Prot. n. 7856 del 28/10/2019

Da citare nella risposta Rif. Prot. 3002/SUAP del 17/04/2019 (N.Prat. 2019-ROP/34)

Spett.le LURA MACERI SRL di Lomazzo VIA MADONNA 41 P.zza Volta,2 22070 (CO) 22074 - LOMAZZO (CO) Tel 02/96778264 fax 02/96779541 E-mail:[email protected] Alla cortese attenzione di PEC: [email protected] BALESTRINI MARCO DOMENICO http://suap.comune.lomazzo.co.it [email protected]

Egr. ing. VAGHI DANIELE [email protected]

Spett.le PROVINCIA DI SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE [email protected]

Spett.le ATS INSUBRIA SEDE TERRITORIALE DI COMO [email protected]

Spett.le Amministrazione Comunale COMUNE DI ROVELLO PORRO [email protected]

Spett.le Amministrazione Comunale COMUNE DI [email protected]

Spett.le LURA AMBIENTE S.P.A. [email protected]

Spett.le A.R.P.A. DIPARTIMENTO COMO-VARESE [email protected]

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE DI LOMAZZO COMUNE DI ROVELLO PORRO

Oggetto: Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 7 Agosto 1990, n° 241 per Domanda di autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) ai sensi dell'art. 29-ter del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. - Ditta LURA MACERI SRL, con impianto sito in ROVELLO PORRO, VIA PETRARCA, 35, esercente l’attività di gestione rifiuti ______Comuni associati , , , , , Fenegrò, , , Lomazzo, , Rovello Porro, ,

Pagina 1 di 2 Con riferimento all’istanza di autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) ai sensi dell'art. 29-ter del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. presentata in data 17/04/2019, protocollo 3002, allo Sportello Unico per le Attività Produttive da parte del Sig. BALESTRINI MARCO DOMENICO, in qualità di Rappresentante Legale della società LURA MACERI SRL, relativa all’impianto sito in ROVELLO PORRO, VIA PETRARCA, 35;

Richiamata la comunicazione S.U.A.P. di cui alla nota n. 3022 del 17/04/2019, di sospensione dei termini di cui al D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. fino all’acquisizione da parte dell’Autorità competente (Provincia) della pronuncia riguardo l’istanza di verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.; Rilevato che la Provincia di Como – Settore Tutela Ambientale e Pianificazione del Territorio - ha rilasciato il provvedimento n. 720/2019 del 08/10/2019, con cui è stata disposta l’esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale con particolari misure integrative; con la presente si comunica l’avvio del relativo procedimento ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 241/90. L’autorizzazione integrata ambientale sarà rilasciata secondo la procedura di cui all’art. 29-quater del D.Lgs 152/06 e smi nel termine di 150 giorni, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che comporteranno la sospensione dei termini del procedimento. La tutela avverso il silenzio dell’Amministrazione è disciplinata dalle disposizioni generali del processo amministrativo. Responsabile del procedimento è il SUAP nella persona del Responsabile arch. Cesare De Santis; gli atti e i documenti riguardanti il procedimento autorizzativo in oggetto sono depositati, al fine della consultazione del pubblico, presso lo Sportello Unico per le Imprese, con sede a Lomazzo, Piazza Volta, 2, e presso l’Amministrazione provinciale di Como – Servizio Rifiuti, Aria ed Energia.

Si informa inoltre che, entro quindici (15) giorni dalla data di ricevimento della presente comunicazione, l’Autorità competente (Provincia) dovrà pubblicare nel proprio sito web l’indicazione della localizzazione dell’installazione e il nominativo del gestore, nonché gli uffici ove è possibile prendere visione degli atti e trasmettere le osservazioni.

Distinti saluti.

Il Responsabile dello Sportello Unico (Arch. Cesare De Santis)

Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.

______Comuni associati Appiano Gentile, Bregnano, Cadorago, Cermenate, Cirimido, Fenegrò, Guanzate, Limido Comasco, Lomazzo, Rovellasca, Rovello Porro, Veniano, Vertemate con Minoprio

Pagina 2 di 2