ANNO XXVIII n. 2 / Dicembre 2020 il Coccolone Periodico di informazione del Comune di Tribunale di , registrazione N. 3 del 7 febbraio 1992 Direttore editoriale Silvia Sardelli Direttore responsabile Tiziana Fantozzi Realizzazione grafica ArtEventBook Stampa Tipografia Grafiche 2000 - Ponsacco INSIEME RIPARTIAMO

Care cittadine e cari cittadini, mento sono settori fermi, verso il sociale per siamo finalmente giunti alla fine di questo aiutare le famiglie in difficoltà. Sul nostro difficile anno che tutti noi ricorderemo come territorio sono una quarantina le famiglie 1 uno dei periodi più complessi da affrontare. che hanno chiesto aiuto sia a noi che alla Il Corona Virus ha messo tutti noi a dura pro- Caritas. Aiutarle attraverso la commissione va. Ci ha tolto molto: la libertà e la vita per del sociale ci è sembrato l’atto più giusto alcuni di noi. Nonostante questo però, sia- da fare, riversando lì il denaro rimasto. Nel mo stati ligi, abbiamo affrontato tutto que- pieno rispetto della dignità delle persone e sto con grande forza e abbiamo dimostrato del loro assoluto anonimato, come Comu- a noi stessi di essere una comunità unità e ne abbiamo applicato la riduzione di tasse salda che rispetta le regole e con un alto e fornito loro il massimo aiuto possibile in senso civico. Siamo riusciti, insieme, a limi- vari settori. Siamo stati vicini e in costante tare i danni e aiutarci l’un l’altro. Nonostante contatto con le strutture sanitarie del nostro il momento critico e le numerose limitazioni, territorio che fino ad oggi hanno reagito in siamo però riusciti a portare avanti il nostro modo scrupoloso ed attento a tutte le criti- programma. Un esempio sono i numerosi cità che questo virus ha creato. Gli opera- cantieri che hanno proseguito il loro lavoro. tori hanno infatti cercato di arginare in ogni I tempi si sono ovviamente allungati suben- modo l’entrata del virus all’interno delle do dei rallentamenti ma niente si è fermato. strutture. Devo dire che la stessa attenzione Ricordo, ad esempio, il Polo sportivo Poli- è stata esplicata anche da una delle azien- funzionale, il Parco giochi presso la ex sede de con più personale sul nostro Comune Croce Rossa e il Parcheggio dietro il Teatro. ovvero il Caseificio Busti, col quale costan- Queste sono tutte opere che stiamo portan- sto da cui dopo partiremo più forti di prima. temente abbiamo interagito per garantire la do avanti grazie a fondi reperiti tramite il Gal Abbiamo molte idee e tanta voglia di rico- massima sicurezza degli oltre cento dipen- e la Regione Toscana. Era importante conti- minciare e confido che presto ci sarà per- denti. Sono stati applicati, infatti, controlli nuare a guardare avanti, al futuro, a quando messo rivivere momenti tutti insieme nelle rigidissimi. Un aspetto che non abbiamo potremo tornare a vivere serenamente e nostre amate piazze e in altri luoghi che tralasciato, nonostante la pandemia è l’at- senza limitazioni il nostro quotidiano. Pur- hanno visto e vedranno ancora la gioia delle tenzione al tema dell’evasione fiscale, se- troppo il turismo al momento è difficile da feste e della voglia di stare tutti insieme. Per guendo il principio “meno evasione significa incrementare, nonostante fosse uno dei questo motivo una scelta che ci siamo sen- tasse più basse da pagare per i cittadini e punti principali in programma per questo titi di fare è quella di convergere le spese anno, ma questo è soltanto un piccolo arre- legate al turismo e alla cultura, che al mo- Continua in ultima 2 • il Coccolone Territorio Comunicazioni il Coccolone • 3

TOSCANA ENERGIA DISSERVIZI Tre percorsi per scoprire GEOFOR: IN VIA DI tiamo prendendo contatti con questa società partecipata per valutare la possibilità Sdi estensione della rete sul nostro territorio. Questa possibilità dovrà tenere conto della volontà di investimento da parte della società, che a sua volta dipende anche dal NORMALIZZAZIONE camminando il territorio numero delle utenze interessate. Comunque ci lavoreremo e la cittadinanza sarà pun- tualmente informata sugli sviluppi. n questi momenti di isolamento e distan- sinistra al secondo bivio. La strada si sno- di Conella e risale fino a Via Marconi (che di Carlo Carli ecentemente l’azienda, su manda- Iziamento sociale, molti di noi hanno tro- da per qualche km costeggiando il bosco e è il corso principale di Acciaiolo). A questo Rto dell’assemblea dei sindaci, ha vato conforto passeggiando nella natura. campi coltivati. Si resta sempre sulla stra- punto non resta che girare a destra e prose- deliberato l’internalizzazione dei cir- Fauglia è ricca di boschi e sentieri dove da principale fino a quando essa non curva guire fino a ritornare al parcheggio dove si è ca trecento dipendenti delle ditte che respirare aria pulita, sentire i rumori de- verso destra e porta al bivio con Via Mala- lasciato la macchina. LAVORI AL GIARDINO DELLA svolgevano in appalto il servizio di rac- gli animali e i profumi della vegetazione. Il coda. Qui Via delle Macchie diventa Via Val di Silvia Sardelli colta e trasporto dei rifiuti. Si è tratta- problema è che chi è nuovo non conosce questi percorsi e si ritrova (me compresa) SCUOLA DELL’INFANZIA DI to di un’operazione complessa che ha a fare sempre il solito giro di Pontita. Così richiesto la riorganizzazione completa ho preso spunto da un post sulla pagina Fa- del servizio che, di fatto, ha comportato cebook “sei faugliese se…” per cercare di anche una diversa gestione della risor- individuare i più praticabili e accessibili con sa umana. In pratica il nostro territorio la collaborazione di Carlo Guerrucci, Alessio razie ad un lavoro di sinergia tra gli uffici comunali, l’istituto scolastico Mariti, ma Giorgetti e Maurizio Rotini. Gsoprattutto i genitori, siamo riusciti a snellire alcune procedure e ad avvalerci si è trovato ad essere servito da figure Percorso 1: Dal Coccolone a in fondo ai dell’aiuto prezioso di volontari che ci aiutano a rendere sempre più belle, sicure e fun- professionali nuove e quindi, a par- Macelli, circa 2 km. 25 minuti a piedi (solo zionali le nostre scuole. Un gruppo di genitori, infatti, si è reso disponibile per alcuni te un preventivo giro di ricognizione, andata). lavoretti eseguiti nella scuola dell’infanzia di Valtriano, ovvero si sono adoperati a sten- con nessuna conoscenza del percorso. Il Coccolone, lo sapete, è quel grande cipres- dere del nuovo ghiaino nel giardino, ed a ripristinarne la rete di confine. A tal proposito so al bivio tra via Botra e via Pantane. Par- mi fa piacere riportare quanto affermato da Daniele Valente, genitore sempre in prima Grazie alle segnalazioni dei cittadini tendo da lì e proseguendo su via Pantane, al linea per il bene della scuola e dei bambini: “Anche ai tempi del Covid, è un piacere e il costante confronto che l’Ammini- 2 bivio si imbocca la strada di sinistra e si con- costruire comunità intorno alla scuola. Anche chiacchierando da dietro le mascherine strazione ha tenuto con il responsabile 3 tinua a camminare anche quando cambierà Percorso numero 2 - Via Ginestreto abbelliamo le scuole dei nostri bimbi!” Geofor, abbiamo cercato di sopperire ai nome in via Ginestreto. Alla fine si arriverà in Da tutta l’Amministrazione comunale un sentito grazie a tutti i genitori volontari che disservizi con raccolte supplementari. fondo i Macelli, in via Valleregli e a quel punto costituisco un esempio di comunità e cittadinanza attiva. si può decidere se tornare indietro rifacendo di Emanuela Rombi Al momento, a parte sporadiche critici- il percorso immerso nella vegetazione o fare tà, ci sembra che la raccolta avvenga in tutto il giro, attraversando Fauglia, percor- maniera regolare. Non bisogna tuttavia rendo la strada trafficata. abbassare la guardia ma tenere co- Percorso 2: Dal Coccolone all’RSA I Pog- stantemente monitorata la situazione, getti, circa 2,8 km. 35 minuti a piedi (solo andata). quindi ben vengano le giuste e legitti- Partendo sempre dal Coccolone e prose- me segnalazioni di disservizi da parte guendo su via Pantane, si mantiene la destra dei cittadini, alle quali cercheremo di al primo bivio. Si continua la strada nel bosco, dare una immediata risposta. Si coglie conosciuta come “strada di Vallebbiaia” dai faugliesi, fino al prossimo bivio. Sulla destra, l’occasione per ricordare i numeri Geo- lungo il cammino, noteremo un enorme vec- for a cui rivolgersi in caso di disservizi: chio cancello: lì veniva ospitata la comunità Hodos (questo magari meriterebbe un altro Numero verde articolo). Alla fine ci troveremo all’incrocio da telefono fisso con via Fornacelle. Qui si gira a sinistra e la si percorre tutta fino alla casa di riposo dove 800 959 095 il bosco finisce. Percorso 3: Giro per Via delle Macchie e Via Numero da cellulare Val di Conella, circa 5,9 km. 1 ora e 12 mi- (a pagamento) nuti (tutto il giro). 0587 261880 Parcheggiando in Piazza Raffaele di Paco a Acciaiolo si imbocca la prima via che tro- viamo a sinistra andando verso Livorno, Via di Carlo Carli delle Macchie. La si prosegue tenendo la Percorso numero 3 Genitori all’opera 4 • il Coccolone Comunicazioni Comunicazioni il Coccolone • 5

A.P.E.S. (Azienda Pisana per solo dopo le sentenze definitive PROGETTO ACQUA BUONA l’Edilizia Sociale) SOCIETÀ PARTECIPATE AL mentre da parte della Regione Borsine lavabili per i giacchet- L’Amministrazione comunale c’è stata fin da subito la volontà ti dei bambini come misura di intrattiene con questa Azienda SERVIZIO DELLA COMUNITÀ di affidare il servizio all’impresa Consegnate 350 borracce agli studenti delle nostre scuole, per contenimento del Covid-19 periodici e continui rapporti al francese trasferendo contestual- andare sempre più verso un mondo plastic free. Per un rientro a scuola in sicurezza, si fine di migliorare ed incremen- mente l’asset del CTT: oltre 40 era delineata la necessità di far dota- tare il patrimonio edilizio in questione del nostro territorio. Durante immobili di grandi dimensioni, oltre 2.800 autobus, nonché i circa o sappiamo ormai bene che l’acqua del rubinetto di casa, oltre ad essere potabile è re ogni bambino di borsine lavabili, gli incontri degli ultimi mesi abbiamo fatto sopralluoghi e condivi- 5.500 dipendenti. Oltretutto RATP ha proposto per il subentro una Lanche buona da bere, in quanto sicura, controllata, ma soprattutto “a chilometro zero”, all’interno delle quali riporre i propri so la necessità di interventi di manutenzione che saranno oggetto svalutazione del patrimonio del CTT, stabilito in sede di gara, di circa filosofia che dovremmo sempre più adottare se vogliamo ancora permetterci di sperare in giacchetti, prima di posizionarli sugli delle prossime gare di appalto in base alle risorse finanziarie, sia il 30% (che a fronte della nostra partecipazione societaria vale per un mondo migliore. Come Amministrazione comunale siamo molto sensibili al tema dell’am- attaccapanni, al fine di evitare conta- provenienti dai contributi regionali sia dalla gestione del patrimonio, Comune di Fauglia una perdita patrimoniale secca di circa 150.000 biente, e siamo convinti che promuovere un uso consapevole delle risorse, favorendo buone minazioni tra i capi. disponibili. In particolar modo abbiamo preso in considerazione gli euro). È del tutto evidente che, qualora il Consiglio di Stato, come ci pratiche, anche attraverso un incentivo all’uso responsabile della risorsa idrica, e alla ridu- Questa ulteriore misura necessaria, in- alloggi di Via Casaferri e il relativo parco che a nostro avviso neces- auspichiamo, annullasse l’affidamento a RATP, di fatto però non an- zione al contempo dell’utilizzo della plastica monouso, possano essere utili a tutta la collet- sieme ad altre regole di contenimento sita di interventi di manutenzione straordinaria oltre agli alloggi di cora avvenuto, CTT si troverebbe senza immobili, mezzi e personale tività. Pertanto, partendo dalle fasce più ricettive della nostra comunità ovvero i bambini, il della diffusione del virus, è stata colta Via Pontita per i quali si rende necessario un intervento sul sistema e magari RATP potrebbe “restituire” a CTT il tutto a prezzo pieno. Una Comune di Fauglia, in collaborazione con il locale gestore Acque SpA ha deciso di fornire a dall’Amministrazione comunale, come di smaltimento delle acque nere. Entrambi i sopralluoghi sono stati cosa assurda: oltre al danno la beffa! Ma non andrà così e verranno tutti gli studenti delle scuole presenti sul nostro territorio, borracce in alluminio per la scuola la possibilità di far sentire alle fami- fatti. Al momento sono in programmazione e verranno eseguiti in attese le sentenze definitive. primaria e secondaria e in plastica non monouso per l’infanzia, nell’ambito del progetto glie ed alla scuola la propria vicinanza, tempi brevi la manutenzione straordinaria del parco e lo smaltimen- Nel frattempo, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza sa- Acqua Buona che, appunto vuole favorire il consumo dell’acqua della rete idrica all’interno evitando che questo potesse diventare to delle acque nere. I lavori di riqualificazione degli alloggi di Via nitaria, il servizio di trasporto pubblico sta funzionando nel rispetto delle scuole, al posto di quella in bottiglia. un ulteriore costo da sostenere. Sono Casaferri saranno oggetto di trattativa per inserirli nella prossima delle regole ed è costantemente monitorato affinché ciò avvenga. L’obiettivo primario del progetto, quindi, è stato quello di sensibilizzare i bambini di tutte le state pertanto consegnate, ad ogni programmazione degli investimenti. L’Amministrazione comunale versa al CTT circa 20.000 euro per età, all’annoso problema dell’inquinamento a causa della presenza sempre più massiccia studente delle nostre scuole, delle bor- Infine, essendo nella disponibilità dell’Amministrazione un terreno garantire l’utenza debole, cioè le corse con pochi passeggeri. dei rifiuti in plastica. La scuola, i bambini e le loro famiglie sono i protagonisti del progetto sine in tessuto lavabile bianche con lo edificabile in Valtriano attiguo agli alloggi costruiti recentemente, che, come primo traguardo, punta all’eliminazione totale dell’utilizzo di plastica monouso stemma del Comune di Fauglia, sulle abbiamo chiesto ed ottenuto che nel piano triennale delle opere GEOFOR - ATO - RETI AMBIENTE: I PASSAGGI PER DAR VITA AD all’interno della scuola, ma dove già da anni, alcuni piccoli passi in questa direzione sono già quali hanno potuto scrivere il proprio dell’Azienda fosse prevista la costruzione di altri due alloggi. Ve- UNA GRANDE AZIENDA stati compiuti, ovvero: acqua esclusivamente erogata dai fontanelli distribuita abitualmente nome e usarle sia per gli attaccapanni dremo se con il nuovo Piano Operativo sarà possibile arrivare a tre Come sappiamo il nostro Comune gestisce la raccolta, trasporto e con brocche di vetro durante i pasti, nessun distributore automatico, nessuna merendina che per gli armadietti. in base ai nuovi dimensionamenti. In questo caso, in accordo con smaltimento dei rifiuti urbani attraverso la Geofor, società nata a capi- confezionata dal momento che aderiamo al progetto della Regione Toscana di somministra- Personalmente è stata una grande l’Azienda, provvederemo ad un adeguamento del progetto. tale misto pubblico/privato e, attualmente, in seguito alla liquidazione zione della frutta fresca di stagione, e nessuna stoviglia monouso nelle mense. soddisfazione consegnarle, insieme Segnalo che è in via di approvazione un regolamento di utenza che dei soci privati, a capitale interamente pubblico. Ogni Comune, sulla Le borracce, in numero di circa 350, sono state consegnate direttamente alla nostra dirigen- al Sindaco Alberto Lenzi, nelle mani 4 andrà a disciplinare le modalità di utilizzo degli alloggi per quanto base di scelte passate, ha avuto ed avrà fino al 31/12/2020 il proprio te scolastica, la dottoressa Laura Valenza, che ha accolto molto favorevolmente il progetto della nostra dirigente scolastica Laura 5 riguarda regole di comportamento - diritti ed obblighi degli asse- gestore: Geofor, Rea, Aamps ecc. La legge Regionale 69/2011 all’art. e alle insegnanti, affinché venissero distribuite fra tutti i bambini e ragazzi che frequentano Valenza e delle insegnanti che hanno gnatari e mobilità, nei limiti delle disponibilità, delle famiglie – e 30 stabilisce la delimitazione territoriale degli ambiti, cosiddette aree i plessi di Fauglia. poi provveduto a distribuirle. Piccoli ge- di conseguenza di modificazioni, in più o in meno, del numero dei vaste, in materia di gestione dei rifiuti, quello a cui appartiene il Co- Grazie all’utilizzo delle borracce per l’anno scolastico 2020-2021, ipotizzando un consumo sti per la nostra grande comunità sco- componenti il proprio nucleo. mune di Fauglia è ATO Toscana Costa e comprende i comuni delle quotidiano di 0,5 litri d’acqua a studente, gli alunni di Fauglia, faranno risparmiare alla col- lastica, sperando che presto si possa province di Pisa, Lucca, Livorno e Massa Carrara. Per superare la lettività circa 6,7 quintali di plastica, pari ad un’emissione equivalente di oltre 15 quintali di riprende un più normale svolgimento CTT NORD (Compagnia Toscana Trasporti): AFFIDAMENTO DEL frammentazione delle attuali gestioni (Geofor, Aamps, Rea, Ersu, Sea anidride carbonica. delle lezioni, permettendo di nuovo ai SERVIZIO ANCORA IN BILICO Ambiente, ecc.) si è costituita a fine 2011 Reti Ambiente, Spa a capi- Educare i bambini al rispetto dell’ambiente per garantire loro un futuro migliore è dovere di bambini di ritrovarsi e raccontarsi nella Coloro che leggono i giornali e sono aggiornati sulla cronaca locale, tale interamente pubblico. Con delibera consiliare del 12/09/2020 ab- tutti noi. Un mondo e un mare liberi dalla plastica è quello che sogniamo e vogliamo per i loro Agorà. probabilmente saranno a conoscenza delle vicissitudini che ha attra- biamo approvato lo statuto di Reti Ambiente, delle SOL (Società ope- nostri bimbi. di Emanuela Rombi versato il gruppo dal momento dell’esito della gara per l’affidamento rative locali) e i patti parasociali mentre nel pomeriggio dello stesso di Emanuela Rombi del servizio e conseguente primo affidamento ad Autolinee Toscane giorno, nell’assemblea ATO, con l’approvazione del Piano industriale, (società dotata di 40 mezzi e 36 dipendenti e quindi di per sé del del modello gestionale in house providing, contratto e carta dei ser- La consegna delle borsine Il momento della consegna tutto marginale a confronto del CTT Nord) facente parte della parigina vizi, è stato affidato a Reti Ambiente il servizio di gestione integrata RATP, quinto colosso mondiale del trasporto pubblico. A partire dal dei rifiuti a partire dal primo gennaio 2021. Trattandosi di una Holding, primo affidamento, avvenuto nel 2016, sono emersi diversi elementi che ha incorporato tutte le SOL (nel nostro caso la Geofor) il servizio di incertezza a carico di Autolinee Toscane e quindi di RATP, che ri- sul nostro territorio continuerà a svolgerlo Geofor stessa. È stato un guardavano in particolar modo la legittimità a partecipare alla gara, il percorso lungo e travagliato, ma anche se si è concluso con que- piano industriale e la data di presentazione della domanda. Da allora sti ultimi atti, occorrerà almeno un altro anno affinché Reti Ambien- si è susseguita una serie di ricorsi da parte di CTT contro i provve- te diventi effettivamente operativa. L’obiettivo è quello di puntare in dimenti della Regione Toscana che a loro volta hanno prodotto varie maniera decisa al riciclo dei rifiuti differenziati che, anche attraverso sentenze, talvolta anche contraddittorie fra loro, al ricorso alla Corte le economie di scala, riteniamo siano un’azione fondamentale per Europea di Giustizia e al Consiglio di Stato. Fatto sta che al momento ridurre i costi del servizio. Il nostro impegno è quello di monitorare risultano ancora pendenti un ricorso al TAR, la sentenza del Consiglio costantemente tutte le attività affinché, anche con la collaborazione di Stato, che dovrebbe chiudere definitivamente la partita, mentre è della popolazione, questo obiettivo possa essere raggiunto. I cittadini, in corso una indagine della Magistratura a carico dell’ex Presidente che vogliamo ringraziare, la loro parte la stanno già facendo e i risul- Rossi e dei membri della commissione di gara che ha portato addirit- tati si vedono: il Comune di Fauglia ha raggiunto il settanta per cento tura il RUP (responsabile unico del procedimento in merito alla gara) di raccolta differenziata ed è uno dei Comuni dell’ambito che produce a dimettersi. Quello che ha da sempre chiesto il CTT alla Regione è il minor quantitativo di rifiuti indifferenziati. di procedere all’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale di Carlo Carli 6 • il Coccolone Comunicazioni Eventi il Coccolone • 7 CONTROLLO DI VICINATO ACQUE S.P.A.: GIORNATA INVESTIMENTI BIBLIOTECA MONDIALE CONTRO Iniziativa utile IN CORSO Contributo Bibact LA VIOLENZA SULLE Nel mese di luglio, con l’aiuto di Enrico Demagistris, nostro bibliotecario, e degli uffici co- munali, abbiamo partecipato al bando del Mibact, Ministro per i beni e le attività culturali DONNE uesta società partecipata ha effettuato e per il turismo, che con decreto di approvazione n. 267 del 4 giugno 2020, di riparto del per la sicurezza Qultimamente importanti investimenti “fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”, concernente il “Contributo alle biblioteche 25 novembre 2020 sulla rete idrica del nostro territorio: in Via per acquisto libri e Sostegno all’editoria libraria”, il quale dava la possibilità di ottenere un on Delibera di Giunta n. 57 del giorno Valleregli sostituendo circa un chilometro di contributo per l’acquisto di nuovi libri. Con grande soddisfazione, Fauglia ha ottenuto un Installata in questa giornata, di fronte al 11/07/2019 è stato approvato Protocollo C tubazioni e riasfaltando completamente tut- contributo pari a € 5000, che ci ha permesso di acquistare nuovi testi, anche prestigiosi, che palazzo comunale, un’opera dedicata alle d’intesa Progetto “Controllo del vicinato” con to quanto quel tratto di viabilità interessato, potrete trovare nella nostra biblioteca. donne vittime di violenza. Realizzata dall’ar- la Prefettura di Pisa e firmato in data 7 agosto in Via Malacoda, anche in questo caso sosti- tista Jacopo Da San Martino, e intitolata 2019. Siamo finalmente in dirittura di arrivo: tuendo le vecchie tubazioni con delle nuove Tavolo a tema abbiamo avuto la disponibilità di quattro refe- “Geografie”, rappresenta, come raccontato e riasfaltando tutta la strada, e 340 metri Purtroppo anche la nostra biblioteca ha subito gli effetti della pandemia, trovandosi costret- renti (uno ciascuno per capoluogo e frazioni) dall’ideatore: «il paesaggio che ogni Donna di nuova condotta in Via Kienerk. I prossimi ta a lunghi periodi di chiusura, ma riuscendo nell’ultimo periodo a garantire comunque il e abbiamo ordinato la cartellonistica. Appena in difficoltà può vedere dalla finestra. Forme interventi in programma sono la sostituzio- prestito, incluso anche quello interbibliotecario, sottoponendo anche i libri ad una piccola questa arriverà con DDG (delibera di giunta) “familiari”, sovrapposte l’una sull’altra. Per ne di quelle su Via Postignano (primo tratto quarantena. Quello che però mi fa piacere presentarvi è il tavolo dedicato che viene allestito cominceremo a far funzionare questo stru- ricordarci che quella finestra, non è poi così partendo dalla via Provinciale Val di Tora), su in occasione delle ricorrenze. Abbiamo avuto infatti allestimenti dedicati come per il cen- mento che, attraverso la collaborazione fra lontana... Basta affacciarsi, per vedere un Via del Castagno, in cui è prevista anche la tenario della nascita di Gianni Rodari o per Halloween, con il suggerimento di testi a tema. cittadini e istituzioni, è finalizzato a migliorare sistemazione dell’accesso da Via delle Col- paesaggio ritagliato dai tetti di una casa. Il gli standard di sicurezza e assicurare il rispetto line in quanto la viabilità verso Via Attività per il libro e la lettura con la scuola che, richiede vicinanza, nel senso più bello delle norme che regolano la vita civile come che ci sia, perché significa ‘protezione’». fattori determinanti per lo sviluppo sociale ed verrà chiusa, e una deviazione delle acque Anche quest’anno, siamo riusciti ad attivare dei laboratori con le nostre scuole, da svolgersi provenienti da Via Beato Pio IX su Via Casa- tramite piattaforme on line, o in presenza, qualora le disposizioni sanitarie legate all’e- La sovrapposizione di queste geometrie economico del territorio. Il nostro obiettivo è che questo sia solo un punto di partenza e arriva a formare uno spessore di circa 30 che altri cittadini si rendano disponibili, per una collaborazione attiva a questo progetto, ferri. Nei giorni scorsi sono stati risanati due mergenza epidemiologica lo renderanno possibile. Tutti gli incontri proposti dalla biblioteca cm, spessore dei muri delle case. Case, nell’interesse di tutti. tratti di asfalto su Via Poggio alla Farnia, di- sono stati pensati al fine di continuare a valorizzare il ruolo strategico di una Biblioteca dalle quali, a causa della pandemia, è stata 6 Questi i referenti, di capoluogo e frazioni, a cui tutti coloro che vogliono dare il loro contribu- ventati particolarmente critici, in corrispon- Comunale nella promozione della lettura a tutte le età, rivolgendosi così ai bambini delle 7 to, partecipando al gruppo, possono rivolgersi: denza della conduttura posata molti anni fa. scuole dell’infanzia, della primaria e secondaria. Dopo l’ascolto dei libri i bambini ed i ragaz- registrata una triste impennata di richiesta Adesso stiamo valutando la fattibilità della zi possono interagire tra l’oro, con l’insegnate e il bibliotecario, dando vita a ciò che è stato di aiuto. Fauglia: Francesco Dragonetti Cell. 328 033 4674 costruzione di un depuratore nella parte a loro letto con interpretazioni fatte di gesti, elaborati grafici o confronti basati sullo stimolo Dall’Amministrazione, un segnale perché Valtriano: Fabio Aloi Cell. 338 805 5378 valle di Via Casetta a Luciana. Questa scelta dell’immaginazione e della creatività. Molto interessanti anche i progetti di incontro con quei tetti non siano più rossi per il sangue Luciana: Fabio Bonicoli Cell. 349 855 1145 sarà condivisa con gli abitanti del luogo. l’autore, dove i ragazzi potranno fare domande all’autore del libro ed instaurare con lui, un versato da chi vi abita. Acciaiolo: Giovanni Barsacchi Cell. 331 108 0312 dialogo fatto di commenti e riflessioni. di Carlo Carli di Carlo Carli di Emanuela Rombi di Emanuela Rombi

Il momento della firma Via Poggio alla Farnia Tavolo a tema Jacopo Da San Martino con l’assessore Rombi 8 • il Coccolone Eventi Eventi il Coccolone • 9 Iniziative HALLOWEEN A FAUGLIA GARA al Museo Kienerk DELLE ZUCCHE l nostro piccolo museo in un grande cir- Icuito. Nella sede del Consiglio comunale è stata approvata all’unanimità la conven- Quest’anno, purtroppo, le feste e i la- zione che vedeva coinvolti anche altri pic- coli musei come il nostro con La fondazione boratori che solitamente venivano or- Piaggio e l’Unione Valdera, che ci ha per- ganizzati per i nostri bambini in biblio- messo di entrare in un importante circuito teca o alla Lucciola sono stati sospesi, che da subito ha portato i suoi frutti. Infatti ma come per altre iniziative, abbiamo grazie alla convenzione abbiamo potuto di- sporre di maggiori strumenti che ci hanno pensato di cercare di mantenere alto permesso di dare visibilità al nostro Museo, lo spirito dei bimbi coinvolgendoli alla lavorando anche su una serie di iniziative partecipazione di una gara di zucche. che hanno avuto una viva partecipazione, e portato a Fauglia molte persone anche da L’intento era quello di colorare di aran- altre città. cione Fauglia per una sera, chiedendo Tra le iniziative che abbiamo avuto la pos- Passeggiata alla scoperta di Kienerk alle famiglie di intagliare la propria sibilità di svolgere, approfittando anche di un autunno particolarmente mite, e prima di potremmo usare questo strumento, per raccoglie una serie di racconti estrapolati Dal museo alla fonte Portonari zucca e di esporla davanti casa. Ab- della nuova chiusura dei Musei legata alla raccontare l’artista e le sue opere proprio da un diario scritto da Vittoria durante la sua biamo poi chiesto di farle una foto ed 8 pandemia, possiamo menzionare due pas- come avviene per i grandi musei e fonda- giovinezza. inviarcela al fine di decretare la zucca 9 seggiate alla Villa Kienerk, a seguito della zioni artistiche. Calendario 2021: è disponibile il calendario visita al Museo. Durante la prima uscita, al Video della Rete Valdera: video di presen- 2021 con le opere di Kienerk rappresentate più bella e premiarla con un bel libro a termine della passeggiata, nel parco della tazione del museo Kienerk che si inserisce su ogni pagina. tema Halloween. Complimenti ai vinci- Villa, è stato offerto un aperitivo a tutti i par- nella campagna di promozione pensata dal- Infine anche per quest’anno sono stati atti- tori: Diego e Sofia Marinai! tecipanti, mentre durante la seconda visita la rete museale. vati i progetti che vedono il coinvolgimento dedicata ai bambini, è stato permesso loro Lettura animata de “Le cinque bambi- delle scuole. La prima iniziativa si è svolta di Emanuela Rombi di dipingere, proprio come faceva l’artista, ne”: il progetto andrà a far parte dell’ini- il 25 novembre per la Giornata mondiale delle piccole opere su tela sotto la guida ziativa “Piccoli musei narranti” dell’Asso- per l’eliminazione della violenza contro del nostro concittadino e artista Ferruccio ciazione nazionale dei piccoli musei. Questo le donne che ha visto il coinvolgimento Rossellini. Ultima iniziativa en plein air che testo era stato scritto da Vittoria Kienerk e delle classi seconde e terze della scuola ci è stato possibile organizzare, prevedeva raccoglie 5 filastrocche che raccontano cin- secondaria. Ai ragazzi è stato spiegato il a seguito della visita al museo, una passeg- que diversi momenti di vita all’esterno della significato della giornata istituita dalle Na- giata presso la fonte di Portonari, accessi- dimora faugliese del nonno, gli stessi che zioni Unite, e con l’aiuto della Casa della bile da Via Pontita, dove è stato offerto un ritroviamo in cinque ritratti presenti all’in- Donna di Pisa, al cui interno è presente un aperitivo con sottofondo musicale dal vivo, terno del museo. centro antiviolenza, è stato possibile portare grazie a Daniele Pardini con la chitarra e Ciclo di video-tutorial “Pillole d’arte”: i partecipanti a riflettere sul significato della voce e Luca Belfiore alla fisarmonica, che Questi video sono stati pensati per dare violenza di genere, e del linguaggio come hanno reso il momento molto suggestivo. spunti a bambini e famiglie che potranno vettore di violenza e discriminazione. Altre iniziative erano state previste entro giocare e riprodurli. La seconda iniziativa svoltasi il 30 Novem- la fine dell’anno, ma l’aggravarsi dell’e- Caricamento del documentario di Paolet- bre era dedicata alla Festa della Toscana mergenza epidemiologica ci ha costretti a ti su Kienerk: si tratta del documentario di ed ha, questa volta coinvolto, le classi prime chiudere il museo. Tuttavia questo non ci ha circa 30 min che viene proiettato nel museo, sempre della scuola secondaria. Durante il fermati! Infatti grazie al lavoro della Società dove compaiono opere presenti al GAM di laboratorio, dopo una panoramica storica cooperativa Microstoria che gestisce il mu- Firenze e al Castello Visconteo di Pavia, cre- che ha sottolineato l’importanza dell’abo- seo, è stato possibile lavorare alle seguenti ando così una sorta di gemellaggio virtuale lizione della pena di morte con la riforma iniziative: tra musei il cui filo conduttore sono le opere del codice penale del Granduca di Toscana Visita virtuale del museo: sono state dell’artista faugliese. Pietro Leopoldo, ai ragazzi, è stato chiesto fatte delle riprese ai locali del museo, per Pubblicazione del libro… dedicato al cen- di riflettere sul significato di Libertà. consentire le visite virtuali. Presto quin- tenario della nascita di Vittoria Kienerk, che di Emanuela Rombi Passeggiata alla scoperta di Kienerk La zucca vincitrice di Diego e Sofia 10 • il Coccolone Eventi Speciale Covid il Coccolone • 11

n occasione della Giornata per la prevenzione del cancro INazionale del tumore meta- al seno, riprese ed adottate dal statico alla mammella, il 13 Il Comune Ministero della Salute Italiano. ottobre la facciata del Comune La partecipazione allo scree- Fauglia si è dipinta di rosa. Per questa ning con questa frequenza e iniziativa (e per quella della Fe- si colora di rosa… modalità riduce la mortalità del sta della Toscana) si ringrazia 30%. In Toscana i programmi di Alberto Giorgetti che ha fornito prevenzione. Infatti, quest’ulti- della valutazione clinica, con screening gratuiti “a chiama- e la Pandemia delle lampade e l’associazione mo esame è fondamentale per cadenza biennale in donne di ta” sono definiti con l’Istituto Agorà che le ha montate. Fau- la diagnosi precoce perché può età compresa tra i 50 e i 69 per lo studio e la prevenzione a prima fase hanno gestito e glia ha partecipato all’iniziati- svelare alterazioni del tessuto anni, secondo le indicazioni oncologica ISPRO, il Centro di Ll’abbiamo stanno gestendo va proposta dall’Associazione mammario diversi anni prima delle linee guida internazionali riferimento regionale per la affrontata abba- tuttora gli ospiti “Non più sola” di Pontedera prevenzione oncologica del stanza bene, con con procedure (associazione a sostegno delle Servizio sanitario regionale. La cinque positivi che sono un fiore donne con diagnosi di tumore Regione Toscana, tra l’altro, ha di cui uno solo all’occhiello per la al seno con sede presso la Bre- recentemente deciso di allarga- ricoverato, tutti sanità. ast Unit dell’Ospedale Lotti di re la fascia di età accogliendo le guariti e nessun Sul piano sociale Pontedera) insieme a “Europa donne dai 45 ai 74 anni (tra i 45 convivente con- abbiamo riattiva- Donna Italia”: una maratona di e i 49 anni, controllo ogni anno). tagiato. Siamo to i Tavoli di la- sei ore in diretta Facebook dove Ma anche noi, donne asintoma- stati bravi a Fau- voro e confronto sono stati trasmessi video e tiche e fuori fascia, dobbiamo glia e nelle sue con il terzo setto- foto dei palazzi comunali parte- restare vigili, osservarci e voler- frazioni. Abbia- re per cercare di cipanti illuminati di rosa. ci bene. Le donne che fanno lo mo rispettato le veicolare le risor- Sensibilizzare le donne a fare screening hanno una guarigio- norme, i dpcm, se a disposizione autopalpazione e ad eseguire ne maggiore del 10% rispetto a ci siamo chiusi in base alle reali la mammografia in maniera quelle che non lo fanno. in casa. Diciamo priorità ed esi- abitudinaria è essenziale per la La facciata del Comune illuminata di rosa Di Silvia Sardelli che sul piano sanitario abbiamo parato Donazione Termo-scanner genze delle famiglie in difficoltà. l’urto. Ma sul piano sociale e economico? Voglio ringraziare il Rotary Club di Casti- l Comune si è tinto di bianco e 2. i diritti riservati ai cittadini La cassa integrazione, la chiusura di tutti il suo potere. Sono stati portati i medicinali, glioncello e colline pisano-livornesi per la 10 Irosso, i colori della Toscana, per dell’Unione, in particolare i luoghi dove si poteva creare assembra- la spesa e le mascherine a domicilio. A chi donazione di ben undici termo-scanner de- 11 la festa della Regione. ... e di bianco e rosso per riguardo alla facoltà di eleg- menti hanno aumentato il numero di fami- richiedeva questo servizio, tramite i volonta- stinati alle associazioni di volontariato im- Era il 30 novembre 1786, quan- gere i propri rappresentanti glie che hanno chiesto un sostegno, da 35 ri si è continuato a preparare e consegnare pegnate sul campo quali: la CRI di Fauglia, do il Granduca di Toscana Pietro al Parlamento europeo e di famiglie con minori nella prima fase, siamo i pacchi alimentari, si è segnalato i casi alla la Caritas, la Fondazione Madonna del Soc- Leopoldo proclamò l’abolizione la Festa della Toscana godere della protezione di- passati a 65 famiglie che hanno chiesto il Geofor, affinché fosse gestito, secondo nor- corso, l’Agorà, l’Auser, la nostra Assistente della pena di morte e di ogni plomatica comune; bonus e/o il pacco alimentare. Poi con l’e- mativa, lo smaltimento dei rifiuti, e siamo sociale e il Parroco don Giuseppe che fin dal strumento di tortura e fece della 3. i diritti economici e sociali, state, abbiamo tirato un sospiro di sollievo, sempre stati in contatto con il dipartimento suo arrivo si è messo a disposizione. Mentre Toscana il primo stato al mondo quelli che sono riconducibili tutto si è allentato anche se l’Amministra- di Prevenzione per monitorare la situazio- scrivo questo articolo, il Governo sta predi- a garantire una società civile e al diritto del lavoro; zione per una propria scelta ha deciso di ne. Inoltre l’Amministrazione ha ottenuto da sponendo il nuovo dpcm che ci accompa- moderna, rispettosa dei diritti 4. i diritti moderni, quelli che non fare nessun evento che portasse a parte della ASL nord ovest l’apertura di due gnerà durante le festività, non so se po- umani. Nel 1764 Cesare Beccaria derivano da alcuni sviluppi rischio di contagio. Qualcuno è riuscito an- postazioni per le pratiche amministrative tremo passarle con i nostri cari, ma di una pubblicò il saggio dal titolo “Dei della tecnologia, come la che a fare una piccola vacanza, ma il virus nel distretto sociosanitario. cosa siamo consapevoli: che le cure adesso delitti e delle pene”, una vera e tutela dei dati personali o il è sempre stato dietro l’angolo e, arrivato Le nostre due RSA e la RSD (Fondazione ci sono, il vaccino è in fase di approvazione propria opera contro la pena di divieto all’eugenetica e alla settembre, eccoci alla seconda fase e que- Madonna del Soccorso e Poggetti), in con- e presto potremo di nuovo abbracciarci. morte. Fu stampato a Livorno per discriminazione di disabilità sta volta i numeri sono diversi. tatto costante con il Sindaco e la Giunta, di Pietra Molfettini evitare difficoltà con la censura e e di orientamento sessuale. Al 3 dicembre la situazione è questa: la riuscita fu immediata. In breve A Firenze, in seguito all’emana- 118 positivi (circa il 3% degli abitanti), 71 tempo, Dei delitti e delle pene zione del Codice Leopoldino, pa- guariti, 41 ancora in isolamento, 2 ancora divenne il testo più importante e tiboli e strumenti di tortura furono ricoverati e purtroppo due deceduti; 240 in FAUGLIA E LE PARI OPPORTUNITÀ diffuso dell’Illuminismo italiano, La facciata del Comune illuminata di bianco e rosso bruciati in un falò appiccato di quarantena fiduciaria. uscendo dai salotti intellettuali e fronte a palazzo del Bargello. Gli Le fasce più colpite sono tra i 40 e i 60 travalicando i confini dell’Europa. un’ammissione estorta con la cammino che continua ancora oppositori della riforma temette- anni, età media 50 anni per gli uomini, 48 Come Comune siamo, sia a livello Nazionale che Regionale, sensibili a questo tema e Addirittura Voltaire scrisse che tortura non ha la minima valenza, oggi con la Carta dei diritti Fon- ro che il Granducato si sarebbe anni per le donne. Famiglie intere conta- Beccaria aveva eliminato “gli ulti- dato che il malcapitato è dispo- damentali dell’Unione Europea riempito di criminali e assassini giate, nei bollettini giornalieri pubblicati collaboriamo con la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discrimina- mi avanzi di barbarie”. Nel 1842, sto a confessare qualunque cosa del 2000. ma i dati li smentirono: quando dal nostro sindaco, i numeri variavano fino zioni per orientamento sessuale e identità di genere e con l’osservatorio regionale per Alessandro Manzoni (genero del pur di mettere fine al supplizio. Il I diritti contenuti nella Carta sono Leopoldo raggiunse Firenze nel ad arrivare anche ad un massimo di 8, gli le pari opportunità. Abbiamo sottoscritto con la Prefettura di Pisa la convenzione per la Beccaria) pubblicò, come appen- Granduca di Toscana applicò alla classificabili in quattro categorie: 1765, la media dei delitti era di asintomatici hanno innescato i piccoli fo- dice a I promessi sposi, la Storia lettera le idee di Beccaria e Man- 1. Le libertà fondamentali co- circa 2.000 l’anno; quando ripartì, colai casalinghi. lotta contro la violenza di genere. della colonna Infame un tratta- zoni, divenendo così un esempio muni, presenti nelle costitu- la cifra ne segnava 300. L’Amministrazione con la collaborazione di Pietra Molfettini to storico dove si spiega come per le altre corti e iniziando quel zioni di tutti gli stati membri; di Silvia Sardelli delle associazioni è intervenuta fin dove era 12 • il Coccolone Speciale Covid Speciale Covid il Coccolone • 13

uesto inizio anno scola- hanno reso davvero com- fessionale, si sono messi a disposizione per competenti e la locale ASL, per poter indivi- Qstico non è stato dei più SCUOLA plicato trovare soluzioni che suggerire le soluzioni didattiche necessarie, duare la capienza massima dei locali adibiti semplici, perché ci ha visti rispettassero non solo le conformi alle nuove disposizioni. Anche la a refettorio. FAUGLIA e continua a vederci tutti esigenze sanitarie ma an- fruizione degli ambienti scolastici è stata Al fine di permettere la somministrazione e impegnati, istituto scolasti- che quelle didattiche e degli pensata per dare il meglio ai loro studenti, il consumo dei pasti in sicurezza sono stati co, famiglie e Amministra- alunni, in base soprattutto a livello di apprendimento e benessere den- individuati o locali alternativi o doppi turni, E LA SOCIETÀ zione Comunale, ad affron- alle diverse età. tro e fuori le aule. Infine vorrei ringraziare per ridurre il numero di presenze contem- tare una grande sfida, ma LA Rispondendo al principio di anche la componente genitori, che ha sug- poranee all’interno del refettorio. come è stato più volte detto scuola comunità sul quale si gerito soluzioni, sollevato dubbi e si è resa Il servizio mensa sarà come di consueto attivo dall’inizio della pandemia fonda il nostro istituto scola- disponibile per organizzare tavoli di lavoro, fino al 31 maggio per primaria e secondaria DELLA SALUTE faremo il possibile affinché stico, è stato possibile tro- già di per sé complicati da impostare. e fino al 30 giugno per la scuola dell’infanzia. “andrà tutto bene”. RIPARTENZA vare soluzioni che ci hanno L’Amministrazione Comuna- permesso di adeguarci alle I LAVORI GIÀ PROGRAMMATI TRASPORTO SCOLASTICO In questo periodo la nostra priorità è le di Fauglia, con il pieno ed efficace suppor- Con grande orgoglio posso quindi affermare indicazioni nazionali, affrontando le proble- Come detto, l’accurata pianificazione degli Con i Dpcm del 7 Agosto sono state defini- rivolta soprattutto alle nuove pover- to degli uffici comunali, ai quali va un sincero che il 14 settembre tutti gli alunni, che fre- matiche causate dell’emergenza sanitaria interventi, svolta dall’Amministrazione Co- te anche le linee guida relative al trasporto tà e su questo stiamo costruendo dei ringraziamento per lo straordinario lavoro quentano le scuole dell’infanzia, la scuola COVID-19 e iniziare, appena è stato possibile, munale nei mesi precedenti, ha dato i suoi scolastico, che è stato anche quest’anno tavoli per capire come destinare tut- svolto negli ultimi mesi, ha avviato, da subito, primaria e secondaria di primo grado del i lavori di adeguamento delle scuole. frutti nel periodo estivo, consentendo di ave- garantito da questa Amministrazione, cer- un intenso lavoro di comunicazione con la nostro Comune, si sono trovati, tutti, all’in- Indispensabile e fruttuoso è stato sicura- re progetti e risorse finanziarie a disposizione cando di organizzarlo nel migliore dei modi. ti i fondi che arrivano da parte della dirigenza scolastica, gli insegnanti ed alcuni terno del rispettivo plesso scolastico, dove mente un costante dialogo con la dirigenza per avviare i lavori nei vari plessi scolastici. Comunità Europea, dallo Stato e della genitori. Sono state analizzate, sulla base di hanno iniziato le lezioni in piena sicurezza. scolastica, che ringrazio, per una proficua Scendendo nel dettaglio, ogni scuola ha ELEZIONI Regione. Ci stiamo confrontando su elementi ed esigenze che nel corso dei mesi collaborazione caratterizzata da contatti te- mantenuto la sua identità semplicemente Purtroppo è stato fatto il possibile per cerca- come aiutare i cittadini con reddito di continuavano a cambiare, tutte quelle critici- LA VERA SCUOLA COMUNITÀ lefonici, incontri virtuali e in presenza nelle riorganizzando gli spazi e adeguandoli alle re di spostare i seggi elettorali in altre sedi, tà che le nostre scuole presentavano, in vista I tempi estremamente ridotti e con un qua- scuole, anche con gli insegnanti. Tutti indi- nuove disposizioni normative. ma le richieste pervenute dal Ministero in cittadinanza che devono essere reinse- della ripartenza del nuovo anno scolastico. dro normativo in continuo aggiornamento, stintamente, in maniera estremamente pro- Le scuole dell’infanzia di Acciaiolo e Valtria- termini di dotazioni minime degli ambienti, riti nel mondo del lavoro. A breve in- no hanno mantenuto tutte le sezioni all’in- non venivano soddisfatte da nessun’altra trodurremo dei progetti di formazione terno della struttura, la prima creando un’u- struttura comunale. Inoltre avremmo avuto nica grande “bolla” formata da bambini e un eccessivo dispendio di energie e denaro ed accompagnamento al mondo del insegnanti tutti insieme, mentre la seconda nel modificare i dati riportati sulle tessere lavoro per queste persone mentre all’i- evitando contatti tra le varie classi, in quan- elettorali di ogni cittadino. La scuola pertan- nizio del 2021 partirà il programma di 12 to dotata di grandi aule, con servizi igienici to è dovuta rimanere chiusa dal 18 al 22 accompagnamento al lavoro per favo- 13 esclusivi. settembre, e sanificata completamente alla La scuola primaria di Fauglia presenta aule fine degli spogli elettorali. rire il più possibile la qualità della vita tali da poter ospitare tutti i bambini nelle pro- e l’integrazione sociale delle persone prie classi ad eccezione della seconda, che COME PROSEGUE IL LAVORO diversamente abili, circa 169 perso- essendo eccessivamente numerosa, ha tro- L’inizio dell’anno scolastico è stata sicura- ne nei comuni coinvolti. I temi su cui vato sistemazione al piano terra, in un’aula mente una sfida che ci ha visti tutti impe- appositamente realizzata mettendo in comu- gnati e che ha richiesto, da parte di tutti, ci stiamo confrontando e cercando di nicazione due laboratori mediante l’abbatti- famiglie comprese, un grande sforzo di dare risposte sono tanti e spaziano: gli mento di buona parte della parete divisoria. collaborazione e flessibilità per imparare a anziani, i diversamente abili, le povertà, Anche per la scuola secondaria, tutte le conoscere un rinnovato modello di scuola. le donne vittime di violenza, i minorenni classi sono rimaste all’interno dell’edificio Il rientro in classe è stato un fondamentale principale, mentre la palestra, ristrutturata e passo per restituire normalità ai nostri ra- in situazioni di disagio, i senzatetto, i adeguata con la realizzazione di nuovi bagni gazzi, anche se in un contesto nuovo, nel malati cronici ecc. Si spazia dal sociale e spogliatoi, potrà essere usata come labo- quale hanno imparato a muoversi con gran- al sanitario, dalla prevenzione alla cura, ratorio per poi tornare ad assolvere il suo de attenzione e rigore. dalla malattia acuta alla malattia cro- uso al termine dell’emergenza. In vista della nuova composizione del Con- siglio di istituto, il mio augurio è che si nica. Ultimamente abbiamo trovato un MENSA SCOLASTICA possa continuare una importante attività appartamento dove le donne vittime di In maniera collaterale ai lavori di adegua- di dialogo fra scuola, istituzioni e famiglie, violenza possono passare l’isolamento mento per garantire lo svolgimento delle stringendo un patto di corresponsabilità, nel fiduciario e già sei appartamenti desti- lezioni in presenza, sono state effettuate ri- quale ognuno faccia la propria parte, in ma- unioni tecniche, finalizzate a definire sia gli niera serena e costruttiva. nati “al Dopo di Noi”. Queste sono solo spazi in cui svolgere la didattica sia la più Esprimo fin d’ora il mio personale ringrazia- una piccola parte di quello che come corretta metodologia per affrontare la pro- mento a tutti coloro che, su più fronti e per il amministrazione stiamo cercando di blematica relativa al servizio mensa. ruolo di competenza, hanno operato, operano affrontare per tutelare i nostri cittadini Per ragionare sul tipo di refezione da eroga- e opereranno per garantire ancora il più sereno re alla ripresa delle lezioni, la ditta che ge- e proficuo proseguimento dell’anno scolastico. e non solo. stisce la ristorazione scolastica (MARKAS), di Pietra Molfettini ha lavorato, insieme con gli uffici comunali di Emanuela Rombi Primo giorno di scuola 14 • il Coccolone Opere Publliche Opere Pubbliche il Coccolone • 15

STRUTTURA POLIVALENTE VECCHIA CHIESA DI SAN LORENZO RIQUALIFICAZIONE VIA DELLA FONTACCIA: PRIMO PASSO PER LA VALORIZZAZIONE DEI Una risposta importante Riqualificazione VICOLI DEL CENTRO STORICO per i giovani e la collettività in corso I lavori, che sono già stati affidati alla ditta esecutri- ome già anticipato nel precedente nume- l sito su cui insistono il cam- ce, prevedono la pavimen- Cro del Coccolone, per il completamento Ipanile, i ruderi della chiesa e tazione con lastre scal- dell’opera l’Amministrazione comunale ha la canonica rappresenta il va- pellinate ed illuminazione contratto, con l’Istituto per il Credito Sportivo, lore identitario della comunità fino al parcheggio. Prima un mutuo di 290.000 euro, fatto la gara per faugliese, poiché è dall’antica di iniziare gli interventi di la realizzazione dell’opera ed affidato i lavori rocca costruita sulla sommità riqualificazione è stato ne- alla Ditta appaltatrice che ha già iniziato a del colle in cui questi si trovano cessario abbassare di livel- montare la struttura portante costituita da che iniziarono i primi insedia- arcate in legno lamellare. I pannelli isolanti lo i sottoservizi (rete idrica, curvi per la copertura sono in costruzione menti organizzati della popola- metano) nonché interve- ed arriveranno, pronti per essere montati, zione che fino ad allora abitava nire sulla rete fognaria da nelle prossime settimane. Su questa scelta in case sparse. Questo valore parte dei relativi gestori vogliamo spendere due parole. Le strutture identitario è stato premiato at- (Acque e Toscana Energia) polivalenti di questo tipo, che vediamo in traverso la partecipazione ad altrimenti non avremmo giro, di solito hanno una copertura con teloni un bando pubblico con un fi- potuto procedere, come in pvc che possono essere monostrato op- nanziamento a fondo perduto da progetto, alla realizza- pure con una intercapedine all’interno della di 117.000 euro finalizzati alla zione della pavimentazione quale viene insufflata aria attraverso un mo- 14 tore. Queste soluzioni, oltre a non garantire riqualificazione dello spazio prevista. Sono stati lavori 15 una totale assenza di condensa, avrebbero della chiesa. Con un mutuo di più lunghi e complessi di dato risultati dal punto di vista termoacustico 70.000 euro verranno inoltre quanto ipotizzato, di que- sicuramente non paragonabili alla soluzione finanziati i lavori per la messa sto ci scusiamo per i disa- adottata che, oltretutto, assicura evidenti be- in sicurezza del campanile a cui gi subiti dai residenti del nefici dal punto di vista energetico. La scelta si dovrebbero, il condizionale è luogo, ma va anche detto è stata più costosa nella realizzazione dell’o- d’obbligo, aggiungere 100.000 che sono stati occasione pera ma darà benefici, in termini di qualità euro di contributo a fondo per- di poter migliorare notevol- e di spese di esercizio, nel medio e lungo mente gli scarichi fognari termine. Il terreno è stato modellato e nel duto e per il quale il Comune di sostituendo parte di essi, mese di dicembre verrà costruita la cabina Fauglia si trova ai primi posti elettrica e contiamo di iniziare il montaggio della graduatoria provvisoria separando acque bianche della struttura che, al netto di inconvenienti dei progetti finanziabili. Pur- da acque nere ed allungan- ad oggi imprevedibili, entro l’estate prossima troppo l’emergenza sanitaria e do la rete verso valle. sarà funzionale. la scomparsa del Dirigente del di Carlo Carli di Carlo Carli La struttura polivalente Gal Etruria, che gestisce il ban- do in questione, stanno produ- l territorio comunale di Fauglia ha del venti per cento alle relative spese. Iun’estensione di 42 kmq e conse- VIABILITÀ VICINALE: Su Via Scacciapolli è costituito da tem- cendo dei ritardi. Ad ogni modo, guentemente è attraversato da una po un consorzio che sta funzionando avuto finalmente il parere fa- rete di viabilità, per la maggior parte PROPOSTA DI UN bene, su Via Postignano l’abbiamo ap- vorevole della Sovrintendenza, vicinale, di molti chilometri. Questa pena deliberato in Consiglio e quanto abbiamo già affidato i lavori che viabilità è sovente oggetto di lamente- MODELLO DI GESTIONE prima inizierà a funzionare. Sarebbe sono iniziati a partire dai ruderi le da parte dei cittadini che ne usufru- auspicabile poter costituire consorzi della chiesa e seguiranno con iscono a causa della scarsa manuten- anche per Via Pantane e Via Vallebbiaia la messa in sicurezza del cam- zione a cui sono tenuti loro stessi. Poiché sorzi per due ragioni: la prima sarebbe la ma occorre, oltre alla volontà e disponi- quelle più importanti fra queste hanno i partecipazione di tutti i fruitori alle spese bilità dell’Amministrazione, anche quella panile. Finalmente il complesso requisiti di viabilità vicinale pubblica, ri- di manutenzione e la seconda che potreb- dei soggetti interessati a cui, come Am- comincerà a tornare vivibile per teniamo che per una adeguata manuten- be far parte del consorzio anche il Comu- ministrazione, rivolgiamo l’invito. la comunità. zione sarebbe utile la costituzione di con- ne, con una compartecipazione minima di Carlo Carli di Carlo Carli La Chiesa Vecchia Via della Fontaccia 16 • il Coccolone Opere Pubbliche Opere Pubbliche il Coccolone • 17

PARCO GIOCHI VIA PONTITA FONTE DEI CASTAGNI Uno spazio ben attrezzato e sicuro Recupero di un gioiello per i nostri i nostri bambini del nostro territorio a maggior parte dei lavori, con il posi- a Regione Toscana ha recentemente Lzionamento delle strutture ludiche e Ldeliberato un bando per la concessione relative protezioni a terra, è stata fatta. Per di contributi a sostegno degli investimenti completare il tutto abbiamo realizzato una su infrastrutture, allo scopo di favorire il parte di percorso per l’accesso alle perso- turismo ed il commercio per interventi di ne con disabilità e stiamo provvedendo alla micro- riqualificazione dei Centri Commer- piantumazione con siepi ed alberi da ombra. ciali Naturali. L’Amministrazione Comunale, Compatibilmente con le risorse economiche proseguendo nel percorso di riqualificare i contiamo, quanto prima, di posizionare un gazebo in corrispondenza del tavolo con se- luoghi che fanno parte del patrimonio cul- dute che si trova al centro dell’area. Il parco turale della nostra comunità, ha individuato sarà fruibile per la collettività in tempi brevi: nella Fonte dei Castagni il sito su cui pro- contiamo di inaugurarlo entro questo mese gettare un primo lotto funzionale per il re- di dicembre. cupero, con un progetto per 19.998 euro di di Carlo Carli Il parco giochi investimento che è risultato finanziato. La scelta di valorizzare questo manufatto deri- va dalla considerazione che questa fonte ha ILLUMINAZIONE PUBBLICA: TUTTO IL un valore storico (è stato costruito durante 16 FAUGLIA E LE la dominazione napoleonica della tosca- 17 TERRITORIO AVRÀ LUCE A LED na intorno al 1810 contemporaneamente ASSOCIAZIONI alla torre dell’orologio del centro storico) e quindi abbiamo ritenuto possa diventare un on un contributo ministeriale a fon- elemento di attrazione turistica. Cdo perduto di 50.000 euro, finalizzato nche per loro il momento è stato di Carlo Carli La Fonte dei Castagni all’efficientamento energetico, l’Ammini- Aed è difficile. Alcune sono inattive, strazione è in via di affidamento di un ul- altre hanno potuto continuare la loro teriore intervento sulla pubblica illumina- missione. Microstoria insieme ad Ago- CONSORZIO DI zione, che prevede la sostituzione dei corpi rà, Acli Luciana e alla CRI di Fauglia PARCHEGGIO VERSANTE OVEST: NUOVI illuminanti attuali con nuovi a tecnologia led hanno organizzato e gestito il cinema BONIFICA e, ove necessario, alla sostituzione dei pali sotto le stelle con il patrocinio del POSTI AUTO NEL CENTRO STORICO di supporto. Le viabilità interessate sono le Comune, circa 25 spettatori per ogni (FIUMI E FOSSI) seguenti: Via Marconi, Via Case nuove, Via proiezione per un totale di otto spet- tacoli (3 a Fauglia, 3 a Valtriano e 2 Selvagrossa, Via Valtriano e Via Mazzei, Via Il completamento dell’opera è subordinato, per ragioni di cantiere, al completamen- a Luciana), anche se le proiezioni con roseguono i lavori di manutenzione Montalto (presso Istituto Stella Maris), lam- maggiore successo sono state quelle to della riqualificazione di Via della Fontaccia. Appena ultimato questo procederemo lungo i corsi d’acqua del nostro ter- pione presso cimitero di Luciana, illumina- P per bambini. Spero che questa inizia- all’asfaltatura, alla delimitazione dei posti auto ed all’aggiornamento del software che ritorio. zione campanile della chiesa di Luciana e tiva venga riproposta anche il prossi- gestisce il semaforo il quale segnalerà, oltre al consenso col verde e rosso, anche la di Carlo Carli viale di accesso alla struttura polivalente in mo anno. disponibilità dei posti liberi. Trattandosi di un parcheggio molto comodo per l’accesso ai costruzione. Con questo intervento tutta la Microstoria, Fondazione Madonna del pubblica illuminazione del Comune di Fau- Soccorso e Amici di Edda hanno con servizi del centro storico, ma che presenta anche una sua fragilità legata ad uno spazio glia è stata convertita con tecnologia led. grande coraggio gestito con le pro- limitato, provvederemo a riservarne la fruibilità alle sole autovetture. La realizzazione di Questo produrrà minori costi di esercizio, cedure anti-Covid i campi estivi per i quest’opera è un ottimo risultato: non solo offre nuovi posti auto ai residenti del centro minori spese per l’acquisto dell’energia e bambini, in questo caso l’amministra- storico ma rende anche maggiormente agevole la fruizione delle attività commerciali e consumi energetici abbattuti con conse- zione è riuscita a coprire per intero le guente beneficio per l’ambiente dovuto ad rette. dei servizi del paese. una minore richiesta di energia. di Pietra Molfettini di Carlo Carli di Carlo Carli Acciaiolo Fiume Tora - Acciaiolo 18 • il Coccolone Politica il Coccolone • 19 LE NOVITÀ DEL NUOVO SITO ISTITUZIONALE LA PAROLA AI GRUPPI CONSILIARI GRUPPO FARE PER FAUGLIA GRUPPO Servizi più semplici GRUPPO PATTO PER FAUGLIA FAUGLIA DEMOCRATICA

Siamo giunti alla fine di questo 2020, un anno estremamente par- Un caloroso augurio di Pace e Serenità e accessibili ticolare sotto molti punti di vista. Care e cari concittadini, ci preme sottolineare come, nonostante l’emergenza COVID-19, l’Amministrazione Comunale ha cercato di portare avanti le pro- e più semplice da re- Un anno che ha visto la nostra Nazione combattere contro la pan- grammazioni previste, già ampiamente descritte all’interno di questo periodico. perire. Anche le news È stato, ed è tuttora, un impegno particolarmente gravoso e difficile. Pensiamo rispondono ai criteri di demia che ci ha colpiti e in particolare che ha colpito la nostra che sia evidente a tutti che la gestione delle emergenze causate dalla pandemia visibilità ed immedia- piccola comunità Faugliese, specie nella seconda ondata, dove i tezza che sono assolu- abbia un impatto impressionante, inimmaginabile fino all’anno passato. tamente determinanti in casi di positività sono stati molti e abbiamo avuto purtroppo anche Il nostro Gruppo consiliare vuole ringraziare tutti coloro che si sono adoperati questo contesto. una perdita dolorosa a causa del Covid-19. per dare un aiuto: i genitori dei bambini delle nostre scuole per la manutenzione effettuata e la comprensione delle difficoltà che abbiamo dovuto gestire, i di- Un’altra innovazione è È stato un anno dove tutto è andato a rilento, dove tutto è stato pendenti comunali per la loro disponibilità, il personale scolastico e la CRI per la stata l’adozione del si- distribuzione delle mascherine, l’Agorà, la Madonna del Soccorso, la Caritas e stema di pagamento pa- stravolto, dove le abitudini sono cambiate per tutti, dallo stile di la parrocchia per il grande lavoro di ritiro, preparazione e consegna dei pacchi goPA: un nuovo sistema vita al modo di socializzare; pieni di paure che un anno fa non ci di pagamenti elettronici alimentari (dei quali abbiamo riscontrato un aumento di richieste) ed, infine, saremmo mai immaginati di avere. realizzato per rendere ogni cittadino che ha fatto segnalazioni costruttive. più semplice, sicuro e Purtroppo è stato anche un anno dove la nostra economia, anche Ognuno ha fatto ciò che poteva e questo è il vero senso di comunità. Sicu- trasparente qualsia- ramente l’emergenza non è ancora passata e quindi dobbiamo, tutti insieme, si pagamento verso la nel nostro piccolo, ha subito dei brutti colpi, ma siamo convinti che continuare a collaborare per superare questo momento. Pubblica Amministrazio- ne usciremo più forti di prima e sapremo reagire al meglio. 18 ne. Con pagoPA è possi- Le ultime notizie ci informano sul prossimo arrivo dei vaccini e della loro dispo- 19 nibilità, questa è sicuramente una buona notizia. Screenshot_2020-12-09: Comune di Fauglia bile pagare in moltissimi Non vogliamo entrare nel merito delle scelte di governo per fron- modi e con un sistema Ma ritenere che il vaccino possa far terminare tutto quanto senza strascichi el corso di questo 2020 sono stati completamente ridisegnato e ristrutturato semplice e soprattutto sicuro. In aggiunta a teggiare questa emergenza, per molti condivisibili, per altri meno pesanti sarebbe una illusione grave. I danni economici, sociali e psicologici sono Nimplementati diversi sistemi digitali per una migliore esperienza di navigazione; tutto ciò, sempre nell’ottica di semplificare ma solo il tempo potrà dirci se siano state giuste o no o se magari sicuramente enormi, ma nessuno può conoscere quanto profondamente abbia- avanzati, utili alla cittadinanza e conformi il sito è completamente responsive, ovvero al massimo l’erogazione di servizi alla citta- no inciso nelle nostre anime e nei nostri pensieri. alle nuove normative di Italia Digitale in è ben leggibile anche utilizzando dispositivi dinanza ed alle imprese, sono stati installati avevamo bisogno di altro. materia di accessibilità e usabilità. diversi dal tradizionale PC come ad esempio due POS (Anagrafe e Protocollo) in cui è pos- Ci troveremo nel prossimo futuro a cambiamenti epocali nel nostro modo di Il primo e più evidente segno di questi mi- smartphone e tablet. Le informazioni sono sibile utilizzare Carte di Credito, prepagate In questo clima, l’opposizione Patto per Fauglia e Fare per Fauglia, vedere la vita, nelle nostre priorità, nelle nostre abitudini quotidiane ecc.; la vera glioramenti è il nuovo sito web istituzionale, state strutturate in maniera più razionale, e bancomat, oltre ai pagamenti contactless è sempre stata presente, molto attenta all’ operato della Mag- sfida, una volta terminata l’emergenza, sarà quella di saperli gestire, cercando con carte e smartphone abilitati. di ridurre al minimo l’impatto nelle nostre vite. gioranza e si è sempre dimostrata propositiva nel dare consigli, Saremo chiamati ad essere flessibili, a non temere il nuovo e il diverso, a non Entro la fine dell’anno, inoltre, saranno at- specie da parte di chi ha più esperienza su ciò che riguarda la attaccarci troppo alle vecchie abitudini… Insomma, la sfida è individuale, oltre tivi molti servizi digitali erogati dall’ufficio IL CONTO CORRENTE “SOLIDALE” macchina amministrativa, e ad opporsi in ciò che non riteneva che di sistema. Anagrafe: sarà quindi possibile, in tutta si- curezza e senza uscire da casa, richiedere fosse eseguito nella migliore maniera. Sicuramente i più giovani L’attualità, comunque, ci ricorda che questa seconda ondata ha visto un mag- giore numero di persone colpite dalla malattia nel nostro territorio e, purtroppo, L’Amministrazione comunale di Fauglia ha aperto un conto corrente dedicato alle certificati o inoltrare richieste come il cam- si stanno facendo le ossa e stanno acquisendo pian piano l’espe- donazioni destinate alla “solidarietà alimentare”. L’iniziativa è abbinata a quella dei bio di residenza. anche decessi. Alle famiglie esprimiamo le nostre condoglianze. buoni spesa (di aprile e di dicembre) e intende rienza necessaria per affrontare le future sfide. Ci auguriamo che i contagi diminuiscano e si possa tornare ad una vita più creare un ulteriore strumento per sostenere quei Infine, sono state avviate e sono in fase di spensierata, ma ricordiamo comunque a tutti di continuare a rispettare le regole nuclei familiari che sono stati duramente colpiti immediata realizzazione le pratiche per l’al- L’ opposizione è compatta come mai negli ultimi anni appena tra- fondamentali: lavaggio delle mani, distanziamento e mascherine. dall’emergenza sanitaria e che comunque si tro- laccio in Fibra FTTH degli edifici di pertinen- scorsi, con l’obiettivo di formare, appena ci saranno le condizioni, vano in situazioni di difficoltà economiche. Ecco za comunale: oltre al palazzo del Comune, Adesso che si avvicinano le festività natalizie dobbiamo, comunque, cercare di le coordinate: sono infatti in fase di ultimazione i colle- un unico gruppo forte e con tanta buona volontà per il bene di trasmettere serenità soprattutto ai nostri ragazzi, futuro della nostra comunità. gamenti per tutte le scuole del territorio, Fauglia. Benché la voglia di festeggiare sia poca dobbiamo imparare tutti a farlo diver- IBAN dedicato IT 13B06370 71010 000010003433 condizione essenziale ed imprescindibile samente e trasmettere speranza. intestato a: Tesoreria comune di Fauglia per consentire una ottimale erogazione dei Anche se sarà diverso da tutti gli altri, auguriamo a tutti i nostri causale: Donazione Covid-19 servizi didattici a distanza. Il COVID-19 ha cambiato il nostro modo di vita ma tutti insieme ci adegueremo. compaesani un sereno Natale, sperando che il 2021 sia per tutti Facciamo gli auguri di Buon Natale a tutte le famiglie e un sincero augurio di di Tiziana Fantozzi sinonimo di felicità. pace e serenità per l’anno 2021. 20 • il Coccolone Eventi

le persone in cui ho riposto fiducia hanno UNA PANCHINA ROSSA INSIEME instaurato ottimi rapporti con voi concitta- dini e sono stati presenti senza mai man- CONTRO LA VIOLENZA RIPARTIAMO care. Ringrazio inoltre tutti i dipendenti per il loro impegno. Non si sono mai rispar- SULLE DONNE dalla prima miati, al contrario, sono stati fondamen- tali e sempre disponibili, dimostrando un amministrazione il 25 novembre, per più risorse da spendere da parte dell’Ammi- vero attaccamento al territorio. Ringrazio L’ ricordare la giornata contro la violenza nistrazione sul territorio.” Uno degli aspetti la polizia municipale che ha saputo man- sulle donne, ha tinto di rosso una panchina che abbiamo trattato è quello legato ai passi tenere l’ordine pubblico, sorvegliare la posta presso il parco di Via Mazzei a Val- carrabili. Dopo le opportune verifiche è sta- delicata situazione e capire quando non triano. Ogni anno, in occasione di questa to rilevato che alcuni cittadini non pagano era necessario essere troppo rigidi come giornata, verrà organizzata una iniziativa. quanto dovuto, mentre altri pagano ma in ha dimostrato anche l’ultima variazione di di Pietra Molfettini misura non corrispondente all’ampiezza del bilancio nel consiglio comunale di novem- passo. Con questa operazione cerchiamo di bre. Ringrazio anche tutte le associazioni mettere ordine consegnando anche idonea che, senza mai esitare un attimo, sono cartellonistica. In questo editoriale, come state vicine alla nostra comunità in questo avrete notato, ho deciso di parlare al plurale momento di difficoltà. E infine, cari concit- perché ho una squadra con la quale condi- tadine e care concittadine, auguro a voi un vido ogni decisione e alla quale ho deciso sereno Natale e un felice 2021 da parte di affidare molte deleghe. Essere il sindaco mia e di tutta l’Amministrazione comunale. di una comunità non significa dover gestire tutto da solo e sono fiero di aver fatto que- sta scelta perché ho potuto constatare che

L’assessore Molfettini e il Sindaco vicini alla panchina rossa 20 Benvenuto Don Giuseppe! abato 3 ottobre Fauglia ha accolto il nuovo parroco, Don Giu- se disponibili, ma posso dire che Sseppe Volpi. Dopo aver prestato servizio a Palaia e per non mi sono mai tirato indietro. 15 anni, Don Giuseppe ha sostituito il compianto Don Stanislas Questo non fa parte della mia in- Ngendakumana, stroncato da un infarto in canonica nel luglio scor- dole. Devo ringraziare il Signore so all’età di 64 anni. L’amministrazione comunale, rappresentata per quello che lui ha fatto nella dal sindaco Alberto Lenzi, è intervenuta al momento dell’arrivo e ha mia vita, per la storia che Lui ha partecipato alla celebrazione solenne dell’insediamento presieduta costruito con una porzione del dal vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca. popolo di Dio che è in Palaia e in Ma chi è Don Giuseppe? Io l’ho intervistato per voi e gli ho posto Partino. Oggi i ragazzi, i giovani e delle domande per conoscerlo meglio. i meno giovani portano avanti la storia di quella comunità con un Di dov’è e come è stata la sua infanzia? Cosa voleva fare da nuovo Ministro di Dio. grande e come ha scelto di diventare presbitero? Vengo da San Miniato, sono cresciuto in una famiglia dove mi sono Lei non ama i progetti, lo so, stati trasmessi genuini valori cristiani. La mia infanzia è stata se- ma sogni ne farà. Cosa de- rena, cadenzata dagli impegni, dai progetti, dalle aspirazioni e ali- sidera per Fauglia e cosa le mentata dalla forza della fede attraverso la preghiera e la Messa serve per realizzarlo? domenicale. Sono venuto a Fauglia consape- Da ragazzo mi ricordo che ero preso da tanti desideri e la scelta di vole che questa è la Volontà di entrare in seminario, da adulto, non è stata semplice. Ero consape- Dio e, come sacerdote, cerche- Il Sindaco e Don Giuseppe Volpi vole, tuttavia, che la vocazione è frutto di un cammino contrasse- rò di accompagnare il cammino gnato dai suoi tempi e dalle sue tappe. Nel mio caso, c’è stato un spirituale e umano delle persone certo, va costruito giorno per evento, un momento, che mi è capitato e ha portato nella mia vota attraverso la quotidianità, per giorno, cercando di intercettare i chiarezza e libertà. creare relazioni all’interno della bisogni della gente attraverso un Chiesa con le persone che vivo- coinvolgimento di più persone Cosa ha realizzato a Palaia? I ragazzi che lei ha visto crescere no nel territorio, credenti e non possibili che siano animate da sono diventati un esempio per tanti altri, cosa avete costruito credenti, praticanti e non pra- uno spirito di servizio. insieme? A Palaia ho fatto quello che potevo fare, con limiti e le risor- ticanti. E tutto questo, ne sono di Silvia Sardelli