COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana Di Napoli

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana Di Napoli COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli AVVISO PUBBLICO DIARIO PROVE DI PRESELEZIONE CONCORSI PUBBLICI La Commissione Esaminatrice ha stabilito il seguente calendario per l’espletamento della prova di preselezione previste dal bando di concorso. Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posti di cat. D con profilo professionale di ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO con contratto a tempo pieno ed indeterminato, approvato con determinazione dirigenziale n. 740 del 5.08.2019. Codice: IDT/1 PROVA PRESELETTIVA GIORNO 24.06.2021 ORE 12.15 Presso "Pallone Geodetico" Sito in Via Vittorio Veneto n. 200 – Gragnano (NA) 1 ABAGNALE ANGELO 20/03/1984 GRAGNANO 2 ACCONCIA SIMONA CIRA 05/09/1977 GRAGNANO 3 ALFANO FRANCESCO 13/09/1967 VICO EQUENSE 4 ANGELLOTTO FRANCESCO 06/09/1986 CASTELLAMMARE DI STABIA 5 BARBATO AMELIA 13/02/1987 VICO EQUENSE 6 BORRELLI FRANCESCA 04/05/1989 SCAFATI 7 BRUNO EMILIO 08/08/1966 CASTELLAMMARE DI STABIA 8 CANNAVACCIUOLO RAFFAELE 25/05/1979 NAPOLI 9 CASO PASQUALE 05/02/1988 GRAGNANO 10 CASSANESE ANTONIO 16/04/1983 CAVA DE' TIRRENI 11 CAU VINCENZINA 01/03/1976 SALERNO 12 CHIERCHIA BIAGIO 19/11/1973 GRAGNANO 13 CHIERCHIA FABIO 21/12/1988 GRAGNANO 14 DE MARTINO MARIA ANNA 08/07/1984 CASTELLAMMARE DI STABIA 15 DE MARTINO RAFFAELE 16/07/1979 VICO EQUENSE 16 DEL GAUDIO ALESSANDRO F.SCO JR. 16/04/1989 VICO EQUENSE 17 DEL GAUDIO GIUSEPPE 30/05/1981 GRAGNANO 18 DELLA PORTA GERARDO 26/09/1993 SALERNO 19 DI CAPUA MARIA 27/08/1966 CASTELLAMMARE DI STABIA 20 DI MARTINO ALFONSO 17/07/1988 CASTELLAMMARE DI STABIA 21 ELEFANTE CARMELA 19/08/1987 GRAGNANO 22 ELEFANTE GIUSEPPINA 13/12/1989 GRAGNANO 23 ESPOSITO ANDREINA 14/03/1979 SORRENTO 24 ESPOSITO MARIA 25/02/1975 VICO EQUENSE 25 ESPOSITO MARIA LAURA 03/06/1983 VICO EQUENSE 26 FACCIUTO MARIA 23/06/1989 TORRE DEL GRECO 27 FONTANA LUIGI 02/08/1987 GRAGNANO 28 GALIZIA ALESSANDRA 15/03/1990 GRAGNANO 29 GALIZIA ITALO 05/11/1969 GRAGNANO 30 GARGIULO GABRIELLA 03/11/1986 CASTELLAMMARE DI STABIA 31 GIACALONE ILARIA 15/07/1968 ERICE 32 GRANATA GIOVANNI 06/02/1976 VICO EQUENSE 33 GRANATO PIERLUIGI 14/06/1982 NAPOLI 34 GRAZIOSO ANNA 07/09/1987 CASTELLAMMARE DI STABIA 35 GUARINO EUFEMIA 14/07/1991 GRAGNANO 36 IMPERATI CHIARA 28/06/1977 VICO EQUENSE 37 IZZO SALVATORE 16/08/1986 CASTELLAMMARE DI STABIA 38 LA MURA CLAUDIO 27/09/1982 GRAGNANO 39 LA MURA MARIO 15/09/1968 VICO EQUENSE 40 LOMBARDO SALVATORE 30/07/1978 POMPEI 41 LONGOBARDI ANNA MARIA 03/02/1989 GRAGNANO 42 LONGOBARDI ANTONIO 27/02/1981 CASTELLAMMARE DI STABIA 43 MAGLIANO MIRCO 03/05/1982 CAVA DE TIRRENI 44 MANFREDONIA MARINA 27/01/1988 GRAGNANO 45 MAZZIOTTI VINCENZO 10/09/1973 NOCERA INFERIORE 46 MIRANDA LUIGI 04/09/1987 NAPOLI 47 MOSCA DINO 14/03/1986 VICO EQUENSE 48 NOVI DOMENICO 13/12/1968 PAGANI 49 PAROLISI PASQUALE 28/01/1975 NAPOLI 50 PEPE VERONICA 17/11/1986 PAGANI 51 PICCOLI CHIARA 07/09/1988 NAPOLI 52 PICCOLO MARIA 29/08/1990 S. GENNARO VESUVIANO 53 PIETRAFESA CARMELINA 01/03/1964 TORRE DEL GRECO 54 PROTA DOMENICO 03/02/1993 GRAGNANO 55 RAVEZZI SARA 08/08/1977 SAN MARINO 56 RETILLO FILIPPO 10/05/1966 NAPOLI 57 SALVATORE MANZO 30/12/1982 POMPEI 58 SCARICO CARMINE 17/06/1990 VICO EQUENSE 59 SICIGNANO CIRO 30/06/1995 GRAGNANO 60 SICIGNANO FRANCESCO 14/05/1987 GRAGNANO 61 SOMMA ANNAMARIA 28/08/1973 VICO EQUENSE 62 SORRENTINO ANNA 22/04/1986 TORRE ANNUNZIATA 63 SORRENTINO FRANCESCA 22/12/1988 CASTELLAMMARE DI STABIA 64 STAIANO MARIA LUISA 07/12/1980 GRAGNANO 65 STAIANO OSCAR 03/03/1982 GRAGNANO 66 TODISCO LICIA 01/10/1976 SORRENTO 67 VASATURO ANTONIO 18/04/1985 NAPOLI 68 VIESTI MATTEO 20/11/1969 CASTELLAMMARE DI STABIA 69 VISCOVO SIMONA 20/02/1991 POLLENA TROCCHIA 70 VOLLONO ANTONELLO 01/03/1987 GRAGNANO 71 ZUROLO ALESSANDRA 28/11/1976 VICO EQUENSE In considerazione della particolare situazione legata all’Emergenza sanitaria Covid-19 si comunica che verrà misurata la temperatura e non sarà consentito l’accesso diretto ai locali di svolgimento delle prove concorsuali a coloro ai quali sarà rilevata una temperatura corporea superiore a 37.5 gradi. I candidati in particolare dovranno: 1) presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare); 2) non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi: a) temperatura superiore a 37,5°C e brividi; b) tosse di recente comparsa; c) difficoltà respiratoria; d) perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia); e) mal di gola; 3) non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19; 4) presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale di un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove. Tale prescrizione si applica anche ai candidati che abbiano già effettuato la vaccinazione per il COVID- 19; 5) indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall’amministrazione; Gli obblighi di cui ai numeri 2 e 3 devono essere oggetto di un’apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/20003. Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione, sarà inibito l’ingresso del candidato nell’area concorsuale. A conclusione delle operazioni di registrazione dei candidati l’ingresso all’area concorsuale non sarà più consentito e avranno inizio le prove. Particolare attenzione dovrà essere prestata da parte dei partecipanti nello stazionamento degli spazi esterni alla struttura che ospiterà la selezione. Non si potranno creare assembramenti agli ingressi o nel piazzale esterno; non sarà consentito prolungare la presenza al di fuori del tempo strettamente necessario al deflusso ordinario delle persone rispettando una distanza interpersonale di 2,25 metri. I candidati sono altresì tenuti a prendere conoscenza del “Piano operativo per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nelle fasi di svolgimento delle procedure concorsuali” adottato dall’Ente e pubblicato sul sito istituzionale ed osservare scrupolosamente le disposizioni in esso contenute. Si invita a rispettare rigorosamente l’orario indicato in quanto funzionale al rispetto della procedura gestionale adottata tramite specifico protocollo dall’Ente. La prova sarà effettuata mediante somministrazione di test a risposte multiple da svolgersi in un arco temporale predeterminato e comunque non superiore ai 60 minuti, i cui contenuti verteranno sulle materie oggetto delle prove d’esame. Non è prevista alcuna banca dati. Per l'espletamento della prova non sarà consentito l'utilizzo di alcun tipo di appunto, scritto, libro, pubblicazione, testo di legge, anche non commentato, né di altra documentazione. E' inoltre vietato l'uso di apparecchi, quali telefoni cellulari, calcolatrici, ecc. Si raccomanda a tutti di osservare con rigore le succitate indicazioni e si confida nel senso di responsabilità di ciascuno, al fine di garantire il regolare svolgimento delle procedure concorsuali e di garantire la sicurezza di tutti. Il presente avviso, in conformità a quanto espressamente previsto nei relativi bandi di concorso, ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge e viene pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente. Gragnano, 18.05.2021 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AA.GG. f.to dott.ssa Mariagrazia Caiazzo .
Recommended publications
  • Albo Ditte – Lavori
    ALBO DITTE – FORNITURE E SERVIZI N. PROT. NOME INDIRIZZO TEL/FAX CATEGORIE POSSEDUTE 1 10948 ALL OFFICE s.r.l. Via Roma, 2 – 081 8856037 N° 1 – 12 – 13- 19 80034 Marigliano (NA) 2 11064 NUOVA SEGNALETICA Via Nazionale 0823 361111 – 0823 N° 26 Sannitica ,13 – 361500 81020 San Leucio Caserta 3 11166 L’OASI VERDE s.r.l. Vico Pazzo, 3 – 081 7112254 N° 16 80017 Melito (NA) 4 11230 PIEMME UFFICIO Via Augusto 081 6190171 – 081 N° 1 Righi, 30/A - 2429522 80125 Napoli 5 11459 IDEA FORNITURE s.r.l. Via Ficolelle 081 8049426 – 081 N° 1 – 12 - 24 Vicinale, 78 – 19308783 Giugliano in Campania (NA) 6 11488 A.G. CENTRO SERVIZI s.r.l. Via Lucrezia della 0961 367061 N° 2 - 17 Valle, 84 – 88100 Catanzaro 7 11489 CONDOR EXPRESS LINE s.r.l. Viale Matilde 081 3177584 – 081 N° 44 - 46 Serao, 16 – 80048 3296873 S. Anastasia (NA) 8 11494 CICRESPI s.p.a Via Trieste, 11 – 02 957541 – 02 20060 – Liscate 95754236 (MI) 9 11574 OFFICE DEPOT ITALIA s.r.l Centro Direzionale 02 822851 – 02 N° 1 – 5 – 12 – 13 – 19 – 23 Mianofiori Strada 57504425 - 24 1 – Pal E/3 – 20090 Assago (MI) 10 11579 ISTITUTO DI VIGILANZA PRIVATA Via Anfiteatro 081 5124527 – 081 N° 45 REAL POL s.r.l. Laterizio, 69 – 5129163 80035 Nola (NA) 11 11590 PENTA SISTEMI s.r.l. Via L. Pirandello, 0824 316181 – 0824 N° 13 – 19 – 25 - 33 2 – 82100 316455 Benevento 12 11591 SISTEL s.r.l. Via Di Salpi, 14 – 0881 772553 – 0881 N° 19 – 22 - 33 16 – 18 – 71100 755234 Foggia 13 11592 OFFICINA MECCANICA F.LLI Via Ferante 081 7527373 – 081 N° 32 MATRULLO s.n.c.
    [Show full text]
  • COMUNE DI MASSA LUBRENSE Provincia Di Napoli
    COMUNE DI MASSA LUBRENSE Provincia di Napoli “Girolio d’Italia”, manifestazione promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con per valorizzare l’olio d’oliva, diventa l’occasione per far conoscere tutte le nostre eccellenze. “Penisola Sorrentina - Monti Lattari & le loro eccellenze - Girolio d’Italia” è l’iniziativa che sarà realizzata dal “Comitato dei Giovani” il 23 e 24 ottobre p.v. nella piazza di S. Agata sui due Golfi con il contributo dei Comuni di Massa Lubrense, Capri, Gragnano, Sorrento e della Provincia di Napoli e con il patrocinio della Regione Campania, della Confagricoltura di Napoli, della Coldiretti di Napoli e dell’Area Marina Protetta. Il programma del sabato inizia alle ore 18 con l’apertura degli stand territoriali. Seguirà il convegno “L’incidenza dell’agricoltura su un turismo sostenibile” al quale interverranno i Sindaci di Massa Lubrense, Capri, Gragnano, Sorrento, il Presidente dell’Area Marina Protetta, Alfonso Iaccarino del Ristorante Don Alfonso, il Presidente del Consorzio Tutela DOP Penisola Sorrentina, il Presidente della Cooperativa Solagri, il Direttore del Consorzio provolone del monaco DOP, il Presidente Agriturist Campania, il Direttore Coldiretti Regione Campania, il Presidente dell’Associazione Naz. Città dell’Olio, l’Assessore Provinciale al Bilancio, il Consigliere della Commissione attività produttive e turismo Regione Campania. Modererà il Presidente del Consiglio Comunale di Massa Lubrense. Seguiranno tanti gustosi assaggi, preparati grazie alla collaborazione dell’Associazione Cuochi Penisola Sorrentina con l’ausilio degli allievi dell’Istituto Alberghiero di Vico Equense. Sono previsti spettacoli di musica e di ballo con “Arteteca Band” e “Triotarantae” e di cabaret con “Nello Iorio”. La domenica dalle ore 10 alle 13 sarà possibile vistare i frantoi locali accompagnati dal trenino turistico e assistere a spettacoli di artisti di strada, degustare prodotti tipici e visitare le esposizioni ospitate nella sala della congrega adiacente la chiesa parrocchiale di S.
    [Show full text]
  • Felice Gragnano, M.D
    FELICE GRAGNANO, M.D. CURRICULUM VITÆ Indice 1. Dati personali 2 2. Istruzione / Formazione 3 2.1 Formazione Universitaria 2.2 Studi 3. Esperienze professionali 4 – 5 3.1 Attività di Ricerca 3.2 Attività Clinica 3.3 Attività Chirurgica ed Interventistica 4. Attività Scientifica 5 – 17 4.1 Studi Clinici e di Registro 4.2 Collaborazioni Scientifiche in Progetti di Ricerca 4.3 Ruoli di Responsabilità ed Attività Istituzionali 4.4 Relazioni e Letture ad Invito / Attività didattica 4.5 Presentazioni Orali ad Eventi Scientifici 4.6 Discussant e/o Moderatore ad Eventi Scientifici 4.7 Tutor / Faculty / Istruttore in Corsi Scientifici 4.8 Abstract ad Eventi Scientifici 4.9 Attività Scientifica Online e Multimediale 5. Abilità / Competenze Professionali / Corsi / Master 17 6. Pubblicazioni 18 – 24 6.1 Profilo bibliometrico 6.2 Elenco delle Pubblicazioni 7. Altre Attività 24 – 26 7.1 Premi / Riconoscimenti 7.2 Direttivo / Affiliazioni a Società Scientifiche 1 1. DATI PERSONALI Nome: Felice Gragnano Data di nascita: 03/03/1988, Avellino (AV), Italia Nazionalità: Italiana Stato civile: Celibe Lingue: Italiano, Inglese Codice fiscale: GRGFLC88C03A509B Indirizzo di lavoro: Divisione di Cardiologia Dip. di Scienze Mediche Traslazionali Università della Campania “Luigi Vanvitelli” A.O.R.N. “Sant’Anna e San Sebastiano” Via F. Palasciano, 81100 – Caserta, Italia Divisione di Cardiologia Inselspital, Universitätsspital Bern Ospedale Universitario di Berna, Università di Berna Freiburgstrasse 18, CH-3010 – Berna, Svizzera Telefono: 0039-339 89 08 411 Indirizzo e-mail: [email protected] [email protected] [email protected] PEC: [email protected] Indirizzo di residenza: Via G.
    [Show full text]
  • DETERMINAZIONE SETTORE V RESPONSABILE DEL SETTORE : Dott.Ssa Eleonora Maggio
    Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE V RESPONSABILE DEL SETTORE : dott.ssa Eleonora Maggio Registro Generale n. _1437_______del_25/09/2013__________ Registro Settore n. 186___ del_24/09/2013 OGGETTO: PRESA D’ATTO AGGIORNAMENTO ALBO AVVOCATI. ( ) LIQUIDAZIONE ( ) IMPEGNO DI SPESA Riferimenti contabili: Riferimenti contabili: - Determina di impegno spesa n del - Come da foglio allegato del responsabile del - Numero di impegno: del settore finanziario Riferimenti normativi: Riferimenti normativi: - Articolo 184 del T.U.E.L. 267/00 - Articolo 151 comma 4 del T.U.E.L. 267/00 - Articolo 183 del T.U.E.L 267/00 Allegati: n. fattura n. Allegati: n. ( ) DETERMINAZIONE PRIVA DI IMPEGNO Si attesta che la presente determinazione non comporta alcun impegno di spesa. Il responsabile settore __________________ Responsabile del procedimento, La presente determinazione è pubblicata all’Albo Pretorio Comunale per 15 giorni consecutivi dal 25/09/2013 Il Messo Comunale ___________________ IL RESPONSABILE DEL SETTORE _________________________ Oggetto: presa d’atto aggiornamento albo avvocati. Premesso; che con deliberazione Commissariale n. 4 del 3/2/2009 veniva approvato il Regolamento per la disciplina dell’affidamento degli incarichi legali e per la gestione del relativo Albo; che, l’art. 5 del citato regolamento prevede che l’albo dei consulenti legali “sarà aggiornato con cadenza annuale attraverso l’inserimento automatico dei professionisti che ne abbiano fatto istanza”; che, per l’anno 2013, sono stati riaperti i termini per l’inserimento degli avvocati facenti richiesta nell’albo già istituito; che, per poter essere inseriti nel predetto albo, i professionisti interessati dovevano produrre apposita istanza all’Ente, ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • The Sorrentine Peninsula
    Generale_INGL 25-03-2008 13:27 Pagina 84 The Sorrentine Peninsula 84 85 The marvellous natural scenery makes the Sorrentine Peninsula one of the most famous tourist i destinations in Italy. Protruding into the Tyrrhenian Sea, almost touching the island of Capri, it extends from Castellamare di Stabia to Punta Campanella, watershed between the gulfs of Naples and Salerno. Art and tradition characterise the numerous towns, Azienda Autonoma the most famous of which is Sorrento: perched on di Cura Soggiorno e an imposing cliff over the sea, this charming town Turismo di Sorrento e holds on to its medieval and classical memories, Sant’Agnello via L. De Maio 35 while also preserving Renaissance and Baroque tel. 081 8074033 architecture. www.sorrentotourism.com In this very famous area there is no lack of ‘wellness tourism’, like the thermal baths at Vico Equense, one Azienda Autonoma of the most picturesque towns of the coast. But the di Cura Soggiorno e Turismo di Vico Equense great attraction of this land is in its natural beauty: via San Ciro 16 the coastal road is one of the marvels of Italian tel. 081 8015752 scenery. Citrus groves, vineyards and olive groves www.vicoturismo.it that softly pour down the slopes towards the sea, the road follows the tortuous coastline, where curve Castellammare di Stabia Scavi Archeologici di Stabia after curve opens up incredible views of the Gulf via Passeggiata Archeologica of Naples, Vesuvius and Capri. The coast is high, tel. 081 8714541 craggy and rocky, with sheer limestone cliffs that crumble into the sea, coves and rocky shores.
    [Show full text]
  • Beach Erosion in the Gulf of Castellammare Di Stabia in Response to the Trapping of Longshore Drifting Sediments of the Gulf of Napoli (Southern Italy)
    geosciences Article Beach Erosion in the Gulf of Castellammare di Stabia in Response to the Trapping of Longshore Drifting Sediments of the Gulf of Napoli (Southern Italy) Micla Pennetta ID Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse (DiSTAR), Università degli Studi di Napoli “Federico II”, 80138 Naples, Italy; [email protected] Received: 10 May 2018; Accepted: 25 June 2018; Published: 27 June 2018 Abstract: The results of this study have allowed verification that longshore sediment transport along the coast of Napoli Gulf (southern Italy) takes place from Northwest to Southeast. The current analysis describes the results of an integrated sedimentological and geomorphological study of the Neapolitan coastal area. A sedimentological and morphosedimentary study was carried out by bathymetric survey and sampling of bottom sediments. The analysis of modal isodensity curves shows that all the sediments are moved from NW to SE by longshore currents parallel to the coastline. The morphological evolution of the Castellammare di Stabia Gulf coastal area, based on historical coastline changes, starts from 1865, when the sandy littoral was wide and in its natural state. Since the construction of the Torre Annunziata harbor in 1871, sediments transported by a NW-SE longshore drift have become trapped, inducing the genesis of a new wide triangular-shaped beach on the updrift side (NW) of the harbor breakwall. This process induced a significant shoreline retreat of the south-east sector of the littoral. Widespread beach erosion of the coastal physiographic unit of Castellammare di Stabia Gulf (delimited by two ports) is more developed in the southern portion.
    [Show full text]
  • Profilo Pos. Graduatoria Cognome Nome Data Nascita Prov. Nascita Punteggio Denom. Scuola Acquis. Domanda AA 1 ESPOSITO
    Pos. Data Prov. Profilo Cognome Nome Punteggio Denom. Scuola Acquis. Domanda Graduatoria Nascita Nascita AA 1 ESPOSITO GIOVANNA 11/11/1975 NA 48,7 NOLA - I.C. MAMELI AA 2 ANNUNZIATA NELLO 04/02/1982 NA 48,6 ANACAPRI IC - GEMITO AA 3 PANE GIOVANNI 03/04/1980 NA 44,9 SORRENTO CAP AA 4 PANE MARIA 23/06/1968 NA 42,92 L.C. P.VIR.MARONE-META- AA 5 AMBROSIO ADELE 04/04/1980 NA 37,1 L.CLAS.SC."V. IMBRIANI"POMIGLI AA 6 PALOMBA REGINA 12/12/1969 NA 35,43 IST.SUP. F. DE GENNARO AA 7 MASTROMANO COLOMBA 21/09/1974 NA 35,18 VICO EQUENSE 2 I.C. CAULINO AA 8 SANSONE CARMELA 20/09/1976 NA 33,83 S. MARIA LA CARITA IC BORRELLI AA 9 CHIERCHIA MICHELA 12/10/1967 NA 33,5 PIMONTE I.C. PARIDE DEL POZZO AA 10 ABAGNALE RITA 18/08/1969 NA 32,5 LETTERE - I.C. PELLICO AA 11 FARACE MARIA 25/05/1972 NA 31,68 POMPEI 1 - CAPOLUOGO - AA 12 D'ESPOSITO MARIA 31/07/1978 NA 31,2 SORRENTO CAP AA 13 ABAGNALE FILOMENA 23/03/1972 NA 30,27 PIANO DI SORRENTO I.C. AA 14 SCARFATO VINCENZO 15/01/1965 NA 30,07 IS POLISP. DON L. MILANI -GRA AA 15 POLICARPO VINCENZO 26/12/1990 NA 29,7 I.I.S." G.MARCONI"-T.ANN.TA- AA 16 NASTRI FLAVIA 08/05/1966 SA 27,5 ITI R.ELIA- C/MMARE- AA 17 CORSETO GIUSEPPINA 26/11/1975 NA 26,75 S.
    [Show full text]
  • Publication of an Application for Approval of an Amendment, Which Is Not Minor, to a Product Specification Pursuant to Article 5
    30.9.2019 EN Official Journal of the European Union C 325/15 Publication of an application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151 /2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (2019/C 325/08) This publication confers the right to oppose the amendment application pursuant to Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (1) within three months from the date of this publication. APPLICATION FOR APPROVAL OF AN AMENDMENT TO THE PRODUCT SPECIFICATION OF PROTECTED DESIGNATIONS OF ORIGIN/PROTECTED GEOGRAPHICAL INDICATIONS WHICH IS NOT MINOR Application for approval of an amendment in accordance with the first subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 ‘PASTA DI GRAGNANO’ EU No: PGI-IT-00870-AM01 — 25.10.2018 PDO ( ) PGI ( X ) 1. Applicant group and legitimate interest Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Via Vittorio Veneto, 20 80054 Gragnano (NA) ITALIA Telephone: +39 0810108908 Email: [email protected] The Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP is entitled to submit an amendment application in accordance with Article 13(1) of Decree No 12511 of the Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policy of 14 October 2013. 2. Member State or Third Country Italy 3. Heading in the product specification affected by the amendment(s) — Name of product — Description of product — Geographical area — Proof of origin — Method of production — Link — Labelling — Other [Inspections] 4.
    [Show full text]
  • 001052 001.Pdf
    COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA ELEZIONE DIRETTA D EEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla carica di Sindaco e di n. 24 consiglieri comunali, che aavrà luogo domenica 5 giugno 2016 (artt. 72 e 73 DD. L.vo 18 agosto 2000, n. 267 ed art. 34 del T.U. 16 maggio 1960 n. 570 e successive modificazioni) CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO 1 - Vincenzo 2 - Salvatore 3 - Gennaro 4 - Antonio 5 - Gaetano AMATO VOZZA COMENTALE PANNULLO CIMMINO Nato a Vico Equense (NA) il 28/03/1970 Nato a Castellammare di Stabia (NA) il 13/01/1953 Nato a Castellammare di Stabia (NA) il 28/07/1983 Nato a Vico Equense (NA) il 05/10/1968 Nato a Pompei (NA) il 12/03/1976 LISTA COLLEGATALISTE COLLEGATE LISTA COLLEGATA LISTE COLLEGATE LISTE COLLEGATE LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LISTA N. 6 LISTA N. 7 LISTA N. 8 LISTA N. 9 LISTA N. 10 LISTA N. 11 LISTA N. 12 LISTA N. 13 LISTA N. 14 LISTA N. 15 LISTA N. 16 LISTA N. 17 Paola BENINTENDE Maria POLITO detta Marida Felice IMPARATO detto Gianfelice Pasquale AMATO Ciro AMORE Antonio ALFANO Ciro CASCONE Ada FARIELLO Eutalia ESPOSITO detta Eutalia Antonio SANGES Rosanna BUSSETTI Vincenzo PASSARO Carlo CARRILLO Italia ACONE Filippo ACCARDO Sabrina DI GENNARO Anna Lisa AIELLO Nata a Vico Equense (NA) il 05/10/1991 Nata a Castellammare di Stabia (NA) il 16/07/1953 Nato a Castellammare di Stabia (NA) il 09/08/1956 Nato a Castellammare
    [Show full text]
  • COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana Di Napoli
    COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli AVVISO PUBBLICO DIARIO PROVE DI PRESELEZIONE CONCORSI PUBBLICI La Commissione Esaminatrice ha stabilito il seguente calendario per l’espletamento della prova di preselezione previste dal bando di concorso. Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di cat. C con profilo professionale di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO con contratto a tempo pieno ed indeterminato, approvato con determinazione dirigenziale n. 739 del 5.08.2019. Codice: IAC/1 PROVA PRESELETTIVA 1°Turno GIORNO 23.06.2020 ORE 08.00 Dal candidato Abagnale Maria Consiglia al candidato D’Amora Vittorio 2°Turno GIORNO 23.06.2021 ORE 12.15 Dal candidato D’Aniello Stefania al candidato Greco Mariarosaria 3°Turno GIORNO 23.06.2021 ORE 16.15 Dal candidato Greco Michele al candidato Pugliesi Fabio 1°Turno GIORNO 24.06.2021 ORE 08.00 Dal candidato Puzzella Anna al candidato Volpe Argentina Presso "Pallone Geodetico" Sito in Via Vittorio Veneto n. 200 – Gragnano (NA) 1 ABAGNALE MARIA CONSIGLIA 08/12/1992 NAPOLI 2 ABAGNALE PAOLO 25/04/1975 CASTELLAMMARE DI STABIA 3 ACAMPORA CELESTE 01/02/1975 AGEROLA 4 ACANFORA ANTONELLA 25/09/1984 CASTELLAMMARE DI STABIA 5 ACETO TIZIANA 21/09/1995 GRAGNANO 6 ADOLESCENTE CINZIA 17/03/1969 CASTELLAMMARE DI STABIA 7 ALBANO FABIO 20/09/1972 POMPEI 8 ALBANO ROBERTA 23/02/1990 CASTELLAMMARE DI STABIA 9 ALFANO ANNUNZIATA 17/02/1974 GRAGNANO 10 ALFANO GIUSEPPE 06/07/1998 VICO EQUENSE 11 ALFANO GIUSEPPE 18/07/1985 CASTELLAMMARE DI STABIA 12 ALFANO MARIANNA 06/05/1983 CASTELLAMMARE DI STABIA
    [Show full text]
  • Ambito 1 (Uopc 48 - Uopc 49)
    UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI PREVENZIONE COLLETTIVA UOPC - AMBITO 1 (UOPC 48 - UOPC 49) UOPC 48 - Brusciano, Mariglianella, Marigliano, San Vitaliano, Castello di Cisterna, Somma Vesuviana. Sede: Via Pontecitra (zona 219) - 80034 - Marigliano Tel. 0818416606 [email protected] [email protected] UOPC 49 - Nola, Carbonara di Nola, Casamarciano, Liveri, San Paolo Belsito, Saviano, Scisciano, Visciano, Camposano, Cicciano, Cimitile, Comiziano, Roccarainola, Tufino. Sede: Via Dell'Amicizia 72 - 80035 - Nola Tel. 0818223604-27 [email protected] [email protected] UOPC - AMBITO 2 (UOPC 52) UOPC 52 - Ottaviano, S. Giuseppe Vesuviano, Palma Campania, S. Gennaro Vesuviano, Poggiomarino, Striano, Terzigno Sede: Via G. Di Prisco (palazzo Alterio) - 80044 - S. Gennarello di Ottaviano Tel. 0818286822 -23 -53 [email protected] [email protected] UOPC - AMBITO 3 (UOPC 50 - UOPC 51- UOPC 54) UOPC 50 - Volla,Cercola, Pollena Trocchia, Massa di Somma. Sede: Via Aldo Moro,1- 80040 – Cercola Tel. 0817733509 [email protected] [email protected] UOPC 51 - Sant'Anastasia, Pomigliano d'Arco Sede: Piazza Sant' Agnese - 80038 - Pomigliano d'Arco Tel. 0813296443 - 46 - 55 [email protected] [email protected] UOPC 54 - San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio Sede: Via Cappiello,209 - 80046 - San Giorgio a Cremano Tel.0815509258 [email protected] [email protected] Pag. 1 a 2 UOPC - AMBITO 4 (UOPC 34 - UOPC 55 - UOPC 57) UOPC 34 - Portici Sede: Corso Garibaldi, 45 - 80055 - Portici Tel. 0815509055 - 57 [email protected] [email protected] UOPC 55 - Ercolano Sede: Via Venezia,17-80059 - Torre del Greco Tel.
    [Show full text]
  • AMALFI's RESORT Located in the Former “Palazzina Fanalisti Di Amalfi
    AMALFI’S RESORT Located in the former “Palazzina Fanalisti di Amalfi”, the Resort consists of an enclosed two- storey building, with parking space, and comprises 2 studio apartments. All apartments consist of : - hall – living room with 1 chair-bed and 1 sofa-bed – bedroom – kitchen – bathroom (with shower). In emergencies the keys of the flats are available at “Locamare Amalfi” – Tel. 089/871366. (Ditta SCOTTI Antonio Tel 3404928965) How to get to Amalfi The resort can be reached by travelling on the Napoli-Salerno (A3) Motorway; as to the exit, there are various options: - Vietri on the Sea Exit and SS 163 Road to Amalfi; - Castellammare di Stabia Exit and SP 366 Road to Gragnano, Agerola, Amalfi; - Castellammare di Stabia Exit and SS 145 Road to Sorrento and then SS 163 Road to Amalfi; - Angri Exit in the direction of Corbara, Maiori, Amalfi through the “ Chiunzi Pass”. For a better practicability, we suggest the Vietri Exit as the other exits imply passing through the “Monti Lattari” . Once arrived in Amalfi, take “Lungomare dei Cavalieri” on the left and cover it for about 100 meters, the resort is located next to the “Locamare Amalfi”, Nr. 30. Useful Information - As to the supplies of food, the nearest point is the town of Amalfi - In the summer period, road traffic restrictions may be imposed ( the relevant regulations are issued, when required, by the competent Authorities). Tourist Information We suggest you to buy the “Sorrento-Peninsula” map, which is very useful to visit the area. - Amalfi: Cathedral, Crypt, Cloister-garth and the adjacent Old Church, the Municipal Museum and the Paper Museum, the Emerald Grotto, the International Music Festivals in July and August.
    [Show full text]