Provincia Di Como

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Provincia Di Como 233 PROVINCIA DI COMO CIRCONDARIO DI COMO 'à'USURE LOCALr :MISURE METRICHE ' COMUNI VALORE VALORE DENOMJ:'lAZI01iE in DENOMINAZIONE in l J'tllS URE METRICHE MISURE LOC1Ll l l l l MISURE DI LUNGHEZZA . A1etri Trabocchi Trabucco di Milano ..•....• 2,6HHO Metro 0,38'2979 TUTTI l CoMUNI DEL CIRCONDARIO ..•.••. Piedi ·l Piede Liprando . .. .. ..• O,U6202 Id. 2,241436 Braccia Turn r CoMUNI DEL CIRCONDARIO, meno ~ 0,59~936 Id. 1,680852 CAMPIONE n' iNTELVI .............. .. Braccio di Milano .•••••••• NmoNuE, SENN> CoMASCO, CADORAGO, CA-~ suNo AL PIANO, LoMAzzo, OLGIATE Co- Trabocchi ~!Asco , SoLBIATE, Couco, rurn I CmruNI Trabucco comense .....•.•. 2,7073U Id. 0,369370 DEI MANDAMENTI DI CoMo, 13ELLAGGIO, l\h:- Piedi NAGGIO , CASTIGL IONE n'INTELVI , PoRLEZZA, \ Piede •.••.. .. .. .. ..... 0,41H219 Id. 2,216219 DoNGO, GRAVEDONA, meno i Comuni di LuRATE AnnATE, c CAMPIONE n'iNTELVI. Draccia Braccio corto .. ....••••..• 0,530000 Id. 1,886792 CAMPIONE n'INTELVI. .................• ) Braccio lungo ......•••... 0,677500 Id. t,i760t5 Il Trabucco si divide in 6 Piedi , il Piede in 12 Once, l'Oncia in 12 Punti, il Punto in 12 Atomi. Serve di base alle misure agrarie. Il Braccio di .Milano si divide in 12 Once, l'Oncia in 12 Punti, il Punto in 12 Atomi. r\egli usi mercantili si divide in metà, terzi, quarti , ecc. 1 Per le stoffe di seta si adoperava una Canna detta erroneamente di Francia, ed uguale a Braccia uno, ed Once 11 / 8 di Milano. MISURE DI SUPERFiCIE Are Pertiche TutTI I CoMUNI DEL CtncoNDAII!O ...... ·l Pertica milanese 6,545179 Ellara 15,278420 Metri quadrati Braccia quadrate Braccio quadrato milanese •. 0,353949 Metro quadr. 2,825263 Turri I CoMUNI DEL CIRCONDARIO, eccello l Bracda d 'asse CAMPIONE n'lNTELvr. .. ..... ..... ( Id. 0,706316 Braccio d'asse milanese ..... "·" 5798 NOVEDRATE , SENNA COMASCO, CADORAGO, CA­ SLINO AL PIANO, LoMAzzo, OLGIATE Co­ ~1A.sco, SoLBIATE, CoLICO, Comuni dei Mandamenli 1, 2, 3 di CoMO, ecc(llluato Are Pertiche LuRATE ABBA TE, dei Mandamenti di BEr.- Pertica comense ••.•• . ••••• 7,036367 Ellara "4,211879 l LAGGIO' MENAGGIO' POHLEZZA' DONGO' GRAVEDONA, e CASTIGLIONE n'INTELVI, 1 meno il Comune di CAMPIONE n'INTELVI. Metri quadrati Braccia quadrate CAMPIONE n'iNTELVI. ....•. ...•...... , Braccio quadrato .•.••••.•. 0,280900 Metro quadr. 3,!S59984 La. Pertica milanese si divide in 24 Tavole, come del pari la Pertica comense. La Tavola di 4 Trabucchi quadrati si divide m 12 Piedi di Tavola, il Piede in 12 Once dJ Tavola,_ 16 # . Pro'Vtncia di COMO. Circondario di COMO. MISURE LOCALI MISURE METRICHE COM UNI ----------~~---------l VA7~RE - VALORE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE in l •11st: 1\E METRI Ciii!: }USURE LOC.\Ll ' l l'Oncia in 12 Punti di Tavola, il Punto in 12 Atomi di Tavola. Il Braccio quadrato milanese si divide in 12 Once, l'Oncia in 12 Punti, il Punto in 12 Atomi . Il Braccio d'asse si divide del pari in 12 Once, l 'O n cm in 12 P un ti, il Punto in 12 Atomi. ' La Pertica comense è andata in disuso essendovi stata sostituita la milanese. MISURE DI VOLUME ) TuTTI 1 CoMUNI DEL CIRCONDARIO, eccetto 1 Metri cubi Braccia cube l CAMPIONE o_' INTELVI .. ... • .....•.•.. l Braccio cubo milanese ••••• 0,2~ 0577 Metro cubo 4,748~48 Il Braccio cubo si divide in 12 Once di Braccio cubo, l l'Oncia in 12 Punti di Braccio cubo, il Punto in 12 Atomi di Braccio cubo. MISURE DI CAPACITÀ PER GLI ARIDI NovEDIIATE, SENNA CoMAsco, CADORAGO, CA- sLINO AL PIANo, LoMAzzo, OLGIATE Co­ l MAsco, SoLBIATE, CoLICO, EsiNO INFE­ RIORE, EsiNO SUPERIORE, SNEGLIO, VAIIENNA, TnEMENrco, VoNDRONNo, VESTRINO, e Co- ,. Ettolitri Muggia m uni dei Mandamenli 1, 2, 3 di CoMo, di Mogg1o di Como······.·.· 4,539000 Ettolitro 0,649773 BELLAGGIO, PORLEZZA. MENAGGIO, CASTI- GLIONE, DONGO, GRAVEDONA, eccettuati i Comuni di LuRATE AnnATE, e CAMPIONE o' INTELVI .. .... .. ... .. ..... BELLANO, Couco, ConENNo, DERVIO, DoRIO, INTRozzo, PERLEDO, LURATE AnnATE, Co­ Moggio di Milano . ......• muni dei Mandamenli di ERBA, CANTÙ, ·1,462343 Id. 0,683834 APPIANO, eccelluali i Comuni di NovE­ Moggio colmo da carbone .. 2,'21H 033 Id . 0,4H241 DRATE, SENNA CoMAsco, CASLINO AL PIANO, LoMAzzo, OLGIATE CoMAsco, SoLBIATE' Moggio da carbone raso ... ,.2,21 0Ui3 }d. O,H>2396 CAMPIONE D' INTELVf . ..... .. ... CAMPIONE D'INTELVI ....... ... ... .... ·l Moggio di Lugano .•••..•• ·l 1,622286 Id. 0,61641' Il Moggio da grano di Como, come quello di Milal).o e quello di Lugano si dividono in 8 Staia, lo Stai o in 4 Quartari, il Quartaro in 4 Metà, la Metà in 4 Quartini. l'iove Staia di Milano fanno una Soma. Il Moggio da carbone di Milano segue la stessa divisione. Le Tavole del 1803 stabiliscono il ragguaglio del Moggio di Como ad ettolitri 1,508651. Studi ed operazioni posteriori di confronto fecero adottare come più vicino al vero il ragguaglio di ett. 1,539. La rettifica fu appt·ovata con decreto 21 dicembre 1860. MISURE Dl CAPACITÀ PEI LIQUIDI NovEDRATE, SENNA CoMAsco, CADORAGO, CA - i SLINO AL PIANo, LoMAzzo, OLGIATE Co­ MAsco, SoLBIATE, CoLrco , Comuni dei Ellolitri DI'ente Mandamenti di CoMo, BELLAGGIO, DoNGo, Brenta di Como ••••••••••. 0,898062 Ettolitro 1,H3509 MENAGGio, CASTIGLIONE, PoRLEZZA, GRA- VEDON.A. .••••• ,,, •••• • , •, ••••.•• , •• 235 ProYincia di COlliO. Circondario di COllO. MISURE LOCALI MISURE METRICHE COMUNI ~ ----------------~----~------~VALORE ~ --- VALORE DENOMINAZIONE in DENOMINAZIONE In MISURE I\IE'IRICHE MISURI! LOCA.Ll TUTTI I CoMUNI DEL CIRCONDARIO, eccelluato Ettolitri Brente CAMPIONE o' INTELVI . • . Brenta di Milano ....•.•••. 0,75554.4 Ettolitro -1,323550 CAMPIONE o' INTELVI ............. ... .. ·l Brenta di Lugano ....•..•• 0,9i 0700 Id. 1,098056 La Brenta di Como si divide in 6 S taia, : lo Staio in 4 Quartari, il Quartaro i n /1 Boccali, il Boccale in 4 Zaino. l La Brenta di Milano si divi d l~ in 3 Staia , ! lo Stai o in 4 Quartari , il Quartaro in 8 Boccali, il Boccale in 4 Zaino. Nel mandamento di Bellano la Brenta di Milano, secondo l'uso di Lecco, si divido in 84 Boccali, il Boccale in 2 Mezzi Boccali , il Mezzo Boccale in 2 Bicchieri. ) La Brenta di L ugano si divide in 96 _Boccali. l l PESI ' NoVEDRATE , SENNA CoMAsco, CADORAGO , CA- \ SLINO AL P L~ No, LoMAzzo, OLGIATE Co- Libbra di Como ........ o. Chilogrammi Libbre J MASCo, SoLBIATE, Couco, Mandamenti di O,!H9986 Chilogramma -1,052648 CoMo, BELLAGGro, MENAGGIO, CAsTI- lLibbra grossa di Como .. ... GLIONE, Po,LEm, DoNGo, GHAVF.DONA, 0,79-1655 Id. 1,263-177 l Libbra piccola di Como .. .'. eccetluali LURATE ABBA TE, CAMPIONE 0,:116662 Id. 3,157943 ' o' INTELVI ... .......... .. .. ... .. l LuRATE ABBATE, Mandamenti di ERBA, l CANTù, APPIANO, eccelluali i Comuni di NovEDRATE, SENNA CoMAsco, CADORAGO, :· Libbra grossa di Milano ... 0,7625-17 Id. 1,3HH6 CASLINO AL PIANO' LOMAZZO' OLGIATE ) CoMAsco, SoLBIATE, CAMPIONE o' INTELVI. Tum' CoMUNI DHL CIHCONDAR!O, eccelloalo ~ il Mandamento di BELLANO, ed il Co- Libbra piccola di Milano .... 0,326793 Id. 3,060041 mune di CAMPIONE o' lNTELVI •..•..... Mandamenlo di BELI.ANO ........•..... Libbra grossa di I..ecco ...• . 0,871448 Id. 1,H7515 CAMPIONE o' INTELVI. .. ............ .. Libbra. di Lugano . ...... .. 0,785560 Id. 1,272977 La Libbra di Como 1 usata esclusivamente per il pane, si divide in 36 Once. La Libbra grossa di Como in 30 Once. La Libbra piccola di Como m 12 Once , l'Oncia in 24 Denari, il Denaro in 24 Grani. Cento Libbre grosse da Once SO fanno un Fascio. Dieci delle stesse Libbre fanno un Peso. 25 Libbre piccole da 12 Once fanno un Rubbo. • La Libbra grossa di :Milano si divide in 28 Once, l'Oncia in 24 Denari, il Denaro in 24 Grani. Dieci Libbre fanno un Peso. Cento Libbre fanno un Fascio. La Libbra piccola di Milano si divide in 12 Once, l'Oncia in 24 Denari, ' il Denaro in 24 Grani. 25 Libbre piccole fanno il Rubbo. Cento Libbre piccole fanno il Quintale. La Libbra grossa di Lecco si divide in 32 Once, l'Oncia in 8 Ottavi, l'Ottavo in S Denari , il Denaro in 24 Grani. Dieci Libbre grosse fanno il Peso. Cento Libbre grosse fanno il Fascw. La. Libbra di Lugano si divide in 30 Once. • Pe: ~edicinali usavasi in tutto il Circondario la Libbra piccola di Milano, e la Liboca medica vi.ennese eguale a Gram.mi 420,~008. l gwiellien ed orefici usavano il Marco di Zecca eguale a Gr~mi 234,997, ed il Cara.to n'Olanda eguale a Grammi 0,205t7. 236 CIRCONDARIO DI _LECCO MISURE LOCALI MISURE METRICHE -----------~"-------- -, COMUNI VALORE VALORE DENOMINAZIONE io DEN OMINAZIONE in MI SURE ! lETRICHE i MISURE LOCALI l l MISURE DI LUNGHEZZA Metri Braccia Braccio di Milano ...•. .•.. 0,594936 Metro 1,6808!) 2 Trabuccbi TUTTI 1 CmJUNJ DEL CIRcoNDARIO • • •• • • • ·l Trabucco di Milano ... 2,61 H 10 Id. 0,382979 Piedi Piede Liprando ...•.....•.. O,U6202 Id. 2,2iH 36 Il Braccio di Milano si divide in 12 Once, l'Oncia in !2 Punti, il Punto in 12 Atomi. II ·Trabucco di Milano, basé delle misure agrarie, si divide in 6 Piedi 1 il Piede in 12 Once 1 l'Oncia in 12 Punti , il Punto in 12 Atomi . MISURE DI SUPERFICIE Are Pertiche Pertica di Milano .... .. .. l 6,1H5179 Ettara 15,'278420 Metri quadrati Braccia C(Uadrate Turn 1 CoMUNI DEL CIRCONDARIO •••••••• ) Braccio quadrato di Milano . 0,35'!91~9 Metro quadr. '2,8'25263 Braccia d'asse Braccio d'asse di Milano .. ·l 1,415798 Id. 0,706316 La Pertica di Milano, misura agraria, si divide in 24 Tavole la Tavola, di quattro Trabucchi quadrati, si divide in 12 Piedi di Tavola, il Piede in 12 Once di Tavola, l'Oncia in 12 Punti di Tavola il Punto in 12 Atomi di Tavola. Il Braccio quadrato di Milano si divide in 12 Once di Braccio quadrato, l'Oncia in 12 Punti di Braccio quadrato, il Punto in l 2 Atomi di Braccio quadrato.
Recommended publications
  • Il Piano Di Zona Dei Servizi Sociali 6° Triennio 2018-2020
    Il Piano di Zona dei Servizi Sociali 6° triennio 2018-2020 Distretto di LOMAZZO – FINO MORNASCO 1 INDICE Introduzione 1. La Programmazione Sociale ................................................................................................ pag. 4 1.1 La governance del Piano di Zona e l’iter procedurale per la Predisposizione del Documento di Programmazione ....................................... pag. 4 1.2 Obiettivi strategici ................................................................................................... pag. 6 2. Le Tematiche trasversali a livello provinciale e i progetti sovra distrettuali .................................................................................................................... pag. 7 3. Il rafforzamento dell’integrazione socio sanitaria .......................................................... pag. 11 4. Le Caratteristiche demografiche del Distretto ................................................................ pag. 21 5. La Spesa Sociale ................................................................................................................... pag. 24 5.1 Area Sostegno alla famiglia, ai giovani e Istruzione ......................................... pag. 33 5.2 Area Lavoro, Disagio Abitativo, Integrazione socio culturale cittadini stranieri e Dipendenze ............................................... pag. 34 6. L’Offerta del Territorio ...................................................................................................... pag. 36 6.1 Area Sostegno alla famiglia,
    [Show full text]
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • Calendario-Risultati-Classifiche (Pdf)
    8 a giornata andata 4 Bregnanese - Ronago Ambrosoli 10.00 0 Cabiate sq. B - 10.00 ALLIEVI COMO 0 Montesolaro 2 Faloppiese - Guanzatese 15.00 / Itala - Bulgaro 10.30 girone C 1 Oratorio Cadorago - Gironichese 10.30 1 10.00 / Rovellese - Fulgor Appiano ANDATA 7 S.V. Turate - Binaghese 10.00 2004 - 2005 0 Riposa……………. - Rovellasca 1910 Victor 1 a giornata andata 9 a giornata andata 4 Bregnanese - Oratorio Cadorago 10.00 4 Binaghese - Itala 10.00 0 0 Cabiate sq. B - Faloppiese 10.00 Bulgaro - Oratorio Cadorago 10.00 0 0 2 Fulgor Appiano - Guanzatese 10.30 2 Fulgor Appiano - S.V. Turate 10.30 / Montesolaro - Gironichese 10.00 / Gironichese - Faloppiese 10.30 9 Ronago Ambrosoli - Bulgaro 15.00 1 Guanzatese - Cabiate sq. B 17.00 0 1 10.00 10.00 / Rovellasca 1910 Victor - Itala / Montesolaro - Bregnanese 9 Rovellese - S.V. Turate 10.00 4 Ronago Ambrosoli - Rovellasca 1910 Victor 15.00 1 Riposa……………. - Binaghese 1 Riposa……………. - Rovellese 2 a giornata andata 10 a giornata andata 4 Binaghese - Ronago Ambrosoli 10.00 4 Bregnanese - Guanzatese 10.00 0 0 Bulgaro - 10.00 Cabiate sq. B - Gironichese 10.00 0 Montesolaro 0 2 Cabiate sq. B - Fulgor Appiano 10.00 2 Faloppiese - Bulgaro 15.00 / Faloppiese - Bregnanese 15.00 / Itala - S.V. Turate 10.30 9 Gironichese - Guanzatese 10.30 1 Oratorio Cadorago - Binaghese 10.30 0 1 10.30 10.00 / Itala - Rovellese / Rovellasca 1910 Victor - Montesolaro 6 Oratorio Cadorago - Rovellasca 1910 Victor 10.30 1 Rovellese - Ronago Ambrosoli 10.00 2 Riposa……………. - S.V. Turate 2 Riposa…………….
    [Show full text]
  • Disponibilita' Per Supplenze Scuola Primaria Anno Scolastico: 2021/22 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Como
    DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: COMO CODICE TIPO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORE POSTI POSTO COEE80104L SC. PRIM. DI SAN FEDELE INTELVI EH CENTRO VALLE INTELVI 12 4 COEE80208L PUSIANO EH PUSIANO 12 2 COEE80307B A. BRUSA - ASSO EH ASSO 16 2 COEE804055 PONTE LAMBRO EH PONTE LAMBRO 4 COEE804055 PONTE LAMBRO EN PONTE LAMBRO 12 COEE80601L SCUOLA PRIMARIA DI BELLAGIO EH BELLAGIO 3 COEE80703E OLGIATE C. VIA S.GERARDO EH OLGIATE COMASCO 18 7 COEE808018 COMO LORA EH COMO 5 COEE809014 SCUOLA PRIMARIA "BARACCA" -COMO EH COMO 6 COEE811014 "G. RODARI" EH CAPIAGO INTIMIANO 8 COEE812021 ALBATE P.ZZA IV NOVEMBRE EH COMO 12 5 COEE81301Q COMO PRESTINO EH COMO 12 4 COEE81505G PORLEZZA CAP.-L.B. BIANCHI EH PORLEZZA 1 COEE816017 ALBAVILLA CAP. EH ALBAVILLA 4 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EH TAVERNERIO 12 5 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EN TAVERNERIO COEE81901P GRAVEDONA EH GRAVEDONA ED UNITI 5 COEE82001V SCUOLA EL."ANNA VERTUA GENTILE EH DONGO 12 3 COEE82101P SCUOLA PRIMARIA DI TURATE EH TURATE 18 2 COEE82201E FENEGRO' EH FENEGRO' 11 COEE82301A "GIOVANNI PAOLO II" EH CANTU' 2 COEE824016 SCUOLA PRIMARIA "DON C.GNOCCHI" EH INVERIGO 15 6 COEE82601T "BRUNO MUNARI" VALMOREA EH VALMOREA 12 8 COEE82701N APPIANO GENTILE EH APPIANO GENTILE 5 COEE83001D CADORAGO CAP EH CADORAGO 5 COEE83102A ROVELLO PORRO EH ROVELLO PORRO 18 3 COEE832015 FALOPPIO CAMNAGO EH FALOPPIO 12 2 COEE833011 UGGIATE TREVANO EH UGGIATE-TREVANO 1 COEE83401R " L. CASTIGLIONI " EH MOZZATE 2 COEE83501L LOMAZZO CAP. EH LOMAZZO 12 3 COEE83602D SC.ELEM.ST."G. MARCONI" EH FINO MORNASCO 6 COEE837029 GIOVANNI PAOLO II - VERTEMATE EH VERTEMATE CON MINOPRIO 12 1 COEE838014 CANTU' B.
    [Show full text]
  • Bilancio Sociale E Di Sostenibilità 2019
    Bilancio Sociale e di sostenibilità 2019 BILANCIO SOCIALE E DI SOSTENIBILITÀ 2019 La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità. La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell'artigianato. (Costituzione della Repubblica Italiana - art. 45) Stiamo scrivendo le pagine di questo nostro Bilancio Sociale e di Sostenibilità immersi in una situazione nuova e per certi versi drammatica. Un dramma sanitario, sociale, economico e umano che stringe il cuore e annebbia i pensieri. Eppure è proprio in questi momenti che occorre riflettere e cercare le ragioni della speranza. Alcune di queste ragioni le abbiamo trovate nella relazione di Alessandro Azzi all’Assemblea di Federcasse di otto anni fa: “Nelle fasi di difficol- tà si corrono due rischi: lo scoraggiamento, il lasciarsi cadere le braccia; l’individualismo, il pensare che ci si possa “salvare da soli”. La nostra capacità di uscire da questa difficile fase non può che fondarsi sulla fiducia reciproca. E la fiducia ha elementi strutturali, non congiunturali. Il futuro è come il patrimonio delle nostre cooperative bancarie: indivisibile. Ci si salva solo insieme. Il cooperatore conosce questa verità.” Anche in questo terribile 2020, la fiducia reciproca e il patrimonio “indivisibile” della nostra Banca sono argini robusti contro lo scoraggiamento e l’individualismo. Ma rispetto al tempo in cui Azzi pronunciò quelle parole, oggi possiamo contare “in più” sull’appartenenza al Gruppo Ban- cario Cooperativo Iccrea.
    [Show full text]
  • JUNIORES COMO Girone A
    Classifica P G V N P F S DR VIRTUS HERBA 1996 0 66 30 20 6 4 77 41 36 CASCINAMATESE 0 56 30 17 5 8 82 44 38 JUNIORES COMO CARUGO 0 54 30 16 6 8 52 41 11 CANTU GS SANPAOLO 0 53 30 14 11 5 71 60 11 LENTATESE 0 51 30 15 6 9 72 44 28 Girone A VEDUGGIO 0 50 30 14 8 8 74 58 16 LOMAZZO 0 49 30 14 7 9 82 48 34 a ROVELLASCA 1910 VICTOR 0 49 30 14 7 9 66 47 19 8 giornata andata INVERIGO STELLA AZZURRA 0 49 30 14 7 9 71 54 17 3 BREGNANESE - CANTU GS SANPAOLO 3 5 0 NOVEDRATE 0 48 29 14 6 9 68 56 12 CADORAGO ELIO ZAMPIERO - CARUGO 0 1 0 STELLA AZZURRA AROSIO 0 40 29 12 4 13 68 82 -14 2 CALCIO MERONE - LOMAZZO 1 4 ORATORIO FIGINO CALCIO 0 38 30 11 5 14 48 54 -6 / INVERIGO STELLA AZZURRA - NOVEDRATE 1 0 BREGNANESE 0 27 30 7 6 17 48 75 -27 1 LENTATESE - STELLA AZZURRA AROSIO 4 0 1 MONTESOLARO 0 23 30 6 5 19 46 86 -40 ORATORIO FIGINO CALCIO - CASCINAMATESE 0 1 / CALCIO MERONE 0 13 30 4 1 25 38 94 -56 1 ROVELLASCA 1910 VICTOR - MONTESOLARO 4 0 CADORAGO ELIO ZAMPIERO 0 4 30 0 4 26 30 109 -79 0 VIRTUS HERBA 1996 - VEDUGGIO 7 1 1 a giornata andata 9 a giornata andata 3 BREGNANESE - STELLA AZZURRA AROSIO 3 1 3 CARUGO - CALCIO MERONE 6 1 0 0 CADORAGO ELIO ZAMPIERO - ORATORIO FIGINO CALCIO 0 2 CASCINAMATESE - LENTATESE 4 2 0 0 2 CALCIO MERONE - ROVELLASCA 1910 VICTOR 6 10 2 LOMAZZO - CANTU GS SANPAOLO 3 0 / CANTU GS SANPAOLO - VIRTUS HERBA 1996 2 2 / MONTESOLARO - ORATORIO FIGINO CALCIO 2 4 9 CARUGO - MONTESOLARO 4 1 1 NOVEDRATE - CADORAGO ELIO ZAMPIERO 5 5 0 1 INVERIGO STELLA AZZURRA - LENTATESE 1 3 STELLA AZZURRA AROSIO - INVERIGO STELLA AZZURRA 4 3 / / 3
    [Show full text]
  • Rigoletto Gennaio 2018
    ILRIGOletto PERIODICO DI VITA CITTADINA a cura dell’Amministrazione Comunale di Cadorago www.comune.cadorago.co.it Anno 22° - n. 1 - Gennaio 2018 SOMMARIO ILRIGOletto ILRIGOletto Sommario NUOVI ORARI LA PAROLA AL SINDACO p. 3 UFFICI COMUNALI URBANISTICA p. 4-7 OPERE PUBBLICHE p. 8-11 Dal 1° Febbraio 2018 sono variati AMMINISTRAZIONE p. 12-13 gli orari di apertura degli Uffici Comunali. Li trovate nell’ultima pagina BILANCIO p. 14-18 che potete staccare e conservare, AMBIENTE p. 19-20 oppure sul sito comunale. DIRITTO ALLO STUDIO Iscriviti alla Newsletter comunale per IV NOVEMBRE p. 21 essere sempre aggiornato. COMUNE CARDIOPROTETTO p. 22 MURARTE DAY p. 23 TERRA DI CAMPIONI p .24-25 PRO LOCO p. 26 ASS. PENSIONATI TROFEO S.C.V. BIKE p. 27 ASS. VOLONTARI p 28 OPINIONI POLITICHE p. 29-30 Scrivi alla redazione de “Il Rigoletto” indirizzando a: Comune di Cadorago, Largo Clerici 1, 22071 Cadorago, Como www.comune.cadorago.co.it - [email protected] DIRETTORE RESPONSABILE: Paolo Clerici, SINDACO REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Comune di Cadorago, Largo Clerici 1, 22071 Cadorago, Como Tel. 031 903100 - 031 903 600 - Fax 031 904719 GRAFICA: Stefano Marchisio - [email protected] RESPONSABILE CREATIVO: Stefano Marchisio FOTO: Archivio fotografico Comune di Cadorago Reg. Trib di Como 4/95 Spedizioni in A.P Art. 2 - Comma 20/C - Legge 662/96 - Filiale di Como EDITORIALE ILRIGOletto LA PAROLA AL SINDACO Care/i concittadine/i, In questo numero del notiziario comunale troverete in vari punti riferimenti alle settimane della legalità organizzate dal Comitato 5 Dicembre 2014 di cui la nostra Amministrazione è parte attiva.
    [Show full text]
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • Vegetazione 2011
    Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo ed Opere ad Esso Connesse Tratta A MONITORAGGIO AMBIENTALE COMPONENTE VEGETAZIONE, FLORA, FAUNA ED ECOSISTEMI Relazione Annuale 2011 INDICE 1. PREMESSA 2 2. CARATTERIZZAZIONE DEI PUNTI DI MONITORAGGIO 4 3. PUNTI DI MONITORAGGIO 6 4. INQUADRAMENTO METODOLOGICO 8 4.1 INDAGINI A 8 4.2 INDAGINI B 9 4.3 INDAGINI C 9 4.4 INDAGINI D 10 4.5 INDAGINI E- ANFIBI 11 4.6 INDAGINI E- RETTILI 11 4.7 INDAGINI E- FOOTPRINTS 12 4.8 INDAGINI F- UCCELLI 13 4.9 INDAGINI F- STRIGIFORMI 13 4.10 INDAGINI H 14 4.11 INDAGINI I 14 5. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ DI CANTIERE 15 6. ANALISI DEI DATI E RISULTATI OTTENUTI 22 6.1INDAGINI A 22 6.2 INDAGINI B 24 6.3 INDAGINI C 24 6.4 INDAGINI D 44 6.5 INDAGINI E- ANFIBI 49 6.6 INDAGINI E- RETTILI 52 6.7 INDAGINI E- FOOTPRINT TRAPS 54 6.8 INDAGINI F- UCCELLI 59 6.9 INDAGINI F- STRIGIFORMI 66 6.10 INDAGINI H 68 6.11 INDAGINI I 68 7. CONCLUSIONI 69 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 72 ALLEGATO 1 – SCHEDE DI RESTITUZIONE DATI 74 1/74 Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo ed Opere ad Esso Connesse Tratta A MONITORAGGIO AMBIENTALE COMPONENTE VEGETAZIONE, FLORA, FAUNA ED ECOSISTEMI Relazione Annuale 2011 1. PREMESSA Il presente documento illustra le attività di monitoraggio della componente “Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi” svolte in fase di Corso d’Opera durante l’anno 2011, nell’ambito del Progetto di Monitoraggio Ambientale (di seguito PMA), predisposto in sede di Progetto Esecutivo del “Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo ed opere ad esso connesse”.
    [Show full text]
  • Elenco Comuni Fascia 2 Totale
    ELENCO COMUNI FASCIA 2 TOTALE : 361 COMUNI Provincia di Milano (69 Comuni) Provincia Comune MI NOSATE MI ABBIATEGRASSO MI OSSONA MI ALBAIRATE MI PANTIGLIATE MI ARCONATE MI PESSANO CON BORNAGO MI ARLUNO MI PIEVE EMANUELE MI BAREGGIO MI POZZO D'ADDA MI BASIANO MI POZZUOLO MARTESANA MI BASIGLIO MI PREGNANA MILANESE MI BELLINZAGO LOMBARDO MI ROBECCHETTO CON INDUNO MI BERNATE TICINO MI ROBECCO SUL NAVIGLIO MI BOFFALORA SOPRA TICINO MI RODANO MI BUSCATE MI SAN GIULIANO MILANESE MI BUSSERO MI SANTO STEFANO TICINO MI BUSTO GAROLFO MI SEDRIANO MI CAMBIAGO MI SETTALA MI CASOREZZO MI SOLARO MI CASSANO D'ADDA MI TREZZANO ROSA MI CASSINA DE' PECCHI MI TREZZANO SUL NAVIGLIO MI CASSINETTA DI LUGAGNANO MI TREZZO SULL'ADDA MI CASTANO PRIMO MI TRUCCAZZANO MI CISLIANO MI TURBIGO MI CORBETTA MI VANZAGHELLO MI CORNAREDO MI VANZAGO MI CUGGIONO MI VAPRIO D'ADDA MI CUSAGO MI VERMEZZO MI DAIRAGO MI VIGNATE MI GAGGIANO MI VILLA CORTESE MI GESSATE MI VITTUONE MI GORGONZOLA MI ZIBIDO SAN GIACOMO MI GREZZAGO MI INVERUNO MI INZAGO Provincia di Bergamo (74 Comuni) MI LISCATE Provincia Comune MI LOCATE TRIULZI BG ALBINO MI MAGENTA BG AMBIVERE MI MAGNAGO BG ARZAGO D'ADDA MI MARCALLO CON CASONE BG BAGNATICA MI MASATE BG BARIANO MI MEDIGLIA BG BOLGARE MI MELZO BG BONATE SOPRA MI MESERO BG BONATE SOTTO BG PALAZZAGO BG BOTTANUCO BG PALOSCO BG BREMBATE DI SOPRA BG POGNANO BG BRIGNANO GERA D'ADDA BG PONTIDA BG CALCINATE BG PRADALUNGA BG CALCIO BG PRESEZZO BG CALUSCO D'ADDA BG ROMANO DI LOMBARDIA BG CALVENZANO BG SOLZA BG CAPRIATE SAN GERVASO BG SORISOLE BG CAPRINO BERGAMASCO
    [Show full text]
  • Codici Uffici Agenzia Delle Entrate Della Provincia Di Como
    28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Ti trovi in:Home - Contatta - Assistenza fiscale - In ufficio - Uffici dell'Agenzia - Direzioni Provinciali e uffici territoriali - Lombardia - COMO COMO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalla Direzione Provinciale di COMO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CANTU', COMO, ERBA, MENAGGIO. La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale di COMO Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378701 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio T9J Competenza territoriale Tutti i comuni della provincia di COMO. Mappa della Direzione Provinciale di COMO Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Sede Comune: COMO Indirizzo: VIA CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378703 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 www1.agenziaentrate.it/indirizzi/agenzia/uffici_locali/lista.htm?m=2&pr=CO 1/3 28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378704 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Territoriale CANTU' Sede Comune: CANTU' Indirizzo: VIALE LOMBARDIA, 68 CAP: 22063 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378878 E-mail: [email protected] Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 15:30.
    [Show full text]
  • Scheda Progetto Per L'impiego Di Volontari In
    (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI FINO MORNASCO COMUNE DI CADORAGO COD. ACCR. NZ00398 COMUNE DI CASNATE CON BERNATE COD. ACCR. NZ00221 2) Codice di accreditamento: NZ00378 3) Albo e classe di iscrizione: REGIONE LOMBARDIA 4 CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: GIOVANI IN PRIMO PIANO 3 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): ASSISTENZA 02 MINORI E 06 DISABILI 6) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED URBANISTICO COMUNE DI FINO MORNASCO Fino Mornasco è un Comune della Provincia di Como posto a 7 km dal capoluogo. Confina a nord con Luisago, a est con Casnate con Bernate e Cucciago, a sud con Vertemate con Minoprio e Cadorago, a ovest con Cassina Rizzardi, è situato a 340 mt slm, ha una popolazione di 9511 abitanti su una superficie di 7,26 kmq. Comprende inoltre le due frazioni periferiche di Socco e Valle Mulini. Fino Mornasco è attraversato dalla Statale dei Giovi, arteria che collega a sud con Milano ( km 38 ) e a nord con Como ( km 7). il territorio è lambito dall’autostrada Milano – Lainate – Chiasso con un proprio casello. I collegamenti ferroviari, con relativa stazione, sono assicurati da FNM ( Milano/ Cadorna – Como/ Lago). COMUNE DI CADORAGO Cadorago è un Comune della Provincia di Como posto a 10 Km dal Capoluogo.
    [Show full text]