Giornale Di Sicilia Palermo E Provincia 31-GEN-2015 Lettori: N.D

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Giornale Di Sicilia Palermo E Provincia 31-GEN-2015 Lettori: N.D Articoli Selezionati STAMPA LOCALE 26/01/15 Giornale di Lecco 19 Gli artigiani lecchesi protagonisti all'Italian Makers Village ... 1 27/01/15 Provincia Sondrio 12 Farsi conoscere a Expo Già pronto un "Village" per gli artigiani Maiorana Giuseppe 2 della Valle 29/01/15 La Rassegna 11 Expo, eccellenze in vetrina a Milano nel villaggio di ... 4 Confartigianato - Expo, l'eccellenza artigiana ha il suo "villaggio" 29/01/15 Eco di Bergamo 14 Il villaggio degli artigiani Presentazione a febbraio ... 6 30/01/15 Giorno Milano 19 Aziende brianzole in prima fila per i padiglioni Expo ... 7 30/01/15 Giornale di Vicenza 6 L'artigianato guarda all' Expo ... 8 31/01/15 Giornale Milano 6 Vitalità artigiana e l'Expo si colora di rosa ARuz 9 31/01/15 Gazzetta di Parma 11 Expo ... 10 31/01/15 Brescia Oggi 7 Confartigianato «vede» il cuore di Expo 2015 ... 11 31/01/15 Giornale di Sicilia 16 Intervista a Filippo Ribisi - «Ragazzi fate gli artigiani tante Fiorenza Aurora 12 Palermo e Provincia opportunità per chi cerca lavoro» 31/01/15 Provincia di Lecco 13 Cibo e ambiente: dialogo da rafforzare Colombo Gianfranco 14 31/01/15 Nuovo Quotidiano di 9 Confartigianato a Expo ... 16 Puglia 31/01/15 Giornale di Sondrio 29 TIRANO Biglietti per l'Expo con lo sconto ai soci del Consorzio ... 17 turistico Terziere Superiore 31/01/15 Giornale di Sondrio 36 Italian Makers Village ... 18 31/01/15 Giornale di Sondrio 36 OPPORTUNITA EXPO 2015 Gli associati possono già prenotare e ... 19 acquistare i biglietti scontati 31/01/15 Giornale di Sondrio 37 Il vino valtellinese è un ottimo biglietto da visita per Expo ... 20 01/02/15 Provincia Como 14 Gli artigiani di Confartigianato all'Expo 2015 con Italian Makers ... 21 Village 03/02/15 Giorno Milano 19 «Nutrire il pianeta» trampolino di lancio per le startup vincenti Zorloni Luca 22 legate al cibo 03/02/15 Eco di Bergamo 12 Confartigianato, fuori Expo A Milano opportunità Pmi ... 24 04/02/15 Giornale di Brescia 30 Il Makers Village opportunità di Expo ... 25 04/02/15 Brescia Oggi 26 Confartigianato domani in sede si punta l'obiettivo sul fuori expo ... 26 04/02/15 Provincia Como 11 Expo, sicurezza nelle mani di Como - Tutta la sicurezza di Expo Profazio Bruno 27 2015 sarà targata Como 04/02/15 Nuovo Quotidiano di 6 Puglia in mostra a Expo delle idee «Vetrina d'oro» Minerva Maria Claudia 30 Puglia 05/02/15 Giornale di Brescia 11 Italian Makers Village di Confartigianato ... 32 05/02/15 Eco di Bergamo 10 Confartigianato Bergamo all'Expo Spazi alle aziende nel villaggio Loche Alessandra 33 artigiano 05/02/15 Stampa Vercelli 41 Piccoli e grandi laboratori con Confartigianato all'Italian makers R.MAG. 34 village 05/02/15 Arena 9 «Per l'Expo di Milano 850 posti di lavoro» Lorandi Francesca 35 05/02/15 Provincia Como 11 «A Milano tutto esaurito per Expo» E i clienti arrivano anche a M.Lua. 36 Como Lettori: n.d. 26-GEN-2015 Diffusione: 10.853 Dir. Resp.: Giancarlo Ferrario da pag. 19 art STAMPA LOCALE 1 Lettori: n.d. 27-GEN-2015 Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Diego Minonzio da pag. 12 art STAMPA LOCALE 2 Lettori: n.d. 27-GEN-2015 Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Diego Minonzio da pag. 12 STAMPA LOCALE 3 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. La Rassegna 29-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giuseppe Ruggieri da pag. 11 art STAMPA LOCALE 4 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. La Rassegna 29-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giuseppe Ruggieri da pag. 11 STAMPA LOCALE 5 Tiratura: n.d. 29-GEN-2015 Diffusione 09/2014: 41.847 Lettori II 2014: 275.000 Dir. Resp.: Giorgio Gandola da pag. 14 art STAMPA LOCALE 6 Tiratura: n.d. 30-GEN-2015 Diffusione 12/2011: 27.036 Lettori I 2013: 133.000 Dir. Resp.: Giancarlo Mazzuca da pag. 19 art STAMPA LOCALE 7 Tiratura: n.d. 30-GEN-2015 Diffusione 09/2014: 32.938 Lettori II 2014: 245.000 Dir. Resp.: Ario Gervasutti da pag. 6 art STAMPA LOCALE 8 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2011: 19.057 31-GEN-2015 Lettori I 2013: 81.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 6 art STAMPA LOCALE 9 Tiratura 10/2014: 40.586 Diffusione 09/2014: 33.415 31-GEN-2015 Lettori II 2014: 202.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giuliano Molossi da pag. 11 art STAMPA LOCALE 10 Tiratura: n.d. Diffusione 04/2014: 16.000 31-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Maurizio Cattaneo da pag. 7 art STAMPA LOCALE 11 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Giornale di Sicilia Palermo e Provincia 31-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Antonio Ardizzone da pag. 16 art STAMPA LOCALE 12 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Giornale di Sicilia Palermo e Provincia 31-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Antonio Ardizzone da pag. 16 STAMPA LOCALE 13 Tiratura 10/2014: 34.733 Diffusione 12/2011: 5.264 31-GEN-2015 Lettori I 2013: 57.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Diego Minonzio da pag. 13 art STAMPA LOCALE 14 Tiratura 10/2014: 34.733 Diffusione 12/2011: 5.264 31-GEN-2015 Lettori I 2013: 57.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Diego Minonzio da pag. 13 STAMPA LOCALE 15 Tiratura 10/2014: 17.684 Diffusione 09/2014: 15.038 31-GEN-2015 Lettori II 2014: 273.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Claudio Scamardella da pag. 9 art STAMPA LOCALE 16 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Giornale di Sondrio 31-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giancarlo Ferrario da pag. 29 art STAMPA LOCALE 17 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Giornale di Sondrio 31-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giancarlo Ferrario da pag. 36 art STAMPA LOCALE 18 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Giornale di Sondrio 31-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giancarlo Ferrario da pag. 36 art STAMPA LOCALE 19 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Giornale di Sondrio 31-GEN-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giancarlo Ferrario da pag. 37 art STAMPA LOCALE 20 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. 01-FEB-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Diego Minonzio da pag. 14 art STAMPA LOCALE 21 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2011: 27.036 03-FEB-2015 Lettori I 2013: 133.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giancarlo Mazzuca da pag. 19 art STAMPA LOCALE 22 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2011: 27.036 03-FEB-2015 Lettori I 2013: 133.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giancarlo Mazzuca da pag. 19 STAMPA LOCALE 23 Tiratura 10/2014: 48.509 Diffusione 09/2014: 41.847 03-FEB-2015 Lettori II 2014: 275.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giorgio Gandola da pag. 12 art STAMPA LOCALE 24 Tiratura 10/2014: 42.309 Diffusione 09/2014: 34.569 04-FEB-2015 Lettori II 2014: 348.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giacomo Scanzi da pag. 30 art STAMPA LOCALE 25 Tiratura: n.d. Diffusione 04/2014: 16.000 04-FEB-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Maurizio Cattaneo da pag. 26 art STAMPA LOCALE 26 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. 04-FEB-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Diego Minonzio da pag. 11 art STAMPA LOCALE 27 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. 04-FEB-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Diego Minonzio da pag. 11 STAMPA LOCALE 28 Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. 04-FEB-2015 Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Diego Minonzio da pag. 11 STAMPA LOCALE 29 Tiratura 10/2014: 17.684 Diffusione 09/2014: 15.038 04-FEB-2015 Lettori II 2014: 273.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Claudio Scamardella da pag. 6 art STAMPA LOCALE 30 Tiratura 10/2014: 17.684 Diffusione 09/2014: 15.038 04-FEB-2015 Lettori II 2014: 273.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Claudio Scamardella da pag. 6 STAMPA LOCALE 31 Tiratura 10/2014: 42.309 Diffusione 11/2014: 34.801 05-FEB-2015 Lettori II 2014: 348.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giacomo Scanzi da pag. 11 art STAMPA LOCALE 32 Tiratura 10/2014: 48.509 Diffusione 11/2014: 43.006 05-FEB-2015 Lettori II 2014: 275.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Giorgio Gandola da pag. 10 art STAMPA LOCALE 33 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2011: 5.582 05-FEB-2015 Lettori I 2013: 31.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Mario Calabresi da pag. 41 art STAMPA LOCALE 34 Tiratura 10/2014: 46.148 Diffusione 11/2014: 39.577 05-FEB-2015 Lettori II 2014: 233.000 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir.
Recommended publications
  • Le Tavole Statistiche Fuori Testo
    Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali ....................................................................................................................................................... Tavola I Regionali .......................................................................................................................................................... Tavola II Pluriregionali ............................................................................................................................................... Tavola III Nazionali .......................................................................................................................................................... Tavola IV Economici ....................................................................................................................................................... Tavola V Sportivi .............................................................................................................................................................. Tavola VI Politici ................................................................................................................................................................. Tavola VII Altri ......................................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • International Press
    International press The following international newspapers have published many articles – which have been set in wide spaces in their cultural sections – about the various editions of Europe Theatre Prize: LE MONDE FRANCE FINANCIAL TIMES GREAT BRITAIN THE TIMES GREAT BRITAIN LE FIGARO FRANCE THE GUARDIAN GREAT BRITAIN EL PAIS SPAIN FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG GERMANY LE SOIR BELGIUM DIE ZEIT GERMANY DIE WELT GERMANY SUDDEUTSCHE ZEITUNG GERMANY EL MUNDO SPAIN CORRIERE DELLA SERA ITALY LA REPUBBLICA ITALY A NEMOS GREECE ARTACT MAGAZINE USA A MAGAZINE SLOVAKIA ARTEZ SPAIN A TRIBUNA BRASIL ARTS MAGAZINE GEORGIA A2 MAGAZINE CZECH REP. ARTS REVIEWS USA AAMULEHTI FINLAND ATEATRO ITALY ABNEWS.RU – AGENSTVO BUSINESS RUSSIA ASAHI SHIMBUN JAPAN NOVOSTEJ ASIAN PERFORM. ARTS REVIEW S. KOREA ABOUT THESSALONIKI GREECE ASSAIG DE TEATRE SPAIN ABOUT THEATRE GREECE ASSOCIATED PRESS USA ABSOLUTEFACTS.NL NETHERLANDS ATHINORAMA GREECE ACTION THEATRE FRANCE AUDITORIUM S. KOREA ACTUALIDAD LITERARIA SPAIN AUJOURD’HUI POEME FRANCE ADE TEATRO SPAIN AURA PONT CZECH REP. ADESMEUFTOS GREECE AVANTI ITALY ADEVARUL ROMANIA AVATON GREECE ADN KRONOS ITALY AVLAIA GREECE AFFARI ITALY AVLEA GREECE AFISHA RUSSIA AVRIANI GREECE AGENZIA ANSA ITALY AVVENIMENTI ITALY AGENZIA EFE SPAIN AVVENIRE ITALY AGENZIA NUOVA CINA CHINA AZIONE SWITZERLAND AGF ITALY BABILONIA ITALY AGGELIOF OROS GREECE BALLET-TANZ GERMANY AGGELIOFOROSTIS KIRIAKIS GREECE BALLETTO OGGI ITALY AGON FRANCE BALSAS LITHUANIA AGORAVOX FRANCE BALSAS.LT LITHUANIA ALGERIE ALGERIA BECHUK MACEDONIA ALMANACH SCENY POLAND
    [Show full text]
  • Servizio Della Biblioteca
    ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA SERVIZIO DELLA BIBLIOTECA GIORNALI CORRENTI E CESSATI POSSEDUTI DALLA BIBLIOTECA Elenco in ordine alfabetico di titolo* Aggiornato a luglio 2020 TITOLO CONSISTENZA L’AGRICOLTURA MECCANIZZATA. Mensile 1955-1965 d'informazioni, tecnico, commerciale, sindacale, amministrativo, fiscale, a cura della Cooperativa trebbiatori. L’AMICO DEL POPOLO. Settimanale cattolico. 1957-1959 L’AMICO DEL POPOLO Si pubblica tutti i giorni di 1875-1881 mattina. L'APE IBLEA. Giornale per tutti [poi La Sicilia 1/1/1869-31/12/1870 cattolica]. L’ARTIGIANATO D’ITALIA. Organo della 10/1/1953-30/11/1986 Confederazione generale dell'artigianato d'Italia. L’ARTIGIANATO TRAPANESE. Organo mensile 1/1/1954-31/12/1955; 6/3/1957- dell'Associazione provinciale degli artigiani. 30/10/1958 ASSO DI BASTONI. Settimanale satirico 11/7/1948-17/10/1954 anticanagliesco. ATENEO PALERMITANO. Periodico dell'Università 1952-1956 degli studi di Palermo. AVANTI! 1949-1993 AVVENIRE [già Avvenire d’Italia]. 4/12/1968- L’AVVENIRE D’ITALIA [poi Avvenire]. 23/6/1911; 28/12/1911; 2/1/1965-1968 AVVISATORE. Settimanale commerciale - agricolo - 5/1/1946-31/12/1986 industriale - marittimo. L’AZIONE. 16/1/1915; 24/12/1915 AZIONE SINDACALE. Organo della Confederazione 8/1951-10/1952 italiana sindacati nazionali lavoratori. BANDIERA AZZURRA. Periodico monarchico di 16/7/1948-8/10/1949 opposizione BANDIERA ROSSA. Organo dei gruppi comunisti 15/01/1965-15/12/1966 rivoluzionari. BOLLETTINO DEI LAVORI E DEGLI APPALTI 1956-1974 DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO. BULLETIN DE L'ÉXECUTIF ÉLARGI DE 12/7/1924 * Titoli ordinati parola per parola; in caso di titoli uguali si ordina secondo il sottotitolo; l’articolo iniziale non viene preso in considerazione.
    [Show full text]
  • Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
    RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-­‐CGIL, FISTEL-­‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -­‐CCNL GRAFICI-­‐EDITORIALI ED AFFINI -­‐ CCNL CARTA -­‐CARTOTECNICA -­‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -­‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -­‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -­‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -­‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -­‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -­‐ telefonando al numero verde di Unisalute -­‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-­‐19.30) Per info: Tel: 06-­‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel.
    [Show full text]
  • Notizie Per Ry
    Notizie Per tutti T.l Leggete un giornale 7.2Padate delfuturo 7.3 Esprimere stati d'animo 7.4 Esprimere iPotesi reali ry:, z.sScrivereunbigliettoperaccettareorifiutareuninvito w 7.6 Parlare di progetti non realizzati Quali giornali o riviste leggi di solito? Conosci giornali italiani? tuo Paese? Quali sono i giornali più letti nel lfif}leggere un giornale nominati' r6) t,ffi le interviste e segna con una X i giornali rnrccr,c 22 \:/ euali giornali compri? Ascolta ! ruuova coroa I conto Punlo cllo 6 2o7 i-ffiI 3? 114 trloouLo 3 Progetti @,$.*e-:e* Q) € ie$e&sill EGUilIMEEDEj::!::*::+ J{FSÉ, Alftalia,èrottura *+IiRl* hdótueùbddtdrJ& EoT- iH# ;_;-_-:::::: "*"**-*s:+ .d4 r,-l---- _a=:"--r I t,_ ,i,r É *,{I "_;_-:.. *fs-:4*ffiffiffiru*, *?g.:g-::'ffi *gif *h:ml]:mg*m'* a"*i* : !E ffiS#E*,S_-Hm,]-,-: a;lú@ ==:a:=i:ri = i'il- W #' ,r}.", ffih.^,."""".." I =-a- tr tnl "-!&],,ùlH hg rs*E S:il;:'il}es ffiffilffiHffiQ:1*=i*-. - i:;. rii:HÍH*,"À. lî9.,il _,: :.- :_,, -- . :. :i:=i.- ffi-ffi ;;rr_ ,-..-::L:::: . ..t:-i.Ì . :l ,ijj;:::l-a:'::., irr !1, .:- a-;:-i H*smgswf.::.4-,;r=::" ::F'S :r::::: .ir-i-::.:;: :::-: r::':: :-l rì-:_ IEH!r,l,r:oiui"m H T I I I 'Í1,rL -l La0ansttadsllotporl "1- ri Tgfu-*;;;-:--l m;,1: r, I- L=r---,--- all ffiF- ms* unrr l1*É** -.-'.: n --. / rffi$iffi:rgffii,s$ffi*{ r4È,,qr'ww VÈtffi i:ff iìàiftiil"i&tÀx*- jI* [TÉ'Hlt!t* I [email protected]ú îù : tu o', &c&.O/uasu .::, _.]J**:- "F*- Ét SY,Î".Tfu&]$T* 55*,,'= F;..=Er,.", ffi * ;ts{T$ffiffi Lì:.nÈi btuÍtddffi*\iv 'j:jtr$;@ +imlp*'-'*mm I T I ffi;ra T # Ascolta ancora e abbina te interviste dett'attività precedente (1,2,3, 4) alle foto (a, b, c, d).
    [Show full text]
  • Society, Culture and Mafia
    Society, Culture and Mafia. An analysis of why Sicily falls behind when it comes to development Photo: http://sicily.rome-in-italy.com/ Master thesis in International Business Communication – Italian Cand.ling.merc. Copenhagen Business School, July 2008 Advisor: Susanne Gram Larsen By Ditte Roslyng Tastesen © Ditte Roslyng Tastesen 2008 Acknowledgements When first starting this project in Sicily, I experienced many obstacles, and doubted that I would succeed in completing this project. However, later in the process I was met with the kindness, which Sicilians are known for. Therefore, I would like to thank all of my interview people – they will be named later in the thesis – for taking their time and sharing so honestly their experiences and knowledge with me. Without them, this thesis would not have been possible. Particularly, I would like to thank Salvatore Costantino from University of Palermo for his guidance during my stay in Palermo. I would like to extend my thank you to other people that have crossed my way in Sicily, their openness and willingness to share have been of great use for a complete picture of the situation in Sicily. I would also like to thank Thomas Harder for his guidance in the beginning of the research process, and especially in connection with the mafia. Finally, I would like to thank Susanne Gram Larsen for guiding and encouraging me throughout the process. Her professionalism, knowledge and personal support have been invaluable and have helped me produce a project that I am proud of. Society, Culture, and Mafia Copyright © Ditte Roslyng Tastesen i Terminology British English/American English This thesis is written in British English, which in some cases have presented a problem, because I use a lot of American theorists.
    [Show full text]
  • Attenti Alle Arance Spagnole! 7
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Distretto Agrumi di Sicilia 16 Gazzetta del Sud 27/09/2018 TIMOII PER L'ONDATA DI ARANCE SPAGNOLE 2 1 Il Quotidiano di Sicilia 27/09/2018 RISCHIO DI CONTRAFFAZIONE PER LE ARANCE SICILIANE 3 8 La Sicilia 27/09/2018 LA TECNOLOGIA CONTRO LE "FINTE BIONDE" DI SICILIA (R.Fatuzzo) 4 Siciliaagricoltura.it 27/09/2018 AGRUMICOLTURA E RISCHIO FRODI ALIMENTARI: I PRESIDENTI 5 DELLE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA SCRIVONO AL 247.libero.it 26/09/2018 ATTENTI ALLE ARANCE SPAGNOLE! 7 Corriereortofrutticolo.it 26/09/2018 RISCHIO FRODI SUGLI AGRUMI, LETTERA AL MINISTRO CENTINAIO 8 Fanpage.it 26/09/2018 IN ARRIVO ENORME CARICO DI ARANCE DALLESTERO, ALLARME 10 DEGLI AGRICOLTORI: RISCHIO FRODI Freshplaza.it 26/09/2018 AGRUMICOLTURA E RISCHIO FRODI ALIMENTARI: I PRESIDENTI 12 DELLE ORGANIZZAZIONI SCRIVONO AL MINISTRO CEN Ilsitodisicilia.it 26/09/2018 GLI AGRUMICOLTORI SICILIANI PREOCCUPATI PER LA MASSICCIA 14 IMPORTAZIONE DI ARANCE SPAGNOLE It.geosnews.com 26/09/2018 ARANCE SPAGNOLE IN SICILIA, AGRICOLTORI LANCIANO LALLARME: 16 ECCO I RISCHI Italiafruit.net 26/09/2018 SOS FRODI PER LE ARANCE DI SICILIA, LETTERA A CENTINAIO 17 Italpress.com 26/09/2018 SICILIA: ALLARME PER IMPORT ARANCE SPAGNOLE 18 Ladiscussione.com 26/09/2018 AGRICOLTURA: ORGANIZZAZIONI CA... 19 Lasicilia.it 26/09/2018 «IN ARRIVO ARANCE BIONDE SPAGNOLE, RISCHIO FRODI E 20 PERICOLI FITOSANITARI» Qds.it 26/09/2018 AGRICOLTURA: IN SICILIA ALLARME DELLE ASSOCIAZIONI DI 22 PRODUTTORI PER IMPORT ARANCE SPAGNOLE Ragusanews.com 26/09/2018
    [Show full text]
  • Associazione Itanes
    Associazione Itanes Italian National Election Studies Itanes 2013 Italian National Election Survey 2013 CAPI Post-Electoral Survey QUESTIONNAIRE Translation: 07/08/2014 Original questionnaire: ITA2013_Questionario(CAPI)_Italiano.pdf Table of Contents Introduction .......................................................................................................................................... 2 Section 1: Economy ............................................................................................................................. 2 Section 2: Most Important Problems ................................................................................................... 4 Section 3: Trust .................................................................................................................................... 4 Section 5: Opinions on Democracy and Parties ................................................................................... 6 Section 6: Europe ................................................................................................................................. 7 Section 7: Interest in Politics ............................................................................................................... 7 Section 8: Issues ................................................................................................................................... 8 Section 9: Religion ..............................................................................................................................
    [Show full text]
  • Studii Su La Storia Di Sicilia Dalla Metà Del Secolo XVIII Al 1820
    EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE E DEI CARTEGGI DI MICHELE AMARI Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al 1820 a cura di Amelia Crisantino 15 Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al 1820 EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE E DEI CARTEGGI DI MICHELE AMARI ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE LETTERE E ARTI - PALERMO EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE E DEI CARTEGGI DI MICHELE AMARI Collana diretta da Orazio Cancila Volumi pubblicati 1. Antonino Marrone, Repertorio della feudalità siciliana (1282-1390), 2006, pp. I SERIE (ARABISTICA) 560 1. - Epigrafi (edili, sepolcrali e domestiche) 2. Antonino Giuffrida, La Sicilia e l’Ordine di Malta (1529-1550). La centralità della a cura di F. Gabrieli, S.F. Flaccovio editore, Palermo, 1971 – – periferia mediterranea, 2006, pp. 244 2. - Sulwan al-muta’ di Ibn Zafer 3. Domenico Ligresti, Sicilia aperta. Mobilità di uomini e idee nella Sicilia spagnola a cura di P. Minganti, S.F. Flaccovio editore, Palermo, 1973 3. - Biblioteca arabo-sicula (testo arabo) (secoli XV-XVII), 2006, pp. 409 a cura di U. Rizzitano, Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti, 4. Rossella Cancila (a cura di), Mediterraneo in armi (secc. XV-XVIII), 2007, pp. 714 Palermo, 1988 5. Matteo Di Figlia, Alfredo Cucco. Storia di un federale, 2007, pp. 261 4. - Biblioteca arabo-sicula (versione italiana) 6. Geltrude Macrì, I conti della città. Le carte dei razionali dell’università di Palermo a cura di U. Rizzitano, Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti, (secoli XVI-XIX), 2007, pp. 242 Palermo, 1997-98 7. Salvatore Fodale, I Quaterni del Sigillo della Cancelleria del Regno di Sicilia (1394-1396), 2008, pp.
    [Show full text]
  • Pubblicità Inerente Alla Tiratura Delle Testate Quotidiane 2016
    PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE 2016 Tabella 1 – Editoria quotidiana: quote di mercato in volume (2016) Tiratura Gruppo di riferimento Soggetto Denominazione Testata volumi % 265.038.662 16,34 Corriere della Sera 130.025.303 RCS Mediagroup La Gazzetta dello Sport 96.943.742 Editoriale Veneto Corriere del Veneto 15.587.197 Editoriale Fiorentina Corriere Fiorentino 6.675.236 RCS Corriere del Mezzogiorno 5.185.197 Editoriale del Mezzogiorno Corriere del Mezzogiorno 4.803.792 Puglia Corriere di Bologna 3.167.454 RCS Edizioni Locali Corriere del Trentino 1.640.548 Corriere dell’Alto Adige 1.010.193 219.251.317 13,52 Gruppo Editoriale L’Espresso La Repubblica 121.269.757 Il Tirreno 20.419.857 Messaggero Veneto 17.898.080 Il Piccolo 10.499.164 Il Mattino di Padova 9.258.018 Gazzetta di Mantova 8.846.691 GELE La Provincia Pavese 6.020.769 Finegil Editoriale La Nuova di Venezia e Mestre 5.682.436 La Tribuna di Treviso 5.645.183 Gazzetta di Reggio 4.251.850 Nuova Gazzetta di Modena 3.808.174 La Nuova Ferrara 3.269.300 Corriere delle Alpi 2.382.038 141.227.611 8,71 Il Messaggero S.P.A. Il Messaggero 54.480.656 Leggo S.P.A. Leggo 27.353.720 CALTAGIRONE Il Gazzettino Il Gazzettino 26.143.275 Il Mattino S.P.A. Il Mattino 20.746.517 Corriere Adriatico S.P.A. Corriere Adriatico 6.774.543 Quotidiano di Puglia S.P.A. Nuovo Quotidiano di Puglia 5.728.900 103.217.930 6,36 La Stampa 83.428.680 ITEDI Italiana Editrice S.P.A.
    [Show full text]
  • Audiweb Novembre 2020 Primaonline
    I primi 100 brand italiani di informazione online in novembre secondo Audiweb TOTAL DIGITAL AUDIENCE NEL GIORNO MEDIO COMPLESSIVA ORGANICA Utenti unici Pagine viste Tempo speso Utenti unici Utenti unici Var. % # Brand (.000) (.000) (mm:ss) nov. (.000) ott. (.000) Total Digital Audience 35.423 2.281.081 1:0:2:39 35.409 34.690 2,1% 1 Corriere della Sera 4.584 14.146 3:33 4.572 4.055 12,7% 2 La Repubblica 4.030 16.053 4:45 4.030 3.847 4,8% 3 Il Fatto Quotidiano 2.934 5.838 2:40 2.934 2.278 28,8% 4 Il Messaggero 2.927 5.321 1:54 2.362 2.341 0,9% 5 TGCOM24 2.800 9.984 4:47 2.067 2.320 -10,9% 6 Fanpage 2.324 5.832 2:48 2.324 2.162 7,5% 7 La Gazzetta dello Sport 2.113 7.830 3:25 1.392 1.583 -12,1% 8 Giallo Zafferano 1.754 4.857 7:20 1.754 1.444 21,5% 9 La Stampa.it 1.697 4.164 2:13 1.697 1.618 4,9% 10 ANSA 1.680 5.629 3:16 1.680 1.547 8,6% 11 Il Giornale 1.528 3.171 2:41 1.528 1.258 21,5% 12 Virgilio 1.483 10.683 5:46 1.197 1.062 12,7% 13 Upday 1.309 2.263 2:07 1.309 1.311 -0,2% 14 Leggo 1.306 2.600 1:54 1.306 1.245 4,9% 15 Il Sole 24 ORE 1.098 2.419 2:53 1.098 955 15,0% 16 YesLife Magazine * 1.000 1.574 1:31 1.000 220 354,5% 17 Huffington Post Italia 988 1.532 2:06 988 773 27,8% 18 Quotidiani GNN - Gedi 876 2.429 1:49 876 728 20,3% 19 My Personal Trainer 824 1.436 3:06 824 760 8,4% 20 QuiFinanza 717 1.143 2:22 717 554 29,4% 21 Il Gazzettino 711 1.372 2:05 711 598 18,9% 22 DiLei 690 1.193 2:19 690 594 16,2% 23 Il Post 622 1.135 2:33 614 537 14,3% 24 Calciomercato.com 546 1.631 3:05 546 696 -21,6% 25 Meteoweek 529 810 1:36 529 493 7,3% 26 Donna
    [Show full text]
  • 1 Media Coverage of Corruption and Incumbent Renomination Raffaele
    Media Coverage of Corruption and Incumbent Renomination1 Raffaele Asquer, University of California, Los Angeles2 Abstract Why do parties nominate allegedly corrupt legislators for reelection? I argue that media coverage of corruption influences party leaders’ decision to renominate legislators accused of corruption. When the media focus on the issue of corruption, thus increasing its public salience, party leaders do not to renominate corrupt legislators to avoid electoral losses. In addition, higher media coverage of the corruption allegations against legislators decreases their chances of being renominated. I use data from Italian parliamentary elections to test these hypotheses. Results of a matching analysis show that corruption allegations do not affect renomination when corruption receives little media coverage, whereas they decrease renomination chances when corruption receives wide media coverage. Using a Heckman selection model, I find that the number of newspaper articles mentioning corruption allegations is negatively and significantly associated with renomination. The results suggest that the media promote electoral accountability by influencing candidate nominations. Keywords: corruption, candidate selection, Italy, accountability, media 1 Manuscript prepared for the 2015 Meetings of the Western Political Science Association. Please do not cite without author’s permission. 2 [email protected] 1 1 Introduction In January 2013, Silvio Berlusconi, as the leader of Italy’s largest party, publicly announced that his party would not nominate for reelection the deputies who were under investigation, or on trial, for corruption.3 Coming from a leader often involved in criminal proceedings, it was an unexpectedly harsh decision. Five years earlier, for example, Berlusconi’s party had nominated for reelection several parliament members (henceforth, MPs) accused of corruption by the judiciary (Gomez & Travaglio, 2008).
    [Show full text]