 2019 GEMS - GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL SPA - VIA GHERARDINI 10, 20145 MILANO - P.IVA 04997960960 Informativa sul trattamento dei dati personali • Contatti • Credits

Il sito IlLibraio.it partecipa ai programmi di affiliazione dei negozi IBS.it, Amazon EU e Etsy, forme di accordo che consentono ai siti di recepire una piccola quota dei ricavi sui prodotti linkati e poi acquistati dagli utenti, senza variazione di prezzo per questi ultimi.

Cookie Policy Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più o per disattivarli consulta la nostra Cookie Policy. ACCETTA E CONTINUA

WEB 59 INCIUCIO.BLOGSPOT.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: https://inciucio.blogspot.com/2019/11/harry-potter-e-il-prigioniero-di.html

art

Inciucio online presente in rete dal 1996, è il più autorevole portale in Italia specializzato in notizie di CRONACA ROSA, GOSSIP E COSTUME.

mercoledì 20 novembre 2019 Cerca nel blog

Cerca Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban™ in Concerto a Roma Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia Viale Pietro de Coubertin, 30 - 00196 Roma Post più popolari

Cinquantanni di matrimonio e non sentirli per il mitico Salvatore Stagno e Vincenza Biondo siciliani Doc nonché genitori del regista produttore Alfonso Stagno e la sorella Anna. Pochi, ma intimi amici hanno avuto l’onore di partecipare alla seconda festa delle nozze d’oro di Salvatore e Vincenza. Difatti c’è stat...

Luxury Défilé Rome "Una A NATALE REGALATI UN'ESPERIENZA Bomba su Roma" evento INDIMENTICABILE... dell’anno a livello internazionale ...... Francesca Anastasi Sublime Si è verificato un errore. la stilista che ha intrapreso un nuovo percorso come organizzatrice di eventi di lusso, tra i suoi sponsor la "Juwelo" venuti Prova a guardare il video su www.youtube.com con tutto lo staff direttamente dalla città di oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel Berlino in Germania. browser. E’ trascorso una settimana dal grande evento dell’anno e ancora se né parla sia sui media che tra la gente, grazie all' organizzaz...

L'EMIGRANTE Format radiofonico e televisivo,ideato e condotto da Gio' Di Sarno in onda su Radio Italia Anni 60 ( FM 100.5 ) tutti i martedì dalle 18 alle 19, prossimo martedì la mitica giornalista Rai del TGR, Roberta Ammendola Le Interviste de Dopo aver registrato negli scorsi anni, il sold out dei primi due episodi, la “HARRY l'emigrante di Giò Di Sarno Roberta POTTER FILM CONCERT SERIES” torna a grande richiesta a Roma, con Harry Ammendola è una immigrata campana, Potter e il Prigioniero di Azkaban™ in Concerto, il terzo film della saga. trasferi... Il 29 e 30 Dicembre il Maestro Timothy Henty dirigerà l’Orchestra Italiana del Cinema con una straordinaria formazione di oltre 130 musicisti tra Orchestra e Coro nella magica Si arricchisce di una giovane perla la scuderia dell'ufficio partitura di John Williams in perfetto sincrono con l’intero film proiettato in alta definizione stampa di Giò Di Giorgio, su uno schermo di oltre 12 metri. editore di Inciucio.it. Asia Per accrediti, convenzioni o riduzioni speciali contattare l'ufficio stampa. Gianese, 20 anni. L'evento gode del patrocinio dell'Ambasciata Britannica in Italia Ecco i numeri da brivido di Asia:Instagram Blogger con oltre 70.000 follower, e 88000 su fb, modella immagine Milanese. Ogni giorno ...

Josephine Alessio: La Lady Domenica 29 dicembre - Ore 20:00 News della notte in onda su RaiNews24 alle 5.15 a.m. Lunedì 30 Dicembre 2019 - Ore 15:00 per la conduzione della Lunedì 30 Dicembre 2019 - Ore 20:00 prima edizione dell’alba a reti unificate su Rai Uno e Rai Tre. Il giornalismo “notturno” fino a poco Auditorium Parco della Musica tempo fa era appannaggio solo degli Sala Santa Cecilia uomini. Ma la Alessio ha accettato la sfida Viale Pietro de Coubertin, 30 - 00196 Roma e affronta tutto co...

A SpazioCima in mostra dal 19 novembre al 20 dicembre la nuova personale di Chiara Montenero SpazioCima – Oceano mare, la pittura WEB 60 RADIOVERONICAONE.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: http://www.radioveronicaone.it/2019/11/19/roma-al-parco-della-musica-andre-aciman-guest-di-libri-come/

art 

CULTURA ROMA: AL PARCO DELLA MUSICA ANDRÉ ACIMAN GUEST DI ‘LIBRI COME’

Pubblicato da Fonte AdnKronos in data 19 Novembre 2019

R \ G V   X

PROSSIMI SHOW

Il Diario

Solo Il Meglio Della Musica

Lo scrittore André Aciman guest al Parco della Musica dell’anteprima di ‘Libri Come 2020’ Pubblicato il: 20/11/2019 16:16

Sarà André Aciman, il 21 novembre (ore 19) l’ospite protagonista dell’anteprima di ‘Libri Come 2020’. L’autore di ‘Chiamami col tuo nome’ presenta il suo nuovo romanzo, ‘Cercami’ (Guanda) insieme agli scrittori Edoardo Albinati e Elena Stancanelli.

Dopo il successo del primo libro, da cui Luca Guadagnino ha tratto il film che ha ottenuto 4 candidature agli Oscar vincendo quella per la migliore sceneggiatura non originale, André Aciman torna in libreria con ‘Cercami’, che intreccia di nuovo le vite di Elio e Oliver,  il tema dell’amore, del tempo, del turbamento. André Aciman insegna letteratura comparata alla City University di New York e vive con la  famiglia a Manhattan. Guanda, suo editore in Italia, ha pubblicato anche ‘Notti bianche’, ‘Harvard Square’, il memoir ‘Ultima notte ad Alessandria’ e la raccolta di saggi ‘Città  d’ombra’.

Nel corso dell’incontro con Aciman verrà annunciato il tema dell’undicesima edizione di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura diretta da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco, che si terrà all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 12 al 15 marzo 2020.

AUTORE FONTE ADNKRONOS Archivio autore

OPINIONI DEI LETTORI

Lascia un commento

WEB 61 RADIOVERONICAONE.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: http://www.radioveronicaone.it/2019/11/19/musica-romaeuropa-festival-gran-finale-con-sakamoto-e-diawara/

art 

SPETTACOLO MUSICA: ROMAEUROPA FESTIVAL, GRAN FINALE CON SAKAMOTO E DIAWARA

Pubblicato da Fonte AdnKronos in data 19 Novembre 2019

R \ G V   X

PROSSIMI SHOW

Viva la Gente

Tutto Molto Radio

Il Pomeriggio Più Forte d’Italia

Il Diario

Pubblicato il: 20/11/2019 19:47 Solo Il Meglio Della Musica Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019. Il 24 novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica con la maratona musicale che chiude un’edizione da record. Oltre 73000 le presenze registrate durante i due mesi e mezzo di programmazione (17 settembre – 24 novembre) di questa XXXIV edizione, con 138 eventi e 636 repliche su 25 palcoscenici della capitale.

Dal pomeriggio alla sera una giornata di grandi concerti con una line-up d’eccezione che vedrà l’atteso ritorno in prima nazionale del celebre compositore premio Oscar Ryuichi Sakamoto al fianco del musicista Alva Noto alias Carsten Nicolai, Christian Fennesz, ‘l’ultimo tra i romantici della sperimentazione musicale elettronica’ accompagnato dai visuals di Lillevan, il geniale pianista e compositore Chassol con il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi e la stella assoluta della nuova musica africana Fatoumata Diawara. Si parte alle 17 dal Teatro Studio Borgna con Chassol, pianista parigino ma di origini della Martinica che in breve tempo si è imposto come una delle più importanti novità del panorama musicale internazionale per la sua estetica personalissima in cui la ricerca sulla voce e sulla musica sembra procedere di pari passo a quella sulle immagini.

 Direttore musicale per icone electro-pop come Sebastian Tellier e Phoenix e consulente per il producer Frank Ocean, di lui si sono innamorati artisticamente personaggi come  Laurie Anderson, Terry Riley e Gilles Peterson che, nel 2014, ha programmato un suo live al Meltdown Festival di Londra.  L’artista torna a Romaeuropa per la seconda volta con Ludi, live audio video ispirato al romanzo di Hermann Hesse ‘Il gioco delle perle di vetro’, dove incontra il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi, collaboratore per Walt Disney e direttore delle animazioni di Firebird Suite nel film Fantasia 2000. Una performance in cui ancora pianoforte, batteria e immagini trovano un equilibrio perfetto tra poesia e mistero.

WEB 62 RADIOVERONICAONE.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

Alle 18.30 si prosegue con l’instancabile sperimentatore austriaco Christian Fennesz. In grado di descrivere con la sua musica paesaggi intimi e sublimi mondi interiori, l’artista, tra i massimi esponenti dell’universo glitch, torna in scena con i visual di Lillevan per presentare il suo ultimo album ‘Agorà’ nominato ‘Best New Album’ dalla rivista americana Pitchfork.

Un nuovo saggio su cosa la musica atmosferica può essere oggi, realizzato, come racconta lo stesso musicista, dopo la perdita del proprio studio di registrazione, nella piccola camera da letto del suo appartamento, con le cuffie e le attrezzature a portata di mano.

Alle 20 sul palco della Sala Sinopoli si esibisce Fatoumata Diawara, tra le artiste africane più influenti e carismatiche del panorama musicale contemporaneo grazie alla sua capacità di reinventare i ritmi veloci e le melodie blues della sua ancestrale tradizione Wassoulou attraverso una sensibilità istintivamente pop.

Durante la sua rapida ascesa “Fatou” ha collaborato con artisti del calibro di Damon Albarn, Herbie Hancock, Tony Allen e Flea. Il suo ultimo album’ Fenfo’, che porterà dal vivo insieme al suo repertorio, è stato tra i quattro finalisti ai Grammy Awards per il Miglior Album World Music: un afropop ricco di felici intuizioni tra geniali contaminazioni funky, leggerezze tropicali piacevolmente esotiche e sintesi pop trascinanti.

La serata, realizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, si conclude alle 21.30 in Sala Santa Cecilia con l’attesissimo concerto già sold out da mesi di Ryuichi Sakamoto e Alva Noto, una delle collaborazioni planetarie più prolifiche in grado di generare opere d’arte e linguaggi inediti. Il poliedrico compositore giapponese, autore di più di 30 colonne sonore entrate nella storia del cinema, tra cui si annoverano le celebri collaborazioni con Bertolucci, torna a collaborare con l’artista tedesco fondatore della celebre etichetta Raster Noton, dopo aver firmato con lui di recente la colonna sonora del film di Alejandro Gonzàles Iñárritu ‘The Revenant’.

E pubblicato il 15 novembre la registrazione dalla Sydney Opera House dell’ultimo progetto ‘Two’, presentato live per la prima volta in Italia in questa occasione. Una nuova performance in cui piano e musica elettronica concorrono, ancora una volta, a coinvolgere lo spettatore in un’indimenticabile esperienza percettiva.

Ryuichi Sakamoto sarà inoltre presente il 23 novembre al Palazzo delle Esposizioni (ore 19 – ingresso gratuito fino esaurimento posti) per la serata di presentazione del film ‘Shiro Takatani. Between natura and technology’ firmato dal regista italiano Giulio Boato.

Dopo Romaeuropa, il 26 novembre in network con Festival Aperto, Two arriverà al Teatro Valli di Reggio Emilia.

AUTORE FONTE ADNKRONOS Archivio autore

OPINIONI DEI LETTORI

Lascia un commento

WEB 63 REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/11/20/news/fatoumata_diawara-241518715/

art MENU CERCA ABBONATI

Musica

HOME CINEMA MUSICA TV SERIE PALCOSCENICO PEOPLE EVENTI E BIGLIETTI

Fatoumata Diawara: "La mia musica oltre le differenze, anche quelle della pelle"

La cantautrice maliana sarà in tour in Italia da domenica 24 novembre quando il suo concerto chiuderà l'ultima giornata del RomaEuropa Festival

di CARLO MORETTI

ABBONATI A 20 novembre 2019 OGGI SU

Fatoumata Diawara è la nuova voce d'Africa. Originaria del Mali, la cantautrice Alitalia, con i 400 milioni del nuovo vive tra Parigi, il lago di Como e Bamako, "anche se la maggior parte del tempo prestito il conto per le casse pubbliche la trascorro in aereo per lavoro", dice parlando piano al telefono per non arriva a 1,5 miliardi in 30 mesi svegliare il figlio di tre mesi che le dorme accanto. Il marito è italiano. Fatoumata Diawara ha un pregio che qualcuno considera un difetto: non riesce a vedere Mose, Ilva e Alitalia, il Paese dei differenze nel colore della pelle, le uniche differenze importanti per lei sono nel fallimenti grado di sensibilità "e con mio marito non ci sono differenze, vediamo il mondo allo stesso modo". Il record dei commissari che dal 2008 non riescono a chiudere gli uffici inutili Fatoumata Diawara è anche un'attrice: nel suo ultimo film In viaggio con Yao interpreta una ragazza del Mali che accompagna uno scrittore in viaggio in Così Sesto S.Giovanni, città della Africa, l'attore Omar Sy. A un check point lei lo invita a pagare i soldati per avere Resistenza, oltraggia Liliana Segre infine il lasciapassare, lui le chiede: "Perché dovrei pagare?" e lei risponde: "Perché sei bianco!", anche se Omar Sy è nero. "Bianco è il colore dei soldi: in Quel pregiudizio sugli ebrei firmato Africa tutte le persone ricche sono bianche, anche se sono nere. È il messaggio Corbyn che arriva dalle fiction in televisione, dai film, si pensa che i bianchi non abbiano mai alcun problema, che siano tutti ricchi e felici, e ovviamente questo non può essere vero, è un cliché. Del resto anche in Africa c'è un po' di razzismo, così la Repubblica come in Cina, dove c'è gente non vuole rinunciare alle proprie tradizioni. In Mali ad esempio contrastano i matrimoni misti, mio marito è bianco e io lo posso capire bene, ma da anni lavoro su questo, non vedo alcuna differenza nel colore della pelle, e con questo intendo dire che davvero non ha importanza per me, tra bianchi, neri o asiatici se ci conosciamo scopriamo di avere la stessa visione della vita". WEB 64 REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

Fatoumata sarà domenica 24 novembre all'Auditorium Parco della Musica per la SCRIVERE: NARRATIVA, POESIA, SAGGI giornata finale del Romaeuropa Festival (nella stessa data si esibiranno anche Vendere il proprio libro su Ryuichi Sakamoto con Alva Noto, e poi Chassol e Fennesz). Il tour della Amazon e in libreria cantautrice maliana proseguirà poi il 26 novembre ai Magazzini generali e il 28 all'Auditorium Flog di Firenze per Musica dei Popoli. In concerto Diawara presenterà anche i brani del suo nuovo album Fenfo (Something To Say): Promozioni Servizi editoriali "Dicono che sia un album più pop" osserva lei, "in realtà c'è un po' più di elettronica, nel primo non c'era affatto, e questa è l'unica differenza. Per il resto ho continuato a comporre sempre allo stesso modo, voce e chitarra, e nella stessa direzione".

Condividi

La prima canzone dell'album di intitola Nterini e parla del fenomeno dell'immigrazione: come considera questo tema? "Apprestandomi a scrivere mi chiedevo come affrontare l'argomento in un modo positivo perché i migranti mi rappresentano, sono come me, volevo far capire alla gente che non veniamo da un altro pianeta, veniamo da famiglie normali, in alcuni casi anche da famiglie importanti, abbiamo tutti una storia personale. E poi, beviamo caffè al mattino, facciamo colazione come tutti gli altri. I migranti sono insomma persone normali, non dovrebbero perdere la loro dignità o essere considerati indesiderabili solo perché sono dei migranti. Qui li vedono come poveri, strani, hanno paura che gli rubino qualcosa o che li uccidano, nessuno pensa che sono persone come gli altri, esseri umani. Cambia l'aspetto, la lingua, ma la maggior parte di loro sono andati a scuola, sono educati, appaiono solo diversi nell'aspetto. Il nostro dovere come artisti è di dar loro una voce, restituire loro una dignità".

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

Parla di una normalità che a molti appare come l'eccezione. "Ci fosse la possibilità di muoversi nel mondo senza bisogno di visti e permessi, WEB 65 REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web nessuno troverebbe strano vedere l'arrivo o la partenza dei migranti per arrivare qui e magari poi per tornare a casa. Sarebbero semplicemente dei cittadini del mondo. E del resto ci sono molti occidentali in Africa, vivono lì da anni senza che mai nessuno li chiami migranti, o espatriati, e questo soltanto perché hanno un permesso per viaggiare. Abbiamo tutti lo stesso sangue, nessuno ha sangue blu, siamo tutti figli di Dio. Il fatto di essere poveri non giustifica la perdita di dignità, puoi essere povero di cose materiali ma ricco se dai amore e se non consideri gli altri con pregiudizi o paure".

Condividi

Il razzismo è un problema oggi più che un tempo? "Credo ci sia più paura che razzismo. E la paura è un effetto della crisi economica. Si ha paura per i propri confini, per il proprio lavoro, si teme che gli africani possano diventare dominanti, anche se questo è molto lontano dalla realtà. Il razzismo esiste ancora, certo, ma nei paesi piccoli come la Svizzera o l'Italia, perché in Francia nessuno avverte il razzismo. Ho viaggiato molto in America e lì i neri stanno facendo la differenza, le cose stanno cambiando in un modo positivo. Nelle mie canzoni immagino un mondo diverso ma dobbiamo restare vigili, continuare a lottare per cambiare le cose".

Per una donna nella musica ci sono più difficoltà? "Se esiste un problema di razzismo nella musica è proprio nei confronti delle donne, è molto difficile per noi arrivare ad essere leader, c'è molta lotta e molte artiste giovani e piene di talento non riescono a sopravvivere, io infatti mi definisco una sopravvissuta".

Cosa pensa del futuro dell'africa? "Io penso all'Africa come a un paese soltanto, mi sento africana non sono solo una donna del Mali. Nel mio caso poi, venendo dal Mali, il panafricanismo è davvero necessario perché anche nella politica, come nell'industria discografica, esiste un grave problema di riconoscimento del ruolo femminile, specialmente come leader. Come sopravvissuta, perché io tale mi sento, io non voglio rappresentare solo il mio paese, che manca di leader e che non una voce da portare come modello, dunque è necessario per me essere una voce dell'Africa intera, come Miriam Makeba, come tutte le mama Africa".

'Il viaggio di Yao', la nuova commedia con Omar Sy - il trailer in anteprima

Condividi

Tra l'attività di attrice e cantante ha capito cosa preferisce? "Per me è molto facile passare da un'attività all'altra. Sono stata prima attrice, la musica è arrivata dopo, all'inizio cantavo soltanto per me. Lavoravo a teatro in WEB 66 REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

Francia e di tanto in tanto mi capitava di cantare, ogni volta venivano da me dicendomi perché non lo facessi più spesso, che la mia voce era bellissima, ho cominciato a cantare in modo naturale, a teatro avevo capito come controllare e rimanere concentrata in scena e ora potevo applicarlo ad un altro modo di esprimermi. Del cinema mi piace il fatto che puoi essere ogni volta un personaggio diverso, ogni volta una sfida, devi imparare sempre molto. Nella musica sono più me stessa, la mia personalità, la mia libertà, ciò che penso del mondo, posso esprimermi, parlare della mia cultura, della mia famiglia".

Condividi

Come sarà il concerto di questo tour? "In confronto all'album potrei dire che si tratterà di un concerto più rock, suonerò con la mia band al completo, sarà musica meno intima, con più energia, saremo in cinque sul palco, la chitarra l'ho lasciata per me".

"La Repubblica si batterà sempre in difesa della libertà di informazione, per i suoi lettori e per tutti coloro che hanno a cuore i principi della democrazia e della convivenza civile" Carlo Verdelli

ABBONATI A REPUBBLICA

intervista PANAFRICANISMO Immigrazione migranti fatoumata diawara

© Riproduzione riservata 20 novembre 2019

ARTICOLI CORRELATI

Il patto segreto tra Malta e la guardia costiera libica per riportare indietro i migranti

E' approdata a Pozzallo la nave Asso Trenta: a bordo 151 migranti

WEB 67 SPETTACOLO.EU Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: https://www.spettacolo.eu/romaeuropa-festival-2019-finale/

Gio 21 Novembre 2019 Home Collabora con noi Per la tua pubblicità La Redazione Chi siamo / Contatti Informativa privacy ecc. art

HOME CINEMA TEATRO MUSICA SERIE TV TV, ARTE, ALTRI MONDI ADDIO A… 

Home  Musica  Festival musicali  Romaeuropa Festival 2019, gran finale all’Auditorium Parco della Musica

Musica Festival musicali News Musica

Romaeuropa Festival 2019, gran Ultimi articoli finale all’Auditorium Parco della Musica

Di Eduardo Giometti - 20 Novembre 2019

FESTIVAL CINEMATOGRAFICI Noir in Festival: I sei film finalisti per il Premio Caligari Alessia Marvuglia - 20 Novembre 2019

I NOSTRI CANALI SOCIAL - Clicca su like/follow

2,075 Fans MI PIACE

319 Follower SEGUI

58 Follower SEGUI

Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019, il 24 5,210 Iscritti ISCRIVITI novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della

Musica con la maratona musicale che chiude un’edizione Ultime di Cinema da record.

Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019, il 24 novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica con la maratona musicale che chiude un’edizione da record: oltre 73000 le presenze registrate durante i due mesi e mezzo di programmazione di questa trentaquattresima edizione, con 138 eventi e 636 repliche su 25 palcoscenici della capitale.

Dal pomeriggio alla sera una giornata di grandi concerti con una line-up d’eccezione che vedrà

l’atteso ritorno in prima nazionale del celebre compositore premio Oscar Ryuichi Sakamoto Festival Cinematografici al fianco del musicista Alva Noto alias Carsten Nicolai, Christian Fennesz, “l’ultimo tra i Noir in Festival: I sei film finalisti romantici della sperimentazione musicale elettronica” accompagnato dai visuals di Lillevan, il per il Premio Caligari geniale pianista e compositore Chassol con il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi e la Alessia Marvuglia - 20 Novembre 2019 stella assoluta della nuova musica africana Fatoumata Diawara. La terza edizione di Noir in Festival vede tra i sei film italiani in concorso per il Premio Caligari Il ladro di Si parte alle 17.00 dal Teatro Studio Borgna con Chassol, pianista parigino ma di origini della giorni di... Martinica che in breve tempo si è imposto come una delle più importanti novità del panorama WEB 68 SPETTACOLO.EU Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

Star Trek: Noah Hawley scriverà musicale internazionale per la sua estetica personalissima in cui la ricerca sulla voce e sulla e dirigerà il quarto film della... musica sembra procedere di pari passo a quella sulle immagini. Direttore musicale per icone News Cinema 20 Novembre 2019 electro-pop come Sebastian Tellier e Phoenix e consulente per il producer Frank Ocean, di lui si sono innamorati artisticamente personaggi come Laurie Anderson, Terry Riley e Il Richiamo della Foresta, il Gilles Peterson che, nel 2014, ha programmato un suo live al Meltdown Festival di trailer del classico con Harrison Londra. L’artista torna a Romaeuropa per la seconda volta con Ludi, live audio video ispirato Ford al romanzo di Hermann Hesse Il gioco delle perle di vetro, dove incontra il disegnatore e Trailer e Clip 20 Novembre 2019 animatore Gaëtan Brizzi, collaboratore per Walt Disney e direttore delle animazioni di Firebird Suite nel film Fantasia 2000. Una performance in cui ancora pianoforte, batteria e immagini Ultime di Serie Tv trovano un equilibrio perfetto tra poesia e mistero.

News Serie TV The Witcher: Netflix rilascia la locandina della nuova serie fantasy Desirèe Memme - 20 Novembre 2019

Ecco la locandina di The Witcher, la nuova serie fantasy tratta dall'omonima saga bestseller, in arrivo su Netflix dal 20 dicembre. I mostri peggiori...

Romaeuropa Festival 2019 – Fennesz STUMPTOWN: su Fox arriva la serie tratta dalla graphic novel

News Serie TV 19 Novembre 2019 Alle 18.30 si prosegue con l’instancabile sperimentatore austriaco Christian Fennesz. In grado di descrivere con la sua musica paesaggi intimi e sublimi mondi interiori, l’artista, tra i massimi esponenti dell’universo glitch, torna in scena con i visual di Lillevan per presentare il The Crown 3: la trasformazione di Olivia Colman nella Regina suo ultimo album Agorà nominato “Best New Album” dalla rivista americana Pitchfork. Un Elisabetta... nuovo saggio su cosa la musica atmosferica può essere oggi, realizzato, come racconta lo Trailer e Clip Serie TV stesso musicista, dopo la perdita del proprio studio di registrazione, nella piccola camera da 19 Novembre 2019 letto del suo appartamento, con le cuffie e le attrezzature a portata di mano

Ultime di Musica Alle 20.00 sul palco della Sala Sinopoli si esibisce Fatoumata Diawara, tra le artiste africane più influenti e carismatiche del panorama musicale contemporaneo grazie alla sua capacità di reinventare i ritmi veloci e le melodie blues della sua ancestrale tradizione Wassoulou attraverso una sensibilità istintivamente pop. Durante la sua rapida ascesa “Fatou” ha collaborato con artisti del calibro di Damon Albarn, Herbie Hancock, Tony Allen e Flea. Il suo ultimo album Fenfo, che porterà dal vivo insieme al suo repertorio, è stato tra i quattro finalisti ai Grammy Awards per il Miglior Album World Music: un afropop ricco di felici intuizioni tra geniali contaminazioni funky, leggerezze tropicali piacevolmente esotiche e sintesi pop trascinanti.

La serata, realizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, si conclude alle Festival musicali 21.30 in Sala Santa Cecilia con l’attesissimo concerto già sold out da mesi di Ryuichi Romaeuropa Festival 2019, gran Sakamoto e Alva Noto, una delle collaborazioni planetarie più prolifiche in grado di generare finale all’Auditorium Parco della opere d’arte e linguaggi inediti. Il poliedrico compositore giapponese, autore di più di 30 Musica colonne sonore entrate nella storia del cinema – tra cui si annoverano le celebri collaborazioni Eduardo Giometti - 20 Novembre 2019 con Bartolucci – torna a collaborare con l’artista tedesco fondatore della celebre etichetta Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019, il 24 Raster Noton, dopo aver firmato con lui di recente la colonna sonora del film di Alejandro novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della Gonzàles Iñárritu The Revenant e pubblicato il 15 novembre la registrazione dalla Sydney Musica con la maratona musicale che chiude... Opera House dell’ultimo progetto Two, presentato live per la prima volta in Italia in questa X Factor 2019, per i bookmakers occasione. Una nuova performance in cui piano e musica elettronica concorrono, ancora una testa a testa Booda e... volta, a coinvolgere lo spettatore in un’indimenticabile esperienza percettiva. News Musica 20 Novembre 2019

Ryuichi Sakamoto sarà inoltre presente il 23 novembre al Palazzo delle Esposizioni (ore 19 – Bastille, online il nuovo brano ingresso gratuito fino esaurimento posti) per la serata di presentazione del film Shiro Can’t fight this feeling

Takatani. Between natura and technology firmato dal regista italiano Giulio Boato. Dopo News Musica 20 Novembre 2019 WEB 69 SPETTACOLO.EU Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

Romaeuropa, il 26 novembre in network con Festival Aperto, Two arriverà al Teatro Valli di Reggio Emilia. Ultime di Teatro

TAGS 2019 Auditorium Parco della Musica Romaeuropa Festival

Mi piace 2

Articolo precedente Articolo successivo News Teatro Bolle di Sapone di Lorenzo Collalti in scena al The Witcher: Netflix rilascia la locandina della Teatro Brancaccino nuova serie fantasy Premio Eleonora Duse 2019: l’Oscar femminile del teatro a Monica Piseddu Desirèe Memme - 20 Novembre 2019 Eduardo Giometti Annunciato il prestigioso Premio Eleonora Duse 2019. Laureato in discipline dello spettacolo e della comunicazione di Pisa con una tesi dal Quest'anno l'"Oscar" femminile del teatro è di Monica titolo: Talent show: musica a servizio dello spettacolo. Appassionato di musica, Piseddu, menzione d'onore come attrice emergente soprattutto italiana,e di concerti. Lucia Lavia. La...

Bolle di Sapone di Lorenzo Collalti in scena al Teatro Brancaccino Articoli correlati Altro dello stesso autore News Teatro 20 Novembre 2019

4 Ristoranti e 1 Funerale, arriva la commedia diretta da Claudio...

News Teatro 20 Novembre 2019

Concerti Concerti News Teatro Tag Nek, dall’Auditorium Parco della Alberto Urso, successo per la prima Capodanno con Gigi Proietti Musica parte l’European Tour data del Solo Live a Roma all’Auditorium Parco della Musica 01 Distribution Alice nella città

Amazon Prime Video Auditorium Parco della Musica Canale 5

Claudio Baglioni Claudio Bisio Concerti

conferenza stampa Disney Concerti Featured Concerti Eagle Pictures Alberto Urso, domenica la prima data Fiorella Mannoia, in radio il singolo Piero Angela, Alberto Recchi e Noa al del Solo Live Tour a Roma Imparare ad amare una donna Parco della Musica per I segreti del Festa del Cinema di Roma mare Festival di Sanremo Fox

 Game of Thrones HBO Il Trono di Spade

Infinity intervista Koch Media

Lucky Red Marvel Lascia un commento Mostra del Cinema di Venezia

Commento: musica Netflix nuovo album

recensione Riccardo Scamarcio Roma

RomaFF13 RomaFF14 Sanremo 2019

Sky Sky Atlantic Teatro Argentina

Teatro Brancaccio Teatro Eliseo Teatro India

Teatro Sala Umberto The Walking Dead Nome:* Universal Pictures Home Entertainment Italia Email:* Valerio Mastandrea Venezia 75

Venezia 76 Warner Bros Sito Web: WEB 70 THEMUSICWAYMAGAZINE.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web Link: https://themusicwaymagazine.wordpress.com/2019/11/20/gran-finale-di-romaeuropa-il-24-novembre-sakamoto-e-alva-noto-fennesz-chassol-e-fatoumata-diawara-allauditorium-pdm/

art THE MUSICWAY MAGAZINE ARTICOLI/RECENSIONI CONTATTI

CONCERTO, EVENTO, MUSICA, NOTIZIA Gran Finale di Romaeuropa: il 24 novembre Sakamoto e Alva Noto, Fennesz, Chassol e Fatoumata Diawara all’Auditorium PDM

Pubblicato da THEMUSICWAYMAGAZINE il 20 NOVEMBRE 2019

GRAN FINALE

SAKAMOTO RYUICHI & ALVA NOTO | CHRISTIAN FENNESZ & LILLEVAN | FATOUMATA DIAWARA | CHASSOL

ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

LA MARATONA FINALE DEL ROMAEUROPA FESTIVAL

CHE CONCLUDE LA 34ª EDIZIONE CON NUMERI DA RECORD

WEB 71 THEMUSICWAYMAGAZINE.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

Sakamoto e Alva Noto

Fatoumata Diawara

Chassol

Fennesz

Gran Finale per il Romaeuropa Festival 2019, il 24 novembre in tutte le sale dell’Auditorium Parco della Musica con la maratona musicale che chiude un’edizione da record: oltre 73000 le presenze registrate durante i due mesi e mezzo di programmazione di questa trentaquattresima edizione, con 138 eventi e 636 repliche su 25 palcoscenici della capitale. Dal pomeriggio alla sera una giornata di grandi concerti con una line-up d’eccezione che vedrà l’atteso ritorno in prima nazionale del celebre WEB 72 THEMUSICWAYMAGAZINE.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

compositore premio Oscar Ryuichi Sakamoto al fianco del musicista Alva Noto alias Carsten Nicolai, Christian Fennesz,“L’ultimo tra i romantici della sperimentazione musicale elettronica” accompagnato dai visuals di Lillevan, il geniale pianista e compositore Chassol con il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi e la stella assoluta della nuova musica africana Fatoumata Diawara. Si parte alle 17:00 dal Teatro Studio Borgna con Chassol, pianista parigino ma di origini della Martinica che in breve tempo si è imposto come una delle più importanti novità del panorama musicale internazionale per la sua estetica personalissima in cui la ricerca sulla voce e sulla musica sembra procedere di pari passo a quella sulle immagini. Direttore musicale per icone electro-pop come Sebastian Tellier e Phoenix e consulente per il producer Frank Ocean, di lui si sono innamorati artisticamente personaggi come Laurie Anderson, Terry Riley e Gilles Peterson che, nel 2014, ha programmato un suo live al Meltdown Festival di Londra. L’artista torna a Romaeuropa per la seconda volta con Ludi, live audio video ispirato al romanzo di Hermann Hesse Il gioco delle perle di vetro, dove incontra il disegnatore e animatore Gaëtan Brizzi, collaboratore per Walt Disney e direttore delle animazioni di Firebird Suite nel film Fantasia 2000. Una performance in cui ancora pianoforte, batteria e immagini trovano un equilibrio perfetto tra poesia e mistero. Alle 18:30 si prosegue con l’instancabile sperimentatore austriaco Christian Fennesz. In grado di descrivere con la sua musica paesaggi intimi e sublimi mondi interiori, l’artista, tra i massimi esponenti dell’universo glitch, torna in scena con i visual di Lillevan per presentare il suo ultimo album Agorà nominato “Best New Album” dalla rivista americana Pitchfork. Un nuovo saggio su cosa la musica atmosferica può essere oggi, realizzato, come racconta lo stesso musicista, dopo la perdita del proprio studio di registrazione, nella piccola camera da letto del suo appartamento, con le cuffie e le attrezzature a portata di mano. Alle 20:00 sul palco della Sala Sinopoli si esibisce Fatoumata Diawara, tra le artiste africane più influenti e carismatiche del panorama musicale contemporaneo grazie alla sua capacità di reinventare i ritmi veloci e le melodie blues della sua ancestrale tradizione Wassoulou attraverso una sensibilità istintivamente pop. Durante la sua rapida ascesa “Fatou” ha collaborato con artisti del calibro di Damon Albarn, Herbie Hancock, Tony Allen e Flea. Il suo ultimo album Fenfo, che porterà dal vivo insieme al suo repertorio, è stato tra i quattro finalisti ai Grammy Awards per il Miglior Album World Music: un afropop ricco di felici intuizioni tra geniali contaminazioni funky, leggerezze tropicali piacevolmente esotiche e sintesi pop trascinanti. La serata, realizzata in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, si conclude alle 21:30 in Sala Santa Cecilia con l’attesissimo concerto già sold out da mesi di Ryuichi Sakamoto e Alva Noto, una delle collaborazioni planetarie più prolifiche in grado di generare opere d’arte e linguaggi inediti. Il poliedrico compositore giapponese, autore di più di 30 colonne sonore entrate nella storia del cinema – tra cui si annoverano le celebri collaborazioni con Bartolucci – torna a collaborare con l’artista tedesco fondatore della celebre etichetta Raster Noton, dopo aver firmato con lui di recente la colonna sonora del film di Alejandro Gonzàles Iñárritu The Revenant e pubblicato il 15 novembre la registrazione dalla Sydney Opera House dell’ultimo progetto Two, presentato live per la prima volta in Italia in questa occasione. Una nuova performance in cui piano e musica elettronica concorrono, ancora una volta, a coinvolgere lo spettatore in un’indimenticabile esperienza percettiva. Ryuichi Sakamoto sarà inoltre presente il 23 novembre al Palazzo delle Esposizioni (ore 19:00 – ingresso gratuito fino esaurimento posti) per la serata di presentazione del film Shiro WEB 73 THEMUSICWAYMAGAZINE.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

Takatani. Between natura and technology firmato dal regista italiano Giulio Boato. Dopo Romaeuropa, il 26 novembre in network con Festival Aperto, Two arriverà al Teatro Valli di Reggio Emilia.

Programma Gran Finale – 24 novembre 2019 Auditorium Parco della Musica

Chassol

Ludi

Teatro Studio Borgna ore 17

da € 15 a € 20

Christian Fennesz | Lillevan

Agorà

Sala Petrassi – ore 18:30

da € 15 a € 20

Fatoumata Diawara

Fenfo

Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli ore 20

da € 15 a € 25 Alva Noto | Sakamoto Ryuichi

Two

Sala S. Cecilia ore 21:30

da € 19 a € 50

SOLD OUT

Info Biglietteria

Via dei Magazzini Generali 20ª

Romaeuropa.net

CONDIVIDI:

 Twitter  Facebook

Caricamento...

WEB 74 THEMUSICWAYMAGAZINE.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

ARTICOLO PRECEDENTE #Viteinmusica al Palladium, domani 20 novembre con la regista Wilma Labate “Arrivederci Saigon”: il disincanto del ’68

ARTICOLO SUCCESSIVO Venezia: La Fenice riapre, il 24 novembre in scena il “Don Carlo” di Verdi. Dopo le verifiche, gli impianti antincendio hanno ripreso a funzionare

Rispondi

E-mail (obbligatorio) (L'indirizzo non verrà pubblicato)

Nome (obbligatorio)

Sito web

PUBBLICA UN COMMENTO

THE MUSICWAY MAGAZINE TRADUCI

The Musicway Magazine

SEGUIMI SU TWITTER

I miei Cinguettii

WEB 75 THEMUSICWAYMAGAZINE.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 20/11/2019 Link al Sito Web

WEB 76